PDA

View Full Version : 130 is my life


Pagine : [1] 2

ninja750
23-07-2007, 21:17
Prendendo spunto dal 3D di marko88 che presto verrà sospeso per caca3d :D pongo un sondaggiuolo ai frequentanti della sezione

Siccome è un forum di sport&motori quindi si suppone frequentato da appassionati sono curioso di vedere l'esito del sondaggio, lascio chiaramente il sondaggio "anonimo" in modo da vedere all'opera i moralizzatori

La domanda è semplice: avete mai portato almeno una volta alla massima velocità la vostra auto, qualunque essa sia? (visto che tanto i limiti autostradali sono i ben noti 130km/h?)

PS: non si parla di pista, vale anche "l'autostrada tedesca"

Michele.Ali
23-07-2007, 21:20
votato..;)

Marko#88
23-07-2007, 21:22
lo ammetto, poco oltre 250 da tachimetro, qualcosa come 246 da gps...ovviamente in autobahn....:D

ingpeo
23-07-2007, 21:27
No, preferisco vivere. (la mia Tipo non è il massimo di sicurezza).

joshua82
23-07-2007, 21:27
c'ho la smart, cosa vuoi che abbia tirato?!? :ciapet:

ziozetti
23-07-2007, 21:29
Probabilmente la 205 Junior 954 cc... ma ero ancora nei limiti... :fagiano:

alexio986
23-07-2007, 21:30
votato si...oltrei 130 in autostrada..ma il topspeed in autodromo. Ci tengo alla pelle ..sia la mia che quella altrui

caurusapulus
23-07-2007, 21:30
Beh, è chiaro che almeno una volta, potete concedercelo no? :ciapet: :ciapet:

rekjasdsadsae3kkklnsadds
23-07-2007, 21:32
Certamente.

Suzuki Wagon R+ 1.3 turbodiesel rimappata, 183 Km/h di gps in leggera discesa ad oltre 4900 giri/min in quinta (niente sesta purtroppo, si sarebbe potuto fare di piu`, piu` rapidamente, in quanto la potenza massima e` a poco piu` di 4000 giri/min). Accelerava ancora leggermente, pero` poi ho rilasciato l'acceleratore.

caurusapulus
23-07-2007, 21:35
Certamente.

Suzuki Wagon R+ 1.3 turbodiesel rimappata, 183 Km/h di gps in leggera discesa ad oltre 4900 giri/min in quinta (niente sesta purtroppo, si sarebbe potuto fare di piu`, piu` rapidamente, in quanto la potenza massima e` a poco piu` di 4000 giri/min). Accelerava ancora leggermente, pero` poi ho rilasciato l'acceleratore.

La testimonianza è l'avatar? :ciapet:

sbera
23-07-2007, 21:36
dal mio piccolo voto si
personalmente ho cercato più volte di raggiungere il massimo della mia moto (sono arrivato a 130 indicati, capirai :asd: )
e posso dire che al 99% tirerò al max qualsiasi mezzo mi capiti tra le mani (ovviamente il tutto in piena sicurezza, i 130 li ho presi su strada statale drittissima e vuotissima nonchè conosciutissima)

rekjasdsadsae3kkklnsadds
23-07-2007, 21:40
La testimonianza è l'avatar? :ciapet:

Purtroppo no; a parte il fatto che a quelle velocita` per scattare una fotografia del tachimetro servirebbe un'altra mano per reggere la fotocamera oltre alle altre due per il volante, a 5300 giri in quinta sarei a 198.22 Km/h (calcolati), ma a quel regime oramai la potenza erogata e` praticamente nulla.

Mr Hyde
23-07-2007, 21:41
land rover 90 anno 1985 2.5l N/A 68cv.. lanciata in autostrada italiana alla mirabolante velocità di 109km/h - max dichiarata dalla casa 110km/h..

lo ammetto.. in auostrada italiana.. speriamo non mi ritirino la patente :ciapet:

trecca
23-07-2007, 21:41
Con la vecchia Panda 750 già ai 100km/h sembrava di essere in balia del mare forza 9 :fagiano: :cry: poi oltre i 115-120 non saliva proprio boh.

Marko#88
23-07-2007, 21:42
Con la vecchia Panda 750 già ai 100km/h sembrava di essere in balia del mare forza 9 :fagiano: :cry: poi oltre i 115-120 non saliva proprio boh.

dai che con la nuova ti divertirai parecchio...;)

ziozetti
23-07-2007, 21:42
Con la vecchia Panda 750 già ai 100km/h sembrava di essere in balia del mare forza 9 :fagiano: :cry: poi oltre i 115-120 non saliva proprio boh.
E, conoscendo la Panda, posso dire che è solo un bene! :D

recoil
23-07-2007, 21:43
una mattina poco prima delle 6 in tangenziale a Milano con la mia vecchia 106 penso di essere arrivato verso i 160 ma non credo potesse andare oltre, tremava "leggermente" e si sentivano rumori inquietanti :asd:

Senza Fili
23-07-2007, 21:43
No, preferisco vivere. (la mia Tipo non è il massimo di sicurezza).

Si, solo 3 volte, e solo con le auto di mia proprietà, mai con quella di mio padre o della ditta...la mia prima auto (Tipo 1.4) riuscii a portarla alla fantastica velocità di 180 km/h segnati, la seconda auto, una VW Corrado, a 215 segnati, mentre con l'attuale, una Bmw Serie 1, ho da poco finito il rodaggio quindi ancora non l'ho mai spinta al massimo massimo, solo a 190 e solo una volta per ora....


p.s. non conosco nessuna persona che, almeno una volta nella vita della sua auto, non abbia provato a tirarla per vedere quanto fa di velocità max.

ziozetti
23-07-2007, 21:44
...
p.s. non conosco nessuna persona che, almeno una volta nella vita della sua auto, non abbia provato a tirarla per vedere quanto fa di velocità max.
Eccomi!
La Leon oltre i 170 non è mai andata...

barbapapa84
23-07-2007, 21:44
Rav4 2.0 DTD a fondo scala :O

Ovviamente "lissù dai barbari" non qui da noi!

barbapapa84
23-07-2007, 21:45
c'ho la smart, cosa vuoi che abbia tirato?!? :ciapet:

Lo so io.
Meglio non dirlo sennò arriva Mr. FreeBan.

Senza Fili
23-07-2007, 21:46
Mio padre mi ha appena confessato che negli anni 60, da ragazzo, con mia madre a bordo, tirò la sua Giulia 1.6 a 200 sulla Colombo di notte, ma non nel tratto fuori Roma, nel tratto da piazza dei Navigatori all'Eur :doh: :sofico:

00Luca
23-07-2007, 21:48
Purtroppo mai avuto occasione e nemmeno il rettilineo di Monza pare possa aiutarmi....

Penso che vivrò lo stesso

energy+
23-07-2007, 21:48
La prima macchina si ma solo xchè faceva 120 orari quando era settata bene....
aka Kadett 1.2 SW a GPL mod ultrapolmone con soli 200 e passa mila km..... :D
Le successive no anche xchè nn mi diverto + di tanto e cmq con i controlli che ci sono in giro è + facile andare "forte" x stradine di campagne che x le strade veloci....

La moto nn ci penso nemmeno anche se 1 paio di stiracchiate a velocità abbastanza oltre le ho fatte ma di pochi sec. giusto x mantenerla sciolta.... :p

ciao

ninja750
23-07-2007, 21:49
lo ammetto, poco oltre 250 da tachimetro, qualcosa come 246 da gps...ovviamente in autobahn....:D

sei un evidente fake :mad: 4km/h di scarto a 200 è troppo poco :mad:

c'ho la smart, cosa vuoi che abbia tirato?!? :ciapet:

non c'entra, rispondi ligio al sondaggio :O ho specificato "qualunque mezzo"

votato si...oltrei 130 in autostrada..ma il topspeed in autodromo. Ci tengo alla pelle ..sia la mia che quella altrui

allora dovevi votare no


Accelerava ancora leggermente, pero` poi ho rilasciato l'acceleratore.

a 4900g saliva ancora? :eek:

Con la vecchia Panda 750 già ai 100km/h sembrava di essere in balia del mare forza 9 :fagiano: :cry: poi oltre i 115-120 non saliva proprio boh.

tzè principiante :O

fiat 126 bis 650cc raffreddato a liquido (quando non finiva) 120km/h segnati (!!) SEMBRAVA DI ESSERE IN DECOLLO!! chiaramente suppongo 100 reali :D






Comunque per ora Moralizzatori 19, ligi e rispettosi 10 :O

=TheBeat=
23-07-2007, 21:51
Solo due volte in autostrada, vuota completamente - Fiat Punto 1.2 60cv a 160 km/h di tachimetro

Gianni1482
23-07-2007, 21:53
votato cmq no non ho preso la velocità max

rekjasdsadsae3kkklnsadds
23-07-2007, 21:55
a 4900g saliva ancora? :eek:
Si`, comunque ero in leggera discesa e questo ha aiutato abbastanza. In piano la velocita` massima si aggira intorno ai 170-175 Km/h (sempre di gps), non so stabilire con esattezza in quanto e` difficile trovare un tratto di strada assolutamente pianeggiante.

La curva di coppia della mia e` questa... agli alti spinge ancora abbastanza:
http://www.shirakawaakira.net/img/10proveconinterpolazione.png

E questo e` un video in accelerazione in terza marcia:
http://www.youtube.com/watch?v=_Px_j8Jyf68

Per chi non lo avesse capito la Suzuki Wagon R+ e` questa:
http://www.shirakawaakira.net/foto/passolaforca_m.jpg

ShadowThrone
23-07-2007, 21:56
si, a 190 col tdisensescion ... ma solo 2 volte per provare la macchina.
ora, al max vado a 135 km/h di tachimetro.

trecca
23-07-2007, 21:56
dai che con la nuova ti divertirai parecchio...;)
Si ma nei limiti :fagiano: ci tengo al mezzo e alla patente :sofico:

E, conoscendo la Panda, posso dire che è solo un bene! :D
Eh la conosco bene pure io, l'ho guidata per quasi 4 anni ;) :)

ingpeo
23-07-2007, 21:57
p.s. non conosco nessuna persona che, almeno una volta nella vita della sua auto, non abbia provato a tirarla per vedere quanto fa di velocità max.

Mi spiace deluderti ma devo rovinarti la media.
Andando in autostrada ho anche superato il limite, ma arrivato una volta ai 145 mi è bastato e avanzato. Poteva fare sicuramente di più.
La soglia di sicurezza accettabile era sui 140, quindi sto sempre entro i 130.
Non ho ancora trovato il carrozziere che ripara la mia di pellaccia, quindi me la tengo stretta.:D

Perfo
23-07-2007, 22:04
tzè principiante :O

fiat 126 bis 650cc raffreddato a liquido (quando non finiva) 120km/h segnati (!!) SEMBRAVA DI ESSERE IN DECOLLO!! chiaramente suppongo 100 reali :D



Azz io col 126 (vecchissimo) ho segnato max 115 e in effetti un decollo di un aereo da dentro fa meno impressione :sofico:
non ho avuto + coraggio di riprovare a tirarla :D

Con la mia potentissima y 1.2 1° serie da ben 63 cv invece ho toccato i 165 segnati...
idem come sopra, meglio stare molto + bassi....

alexio986
23-07-2007, 22:04
ho votato si perchè anche io ho avuto a che fare con le stupende autostrade tedesche...ninja750.

andrineri
23-07-2007, 22:05
massimo possibile no, ho portato la clio 1.2 benza attorno ai 150, già li diviene pesantemente instabile, ero sulla bologna modena. Non intendo in ogni caso andare oltre con questa macchina, ho già visto abbastanza incidenti, non ne voglio vedere un altro soprattutto mio!

