PDA

View Full Version : Bologna : La Madonna non è una divinità, offenderla non è reato


Pagine : [1] 2

D.O.S.
29-07-2007, 16:34
Il procuratore di Bologna ha archiviato la denuncia contro «la processione dello sperma»
«La Madonna non è una divinità, offenderla non è reato»

MILANO—Era cominciata e finita nel giro di pochi giorni. Una polemica estiva ma di quelle che toccano gli animi: la prevista messa in scena, a Bologna, di uno spettacolo dal titolo «La Madonna piange sperma». Ora, la parola «fine», arrivata dopo poco più di un mese dagli eventi, rischia di riaccendere la miccia: perché a chi gridò alla bestemmia, il procuratore capo di Bologna risponde che così non fu. Il motivo? Tecnicamente, bestemmia solo chi offende una divinità, «e la Madonna non lo è».
Partiamo dall’inizio: a metà giugno nel quartiere San Vitale, compare sui muri delle case il programma di una manifestazione estiva ospitata negli spazi di vicolo Bolognetti. Tra gli spettacoli in cartellone c’è una performance, promossa dall’associazione gay «Carni scelte », dal titolo «LaMadonna piange sperma». Scoppia il caso: la curia cittadina parla di «bestemmia abominevole», il sindaco Cofferati di «inaccettabile volgarità che offende credenti e non credenti», l’arcivescovo Carlo Caffarra celebra una messa «riparatrice» nel santuario di San Luca. La polemica cresce — l’evento, tra l’altro, è patrocinato dal ministero delle politiche giovanili, dalla Regione e dal Comune — e non si placa finché gli organizzatori non decidono di cancellare lo spettacolo (previsto in scena per il 29 giugno scorso).
Storia finita per tutti, ma non per Fabio Garagnani, deputato bolognese di Forza Italia, che denuncia per vilipendio gli organizzatori della performance incriminata. La pratica va avanti e finisce sotto gli occhi del procuratore capo di Bologna Enrico Di Nicola. Che ora, a un mese e mezzo di distanza, rende nota la sua decisione, maturata — dice — dopo lunghe riflessioni e in una lettera, inviata al gip di Bologna pochi giorni fa, fa richiesta di archiviazione per la denuncia di Garagnani. Motivo: in questo caso, il reato di vilipendio alla religione non sussiste. «Perché—dice oggi Di Nicola al Corriere di Bologna—per il codice la bestemmia è tale solo se indirizzata a santità o divinità e la Madonna, per i teologi, non rientra in nessuna di queste categorie».
Per dirimere il caso, Di Nicola si è appellato alla sentenza della Corte costituzionale del 18 ottobre 1995, che dichiara l’illegittimità costituzionale del primo comma dell’articolo 724 del codice penale («Bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti ») che considera colpevole di bestemmia chi offende «i simboli o le persone venerati nella religione dello Stato». Dopo quella sentenza, il reato di bestemmia è limitato a chi oltraggia la «divinità». E se la Madonna divinità non è (ma «simbolo» o «persona ») bestemmia non c’è stata. Ineccepibile dal punto di vista giuridico. Da quello teologico, Di Nicola dichiara di essersi documentato per settimane, «studiando anche nei weekend». Ma non cita le sue fonti. Vedremo cosa ne penseranno curia e fedeli che, dopo aver vinto la battaglia di metà giugno, ora si vedono non offendere, ma addirittura negare la natura divina della Vergine.
E dopo le scuse in tv (le fece, tra gli altri, un ospite a cui scappò una bestemmia durante una trasmissione di Maria De Filippi, nel ’99) e le più varie proteste di innocenza («Invocavo Zizou, non Gesù» disse una volta Tullio Solenghi) vedremo se la vicenda di Bologna farà scuola. Il caso, comunque, non è ancora chiuso: Di Nicola ha inviato gli atti al prefetto Vincenzo Grimaldi che dovrà valutare se, pur non essendo una bestemmia, la performance bolognese fu comunque offensiva per la pubblica decenza, dunque punibile con una sanzione amministrativa.
Giulia Ziino
29 luglio 2007



preso dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/29/caso_madonna_non_divinita.shtml)

che ne pensate ?

Gemma
29-07-2007, 16:36
da quand'è che la madonna, madre di dio, madre di cristo, vergine beata, non è una divinità?

teologi delle patatine fritte, secondo me.

IntJOE
29-07-2007, 16:40
Ma chi stabilisce cosa è divinita e cosa no? Che legge del piffero quella sulla bestemmia.

Se uno soffre di manie di grandezza e lo si insulta, può accusarti di blasfemia? :mbe: :doh:

Leron
29-07-2007, 16:56
sarebbe sufficiente non offendere e basta ?

Willy McBride
29-07-2007, 17:01
da quand'è che la madonna, madre di dio, madre di cristo, vergine beata, non è una divinità?


Da sempre. Nessuna confessione cristiana considera o ha mai considerato divina la Madonna.

D.O.S.
29-07-2007, 17:02
sarebbe sufficiente non offendere e basta ?
vero
il problema però è nell'interpretazione della frase "La madonna piange sperma" che per alcune persone è un insulto per altre no.


se avessero detto la madonna è XXXXXXXX ( usando un qualsiasi vocabolo dispregiativo) allora sarebbe stato un insulto diretto.

stesso discorso se qualcuno dicesse : "Maometto mangia maiale"

per qualcuno può sembrare un insulto per altri no.

IntJOE
29-07-2007, 17:07
sarebbe sufficiente non offendere e basta ?
A parte il buonismo di fondo - a che serve? -, come qualcuno ha fatto notare la natura di un'offesa dipende dall'oggetto alla quale si riferisce.

Sawato Onizuka
29-07-2007, 17:09
sarebbe sufficiente non offendere e basta ?

boh, ultimamente bestemmio anche meno siccome mi metto a pensare a qualcosa che inizia per I e finisce per A [cioé tutto il dì] e allora mi passa la voglia... ma non di offendere ciò che ho pensato [non per fare il ruffiano, eccetto le regioni del nord con statuto speciale, un altro pianeta] :asd:

StefAno Giammarco
29-07-2007, 17:13
Che laMadonna non sia una divinità è una evidenza. Però o il magistrato dimostra che non è mai morta oppure inevitabilmente rientra tra i defunti, caso previsto dal 724 (oltraggio ai defunti). In ogni caso ormai è solo un illecito amministrativo e quindi più di una sanzione pecuniaria non prenderebbero.

IntJOE
29-07-2007, 17:19
Che laMadonna non sia una divinità è una evidenza. Però o il magistrato dimostra che non è mai morta oppure inevitabilmente rientra tra i defunti, caso previsto dal 724 (oltraggio ai defunti). In ogni caso ormai è solo un illecito amministrativo e quindi più di una sanzione pecuniaria non prenderebbero.

Forse prima bisognerebbe dimostrare che è esistita, ma forse eh... :muro:

D.O.S.
29-07-2007, 17:27
mha.... la frase "la madonna piange sperma " ( PER ME ) si riferisce alle statue della madonna che piangono sangue .
si sentono spesso notizie del genere alla televisione , dato che la chiesa stessa è spesso prudente in casi come questo ( tipo la statua che piangeva sangue di un uomo di qualche anno fa ) ,può essere considerata offesa la manipolazione di una frase che si sente alla radio ??

tutti sanno che la madonna non ha mai pianto ne sangue ne sperma ( almeno da quello che ricordo del catechismo ) quindi la frase rientra in una tradizione popolare di credenze che si è sviluppata dopo ...


insomma ... è un insulto manipolare una tale frase ??

lowenz
29-07-2007, 17:28
da quand'è che la madonna, madre di dio, madre di cristo, vergine beata, non è una divinità?
Da sempre :D

Per il Cattolicesimo esiste la divinità da adorare (Dio uno e trino) e la santità da venerare: la Madonna fa parte delle seconde.

Ziosilvio
29-07-2007, 17:38
Da sempre :D
Vero.
Per il Cattolicesimo esiste la divinità da adorare (Dio uno e trino) e la santità da venerare: la Madonna fa parte delle seconde.
Secondo il giudice, neanche di quelle. Bah...

Leron
29-07-2007, 17:45
A parte il buonismo di fondo - a che serve? -, come qualcuno ha fatto notare la natura di un'offesa dipende dall'oggetto alla quale si riferisce.

ma a me non cambia niente sinceramente, sia da una parte che dall'altra

da una parte non sento il bisogno di insultare la madonna (e lo dico da non credente)

dall'altra non mi interessa minimamente se la offendono (e lo dico avendo i parenti credenti)


un po' di "take it easy" ci vuole...

vivi e lascia vivere... bah secondo me molta gente vive solo per rompere le balle al prossimo

non capisco perchè non possiamo vivere senza creare sempre casini e disquisizioni su ogni cosa...

Dream_River
29-07-2007, 18:10
Chiedersi se la madonna e una divinità e come discutere sul sesso degli angeli

Se la madonna si è sentita offesa, può querelare gli autori di quello spettacolo, altrimenti per lo stato non dovrebbero esserci dei, semi-dei, figli cugini madri cognati o suoceri di divinità che fermi la libertà di parola

giannola
29-07-2007, 18:28
Da sempre :D

Per il Cattolicesimo esiste la divinità da adorare (Dio uno e trino) e la santità da venerare: la Madonna fa parte delle seconde.

vero maria è una santa non una divinità però nell'articolo postato il giudice dice "per il codice la bestemmia è tale solo se indirizzata a santità o divinità e la Madonna, per i teologi, non rientra in nessuna di queste categorie"

Maria invece rientra nella santità e quindi in una di quelle categorie per cui, se sono quelle le parole del giudice, il reato ci sta tutto e lui ha preso un abbaglio.

IntJOE
29-07-2007, 18:47
ma a me non cambia niente sinceramente, sia da una parte che dall'altra

da una parte non sento il bisogno di insultare la madonna (e lo dico da non credente)

dall'altra non mi interessa minimamente se la offendono (e lo dico avendo i parenti credenti)


un po' di "take it easy" ci vuole...

vivi e lascia vivere... bah secondo me molta gente vive solo per rompere le balle al prossimo

non capisco perchè non possiamo vivere senza creare sempre casini e disquisizioni su ogni cosa...
Il mio discorso nasce criticando una legge che ritengo stupida. Una legge che punisce l'offesa al divino senza contestualmente definire cosa s'intenda per divino, quali siano i parametri oggettivi per definirlo e catalogarlo.
Perchè la fede è una sfera totalmente privata, e tale dovrebbe restare - anche se c'è chi si ostina a non volerlo capire.

Che poi mi diverta ad irritare i cattolici benpensanti, questo è un'altro discorso... :p

Solido
29-07-2007, 19:02
sarebbe sufficiente non offendere e basta ?



Straquoto.
Abbiamo migliaia di vocabili...che bisogno ce n'è?
chi nn è credente nn la dovrebbe nominare e chi è credente lo stesso per altri motivi ovvero nn la deve nominare in questi termini:O

redsith
29-07-2007, 19:23
La madonna, padre pio, san gennaro... non sono divinità! Erano e sono rimasti esseri umani.
E' proprio vero che in Italia c'è il politeismo...

Comunque sono ateo e non me ne frega niente di queste faccende, ma i puntini sulle i bisogna metterli!

IntJOE
29-07-2007, 19:30
Straquoto.
Abbiamo migliaia di vocabili...che bisogno ce n'è?
chi nn è credente nn la dovrebbe nominare e chi è credente lo stesso per altri motivi ovvero nn la deve nominare in questi termini:O
Vogliamo discutere sull'effetto catartico della bestemmia? :D

giannola
29-07-2007, 19:30
La madonna, padre pio, san gennaro... non sono divinità! Erano e sono rimasti esseri umani.
E' proprio vero che in Italia c'è il politeismo...

Comunque sono ateo e non me ne frega niente di queste faccende, ma i puntini sulle i bisogna metterli!

allora mettiano i puntini sulle "i":D

Maria, Padre Pio e Gennaro non sono esseri umani qualunque almeno per la religione cattolica, ma sono Santi, ovvero esseri umani attraverso cui Dio si è manifestato agli uomini.

*sasha ITALIA*
29-07-2007, 19:33
il LOL: stare a proteggere qualcosa che non esiste

giannola
29-07-2007, 19:34
il LOL: stare a proteggere qualcosa che non esiste

dipende. :D

redsith
29-07-2007, 19:34
Straquoto.
Abbiamo migliaia di vocabili...che bisogno ce n'è?
chi nn è credente nn la dovrebbe nominare e chi è credente lo stesso per altri motivi ovvero nn la deve nominare in questi termini:O

Chi non è credente farà un po' quello che vuole no?

Chi è credente farà quello che gli dicono di fare.

redsith
29-07-2007, 19:38
allora mettiano i puntini sulle "i":D

Maria, Padre Pio e Gennaro non sono esseri umani qualunque almeno per la religione cattolica, ma sono Santi, ovvero esseri umani attraverso cui Dio si è manifestato agli uomini.

Si ok ma non divinità :O

Il problema è che in molte parti d'Italia c'è un culto dei santi che rasenta davvero il politeismo.

La gente non si rivolge neanche più a dio, ma direttamente e unicamente al santo di turno.

Charonte
29-07-2007, 19:39
ecco xche siamo 1 popolo di deficenti rispetto agli altri
cioe noi perdiamo tempo x ste cazzate?
sto procuratore non sapeva che fare e allora ha pronunciato sta sentenza
insulatre la madonna non è reato
eh porca troia eh :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

lo capisco il perche l'italia va a rotoli
con tutti io veri problemi che ci sono perche risolveri?
meglio ste cazzate che si fa prima

giannola
29-07-2007, 19:39
Chi non è credente farà un po' quello che vuole no?

Chi è credente farà quello che gli dicono di fare.

Chi non è credente, ritiene di essere libero di fare quello che vuole

Chi è credente è libero di fare la volontà di Dio

:O

IntJOE
29-07-2007, 19:41
Chi non è credente, ritiene di essere libero di fare quello che vuole

Chi è credente è libero di fare la volontà di Dio

:O
Vedete? Non sono credente, ma bestemmiare in faccia ad uno così mi provoca un brividino di piacere lungo la schiena!

Mi accontento di poco, lo so...

giannola
29-07-2007, 19:41
Si ok ma non divinità :O

Il problema è che in molte parti d'Italia c'è un culto dei santi che rasenta davvero il politeismo.

La gente non si rivolge neanche più a dio, ma direttamente e unicamente al santo di turno.

e questo è un grosso errore che la chiesa cattolica non corregge in buona fede perchè così pensa di avvicinare i fedeli che simpatizzano per la vita di questo o quel santo.
:D

Ma dimenticano che i miracoli che i Santi operano, sono effettivamente opera di Dio e loro non nè hanno alcun merito.

giannola
29-07-2007, 19:43
Vedete? Non sono credente, ma bestemmiare in faccia ad uno così mi provoca un brividino di piacere lungo la schiena!

Mi accontento di poco, lo so...

la bestemmia non mi fa ne caldo ne freddo, ho fatto cose ben peggiori prima di ritornare all'ovile.:D

IntJOE
29-07-2007, 20:47
la bestemmia non mi fa ne caldo ne freddo, ho fatto cose ben peggiori prima di ritornare all'ovile.:D
peccato, di solito un pochino di effetto lo sortisce.
Il giorno che capirete che non tutti vogliono fare le pecore allora sì che si vivrà più in pace, e questo paese avrà fatto un piccolo passo avanti.

johannes
29-07-2007, 20:49
mah, non sarà reato, però è mancanza di rispetto verso coloro che ci creano. io non capisco perchè la gente quando è arrabbiata tira sempre in ballo le religioni...

IntJOE
29-07-2007, 20:51
mah, non sarà reato, però è mancanza di rispetto verso coloro che ci creano. io non capisco perchè la gente quando è arrabbiata tira sempre in ballo le religioni...
Devo iniziare ad elencare le mancanze di rispetto di matrice cattolica a cui sono sottoposti i cittadini di questo paese?
Le bestemmie sono il minimo sindacale che possono vedersi restituire.

johannes
29-07-2007, 20:55
Devo iniziare ad elencare le mancanze di rispetto di matrice cattolica a cui sono sottoposti i cittadini di questo paese?
Le bestemmie sono il minimo sindacale che possono vedersi restituire.

beh, scusa ma non mi sembra un buon motivo. comunque ti ascolto.

IntJOE
29-07-2007, 21:47
beh, scusa ma non mi sembra un buon motivo. comunque ti ascolto.
Non è costruttivo, ma liberatorio.

Non saprei da dove iniziare. Vogliamo parlare della riassegnazione dell'otto per mille? Vogliamo parlare del meccanismo di nomina e retribuzione degli insegnanti di Religione Cattolica? Vogliamo parlare dei problemi eutanasia, coppie di fatto, fecondazione assistita, ricerca sulle staminali? Vogliamo ricordare quanto si è lottato per ottenere i diritti di aborto e di divorzio?

Il "vivi e lascia vivere" è l'essenza del rispetto per il terzo. E qui non ne vedo traccia.

johannes
29-07-2007, 21:54
Non è costruttivo, ma liberatorio.

Non saprei da dove iniziare. Vogliamo parlare della riassegnazione dell'otto per mille? Vogliamo parlare del meccanismo di nomina e retribuzione degli insegnanti di Religione Cattolica? Vogliamo parlare dei problemi eutanasia, coppie di fatto, fecondazione assistita, ricerca sulle staminali? Vogliamo ricordare quanto si è lottato per ottenere i diritti di aborto e di divorzio?

Il "vivi e lascia vivere" è l'essenza del rispetto per il terzo. E qui non ne vedo traccia.

sono d'accordo con quello che dici però la Chiesa è un conto e Dio e la Madonna sono un'altra cosa.

IntJOE
29-07-2007, 22:00
sono d'accordo con quello che dici però la Chiesa è un conto e Dio e la Madonna sono un'altra cosa.
In questo paese no. E comunque credo che Dio sia in grado di difendersi da solo.

SSMark
29-07-2007, 22:01
a mio parere, non bisogna confondere la realtà con il misticismo tenere separati madonne e dio, da i fatti reali come l'offendersi di tutti giorni, visto che la chiesa è una creazione umana e su questo non si discute, certo le basi sono divine (per chi crede), ma la scelta sulla continuazione della chiesa, la scelta dei vangeli ec... a fatto si che delle persone l'hanno creata e immaginata come è ora.

Quindi io terrei separate queste due cose, e non me la prenderei molto per una bestemmia, magari che malvolutamente vale di più di una stessa offesa verso una normale persona....

Mauri76
29-07-2007, 23:16
Fortunatamente i mussulmani non si sono fatti sentire (visto che la venerano anche loro come madre di Gesù), altrimenti vedevate che tutta questa facilità con la quale si offende il senso religioso altrui sarebbe scomparsa (una riga fatta con un coltello da un orecchio all'altro passando al di sotto del mento fa sentire bene le sue ragioni...). :D

Dicevano i "vecchi" del mio paese...

Le parole fanno brutto muso...ma i pugni spaccano il muso. ;)

giannola
30-07-2007, 06:14
Devo iniziare ad elencare le mancanze di rispetto di matrice cattolica a cui sono sottoposti i cittadini di questo paese?
Le bestemmie sono il minimo sindacale che possono vedersi restituire.

non si ripara ad un torto con un altro torto ;)

giannola
30-07-2007, 06:19
In questo paese no. E comunque credo che Dio sia in grado di difendersi da solo.


su questo non c'è dubbio, Dio non è piccolo come noi.

E' tuttavia vero che essere offensivi verso una figura religiosa significa fare un gesto di cattiveria gratuita, offendendo i sentimenti di persone che non ci hanno assolutamente fatto del male.

Tu parli della chiesa cattolica giusto ?
Allora visto che il Papa e Ruini ti hanno indirettamente fatto del male decidi di vendicarti offendendo pubblicamente la figura della madonna.
Magari questa offesa giunge ad una persona altrettanto cattolica che invece ha ti fatto tanto del bene e la fa soffrire.

Ecco in questo scenario per colpire qualcuno che detestavi hai ferito chi non c'entrava niente.
;)

Mauri76
30-07-2007, 06:55
E comunque credo che Dio sia in grado di difendersi da solo.

su questo non c'è dubbio, Dio non è piccolo come noi.






Una mia amica ebrea mi spiegava una volta questo, relativamente al Signore:

Una delle più conosciute rappresentazioni di Dio nella tradizione popolare ebraica è quella secondo la quale Dio siede su due troni, che corrispondono a due attributi diversi, quella della Giustizia (e del giudizio) e quello molto forte della Misericordia(rachamìm). Il trono del Giudizio richiede la punizione dell'uomo per le sue colpe, sapendo che questo è per il suo bene e per quello degli altri, ma quello della Compassione invita Dio alla Misericordia, alla grazia,e al perdono per le fragili creature umane che egli ama come figli.
Diceva Rabbì Yehudà in nome di Rav: "Dodici ore ci sono nel giorno;nelle prime tre il Santo,benedetto sia,si dedica alla Torah;nella seconde tre giudica tutto il mondo e quando vede che questo meriterebbe la distruzione, si alza dal trono del Giudizio e siede su quello della Misericordia...." (b'Avodà zarà 3b).

IntJOE
30-07-2007, 07:09
non si ripara ad un torto con un altro torto ;)
E' piuttosto ovvio che una bestemmia non abbia intento riparatorio

su questo non c'è dubbio, Dio non è piccolo come noi.

E' tuttavia vero che essere offensivi verso una figura religiosa significa fare un gesto di cattiveria gratuita, offendendo i sentimenti di persone che non ci hanno assolutamente fatto del male.

Tu parli della chiesa cattolica giusto ?
Allora visto che il Papa e Ruini ti hanno indirettamente fatto del male decidi di vendicarti offendendo pubblicamente la figura della madonna.
Magari questa offesa giunge ad una persona altrettanto cattolica che invece ha ti fatto tanto del bene e la fa soffrire.

