PDA

View Full Version : PC che si accende ma non parte: help me! Urgente


grunge
27-07-2007, 19:44
Ciao a tutti.

Ho un problema che pensavo di avere risolto ma non è così.

Ho il pc che si accende ma non parte. Sul primo pensavo fosse uno dei 2 hard disk che sono collegati con il RAID integrato nella scheda madre. Li ho cambiati ma la situazione non è variata.

Accendo il pc, la luce rossa degli hard disk sta accesa perenne, il MONITOR non si accende, fa il test lettore DVD e del masterizzatore ma niente altro.

Perchè ho pensato agli H.D.? Perchè: 1) non si accende il monitor, 2) uno dei 2 hard disk faceva un rumore strano (tipo un clock) in partenza.

Ora cosa può essere? Scheda madre andata o la parte del raid della scheda madre (è un ABIT KR7A con RAID integrato)? Può essere la RAM (allora perchè non si accende il monitor)? Può essere la scheda video (perchè allora gli la luce degli hard disk è perennemente accesa)?

Il pc ha la sua età (7 anni) ma per ciò che devo fare io mi va più che bene.

Grazie in anticipo.

Grunge

cajenna
27-07-2007, 20:22
Secondo me il problema è tutt'altro che negli HDD,la mobo non emette alcun beep di errore?
Hai provato a togliere i banchi di ram e sentire se beepa (magari prova a farla partire con un banco solo)?
O togliere la scheda video e se fa un beep lungo?
Prova ad eseguire un clear cmos per reimpostare i valori di default del bios,il fatto che non boota e abbia sempre il led dell'HDD acceso non è un buon segno.

grunge
27-07-2007, 20:25
Ciao. Grazie della risposta.

No nessun beep dalla scheda madre. Nessun messaggio di errore. Non posso ripristinare i valori del bios perchè NON SI accende il monitor ma rimane in stand-by come se non gli arrivasse segnale.

FrancoPe
27-07-2007, 20:31
Ma il pc è nuovo assemblato da poco? mi verrebbe da pensare alla Ram ( diverso tempo fa mi era successa una cosa analoga, ma grazie ai beep code ero riuscito a capire cosa fosse... mi verrebbe da pensare anche al processore danneggiato... un'altra volta addirittura la struttura del dissipatore toccava un jumperino sulla main e cortocircuitandolo non la faceva partire....

cajenna
27-07-2007, 20:45
Ciao. Grazie della risposta.

Non posso ripristinare i valori del bios perchè NON SI accende il monitor ma rimane in stand-by come se non gli arrivasse segnale.

Si che puoi ripristinare il bios con i valori di default,basta che agisci sul jumper del clear cmos (come indicato sul manuale della mobo,se lo hai ancora) o,in alternativa,togliere corrente all'alimentatore,aprire il laterale del case e togliere la batteria tampone per una decina di minuti.
al riavvio,se era un'impostazione del bios errata,potrai riaccedere al bios e reimpostare tutti i vari parametri e data e ora.

grunge
27-07-2007, 21:05
Il pc ha già 7 anni è la scheda madre quasi 4. Non è perciò assemlato ne nuovo. Proverò quella del bios togliendo la pila, il pc è smontato. Come avrebbe fatto a cambiare un'impostazione del BIOS da solo?

Comunque la scheda madre non fa nessun Beep. Mi farebbe pensare fosse saltato la parte concernente il RAID, che ne pensate? E la scheda video, no?

Ciao e grazie

cajenna
27-07-2007, 21:33
Tutti i PC,anche senza HDD installati,eseguono normalmente il boot,quindi mi viene spontaneo supporre che non sia il raid incriminato,comunque smonta tutto e lascia il minimo indispensabile installato,cioè scheda video,un banco di memoria e la cpu.
Nel frattempo che smonti le periferiche non necessarie,togli la pila così reimposti il bios a default.
Sono tanti i motivi che possono far cambiare le impostazioni del bios,anche la sola batteria a tampone scarica o un banco di ram che decide di non farsi riconoscere più dall'SPD.