Marko#88
23-07-2007, 22:07
sei un evidente fake :mad: 4km/h di scarto a 200 è troppo poco :mad:





no, è che il fondoscala è a 250, oltre non sale...magari avrebbe segnato di più, ma effettivi eran quelli....;)

rc211v
23-07-2007, 22:08
ho corso in pista con le moto e li' non mi sono risparmiato, cosi' come non mi risparmio col kart

puo' sembrare strano ma ne l'attuale vettura (che tra l'altro e' stata presa con pochi cv) ne quella prima le ho mai lanciate al max, lo trovo stupido ed inutile farlo in strada
;)

ninja750
23-07-2007, 22:10
no, è che il fondoscala è a 250, oltre non sale...magari avrebbe segnato di più, ma effettivi eran quelli....;)

ah non sapevo del fondoscala :O potevi rompere la lancetta non ci hai pensato? :O




I moralizzatori hanno DOPPIATO i ligi e rispettosi 27 a 13 :O

Senza Fili
23-07-2007, 22:11
Mi spiace deluderti ma devo rovinarti la media.
Andando in autostrada ho anche superato il limite, ma arrivato una volta ai 145 mi è bastato e avanzato. Poteva fare sicuramente di più.
La soglia di sicurezza accettabile era sui 140, quindi sto sempre entro i 130.
Non ho ancora trovato il carrozziere che ripara la mia di pellaccia, quindi me la tengo stretta.:D

Infatti ho detto "non conosco persona che", dove per "conoscere" parlo di gente che conosco dal vivo, amici, colleghi o conoscenti...comunque anche io ci tengo alla mia salute e alla mia macchina, infatti le mie auto le ho portate al max solo una volta per curiosità, poi basta, mica uno va a 200 di norma, eh ;)

rekjasdsadsae3kkklnsadds
23-07-2007, 22:11
puo' sembrare strano ma ne l'attuale vettura (che tra l'altro e' stata presa con pochi cv) ne quella prima le ho mai lanciate al max, lo trovo stupido ed inutile farlo in strada
;)

E` utile per vedere se il motore e` ancora in perfetta efficienza.

rc211v
23-07-2007, 22:12
E` utile per vedere se il motore e` ancora in perfetta efficienza.

non c'e' bisogno di farlo con il rapporto piu' lungo;)

-Yara-
23-07-2007, 22:12
Si, con la mia astra GL 1400cc da 248000 chilometri...180km/h....
Ora andro' al massimo a 120 all'ora, perchè altrimenti esplode e non ho soldi per un'altra macchina :(

F1R3BL4D3
23-07-2007, 22:14
mai.

Massimo 160 Km/h da tachimetro (per qualche centinaio di metri in autostrada 4 corsie libera) contro i 170 Km/h di massima dichiarati (anche se fa almeno i 180 Km/h).

:O

rekjasdsadsae3kkklnsadds
23-07-2007, 22:14
non c'e' bisogno di farlo con il rapporto piu' lungo;)

Se la potenza massima e` diminuita diminuisce anche la velocita` massima. Con i tempi di accelerazione e` piu` difficile accorgersene a meno di casi eclatanti.

ingpeo
23-07-2007, 22:14
Infatti ho detto "non conosco persona che", dove per "conoscere" parlo di gente che conosco dal vivo, amici, colleghi o conoscenti...comunque anche io ci tengo alla mia salute e alla mia macchina, infatti le mie auto le ho portate al max solo una volta per curiosità, poi basta, mica uno va a 200 di norma, eh ;)

;)

Marko#88
23-07-2007, 22:15
ah non sapevo del fondoscala :O potevi rompere la lancetta non ci hai pensato? :O




I moralizzatori hanno DOPPIATO i ligi e rispettosi 27 a 13 :O

prossima volta spacco la lancetta...della punto!!!:asd:
piuttosto, con la tua a quanto sei arrivato?

ninja750
23-07-2007, 22:16
non c'e' bisogno di farlo con il rapporto piu' lungo;)

nzomma.. a meno che non fai calcoli empirici non ti accorgerai mai se hai ancora chessò 100cv o 80cv

anche se fa almeno i 180 Km/h :O

non lo saprai mai, magari ti hanno messo sotto al cofano un 1.1 e non te ne accorgerai mai :O

ninja750
23-07-2007, 22:18
piuttosto, con la tua a quanto sei arrivato?

una volta ai 145 ma mi è bastato e avanzato. Poteva fare sicuramente di più.
La soglia di sicurezza accettabile era sui 140, quindi sto sempre entro i 130.

F1R3BL4D3
23-07-2007, 22:18
non lo saprai mai, magari ti hanno messo sotto al cofano un 1.1 e non te ne accorgerai mai :O

I 170 Km/h li ha fatti (176 Km/h) però non guidavo io...:p

Marko#88
23-07-2007, 22:19
una volta ai 145 ma mi è bastato e avanzato. Poteva fare sicuramente di più.
La soglia di sicurezza accettabile era sui 140, quindi sto sempre entro i 130.

in terza?:asd:

rc211v
23-07-2007, 22:19
nzomma.. a meno che non fai calcoli empirici non ti accorgerai mai se hai ancora chessò 100cv o 80cv


si ma l'utilita'?.....dopo che fai
a me' non interessa sapere quanto arriva in autostrada, mi diverto d+ nelle curve col kart o con una moto in circuito
;)

rekjasdsadsae3kkklnsadds
23-07-2007, 22:20
Io ho il problema opposto, a fatica in autostrada, escluse cause esterne quali traffico, tutor e autovelox, riesco a stare entro i limiti, sia della strada che dell'auto.

ninja750
23-07-2007, 22:22
si ma l'utilita'?.....dopo che fai
a me' non interessa sapere quanto arriva in autostrada, mi diverto d+ nelle curve col kart o con una moto in circuito
;)

ma su questo non ci piove (sono motociclista) il sondaggio non è sul divertimento è solo per sapere "se almeno una volta..." :)

fabrylama
23-07-2007, 22:24
io sì, 228 segnati dal tachimetro, 219 dal gps in autostrada vuota (anche se solo 2 corsie)

fild7
23-07-2007, 22:46
votato sì... sono spesso nei limiti, magari 10/15km sopra ma qualche volta la ragnatela dall'ago nel contachilometri l'ho tolta volentieri...sarà stato 225 di tachimetro

OvErClOck82
23-07-2007, 22:52
no, è che il fondoscala è a 250, oltre non sale...magari avrebbe segnato di più, ma effettivi eran quelli....;)

che auto hai ? :) EDIT:non importa, ho già visto l'altro thread :asd::asd::asd:

cmq votato no :sob:

Vins_cb
23-07-2007, 22:56
al massimo massimo no; sono arrivato fino a 210km/h, oltre avrei dovuto mettere la 5° :fagiano:

devo votare no? :stordita:


edit: ho votato sì perché l'altra macchina (una fiesta) l'ho provata fino a quasi 180 (di tachimetro e in leggera pendenza, si intende :asd:)

castexx
23-07-2007, 23:09
...massimo i 190 su provinciale a due corsie :stordita: ma era sera e non c'era nessuno :stordita: altri 20 km/h riuscivo a tirarli, se solo non ci fosse stata la curva :stordita:

Pucceddu
23-07-2007, 23:09
180 con la mia coupè appena presa, 230 con la 749s appena presa, poi limiti a gogo :)

Utik
23-07-2007, 23:15
Le varie corsa vectra h-rv e meriva non le cito, manco mi ricordo le vmax, degne di nota perché volute da me direi i 208 (oltre allo 0-100 in 8,6s) della civic 2.2 tdi ultimo modello, ora però sfasciata in un incidente (non per colpa mia e non per la velocità), e sto ancora aspettando di tirare veramente la viggen.. ci devo un attimo fare il callo prima.

Imrahil
23-07-2007, 23:17
Sì... 170 e passa con la Clio...

dvd100
23-07-2007, 23:19
Si, in Cinquecento a 140 :O
e con la Yaris 1.0, 175 :O
Entrambe in discesa, per provare :fagiano:

DANY 76
23-07-2007, 23:19
io molte volte,xche faccio spesso il raccordo anulare a notte tarda ed è praticamente deserto.
la mia golf in pianura l'ho portata massimo a 215 orari di tachimetro,in discesa mi è arrivata a 235 di tachimetro xche ho la 6° marcia che è lunghissima(troppo!),infatti il motore stava a 4000 giri.

OvErClOck82
23-07-2007, 23:29
io molte volte,xche faccio spesso il raccordo anulare a notte tarda ed è praticamente deserto.
la mia golf in pianura l'ho portata massimo a 215 orari di tachimetro,in discesa mi è arrivata a 235 di tachimetro xche ho la 6° marcia che è lunghissima(troppo!),infatti il motore stava a 4000 giri.

forse non lo sai, ma hai appena scatenato un vespaio :asd:

DANY 76
23-07-2007, 23:31
forse non lo sai, ma hai appena scatenato un vespaio :asd:
why?:confused:

Vins_cb
23-07-2007, 23:36
forse non lo sai, ma hai appena scatenato un vespaio :asd:

no dai, si sono appena sfogati nell'altro thread :asd:

85kimeruccio
23-07-2007, 23:45
si, di solito nel 99% delle auto che ho guidato (possedute, amici, test drive).

attualmente la roddy ben oltre il dichiarato, discesa e scia.. quasi fondoscala.

Boss87
24-07-2007, 00:07
251 da gps con il SUV, 286 da gps con l'audi.

Snickers
24-07-2007, 00:54
Ho votato no in quanto si chiedeva di auto, e fra poco quando piglierò la patente, non penso mi metterò mai a tirare la passat 1.9 TDI del babbo (altrimenti son mazzate) o la punto (55Cv prima versione) (altrimenti il motore mi saluta). Però con il mio Rs 50 elaborato artigianalmente (giusto espansione cambiata, filtro aperto e ricarburata) in una provinciale ho toccato i 110-112 di tachimetro (105 effettivi)

Marko#88
24-07-2007, 06:11
251 da gps con il SUV, 286 da gps con l'audi.

251 con che suv?

85francy85
24-07-2007, 06:25
con la atos si a 120Km/h e sembrava sfasciarsi in 4000 pezzi.:D
con la stilo 3p no al max 160 in autostrada durante i sorpassi ,poi mi sembra troppo pericolosa

con la audi a6 mi sono trovato ai 180 in autostrada senza neanche accorgermi:mc: .
Imho troppo pericolose dovrebbero essere autolimitate a 160 e non a 250 . Se uno vuole tirare vada a farlo in una pista. Ce ne sono aperte al pubblico e con pochi euro si sfogano

Murakami
24-07-2007, 06:59
Con la mia piccola Peugeto 106 XS (appena venduta) si, quasi 190 km/h di tachimetro in leggera discesa, un paio di volte nella sua vita. Con l'altra macchina che ho dal concessionario, in perenne conto vendita (Maserati GT 3.2 biturbo, sventurato regalo di mio padre per chissà quale motivo, usato 10 volte, poi accantonato per eccessive spese di esercizio), no, mai: sono arrivato a 260 km/h, poi ho incontrato altre macchine, ma è stato meglio così... cominciavo a capirci poco... :p
Per il resto, in autostrada vado vado sempre a 130 - 140, raramente 150.

superteodj
24-07-2007, 07:13
190 di tachimetro con il mio classe A160.. penso un 2 volte e basta, in autostrada, con tutte le 3 corsie mie ovviamente...

altrimenti in autostrada max 120, e di solito 10 sopra i limiti bene o male..

madking
24-07-2007, 07:27
sì, anche se adesso mi sono dato una gran calmata

in ordine:
punto 1.2 benza 1a serie: segnati 170km/h
panda 750: segnati 135km/h
punto 1.9 jtd 2a serie: segnati 180km/h
golf 1.4 benzina 4a serie (quella squadrata insomma): segnati 180km/h
focus 1.8 tdci 1a serie: segnati quasi 190km/h

adesso con la focus quando tiro al max sto sui 150 nei tratti di autostrada dove si può

DreamLand
24-07-2007, 07:28
Rigorosamente in pista 286Km/h da avc-r in auto e 309Km/h in moto.

ceccoos
24-07-2007, 07:58
circa 190km/h con leon ma saliva ancora...

circa 190km/h con la mazda 6 ma saliva ancora...

