PDA

View Full Version : Downgrade vista->XP presario F500


BlackDesk
29-07-2007, 14:05
Ciao ragazzi, ho formattato il mio presario f500 è ho installato il disco di XP SP2: l'unico problema sono i driver per questo OS che sono pressoche inesistenti. E' mai possibie?:mad:

gomax
29-07-2007, 15:29
Purtroppo si. Potere dei soldi, tutti i grossi produttori stanno dando una forte "spintarella" a sVista in accordo con lo zio Bill. Non puoi fare altro che cercare i driver sul sito ufficiale; in alternativa devi andarteli a cercare sui siti dei produttori delle singole periferiche.

Ciao

BlackDesk
29-07-2007, 19:13
Sul sito ufficiale c sono soltato i driver piu dtupidi tipo quello del touch pad (he tra l'altro viene riconosciuto in automatico da xp) e il driver del wi-fi (che invece non funziona).
La scheda video è una geforce 6100 go, ho scaricato il dirver dal sito della nvidia ma non funziona neanche dal sito ufficiale porco desktop!!!
Può essere che in italia mi servono solo a me? mi accontenterei pure dei dirver japponesi basta che funzionino? Maledetto bill gay

minneapolis
29-07-2007, 19:34
Guarda se sul sito del produttore trovi un altro modello di Presario simile al tuo ma con i driver per Xp. Visto che i componenti dei notebook spesso sono gli stessi, molti hanno risolto proprio cosi'.

BlackDesk
29-07-2007, 23:43
ok vediamo un po cosa trovo, ciao e grazie.

BlackDesk
30-07-2007, 14:02
Ragazzi ho trovato quasi tutto, audio,ethernet,wi.fi,tasti speciali. Mi manca solo il video. Ne ho provati almeno 6 driver per la nVidia Geforce go 6100 ma non va nemmeno uno. Esistono altri notebook con qst scheda integrata?

nunz71
31-07-2007, 23:28
Dopo qualche mese di agonia, anch'io ho deciso di passar a XP, abbiamo lo stesso note, se trovi i driver della scheda video mi daresti il link, anch'io ne ho provati oramai una decina, ma nulla.
P.S. mi manderesti i link delle altre periferiche?

antrix
16-11-2007, 08:40
Ciao ragazzi,

anch'io sono un possessore di un f500 e dopo circa un mesetto di utilizzo ho deciso di passare a XP. Non che vista non abbia i suoi pregi (?) ma dopo un pò che girava tranquillo ha iniziato a dare segni di squilibrio.
Navigando qui e la per reperire informazioni in merito al downgrade mi sono imbattuto in questo forum, per cui vi sarei molto grato se poteste dirmi dove avete trovato i drivers, sul sito del produttore per l'xp ho trovato solo quelli per il touchpad...

grazie per l'aiuto e per il vostro tempo
Antrix

hexaae
03-12-2007, 23:17
Voi siete PAZZI a fare il downgrade verso un sistema operativo inferiore come XP. Vista Home Basic funziona benissimo, ce l'ho installato sul mio Presario F500 (F500EA per l'esattezza) da marzo e non ha mai dato problemi, è solo che ha bisogno di una fase di apprendimento perché diverse cose sono cambiate... ma offre MOLTO di più a cominciare dalla stabilità, sicurezza e nuova gestione dell'interfaccia grafica tutta a carico esclusivamente della GPU.
Cmq sia, i migliori driver video per la scheda GeForce GO 6100 integrata sono i Forceware 156.66. Dovrebbero esistere anche per XP. Li trovate su http://www.laptopvideo2go.com/

gomax
03-12-2007, 23:28
Voi siete PAZZI a fare il downgrade verso un sistema operativo inferiore come XP. Vista Home Basic funziona benissimo, ce l'ho installato sul mio Presario F500 (F500EA per l'esattezza) da marzo e non ha mai dato problemi, è solo che ha bisogno di una fase di apprendimento perché diverse cose sono cambiate... ma offre MOLTO di più a cominciare dalla stabilità, sicurezza e nuova gestione dell'interfaccia grafica tutta a carico esclusivamente della GPU.
Cmq sia, i migliori driver video per la scheda GeForce GO 6100 integrata sono i 156.65. Dovrebbero esistere anche per XP. Li trovate su http://www.laptopvideo2go.com/ che però è attualmente in restrutturazione... cercate in rete!

Vedi, c'è chi se ne frega altamente delle finestrelle trasparenti, dell'UAC e di tutte le altre piccole cose in più che offre Vista, e usa da anni uno stabilissimo XP SP2 senza mai aver avuto un crash o problemi di sicurezza. Vista è già un ottimo sistema, ma per molti è ancora presto per usarlo al posto del collaudato XP, vuoi per problemi di compatibilità software, vuoi per problemi di driver, o perchè semplicemente non c'è stato effettivamente nessuna novità che segni un distacco netto e "abissale" rispetto a XP.

Ciao

hexaae
05-12-2007, 10:49
Vedi, c'è chi se ne frega altamente delle finestrelle trasparenti, dell'UAC e di tutte le altre piccole cose in più che offre Vista

LOL come se Vista fosse solo una nuova GUI con qualche cavolatina aggiunta. Documentati bene piuttosto, a cominciare dal nuovo Kernel e scoprirai che sono ben più le differenze che ahimè l'utente medio non nota ad occhio (leggi: le migliorie sono principalmente tecniche, ecco perché non si "vedono" e molti sottovalutano le differenze fra XP e Vista):
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

Liberissimo poi di usare il vecchio e inferiore XP che conosci da 5 anni anche se hai a disposizione di meglio (e pagato nel prezzo), nessuno lo vieta...

gomax
05-12-2007, 13:59
LOL come se Vista fosse solo una nuova GUI con qualche cavolatina aggiunta. Documentati bene piuttosto, a cominciare dal nuovo Kernel e scoprirai che sono ben più le differenze che ahimè l'utente medio non nota ad occhio (leggi: le migliorie sono principalmente tecniche, ecco perché non si "vedono" e molti sottovalutano le differenze fra XP e Vista):
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

Liberissimo poi di usare il vecchio e inferiore XP che conosci da 5 anni anche se hai a disposizione di meglio (e pagato nel prezzo), nessuno lo vieta...

Vedi, proprio le cose che hai linkato non sono miglioramenti EVIDENTI e tangibili anche per l'utente medio...
Se linki quella roba all'utente medio non ci capirà nemmeno un'H, prova a spiegargli "che Vista implementa una migliore gestione della ram e un kernel più efficente" :D l'utente medio cerca cambiamenti più "tangibili", più velocità, più semplicità, etc...
Semplicità che talvolta scade nella confusione, ieri stavo impazzendo per riuscire a collegare una Home premium in wireless, e non ci sono riuscito, mentre la stessa cosa su xp la faccio in meno di un minuto...
La mia impressione è che cercando di migliorare la fruibilità del sistema e dell'interfaccia, abbiano cercato di puntare più sulla "novità" dell'interfaccia grafica, cambiando anche posizione ad alcune funzioni e caratteristiche degli OS precedenti (per non parlare dell'UAC, una porcata assurda, fastidiosa e inutile IMHO, ho già visto diversi sistemi con vista più infetti di malware che un xp non patchato...).
Ripeto: i miglioramenti ci sono, Vista tecnicamente è il migliore sistema mai progettato da Microsoft, ma alcune scelte riguardo l'interazione con l'utente sono piuttosto discutibili IMHO.

Ciao

mfm
08-12-2007, 23:40
Io li ho trovati tutti - VIDEO COMPRESO - su driveragent.com (fichissimo!)
tranne quello audio.
Qualche anima buona può indicarmi dove trovare il driver di quella che sembra essere (a detta dell'elenco driver vista sul sito di HP support) una Conexant High Definition audio?
Grazie
:mc:

Piccolospazio
19-01-2008, 22:35
Salve ragazzi,
oggi mi è stato dato proprio il pc di cui si parla in questo thread per l'ovvio downgrade a XP.
Prima che mi imbatto nella formattazione, volevo sapere se qualcuno è riuscito a "tirare fuori" tutti i driver per farlo andare con XP, grazie..fatemi sapere al più presto.

Piccolospazio
20-01-2008, 14:30
E' stata difficile ma alla fine l'ho spuntata!! adesso ha xp perfettamente funzionante!!

hexaae
20-01-2008, 17:34
Salve ragazzi,
oggi mi è stato dato proprio il pc di cui si parla in questo thread per l'ovvio downgrade a XP.


«Ovvio»? Io uso felicemente da 1 anno Vista su questo portatile e per nessuna ragione sensata al mondo tornerei a quello scaracchio di XP :Prrr:
Vista è finalmente il primo Windows serio per utenti più esperti...

dicklaurant
09-05-2008, 13:36
«Ovvio»? Io uso felicemente da 1 anno Vista su questo portatile e per nessuna ragione sensata al mondo tornerei a quello scaracchio di XP :Prrr:
Vista è finalmente il primo Windows serio per utenti più esperti...

quanto ti pagano (per dire certe menate s'intende):D
utenti esperti, questa me la segno:)

In topic: stavo appunto cercando i driver per questa macchina e devo dire che è un vero schifo che la casa madre non li renda disponibili.

hexaae
09-05-2008, 18:38
quanto ti pagano (per dire certe menate s'intende):D
utenti esperti, questa me la segno:)

In topic: stavo appunto cercando i driver per questa macchina e devo dire che è un vero schifo che la casa madre non li renda disponibili.

0 lire, però uso i computer e utilizzo sistemi operativi diversi (AmigaOS, Linux, MacOS, Windows... ho cominciato dallo ZX Spectrum 48K fai te...) da 20 anni, e tu?
Se avete problemi con Vista perché vi appare lento provate a dare un'occhiata al forum apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127

La HP non ha nessun obbligo di distribuire qualcosa non contemplato nel proprio prodotto (in toto, HW e SW). Il laptop come l'hai comprato ha quelle specifiche e non c'è nessuna clausola "se vuoi puoi fare il downgrade." quindi perché dovrebbero?

Downgrade a qualcosa di inferiore (XP) eliminando per di più qualcosa che avete pagato nel prezzo (Vista)... bella furbata! :D

dicklaurant
09-05-2008, 20:43
Ho fatto il downgrade per un amico che non sarebbe stato in grado di farlo da solo, io so benissimo come trovarli i driver, ma tutti, e sottolineo TUTTI anche i più impacciati dovrebbero, perché ognuno è libero di installarci quello che vuole sul pc. Se la casa madre non mi da i driver è uno schifo, amen.

Io non uso sistemi operativi da 20 anni, ne ho 27 e credo che la vita intera sia un sistema operativo, so vedere la differenza di prestazioni tra Xp e Vista e penso che per un daily use (internet, applicativi office, ecc) Vista non offra nulla di più. Se vuoi fare giochi e applicazioni pesanti devi avere un hw da paura. I produttori spesso vendono pc con hw sottodimensionato che non è in grado di far girare Vista. Che poi dia qualcosa in multitasking su un quad core con 4 giga di ram è un altro discorso.

Xp gira su un PIII con meno di mezzo giga di ram e ci fai tutto, per non parlare di Linux che gira anche su un tostapane. Siamo sicuri che il pubblico necessiti di Vista, cosa offre di più, l'interfaccia grafica copiata dagli os "avversari".....e poi?

hexaae
09-05-2008, 23:20
Vista gira perfettamente sul sistema a cui è riferito questo thread: Compaq Presario F500 come il mio in firma. 1GB di RAM vanno benissimo per avere a disposizione tutte le funzionalità di Vista (con 512MB o meno disabilita da solo alcuni servizi), la scheda gfx che monta supporta Aero e Desktop Composition (Shader 2.0+ e DX 9+) e video in HD, e la stessa scheda audio supporta l'HD in 24bit 48KHz... Non è assolutamente "necessario" fare il downgrade a XP come se questo HW non potesse reggere in prestazioni.
Vista in molte aree è più veloce di XP, compresi i caricamenti grazie a tecnologie nuove come il Superfetch, Ibernazione e Sospensione e i servizi di Ottimizzazione Avvio...
Cosa offre in più? Beh, a livello visivo poco, è questo il suo difetto: le vere migliorie (e grandi) sono a livello tecnico, ciò che l'utente medio non vede e non sa.
Per cominciare a informarsi basta leggere per esempio questi 3 articoli:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it (non mi chiedere perché in Italiano non è più disponibile, gli altri 2 link sì...)
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

