PDA

View Full Version : Facoltà Informatica e simili


netsky3
30-07-2007, 16:05
Sarei orientato a iscrivermi alla facoltà di Informatica ma ho sentito dire che c'è tanta matematica e moltissima programmazione, ingegneria è ancora peggio.
Esistono altre facoltà più semplici o dove non si tratta programmazione ma più hardware??
Grazie a chi mi aiuterà :)

:help: :help: :help:

Necromachine
30-07-2007, 16:21
C'è ing. elettronica, dove l'hardware lo studi nel dettaglio e lo progetti, ma di matematica e programmazione ce n'è a bizzeffe comunque.

Di facoltà che studino l'hardware non so quante ne trovi, se ti spaventano matematica e programmazione forse dovresti rivolgerti altrove ...

Secondo me è inutile fasciarsi la testa prima di farsi male, se una facoltà è difficile, ci si mette sotto e si cerca di passare, tanti miei colleghi che hanno fatto ing. info avevano le tue stesse perplessità, ma alla fine con un pò di impegno ce l'hanno fatta e si sono laureati anche loro :) .

netsky3
30-07-2007, 18:15
a me basta una facoltà dove non ci sia programmazione e robe varia, sì internet e hardware invece

Necromachine
30-07-2007, 19:46
Mi sa che vuoi un pò la botte piena e la moglie ubriaca :D !!

Ma per hardware cosa intendi?

D-J
30-07-2007, 20:57
quello che cerchi te si trova a ingegneria, matematica è pane quotidiano cmq

Ilpastore
30-07-2007, 21:30
e se invece lasci perdere l'univerità e studi per fatti tuoi? hardware? hardware = comptia A+...
e poi hardware però cosa? che significa hardware???
secondo gli informatici hanno 10.000 sottocategorie, ma principalmente ci sono 3 ruoli:
- Programmazione (e quella la fai all'uni) (in questo caso l'uni serve)
- Sistemista (e l'uni va a farsi friggere) (con tutte le sfumature del caso: sicurezza, wireless, networking...)
- Webmaster (idem a sopra) (anche SEO li metto in questa categoria...

si è vero, poi ci sarebbero i marketing, tecnici hardware, ecc... ma quelli non li reputo informatici veri in quanto di informatica vera si fa poco...

p.s. sono stato tecnico hardware per 5 anni... :Prrr:

Raziel84
30-07-2007, 22:07
Da quanto scritto allora ti conviene puntare a qualche corso post-diploma e/o certificazione.Se vai all'uni, scienze informatiche o ing.informatica che sia, troverai sempre esami come matematica, programmazione e fisica.

Ilpastore
30-07-2007, 23:06
Da quanto scritto allora ti conviene puntare a qualche corso post-diploma e/o certificazione.Se vai all'uni, scienze informatiche o ing.informatica che sia, troverai sempre esami come matematica, programmazione e fisica.

appunto :read: :read:

CosasNostras
31-07-2007, 09:11
Sarei orientato a iscrivermi alla facoltà di Informatica ma ho sentito dire che c'è tanta matematica e moltissima programmazione, ingegneria è ancora peggio.
Esistono altre facoltà più semplici o dove non si tratta programmazione ma più hardware??
Grazie a chi mi aiuterà :)

:help: :help: :help:

Avevo i tuoi stessi dubbi.Alla facoltà di informatica c'è più informatica mentre in ing c'è ne di meno.....di mate c'è ne parecchia.
Più hardware??Ing.Elettronica .....ma aspetta commenti da esperti

netsky3
31-07-2007, 10:43
Mi sa che vuoi un pò la botte piena e la moglie ubriaca :D !!

Ma per hardware cosa intendi?
può essere :D

e se invece lasci perdere l'univerità e studi per fatti tuoi? hardware? hardware = comptia A+...
e poi hardware però cosa? che significa hardware???


studiare l'hardware come è fatto, in modo da lavorare in aziende dove si assembla hardware o robe così :stordita:

Da quanto scritto allora ti conviene puntare a qualche corso post-diploma e/o certificazione.Se vai all'uni, scienze informatiche o ing.informatica che sia, troverai sempre esami come matematica, programmazione e fisica.

infatti, mi sa che è quello che farò dato che non esiste una facoltà come piace a me :D

Ilpastore
31-07-2007, 11:27
comptia A+

questo è l'indirizzo: http://certification.comptia.org/a/

pietro84
31-07-2007, 11:37
Sarei orientato a iscrivermi alla facoltà di Informatica ma ho sentito dire che c'è tanta matematica e moltissima programmazione, ingegneria è ancora peggio.
Esistono altre facoltà più semplici o dove non si tratta programmazione ma più hardware??
Grazie a chi mi aiuterà :)

:help: :help: :help:

dipende che intendi per hardware:
se intendi l'hardware dal punto di vista dell'elettronica, della fisica dello stato solido,dell'optoelettronica allora c'è ing elettronica.
se lo intendi dal punto di vista delle reti logiche e dei sistemi di elaborazione allora ing informatica.

inoltre vuoi studiare hardware a che livello?
se vuoi "progettare" hardware allora devi farti almeno cinque anni di ingegneria ;
se vuoi assemblare hardware come tecnico allora l'università è inutile e devi prendere una certificazione.
in qualunque facoltà scientifico-tecnologica c'è molta matematica, visto che è una materia di base.

Raziel84
31-07-2007, 12:33
studiare l'hardware come è fatto, in modo da lavorare in aziende dove si assembla hardware o robe così :stordita:

Se hai intenzione di lavorare come tecnico Hardware dal punto di vista dell'assemblaggio e riparazione allora quello che ci vuole è un corso post-diploma e/o certificazione, l'università come già detto è inutile.Tieni conto che le certificazioni sono tutte in lingua inglese.

marco_1984
31-07-2007, 12:54
è ovvio che a informatica ti fanno fare anche software! se per hardware ti riferisci all'elettronica in generale compresi i componenti elettronici in generale ti conviene ingegneria, se ti riferisci al montaggio dell'hd dei PC non c'è bisogno di andare all'uni! cerchi lavoro ad un qualsiasi negozio di PC e impari...