Ecco in questo scenario per colpire qualcuno che detestavi hai ferito chi non c'entrava niente.
Più delle gerarchie fanno male i greggi che le seguono. Altrimenti non si spiegherebbe perchè all'estero (gran parte del resto d'Europa) sono più civili di noi in fatto di rispetto per il prossimo. Che non abbiano mai sentito il Papa parlare o che adottino un approccio più maturo ai diritti altrui?

bjt2
30-07-2007, 09:53
ecco xche siamo 1 popolo di deficenti rispetto agli altri
cioe noi perdiamo tempo x ste cazzate?
sto procuratore non sapeva che fare e allora ha pronunciato sta sentenza
insulatre la madonna non è reato
eh porca troia eh :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

lo capisco il perche l'italia va a rotoli
con tutti io veri problemi che ci sono perche risolveri?
meglio ste cazzate che si fa prima

Quoto... Ma poi che è sta storia... I processi durano anni e questi per una cosa così insignificante (almeno per me) si affrettano a fare un processo in poco più di un mese! :eek: Cioè... Io non ho mai sentito di un processo che si è concluso (almeno al primo grado) in poco più di un mese! :eek: Ma che era una cosa di vitale importanza?

Solido
30-07-2007, 09:56
Chi non è credente farà un po' quello che vuole no?

Chi è credente farà quello che gli dicono di fare.



Ma che cavolo di discorso è questo?
bene io allora tutto ad un tratto inizio ad offendere tua madre perchè mi gira così. Tanto non è mica mia ;)

Dream_River
30-07-2007, 09:59
Mi pare che una madre sia domostrabile che esista

Dio o la madonna invece...

Solido
30-07-2007, 10:04
Fortunatamente i mussulmani non si sono fatti sentire (visto che la venerano anche loro come madre di Gesù), altrimenti vedevate che tutta questa facilità con la quale si offende il senso religioso altrui sarebbe scomparsa (una riga fatta con un coltello da un orecchio all'altro passando al di sotto del mento fa sentire bene le sue ragioni...). :D

Dicevano i "vecchi" del mio paese...

Le parole fanno brutto muso...ma i pugni spaccano il muso. ;)




Menomale qualche persona saggia lo ha ricordato... sembra che in sto mondo di merd@ di sia solo la chiesa a provocare danni, come se associazioni non cristiane qualunque operino tutte al fin di bene, come se questa libertà dei non credenti non sia mai stato ostacolo per i credenti. Senza parlare dell'islam.
Caro intjoe vai allora dagli amici musulmani e bestemmiagli in faccia e magari filmati mentre lo fai che poi rido :D

as10640
30-07-2007, 10:05
da quand'è che la madonna, madre di dio, madre di cristo, vergine beata, non è una divinità?

teologi delle patatine fritte, secondo me.

Da quando offendere una divinità è tornato ad essere reato?

Solido
30-07-2007, 10:07
Mi pare che una madre sia domostrabile che esista

Dio o la madonna invece...



Mavà?
e ora come faccio? hai scardinato i pilastri della mia esistenza:eek:
ma che piffero c'entra?
Per chi è credente esiste e codesta è completa e gratuita offesa, quindi... ;)

Jo3
30-07-2007, 10:13
Mi pare che una madre sia domostrabile che esista

Dio o la madonna invece...

Visto che fonti storiche esterne ai vangeli testimoniano l'esistenza di cristo

Cornelio Tacito è comunemente riconosciuto come storico tra i più scrupolosi, come ci attesta anche l'antica testimonianza di Plinio il Giovane che ne loda la diligenza; Tacito si dedicò infatti con gran scrupolo alla raccolta di informazioni e notizie, utilizzando non solo fonti letterarie, ma anche documentarie. Per la sua posizione politica, egli aveva accesso agli acta senatus (i verbali delle sedute del senato romano) e agli acta diurna populi romani (gli atti governativi e le notizie su ciò che accadeva giorno per giorno).

Riportando la decisione dell'imperatore Nerone di riversare sui Cristiani la colpa dell'incendio che distrusse Roma nel 64 d.C., Tacito scrisse:

"Nerone si inventò dei colpevoli e sottomise a pene raffinatissime coloro che la plebaglia, detestandoli a causa delle loro nefandezze, denominava cristiani. Origine di questo nome era Christus, il quale sotto l'impero di Tiberio era stato condannato all'estrema condanna dal procuratore Ponzio Pilato" (Tacito, Annali XV, 44).

http://camcris.altervista.org/provestoriche.html

Ed essendo una persona vivente, si puo affermare che egli avesse una madre.

~ZeRO sTrEsS~
30-07-2007, 10:21
Visto che fonti storiche esterne ai vangeli testimoniano l'esistenza di cristo

Cornelio Tacito è comunemente riconosciuto come storico tra i più scrupolosi, come ci attesta anche l'antica testimonianza di Plinio il Giovane che ne loda la diligenza; Tacito si dedicò infatti con gran scrupolo alla raccolta di informazioni e notizie, utilizzando non solo fonti letterarie, ma anche documentarie. Per la sua posizione politica, egli aveva accesso agli acta senatus (i verbali delle sedute del senato romano) e agli acta diurna populi romani (gli atti governativi e le notizie su ciò che accadeva giorno per giorno).

Riportando la decisione dell'imperatore Nerone di riversare sui Cristiani la colpa dell'incendio che distrusse Roma nel 64 d.C., Tacito scrisse:

"Nerone si inventò dei colpevoli e sottomise a pene raffinatissime coloro che la plebaglia, detestandoli a causa delle loro nefandezze, denominava cristiani. Origine di questo nome era Christus, il quale sotto l'impero di Tiberio era stato condannato all'estrema condanna dal procuratore Ponzio Pilato" (Tacito, Annali XV, 44).

http://camcris.altervista.org/provestoriche.html

Ed essendo una persona vivente, si puo affermare che egli avesse una madre.

quindi in quando esistita come essere umano non la si puó chiamare divinitá altrimenti elevo il mio status a dio supremo...

StefAno Giammarco
30-07-2007, 10:39
quindi in quando esistita come essere umano non la si puó chiamare divinitá altrimenti elevo il mio status a dio supremo...

Il fatto è che, giuridicamente parlando come già ho scritto, essendo esistita è morta ed essendo morta la 724 oltre che alle divinità prevede "l'oltraggio ai defunti" quindi la sanzione amministrativa ci stava tutta. La laicità sana prevede il rispetto della legalità è questa legge esiste ed è in vigore. Quando sarà abrogata il discorso cambierà.

Aggiungo a latere che personalmente sono per l'abolizione di qualsiasi reato d'opinione per cui abolirei tutto l'articolo.

~ZeRO sTrEsS~
30-07-2007, 11:00
Il fatto è che, giuridicamente parlando come già ho scritto, essendo esistita è morta ed essendo morta la 724 oltre che alle divinità prevede "l'oltraggio ai defunti" quindi la sanzione amministrativa ci stava tutta. La laicità sana prevede il rispetto della legalità è questa legge esiste ed è in vigore. Quando sarà abrogata il discorso cambierà.

Aggiungo a latere che personalmente sono per l'abolizione di qualsiasi reato d'opinione per cui abolirei tutto l'articolo.

oltraggio ai defunti secondo me deve essere denunciato da parenti non da chiunque a sto punto basta che vado in giro il primo bestemmione mega causa :cool: :cool: :cool:

Marco83_an
30-07-2007, 11:54
ma che legge è multare chi bestemmia ?!?!?
Ma stiamo scherzando ? cioè ragazzi , veramente ; sentire qualcuno che bestemmia mi da fastidio anche a me (anche se personalemente qualche volta qualcuna "scappa") che nn credo ! però reputo la persona che bestemmia come una mancanza di educazione e nn credo proprio che la cosa dovrebbe andare punita !
Per quelli che si divertono a fare paragoni con i mussulmani :
E' sempre la stessa storia , quando si analizza una cosa che a qualcuno fa "male alle chiappette" si tira in ballo i + cattivi ed i peggiori, in modo che almeno nn vediamo il problema che c'è da noi ! Bella politica !

Dream_River
30-07-2007, 12:04
Ed essendo una persona vivente, si puo affermare che egli avesse una madre.

Ok, quindi allora che mi denunci se gli scoccia essere nominata (Anche se non lo mai fatto, non me la prendo con le donne:D )

Mauri76
30-07-2007, 12:25
quindi in quando esistita come essere umano non la si puó chiamare divinitá altrimenti elevo il mio status a dio supremo...

Infatti non è una divinità ma una creatura.
Per i cristiani c'è un solo Dio, non ve ne sono altri.

Mauri76
30-07-2007, 12:33
Per quelli che si divertono a fare paragoni con i mussulmani :
E' sempre la stessa storia , quando si analizza una cosa che a qualcuno fa "male alle chiappette" si tira in ballo i + cattivi ed i peggiori, in modo che almeno nn vediamo il problema che c'è da noi ! Bella politica !

Forse ti è sfuggita la realtà che sta dietro a quello che ho detto...
Cerco di spiegarmi meglio.

Chi non sa più come fare ad attaccare la Chiesa Cattolica...poichè NON HA ARGOMENTI VALIDI...
Allora scende di un gradino e passa alla meschinità: offende il senso religioso.

Dico "meschinità" perchè sa che gli "agnelli" che ha di fronte, a parte qualche polemica, non sono soliti far passare le lame sotto le gole alle persone...

Forse quel "far male alle chiappette" non è un male dovuto all'analisi di una cosa...ma, come direbbe C.Beccaria, l'usurpazione, da parte di un singolo, della libertà altrui in una società...

Siccome di fronte a leggi e multe, in questa società, ci si ride...è interessante notare come una reazione da parte di chi non ci pensa due volte a farsi rispettare (sebben con metodi sicuramente deprecabili) e a contrastare usurpazioni sui suoi diritti e sulle sue libertà...ha i suoi SANISSIMI E SACROSANTI effetti.

Ciao
Mauri.

plut0ne
30-07-2007, 12:37
io me ne sbatto di tutto..se ho voglia di bestemmiare bestemmio...
sicuro in toscana non ho mai visto uno che mi guardasse male..anzi scappa la risata e la bestemmia...
da noi è un modo di dire...

se uno mi viene a rompere il cazzo perchè ho bestemmiato...è meglio se si mette a correre.... :rolleyes: :rolleyes:
ci mancavano ste stronzate in italia per completare il quadro..

ma pensare alle cose serie invece che alle BESTEMMIE?? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Lorekon
30-07-2007, 12:45
da quand'è che la madonna, madre di dio, madre di cristo, vergine beata, non è una divinità?

teologi delle patatine fritte, secondo me.

non penso che sia una divinità...
pur esistendo un certo culto mariano, il primo comandamento è abbastanza nett su questo :p

Lorekon
30-07-2007, 12:48
allora mettiano i puntini sulle "i":D

Maria, Padre Pio e Gennaro non sono esseri umani qualunque almeno per la religione cattolica, ma sono Santi, ovvero esseri umani attraverso cui Dio si è manifestato agli uomini.

:mbe:
mi giunge nuova.

ma anche Gesù era umano no?
oltre che divino, intendo.

o quel poco che ho appreso al catechismo fino all'età di 12 anni è sbagliato?

Marco83_an
30-07-2007, 13:15
Forse ti è sfuggita la realtà che sta dietro a quello che ho detto...
Cerco di spiegarmi meglio.

Chi non sa più come fare ad attaccare la Chiesa Cattolica...poichè NON HA ARGOMENTI VALIDI...
Allora scende di un gradino e passa alla meschinità: offende il senso religioso.

Dico "meschinità" perchè sa che gli "agnelli" che ha di fronte, a parte qualche polemica, non sono soliti far passare le lame sotto le gole alle persone...

Forse quel "far male alle chiappette" non è un male dovuto all'analisi di una cosa...ma, come direbbe C.Beccaria, l'usurpazione, da parte di un singolo, della libertà altrui in una società...

Siccome di fronte a leggi e multe, in questa società, ci si ride...è interessante notare come una reazione da parte di chi non ci pensa due volte a farsi rispettare (sebben con metodi sicuramente deprecabili) e a contrastare usurpazioni sui suoi diritti e sulle sue libertà...ha i suoi SANISSIMI E SACROSANTI effetti.

Ciao
Mauri.

Bhè devo dire che hai reso l'idea ;)
Fattostà che hai ragione a dire che magari ha i suoi effetti , ma nn è certo un ragionamento applicabile indipercui ...... nn ha senso tirare in ballo i tagliagole , oppure vorresti dire che se c'era Hitler a quest'ora nn avevamo zingari che rubano ????

~ZeRO sTrEsS~
30-07-2007, 13:29
Forse ti è sfuggita la realtà che sta dietro a quello che ho detto...
Cerco di spiegarmi meglio.

Chi non sa più come fare ad attaccare la Chiesa Cattolica...poichè NON HA ARGOMENTI VALIDI...
Allora scende di un gradino e passa alla meschinità: offende il senso religioso.

Dico "meschinità" perchè sa che gli "agnelli" che ha di fronte, a parte qualche polemica, non sono soliti far passare le lame sotto le gole alle persone...

Forse quel "far male alle chiappette" non è un male dovuto all'analisi di una cosa...ma, come direbbe C.Beccaria, l'usurpazione, da parte di un singolo, della libertà altrui in una società...

Siccome di fronte a leggi e multe, in questa società, ci si ride...è interessante notare come una reazione da parte di chi non ci pensa due volte a farsi rispettare (sebben con metodi sicuramente deprecabili) e a contrastare usurpazioni sui suoi diritti e sulle sue libertà...ha i suoi SANISSIMI E SACROSANTI effetti.

Ciao
Mauri.

se permetti la religione é la cosa piú inutile che l'uomo abbia inventato e che ancora esiste anche non avendo nessun fondamento... idolare un qualcosa che non esiste e che non si manifesta... poi si chiamano pazzi chi pensa di avere gli amici invisibili... :asd:

Zeder
30-07-2007, 13:32
vero
il problema però è nell'interpretazione della frase "La madonna piange sperma" che per alcune persone è un insulto per altre no.


se avessero detto la madonna è XXXXXXXX ( usando un qualsiasi vocabolo dispregiativo) allora sarebbe stato un insulto diretto.

stesso discorso se qualcuno dicesse : "Maometto mangia maiale"

per qualcuno può sembrare un insulto per altri no.

Esatto.

TOWERTORRE
30-07-2007, 13:38
La Madonna non è una divinità su questo non ci piove.
E' sicuro però che per la religione cattolica è diciamo "una personalità di spicco". Ergo offenderla equivale offendere l'altrui sentimento religioso.
Stesso ragionamento se qualcuno offendesse Maometto: non è una divinità, ma è sicuramente "una personalità di spicco" della religione musulmana; offenderlo equivale a offendere il sentimento religioso musulmano.

*sasha ITALIA*
30-07-2007, 13:55
se permetti la religione é la cosa piú inutile che l'uomo abbia inventato e che ancora esiste anche non avendo nessun fondamento... idolare un qualcosa che non esiste e che non si manifesta... poi si chiamano pazzi chi pensa di avere gli amici invisibili... :asd:

* per una volta ti supermegaquoto :O

~ZeRO sTrEsS~
30-07-2007, 13:59
La Madonna non è una divinità su questo non ci piove.
E' sicuro però che per la religione cattolica è diciamo "una personalità di spicco". Ergo offenderla equivale offendere l'altrui sentimento religioso.
Stesso ragionamento se qualcuno offendesse Maometto: non è una divinità, ma è sicuramente "una personalità di spicco" della religione musulmana; offenderlo equivale a offendere il sentimento religioso musulmano.

si ma cosa definisci religione? se domani mi metto a venerare il dio cane ogni volta che qualcuno ci mette il cane in mezzo dovrebbe essere multato? imho é una legge discriminante perché non tiene in conto che religione potrebbe essere tutto... dai riti pagani a quelli piú complessi...
cmq come ho detto su la religione qualcosa di inutile.

giannola
30-07-2007, 14:19
:mbe:
mi giunge nuova.

ma anche Gesù era umano no?
oltre che divino, intendo.

o quel poco che ho appreso al catechismo fino all'età di 12 anni è sbagliato?

non ho ben capito qual'è il tuo dubbio, cmq provo a spiegarmi meglio ;)

I Santi sono esseri umani che diventano strumenti della potenza divina, la quale si manifesta attraverso i miracoli.

Non sono i Santi ad operare il miracolo ma Dio per mezzo loro, era una cosa che affermava anche Don Bosco. :D

Il capitolo Gesù è diverso, perchè Gesù non era proprio un qualunque essere umano, anche se appariva come tale.

giannola
30-07-2007, 14:27
se permetti la religione é la cosa piú inutile che l'uomo abbia inventato e che ancora esiste anche non avendo nessun fondamento... idolare un qualcosa che non esiste e che non si manifesta... poi si chiamano pazzi chi pensa di avere gli amici invisibili... :asd:

* per una volta ti supermegaquoto :O

beh, che vuol dire ?

Anch'io potrei dire di un vostro ideale o di una vostra convinzione, passione, ecc. ; è la cosa più inutile del mondo.

Ognuno è libero di pensarla come vuole.

Quello che non è corretto invece è, a partire da questa base, il mancato rispetto delle altrui idee, convinzioni, credenze.
Più che altro diventa una mancanza di rispetto della dignità degli individui e certamente non rende più civili.


Mi viene in mente quel proverbio "non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te".

Se si pretende di essere rispettati bisogna prima dare l'esempio.

*sasha ITALIA*
30-07-2007, 14:38
beh, che vuol dire ?

Anch'io potrei dire di un vostro ideale o di una vostra convinzione, passione, ecc. ; è la cosa più inutile del mondo.

Ognuno è libero di pensarla come vuole.

Quello che non è corretto invece è, a partire da questa base, il mancato rispetto delle altrui idee, convinzioni, credenze.
Più che altro diventa una mancanza di rispetto della dignità degli individui e certamente non rende più civili.


Mi viene in mente quel proverbio "non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te".

Se si pretende di essere rispettati bisogna prima dare l'esempio.

Io amo la Apple. Uno me la insulta. Cosa ci posso fare? Nulla. Esempio banale, ma che rispecchia la realtà: siete liberi di credere a queste favolette ma io come cittadino libero devo essere libero di bestemmiare sul nulla dato che di fatto non offendo nessuno fisicamente esistente.

Zeder
30-07-2007, 14:42
Io amo la Apple. Uno me la insulta. Cosa ci posso fare? Nulla. Esempio banale, ma che rispecchia la realtà: siete liberi di credere a queste favolette ma io come cittadino libero devo essere libero di bestemmiare sul nulla dato che di fatto non offendo nessuno fisicamente esistente.

*

~ZeRO sTrEsS~
30-07-2007, 14:51
beh, che vuol dire ?

Anch'io potrei dire di un vostro ideale o di una vostra convinzione, passione, ecc. ; è la cosa più inutile del mondo.

Ognuno è libero di pensarla come vuole.

Quello che non è corretto invece è, a partire da questa base, il mancato rispetto delle altrui idee, convinzioni, credenze.
Più che altro diventa una mancanza di rispetto della dignità degli individui e certamente non rende più civili.


Mi viene in mente quel proverbio "non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te".

Se si pretende di essere rispettati bisogna prima dare l'esempio.

scusami ma che centra se ho un ideale di ugualianza é qualcosa di concreto, un fine da raggiungere, il venerare qualcuno o fare una condotta di vita dettata da qualcuno e non da un qualcosa di certo fatto da un dio superiore senza ne logica ne altro non ha senso... é come se vedi qualcuno che parla con l'amico invisibile e lo chiami pazzo... cosa ti rende diverso dal pazzo visto che anche tu chiedi aiuto a una persona invochi qualcuno o speri che quel qualcuno che non esiste abbia pietá di te?

Ti dovresti offendere se qualcuno che sai che sia cattolico bestemmierebbe ma non un ateo o qualcun altro di un altra religione...

~ZeRO sTrEsS~
30-07-2007, 14:59
Io amo la Apple. Uno me la insulta. Cosa ci posso fare? Nulla. Esempio banale, ma che rispecchia la realtà: siete liberi di credere a queste favolette ma io come cittadino libero devo essere libero di bestemmiare sul nulla dato che di fatto non offendo nessuno fisicamente esistente.

ti devo straquotare anche io :eek: :eek: :eek:


Il caldo ti sta facendo male :asd:

giannola
30-07-2007, 15:22
Io amo la Apple. Uno me la insulta. Cosa ci posso fare? Nulla. Esempio banale, ma che rispecchia la realtà: siete liberi di credere a queste favolette ma io come cittadino libero devo essere libero di bestemmiare sul nulla dato che di fatto non offendo nessuno fisicamente esistente.

Non ci puoi fare nulla, certo.

Ciò non toglie che quell'uno che ha ferito i tuoi sentimenti sia stato, per usare un eufemismo, scortese e irrispettoso delle tue idee.

Quanto alla libertà...beh....quella di uno finisce dove comincia quella degli altri.
Essere libero non significa mettere i piedi sopra la dignità degli altri e farsene beffe: quella di sicuro non è libertà.

scusami ma che centra se ho un ideale di ugualianza é qualcosa di concreto, un fine da raggiungere, il venerare qualcuno o fare una condotta di vita dettata da qualcuno e non da un qualcosa di certo fatto da un dio superiore senza ne logica ne altro non ha senso... é come se vedi qualcuno che parla con l'amico invisibile e lo chiami pazzo... cosa ti rende diverso dal pazzo visto che anche tu chiedi aiuto a una persona invochi qualcuno o speri che quel qualcuno che non esiste abbia pietá di te?

Ti dovresti offendere se qualcuno che sai che sia cattolico bestemmierebbe ma non un ateo o qualcun altro di un altra religione...

Non è la concretezza o meno di un ideale a renderlo rispettabile, anche perchè l'ideale di uguaglianza è, come quello della fede, solo nella testa degli uomini.