Certo, se non ti interessa molto l'aspetto più tecnico che si riflette inevitabilmente però anche su aree di una certa importanza come la sicurezza, e non è poco... beh, allora anche usare un sistema qualitativamente più scadente ma che soddisfa poche semplici esigenze (mulo, giochi, un po' di Internet rischiando facilmente un Virus) come XP va benissimo...
Questo downgrade però permettimi di dire che è uno spreco, anche perché cmq Vista l'hai pagato nel prezzo, e non è manco "doveroso" come sembrerebbe dai toni di questo thread...
Su Vista bisogna però fare attenzione anche all'AV che si mette perché è stato dimostrato che AV come Kaspersky o Avast o AVG ne riducono le prestazioni notevolmente per questioni non ancora del tutto risolte, ma che di certo fanno apparire Vista molto più pesante di quanto non sia in realtà. Leggi ad esempio questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273 . Per Vista sono consigliati, se non tassativi, NOD32 o Avira AntiVir (anche in versione free)...
Consiglio vivamente di curiosare nel thread dedicato a Vista prima di fare questo passo (indietro)... poi ognuno fa come vuole. Siamo persone libere.

dicklaurant
10-05-2008, 00:34
- non mi interessa ciò che microsoft dice del suo prodotto, si tratta di marketing, nessuno mai parlerebbe male di ciò che vende

- uso windows solo per giocare, se devo surfare uso linux. se non fossi un accanito videogiocatore non avrei bisogno di windows e per giocare con vista dovrei fare un upgrade poderoso....ci siamo capiti no?

- se non fosse per i soldi doverosamente pagati con le licenze oem, non vedo quanto potrebbe incassare Vista in condizioni "normali"

- il downgrade è una cosa normale, tanto che diverse marche più serie di Hp dispongono tranquillamente dei driver per entrambi i sistemi....prova a chiedere in giro quanto si guadagna a fare questo tipo di assistenze, visto che purtroppo la procedura non è agevole per l'utente medio

- se Vista è così buono, perché si sono affannati a far uscire il Sp1 e perché si stanno affannando ancora di più sul sistema successivo?

hexaae
10-05-2008, 10:26
- non mi interessa ciò che microsoft dice del suo prodotto, si tratta di marketing, nessuno mai parlerebbe male di ciò che vende

Se ti riferisci ai link... beh, qui oltre che essere prevenuti si è anche in malafede dato che quelli non sono "annunci" ma dati tecnici documentati quindi certi. Sono 2 cose ben diverse. Non è che si possono inventare cose che non ci sono...
Mark Russinovich, l'autore, lavorava per la rispettabilissima SysInternals prima che MS la acquisisse (e quanto ha fatto bene a MS acquisire certe società solo Vista lo dimostra, in positivo chiaramente...)

- se non fosse per i soldi doverosamente pagati con le licenze oem, non vedo quanto potrebbe incassare Vista in condizioni "normali"

C'è tanta ignoranza e FUD in giro su questo nuovo Windows. È un miglioramento evidente a partire dal kernel di Win2003 server che a sua volta era un miglioramento di XP eppure molti utonti non sanno nulla di Vista e ne parlano male. Ancora si legge nei forum di gente che chiede perché occupa tanta memoria Vista (certo, sfrutta tutta la ram per il Superfetch invece di lasciarla lì vuota e inutile, quindi è normale. Il demone Preload su Linux fa lo stesso. Sembra sempre che per legittimare qualcosa di buono bisogna fare il confronto con Linux, come fosse una targhetta... quanta poca conoscenza informatica...) o che dice: «A che mi serve UAC e la protezione di Vista che rompono solo le scatole? Io voglio essere super-admin e poi ci metto un buon antivirus»... della serie manco sappiamo la differenza tra privilegi user e admin e conseguenze legate alla sicurezza... O utenti che chiedono ancora se è vero che con Vista poi non puoi ascoltare gli MP3, DVD-rip, usare eMule etc. per via dei DRM (che sciocchezze!)...

- il downgrade è una cosa normale, tanto che diverse marche più serie di Hp dispongono tranquillamente dei driver per entrambi i sistemi....prova a chiedere in giro quanto si guadagna a fare questo tipo di assistenze, visto che purtroppo la procedura non è agevole per l'utente medio

Non vuol dire un bel niente. Non sono obbligati. Se lo offrono in più bene per gli interessati, ma non c'è da prendersela con HP. Il prodotto che vendono è quello e ha Vista pre-installato, non XP.

- se Vista è così buono, perché si sono affannati a far uscire il Sp1 e perché si stanno affannando ancora di più sul sistema successivo?

E perché questa affermazione automaticamente significa che non è buono? È chiaro che lavorino sempre a progetti successivi, e in parallelo, all'interno di grandi società. Non è la botteghina del vasaio in cui il vaso uscito male lo rifà... Detto questo sono tutti d'accordo che in effetti XP è durato più del previsto e Vista ci ha messo molto a uscire. Un po' in ritardo erano alla MS, probabilmente anche per il cambio al vertice e tutto ciò che vi ruota attorno...

PS
Ah, io non sono un fan di MS, anzi, come puoi capire anche solo dalla mia firma sotto sono Amighista più che per gli altri OS, quindi sbagli se pensi che sia un esaltato di MS, sbagli alla grande, però sono informato, mi sono documentato e me intendo dopo una lunga esperienza di certe cose... dico solo la verità.
E mica ti voglio obbligare a usare Vista, fai come credi, siamo liberi. Sarebbe però bene informarsi e documentarsi prima di sparare sciocchezze trite e ritrite come fosse una moda snob contro Vista...

Favo
06-06-2008, 20:55
Ciao, mio cognato ha il Presario F500 e vorrebbe passare da Vista ad XP, coloro che sono riusciti nel downgrade srebbero cosi gentili da passarmi i link per i driver, tnx a lot :D

byez Favo

Favo
09-06-2008, 21:47
UP :)

Favo
15-06-2008, 08:07
:(

Hardisk
20-09-2008, 20:46
Ciao
Domani iniziero' a cimentarmi nel downgrade da (Tr) ista a XP di un Presario F500. Da tempo non faccio altro che ricevere PC per il downgrade e occorre sempre escogitare trucchi diabolici per trovare, installare e far funzionare certi drivers pressoche' introvabili. Per fortuna c'e' questo Forum!
(Tr)ista si puo' anche domare, eliminando le inutilities, la grafica tanto plateale quanto inutile e succhiarisorse, i permessi d'utente estremamente fastidiosi, i centomila account che saltano , in qualche modo, fuori, ma non si puo' eliminare la lentezza, il consumo di risorse, le tracce dei files che restano anche dopo una pulizia con appositi soft, il motore di ricerca, a mio avviso, osceno e l'incompatibilita' che si presenta nei confronti di certi programmi, anche a seconda delle versioni di (TR)ista---inoltre (TR)ista NON FA NULLA che XP non possa fare, senza programmi imposti forzatamente.