:O

lnessuno
24-07-2007, 08:02
si con qualunque mezzo sia passato dalle mie avide manine.

Harvester
24-07-2007, 08:14
solo la moto al limite, le macchine no (mai avuto macchine di rilievo motoristico)

Boss87
24-07-2007, 08:23
251 con che suv?

Touareg 5.0 v10, rimappato a 360cv @ 850nm. Cambio manuale.

mailand
24-07-2007, 08:23
al limite la stilo wagon lanciata di tachimetro a quasi 200kmh
la 147 a fondoscala (240)

Locurtola
24-07-2007, 08:26
La vecchia Astra SW 1.6 8V di mio padre l'ho portata sui 190 di tachimetro, prossima al suo limite (dichiarati 186).

La Y10 1.0 della mia ex sui 130...
La Picanto 1.1D della mia fidanzata 140/150 max al limite...

sulla mia attuale ho visto poco oltre i 205 segnati (dichiarata per 196 orari, ma ormai ha 12 anni sul groppone)...

Ovviamente solo rarissime volte, a titolo di test. Con la mia capita che vada abbastanza se son proprio di fretta, ma oltre i 170 sale con calma, quindi difficilmente li passo... Ma son più casi eccezionali che altro, con i salassi che si subiscono in caso di velox...

pierpo
24-07-2007, 08:29
ho portato alla velocita' massima i miei mezzi.

Lo scooter 150, 110 km/h, praticamente tutti i giorni :D
L'auto, a volte ci riesco, in genere c'e' troppo traffico anche per andare a 50 all'ora.

Il GSX-R 1000 :eek: vedere la scritta x99 (a Monza) sul tachimetro e sentire l'urlo del motore e' incredibile:oink: :oink:

ceschi
24-07-2007, 08:33
Si, tutte
la 126
il 112
la lancia HPE
la delta 1.6 turbo
la fiesta 1.3
la yaris 1.0
la FRV 1.7

se ci sono le condizioni giuste (della strada, della macchina e del guidatore) non è pericoloso come molti qui dicono, peggio telefonare senza auricolare o guidare dopo aver bevuto...

lnessuno
24-07-2007, 08:34
Touareg 5.0 v10, rimappato a 360cv @ 850nm. Cambio manuale.

ma i furgoni raggiungono quelle velocità? :mbe:

Froze
24-07-2007, 08:36
Cinquecento 700cc: 135 km/h in autostrada in discesa (sembrava che si stava smontando tutto :D )
Citroen Saxo (1.1): 170, anche se credo che la velocita' effettiva fosse inferiore di quasi un 10 km/h.
Mercedes C200 Kompressor: 235. Questa sull'autobahn (quella vera, poco dopo Monaco :p )

Pucceddu
24-07-2007, 08:37
Rigorosamente in pista 286Km/h da avc-r in auto e 309Km/h in moto.

che moto?

Fradetti
24-07-2007, 08:43
Tutte: dalla vecchia panda alla Mondeo passando per Punto, Ducato, Fiorino :D

RiccardoS
24-07-2007, 08:50
No.
nè in auto (megane coach, sono arrivato più o meno ai 180) nè in moto (vtr, sono arrivato ai 245 circa).

Sergio1986
24-07-2007, 08:53
le auto che ho avuto le ho stirate tutte....

alfa gt 1.9 mjet 150 cv - poco piu di 210
bmw 320 cd coupè automatica 150 cv - poco piu di 220
smart cdi senza limitatore - fondoscala 140 km/h (amico dietro con opel corsa segnava quasi 160)
landrover freelander td - 175 kmh

la moto non l'ho mai tirata... solo una volta 260 per superare un rs6 :stordita:

pagghi
24-07-2007, 08:59
delle mie ho tirato solo la punto mk2 a circa 190km/h di tachimetro


l'attuale non so quanto faccia.... non che sia uno che non tira mai, ma la velocità non mi interessa, preferisco 2 curve a 80km/h che un rettilineo a 200...

DreamLand
24-07-2007, 09:30
che moto?

MV F4 Tamburini con scarico completo MV corse in titanio e centralina.

Sergio1986
24-07-2007, 09:32
MV F4 Tamburini

complimenti

se non avessi fatto l'idiota a quest'ora la guidavo anche io...

è la moto più bella del mondo...

ancora complimenti

matteo1986
24-07-2007, 09:37
251 da gps con il SUV, 286 da gps con l'audi.

Che audi?

Leron
24-07-2007, 09:42
125 effettivi (135-140 di tachimetro) in galleria con la cinquecento

in discesa

non si è scomposta di una virgola

il tutto in totale sicurezza :O

il limite è 70 :fagiano:

matteo1986
24-07-2007, 09:43
120 effettivi (135-140 di tachimetro) in galleria con la cinquecento

in discesa

non si è scomposta di una virgola

il tutto in totale sicurezza :O

il limite è 70 :fagiano:

Già, mi immagino :D

Leron
24-07-2007, 09:48
Già, mi immagino :D

beh è vero: galleria tutta dritta, completamente vuota, due corsie senso unico, era notte, quella strada la potrei fare a occhi chiusi

in salita invece è una tutta curve molto divertente, sempre due corsie senso unico, lì la porto dai 75 ai 90 senza nessun rischio, poi quando passo in galleria non ce la fa più e mi tocca scalare in terza perchè c'è troppa salita

il limite ai 70 è messo perchè la mattina scendono dei camion col freno motore che son lentissimi, ma fuori orario la strada non è certo da 70, direi che ai 100 ci vai ipertranquillamente, se hai fretta i 120 con un filo di attenzione



beh poi la Panda 1.2 a 150 sulla A1 nell'andare a Salerno, ma li tiene perfettamente

bellissima macchinetta, neanche 7 ore e 30 per Salerno-Trento

però non guidavo io

korry78
24-07-2007, 10:06
si con varie auto:
peugeot 205xl: 125km/h
punto 75sx: 170km/h
quella in avatar (una sola volta): +200km/h... :stordita:

Sergio1986
24-07-2007, 10:12
quella in avatar (una sola volta): +200km/h... :stordita:

che io sappia sui 240 dovrebbe fare... se non qualcosa di più

korry78
24-07-2007, 10:17
che io sappia sui 240 dovrebbe fare... se non qualcosa di più

di tachimetro segna anche 250. in realtà non credo faccia più di 240.

AlexB
24-07-2007, 10:28
direi...tutte..se ben ricordo...parlando ovviamente di tachimetro

Suzuki Santana 1.0 ... emh...dico 135 ma nn ricordo bene
Suzuki Vitara 1.6 (80cv) ... 160
A.R 75 TS ... 220
A.R 75 3.0 ... 240
Seat Ibiza 1.4 (60cv) ... 165
Peugeot XS 110cv ... 210

Queste le mie o di mio padre , se le mie da solo, se quelle di mio padre (le A.R) con lui a bordo ...mentre dormiva :D :D

Tutte le altre che ho guidato non le ho mai stirate..nn essendo mie.

riaw
24-07-2007, 11:07
con tutte le macchine familiari sì.
fiesta 1.4 tdci 185 di tachimetro (dichiarata 169 o giù di lì)
alfa 156 1.9 jtd 205 di tachimetro (dichiarata 189)
smart diesel 140
fiat panda 750 150 circa

diciamo che le ultime 2 non son state così complicate da portare al limite :D

Pablitox
24-07-2007, 11:18
NO

ho portato qualche volta la mia 147 1.6 120cv a 190, ma saliva ancora

Zoro82
24-07-2007, 11:24
solo la moto al limite, le macchine no (mai avuto macchine di rilievo motoristico)

X99? :D

Baltico
24-07-2007, 11:29
no, mi mancavano 10km/h :cry: il rettilineo è finito presto

davide87
24-07-2007, 11:39
sulla ss148..
Clio van 1.9dci 165km/h
Nissan Vanette 2.3diesel 140km/h
Zafira 2.0diesel 170km/h
Fiat uno 150km/h:eek:
...sulla strada che costeggia l'aeroporto militare di pratica di mare a 200km/h con un clk 2.0 benzina :fiufiu:

Stigmata
24-07-2007, 11:40
Y10 -> si
Fiesta 1.2 -> si
Focus 1.8 tdci -> si
164 3.0 V6 -> si

Meno male che non è successo nulla e che non mi hanno beccato, ora non lo rifarei assolutamente.

Senza Fili
24-07-2007, 11:46
Y10 -> si
Fiesta 1.2 -> si
Focus 1.8 tdci -> si
164 3.0 V6 -> si

Meno male che non è successo nulla e che non mi hanno beccato, ora non lo rifarei assolutamente.

A quanto è arrivata la 164 3.0 ?

djufuk87
24-07-2007, 11:49
no mai.. anche se mi piacerebbe provare una volta la V max...
Visto che pero' dovrei arrivare ai 200km/h reali non vedo dove possa provare...
Ci tengo alla patente!
Al max ogni tanto le faccio fare i 170 un attimino per darle una sgranchita ma solitamente poi sto sempre <130 :mc:

Ork
24-07-2007, 12:04
certo che si, ma in pista! la nota pista A13

sbera
24-07-2007, 12:10
certo che si, ma in pista! la nota pista A13
:asd:

DjLode
24-07-2007, 12:21
La mia vecchia Clio 1.2 benzina sì, ma oltre i 165km/h non li segnava (dichiarata 155). Ho guidato per un anno una Punto Van 1.9JTD e arrivava praticamente a 170 precisi e non si schiodava. L'attuale Focus no, ora tengo alla mia patente :)

lucadeep
24-07-2007, 12:25
sempre :asd:

Harvester
24-07-2007, 12:36
X99? :D

ehmmmm:O



p.s. la notazione della velocità con la "X" come prima cifra......è mio copyright su sto forum! :D

CosasNostras
24-07-2007, 12:50
bravo 1.6 16v 210orari.....non lo rifarò mai +

Boss87
24-07-2007, 13:06
Che audi?

A8 W12.

Stigmata
24-07-2007, 13:24
A quanto è arrivata la 164 3.0 ?

Se non ricordo male il fondoscala è a 260
La lancetta arriva, a limitatore, sui 250... che velocità poi sia realmente non lo so, direi sui 240 (libretto dice 235 se non erro) con un ruggito non indifferente :D

EDIT: parlo sempre di autostrada vuota di notte, prima che qualcuno pensi che faccio (facevo) lo slalom tra le auto :D

dr-omega
24-07-2007, 13:28
No e non mi interessa perchè:
-La strada non è un circuito
-Può sempre capitare l'imprevisto
-Potrebbe esserci un autovelox o peggio...
-Non ho intenzione di perdere punti, soldi e mesi di guida solo per fare il figo con gli amici e conoscenti

Preferisco di gran lunga mantenere un'andatura costante e scattante, dove il rischio è mooolto minore.
Generalmente viaggio in superstrada/autostrada tra i 110 e i 130, quando sorpasso arrivo a 150 e magari tengo la velocità per qualche km, poi scendo.
Pure la benza non è che me la regalano...