Gia che ci sei controlla pure l'alimentatore,potrebbe anche essere quello che non riesce a fornire la necessaria energia ad eseguire tutta la fase di boot,fase che necessita della maggiore corrente disponibile.

grunge
28-07-2007, 10:00
La situazione è questa:

1) ho 2 banchi di ram da 256 ddr, ho provato a togliere prima uno poi l'altro e poi a spostarli: SI ACCENDE MA NON PARTE.
2) ho provato a togliere i 2 banchi di Ram: SI ACCENDE MA NON PARTE E LA SCHEDA MADRE FA UN BEEP LUNGO OGNI 5 SEC. circa
3) ho provato a levare la scheda video: SI ACCENDE MA NON PARTE e il monitor mi dice CHE NON ARRIVA NESSUN SEGNALE.
4) ho provato a scollegare l'alimentazione al lettore DVD ed al MASTERIZZATORE: SI ACCENDE MA NON PARTE ma... LA LUCE DEGLI HARD DISK QUESTA VOLTA RIMANE SPENTA (mentre in tutte le altre volte si accende e rimane fissa, come stia lavorando).

In tutte queste prove ho scollegato tutte le periferiche USB direttamente dal pc.

Ho anche pulito con lo spray per i contatti ma non ho risolto niente.

L'unico BEEP della scheda madre lo fa quando levo la RAM, senza la scheda video NESSUN BEEP. Nessun BEEP in tutte le altre prove.

Che ne pensate? Ciao grunge

Dimenticato: ho anche levato la pila che c'è sulla scheda madre per azzerare le configurazioni del BIOS come suggerito: nessun risultato

grunge
28-07-2007, 19:16
Up:)

grunge
29-07-2007, 10:37
Nessun suggerimento?

Buona domenica

grunge
29-07-2007, 18:50
Io uppo sperando che qualcuno mi dia suggerimenti!

Compsognathus
29-07-2007, 19:50
è successo anche a me oggi ed è la seconda volta

la prima fu dopo che una notte un fulmine uccise il 90% dei miei elettrodomestici,
cambiai mb e oggi, dopo averlo lasciato accesso praticamente sempre lìho trovato piantato sulla schermata del Seti home e non si è + acceso

penso che sia dovuto dall'alimentatore, essendo lo stesso della notte del fulmine, che mezzo tocco abbia riucciso la scheda madre e spero che non abbia fritto anche il processore questa volta.

spero di averti dato qualche indizio valido

grunge
29-07-2007, 19:58
Io non ho preso fulmini, tu pensi possa essere l'alimentatore?

Grazie dell'indicazione

Compsognathus
29-07-2007, 20:04
nel mio caso puo essere stato solo quello

anche se probabilmente una volta ri-sostituita la mb e/o processore sarà funzionante lo stesso

ma questa volta butto anche l'alimentatore al 100%

grunge
29-07-2007, 20:08
La scheda madre mia da segnali di vita se... per ipotesi stacco le ram, perciò penso non sia quella. Gli hard disk sono nuovi, se tolgo la scheda video non da segnali il moniotr a quel punto optop come dici tu per l'alimentatore. Costa tanto uno?

grunge
30-07-2007, 07:49
Mi confermate da i dati che vi ho scritto che potrebbe essere l'alimentatore?

Grazie Grunge

grunge
30-07-2007, 15:09
Posso sperare ancora in qualche Vostro suggerimento? :D

Grazie e buona giornata

Airborne
30-07-2007, 15:37
purtroppo in questi casi devi andare a tentativi.