HD
PS: quasi per reazione, ho provato a fare un refurbishing di Windows95!!
Ho trovato centinaia di upgrades ufficiali e non e, alla fine, e' saltato fuori un SO veloce, leggero e che legge pure le partizioni NTFS, ha l'active desktop e la quick start bar e funziona bene anche con le periferiche esterne uSB. Sto iniziando ad impiegarlo quasi regolarmente.....

hexaae
20-09-2008, 23:24
Quanta ignoranza e incompetenza tecnica su Vista... :rolleyes:
È veloce come XP ma nettamente superiore tecnicamente su tutti i fronti e con un kernel infinitamente migliore. E quanta gente non capisce nulla di permessi, diritti di admin e quindi UAC, token etc. etc. :sob:

Fate una capatina in http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127 se avete dubbi... vi conviene invece di correre a rimettere quello scherzo di OS che era XP a confronto di un sistema NT ben fatto come Vista...

Concordo con chi ha detto che Vista è per l'utente che ne capisce, non per l'utente medio...

theory
21-09-2008, 11:14
(Tr)ista si puo' anche domare, eliminando le inutilities
sarebbero? :mbe:
la grafica tanto plateale quanto inutile e succhiarisorse
ma disabilitala, no? :asd: il sistema funziona pure con windows classico :asd:
i permessi d'utente estremamente fastidiosi
peccato che saltino fuori solo durante delle operazioni "critiche", cosa che non penso l'utente faccia tutto il giorno. e sono estremamente utili (se usati con criterio)
i centomila account che saltano , in qualche modo, fuori
oddio questa è nuova :D
ma non si puo' eliminare la lentezza
certo che si può, reinstallalo pulito con la guida al TOP e lasciagli fare il periodo di rodaggio SENZA trattarlo come xp (quindi SENZA disabilitare servizi ecc.)
il consumo di risorse
UTILIZZO di risorse. la ram libera è ram in più [cit.]
le tracce dei files che restano anche dopo una pulizia con appositi soft
software che fanno più danni che altro, soprattutto quelli che toccano il registro
il motore di ricerca, a mio avviso, osceno
preferisci il cane di xp? :D comunque io lo reputo ottimo, trova tutti i miei programmi e file indicizzati istantaneamente
e l'incompatibilita' che si presenta nei confronti di certi programmi
colpa del sistema operativo se le software house non aggiornano i loro software? :D

detto questo: a me non cambia nulla, se volete fare il downgrade a xp fate pure, ma così sprecate una licenza che PAGATE e perdete un'occasione per imparare a usare il sistema operativo che sarà alla base dei futuri sistemi microsoft, a cominciare da w7 :)

Piccolospazio
21-09-2008, 11:48
Ciao
Domani iniziero' a cimentarmi nel downgrade da (Tr) ista a XP di un Presario F500. Da tempo non faccio altro che ricevere PC per il downgrade e occorre sempre escogitare trucchi diabolici per trovare, installare e far funzionare certi drivers pressoche' introvabili. Per fortuna c'e' questo Forum!
(Tr)ista si puo' anche domare, eliminando le inutilities, la grafica tanto plateale quanto inutile e succhiarisorse, i permessi d'utente estremamente fastidiosi, i centomila account che saltano , in qualche modo, fuori, ma non si puo' eliminare la lentezza, il consumo di risorse, le tracce dei files che restano anche dopo una pulizia con appositi soft, il motore di ricerca, a mio avviso, osceno e l'incompatibilita' che si presenta nei confronti di certi programmi, anche a seconda delle versioni di (TR)ista---inoltre (TR)ista NON FA NULLA che XP non possa fare, senza programmi imposti forzatamente.

HD
PS: quasi per reazione, ho provato a fare un refurbishing di Windows95!!
Ho trovato centinaia di upgrades ufficiali e non e, alla fine, e' saltato fuori un SO veloce, leggero e che legge pure le partizioni NTFS, ha l'active desktop e la quick start bar e funziona bene anche con le periferiche esterne uSB. Sto iniziando ad impiegarlo quasi regolarmente.....

Straquoto quanto scritto, eccetto la parte di windows 95 :)

Piccolospazio
21-09-2008, 12:14
Avrei voluto evitare di rispondere sempre sulla solita questione però quando si leggono certe cose...
Quanta ignoranza e incompetenza tecnica su Vista... :rolleyes:....È veloce come XP
Quanta ignoranza tecnica su XP

ma nettamente superiore tecnicamente su tutti i fronti e con un kernel infinitamente migliore.
Si, certamente..il peggiore Kernel realizzato dopo Windows Millenium

E quanta gente non capisce nulla di permessi, diritti di admin e quindi UAC, token etc. etc. :sob:
Diciamo che qualcosa ne capisco, che la sicurezza dell'UAC sia alquanto discutibile e che sia una rottura starci dietro è un dato di fatto.

... vi conviene invece di correre a rimettere quello scherzo di OS che era XP a confronto di un sistema NT ben fatto come Vista...

Uso quello "scherzo di OS" da molti anni senza aver avuto mai grossi problemi e tutt'oggi è il sistema operativo più utilizzato ed affidabile, se non erro milioni di persone lo usano ancora poi se a te non piace è un altro discorso, ma dire che è uno scherzo e farlo passare come preistorico, senza storia ed insignificante mi sembra una frase inutile.
Poi chissà perchè moltissime persone si trovano malissimo con Vista e benissimo con XP e che Vista abbia molti più Bug di XP salta sempre all'occhio ma saranno tutti ignoranti come dici tu

Concordo con chi ha detto che Vista è per l'utente che ne capisce, non per l'utente medio...
Si commenta da se, aggiungiamo pure che linux è per utenti di basso livello ed incompetenti , così la frase può essere felicemente pubblicata sul blog di chuck norris.

