PDA

View Full Version : Quando, Dove e Cosa acquistare?


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

xgear91
20-05-2009, 20:19
Ragazzi sono nuovo, cos'è meglio MAcbook 13 alluminio o Air alliminio? qual è l'unibody?

grazie

Cosa e' meglio per me o per te? ;)
Dovresti prima dirci tu cosa vorresti farci, altrimenti come facciamo ad aiutarti?

danyy
21-05-2009, 10:47
Cosa e' meglio per me o per te? ;)
Dovresti prima dirci tu cosa vorresti farci, altrimenti come facciamo ad aiutarti?

Lo compro per cambiare..vorrei provare a usare un mac visto che nella mia vita ho usato solo xp, mi ha sempre affascinato.
Qual è diciamo il milgiore:D

Calidreaming
21-05-2009, 11:56
non ho mai provato seriamente sistemi apple ma non esiste una risposta alla tua domanda.

non c'è un sistema migliore ed uno peggiore in assoluto, gli assoluti quando c'è di mezzo l'uso da parte di utenti con esigenze sempre diverse non esistono proprio.

cosa ci devi fare con il computer e forse ti si può dare una risposta esauriente.

vale1988
22-05-2009, 12:10
Vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto di un mac mini...

Siccome ho visto sull'apple store che costa 599 (e sono davvero troppi per il mio budget), vorrei chiedervi su quale versione del mac mini (ovviamente sul mercato dell'usato) dovrei orientarmi, come rapporto qualità/prezzo/affidabilità!

In particolare, consumi energetici così bassi come l'ultima versione (13 w in idle) valgono anche per le versioni precedenti?

Saeba Ryo
23-05-2009, 22:38
Aspetta la prima settimana di giugno, c'è il nuovo evento Apple, non si sa mai!

n2o
25-05-2009, 15:08
Lo speed bump ci dovrebbe essere anche xkè dal 1° Giugno dovrebbero uscire Montevina refresh
Se non esce niente dopo l 8 io acquisto mancan 2 settimane...aspettare non mi costa

xgear91
25-05-2009, 21:07
Lo speed bump ci dovrebbe essere anche xkè dal 1° Giugno dovrebbero uscire Montevina refresh
Se non esce niente dopo l 8 io acquisto mancan 2 settimane...aspettare non mi costa

Piu' che altro mi aspetterei l'introduzione del bluray, viste le innumerevoli voci che circolano rispetto al suo supporto in Snow Leopard.

patanfrana
25-05-2009, 21:21
Io non ci spererei troppo: Jobs l'ha già detto che non crede nel Blu-ray. Ci sarà il supporto, ma non verranno aggiunti a livello hw.

Per Apple il futuro è il Digital Delivery, e non hanno tutti i torti..

Fil9998
28-05-2009, 18:06
vogliono che iloro clienti vedano solo films di ITUNES STORE !!

Metal2001
30-05-2009, 08:21
Domanda sull'imac

mi piacerebbe acquistare un imac 24'' ma sono indeciso su alcune cose:
1-riguardo l'hw, pensavo di prendere il 2,93 "full optional", ovvero con
hd da 1 tera
scheda video ati o nvidia gt130?
considerate che il mac lo userei per giocare e per editing di foto e video e in futuro lo vorrei usare come lettore bluray
mouse wireless (che tipo di pile usa?ha il tasto destro?)
telecomando
apple care protection plan (conviene prenderla insieme al mac dall'apple store o separatamente?)
2-è possibile combinare queste tre promozioni?
sconto educational (cosa devo inviare per avere lo sconto?)
rimborso sull'ipod
rimborso sulla stampante
Come funziona il rimborso?mi danno un buono per l'apple store o è un vero rimborso?
3-considerando che presto uscirà snow leopard prendendo il mac quest'estate appena esce il nuovo OS devo pagare l'aggiornamento o è gratis(hanno fatto una cosa simile?
4-quando comprare?pensavo di aspettare settembre cosi da avere l'aggiornamento a snow leopard gratis
5-è impossibile utilizzare lo schermo dell'imac come monitor per collegarci una 360 o una ps3, vero?

xgear91
30-05-2009, 12:52
Domanda sull'imac

mi piacerebbe acquistare un imac 24'' ma sono indeciso su alcune cose:
1-riguardo l'hw, pensavo di prendere il 2,93 "full optional", ovvero con
hd da 1 tera
scheda video ati o nvidia gt130?
considerate che il mac lo userei per giocare e per editing di foto e video e in futuro lo vorrei usare come lettore bluray
mouse wireless (che tipo di pile usa?ha il tasto destro?)
telecomando
apple care protection plan (conviene prenderla insieme al mac dall'apple store o separatamente?)
2-è possibile combinare queste tre promozioni?
sconto educational (cosa devo inviare per avere lo sconto?)
rimborso sull'ipod
rimborso sulla stampante
Come funziona il rimborso?mi danno un buono per l'apple store o è un vero rimborso?
3-considerando che presto uscirà snow leopard prendendo il mac quest'estate appena esce il nuovo OS devo pagare l'aggiornamento o è gratis(hanno fatto una cosa simile?
4-quando comprare?pensavo di aspettare settembre cosi da avere l'aggiornamento a snow leopard gratis
5-è impossibile utilizzare lo schermo dell'imac come monitor per collegarci una 360 o una ps3, vero?
1 - se te lo puoi permettere mettici l'ati 4850, soprattutto in vista di SnowLeo
2 - sconto educational e sconto ipod credo di si, sommare anche quello per la stampante non saprei, fai un colpo di telefono e chiedi.
3 - leggi il primo post e' scritto tutto
4 - come risposta 3
5 - no, non si puo'.

Nadir
30-05-2009, 17:20
Ciao a tutti,
Vi scrivo per sapere se conviene acquistare un macbookpro da 15.4" ora...
so che l' 8 giugno ci sarà il keynote, ma non so se saranno presentati aggiornamenti hw per i macbook pro. Nel caso lo fosse, sapreste dirmi se i nuovi macbook pro saranno acquistabili poco dopo l' 8 giugno o più avanti e quanto?
Per quanto riguarda Snow Leopard vale lo stesso discorso? cioè i macbook pro etc. acquistati poco dopo l' 8 giugno saranno dotati di Snow Leopard o si dovra aspettare qualche mese?

grazie

xgear91
30-05-2009, 17:57
Ciao a tutti,
Vi scrivo per sapere se conviene acquistare un macbookpro da 15.4" ora...
so che l' 8 giugno ci sarà il keynote, ma non so se saranno presentati aggiornamenti hw per i macbook pro. Nel caso lo fosse, sapreste dirmi se i nuovi macbook pro saranno acquistabili poco dopo l' 8 giugno o più avanti e quanto?
Per quanto riguarda Snow Leopard vale lo stesso discorso? cioè i macbook pro etc. acquistati poco dopo l' 8 giugno saranno dotati di Snow Leopard o si dovra aspettare qualche mese?

grazie

Se te lo dico tu mi dai i numeri del superenalotto?

Per quanto riguarda snowleopard leggi il primo post di questo thread, trovi tutte le spiegazioni.

JonSa
30-05-2009, 22:11
Domanda sull'imac

mi piacerebbe acquistare un imac 24'' ma sono indeciso su alcune cose:
1-riguardo l'hw, pensavo di prendere il 2,93 "full optional", ovvero con
hd da 1 tera
scheda video ati o nvidia gt130?
considerate che il mac lo userei per giocare e per editing di foto e video e in futuro lo vorrei usare come lettore bluray
mouse wireless (che tipo di pile usa?ha il tasto destro?)
telecomando
apple care protection plan (conviene prenderla insieme al mac dall'apple store o separatamente?)
2-è possibile combinare queste tre promozioni?
sconto educational (cosa devo inviare per avere lo sconto?)
rimborso sull'ipod
rimborso sulla stampante
Come funziona il rimborso?mi danno un buono per l'apple store o è un vero rimborso?
3-considerando che presto uscirà snow leopard prendendo il mac quest'estate appena esce il nuovo OS devo pagare l'aggiornamento o è gratis(hanno fatto una cosa simile?
4-quando comprare?pensavo di aspettare settembre cosi da avere l'aggiornamento a snow leopard gratis
5-è impossibile utilizzare lo schermo dell'imac come monitor per collegarci una 360 o una ps3, vero?



Meglio la ATi HD4850 e di brutto
Il mighty mouse wireless usa le pile AA e può funzionare con una o due pile inserite, ha il tasto destro riconosciuto tramite software fai un giro sulla pagina del sito Apple.
il lettore blu-ray lo devi prendere esterno (il monitor dell'iMac non può essere spento mentre si lascia acceso un monitor esterno).
come telecomando si può usare l'Apple Remote o l'iPod touch per AirTunes.
L'Apple Protection Plan è meglio prenderla su ebay, io la trovai a 55€ invece che 179€ da Apple.


Sì è possibile, io l'ho fatto l'anno scorso, ti consiglio di passare attraverso il sito di Unimall (http://www.unimall.it/) che offre ulteriori sconti e dei bonus gratuiti o a prezzo ridotto. All'inizio si paga per tutta la merce comprata, con applicato lo sconto education, poi una volta arrivata la merce si compila il modulo di rimborso online e si spediscono le etichette richieste.

Ti consiglio di aspettare la WWDC dell'8 giugno dove probabilmente viene annunciato Snow Leopard e la sua data di rilascio. Così ti puoi regolare. Solitamente a coloro che hanno comprato il computer entro un mese prima della data di rilascio devono pagare solo le spese di spedizione del nuovo sistema se lo richiedono.

Vedi sopra.

No, non è possibile usare l'iMac come monitor.

Metal2001
01-06-2009, 14:02
riguardo il buono per l'ipod, va acquistato in un secondo momento o posso ordinarlo insieme al mac?
come funziona il rimborso?E' un vero rimborso e mi restituiscono i soldi cash o mi danno un buono per l'apple store?
utilizzando l'apple remote il mac diventa un media center o per molte opzioni devo usare obbligatoriamente mouse e tastiera?
ultima domanda, su questo unimall posso personalizzare la configurazione dell'imac come sull'apple store?

Joubert
03-06-2009, 21:38
Scusatemi, mi sembra di capire che quindi non si sa assolutamente nemmeno a grandi linee quando sarà il "nuovo" (dal punto di vista hardware) macbook pro. Cioè potrebbe essere entro settembre prossimo come anche fra un anno?
Grazie per un'eventuale risposta.

xgear91
03-06-2009, 21:40
Scusatemi, mi sembra di capire che quindi non si sa assolutamente nemmeno a grandi linee quando sarà il "nuovo" (dal punto di vista hardware) macbook pro. Cioè potrebbe essere entro settembre prossimo come anche fra un anno?
Grazie per un'eventuale risposta.

Hai colto perfettamente. Non si sa mai, se si fosse saputo perche' fare un thread del genere?
Comunque con il WWDC che si avvicina, e' sconsigliato lo stesso fare acquisti.

JonSa
03-06-2009, 22:15
riguardo il buono per l'ipod, va acquistato in un secondo momento o posso ordinarlo insieme al mac?
come funziona il rimborso?E' un vero rimborso e mi restituiscono i soldi cash o mi danno un buono per l'apple store?
utilizzando l'apple remote il mac diventa un media center o per molte opzioni devo usare obbligatoriamente mouse e tastiera?
ultima domanda, su questo unimall posso personalizzare la configurazione dell'imac come sull'apple store?

L'iPod va acquistato assieme al Mac e deve comparire nella stessa fattura.
Il rimborso funziona che dopo ti restituiscono i soldi tramite bonifico o assegno a tua scelta.
L'Apple Remote è utile soprattutto con Front Row, che non ho voglia di stare a spiegare si trova sul sito Apple.
Dopo essersi registrati in unimall si viene ricondotti all'Apple Store Online sezione Education però con ulteriori sconti e quindi puoi fare tutte le cose che si possono fare nello store online.

xgear91
08-06-2009, 21:07
Aggiornato il primo post con le novita' della WWDC 2009.

pantapei
09-06-2009, 11:08
Scusate
Ma a settembre con snow...usciranno i nuovi Imac???

grazie

nickbock
09-06-2009, 12:41
...lo speravo anch'io, ho chiesto a qualcuno ma dicono di no, altrimenti li avrebbero presentati ora. Ormai penso si dovrà aspettare a dicembre :cry:

patanfrana
09-06-2009, 13:06
Li presenteranno tra fine settembre e ottobre seguendo le tempistiche classiche Apple.. tranquilli.. ;)

E poi con l'iMac 24" attuale non vedo cosa possa far ritardare l'acquisto.. è una bomba.. :cool:

M4rc084
09-06-2009, 14:42
Aggiornato il primo post con le novita' della WWDC 2009.

Ciao seguo questo post da mesi e vi voglio ringraziare perchè mi avete dato una cultura mac allucinante.

Ora che sono usciti i nuovi mac vorrei comprare un Mac book pro da 17 con processore da 3,06 e disco da 7200 (queste sono le due caratteristiche che penso di castomizzare).

In più godo dello sconto del 10% perchè sono studente della statale di milano anche se lavoro a full time come programmatore.

Ora chiedo a xgear91 cosa dici ?
Posso acquistare o vale la pena aspettare il nuovo MBP ? Abbiamo detto che non sappiamo quando esce vero?

Cosa mi consigli ? Inoltre calcola che io uso molto le macchine virtuali ma sono in dubbio sul processore se accontentarmi del 2,8 o se aggiungere 300 euro e prendere il 3,06

Grazie a tutti

Nadir
09-06-2009, 18:47
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi di che brand sono gli SSD sui MBP? avrei intenzione di montarne uno da 128Gb :D
Che pensate?

ciao :)

xgear91
10-06-2009, 21:30
Ora chiedo a xgear91 cosa dici ?
Posso acquistare o vale la pena aspettare il nuovo MBP ? Abbiamo detto che non sappiamo quando esce vero?

Cosa mi consigli ? Inoltre calcola che io uso molto le macchine virtuali ma sono in dubbio sul processore se accontentarmi del 2,8 o se aggiungere 300 euro e prendere il 3,06

Grazie a tutti

Vedendo la frequenza degli ultimi aggiornamenti della famiglia dei portatili, ci si puo' aspettare il prossimo update per ottobre/novembre.
Le novita' che dovrebbero arrivare sono belle grosse, di cui l'introduzione dell'architettura "Nehalem" come la piu' importante. In soldoni, potresti trovarti con MBP con 8 core (4 core fisici e 4 core virtuali grazie all' Hyperthreading ).

Detto questo, approfitterei degli ottimi prezzi attuali dei MBP 17".
Nell'ottica dell'uso con macchine virtuali punta piuttosto ad avere quanta piu' ram possibile ( i MBP ora supportano 8Gb di ram ).
Saluti

LNdemon
10-06-2009, 21:38
Non mi sembra siano previste versioni mobile dei nehalem per la fine di quest'anno :( e sicuramente non metteranno quelli desktop con un tdp di 140w

Nadir
10-06-2009, 21:41
Vedendo la frequenza degli ultimi aggiornamenti della famiglia dei portatili, ci si puo' aspettare il prossimo update per ottobre/novembre.
Le novita' che dovrebbero arrivare sono belle grosse, di cui l'introduzione dell'architettura "Nehalem" come la piu' importante. In soldoni, potresti trovarti con MBP con 8 core (4 core fisici e 4 core virtuali grazie all' Hyperthreading ).

anch'io ho intenzione di acquistare un MBP da 15"... dite che sarebbe meglio aspettare?
non riesco più ad aspettare :muro: :rolleyes:

ciao :D

xgear91
10-06-2009, 22:45
dite che sarebbe meglio aspettare?


Parliamo almeno di 4 mesi di tempo, se per te non e' un problema aspettare tutto quel tempo, aspetta.
Ma se il computer ti serve ora, prendilo, e vivi felice.

xgear91
10-06-2009, 22:56
Non mi sembra siano previste versioni mobile dei nehalem per la fine di quest'anno :( e sicuramente non metteranno quelli desktop con un tdp di 140w

Ti riporto la news qui: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/cpu-intel-mobile-per-il-2009-tra-culv-e-nehalem_28881.html

Nahelem mobile quad core e' previsto a cavallo tra il terzo e quarto trimestre, come annunciato all'Idc da Intel.

LNdemon
10-06-2009, 23:02
Interessantevole, ciò vuol dire che è meglio rimandare l'acquisto ad ottobre :D
Sperando li usino... dici che c'è qualche possibilità anche per i 15" ?

xgear91
10-06-2009, 23:05
Interessantevole, ciò vuol dire che è meglio rimandare l'acquisto ad ottobre :D
Sperando li usino... dici che c'è qualche possibilità anche per i 15" ?

Visto come hanno strutturato Snow Leo, e' quasi impossibile che non li usino. Magari nei MacBook rimarra' una versione meno prestante e magari con solo 4 core ( 2 reali e 2 virtuali), ma nei "Pro" do per scontato il loro utilizzo.

LNdemon
10-06-2009, 23:19
Visto come hanno strutturato Snow Leo, e' quasi impossibile che non li usino. Magari nei MacBook rimarra' una versione meno prestante e magari con solo 4 core ( 2 reali e 2 virtuali), ma nei "Pro" do per scontato il loro utilizzo.

Beh, dire nei "pro" ora come ora è come non dire nulla XD Dato che l'unico a non esser rimasto "pro" è il macbook bianco in policarbonato xD

xgear91
11-06-2009, 05:44
Beh, dire nei "pro" ora come ora è come non dire nulla XD Dato che l'unico a non esser rimasto "pro" è il macbook bianco in policarbonato xD

Appunto ;) Aspettiamoci sorprese nella fascia non "pro".

lelloz
11-06-2009, 08:19
io credo sia troppo presto per fare un update. Contando che i macbook sono stati aggiornati ad Ottobre 2008 e ora a Giugno 2009 sono passati circa 8 mesi. Non credo che l'introduzione di Nehalem avverrà entro l'anno, perlomeno a Gennaio prossimo. Bisognerebbe vedere mediamente la frequenza di aggiornamento qual è stata negli ultimi anni per fare una stima. Ad ogni modo per uno studente conviene comprare entro l'8 Settembre per usufruire del rimborso "Back to school". Altrimenti avrei aspettato anche io la nuova piattaforma.

xgear91
11-06-2009, 12:36
io credo sia troppo presto per fare un update. Contando che i macbook sono stati aggiornati ad Ottobre 2008 e ora a Giugno 2009 sono passati circa 8 mesi.

I MacBook/MacBook Pro sono stati aggiornati ad ottobre 2008 e a febbraio 2009. Ora li hanno aggiornati a giugno, se rispettano i 4 mesi direi ottobre, anche perche' per gli assemblatori le nuove cpu saranno disponibili a settembre.

marcogall
11-06-2009, 15:43
credete che per settembre/ottobre verranno aggiornati anche gli Imac 24"??

lelloz
11-06-2009, 15:57
I MacBook/MacBook Pro sono stati aggiornati ad ottobre 2008 e a febbraio 2009. Ora li hanno aggiornati a giugno, se rispettano i 4 mesi direi ottobre, anche perche' per gli assemblatori le nuove cpu saranno disponibili a settembre.

se non erro è stato aggiornato il 15, cambiando soltanto la cpu del modello base, il 13 non è stato toccato. Non viene catalogato come "aggiornamento" nemmeno da macrumor http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook_Pro . E un aggiornamento a nehalem credo che comporti il cambiamento di un bel pò di cose, percui non credo avverà a breve. Non ricordo dove ho letto che infatti la piattaforma nehalem per macbook verrà rilasciato verso gennaio\febbraio 2010, coincidendo quindi con i tempi previsti.

