PDA

View Full Version : Adattatore IDE to SATA/SATA2


betokkio
07-08-2007, 15:27
Ciao ragazzi...è un pò che giro su google per sapere se è possibile mettermi un HD SATA o SATA2 nel mio pc che non supporta SATA ma solo IDE grazie un'adattatore...Alcune persone mi dicono che si può..ma su internet non ho trovato niente...qualcuno sa qualcosa?perchè vorei scendere a comprarne uno...

GRAZIE!

Mazda RX8
07-08-2007, 21:09
Ciao ragazzi...è un pò che giro su google per sapere se è possibile mettermi un HD SATA o SATA2 nel mio pc che non supporta SATA ma solo IDE grazie un'adattatore...Alcune persone mi dicono che si può..ma su internet non ho trovato niente...qualcuno sa qualcosa?perchè vorei scendere a comprarne uno...

GRAZIE!

questo...

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070807221033_0363a.jpg

Falchetto 1991
10-08-2007, 20:29
questo...

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070807221033_0363a.jpg

credo che lui voglia usare diski sata su ide non dischi ide su sata:Prrr:

a parte gli scherzi non credo che sia facile reperire un adattatore che faccia l'inverso di quello che hai postato tu...

Mazda RX8
10-08-2007, 20:32
credo che lui voglia usare diski sata su ide non dischi ide su sata:Prrr:

a parte gli scherzi non credo che sia facile reperire un adattatore che faccia l'inverso di quello che hai postato tu...

xké?? basta ke mette l'ide nella sk madre e il sata nell'HD...:)

Falchetto 1991
10-08-2007, 20:45
xké?? basta ke mette l'ide nella sk madre e il sata nell'HD...:)

uhm hai ragione :rolleyes:

stavolta non ho scappatoie :sofico:

Mazda RX8
11-08-2007, 08:20
uhm hai ragione :rolleyes:

stavolta non ho scappatoie :sofico:

:banned:

-maT!-
15-08-2007, 11:03
scusate ragazzi...volevo un'informazione su quell'adattatore ide sata:
secondo voi funziona anche su sata2?:help:

santilli.antonio
15-08-2007, 11:10
Se funziona sù SATA dovrebbe funzionare anche sù SATA2 visto che il connettore dati e lo stesso e cambia solo la velocità (150----300)

santilli.antonio
15-08-2007, 11:14
E poi sugli Hard disk SATA2 esiste una sorta di jumper che diminuisce la velocità e quindi "trasforma" il SATA2 in un SATA1

Mazda RX8
15-08-2007, 12:41
scusate ragazzi...volevo un'informazione su quell'adattatore ide sata:
secondo voi funziona anche su sata2?:help:

funziona benissimo...;)

skyhawk
27-09-2007, 17:19
ragazzi il mio vecchio hd ide mi sta abbandonando... e vorrei comprare un nuovo disco sata 2 in modo tale da poterlo riciclare in futuro, e volevo sapere se questi tipi di adatattori (ide to sata/2) sono affidabili e funzionano bene...

thanks

Mazda RX8
27-09-2007, 20:21
ragazzi il mio vecchio hd ide mi sta abbandonando... e vorrei comprare un nuovo disco sata 2 in modo tale da poterlo riciclare in futuro, e volevo sapere se questi tipi di adatattori (ide to sata/2) sono affidabili e funzionano bene...

thanks

si, dovrebbero essere affidabili...;)

skyhawk
27-09-2007, 20:54
ma l'adattatore si attacca direttamente alla mother oppure si può attaccare anche al cavo ide...?

mmm e ci sn altre info da sapere? :D

nn vorrie rischiare...

Mazda RX8
27-09-2007, 20:56
ma l'adattatore si attacca direttamente alla mother oppure si può attaccare anche al cavo ide...?

mmm e ci sn altre info da sapere? :D

nn vorrie rischiare...

o all'HD o alla sk madre (dipende ke collegamento vuoi fare...;))

MM
28-09-2007, 10:08
Beh è una domanda che non ha una risposta semplice... non credo che la questione sia scontata tenendo conto di indirizzi e menate varie

skyhawk
28-09-2007, 16:56
Beh è una domanda che non ha una risposta semplice... non credo che la questione sia scontata tenendo conto di indirizzi e menate varie

beh... volevo solo sapere se usando l'adattatore il collegamento rimane invariato, primary, secondary, master o slave che sia... e se tale adattatore è da collegare alla mother o direttamente sul cavo... non so cosa tu intenda con gli indirizzi...

tell me...