Hardisk
21-09-2008, 12:15
Il mondo e' bello perche' vario e tutti non abbiamo la stessa opinione sui diversi argomenti, comunque, anche suffragato dal continuo ricevere PC ai quali fare il downgrade, posso affermare, per esperienza, che Vista non mi piace affatto: non mi piaceva neppure quando, come Long Horne era uscito nelle versioni Beta. E' opposto al mio modo di pensare e lavorare al PC. Voglio essere io a comandare il PC, non viceversa, e voglio essere io a scegliere i softwares che ritengo validi .
Per cio' che concerne la licenza, essa viene imposta a forza quando si acquista un PC e neppure questo e' giusto. Esistono in commercio PC senza sistema operativo, ma, talvolta, costano di piu', tanto vale fare il benedetto downgrade. Uso il PC anche per lavoro, percio' , senza essere un programmatore o un tecnico software, conosco l'uso , i pregi e i difetti dei vari SO e a me Vista non sta bene. Nessuno e' obbligato a toglierlo dal PC. Se gradito chiunque lo puo' giustamente conservare, ma allora perche' non mi piace e non piace neppure alla moltitudine di clienti, amici ed estranei che vengono a chiedermi un downgrade, anche a costo di perdere la garanzia. Ci sara' un motivo? E poi che senso ha spiegare le ragioni di un gradimento o meno di qualcosa? Si puo' forse spiegare razionalmente perche' una donna ci attira , mentre un'altra no?
HD
PS Il discorso di win95 e' stato solo un esperimento, un'evasione, una prova...

Piccolospazio
21-09-2008, 12:17
sarebbero? :mbe:
Penso intendesse quella porcheria di sidebar, windows defender e via dicendo

ma disabilitala, no? :asd: il sistema funziona pure con windows classico :asd:
si, ma chissà perchè occupa sempre 600MB di memoria visualizzabili chiaramente sul task manager contro i 100 e poco più di XP

Piccolospazio
21-09-2008, 12:23
..posso affermare, per esperienza, che Vista non mi piace affatto: non mi piaceva neppure quando, come Long Horne era uscito nelle versioni Beta.
Avendo provato tutte le versioni di Longhorn dalla prematura Alpha all'ultima Vista beta, diciamo che alcune release Alpha giravano pure meglio della versione finale.

HD
PS Il discorso di win95 e' stato solo un esperimento, un'evasione, una prova...
Quoto ciò che hai riscritto, perchè è anche un discorso di gusti personali.
Per il discorso dell'esperimento di Windows95 diciamo che ho fatto la stessa cosa anch'io ma con Windows98SE :) aggiungendo service pack e molte patch da renderlo veramente carino e funzionale, per i vecchi pc non si può chiedere di più in quanto a velocità e funzionalità ;)

Hardisk
21-09-2008, 12:46
Ciao

Ho fatto pure io lo stesso lavoro su' win98', ma, considerando la leggerezza di 95, sono rimasto colpito dal successo ottenuto e lo sto usando. In alcune funzioni e' velocissimo; per esempio: L'Acrobat Writer e, sara' un caso, ma finora non mi ha mai fallito una masterizzazione , ne' cd, ne' dvd--
Ovviamente ci saranno dei limiti, tuttavia , avendo il dos sempre a portata di mano, mi conviene conservarlo , tanto la motherboard dove e' installato e' un recupero e non mi chiede nulla!! Inoltre, sara' sempre un caso, ma mi ha permesso di collegare una miriade di usb esterne, senza protestare. Certamente non voglio neppure lontanamente paragonarlo a XP Pro SP3 che, a mio avviso, e' il migliore in assoluto della produzione dello Zio Bill----
Ho la mentalita' dello 'sperimentatore folle' , ma, quando qualcosa si confa' ai miei gusti e interessi, mi fermo. In questo caso l'esperimento di win95 e' risultato, per me, soddisfacente e utile, almeno per l'uso al quale ho adibito questo PC.
Tempo fa ho installato, con successo un Mac OS X su un PC ed e' stata un'esperienza interessante.
Nel tempo libero mi dedico a queste sciocchezze
Salutissimi
HDl

mfm
21-09-2008, 12:59
Quanta ignoranza e incompetenza tecnica su Vista... :rolleyes:
È veloce come XP ma nettamente superiore tecnicamente su tutti i fronti e con un kernel infinitamente migliore. E quanta gente non capisce nulla di permessi, diritti di admin e quindi UAC, token etc. etc. :sob: ....


Guarda, io fornisco diversi computer ai miei clienti, e NON PUOI dire che vista è più veloce, perché anche uno scemo capisce che dopo il downgrade le macchine vanno più veloci.

Poi, se vogliamo farne questione di lana caprina, possiamo diquisire della robustezza del kernel eccetera.. basta ammettere che per usare vista ci vogliono un quad processor, giga di ram e hw performante

Un po' come le ultime versioni del norton antivirus, comparate a un kaspersky o a un avg

chiaro?
Fabio

giulio83pa
21-09-2008, 13:00
Concordo con chi ha detto che Vista è per l'utente che ne capisce, non per l'utente medio...
abbiamo finito con le baggianerie ?:doh: :doh: :doh: :doh:

chi non si limita a giocare con il solitario capisce che tra un mega S.O che io paragono solo al compianto win ME e tra il più collaudato , stabile e ottimizzato s.o mai creato non c'è partita ......

cmq per il solitario basta pure un programmino dos ......

mfm
21-09-2008, 13:08
Domani iniziero' a cimentarmi nel downgrade da (Tr) ista a XP di un Presario F500.


A chi potesse interessare, io ho risolto il problema del driver audio, che nel downgrade mi aveva reso MUTO il notebook per mancanza di driver sul sito hp/compaq.

