PDA

View Full Version : Disconnessione utente automatica all'avvio


CyberGigi
25-07-2007, 16:53
Salve a tutti,
ho un problemino sul pc di mio padre.
Ogni volta che tenta di accedere a windows xp inserendo la sua password, gli esce scritto disconnessione in corso e lo riporta alla schermata di logon.
Stessa cosa anche quando tento di accedere come amministratore.
Non è servito a nulla avviare il pc in modalità provvisoria o riabilitare l'ultima configurazione funzionante.
Voi cosa mi consigliate? Sarà un virus?
Grazie.

CyberGigi
26-07-2007, 19:05
UP!

davica
20-08-2007, 11:26
Ciao CyberGigi. Anche io ho lo stesso problema. Qualcuno può aiutarci?
Grazie per l'attenzione.

Khronos
20-08-2007, 12:34
cos'hai fatto PRIMA che accadesse?
antivirus / antispyware / firewall?
scansioni approfondite con i primi 2?
aggiornamenti di tutti e 3?
aggiornamenti di windows?

davica
21-08-2007, 08:20
Ciao Khronos. Grazie per l'attenzione.
Premetto che di pc e software ne mastico pochino.
Il portatile in questione lo usa mia figlia e quindi non so dirti che cosa ha combinato prima che accadesse il problema.
Premetto che sul portatile windows XP era aggiornatissimo. Uso avast + altri 2software che ora non mi ricordo come si chiamano (scelta fatta dopo aver formattato il portatile a seguito di problemi con norton internet security)
Guardando in giro comunque sembra che il problema sia qualcosa mancante nel valore di registro (copio testualmente): HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\WinlogonUserinit "C:\Windows\System32\userinit.exe," (notare la virgola finale).
Dicono di avviare il pc con la console di ripristino o con UBCD4WIN e poi andare a modificare la chiave sopro descritta.
Il problema è che se riavvio in console di ripristino mi dice che che sul pc non è istallato nessun disco rigido mentre per quanto riguarda UBCD4WIN dopo aver creato il file.iso e copiato su cd, inserendolo nel portatile al riavvio mi dice che non trova il sistema oprativo.
Aiutatemi per favore, non voglio riformattare il tutto un'altra volta.
Grazie ancora per l'attenzione
davide

Khronos
21-08-2007, 10:37
dunque. se lo avvii normalmente, l'harddisk parte, ma in fase di logon (lanciata da logonui.exe) windows non parte, ma si spegne.
se lo avvii in provvisoria cosa fa?
Non è servito a nulla avviare il pc in modalità provvisoria
cosa fa esattamente? ^^
se tu avvii il pc usando il cd di windows, e vai in console di ripristino (attenzione, NON "per ripristinare un sistema premere il tasto" ma "per entrare in console di ripristino premere R") cosa fa?
inutile il lancio dei comandi FIXBOOT FIXMBR o BOOTCFG / rebuild. perchè...l'MBR è giustissimo, windows TI PARTE ^^ . solo che non riesce a caricare l'interfaccia, e qualcosa lo costringe alla chiusura.
per escludere l'hardware, io ti consiglierei di scaricare una distro linux da live cd, come la ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/), la masterizzi e la fai girare sul tuo pc senza installarla (la legge da cd). ci giochicci un pò, tanto per escludere problemi hardware.
poi, scaricherai i tool di diagnostica dell'harddisk dal sito del suo produttore. anche questi sono di solito cd o floppy che partono da soli all'avvio del pc.

davica
21-08-2007, 11:23
Se avvio normalmente xp parte normale. Quando clicco sull'utente (ne ho 4) mi apre per pochi secondi con il fondo del desktop e poi mi disconnette ritornando alla schermata di scelta utente. Questo lo fa con tutti gli utenti (compreso l'amministratore) e anche in modalità provvisoria. Avviando con la console di ripristino (tasto R) come già detto mi dice che sul pc non è istallato nessun disco fisso. Ora stò cercando di creare quel benedetto cd di UBCD4WIN per vedere se riesco ad entrare e verificare il valore di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\WinlogonUserinit "C:\Windows\System32\userinit.exe," (notare la virgola finale). Se non ci riesco provo a fare quanto mi hai detto.
Ti faccio sapere.
Grazie ancora.
davide

