PDA

View Full Version : Benzina in Slovenia?


Slash86
08-08-2007, 12:53
Ciao, ho apeerto questo thread per chiedervi un'informazione.

sentivo parlare dai miei genitori che quando loro erano giovani molta gente che si trovava al confine con la slovenia (gorizia per esempio) andava a fare benzina appunto in slovenia perchè il costo era moooolto più basso.

Sapete se è ancora così?

Thanks

-kurgan-
08-08-2007, 12:54
si, ma c'è anche da dire che chi vive sul confine spesso ha una "tessera sconto" particolarmente vantaggiosa presso i benzinai locali proprio per evitare questo fenomeno.

serbring
08-08-2007, 13:12
io ci sono stato due anni fà in Slovenia con un amico e la differenza di prezzo all'epoca era circa 10cent ma all'epoca ancora non avevano l'euro...Cmq il mio amico, che più di una volta aveva rinfornito la sua macchina oltre confine, aveva detto che lì la benzina è di peggiore qualità.

Slash86
08-08-2007, 13:17
mmm ho capito...

Perchè io devo fare una "scampagnata" da modena a gorizia e già che c'ero mi facevo un bel pieno di bernzina in slovenia:)

Cmq ho visto i prezzi e adesso là il costo si aggira intorno a: 1,091 euro/litro quindi 30 cent di risparmio!

dibe
08-08-2007, 13:52
si è ancora così, anche se la differenza di prezzo alla pompa è meno marcata rispetto al passato.

Aragorn
08-08-2007, 13:53
Qui in Friuli abbiamo la benzina agevolata proprio per via dei prezzi della benzina slovena. In pratica a seconda di quanto è distante dal confine il comune di residenza hai diritto ad una tessera (che costa 15€) che ti assegna un certo sconto rispetto al prezzo praticato normalmente dai gestori. Ad esempio io, che abito circa a 30 km dal confine, ho uno sconto di 20 cent al litro sul prezzo normale, quelli che abitano a Gorizia o Trieste hanno sconti ancora maggiori :)
Cmq non c'è problema con la benzina slovena, ho fatto rifornimento alla moto più di qualche volta ed è sempre andato tutto ok :)

dibe
08-08-2007, 13:54
si, ma c'è anche da dire che chi vive sul confine spesso ha una "tessera sconto" particolarmente vantaggiosa presso i benzinai locali proprio per evitare questo fenomeno.

in Friuli ci sono 2 tipi di tessere per la benzina: quella agevolata, che vale per quasi tutta la provincia di Udine, Gorizia e Trieste e consente di avere uno sconto progressivo per fasce man mano che ci si avvicina al confine e quella di zona franca (per le sole zone più prossime al confine), che ti da un totale predefinito di litri al mese (800 mi pare) a prezzo super scontato.

GiGaHU
08-08-2007, 14:06
sentivo parlare dai miei genitori che quando loro erano giovani molta gente che si trovava al confine con la slovenia (gorizia per esempio) andava a fare benzina appunto in slovenia perchè il costo era moooolto più basso.


Azz... spero che i tuoi genitori non siano così vecchi come li descrivi, perchè anch'io "quando ero giovane" andavo a fare "benza in Yugo"... ma mica erano mille anni fa :D ... saranno una quindicina (poi hanno messo la tessera sconto regionale)... ma mi ritengo ancora giovane :bimbo:
Bei tempi quelli... un pieno a settimana (con una 30a di kilometri) e con il risparmio mi pagavo una stecca di Malboro ed avanzavano soldi...

Slash86
08-08-2007, 18:26
hehehe nono bhè ovviamente intendevo una 15ina di anni fa micca 60:D!

quindi senza sta tessera la benza al confine(in italia) la pago normale giusto?

GiGaHU
08-08-2007, 18:34
quindi senza sta tessera la benza al confine(in italia) la pago normale giusto?
Yesss... però, già che ci sei ;) ...

Slash86
08-08-2007, 18:39
Yesss... però, già che ci sei ;) ...

bhè mi sa che allungherò la scampagnata fino alla terra della belle e libertine slovene:oink: !