Falchetto 1991
28-09-2007, 17:38
beh... volevo solo sapere se usando l'adattatore il collegamento rimane invariato, primary, secondary, master o slave che sia... e se tale adattatore è da collegare alla mother o direttamente sul cavo... non so cosa tu intenda con gli indirizzi...

tell me...

un hd sata può essere messo solo come master, quindi mettendo l'adattatore sulla mobo puoi collegare solo l'hd sul primo canale ide :)

MM
28-09-2007, 22:01
Calma che stiamo facendo confusione ;)
Il disco è SATA, ma il canale a cui lo si collega gestisce due indirizzi (Master e Slave è un modo per indicare i due indirizzi di periferiche che il canale può gestire)
A intuito direi che dovrebbe essere collegato al cavo, ma la sicurezza non ce l'ho

skyhawk
29-09-2007, 11:17
mmm non vorrei comprare un disco sata2 e poi tirarmelo in faccia! eheheh :D

se qualcuno l'ha già fatta una cosa simile, sn ben accetti i consigli...


PS: alla fine faccio prima a rifarmi ora il pc =|

roby_fx
06-10-2007, 13:34
beh, io ho comprato su ebay l'adattatore postato da mazda rx8..dovrebbe arrivarmi la prox settimana e proverò a collegarlo ad un sata II..vi farò sapere..ciao!!!

Mazda RX8
06-10-2007, 14:27
beh, io ho comprato su ebay l'adattatore postato da mazda rx8..dovrebbe arrivarmi la prox settimana e proverò a collegarlo ad un sata II..vi farò sapere..ciao!!!

sono curioso...:D

ally
07-10-2007, 09:55
...penso che la soluzione dia un controller sata su pci...sto giusto cercando informazioni a riguardo...

...ciao...

skyhawk
07-10-2007, 13:20
beh, io ho comprato su ebay l'adattatore postato da mazda rx8..dovrebbe arrivarmi la prox settimana e proverò a collegarlo ad un sata II..vi farò sapere..ciao!!!

facci sapere ;D

dado2005
09-10-2007, 23:58
...penso che la soluzione dia un controller sata su pci...sto giusto cercando informazioni a riguardo...

...ciao...In commercio esistono altre due soluzioni oltre all'adattatore postato da Mazda RX8:

(1) Controllore da inserire nel bus pci tipo:

Scheda di controllo PCI 2 porte SATA interne / 1 porta SATA esterna / 1 porta ATA IDE

(2) cavo che consente di connettere un hdd IDE o SATA ad una porta USB. In queso caso occorrerebbe togliere (o forare) una delle staffe posteriori che sono in corrispondenza dei connettori del bus pci per fare uscire il cavo e connetterlo ad una porta usb esterna della scheda madre.

Recensione: http://www.azpoint.net/articoli/hardware/13737/LINDY-Adattatore-da-USB-a-SATA-IDE.asp

I prezzi negli shop su internet variano dai 25 euro in su.

Su ebay li si trova, a secondo della soluzione scelta dai 8 euro a circa 13 euro spese di spedizione comprese, a volte anche con l'opzione "Compralo Subito".

Se interessati fare una ricerca su ebay con l'espressione:

sata ide

skyhawk
10-10-2007, 12:54
(1) Controllore da inserire nel bus pci tipo:

Scheda di controllo PCI 2 porte SATA interne / 1 porta SATA esterna / 1 porta ATA IDE


Sembra una buona soluzione, dovrei solamente liberare una presa pci... anche se le ho tt occupate! :D



(2) cavo che consente di connettere un hdd IDE o SATA ad una porta USB. In queso caso occorrerebbe togliere (o forare) una delle staffe posteriori che sono in corrispondenza dei connettori del bus pci per fare uscire il cavo e connetterlo ad una porta usb esterna della scheda madre.


non mi piace l'idea di sfruttare un eventuale hd tramite usb... ho già un box esterno nel quale ho un disco sata2 usb per il backup, e mi basta cosi :D

dado2005
10-10-2007, 17:44
Sembra una buona soluzione, dovrei solamente liberare una presa pci... anche se le ho tt occupate! :D

non mi piace l'idea di sfruttare un eventuale hd tramite usb... ho già un box esterno nel quale ho un disco sata2 usb per il backup, e mi basta cosi :DAltra soluzione:

http://www.distrelec.com/ishopWebFront/catalog/product.do/para/node/is/DD-17024/and/highlightNode/is//and/id/is/02/and/series/is/1.html

Clicca sull'immagine a destra per ingrandirla.