Inizia con l'avviare il pc senza hd.
poi fai la prova staccando qualsiasi ventola accessoria (non si sa mai, potrebbe causare qualche corto)
stacca i lettori
stacca le ram (in questo caso il pc dovrebbe emettere dei suoni)

se dopo tutto questo macello non parte allora fai la prova

hd+ram senza vga, avvia e vedi cosa ti dice e se suona.
ovviamente stacca il floppy e stai attento quando lo riattacchi per evitare di metterlo in corto (cosa molto facile)

poi fai le prove resettando il bios, o col jumper (se non sai dove si trova) stacca la batteria della mb.

per provare l'ali l'unico modo è portarlo da un negoziante o amico di fiducia e provarlo, eventualmente fare la prova sul tuo pc con ali nuovo.

facci sapere.

ps: quando fai la prova senza hd se il pc boota e ti appare la schermata dove ti spiega che non è stato trovato il disco con l'so è chiaro che il problema è causato proprio dall' hd

grunge
31-07-2007, 07:25
Ciao a tutti e grazie delle risposte.

Ho quasi risolto. Quasi perchè sono riuscito a farlo partire: come?

ho cambiato l'alimentatore ed azzerato le configurazioni del bios. Ora non so quali delle 2 cose ha fatto rifunzionare il pc ma tant'è che è ripartito.

Perchè quasi? Perchè il mio pc ha 2 hard disk in RAID (con raid integrato nella scheda madre) + un altro hard disk che lo utilizzo come archivio. Bene, anzi male. Non riesco a fargli riconoscere l'hard disk di archivio. Funziona benissimo perchè se lo collego come esterno in una case USB viene riconosciuto. Mi sono detto: ho sbagliato collegamenti (i jumper che ci sono dietro l'hard disk non sono stati toccati). Ma non c'è tanto da sbagliare. Ci sono 2 attacchi per il RAID, c'è un attacco per il floppy (che è più piccolo degli altri 2), poi ci sono 2 attacchi dove in uno sono collegati il lettore DVD e il masterizzatore e nell'altro dovrei collegare l'hd di archivio (credo!). Ma non me lo rileva. Il cavo funziona perchè se, per ipotesi, faccio un altro collegamento che non va il pc si blocca. Da quanto lo stesso pc si è bloccato NON ho cambiato niente. Probabilmente c'è qualche configurazione nel BIOS ma non riesco a capire.
Ho fatto un'altra prova: ho scollegato un lettore ed ho collegato l'hard disk ma il pc non me lo rileva, anzi mi dice che non trova l'hard disk con il s.o.

Soluzione?

Ciao e grazie Grunge

Airborne
31-07-2007, 11:27
una cosa è non rilevare un'altra non trovare.
entra nel bios e vedi su Standard CMOS Features se ti rileva l'hd.
poi da Advanced BIOS Features seleziona la priorità giusta per gli hd e metti in cima l'hd con l'so(si spostano col tasto +)

grunge
31-07-2007, 14:03
una cosa è non rilevare un'altra non trovare.
entra nel bios e vedi su Standard CMOS Features se ti rileva l'hd.
poi da Advanced BIOS Features seleziona la priorità giusta per gli hd e metti in cima l'hd con l'so(si spostano col tasto +)Ho già fatto quella prova ma non lo rileva ma l'hd funziona benissimo.

Nel BIOS mi rileva solo il lettore DVD ed il masterizzatore. I 2 hd che sono collegati in RAID non vengono rilevati xchè credo siano una cosa separata. Anche se non li rileva partono senza problema e si avvia il s.o. che è installato sul RAID.

Farò altre prove ma non ricordo di aver visto nelle priorità la voce RAID. nella prima c'è il floppy, nella seconda c'è il lettore DVD nella terza se non ricordo male la voce HD0.