Hero
08-08-2007, 20:13
in Friuli ci sono 2 tipi di tessere per la benzina: quella agevolata, che vale per quasi tutta la provincia di Udine, Gorizia e Trieste e consente di avere uno sconto progressivo per fasce man mano che ci si avvicina al confine e quella di zona franca (per le sole zone più prossime al confine), che ti da un totale predefinito di litri al mese (800 mi pare) a prezzo super scontato.


non c'è più la zona franca, solo agevolata

dibe
08-08-2007, 20:31
non c'è più la zona franca, solo agevolata

c'è c'è... ancora per poco ma c'è..;)

a Tarvisio hanno 2 tessere, idem a Nimis..;) non so se è di zona franca, ma quel centinaio di litri al mese (ho controllato, 240 al bimestre, sopra ho scritto una puttanata :muro: ) li pagano una miseria.

drakend
08-08-2007, 20:34
Chi li paga questi "sconti alla pompa" scusate? Spero non lo Stato...

dibe
08-08-2007, 20:38
Chi li paga questi "sconti alla pompa" scusate? Spero non lo Stato...

La Regione FVG.

TigerMann
08-08-2007, 21:07
Cmq il mio amico, che più di una volta aveva rinfornito la sua macchina oltre confine, aveva detto che lì la benzina è di peggiore qualità.

Queste sono bufale che circolano, la benzina in slovenia è buona come quella italiana.

drakend
08-08-2007, 21:15
La Regione FVG.
E con quale giustificazione? Regalino alle compagnie petrolifere nostrane? :rolleyes:

dibe
08-08-2007, 21:26
E con quale giustificazione? Regalino alle compagnie petrolifere nostrane? :rolleyes:

con la giustificazione di aiutare l'economia regionale. :rolleyes:

Bastian UMTS
08-08-2007, 21:27
Queste sono bufale che circolano, la benzina in slovenia è buona come quella italiana.

Confermo, sono stato un paio di anni fà a Gorizia per lavoro (circa 2 mesi) e tra sigarette e benzina (per non parlare dei pasti) andavo a nozze :D

miciopazzo198x
08-08-2007, 21:27
mmm ho capito...

Perchè io devo fare una "scampagnata" da modena a gorizia e già che c'ero mi facevo un bel pieno di bernzina in slovenia:)

Cmq ho visto i prezzi e adesso là il costo si aggira intorno a: 1,091 euro/litro quindi 30 cent di risparmio!

Confermo! 2 settimane ero lì al confine in vacanza 1.091 la verde

Visto che ci sei spizzati la capitale Ljubiana. Non c'è molto di "artistico" ma il centro è carino, belle gnocche e localetti :asd:

Bastian UMTS
08-08-2007, 21:41
La Regione FVG.

A quanto ho capito ancora per poco, vista l'entrata della Slovenia nel gruppo euro

Satviolence
08-08-2007, 21:42
E con quale giustificazione? Regalino alle compagnie petrolifere nostrane? :rolleyes:

Oltre a quello che a detto Dibe, aggiungo che prima della tessera per la benzina agevolata la quantità di gente che andava a far benzina in Yugoslavia era incredibile, con tanto di lunghe file al confine. In Regione i benzinai funzionavano veramente poco: mio padre ad esempio al massimo si riforniva di quel tanto che bastava per arrivare al confine.
Considerando che il prezzo della benzina e del gasolio è per massima parte costituito da tasse, in realtà la tessera agevolata non fa alcun regalo ai petrolieri. Semplicemente lo Stato sceglie di tassare meno i carburanti, consapevole che altrimenti non prenderebbe neppure un euro di tasse perchè la gente andrebbe a far benzina all'estero. Insomma, nel complesso lo Stato Italiano ci guadagna!