L'accento non è posto sulla validità o meno delle altrui idee, ma sul rispetto dovuto nei confronti di una persona che deve essere libera di credere o non credere senza che per questo le venga tolta la dignità riguardo alle sue convinzioni.

In effetti, giusto a proposito di ideali che possono essere estrapolati da un libro molto detestato, il "non giudicare" è proprio quello che si addice al percorso del 3d.

Ognuno ha diritto alle sue idee e al rispetto di tali idee, oppure il vostro concetto di libertà è un colabrodo.
Perfino in star trek sono più rispettosi delle culture "esotiche".:D

~ZeRO sTrEsS~
30-07-2007, 15:42
Non è la concretezza o meno di un ideale a renderlo rispettabile, anche perchè l'ideale di uguaglianza è, come quello della fede, solo nella testa degli uomini.

L'accento non è posto sulla validità o meno delle altrui idee, ma sul rispetto dovuto nei confronti di una persona che deve essere libera di credere o non credere senza che per questo le venga tolta la dignità riguardo alle sue convinzioni.

In effetti, giusto a proposito di ideali che possono essere estrapolati da un libro molto detestato, il "non giudicare" è proprio quello che si addice al percorso del 3d.

Ognuno ha diritto alle sue idee e al rispetto di tali idee, oppure il vostro concetto di libertà è un colabrodo.
Perfino in star trek sono più rispettosi delle culture "esotiche".:D

ma nessuno vi impedisce di credere a ció che volete peró non riesco a capire perché una persona che dice di avere un amico invisibile la si chiama pazzo... puoi credere in tutto quello che vuoi ti rispetto ma non puoi impormi di dover portare lo stesso rispetto che porti tu in qualcosa che credi... cioé se domani mi metto a idolare il dio pincopallino con il suo primo comandamento non nominare il nome del dio pincopallino invano, potrei multare la metá degli italiani...

giannola
30-07-2007, 16:12
ma nessuno vi impedisce di credere a ció che volete peró non riesco a capire perché una persona che dice di avere un amico invisibile la si chiama pazzo...

credere in Dio non è proprio la stessa cosa di credere all'amico invisibile :D
La religione è un fenomeno di massa (ben più esteso rispetto ai soli cattolici) e ha ragioni antropologiche, ben diverso è il matto che ha le allucinazioni e che un buon psichiatra può scientificamente dimostrare la sua patologia. ;)

puoi credere in tutto quello che vuoi ti rispetto ma non puoi impormi di dover portare lo stesso rispetto che porti tu in qualcosa che credi...

Come ho già detto il rispetto alle idee è relativo al rispetto per la persona.
Ho avuto più di un amico testimone di Geova e, pur considerando alcune loro usanze sbagliate, per il rispetto che avevo nei suoi confronti non mi sono mai permesso di offendere il suo credo o di indurlo a cambiare, nè lui lo ha fatto nei miei confronti.
Mi stupisce dover ulteriormente spiegare questo concetto, non è una cosa difficile da capire, anzi credo sia stata più che capita, più che altro ho la sensazione che ci sia un presunzione di fondo che non permetta di accettare il rispetto verso il prossimo se non nella forma più egoistica (ovvero gli altri devono rispettare me poi forse io rispetto loro)

cioé se domani mi metto a idolare il dio pincopallino con il suo primo comandamento non nominare il nome del dio pincopallino invano, potrei multare la metá degli italiani...

Mi pare tu faccia parecchia confusione tra uno stato di diritto e una teocrazia.
In ogni caso ognuno è libero di idolatrare il pincopallino che vuole, non sarò certo io a dirgli che nn lo deve fare.:p

~ZeRO sTrEsS~
30-07-2007, 16:55
credere in Dio non è proprio la stessa cosa di credere all'amico invisibile :D
La religione è un fenomeno di massa (ben più esteso rispetto ai soli cattolici) e ha ragioni antropologiche, ben diverso è il matto che ha le allucinazioni e che un buon psichiatra può scientificamente dimostrare la sua patologia. ;)

Cioé? no questa é bella, infatti ti dimostra che non esiste nessun amico invisibile proprio come non esiste un dio che te lo posso dimostrare dicendo che se un dio esiste mi fulmini in questo momento... ... ... niente... ecco ho dimostrato come tutti coloro che credono nella religione sono pazzi...
Scientificamente é dimostrato che un dio non esiste e che le madonne non piangono sangue ecc...


Come ho già detto il rispetto alle idee è relativo al rispetto per la persona.
Ho avuto più di un amico testimone di Geova e, pur considerando alcune loro usanze sbagliate, per il rispetto che avevo nei suoi confronti non mi sono mai permesso di offendere il suo credo o di indurlo a cambiare, nè lui lo ha fatto nei miei confronti.
Mi stupisce dover ulteriormente spiegare questo concetto, non è una cosa difficile da capire, anzi credo sia stata più che capita, più che altro ho la sensazione che ci sia un presunzione di fondo che non permetta di accettare il rispetto verso il prossimo se non nella forma più egoistica (ovvero gli altri devono rispettare me poi forse io rispetto loro)


No aspetta ti stai confondendo... Io posso rispettare le tue idee il tuo modo di vivere, essenzialmente te, ma non qualcosa che veneri... qualcosa che mi é completamente estraneo. Posso accettare che gli stranieri non ti vanno giú ma non puoi dirmi che non posso insultare hitler per quello che ha fatto... Per lui hitler ha una valenza per me ne ha un altra anche rispettando le sue idee non posso rispettare anche ció che idola. Se io devo rispettare le tue idee da credente perché tu non puoi rispettare le mie che tutte le religioni sono semplici baggianate?


Mi pare tu faccia parecchia confusione tra uno stato di diritto e una teocrazia.
In ogni caso ognuno è libero di idolatrare il pincopallino che vuole, non sarò certo io a dirgli che nn lo deve fare.:p
E no scusami se si prende una multa per blasfemia, significa che l'italia non é uno stato laico... mi sa che tu hai le idee confuse... si sta discutendo di questo, di come si possa fare una multa ad una persona perché bestemmia...

Per il resto se parli di pincopallino ti multo!

Duken
30-07-2007, 16:58
che paese lol l'italia, c'è tempo per discutere di ste cose :D

D.O.S.
30-07-2007, 17:01
credere in Dio non è proprio la stessa cosa di credere all'amico invisibile :D
La religione è un fenomeno di massa (ben più esteso rispetto ai soli cattolici) e ha ragioni antropologiche, ben diverso è il matto che ha le allucinazioni e che un buon psichiatra può scientificamente dimostrare la sua patologia. ;)



purtroppo nei casi di misticismo : vedi la Madonna o hai le visioni uno psichiatra dovrebbe fare un diagnosi di scompenso , perchè scientificamente sono vere e proprie allucinazioni .
Che poi molto spesso non lo faccia è dovuto al fatto che questa forma di pazzia non da fastidio ed è molto ben accolta a livello sociale.

giannola
30-07-2007, 17:12
Cioé? no questa é bella, infatti ti dimostra che non esiste nessun amico invisibile proprio come non esiste un dio che te lo posso dimostrare dicendo che se un dio esiste mi fulmini in questo momento... ... ... niente... ecco ho dimostrato come tutti coloro che credono nella religione sono pazzi...
Scientificamente é dimostrato che un dio non esiste e che le madonne non piangono sangue ecc...



No aspetta ti stai confondendo... Io posso rispettare le tue idee il tuo modo di vivere, essenzialmente te, ma non qualcosa che veneri... qualcosa che mi é completamente estraneo. Posso accettare che gli stranieri non ti vanno giú ma non puoi dirmi che non posso insultare hitler per quello che ha fatto... Per lui hitler ha una valenza per me ne ha un altra anche rispettando le sue idee non posso rispettare anche ció che idola. Se io devo rispettare le tue idee da credente perché tu non puoi rispettare le mie che tutte le religioni sono semplici baggianate?


E no scusami se si prende una multa per blasfemia, significa che l'italia non é uno stato laico... mi sa che tu hai le idee confuse... si sta discutendo di questo, di come si possa fare una multa ad una persona perché bestemmia...

Per il resto se parli di pincopallino ti multo!

non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire. :rolleyes:

Ziosilvio
30-07-2007, 17:15
la religione é la cosa piú inutile che l'uomo abbia inventato
La religione è utilissima come mezzo per convincere gli individui ad agire verso il conseguimento di un obiettivo comune mettendo da parte le proprie aspirazioni personali.
Credo se ne sia accorto anche Richard Dawkins, il quale mi sembra stia agendo proprio in modo da trasformare l'ateismo militante in una religione organizzata.
Scientificamente é dimostrato che un dio non esiste e che le madonne non piangono sangue ecc...
Scientificamente non è dimostrato che ecc.
"Non dimostrare che" non è lo stesso che "dimostrare che non".

Per inciso: esiste un famoso argomento di Bertrand Russell per cui la scienza non può dimostrare l'esistenza di un Creatore.

giannola
30-07-2007, 17:16
purtroppo nei casi di misticismo : vedi la Madonna o hai le visioni uno psichiatra dovrebbe fare un diagnosi di scompenso , perchè scientificamente sono vere e proprie allucinazioni .
Che poi molto spesso non lo faccia è dovuto al fatto che questa forma di pazzia non da fastidio ed è molto ben accolta a livello sociale.

certo c'è poi l'esaltazione, che non è vera fede.

Parafrasando... "non chi dirà mio dio, mio dio entrerà nel regno dei cieli".:D


C'è tanta gente che mette in pratica gli insegnamenti a vantaggio di tanti fratelli.
Pensiamo alle missioni in darfur, un posto del quale i meravigliosi politici d'europa si disinteressano in nome degli ideali di libertà.:rolleyes:

Eh si, è facile giudicare.:O

giannola
30-07-2007, 17:19
La religione è utilissima come mezzo per convincere gli individui ad agire verso il conseguimento di un obiettivo comune mettendo da parte le proprie aspirazioni personali.
Credo se ne sia accorto anche Richard Dawkins, il quale mi sembra stia agendo proprio in modo da trasformare l'ateismo militante in una religione organizzata.

Scientificamente non è dimostrato che ecc.
"Non dimostrare che" non è lo stesso che "dimostrare che non".

Per inciso: esiste un famoso argomento di Bertrand Russell per cui la scienza non può dimostrare l'esistenza di un Creatore.

si vabbè volevo replicare esattamente quello che dici tu, ma ho preferito rinunciare, tanto ormai l'obiettivo è chiaro.

La verità è che ci si riempie la bocca di paroloni come libertà, civiltà, rispetto, educazione senza effettivamente padroneggiarle.

Un pò come i bambini a cui si regala una bici da adulti.
Ben venga che lo stato sancisca comportamenti lesivi della dignità di vasti strati sociali quando i cittadini non sanno contenersi.

Solido
30-07-2007, 17:42
se permetti la religione é la cosa piú inutile che l'uomo abbia inventato e che ancora esiste anche non avendo nessun fondamento... idolare un qualcosa che non esiste e che non si manifesta... poi si chiamano pazzi chi pensa di avere gli amici invisibili... :asd:



Beato te che hai la verità rivelatà :asd
ma lol, che pena di discorsi. Quando non si sa più cosa dire si sparano fesserie.
Tu sei convinto del tuo stato e sei sicuro di te stesso. Bon per te. Ma certmente nn venir a dare di fesso a me che ti rivolto la fritta se nn di peggio:rolleyes:

Zeder
30-07-2007, 17:46
Però oggettivamente per un non credente un Dio che non si manifesta è tangibile quanto gli alieni o i fantasmi.

Solido
30-07-2007, 17:48
io me ne sbatto di tutto..se ho voglia di bestemmiare bestemmio...
sicuro in toscana non ho mai visto uno che mi guardasse male..anzi scappa la risata e la bestemmia...
da noi è un modo di dire...

se uno mi viene a rompere il cazzo perchè ho bestemmiato...è meglio se si mette a correre.... :rolleyes: :rolleyes:
ci mancavano ste stronzate in italia per completare il quadro..

ma pensare alle cose serie invece che alle BESTEMMIE?? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:




Meno male che non sono circondato allora da persone così superficiali...:rolleyes:

ps: figurati se scappo se uno dice ste cacchiate immonde:mc: :help:

Solido
30-07-2007, 17:48
Però oggettivamente per un non credente un Dio che non si manifesta è tangibile quanto gli alieni o i fantasmi.



Certo mai detto il contrario. Hai certamente ragione piena su questo ;)

ps: c'è da ricordare che non ci sono solo casi di bigottismo e di allucinazioni maniacali... conosco penrsonalissimamente casi eclatanti misteriosissimi e affascinanti ( pps: qui la scienza a provato ad entrarci eppure è rimasta sconcertata ..ehhhh)
prima di sparare cretinate e offendere sarebbe meglio pensare

CYRANO
30-07-2007, 17:58
Però oggettivamente per un non credente un Dio che non si manifesta è tangibile quanto gli alieni o i fantasmi.

beh ovvio..e li' entra in atto la fede che fa la differenza fra credente e non.


Coaozoao

matteo10
30-07-2007, 17:59
Cioé? no questa é bella, infatti ti dimostra che non esiste nessun amico invisibile proprio come non esiste un dio che te lo posso dimostrare dicendo che se un dio esiste mi fulmini in questo momento... ... ... niente... ecco ho dimostrato come tutti coloro che credono nella religione sono pazzi...
Scientificamente é dimostrato che un dio non esiste e che le madonne non piangono sangue ecc...
Spero che Dio abbia cose più importanti da fare che fulminarti...:O

Se poi hai qualche link da leggere circa questi studi scientifici li leggo volentieri.;)

lowenz
30-07-2007, 18:06
Cmq è facile trovare "casi critici" per quanto concerne "libertà e rispetto per il culto", propugnati da chi appartiene ad una religione.....basta prendere la parte "non positiva" della stessa :D

Cosa direbbero dei cristiani se la persona X dicesse "porco diavolo"? Difenderebbero i diritti di culto dei satanisti? :D

Solido
30-07-2007, 18:21
Cmq è facile trovare "casi critici" per quanto concerne "libertà e rispetto per il culto", propugnati da chi appartiene ad una religione.....basta prendere la parte "non positiva" della stessa :D

Cosa direbbero dei cristiani se la persona X dicesse "porco diavolo"? Difenderebbero i diritti di culto dei satanisti? :D



Ah perchè te tela prendi se offendo mia mamma?
come non credo ti interessi se infamo uno che te odi
ho lo strano presentimento che tu tela prenda solo se offendo la tua o qualsivoglia tuo famigliare:rolleyes:

plut0ne
30-07-2007, 18:43
solido non avevo visto che sei di figline :eek: :eek:
un toscano che odia le bestemmie :eek:
non si era mai visto prima :asd:

Ziosilvio
30-07-2007, 18:48
un toscano che odia le bestemmie :eek:
non si era mai visto prima :asd:
E pensa che io, ieri, ho conosciuto un islandese astemio :eek:
Come dice il mio amico toscano, "tutto pote esse, meno che l'omo pregno" :D

giannola
30-07-2007, 18:52
Però oggettivamente per un non credente un Dio che non si manifesta è tangibile quanto gli alieni o i fantasmi.

Nessuno ha mai detto il contrario, anche se è necessario valutare le differenze di queste affermazioni.

Gli alieni potrebbero ragionevolmente esistere seppure le distanze galattiche sono tali da rendere impossibile un qualsivoglia viaggio da parte di civiltà non adeguatamente attrezzate a livello tecnologico.;)

Anche Dio potrebbe esistere, poichè vi sono indizi di eventi (ovviamente non univocamente interpretabili) che possono fare supporre l'esistenza di Dio.
Ovviamente Dio non è dimostrabile.
Come gli alieni.
Però c'è chi ci crede, perchè alcuni indizi spingono a credere.

Cosa tutt'altro differente di un pazzo visionario, che probabilmente ad una tac mostrerà delle difformità rispetto ad un cervello normale.;)

In ogni caso come ho detto, la libertà imporrebbe il rispetto anche della pazzia, come riguardo verso una persona malata, invece di accanircisi gridando "il pazzo, il pazzo".

E' una questione di sensibilità, c'è chi ce l'ha e chi no.


Spero che Dio abbia cose più importanti da fare che fulminarti...:O


sicuramente ha di meglio da fare che perdere tempo sprecando l'energia dell'universo contro un miscredente :D

giannola
30-07-2007, 18:53
solido non avevo visto che sei di figline :eek: :eek:
un toscano che odia le bestemmie :eek:
non si era mai visto prima :asd:

finalmente darwin fa il suo corso anche in toscana :asd:

naitsirhC
30-07-2007, 19:47
Chiedersi se la madonna e una divinità e come discutere sul sesso degli angeli

Se la madonna si è sentita offesa, può querelare gli autori di quello spettacolo, altrimenti per lo stato non dovrebbero esserci dei, semi-dei, figli cugini madri cognati o suoceri di divinità che fermi la libertà di parola

:asd:
Se la madonna si è sentita offesa, può querelare gli autori di quel spettacolo? :rotfl:
Quel rispetto che tanto vuoi & pretendi come gay, perchè non lo usi verso chi la pensa in modo diverso?

O non sono abbastanza ugualmente diversi da essere uguali a chi da diverso vorrebbe sentirsi uguale ma diverso, da quelli che li considerano diversi e per questo non voler sentirsi uguali a loro ma diversamente diversi? :fagiano:

Teox82
30-07-2007, 19:56
Ormai offendere i simboli cristiani fa figo.Disgustoso

Mauri76
31-07-2007, 00:03
Bhè devo dire che hai reso l'idea ;)
Fattostà che hai ragione a dire che magari ha i suoi effetti , ma nn è certo un ragionamento applicabile indipercui ...... nn ha senso tirare in ballo i tagliagole , oppure vorresti dire che se c'era Hitler a quest'ora nn avevamo zingari che rubano ????

Per carità...non fraintendetemi...

Io faccio tesoro di quella risposta di Gesù a Giacomo e Giovanni che avrebbero voluto fulminare i samaritani...


Luca 9:51 Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato tolto dal mondo, si diresse decisamente verso Gerusalemme
Luca 9:52 e mandò avanti dei messaggeri. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per fare i preparativi per lui.
Luca 9:53 Ma essi non vollero riceverlo, perché era diretto verso Gerusalemme.
Luca 9:54 Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?».
Luca 9:55 Ma Gesù si voltò e li rimproverò.


...ci mancherebbe...

Però non si sta parlando di una semplice bestemmia che può scappare a chi è abituato a dirle (e che da sempre e comunque fastidio...io ho dei miei amici che, rendendosene conto, cercano di limitarle da quando si sono accorti che mi danno fastidio...e per questo li ammiro per il rispetto che hanno per me e per quello in cui credo)...
Ma di una bestemmia consapevole e ragionata, come quella degli autori di quelle mostre.

Ciao
Mauri

Mauri76
31-07-2007, 00:07
se permetti la religione é la cosa piú inutile che l'uomo abbia inventato e che ancora esiste anche non avendo nessun fondamento... idolare un qualcosa che non esiste e che non si manifesta... poi si chiamano pazzi chi pensa di avere gli amici invisibili... :asd:

Certo che ti permetto, ci mancherebbe...

Secondo me la religione è la cosa senza la quale l'uomo non trova il senso della sua vita...e la può anche fare finita immediatamente.

Ed il fondamento della religione è Dio stesso che si rivela all'uomo, come Verità.

Noi adoriamo qualcosa che esiste, ma che per non compromettere lo "status viatoris" di ciascuno di noi, non si manifesta.

In ogni caso anche io credo verrà il tempo nel quale i cristiani saranno ingabbiati in specie di manicomi.

Non tanto perchè credono che Dio esiste, poichè è razionale e ragionevole crederlo.
Quanto perchè credono che Gesù Cristo è Dio Onnipotente che si è fatto vero uomo pur rimanendo veramente Dio.

;)

Mauri76
31-07-2007, 00:09
Il capitolo Gesù è diverso, perchè Gesù non era proprio un qualunque essere umano, anche se appariva come tale.

Gesù è Dio Onnipotente fatto uomo.

La Persona divina del Figlio che ha assunto la natura umana.
Non una semi-divinità, ma completamente uomo e completamente Dio.
Due nature unite, indivisibili e distinte.

Mauri76
31-07-2007, 00:11
Io amo la Apple. Uno me la insulta. Cosa ci posso fare? Nulla. Esempio banale, ma che rispecchia la realtà: siete liberi di credere a queste favolette ma io come cittadino libero devo essere libero di bestemmiare sul nulla dato che di fatto non offendo nessuno fisicamente esistente.


Infatti io vorrei veramente guardarti, nel tuo coraggio, a dare del porco a Maometto all'interno ad una moschea gremita di fedeli...anche semplicemente qui in Italia. :D

Vedresti che tutta la tua foga di poter dire liberamente quello che vuoi avrebbe le sue ripercussioni...

Giustamente...

lowenz
31-07-2007, 00:13
Non tanto perchè credono che Dio esiste, poichè è razionale e ragionevole crederlo.
Kant è stato chiaro a riguardo: ragionevole sì, ma la razionalità riguarda univocamente ciò che è possibile considerare "soggettivamente comune" (come la conoscenza sensibile - le misurazioni - e quindi in definitiva il sapere scientifico) e Dio non rientra in questo.

lowenz
31-07-2007, 00:14
ho lo strano presentimento che tu tela prenda solo se offendo la tua o qualsivoglia tuo famigliare:rolleyes:
Ho lo presentimento per nulla strano che tu non abbia capito nulla dell'esempio da me fatto.....

lowenz
31-07-2007, 00:25
indivisibili e distinte.
Scusa se lessicalmente è una contraddizione :p

http://www.etimo.it/?term=distinguere

http://img408.imageshack.us/img408/8158/immaginebm3.png

Vorrei citare svariati autori a riguardo dei "giochi retorico-linguistici", ma è tardi per iniziare un discorso su Wittgenstein e amici :D

Demando a Proteus che è esperto su questo tema e ne fa sempre suo cavallo di battaglia :p

lowenz
31-07-2007, 00:37
Secondo me la religione è la cosa senza la quale l'uomo non trova il senso della sua vita...e la può anche fare finita immediatamente.
Mi spiace per te, veramente.

