PDA

View Full Version : Si può usare un Disco Dinamico come HD esterno ?


Abulaze
30-07-2007, 11:57
Il mio vecchio computer, oggi defunto, aveva un hard disk interno utilizzato per la sola archiviazione dei dati, si tratta di un HD Sata da 160 Giga della Maxtor. Avendo comprato un nuovo computer (un Acer Aspire T180)e avendo la necessità di recuperare i dati conservati nel vecchio hard disk, mi sono premunito di un box esterno che montasse hard disk Sata e l'ho collegato tramite porta USB al nuovo computer. Quando ho avviato il tutto ahime' l'Hard Disk esterno non veniva riconusciuto: andando su Computer dal menu' di avvio di Vista non c'era traccia del Maxtor nè tra i dischi rigidi nè tra le unità di archiviazione rimovibili. Eppure l'hard disk esterno veniva rilevato da Vista tanto è vero che andando su Gestione Dispositivi, sotto Unità Disco compariva il mio bel Maxtor come unità usb device. Per risolvere il mistero sono andato a vedere in Gestione Computer>Archiviazione>Gestione Disco e ho scoperto che il Maxtor veniva individuato come Disco 5,ma mentre gli altri Dischi erano indicati come Dischi di Base in stato Pronto il Disco 5 veniva indicato come Disco Dinamico e in stato Non in Linea; cliccandoci sopra col pulsante destro non mi dava la possibilità di portarlo in stato Pronto mi dava solo la possibilità di trasformarlo da Disco Dinamico in Disco di Base, operazione che però avrebbe comportato la perdita di tutti i dati archiviati nel disco.
Leggendo quà e là mi è sembrato di capire che il problema stia nel fatto che gli Hard disk esterni non possono essere Dischi Dinamici devono essere per forza Dischi di Base, e quindi non c'è modo di farglielo vedere al mio computer se non trasformandolo in Disco di Base e cioè in sostanza formattandolo. Cosa che però non posso permettermi visto che devo ASSOLUTAMENTE recuperare i dati archiviati nel disco.
L'alternativa, la sola che vi viene in mente, è collegare il Maxtor come secondo hard disk interno, a quel punto dovrebbe essere visibile senza necessità di formattarlo. Per farlo però dovrei aprire il computer cosa che mi farebbe bruciare la Garanzia Acer di 12 mesi. Soluzione ?

CRL
31-07-2007, 19:14
Credo che il problema sia diverso. Spesso quando si trasferisce un disco si incappa in problemi di perdita della partizione, che non viene riconosciuta, a causa magari di una disconnessione un po' azzardata del disco ancora sotto tensione, cioè con la spina attaccata. In questi casi i s.o. rilevano una partizione anomala, e non sapendola gestire la bollano come dinamica, che è in realtà tutt'altra cosa, e spesso infatti non c'entra nulla.
Mi risulta infatti che i dischi esterni possano essere anche dinamici, ma non ci giurerei.

Io procederei con un programma di recupero dati, come GetDataBack, è gratis e funziona alla grande, in queste condizioni si recupera tutto senza troppi problemi, sono saltate solo alcune informazioni sulla partizione, ma non la struttura delle cartelle e l'indice dei file, almeno in genere.

Devi avere un altro disco su cui riversare tutto il contenuto, da USB potrebbe metterci parecchio tempo, lascialo lavorare la notte, magari nei weekend.

- CRL -