Con questo adattatore anche i dischi fissi Ultra ATA 133/100/66 possono funzionare su di un controller Serial-ATA.
Viene inserito direttamente nel collegamento a 40 pin del disco fisso
Modo PIO 0-4, UDMA 66/100/133/150

blubear
11-10-2007, 21:18
xké?? basta ke mette l'ide nella sk madre e il sata nell'HD...:)

scusami ..io ne ho uno uguale..e volevo inserirlo dietro HD ide e con il cavo sata collegarlo alla porta sata 2 della scheda madre ..ma non va..non e che quel modello va solo da ide a sata cioe da scheda madre ide ad hd sata?..grazie

Mazda RX8
11-10-2007, 21:20
scusami ..io ne ho uno uguale..e volevo inserirlo dietro HD ide e con il cavo sata collegarlo alla porta sata 2 della scheda madre ..ma non va..non e che quel modello va solo da ide a sata cioe da scheda madre ide ad hd sata?..grazie

sicuramente sarà come dici tu...:fagiano: va da IDE a SATA...

Falchetto 1991
11-10-2007, 22:56
sicuramente sarà come dici tu...:fagiano: va da IDE a SATA...

guarda un pò cosa leggo :asd:

credo che lui voglia usare diski sata su ide non dischi ide su sata:Prrr:

a parte gli scherzi non credo che sia facile reperire un adattatore che faccia l'inverso di quello che hai postato tu...

Mazda RX8
12-10-2007, 13:03
guarda un pò cosa leggo :asd:

io pensavo fosse da IDE a SATA e viceversa...:p

dado2005
12-10-2007, 16:49
Ciao ragazzi...è un pò che giro su google per sapere se è possibile mettermi un HD SATA o SATA2 nel mio pc che non supporta SATA ma solo IDE grazie un'adattatore...Alcune persone mi dicono che si può..ma su internet non ho trovato niente...qualcuno sa qualcosa?perchè vorei scendere a comprarne uno...

GRAZIE!dai uno sgardo al seguente lik:

http://www.lindy.com/it/catalog/02/06/index.php

in particolare a questo:

http://www.lindy.com/it/productfolder/05/51021/index.php

Supporta 2 porte Sata ma il prezzo sembra l'unica nota dolente.

Falchetto 1991
12-10-2007, 19:18
io pensavo fosse da IDE a SATA e viceversa...:p

non si finisce mai di imparare ;)

Mazda RX8
12-10-2007, 20:19
dai uno sgardo al seguente lik:

http://www.lindy.com/it/catalog/02/06/index.php

in particolare a questo:

http://www.lindy.com/it/productfolder/05/51021/index.php

Supporta 2 porte Sata ma il prezzo sembra l'unica nota dolente.

costa troppo...:p

dado2005
12-10-2007, 22:49
costa troppo...:pConcordo con te.

Prova andare su ebay e fare una ricerca con la seguente espessione:

ADATTATORE CONVERTITORE IDE A SATA (S-ATA) 2 SLOT

Costo: EURO 14,50 + Spese di spedizione EURO 6,50

Si inserisce in un connettrore Ide della mobo ed è corredato di due connettori Sata.

L'asta dura ancora 2 giorni. Se sei interessato prova a contattare il venditore cliccando sulla dicitura: Fai una domanda al venditore.

Ciao.

Mazda RX8
13-10-2007, 14:42
Concordo con te.

Prova andare su ebay e fare una ricerca con la seguente espessione:

ADATTATORE CONVERTITORE IDE A SATA (S-ATA) 2 SLOT

Costo: EURO 14,50 + Spese di spedizione EURO 6,50

Si inserisce in un connettrore Ide della mobo ed è corredato di due connettori Sata.

L'asta dura ancora 2 giorni. Se sei interessato prova a contattare il venditore cliccando sulla dicitura: Fai una domanda al venditore.

Ciao.

io nn sono interessato!!!:D :D

Feudis
16-10-2007, 09:39
Ragazzi, se prendete questi adattatori vi conviene trovarne uno che converta in Sata2 altrimenti rischiate di indebitarvi acquistando un hard disk Sata1 che non mi sembra nemmeno si trovino facilmente e sono ovviamente più lenti dei Sata2.
Ciao

Mazda RX8
16-10-2007, 14:17
Ragazzi, se prendete questi adattatori vi conviene trovarne uno che converta in Sata2 altrimenti rischiate di indebitarvi acquistando un hard disk Sata1 che non mi sembra nemmeno si trovino facilmente e sono ovviamente più lenti dei Sata2.
Ciao

va bè, ma basta ke tu sposti il jumper su SATA1 e il gioco è fatto...;)

roby_fx
16-10-2007, 23:21
beh, io ho comprato su ebay l'adattatore postato da mazda rx8..dovrebbe arrivarmi la prox settimana e proverò a collegarlo ad un sata II..vi farò sapere..ciao!!!


allora ragazzi..mi è arrivato l'adattatore..io ho un hd maxtor diamondmax 10serial ata 3Gb/s da 200GB..ho provato ad installarlo sul muletto che monta una obsoleta mobo ecs p6-bap -a+ v.1.o com pIII 600mhz e os xp pro sp2..beh, non funziona!!!che ne dite..possa essere una questione di bios??appurerò in settimana il fatto, perchè proverò ad installarlo su una mobo gigabyte serie ga-7xx(mobo del 2003)...dico una cosa xò..ho usato i cavi fornitimi con l'adattatore che credo siano per sata 1,5Gb/s...possa essere x quello che non funziona???...ma sinceramente non mi va di spendere altri soldi così..piuttosto vendo l'hd e mi compro un pata..e qualcuno potrebbe postare una foto del jumper e come andrebbe impostato x portarlo a 1,5Gb/s???

:muro: :muro: :muro:

Mazda RX8
17-10-2007, 14:24
allora ragazzi..mi è arrivato l'adattatore..io ho un hd maxtor diamondmax 10serial ata 3Gb/s da 200GB..ho provato ad installarlo sul muletto che monta una obsoleta mobo ecs p6-bap -a+ v.1.o com pIII 600mhz e os xp pro sp2..beh, non funziona!!!che ne dite..possa essere una questione di bios??appurerò in settimana il fatto, perchè proverò ad installarlo su una mobo gigabyte serie ga-7xx(mobo del 2003)...dico una cosa xò..ho usato i cavi fornitimi con l'adattatore che credo siano per sata 1,5Gb/s...possa essere x quello che non funziona???...ma sinceramente non mi va di spendere altri soldi così..piuttosto vendo l'hd e mi compro un pata..e qualcuno potrebbe postare una foto del jumper e come andrebbe impostato x portarlo a 1,5Gb/s???

:muro: :muro: :muro:

nell'HD c'è scritto 1,5gb/s in corrispondenza del jumper da mettere

dado2005
17-10-2007, 15:52
allora ragazzi..mi è arrivato l'adattatore..io ho un hd maxtor diamondmax 10serial ata 3Gb/s da 200GB..ho provato ad installarlo sul muletto che monta una obsoleta mobo ecs p6-bap -a+ v.1.o com pIII 600mhz e os xp pro sp2..beh, non funziona!!!che ne dite..possa essere una questione di bios??appurerò in settimana il fatto, perchè proverò ad installarlo su una mobo gigabyte serie ga-7xx(mobo del 2003)...dico una cosa xò..ho usato i cavi fornitimi con l'adattatore che credo siano per sata 1,5Gb/s...possa essere x quello che non funziona???...ma sinceramente non mi va di spendere altri soldi così..piuttosto vendo l'hd e mi compro un pata..e qualcuno potrebbe postare una foto del jumper e come andrebbe impostato x portarlo a 1,5Gb/s???

:muro: :muro: :muro:Tempo fa ho acquistato un cavo-convertitore Ide(Pata) ---> USB

Per poterlo fare funzionare ho dovuto settare il jumper sul Disco Ide in una certa configurazione: non ricordo se come Slave, Master o CSL.