Tommy_83
24-07-2007, 13:46
Bè,ho votato si, ai tempi della Uno 1400 Turbo I.E, quando ero un coglione, oltre i 230 km/h. Adesso,l'audi A4 non l'ho mai tirata...

FastFreddy
24-07-2007, 13:49
L'auto che ho adesso l'ho spinta alla massima velocità possibile, ma nonostante ciò non ho superato il limite di velocità in autostrada! :O







:D :D :D

Tommy_83
24-07-2007, 13:51
L'auto che ho adesso l'ho spinta alla massima velocità possibile, ma nonostante ciò non ho superato il limite di velocità in autostrada! :O







:D :D :D


allora non puo' essere che una panda 750:O

FastFreddy
24-07-2007, 15:38
allora non puo' essere che una panda 750:O

No, quella va troppo forte.... :O











Parlavo di questa:

http://www.autorecenze.cz/fotky/3000/3785.jpg

:p

Marko#88
24-07-2007, 16:33
Touareg 5.0 v10, rimappato a 360cv @ 850nm. Cambio manuale.

ah ok...ricordavo avessi il touareg in effetti ma da originale i 250 non li piglia nemmeno a calci...mappato è tutt'un'altra roba...ma come fai ad averlo manuale? mio babbo era andato a sentire per curiosità ma lo davano solo col tiptronic...:confused:

DANY 76
24-07-2007, 16:54
No, quella va troppo forte.... :O











Parlavo di questa:

http://www.autorecenze.cz/fotky/3000/3785.jpg

:p
.....ma è una campagnola o cosa?

bananarama
24-07-2007, 17:09
ovvio, anche perche' non va un cazzo! :asd:


la moto invece cammina un po' di piu! :asd:

Avatar0
24-07-2007, 17:13
73% dei si .... che dire .... bel forum :doh:

(se fate ste prove con me davanti....giuro che inchiodo all' improvviso solo per farvi conmpagnia all' inferno :asd: :asd: :asd:)

Marko#88
24-07-2007, 17:16
73% dei si .... che dire .... bel forum :doh:

(se fate ste prove con me davanti....giuro che inchiodo all' improvviso solo per farvi conmpagnia all' inferno :asd: :asd: :asd:)

dipende che macchina hai...un'X5 o un Touareg ai 250 li senti nel sedere eh...:asd:
si scherza ovviamente...

trecca
24-07-2007, 17:18
.....ma è una campagnola o cosa?
No mi pare sia una UAZ.

FastFreddy
24-07-2007, 17:25
Si esatto, Uaz 469, top speed 120Km/h... :D

joshua82
24-07-2007, 17:30
(se fate ste prove con me davanti....giuro che inchiodo all' improvviso solo per farvi conmpagnia all' inferno :asd: :asd: :asd:)
beh se ti arrivo con la mia smart mi sa che non ti graffio neanche :D :D

comnque votato...sì, ma è stata dura :Prrr:

plut0ne
24-07-2007, 17:32
partendo dal basso :asd:

pandino 1000 fire :asd: :asd: un polmone da paura max 150-160 km/h
pandino nuovo max 170 km/h
jeepone americano a noleggio nel deserto del nevada 220 km/h (tremava tutto :eek: )
ferrari testarossa 245 km/h
poi vabbè tralascio altre auto superflue..

cmq logico..penso che tutti qualunque mezzo sia lo tirino al max per vedere quanto fa...

ieri sul piaggio mp3 mi sono messo in un viale andavo come un pazzo :asd: avevo il parabrezza piegatissimo...140 km/h .... :asd: un po' ho temuto che ESPLODESSE :eek:

Senza Fili
24-07-2007, 17:33
cmq logico..penso che tutti qualunque mezzo sia lo tirino al max per vedere quanto fa...



Quoto.

Marko#88
24-07-2007, 17:38
partendo dal basso :asd:

pandino 1000 fire :asd: :asd: un polmone da paura max 150-160 km/h
pandino nuovo max 170 km/h
jeepone americano a noleggio nel deserto del nevada 220 km/h (tremava tutto :eek: )
ferrari testarossa 245 km/h
poi vabbè tralascio altre auto superflue..

cmq logico..penso che tutti qualunque mezzo sia lo tirino al max per vedere quanto fa...

ieri sul piaggio mp3 mi sono messo in un viale andavo come un pazzo :asd: avevo il parabrezza piegatissimo...140 km/h .... :asd: un po' ho temuto che ESPLODESSE :eek:

:eek: :eek:
tachimetro mooooolto generoso o pandino non originale...a meno che non sia la 100HP....:confused:

korry78
24-07-2007, 17:38
Si esatto, Uaz 469, top speed 120Km/h... :D

con i 125km/h della mia vecchia 205 ti avrei sverniciato :O

Boss87
24-07-2007, 17:39
ah ok...ricordavo avessi il touareg in effetti ma da originale i 250 non li piglia nemmeno a calci...mappato è tutt'un'altra roba...ma come fai ad averlo manuale? mio babbo era andato a sentire per curiosità ma lo davano solo col tiptronic...:confused:

Ordinato da un concessionario in Germania, in Italia il 5.0 esiste solo con il tiptronic.. Mio padre odia gli automatici, e poichè lo usa anche su sterrato preferisce il manuale. E poi il mio ha le ridotte, il tuo no :O

Cmq da originale prendeva i 237 di gps, non tanto meno :D

FastFreddy
24-07-2007, 17:39
:eek: :eek:
tachimetro mooooolto generoso o pandino non originale...a meno che non sia la 100HP....:confused:

Beh, i 160 li fa, che il tachimetro sgarri di 10Km/h è abbastanza normale...

plut0ne
24-07-2007, 17:43
:eek: :eek:
tachimetro mooooolto generoso o pandino non originale...a meno che non sia la 100HP....:confused:

nono è tutto originale...ero in una discesa dopo un bel pezzo piano dove andavo a tavoletta da solo....può essere che sgarri cmq eh :asd: :asd:

sarebbe bello fare una gara tra pandini vecchi....chissà che distruzione :asd:

Marko#88
24-07-2007, 17:44
Ordinato da un concessionario in Germania, in Italia il 5.0 esiste solo con il tiptronic.. Mio padre odia gli automatici, e poichè lo usa anche su sterrato preferisce il manuale. E poi il mio ha le ridotte, il tuo no :O

Cmq da originale prendeva i 237 di gps, non tanto meno :D

ah ecco...io non ho il touareg, non mi piace...Auto aveva rilevato 226 mi pare...la mia fa i 246, la 545i i 254, la serie 1 e la A3 mai tirate col gps...segnati quasi 220 per la A3 e poco oltre per la 1er...:)

Leron
24-07-2007, 17:46
:eek: :eek:
tachimetro mooooolto generoso o pandino non originale...a meno che non sia la 100HP....:confused:

con la panda 1.2 abbiamo fatto centinaia di KM in 4 a 155-160 di tachimetro salendo da salerno, e era un'andatura del tutto sopportabile e regolare per l'auto, pure col clima acceso

plut0ne
24-07-2007, 17:46
ma quanto fa una r1? ho un amico che mi dice che è arrivato a 320 km/h ...è na stronzata o è possibile?

certo che 320 è veramente tanto :eek: :eek: :eek:

rekjasdsadsae3kkklnsadds
24-07-2007, 17:46
73% dei si .... che dire .... bel forum :doh:

(se fate ste prove con me davanti....giuro che inchiodo all' improvviso solo per farvi conmpagnia all' inferno :asd: :asd: :asd:)

Per la serie: "andare veloci e` moralmente sbagliato".

Comunque puoi inchiodare quando vuoi, nel mio caso non cambierebbe nulla: io tengo sempre una distanza di sicurezza ottimale, anche quando vado oltre 130 Km/h, e quando vedo un'auto piu` lenta davanti rallento con largo anticipo. O non sarai uno di quelli che viaggia nella corsia di sinistra quando quelle a destra sono sgombre per chilometri, perche' tanto "vado a 130" ?

plut0ne
24-07-2007, 17:46
con la panda 1.2 abbiamo fatto centinaia di KM in 4 a 160 di tachimetro salendo da salerno, e era un'andatura del tutto sopportabile e regolare per l'auto, pure col clima acceso

onore al pandino 1.2 :O :O :sofico:

Marko#88
24-07-2007, 17:51
con la panda 1.2 abbiamo fatto centinaia di KM in 4 a 155-160 di tachimetro salendo da salerno, e era un'andatura del tutto sopportabile e regolare per l'auto, pure col clima acceso

merda, assurdo...cioè ci credo, ma non potevo immaginare che una panda da 60cv vada così forte senza problemi....mitica pandina!!!:)

Leron
24-07-2007, 17:55
merda, assurdo...cioè ci credo, ma non potevo immaginare che una panda da 60cv vada così forte senza problemi....mitica pandina!!!:)

beh non è che abbia guardato il tachimetro per tutto il viaggio, ci buttavo un'occhio ogni tanto ma conta che da modena in su c'è la doppia corsia quindi siamo andati più lenti, aggiungi i problemi sulla salerno-reggio calabria e i rallentamenti vari e i cambi di corsia e la A1 firenze-bologna che è una mulattiera, e che ci siamo fermati 2 volte per la benzina e una volta a mangiare tra firenze e bologna

salerno-trento ci abbiamo messo meno di 7 ore e mezza

idem all'andata

matteo1986
24-07-2007, 17:55
ah ecco...io non ho il touareg, non mi piace...Auto aveva rilevato 226 mi pare...la mia fa i 246, la 545i i 254, la serie 1 e la A3 mai tirate col gps...segnati quasi 220 per la A3 e poco oltre per la 1er...:)

Sì ma il tiptronic succhia un sacco di cavalli, quindi è normale che sia più lento rispetto al manuale...