Suppongo, quindi, che verranno aggiornati per fine anno gli iMac con le piattaforme Nehalem (visto che si è nei tempi tipici) e poi i Macbook ad inizio 2010. ;)

xgear91
11-06-2009, 16:59
se non erro è stato aggiornato il 15, cambiando soltanto la cpu del modello base, il 13 non è stato toccato. Non viene catalogato come "aggiornamento" nemmeno da macrumor http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook_Pro . E un aggiornamento a nehalem credo che comporti il cambiamento di un bel pò di cose, percui non credo avverà a breve. Non ricordo dove ho letto che infatti la piattaforma nehalem per macbook verrà rilasciato verso gennaio\febbraio 2010, coincidendo quindi con i tempi previsti.

Suppongo, quindi, che verranno aggiornati per fine anno gli iMac con le piattaforme Nehalem (visto che si è nei tempi tipici) e poi i Macbook ad inizio 2010. ;)

Non so come macrumors classifichi l'aggiornamento di febbraio, sta di fatto che e' arrivato il MacBook Pro da 17", e nei MBP da 15" sono stati introdotti nuovi processori e la possibilita' di montare 8Gb di ram su tutti modelli tranne il base.
Infatti se controlli sul sito Apple, esiste la famiglia di MBP chiamata Late 2008 e Early 2009, questi appena presentati saranno i Mid 2009.
Direi che e' alquanto improbabile che la lineup di portatili oggi presentata faccia la stagione natalizia, quindi un aggiornamento da qui a Natale ci sara' sicuramente. Ed Intel ha confermato che la piattaforma mobile Nahelem sara' lanciata tra il terzo e il quarto trimestre.
Mi aspetterei piuttosto una nuova famiglia di prodotti chiamata solo MacBook, che verra' presentata da qui a Natale, il MacBook in plastica ha fatto il suo tempo ;)
Stiamo a vedere

M4rc084
12-06-2009, 11:46
Ciao xgear91, riflttendo bene se lo sconto per me che sono studente lavoratore finisce a settembre vuol dire che a settembre uscirà qualcosa di nuovo. Quindi hai perfettamente ragione sul fatto di aspettare. Però se poi introducono i quad core che hanno come frequenza massima 2,5 ghz non facciamo un grosso affare perchè il nuovo MBP da 17 ne ha 3, 6 e anche se è un dual core 2 duo, penso che abbia più potenza di un quad core da 2,5. Tu cosa ne pensi ? Ho questo pensiero perchè ho visto pc quad core con dischi Raptor da 10000 rpm che erano più lenti in alcune cose di altri dual core con potenza superiore. è anche vero che parliamo di mac

xgear91
12-06-2009, 19:46
Dovessi prendere un MBP ora, punterei decisamente sul 17" e senza modifiche alla configurazione. Qui da me riuscirei a portarmelo a casa per 2610 franchi ( 1740 euro).
Ovvio che non ho nessun interesse ad acquistare un nuovo MBP ora, visto che il mio "late 2008" va piu' che bene, rimandero' la sostituzione quando saranno disponibili da un po' i nuovi mbp 17" con processori quadcore.
Nella tua situazione, visto che non hai gia' un mac, direi che e' il momento giusto per comperare. Se pero' sai gia' a priori che il software che userai di piu' utilizza pesantemente il multithreading e non devi per forza di cose acquistare il computer ora, allora aspetta i nuovi mbp con "nehalem".
Saluti.

xgear91
15-06-2009, 14:29
Ecco la roadmap delle cpu mobile intel: http://www.engadget.com/2008/10/23/leaked-intel-roadmap-shows-centrino-2-bump-just-before-calpella/

Viene indicato un ulteriore incremento di velocita' nei processori Centrino 2 prima del passaggio alla piattaforma Calpella ( cpu nehalem ).
Il nuovo processore mobile da 3.06 Ghz sara' la punta di diamante della di questo piccolo update, guarda caso nei nuovi macbook pro da 15" e 17" si puo' montare un processore mobile da 3.06 Ghz.

Tutti i pezzi del puzzle pian piano vanno al loro posto, il prossimo update sara' con i nuovi processori "nehalem" e la piattaforma "calpella".

Ruin
16-06-2009, 07:51
Mi sono quasi deciso per l'acquisto di un MacBook pro da 13", sencondo voi vale la pena di spendere di più per avere il processore a 2.53 e i 4 GB di memoria anziché la CPU a 2.26 e 2 GB?

patanfrana
16-06-2009, 08:09
Mmm.. sono 250€ sprecati IMHO.. La Cpu cambia di poco, mentre ram e hd puoi tranquillamente aggiornarli a mano, spendendo meno e con pezzi migliori: il disco che ti danno loro è un 5.400rpm, ma con una sessantina di euro trovi il Momentus 7200.3 da 320Gb.. ;)

Montare il tutto resta una sciocchezza: 10 viti e poco altro.

I prezzi del BTO si sono abbassati ultimamente, ma non ancora al punto da essere convenienti ;)

last boy scout
16-06-2009, 08:32
...

M4rc084
16-06-2009, 11:05
Ecco la roadmap delle cpu mobile intel: http://www.engadget.com/2008/10/23/leaked-intel-roadmap-shows-centrino-2-bump-just-before-calpella/

Viene indicato un ulteriore incremento di velocita' nei processori Centrino 2 prima del passaggio alla piattaforma Calpella ( cpu nehalem ).
Il nuovo processore mobile da 3.06 Ghz sara' la punta di diamante della di questo piccolo update, guarda caso nei nuovi macbook pro da 15" e 17" si puo' montare un processore mobile da 3.06 Ghz.

Tutti i pezzi del puzzle pian piano vanno al loro posto, il prossimo update sara' con i nuovi processori "nehalem" e la piattaforma "calpella".

Non avevo dubbi sull'aggiornamento ai quad core, ma chissa cosa costerà poi prendere un quad core da 3,6. Scusa la domanda stupida, ma vorresti rassicurarmi sul fatto che escono processori quad core o che escono e che ce ne sarà uno da 3,6?

Non so... però l'università mi fa spendere 2600 con apple care processore da 3,06 4 gb di ram e hd da 7200rpm ovviamente il 17"

Ruin
16-06-2009, 11:59
Mmm.. sono 250€ sprecati IMHO.. La Cpu cambia di poco, mentre ram e hd puoi tranquillamente aggiornarli a mano, spendendo meno e con pezzi migliori: il disco che ti danno loro è un 5.400rpm, ma con una sessantina di euro trovi il Momentus 7200.3 da 320Gb.. ;)

Montare il tutto resta una sciocchezza: 10 viti e poco altro.

I prezzi del BTO si sono abbassati ultimamente, ma non ancora al punto da essere convenienti ;)

Dunque consigliate il modello base poi aggiornarlo "a mano"?

Anche per l'unibody vale questo discorso?

patanfrana
16-06-2009, 12:58
Il base è unibody, visto che stiamo parlando di MacBook Pro: quello bianco in policarbonato è l'unico rimasto non-Pro, per il quale vale cmq lo stesso discorso.. ;)

last boy scout
16-06-2009, 13:01
Visto il salto fatto con l'ultimo aggiornamento, se io dovessi comperare adesso prenderei sicuramente il base...;) Penso a chi fino a 15 giorni fa ha speso 300 euro di differenza per tastiera retroilluminata e poca frequenza in più e si è poi ritrovato la sorpresona...:eek: Non che ci si penta mai di un acquisto così, per carità... però si rosica... :rolleyes:

xgear91
16-06-2009, 20:42
Non avevo dubbi sull'aggiornamento ai quad core, ma chissa cosa costerà poi prendere un quad core da 3,6. Scusa la domanda stupida, ma vorresti rassicurarmi sul fatto che escono processori quad core o che escono e che ce ne sarà uno da 3,6?

Non so... però l'università mi fa spendere 2600 con apple care processore da 3,06 4 gb di ram e hd da 7200rpm ovviamente il 17"

Volevo solo dire che stando alla roadmap Intel, l'ultimo aggiornamento delle cpu core 2 duo e' stato fatto, e la dimostrazione e' l'opzione Bto in cui puoi scegliere la cpu mobile a 3.06 Ghz nei nuovi MBP 15" e 17".
I nuovi processori mobile quad, partiranno da frequenze di clock molto piu' basse, la versione extreme dovrebbe essere a 2 Ghz, quindi le versioni piu' "tranquille" saranno piu' lente ( ed ecco spiegato perche' Apple punta su Grand Central con Snow Leo).
Tutto questo non centra nulla con il consiglio di acquisto per il tuo computer :D

Ripeto, se non avessi gia' un MBP Unibody da 15", ora come ora prenderei il nuovo MBP da 17" nella versione base ( al massimo con disco da 7200rpm se proprio proprio).

M4rc084
17-06-2009, 00:00
Ripeto, se non avessi gia' un MBP Unibody da 15", ora come ora prenderei il nuovo MBP da 17" nella versione base ( al massimo con disco da 7200rpm se proprio proprio).

Ti ringrazio d cuore.volevo proprio un tuo parere. grazie ancora. ora vado a vedere se posso aggiornare il mio i phone

:D

fabioxp
17-06-2009, 18:17
non so se è la discussione giusta, ne avevo parlato già in quella dedicata al back to school: in pratica è da venerdì che attendo l'email di conferma del mio ordine telefonico così non posso procedere al bonifico e ho trovato sul forum inglese della apple che anche altri utenti (non so in quale parte del mondo) hanno lo stesso problema, però sull'acquisto di iPhone.
Ho chiamato ieri e mi è stato detto che non era stata generata in automatico dal sistema questa mail e che entro 24 ore mi sarebbe arrivata ma ancora non ho visto niente, adesso non risponde nessuno e mi tocca aspettare fino alle 10 di domani, uffissima!!!

Qualcuno sta avendo problemi con ordini fatti attorno al 12 giugno?

xgear91
17-06-2009, 21:04
non so se è la discussione giusta, ne avevo parlato già in quella dedicata al back to school: in pratica è da venerdì che attendo l'email di conferma del mio ordine telefonico così non posso procedere al bonifico e ho trovato sul forum inglese della apple che anche altri utenti (non so in quale parte del mondo) hanno lo stesso problema, però sull'acquisto di iPhone.
Ho chiamato ieri e mi è stato detto che non era stata generata in automatico dal sistema questa mail e che entro 24 ore mi sarebbe arrivata ma ancora non ho visto niente, adesso non risponde nessuno e mi tocca aspettare fino alle 10 di domani, uffissima!!!

Qualcuno sta avendo problemi con ordini fatti attorno al 12 giugno?

Perche' non rifai semplicemente l'ordine? Se scegli bonifico bancario e non paghi, loro dopo tot giorni cancellano l'ordine e basta.

M4rc084
19-06-2009, 22:10
Ciao Ragazzi,
lunedi ordino la belva MBP da 17" con processore da 3,06 Ghz e disco 500 gb 7200 rpm ed apple care. Il resto è tutto di default. Il prezzo è 2642 euri iva compresa perchè godo dello sconto studenti.

Non ho però capito se posso godere dell'aggiornamento a snow leopard al costo di 9 euri circa.

http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/macosx-upgrade-qualifying-new-macs.html

A questo link non compare la mia configurazione. Qualcuno sa dirmi di più su questo aggiornamento?

patanfrana
19-06-2009, 22:26
Tutti i Mac comprati dopo l'8 giugno potranno godere dell'aggiornamento a Snow Leopard pagando le sole spese di spedizione di 9€ circa ;)

M4rc084
19-06-2009, 22:37
Grazie mille per la velocità.

Ragazzi dopo l'iphone che mi hanno regalato a gennaio ora mi comprerò il mio primo mac ed è anche uno bello tosto.

anche se devo dire che il mio hp 1170 pavillion comprato a dicembre non è male.Ha su vista è quello il problema.

Anche se ho montato dei video senza troppi problemi.Certo esporto un video con esito positivo ogni 4 o 5 tentativi però...

Beh ora vedremo con mac dato che sono sviluppatore Java J2ee qualcuno mi sa già dare delle indicazioni su dove posso trovare informazioni per mac e sviluppo java ? So che non cambia niente, ma ad esempio come s'installa jvm su mac? O meglio dove sono le variabili d'ambiente? Nel caso non fosse giusta la sezione chiedo scusa e vi chiedo cortesemente se potesse indicarla.

Ciauz:ciapet:

nickbock
20-06-2009, 07:37
Ciao ragazzi! Secondo voi, dato che gli imac ed i mac mini sono stati aggiornti a marzo, è plausibile che vengano riaggiornati dopo 6 mesi cioè a settembre???

patanfrana
20-06-2009, 08:07
Ciao ragazzi! Secondo voi, dato che gli imac ed i mac mini sono stati aggiornti a marzo, è plausibile che vengano riaggiornati dopo 6 mesi cioè a settembre???
Probabilmente no: il periodo più probabile è subito prima o subito dopo Natale.

Tra l'altro bisognerà vedere come sarà la politica rispetto al Mini, xk finora Apple l'ha aggiornato molto raramente, e potrebbe continuare con questa (errata IMHO, visto il potenziale dalla macchina a livello di vendite) politica.

nickbock
20-06-2009, 10:42
.....ecco, questo è un problema, perchè non so che fare dato che ho un buono da 500€ da spendere da Mediaworld entro il 31 di luglio. Ero indeciso se prendere un buon lettore BD o un mac (o parte di esso). Sai, se l'aggiornavano con l'uscita di snow leopard magari aspettavo per non prenderlo già vecchio, ma se mi dici a natale............:muro:

xgear91
20-06-2009, 11:15
per non prenderlo già vecchio, ma se mi dici a natale............:muro:

Cosa devi fare con l'iMac? Che applicazioni fanno diventare "vecchio" un iMac di marzo 2009 in soli 6 mesi? Se la risposta e' "Videogiochi", allora stai sbagliando acquisto, prendi una console, assemblati un pc dedicato ai videogiochi.
Altrimenti, sfrutta il buono di 500 euro e' prenditi un bellissimo iMac da 24" con magari la una Radeon 4850. Te lo godrai senza problemi per diversi anni.
Ciao

nickbock
20-06-2009, 11:28
Videogiochi ZERO. Il 24'' con la radeon viene 1900€! :eek: ....poi diventano 1400€ ma cmq sono tantini. Quello con la gt120 che viene 1700€ no??? Il fatto è che pensavo, dato che snow leopard sfrutterà molto la gpu, magari aggiorneranno imac e mac mini con schede video con memorie dedicate.

xgear91
20-06-2009, 22:17
Videogiochi ZERO. Il 24'' con la radeon viene 1900€! :eek: ....poi diventano 1400€ ma cmq sono tantini. Quello con la gt120 che viene 1700€ no??? Il fatto è che pensavo, dato che snow leopard sfrutterà molto la gpu, magari aggiorneranno imac e mac mini con schede video con memorie dedicate.

A parte la 9400, tutte le altre schede video hanno memoria dedicata. Ti ho consigliato la 4850 proprio in ottica Snow Leopard ( ed anche perche' avevi i 500 euro di sconto). Comunque sia, dalla geforce 8600gt in su, tutte le schede nvidia montate sui mac sono compatibili OpenCL, compresa anche la 9400 senza memoria dedicata.

gianly1985
21-06-2009, 00:51
A parte la 9400, tutte le altre schede video hanno memoria dedicata. Ti ho consigliato la 4850 proprio in ottica Snow Leopard ( ed anche perche' avevi i 500 euro di sconto). Comunque sia, dalla geforce 8600gt in su, tutte le schede nvidia montate sui mac sono compatibili OpenCL, compresa anche la 9400 senza memoria dedicata.

Ok OpenCl, ma la "Quicktime X h.264 hardware acceleration"? Ho capito male o SOLO la 9400 può farla? (ovviamente non per colpa delle schede ma per colpa di Apple) Quindi per guardarsi un film 1080p in h.264 paradossalmente sarà meglio avere una 9400 che una 4850? :mbe: (spero di aver capito male)
Ovviamente la cosa si capovolgerebbe se gente come quelli di VLC, quelli di Plex, di mplayer o di XBMC implementassero l'uso di OpenCL nei rispettivi programmi....ma per QT, da quel che sappiamo, è meglio la 9400...

nickbock
21-06-2009, 08:34
....e allora alla fine ci fo casino! Non capisco se, per guardare i film (in dvd, mkv, ecc) sia meglio avere con snow leopard la 9400 o una scheda video indipendente. :confused:

patanfrana
21-06-2009, 08:40
Fino a che non si saranno driver ufficiali e prove pratiche direi che non si potrà sapere: per ora OpenCL presenta più incognite che certezze, quindi eviterei di basare un acquisto su questo come paramentro..

Ma ripeto: gli .mkv io li vedo tranquillamente anche adesso senza OpenCL per h.264 e non ho certo delle macchine recentissime.. ;)

nickbock
21-06-2009, 09:06
Il fatto è che prob le prove pratiche non ci saranno fino a settembre e io ho il buono da 500€ da consumare entro il 31 luglio. e' chiaro però che se devo usarlo per prendere un imac da 1700€ e poi a settembre con quello da 1400€ danno già di base una scheda video dedicata allora il gioco non vale la candela.

patanfrana
21-06-2009, 09:10
Allora usa il buono per qualcos'altro e aspetta settembre, ma IMHO prima del periodo pre-natalizio novità HW non ce ne saranno.. ;)

nickbock
21-06-2009, 09:18
Scusami, ma te che faresti al posto mio? Io non gioco (ho la wii) e almeno per un bel pò di tempo nn farò video editing perchè non mi piace e non mi interessa. Vorrei utilizzare il 24'' con il telecomando per guardarci i film in varii formati, poi per il resto ci dovrei fare musica e files di testo (come office o iwork). In ottica del nuovo osx quale prenderesti? Ti ringrazio per tutti i consigli!

gianly1985
21-06-2009, 10:06
Ma ripeto: gli .mkv io li vedo tranquillamente anche adesso senza OpenCL per h.264 e non ho certo delle macchine recentissime.. ;)

Io sul mio MacMini 2009 (Penryn 2,0ghz 4gb ddr3) e sul iMac 2006 (Merom 2,0ghz 3gb ddr2) non posso dire di poter visualizzare i 1080p in tutta fluidità...sotto OSX ovviamente, sotto Win non ci sarebbero problemi a sfruttare la GPU..

Per il Mini sto aspettando Snow Leopard come fosse il messiah proprio per questa ragione...

Saranno lenti i miei processori, forse con mac con cpu più prestanti si vedono meglio...ma sui miei mac Quicktime X (e NON OpenCL, che è un'incognita come dici, io parlo di una cosa CERTA che è la accelerazione hardware dei h.264 con QuictimeX+9400 e che non c'entra con OpenCL) sarà una manna....anzi non sui miei mac, solo sul Mini, l'unico con la 9400...

In definitiva, per quello che è scritto adesso sul sito apple (magari poi cambia, non so, ma la certezza che abbiamo per ora è questa), a chi vuole vedere film in alta definizione e vederli sfruttando la GPU (e non la CPU) consiglio un mac con la 9400...

http://img.skitch.com/20090621-pc3hwd8h177tu6itwcnycihysy.jpg

http://www.apple.com/it/macosx/specs.html

http://www.macrumors.com/2009/06/10/snow-leopard-h-264-hardware-acceleration-and-opencl-requirements/

filoart
21-06-2009, 10:25
Ciao a tutti,

mi sto affacciando al mondo MAC e dopo la presentazione dei nuovi MBP è giunta l'ora di fare il grande passo!

Vorrei un consiglio per il nuovo acquisto!

Ho ristretto la scelta a due configurazioni del MBP 15", a pari prezzo:

1)
* Intel Core 2 Duo a 2,66GHz
* 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
* 128GB solid-state drive
* SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
2)
* Intel Core 2 Duo a 2,8GHz
* 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
* Disco rigido Serial ATA da 320GB (7200 giri/min)
* SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)

in pratica vorrei capire se vale la pena mettere un SSD sulla configurazione intermedia e se è paragonabile all'hd da 320 GB e 7200 rpm sulla configurazione top...

eventualmente è possibile fare l'upgrade al SSD in futuro?magari quando costerà la metà;) ?