=deltone=
28-08-2007, 11:11
Salve a tutti anch'io da ieri ho lo stesso problema,dopo aver ridimensionato con partitionmagic il secondo sistema operativo su disco F:\ attingendo mb dal disco c:\ (tutta l'operazione l'ho effettuata da c:\ dove è installato partitionmagic è il sistema attualmente funzionante) al riavvio del secondo sistema operativo quando cerco di accedere con nome utente e password, va in disconnessione e mi riporta al logon; Sapete se esiste qualche soluzione per risolvere il problema senza dover reinstallare windows?
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte ciao

selivan
09-09-2007, 13:34
Anch'io in un pc ho avuto lo stesso problema, e mi sono accorto che mancava il file userinit.exe di cui parla la chiave di registro che avete scritto. Ho copiato questo file da una versione pro a una home e tutto è tornato a funzionare.

frizzo28
09-09-2007, 19:12
Ciao Khronos. Grazie per l'attenzione.
Premetto che di pc e software ne mastico pochino.
Il portatile in questione lo usa mia figlia e quindi non so dirti che cosa ha combinato prima che accadesse il problema.
Premetto che sul portatile windows XP era aggiornatissimo. Uso avast + altri 2software che ora non mi ricordo come si chiamano (scelta fatta dopo aver formattato il portatile a seguito di problemi con norton internet security)
Guardando in giro comunque sembra che il problema sia qualcosa mancante nel valore di registro (copio testualmente): HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\WinlogonUserinit "C:\Windows\System32\userinit.exe," (notare la virgola finale).
Dicono di avviare il pc con la console di ripristino o con UBCD4WIN e poi andare a modificare la chiave sopro descritta.
Il problema è che se riavvio in console di ripristino mi dice che che sul pc non è istallato nessun disco rigido mentre per quanto riguarda UBCD4WIN dopo aver creato il file.iso e copiato su cd, inserendolo nel portatile al riavvio mi dice che non trova il sistema oprativo.
Aiutatemi per favore, non voglio riformattare il tutto un'altra volta.
Grazie ancora per l'attenzione
davide

hai pc recente? perche' in quel caso ha sicuramente dischi sata per cui durante l'avvio da CD di XP della console devi premere F6 e caricare il floppy coi drivers sata...

danilolc
18-09-2007, 15:39
Anch'io in un pc ho avuto lo stesso problema, e mi sono accorto che mancava il file userinit.exe di cui parla la chiave di registro che avete scritto. Ho copiato questo file da una versione pro a una home e tutto è tornato a funzionare.

Ciao,
mi allineo al problema.
scusa, come hai fatto a copiare il file userinit.exe senza poter accedere al prompt di dos ? grazie, ciao.

selivan
18-09-2007, 20:05
Ho usato un live cd, nel mio caso bart-pe. Ma qualsiasi altro va bene, anche di linux. Con questi live cd carichi dei veri e propi sistemi operativi e da li puoi spulciare il tuo HD e copiare quello che vuoi da floppy e chiavette varie.
Ciao

Bargio
16-03-2008, 19:58
ciao
anche io ho riscontrato un problema analogo su un notebook, così volevo provare ad usare bart-pe.
volevo sapere se si può utilizzare questo programma con il cd di ripristino del notebook o necessita del cd di windows xp.
grazie

selivan
19-03-2008, 21:40
per partire il bart-pe non ha bisogno di altri cd, poi quel file lo prendi da dove vuoi

cagliostro
26-03-2008, 08:38
nessuno ha trovato una soluzione?

