View Full Version : [Fiat Punto] Perdita di potenza dopo accensione
Salve, da un paio di settimane ho un problema con la mia vecchia punto, 1.2 benzina ELX del '94; prima di riportarla dal meccanico a farmi spennare (l'ultimo controllo l'ho fatto a luglio ed era tutto ok) volevo chiedere un parere qui sul forum visto che non ci capisco una mazza di motori :stordita: il problema è questo: appena accesa ha dei paurosi cali di potenza, che fino a pochi giorni fa non si verificavano assolutamente neanche a macchina fredda, prima di partire si spegne anche 2 o tre volte; per farvi capire meglio, a volte premendo a fondo la frizione e accelerando il motore praticamente non sale di giri, nemmeno se premo tutto il pedale a tavoletta, come se accelerassi a vuoto; dopo qualche secondo sembra riprendersi e riesco a metterla in marcia. Questo problema scompare o comunque si verifica molto meno frequentemente dopo pochi minuti che l'auto è in moto, il motore torna "vispo" e reattivo. E' grave? :muro: cosa sta andando a donnine? :help:
Ciao
Murakami
09-08-2007, 06:54
Sembrerebbe che parta a 3 cilindri: le candele come sono messe?
Chevelle
09-08-2007, 08:05
Salve, da un paio di settimane ho un problema con la mia vecchia punto, 1.2 benzina ELX del '94; prima di riportarla dal meccanico a farmi spennare (l'ultimo controllo l'ho fatto a luglio ed era tutto ok) volevo chiedere un parere qui sul forum visto che non ci capisco una mazza di motori :stordita: il problema è questo: appena accesa ha dei paurosi cali di potenza, che fino a pochi giorni fa non si verificavano assolutamente neanche a macchina fredda, prima di partire si spegne anche 2 o tre volte; per farvi capire meglio, a volte premendo a fondo la frizione e accelerando il motore praticamente non sale di giri, nemmeno se premo tutto il pedale a tavoletta, come se accelerassi a vuoto; dopo qualche secondo sembra riprendersi e riesco a metterla in marcia. Questo problema scompare o comunque si verifica molto meno frequentemente dopo pochi minuti che l'auto è in moto, il motore torna "vispo" e reattivo. E' grave? :muro: cosa sta andando a donnine? :help:
Ciao
Potrebbe essere (dal più probabile al meno..)
- candele
- cavi candele
- bobina
- sonda lambda
- centralina
Aviatore_Gilles
09-08-2007, 08:41
Salve, da un paio di settimane ho un problema con la mia vecchia punto, 1.2 benzina ELX del '94; prima di riportarla dal meccanico a farmi spennare (l'ultimo controllo l'ho fatto a luglio ed era tutto ok) volevo chiedere un parere qui sul forum visto che non ci capisco una mazza di motori :stordita: il problema è questo: appena accesa ha dei paurosi cali di potenza, che fino a pochi giorni fa non si verificavano assolutamente neanche a macchina fredda, prima di partire si spegne anche 2 o tre volte; per farvi capire meglio, a volte premendo a fondo la frizione e accelerando il motore praticamente non sale di giri, nemmeno se premo tutto il pedale a tavoletta, come se accelerassi a vuoto; dopo qualche secondo sembra riprendersi e riesco a metterla in marcia. Questo problema scompare o comunque si verifica molto meno frequentemente dopo pochi minuti che l'auto è in moto, il motore torna "vispo" e reattivo. E' grave? :muro: cosa sta andando a donnine? :help:
Ciao
Quanti km ha?
Potrebbero essere le candele e come suggerisce qualcuno anche i cavi delle candele, che dopo tot tempo e km iniziano a logorarsi e fare una specie di on/off sulle candele...La punto di mia sorella soffriva dello stesso problema, cambiati i cavi e le candele, ora è tornata un gioiellino...il cambio è avvenuto a 100.000 km
infatti anche io penserei alle candele... cmq conviene rivolgerti a un meccanico di fiducia..
Burrocotto
09-08-2007, 12:07
Quoto x AH BOBBBBBBBBINA!! :D
Cmq,la macchina ha cominciato a consumare sensibilmente di +?
ronaldovieri
09-08-2007, 12:09
è il sensore della temperatura
O candele o pompa benzina
Allora, quindi le ipotesi più accreditate sono:
- candele
- bobina
- sensore temperatura
mmh... l'auto ha 116.000 Km. x burrocotto: effettivamente ultimamente sembra che ciucci + benzina del solito. Per le candele, a luglio in occasione del cambio olio ho fatto controllare per bene tutta la meccanica dell'auto, compreso il motore, e a parte un giunto un pò consumato che ho già fatto sostituire era tutto a posto.