Marko#88
24-07-2007, 17:57
Sì ma il tiptronic succhia un sacco di cavalli, quindi è normale che sia più lento rispetto al manuale...

vero, non ci avevo pensato in effetti....:)

matteo1986
24-07-2007, 18:00
A proposito, non ho ancora risposto... :asd:

Polo 1.4 TDI: 185 segnati
Passat 2.0 TDI 170cv: *35

Tutto su Autobahn ovviamente :asd:

ziozetti
24-07-2007, 18:01
...
cmq logico..penso che tutti qualunque mezzo sia lo tirino al max per vedere quanto fa...
...
Guarda che non tutti fanno a gara a chi ce l'ha più lungo...

bananarama
24-07-2007, 18:04
ma quanto fa una r1? ho un amico che mi dice che è arrivato a 320 km/h ...è na stronzata o è possibile?

certo che 320 è veramente tanto :eek: :eek: :eek:

e' un cazzaro allucinante, l'r1 2007 sta sui 290 piu' o meno

DreamLand
24-07-2007, 18:09
e' un cazzaro allucinante, l'r1 2007 sta sui 290 piu' o meno

Da originale, bastano poche modifiche e li prende. :)

bananarama
24-07-2007, 18:10
Da originale, bastano poche modifiche e li prende. :)

tipo? :asd:

scarico filtro centralina? :asd:

e poi? vai nel lago salato? :asd:

FastFreddy
24-07-2007, 18:11
tipo? :asd:

scarico filtro centralina? :asd:


Tachimetro! :O

DreamLand
24-07-2007, 18:16
tipo? :asd:

scarico filtro centralina? :asd:

e poi? vai nel lago salato? :asd:


Non capisco cosa ridi... ancora in bicicletta? :rolleyes:

Informati. :)

Pucceddu
24-07-2007, 18:17
e' un cazzaro allucinante, l'r1 2007 sta sui 290 piu' o meno

Meno no, 290 sicuramente, e poco piu', la 999 che e' bicilindrica ci arriva pure ai 280 quindi credo che la r1 li fa tranquilli i 290,tiratissime ovviamente

Da originale, bastano poche modifiche e li prende. :)

Questa e' una vaccata, la moto di serie attualmente piu' veloce e' la f4 r312 autolimitata a questa velocita', gia' mi pare strano tu abbia preso i 320 con una "normale" f4

tipo? :asd:

scarico filtro centralina? :asd:

e poi? vai nel lago salato? :asd:

C'ho n'video con una turbina montata su n'r1, magari intendeva quella come piccola modifica :D

bananarama
24-07-2007, 18:34
Non capisco cosa ridi... ancora in bicicletta? :rolleyes:

Informati. :)

si si, c'hai proprio ragione... :asd:

tmax? :asd:

ziozetti
24-07-2007, 18:44
tipo? :asd:

scarico filtro centralina? :asd:

e poi? vai nel lago salato? :asd:

16, Giannelli e gas rapido! :asd:

plut0ne
24-07-2007, 19:59
e' un cazzaro allucinante, l'r1 2007 sta sui 290 piu' o meno

allora domani lo sfotto a + non posso :asd: :asd: :asd:

non so se l'ha modificata o meno però...può essere che ci ha fatto delle modifiche... :stordita: :stordita:

matteo171717
24-07-2007, 20:11
la 147 a fondoscala (240)


Gta? :mbe: ..

mmm...però non ha il fondo a 240...

multijett rimappato?

alexio986
24-07-2007, 20:16
Io con la mia di tachimetro su circuito privato da intendersi ho preso 231 km/h , ma secondo voi di satellite quanti potevano essere ? che scarto cè ? cmq poco poco potevo ancora andare

rx-8

bananarama
24-07-2007, 20:22
allora domani lo sfotto a + non posso :asd: :asd: :asd:

non so se l'ha modificata o meno però...può essere che ci ha fatto delle modifiche... :stordita: :stordita:

tranquillo, almeno che non l'abbia fatta diventare una sbk ufficiale 320 non li prenderai mai, sputtanalo pure! :asd:

Michele.Ali
24-07-2007, 20:37
Io con la mia di tachimetro su circuito privato da intendersi ho preso 231 km/h , ma secondo voi di satellite quanti potevano essere ? che scarto cè ? cmq poco poco potevo ancora andare

rx-8

con gps ci sarà uno scarco di 5/8 kmh..

alexio986
24-07-2007, 20:39
con gps ci sarà uno scarco di 5/8 kmh..

pensavo di più , vale il gps del mio htc p3300 ? auahuaha FNEot

DreamLand
24-07-2007, 20:52
Meno no, 290 sicuramente, e poco piu', la 999 che e' bicilindrica ci arriva pure ai 280 quindi credo che la r1 li fa tranquilli i 290,tiratissime ovviamente



Questa e' una vaccata, la moto di serie attualmente piu' veloce e' la f4 r312 autolimitata a questa velocita', gia' mi pare strano tu abbia preso i 320 con una "normale" f4



C'ho n'video con una turbina montata su n'r1, magari intendeva quella come piccola modifica :D


Uno che giudica una F4 Tamburini con scarico in titanio e centralina una comune F4 non merita risposta e ha dimostrato ampiamente le sue competenze in campo motoristico. :doh:

Chiedete a chiunque giri in pista se una moto con carene in vetroresina o meglio ancora carbonio, cerchi in magnesio, scarico e centralina non superi i 300Km/h... vi invito a fare un giro a Monza ad una qualsiasi sessione per credere. ;)

bananarama
24-07-2007, 20:57
cazzo ecco dove li ho persi quei 20cv, erano sulle carene e sui cerchi! pero' me sa che con gli adesivi racing un altro paio di cv li prendo! :asd:

ah, metto pure la strumentazione nuova che la mia si ferma a 299, altrimenti come faccio a vedere se prendo i 320? :asd:

Pucceddu
24-07-2007, 21:00
Uno che giudica una F4 Tamburini con scarico in titanio e centralina una comune F4 non merita risposta e ha dimostrato ampiamente le sue competenze in campo motoristico. :doh:

Chiedete a chiunque giri in pista se una moto con carene in vetroresina o meglio ancora carbonio, cerchi in magnesio, scarico e centralina non superi i 300Km/h... vi invito a fare un giro a Monza ad una qualsiasi sessione per credere. ;)

Puoi avere anche lo scarico in cartapesta e la centraline di goldrake, guadagni SE ti va bene 5cv.
Migliori solo l'erogazione.

Il resto, e' tutto di serie sulla f4 tamburini.

Gran moto, indubbiamente, ma decisamente migliore la 999r (termine di paragone dato che conosco poco le jap pesantemente kittate) che NON raggiunge i 320 facilmente.

Manco in sbk n'altro po' raggiungono i 320, s'e' visto quest'anno con la desmo16rr di stoner sto picco, e in motogp, ma parliamo di piu' di 200cv scaricati a terra da una compontentistica di 60mila euro e da un pilota da un milione di euro, e non per il nome che porta su.

Ripeto, non voglio mettere in dubbio che col vento a favore tu ci sia riuscito, ma dire che con poco una r1 arrivi a 320, e' una cagata.

Per la cronaca, col tuo rispetto, mi ci pulisco i cerchi della moto, ad essere buoni :asd:

energy+
24-07-2007, 21:00
Uno che giudica una F4 Tamburini con scarico in titanio e centralina una comune F4 non merita risposta e ha dimostrato ampiamente le sue competenze in campo motoristico. :doh:

Chiedete a chiunque giri in pista se una moto con carene in vetroresina o meglio ancora carbonio, cerchi in magnesio, scarico e centralina non superi i 300Km/h... vi invito a fare un giro a Monza ad una qualsiasi sessione per credere. ;)

X non dire che nel'96 se nn erro o 98 linsomma all'esordio del fireblade 1100 si sfondò x la prima volta i 300 con 1 moto di produzione.
Senza limitatore le 1100 arrivavano a 306 anche se nn so se fossero effettivi o segnati.....

In ogni caso se le 1000 moderne nn passano i 300 è solo xchè c'è l'accordo tra i costruttori japponesi di limitare la VMax a 300 x nn esagerare nella corsa alla VMax che saòtò fuori all'epoca del CBR900/Fireblade 1100....

Potenzialmente tutti i 1000 possono passare i 300 su di 1 pista con 1 buon rettilineo a maggior ragione le versioni speciali e/o truccate anche se probabilmente nn li upereranno di molto come V reale.

ciao

Ork
24-07-2007, 21:04
Gta? :mbe: ..

mmm...però non ha il fondo a 240...

multijett rimappato?

il 150 cv con una rimappa semplice (30cv) si e no che arrivi a 220... forse.. in discesa :asd:

ninja750
24-07-2007, 21:05
Risultato parziale 112 Moralizzatori vs 43 ligi e rispettosi? W l'itaglia! :O

Considerazioni a caso leggendo i vostri interventi: ci sono dei pazzi più pazzi di me :D pensavo che un topspeed cercato con il 126bis non fosse battuto da nessuno ma cavolo.. quando ho letto nissan vanette 2.3 diesel mi sono coricato dal ridere :D le batte tutte :D però poi forse è ancora più bello provare con degli "scassoni" che con auto performanti, ogni tanto quando sono in germania in autostrada a velocità sostenuta con la clio/fiesta aziendale in coda a qualche macchinone di rappresentanza questo vedendomi negli specchietti si sposta per lasciarmi strada.. seeee con una fiesta :D ero dietro di te solo per la scia LOL :D

E comunque diamine! Non avrei mai detto che fossimo tutti frequentatori delle autostrade tedesche! :D potremmo fare un meeting un giorno :D

Chiudo a questo punto con i test dei miei mezzi registrati a stoccarda :O e qualche asterisco:

PG 206 1.4: 185km/h segnati in falsopiano, altrimenti 170-175 max sempre di tachimetro

ninja750: 280km/h segnati in piano, peraltro raggiungibili con poco lancio

petroliera: dunque a dire il vero ho provato solo un vero lancio perchè le altre volte di giorno in autobahn ho sempre trovato troppe auto, ho regolato gli spoiler in posizione "drag" perchè non volevo aver sorprese ad alta velocità (quindi fossero stati dritti ci sarebbe arrivata sicuramente prima..) e fino a che non ho incontrato un'auto in corsia a destra (ho mollato... non mi sembrava bello sorpassarlo così vicino a queste velocità..) sono arrivato a 270 in quinta e saliva ancora, il precedente proprietario dice che è arrivato a 280 segnati quindi pienamente compatibile :)

bananarama
24-07-2007, 21:08
guarda, a monza fabrizio ha fatto 323 con la cbr... quindi pure se c'ha una sbk sotto al culo a quella velocita' non ci arrivi uguale perche' non esci atrettanto forte se non sei un pilota di quel livello


in finale l'amico tuo e' un cazzaro. :D

ninja750
24-07-2007, 21:09
Ripeto, non voglio mettere in dubbio che col vento a favore tu ci sia riuscito, ma dire che con poco una r1 arrivi a 320, e' una cagata.

e anche bella grossa, però se magari segna 320 e in realtà sono 280 effettivi ci può stare, giust'appunto le sbk e le motogp bombardate come poche superano di pochissimo i 300 ma non costano 12.000€ e i motori non sono fatti per durare migliaia di km ;)

DreamLand
24-07-2007, 21:13
X non dire che nel'96 se nn erro o 98 linsomma all'esordio del fireblade 1100 si sfondò x la prima volta i 300 con 1 moto di produzione.
Senza limitatore le 1100 arrivavano a 306 anche se nn so se fossero effettivi o segnati.....

In ogni caso se le 1000 moderne nn passano i 300 è solo xchè c'è l'accordo tra i costruttori japponesi di limitare la VMax a 300 x nn esagerare nella corsa alla VMax che saòtò fuori all'epoca del CBR900/Fireblade 1100....

Potenzialmente tutti i 1000 possono passare i 300 su di 1 pista con 1 buon rettilineo a maggior ragione le versioni speciali e/o truccate anche se probabilmente nn li upereranno di molto come V reale.

ciao

Finalmente qualcuno che parla di moto, non posso che quotare.

A titolo informativo, nella stock (chi non conosce si informi) a Monza la R1 nel 2004 fece 307 km/h la R1 di Haga messa su una circuito con rapporti lunghi e non corti come quelli che si usano nei vari circutiti i 310 kmh li sfracella.

Per quanto riguarda 3 anni fa la mia R1 aveva 167 cv alla ruota, scorrimenti migliorati, basta solo la catena 520 e cerchi più leggeri, una aerodinamica migliorata rispetto alla serie un peso piuma............perchè non dovrebbe superare i 310 kmh effettivi? Naturalmente non parlo di tachimetro..

lnessuno
24-07-2007, 21:13
e anche bella grossa, però se magari segna 320 e in realtà sono 280 effettivi ci può stare, giust'appunto le sbk e le motogp bombardate come poche superano di pochissimo i 300 ma non costano 12.000€ e i motori non sono fatti per durare migliaia di km ;)

di pochissimo mica tanto, la gp7 ducati supera i 330... :fagiano: le altre non so perchè sono ignorantissimo di motogp, a me la moto piace guidarla, non guardarla in tv :asd:

http://www.blogmotori.com/sfida-yamaha-m1-ducati-desmosedici-gp7/20070314

ninja750
24-07-2007, 21:19
di pochissimo mica tanto, la gp7 ducati supera i 330... :fagiano: le altre non so perchè sono ignorantissimo di motogp, a me la moto piace guidarla, non guardarla in tv :asd:

http://www.blogmotori.com/sfida-yamaha-m1-ducati-desmosedici-gp7/20070314

e secondo te una gp7 ducati è simile a ciò che puoi comprare tu? vai a vedere le vmax effettive dei 1000 supersport di serie, rimarrai deluso in negativo

DreamLand
24-07-2007, 21:19
e anche bella grossa, però se magari segna 320 e in realtà sono 280 effettivi ci può stare, giust'appunto le sbk e le motogp bombardate come poche superano di pochissimo i 300 ma non costano 12.000€ e i motori non sono fatti per durare migliaia di km ;)

Superano di poco i 300Km/h????
La ducati supera i 330Km/h con rapporti da pista! Messa in strada con rapporti da strada supera senza problemi i 350Km/h. :)


Vi invito il 30 Giugno a Rijeka così potrete convincervi, oltre le solite discussioni da bar, che le moto di oggi sono veri e propri missili e con qualche intervento mirato superano senza problemi i 300km/h effettivi. ;)

bananarama
24-07-2007, 21:23
io l'ho scritto quanto ha fatto fabrizio a monza qualche mese fa, poi parlate quanto volete... :asd:

altri PILOTI SBK con MOTO SBK hanno fatto pure meno... altro che la r1 del CUGGGINO! :asd:

Pucceddu
24-07-2007, 21:25
Superano di poco i 300Km/h????
La ducati supera i 330Km/h con rapporti da pista! Messa in strada con rapporti da strada supera senza problemi i 350Km/h. :)


Vi invito il 30 Giugno a Rijeka così potrete convincervi, oltre le solite discussioni da bar, che le moto di oggi sono veri e propri missili e con qualche intervento mirato superano senza problemi i 300km/h effettivi. ;)

QUALE ducati?La desmo16rr (che tra l'altro in strada c'e' giusto come prototipo.)?60mila euro di moto...La 999r?40mila euro di moto.

Qui le discussioni da bar le fai te, i 350 in moto di serie con lo scarico non li vedi manco col binocolo.

Ripeto, imho gia' i 320 sono ottimistici con moto stock, anche la tamburini f4 che ha come vmax riportata 307kmh, con scarico filtro e centralina non guadagni 15kmh soprattutto in allungo (cazz la fanno a fare la 312 allora se basta una merda di filtro e centralina, 2000e di merce su 40000e di moto e' una spesa insulsa, approcciabile da chiunque possa comprare la moto...). Parlando di altri interventi allora si puo' anche ragionare.

DreamLand
24-07-2007, 21:32
Leggi 2 post sopra... a Monza nel 2004, nella stock (chi non conosce si informi) la R1 ha preso i 307 km/h.

I rapporti da pista sono un compromesso, quelle moto sono in grado di superare i 330Km/h senza problemi se lanciate a dovere.

Comunque il mio invito di sopra è valido, non parlo di sentito dire cazzate, potrete vedere con i vostri occhi quello che vi dico; potete continuare a credere che una sbk fatichi a raggiungere il muro dei 300 oppure, chi ancora gira con uno scooter o in bicicletta, può salire su 2 ruote con più di 160cv sotto il sedere e rendersi conto che non stò sparandola grossa ma semplicemente dicendo quello che in questi anni ho visto e guidato.

Non replicherò oltre in questo post... :)

lnessuno
24-07-2007, 21:37
oppure, chi ancora gira con uno scooter o in bicicletta, può salire su 2 ruote con più di 160cv sotto il sedere e rendersi conto che non stò sparandola grossa ma semplicemente dicendo quello che in questi anni ho visto e guidato.


caschi male, qua son tutti motocliclisti... e quasi tutti supercarenati :asd:


cmq credo che le mille moderne tocchino i 300 senza troppi problemi già da originali o quasi, ma da li penso che salire sia ben difficile, e che non basti fargli centralina e variatore come si faceva sugli scooterini 50 :asd:

DreamLand
24-07-2007, 21:41
QUALE ducati?La desmo16rr (che tra l'altro in strada c'e' giusto come prototipo.)?60mila euro di moto...La 999r?40mila euro di moto.

Qui le discussioni da bar le fai te, i 350 in moto di serie con lo scarico non li vedi manco col binocolo.

Ripeto, imho gia' i 320 sono ottimistici con moto stock, anche la tamburini f4 che ha come vmax riportata 307kmh, con scarico filtro e centralina non guadagni 15kmh soprattutto in allungo (cazz la fanno a fare la 312 allora se basta una merda di filtro e centralina, 2000e di merce su 40000e di moto e' una spesa insulsa, approcciabile da chiunque possa comprare la moto...). Parlando di altri interventi allora si puo' anche ragionare.

Non dovevo più replicare ma visto che metti in dubbio direttamente la mia moto dandomi del bugiardo sono costretto a ricordarti che:

- la Tamburini e tecnicamente più evoluta della 312
- la 312 è esclusivamente una mossa di marketing
- Tu parli a caso di "con scarico filtro e centralina non guadagni 15kmh soprattutto in allungo" non sapendo minimamente cosa sia uno scarico completo MV corse in titanio e una centralina 5.sm.
- per tua informazione si parla di oltre 6500€ di pezzi.
- dubito tu sappia come cerchi in titanio influenzino le performance di una moto.
- Quando sarai salito su una Tamburini potrai capire.


L'invito a Rijeka è valido anche per te. :)


Ultimo mio post, siamo decisamente OT.

Pucceddu
24-07-2007, 21:45
Leggi 2 post sopra... a Monza nel 2004, nella stock (chi non conosce si informi) la R1 ha preso i 307 km/h.

I rapporti da pista sono un compromesso, quelle moto sono in grado di superare i 330Km/h senza problemi se lanciate a dovere.

Comunque il mio invito di sopra è valido, non parlo di sentito dire cazzate, potrete vedere con i vostri occhi quello che vi dico; potete continuare a credere che una sbk fatichi a raggiungere il muro dei 300 oppure, chi ancora gira con uno scooter o in bicicletta, può salire su 2 ruote con più di 160cv sotto il sedere e rendersi conto che non stò sparandola grossa ma semplicemente dicendo quello che in questi anni ho visto e guidato.

Non replicherò oltre in questo post... :)

Allora, prima cosa, scendi dal piedistallo che di statue col pisello piccolo ce ne sono gia' troppe in italia.

Che la r1 abbia preso i 307 stock lo dici te, hai fonti a riguardo?Non e' da escludere comunque, ma mi pare strano.
In particolare ti riporto (Dato che io ti parlo di fatti e non di pugnette.) un articolo:

WSBK : grande Toseland a Monza
Ven 11 Mag, 7:15 PM

James Toseland (Honda) ha stracciato il primato di Monza nelle prime qualifiche del sesto round del Mondiale Superbike che nel week end infiammerà l'Autodromo Nazionale. Il nuovo record assoluto è 1'45”953 alla fantastica media di 196,831: sulla pista più veloce del calendario la Honda CBR-RR vola monopolizzando tre delle prime cinque posizioni. Alle spalle di Toseland, gestito dalla formazione olandese Ten Kate, ci sono infatti i due alfieri della italiana Alto Evolution Karl Muggeridge, terzo, e Joshua Brookes, quinto.

E parliamo non della stock (che non sei l'unico a conoscere), ma della sbk, moto preparate ad hoc per la pista.

Per il resto, bana' gli fai vedere tu le gomme del tuo sputer o gli mostro le mie?Mi sa che tu pieghi di piu', meglio le tue :asd:

Ah, la r1 non ha 160cv alla ruota.

Pucceddu
24-07-2007, 21:58
Non dovevo più replicare ma visto che metti in dubbio direttamente la mia moto dandomi del bugiardo sono costretto a ricordarti che:

- la Tamburini e tecnicamente più evoluta della 312
- la 312 è esclusivamente una mossa di marketing
- Tu parli a caso di "con scarico filtro e centralina non guadagni 15kmh soprattutto in allungo" non sapendo minimamente cosa sia uno scarico completo MV corse in titanio e una centralina 5.sm.
- per tua informazione si parla di oltre 6500€ di pezzi.
- dubito tu sappia come cerchi in titanio influenzino le performance di una moto.
- Quando sarai salito su una Tamburini potrai capire.


L'invito a Rijeka è valido anche per te. :)


Ultimo mio post, siamo decisamente OT.
Si vede che e' la tua moto.
Ti smonto, aspe'.

- La tamburini e' tecnicamente piu' evoluta della r312, si?dove?
Parlando di mera potenza, visto che parli di quello:
Cit.

998 cc per 173 CV e 307 km/h!
Il propulsore della F4 1000 Tamburini, evolve quanto di buono già visto sino ad oggi. Il nucleo meccanico di base, dunque, condivide basamento, manovellismo e trasmissione con la versione F4 1000 S, oltre al sistema di gestione motore e al sistema antisaltellamento elettronico EBS.


MV F4 R 312
Il motore è stato potenziato del 5%, a 12.800 giri riesce a superare i 180 CV. Unico per la scelta della disribuzione con il comando centrale, il che lo rende più preciso perchè ha i bracci dell'albero a camme simmetrici.

- la 312 è esclusivamente una mossa di marketing
Resta comunque, ufficialmente, la moto piu' veloce del mondo (in attesa della 1098r :D o della gsx1300 )

- Tu parli a caso di "con scarico filtro e centralina non guadagni 15kmh soprattutto in allungo" non sapendo minimamente cosa sia uno scarico completo MV corse in titanio e una centralina 5.sm.

E' uno scarico.Uno scarico in titanio come tanti ce ne sono per tante moto.E la centralina, per quanto possa fare, resta una centralina, che migliora l'erogazione e la qualita', ma il motore resta quello, senza compromessi di omologazione per via dello scarico sfondellato.