Ed il fondamento della religione è Dio stesso che si rivela all'uomo, come Verità.
Perchè, esiste il rivelarsi "come falsità"? :D

Te l'ho già detto una volta, tendi a usare nelle tue argomentazioni frasi stereotipate (questo esempio di sopra è un esempio perfetto), non prendertela ma finchè continui con questo tono da teologo scolastico-aristotelico (confermata da quando facevi la distinzione fra accidentia e substantia, tipica trattazione aristotelica usata dalla scolastica cristiana) ti si possono scaricare addosso tutte le critiche ampiamente giù fatte dai neopositivisti al linguaggio della "vecchia filosofia".
Così infatti a te pare di "innalzare e nobilitare" l'argomentazione, ma in realtà la rendi del tutto simile a vuota metafisica che si nutre solo di se stessa.


Noi adoriamo qualcosa che esiste, ma che per non compromettere lo "status viatoris" di ciascuno di noi, non si manifesta.
Ebbè, questo è uno dei migliori trucchi di sempre, come quello di De Broglie (guarda caso un determinista eheheheheh) in fisica: "esistono le variabili nascoste che siccome sono nascoste non possiamo conoscere, però ci sono sìsì" :asd:


In ogni caso anche io credo verrà il tempo nel quale i cristiani saranno ingabbiati in specie di manicomi.
.
.
.
perchè credono che Gesù Cristo è Dio Onnipotente che si è fatto vero uomo pur rimanendo veramente Dio.

Se dicono che senza religione tanto vale suicidarsi come hai affermato chiaramente tu sopra penso che il motivo sia un altro :p

reden
31-07-2007, 05:28
Ok anche se non e' una divinita o anche se lo fosse non vedo perche offendere non debba essere reato !

Che significa posso andare ad offendere il primo che incontro perche non una divinità ?

Solido
31-07-2007, 09:30
Cmq è facile trovare "casi critici" per quanto concerne "libertà e rispetto per il culto", propugnati da chi appartiene ad una religione.....basta prendere la parte "non positiva" della stessa :D

Cosa direbbero dei cristiani se la persona X dicesse "porco diavolo"? Difenderebbero i diritti di culto dei satanisti? :D

Ho lo presentimento per nulla strano che tu non abbia capito nulla dell'esempio da me fatto.....



E' vero, ma tu prova a riscriverlo meglio perchè non è che sia chiarissimo :D

Solido
31-07-2007, 09:41
Io amo la Apple. Uno me la insulta. Cosa ci posso fare? Nulla. Esempio banale, ma che rispecchia la realtà: siete liberi di credere a queste favolette ma io come cittadino libero devo essere libero di bestemmiare sul nulla dato che di fatto non offendo nessuno fisicamente esistente.



Anche io amo apple ma metti che la odi... se venissi di continuo nella nostra sezione a dire o porca apple guardà che è successo... apple di merd@ bada che casino ecc.... a me darebbe noia.
Il problema è che una cosa può scappare ma non esageriamo. Esiste il rispetto!Offendere la divinità è una mancanza di rispetto per i cristiani stessi che si sentono chiamati in causa come se offendessi loro stesssi.... quindi il discorso non è da continuare... se volete scendere in basso farlo a casa propria?:rolleyes:

lowenz
31-07-2007, 09:47
E' vero, ma tu prova a riscriverlo meglio perchè non è che sia chiarissimo :D
Espongo il ragionamento puramente dialettico:

a)X è un cristiano

a.1)come tale vuole che la sua religione sia giustamente tutelata e rispettata e per far questo chiede a livello internazionale il rispetto per la libertà di culto e di preghiera (del tutto generale)

a.2)essendo cristiano per X il diavolo è la fonte di ogni male, umano e non, e viene continuamente ribadito

b)"porco diavolo" non urta la sua sensibilità religiosa per a.2 (anzi pensa tutto il male possibile di Lucifero/Satana/Mammona/ecc, altro che "porco") benchè ci siano culti a lui rivolti e come tali ricadenti nella richiesta di tutela presente in a.1

Chiaro il caso critico?

Solido
31-07-2007, 09:48
Espongo il ragionamento puramente dialettico:

a)X è un cristiano

a.1)come tale vuole che la sua religione sia giustamente tutelata e rispettata e per far questo chiede a livello internazionale il rispetto per la libertà di culto e di preghiera (del tutto generale)

a.2)essendo cristiano per X il diavolo è la fonte di ogni male, umano e non

b)"porco diavolo" per a.2 non urta la tua sensibilità religiosa benchè ci siano culti a lui rivolti e come tali ricadenti in a.1



Certo e mi sembra normale... questo lo avevo capito ma il tuo discorso mi suonava tipo: sela prende solo per ciò che gli fa comodo :)

lowenz
31-07-2007, 09:52
Certo e mi sembra normale... questo lo avevo capito ma il tuo discorso mi suonava tipo: sela prende solo per ciò che gli fa comodo :)
Ti sembra normale che ci sia una contraddizione? :D

giannola
31-07-2007, 09:55
Esiste il rispetto!

purtroppo da ciò che si legge mi sa che il rispetto è un optional.:rolleyes:

sela prende solo per ciò che gli fa comodo :)


esattamente come fanno anche quelli che invocano la libertà di mancare di rispetto alle credenze altrui.

Consiglio una bella terapia a base di 7 stagioni di st - tng.:D

giannola
31-07-2007, 09:55
Ti sembra normale che ci sia una contraddizione? :D

il genere umano è una perenne contraddizione.

lowenz
31-07-2007, 10:08
il genere umano è una perenne contraddizione.
Io mi sto riferendo semplicemente ad una contraddizione logica presente nel discorso dialettico riportato sopra come semplice esempio di criticità inerente al "rispetto di culto chiesto giuridicamente passando per il rispetto di tutti i possibili culti" :D

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 10:17
il genere umano è una perenne contraddizione.

e quindi? non capisco, si tutela la proprio religione e che gli altri si vadano a far fregare? se per te é normale quello su allora dovresti lasciarmi libero di pensare ció che voglio sulla tua religione e non offenderti in quanto fai lo stesso con le altre religioni...

Solido
31-07-2007, 10:18
Io mi sto riferendo semplicemente ad una contraddizione logica presente nel discorso dialettico riportato sopra come semplice esempio di criticità inerente al "rispetto di culto chiesto giuridicamente passando per il rispetto di tutti i possibili culti" :D




Ehh si, ma penso che non si possa fare un discorso così arido. Un conto è rispettare la religione + espansa del mondo i cui scopi sono benevoli, un conto è rispettare una SETTA che prevede sacrifici umani ( nel 2007):)

Solido
31-07-2007, 10:24
e quindi? non capisco, si tutela la proprio religione e che gli altri si vadano a far fregare? se per te é normale quello su allora dovresti lasciarmi libero di pensare ció che voglio sulla tua religione e non offenderti in quanto fai lo stesso con le altre religioni...




Ah bella questa... perchè te caro quante bestemmie tiri ad allah, maometto visnù ecc?
no voglio proprio sapere. Insultare figure che sono sacre per 2 miliardi di persone per problemi tuoi personali è una mancanza totale di rispetto. Se proprio ti vuoi scannare fallo a casa tua...
e poi nn mi pigliare per il cul0, qui non siamo a fare allegoria. Se te reputi i satanisti degni di rispetto come tutti gli altri beh ti consiglio di andare volontario per un bel sacrificio dato che loro lo bramano ;)

bjt2
31-07-2007, 10:38
Ah bella questa... perchè te caro quante bestemmie tiri ad allah, maometto visnù ecc?
no voglio proprio sapere. Insultare figure che sono sacre per 2 miliardi di persone per problemi tuoi personali è una mancanza totale di rispetto. Se proprio ti vuoi scannare fallo a casa tua...
e poi nn mi pigliare per il cul0, qui non siamo a fare allegoria. Se te reputi i satanisti degni di rispetto come tutti gli altri beh ti consiglio di andare volontario per un bel sacrificio dato che loro lo bramano ;)

C'è gente che ha un enorme rispetto per la religione di tipi che si vanno a far saltar per aria nei mercati o si schiantano con aerei contro edifici... Non vedo perchè non si debba rispettare una religione solo perchè adora una entità che è considerata il male assoluto in una delle religioni più diffuse al mondo... :)

lowenz
31-07-2007, 10:44
Ehh si, ma penso che non si possa fare un discorso così arido. Un conto è rispettare la religione + espansa del mondo i cui scopi sono benevoli, un conto è rispettare una SETTA che prevede sacrifici umani ( nel 2007):)
A parte la sterile questione numerica:

http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/esteri/islam-sorpasso/islam-sorpasso/islam-sorpasso.html

automaticamente si passa sul piano pragmatico così (considerando la componente "terrena" di un culto, cioè cosa "apporta" alla società) :D

sleeping
31-07-2007, 11:32
Che sia una una divinità o semplicemente santa, sono questioni puramente teologiche. Quello che voglio dire è che ci vuole un po' di rispetto e di buon senso quando si parla di argomenti così delicati, ma sembra che sia sempre più carente. Oltre al fatto che trovo pessima l'espressione che è proprio blasfemia e non semplicemente una bestemmia "normale". Io parlo da credente e quando succedono cose di questo tipo mi viene proprio tristezza a pensare che ci sono persone che si divertono a parlare in questi termini di questioni delicate.
Ovviamente uno è libero di credere o meno, ma non è questione di libertà rispettare ciò in cui credono altri...
Poi che la legge si riferisca solo alle divinità, allora forse legalmente non sarà reato, ma questo non toglie che le leggi raramente siano giuste...

Solido
31-07-2007, 11:54
C'è gente che ha un enorme rispetto per la religione di tipi che si vanno a far saltar per aria nei mercati o si schiantano con aerei contro edifici... Non vedo perchè non si debba rispettare una religione solo perchè adora una entità che è considerata il male assoluto in una delle religioni più diffuse al mondo... :)



Ah allora io ho un enorme rispetto per chi uccide per certi motivi mi aggrego ad altra gente e questo diventa giusto e lecito?
ma dove siamo andati a finire?:(

giannola
31-07-2007, 11:55
e quindi? non capisco, si tutela la proprio religione e che gli altri si vadano a far fregare? se per te é normale quello su allora dovresti lasciarmi libero di pensare ció che voglio sulla tua religione e non offenderti in quanto fai lo stesso con le altre religioni...

Io a differenza di te, ho una morale, che mi impedisce di andare in giro a offendere e dispressare le altrui credenze.

Quest'anno sono entrato in svariate mosche e sono rimasto rispettoso e deferente.

Come ti ho detto la tua libertà finisce dove comincia quella degli altri, se tu non vuoi sottostare ad una morale che rispetta la dignità delle persone per fortuna c'è uno stato che con le leggi salvaguarda questa morale.

Una sorta di prima direttiva della buona educazione.:D

giannola
31-07-2007, 11:59
C'è gente che ha un enorme rispetto per la religione di tipi che si vanno a far saltar per aria nei mercati o si schiantano con aerei contro edifici... Non vedo perchè non si debba rispettare una religione solo perchè adora una entità che è considerata il male assoluto in una delle religioni più diffuse al mondo... :)

quella è esaltazione.

Gli esaltati ci sono in qualunque religione, compresa quella cattolica.

Credere è un conto, esaltarsi è un altro.

Sono stato nelle moschee ed ho visto credenti, non kamikaze.

Così come ho visto esaltati tra modelli di società atee.

Discorsi come il tuo non reggono alla prova dei fatti.

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 12:05
Io a differenza di te, ho una morale, che mi impedisce di andare in giro a offendere e dispressare le altrui credenze.

Quest'anno sono entrato in svariate mosche e sono rimasto rispettoso e deferente.

Come ti ho detto la tua libertà finisce dove comincia quella degli altri, se tu non vuoi sottostare ad una morale che rispetta la dignità delle persone per fortuna c'è uno stato che con le leggi salvaguarda questa morale.

Una sorta di prima direttiva della buona educazione.:D

non ci siamo... io rispetto te come persona ma non puoi impormi di rispettare cose che tu reputi giuste! Tu rispetti il credo dei satanisti? rispetti la pedofilia? rispetti i criminali? e pure tutti hanno idee differenti da te... Posso accertati per quello che sei, non per quello che fai o i tuoi idoli... non é che se una ama totti alla follia non posso dire che é un ignorante... Rispetto te ma non mi puoi costringere a portare lo stesso rispetto per le cose che per te sono importanti! LA buona educazione dovrebbe essere anche in senso opposto tu dovresti rispettare i mafiosi per quello che fanno visto che hanno degli ideali, i nazisti che avevano degli ideali, ecc...
Non ha senso quello che dici, Se vogliamo parlare di senso civico allora la religione dovrebbe essere messa al bando in quando dispeggia i gay, le coppie non sposate ecc...

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 12:07
Se non sbaglio tu hai una sorella lesbica no? come fai ad essere cattolico non accenttando i canoni della chiesa che dichiara le persone non etero alla stregua di pedofili e animali?

lowenz
31-07-2007, 12:13
Se non sbaglio tu hai una sorella lesbica no? come fai ad essere cattolico
Giannola non è cattolico :D

bjt2
31-07-2007, 12:24
quella è esaltazione.

Gli esaltati ci sono in qualunque religione, compresa quella cattolica.

Credere è un conto, esaltarsi è un altro.

Sono stato nelle moschee ed ho visto credenti, non kamikaze.

Così come ho visto esaltati tra modelli di società atee.

Discorsi come il tuo non reggono alla prova dei fatti.

Ma infatti... :) Nonostante i pochi (si spera) esaltati per fortuna non si disprezzano più di tanto i musulmani... Perchè non dovrebbe valere lo stesso anche per alti culti? E' solo il numero di adepti che distingue un credo rispettabile da uno disprezzabile? :)

Ileana
31-07-2007, 12:30
E se fosse stata una vignetta su maometto?












Altro che assoluzione, ci sarebbe stato l'ergastolo con plausibile lapidazione :rolleyes:

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 13:11
E se fosse stata una vignetta su maometto?

Altro che assoluzione, ci sarebbe stato l'ergastolo con plausibile lapidazione :rolleyes:

idem per maometto budda e chi piúne ha piú ne metta.

giannola
31-07-2007, 13:54
Se non sbaglio tu hai una sorella lesbica no? come fai ad essere cattolico non accenttando i canoni della chiesa che dichiara le persone non etero alla stregua di pedofili e animali?

No, non sbagli, ma io non sono cattolico, mia sorella invece è cattolicissima, va in chiesa e si prende la comunione, ha passato anche le festività scorse a prestare un pò di aiuto con la sua compagna in una comunità per tossicodipendenti a conduzione cattolica.:D

Che schifo che fanno questi pazzi cristiani che si occupano dei puù deboli eh ?:sofico:

Giannola non è cattolico :D

Mano male che c'è qualcuno che se lo ricorda.:D

E' solo il numero di adepti che distingue un credo rispettabile da uno disprezzabile? :)

No, è la morale del rispetto della libertà e della dignità del il prossimo che distingue un credo rispettabile da uno non rispettabile.

A livello di cattolicesimo non è che se il papa attuale appare dispotico, illiberale o irrispettoso della libertà allora il credo è da buttare, esso ha origini dal suo fondatore: Gesù, il quale non ha mai obbligato nessuno ad aderire anzi quando ha mandato i suoi apostoli a predicare ha ordinato loro di scotolarsi la sabbia dai piedi nei luoghi in cui il messaggio non era accetto e di andarsene senza prendere niente, non di imporre il credo con la forza.;)

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 14:32
No, non sbagli, ma io non sono cattolico, mia sorella invece è cattolicissima, va in chiesa e si prende la comunione, ha passato anche le festività scorse a prestare un pò di aiuto con la sua compagna in una comunità per tossicodipendenti a conduzione cattolica.:D

Che schifo che fanno questi pazzi cristiani che si occupano dei puù deboli eh ?:sofico:

la domanda rimane la stessa come fa tua sorella a rimanere cattolica se il papa dice quello che ho riferito prima


Mano male che c'è qualcuno che se lo ricorda.:D

ma io nn sto sempre qua! :fagiano:


No, è la morale del rispetto della libertà e della dignità del il prossimo che distingue un credo rispettabile da uno non rispettabile.

quindi? ognuno puó credere in ció che vuole e tu lo devi rispettare? mi chiedo come mai non rispetti gli induisti e mangi carne di mucca :eek: :eek: :eek:


A livello di cattolicesimo non è che se il papa attuale appare dispotico, illiberale o irrispettoso della libertà allora il credo è da buttare, esso ha origini dal suo fondatore: Gesù, il quale non ha mai obbligato nessuno ad aderire anzi quando ha mandato i suoi apostoli a predicare ha ordinato loro di scotolarsi la sabbia dai piedi nei luoghi in cui il messaggio non era accetto e di andarsene senza prendere niente, non di imporre il credo con la forza.;)
che centra? e pure in passato inquisizione crociate ecc ci sono state.. e non parliamo di eternitá fa basta andare un centinaio di anni addietro.

giannola
31-07-2007, 14:58
la domanda rimane la stessa come fa tua sorella a rimanere cattolica se il papa dice quello che ho riferito prima


mia sorella lo fa per Dio, un papa passa ( e magari il prossimo dice tutto il contrario), Dio rimane.

Mica si crede per questo o per quel prete/cardinale/papa.:D

ma io nn sto sempre qua! :fagiano:


Stai troppo tempo ad amsterdam:sofico:

quindi? ognuno puó credere in ció che vuole e tu lo devi rispettare? mi chiedo come mai non rispetti gli induisti e mangi carne di mucca :eek: :eek: :eek:


Se vado in un paese induista mi conformo alle usanze ci mancherebbe!
Mica sono entrato in mosche con le scarpe, ma scalzo.

Poi ognuno per conto proprio può fare quello che vuole, l'importante è il rispetto della sensibilità altrui.

che centra? e pure in passato inquisizione crociate ecc ci sono state.. e non parliamo di eternitá fa basta andare un centinaio di anni addietro.

Come ho detto sopra la fede non deriva dagli uomini.
Non mi metto a guardare quello che fanno i miei fratelli per giudicare Dio.
C'erano, ci sono e ci saranno sempre quelli che fanno del credo un uso distorto, mica per quei quattro acini marci si deve mandare a monte l'intera vendemmia.;)

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 15:15
mia sorella lo fa per Dio, un papa passa ( e magari il prossimo dice tutto il contrario), Dio rimane.

Mica si crede per questo o per quel prete/cardinale/papa.:D

Stai asserendo che la chiesa non ha nessun compito o ruolo nella vita dei cristiani??? Imho sono quelli che danno le linee guida per essere cristiani e quindi essendo cristiani devi seguire quelle linee, é come dire mi sento comunista ma mi piace la proprietá privata


Stai troppo tempo ad amsterdam:sofico:

hai ragione il freddo mi sta dando alla testa...


Se vado in un paese induista mi conformo alle usanze ci mancherebbe!
Mica sono entrato in mosche con le scarpe, ma scalzo.

Poi ognuno per conto proprio può fare quello che vuole, l'importante è il rispetto della sensibilità altrui.


ehi stiamo parlando di simbolismi... insomma mi dici che se non sono in italia posso imprecare... :mbe: :mbe: :mbe:
La vacca é un simbolo induista e mangiarsi una vacca é come insultare la madonna idem con il maiale per i mussulmani, sono simboli proprio come lo é la madonna i santi ecc...



Come ho detto sopra la fede non deriva dagli uomini.
Non mi metto a guardare quello che fanno i miei fratelli per giudicare Dio.
C'erano, ci sono e ci saranno sempre quelli che fanno del credo un uso distorto, mica per quei quattro acini marci si deve mandare a monte l'intera vendemmia.;)
bhe se gli acini marci sono quelli che danno le linee guida per il cristianesimo automanticamente mandi a fanculo la vendemmia...

giannola
31-07-2007, 15:36
Stai asserendo che la chiesa non ha nessun compito o ruolo nella vita dei cristiani??? Imho sono quelli che danno le linee guida per essere cristiani e quindi essendo cristiani devi seguire quelle linee, é come dire mi sento comunista ma mi piace la proprietá privata


Per essere molto spicciativo, i vicari di pietro e degli apostoli sono tenuti a pascere le pecore.
Ma le pecore sono di Dio.
Il terreno su cui pascolano è la parola di Dio, gli insegnamenti di Gesù.
Punto.
Se il clero si dimentica una cosa del genere non è certo colpa di Dio, anzi coloro che perdono anche una sola pecora saranno giudicati molto duramente.

Quanto ai comunisti e la proprietà privata, beh in italia soprattutto è difficile trovare un comunista che non abbia o abbia cercato di avere una proprietà privata.
Come è vero che sono esistiti i cattocomunisti. :sofico:

hai ragione il freddo mi sta dando alla testa...

magari l'avessimo anche noi.:stordita:

ehi stiamo parlando di simbolismi... insomma mi dici che se non sono in italia posso imprecare... :mbe: :mbe: :mbe:
La vacca é un simbolo induista e mangiarsi una vacca é come insultare la madonna idem con il maiale per i mussulmani, sono simboli proprio come lo é la madonna i santi ecc...

Beh diciamo che ad amsterdam non c'è alcuna legge che ti condanna se ti mangi una vacca, dopo averti ricoverato in ospedale però ti rinchiuderanno in manicomio perchè, va bene la fame, ma mangiarsi una vacca intera non è proprio normale.:ciapet:

A parte l'ironia in italia è punita la bestemmia, non qualunque imprecazione, con una condanna pecuniaria.
Diciamo che va bene così: prova ad andare davanti alla mecca e dire in arabo che maometto è un ...... e vediamo se ti va di lusso come in italia.:sofico:


bhe se gli acini marci sono quelli che danno le linee guida per il cristianesimo automanticamente mandi a fanculo la vendemmia...