Ciao
candele senza manco pensarci su
Codename47
09-08-2007, 13:09
Voto per le candele anch'io... :D Stesso problema successo sulla vecchia punto di mio papà 1.2 16v (credo fosse del '98). In pratica andava a 3 e aveva vistosi cali di potenza, e a volte non reggeva il minimo. Cambiate le candele (la percorrenza era di oltre 100.000 km) il problema è scomparso. ;)
PS: visto ora che le hai escluse nel tuo ultimo post... Boh allora non saprei :boh:
Chevelle
09-08-2007, 14:03
Oh, dimenticavo. Se sono le candele, il meccanico deve controllare il colore all' altezza degli elettrodi. Quanti km avrebbero le candele?
buoni consigli te li hanno già dati, in alternativa: pieno di benzina sporca (o peschi dal fondo in riserva) oppure nella mia megane c'è un tubo in plastica chiamato tubo della pressione assoluta: se si fessura dà quei sintomi lì (anche se permanenti)...
Sono stato dal meccanico. Ha sostituito il filtro della benzina, che non filtrava più una mazza, e la situazione è decisamente migliorata. Non tende più a spegnersi come prima e la partenza da fermo non è più un problema; ha ancora un pò di difficoltà ai bassi regimi, e il meccanico mi ha suggerito di far controllare la pressione della pompa della benzina (lui non ha l'attrezzatura adatta) perchè secondo lui potrebbe essere quello il problema.
Il filtro l'avevo sostituito intorno ai 100.000km, può essersi danneggiato qualcos'altro a livello del motore col filtro intasato?
Ciao
Dumah Brazorf
09-08-2007, 17:53
Gli hai fatto controllare le candele?
Non fare come quel pazzoide di Codename che le ha tenute per 100k km, se si rompono poi sono cavoli a recuperare i pezzi in camera di scoppio.
A titolo di informazione sul manuale della mia Honda è prescritta la sostituzione ogni 45k km. Son 20-25€ di spesa, niente di trascendentale.
Senza Fili
09-08-2007, 18:23
Se senti un ronzio anomalo potrebbe essere la pompa della benzina...attenzione che ci si rimane a piedi da un momento all'altro, io ho già dato... :rolleyes:
85kimeruccio
09-08-2007, 18:58
bobine
Gianni1482
09-08-2007, 19:01
Io le candele le ho cambiate a 33k km ho fatto bene?:stordita:
La fiat montava delle ngk mentre io ho montato delle bosch
cmq sicuro non sia la sonda lambda?:stordita:
bananarama
09-08-2007, 19:43
batteria scarica, controlla, ho visto una macchina che per quel motivo non accelerava, praticamente schiacciavi il pedale ed era come non l'avessi fatto
Codename47
09-08-2007, 19:50
Gli hai fatto controllare le candele?
Non fare come quel pazzoide di Codename che le ha tenute per 100k km, se si rompono poi sono cavoli a recuperare i pezzi in camera di scoppio.
A titolo di informazione sul manuale della mia Honda è prescritta la sostituzione ogni 45k km. Son 20-25€ di spesa, niente di trascendentale.
:stordita: Tengo a precisare che l'auto era di mio papà, all'epoca avevo circa 11-12 anni... :D Fosse per me, se non davano quel problema le tenevo per altri 100.000 km :sofico:
ninja750
09-08-2007, 19:57
Gli hai fatto controllare le candele?
Non fare come quel pazzoide di Codename che le ha tenute per 100k km, se si rompono poi sono cavoli a recuperare i pezzi in camera di scoppio.
A titolo di informazione sul manuale della mia Honda è prescritta la sostituzione ogni 45k km. Son 20-25€ di spesa, niente di trascendentale.
sul libretto della mia sono consigliate quelle al platino, durata 100.000km da piano di manutenzione, costo circa 18€ l'una (cioè poco più di 100€)
Dumah Brazorf
09-08-2007, 20:00
Hai un'auto teteska o un'Alfa?
Aggiungo... controllato il debimetro?
ninja750
09-08-2007, 20:06
la mia? nipponica
bronzodiriace
09-08-2007, 20:16
controlla il flussometro ;)
ed anche valvola egr:)
Domani se ho tempo faccio controllare le candele e la pressione della pompa. Escludo la betteria perchè è praticamente nuova (non ha nemmeno 6 mesi) e tutta la strumentazione elettrica, fari, autoradio, etc funziona benissimo. Vediamo di escludere alcune possibili cause :muro:
Ciao
Alla fine era la pompa della benzina. Il meccanico mi ha sostituito solo una parte del gruppo pompa benzina, e me ne sono uscito con 40€ (per fortuna direi, tutta la pompa veniva circa 150€ + manodopera :eek: ). Ora mi sento più tranquillo: in un mese ho messo gomme nuove, dischi e pastiglie; dovrebbe tirare ancora un paio di annetti fino a quando non avrò messo qualcosa da parte per una nuova auto.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.