View Full Version : Come viene pagata la reperibilità?
Vorrei alcuni comsigli da chi magari già presta un servizio di reperibilità in azienda, qui da noi stanno proponendo ad alcuni (compreso il sottoscritto) la reperibilità, più precisamente si tratterebbe di una reperibilità così ripartita: sabato dalle 14,00 alle 22,00 e la domenica dalle 8,00 alle 22,00, per un totale quindi di circa 20 ore a persona, la reperibilità ed eventuali interventi fatti verrebbe pagata forfettariamente con circa 200 € lordi, indipendentemente dall'esecuzione e durata degli interventi di assistenza.
Il contratto che abbiamo in azienda è il metalmeccanico e abbiamo tutti il 4° liv., ora ho provato a cercare un pò in giro, ma francamente sulla reperibilità non ho trovato molto, secondo voi è adeguato come compenso? il ccnl dei metalmeccanici cosa prevede per quanto riguarda la reperibilità? ho provato a scaricarlo e leggerlo ma non mi sembra presenti una sezione apposita che regolamenta la reperibilità.:(
Predator_ISR
03-08-2007, 10:57
Vorrei alcuni comsigli da chi magari già presta un servizio di reperibilità in azienda, qui da noi stanno proponendo ad alcuni (compreso il sottoscritto) la reperibilità, più precisamente si tratterebbe di una reperibilità così ripartita: sabato dalle 14,00 alle 22,00 e la domenica dalle 8,00 alle 22,00, per un totale quindi di circa 20 ore a persona, la reperibilità ed eventuali interventi fatti verrebbe pagata forfettariamente con circa 200 € lordi, indipendentemente dall'esecuzione e durata degli interventi di assistenza.
Il contratto che abbiamo in azienda è il metalmeccanico e abbiamo tutti il 4° liv., ora ho provato a cercare un pò in giro, ma francamente sulla reperibilità non ho trovato molto, secondo voi è adeguato come compenso? il ccnl dei metalmeccanici cosa prevede per quanto riguarda la reperibilità? ho provato a scaricarlo e leggerlo ma non mi sembra presenti una sezione apposita che regolamenta la reperibilità.:(
Credo che il segreto o trucco se preferisci, e' dato dalla parola "forfettariamente", anche a me alcuni servizi di durata pari a 24 ore vengono pagati i n modo forfettario appunto e nn applicando il calcolo delle ore lavorate di giorno e/o notte, unica eccezione sono i festivi che vengono pagati il doppio dei feriali, ma sempre in modo ......forfettario.
Dante_Cruciani
03-08-2007, 11:15
viene solo pagata di merdaaaaaaaaa, per me il gioco non vale la candela :muro:
la reperibilità mi sembra una gran fregatura, te la devono pagare bene, anzi benissimo
se sei reperibile non puoi andare a fare il week-end al mare o in montagna.
magari vai al cinema con la tua ragazza il sabato pomeriggio e tac, arriva la telefonata e devi correre fuori in tutta fretta. oppure sei allo stadio, via di corsa...
ma vaff...
io accetterei solo a carissimo prezzo, altrimenti arrivederci
Bastian UMTS
03-08-2007, 11:27
Anni fa ero responsabile per un azienda di servizi, i periodi di reperibilità erano concordati con un forfettario pari ad una giornata lavorativa ma con paga interamente rapportata a straordinari.
Per la reperibilità notturna e festivi aggiungevano un 25%.
PS- In 3 anni durante le reperibilità mi avranno chiamato 2/3 volte, una pacchia :D
Ok, grazie dei consigli e delle opinioni, sapreste indicarmi se per caso esiste una normativa che regola in modo preciso la reperibilità?
Predator_ISR
04-08-2007, 07:23
Ok, grazie dei consigli e delle opinioni, sapreste indicarmi se per caso esiste una normativa che regola in modo preciso la reperibilità?