fruit joy
26-03-2008, 16:18
Ciao,
io ho avuto lo stesso problema ieri con il pc dei miei figli, e andando a guardare (anche su queste stesse pagine), ho provato la soluzione Bart PE.
Sono riuscito ad entrare nel pc, e quindi nel registro, ma la voce "C:\Windows\System32\userinit.exe," era assolutamente integra...
Ho provato a sostituire il file userinit.exe, con quello presente nel mio pc, nisba, ho sostituito anche winlogon.exe, sempre con quello presente nel mio pc, ma non e' cambiato nulla.
C'e' qualche anima pia che riesce a darmi(ci) una dritta??
I miei figli si stanno innervosendo....:help:

fruit joy
27-03-2008, 07:33
up...

mdr268
31-03-2008, 13:56
Ciao,
io ho avuto lo stesso problema ieri con il pc dei miei figli, e andando a guardare (anche su queste stesse pagine), ho provato la soluzione Bart PE.
Sono riuscito ad entrare nel pc, e quindi nel registro, ma la voce "C:\Windows\System32\userinit.exe," era assolutamente integra...
Ho provato a sostituire il file userinit.exe, con quello presente nel mio pc, nisba, ho sostituito anche winlogon.exe, sempre con quello presente nel mio pc, ma non e' cambiato nulla.
C'e' qualche anima pia che riesce a darmi(ci) una dritta??
I miei figli si stanno innervosendo....:help:

forse dico una cavolata.. ma potrebbe essere che non sia winlogon.exe o userinit.exe danneggiati, ma un file o una libreria necessari per farli funzionare..

liebnitz
13-04-2008, 11:14
nessuno ha trovato una soluzione?

Anche io ho lo stesso problema. Il pc funziona perfettamente, il Windows funziona perfettamente, è come se ci fosse in esecuzione automatica il comando di logoff dell'utente, ma non l'ho trovato da nessuna parte. Se qualcuno ha trovato la soluzione corretta, ce la segnali.

Io intanto ho trovato questa, anche se non è sodisfacente: Dopo aver fatto una copia di sicurezza dei files che verranno sovrascritti, bisogna copiare il file c:\windows\repair\software all'interno della cartella c:\windows\system32\config.
Non sono sicuro se sia sufficiente copiare solo questo file, eventualmente copiate anche il resto (sempre dopo aver fatto una copia della cartella di destinazione).
La copia può essere fatta o collegando il disco come unità esterna in una altra macchina, oppure con un live-cd o anche dalla console di ripristino del sistema facendo avviare dal cd di XP e premendo "R" prima dell'installazione.
Il sistema è in grado di ripartire, ma molte applicazioni non saranno visibili nei menu, verrà creato un nuovo utente senza documenti, i quali comunque possono essere recuperati da C:\Documents and Settings.

Attendo buone notizie.

babibat
24-05-2008, 12:51
purtroppo anch'io ho un problema similare con il pc di un mio amico. Ho provato a copiare i file da c:\windows\repair ma non parte più windows e appare la schermata blu..

come posso accedere e controllare la voce nel file di registro se non parte windows nemmeno in modalità provvisoria?

Grazie dei vostri consigli
Barbara

bgpop
24-05-2008, 13:56
Già successo, era un problema di virus, che ha modificato il file userinit.exe e l'ha sostituito con una versione infetta...

Giovix84
07-08-2008, 15:04
Già successo, era un problema di virus, che ha modificato il file userinit.exe e l'ha sostituito con una versione infetta...

Scusa ma la soluzione?

ltroisi
08-08-2008, 11:51
il classico caso di utente rifiutato dal sistema è sicuramente colpa di malware!

La modalità provvisoria non serve a niente!!!

è comunque necessario provvedere ad una scansione dell'hd infetto,magari attaccandolo ad un altro pc

poi..dal pc buono copiare i file c:\windows\explorer.exe e c:\windows\system32\userinit.exe e metterli nelle analoghe posizioni sull'hd infetto, confermando la sostituzione.

Se questo non funziona non resta che riparare l'installazione di Windows

Draskar
04-01-2009, 16:37
E' successo anche a me, ho provato la procedura del copiare il file con la utilità di ripristino di windows ma non funziona, eppure il problema sembra proprio quello!

