PDA

View Full Version : Connettore alimentazione ATX 24 poli più piccolo del normale


fabri00
30-07-2007, 21:27
Ho comperato una motherboard mini-itx, ovvero molto più piccola delle micro atx, per cpu socket 479.

Il modello è Asus PTGV-LM, montata su pc HP.

Le specifiche dichiaravano:
"One 24-pin ATX power connector ", tuttavia il connettore di alimentazione atx è più piccolo del normale.

Le specifiche sono qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00503102&lc=en&cc=us&dlc=&product=1137823

Domani posto una foto della mb, con il connetore di un alimentatore atx a 24 poli vicino a quello della mb, per spiegarmi meglio.

Non ho mai visto connettori atx più piccoli: qualcuno sa se esistono adattatori ?

Grazie.

canoM
30-07-2007, 21:38
come immaginavo non si trovano info su internet (anche la mia è una ASUS fott°° HP)
metti delle foto e aspettiamo

fabri00
30-07-2007, 21:42
come immaginavo non si trovano info su internet (anche la mia è una ASUS fott°° HP)
metti delle foto e aspettiamo

Non è che non si trovino info su internet: c'è semplicemente scritto che usa un connettore standard atx a 24 poli, mentre non è così, almeno che, cosa che non mi risulta, le specifiche atx prevedano anche connettori più piccoli.

canoM
30-07-2007, 21:51
Non è che non si trovino info su internet: c'è semplicemente scritto che usa un connettore standard atx a 24 poli, mentre non è così, almeno che, cosa che non mi risulta, le specifiche atx prevedano anche connettori più piccoli.

onestamente non credo neanch'io!!!

comunque ho letto ieri (potrebbe essere una str°°°°) che le madrine della compaq (tieni a mente che adesso è fusa con HP) hanno un connettore a 24 PIN, dove però ci sono dei cavi invertiti rispetto ai connettori normali...(scusa l'OUT)

fabri00
31-07-2007, 06:58
comunque ho letto ieri (potrebbe essere una str°°°°) che le madrine della compaq (tieni a mente che adesso è fusa con HP) hanno un connettore a 24 PIN, dove però ci sono dei cavi invertiti rispetto ai connettori normali...(scusa l'OUT)

Si, lo sò, ma non in tutte le mb i cavi sono diversi; fà così anche dell.

Questa è una foto del connettore:

http://img521.imageshack.us/img521/8527/1001039wo6.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=1001039wo6.jpg)

fabri00
01-08-2007, 20:16
up

hibone
01-08-2007, 20:52
up

uhm...
la foto del sito è giusta?!?
l'assistenza che dice?!
quanti pin sono?!?

fabri00
01-08-2007, 20:58
la foto del sito è giusta?!?

Sì, perchè ?


l'assistenza che dice?!

Dice di comperare il suo alimentatore HP, che:
1) costa un sacco di soldi
2) mi dovrebbe arrivare dagli USA con conseguenti complicazioni doganali, aggravio di costi di spedizione, ecc.
3) è solo a 110 v., il che non è il massimo anche se è risolvibile


quanti pin sono?!?
24, come ho scritto nel thread, e come riportato nelle specifiche.

susetto
01-08-2007, 21:21
... Questa è una foto del connettore ...

il server dove hai hostato dev'esser down in quanto non riesco a vedere niente
prova a ricaricarla

hibone
01-08-2007, 21:25
Sì, perchè ?


Dice di comperare il suo alimentatore HP, che:
1) costa un sacco di soldi
2) mi dovrebbe arrivare dagli USA con conseguenti complicazioni doganali, aggravio di costi di spedizione, ecc.
3) è solo a 110 v., il che non è il massimo anche se è risolvibile


24, come ho scritto nel thread, e come riportato nelle specifiche.

perchè a vederla così sembrerebbe solo un tantino pù sottile, per cui non capivo se era un effetto della foto o che...

se sulla carta c'è scritto 24 pin ATX dovrebbe rispettare specifiche opportune...
purtroppo a me quella pare una truffa, visto il connettore differisce dall'atx per le dimensioni...

non è che il primo che gli salta in mente si crea un connettore che so triangolare lo chiama ATX e bon..

sul sito delle schede itx hai trovato nulla?!




e la cosa anomala è che viene definito atx non microatx o flex atx...

fabri00
02-08-2007, 07:37
Riposto la foto; non so cosa sia successo a imageshack:

http://img169.imageshack.us/img169/3241/1001039ux5.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=1001039ux5.jpg)

Dumah Brazorf
02-08-2007, 08:51
Edit...

fabri00
02-08-2007, 10:23
Ho trovato menzione qui:

http://www.sudhian.com/index.php?/forums/viewthread/95169/

che HP usa a volte connettori "Mini-ATX" per l'alimentazione.

Non ho problemi a cablarne uno su un alimentatore convenzionale, anche perchè nel thread in questione si dice che i pins corrispondono come collegamento allo standard ATX.