Putroppo n ho idea di come funzioni nel privato, credo cmq che sia oggetto di contrattazione in sede di rinnovo contrattuale, ti invito pertanto a chiedere a qualche rappresentante sindacale di fornirti qualche info; per i dipendenti pubblici e' sicuramente riportato in alcuni articoli di legge che costituiscono il rinnovo contrattuale.
lunaticgate
04-08-2007, 13:11
la reperibilità mi sembra una gran fregatura, te la devono pagare bene, anzi benissimo
se sei reperibile non puoi andare a fare il week-end al mare o in montagna.
magari vai al cinema con la tua ragazza il sabato pomeriggio e tac, arriva la telefonata e devi correre fuori in tutta fretta. oppure sei allo stadio, via di corsa...
ma vaff...
io accetterei solo a carissimo prezzo, altrimenti arrivederci
Quoto, manco morto!
Sgobbo tutta la settimana, il sabato e la domenica non voglio rotture!!
Non vivo di lavoro..........ma lavoro per vivere!! :O
:ciapet:
Quoto, manco morto!
Sgobbo tutta la settimana, il sabato e la domenica non voglio rotture!!
Non vivo di lavoro..........ma lavoro per vivere!! :O
:ciapet:
io più che altro non voglio rotture impreviste
lavorare il sabato e la domenica ci sta se ad ad esempio sei infermiere, però hai i turni chiari e quando sei a casa non ti vengono a scocciare. a me darebbe troppo fastidio il fatto di non poter uscire di casa tranquillo e non poter nemmeno pianificare una cenetta tranquilla
Vorrei alcuni comsigli da chi magari già presta un servizio di reperibilità in azienda, qui da noi stanno proponendo ad alcuni (compreso il sottoscritto) la reperibilità, più precisamente si tratterebbe di una reperibilità così ripartita: sabato dalle 14,00 alle 22,00 e la domenica dalle 8,00 alle 22,00, per un totale quindi di circa 20 ore a persona, la reperibilità ed eventuali interventi fatti verrebbe pagata forfettariamente con circa 200 € lordi, indipendentemente dall'esecuzione e durata degli interventi di assistenza.
Il contratto che abbiamo in azienda è il metalmeccanico e abbiamo tutti il 4° liv., ora ho provato a cercare un pò in giro, ma francamente sulla reperibilità non ho trovato molto, secondo voi è adeguato come compenso? il ccnl dei metalmeccanici cosa prevede per quanto riguarda la reperibilità? ho provato a scaricarlo e leggerlo ma non mi sembra presenti una sezione apposita che regolamenta la reperibilità.:(
Io ho la reperibilità 24/24 7/7 per tutto il mese,ma solo nel caso in cui la temperatura del CED superi i 35° e la mia retribuzione è di 400€ netti al mese solo di reperibilità.
Chiaro che in 4 anni di attività,nessuno dei miei colleghi è mai stato chiamato...
---edited---
07-08-2007, 04:55
guarda per 200€ lordi non cagarli nemmeno. Mai sentito di una reperibilità così bassa:mbe: . Non ti conviene per niente:) poi questo - indipendentemente dall'esecuzione e durata degli interventi di assistenza. vuol dire che se tu ti mangi tutta la domenica non prendi niente ma sempre i tuoi 200€.
Dante_Cruciani
07-08-2007, 10:02
asd
per dirti questa notte mi hanno svegliato all'una per dei critical :muro: come dormivo beneeeeeeee :cry:
Chevelle
07-08-2007, 14:27
Vorrei alcuni comsigli da chi magari già presta un servizio di reperibilità in azienda, qui da noi stanno proponendo ad alcuni (compreso il sottoscritto) la reperibilità, più precisamente si tratterebbe di una reperibilità così ripartita: sabato dalle 14,00 alle 22,00 e la domenica dalle 8,00 alle 22,00, per un totale quindi di circa 20 ore a persona, la reperibilità ed eventuali interventi fatti verrebbe pagata forfettariamente con circa 200 € lordi, indipendentemente dall'esecuzione e durata degli interventi di assistenza.
Il contratto che abbiamo in azienda è il metalmeccanico e abbiamo tutti il 4° liv., ora ho provato a cercare un pò in giro, ma francamente sulla reperibilità non ho trovato molto, secondo voi è adeguato come compenso? il ccnl dei metalmeccanici cosa prevede per quanto riguarda la reperibilità? ho provato a scaricarlo e leggerlo ma non mi sembra presenti una sezione apposita che regolamenta la reperibilità.:(
Una reperibilità del genere la farei pagare 11000 euro lordi all' anno e certe aziende applicano questa tariffa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.