Il messaggio che ti voglio dare è: prima di gettare la spugna prova a fare tre check del disco + adattatore, dopo aver configurato il disco come:

1) Slave

2) Master

3) CSL (Cable Slect)

Se al termine dei su detti test l'adattatore non funziona ancora e la tua scheda madre ha due connettori Ide, provali entrambi.

Non ti assicuro niente, ma verificare il funzinamento della coppia HDD <--->l'adattatore i modo esaustivo non porta via molto tempo.

Ciao.

P.S.

Avevo una scheda madre asus a7v133 e ricordo che era possibile gestire dischi di grossa dimensione(indirizzamaento a 48 bit) solo con bios da una certa versione in poi.

Dovresti verificare se la scheda con cui stai testando l'adattatore(forse è questa: http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=1226) supporta dischi di grandi dimensioni.

Eventualmente fai una ricerca nel sito del produttore.

In rete, mentre ti scrivo, ho rintracciato il seguente thread di discussione ma su a7v133, che mette in evidenza il problema con i "Large" Hdd:

Date: 24 Mar 2001

Titolo: A7V133 and large HDD

Link: http://groups.google.it/group/alt.comp.periphs.mainboard.asus/browse_thread/thread/c6345b60d052dcda/9ba1e19ca8bde3fb?hl=it&lnk=st&q=a7v133+hdd+large#9ba1e19ca8bde3fb

Come si vede il problema della gestione di "Large" HDD sulle vecchie mobo è reale.

roby_fx
17-10-2007, 17:06
Tempo fa ho acquistato un cavo-convertitore Ide(Pata) ---> USB

Per poterlo fare funzionare ho dovuto settare il jumper sul Disco Ide in una certa configurazione: non ricordo se come Slave, Master o CSL.

Il messaggio che ti voglio dare è: prima di gettare la spugna prova a fare tre check del disco + adattatore, dopo aver configurato il disco come:

1) Slave

2) Master

3) CSL (Cable Slect)

Se al termine dei su detti test l'adattatore non funziona ancora e la tua scheda madre ha due connettori Ide, provali entrambi.

Non ti assicuro niente, ma verificare il funzinamento della coppia HDD <--->l'adattatore i modo esaustivo non porta via molto tempo.

Ciao.

P.S.

Avevo una scheda madre asus a7v133 e ricordo che era possibile gestire dischi di grossa dimensione(indirizzamaento a 48 bit) solo con bios da una certa versione in poi.

Dovresti verificare se la scheda con cui stai testando l'adattatore(forse è questa: http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=1226) supporta dischi di grandi dimensioni.

Eventualmente fai una ricerca nel sito del produttore.

In rete, mentre ti scrivo, ho rintracciato il seguente thread di discussione ma su a7v133, che mette in evidenza il problema con i "Large" Hdd:

Date: 24 Mar 2001

Titolo: A7V133 and large HDD

Link: http://groups.google.it/group/alt.comp.periphs.mainboard.asus/browse_thread/thread/c6345b60d052dcda/9ba1e19ca8bde3fb?hl=it&lnk=st&q=a7v133+hdd+large#9ba1e19ca8bde3fb

Come si vede il problema della gestione di "Large" HDD sulle vecchie mobo è reale.


il problema è che ne sull'etichetta ne in nessuna parte dell'hd è segnalato come posizionare il jumper(che tra l'altro non mi è nemmeno stato fornito)..a questo punto credo inizio a pensare che come per certi seagate il passaggio da 3gb/s a 1,5gb/s sia automatico...però devo anche ammettere di essere profano in materia di sata...ci sono tre prese sul retro:quella dati, quella di alimentazione e 1 (con 4 pin)dove credo debba essere posizionato il jumper..mi sbaglio??


ps: attualmente sul muletto monto un hd maxtor ata da 40GB..non so mica se si può considerare un'unità di grandi dimensioni

dado2005
17-10-2007, 21:28
..a questo punto credo inizio a pensare che come per certi seagate il passaggio da 3gb/s a 1,5gb/s sia automatico...

Dovrebbe essere automatico. E' il controllore SATA a cui connetti l'HDD che verifica se è SATA I o SATA II e quindi modula, adatta, la velocità di trasferimento di conseguenza.

Analogamente a quanto avviene se a un controllore ATA 133(montato sulla mobo) connetti un Hdd ATA 33 o Hdd ATA 66.