AMIGASYSTEM
04-01-2009, 22:23
Ciao Khronos. Grazie per l'attenzione.
Premetto che di pc e software ne mastico pochino.
Il portatile in questione lo usa mia figlia e quindi non so dirti che cosa ha combinato prima che accadesse il problema.
Premetto che sul portatile windows XP era aggiornatissimo. Uso avast + altri 2software che ora non mi ricordo come si chiamano (scelta fatta dopo aver formattato il portatile a seguito di problemi con norton internet security)
Guardando in giro comunque sembra che il problema sia qualcosa mancante nel valore di registro (copio testualmente): HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\WinlogonUserinit "C:\Windows\System32\userinit.exe," (notare la virgola finale).
Dicono di avviare il pc con la console di ripristino o con UBCD4WIN e poi andare a modificare la chiave sopro descritta.
Il problema è che se riavvio in console di ripristino mi dice che che sul pc non è istallato nessun disco rigido mentre per quanto riguarda UBCD4WIN dopo aver creato il file.iso e copiato su cd, inserendolo nel portatile al riavvio mi dice che non trova il sistema oprativo.
Aiutatemi per favore, non voglio riformattare il tutto un'altra volta.
Grazie ancora per l'attenzione
davide

Prova a settare il bios il modalità emulazione IDE,oppure prova con un CD live Linux.

deep_inside
10-01-2009, 01:19
Allora ragazzi io ho più o meno lo stesso problema, con la differenza che da modalità provvisoria il pc si avvia.
Non posso fare ripristini a configurazioni precedenti perchè il proprietario del pc le ha disattivate.
Non ho il cd di win xp HOME EDITION (SO installato sul pc)
Ho una partizione del disco che si chiama HP_Recovery.

Il problema è sopraggiunto dopo una scansione (e conseguente eliminazione di file\riferimenti al registro importanti) fatta con spybot.

Leggendo un po' in giro ho scoperto che la causa principale è l'eliminazione del file c/windows/system32/userinit.exe (che invece nel mio caso è presente) o dell'alterazione dei suo riferimenti nel registro (e in questo nn so come controllare se è tutto ok).

Considerate che non posso assolutamente formattare...
qualche idea?
Ho cercato molto su internet ma a tutti non parte la modalità provvisoria, quindi CREDO :sofico: che il mio problema sia leggermente più semplice da risolvere.

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto :)

deep_inside
12-01-2009, 16:56
ragazzi nessuno può aiutarmi allora?? :( domani mi arriva il cd di xp home ed cmq....

T-odio
06-02-2009, 10:59
Ragazzi io avevo lo stesso problema su un pc con windows xp home,
ho fatto partire il pc con live cd di ubuntu e ho copiato da un'altro pc con windows xp pro i file
userinit.exe
logon.exe
il pc è ripartito senza problemi, secondo me in quanto i file che portano rogne sono questi, la prima cosa da fare sarebbe tentare questa strada.
spero di essere di aiuto a qualcuno

Koup72
12-02-2009, 22:38
Buonasera a tutti anche io ho questo problema, in pratica cosa devo fare ?


Scansione del sistema ? dato che ho installato un altro hd nel pc
Copiare quali file da xp funzionante ?


Altri suggerimenti ?

Grazie...

T-odio
13-02-2009, 00:19
Buonasera a tutti anche io ho questo problema, in pratica cosa devo fare ?


Scansione del sistema ? dato che ho installato un altro hd nel pc
Copiare quali file da xp funzionante ?


Altri suggerimenti ?

Grazie...

secondo me la scansione puoi farla direttamente dopo.
copi i 2 file userini.exe e winlogon dentro la cartella
c:\Windows e c c:\windows\system32
dovrebbe ripartire tutto

Koup72
13-02-2009, 09:33
secondo me la scansione puoi farla direttamente dopo.
copi i 2 file userini.exe e winlogon dentro la cartella
c:\Windows e c c:\windows\system32
dovrebbe ripartire tutto

Proverò cosi ;)

wjmat
13-02-2009, 09:47
Proverò cosi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1927601

volmar87
24-03-2009, 16:32
Risolto con una distro live CD (puppy) e la sostituzione di explorer.exe e userinit.exe

Grazie utenti ;)