Ho usato driveragent.com (20 euro all'anno, lo usi su infiniti pc e QUASI SEMPRE trova i driver giusti e aggiornati). Ricordo che il driver è stato trovato nell'area download di HP alla voce relativa a un modello differente, e quegli str..etti di hp non si erano nemmeno presi la briga di replicare il link nella sezione del presario 500 (non solo: a mia richiesta rispondevano che semplicemente quel modello non era previsto per pc e quindi supporto zero)

ciao a tutti

giulio83pa
21-09-2008, 13:09
la differenza tra Vista e Xp è la stessa che c'è tra
reactOS
http://it.wikipedia.org/wiki/ReactOS

e debian

Piccolospazio
21-09-2008, 13:09
abbiamo finito con le baggianerie ?:doh: :doh: :doh: :doh:

chi non si limita a giocare con il solitario capisce che tra un mega S.O che io paragono solo al compianto win ME e tra il più collaudato , stabile e ottimizzato s.o mai creato non c'è partita ......

cmq per il solitario basta pure un programmino dos ......
Un mio amico ha comprato un dual core solo per vedere scorrere le sue foto nella sidebar :) sembrerebbe una battuta ma è la pura verità purtroppo :D

giulio83pa
21-09-2008, 13:11
sarà l'utente esperto segnalato prima

giulio83pa
21-09-2008, 13:15
- non mi interessa ciò che microsoft dice del suo prodotto, si tratta di marketing, nessuno mai parlerebbe male di ciò che vende

- uso windows solo per giocare, se devo surfare uso linux. se non fossi un accanito videogiocatore non avrei bisogno di windows e per giocare con vista dovrei fare un upgrade poderoso....ci siamo capiti no?

- se non fosse per i soldi doverosamente pagati con le licenze oem, non vedo quanto potrebbe incassare Vista in condizioni "normali"

- il downgrade è una cosa normale, tanto che diverse marche più serie di Hp dispongono tranquillamente dei driver per entrambi i sistemi....prova a chiedere in giro quanto si guadagna a fare questo tipo di assistenze, visto che purtroppo la procedura non è agevole per l'utente medio

- se Vista è così buono, perché si sono affannati a far uscire il Sp1 e perché si stanno affannando ancora di più sul sistema successivo?

analisi perfetta

Piccolospazio
21-09-2008, 13:16
sarà l'utente esperto segnalato prima
Si, poi si è dato pure al cambio sfondo e icone.
C'è da dire che con le icone si è divertito i più, poichè con la grandissima e tanto attesa novità delle icone giganti aggiunte su Vista, ha potuto osservare la bellezza e la validità di tale sistema operativo.

Favo
21-09-2008, 13:17
:D :D :D

theory
21-09-2008, 14:23
si, ma chissà perchè occupa sempre 600MB di memoria visualizzabili chiaramente sul task manager contro i 100 e poco più di XP
vista usa la ram libera come cache per precaricare i dati usati più spesso (superfetch), e il task manager segna anche questa nella memoria occupata (grossissimo errore da parte di microsoft, ora la gente è convinta che vista occupi 1gb di ram da solo), sebbene non sia realmente occupata, in quanto può essere liberata in un istante se un programma richiede più ram di quella libera :)
avevo fatto una prova che avevo postato mi sembra nell'articolo del tramonto di windows xp, avevo scritto un semplicissimo programma in c con una funzione che alloca continuamente nuova memoria e tramite assert esce quando la malloc non riesce ad allocare altra memoria. durante l'esecuzione tenevo d'occhio i valori del task manager; nel momento in cui il programma si è interrotto e vista si è "ripreso" tutta la memoria allocata dal programma, segnava circa 300mb di ram occupata, che a me non pare un valore esagerato. che poi voglia 2gb per funzionare egregiamente è un altro discorso, però non è che con 2gb ci gira solo vista e non appena apri un programma comincia a swappare :D
Guarda, io fornisco diversi computer ai miei clienti, e NON PUOI dire che vista è più veloce, perché anche uno scemo capisce che dopo il downgrade le macchine vanno più veloci.
se parli di downgrade, intendi dire che vista era preinstallato.
un mio amico si era comprato un portatile con vista preinstallato. andava a scatti pure l'animazione quando apri una finestra :D ho preso il mio bel dvd di vista e l'ho reinstallato pulito (col suo seriale), ora quel portatile è rinato. che poi vista richieda più risorse di xp (come è sempre stato) e sia meno reattivo sono daccordo (questo però almeno nel mio caso è valido solo nel breve periodo, sperimentato personalmente; dopo 4-5 mesi la situazione mi si era capovolta, xp in condizioni pietose e vista che reggeva benissimo tutte le mie torture :D ). se uno ha ancora hardware\software vecchio non compatibile con vista nessuno lo obbliga a cambiare sistema. ciò che non capisco è il pensiero comune di una parte della gente, che vede in vista il demonio solo perchè ne ha sentito parlar male oppure ha provato un vista preinstallato, e che invece di imparare ad usare (e riparare alle preinstallazioni distruttive dei produttori) un nuovo sistema lo pialla e torna a xp, senza una reale necessità

Hardisk
21-09-2008, 20:50
Ognuno si tenga pure i vari Vista, Long Horne u.s.w. che desidera...
Oggi pomeriggio ho fatto il tanto sospirato downgrade (se poi di downgrade si tratta..???!!..) del Presario F500. Non ci sono conflitti, ed e' a posto anche il dannatissimo 'COPROCESSORE' , anzi, a questo proposito, se qualcuno volesse il driver del Coprocessore, me lo faccia sapere che saro' lieto di fornirglielo. Nessun problema per la scheda grafica, ne' per l'abilitazione del wireless.
Ora e' una vera scheggia e quando apro un'applicazione, ho la gradita sorpresa di vederla immediatamente, senza ...cerchietti blu e attese ingiustificate. Credo che la proprietaria ne rimarra' soddisfatta.
Saluti
HD;)

PS Credo di aver fatto decine di installazioni pulite di Vista, per impieghi personali di conoscenza (sempre sperimentale poiche' tale sono e, in qualita' di tecnico, bado alla pratica, cioe' ai risultati) ma ho sempre riscontrato lentezza, uso smodato di risorse e altre cosettine sgradevoli...Ciascuno resta della propria opinione, specie se confermata dall'esoerienza pratica.

Piccolospazio
21-09-2008, 21:09
Ognuno si tenga pure i vari Vista, Long Horne u.s.w. che desidera...
Oggi pomeriggio ho fatto il tanto sospirato downgrade (se poi di downgrade si tratta..???!!..) del Presario F500. Non ci sono conflitti, ed e' a posto anche il dannatissimo 'COPROCESSORE' , anzi, a questo proposito, se qualcuno volesse il driver del Coprocessore, me lo faccia sapere che saro' lieto di fornirglielo. Nessun problema per la scheda grafica, ne' per l'abilitazione del wireless.
Ora e' una vera scheggia e quando apro un'applicazione, ho la gradita sorpresa di vederla immediatamente, senza ...cerchietti blu e attese ingiustificate. Credo che la proprietaria ne rimarra' soddisfatta.
Saluti
HD;)
Mi fa piacere che sei riuscito a completare perfettamente il lavoro, nel caso avessi avuto problemi, ti avrei aiutato volentieri, ho ancora tutti i driver in archivio poichè anch'io ho fatto lo stesso lavoro con il tuo stesso risultato :)

PS Credo di aver fatto decine di installazioni pulite di Vista, per impieghi personali di conoscenza (sempre sperimentale poiche' tale sono e, in qualita' di tecnico, bado alla pratica, cioe' ai risultati) ma ho sempre riscontrato lentezza, uso smodato di risorse e altre cosettine sgradevoli...Ciascuno resta della propria opinione, specie se confermata dall'esoerienza pratica.
Anch'io ho fatto un paio di installazioni pulite di Vista, sicuramente migliori rispetto al sistema preinstallato con le solite inutility che lascia l'HP, ma formattato con XP è tutta un'altra storia.

Hardisk
21-09-2008, 22:15
Grazie della disponibilita' dimostrata.
Devo ammettere che questo Laptop non mi ha dato molti problemi nel downgrade, invece per altri e' stato necessario ricorrere a trucchi di installazioni forzate, modifiche al registro u.s.w. Tutto sommato, ho impiegato poco tempo. Visto che oggi pomeriggio diluviava, sono uscito tardi e sono andato a terminare alcuni lavori in laboratorio , tra i quali il downgrade.

In genere faccio sempre il backup (con Windriver Ghost) dei driver, dopo idowngrade, ma e' difficile postarli, poiche' risultano files enormi.
Ho un carteggio 'de fuego' con l'HP e, tra le varie risposte negative, la piu' carina e' stata questa:
Lei non puo' installare XP (riferito a un altro loro modello) perche' perderebbe la garanzia e poi.....abbiamo...pochi...drivers per XP? Che significa pochi ? Se esistono vuol solo dire che e' possibile farlo! Kein Komment!
Salutissimi
HD

Piccolospazio
21-09-2008, 23:19
I notebook HP di nuova generazione, in genere, sono i più duri da passare ad XP, cioè, per alcuni modelli si deve proprio sudare.
Per questo modello in particolare, non c'è molto sbattimento, però me ne sono capitati altri con spiacevoli sorprese, ad esempio la LAN che non va con i driver giusti per XP poichè bloccata "volontariamente" dal bios installato di fabbrica sul notebook.
l'Acer, tanto per citare una marca diversa, non fa tutte queste storie ed il più delle volte, nel sito ufficiale, si trovano già i driver per XP nonostante il notebook esca con sistema operativo Vista.

Hardisk
22-09-2008, 19:57
Anche l'Acer, in taluni casi, si e' venduta 'al nemico'
Un classico esempio e' il dannatissimo mod 3640 (desktop) che presenta molte spinose difficolta', bios compreso. Lo conosco bene!

Come puoi notare tutto il 'mondo' e' paese
Pensare che, tempo fa, avevo sentito parlare di una causa tre la Acer e la Microsoft, proprio per colpa di Vista, ma, a quanto pare, anche loro hanno messo in commercio PC vessatori!!!!!
Cio' che mi fa imbufalire e' l'obbligo di acquisto di un PC con Vista e alle condizioni del tipo 'O mangi questa minestra o.....' Cosi' proprio non va L'acquisto della licenza e' una cosa, ma quello del PC e' un'altra: il PC diventa di proprieta' assoluta, la licenza resta in concessione e pare che questi signori
confondano le due cose.......Altro argomento che mi fa inca**are e' sentirmi dire
-Vista e' bello!- Io sono un fruitore del PC e lo voglio versatile, brillante e ubbidiente, Non cerco la bellezza: per quello ci sono i concorsi delle miss!!
Saluti
Donald
PS Ho trovato uno sfondo animato con antichi velieri e l'ho piazzato nel PC con win95!!!!!!

Piccolospazio
22-09-2008, 21:10
.......Altro argomento che mi fa inca**are e' sentirmi dire
-Vista e' bello!- Io sono un fruitore del PC e lo voglio versatile, brillante e ubbidiente
Io non ho capito perchè invece devo comprare una macchina con la stessa identica lentezza di un Pentium2 con windows 98 nelle operazioni basilari quando questa potrebbe volare :)

, Non cerco la bellezza: per quello ci sono i concorsi delle miss!!
Idem, peccato che siamo in pochissimi a pensare che la grafica in un sistema operativo sia un inutile rallentamento.

PS Ho trovato uno sfondo animato con antichi velieri e l'ho piazzato nel PC con win95!!!!!!
:) sarei curioso di vedere questo pc, sarà una scheggia :)

Hardisk
22-09-2008, 22:55
si', in effetti e' un razzo e finora (almeno) non ha dato grossi problemi...alla faccia del DOWNGRADE !!!(E poi con win95 si ringiovanisce di almeno 12 anni!)
Accludo lo sfondo con il veliero animato, se qualcuno lo gradisse
(Ho anche la versione bmp, ma non animata)

http://www.mediafire.com/?5y2xzec5ymo

Donald

PS Le onde , se visto come gif , si animano sempre, mentre, se usato come sfondo, si animano solo svuotando il cestino o in altri casi particolari

amiga600
10-11-2008, 23:12
I notebook HP di nuova generazione, in genere, sono i più duri da passare ad XP....[...]
l'Acer, tanto per citare una marca diversa, non fa tutte queste storie ed il più delle volte, nel sito ufficiale, si trovano già i driver per XP nonostante il notebook esca con sistema operativo Vista.

-> Esatto: io li ho trovati per il Apire7720Z sul sito in inglese dell'Acer, PRIMA DEvISTAZIONE, e sinceramente per il compaq in argomento, mi aspettavo di trovarli (2° DEvistazione): anche perchè spesso ci sono dei programmi che hanno problemi di compatibilità... e dove lo trovi quello che ti risolve il bug di un programma ad hoc, di cui il creatore non ci sia traccia?

Imparare a usare più sistemi operativi è utile, specialmente perchè non ci fossilizza: per un nuovo utente meglio iniziare da Vista che include il controllo antispyware è non è loggato come admin.

