PDA

View Full Version : [Java] cancellare testo presente in jTextArea o jTextField


Radeon89
01-08-2007, 13:12
Ciao a tutti!
Vorrei sapere come si fa a cancellare il testo presente in questi elementi... Ho visto che non esiste nessun metodo che lo fa in automatico, quindi credo bisogna usarne più di uno...

Mi date una mano??

PGI-Bis
01-08-2007, 13:34
Prova con:

setText("")

Radeon89
01-08-2007, 14:00
Prova con:

setText("")

Ok, grazie, funziona (che strano però che non l'ho trovato nella documentazione ufficiale ma c'era nei suggerimenti di NetBeans, l'ho notato ora...)

Comunque, già che ci sono, se volessi salvare un file in una directory non principale, per esempio in C:\\Nuova cartella\sm.dat invece che in C:\\sm.dat come dovrei fare?? Se lo scrivo in una destinazione non principale il compilatore mi dà errore di "illegal escape character"...

andbin
01-08-2007, 14:02
Comunque, già che ci sono, se volessi salvare un file in una directory non principale, per esempio in C:\\Nuova cartella\sm.dat invece che in C:\\sm.dat come dovrei fare?? Se lo scrivo in una destinazione non principale il compilatore mi dà errore di "illegal escape character"...Chiaramente se in una stringa "literal" vuoi avere un \, dovrai mettere \\

Radeon89
01-08-2007, 14:09
Chiaramente se in una stringa "literal" vuoi avere un \, dovrai mettere \\

"literal"?? Non l'ho mai sentito... Sarebbe il modo di scrivere le stringhe nei sorgenti dei programmi?? Comunque ok, metto \\ al posto di \

EDIT: e se la cartella non esiste come faccio a crearla??

andbin
01-08-2007, 14:13
"literal"?? Non l'ho mai sentito... Sarebbe il modo di scrivere le stringhe nei sorgenti dei programmi??Un literal (letterale) è la rappresentazione nel sorgente di un valore di tipo primitivo o di tipo String o il null.

int a = 123; // 123 è un literal
String s = "ciao"; // "ciao" è un literal

EDIT: e se la cartella non esiste come faccio a crearla??Con il metodo mkdir() della classe File.

PGI-Bis
01-08-2007, 14:15
che strano però che non l'ho trovato nella documentazione ufficiale

In linea di massima (molto massima) le cose che dovrebbero esserci ci sono. Se non sono nel tipo di oggetto in cui ti servono prova a guardare nei supertipi.

Un tot di metodi "utili" per campi e aree di testo non sono in JTextField o JTextArea ma in JTextComponent. E' il caso di setText, copy, cut, getDocument... un sacco di roba utile.

Netbeans li segnala perchè sono membri che JTextField o JTextArea o JTextPane eccetera possiedono in quanto estensioni di JTextComponent.

Ricorda che puoi collegare la documentazione standard a Netbeans (tools -> java platform manager -> scheda javadoc -> add zip/folder e gli passi il percorso dello zip che contiene la javadoc scaricata dal sito si Sun Microsystem). Così prendi i proverbiali due piccioni con una fava.

afsdfdlecosdfsfdcco
01-08-2007, 14:46
EDIT: e se la cartella non esiste come faccio a crearla??

mkdir() o mkdirs() di un File :read: