View Full Version : scarico lento, non so + cosa usare :(
Nel bagnetto di casa ho la doccia e il water con scarichi lenti. ho provato di tutto: mister muscolo, wc net e altri simili ma niente lo scarico rimane lento sia nella doccia e sia nel tirare lo scarico del water. però il lavandino va bene:confused:
cosa mi consigliate?? il bagno è nuovo e non posso rompere tutto per pulire i tubi
La soda caustica sgorga bene... prova con quella :)
occhio che è pericolosa, ma immagino che già lo sai... basta stare attenti cmq.
butti dentro lo scarico un po' di soda in scaglie e poi un po' d'acqua... la soda sciogliendosi sviluppa molto calore e ha un'azione corrosiva che aiuta a rimuovere "la merda" che c'è là dentro :asd:
posso usarla sia per la doccia e sia per il water?? e se ci sono tubi in plastica?
RiccardoS
24-07-2007, 08:08
dico... ma appena c'è un pò di intasamento, tutti a buttar giù schifezze negli scarichi? soda caustica, mister muscolo, idraulico gel... ma cazzarola avete idea di quanto inquinino queste sostanze?
per disintasare gli scarichi il più delle volte basta la cara vecchia ventosa e olio di gomito. se c'è da pulire qualcosa, anche lì, il più delle è qualcosa che si è incastrato o nel sifone o prima, quindi basta togliere quello e pulirlo, e per la doccia, andare giù con un fil di ferro uncinato e provare a vedere se ci sono capelli e/o altre schifezze varie che ostruiscono.
un pò di rispetto per l'ambiente, porca miseria!
dico... ma appena c'è un pò di intasamento, tutti a buttar giù schifezze negli scarichi? soda caustica, mister muscolo, idraulico gel... ma cazzarola avete idea di quanto inquinino queste sostanze?
per disintasare gli scarichi il più delle volte basta la cara vecchia ventosa e olio di gomito. se c'è da pulire qualcosa, anche lì, il più delle è qualcosa che si è incastrato o nel sifone o prima, quindi basta togliere quello e pulirlo, e per la doccia, andare giù con un fil di ferro uncinato e provare a vedere se ci sono capelli e/o altre schifezze varie che ostruiscono.
un pò di rispetto per l'ambiente, porca miseria!
è giusto quello che dici tu. ma come faccio per la doccia?? non credo si possa smontare il cosino d'acciaio???
RiccardoS
24-07-2007, 08:26
è giusto quello che dici tu. ma come faccio per la doccia?? non credo si possa smontare il cosino d'acciaio???
certo che si può! alcuni sono solo appoggiati,quindi basta sollevarli, altri sono avvitati. prova. ;)
certo che si può! alcuni sono solo appoggiati,quindi basta sollevarli, altri sono avvitati. prova. ;)
devo provare. ho letto in giro che alcuni di questi dischetti una volta smontati si possono rimontare solo da sotto, dovendo per forza rompere tutto. questa cosa un pò mi spaventa
dico... ma appena c'è un pò di intasamento, tutti a buttar giù schifezze negli scarichi? soda caustica, mister muscolo, idraulico gel... ma cazzarola avete idea di quanto inquinino queste sostanze?
per disintasare gli scarichi il più delle volte basta la cara vecchia ventosa e olio di gomito. se c'è da pulire qualcosa, anche lì, il più delle è qualcosa che si è incastrato o nel sifone o prima, quindi basta togliere quello e pulirlo, e per la doccia, andare giù con un fil di ferro uncinato e provare a vedere se ci sono capelli e/o altre schifezze varie che ostruiscono.
un pò di rispetto per l'ambiente, porca miseria!
La soda caustica non inquina moltissimo... inquinano molto di più i saponi.
Cmq in effetti anche lo sturacessi funziona bene :asd:
edit: dopo un attenta analisi, la soda caustica non inquina per niente... si neutralizza con gli altri acidi presenti nello scarico formando sali che poi in soluzione aquosa diventano ioni contenuti nell'acqua già a iosa (Na+)... :asd:
Idropulitrice 130bar + sonda spurgatubi :O
ho comprato anche la sturalandino, quello a ventosa, ma non serve a niente:mad: non tira su niente. ho visto un prodotto chimico auto sgorgante, è l'ultima spiaggia,
non posso neanche usare il fil di ferro uncinato perchè smontando il dischetto della doccia mi sono reso conto che lo scarico non è dritto giù ma sarà laterale, in quando sotto il dischetto c'è la porcellana del piatto doccia:confused:
ho comprato anche la sturalandino, quello a ventosa, ma non serve a niente:mad: non tira su niente. ho visto un prodotto chimico auto sgorgante, è l'ultima spiaggia,
non posso neanche usare il fil di ferro uncinato perchè smontando il dischetto della doccia mi sono reso conto che lo scarico non è dritto giù ma sarà laterale, in quando sotto il dischetto c'è la porcellana del piatto doccia:confused:
Pure il mio scarico è così. Sai cosa puoi provare a fare? Sgorga il water con lo sturacessi.
non so la tua, ma la mia doccia è direttamente collegata al water... mi è successo una volta che lo scarico della doccia era lentissimo... io giù con roba chimica, niente. Arriva mia mamma, prende la ventosa, la usa sul water e... :asd:
In effetti la roba chimica a volte è in più... :O cmq anche la soda caustica dovrebbe funzionare, insieme al solforico è l'antisgorgante per eccellenza (quella volta non l'ho provata)
Pure il mio scarico è così. Sai cosa puoi provare a fare? Sgorga il water con lo sturacessi.
non so la tua, ma la mia doccia è direttamente collegata al water... mi è successo una volta che lo scarico della doccia era lentissimo... io giù con roba chimica, niente. Arriva mia mamma, prende la ventosa, la usa sul water e... :asd:
In effetti la roba chimica a volte è in più... :O cmq anche la soda caustica dovrebbe funzionare, insieme al solforico è l'antisgorgante per eccellenza (quella volta non l'ho provata)
si si di sicuro anche a me è collegato con il water, infatti anche il water è lento.
cosa intendi per sturacessi??
si si di sicuro anche a me è collegato con il water, infatti anche il water è lento.
cosa intendi per sturacessi??
la ventosa :fagiano:
si si di sicuro anche a me è collegato con il water, infatti anche il water è lento.
cosa intendi per sturacessi??
Di solito tutti gli sarichi vanno a finire in quello del water e poi nella colonna principale.
Se il water è lento, il problema è lì, lascia perdere la doccia, per il momento.
L'unica cosa da fare è smontare il water, di solito ci sono 2 viti per terra da mollare, ed il collegamento con la sciaquone. Il tutto è abbastanza semplice.
Una volta che hai accesso direttamente allo scarico del water, cerca di capire cosa lo ostruisce (caso classico:un assorbente......se hai sorelle od amiche) trattieni i conati di vomito e rimuovi il tutto. A me è capitato di doverci infilare un braccio (con quanto di gomma ovviamente ) per estrarre il "tappo"
cerca di non "spingerlo" con un bastone ma di estrarlom altrimenti rischi di fare il danno.
scusate la durezza del post. :D
RiccardoS
24-07-2007, 15:46
Di solito tutti gli sarichi vanno a finire in quello del water e poi nella colonna principale.
:mbe:
non c'è la distinzione acque bianche/nere? :confused:
Di solito tutti gli sarichi vanno a finire in quello del water e poi nella colonna principale.
Se il water è lento, il problema è lì, lascia perdere la doccia, per il momento.
L'unica cosa da fare è smontare il water, di solito ci sono 2 viti per terra da mollare, ed il collegamento con la sciaquone. Il tutto è abbastanza semplice.
Una volta che hai accesso direttamente allo scarico del water, cerca di capire cosa lo ostruisce (caso classico:un assorbente......se hai sorelle od amiche) trattieni i conati di vomito e rimuovi il tutto. A me è capitato di doverci infilare un braccio (con quanto di gomma ovviamente ) per estrarre il "tappo"
cerca di non "spingerlo" con un bastone ma di estrarlom altrimenti rischi di fare il danno.
scusate la durezza del post. :D
non posso usare qualche prodotto?? non sono per me queste cose
:mbe:
non c'è la distinzione acque bianche/nere? :confused:
Purtroppo non si ha quasi mai questa distinzione, per semplificare l'impianto tutti gli scarichi di doccie, lavandini ecc ecc vengono fatti scaricare nella braga del WC e da lì mandati alla colonna di scarico condominiale/centrale
l'unica soluzione secondo mè è come ti hanno già detto infili una mano e togli l'ingorgo una volta mamma mentre svuotava il seccio per lavare i pavimenti nel WC fece cadere dentro lo straccio e questo andò a otturare la colonna centrale all'altezza del 1° piano..... uno spettacolo.... tt gli scarichi del condominio trovato l'ingorgo uscivano da tt gli scarichi del vicino e gli inondavano la casa(palazzo di 9 piani).
in quel caso uscirono quelli degli spurgi e mandarono una sonda ad alta pressione a rompere l'ingorgo ma se riesci a estrarlo te cn le mani è meglio risparmi soldi e guai:)
P.S. quel fetente mi aveva vietato di parcheggiare la macchina in cortile... nn sn mai stato così contento come quel giorno:sofico: :sofico: :ciapet:
JL_Picard
24-07-2007, 17:04
:mbe:
non c'è la distinzione acque bianche/nere? :confused:
per acque "Bianche" si intendono le acque provenienti dai pluviali
per "nere" le altre...
qualcuno distingue le "nere" in
- "grigie" lavandini, lavabi, docce, vasche, bidet
- "nere": water
la distinzione tra bianche e nere e che le bianche non vengono generalmente trattate (tranne le acque di prima pioggia), mentre le nere devono (o dovrebbero) passare da un depuratore.
la distinzione viene operata per chè altrimenti se tutto arrivasse al depuratore, in caso di forti piogge, si saturerebbe la capacità delle vasche del depuratore, e gran parte delle acque finirebbero in mare/fiume/lago senza depurazione.
Aggiungo un 'altra cosa... oltre a non gettare oggetti impropri nel WC (rotoli interi di carta igienica/assorbenti/stracci)... sarebbe opportuno limitare le quantità di detersivo delle lavatrici, in quanto speso i residui dei detersivi formano incrostazioni calcificate che vanno a restringere sensibilmente le tubazioni.
RiccardoS
24-07-2007, 17:09
per acque "Bianche" si intendono le acque provenienti dai pluviali
per "nere" le altre...
qualcuno distingue le "nere" in
- "grigie" lavandini, lavabi, docce, vasche, bidet
- "nere": water
la distinzione tra bianche e nere e che le bianche non vengono generalmente trattate (tranne le acque di prima pioggia), mentre le nere devono (o dovrebbero) passare da un depuratore.
la distinzione viene operata per chè altrimenti se tutto arrivasse al depuratore, in caso di forti piogge, si saturerebbe la capacità delle vasche del depuratore, e gran parte delle acque finirebbero in mare/fiume/lago senza depurazione.
Aggiungo un 'altra cosa... oltre a non gettare oggetti impropri nel WC (rotoli interi di carta igienica/assorbenti/stracci)... sarebbe opportuno limitare le quantità di detersivo delle lavatrici, in quanto speso i residui dei detersivi formano incrostazioni calcificate che vanno a restringere sensibilmente le tubazioni.
ah ecco, allora io per "bianche" intendevo le "grigie" :D non sapevo che le bianche fossero quelle pluviali.
quotone sui detersivi delle lavatrici: usarne troppo, oltre a quello che hai detto tu, è assolutamente inutile e nocivo all'ambiente. così come qualsiasi altro prodotto chimico: cerchiamo di usarli correttamente ed il meno possibile. ;)
Di solito tutti gli sarichi vanno a finire in quello del water e poi nella colonna principale.
Se il water è lento, il problema è lì, lascia perdere la doccia, per il momento.
L'unica cosa da fare è smontare il water, di solito ci sono 2 viti per terra da mollare, ed il collegamento con la sciaquone. Il tutto è abbastanza semplice.
Una volta che hai accesso direttamente allo scarico del water, cerca di capire cosa lo ostruisce (caso classico:un assorbente......se hai sorelle od amiche) trattieni i conati di vomito e rimuovi il tutto. A me è capitato di doverci infilare un braccio (con quanto di gomma ovviamente ) per estrarre il "tappo"
cerca di non "spingerlo" con un bastone ma di estrarlom altrimenti rischi di fare il danno.
scusate la durezza del post. :D
tirare giù il water? lol :asd:
mi sembra eccessivo... prova con la ventosa. Pompi un po' di volte e si dovrebbe liberare...al limite ci butti giù un pacco di soda caustica e la lasci lì qualche gg, voglio vedere se non scioglie tutto :asd:
quotone sui detersivi delle lavatrici: usarne troppo, oltre a quello che hai detto tu, è assolutamente inutile e nocivo all'ambiente. così come qualsiasi altro prodotto chimico: cerchiamo di usarli correttamente ed il meno possibile. ;)
sui detersivi sono d'accordo, ma alcuni agenti chimici non danno paricolari problemi (NaOH, acidi carbonici, sale da cucina, bicarbonato ecc.).
un laboratorio chimico in un giorno butta tanta di quella merda nella fognatura di quanta ne puoi buttare tu in un mese :sofico:
tirare giù il water? lol :asd:
mi sembra eccessivo... prova con la ventosa. Pompi un po' di volte e si dovrebbe liberare...al limite ci butti giù un pacco di soda caustica e la lasci lì qualche gg, voglio vedere se non scioglie tutto :asd:
come faccio a pompare con la ventosa?? la devo mettere dentro l'acqua?? non saprei:mc:
RiccardoS
25-07-2007, 07:32
sui detersivi sono d'accordo, ma alcuni agenti chimici non danno paricolari problemi (NaOH, acidi carbonici, sale da cucina, bicarbonato ecc.).
un laboratorio chimico in un giorno butta tanta di quella merda nella fognatura di quanta ne puoi buttare tu in un mese :sofico:
oddio... il sale e il bicarbonato ok, ma gli altri (acidi e basi che hai citato) dubito che si trasformino completamente in sali o soluzioni ionizzate o quel che è: in una reazione controllata con le opportune moli, ok... ma negli scarichi non puoi sapere quanta parte di essi si trasforma effettivamente e come.
spero che i laboratori chimici abbiano dei filtri di depurazione o cose simili.... :eek:
tirare giù il water? lol :asd:
mi sembra eccessivo... prova con la ventosa. Pompi un po' di volte e si dovrebbe liberare...al limite ci butti giù un pacco di soda caustica e la lasci lì qualche gg, voglio vedere se non scioglie tutto :asd:
se l'intoppo lo spingi avanti e tappi la colonna condominiale sei fottuto.
Smontare un wc stai 10 min 10. Non ci vuole assolutamente nulla. sono 2 viti e lo sfilaggio del tubo dello sciaquone. E risolvi.
tante sostanze chimiche non sciolgono straccetti , asciugamanetti e roba simile che può finire dentro.
Poi ha già provato , mi pare.
Se non se la sente basta chiamare un idraulico.Però costa, peccato spendere per un lavoretto semplice.
oddio... il sale e il bicarbonato ok, ma gli altri (acidi e basi che hai citato) dubito che si trasformino completamente in sali o soluzioni ionizzate o quel che è: in una reazione controllata con le opportune moli, ok... ma negli scarichi non puoi sapere quanta parte di essi si trasforma effettivamente e come.
spero che i laboratori chimici abbiano dei filtri di depurazione o cose simili.... :eek:
No, la roba pericolosa e molto inquinante (sali di cromo, metalli pesanti ecc.) e i solventi organici li buttano a parte, ma tutto il resto (acidi vari, organici e inorganici e altri sali) li buttano nella fognatura.
Cmq reagiscono fra di loro già nello scarico, poi ci pensa il depuratore... alla fine in acqua si ritrovano come ioni
se l'intoppo lo spingi avanti e tappi la colonna condominiale sei fottuto.
Smontare un wc stai 10 min 10. Non ci vuole assolutamente nulla. sono 2 viti e lo sfilaggio del tubo dello sciaquone. E risolvi.
tante sostanze chimiche non sciolgono straccetti , asciugamanetti e roba simile che può finire dentro.
Poi ha già provato , mi pare.
Se non se la sente basta chiamare un idraulico.Però costa, peccato spendere per un lavoretto semplice.
beh nel caso di stracci o roba particolarmente tosta posso capire, ma se è solo sporco e carta igenica ( :asd: ) basta la ventosa a volte... dipende anche da dove si forma l'ingorgo. Se si forma nel sifone la ventosa funziona al 95%.
Quando è successo a me l'ingorgo influenzava solo la doccia, probabilmente era nel canale doccia-water... ma agendo con la ventosa sul water si è sbloccato l'ingorgo.
@enzo: per usare la ventosa, la metti nel water e spingi su e giù... deve aderire bene alle pareti del water.
@enzo: per usare la ventosa, la metti nel water e spingi su e giù... deve aderire bene alle pareti del water.
si ma non è cosi grande la ventosa:rolleyes: deve aderire al buco??
Essendo il bagno nuovo, potrebbe essere un problema strutturale, molte volte gli idraulici utilizzano degli adattatori di sezione tra water e tubo di scarico, i quali favoriscono l'accumulo di sporcizia.
si ma non è cosi grande la ventosa:rolleyes: deve aderire al buco??
aspe ora che ricordo bene, la ventosa l'ha usata sullo scarico della doccia, non su quello del water :doh:
ma percHé mi ritrovo con questa memoria così scadente :cry:
Essendo il bagno nuovo, potrebbe essere un problema strutturale, molte volte gli idraulici utilizzano degli adattatori di sezione tra water e tubo di scarico, i quali favoriscono l'accumulo di sporcizia.
Già, anche la poca pendenza talvolta è un problema.
jumpack ha un problema simile al tuo :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517673
aspe ora che ricordo bene, la ventosa l'ha usata sullo scarico della doccia, non su quello del water :doh:
ma percHé mi ritrovo con questa memoria così scadente :cry:
niente da fare, nella doccia la ventosa non tira via niente. mi tocca comprare qualche prodotto idraulico
niente da fare, nella doccia la ventosa non tira via niente. mi tocca comprare qualche prodotto idraulico
Smonta , fatti aiutare da un'amico, è una cazzata, credimi.
Smonta , fatti aiutare da un'amico, è una cazzata, credimi.
se ero a casa mia avrei smontato. visto che sono a casa della mia ragazza, non vorrei fare danni e rimanere senza tazza, non sarebbe bello:cry: :cry:
Prova con la soda caustica:
butti giù acqua calda, magari bollente, dalla doccia...
poi ci butti giù soda caustica a scaglie, una discreta quantità. Poi ancora un po' di acqua molto calda.
La soda caustica sciogliendosi libera calore. Se l'acqua è già calda potrebbe adirittura raggiungere l'ebollizione. La soluzione di NaOH ottenuta dentro lo scarico a quella temperatura sfonda tutto :asd:
prova magari funziona :D
occhio però, mettiti degli occhiali di protezione che non si sa mai.
Incredibile:eek: :eek: Compro una stappalavandino a molla, come quello in foto, vado a metterlo nella doccia e guardando bene non c'è nessun buco:mbe: nn capisco l'acqua dove va a finire.
sotto il dischetto della doccia c'è tipo una vaschetta ma non ho trovato nessun buco. ho inserito lo stappalavandino con forza ma non ha trovato una via dove andare. non ci capisco + niente
http://img297.imageshack.us/img297/8012/stappalavandinonx0.jpg
Ci deve essere il sifone e poi il tubo che porta alla colonna.
Ma se anche il water è "lento", dato che il water è il più vicino alla colonna, devi agire dal water e non dalla doccia.
Ci deve essere il sifone e poi il tubo che porta alla colonna.
Ma se anche il water è "lento", dato che il water è il più vicino alla colonna, devi agire dal water e non dalla doccia.
si ma l'acqua della doccia dova va a finire??
il water non è lentissimo.basta tirare 2 volte lo scarico e va giù tutto
Zortan69
26-07-2007, 20:05
se ero a casa mia avrei smontato. visto che sono a casa della mia ragazza, non vorrei fare danni e rimanere senza tazza, non sarebbe bello:cry: :cry:
la tazza non è estremamente indispensabile.. il buco c'è... io quando ho rifatto il bagno avevo il cesso in balcone :D e quando ne avevo bisogno lo andavo a prendere, lo poggiavo al suo posto, cacavo, tiravo l'acqua con una secchiata d'acqua e lo riportavo fuori per lasciare la zona libera per i lavori vari :D
Zortan69
26-07-2007, 20:07
Incredibile:eek: :eek: Compro una stappalavandino a molla, come quello in foto, vado a metterlo nella doccia e guardando bene non c'è nessun buco:mbe: nn capisco l'acqua dove va a finire.
sotto il dischetto della doccia c'è tipo una vaschetta ma non ho trovato nessun buco. ho inserito lo stappalavandino con forza ma non ha trovato una via dove andare. non ci capisco + niente
http://img297.imageshack.us/img297/8012/stappalavandinonx0.jpg
devi smontare il tappo del sifone. cerca una vite, tira, smanettaci, prova ! la doccia di solito si riempe di peli e capelli (nel mio caso setole :D )
devi smontare il tappo del sifone. cerca una vite, tira, smanettaci, prova ! la doccia di solito si riempe di peli e capelli (nel mio caso setole :D )
non c'è nessuna vite, come faccio a smontare, non si può. è proprio il sistema che è sbagliato. non c'è inclinazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.