L'unico che dà le linee guida sta parecchio in alto e dovrebbe ritornare tra un pò.:D

Il max che la chiesa può fare per fare delle modifiche sono i concilii oppure quando (raramente) il papa afferma chiaramente di parlare ex cathedra

prio
31-07-2007, 15:37
ha passato anche le festività scorse a prestare un pò di aiuto con la sua compagna in una comunità per tossicodipendenti a conduzione cattolica.:D


Tossicodipendenti a conduzione cattolica?
Proprio vero che la religione e' l'oppio dei popoli :D

giannola
31-07-2007, 15:43
Tossicodipendenti a conduzione cattolica?
Proprio vero che la religione e' l'oppio dei popoli :D

nel senso che c'era un prete a condurla :fagiano:

Solido
31-07-2007, 17:09
non ci siamo... io rispetto te come persona ma non puoi impormi di rispettare cose che tu reputi giuste! Tu rispetti il credo dei satanisti? rispetti la pedofilia? rispetti i criminali? e pure tutti hanno idee differenti da te... Posso accertati per quello che sei, non per quello che fai o i tuoi idoli... non é che se una ama totti alla follia non posso dire che é un ignorante... Rispetto te ma non mi puoi costringere a portare lo stesso rispetto per le cose che per te sono importanti! LA buona educazione dovrebbe essere anche in senso opposto tu dovresti rispettare i mafiosi per quello che fanno visto che hanno degli ideali, i nazisti che avevano degli ideali, ecc...
Non ha senso quello che dici, Se vogliamo parlare di senso civico allora la religione dovrebbe essere messa al bando in quando dispeggia i gay, le coppie non sposate ecc...



Maddai. Ma vivi in una realtà o riduci tutto ad allegoria e logica?
ma che discorsi sono quelli che fai? e poi ti rispondi da solo: tu hai citato categorie di persone combattutte da chiunque meno che da loro stessi a causa delle cose riprovevoli che fanno e per questo noi ci dovremmo sentire in colpa? sequendo il tuo filone di pensiero nessuno potrebbe mai essere punito, potrei tranquillamente ucciderti perchè mi va e mene sbatto di quello che pensi poichè come te non porti rispetto al pensiero io non voglio portare rispetto per quello che pensi tu e poi nessuno potrebbe emanare leggi poichè sono relative!
Se nessuno ha polso fermo questo mondo sarebbe ancora ai tempi della pietra. Gli sbagli che l'uomo ha commesso sono serviti a crescere e maturare laddove è stato possibile. La mancanza di rispetto in qualsiasi caso non deve essere rispettata. Solo che in questo caso si parla di cattolici e sono tutti bravi a puntare il dito contro perchè sono tutti santi mentre contro la credenza musulmana in pochi si ribellano perchè incute paura a causa dei facili estremismi. Quindi combattete il vento solo perchè giustamente soffia invece di combattere un uragano!:mad:

Solido
31-07-2007, 17:10
Tossicodipendenti a conduzione cattolica?
Proprio vero che la religione e' l'oppio dei popoli :D



Ohhh che bell'esempio di Moderazione :rolleyes: :mc: :muro:

Solido
31-07-2007, 17:13
A parte l'ironia in italia è punita la bestemmia, non qualunque imprecazione, con una condanna pecuniaria.
Diciamo che va bene così: prova ad andare davanti alla mecca e dire in arabo che maometto è un ...... e vediamo se ti va di lusso come in italia.:sofico:








Chissà come mai nessuno è curioso di provare... che fifoni e che pena:ciapet:
prendersela contro un credo a cui aderscono persone che non rispondono alle provocanzione. Lo trovo deplorevole, come lo è ( chiaramente in modo maggiore) far del male ad un animale:rolleyes:

prio
31-07-2007, 17:22
Ohhh che bell'esempio di Moderazione :rolleyes: :mc: :muro:

Oh per Giove pluvio.. non era ovvio a sufficienza che scherzassi? :eek:
Ti pare possibile che parlando di "tossicodipendenti a conduzione cattolica" fossi serio? ;)

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 17:25
Maddai. Ma vivi in una realtà o riduci tutto ad allegoria e logica?
ma che discorsi sono quelli che fai? e poi ti rispondi da solo: tu hai citato categorie di persone combattutte da chiunque meno che da loro stessi a causa delle cose riprovevoli che fanno e per questo noi ci dovremmo sentire in colpa? sequendo il tuo filone di pensiero nessuno potrebbe mai essere punito, potrei tranquillamente ucciderti perchè mi va e mene sbatto di quello che pensi poichè come te non porti rispetto al pensiero io non voglio portare rispetto per quello che pensi tu e poi nessuno potrebbe emanare leggi poichè sono relative!
Se nessuno ha polso fermo questo mondo sarebbe ancora ai tempi della pietra. Gli sbagli che l'uomo ha commesso sono serviti a crescere e maturare laddove è stato possibile. La mancanza di rispetto in qualsiasi caso non deve essere rispettata. Solo che in questo caso si parla di cattolici e sono tutti bravi a puntare il dito contro perchè sono tutti santi mentre contro la credenza musulmana in pochi si ribellano perchè incute paura a causa dei facili estremismi. Quindi combattete il vento solo perchè giustamente soffia invece di combattere un uragano!:mad:

ma leggi? La legge funziona in questo modo, potresti voler uccidere chi ti ha rubato l'autoradio, di certo non ti arrestano, posso avere rispetto per le tue idee ma non per l'azione che vuoi compiere... Cmq visto che non si puó imprecare la madonna perché é una divinitá mi spieghi perché si possono ammazzare le vacche visto che dagli induisti vengono venerate come animali sacri??? cioé fammi capire perché uno induista non potrebbe imprecare sulla madonna mentre tu puoi mangiarti la carne di vacca...
Vedi questa é una mancanza di rispetto e allora? ti devo multare? ricorda siamo in uno stato laico e i simboli religiosi valgono meno di zero. Se vuoi una teocrazia prenditi un isoletta nel pacifico e fondati la tua bella comunitá

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 17:27
Chissà come mai nessuno è curioso di provare... che fifoni e che pena:ciapet:
prendersela contro un credo a cui aderscono persone che non rispondono alle provocanzione. Lo trovo deplorevole, come lo è ( chiaramente in modo maggiore) far del male ad un animale:rolleyes:

quindi diciamo solo perché qualcuno é un pochino meglio va bene? mai sentito parlare di estremisti cattolici? e pure ce ne sono eh!

lowenz
31-07-2007, 17:33
perché uno induista non potrebbe imprecare sulla madonna mentre tu puoi mangiarti la carne di vacca
Sono curioso di sentire la risposta a questa precisa parte :D

Solido
31-07-2007, 17:44
Oh per Giove pluvio.. non era ovvio a sufficienza che scherzassi? :eek:
Ti pare possibile che parlando di "tossicodipendenti a conduzione cattolica" fossi serio? ;)



Ops mancava questa : :ciapet: :Prrr: :banned:

Solido
31-07-2007, 17:50
ma leggi? La legge funziona in questo modo, potresti voler uccidere chi ti ha rubato l'autoradio, di certo non ti arrestano, posso avere rispetto per le tue idee ma non per l'azione che vuoi compiere... Cmq visto che non si puó imprecare la madonna perché é una divinitá mi spieghi perché si possono ammazzare le vacche visto che dagli induisti vengono venerate come animali sacri??? cioé fammi capire perché uno induista non potrebbe imprecare sulla madonna mentre tu puoi mangiarti la carne di vacca...
Vedi questa é una mancanza di rispetto e allora? ti devo multare? ricorda siamo in uno stato laico e i simboli religiosi valgono meno di zero. Se vuoi una teocrazia prenditi un isoletta nel pacifico e fondati la tua bella comunitá




è come dire perchè posso mettermi le maniche corte e non posso mettermi nudo?
Nessuno ha mai sentito parlare di storia del cristianesimo? storia durante la quale sono state abbandonate tutte le usanze e le credenze reputate + ridicole e improbabili?
e poi ma che esempi fai?
la mucca non andrebbe uccisa perchè essere vivente e non perchè per gli induisti è sacra:muro:
inoltre credo proprio che anche per loro ci sia una scissione tra una bestemmia ad un loro dio da parte di una persona atea o di un'altra credenza rispetto al fatto di non poter mangiare un tipo di carne, perchè la prima cosa è un'offesa alla divinità, offesa voluta e ragionatamentre la seconda no. La cosa deplorevole è uccidere l'animale!

Solido
31-07-2007, 17:52
quindi diciamo solo perché qualcuno é un pochino meglio va bene? mai sentito parlare di estremisti cattolici? e pure ce ne sono eh!


uuu certo torniamo ai tempi delle crociate( lasciamo stare questo argomento che è meglio), beh allora visto che cerchi sempre di rigirare discorsi difendendo chi offende....
Portami almeno lo stesso numero di esempi di estremismo moderno cattolico rispetto a quello islamico. E questi numerosissimi esempi devono avere la stessa ferocia di quelli commessi dagli islamici e non le solite grullate sparate lì:rolleyes:

plut0ne
31-07-2007, 17:59
madonna che palle ste polemiche..
ma farsi i fatti propri no?
mah.. è per colpa di ste stronzate che il mondo va a rotoli... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

qua ci starebbe proprio una bella bestemmia :ciapet: :ciapet: :asd:

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 18:37
è come dire perchè posso mettermi le maniche corte e non posso mettermi nudo?
Nessuno ha mai sentito parlare di storia del cristianesimo? storia durante la quale sono state abbandonate tutte le usanze e le credenze reputate + ridicole e improbabili?
e poi ma che esempi fai?

ah bhe guarda ce ne sono ancora tante di stronzate nel cristianesimo tipo non reputare essere umani le persone non etero, e paragonarle a pedofili, storia del cristianesimo? ma l'hai studiata perlomeno? il papa ha dovuto fare alcuni arrangiamenti a causa di uno sconosciuto monaco che si chiamava Lutero che affisse 95 tesi, leggi bene 95, contro il traffico delle indulgenze (spero che sai cosa siano) e contro la chiesa, da allora roma é dovuta correre ai ripari per non perdere fedeli...
Vogliamo parlare di storia recente? te ne posso dire a bizzeffe... per esempio quella del battesimo per purificarsi dal peccato originale... o meglio la negazione della tesi evolutiva di darwin... se ti pare poco :rotfl:



la mucca non andrebbe uccisa perchè essere vivente e non perchè per gli induisti è sacra:muro:
inoltre credo proprio che anche per loro ci sia una scissione tra una bestemmia ad un loro dio da parte di una persona atea o di un'altra credenza rispetto al fatto di non poter mangiare un tipo di carne, perchè la prima cosa è un'offesa alla divinità, offesa voluta e ragionatamentre la seconda no. La cosa deplorevole è uccidere l'animale!

ahhhhhhhh la non conoscenza puó fare solo danni... La mucca é un animale sacro alla pari di una divinitá un po come i santi... non la si puó uccidere e chi incidentalmente ne provoca la morte diventa impuro e deve sudare 7 camicie per ritornare puro... bhe tutti cioé di cui ti alimenti é un essere vivente anche le piante lo sono lo sapevi :asd:
tu non ammazzeresti nessun animale vero? Il fatto é che gli induisti sopravvivono mangiano carne eccetto quella della vacca...


La vacca in India è essenza del dono supremo, è incarnazione del dono divino, della vita stessa e non c'è parte di essa che non abbia funzione sacrale; perfino i suoi escrementi servono ad accendere il fuoco. Per le strade, paralizzate dalle folle, la vacca ha il primo posto e nessuno si sognerebbe di molestarla, di ostacolarla. Da qui le proibizioni che ne derivano: è un grosso insulto, ad esempio, entrare in una casa bramina calzando scarpe di pelle di mucca o di toro e il divieto di mangiare carne di mucca in India è dato per qualcosa di istintivo assolutamente incomprensibile per un europeo.


vedi un po tu che significa per un induista ammazzare una vacca o quantomeno importunarla...

Che dirti sei cascato male informati meglio se vuoi rispetto universale devi dare rispetto universale altrimenti restantene nella tua bella setta religiosa e non rompere le @@ a chi non crede nella tua religione che puó dire ció che gli pare e piace in quanto imprecherebbe su qualcosa che non esiste o quantomeno in cui non crede per finire

W i bestemmioni :asd:

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 18:38
madonna che palle ste polemiche..
ma farsi i fatti propri no?
mah.. è per colpa di ste stronzate che il mondo va a rotoli... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

qua ci starebbe proprio una bella bestemmia :ciapet: :ciapet: :asd:

io l'ho detto sempre la rivalitá delle religioni si riduce ad una gara a chi ce l'ha piú lungo... :O

giannola
31-07-2007, 18:43
Oh per Giove pluvio.. non era ovvio a sufficienza che scherzassi? :eek:
Ti pare possibile che parlando di "tossicodipendenti a conduzione cattolica" fossi serio? ;)

eh sai di questi tempi non si può dare nulla per scontato :stordita:

ma leggi? La legge funziona in questo modo, potresti voler uccidere chi ti ha rubato l'autoradio, di certo non ti arrestano, posso avere rispetto per le tue idee ma non per l'azione che vuoi compiere... Cmq visto che non si puó imprecare la madonna perché é una divinitá mi spieghi perché si possono ammazzare le vacche visto che dagli induisti vengono venerate come animali sacri??? cioé fammi capire perché uno induista non potrebbe imprecare sulla madonna mentre tu puoi mangiarti la carne di vacca...
Vedi questa é una mancanza di rispetto e allora? ti devo multare? ricorda siamo in uno stato laico e i simboli religiosi valgono meno di zero. Se vuoi una teocrazia prenditi un isoletta nel pacifico e fondati la tua bella comunitá

Miiii e che ci vuole!!!:muro: :Prrr:

In Italia si possono ammazzare le mucche (ma non sempre eh) e non si può bestemmiare, questo per legge.

Sicuramente in India puoi bestemmiare la madonna, Gesù e pure Dio liberamente tutto il tempo che ti pare però se uccidi una mucca magari finisci in carcere.

Ogni paese ha la sua cultura e le sue leggi, che vanno rispettate.

Se vai in un paese mussulmano e tenti di abbordare una ragazza sicuramente vi lapidano entrambi.

Non è difficile da capire, se il discorso riguarda il fatto che non accetti queste leggi puoi sempre rinnovare il passaporto e andare in India :fagiano:


Sono curioso di sentire la risposta a questa precisa parte :D

Spero che la risposta sia di tuo gradimento :D



P.S. cmq se in italia ammazzi un capo di bestiame, in questo caso la mucca, sei tenuto a pagare i danni materiali derivanti dalla perdita all'allevatore.
Sempre meglio che in India :p

giannola
31-07-2007, 18:54
W i bestemmioni :asd:


vuoi fatto l'applauso ? :fagiano:

1. nel vangelo non sta scritto da nessuna parte chr non reputano esseri umani le persone non etero.
Si condannano al max gli atti di sodomia, che nulla hanno a che vedere con l'omo (mai visti etero fare atti di sodomia) e gli effeminati.

2. Studiato in antropologia culturale che molto probabilmente la necessità di non mangiare carne di mucca potrebbe avere le sue origini in epidemie scaturite a seguito del consumo di carne bovina, molti divieti nelle religioni hanno cause nella necessità di protezione, igiene,ecc.

Come ad esempio la circoncisione può derivare dalla necessità di evitare malattie sessuali derivanti dalla proliferazione di batteri in zone troppo coperte e difficilmente disinfettabili.
Come la necessità di coprire le donne nei paesi arabi può derivare dal bisogno di proteggere la pelle dall'eccessiva esposizione solare.

Spero che simili discorsi non ti abbiano distratto dalla tua battaglia per la bestemmia:O

Spectrum7glr
31-07-2007, 19:01
anche Maometto non è una divinità...è un profeta (IL Profeta secondo i Mussulmani)...scommettiamo però che se qualcuno lo offende non passa giornate allegre?

Mauri76
31-07-2007, 19:29
Scusa se lessicalmente è una contraddizione :p

http://www.etimo.it/?term=distinguere

http://img408.imageshack.us/img408/8158/immaginebm3.png

Vorrei citare svariati autori a riguardo dei "giochi retorico-linguistici", ma è tardi per iniziare un discorso su Wittgenstein e amici :D

Demando a Proteus che è esperto su questo tema e ne fa sempre suo cavallo di battaglia :p

Il termine "distinto" serve ad indicare la non mescolanza delle due nature.

Mauri76
31-07-2007, 19:39
Mi spiace per te, veramente.


Ah, ma io non sono ateo...:D
Mi spiace per chi lo è...perchè non ha ancora trovato il senso della sua vita.
In ogni caso lo invidio un po', perchè da un momento all'altro protrebbe avere la sua grande sorpresa...



Perchè, esiste il rivelarsi "come falsità"? :D

Te l'ho già detto una volta, tendi a usare nelle tue argomentazioni frasi stereotipate (questo esempio di sopra è un esempio perfetto), non prendertela ma finchè continui con questo tono da teologo scolastico-aristotelico (confermata da quando facevi la distinzione fra accidentia e substantia, tipica trattazione aristotelica usata dalla scolastica cristiana) ti si possono scaricare addosso tutte le critiche ampiamente giù fatte dai neopositivisti al linguaggio della "vecchia filosofia".
Così infatti a te pare di "innalzare e nobilitare" l'argomentazione, ma in realtà la rendi del tutto simile a vuota metafisica che si nutre solo di se stessa.



Esiste il rivelarsi in altre maniere...si è rivelato come la Verità stessa.
Questo è il senso di quello che ho detto.

Accetterò tutte le critiche, tanto non è la forma che mi interessa...ma la sostanza di quello che dico.

Non è un cercare di "nobilitare", ma l'evitare il più possibile la mia prolissità intrinseca...e, nel contempo, il cercare di trovare un modo di esprimermi che non lasci indietro nessun elemento che voglio trasmettere.



Ebbè, questo è uno dei migliori trucchi di sempre, come quello di De Broglie (guarda caso un determinista eheheheheh) in fisica: "esistono le variabili nascoste che siccome sono nascoste non possiamo conoscere, però ci sono sìsì" :asd:



Per qualcuno è un trucco...per altri teologia.


Se dicono che senza religione tanto vale suicidarsi come hai affermato chiaramente tu sopra penso che il motivo sia un altro :p

Sopra ho affermato che il senso della vita dell'uomo è Dio, senza Dio l'uomo non vede il senso della sua vita...

Qualcosa che non va con tale affermazione?

giannola
31-07-2007, 19:43
il senso della vita dell'uomo è Dio, senza Dio l'uomo non vede il senso della sua vita...

Effettivamente....

Mauri76
31-07-2007, 19:44
Se non sbaglio tu hai una sorella lesbica no? come fai ad essere cattolico non accenttando i canoni della chiesa che dichiara le persone non etero alla stregua di pedofili e animali?


Che razza di sparata disinformativa...:doh: :stordita:

Mauri76
31-07-2007, 19:52
Effettivamente....

Voglio andare oltre....

Il senso della vita dell'uomo è Gesù Cristo, senza Gesù Cristo l'uomo non trova senso alla sua vita.

Solido
31-07-2007, 20:26
ah bhe guarda ce ne sono ancora tante di stronzate nel cristianesimo tipo non reputare essere umani le persone non etero, e paragonarle a pedofili, storia del cristianesimo? ma l'hai studiata perlomeno? il papa ha dovuto fare alcuni arrangiamenti a causa di uno sconosciuto monaco che si chiamava Lutero che affisse 95 tesi, leggi bene 95, contro il traffico delle indulgenze (spero che sai cosa siano) e contro la chiesa, da allora roma é dovuta correre ai ripari per non perdere fedeli...
Vogliamo parlare di storia recente? te ne posso dire a bizzeffe... per esempio quella del battesimo per purificarsi dal peccato originale... o meglio la negazione della tesi evolutiva di darwin... se ti pare poco :rotfl:




ahhhhhhhh la non conoscenza puó fare solo danni... La mucca é un animale sacro alla pari di una divinitá un po come i santi... non la si puó uccidere e chi incidentalmente ne provoca la morte diventa impuro e deve sudare 7 camicie per ritornare puro... bhe tutti cioé di cui ti alimenti é un essere vivente anche le piante lo sono lo sapevi :asd:
tu non ammazzeresti nessun animale vero? Il fatto é che gli induisti sopravvivono mangiano carne eccetto quella della vacca...



vedi un po tu che significa per un induista ammazzare una vacca o quantomeno importunarla...

Che dirti sei cascato male informati meglio se vuoi rispetto universale devi dare rispetto universale altrimenti restantene nella tua bella setta religiosa e non rompere le @@ a chi non crede nella tua religione che puó dire ció che gli pare e piace in quanto imprecherebbe su qualcosa che non esiste o quantomeno in cui non crede per finire

W i bestemmioni :asd:




Wow un commento super colto da teologo 2007 :asd:
ma code ti vuoi arrampicare con codesto esempio banale della carne di vacca?
Ma cosa cavolo c'entra dai? ma come si posso paragonare? un conto è adorare un animale esistente da sempre di cui l'uomo si è sempre servito per cibarsi e farne un'icona sacra, un conto è il diritto giusto di non offendere a parole una divinità... sarebbe + giusto il discorso ( se qualcuno lo rivendicavsse) : non dite porca vacca :D e non pretendere che tutti smettano di cibarsi di un animale di cui uno si è sempre cibato:rolleyes:
resta pure con le tue frasi amletiche prive di significato piene di se e di ma: se la mi nonna aveva le ruote era una cariola lo sapevi questo :asd:

Cmq con codesta mancanza di rispetto nn so chi vuoi far ridere o forse piangere :asd:

Solido
31-07-2007, 20:27
Voglio andare oltre....

Il senso della vita dell'uomo è Gesù Cristo, senza Gesù Cristo l'uomo non trova senso alla sua vita.