Grazie,

Alberto

nickbock
21-06-2009, 10:33
Non so come ringraziarti! Quindi, se la 9400M è la stessa nei 2 riquardi allora va bene sia per l'h.264 che per l'opencl! ...sarebbe fantastico!!! In questo modo spenderei meno e lo sfrutterei di più!

gianly1985
21-06-2009, 10:51
Non so come ringraziarti! Quindi, se la 9400M è la stessa nei 2 riquardi allora va bene sia per l'h.264 che per l'opencl! ...sarebbe fantastico!!! In questo modo spenderei meno e lo sfrutterei di più!

Sì la 9400 va bene per tutte e 2 le cose.

Però ovviamente per OpenCL sono più potenti le altre. E se vuoi fare videogiochi 3D pesanti sono meglio le altre.

Ma per la questione film in alta definizione, da quel che sappiamo al momento, è meglio la 9400....siccome per me quella è una cosa importante, io piglierei la 9400....poi dipende dalle esigenze di ognuno....

Certo che è assurdo da parte di Apple non permettere ai possessori di quelle altre schede di usare la accelerazione hw per i h.264...

patanfrana
21-06-2009, 13:32
Secondo me hanno semplicemente scritto in maniera contorta la cosa: una 9400 può fare quello che una 4870 non può? Assurdo.. E se anche fosse un problema di produttore, almeno le altre nVidia dovrebbero andare, visto che i driver sono comuni, mentre non sono elencate.. È scritto male, tutto qui..

Certo, qualcuno che ha voglia di smazzarsi a discutere in inglese (io non ne ho voglia) potrebbe scrivere un post nel forum di supporto Apple e vedere cosa rispondono ;)

gianly1985
21-06-2009, 13:41
Secondo me hanno semplicemente scritto in maniera contorta la cosa: una 9400 può fare quello che una 4870 non può? Assurdo..

Ma infatti è assurdo....
A livello hardware sicuramente tutte quelle schede possono fare quello che fa la 9400 e anche più...ma non mi stupirebbe troppo una cosa del genere...
Quindi per te potrebbe significare "minimo la 9400"....boh, vedo un po' cosa dicono in giro...

rgart
21-06-2009, 16:03
se sei così indeciso dallo a me il buono :D te lo pago 300 euro...!

nickbock
21-06-2009, 16:12
se sei così indeciso dallo a me il buono :D te lo pago 300 euro...!

...x 499 è tuo! :asd:

P.S: Sapete se da Mediamondo si possono personalizzare come in un apple store o si prendono così come sono?

rgart
21-06-2009, 16:34
è sempre meglio prenderlo online un apple, ammenochè tu non abbia un negozio di fiducia apple.

da mediaworld compra il tostapane, per i computer sono ridicoli...

inoltre sul sito hai lo sconto studenti che è un 8% che arriva al 12% se la tua università è convenzionata Apple on Campus. inoltre hai un buono di 185 euro per un ipod e 80 euro per una stampante...

non ci sono spese di spedizione, e puoi personalizzarlo al 100%...

ps: offro 350 :asd:

nickbock
21-06-2009, 17:15
Beh, io credo che gli imac che trovi agli apple store siano uguali a quelli di mediaworld, sennò non avrebbe senso che li vendessero. Poi cmq se mi si dovesse rompere in garanzia lo porterei all'assistenza apple ufficiale del mio paese, tanto non conta dove l'ho comprato!

Abbasso a 498€! :D

rgart
21-06-2009, 17:47
io lo faccio per una questione di principio!! Al mediaworld gli chiedi una cosa tecnica e il meglio che sanno dirti è che è uscito l'ultimo cd di mario carta :rolleyes:

Mentre al telefono gli operatori Apple sono fantastici! E poi se non sei studente riesci ad avere comunque un pò di sconto...

nickbock
21-06-2009, 18:26
....non mi piace come cantante ma si chiama marCo carta, non mario. :D

x il discorso della competenza sono completamente d'accordo con te ma ti ripeto, lo farei ESCLUSIVAMENTE x le 500€...che non sono proprio bruscolini.....almeno x me!

nickbock
21-06-2009, 18:27
Ma infatti è assurdo....
A livello hardware sicuramente tutte quelle schede possono fare quello che fa la 9400 e anche più...ma non mi stupirebbe troppo una cosa del genere...
Quindi per te potrebbe significare "minimo la 9400"....boh, vedo un po' cosa dicono in giro...

Se riesci a scoprire qualcosa facci sapere! :D

gianly1985
21-06-2009, 18:31
Sto indagando sulla cosa su macrumors:

http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=715966&page=15

http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=728389

Per ora risultati inconcludenti e gente che tira ad indovinare...

rgart
21-06-2009, 19:06
....non mi piace come cantante ma si chiama marCo carta, non mario. :D



:asd: :asd:

x il discorso della competenza sono completamente d'accordo con te ma ti ripeto, lo farei ESCLUSIVAMENTE x le 500€...che non sono proprio bruscolini.....almeno x me!

ah, il buono è nei merdaworld...! io pensavo fosse nei una cosa apple :D a beh, a stò punto vai al media, però vacci con le idee ben chiare...! e chiedi di provare l'imac in modo da non avere bad pixel...

rgart
21-06-2009, 19:09
Sto indagando sulla cosa su macrumors:


Per ora risultati inconcludenti e gente che tira ad indovinare...

Imho è normale che nessuno sappia nulla....

bisognerebbe vedere se con un macbook bianco (2.16) o un macbook pro (2.26) che hanno un processore un pelo + potente del tuo un mkv si vede ottimamente o è come ci riferisci tu...

imho con un imac 20" non ci dovrebbero essere problemi avendo un procio da 2.66 mHz...

gianly1985
21-06-2009, 19:23
Imho è normale che nessuno sappia nulla....
La cosa più "normale" in realtà sarebbe se apple ci facesse sapere nei minimi dettagli cosa stiamo acquistando :stordita: Se avessimo specifiche più complete ci sarebbero meno dubbi...qui il problema per esempio è capire se tutti gli iMac montano lo stesso chipset nvidia con la 9400M integrata...(come ho chiesto su macrumors)

bisognerebbe vedere se con un macbook bianco (2.16) o un macbook pro (2.26) che hanno un processore un pelo + potente del tuo un mkv si vede ottimamente o è come ci riferisci tu...

Non dobbiamo parlare di "mkv" in astratto, perchè dipende dal bitrate...secondo me un po' tutti i mac si gioverebbero del poter sfruttare la GPU (come si fa da anni su win) per la accelerazione hardware del video, anche quelli dove adesso la CPU "basta" (..fino ad un certo bitrate)....Io non dico che sul mio Mini non si possa vedere un mkv, per i 720p non c'è problema, gli 1080p si possono vedicchiare ma non ti dà la soddisfazione del film "fluido"...
(ps: ovviamente non fate prove con i .mov in 1080p del sito apple)

Comunque la risposta a tutte queste domande arriverà il 25 settembre...

nickbock
21-06-2009, 22:31
...per me il problema è proprio questo, che non posso aspettare fino a settembre...o per lo meno potrei ma poi niente 500euri! :cry:

Se qualche osx tester facesse un pò di prove magari si avrebbe qualche risposta un pò prima! :D

Matte76
29-06-2009, 11:50
Ciao a tutti, sono nuovo del forum (ogni tanto leggo per farmi una cultura :D )
Chiedo un consiglio:
possiedo un pc con il solito windows :muro: ..... voglio e sogno di passare al mac. Vorrei prendere un iMac 24" (la versione "base"), mi conviene comprarlo adesso oppure è meglio aspettare settembre?
Il mio dubbio nasce dal fatto che mia moglie insegna e potrei usufruire degli sconti education (in America so che ad inizio scuole partono ulteriori sconti... succede lo stesso in Italia??), seconda cosa: a settembre escono nuovi iMac?
Ho capito male?
Grazie

xgear91
29-06-2009, 12:04
Ciao a tutti, sono nuovo del forum (ogni tanto leggo per farmi una cultura :D )
Chiedo un consiglio:
possiedo un pc con il solito windows :muro: ..... voglio e sogno di passare al mac. Vorrei prendere un iMac 24" (la versione "base"), mi conviene comprarlo adesso oppure è meglio aspettare settembre?
Il mio dubbio nasce dal fatto che mia moglie insegna e potrei usufruire degli sconti education (in America so che ad inizio scuole partono ulteriori sconti... succede lo stesso in Italia??), seconda cosa: a settembre escono nuovi iMac?
Ho capito male?
Grazie

Ciao Matte76 e benvenuto nel forum.
Hai di fronte a te un bel dilemma. Se aquisti ora un'iMac, puoi usufruire della promozione "back to school" in piu' al normale sconto riservato ai docenti. Questo di consentirebbe di aquistare un ipod touch a prezzo quasi zero, con la possibilita' poi di rivenderlo e con i soldi ricevuti abbassare ancora quindi il costo del tuo iMac.

Detto questo, e' praticamente certo che prima della stagione natalizia verranno aggiornati gli iMac, si parla inoltre di una discesa dei prezzi similare a quella avvenuta a giugno nei portatili.

Sta a te decidere quale delle due opzioni e' piu' allettante.

nickbock
29-06-2009, 12:13
A quanto ho letto il taglio dei prezzi e il miglioramento dell'hardware dovrebbero arrivare ad inizio autunno......e questo mette in crisi anche me!

xgear91
29-06-2009, 12:32
A quanto ho letto il taglio dei prezzi e il miglioramento dell'hardware dovrebbero arrivare ad inizio autunno......e questo mette in crisi anche me!

Inizio autunno che coincide con la disponibilita' della nuova piattaforma Core i5, tra l'altro le voci di corridoio vorrebbero l'abbandono della famiglia processori "mobile" all'interno degli iMac.

Matte76
29-06-2009, 13:03
Grazie mille, ci ragionerò ancora un po'....

nickbock
29-06-2009, 13:06
Inizio autunno che coincide con la disponibilita' della nuova piattaforma Core i5, tra l'altro le voci di corridoio vorrebbero l'abbandono della famiglia processori "mobile" all'interno degli iMac.

Non sarebbe male, bisogna sperare che non surriscaldino troppo. :p
Se tutto va bene verranno commercializzati a fine agosto, quindi la speranza di trovarli negli imac 1-2 mesi dopo c'è!

danyy
29-06-2009, 14:15
Ragazzi sono in procinto a comprare un mac portatile...dite che è il momento adatto o in un futuro breve ci saranno migliori condizioni?

nickbock
29-06-2009, 14:53
Per quanto si sente dire in giro non ci dovrebbero essere delle novità hardware a breve, perchè sono stati aggiornati 20 giorni fa, semmai ci sarà a settembre l'arrivo di snow leopard.

danyy
29-06-2009, 15:14
Per quanto si sente dire in giro non ci dovrebbero essere delle novità hardware a breve, perchè sono stati aggiornati 20 giorni fa, semmai ci sarà a settembre l'arrivo di snow leopard.

e per quello basta aggiornare il software..grazie!

nickbock
29-06-2009, 15:17
Esatto! ...che però ti devi ricordare di ordinare alla apple pagando per la spedizione 8,95€ (...mi sembra).

M4rc084
30-06-2009, 10:55
Ciao a tutti,
volevo ringraziare xgear91 e patanfrana perchè mi hanno dato una cultura mac e mi hanno fatto rispamiare parecchi soldini per l'acquisto del Mac Book Pro da 17".
Ehhh Si! alla fine l'ho preso. Questa è la configurazione:

3,06 Ghz
hd da 500 gb 7200 rpm
4 gb di ram
apple care
schermo lucido
e il resto lo sapete.
2640 euro(sconto università) con aggiornamento snow leopard. Comprato il 22 giugno e pagato con bonifico. Ieri è stato spedito e non ho idea di quando mi arrivi.



Beh comunque oltre ai vari ringraziamenti volgio dare qualche consiglio agli indecisi, partendo dal fatto che io studio informatica, ma sono uno sviluppatore a tempo pieno (nel senso che lavoro in una softwarehouse a ull time)e per pagarmi l'università a volte faccio video di alta qualità e li monto. Ho sempre fatto tutto con PC addirittura con vista senza grossi problemi(Qualche bestemmia a volte, ma alla fine è sempre andata).
Quindi l'uso del pc per me è davvero indispensabile. Ci vivo almeno 13 ore al giorno.

Vi dico questo perchè sono sempre riuscito a fare tutto con PC senza uso di mac con lo scotto di cambiare un pc ogni due anni perchè li logoravo parecchio fino a far morire il processore.

Ho scelto mac perchè dopo due mesi di prova con un ibook sono rimasto esterefatto. La velocità e la stabilità... tutto un'altro pianeta.
Quello che vorrei farvi capire, per chi utilizza il pc allo stesso mio modo, è che anche se ora comprate un dual core ed esce un quad core poco cambia, perchè la potenza del mac è davvero allucinante. Vi chiederete il perchè della mia configurazione allora ? Beh vi rispondo subito: PURA MALATTIA e anche un pò l'essere sborone.

Perciò a tutti i ragazzi che non hanno gran quantità di denaro non preoccupatevi che un ibook è più che sufficiente.

Ovvio che per i professionisti del mondo media e video il discorso cambia.

patanfrana il tuo avatar mi piace un casino... ne vorrei uno hai qualche suggerimento a come posso crearlo partendo dal fatto che sono impedito a disegnare a mano libera ?

patanfrana
30-06-2009, 11:25
Mi fa piacere di esserti stato utile ;)

Il mio avatar l'ho trovato in rete, visto che anche io sono più che negato in disegno di qualunque tipo (e dire che mi piacerebbe così tanto saperlo fare.. :cry: ).

L'ho trovato dentro ad un gruppo di icone/avatar di cui però non ricordo più il nome: so solo che questo specifico avatar si chiama MacZealot :)

danyy
30-06-2009, 11:53
Ragazzi quindi mi consigliate di comprarlo adesso? io ero indirizzato al Nuovo macbook pro da 1399 euro!

M4rc084
30-06-2009, 14:35
Dipende se ne hai necessità. Calcola che snow leopard è stato inventato sulla base dei mac che sono nati a gennaio. Quindi...
Non sei studente?? Non godi di sconti ??
Anche se non sei studente e non dici niente te lo fanno ugualmente. Infatti a me non mi hanno chiesto nulla però forse hanno chiamato la mia università oppure hanno un elenco degli studenti.

Poi il mac book pro che hai scelto è davvero un bel giocattolino.

M4rc084
30-06-2009, 14:40
è Incredibile che da più di un anno ho un problema con il mio account di questo forum e mai nessuno mi dei moderatori mi ha aiutato. Ho scritto a tutte le mail possibili ma nessuno mi caga.


Mi è venuto in mente leggendo il mio messaggio sotto

Guidox2
04-07-2009, 14:03
Ragazzi quindi mi consigliate di comprarlo adesso? io ero indirizzato al Nuovo macbook pro da 1399 euro!

Dipende sempre dall'utilizzo che ne vuoi fare, cmq questo modello copre perfettamente quasi tutte le esigenze lavorative e non. Per il momento non abbiamo indicazioni da Apple per l'arrivo di nuovi modelli.

nickbock
04-07-2009, 18:14
Ragazzi, ho provato oggi al mediaworld gli imac in ogni configurazione ed il nuovo macbook pro da 15'' base......il macbook pro apriva le applicazioni molto più velocemente!!!!!!!!!!!!!! Non so se è un caso ma questa cosa mi ha un pò turbato, in quanto ero quasi deciso a comprarmi un imac (perchè non ho esigenze di mobilità) ma vedendo le prestazioni.......ora proprio non lo so più!!!!!!!!!!

Xile
04-07-2009, 18:43
Ragazzi, ho provato oggi al mediaworld gli imac in ogni configurazione ed il nuovo macbook pro da 15'' base......il macbook pro apriva le applicazioni molto più velocemente!!!!!!!!!!!!!! Non so se è un caso ma questa cosa mi ha un pò turbato, in quanto ero quasi deciso a comprarmi un imac (perchè non ho esigenze di mobilità) ma vedendo le prestazioni.......ora proprio non lo so più!!!!!!!!!!

Mi sembra molto strano, il portatile ha un HD più lento così come il bus. Secondo me o gli iMac erano vechhi oppure ci girava altro.

lucagol
04-07-2009, 21:08
Ho intenzione di comprarmi a breve un imac 24"...aggiornamenti a breve non dovrebbero esserci vero?...
Qualche commento di chi ce l'ha di gia?

nickbock
04-07-2009, 23:45
Oggi, quando sono andato da mediaworld, ho avuto un'altra brutta sorpresa chiedendo degli imac, cioè a me interesserebbe avere la tastiera con tastierino numerico, che comprando sul sito apple ti danno GRATUITAMENTE, mentre comprando al mediaworld la devi pagare 49€!!!!!!!!!!!!!!! Questo perchè i prodotti non sono assolutamente personalizzabili!!!!!

gianly1985
04-07-2009, 23:52
Oggi, quando sono andato da mediaworld, ho avuto un'altra brutta sorpresa chiedendo degli imac, cioè a me interesserebbe avere la tastiera con tastierino numerico, che comprando sul sito apple ti danno GRATUITAMENTE, mentre comprando al mediaworld la devi pagare 49€!!!!!!!!!!!!!!! Questo perchè i prodotti non sono assolutamente personalizzabili!!!!!

Certo, le opzioni BTO le fai comprando dallo store, negli iMac oramai di default c'è la tastiera piccola.

Domanda, visto che le spedizioni sono gratuite e veloci: perchè non compri da Apple Store online?

nickbock
05-07-2009, 00:16
Sinceramente sono mooooooooooooolto combattuto sulla decisione perchè ho un bonus da 500€ da spendere da mediaworld entro il 31 luglio, quindi, se possibile, vorrei comprare un mac. Intanto il punto è: portatile o fisso? Dato che l'uso al 99% a casa pensavo ad un fisso. Di che dimensione? io ci lavoro a una distanza di circa 40 cm, oggi ho provato il 24'' e mi sembra grandissimo da quella distanza, non vorrei che mi ci rovinassi gli occhi, forse sarebbe più equilibrato il 20'', che però di hardware fa un pochino pena rispetto al 24 (in particolare se pensi che da mw non lo si può personalizzare espandendolo). C'è anche da considerare che con l'uscita di snow leo si vocifera che ci sarà una riduzione dei prezzi ed un aggiornamento hardware, quindi il divario tra prenderlo ora o a settembre si assottiglia. Discorso diverso è per i portatili, che invece sono stati appena aggiornati e converrebbero quelli (tra le altre cose da mw c'è una promozione sui macbook pro precedenti), in più per assurdo sono più facilmente personalizzabili cambiando sia ram che hd, al contrario degli imac, cmq per il mio utilizzo casalingo forse è meglio un fisso. .....il discorso è complesso e come ti ho detto la scelta è difficile.
Ogni suggerimento è ben accetto!!! Cmq provandoli, i nuovi macbook mi sembravano davvero più reattivi degli imac!

gianly1985
05-07-2009, 00:29
Il 20" fai finta che non esista, il 24" è troppo migliore perchè ha uno schermo professionale H-IPS (e non TN) dai colori spettacolari.
Se devi prendere un fisso, la scelta è il 24", senza se e senza ma, almeno se vuoi quello col miglior rapporto qualità/prezzo. (solo lo schermo vale 500euro)

Se hai il buono da 500€ da MW allora compra da mw e poi compra a parte la tastiera estesa e al massimo ti rivendi quella piccola.

Se lo devi usare da fisso prenditi un fisso e goditi la maestosità del 24" fullhd H-IPS....