- per tua informazione si parla di oltre 6500€ di pezzi.
Per tua informazione, c'e' anche di meglio a meno per la TUA moto :asd:

- dubito tu sappia come cerchi in titanio influenzino le performance di una moto.
Cerchi in titanio?:ahahah:

- Quando sarai salito su una Tamburini potrai capire.
Inizia a scenderci te, poi se ne discute.
Ciao caVo. :rolleyes:

ah per me questione finita, non metto in dubbio la tua velocita' che hai dichiariato di prendere, ma il resto e' pacco.
Bye.

energy+
24-07-2007, 22:16
- la 312 è esclusivamente una mossa di marketing
Resta comunque, ufficialmente, la moto piu' veloce del mondo (in attesa della 1098r :D o della gsx1300 )


Oh nn mi metto in mezzo alla discussione volevo solo aggiungere che nn hai menzionato la ZZR1400 che senza limitatore è senz'altro la moto + veloce Y2K a parte ovviamente che rimane e rimarrà ancora x molto la moto di produzione + veloce del mondo.... ;)

ciao

plut0ne
24-07-2007, 22:18
:asd: il mio amico cazzaro ha scatenato l'inferno :asd:
cmq domani lo prendo in ogni caso x il culo ... :asd: anche se ha speso l'ira di dio..finchp non vedo la foto del tachimetro a 320 non creedo (e non penso che a quellavelocità tiri fuori la macchina fotografica e faccia la foto :asd: )

energy+
24-07-2007, 22:19
:asd: il mio amico cazzaro ha scatenato l'inferno :asd:
cmq domani lo prendo in ogni caso x il culo ... :asd: anche se ha speso l'ira di dio..finchp non vedo la foto del tachimetro a 320 non creedo (e non penso che a quellavelocità tiri fuori la macchina fotografica e faccia la foto :asd: )

telecamerina rulez! :sofico:

Marko#88
24-07-2007, 22:20
ah, venerdì il tipo viene a portare via l'X5...magari vado a fare un salto in germania a provare la punto...:asd:

NetHak
24-07-2007, 22:32
ah, venerdì il tipo viene a portare via l'X5...magari vado a fare un salto in germania a provare la punto...:asd:

ma hai dato via l' X5 x una punto :confused:


cmq io ho tirato la mia merendina 1.2... circa 160km/h... poi sale di 1km/h ogni 5 min :asd:

VirusITA
24-07-2007, 22:46
Punto III, 01/2003, 1400cc 16V benza, max fisico 176km/h.
Accelerazione ridicola (0-100 15min), la marcia migliore è la 5a dove prende oltre i 110 per salire fortissimo a quasi 180 km/h :eek:

Panda '96 :D 950cc, max fisico 140km/h (la mia non conta perchè mi madre le ha cotto il motore :( ed è stato rettificato un cilindro)(da quel giorno avrà perso non so quanto :cry: ).
Accelerazione bruciante (tutte e 5 le marce in 15 secondi, la 5a va messa ai 45), alla modesta velocità di 140km/h sembra di fare i 3000km/h, vetri che rombano, pedale che vibra in avanti e indietro, volante di marmo.. Bellissimo!

rgart
24-07-2007, 22:48
150 km/h con Fiat uno fire e pedale dell'acceleratore incastrato (nel vero senso della parola) a tavoletta

185 km/h con ulysse 2.0 benza

170 km/h con Ducati Monster 600 (ma aveva ancora qualcosa e il fatto di non aver la tuta mi ha frenato)

tutti fatti in autostrada alle 2 di notte tratto Bologna-Castel San Pietro Terme

97-99 km/h con il motorino,nella discesa di monghidoro... da urlo...

Spazius
24-07-2007, 23:14
top speed raggiunta e superata, con tanto di ago del tachimetro inchiodato sul cruscotto :asd: :asd:

ninja750
24-07-2007, 23:16
uff mi state rovinando il 3D con i vostri OT ora segnalo :mad:

e poi mio cuGGino con la vespa PX mi ha detto che fa i 320km/h in seconda e in terza non si sa :eek: vuoi che non li faccia una r1? :rolleyes:

ninja750
24-07-2007, 23:16
top speed raggiunta e superata, con tanto di ago del tachimetro inchiodato sul cruscotto :asd: :asd:

eh? :D

Spazius
24-07-2007, 23:24
eh? :D

il tachimetro ha il fondo piatto, non è tondo, e quindi la lancetta oltre una certa velocità si ferma sul cruscotto :asd:

Tranqui
24-07-2007, 23:46
Le mie:

206 1.6 16v => 210 km/h

120d => fondoscala 240km/h e andava ancora

Quelle del papi:

freelander 2.0 td4 => 170km/h

freelander II 2.2 => ancora da testare :D


P.S. tutte velocità da tachimetro, la 1er è leggermente "ritoccata" :)

Sergio1986
25-07-2007, 00:54
120d => fondoscala 240km/h e andava ancora

preparati a non essere creduto :stordita: :D

djufuk87
25-07-2007, 01:53
120d => fondoscala 240km/h e andava ancora


il 120D ha 163cv e dichiarano massimo 220km/h...
Per superare i 240 di tachimetro a quanto cacchio l'hai mappata?
>200cv? :mbe:

CYRANO
25-07-2007, 02:01
l'auto no.

:O


Cmlamlza

DANY 76
25-07-2007, 02:17
il 120D ha 163cv e dichiarano massimo 220km/h...
Per superare i 240 di tachimetro a quanto cacchio l'hai mappata?
>200cv? :mbe:

o l'ha modificata parecchio oppure ha il tachimetro che sgarra di brutto!

Marko#88
25-07-2007, 06:11
il 120D ha 163cv e dichiarano massimo 220km/h...
Per superare i 240 di tachimetro a quanto cacchio l'hai mappata?
>200cv? :mbe:

se è l'ultima ne ha 177 di suo...con un mappatura fatta bene arriva a 210 in scioltezza...quindi i 240 segnati ci possono stare...Auto aveva rilevato 221 per la versione da 163cv...calcola che quella di mia sorella che è il benza da 150 segna poco oltre i 220...ok l'errore del tachimetro (che poi non è così elevato sulle BMW...)

Sergio1986
25-07-2007, 08:40
se è l'ultima ne ha 177 di suo...con un mappatura fatta bene arriva a 210 in scioltezza...quindi i 240 segnati ci possono stare...Auto aveva rilevato 221 per la versione da 163cv

il 163 mappato bene sta sui 190/200 cv.... qualcuno anche di più...
cmq va, c'è poco da dire... 120d mappata che fa 240 ci credo ;)

ok l'errore del tachimetro (che poi non è così elevato sulle BMW...)

infatti!
io con la mia a 210 passavo tranquillamente un mio amico con 147 jtd 8v rimappata... lui stava a 225 :mbe: :stordita: :sofico:
stessa cosa, anzi stessa sera, stesso momento, passavo una a3 tdi 130cv... lui segnava quasi 220

djufuk87
25-07-2007, 11:15
se è l'ultima ne ha 177 di suo...con un mappatura fatta bene arriva a 210 in scioltezza..

Se l'ha mappata cosi' tanto certo che si!!


Comunque una puntualizzazione sui tachimetri..
Per legge devono segnare qualcosina in piu' (3 o 5%? non ricordo esattamente) Ma anche la misura delle gomme fa tanto...
SUlla mia auto ho omologate le 195/55 R15 e le 195/50 R15.. e hanno chiaramente 2 diametri di rotolamento differenti.. e questo comporta sul tachimetro velocità segnate piuttosto diverse, anche piu' di una manciata (che bell'unità di misura :D ) di km/h!

QUindi sommando lo scarto del tachimetro a una misura di pneumatici delle piu' piccole come diametro di rotolamento a libretto e 15-20km/h a 200km/h non osno difficili da sgarrare!! :read:

Stigmata
25-07-2007, 11:19
SUlla mia auto ho omologate le 195/55 R15 e le 195/50 R15.. e hanno chiaramente 2 diametri di rotolamento differenti..

Sei sicuro? A parte il tachimetro anche il contachilometri sballa, no?

djufuk87
25-07-2007, 11:24
Sei sicuro? A parte il tachimetro anche il contachilometri sballa, no?

Sicurissimo, e si.. sballano sia contaKM che tachimetro!;)

Stigmata
25-07-2007, 11:27
Sicurissimo, e si.. sballano sia contaKM che tachimetro!;)

che vaccata imho :stordita:

djufuk87
25-07-2007, 11:43
Stessa cosa della bilicletta..
Quando monti il tachimetro/contakm ti chiede di inserirgli il rotolamento della ruota!:read:
Visto che per legge puo' variare del 5% tra le varie misure, il dato di rotolamento di tachimetro e contakm o lo aggiorni (in officina possono? boh!) oppure chiaramente qualcosina di sballato c'è! :fagiano:

Tranqui
25-07-2007, 12:29
il 120D ha 163cv e dichiarano massimo 220km/h...
Per superare i 240 di tachimetro a quanto cacchio l'hai mappata?
>200cv? :mbe:

202cv e poco più di 420NM

Considera che la 123d di prossima uscita, con 204cv, fa 238km/h dichiarati.... peccato che sulla mia il fondoscala sia solo 240 :D

Tranqui
25-07-2007, 12:32
http://img231.imageshack.us/img231/3479/foto060ij1.jpg

P.S. La foto non è mia, ma di un ragazzo del forum BMW che monta la mia stessa mappa ;)

djufuk87
25-07-2007, 13:22
202cv e poco più di 420NM


Beh con 202cv si che è credibile!:fagiano:

alexio986
25-07-2007, 13:55
top speed raggiunta e superata, con tanto di ago del tachimetro inchiodato sul cruscotto :asd: :asd:

scusate l'ot..che vettura hai ? e quanto hai raggiunto ? il tachimetro è quello dell'avatar ?

DANY 76
25-07-2007, 13:56
202cv e poco più di 420NM

Considera che la 123d di prossima uscita, con 204cv, fa 238km/h dichiarati.... peccato che sulla mia il fondoscala sia solo 240 :D

bella mappa gli hai fatto.....con poco + di 200 cv la cosa è credibile.:)

Marko#88
25-07-2007, 16:42
che vaccata imho :stordita:

invece ha ragione...magari lo scarto non è molto ma esiste...;)

Marko#88
25-07-2007, 16:43
202cv e poco più di 420NM

Considera che la 123d di prossima uscita, con 204cv, fa 238km/h dichiarati.... peccato che sulla mia il fondoscala sia solo 240 :D

stesso problema anch'io...:D

Stigmata
25-07-2007, 16:46
invece ha ragione...magari lo scarto non è molto ma esiste...;)

mi sono spiegato male: la vaccata è il permettere questa cosa... non metto in dubbio la parola di dj :D

Marko#88
25-07-2007, 16:56
mi sono spiegato male: la vaccata è il permettere questa cosa... non metto in dubbio la parola di dj :D

ah sorry, avevo inteso male io...:)

ninja750
25-07-2007, 17:13
Per legge devono segnare qualcosina in piu' (3 o 5%? non ricordo esattamente) Ma anche la misura delle gomme fa tanto...

per test dopo acquisto di un gps ho notato che per esempio il fiestino aziendale sgarra a 100km/h di circa 4km/h mentre la mia anche 6 a volte 7 :(

djufuk87
25-07-2007, 17:13
mi sono spiegato male: la vaccata è il permettere questa cosa... non metto in dubbio la parola di dj :D

:D

Beh alla fine la percentuale di scarto è piccola.. ma anche io vorrei averlo preciso...

Pensa che con la mia auto in 5° a 6500 giri al minuto le variazioni sono:

195/55 R15 = 205 km/h

195/50 R15 = 198,5 km/h

Beh potrebbero farlo un menu' nelle nuove auto quando programmi il trip: inserisci la tua misura di pneumatici :fagiano:

alexio986
25-07-2007, 17:20
per test dopo acquisto di un gps ho notato che per esempio il fiestino aziendale sgarra a 100km/h di circa 4km/h mentre la mia anche 6 a volte 7 :(


preso dalla curiosità oggi ho voluto testare anche io , a 100 km/h l'errore era di circa 3 km/h ...a velocità più sostenute ...ero intorno ai 5 km/h !!
:mad:

korry78
25-07-2007, 17:25
:D

Beh alla fine la percentuale di scarto è piccola.. ma anche io vorrei averlo preciso...

Pensa che con la mia auto in 5° a 6500 giri al minuto le variazioni sono:

195/55 R15 = 205 km/h

195/50 R15 = 198,5 km/h

Beh potrebbero farlo un menu' nelle nuove auto quando programmi il trip: inserisci la tua misura di pneumatici :fagiano:

sulla mia, con le stesse identiche misure di pneumatico, direi che accade il contrario.
con le "spalla" 50 barava di più, era più ottimista, "GIANNI!"... :asd:
con le 55 (quelle che dovrebbe montare a libretto) che monto ora è più preciso (cioè segna meno). :O

djufuk87
25-07-2007, 17:31
sulla mia, con le stesse identiche misure di pneumatico, direi che accade il contrario.
con le "spalla" 50 barava di più, era più ottimista, "GIANNI!"... :asd:
con le 55 (quelle che dovrebbe montare a libretto) che monto ora è più preciso (cioè segna meno). :O

no, mi sono spiegato male io...
Quelle erano le velocità REALI!