Ma parli con persone coltissime che sanno gia tutte e che pensano di possedere loro la verità rivelata...che ti sgoli a fare, sanno tutto loro :asd::help:

prio
31-07-2007, 20:30
Voglio andare oltre....

Il senso della vita dell'uomo è Gesù Cristo, senza Gesù Cristo l'uomo non trova senso alla sua vita.

Rispetto profondamente chi trova in Gesu' Cristo il senso della propria vita, e capisco che per lui non possa esistere diversa verita'.
Ma escludere che possa esistere chi l'ha trovato in altro mi pare un po' (passami il termine, non prenderlo alla lettera) "presuntuosetto" ;)

Solido
31-07-2007, 20:59
Rispetto profondamente chi trova in Gesu' Cristo il senso della propria vita, e capisco che per lui non possa esistere diversa verita'.
Ma escludere che possa esistere chi l'ha trovato in altro mi pare un po' (passami il termine, non prenderlo alla lettera) "presuntuosetto" ;)



Stesso discorso è rivolto agli atei e alle altre credenze...soprattutto gli atei che spesso si sentono superiori e credono di avere la verità rivelata( come si vede anche qui nel forum) e si permettono di offendere, dovrei rispettare la gente meschina?

Mauri76
31-07-2007, 21:21
Rispetto profondamente chi trova in Gesu' Cristo il senso della propria vita, e capisco che per lui non possa esistere diversa verita'.
Ma escludere che possa esistere chi l'ha trovato in altro mi pare un po' (passami il termine, non prenderlo alla lettera) "presuntuosetto" ;)

Mi dispiace, non sono capace di dire le bugie in modo da apparire meno "presuntuosetto"...:D

Mauri76
31-07-2007, 21:23
Ma parli con persone coltissime che sanno gia tutte e che pensano di possedere loro la verità rivelata...che ti sgoli a fare, sanno tutto loro :asd::help:

Ero così anche io...
Credo che non faccia mai male...;)

Solido
31-07-2007, 21:25
Ero così anche io...
Credo che non faccia mai male...;)



Anche io ero ateo ma ho sempre avuto rispetto e ho cercato di non peccare mai di presunzione:)

prio
31-07-2007, 21:46
Mi dispiace, non sono capace di dire le bugie in modo da apparire meno "presuntuosetto"...:D

Conosco una coppia che ha trovato, come scopo nella vita, l'aiutare il prossimo. Sono anni (parecchi) che ospitano a casa loro ragazzi del terzo mondo che vengono in Italia per studiare o per lavorare e ragranellare dei soldi che consento poi loro di aprire un'attivita' nel loro paese di origine.
Spesso li aiutano economicamente anche una volta che sono rientrari alla base, a scapito del loro stesso tenore di vita che definirei dignitoso e nulla piu'. Questo senza parlare delle iniziative che sostengono (ancora economicamente, ma e soprattutto pure fattivamente) qui in Italia.
Lei e' atea e lui agnostico.
Questa condizione rende "falso" il senso che hanno trovato loro?

prio
31-07-2007, 21:52
Stesso discorso è rivolto agli atei e alle altre credenze...soprattutto gli atei che spesso si sentono superiori e credono di avere la verità rivelata( come si vede anche qui nel forum) e si permettono di offendere, dovrei rispettare la gente meschina?

non intendevo dire che trovo presentuoso il credere che il proprio credo sia quello corretto (almeno, credo di non crederlo:D ) anzi, trovo lapalissiano che per chi ha fede l'oggetto della stessa sia forzatamente l'unica verita' possibile.
Che sia Gesu' Cristo, che sia Maometto, che sia Thor il dio del tuono o che sia l'assenza di un qualunque dio.
Mi riferivo alla possibilita' di trovare un senso della vita senza essere credenti.

Dopo il chiarimento, la risposta: sono sicuro sia estremamente sbagliato il non rispettare qualcuno per le sue credenze in ambito religiosi. A prescindere da quello che sono le credenze.
Salvo ovvi casi limite -chesso', il credere in un dio che proclama lo sterminio delle ragazze brutte- of course.

lowenz
31-07-2007, 23:09
Il termine "distinto" serve ad indicare la non mescolanza delle due nature.
Essì e non per nulla "mescolanza di nature" è un altro tipico esempio di scolastica aristotelica :D

lowenz
31-07-2007, 23:10
Ero così anche io...
OK, quindi ora "combatti" con così tanta veemenza perchè non sopporti ciò che eri? :D
Sarebbe non tipico, TIPICISSIMO :D

fsdfdsddijsdfsdfo
31-07-2007, 23:12
Mi dispiace, non sono capace di dire le bugie in modo da apparire meno "presuntuosetto"...:D

peccato che cosi tradisci il messaggio di cristo.

Se volevi una religione che ti permettesse di disprezzare gli infedeli dovevi scegliere l'islam.

lowenz
31-07-2007, 23:12
Anche io ero ateo ma ho sempre avuto rispetto e ho cercato di non peccare mai di presunzione:)
Bah, dalla foga che anima i tuoi precedenti post si avverte altro, lasciatelo dire, almeno quella di Mauri76 è meno "boriosa" come foga.

lowenz
31-07-2007, 23:17
Questa condizione rende "falso" il senso che hanno trovato loro?
Risposte possibili del cristiano:

a) "Hanno già accolto Dio senza saperlo"
b) "Sono sulla strada verso Dio e prima o poi non potranno fare a meno di accettarlo"
c) "La farina del diavolo va in crusca (questa la direbbero in pochi ma qualcuno lo trovi :D)"

a) te la diranno in pochi, tanti la b) (E CON QUEL PRECISO TONO DA TEOLOGO SCOLASTICO, facendo pesare il "non potranno fare a meno di" :p) e qualche conservatore la c) :D

lowenz
31-07-2007, 23:20
Ma parli con persone coltissime che sanno gia tutte e che pensano di possedere loro la verità rivelata...che ti sgoli a fare, sanno tutto loro :asd::help:
Certo sappiamo tuttissimissimo noi.....e tu come fai ad averlo scoperto! :eek:
Vuol dire che sai tuttissimissimo + 1 :eekk:

Ci hai sgamati, porca vacca (ops, mi scusino gli induisti :O), corriamo ai ripari! :eek:

:D

lowenz
31-07-2007, 23:30
Ah, ma io non sono ateo...:D
Mi spiace per chi lo è...perchè non ha ancora trovato il senso della sua vita.
In ogni caso lo invidio un po', perchè da un momento all'altro protrebbe avere la sua grande sorpresa...
Ripeto mi spiace per te, per come categorizzi le persone e francamente sono un po' sorpreso dal vederti usare stratagemmi dialettici come "lo invidio un po', perchè da un momento all'altro protrebbe avere la sua grande sorpresa".....è diabolica come frase, è come se "tentassi l'ateo" dicendo "lo invidio" :asd: :D

Esiste il rivelarsi in altre maniere...si è rivelato come la Verità stessa.
Questo è il senso di quello che ho detto.
Ma la Verità è A-Letheia per definizione, è pleonastico aggiungere altro.

Accetterò tutte le critiche, tanto non è la forma che mi interessa...ma la sostanza di quello che dico.
Giustamente la distinzione fra forma e sostanza la usi spesso, da bravo aristotelico :D
La forma E' sostanza quando si parla di linguaggio dato che la forma è la sostanza del linguaggio.

Non è un cercare di "nobilitare", ma l'evitare il più possibile la mia prolissità intrinseca...e, nel contempo, il cercare di trovare un modo di esprimermi che non lasci indietro nessun elemento che voglio trasmettere.
Ciò non toglie che si può essere sintetici (che stando a quello che leggo è il tuo scopo) senza cadere in una facile retorica dal sapore teologico.

Sopra ho affermato che il senso della vita dell'uomo è Dio, senza Dio l'uomo non vede il senso della sua vita...

Qualcosa che non va con tale affermazione?
Certo, che hai palesemente affermato che è meglio il suicidio come alternativa all'incapacità (nel modo in cui la vedi tu come incapacità) di riconoscere ciò.

~ZeRO sTrEsS~
31-07-2007, 23:32
Wow un commento super colto da teologo 2007 :asd:
ma code ti vuoi arrampicare con codesto esempio banale della carne di vacca?
Ma cosa cavolo c'entra dai? ma come si posso paragonare? un conto è adorare un animale esistente da sempre di cui l'uomo si è sempre servito per cibarsi e farne un'icona sacra, un conto è il diritto giusto di non offendere a parole una divinità... sarebbe + giusto il discorso ( se qualcuno lo rivendicavsse) : non dite porca vacca :D e non pretendere che tutti smettano di cibarsi di un animale di cui uno si è sempre cibato:rolleyes:
resta pure con le tue frasi amletiche prive di significato piene di se e di ma: se la mi nonna aveva le ruote era una cariola lo sapevi questo :asd:

Cmq con codesta mancanza di rispetto nn so chi vuoi far ridere o forse piangere :asd:

ho affrontato piú argomenti... hai buttato in mezzo la storia del cristianesimo e ti ho risposto, e tu non hai detto niente. alla fine stai sempre la uno non puó dire cose gravi contro la chiesa o santi, mentre tu ti puoi permettere di nn portare rispetto alle persone di un altro credo...

Dichiaro aperte le votazioni chi é piú importante la vacca o la madonna? venghino signori venghino pure :asd:

ti stai rendendo ridicolo...
non sto parlando se la religione sia imporante o meno sto cercando di farti capire come tu puoi chiedere rispetto da qualcuno che non crede nelle baggianate della chiesa mentre tu non vuoi cercare di dare rispetto a chi crede in altre baggianate di altre persone! che dirti sei un mito!

e cmq W e sempre i BESTEMMIONI!! :asd:

Solido
31-07-2007, 23:50
Certo sappiamo tuttissimissimo noi.....e tu come fai ad averlo scoperto! :eek:
Vuol dire che sai tuttissimissimo + 1 :eekk:

Ci hai sgamati, porca vacca (ops, mi scusino gli induisti :O), corriamo ai ripari! :eek:

:D

:Prrr: :ciapet: :sofico:

ho affrontato piú argomenti... hai buttato in mezzo la storia del cristianesimo e ti ho risposto, e tu non hai detto niente. alla fine stai sempre la uno non puó dire cose gravi contro la chiesa o santi, mentre tu ti puoi permettere di nn portare rispetto alle persone di un altro credo...

Dichiaro aperte le votazioni chi é piú importante la vacca o la madonna? venghino signori venghino pure :asd:

ti stai rendendo ridicolo...
non sto parlando se la religione sia imporante o meno sto cercando di farti capire come tu puoi chiedere rispetto da qualcuno che non crede nelle baggianate della chiesa mentre tu non vuoi cercare di dare rispetto a chi crede in altre baggianate di altre persone! che dirti sei un mito!

e cmq W e sempre i BESTEMMIONI!! :asd:


Mi sembra che tu porti argomenti ancora + vuoti. Se c'è quelcuno che non rispetta le idee altrui quello sei te. Non arrampicarti sugli specchi che nn serve ;)
Come d'altronde non servono la maggior parte delle baggianate che stai sparando, non hanno alcune senso. Non c'è che dire, da alcune assunzioni trapela molta maturità :asd: e mi vieni a dire a me di portare rispetto? e per chi verso di te? :asd:
Prima di portare avanti idee irrispettose cerca almeno di chiacchirare in modo costruttivo

Mauri76
01-08-2007, 06:24
Conosco una coppia che ha trovato, come scopo nella vita, l'aiutare il prossimo. Sono anni (parecchi) che ospitano a casa loro ragazzi del terzo mondo che vengono in Italia per studiare o per lavorare e ragranellare dei soldi che consento poi loro di aprire un'attivita' nel loro paese di origine.
Spesso li aiutano economicamente anche una volta che sono rientrari alla base, a scapito del loro stesso tenore di vita che definirei dignitoso e nulla piu'. Questo senza parlare delle iniziative che sostengono (ancora economicamente, ma e soprattutto pure fattivamente) qui in Italia.
Lei e' atea e lui agnostico.
Questa condizione rende "falso" il senso che hanno trovato loro?

Senza nulla togliere al loro ammirevole altruismo ed amore per il prossimo...

E' un modo per non pensare al fatto che tra un po' saranno cibo per vermi loro e tutti quelli che hanno aiutato?

O forse riescono a vedere Dio nel prossimo e nell'amore e, inconsapevolmente, lo perseguono.

Mauri76
01-08-2007, 06:27
Essì e non per nulla "mescolanza di nature" è un altro tipico esempio di scolastica aristotelica :D

L'importante è riuscire a capire che cosa voglio dire. ;)

Mauri76
01-08-2007, 06:29
OK, quindi ora "combatti" con così tanta veemenza perchè non sopporti ciò che eri? :D
Sarebbe non tipico, TIPICISSIMO :D

No, in pratica ho trovato un tesoro che non posso fare a meno di condividere...e la maggior parte delle volte, tale intento, non si riesce a trasmetterlo agli altri.

Tipicissimi sono questo tentativo da parte di chi crede...ed anche la reazione da parte di chi non crede. ;)

Mauri76
01-08-2007, 06:31
peccato che cosi tradisci il messaggio di cristo.

Se volevi una religione che ti permettesse di disprezzare gli infedeli dovevi scegliere l'islam.

Disprezzare gli infedeli?
Io non disprezzo nessuno...ce l'ho solo con le idee, le azioni e le parole che...come espresso in questo 3d, sono la vera forma di disprezzo.

Mauri76
01-08-2007, 06:41
Ripeto mi spiace per te, per come categorizzi le persone e francamente sono un po' sorpreso dal vederti usare stratagemmi dialettici come "lo invidio un po', perchè da un momento all'altro protrebbe avere la sua grande sorpresa".....è diabolica come frase, è come se "tentassi l'ateo" dicendo "lo invidio" :asd: :D


Mi dispiace ma non uso stratagemmi dialettici...semplicemente non ho peli sulla lingua... ;)
Le vie per il Signore sono infinite...è vero, ma la Porta è una sola.


Ma la Verità è A-Letheia per definizione, è pleonastico aggiungere altro.


Facciamo che la Verità non sia a-letheia e che la definizione filosofica non sia corretta. ;)


Giustamente la distinzione fra forma e sostanza la usi spesso, da bravo aristotelico :D
La forma E' sostanza quando si parla di linguaggio dato che la forma è la sostanza del linguaggio.


Ma io non sto parlando del linguaggio.


Ciò non toglie che si può essere sintetici (che stando a quello che leggo è il tuo scopo) senza cadere in una facile retorica dal sapore teologico.


Che tipo di retorica ci vedresti nella descrizione delle due nature di Gesù?
Dici che avrebbe forse lo scopo di affascinare qualcuno? :D

Di solito questo concetto è PIETRA D'INCIAMPO e MOTIVO DI SCANDALO...

Che Dio esiste è anche ragionevole...
Che Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo, razionalmente è da matti da legare.

Fammi capire, dove starebbe la retorica?


Certo, che hai palesemente affermato che è meglio il suicidio come alternativa all'incapacità (nel modo in cui la vedi tu come incapacità) di riconoscere ciò.

Non ho suggerito il suicidio e tu l'hai capito bene...ecco, questa è retorica.
Il senso di ciò che ho detto è che la concezione atea della vita è un po' "povera" quando si affronta il senso della vita stessa.
E vedo che molti lo hanno capito...

Mauri76
01-08-2007, 06:43
e cmq W e sempre i BESTEMMIONI!! :asd:

Hai ragione...c'è chi morirebbe per i bestemmioni...

Hai presente i martiri cristiani? Sono sicuro che c'è chi, pur di non rinnegare la bestemmia, si farebbe crocifiggere, sbranare dai leoni, bruciare vivo, ecc...:p

E' una vera e propria "FEDE"....:read:

giannola
01-08-2007, 06:53
Risposte possibili del cristiano:

a) "Hanno già accolto Dio senza saperlo"
b) "Sono sulla strada verso Dio e prima o poi non potranno fare a meno di accettarlo"
c) "La farina del diavolo va in crusca (questa la direbbero in pochi ma qualcuno lo trovi :D)"

a) te la diranno in pochi, tanti la b) (E CON QUEL PRECISO TONO DA TEOLOGO SCOLASTICO, facendo pesare il "non potranno fare a meno di" :p) e qualche conservatore la c) :D

beh senza ombra di dubbio la a

Esiste un passo in cui Dio afferma "porrò le mie leggi nei loro cuori e le imprimerò nella loro mente".
Dunque è possibile fare la volontà di Dio anche fuori dalla chiesa.;)

nomeutente
01-08-2007, 07:28
~ZeRO sTrEsS~ e Solido, mi sembra che la polemica personale sia durata a sufficienza.

lowenz
01-08-2007, 07:35
L'importante è riuscire a capire che cosa voglio dire. ;)
Dipende, dato che il linguaggio viene prima di chi lo usa e forgia quest'ultimo (una mente cresce in un linguaggio e ne è influenzata, non si limita ad usarlo come strumento) a volta capita che sia il linguaggio a possedere la persona e non viceversa.

lowenz
01-08-2007, 07:36
No, in pratica ho trovato un tesoro che non posso fare a meno di condividere...e la maggior parte delle volte, tale intento, non si riesce a trasmetterlo agli altri.

Tipicissimi sono questo tentativo da parte di chi crede...ed anche la reazione da parte di chi non crede. ;)
Io invece resto del parere che ho espresso sul perchè di tanta veemenza.

lowenz
01-08-2007, 07:41
Mi dispiace ma non uso stratagemmi dialettici...semplicemente non ho peli sulla lingua... ;)
Le vie per il Signore sono infinite...è vero, ma la Porta è una sola.
Anche qui resto del parere che ho espresso e infatti non vedo perchè anche qui metterci la citazione del Vangelo, ma intanto lo fai sempre, quindi sembra impossibile parlare con te evitandole.

Facciamo che la Verità non sia a-letheia e che la definizione filosofica non sia corretta. ;)
Mi spiace non è la definizione filosofica, è LA definizione.

Ma io non sto parlando del linguaggio.
Ma allora non hai capito la mia critica: io stavo parlando del linguaggio e di come tu lo usi.

Che tipo di retorica ci vedresti nella descrizione delle due nature di Gesù?
Dici che avrebbe forse lo scopo di affascinare qualcuno? :D
Eccerto che lo scopo è anche quello.

Di solito questo concetto è PIETRA D'INCIAMPO e MOTIVO DI SCANDALO...

Che Dio esiste è anche ragionevole...
Che Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo, razionalmente è da matti da legare.

Fammi capire, dove starebbe la retorica?
In ogni frase che dici in pratica, non so se provi a confrontare il tuo modo di argomentare con quello degli altri, probabilmente non lo fai e non te ne rendi conto o non ti interessa, ma è tutto basata su un approccio a dir poco retorico, fatto da connessioni di citazioni teologico-evangeliche.

Non ho suggerito il suicidio e tu l'hai capito bene...ecco, questa è retorica.
Il senso di ciò che ho detto è che la concezione atea della vita è un po' "povera" quando si affronta il senso della vita stessa.
E vedo che molti lo hanno capito...
No, tu l'hai suggerito eccome dato che hai detto "E' meglio che la faccia finita": non rimangiarti le parole, tutti le hanno lette: "farla finita"=suicidio.
Inoltre il fatto che TU veda l'Ateismo come cosa povera (e direi che hai visto ben poco delle correnti atee o agnostiche sulla morte dato che fai l'esempio dei vermi che come ti diceva Banus è roba da paleozoico e tu credi che veramente ci sia gente che ad un funerale pensi quello) non ti permette certo di dire che è povero.

giannola
01-08-2007, 09:01
a volta capita che sia il linguaggio a possedere la persona e non viceversa.

bisogna chiamare l'esorciccio :sofico:

lowenz
01-08-2007, 09:12
bisogna chiamare l'esorciccio :sofico:
Anche questo sarebbe segno di poco rispetto per la religione no? :O :D
http://www.francociccio.altervista.org/Suoni/Dischi/esorciccio.JPG

Bet
01-08-2007, 09:13
OK, quindi ora "combatti" con così tanta veemenza perchè non sopporti ciò che eri? :D
Sarebbe non tipico, TIPICISSIMO :D

eh, eh... puoi confermare di persona eh lowenz? :D
E ci metti così tanta veemenza che finisci per dare come certe alcune definizioni, che tanto certe non sono :p (vedi 'verità')


Vabbé sono passato x salutarti e x tirarti l'anima :D

giannola
01-08-2007, 09:17
Anche questo sarebbe segno di poco rispetto per la religione no? :O :D
http://www.francociccio.altervista.org/Suoni/Dischi/esorciccio.JPG

Credo che Dio sia un gran giocherellone, altrimenti sai quanti fulminati ci sarebbero. :D

lowenz
01-08-2007, 09:19
eh, eh... puoi confermare di persona eh lowenz? :D
E ci metti così tanta veemenza che finisci per dare come certe alcune definizioni, che tanto certe non sono :p (vedi 'verità')
A dire mi riferivo ai casi qui sul forum di atei convertiti e che la buttano sul teologico, Mauri76 ha illustrissimi predecessori negli anni passati e chissà come mai i discorsi alla fine sono sempre quelli :D

Vabbé sono passato x salutarti e x tirarti l'anima :D
Tira tira, non preoccuparti, il tuo è solo un massaggio :D ;)

lowenz
01-08-2007, 09:28
Cmq sul discorso "Verità" mi pare di gran lunga riduttivo legarla alla "Veritas" anche solo restando nell'ambito cristiano, dato che il Cristianesimo è una religione RIVELATA.....e guarda caso SVELAMENTO in greco si traduce appunto con alètheia, che caso eh! :D

Come per "Eternità" nell'altro thread, sono curioso di sapere la definizione che ne dà Mauri76, evitando possibilmente pseudodefinizioni cicliche come "La Verità è Cristo e Cristo è la Verità", che non è una definizione ma solo una sostituzione di termini piuttosto sterile dato che non predica nulla in quanto sostituzione di termini.