Se lo devi portare in giro buttati sul nuovo MBP 13", 2kg per un Pro completo...e in casa potresti usarlo con un monitor, tastiera e mouse esterni...ma se l'uso al 99% è casalingo forse è meglio prendere direttamente l'iMac, anzi sicuramente perchè per avere un monitor esterno di quella qualità dovresti spendere....

nickbock
05-07-2009, 00:36
ok ma te che modello prenderesti per snow leopard? quello da 2.66 o da 2.93? Oppure aspetteresti le prob novità?

gianly1985
05-07-2009, 00:45
ok ma te che modello prenderesti per snow leopard? quello da 2.66 o da 2.93? Oppure aspetteresti le prob novità?

Per snow leopard? Quello con la geforce 9400, perchè da quello che si sa per adesso la accelerazione hardware h.264 in QuicktimeX è supportata solo da tale scheda. Perchè a me interessa avere la certezza di vedere fluidi i filmati 1080p. Quindi quello da 1399euro con il 2,66ghz. Per videogiochi o per maggiore potenza per il GPGPU di OpenCL sono meglio quelli superiori, però purtroppo non si capisce ancora se supporteranno l'hardware acceleration in Quicktime X e quindi IO nel dubbio prenderei quello da 1399. O meglio nel dubbio aspetterei l'uscita di Snow Leopard per saperne di più, ma tu hai il problema del buono che ti scade il 31 luglio.
http://img.skitch.com/20090704-mxt3762621ruf7ajb7wnbth4w5.jpg

nickbock
05-07-2009, 09:33
Ti ringrazio ancora!!! Anche io pensavo di prendere quello, però provandolo qualche dubbio mi è venuto, perchè mi sembrava abb lento, magari perchè è da marzo che è lì in mostra ma non si diceva che con i mac non ci dovrebbero essere rallentamenti nel tempo? Non mi sembrava molto reattivo....ma non mi sembravano molto reattivi neanche i modelli superiori, invece i nuovi macbook pro.........lo so che sono ripetitivo ma questa cosa ha lasciato me ed il mio amico un pò con l'amaro in bocca! :( Cmq mi sa che a questo punto sfrutterò il buono, forse è la cosa migliore.....credo :stordita:

ChristinaAemiliana
05-07-2009, 10:33
è Incredibile che da più di un anno ho un problema con il mio account di questo forum e mai nessuno mi dei moderatori mi ha aiutato. Ho scritto a tutte le mail possibili ma nessuno mi caga.


Mi è venuto in mente leggendo il mio messaggio sotto

Controllo e ti mando un pvt. ;)

gianly1985
05-07-2009, 11:58
Ti ringrazio ancora!!! Anche io pensavo di prendere quello, però provandolo qualche dubbio mi è venuto, perchè mi sembrava abb lento, magari perchè è da marzo che è lì in mostra ma non si diceva che con i mac non ci dovrebbero essere rallentamenti nel tempo? Non mi sembrava molto reattivo....ma non mi sembravano molto reattivi neanche i modelli superiori, invece i nuovi macbook pro......

Boh strano...comunque con Snow Leopard tutto diventarà ancora più reattivo...

nickbock
05-07-2009, 12:01
Ok, dai, mi hai convinto a prendere quello ora! co in più l'apple remote e forse iwork09 (che però comprati al mediaworld costano molto di più!!!)!

P.S. Ma il "vergognati" in firma a cosa si riferisce??? :D

lucagol
05-07-2009, 15:50
Preso qualche ora fa l' Imac 24"...una sola parola ESAGERATO!!!!!

E' bellissimo, stupendo, enorme!!!

nickbock
05-07-2009, 15:55
Quale hai preso??????????????? è veloce? racconta!!!!!!!!!

ChristinaAemiliana
05-07-2009, 16:11
P.S. Ma il "vergognati" in firma a cosa si riferisce??? :D

In pvt questo genere di domande, per favore...e soprattutto le eventuali risposte. :D ;)

gianly1985
05-07-2009, 16:33
Infatti gli avevo già risposto rigorosamente in pvt :) ;)

lucagol
05-07-2009, 17:30
Quale hai preso??????????????? è veloce? racconta!!!!!!!!!

Ho preso quello da 1399 euro...
Che dire è veramente bellissimo. La velocità dipende che cosa ci devi fare; io nn ci devo fare nulla di particolare e quindi va piu che bene.Poi è il mio primo mac quindi ancora ho diversi problemini per orientarmi ma devo dire che non rimpiango assolutamente windows.

E poi una citazione fammela fare sul monitor...SPETTACOLARE...è veramente gigantesco e luminosissimo... penso gia che stasera mi ci vedrò un bel film.

PS: se vuoi altre info chiedi pure...ciao ciao

nickbock
05-07-2009, 23:09
In pvt questo genere di domande, per favore...e soprattutto le eventuali risposte. :D ;)

Chiedo scusa, non capiterà più!!! :ave:

nickbock
05-07-2009, 23:11
Ho preso quello da 1399 euro...
Che dire è veramente bellissimo. La velocità dipende che cosa ci devi fare; io nn ci devo fare nulla di particolare e quindi va piu che bene.Poi è il mio primo mac quindi ancora ho diversi problemini per orientarmi ma devo dire che non rimpiango assolutamente windows.

E poi una citazione fammela fare sul monitor...SPETTACOLARE...è veramente gigantesco e luminosissimo... penso gia che stasera mi ci vedrò un bel film.

PS: se vuoi altre info chiedi pure...ciao ciao

Sarei interessato anch'io a prendere quello! :D Nell'aprire le normali applicazioni come ti sembra rispetto a windows? ...e COMPLIMENTI per l'acquisto!

lucagol
06-07-2009, 09:46
Sarei interessato anch'io a prendere quello! :D Nell'aprire le normali applicazioni come ti sembra rispetto a windows? ...e COMPLIMENTI per l'acquisto!

Mi sembra veloce...non c'è che dire...
PS: grazie per i complimenti...era un po' che ci facevo la corte a sto mac!!!:D :D

M4rc084
06-07-2009, 22:57
Ragazzi la belva è arrivata.

Sono stracontento ed è davvero veloce. Il monitor è spettacolare. Scalda un pò però forse qst è dovuto al disco da 7200 che scalda sempre un pò di più o forse perchè stò usando la scheda 9600gt.

L'unica cosa che mi manda in bestia è che ho speso 250 euro per la applecare e non mi hanno mandato neanche un pezzo di carta. Ho dovuto stampare una mail. Comunque domani mattina chiamo e cerco di capire bene.

Ma per l'aggiornamento a snow leopard come si fa ?

M4rc084
07-07-2009, 09:46
Questa mattina mi ha chiamato il corriere dicendomi che mi arriverà una busta contenete le istruzioni della apple care. Poi mi ha chiamato la apple dicendomi di stare tranquillo che tanto la scatola non serve a niente e mi hanno rimandato la mail che mi diceva che la mia apple care è attiva.

Infatti mio fratello mi ha detto che quando vai in un centro tramite il seriale loro vedeno se è ancora attiva e mi ha detto di stare tranquillo.

Ne approfitto per chiedere a qualcuno se conosce una guida per installare la jdk 1.6 su mac os e dove risiede. So che è già presente la 1.5.

Chiedo scusa se è la sezione sbagliata.

Xile
07-07-2009, 16:30
Questa mattina mi ha chiamato il corriere dicendomi che mi arriverà una busta contenete le istruzioni della apple care. Poi mi ha chiamato la apple dicendomi di stare tranquillo che tanto la scatola non serve a niente e mi hanno rimandato la mail che mi diceva che la mia apple care è attiva.

Infatti mio fratello mi ha detto che quando vai in un centro tramite il seriale loro vedeno se è ancora attiva e mi ha detto di stare tranquillo.

Ne approfitto per chiedere a qualcuno se conosce una guida per installare la jdk 1.6 su mac os e dove risiede. So che è già presente la 1.5.

Chiedo scusa se è la sezione sbagliata.

Se hai comprato dal sito puoi stare tranquillo che loro di default ti attivano Apple Care. Per Java prova a guardare qui: Link (http://blog.adsdevshop.com/2008/02/26/installing-the-jdk-16-on-mac-os-x/)

M4rc084
08-07-2009, 15:49
Ragazzi e per ricevere snow leopard cosa devo fare ? Compilo i due campetti sul form del sito apple e pago le spese di spedizione e a settembre me lo mandano ?

davnet75
09-07-2009, 20:02
Ragazzi e per ricevere snow leopard cosa devo fare ? Compilo i due campetti sul form del sito apple e pago le spese di spedizione e a settembre me lo mandano ?

Scusa ma dove li hai trovati i due campetti sul sito? Non li trovo... e ho solo messo l'indirizzo mail per avvisarmi quando arriva!

DeanBauer79
11-07-2009, 12:48
Salve Ragazzi!

Anche io ero intenzionato a prendere il mio primo iMac ..... e mi sento orientato verso il modello da 1.399.00Euro .....
Volevo solo porvi una domanda , dato che il mio utilizzo sarà per la maggior parte del tempo impiegato nel videomontaggio, mi chiedevo se questa configurazione potesse essere l'acquisto giusto da fare (soprattutto mi interessa poter gestire file a 1080p...senza però trovarmi di fronte a rallentamenti o peggio ancora crash continui) ...... altrimenti mi consigliate direttamente il modello superiore?

Grazie!!

gianly1985
11-07-2009, 13:01
Salve Ragazzi!

Anche io ero intenzionato a prendere il mio primo iMac ..... e mi sento orientato verso il modello da 1.399.00Euro .....
Volevo solo porvi una domanda , dato che il mio utilizzo sarà per la maggior parte del tempo impiegato nel videomontaggio, mi chiedevo se questa configurazione potesse essere l'acquisto giusto da fare (soprattutto mi interessa poter gestire file a 1080p...senza però trovarmi di fronte a rallentamenti o peggio ancora crash continui) ...... altrimenti mi consigliate direttamente il modello superiore?

Grazie!!

Qualche tempo fa uscì una news dove si faceva vedere che grazie a CUDA un programma aveva dei guadagni di tempo mostruosi nella elaborazione video...quindi credo sarà lo stesso per OpenCL non appena i programmi verranno ottimizzati....ragion per cui potresti voler optare per una scheda video più potente (GT130?) per avere più potenza per OpenCL...giusto per "far prima"....
Però questo non vuol dire che con la 9400 avresti problemi, rallentamenti o peggio crash ;) E inoltre la 9400, se i video 1080p sono in h.264, si gioverà appieno della accelerazione hardware che verrà introdotta in Quicktime X. Un po' di OpenCL lo farà pure lei, visto che è pienamente supportata e comunque è la scheda video più diffusa nelle line-up attuale dei mac..

DeanBauer79
11-07-2009, 13:29
Perfetto!
Quindi mi pare di capire che per il mio utilizzo va benissimo anche il modello con la 9400 ..... il "far prima" mi interessa relativamente, certo l'importante è che sia poco lo scarto di tempo tra le due schede!

che poi quest' altra scheda video sia più performante sotto altri punti di vista (giochi) nn mi interessa!

alla fine se mi lascio quei 300 Euro in tasca sono anche + contento :D

M4rc084
12-07-2009, 14:35
Scusa ma dove li hai trovati i due campetti sul sito? Non li trovo... e ho solo messo l'indirizzo mail per avvisarmi quando arriva!

Guarda è molto semplice:
a questo link se leggi bene trovi tutte le modalità. http://www.apple.com/macosx/uptodate/

Io non ho capito solo quele carta vogliono che attesta cosa e quando hai comprato. Penso ci voglia la fattura e il il bonifico.

Qualcuno ha dettagli ?

davnet75
12-07-2009, 14:44
Guarda è molto semplice:
a questo link se leggi bene trovi tutte le modalità. http://www.apple.com/macosx/uptodate/

Io non ho capito solo quele carta vogliono che attesta cosa e quando hai comprato. Penso ci voglia la fattura e il il bonifico.

Qualcuno ha dettagli ?

Sono poi riuscito, c'era qualche impostazione che non me lo faceva vedere nel carrello. Io avendolo comprato direttamente sullo store non ho dovuto dimostrare nulla, in automatico mi è stato "offerto" e mi hanno addebitato 8,99 euro

teomatteo89
13-07-2009, 12:19
Visto che ci siete già passati, avrei anche io qualche dubbio riguardo all'acquisto imminente:
Vorrei prendermi un macbook pro, e la scelta è in bilico tra il 2,53Ghz da 13" o sul 2,66Ghz da 15".

Ciò che alimenta la mia indecisione è la presenza della 9600gt sul 15": sinceramente il mac lo utilizzerei in qualsiasi scenario, dal fotoritocco amatoriale all'editing di qualche piccolo filmato, passando dall'office in mobilità(vorrei portarmelo sempre dietro anche in università) e non trascurando qualche giochino lan con windows in bootcamp(dovrebbe prendere anche il posto del mio desktop).
La presenza della video dedicata incide decisivamente sulle prestazioni rispetto alla 9400 di base?

gianly1985
13-07-2009, 13:34
La presenza della video dedicata incide decisivamente sulle prestazioni rispetto alla 9400 di base?

Devi chiederti se la partitina in lan la vuoi fare a UT2004 o UT III...
La 9400 è una signora integrata ci si può comunque giocare (io ci gioco a Fallout 3 a 800x600 e dettagli medi, impatto visivo comunque notevole; anche ut2004 e cod4 ci si gioca tranquillamente) però per i giochi più pesanti/recenti (o mal scritti) ci vuole la 9600gt....
Se deve addirittura "prendere il posto del tuo desktop" direi che ti conviene puntare ad un 15" con la 9600gt...

Discorso videogiochi a parte, il resto delle cose le puoi fare con la 9400 senza problemi e non noteresti differenze "decisive".

DeanBauer79
13-07-2009, 13:47
E inoltre la 9400, se i video 1080p sono in h.264, si gioverà appieno della accelerazione hardware che verrà introdotta in Quicktime X. Un po' di OpenCL lo farà pure lei, visto che è pienamente supportata e comunque è la scheda video più diffusa nelle line-up attuale dei mac..

mi chiedevo però se con la configurazione da 1.399,00 un software come Final Cut studio 2 sia in grado di girare senza problemi vari!

Ti ringrazio ancora!

gianly1985
13-07-2009, 14:51
mi chiedevo però se con la configurazione da 1.399,00 un software come Final Cut studio 2 sia in grado di girare senza problemi vari!

Ti ringrazio ancora!

Che "giri" senza problemi non c'è dubbio, poi dipende cosa ci devi fare e quanto ci vuoi mettere a farlo, non me ne intendo di Final Cut ma googlando dicono che c'è una feature detta Motion (che dovrebbe essere qualcosa di 3D) che richiede schede video potenti se non si vuole perder troppo tempo.
Leggi questo thread (http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=331121) comunque, che riguarda la GPU di cui parliamo usata con final cut.
Comunque se è per lavorarci (e un software da 1200euro credo sia per lavorarci) non è il caso di puntare ad un MacPro e fare le cose in minimo un quarto del tempo?

DeanBauer79
14-07-2009, 13:36
Si potrebbe essere l'ideale!!

Ma vorrei non esagerare con la "spesa" e credevo che quella configurazione fosse sufficente per testare quel tipo di programma!

CoreDump
30-07-2009, 11:08
Mi servirebbe una informazione :D

Sarei intenzionato ad acquistare un macbook pro da 13 pollici da affiancare al mio mini e abitando a roma lo andrei a prendere
direttamente all'apple store, ora dato che vorrei fare un finanziamento mi chiedevo se l'accettazione o meno del medesimo
e in tempo reale, cioè se vado li faccio il finanziamento e torno a casa con il notebook o ci sono dei tempi di attesa :confused:

xgear91
30-07-2009, 21:15
Mi servirebbe una informazione :D

Sarei intenzionato ad acquistare un macbook pro da 13 pollici da affiancare al mio mini e abitando a roma lo andrei a prendere
direttamente all'apple store, ora dato che vorrei fare un finanziamento mi chiedevo se l'accettazione o meno del medesimo
e in tempo reale, cioè se vado li faccio il finanziamento e torno a casa con il notebook o ci sono dei tempi di attesa :confused:

Se lo acquisti in un negozio qualsiasi, tipo Mediaworld, l'esito del finanziamento lo hai immediatamente. Mi auguro sia cosi' anche all'Apple Store di Roma.

CoreDump
31-07-2009, 09:30
Se lo acquisti in un negozio qualsiasi, tipo Mediaworld, l'esito del finanziamento lo hai immediatamente. Mi auguro sia cosi' anche all'Apple Store di Roma.

Infatti dovrebbe essere cosi :), solo che ho chiamato il numero verde dell'apple per aver delle informazioni e mi e stato
detto che per il finanziamento potrebbe non essere immediato :mc: mal che vada me lo comprerò da mediaworld/unieuro :fagiano:

rgart
11-08-2009, 10:16
allora come siamo messi? novità in vista? esce stò SL così posso mandare in pensione il mio glorioso G4.....

io punto un imac

gianly1985
11-08-2009, 11:45
allora come siamo messi? novità in vista? esce stò SL così posso mandare in pensione il mio glorioso G4.....

io punto un imac

Il 25 settembre esce SL, nel periodo peri-uscita ci potrebbe essere qualche novità proprio per gli iMac (visto che per i Macbook Pro si devono aspettare gli Arrandale e per i MacPro i Gulftown, quindi inizio 2010). Altre novità sparse possibili:
- iTunes 9 con supporto Blu-ray (?? Non dovrebbe essere DVD-player a guadagnare il supporto BR? Che c'azzecca iTunes...mah...)

- nuovi ipod

- nuovi ipod touch (hardware del 3gs e fotocamera)

- misterioso nuovo prodotto (forse tablet basato su iPhone-OS)

- lettore BR e slot SD sui nuov iMac

xgear91
11-08-2009, 12:04
Il 25 settembre esce SL, nel periodo peri-uscita ci potrebbe essere qualche novità proprio per gli iMac (visto che per i Macbook Pro si devono aspettare gli Arrandale e per i MacPro i Gulftown, quindi inizio 2010). Altre novità sparse possibili:
- iTunes 9 con supporto Blu-ray (?? Non dovrebbe essere DVD-player a guadagnare il supporto BR? Che c'azzecca iTunes...mah...)

- nuovi ipod

- nuovi ipod touch (hardware del 3gs e fotocamera)

- misterioso nuovo prodotto (forse tablet basato su iPhone-OS)

- lettore BR e slot SD sui nuov iMac

Concordo con Gianly1985, sicuri i nuovi iMac, magari con gli i5 freschi di introduzione.
Settembre e' anche il mese degli ipod, quindi un rinnovo della famiglia nano e touch, l'ipod classico secondo me e' destinato ad andare in pensione.
Dubito fortemente che il tablet ( o ipod touch da 10" ) esca gia' a settembre, me lo aspetterei piu' in la, verso il periodo natalizio.
Per quanto riguarda il blueray, penserei di piu' alla sua introduzione in ottica di copia dei contenuti per la visione su iphone / ipod touch / tablet.

gianly1985
11-08-2009, 13:58
Da un altro forum riporto queste interessanti considerazioni sui processori che potremmo vedere nei prossimi iMac:

Nehalem running at 70W is roughly equal to a Penryn running at 55W because the Penryn also needs a northbridge chip that can consume 10-15W. It wouldn't take much re-design for Apple to squeeze an 80W CPU into the iMac.

Apple is currently using the T9900 (3.06GHz dual core, 2 threads) in the top iMac. It has a list price of $530. That's a lot of money to pay for a CPU particularly when it requires the manufacturer to buy the accompanying northbridge to go with it.

If you look at the Intel price list you'll find a pair of Nehalem based Xeon chips with a list price of $530. The E5530 (2.4GHz quad core, 8 threads) draws 80W while the L5520 (2.26GHz quad core, 8 threads) draws only 60W and would easily fit into the existing iMac case.

The iMac already offers discrete graphics in all but one model so moving from the 9400M to an X58 based motherboard wouldn't be a big deal (the low end iMacs would be sticking with dual core Penryn chips for a while anyway) and might wind up costing less than the current architecture.

Convincing users that a 2.26GHz 8 thread processor is better than a 3.06GHz 2 thread one would be a heck of a lot easier than trying to sell a 1.73GHz 4 thread one as an improvement.

So Apple, Intel makes the chip you need at a price you can afford. What's the hold-up?

Riuscirà Apple quindi ad infilare i Lynnfield da 82W-95W nei prossimi iMac senza farli fondere?

$562 Core i7 870 2.93GHz (3.6GHz) processor, quad-core hyper-threaded processor with 95W TDP.

$284 Core i7 860 2.8GHz (3.46GHz) processor, quad-core hyper-threaded processor with 95W TDP.

$196 Core i5 750 2.66GHz (3.2GHz) processor, quad-core, no HT, 95W TDP.

$337 Core i7 860s 2.53GHz (3.46GHz) processor, quad-core, hyper-threaded processor with 82W TDP.

$259 Core i5 750s 2.4GHz (3.2GHz) processor, quad-core, no HT, 82W TDP.

O toccherà sorbirsi dei costosissimi (fino a 1000$) Clarksfield con frequenze da anteguerra? (certo frequenze da anteguerra ma fra quad core e hyperthreading sarebbero 8 core logici :oink: , una manna per Grand Central Dispatch di SL )


* Core i7 Extreme xxx - clock a 2 GHz, 8 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1333, 55 W, SMT, Turbo Mode (fino a 3,2 GHz) - 1054 $
* Core i7 xxx - clock a 1,73 GHz, 8 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1066, 45 W, SMT, Turbo Mode - 546 $
* Core i7 xxx - clock a 1,6 GHz, 6 MB di cache L3, RAM 2-channel DDR3-1066, 45 W, SMT, Turbo Mode - 364 $


O Apple salterà a piè pari questa stagione di processori ancora 45nm (Lynnfield, Clarksfield) e dai Penryn passerà direttamente ai processori 32nm Westmere (Arrandale, Clarksdale) di inizio 2010, relegando quindi i suoi clienti ancora ai dual core (ma almeno QUAD-THREAD!) per parecchio tempo?

A settembre l'ardua sentenza....sperando che Apple non faccia caLpellate...anzi sì :D (ok questa era brutta :asd:)

rgart
11-08-2009, 19:02
A me basta che non facciano cappellate con SL ....

Già ora il 24" va bene (peccato solo per la scheda video) per cui mi interessa solo che non ne diminuiscano la dotazione :rolleyes:

LaToX
12-08-2009, 09:14
Buon giorno, verso fine settembre, dopo la stagione estiva volevo prendere il mio primo imac.
Da quanto ho letto in giro è probabile che ci sia un'aggiornamento in quelle date, la Apple solitamente annuncia qualche tempo prima un'evento? Se non aggiornano la linea a settembre, la data dopo sarebbe gennaio?

rgart
12-08-2009, 09:39
la apple non annuncia nulla. e se non esce nulla a settembre solo dio lo sa quando uscirà qualcosa...

è sempre stato così, pensa a chi ha comprato un imac g5 e dopo 7 giorni gli hanno presentato quelli intel...

xgear91
12-08-2009, 21:26
la apple non annuncia nulla. e se non esce nulla a settembre solo dio lo sa quando uscirà qualcosa...

è sempre stato così, pensa a chi ha comprato un imac g5 e dopo 7 giorni gli hanno presentato quelli intel...

Lo hai comperato a giugno del 2005?

rgart
12-08-2009, 21:41
No no, e se anche l'avessi comprato non me ne sarebbe interessato + di tanto dato che uso ancora un G4... Io compro quando ne ho bisogno, e ora ne ho bisogno dato che quel cesso di safari è diventato un bisonte per quanto riguarda le richieste di sistema!!!!

Solo vorrei aspettare SL

gianly1985
12-08-2009, 22:22
+ di tanto dato che uso ancora un G4...

Vorrei essere nei tuoi panni per sentire "il salto" da un g4 magari ad un iMac nehalem con SL, 4gb ddr3 e SSD intel x25-m :asd: Roba da spettinare i capelli...

xgear91
13-08-2009, 04:58
Solo vorrei aspettare SL

Per SL non credo tu debba aspettare poi molto, ieri sembrerebbe che abbiano dichiarato la GM. Alcuni parlano gia' del 15 settembre come data possibile della messa in vendita.
Piuttosto il problema potrebbe essere il fatto che la release di Snow Leo, non coincida con l'aggiornamento della linea iMac. E' si vero che ora Nvidia ha ottenuto la licenza per produrre chipset per la famiglia di processori i7/i5/i3 pero' non mi sembra di aver ancora visto nuovi chipset in rilascio a breve.
Stiamo a vedere cosa portera' il mese di settembre.

rgart
13-08-2009, 09:58
Vabbè non credo che il passaggio a chissà cosa mi possa servire, e imho i br non li monteranno mai per via delle roalty che chiede la sony....

Aspettiamo metà settembre e poi vediamo, sperando che esca qualcosa di nuovo così mi prendo un refurbished :asd:

certo che è vero, farò un bel salto generazionale col nuovo mac.... :D

ric.berga
13-08-2009, 13:27
Ciao ragazzi,

a breve farò il salto to MAC....mi laureo a settembre quindi vorrei:
- sfruttare lo sconto apple on campus con sconto del 10% dall'apple store online accedendo dalla mia università (PADOVA)
- entro l'8 settembre sfruttare la promozione per iPod touch 8gb a soli 35€ :D
- sfruttare il rimborso di 80€ sulla stampante

ahimè sono stato in vacanza tornato il 31luglio....vengo a scoprire (non avevo mai guardato i termini e condizioni di promozione) che la promozione stamapanti è finita il 28 luglio....
dato che la voglio sta stampante comunque....rimanendo entro l'8.09.09 per l'ipod...sapete mica se rifaranno questa promozione? magari entro tale data?

ho visto in giro che la promozione stamapanti l'hanno fatta precedentemente con scadenza 28aprile...poi è ripartita dal 28 maggio fino al 28 luglio....quindi facendo 2 conti il 28 agosto riparte la promozione? voi che magari seguite il mondo apple da più tempo di me...hanno fatto sempre così? c'è da sperare?

altrimenti appena riapre l'ateneo faccio l'ordine :D

grazie per l'attenzione ragazzi!!!

jägerfan
13-08-2009, 13:48
Io neanche sapevo che sarebbe scaduta la promozione stampanti...:D
Al max ne puoi cercare una su qualche store in rete, a volte si trovano delle vere e proprie occasioni.

ric.berga
13-08-2009, 13:56
Io neanche sapevo che sarebbe scaduta la promozione stampanti...:D
Al max ne puoi cercare una su qualche store in rete, a volte si trovano delle vere e proprie occasioni.

eh eh eh volevo giusto giusto quella hp wifi che con la promozione spendevo solo 39...da 119 di prezzo iniziale....poi adesso che è scaduta la promozione hanno abbassato i prezzi a 99.95€....non penso che riesco a trovare una stamapante wifi a quel prezzo in promozione :D :D

floola
14-08-2009, 23:04
Ciao a tutti :)

L'anno prossimo volevo acquistare un Mac, in sostituzione di uno dei due PC indicati nella parte "Città". Il primo è mio, il secondo è usato dai miei (occasionalmente, anche da me).

Le scelte ricadono su due esemplari: il Mac Mini o il Macbook Pro.

La scelta finale la farò in base ad alcuni fattori:
- se sarà Mac Mini: è perché il PC è ormai troppo alla corda e non regge più (per ora sto scrivendo proprio dal vecchietto, quasi 7 anni e usa Vista cavandosela anche egregiamente :D ma non sono venuto in sezione Apple per parlare di ciò), in questo caso il Mini andrebbe ai miei;
- se sarà Macbook Pro: il PC ha resistito, nel frattempo ho trovato un lavoretto part-time come mi piacerebbe fare, racimolo i soldini e prendo la bestiola, in questo caso il Vaio andrebbe ai miei e io uso il Mac.

Più che l'indecisione, o il problema della scelta, si pone il problema di fare l'acquisto azzeccato. Ossia, non voglio prendere un Mac non aggiornato come hardware.

Le domande principali, dunque, sono:

L'acquisto sarà dopo gennaio (lo so, sono in tremendo anticipo :D ): è prevedibile in tale data un aggiornamento della gamma? O anche prima?
Per il Mac Mini, nell'eventualità terranno ancora 1 GB nella versione base, vale la pena prenderlo con 1 e poi espanderlo a parte? O meglio qualcosa in più ed averlo con 2 direttamente di fabbrica?
Per il Macbook Pro, c'è la possibilità che possa essere fatta una edizione da 13" con una GPU discreta (tipo 9600 nei 15 e 17" oggi)?
La possibilità che mettano il Blu Ray è concreta oppure secondo voi è una sciocchezza?


Ovviamente so che nessuno qui ha la sfera di cristallo, non pretendo risposte precise del tipo "sì, il giorno tot si aggiorna". Ma siccome non sono ferratissimo sul mondo Apple, chiedo a voi :D Grazie :)

G1971B
14-08-2009, 23:22
[LIST=1]
L'acquisto sarà dopo gennaio (lo so, sono in tremendo anticipo :D ): è prevedibile in tale data un aggiornamento della gamma? O anche prima?


Per quel periodo forse ci sarà una rinfrescata per i MacBook visto che i nuovi sono stati presentati a Giugno e normalmente sui Note ci sono aggiornamenti ogni sei mesi circa.

Per il Mac Mini, nell'eventualità terranno ancora 1 GB nella versione base, vale la pena prenderlo con 1 e poi espanderlo a parte? O meglio qualcosa in più ed averlo con 2 direttamente di fabbrica?

Il Mini è sempre un mistero nel senso che viene aggiornato di rado ed in modo sempre abbastanza inaspettato. Se dovesse esserci un aggiornamento credo che il base avrà 2 gb. di ram considerando anche l'imminente uscita di SL. Diversamente secondo me non ti conviene espanderlo a parte visto che comunque aprirlo è relativamente semplice ma il rischio di rompere qualcosa è comunque concreto.

Per il Macbook Pro, c'è la possibilità che possa essere fatta una edizione da 13" con una GPU discreta (tipo 9600 nei 15 e 17" oggi)?
La possibilità che mettano il Blu Ray è concreta oppure secondo voi è una sciocchezza?

Credo che la versione da 13 pollici avrà sempre la sezione video integrata mentre il BR dovrebbe essere introdotto a breve nella linea iMac e quindi è probabile che successivamente venga introdotto anche nei note (inizialmente credo solo nei modelli più costosi).

floola
14-08-2009, 23:30
E chi poteva venire a rispondermi? Non avrei mai pensato :ciapet:

Per quel periodo forse ci sarà una rinfrescata per i MacBook visto che i nuovi sono stati presentati a Giugno e normalmente sui Note ci sono aggiornamenti ogni sei mesi circa.

Bene :)

Il Mini è sempre un mistero nel senso che viene aggiornato di rado ed in modo sempre abbastanza inaspettato. Se dovesse esserci un aggiornamento credo che il base avrà 2 gb. di ram considerando anche l'imminente uscita di SL. Diversamente secondo me non ti conviene espanderlo a parte visto che comunque aprirlo è relativamente semplice ma il rischio di rompere qualcosa è comunque concreto.

Se il base passerà a 2 GB, sarei già a posto, una bella macchinetta :cool:

Credo che la versione da 13 pollici avrà sempre la sezione video integrata mentre il BR dovrebbe essere introdotto a breve nella linea iMac e quindi è probabile che successivamente venga introdotto anche nei note (inizialmente credo solo nei modelli più costosi).

Meglio la 9400 o successiva che niente :fagiano: Ad ogni modo, l'intenzione primaria è il 15", se ci fosse stata una edizione uber del 13" avrei preso invece quella. Spero che almeno dai 15" in poi introducano il Blu-Ray :)

Denghiu :D E un grazie anche agli altri che vorranno rispondere e/o approfondire :D

EDIT:
altra domanda: il Mini non mi è chiaro se ha anche la DVI o solo la DisplayPort... Nel caso della seconda, l'adattore è incluso (anche se penso di no) ? Ed eventualmente, sono facili da reperire adattatori di qualità (sentii di problemi, alcuni mesi fa) ?

gianly1985
15-08-2009, 00:58
La scelta finale la farò in base ad alcuni fattori:
- se sarà Mac Mini: è perché il PC è ormai troppo alla corda e non regge più (per ora sto scrivendo proprio dal vecchietto, quasi 7 anni e usa Vista cavandosela anche egregiamente :D ma non sono venuto in sezione Apple per parlare di ciò), in questo caso il Mini andrebbe ai miei;
- se sarà Macbook Pro: il PC ha resistito, nel frattempo ho trovato un lavoretto part-time come mi piacerebbe fare, racimolo i soldini e prendo la bestiola, in questo caso il Vaio andrebbe ai miei e io uso il Mac.

Imho prenditelo tu il mac :O Quindi il mbp.

Più che l'indecisione, o il problema della scelta, si pone il problema di fare l'acquisto azzeccato. Ossia, non voglio prendere un Mac non aggiornato come hardware.
Per quando lo prenderai tu saranno tutti freschi di aggiornamento e con l'ultimo OS appena uscito e quindi nel momento più distante possibile dal "non essere aggiornati" in tutti i sensi (hw e sw) e con supporto pieno a tutte le features del nuovo OS.

Le domande principali, dunque, sono:
[LIST=1]
L'acquisto sarà dopo gennaio (lo so, sono in tremendo anticipo :D ): è prevedibile in tale data un aggiornamento della gamma? O anche prima?

Sì, è probabile nei prossimi mesi il passaggio di tutti i prodotti a piattaforme post-Penryn (calpella, westmere, ecc.), quindi ci saranno grossi cambiamenti (almeno a livello di CPU) da qui a quando lo prenderai tu, se non entro gennaio sicuramente entro MARZO.

Per il Mac Mini, nell'eventualità terranno ancora 1 GB nella versione base, vale la pena prenderlo con 1 e poi espanderlo a parte? O meglio qualcosa in più ed averlo con 2 direttamente di fabbrica?

Si può aprire senza problemi, qui dentro l'abbiamo fatto un po' tutti per cambiare ram e hdd, vale la pena di togliersi il pensiero e maxarlo con 4gb di ram. Per più dettagli c'è il thread del mini. La garanzia non è necessariamente invalidata dal gesto di aprirlo, l'importante è non fare danni MENTRE è aperto ma basta stare attenti.
Tu nel 2010 probabilmente vorrai aprirlo sia per la ram che per metterci un bel SSD.

Per il Macbook Pro, c'è la possibilità che possa essere fatta una edizione da 13" con una GPU discreta (tipo 9600 nei 15 e 17" oggi)?

Ne dubito ma tutto può essere. Comunque la 9400 è una buona integrata, io ci ho giocato a Fallout 3 su windows, ovviamente sacrificando risoluzione e dettagli medio-bassi.

La possibilità che mettano il Blu Ray è concreta oppure secondo voi è una sciocchezza?

C'è stato qualche rumors, vedremo....la mano sul fuoco non ce la metterei....

Se il base passerà a 2 GB, sarei già a posto, una bella macchinetta :cool:
Se non usano macchine virtuali in effetti potrebbero bastare i 2gb, ma per dire "bella macchinetta" io ce ne metterei 4gb e un intel x-25m G2 :cool: Gli si aprirebbero i programmi in mezzo secondo...


EDIT:
altra domanda: il Mini non mi è chiaro se ha anche la DVI o solo la DisplayPort... Nel caso della seconda, l'adattore è incluso (anche se penso di no) ? Ed eventualmente, sono facili da reperire adattatori di qualità (sentii di problemi, alcuni mesi fa) ?

Il mini tramite appositi adattori ha le seguenti porte:
- 2 x DVI
- 2 x VGA
- 1 x DVI-Dual Link (2560x1600)

Totale di 5 porte per un computer con footprint 16x16cm, silenziosissimo e con consumo in idle di 13W :read: (e senza scadere nell'Atom-cessitudine dilagante al giorno d'oggi)

Di queste 5 porte puoi usarne 2 alla volta (quindi il Mini può fare configurazioni dual monitor), perchè le uscite video fisicamente sono 2 (Mini-DVI e Mini-DP) e le puoi trasformare con gli appositi adattatori ufficiali o tarocchi. Nella scatola ne troverai solo 1: quello per da Mini-DVI a DVI. Quindi per un monitor DVI sei già pronto, senza ulteriori spese. Se vuoi altre prese devi spendere (se li vuoi originali) 19€, 29€ o 99€ a seconda dell'adattore. (quello da 99€ è solo uno ed è quello per il DVI-Dual Link).

Sempre tramite adattatori, anche il MBP ha 3 porte possibili:
- 1 x DVI
- 1 x VGA
- 1 x DVI-Dual Link

Ah dimenticavo che tutti i mac odierni e futuri possono venir collegati, senza alcun adattore, al monitor Apple Cinema Display LED che riceve direttamente il cavo Mini-Display Port.
Negli ultimi tempi sono anche comparsi dei cavi da Mini Display Port a Display Port "regolare", come questi:
http://estore.circuitassembly.com/products/Mini-Displayport-to-Displayport-Adapter-Cable.html
http://www.monoprice.com/products/product.asp?c_id=104&cp_id=10428&cs_id=1042803&p_id=5714&seq=1&format=2

Molto utile anche questa idea di Kanex: un adattatore Mini-DP to HDMI con l'audio (solo stereo) preso via USB, in modo che poi via cavo HDMI si portano ad un HDTV sia audio che video del mac:
http://gizmodo.com/5325723/kanex-mini-displayport-adapter-with-audio-review-someone-finally-gets-it-right

gianly1985
15-08-2009, 03:32
Ottimo riepilogo sui processori che potremmo veder comparire nei mac nei prossimi 6 mesi:
http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=8277311&postcount=741

gianly1985
15-08-2009, 03:33
doppio

gianly1985
15-08-2009, 03:33
triplo

floola
15-08-2009, 18:56
Imho prenditelo tu il mac :O Quindi il mbp.

Tu pensi che se prendo il Mini ai miei, saranno solo loro ad utilizzarlo? :asd: ;) No, devo per forza tenermi la scelta di scorta, se il cassone decide di fare la festa di addio prima, non avrò proprio liquidi per sostituirlo con un MBP, e nel frattempo in 3 a dividerci un computer come prima sarebbe dura.

Per quando lo prenderai tu saranno tutti freschi di aggiornamento e con l'ultimo OS appena uscito e quindi nel momento più distante possibile dal "non essere aggiornati" in tutti i sensi (hw e sw) e con supporto pieno a tutte le features del nuovo OS.

Gut :fagiano:

Sì, è probabile nei prossimi mesi il passaggio di tutti i prodotti a piattaforme post-Penryn (calpella, westmere, ecc.), quindi ci saranno grossi cambiamenti (almeno a livello di CPU) da qui a quando lo prenderai tu, se non entro gennaio sicuramente entro MARZO.

Aspetto anche marzo, non vi è nessun problema. :fagiano:

Si può aprire senza problemi, qui dentro l'abbiamo fatto un po' tutti per cambiare ram e hdd, vale la pena di togliersi il pensiero e maxarlo con 4gb di ram. Per più dettagli c'è il thread del mini. La garanzia non è necessariamente invalidata dal gesto di aprirlo, l'importante è non fare danni MENTRE è aperto ma basta stare attenti.
Tu nel 2010 probabilmente vorrai aprirlo sia per la ram che per metterci un bel SSD.

Solo RAM. Gli SSD per ora costano una fucilata, e 300 € per pochi GB non li spendo. Se i GB aumenteranno e i costi caleranno di proporzione, ci penserò agli SSD. Ma per ora rimango ancora agli HDD tradizionali.