5° a 6500giri

195/50 = 198,5 km/h

195/55 = 205 km/ h

QUindi con le 195/55 la lancetta dle tahcimetro era molto piu' vicina alla velocità reale, mentre con le 195/50 è un po' piu ottimista stile GIANNIIII! :)

alexio986
25-07-2007, 17:34
no, mi sono spiegato male io...
Quelle erano le velocità REALI!

5° a 6500giri

195/50 = 198,5 km/h

195/55 = 205 km/ h

QUindi con le 195/55 la lancetta dle tahcimetro era molto piu' vicina alla velocità reale, mentre con le 195/50 è un po' piu ottimista stile GIANNIIII! :)

che alfa hai ? ot ;)

rc211v
25-07-2007, 17:38
no, mi sono spiegato male io...
Quelle erano le velocità REALI!

5° a 6500giri

195/50 = 198,5 km/h

195/55 = 205 km/ h

QUindi con le 195/55 la lancetta dle tahcimetro era molto piu' vicina alla velocità reale, mentre con le 195/50 è un po' piu ottimista stile GIANNIIII! :)
ma scusa ti e' concesso variare la spalla senza cambiare il diametro del cerchio?
perche' la variante corretta se no sarebbe 195/55 o 215/50 sullo stesso cerchio, la barra non e' l'altezza in mm, ma la percentuale della larghezza
strano che ci sia' un opzione cosi' sul libretto

djufuk87
25-07-2007, 17:45
che alfa hai ? ot ;)

un'alfa 145 del 1997 benza 120cv.. e ne sono felicissimo! :p
ma scusa ti e' concesso variare la spalla senza cambiare il diametro del cerchio?
perche' la variante corretta se no sarebbe 195/55 o 215/50 sullo stesso cerchio, la barra non e' l'altezza in mm, ma la percentuale della larghezza
strano che ci sia' un opzione cosi' sul libretto

Siamo in italia! :D
In realtà avrei dovuto avere 195/50 R15 ma sulla mia a libretto hanno messo 195/55 R15 non si sa per quale motivo... forse nel 1997 andavano di moda :D
COmunque ho preso il nullaosta alfa romeo sonoa ndato in motorizzazione et voila.. 195/50 R15! :fagiano:

MartiniG.
25-07-2007, 18:33
Non c'è bisogno di andare in pista per vedere una moto che raggiunge tranquillamente i 320

http://it.youtube.com/watch?v=Ifrk6JeCafo

e notate alla fine del video quando raggiunge 11.000 giri, in rilascio, la lancetta dei giri scende ma la lancetta del contachilometri rimane a fondo scala per un po', quindi era ben oltre i 320, a meno che segni 320 e stia andando a 130!!!!!!!

P.S.
La scala in grande è in mph, in piccolo Kmh :eek:

davide87
25-07-2007, 18:40
Non c'è bisogno di andare in pista per vedere una moto che raggiunge tranquillamente i 320

http://it.youtube.com/watch?v=Ifrk6JeCafo

e notate alla fine del video quando raggiunge 11.000 giri, in rilascio, la lancetta dei giri scende ma la lancetta del contachilometri rimane a fondo scala per un po', quindi era ben oltre i 320, a meno che segni 320 e stia andando a 130!!!!!!!

P.S.
La scala in grande è in mph, in piccolo Kmh :eek:
:eek: 1300cc di cilindrata!
http://it.youtube.com/watch?v=gpQP4v_Z0nQ&mode=related&search= questa ha il turbo! :eek:

Vins_cb
25-07-2007, 18:43
sicuri non sia un fake :stordita:

considerando che quando mette l'ultima marcia è a 210mph a circa 9700giri e a 10000 giri è arrivato a 220mph, a 11.000 giri non dovrebbe essere a 240-250 mph?

Ovvero 400 e più km/h?

A meno che la velocità non varii linearmente con il numero di giri...:stordita: :boh:

Michele.Ali
25-07-2007, 18:45
sicuri non sia un fake :stordita:

considerando che quando mette l'ultima marcia è a 210mph a circa 9700giri e a 10000 giri è arrivato a 220mph, a 11.000 giri non dovrebbe essere a 240-250 mph?

Ovvero 400 e più km/h?

A meno che la velocità non varii linearmente con il numero di giri...:stordita: :boh:

se guardi i filmati piu' in basso lo stesso video lo indicano con una v > 400kmh

ghost rider è un idolo..:D

MartiniG.
25-07-2007, 18:47
e questa la kawa 1400

http://it.youtube.com/watch?v=m-XiouPyk6E&mode=related&search=

a fondo scala!!!!!!!!!

Vins_cb
25-07-2007, 18:57
se guardi i filmati piu' in basso lo stesso video lo indicano con una v > 400kmh

ghost rider è un idolo..:D

sì, hai ragione, la cosa che mi lascia di stucco e anche la facilità e rapidità con cui raggiungono tali velocità :eek:

plut0ne
25-07-2007, 19:08
okkazzo allora quello che dice il mio amico può essere vero :eek:
io stasera lo devo sfottere :cry:

Michele.Ali
25-07-2007, 19:10
sì, hai ragione, la cosa che mi lascia di stucco e anche la facilità e rapidità con cui raggiungono tali velocità :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=KgQYChHNv9o&mode=related&search=

io amo quel mezzo!!:cool:

Pucceddu
25-07-2007, 19:24
okkazzo allora quello che dice il mio amico può essere vero :eek:
io stasera lo devo sfottere :cry:

Negativo, quella e' una 1400...
Ha il motore di un auto sotto. ;)

daemon
25-07-2007, 19:47
ovviamente si e pure in discesa è riuscita a sfiorare la tacca dei 200 ( non la foto dell avatar non c'entra)
povera lantis :cool:

DANY 76
25-07-2007, 19:58
stesso problema anch'io...:D

a me a fondo scala ha 260 orari.....ma tanto non ci arriverà mai e poi mai!!!
manco se la lancio dalla cima del k2!:D

ninja750
25-07-2007, 20:02
Non c'è bisogno di andare in pista per vedere una moto che raggiunge tranquillamente i 320

http://it.youtube.com/watch?v=Ifrk6JeCafo

ma qualcuno lo sa che le moto hanno i tach attaccati al pignone e accorciando le marce (pignone più piccolo) il tach segna esponenzialmente di più? i numeri/lancette che si vedono sono tutti stragonfiati, a meno che non sia una moto vecchia dove la velocità viene rilevata "a cavo" sulla ruota (tipo la mia)

ci sono in giro dei video di 636 con velocità tachimetriche esilaranti :D

lnessuno
25-07-2007, 20:08
Negativo, quella e' una 1400...
Ha il motore di un auto sotto. ;)

dillo che sei sarcastico... :stordita:

subbywrc
25-07-2007, 20:12
votato anche se il punto 55 non ha un gran che da dare :D

eriol
25-07-2007, 20:18
172 con la yaris 1000.
una volta sola perchè i pistoni stavano per uscire dai cilindri per posizionarsi comodamente sul sedile del passeggero. :asd:

Pucceddu
25-07-2007, 20:45
dillo che sei sarcastico... :stordita:

:sofico:

bananarama
25-07-2007, 20:47
dillo che sei sarcastico... :stordita:

no perche'? pure la ducati sbk c'ha il motore dello scania sotto, pero' va cosi' bene! :asd:

Spazius
25-07-2007, 21:37
scusate l'ot..che vettura hai ? e quanto hai raggiunto ? il tachimetro è quello dell'avatar ?

l'auto è scritto qui a sinistra, cmq non è molto, velocità massima dichiarata 192 km/h, fondoscala a 200, cruscotto saran 210...magari un po' imprecisi...


ah, no, non è quello dell0'avatar, magari:oink: :oink:

Grave Digger
25-07-2007, 23:43
si,160 di tachimetro per quella cagata di fiat 600 che ho....

Murakami
26-07-2007, 08:38
172 con la yaris 1000.
una volta sola perchè i pistoni stavano per uscire dai cilindri per posizionarsi comodamente sul sedile del passeggero. :asd:
Eh la miseria: voglio vedere quanto fà la mia 1300 allora... :eek:

matteo1986
26-07-2007, 08:39
si,160 di tachimetro per quella cagata di fiat 600 che ho....

paura :eek:

Harvester
26-07-2007, 08:46
per test dopo acquisto di un gps ho notato che per esempio il fiestino aziendale sgarra a 100km/h di circa 4km/h mentre la mia anche 6 a volte 7 :(

la mia fiesta a 150 indicati ne fa 137 reali......mentra l'octavia di mio padre a 150 indicati ne fa 152 reali

Grave Digger
26-07-2007, 09:44
paura :eek:

non temere,se ti viene il cagotto(e ti garantisco che a quella velocità ti viene su quel trabiccolo ;) ) ,sei nell'habitat giusto :asd:


più cesso di così :sofico: ,si muore (ecco appunto :read: ) !

Boss87
26-07-2007, 09:50
L'avevo già postata.. Panda 1000 fire di mio nonno, ho visto la triste mietitrice davanti agli occhi :O

http://www.nicolacasini.com/files/Pandino.jpg

korry78
26-07-2007, 10:07
no, mi sono spiegato male io...
Quelle erano le velocità REALI!

5° a 6500giri

195/50 = 198,5 km/h

195/55 = 205 km/ h

QUindi con le 195/55 la lancetta dle tahcimetro era molto piu' vicina alla velocità reale, mentre con le 195/50 è un po' piu ottimista stile GIANNIIII! :)

ok! ;)

ninja750
26-07-2007, 13:17
L'avevo già postata.. Panda 1000 fire di mio nonno, ho visto la triste mietitrice davanti agli occhi :O

uno che conosco con la stessa vettura dice di aver fatto anche un filo più di 160 indicati in leggero falsopiano :eek:

Stigmata
26-07-2007, 13:54
L'avevo già postata.. Panda 1000 fire di mio nonno, ho visto la triste mietitrice davanti agli occhi :O

[IMG]

quindi pure lei fa almeno i 160, giusto? :asd:

Vins_cb
26-07-2007, 13:56
la mia fiesta a 150 indicati ne fa 137 reali......mentra l'octavia di mio padre a 150 indicati ne fa 152 reali

che fiesta hai?

sai che puoi attivare anche il tachimetro digitale?

quello è più preciso

Harvester
26-07-2007, 13:58
quindi pure lei fa almeno i 160, giusto? :asd:

molto di più! :asd:

Harvester
26-07-2007, 13:59
che fiesta hai?

sai che puoi attivare anche il tachimetro digitale?

quello è più preciso

1.4 16v (90cv) del 1998

Vins_cb
26-07-2007, 14:06
1.4 16v (90cv) del 1998

sì, allora ha la tua ha delle funzioni "nascoste", per attivarle devi:
tenere premuto il tasto di reset del contachilometri parziale a quadro spento, mettere in moto la macchia continuando a tenere premuto il tasto, dopo 4-5 secondi sei entrato nel menu, premi varie volte il tasto per cercare la funzione che ti interessa; ce ne saranno una ventina fra cui temperatura vano motore, contagiri, tachimetro in miglia orarie e in chilometri orari, dovrebbe esserci anche il consumo istantaneo mi sembra...