Dopo vado casa e rivedo e ri-posto. Intanto CIAO e GRAZIE

susina
21-08-2007, 15:47
ciao a tutti mi trovo in una situazione a dir poco tragica. come quasi tutte le ragazze ( tranne alcune che ammiro per la loro intraprendenza e interesse nel campo dell'informatica) ho un pc portatile, ma non ne capisco molto di tutto quello che riguarda i suoi componenti o quant'altro. il mio bellissimo hp pavillion dv 5000 ha meno di un anno ed ancora in garanzia. l'unico problema è ke adesso vivo in scozia e il centro assistenza è un po lontanuccio da raggiungere, visto ke sono di palermo. ora vi spiego: tutto è andato benissimo in questi mesi, mai un problema, mai nulla di nulla. col pc faccio di tutto, internet , musica , foto ..... ieri sera tranquillamente l'ho spento per andare a lavoro, ho staccato la spina e nulla di nuovo....ma stamattina apriti cielo....l'ho acceso normalmente ( tenmgo presente che quando uso l'alimentazione non tengo la batteria inderita) e sembrava che stesse partendo, mi dava la schermata con la scritta windows e a caricamento effettuato lo schermo è completamente diventato nero, come se fosse stato spento , ma tutto smbrava funzionare. sentivo i soliti rumori di avvio, la ventola ke girava.....boh allora l'ho spento forzatamente visto ke non avevo altra scelta e hoprovato a riavviare e stavolta mi è spuntata una schermata dove diceva ke il pc era stato spento in maniera errata oppure che c'era un nuovo software installato e mi dava 2 opzioni: una di riavviare il pc normalmente, e un altro all'ultimo salvataggio effettuato.....beh sta di fatto ke ho provato sia l'uno ke l'altro e ho anche provato ad usare la batteria,ma nulla, mi da sempre lo stesso problema. sembra che stia caricando ma poi tutto nero. scusatemi se mi sono un po dilungata ma credevo che parlando nei dettagli potiate capire meglio di che si tratta. grazie anticipatamente

grunge
22-08-2007, 08:23
Prova a fare così: accendi il PC ed immediatamente schiacci il tasto F8 continuatamente sino che ti appare la schermata dove ti permette di avviare il pc in maniera PROVVISORIA: lo avvii in maniera provvisoria dopo che ha finito di lavorare lo spegni e lo riavvi normalmente e vedi cosa succede. Facci sapere.

Grunge

susina
23-08-2007, 01:06
grazie per la risposta, ma non ho risolto il problema.:muro:
ho fatto come mi hai detto tu e si è avviato in modalità provvisoria, ma poi quando ho spento e ho riacceso si è ripresentato lo stesso problema: sembra che carichi, ma poi ...schermata nera!!!! ma cosa puà essere?
dipenderà da windows xp? quando ho comprato il pc ho fatto dei dvd di ripristino , potrebbero essere utili? l'unica cosa che mi dispiacerebbe è perdere tutti i miei dati, anche se il disco è stato ripartito. beh fammi sapere e grazie sempre.
susina:help:

cajenna
23-08-2007, 02:03
Se accedi alla modalità provvisoria,prova a fare uno scandisk e un defrag.
A volte si risolve.

susina
23-08-2007, 16:07
GRAZIE PER L'INTERESSAMENTO. IN QUESTO MOMENTO STO FACENDO LA DEFRAMMENTAZIONE. MI HANNO SPIEGATO COME SI FA MA NON SPERO DI NON STARE PERDENDO TUTTI I DATI....... VERO? MA IN PAROLE POVERE A COSA SERVE?
APPENA FACCIO PURE LA PULITURA DISCO VI FACCIO SAPERE....INCROCIATE LE DITA PER ME.:Prrr:
BUONA GIORNATA
SUSINA

susina
23-08-2007, 17:13
GRAZIE CAJENNA E GRUNGE.......VI ADORO. MI SIETE STATI MOLTO UTILI. DOPO AVER FATTO IL DEBUG E LA PULITURA DISCO IL PC è RIPARTITO. IN REALTà PER 3 SECONDI ERA DIVENTATO DINUOVO NERO, MA POI è RIPARTITO NORMALMENTE.....ADESSO PERò HO PAURA DI SPEGNERLO .....PENSO KE POSSA RITORNARE
COME PRIMA.....VA BE' SPERIAMO DI NO.
GRAZIE SEMPRE
VI MANTERRò AGGIORNATI.
SUSINA