Ne dubito ma tutto può essere. Comunque la 9400 è una buona integrata, io ci ho giocato a Fallout 3 su windows, ovviamente sacrificando risoluzione e dettagli medio-bassi.

Il mio timore è che mi ritrovo con una GPU pacca che non mi esegue neanche un gioco senza dettagli e a 640x480, come la 8400 GT del Vaio che faceva andare da schifo il benchmark di Street Fighter IV.

Anche se, debbo dirlo, se inizio a ingranare i soldini potrei anche pensarci ad una console... :stordita:

C'è stato qualche rumors, vedremo....la mano sul fuoco non ce la metterei....

Beh, non che muoia senza il Blu-Ray... Ce l'ho nel Vaio, ma effettivamente non lo sfrutto molto per quel lato multimediale :fagiano: Dunque, BR o meno, chissenefrega, esistono i player da tavolo.

Se non usano macchine virtuali in effetti potrebbero bastare i 2gb, ma per dire "bella macchinetta" io ce ne metterei 4gb e un intel x-25m G2 :cool: Gli si aprirebbero i programmi in mezzo secondo...

Se riesco con 2 GB ad usare una VM, e nel contempo navigo, su Windows, penso ci riuscirei anche su Mac :stordita: Anche a me piacerebbe con quella configurazione, ma poi andrebbe a finire che il Mini arriva al prezzo dell'iMac base :fagiano:

Il mini tramite appositi adattori ha le seguenti porte:
- 2 x DVI
- 2 x VGA
- 1 x DVI-Dual Link (2560x1600)

Totale di 5 porte per un computer con footprint 16x16cm, silenziosissimo e con consumo in idle di 13W :read: (e senza scadere nell'Atom-cessitudine dilagante al giorno d'oggi)

Di queste 5 porte puoi usarne 2 alla volta (quindi il Mini può fare configurazioni dual monitor), perchè le uscite video fisicamente sono 2 (Mini-DVI e Mini-DP) e le puoi trasformare con gli appositi adattatori ufficiali o tarocchi. Nella scatola ne troverai solo 1: quello per da Mini-DVI a DVI. Quindi per un monitor DVI sei già pronto, senza ulteriori spese. Se vuoi altre prese devi spendere (se li vuoi originali) 19€, 29€ o 99€ a seconda dell'adattore. (quello da 99€ è solo uno ed è quello per il DVI-Dual Link).

Sempre tramite adattatori, anche il MBP ha 3 porte possibili:
- 1 x DVI
- 1 x VGA
- 1 x DVI-Dual Link

Ah dimenticavo che tutti i mac odierni e futuri possono venir collegati, senza alcun adattore, al monitor Apple Cinema Display LED che riceve direttamente il cavo Mini-Display Port.
Negli ultimi tempi sono anche comparsi dei cavi da Mini Display Port a Display Port "regolare", come questi:
http://estore.circuitassembly.com/products/Mini-Displayport-to-Displayport-Adapter-Cable.html
http://www.monoprice.com/products/product.asp?c_id=104&cp_id=10428&cs_id=1042803&p_id=5714&seq=1&format=2

Molto utile anche questa idea di Kanex: un adattatore Mini-DP to HDMI con l'audio (solo stereo) preso via USB, in modo che poi via cavo HDMI si portano ad un HDTV sia audio che video del mac:
http://gizmodo.com/5325723/kanex-mini-displayport-adapter-with-audio-review-someone-finally-gets-it-right

Niente multi-monitor, basta uno solo ;)

Se il Mac Mini ha il Mini-DVI, e pure l'adattatore, penso che il problema allora non si pone, di stare a menarmela con la DisplayPort. Uso la porta Mini-DVI. :)

Thx :fagiano:

gianly1985
15-08-2009, 19:01
Per il discorso SSD è da vedere questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=mw169q0oHlQ

:D

Dai che nel 2010 te lo pigli....già adesso con 200euro ti prendi 80gb al top (intel x-25m, che è quello nel video).....per quando lo comprerai tu penso che con 250euro si prenderà il 160gb, il costo per gb resta alto ma cavolo guarda che velocità....e poi ridotti consumi, rumore, vibrazione, ecc...

floola
15-08-2009, 19:19
Per il discorso SSD è da vedere questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=mw169q0oHlQ

:D

Dai che nel 2010 te lo pigli....già adesso con 200euro ti prendi 80gb al top (intel x-25m, che è quello nel video).....per quando lo comprerai tu penso che con 250euro si prenderà il 160gb, il costo per gb resta alto ma cavolo guarda che velocità....e poi ridotti consumi, rumore, vibrazione, ecc...

Conosco i pregi assoluti degli SSD, e se valutassi solo quelli farei la follia. Ma economicamente per me non ne vale ancora la pena.

160 GB iniziano ad essere accettabili, ma non ancora molto il costo. Per il 2011, però, ci sono buone speranze ;)

G1971B
15-08-2009, 21:41
Per il discorso SSD è da vedere questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=mw169q0oHlQ

:D

Dai che nel 2010 te lo pigli....già adesso con 200euro ti prendi 80gb al top (intel x-25m, che è quello nel video).....per quando lo comprerai tu penso che con 250euro si prenderà il 160gb, il costo per gb resta alto ma cavolo guarda che velocità....e poi ridotti consumi, rumore, vibrazione, ecc...

Ma nel mio Mini base potrei montare un disco simile? Ci sarebbe bisogno di qualche adattatore particolare?
Ho smontato parecchie volte i Mini delle varie generazioni con la mitica spatolina ma francamente non saprei adattare un eventuale SSD ...

floola
15-08-2009, 21:46
Secondo me, sì. gianly mi ha fatto capire così nel primo reply :)

Ora che mi è venuta in mente una cosa: iLife è inclusa, bene. iWork invece no. Ne ho sentito parlare un gran bene. Avrei solo due domandine a riguardo: com'è messa in compatibilità con i formati di Office e OpenOffice? E' possibile che esca una versione nuova, in modo da avere dunque la coincidenza perfetta (Mac aggiornato e iWork aggiornato)?

xgear91
15-08-2009, 22:57
Secondo me, sì. gianly mi ha fatto capire così nel primo reply :)

Ora che mi è venuta in mente una cosa: iLife è inclusa, bene. iWork invece no. Ne ho sentito parlare un gran bene. Avrei solo due domandine a riguardo: com'è messa in compatibilità con i formati di Office e OpenOffice? E' possibile che esca una versione nuova, in modo da avere dunque la coincidenza perfetta (Mac aggiornato e iWork aggiornato)?

Normalmente le suite iLife e iWork le aggiornano a gennaio, quindi prima di allora mettiti l'anima in pace.

floola
15-08-2009, 22:58
Normalmente le suite iLife e iWork le aggiornano a gennaio, quindi prima di allora mettiti l'anima in pace.

Tanto prima di allora non ne ho bisogno, anzi, verso febbraio/marzo dovrei prendere il Mac. :)

Ti vedo come risentito della mia domanda... Non pensavo di seccare, volevo solo qualche informazione in più :(

xgear91
15-08-2009, 23:03
Tanto prima di allora non ne ho bisogno, anzi, verso febbraio/marzo dovrei prendere il Mac. :)

Ti vedo come risentito della mia domanda... Non pensavo di seccare, volevo solo qualche informazione in più :(

Cosa ti ha fatto pensare che fossi risentito per qualcosa? Non pensarci neanche , e se e' quella l'impressione che ti ho dato, posso dirti con sicurezza che mi hai frainteso. Saluti ;)

rgart
15-08-2009, 23:06
Leggevo oggi Giochi per il mio computer del fratello della mia morosa e c'è un intero articolo sugli ssd e non ne escono molto bene... Soprattutto in ambito SO. In pratica dicono che sono schegge ma se lo spazio nel quale devono scrivere è occupato allora si tramutano in pachidermi paragonabili ai 4200 rpm...

Per cui consigliano una utility che formatta ogni tot tempo l'hd in modo da riportare a 0 le parti scritte :eek:

in osx inoltre abbiamo anche il problema del journaled, per cui io aspetterei di vedere se in SL hanno implementato gli SSD prima di avventurarmi in una spesa non indifferente...

:D

xgear91
15-08-2009, 23:09
Leggevo oggi Giochi per il mio computer del fratello della mia morosa e c'è un intero articolo sugli ssd e non ne escono molto bene... Soprattutto in ambito SO. In pratica dicono che sono schegge ma se lo spazio nel quale devono scrivere è occupato allora si tramutano in pachidermi paragonabili ai 4200 rpm...

Per cui consigliano una utility che formatta ogni tot tempo l'hd in modo da riportare a 0 le parti scritte :eek:

in osx inoltre abbiamo anche il problema del journaled, per cui io aspetterei di vedere se in SL hanno implementato gli SSD prima di avventurarmi in una spesa non indifferente...

:D

Aspetto anche io SL per questo motivo, bisogna vedere se il comando "trim" sia supportato dall'os o no. Detto questo, se proprio proprio non si resiste ad aquistare un SSD, consiglio di controllare che il modello acquistato abbia il controller che supporti anche lui il comando "trim".

floola
15-08-2009, 23:17
Cosa ti ha fatto pensare che fossi risentito per qualcosa? Non pensarci neanche , e se e' quella l'impressione che ti ho dato, posso dirti con sicurezza che mi hai frainteso. Saluti ;)

Ok, tutto a posto, mi sembrava come se avesse dato fastidio la domanda, fortunatamente mi sbagliavo. Saluti e buona domenica :)

gianly1985
16-08-2009, 00:04
160 GB iniziano ad essere accettabili, ma non ancora molto il costo. Per il 2011, però, ci sono buone speranze ;)

Nulla esclude comunque una accoppiata SSD+HDD, non è detto che si debba aspettare di avere un costo per gb decente per gli SSD.

Io credo che farò proprio questo quando (nel corso del 2010) mi doterò di Macbook Pro 13": toglierò il superdrive in modo da avere 2 SATA (tramite MCE Optibay (http://www.mcetech.com/optibay/)) a disposizione e metterò in una l'SSD per OS e applicazioni (suppongo un Intel da 160gb) e nell'altra l'HDD per lo storage (suppongo un WD/Seagate da 1tb). Il superdrive lo terrò esterno su USB per le rarissime volte che mi serve.


Ma nel mio Mini base potrei montare un disco simile? Ci sarebbe bisogno di qualche adattatore particolare?

Nessun adattore, esternamente sono comunissimi dischi in formati standard con connettore SATA (e qualcuno PATA). Nella stragrande maggioranza dei casi sono da 2.5", perfetti per il Mini. Poi ci sono anche da 1.8" e 3.5".

Se rinunci al superdrive, con la solita MCE Optibay (http://www.mcetech.com/optibay/) puoi infilare nel Mini sia HDD che SSD, così da avere sia velocità che capienza. Ma per il Mini, essendo un fisso, trovo più semplice optare per un bel disco esterno FW800 da 1tb per lo storage.

gianly1985
16-08-2009, 00:35
Leggevo oggi Giochi per il mio computer del fratello della mia morosa e c'è un intero articolo sugli ssd e non ne escono molto bene... Soprattutto in ambito SO. In pratica dicono che sono schegge ma se lo spazio nel quale devono scrivere è occupato allora si tramutano in pachidermi paragonabili ai 4200 rpm...

Vabbè non si può generalizzare, soprattutto in un periodo di avanzamento frenetico di questa tecnologia....dipende da quale modello, quale firmware, da quale velocità partiva di suo, di quali "velocità" parliamo (sequenziale o random, essendo la seconda ben più importante nell'uso quotidiano, seek time, ecc.), ecc.

Senza farla troppo lunga (per più info si può seguire questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=218)), esiste un modello che al momento spicca al di sopra degli altri in tutti i sensi (compreso rapporto qualità/prezzo) e può essere acquistato abbastanza tranquillamente (e supporterà il TRIM): l'Intel x25-M G2 aka Postville aka quello nuovo da 34nm . Se dovete prenderlo ora, è questo quello che dovete comprare, punto. Disponibile in versione da 80gb (circa 200euro) o 160gb (circa 400euro). Probabilmente arriverà nei prossimi mesi anche quello da 320gb.
http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/34nmSSD/PerfPreview/spacer.jpg

(nella foto si vede il disco, che è alto 7mm, è il distanziatore per posizionarlo nei comuni alloggiamenti da 9.5mm senza farlo ballare)

E' il top nella lettura e scrittura RANDOM sui 4k (e in questo ambito è bello vederlo ownare il costosissimo SLC Intel x25-e in questi test di Anandtech (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3607&p=4)), gode del supporto di Intel (che ha dimostrato di saper essere parecchio incisiva con gli aggiornamenti) e avrà il TRIM.

Per cui consigliano una utility che formatta ogni tot tempo l'hd in modo da riportare a 0 le parti scritte :eek:

Sì questa è la soluzione più grezza ma ormai sono state sviluppate e sono in uscita soluzioni decisamente più raffinate.


in osx inoltre abbiamo anche il problema del journaled, per cui io aspetterei di vedere se in SL hanno implementato gli SSD prima di avventurarmi in una spesa non indifferente...

Bè Apple equipaggia i Mac con SSD da un bel pezzo (e ora che è "Halogen Free" potrebbe decidersi ad equipaggiare l'Intel x25-m stesso, precedentemente snobbato anche per ragioni "ecologiche")...qualcosa la dovranno pur fare....loro già fanno uno pseudo-TRIM per mantenere in buono stato la flash del'iPhone/iPod_Touch.....secondo questo utente del forum OCZ già in OSX è quasi tutto pronto per supportare una specie di TRIM:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=409366&postcount=5

gianly1985
16-08-2009, 01:13
In pratica dicono che sono schegge ma se lo spazio nel quale devono scrivere è occupato allora si tramutano in pachidermi paragonabili ai 4200 rpm...

Qualcuno però dovrebbe far vedere a quelli di GMC questa pagina:

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=13

Quello che dicono è vero per molti SSD, ma non per l'Intel x25-m (e in quella pagina fra l'altro si parlava ancora del vecchio G1 a 50nm, il nuovo G2 sarebbe andato ancora meglio!). Come mostrano i test, anche nelle peggiori condizioni immaginabili di riempimento (ottenute sperimentalmente da Anandtech come spiegato qui (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=12)) l'Intel x25-m continua ad umiliare nel random write 4k (il parametro più importante nell'uso quotidiano di OS e applicazioni) un WD Velociraptor 10000rpm, altro che 4200rpm :D

http://images.anandtech.com/graphs/thessdanthology_031809001858/18671.png

Come si vede anche da "usato" continua ad andare abbestia, indi per cui va bene aspettare il TRIM come fosse il messiah ma non dimentichiamo che un eccellente SSD come è l'x25-m (e attualmente forse SOLO LUI) anche da "rovinato" è una scheggia.

E inoltre mettiamo in chiaro che questo "degrado" della velocità degli SSD riguarda solo la SCRITTURA, invece la LETTURA resta praticamente inalterata (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=14).

Anandtech conclude dicendo che:
There’s no skirting the issue: even the best SSDs lose performance the more you use them. Eventually their performance should level off but what matters the most is how their performance degrades.

In using the X25-M I’d say that the performance drop was noticeable but not a deal breaker - and the data tends to agree with me. With average write latencies still well under 1ms, the drive maintained its most important performance characteristic - the ability to perform random accesses much faster than a conventional hard drive.

Keep in mind that with the cost per GB being as high as it is, these SSDs aren’t going to be used for large file storage in a desktop or notebook. You’re far more likely to use one as your boot/applications drive. As such, what matter the most aren’t peak transfer rates but rather fast access times. On a well designed drive with a good controller, peak transfer rates may fall over time, but latency remains good.

You end up with a drive that still manages to be much faster than the fastest 3.5” hard drives, but slower than when you first got it.

If, however, you aren’t ok with the performance drop over time then it’s worth considering what your options will be. When drives ship with ATA-TRIM support, hopefully late this year, they will do a better job of staying closer to their maximum performance. But the problem won’t be solved completely. Instead, what we’ll need to see is a more fundamental architectural change to eliminate the problem.

I still believe that a SSD is the single most effective performance upgrade you can do to your PC; even while taking this behavior into account. While personally I wouldn’t give up a SSD in any of my machines, I can understand the hesitation in investing a great deal of money in one today. (nota di gianly: il recensore però si riferisce ai prezzi di Marzo, credo che oggi per 200euro non direbbe lo stesso)

Altra cosa bella degli SSD intel è il loro "dolce" modo di morire (quando dovesse succedere fra anni), rispetto a quello traumatico degli HDD:

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/Intel/showdoc.aspx?i=3403&p=5

Quando muore un SSD intel (non so gli altri) praticamente non si perdono nemmeno i dati:

Intel's SSDs are designed so that when they fail, they attempt to fail on the next erase - so you don't lose data. If the drive can't fail on the next erase, it'll fail on the next program - again, so you don't lose existing data. You'll try and save a file and you'll get an error from the OS saying that the write couldn't be completed.

gianly1985
16-08-2009, 01:42
Quindi conclusione mettete sti Intel x25-m G2 (appena escono un po' di recensioni, sono stati lanciati da poco) nei vostri Mac e non rompete le balle :asd:, chi aspetta lo faccia per risparmiare (o per aspettare che cali il 160gb), ma chi non vuole risparmiare (200euro per l'80gb non è comunque una spesa da nababbi) non si perda inutilmente mesi di questa "goduria". Per lo storage potete ovviare via FW800 o via MCE Optibay.

rgart
16-08-2009, 12:54
ma hai cambiato facoltà e ti sei iscritto ad informatica? :asd: :asd:

gianly1985
16-08-2009, 14:08
ma hai cambiato facoltà e ti sei iscritto ad informatica? :asd: :asd:

Ci facciamo chiamare medi-nerds :O :asd:

floola
16-08-2009, 19:20
Nulla esclude comunque una accoppiata SSD+HDD, non è detto che si debba aspettare di avere un costo per gb decente per gli SSD.

Io credo che farò proprio questo quando (nel corso del 2010) mi doterò di Macbook Pro 13": toglierò il superdrive in modo da avere 2 SATA (tramite MCE Optibay (http://www.mcetech.com/optibay/)) a disposizione e metterò in una l'SSD per OS e applicazioni (suppongo un Intel da 160gb) e nell'altra l'HDD per lo storage (suppongo un WD/Seagate da 1tb). Il superdrive lo terrò esterno su USB per le rarissime volte che mi serve.


No, non intendo rinunciare al Superdrive integrato. Se faranno un SSD da almeno 200 GB con un costo adeguato, sostituirò direttamente l'HDD e diventerà quello il drive esterno, con l'adattatore apposito ;)

ThEbEsT'89
21-08-2009, 14:04
Salve sto pensando di acquistare il macbook pro 13" versione base (quello da 2.26 per capirsi). Ho però il dubbio su dove acquistarlo:

-da fnac lo pagherei 1091€ con lo sconto della giornata di benvenuto e in più con 49€ avrei l'estensione di garanzia

-dall'apple store lo pagherei 1057€ (con lo sconto di unimail) e potrei sfruttare anche la promo Ipod touch dato che sono uno studente. Però dovrei comprare a parte l'apple care per aumentare l'unico anno di garanzia che fornisce Apple.

Che mi consigliate?

rgart
21-08-2009, 14:45
il secondo naturalmente...

e l'applecare lo trovi sulla baya americana al prezzo dell'estensione della garanzia fnac che è una fregatura pazzesca...

ThEbEsT'89
21-08-2009, 14:50
il secondo naturalmente...

e l'applecare lo trovi sulla baya americana al prezzo dell'estensione della garanzia fnac che è una fregatura pazzesca...