dibe
08-08-2007, 21:43
A quanto ho capito ancora per poco, vista l'entrata della Slovenia nel gruppo euro

quella di zona franca sicuramente.. già tempo fa era stata sospesa, poi è ripresa l'erogazione e ora non so com'è finita..;)

quella agevolata a fasce kilometriche dal confine non credo verrà tolta a breve.. :confused:

dibe
08-08-2007, 21:44
Oltre a quello che a detto Dibe, aggiungo che prima della tessera per la benzina agevolata la quantità di gente che andava a far benzina in Yugoslavia era incredibile, con tanto di lunghe file al confine. In Regione i benzinai funzionavano veramente poco: mio padre ad esempio al massimo si riforniva di quel tanto che bastava per arrivare al confine.
Considerando che il prezzo della benzina e del gasolio è per massima parte costituito da tasse, in realtà la tessera agevolata non fa alcun regalo ai petrolieri. Semplicemente lo Stato sceglie di tassare meno i carburanti, consapevole che altrimenti non prenderebbe neppure un euro di tasse perchè la gente andrebbe a far benzina all'estero. Insomma, nel complesso lo Stato Italiano ci guadagna!

esattamente. anzi, tempo fa ho letto da qualche parte che la gestione della benzina agevolata è in attivo: ossia la regione incamera più introiti dalle tasse sulla benzina di quanto spende per garantire gli sconti.

drakend
09-08-2007, 04:15
con la giustificazione di aiutare l'economia regionale. :rolleyes:
Certo bella scusa... voglio gli stessi privilegi in tutte le altre regioni italiane allora. Ad ogni modo se tu sei del Friuli capisco bene perché difendi questo privilegio, lo farei pure io eh! :D

Bastian UMTS
09-08-2007, 06:43
Certo bella scusa... voglio gli stessi privilegi in tutte le altre regioni italiane allora. Ad ogni modo se tu sei del Friuli capisco bene perché difendi questo privilegio, lo farei pure io eh! :D

La cosa che mi ha stupito quando sono stato a Gorizia è il numero di golf gti che circolava...poi ho capito il perchè:fiufiu:

Chevelle
09-08-2007, 08:01
Un pò di tempo fa mi sono recato in Slovenia e in effetti si paga di meno. Le benzine sono ottime e c'è anche la 100 ottani, cosa che in Italia non esiste (arriviamo a 99) e la differenza si sente:read:

dibe
09-08-2007, 08:21
Certo bella scusa... voglio gli stessi privilegi in tutte le altre regioni italiane allora. Ad ogni modo se tu sei del Friuli capisco bene perché difendi questo privilegio, lo farei pure io eh! :D

no non è una scusa, è un dato di fatto. se la benzina agevolata non ci fosse, tutte le persone che abitano in un raggio di 20 km dai confini (ma forse anche più) andrebbero in slovenia (o austria) a fare benzina.. e questo avrebbe ricadute negative sia sui distributori che sulle casse regionali. in passato era così e anche il mio vecchio andava in yugoslavia a fare il pieno, mi ricordo di code lunghissime al confine ma anche al distributore (ed era un valico secondario, figurati a Rabujese o altri vicino a Trieste...)

drakend
09-08-2007, 08:52
no non è una scusa, è un dato di fatto. se la benzina agevolata non ci fosse, tutte le persone che abitano in un raggio di 20 km dai confini (ma forse anche più) andrebbero in slovenia (o austria) a fare benzina.. e questo avrebbe ricadute negative sia sui distributori che sulle casse regionali. in passato era così e anche il mio vecchio andava in yugoslavia a fare il pieno, mi ricordo di code lunghissime al confine ma anche al distributore (ed era un valico secondario, figurati a Rabujese o altri vicino a Trieste...)
Ok ma non mi interessa questo: se la benzina da te ha lo sconto di tot centesimi di euro pure io voglio tale sconto... è una questione di giustizia sociale. Che lo Stato, nella fattispecie della regione FVG, dia questi sconti per incassare comunque le tasse alla fine mi sembra davvero immorale nei confronti del resto del Paese. Poi che gli automobilisti andrebbero in Slovenia a farsi il pieno sono problemi loro completamente irrilevanti da un punto di vista di giustizia sociale a livello nazionale.

Bonovox767
09-08-2007, 09:20
Per me stai facendo un po' di confusione...La giustizia sociale non c'entra nulla con degli sconti in zone di confine, per far sì che dei capitali non vadano all'estero. Uno sconto alla benzina ( che farebbe piacere certo a tutti ) non avrebbe alcuna motivazione in regioni non confinarie.
Ci sarebbe da discutere sul prezzo della benzina in generale, ma questo non ha attinenza con le fasce agevolate di sconto, di cui si parla qui.

drakend
09-08-2007, 09:46
Per me stai facendo un po' di confusione...La giustizia sociale non c'entra nulla con degli sconti in zone di confine, per far sì che dei capitali non vadano all'estero. Uno sconto alla benzina ( che farebbe piacere certo a tutti ) non avrebbe alcuna motivazione in regioni non confinarie.
Ci sarebbe da discutere sul prezzo della benzina in generale, ma questo non ha attinenza con le fasce agevolate di sconto, di cui si parla qui.
Per giustizia sociale intendo dire che ogni cittadino italiano ha diritto ad avere accesso ai beni primari alle medesime condizioni. Ora spero che non uscirà qualcuno dicendo "eh ma la benzina non è mica il pane" perché sarebbe un'osservazione di un'ignoranza inaudita: i bisogni primari cambiano con il passare degli anni e non è detto quindi che i bisogni primari del Medioevo siano gli stessi di oggi.

Punitore
09-08-2007, 14:23
già, qua in friuli con la tesserina magica costa molto meno la benza e il gasolio ^^

Bastian UMTS
09-08-2007, 14:26
no non è una scusa, è un dato di fatto. se la benzina agevolata non ci fosse, tutte le persone che abitano in un raggio di 20 km dai confini (ma forse anche più) andrebbero in slovenia (o austria) a fare benzina.. e questo avrebbe ricadute negative sia sui distributori che sulle casse regionali. in passato era così e anche il mio vecchio andava in yugoslavia a fare il pieno, mi ricordo di code lunghissime al confine ma anche al distributore (ed era un valico secondario, figurati a Rabujese o altri vicino a Trieste...)

Fanno già le code alle macellerie slovene....figuriamoci per benzina e sigarette :D

PS- Se abitassi in FVG lo farei pure io

Bastian UMTS
09-08-2007, 14:26
già, qua in friuli con la tesserina magica costa molto meno la benza e il gasolio ^^

Quasi quasi mi trasferisco :D

Inlogitech
09-08-2007, 14:30
Fortunati voi che avete tessere, sconti e "vicini" per fare benza a prezzi vantaggiosi...qui in Sicilia abbiamo le raffinerie ma la benza costa sempre tanto e dire che proprio perchè i costi di trasporto ed altri costi accessori praticamente sono nulli dovrebbe costare molto meno che altrove :rolleyes:

dibe
09-08-2007, 14:37
questi sono gli sconti per fascia (dalla più vicina alla più lontana dal confine):

fascia | benzina | diesel
1 0,242 0,125
2 0,229 0,119
3 0,211 0,110
4 0,179 0,091
5 0,153 0,067

Bastian UMTS
09-08-2007, 14:50
questi sono gli sconti per fascia (dalla più vicina alla più lontana dal confine):

fascia | benzina | diesel
1 0,242 0,125
2 0,229 0,119
3 0,211 0,110
4 0,179 0,091
5 0,153 0,067


La tua fascia qual'è?

dibe
09-08-2007, 14:55
La tua fascia qual'è?

quarta...:(:p

drakend
09-08-2007, 15:08
Fortunati voi che avete tessere, sconti e "vicini" per fare benza a prezzi vantaggiosi...qui in Sicilia abbiamo le raffinerie ma la benza costa sempre tanto e dire che proprio perchè i costi di trasporto ed altri costi accessori praticamente sono nulli dovrebbe costare molto meno che altrove :rolleyes:
Beh devi calcolarci anche il pizzo dentro quella quota lì in Sicilia... :D

Punitore
09-08-2007, 15:48
quarta...:(:p

e quella di udine è sempre quarta?

dibe
09-08-2007, 15:52
e quella di udine è sempre quarta?

seconda..:(

le fasce dipendono dalla distanza del perimetro del territorio comunale con il confine con la slovenia..