Bet
01-08-2007, 09:44
Cmq sul discorso "Verità" mi pare di gran lunga riduttivo legarla alla "Veritas" anche solo restando nell'ambito cristiano, dato che il Cristianesimo è una religione RIVELATA.....e guarda caso SVELAMENTO in greco si traduce appunto con alètheia, che caso eh! :D

Come per "Eternità" nell'altro thread, sono curioso di sapere la definizione che ne dà Mauri76, evitando possibilmente pseudodefinizioni cicliche come "La Verità è Cristo e Cristo è la Verità", che non è una definizione ma solo una sostituzione di termini piuttosto sterile dato che non predica nulla in quanto sostituzione di termini.

Intanto prendi atto che la definizione che hai dato tu è una delle possibili e forse non è neppure una definizione... altro che "LA definizione" :p

lowenz
01-08-2007, 09:49
Intanto prendi atto che la definizione che hai dato tu è una delle possibili e forse non è neppure una definizione... altro che "LA definizione" :p
E perchè non sarebbe una definizione? Certo che lo è, descrive a livello operazionistico cosa è la verità, cioè un processo di svelamento.

Per me è la migliore in assoluto e quindi LA definizione, dato che "Veritas" è intrinsecamente legata a "Fides" e pertanto una realtà troppo soggettiva per essere usata come definizione, dato che persone diverse vivono in modo divero quello che è "l'affidarsi" o se preferisci "l'abbandonarsi" :p

carlo37
01-08-2007, 09:54
E perchè non sarebbe una definizione? Certo che lo è, descrive a livello operazionistico cosa è la verità, cioè un processo di svelamento.

Per me è la migliore in assoluto e quindi LA definizione, dato che "Veritas" è intrinsecamente legata a "Fides" e pertanto una realtà troppo soggettiva per essere usata come definizione, dato che persone diverse vivono in modo divero quello che è "l'affidarsi" o se preferisci "l'abbandonarsi" :p

Gesù di se stesso ha detto di essere la Verità..poi uno può decidere di non crederci o di iniziare a rifletterci sopra..

lowenz
01-08-2007, 09:57
Gesù di se stesso ha detto di essere la Verità..poi uno può decidere di non crederci o di iniziare a rifletterci sopra..
Ma vuoi riflettere su qualcosa che non sai neppure definire?

MA LOL :D

Bet
01-08-2007, 09:59
E perchè non sarebbe una definizione? Certo che lo è, descrive a livello operazionistico cosa è la verità, cioè un processo di svelamento.

Per me è la migliore in assoluto e quindi LA definizione, dato che "Veritas" è intrinsecamente legata a "Fides" e pertanto una realtà troppo soggettiva per essere usata come definizione, dato che persone diverse vivono in modo divero quello che è "l'affidarsi" o se preferisci "l'abbandonarsi" :p

Ah, se per te è la migliore vuol dire che sicuramente è la migliore :D
Ne stai parlando filosoficamente. Bene filosoficamente le definizioni sono altre. Svelamento dice tutto e in definitiva... niente :D

lowenz
01-08-2007, 10:02
Ah, se per te è la migliore vuol dire che sicuramente è la migliore :D
Mi pareva ovvio che se parlo io dico quello che per me è vero, dove sarebbe la scoperta? :confused:
Non approfittarti troppo del "per me", l'ho messo giusto per non apparire arrogante, e ti ripeto che essendo definita in quel modo è la migliore definizione possibile PER UNA DISCUSSIONE DI CONFRONTO.

Ne stai parlando filosoficamente. Bene filosoficamente le definizioni sono altre. Svelamento dice tutto e in definitiva... niente :D
Non mi pare proprio, a meno che i filosofi che si occupano di questo per lavoro si sbaglino nel loro lavoro :D

-> http://www.emsf.rai.it/scripts/interviste.asp?d=201
-> http://www.emsf.rai.it/aforismi/aforismi.asp?d=303

:read: :D

carlo37
01-08-2007, 10:03
Ma vuoi riflettere su qualcosa che non sai neppure definire?

MA LOL :D

più che cercare di definire bisogna cercare di andare a vedere se è verò o meno..

Bet
01-08-2007, 10:08
Mi pareva ovvio che se parlo io dico quello che per me è vero, dove sarebbe la scoperta? :confused:
Non approfittarti troppo del "per me", l'ho messo giusto per non apparire arrogante, e ti ripeto che essendo definita in quel modo è la migliore definizione possibile PER UNA DISCUSSIONE DI CONFRONTO.

Non mi pare proprio, a meno che i filosofi che si occupano di questo per lavoro si sbaglino nel loro lavoro :D

-> http://www.emsf.rai.it/scripts/interviste.asp?d=201
-> http://www.emsf.rai.it/aforismi/aforismi.asp?d=303

:read: :D

Ti pare sbagliato... a parte il fatto che il discorso sulla verità non si è fermato ad Aristotele, ma è andato avanti per oltre 2000 anni, tu continui comunque ad occupartene a partire da una definizione precisa. Ti do un indizio: corrispondentismo :p

ps: e basta con sti copia-incolla :D

lowenz
01-08-2007, 10:09
più che cercare di definire bisogna cercare di andare a vedere se è verò o meno..
Vabbè, lascia stare Carlo :D
Se stiamo parlando di Verità e tu mi dici "bisogna cercare di andare a vedere se è verò o meno.." cioè passi dal sostantivo Verità all'aggettivo "Vero" significa che non ha capito molto del problema in questione :D

lowenz
01-08-2007, 10:11
Ti pare sbagliato... a parte il fatto che il discorso sulla verità non si è fermato ad Aristotele, ma è andato avanti per oltre 2000 anni, tu continui comunque ad occupartene a partire da una definizione precisa. Ti do un indizio: corrispondentismo :p
Ohhhhhhhhhhhhh, e io che vi venivo incontro con Aletheia :D

Usa il Corrispondentismo con Cristo e vediamo cosa ottieni :D

ps: e basta con sti copia-incolla :D
Ma non vedi come vanno di moda! :asd: :asd: :asd:

lowenz
01-08-2007, 10:14
Cmq "Bisogna andare a vedere se è vero o meno che XYZ è la verità" è una delle frasi autoreferenziali più belle che abbia mai letto :D

Bet
01-08-2007, 10:17
Ohhhhhhhhhhhhh, e io che vi venivo incontro con Aletheia :D

Usa il Corrispondentismo con Cristo e vediamo cosa ottieni :D

Ma non vedi come vanno di moda! :asd: :asd: :asd:

Non ho detto di sostenere il corrispondentismo; ho detto che tu parti implicitamente da quella definizione. Ma c'è il corrispondentismo, il coerentismo, teorie pragmastiste, teorie deflazionistiche (di diversi tipi), teoria che derivano dalla sociologia della conoscenza... etc. etc. ... e c'è chi contesta pure questa classificazione sostenendo che si alcune classi trattano non della definizione di verità ma di giustificazione (problema diverso)

Era per dirti:
1) che il discorso è più complesso rispetto alla tua "LA definizione";
2) x salutarti :D

Ciao ;)

carlo37
01-08-2007, 10:20
Vabbè, lascia stare Carlo :D
Se stiamo parlando di Verità e tu mi dici "bisogna cercare di andare a vedere se è verò o meno.." cioè passi dal sostantivo Verità all'aggettivo "Vero" significa che non ha capito molto del problema in questione :D

cioè vedere se quanto ci insegna Gesù che si definisce Verità sia vero,valido..il problema è che noi definiamo tutto solo tenendo conto di questa vita,lui ci dice che oltre che questa vita passeggera ne esista una eterna e che è saggio impostare questa vita cercando di abbellire anche le dimore eterne.Il problema è;c'è una vita dopo la morte?Se sì forse Gesù ha ragione,se no ha torto.Se sì ecco svelata la Verità che come giustamente hai detto ci e stata svelata

lowenz
01-08-2007, 10:23
Non ho detto di sostenere il corrispondentismo; ho detto che tu parti implicitamente da quella definizione. Ma c'è il corrispondentismo, il coerentismo, teorie pragmastiste, teorie deflazionistiche (di diversi tipi), teoria che derivano dalla sociologia della conoscenza... etc. etc. ... e c'è chi contesta pure questa classificazione sostenendo che si alcune classi trattano non della definizione di verità ma di giustificazione (problema diverso)

Era per dirti:
1) che il discorso è più complesso rispetto alla tua "LA definizione";
2) x salutarti :D

Ciao ;)
Alla prossima :D ;)

giannola
01-08-2007, 10:23
Cmq "Bisogna andare a vedere se è vero o meno che XYZ è la verità" è una delle frasi autoreferenziali più belle che abbia mai letto :D

beh verità per definizione dovrebbe essere un concetto universale che non può conicidere in alcun caso con il suo opposto, ovvero che non può mai applicarsi il suo contrario.

Affermare la verità dunque deve corrispondere all'impossibilità di negare ciò che si sta dicendo.

Per cui se Gesù è la verità semplicemente dice che di se stesso, della sua esistenza, delle sue parole, nulla può essere negato o in qualche modo messo in dubbio.

Ovviamente si pone il problema di come teorizzare la verità, ossia come facciamo a stabilire che una cosa è vera, indipendentemente dal fatto che ci viene detta ?

....ho il mal di testa. :stordita:

lowenz
01-08-2007, 10:34
cioè vedere se quanto ci insegna Gesù che si definisce Verità sia vero,valido..
Ti faccio notare che così sposti solo il problema, fino a quando magari lo chiudi su se stesso con un bel ciclo come ho esemplificato prima.
Innanzitutto VALIDO e VERO sono due concetti parecchio distinti.
Valido (relativo ad un modello) significa "che funziona" ed è ovvio che il Cristianesimo funzioni, chi l'avrebbe mai negato? :confused:
Vero significa invece che sia l'UNICO modello valido, cioè l'UNICO modello a funzionare e quindi le cose cambiano parecchio.
il problema è che noi definiamo tutto solo tenendo conto di questa vita
Penso che proprio non ci capiamo sul concetto di "definizione" che io uso in relazione alle problematiche del linguaggio (assiomi, definizioni, regole deduttive, ecc.), tu invece lo usi nel "senso comune".

Mi spiace ma stiamo parlando su due piani diversi :p

carlo37
01-08-2007, 10:43
Ti faccio notare che così sposti solo il problema, fino a quando magari lo chiudi su se stesso con un bel ciclo come ho esemplificato prima.
Innanzitutto VALIDO e VERO sono due concetti parecchio distinti.
Valido (relativo ad un modello) significa "che funziona" ed è ovvio che il Cristianesimo funzioni, chi l'avrebbe mai negato? :confused:
Vero significa invece che sia l'UNICO modello valido, cioè l'UNICO modello a funzionare e quindi le cose cambiano parecchio.

Penso che proprio non ci capiamo sul concetto di "definizione" che io uso in relazione alle problematiche del linguaggio (assiomi, definizioni, regole deduttive, ecc.), tu invece lo usi nel "senso comune".

Mi spiace ma stiamo parlando su due piani diversi :p

sì sono un ignorante in fatto di termini,definizioni ecc però il disorso sulla ricerca della Verità mi appassiona...come penso sia una molla per chiunque..tu da dove partiresti per iniziare un discorso di ricerca della Verità?

lowenz
01-08-2007, 10:50
tu da dove partiresti per iniziare un discorso di ricerca della Verità?
Come si sarà capito parto dall'analisi del linguaggio, da quello comune che usiamo tutti i giorni a quelli più rigorosi e settoriali (come quello logico, matematico, scientifico, filosofico, religioso e anche teologico!), dato che è il linguaggio che:

a) struttura il pensiero
b) lo veicola nei confronti con altri pensieri

Giusto un'altra citazione, per chiarire :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Filosofia_del_linguaggio

La filosofia del linguaggio studia le relazioni tra linguaggio, mente e realtà. Studia quindi il rapporto tra senso e significato e la capacità umana di usarli nella comunicazione.
Le domande fondamentali riguardano la natura del senso, le sue modalità di espressione (e.g. in atti linguistici) e la sua relazione alla mente (com'è rappresentato e come viene interpretato)

carlo37
01-08-2007, 11:00
Come si sarà capito parto dall'analisi del linguaggio, da quello comune che usiamo tutti i giorni a quelli più rigorosi e settoriali (come quello logico, matematico, scientifico, filosofico, religioso e anche teologico!), dato che è il linguaggio che:

a) struttura il pensiero
b) lo veicola nei confronti con altri pensieri

Giusto un'altra citazione, per chiarire :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Filosofia_del_linguaggio

La filosofia del linguaggio studia le relazioni tra linguaggio, mente e realtà. Studia quindi il rapporto tra senso e significato e la capacità umana di usarli nella comunicazione.
Le domande fondamentali riguardano la natura del senso, le sue modalità di espressione (e.g. in atti linguistici) e la sua relazione alla mente (com'è rappresentato e come viene interpretato)

la natura del senso delle cose e come noi lo esprimiamo..interessante...

lowenz
01-08-2007, 11:42
Del resto se Gesù è Verbo, Logos, non penso che il cristiano attento possa fare a meno di collegare ciò all'idea di linguaggio (Logos significa discorso, ma è stato usato in mille modi -> http://it.wikipedia.org/wiki/Logos): il Cristianesimo è la religione della "Parola" più di molte altre, per questo la considero sempre "attuale" e interessante da analizzare, al di là dei contenuti etico-morali.

FabioGreggio
01-08-2007, 12:12
vero
il problema però è nell'interpretazione della frase "La madonna piange sperma" che per alcune persone è un insulto per altre no.


se avessero detto la madonna è XXXXXXXX ( usando un qualsiasi vocabolo dispregiativo) allora sarebbe stato un insulto diretto.

stesso discorso se qualcuno dicesse : "Maometto mangia maiale"

per qualcuno può sembrare un insulto per altri no.

Non credo.
E siccome non credo, non bestemmio.

Tutti i bestemmiatori son grandi credenti.

Credo che l'affermazione "La Madonna piange sperma ", sia di un'imbecillità assoluta.
Primo perchè manca di rispetto a milioni di persone che credono.
Secondo perchè è volgarmente provocatoria.
Terzo perchè è volutamente assurda.

Chi ha intelligenza deve usarla.

Se ha intelligenza e non la usa, a cosa serve averla?

fg

carlo37
01-08-2007, 13:42
Non credo.
E siccome non credo, non bestemmio.

Tutti i bestemmiatori son grandi credenti.

Credo che l'affermazione "La Madonna piange sperma ", sia di un'imbecillità assoluta.
Primo perchè manca di rispetto a milioni di persone che credono.
Secondo perchè è volgarmente provocatoria.
Terzo perchè è volutamente assurda.

Chi ha intelligenza deve usarla.

Se ha intelligenza e non la usa, a cosa serve averla?

fg

quoto.

carlo37
01-08-2007, 13:46
Del resto se Gesù è Verbo, Logos, non penso che il cristiano attento possa fare a meno di collegare ciò all'idea di linguaggio (Logos significa discorso, ma è stato usato in mille modi -> http://it.wikipedia.org/wiki/Logos): il Cristianesimo è la religione della "Parola" più di molte altre, per questo la considero sempre "attuale" e interessante da analizzare, al di là dei contenuti etico-morali.
sì e forse le persone si allontanano dalla Chiesa non per l'insegnamento di Gesù che è sempre bello ma per l'insegnamento etico-religioso della Chiesa

IntJOE
01-08-2007, 18:18
Il fatto è che, giuridicamente parlando come già ho scritto, essendo esistita è morta ed essendo morta la 724 oltre che alle divinità prevede "l'oltraggio ai defunti" quindi la sanzione amministrativa ci stava tutta. La laicità sana prevede il rispetto della legalità è questa legge esiste ed è in vigore. Quando sarà abrogata il discorso cambierà.

Aggiungo a latere che personalmente sono per l'abolizione di qualsiasi reato d'opinione per cui abolirei tutto l'articolo.
Ciao! Come fai a dire che la Madonna è esistita? Abbiamo registri all'anagrafe a riguardo? Cosa porteresti in tribunale per dimostrare senz'ombra di dubbio la tua tesi, a parte la tua presunzione da credente?

drakend
01-08-2007, 19:04
Ciao! Come fai a dire che la Madonna è esistita? Abbiamo registri all'anagrafe a riguardo? Cosa porteresti in tribunale per dimostrare senz'ombra di dubbio la tua tesi, a parte la tua presunzione da credente?
Presunzione da credente nel senso che presume in quanto è credente oppure è presuntuoso perché credente? :D

naitsirhC
01-08-2007, 20:11
Oibò! Nessun riferimento al paradigma platonico? :fagiano:

bjt2
01-08-2007, 21:46
Presunzione da credente nel senso che presume in quanto è credente oppure è presuntuoso perché credente? :D

Ricordati! :O Sono i non credenti che devono dimostrare che dio e la madonna non esistono... E non viceversa! :O :asd:

StefAno Giammarco
02-08-2007, 00:33
Ciao! Come fai a dire che la Madonna è esistita? Abbiamo registri all'anagrafe a riguardo? Cosa porteresti in tribunale per dimostrare senz'ombra di dubbio la tua tesi, a parte la tua presunzione da credente?

Guarda, non è difficile, se ti sforzi persino tu potresti arrivarci.
Concentrati e seguimi:
1) circa 2000 anni fa è esistito un tale di nome Gesù
2) il tizio credeva di essere Dio ma la cosa non ha molta rilevanza in questo caso per cui puoi saltare il punto anche senza comprenderlo.
3) Ti vengo incontro è dico: era un uomo come tanti altri, nè più ne meno. In forza di ciò aveva inevitabilmente una madre.
4) Gesù dicevamo che era un uomo come tanti altri, ciò ci fa propendere verso la tesi che anche sua madre fosse una donna come tante altre e perciò stesso inevitabilmente soggetta a morire
5) Essendo passato tanto tempo pur se non abbiamo assistito al trapasso possiamo propendere con ragionevole certezza verso la tesi che ella sia morta.
6) Essendo morta ne consegue che eventuale offesa ad essa diretta può essere definita "oltraggio al defunto" fattispecie prevista dalla legge italiana con le conseguenza che se ne intuiscono (ma forse intuire è un passo troppo lungo ma tant'è mi son scocciato di scrivere).

Nel caso non ti sia chiaro lascia perdere, non è importante, va e vivi felice ugualmente.

Mauri76
02-08-2007, 06:17
Dipende, dato che il linguaggio viene prima di chi lo usa e forgia quest'ultimo (una mente cresce in un linguaggio e ne è influenzata, non si limita ad usarlo come strumento) a volta capita che sia il linguaggio a possedere la persona e non viceversa.

Speriamo che il mio linguaggio, che probabilmente mi ha plasmato, mi permetta di esprimere quello che vogli comunicare...:p

Mauri76
02-08-2007, 06:28
Anche qui resto del parere che ho espresso e infatti non vedo perchè anche qui metterci la citazione del Vangelo, ma intanto lo fai sempre, quindi sembra impossibile parlare con te evitandole.


Ah ma io non ti lapido se resti del tuo parere, ci mancherebbe...
Non mi interessa evitare le citazioni, perchè dovrei evitarle?
E' quello in cui credo e che voglio comunicare...in tutti i miei limiti.


Mi spiace non è la definizione filosofica, è LA definizione.


Ok, te la lascio...fai conto che io per Verità intenda qualcos'altro che va oltre la filosofia. ;)


Ma allora non hai capito la mia critica: io stavo parlando del linguaggio e di come tu lo usi.


Ok, accetto la tua critica...e non mi sembra di non aver ammesso di essere limitato nel linguaggio e dal linguaggio.
Lo mettiamo una volta per tutte come "dato di fatto"? O ti interessa insistere ulteriormente in questa dialettica? (di solito lo si fa quando non si ha più nulla da dire...).


Eccerto che lo scopo è anche quello.


Ripeto...non è buona retorica quella che fa scontrare la fede con la ragione di una persona, non credi?
Ora, sulla base di questo ragionamento, spiegami lo scopo come fa ad essere quello...


In ogni frase che dici in pratica, non so se provi a confrontare il tuo modo di argomentare con quello degli altri, probabilmente non lo fai e non te ne rendi conto o non ti interessa, ma è tutto basata su un approccio a dir poco retorico, fatto da connessioni di citazioni teologico-evangeliche.


Innanzitutto non mi interessa, come ho già detto.
Poi non c'è nulla di retorico, semplicemente faccio riferimento alle Sacre Scritture perchè secondo me sono la Verità.


No, tu l'hai suggerito eccome dato che hai detto "E' meglio che la faccia finita": non rimangiarti le parole, tutti le hanno lette: "farla finita"=suicidio.
Inoltre il fatto che TU veda l'Ateismo come cosa povera (e direi che hai visto ben poco delle correnti atee o agnostiche sulla morte dato che fai l'esempio dei vermi che come ti diceva Banus è roba da paleozoico e tu credi che veramente ci sia gente che ad un funerale pensi quello) non ti permette certo di dire che è povero.

Ecco...dicevi che ero io l'ingabbiato nel linguaggio, mentre dimostri che non ingabbia male nemmeno te...:D
Come ho detto...era un altro il concetto che volevo trasmettere: la vita non ha senso per un ateo o un agnostico.

E proprio perchè sono ignorante sulle varianti dell'ateismo e dell'agnosticismo...ho fatto domande in merito.
Mi è stato risposto unicamente che la consolazione di fronte alla morte viene dal "guardare indietro alla maestosa vita". Hai qualcosa da aggiungere in proposito?

Ciao ;)
Mauri

Mauri76
02-08-2007, 06:35
Cmq sul discorso "Verità" mi pare di gran lunga riduttivo legarla alla "Veritas" anche solo restando nell'ambito cristiano, dato che il Cristianesimo è una religione RIVELATA.....e guarda caso SVELAMENTO in greco si traduce appunto con alètheia, che caso eh! :D

Lo chiederemo al popolo ebraico del perchè, prima che esistesse la filosofia ellenistica, parlavano già di VERITA' RIVELATA. Che caso eh! :D

E questo senza negare l'importanza della filosofia nella teologia cristiana!