Veramente sulla baia si trova attorno ai 100€ mentre io farei la garanzia fnac da 49...
Comunque sono molto interessato :)
Ti dispiace darmi il tuo parere sulle due garanzie?

ThEbEsT'89
23-08-2009, 12:21
Veramente sulla baia si trova attorno ai 100€ mentre io farei la garanzia fnac da 49...
Comunque sono molto interessato :)
Ti dispiace darmi il tuo parere sulle due garanzie?

:help:

xgear91
23-08-2009, 12:43
:help:

Non conosco la garanzia Fnac, ma l'Apple care e' in tutto e per tutto l'estensione a 3 anni della garanzia convenzionale di 1 anno data da Apple.
Vuol dire, che ovunque ci sia un centro riparazioni Apple, o in uno store ufficiale, o via telefono, potrai ottenere assistenza. ( anche se ti dovessi trovare all'estero).
La garanzia Fnac offre la stessa cosa? O alla fine e' una delle solite assicurazioni che i negozi di elettronica ti spacciano per estensione di garanzia?

ThEbEsT'89
23-08-2009, 12:50
Non conosco la garanzia Fnac, ma l'Apple care e' in tutto e per tutto l'estensione a 3 anni della garanzia convenzionale di 1 anno data da Apple.
Vuol dire, che ovunque ci sia un centro riparazioni Apple, o in uno store ufficiale, o via telefono, potrai ottenere assistenza. ( anche se ti dovessi trovare all'estero).
La garanzia Fnac offre la stessa cosa? O alla fine e' una delle solite assicurazioni che i negozi di elettronica ti spacciano per estensione di garanzia?

La garanzia FNAC da 49€ offre 3 anni di garanzia. Ovvero sei coperto da malfunzionamenti e da danni accidentali (questo solo per il primo anno) fino ad un massimale di 1000€.
Per le riparazioni hai la possibilità di fare ritirare due volte il pc a domicilio (ma questo ad un mio amico non l'hanno accettato...) oppure devi andare in un loro punto vendita...

artCinema
27-08-2009, 17:30
Ciao a tutti, chiedo un consiglio per l'acquisto di un notebook.

per un utilizzo normale: Office, Internet, poco fotoritocco, vale la pena spendere il doppio/triplo per un Mac piuttosto che acquistare un notebook con Windows ?

Grazie per le eventuali considerazioni :)

G1971B
27-08-2009, 19:15
Ciao a tutti, chiedo un consiglio per l'acquisto di un notebook.

per un utilizzo normale: Office, Internet, poco fotoritocco, vale la pena spendere il doppio/triplo per un Mac piuttosto che acquistare un notebook con Windows ?

Grazie per le eventuali considerazioni :)

Prendi un PC normalissimo e ci installi Ubuntu ....
Oppure fai il salto della quaglia e passi a MAC. :D

xgear91
27-08-2009, 20:08
vale la pena spendere il doppio/triplo per un Mac piuttosto che acquistare un notebook con Windows ?


No non ne vale la pena, buttati su un notebook windows senza pensarci.

danyy
30-08-2009, 11:34
Ragazzi..ieri ho visto un mac da 15 pollici 2.4 ghz a 1499..ma che modello è? è buono il prezzo?

JonSa
30-08-2009, 13:25
Forse era il penultimo MacBook Pro.
Ci sono dei ricondizionati (http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac?mco=NzcwNjgwNQ) ad un prezzo migliore con hardware migliore.

matraven
31-08-2009, 01:10
Visto che dovrei comprare un MBP 15", vorrei sapere se mi conviene aspettare o comprarlo adesso visto che è stato aggiornato a giugno.
Chiedo questo in quanto nn so se durante il probabile evento del 9 Settembre potrebbero esserci dei piccoli aggiornamenti per la linea notebook o se in ogni caso mi sono perso qualche rumors e conviene quindi aspettare.

Grazie.

xgear91
31-08-2009, 22:10
Visto che dovrei comprare un MBP 15", vorrei sapere se mi conviene aspettare o comprarlo adesso visto che è stato aggiornato a giugno.
Chiedo questo in quanto nn so se durante il probabile evento del 9 Settembre potrebbero esserci dei piccoli aggiornamenti per la linea notebook o se in ogni caso mi sono perso qualche rumors e conviene quindi aspettare.

Grazie.

Di nuovi rumors non c'e' ancora nulla, si sa solo che Fujitsu ha annunciato i nuovi prodotti con piattaforma Nehalem per settembre. Tieni conto che pero' fino a novembre potresti non vedere nessun aggiornamento. Solo tu sai se per te va bene aspettare 2 / 3 mesi.

Charlie90
01-09-2009, 01:01
Ciao a tutti ragazzi! Spero di aver postato nel 3d giusto per aver consigli! :)
Per Natale, vorrei regalarmi un iMac ( 24" 1.399€ ).
Secondo voi, devo aspettare, magari perchè esce qualcosa di nuovo a breve, o no? ( Parlo di iMac e basta.. Il MacBook me lo farò a Gennaio:D )
E poi, io vengo da Xp - Linux, Vista; non ho mai provato il S.O del Mac, a parte qualche rara volta a Oriocenter :D.
Io vorrei fare un drastico passaggio Microsoft --> Apple ( Perchè veramente, si sarà magari facile da usare e altre cose, windows m'ha proprio rotto! :O )
E' un passo arduo da compiere?:D

G1971B
01-09-2009, 05:59
Ciao a tutti ragazzi! Spero di aver postato nel 3d giusto per aver consigli! :)
Per Natale, vorrei regalarmi un iMac ( 24" 1.399€ ).
Secondo voi, devo aspettare, magari perchè esce qualcosa di nuovo a breve, o no? ( Parlo di iMac e basta.. Il MacBook me lo farò a Gennaio:D )
E poi, io vengo da Xp - Linux, Vista; non ho mai provato il S.O del Mac, a parte qualche rara volta a Oriocenter :D.
Io vorrei fare un drastico passaggio Microsoft --> Apple ( Perchè veramente, si sarà magari facile da usare e altre cose, windows m'ha proprio rotto! :O )
E' un passo arduo da compiere?:D

A breve verranno presentati nuovi prodotti tra cui forse anche la nuova linea iMac ....... comunque sicuramente entro Natale. Secondo me non è un passo arduo da compiere anzi è più semplice di quello che si possa immaginare. Considera che chiunque sia passato a MAC da PC non è più tornato indietro .... :D

Charlie90
01-09-2009, 12:00
A breve verranno presentati nuovi prodotti tra cui forse anche la nuova linea iMac ....... comunque sicuramente entro Natale. Secondo me non è un passo arduo da compiere anzi è più semplice di quello che si possa immaginare. Considera che chiunque sia passato a MAC da PC non è più tornato indietro .... :D

E quindi mi conviene aspettare fino a natale?:D
E per il prezzo, ci saranno differenze? Ora io potrei acquistare un' iMac da 24" a 1.399€, non vorrei che a natale la nuova linea di quel prodotto costasse il doppio..:rolleyes:

xgear91
01-09-2009, 12:35
E quindi mi conviene aspettare fino a natale?:D
E per il prezzo, ci saranno differenze? Ora io potrei acquistare un' iMac da 24" a 1.399€, non vorrei che a natale la nuova linea di quel prodotto costasse il doppio..:rolleyes:

Se devi comperare il computer per Natale, aspetta Natale per comperarlo, nel frattempo ti togli tutti i dubbi su eventuali aggiornamenti della linea iMac. Gli iMac, ora come era sono i piu' papabili per eventuali aggiornamenti. Potrebbe anche esserci un salto da componenti mobile a componenti desktop, visto che a inizio settembre arrivano gli intel i5.
Aumenti di prezzi? Non penso, anzi, si dice che vogliano fare una riduzione di prezzo, simile a quella applicata alla famiglia MBP a giugno.

Charlie90
01-09-2009, 13:01
Se devi comperare il computer per Natale, aspetta Natale per comperarlo, nel frattempo ti togli tutti i dubbi su eventuali aggiornamenti della linea iMac. Gli iMac, ora come era sono i piu' papabili per eventuali aggiornamenti. Potrebbe anche esserci un salto da componenti mobile a componenti desktop, visto che a inizio settembre arrivano gli intel i5.
Aumenti di prezzi? Non penso, anzi, si dice che vogliano fare una riduzione di prezzo, simile a quella applicata alla famiglia MBP a giugno.

Allora aspetterò Natale!:D
Grazie mille!;)

orione73
02-09-2009, 09:09
ciao a tutti..
sto pensando di passare a mac dopo i commenti entusiasti che leggo in po dovunque..
tuttavia leggendo i vostri post ho pensato che sia meglio aspettare settembre inoltrato e vedere le eventuali novità sia soft. che hd. e ,speriamo bene, qualche taglio sui prezzi.
ilo mio dubbio riguarda il modello: la differenza tra imac da 20 e quello da 24, schermo a parte , è così drastica? cioè se comprassi imac 20 con ram a 4g. andrebbe bene? premetto che uso il comp. solo per office, e qualche slideshow foto vacanze.
grazie a tutti.

matraven
02-09-2009, 09:56
Di nuovi rumors non c'e' ancora nulla, si sa solo che Fujitsu ha annunciato i nuovi prodotti con piattaforma Nehalem per settembre. Tieni conto che pero' fino a novembre potresti non vedere nessun aggiornamento. Solo tu sai se per te va bene aspettare 2 / 3 mesi.

In genere Apple aggiorna i propri prodotti in questo periodo?
So che è impossibile rispondermi ma quello che interessa a me è non fare un acquisto che dopo poco, 2 o 3 mesi, venga rimpiazzato con qualcosa di stravolgente (ad esempio quadcore, bluray, monitor 1920*1200, fw 3200, bt 3.0, ecc..); ovviamente se sono solo piccoli aggiornamenti non importa.
Chiedo questo in quanto un paio di miei amici avendo avuto fretta di comprare un prodotto Apple si sono trovati ad avere un prodotto di una generazione precedente, vedi unibody, 13" unibody con fw/sd e monitor migliorati.

Grazie ancora per le risposte e scusami di nuovo per la domanda alquanto impossibile da rispondere.

patanfrana
02-09-2009, 10:06
Da qui a Natale un aggiornamento dell'HW ci sarà di sicuro.. quelli che in teoria hanno bisogna più di una rinfrescata sono gli iMac, poi i MacPro (ma non seguono un ritmo costante), i MacMini (idem come sopra) e solo per ultimi i portatili che sono stati aggiornati più di recente.

Quasi di certo il 9 presenteranno il refresh della linea iPod e forse anche una nuova Tv (ma non ci credo se prima non la vedo).

matraven
02-09-2009, 11:48
Ok, mi sono convinto che da qui a breve nn verranno aggiornamenti importanti.
Secondo voi entro quanto potrebbero arrivare i lettori blu-ray ed eventualmente i monitor a risoluzione full-hd (1920*1200) sui MBP da 15"?

Scusa per la ripetitività delle domande ma questa caratteristica è quella che mi interessa maggiormente e potrebbe influire sul periodo di acquisto in quanto spendere circa 1600€ non è proprio uno scherzo per me..

rgart
02-09-2009, 12:20
blu ray mai...

matraven
02-09-2009, 12:30
blu ray mai...

Mai?
Per il costo?
Beh, se il blu-ray nn verrà mai allora nn sentirò nemmeno la necessità del monitor full-hd..

patanfrana
02-09-2009, 19:06
Steve Jobs ha detto (giustamente) che il Bluray è un formato nato morto e che il futuro è il digital delivery (e con iTunes loro sono parecchio avanti).

Poi non si può mai dire: alla fine quello che manca è il supporto Sw, poi un lettore lo si può tranquillamente attaccare ;)

matraven
03-09-2009, 01:53
Steve Jobs ha detto (giustamente) che il Bluray è un formato nato morto e che il futuro è il digital delivery (e con iTunes loro sono parecchio avanti).

Poi non si può mai dire: alla fine quello che manca è il supporto Sw, poi un lettore lo si può tranquillamente attaccare ;)

Si ok, ma l'archiviazione su un disco da 50GB nn è male e poi in ogni caso preferirei averlo integrato che portarmelo dietro ed attaccarlo al notebook.

gianly1985
06-09-2009, 20:51
Ciao, vorrei sapere se sono previsti o prevedibili degli aggiornamenti per il MacBook. Grazie!

Dici il Macbook bianco? O in generale Macbook e Macbook Pro?

khelidan1980
06-09-2009, 21:02
ed eventualmente i monitor a risoluzione full-hd (1920*1200) sui MBP da 15"?



ma non è un po troppo su un monitor da 15?non vorrei ci volesse la lente d'ingrandimento per guardare le icone...

xgear91
07-09-2009, 05:21
Ciao, vorrei sapere se sono previsti o prevedibili degli aggiornamenti per il MacBook. Grazie!

Appleinsider qualche tempo fa, ha pubblicato una news in cui si parlava dell'aggiornamento del MacBook bianco. Rimane sempre costruito con i materiali di oggi, ma molto probabilmente sara' leggermente piu' sottile.
Per "contenere" i prezzi e magari scendere sotto gli 800 dollari, sostengono utilizzera' hardware non proprio al passo coi tempi ( come d'altronde non usano hw al passo coi tempi computer dal costo di 600 dollari ).

Se invece intendevi i MacBook Pro, si ci sara' un refresh hw entro Natale, e meno che non introducano i blueray su tutta la linea, non prevedo nulla di eclatante questo giro.

matraven
07-09-2009, 09:42
ma non è un po troppo su un monitor da 15?non vorrei ci volesse la lente d'ingrandimento per guardare le icone...
Beh effettivamente nn ci avevo pensato..ero troppo preso dall'accopiata blu-ray - full-hd da 1920*1200.
Se invece intendevi i MacBook Pro, si ci sara' un refresh hw entro Natale, e meno che non introducano i blueray su tutta la linea, non prevedo nulla di eclatante questo giro.
Per un probabile 'refresh hw entro natale' cosa intendi? Cosa pensi possano aggiornare?
Quindi il blu-ray potrebbe essere uno degli aggiornamenti di dopodomani?

Scusate per le inutili domande, ma spendere 1700€ e magari ritrovarsi con aggiornamenti del genere dopo 2 o 3 mesi..beh, mi dispiacerebbe.
Grazie.

EDIT
Un'altra domanda veloce.
Sono anche indeciso se ordinare il MBP da 15" con l'hd da 5400 o da 7200: comporta notevoli vantaggi quest'ultimo in prestazioni? Ripercussioni sulla temperatura e rumorosità?

Tutto questo trambusto è dovuto dal fatto che domani scade la promozione 'Back to school' e visto che mio fratello vorrebbe l'iPod Touch e c'è la possibilità di prenderlo a soli 30€, mi chiedevo se poi mi sarei pentito di aver affrettato gli acquisti e non aver aspetto gli eventuali upgrade.
Grazie ancora.

xgear91
07-09-2009, 10:08
Per un probabile 'refresh hw entro natale' cosa intendi? Cosa pensi possano aggiornare?
Quindi il blu-ray potrebbe essere uno degli aggiornamenti di dopodomani?

Dopo domani aggiornano gli ipod non i computer, quindi non aspettarti nulla di nuovo sul fronte Mac.
Intendo che ci potrebbe essere un semplice refresh delle cpu, con magari qualche mhz in piu', il passaggio alla nuova architettura "Nehalem" lo vedo piu' probabile verso l'inizio del 2010, quando saranno disponibili cpu quad piu' veloci dei 2ghz attualmente previsti.

Scusate per le inutili domande, ma spendere 1700€ e magari ritrovarsi con aggiornamenti del genere dopo 2 o 3 mesi..beh, mi dispiacerebbe.
Grazie.

Guarda, rassegnati, dopo 3 / 4 mesi escono sempre aggiornamenti, basta vedere l'ultimo periodo: ottobre 2008 / febbraio 2009 / giugno 2009
Se tengono il ritmo, il prossimo e' ottobre 2009.

Detto questo, uno deve anche sempre valutare la necessita' di avere il computer immediatamente o no. Io ho preso il mio 17" da neanche un mesetto e se fra 4 mesi usciranno l'usb 3.0, il bluetooth 3.0 ed i blueray, non mi strappero' di certo i capelli, anzi.

matraven
07-09-2009, 14:28
Per quanto riguarda invece gli HD?
7200 o 5400?
Pregi e difetti (tipo la patch rilasciata per i sensori di movimento)?

LaToX
11-09-2009, 08:50
Ciao a tutti,
passata l'estate stavo valutando l'acquisto del mio primo computer machintosh per la casa nuova dove sono andato a convivere.
Ho trovato una offerta dell'ultimo Imac a 999 € ma con 4 gb di ram.
Sul sito della Apple.it si trova lo stesso Imac a 1189 €, quindi andrei a risparmiare 190 €.

Il mio dubbio ricade sulla scheda video la nvidia 9400m perchè dovrei farci girare the sims 3.

Informatomi dicono che su windows si ha un'incremento di prestazioni.
Mi consiglio con voi, conviene aspettare il prossimo aggiornamento dell'Imac con scheda video più performante o approfittare di questa offerta con questa scheda non proprio potente?

xgear91
11-09-2009, 10:23
Ciao a tutti,
passata l'estate stavo valutando l'acquisto del mio primo computer machintosh per la casa nuova dove sono andato a convivere.
Ho trovato una offerta dell'ultimo Imac a 999 € ma con 4 gb di ram.
Sul sito della Apple.it si trova lo stesso Imac a 1189 €, quindi andrei a risparmiare 190 €.

Il mio dubbio ricade sulla scheda video la nvidia 9400m perchè dovrei farci girare the sims 3.

Informatomi dicono che su windows si ha un'incremento di prestazioni.
Mi consiglio con voi, conviene aspettare il prossimo aggiornamento dell'Imac con scheda video più performante o approfittare di questa offerta con questa scheda non proprio potente?

Dipende sempre dal fatto se per te e' urgente avere subito il computer o puoi farne a meno per diciamo un due mesetti.
Prima del periodo natalizio sicuramente gli iMac verranno aggiornati, secondo le solite voci, la grande novita' sara' soprattutto il taglio dei prezzi, simile a quello avvenuto sui portatili a giugno.

LaToX
12-09-2009, 08:02
Beh un paio di mesi posso aspettare visto che cmq fino a fine settembre non ho modo di compralo. Tanto vale aspettare fine ottobre.
Infondo il Pc di ora ha fatto 4 anni farà ancora altri 2 mesi :p

Oltre al taglio di prezzi spero in un'aggiornamento della scheda video, una bella Nvidia Gt 120 su tutta la gamma non sarebbe male..

recky
13-09-2009, 19:13
ci saranno aggiornamenti sul macbook bianco?

gianly1985
13-09-2009, 21:08
ci saranno aggiornamenti sul macbook bianco?

Non si sa, solo rumors poco attendibili....

Jimmi
18-09-2009, 08:33
Se invece intendevi i MacBook Pro, si ci sara' un refresh hw entro Natale, e meno che non introducano i blueray su tutta la linea, non prevedo nulla di eclatante questo giro.

Sinceramente lo spero, ma con mac pro e imac da aggiornare non so se toccheranno anche i portatili...

xgear91
18-09-2009, 17:23
Sinceramente lo spero, ma con mac pro e imac da aggiornare non so se toccheranno anche i portatili...

Sarebbe strano, affrontare la stagione natalizia, con dei portatili annunciati a giugno. Non ti pare? Pero' tutto puo' essere.