Il problema è dove trovare un connetore da cablare di quel tipo.

airon
02-08-2007, 10:51
Quel connettore non è ATX. Ora bisogna capire se è mini,micro o flex ATX. I pin sono uguali essendo lo standard ATX pero' cambia appunto il connettore lato mb giusto per guadagnare spazio sulle mb piccole, come in questo caso.

Potresti misurare il passo tra un pin e l'altro (il connettore normale atx ha 2,54 mm se non sbaglio) e vedere su rs-components o simili se hanno connettori di segnale con quel passo.

fabri00
02-08-2007, 11:10
Prima di tutto devi misurare bene il passo tra i connettori. Quello standard dovrebbe essere 2,54 mm. Indi presumo servirà un connettore con minore passo. Forse il 2mm va bene.

Poi vai su rs-componetns o similari e cerchi connettori di segnale con il tuo passo. Se ti va bene lo trovi, altrimenti l'unica sono i fili volanti :D, sempre che non vuoi saldare,dissaldare ;)

PS. Quanto hai speso?

Non è così semplice, temo.
I connettori "di segnale" di solito hanno pins molto sottili, perchè non ci deve passare molta corrente.

Qui invece sono più grossettini, perchè anche se poco la mb 70/80 w. li assorbe.

Vedo di andare dal mio rivenditore di componentistica e cerco di rimediare un connettore maschio simile se lo trovo.

Altrimenti devo segare col dremel tutto lo zoccolo in plastica del connettore e stagnare 24 fili, che è un lavoro abbastanza fetente da fare.

Ho speso un centinaio di euri compreso un celeron mobile già installato.

Mi è costicchiata di più perchè il rivenditore in USA non voleva spedire in Italia, per cui sono stato costretto a chiedere il favore ad un amico in USA di comperarla lui, poi spedirmela, per cui ci ho pagato sopra 2 vole le spese di spedizione.

L'idea è di fare un mulettino completamente fanless, fissando la cpu alla lamiera del case tramite una heatpipe (che ho già rimediato) di modo che sia il case a dissipare il calore.

airon
02-08-2007, 11:21
Beh cavolo 100 euro non è male.

Beh i connettori di segnale alla fine quello potenze le gestiscono senza problemi.
Almeno quelli che intendo io :)
Alla fine un pin di un connettore ATX sarà circa 1mm2 non di piu', anche meno forse (0,75).

Ottima idea in ogni caso. Posta anche in modding il tuto lavoro ;)

airon
02-08-2007, 11:27
www.molex.com (il costruttore dei connettori). Forse qualcosa li trovi.

fabri00
02-08-2007, 11:40
Beh cavolo 100 euro non è male.


Sì, anche perchè a priori avrei speso una 30ina di euri in meno se quel patacca di venditore mi avesse spedito il pacco direttamente in Italia...

hibone
02-08-2007, 14:31
Sì, anche perchè a priori avrei speso una 30ina di euri in meno se quel patacca di venditore mi avesse spedito il pacco direttamente in Italia...

purtroppo non sono riuscito a trovare nulla sul nome del connettore...

se posso permettermi visto che è un 24 pin potresti farti/modificare un adattatore da 24 pin..
tagli il connettore che va alla scheda madre e monti i capicorda sui fili e li isoli con la guaina termorestringente....
poi infili uno per uno i capicorda sui pin e al limite li blocchi con la colla a caldo...

in ogni caso se puoi controlla la piedinatura del socket, tanto per essere sicuro dei collegamenti...

fabri00
02-08-2007, 15:22
purtroppo non sono riuscito a trovare nulla sul nome del connettore...

se posso permettermi visto che è un 24 pin potresti farti/modificare un adattatore da 24 pin..
tagli il connettore che va alla scheda madre e monti i capicorda sui fili e li isoli con la guaina termorestringente....
poi infili uno per uno i capicorda sui pin e al limite li blocchi con la colla a caldo...

in ogni caso se puoi controlla la piedinatura del socket, tanto per essere sicuro dei collegamenti...

Grazie per il suggerimento, ma purtroppo i pins del connettore della mb sono di una misura strana.

E' l'unica cosa che posso fare, ma mi servono dei pins che vadano bene in quelli della scheda madre.

hibone
02-08-2007, 16:55
Grazie per il suggerimento, ma purtroppo i pins del connettore della mb sono di una misura strana.

E' l'unica cosa che posso fare, ma mi servono dei pins che vadano bene in quelli della scheda madre.

appunto dico se anche non trovi i connettori molex i pin dovresti trovarli...
io ho visto spezzoni di filo già crimpati
(sottili a dire il vero) con capicorda col buco da mezzo mm :P

prova magari su rs-elettronica o distrelec :)
spediscono direttamente a casa...

quel che mi preoccupa è la reale disposizione dei pin...
potrebbe non essere la stessa dell'atx...

fabri00
02-08-2007, 17:10
Dovrei aver risolto.

Un tizio dice di aver verificato che i pins sono secondo le specifiche atx, e c'è un connettore molex che và bene.

Grazie a tutti.

http://www.sudhian.com/index.php?/forums/viewthread/91918/