Le indicazioni che ti ho dato sopra vanno bene nel caso tu avessi un HD IDE da connettere a un controllore SATA.

Correggimi se sbaglio.

Tu ha acquistato un controllore da SATA a IDE: quindi quanto ho postato precedentemente NON si puo' applicare al tuo caso.

Evidentemente solo ora, ad una piu' attenta lettura del tuo post, mi rendo conto che tipo di adattatore hai acquistato.

Mio errore.

attualmente sul muletto monto un hd maxtor ata da 40GB..non so mica se si può considerare un'unità di grandi dimensioniSe ben ricordo dovrebbero essere gli Hdd da 128 GB in su.

Mazda RX8
17-10-2007, 21:30
..a questo punto credo inizio a pensare che come per certi seagate il passaggio da 3gb/s a 1,5gb/s sia automatico...

il mio ha il jumper...:confused:

roby_fx
17-10-2007, 23:59
Se ben ricordo dovrebbero essere gli Hdd da 128 GB in su.

oddio ..non so proprio se li supporta..a dire il vero non mi sono mai posto la domanda!!!

cmq domani ho tutta la mattinata libera per provare e riprovare

dado2005
18-10-2007, 00:06
il mio ha il jumper...:confused:In rete al link sottostante ho trovato un tutorial :

Titolo: Everything You Need to Know About Serial ATA
Link: http://www.hardwaresecrets.com/article/27/2

Cliccare sull'immagine di pagina 2: si nota che il disco SATA ha un connettore dedicato ai jumper di configurazione.

Altri riferimenti utili relativi a Hdd Seagate:

Titolo: Serial ATA Jumpers and Cabling
Link: http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Serial_ATA_Jumpers_and_Cabling&vgnextoid=4a02242cb043e010VgnVCM100000dd04090aRCRD

Titolo: Jumper settings for Seagate SATA hard drives.
Link: http://www.seagate.com/images/support/en/us/cuda_sata_block.gif

Io non ho dischi sata, ma potrbbe anche darsi che non tutti i dischi sata hanno questo connettore, indicato nella documentazione di Seagate come Jumper Block.

roby_fx
18-10-2007, 10:15
funziona!!!! funziona!!!! funziona!!!! funziona!!!! funziona!!!! funziona!!!! funziona!!!! funziona!!!! funziona!!!! funziona!!!! :D :D :D :D

(l'ho testato sulla mobo gigabyte ga-7va )

darkside.mc
19-12-2007, 00:15
Salve,ho un adattore uguale a quello postato in foto nella prima pagina di questa discussione,l'ho montato da diversi mesi,solo che adesso ho formattato il pc e non trovo il mini cd contenente i driver.c'è qualche rimedio.non sto potendo utilizzare i dischi sata completamente :(

Mazda RX8
19-12-2007, 14:39
Salve,ho un adattore uguale a quello postato in foto nella prima pagina di questa discussione,l'ho montato da diversi mesi,solo che adesso ho formattato il pc e non trovo il mini cd contenente i driver.c'è qualche rimedio.non sto potendo utilizzare i dischi sata completamente :(

ke modello è?

darkside.mc
19-12-2007, 21:07
C'è scritto "HW-629 REV:1.0" e dall'altra parte "IDE TO SATA Dongle Bridge"

Mazda RX8
19-12-2007, 21:15
C'è scritto "HW-629 REV:1.0" e dall'altra parte "IDE TO SATA Dongle Bridge"

in internet nn trovo driver...:(

crazy1_it
31-12-2007, 14:13
Ragazzi date una mano anche a mè, solo x curiosità visto che ormai ho comprato due periferiche nuove...

Ho una scheda madre gigabyte 965p ds3 ho comprato adattatori ide to sata, li ho montati prima su hd (superiori a 128gb) ata, sia su master che su slave ho impostato il jumper, poi sui dvd sempre ata, ma il risultato è sempre lo stesso all'avvio del bios tutto bloccato, dopo varie prove ho gettato la spugna e preso due dvd sata e ho risolto i miei problemi con 70 euri ma la curiosita di ederli funzionare mi resta cosa posso fare ancora? L'adattatore si accende ma continua a bloccare il bios. Sti adattatori soo come quelli in fotoin pag.1 ma da ide a sata...