Jimmi
18-09-2009, 20:22
beh nel caso oltre ad un eventuale nuovo processore e (spero di no) blue ray
cosa ci potrebbe essere?
Su altri portatili ci sono chipset più evoluti rispetto al g400m ?

panocia
19-09-2009, 08:01
Quella del blue-ray sarà una storia lunga tanto quella del glorioso combo! :stordita:

-Dodingo-
19-09-2009, 09:25
Vi volevo esporre la mia situazione: avrei intenzione di prendere un macmini entro dicembree (dipende entro quanto riesco a racimolare gli ultimi soldi), la domanda fatidica però è: entro quando pensate che ci metteranno le mani per qualche boost-up e simila?

gianly1985
19-09-2009, 11:10
Vi volevo esporre la mia situazione: avrei intenzione di prendere un macmini entro dicembree (dipende entro quanto riesco a racimolare gli ultimi soldi), la domanda fatidica però è: entro quando pensate che ci metteranno le mani per qualche boost-up e simila?

Di solito il Mini lo aggiornano in tempi biblici...comunque la prima finestra utile per me è Marzo per portarlo su piattaforma Westmere (dove si spera saranno i Macbook Pro già da un paio di mesi)....ma è tutto da dimostrare....

-Dodingo-
19-09-2009, 12:22
Di solito il Mini lo aggiornano in tempi biblici...comunque la prima finestra utile per me è Marzo per portarlo su piattaforma Westmere (dove si spera saranno i Macbook Pro già da un paio di mesi)....ma è tutto da dimostrare....
insomma, lo potrei prendere tranquillamente a dicembre e non incorrere in rischi imminenti... :)

gianly1985
19-09-2009, 13:25
insomma, lo potrei prendere tranquillamente a dicembre e non incorrere in rischi imminenti... :)

Sì, comunque per dicembre sicuramente ci sarà stato almeno un evento Mac a ottobre o novembre, quindi avremo già capito molto meglio la strategia desktop di Apple per i prossimi mesi.

-Dodingo-
21-09-2009, 11:59
Sì, comunque per dicembre sicuramente ci sarà stato almeno un evento Mac a ottobre o novembre, quindi avremo già capito molto meglio la strategia desktop di Apple per i prossimi mesi.
apposto, diciamo che ne ho talmente tanta necessità che appena posso lo acquisto.

dici che con 2gb di ram e il processore che si ritrova è adeguato per creare siti web, graficheggiare con ps e navigare tranquillamente su internet con annessa musica in ascolto?

Canemacchina
21-09-2009, 15:57
quali negozi online mi consigliate per affidabilità, velocità di consegna etc?
devo comprare ram e hd nuovi, grazie.


Simone

gianly1985
21-09-2009, 16:14
dici che con 2gb di ram e il processore che si ritrova


Perchè 2gb? Non prendere assolutamente quello da 2gb (799€), il modello "da prendere" è quello da 599€ (http://store.apple.com/it/configure/MB463T/A?mco=ODAzNDAwNg) e poi a casa con 70euro ti monti 4gb di ram. Se poi vuoi un renderlo un RAZZO, con altre 200euro gli metti un Intel x25-m 80gb. Il quel caso diventa un desktop pazzesco, con Ps che si apre in 5 secondi e così silenzioso che non capirai se è acceso.

edit: forse intendevi montarli tu i 2gb, comunque in quel caso (anche se ormai per quello che costano metterei direttamente 4gb), almeno metti un solo modulo da 2gb così dopo (quando vorrai passare a 4gb) non ti ritrovi 2x1gb da buttare


è adeguato per creare siti web, graficheggiare con ps e navigare tranquillamente su internet con annessa musica in ascolto?

Sì è adeguato.

gianly1985
21-09-2009, 16:23
quali negozi online mi consigliate per affidabilità, velocità di consegna etc?
devo comprare ram e hd nuovi, grazie.
Simone
Per la ram:
Crucial
Buydifferent

Per gli hdd: i prezzi più bassi ce li ha di solito APM Shop, io ho appena ordinato un Momentus 5400.6 500gb, l'ho ordinato venerdì sera, ti faccio sapere quando mi arriva, comunque l'ultima volta (quando presi il 7200.3 per il MacMini) furono veloci.

-Dodingo-
21-09-2009, 21:16
mi sento di consigliare anche www.tiburcc.it, ottimo negozio romano da cui trovare un sacco di belle cosette :D

shang84
24-09-2009, 03:09
Ciao a tutti,

da qualche giorno si sente parlare dell'uscita di nuovi iMac,

qualcuno ha qualche conferma?

Grazie!

artCinema
26-09-2009, 02:22
Per la ram:
Crucial
Buydifferent

Per gli hdd: i prezzi più bassi ce li ha di solito APM Shop, io ho appena ordinato un Momentus 5400.6 500gb, l'ho ordinato venerdì sera, ti faccio sapere quando mi arriva, comunque l'ultima volta (quando presi il 7200.3 per il MacMini) furono veloci.

Mi potresti indicare dove acquistare SSD Intel X25 a buon prezzo e inoltre lo consiglieresti come miglior SSD per un MBP 13,3" ?

Grazie, ciao :)

gianly1985
26-09-2009, 10:26
Mi potresti indicare dove acquistare SSD Intel X25 a buon prezzo e inoltre lo consiglieresti come miglior SSD per un MBP 13,3" ?

Grazie, ciao :)

Purtroppo la disponibilità è molto scarsa in questo periodo.
Io l'ho comprato da un ebayer tedesco e sto aspettando ancora che mi arrivi.
Come negozio, molti usano computeruniverse (tedesco).
Se lo vuoi dall'italia c'è da aspettare un paio di settimane che la disponibilità diventi accettabile....

Sì, sicuramente è il miglior SSD per un MBP 13", così anche come per un qualsiasi altro computer.

artCinema
26-09-2009, 12:10
Grazie per la risposta!

Chiedo alcuni altri consigli:

- lo schermo antiriflesso pregiudica altri aspetti della visione del display, rispetto allo schermo lucido ?

- vorrei acquistare il modello con processore da 2,26 GHz, rispetto a quello da 2,53 GHz c'è molta differenza in termini di prestazioni ?

- per espandere a 4 GB la RAM, essendoci 2 soli slot con 2 moduli x 1 GB, sarei costretto a "buttare" entrambi i moduli da 1 GB e sostituirli col kit 2x2 GB oppure è possibile acquistare il notebook senza RAM ?

Grazie ancora per l'aiuto :)

gianly1985
26-09-2009, 13:26
Grazie per la risposta!

Chiedo alcuni altri consigli:

- lo schermo antiriflesso pregiudica altri aspetti della visione del display, rispetto allo schermo lucido ?


Neri meno neri e colori meno "WOW!".
Comunque per il 13" non c'è l'opzione anti-riflesso, c'è solo per il 15" e 17".

- vorrei acquistare il modello con processore da 2,26 GHz, rispetto a quello da 2,53 GHz c'è molta differenza in termini di prestazioni ?

Non tangibili, sicuramente non proporzionali alla differenza di prezzo, puoi prendere tranquillamente il 2.26ghz.

- per espandere a 4 GB la RAM, essendoci 2 soli slot con 2 moduli x 1 GB, sarei costretto a "buttare" entrambi i moduli da 1 GB e sostituirli col kit 2x2 GB oppure è possibile acquistare il notebook senza RAM ?

Purtroppo sì, devi buttare/vendere i 2x1gb e sostiturli con un kit 2x2gb.

artCinema
26-09-2009, 14:08
Grazie Gianly, a buon rendere ! :)

artCinema
26-09-2009, 14:50
una cosa ancora, sarei piu comodo a comprareda mediaworld poiche l apple store fisico non e vicino e ho bisogno il mac subito, che svantaggi ho rispettto all acquisto nell apple store fisico se comunque compro una configurazione stNdard che mi espandero io? grazie

gianly1985
26-09-2009, 15:07
una cosa ancora, sarei piu comodo a comprareda mediaworld poiche l apple store fisico non e vicino e ho bisogno il mac subito, che svantaggi ho rispettto all acquisto nell apple store fisico se comunque compro una configurazione stNdard che mi espandero io? grazie

Mah, se non devi usufruire di sconti studenti non dovresti avere alcuno svantaggio a comprare al MW. Tanto all'assistenza all'Apple Store fisico hai diritto comunque.

G1971B
26-09-2009, 15:33
- lo schermo antiriflesso pregiudica altri aspetti della visione del display, rispetto allo schermo lucido ?


Il MAC Book Pro 13 pollici è un computer eccellente.
Il case unibody è uno spettacolo ...... però se devo trovargli un difetto punto sicuramente il dito proprio sul display. Sarà per via della rifrazione dovuta alla lastra di vetro, saranno i font predefiniti in Leopard .... fattostà che la leggibilità dei caratteri (non immagini ma solo TESTO) a mio avviso è scarsa tanto che leggere una pagina web con Safari alla lunga diventa fastidioso.
Io infatti il mio l'ho venduto e stò attendendo che esca l'opzione "opaco" come nei tagli superiori.
Ora ho un Mini collegato ad un MonitorTV LG e va decisamente meglio .... :)

aReYoUnUtS??
26-09-2009, 15:39
Salve ragazzi, avrei bisogno del vostro consiglio.
Posseggo un macbook air e la scheda madre purtroppo è andata...
Portato in un negozio di computer del mio paese (autorizzato apple, almeno da ciò che c'è scritto sul biglietto da visita), mi ha detto che per sostituire il pezzo, il prezzo si aggirava sui 1000€... Mi sono sentito preso in giro e ho chiesto di ridarmi il portatile e che me la sarei vista da solo, anche perché se avessi avuto a disposizione 1000 euro da spendere mi sarei comprato un portatile nuovo... inoltre mi sembra strano che per sostituire un pezzo di 2 anni fa (ho preso l'air al lancio) mi si chieda una cifra del genere...
Spulciando su wikipedia ho visto che la scheda madre che monta l'air è una intel gma x3100 che comprende anche la scheda video... Cercando su internet ho anche notato che ci sono altri portatili (in particolare hp), il cui prezzo a seconda dei siti si aggira sui 350 -400 euro... per l'intero portatile, per cui dubito che il pezzo vero e proprio costi 1000 euro...
Mi chiedevo inoltre se la sostituzione del pezzo deve avvenire per forza con lo stesso modello di scheda madre o se sia possibile addirittura trovare un pezzo migliore nel range di prezzo tra i 100 e 150 euro... Non sono espertissimo di schede madri e mi servirebbe un consiglio sui pezzi che andrebbero bene (se esistono) per sostituire la scheda madre....
Non mi interessano prestazioni elevatissime a livello di grafica perché fortunatamente non uso programmi che richiedono un bel po di potenza grafica (solo photoshop, che però andava benissimo con la scheda madre precedente). Inoltre non uso il portatile neanche per giocare a videogames, quindi tutto ciò che mi servirebbe è una scheda madre almeno pari a livello prestazionale a quella che c'era prima, possibilmente che rientri nel range dei 150€.
Vi ringrazio anticipatamente del vostro aiuto e per favore ditemi se sbaglio a sentirmi preso in giro quando mi viene chiesto 1000 € o se devo cominciare a preoccuparmi sul serio.....

G1971B
26-09-2009, 17:57
Salve ragazzi, avrei bisogno del vostro consiglio.
Posseggo un macbook air e la scheda madre purtroppo è andata...
Portato in un negozio di computer del mio paese (autorizzato apple, almeno da ciò che c'è scritto sul biglietto da visita), mi ha detto che per sostituire il pezzo, il prezzo si aggirava sui 1000€... Mi sono sentito preso in giro e ho chiesto di ridarmi il portatile e che me la sarei vista da solo, anche perché se avessi avuto a disposizione 1000 euro da spendere mi sarei comprato un portatile nuovo... inoltre mi sembra strano che per sostituire un pezzo di 2 anni fa (ho preso l'air al lancio) mi si chieda una cifra del genere...
Spulciando su wikipedia ho visto che la scheda madre che monta l'air è una intel gma x3100 che comprende anche la scheda video... Cercando su internet ho anche notato che ci sono altri portatili (in particolare hp), il cui prezzo a seconda dei siti si aggira sui 350 -400 euro... per l'intero portatile, per cui dubito che il pezzo vero e proprio costi 1000 euro...
Mi chiedevo inoltre se la sostituzione del pezzo deve avvenire per forza con lo stesso modello di scheda madre o se sia possibile addirittura trovare un pezzo migliore nel range di prezzo tra i 100 e 150 euro... Non sono espertissimo di schede madri e mi servirebbe un consiglio sui pezzi che andrebbero bene (se esistono) per sostituire la scheda madre....
Non mi interessano prestazioni elevatissime a livello di grafica perché fortunatamente non uso programmi che richiedono un bel po di potenza grafica (solo photoshop, che però andava benissimo con la scheda madre precedente). Inoltre non uso il portatile neanche per giocare a videogames, quindi tutto ciò che mi servirebbe è una scheda madre almeno pari a livello prestazionale a quella che c'era prima, possibilmente che rientri nel range dei 150€.
Vi ringrazio anticipatamente del vostro aiuto e per favore ditemi se sbaglio a sentirmi preso in giro quando mi viene chiesto 1000 € o se devo cominciare a preoccuparmi sul serio.....

Per i portatili purtroppo non è come con i desktop ..... ergo l'unica è trovare sulla baia una scheda usata e affidarsi a qualcuno di tua conoscenza capace di mettere le mani sui portatili (non è proprio facile smontare un air).

aReYoUnUtS??
26-09-2009, 19:17
Per i portatili purtroppo non è come con i desktop ..... ergo l'unica è trovare sulla baia una scheda usata e affidarsi a qualcuno di tua conoscenza capace di mettere le mani sui portatili (non è proprio facile smontare un air).

Grazie mille per la risposta.

Non ho capito però se posso trovare un modello diverso dalla gma x3100 e magari più nuovo sempre della intel o se sono costretto a trovare un altro pezzo sempre dello stesso modello....
Cioè per me andrebbe bene anche qualcosa di non potentissimo... l'importante è che torni a funzionare il mio air, a prescindere dalla marca (intel o altro, l'importante è che funzioni)...
Insisto su un pezzo più nuovo perché magari risulta essere più facile da reperire rispetto a un pezzo di 2 anni fa e paradossalmente per questo potrebbe costare meno...
Se esistono schede madri compatibili con il resto dell'hardware dell'air saresti così gentile da segnalarmi quali sono?
Grazie mille ancora

artCinema
27-09-2009, 22:37
Purtroppo la disponibilità è molto scarsa in questo periodo.
Io l'ho comprato da un ebayer tedesco e sto aspettando ancora che mi arrivi.
Come negozio, molti usano computeruniverse (tedesco).
Se lo vuoi dall'italia c'è da aspettare un paio di settimane che la disponibilità diventi accettabile....

Sì, sicuramente è il miglior SSD per un MBP 13", così anche come per un qualsiasi altro computer.

Vorrei ordinare anch'io l'SSD Intel X25 da 80 GB, l'ebayer tedesco di cui parlavi nel post è arty.sch ?

Pare affidabile visto i numerosi feedback positivi ricevuti, in particolare per gli X25.

In alcuni feedback lo elogiano per la rapidità di spedizione, tu da quanti giorni stai aspettando ?

Ho visto sul sito Intel che ci sono 2 versioni di X25 da 80 GB; una da 7,5 mm e l'altra da 9 mm, qual'è quella per il MacBook Pro ?

Ciao e grazie per i consigli :)

gianly1985
27-09-2009, 22:53
Vorrei ordinare anch'io l'SSD Intel X25 da 80 GB, l'ebayer tedesco di cui parlavi nel post è arty.sch ?

No è schmuck-edv.
L'inserzione l'ho aggiudicata il 16 settembre e ancora sto aspettando (spero arrivi domani o dopodomani), ho chiesto ad un italiano che ho trovato nei feedback e mi ha detto che anche a lui ci sono voluti una decina di giorni lavorativi.

Ho visto sul sito Intel che ci sono 2 versioni di X25 da 80 GB; una da 7,5 mm e l'altra da 9 mm, qual'è quella per il MacBook Pro ?


Sono TUTTI da 7mm e diventano da 9mm grazie ad uno spacer di plastica incluso nella confezione di 2 versioni su 3.

http://img.skitch.com/20090927-jt7agwae2gdrciid6dkcnks22s.jpg

Stai attento al codice quindi.
Ovviamente la versione più completa è la R5, cioè la Retail (con scatola bella e adattatore anche per bay da 3,5" per desktop o iMac).

Il Macbook Pro 13" può accogliere dischi da 9,5mm come anche da 12,5mm (es. quelli a 3 piatti da 750gb e 1tb).

Quindi metti monta lo spacer così diventa da 9.5mm e ci va perfetto. Non so se nudo (7mm) l'SSD ballerebbe.

http://img.skitch.com/20090927-kmr9fj35xr8hbnb2fga9i3aw32.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/nyhwf/spacer)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/nyhwf/spacer) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

http://img.skitch.com/20090927-bcqegbapana2aaruhcjbtjj7at.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/nyhwg/intel-x25-m-g2)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/nyhwg/intel-x25-m-g2) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

artCinema
27-09-2009, 23:11
Ho visto la baia, ora c'è disponibile solo quello da 160GB, ora vedo se attendere maggiore disponibilità in Italia.

Per curiosità: ho visto che la seie X25-E è più costosa ed ha tagli differenti dalla serie M, è più veloce o ha altri vantaggi rispetto alla serie M che tu sappia ?

Grazie :)

gianly1985
28-09-2009, 00:32
Per curiosità: ho visto che la seie X25-E è più costosa ed ha tagli differenti dalla serie M, è più veloce o ha altri vantaggi rispetto alla serie M che tu sappia ?


E' solo più veloce nella scrittura sequenziale (cioè essenzialmente di grossi singoli files) e maggior numero di riscritture prima che muoia (magari ti dura 20 anni invece che 10 anni). Il modello Enterprise (E) è una spesa completamente ingiustificata in ambito consumer, non ci ragionare nemmeno, il prezzo per GB è elevatissimo e non ti darebbe nessun vantaggio nel quotidiano. Punta al x25-m.

lovsky
04-10-2009, 16:32
Salve a tutti ragazzi vi sottopongo la mia questione...
Sono in procinto di passare a un notebook mac e dispongo di un budget di 800€ e i modelli che mi attraggono sono

- Macbook Pro 13" 2,26ghz 160gb 2gb ram 1057,20€ da Uni**ll.it
- Macbook 13" 2,4ghz 250gb 2gb ram 1099€ da *nac
- Macbook 13" 2,0ghz 160gb 2gb ram 800€ usato (tenuto benissimo)

Tenete presente che visto il budget al momento posso permettermi di pagare cash solo l'ultimo dei 3 ma la propensione chiaramente va sui primi 2..
Ora tra il mbp 2,26ghz (mi pare di aver capito che e' un nuovo modello uscito da poco con lettore sd e retroilluminazione della tastiera e maggiore autonomia) e il mb 2,4ghz voi quale scegliereste??Il più nuovo o il più performante?
Per i restanti 250/300€ sarebbe possibile un pagamento rateizzato (magari per studenti uni senza busta paga,magari non per forza) dando 800€ come prima rata e i restanti 250/300 a rate?Se si consideranto i tassi della finanziaria a cui si appoggia apple(agos) di che rate parliamo?
Grazie a tutti:)

patanfrana
04-10-2009, 16:42
Due avvisi: sono annunciati nuovi modelli a 13" a breve (anche se non si hanno certezze), e per gli universitari ci sono sconti dal 6/8% (AppleStore Educational) al 10% (se la tua università è tra quelle del programma AppleOnCampus).

xgear91
04-10-2009, 17:42
Sono in procinto di passare a un notebook mac

Visto il budget, aspetterei i nuovi MacBook in policarbonato. Le "voci" li danno molto probabili prima del 9 ottobre ( se non escono questo martedi', sara' il prossimo, comunque devono uscire a breve).

lovsky
04-10-2009, 18:16
Visto il budget, aspetterei i nuovi MacBook in policarbonato. Le "voci" li danno molto probabili prima del 9 ottobre ( se non escono questo martedi', sara' il prossimo, comunque devono uscire a breve).

un ritorno al bianco mi piace ma vorrei un bel unibody..:)