Come per "Eternità" nell'altro thread, sono curioso di sapere la definizione che ne dà Mauri76, evitando possibilmente pseudodefinizioni cicliche come "La Verità è Cristo e Cristo è la Verità", che non è una definizione ma solo una sostituzione di termini piuttosto sterile dato che non predica nulla in quanto sostituzione di termini.

Il concetto di ETERNITA' biblico è espresso dal Nome di Dio che è Colui che è, che era e che viene.
Che esiste da sempre, che non ha mai avuto un inizio nel tempo e mai avrà una fine.

Come sono andato prof? :D

Sinceramente non mi faccio, poi, problemi nel definire Gesù come la Verità.
Non è il linguaggio che ci plasma e ci possiede? Lasciamo che lo faccia!:p

giannola
02-08-2007, 06:37
Ciao! Come fai a dire che la Madonna è esistita? Abbiamo registri all'anagrafe a riguardo? Cosa porteresti in tribunale per dimostrare senz'ombra di dubbio la tua tesi, a parte la tua presunzione da credente?

:eek: dai non ci posso credere, non ti è venuto in mente ?
Masticazzi, ma sempre io ci devo pensare ?:D

Gesù dove è nato ?
In una grotta/capanna.
E perchè ?
Perchè Giuseppe e Maria non avevano trovato una locanda durante il viaggio.
Quindi erano in viaggio?
Si.
Per Dove ?
Per Betlemme
A far che ?
A farsi censire dai Romani.:p

Quindi ci deve essere sicuramente qualche reperto storico, qualcosa di quel censimento, che confermi l'esistenza di Maria.
In ogni caso questo episodio è può già confermare di per sè l'esistenza di maria visto che chi scriveva non aveva l'esigenza di creare un resoconto storico per rendere veritiero il racconto considerato che era importante credere senza bisogno di ulteriori prove.

Guarda, non è difficile, se ti sforzi persino tu potresti arrivarci.
Concentrati e seguimi:
1) circa 2000 anni fa è esistito un tale di nome Gesù
2) il tizio credeva di essere Dio ma la cosa non ha molta rilevanza in questo caso per cui puoi saltare il punto anche senza comprenderlo.
3) Ti vengo incontro è dico: era un uomo come tanti altri, nè più ne meno. In forza di ciò aveva inevitabilmente una madre.
4) Gesù dicevamo che era un uomo come tanti altri, ciò ci fa propendere verso la tesi che anche sua madre fosse una donna come tante altre e perciò stesso inevitabilmente soggetta a morire
5) Essendo passato tanto tempo pur se non abbiamo assistito al trapasso possiamo propendere con ragionevole certezza verso la tesi che ella sia morta.
6) Essendo morta ne consegue che eventuale offesa ad essa diretta può essere definita "oltraggio al defunto" fattispecie prevista dalla legge italiana con le conseguenza che se ne intuiscono (ma forse intuire è un passo troppo lungo ma tant'è mi son scocciato di scrivere).

Nel caso non ti sia chiaro lascia perdere, non è importante, va e vivi felice ugualmente.

bravo, ma era molto più semplice;)

Mauri76
02-08-2007, 06:47
Del resto se Gesù è Verbo, Logos, non penso che il cristiano attento possa fare a meno di collegare ciò all'idea di linguaggio (Logos significa discorso, ma è stato usato in mille modi -> http://it.wikipedia.org/wiki/Logos): il Cristianesimo è la religione della "Parola" più di molte altre, per questo la considero sempre "attuale" e interessante da analizzare, al di là dei contenuti etico-morali.

Vedi però la PAROLA ed il LINGUAGGIO sono mezzi umani imperfetti attraverso i quali si cerca di descrivere qualcosa che li trascende.

Quindi qualsiasi tentativo di affiancare Dio a concetti umani, è comunque un descriverlo imperfettamente.
Questo vale per Parola, Verità, Amore, Logos, ecc...

Quindi non c'è nulla di "perfetto" nell'espressione dell'uomo, in ogni caso qualcosa...seppur di "imperfetto" lo si riesce sempre a trasmettere (altrimenti non si userebbe più il linguaggio...se fosse poi così impreciso come metodo comunicativo).

Cosa si deve fare, quindi, ci si deve sforzare per capire ciò che vuole trasmettere una persona attraverso questo strumento imperfetto.
Se hai a che fare con persone che non conoscono completamente la convenzionalità dei vari concetti, può darsi comunque che riesca a trasmettere ed esprimere qualcosa.

Ora, ti interessa fare questo sforzo oppure la tua è tutta una retorica o un tentativo di sviare il discorso? :D
Perchè credo che il senso di tutti questo reply, alla fine, ruoti intorno a tale atteggiamento. :O

Dj Ruck
02-08-2007, 07:46
Credo che l'affermazione "La Madonna piange sperma ", sia di un'imbecillità assoluta.
Primo perchè manca di rispetto a milioni di persone che credono.
Secondo perchè è volgarmente provocatoria.
Terzo perchè è volutamente assurda.
fg

per la prima volta (per ciò che ho quotato) sono d'accordo cn Fg :asd:

prio
02-08-2007, 08:02
Senza nulla togliere al loro ammirevole altruismo ed amore per il prossimo...

E' un modo per non pensare al fatto che tra un po' saranno cibo per vermi loro e tutti quelli che hanno aiutato?

E perche' dovrebbe esserlo? :confused:
Cercano di fare quello che per loro e' meglio fare nella vita, suppongo.

O forse riescono a vedere Dio nel prossimo e nell'amore e, inconsapevolmente, lo perseguono.

O forse per loro il prossimo e' prossimo in quanto tale, tout court.

prio
02-08-2007, 08:03
5) Essendo passato tanto tempo pur se non abbiamo assistito al trapasso possiamo propendere con ragionevole certezza verso la tesi che ella sia morta.

:sbonk: :D

lowenz
02-08-2007, 08:48
Vedi però la PAROLA ed il LINGUAGGIO sono mezzi umani imperfetti attraverso i quali si cerca di descrivere qualcosa che li trascende.
Non è assolutamente così semplice e se permetti occupandomi a livello sia di interesse che di lavoro (da ing. informatico) di linguaggio (->vedi ingegneria della conoscenza e simili corsi) penso di sapere un po' meglio di te cosa è il linguaggio. Il linguaggio non è solo uno strumento, un mezzo come lo chiami tu, è innanzitutto ciò che struttura il pensiero.

Quindi qualsiasi tentativo di affiancare Dio a concetti umani, è comunque un descriverlo imperfettamente.
Questo vale per Parola, Verità, Amore, Logos, ecc...
Quindi non c'è nulla di "perfetto" nell'espressione dell'uomo, in ogni caso qualcosa...seppur di "imperfetto" lo si riesce sempre a trasmettere (altrimenti non si userebbe più il linguaggio...se fosse poi così impreciso come metodo comunicativo).
Questo lo sanno tutti, il problema è che allora è inutile essere tanto sicuri di aver "caRpito" l'essenza del divino rispetto ad un appartenente ad un'altra religione o ad un ateo o ad un agnostico, dato che non è possibile stabilire quanto alta o bassa sia tale imperfezione: sapresti forse stabilirmi una "deviazione standard dal vero" e magari anche calcolarmela? Non credo.....

Cosa si deve fare, quindi, ci si deve sforzare per capire ciò che vuole trasmettere una persona attraverso questo strumento imperfetto.
Se hai a che fare con persone che non conoscono completamente la convenzionalità dei vari concetti, può darsi comunque che riesca a trasmettere ed esprimere qualcosa.
Ma tu sei liberissimo di comunicare, è quando vuoi comunicare che la tua è l'unica vera visione possibile che inciampi in un problema, per via della natura imperfetta del linguaggio, sia quello che usi per comunicare sia quello che ti ha strutturato il pensiero.

Ora, ti interessa fare questo sforzo oppure la tua è tutta una retorica o un tentativo di sviare il discorso? :D
Perchè credo che il senso di tutti questo reply, alla fine, ruoti intorno a tale atteggiamento. :O
Non girare la frittata :D
Citandoti da sopra è questo quello che si fa quando non si ha più niente da dire.
Analizzare il linguaggio per me è quasi lavoro e come ho spiegato a Carlo è il primo passo per la Verità, quella SENSATA.

Quindi te lo richiedo: definisci cosa intendi per "Verità" e di conseguenza cosa significa per te "Cristo è Verità" (frase che puoi dire solo dopo aver definito "Verità", a meno che tu usi "Verità" come termine sostitutivo di "Cristo", nel qual caso la frase non ha contenuto informativo dato che non predica nulla sul soggetto ma si limita ad identificarne un sinonimo).

Jo3
02-08-2007, 08:50
Non è assolutamente così semplice e se permetti occupandomi a livello sia di interesse che di lavoro (da ing. informatico) di linguaggio (->vedi ingegneria della conoscenza e simili corsi) penso di sapere un po' meglio di te cosa è il linguaggio. Il linguaggio non è solo uno strumento, un mezzo come lo chiami tu, è innanzitutto ciò che struttura il pensiero.


Su questo punto, non concordo.

Cio che formula il pensiero sono immagini innanzitutto, che il cervello traduce in pensieri.

lowenz
02-08-2007, 08:51
Lo chiederemo al popolo ebraico del perchè, prima che esistesse la filosofia ellenistica, parlavano già di VERITA' RIVELATA. Che caso eh! :D
Se non lo sai c'erano ponti tra le due.....già prima di Gesù.

Il concetto di ETERNITA' biblico è espresso dal Nome di Dio che è Colui che è, che era e che viene.
Che esiste da sempre, che non ha mai avuto un inizio nel tempo e mai avrà una fine.

Come sono andato prof? :D
Che hai sviato la domanda: ti ho chiesto di definire Eternità, non da dove e perchè si inizi ad usare il concetto :D

Sinceramente non mi faccio, poi, problemi nel definire Gesù come la Verità.
Non è il linguaggio che ci plasma e ci possiede? Lasciamo che lo faccia!:p
Vedi richiesta di sopra :p

lowenz
02-08-2007, 08:52
Su questo punto, non concordo.

Cio che formula il pensiero sono immagini innanzitutto, che il cervello traduce in pensieri.
Ho detto STRUTTURARE, non formare.....

SIGH :muro:

lowenz
02-08-2007, 08:59
Ah ma io non ti lapido se resti del tuo parere, ci mancherebbe...
Non mi interessa evitare le citazioni, perchè dovrei evitarle?
E' quello in cui credo e che voglio comunicare...in tutti i miei limiti.
Perchè portare avanti una discussione per citazioni non ha senso, anche perchè non sembra di parlare con una persona ma con estratti di opere di terzi :p

Ok, te la lascio...fai conto che io per Verità intenda qualcos'altro che va oltre la filosofia. ;)
Vedi sempre richiesta di definizione di sopra :D

Ripeto...non è buona retorica quella che fa scontrare la fede con la ragione di una persona, non credi?
Ora, sulla base di questo ragionamento, spiegami lo scopo come fa ad essere quello...
:confused:
Ti ho detto che usare "paroloni da teologo" ha come effetto anche quello che la persona un po' suscettibile ad un linguaggio aulico faccia "Ooooooooooooh deve essere vero per forza, senti che paroloniiiiiiiii", era questa la critica che ti ho fatto in quel pezzo di reply.

Innanzitutto non mi interessa, come ho già detto.
Poi non c'è nulla di retorico, semplicemente faccio riferimento alle Sacre Scritture perchè secondo me sono la Verità.
Non ti interessa confrontare il tuo metodo dialettico? Allora troverai ben poche persone disposte a parlare con te.....ascoltandoti veramente: continua a parlarti da solo citando profondissimi passi della Bibbia allora :D

Ecco...dicevi che ero io l'ingabbiato nel linguaggio, mentre dimostri che non ingabbia male nemmeno te...:D
Come ho detto...era un altro il concetto che volevo trasmettere: la vita non ha senso per un ateo o un agnostico.
FARLA FINITA=SUICIDARSI, poche balle.

Hai qualcosa da aggiungere in proposito?

Così il thread va completamente OT e ci sarebbe il pensiero di autori interi da riportare, a partire da Epicuro e Protagora fino ai giorni nostri......tutti idioti e ciechi vero?

lowenz
02-08-2007, 09:26
Una cosa relativa al cosiddetto "senso della vita": non è che chi picchia la testa in ogni dove per cercarlo semplicemente è ansioso (proprio nel senso di AFFANNATO) di trovare qualcosa di "solenne e troneggiante" (che ci sia è ipotesi a priori, data dalla sensazione di precarietà connaturata all'umana condizione) e non si accorge di avercelo già in mano?
Il senso della vita può stare benissimo nella vita stessa, esattamente come un viaggio può essere più importante per il viaggio in sè che per la metà (qui ho citato io, ma perchè è l'esempio più semplice da fare, dato che è comune vedere la vita come "Viaggio", non perchè lo ritenga il modo più corretto di vederla).

Tutto questo sempre che abbia senso applicare la parola "senso" a "vita", potrebbe benissimo essere la vita a dare senso al resto (cioè prerogativa della vita - intellettiva - è quello di istituire relazioni fra le entità con cui entra in contatto) piuttosto che il contrario.....nessuno può garantire che la domanda "che senso ha la vita?" sia una domanda ben posta e diversa da "Che fusoliera ha il divano?".

~ZeRO sTrEsS~
02-08-2007, 09:38
ma che stiamo a discutere a fare? per la legge insultare la madonna non é reato... La legge é legge quindi Avanti con i bestemmioni :O

lowenz
02-08-2007, 09:39
O forse per loro il prossimo e' prossimo in quanto tale, tout court.
Penso che per una persona che ha un visione "pesantemente finalista" della vita le cose "tout court" o non ci siano o se ci sono insospettiscano e possibilmente si debbano ricondurre al paradigma in qualche modo :D

lowenz
02-08-2007, 09:44
P.S. esclusivo x Prio: probabilmente le pettinature anni '80 sono una variabile che ha molto peso nel cercare di dare un senso alla vita :D :D :D :D :D

prio
02-08-2007, 09:47
P.S. esclusivo x Prio: probabilmente le pettinature anni '80 sono una variabile che ha molto peso nel cercare di dare un senso alla vita :D :D :D :D :D

Fidati, ha molto peso nello _smettere_ di cercarlo :D
(attendo sempre spiegazione, e soprattutto contanti :fiufiu: )

lowenz
02-08-2007, 09:57
soprattutto contanti :fiufiu: )
Venale :O :sofico: :D

prio
02-08-2007, 10:02
Venale :O :sofico: :D

Che vuoi che ti dica... sono saldamente ancorato alla mia esistenza terrena :D

Bet
02-08-2007, 10:22
Che vuoi che ti dica... sono saldamente ancorato alla mia esistenza terrena :D

memento mori
http://www.italica.rai.it/immagini/arte/sfrancesco/dx1.jpg
:D


ciao prio, tutto bene :)

lowenz
02-08-2007, 10:24
memento mori
http://www.italica.rai.it/immagini/arte/sfrancesco/dx1.jpg
:D


ciao prio, tutto bene :)
Quella è scarsa, questa rende di più, è molto più angosciosa :D Grande Boeklin :yeah:

http://digilander.libero.it/initlabor/jmp-initlabor2003-presentazione/annessi-al-curriculum/boeklin/bocklin-autoritratto.jpg

Ziosilvio
02-08-2007, 10:25
memento mori
http://www.italica.rai.it/immagini/arte/sfrancesco/dx1.jpg
:D
"Sì, sì... mo' me lo segno..."









:D

Bet
02-08-2007, 10:30
Quella è scarsa, questa rende di più, è molto più angosciosa :D Grande Boeklin :yeah:

http://digilander.libero.it/initlabor/jmp-initlabor2003-presentazione/annessi-al-curriculum/boeklin/bocklin-autoritratto.jpg

Beh, sì, Caravaggio era scarso... :D
In effetti la tua è decisamente più inquietante :D



x Ziosilvio: se vuoi ti dico anche la data, così te lo segni nel giorno giusto :D
ps: come si sta in quelli di Reykjavík? invidio il fresco...

lowenz
02-08-2007, 10:33
In effetti la tua è decisamente più inquietante :D
Non avverti l'alito della morte? :O
Il problema è capire da quale inesistente faringe proviene :asd:

prio
02-08-2007, 11:43
memento mori
http://www.italica.rai.it/immagini/arte/sfrancesco/dx1.jpg
:D

mi perdonerai so oppongo un momento artistico di diverso spessore, ma..

http://www.carta.org/editoriali/fotoedit/berlusconi_corna.jpg

:D

ciao prio, tutto bene :)

ciao Bet ;)
esclusa la necessita' di giornate da 36 ore, tutto bene.
tu? anche tu presuccio ultimamente o solo stanco di battagliare sul forum? :D

Bet
02-08-2007, 12:16
ciao Bet ;)
esclusa la necessita' di giornate da 36 ore, tutto bene.
tu? anche tu presuccio ultimamente o solo stanco di battagliare sul forum? :D

In effetti avrei anch'io la necessità di 36 ore giornaliere :D
per il resto sono indeciso: o ti qualifico esattamente molte discussioni , o potrei usare in via ufficiale la tua spiegazione... sì, uso la tua, son stanchetto :D

prio
02-08-2007, 12:17
ma che stiamo a discutere a fare? per la legge insultare la madonna non é reato... La legge é legge quindi Avanti con i bestemmioni :O

Nemmeno scaccolarsi e' reato.. tu sempre con le dita nel naso? :D

IntJOE
02-08-2007, 12:23
Guarda, non è difficile, se ti sforzi persino tu potresti arrivarci.
Concentrati e seguimi:
1) circa 2000 anni fa è esistito un tale di nome Gesù
2) il tizio credeva di essere Dio ma la cosa non ha molta rilevanza in questo caso per cui puoi saltare il punto anche senza comprenderlo.
3) Ti vengo incontro è dico: era un uomo come tanti altri, nè più ne meno. In forza di ciò aveva inevitabilmente una madre.
4) Gesù dicevamo che era un uomo come tanti altri, ciò ci fa propendere verso la tesi che anche sua madre fosse una donna come tante altre e perciò stesso inevitabilmente soggetta a morire
5) Essendo passato tanto tempo pur se non abbiamo assistito al trapasso possiamo propendere con ragionevole certezza verso la tesi che ella sia morta.
6) Essendo morta ne consegue che eventuale offesa ad essa diretta può essere definita "oltraggio al defunto" fattispecie prevista dalla legge italiana con le conseguenza che se ne intuiscono (ma forse intuire è un passo troppo lungo ma tant'è mi son scocciato di scrivere).

Nel caso non ti sia chiaro lascia perdere, non è importante, va e vivi felice ugualmente.
Ma tu guarda, ora ti tocca dimostrare che Gesù sia esistito! :eek:

:eek: dai non ci posso credere, non ti è venuto in mente ?
Masticazzi, ma sempre io ci devo pensare ?:D

Gesù dove è nato ?
In una grotta/capanna.
E perchè ?
Perchè Giuseppe e Maria non avevano trovato una locanda durante il viaggio.
Quindi erano in viaggio?
Si.
Per Dove ?
Per Betlemme
A far che ?
A farsi censire dai Romani.:p

Quindi ci deve essere sicuramente qualche reperto storico, qualcosa di quel censimento, che confermi l'esistenza di Maria.
In ogni caso questo episodio è può già confermare di per sè l'esistenza di maria visto che chi scriveva non aveva l'esigenza di creare un resoconto storico per rendere veritiero il racconto considerato che era importante credere senza bisogno di ulteriori prove.
Insomma fumo e basta... :muro:

carlo37
02-08-2007, 13:13
Se non lo sai c'erano ponti tra le due.....già prima di Gesù.

Che hai sviato la domanda: ti ho chiesto di definire Eternità, non da dove e perchè si inizi ad usare il concetto :D

Vedi richiesta di sopra :p

Una cosa relativa al cosiddetto "senso della vita": non è che chi picchia la testa in ogni dove per cercarlo semplicemente è ansioso (proprio nel senso di AFFANNATO) di trovare qualcosa di "solenne e troneggiante" (che ci sia è ipotesi a priori, data dalla sensazione di precarietà connaturata all'umana condizione) e non si accorge di avercelo già in mano?
Il senso della vita può stare benissimo nella vita stessa, esattamente come un viaggio può essere più importante per il viaggio in sè che per la metà (qui ho citato io, ma perchè è l'esempio più semplice da fare, dato che è comune vedere la vita come "Viaggio", non perchè lo ritenga il modo più corretto di vederla).

Tutto questo sempre che abbia senso applicare la parola "senso" a "vita", potrebbe benissimo essere la vita a dare senso al resto (cioè prerogativa della vita - intellettiva - è quello di istituire relazioni fra le entità con cui entra in contatto) piuttosto che il contrario.....nessuno può garantire che la domanda "che senso ha la vita?" sia una domanda ben posta e diversa da "Che fusoliera ha il divano?".

be ma per definire il concetto di eternità bisogna partire da Dio,dall'anima e dalle parole di Gesù.Se Dio esiste è ovvio che siamo chiamati all'eternità che Dio sarebbe se lo fose solo in questa breve vita?Giunti al termine della vita Dio ci saluta dicendoci ' be adesso per te è finita tanti saluti'.Assurdo.Poi mi piacerebbe sapere quanti di voi credono all'esistenza dell'anima immortale che altro non è l'insegnamento della Genesi sul fatto che Dio ci ha creati a sua immagine e somiglianza,cioè dotati di una anima immortale.E se aggiungi gli insegnamenti di Gesù circa il regno eterno hai un pò di argomenti circa il concetto di eternità.Sul senso della vita sarebbe bello che ognuno dicesse la sua

Franx1508
02-08-2007, 13:30
Devo iniziare ad elencare le mancanze di rispetto di matrice cattolica a cui sono sottoposti i cittadini di questo paese?
Le bestemmie sono il minimo sindacale che possono vedersi restituire.

quoto.