Per i PC "offline" (non bloggano, ma ci sono) è meglio di sicuro XP

Tanta gente però fà altri lavori interessanti e non vuole perdere tempo ad imparare tutti i nuovi nomi delle icone nel pannello di controllo, come disconnettersi, come cambiare sfondo....ecc...

Installiamo anche il 98? (cosi a caricarsi impiega 8 secondi)

federico818283
08-01-2009, 22:26
considerando che non mi interessa molto di vista ma voglio xp e non mi interessa neanche quanto siete andati fuori tema dato che qui si cercavano solo dei driver...ora per favore potete solo postare i driver? se volete confrontare vista contro xp aprite un post e scornatevi li. quindi vi prego se sapete dove trovare i driver postate i link ....grazie

antonione83
09-01-2010, 15:51
ciao a tutti
anche io ho tolto vista, che andava lentissimo, dal mio presario f500 e ho installato windows xp professional. come faccio a trovare i vari driver che mi mancano? sto cercando su internet, e così ho trovato il vostro forum, ma non ci riesco ho provato con alcuni programmi però sono a pagamento. Ci sono speranze di trovarli su internet e soprattutto è possibile trovarli gratis?

grazie

Cobain
10-01-2010, 02:20
Vedi, proprio le cose che hai linkato non sono miglioramenti EVIDENTI e tangibili anche per l'utente medio...
Se linki quella roba all'utente medio non ci capirà nemmeno un'H, prova a spiegargli "che Vista implementa una migliore gestione della ram e un kernel più efficente" :D l'utente medio cerca cambiamenti più "tangibili", più velocità, più semplicità, etc...
Semplicità che talvolta scade nella confusione, ieri stavo impazzendo per riuscire a collegare una Home premium in wireless, e non ci sono riuscito, mentre la stessa cosa su xp la faccio in meno di un minuto...
La mia impressione è che cercando di migliorare la fruibilità del sistema e dell'interfaccia, abbiano cercato di puntare più sulla "novità" dell'interfaccia grafica, cambiando anche posizione ad alcune funzioni e caratteristiche degli OS precedenti (per non parlare dell'UAC, una porcata assurda, fastidiosa e inutile IMHO, ho già visto diversi sistemi con vista più infetti di malware che un xp non patchato...).
Ripeto: i miglioramenti ci sono, Vista tecnicamente è il migliore sistema mai progettato da Microsoft, ma alcune scelte riguardo l'interazione con l'utente sono piuttosto discutibili IMHO.

Ciao

vista il miglior sistema mai progettato da microsoft?vorrai dire il peggiore!!!!vista è uno skifo è lentissimo e pieno di cazzatine tipo l'uac che hai citato.Il miglior sistema è windows 7 nato sul palese fallimento di vista

antonione83
10-01-2010, 11:50
grazie per le risposte, siete davvero cortesi e gentili

gomax
10-01-2010, 19:47
grazie per le risposte, siete davvero cortesi e gentili

Non penso si tratti di cortesia e gentilezza, evidentemente nessuno di coloro i quali hanno letto la tua richiesta è stato in grado di fornirti un aiuto e ha preferito non postare.
Intanto hai provato con i driver ufficiali dal sito HP? questi valgono per xp home e pro: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3360260&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3316438&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1098

Ciao

gomax
10-01-2010, 20:04
vista il miglior sistema mai progettato da microsoft?vorrai dire il peggiore!!!!vista è uno skifo è lentissimo e pieno di cazzatine tipo l'uac che hai citato.Il miglior sistema è windows 7 nato sul palese fallimento di vista

Anche se commercialmente in questi 3 anni Vista è stato un incredibile flop, non ci sono i presupposti per definirlo il peggiore OS progettato da Microzoz. Numerosi sono stati i dibattiti in merito, e altrettanto numerose sono state le ipotesi sulla causa dello scarso successo. In questi anni, dopo aver messo mano a centinaia di pc diversi, di utenti con esigenze diverse, posso dichiarare senza dubbi che la parola che riassume lo scarso successo di Vista è: LENTEZZA. Quell'incredibile senso di pesantezza che affligge il 99% dei pc oem infestati da software di ogni genere. Seguita da FRUSTRAZIONE: i costanti dubbi sulle richieste dell'UAC, le difficoltà di connessione alle reti wireless, mancanza di supporto per le applicazioni più vecchie...
E non smentisco le mie affermazioni ai tempi della sua uscita: tecnicamente, nonostante i problemi legati all'approccio iniziale degli utenti, fino all'uscita di Seven era il miglior OS prodotto da Microsoft.
Vista non è stato "compreso" dalla grande massa ed è stato definitivamente "ammazzato" dagli OEM con tutti problemi derivati dalle configurazioni di fabbrica (qualsiasi esse siano; l'anno scorso ho visto personalmente un portatile di 3 giorni di vita con core2duo 2.50ghz, 4gb, vga nvidia fascia alta, accedere al desktop dopo 4 minuti dall'accensione).

Ciao

theory
10-01-2010, 23:06
vista il miglior sistema mai progettato da microsoft?vorrai dire il peggiore!!!!vista è uno skifo è lentissimo e pieno di cazzatine tipo l'uac che hai citato.Il miglior sistema è windows 7 nato sul palese fallimento di vista
Fallimento commerciale, non tecnico.

Vista è un sistema validissimo che però in pochissimi hanno compreso (probabilmente per abitudine, XP è durato un sacco di tempo).

Sulla questione lentezza ormai si è detto tutto:

-se compri in portatile\fisso con Vista preinstallato, la lentezza è causata dal software aggiuntivo (crapware), una reinstallazione pulita dell'OS risolve gran parte dei problemi di lentezza.

-anche se lo si installa pulito, i primi tempi non brilla di reattività lo stesso; questo è causato dai vari servizi attivi (indicizzazione, superfetch ecc.) che lavorano i primi tempi (indicativamente una\due settimane) poi si fermano rendendo il sistema più reattivo e soprattutto mantenendo questa reattività nel tempo (XP dopo qualche mese diventa mooolto più lento dei primi giorni, su Vista\7 questo non succede, testato personalmente in un'anno e mezzo di Vista e 5 mesi di Win7).

-UAC una cazzata? Stai dicendo che usare un account amministratore sempre e comunque è meglio di usarne uno standard per l'uso quotidiano, elevando i privilegi solo quando necessario.

Su una cosa però sono daccordo: il migliore OS Microsoft è Windows 7, nato sulla base dell'ottimo Vista :Prrr: