View Full Version : Progetto TOR: anonimato in rete
Ignorante Informatico
24-05-2009, 00:56
Non ricordo se sia già stato domandato: una volta installato il bundle o spacchettato PortableTor (http://portabletor.sourceforge.net/) (a proposito, viene reimpacchettato in maniera del tutto fedele?), è necessario apportare qualche cambiamento significativo (via Vidalia e/o alla configurazione di Privoxy) o - effettuato l'hardening del browser, configurandolo ad hoc (http://wiki.noreply.org/images/firefox_proxy.png) per uscire in maniera opportuna, ed installate le estensioni - può esser lasciato tutto com'è (al momento, non includo l'eventuale blocco di exit-node ostili mediante 'torrc')?
Una curiosità: cosa cambia fra questo (http://wiki.noreply.org/images/firefox_proxy.png) e questo (http://img383.imageshack.us/img383/9695/impostazionitorbuttonpesr9.png) (soprattutto nel campo 'No Proxy for')?
Buona Domenica :)
riazzituoi
25-05-2009, 11:06
.
Ignorante Informatico
25-05-2009, 19:33
..non ha alcun senso farle passare per un proxy.
Quindi, è consigliabile lasciarli in quel campo. In effetti, me lo ero sempre chiesto :)
Tuttavia, mi è venuta un'altra curiosità, rimuoverli comporterebbe un rischio o le comunicazioni interne, in genere, non includono nulla da poter sfruttare come sorta di vulnerabilità?
ho risolto con i tuoi consigli grazie riazzi:)
Mi ritrovo pero'scon 2 icone di ff sul desktop
riazzituoi
26-05-2009, 15:28
.
Ignorante Informatico
27-05-2009, 19:48
Qui, forse, si fa più complessa: come si fa a configurare le policy di IPsec per autorizzare il traffico Tor in base a queste regole (http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=384351&postcount=13)? In realtà, non è tanto per accesso e connessioni in uscita, quanto per i vari campi Request.
Tenendo conto delle voci disponibili (http://img89.imageshack.us/img89/4720/firewall07td0.jpg), si avrebbe qualcosa del genere?
| Mirrored | Descr. | Proto | Src Port | Dest. Port | Src Addr. | Dest. Addr. |
| No | I.T.R. | TCP | 9050 | ???? | ????? | 127.0.0.1 |
Inutile dire che ho sbagliato, certamente, qualcosa :boh:
riazzituoi
28-05-2009, 12:04
.
Ragazzi volevo chiedervi quanto segue...lanciando tor attraverso torbutton quest'ultimo effettua contestualmente una serie di setting sul browser, tra di essi la disabilitazione di cookie...pensando che il continuo logout su alcuni forum dipendesse dall'assenza dei "biscottini" ho modificato le impostazioni di default impostando "gestione personale dei c.", ho successivamente scaricato cookiesafe e fatto in modo che venissero accettati i cookie solo dei siti desiderati...
Nonostante ciò noto i logout continuano, e mi sono accorto che essi sono successivi al cambio dell'exit node...se le cose stanno in questi termini non ha senso utilizzare i cookie, e quindi si potrebbe lasciare che torbutton impedisca l'uso dei biscottini (in assenza dei quali è cmq possibile il log-in)...
Cosa ne pensate? C'è un rimedio..?
Tnx 1000..;)
Ignorante Informatico
29-05-2009, 14:55
Con le policy IPsec non hai il controllo sulle singole applicazioni, quindi la vedo dura creare regole di loopback..
Ho notato, infatti non riesco a venirne a capo.
Le regole di Paranoid2000 son talmente dettagliate, addirittura su misura per Outpost (quindi, tali da rendere la vita semplice a chi si chiedesse quale FW software poter adottare), che è difficile far riferimento ad altro.
Forse, tramite IPsec, si potrebbero creare dei blocchi per evitare improbabili leak (comunque possibili). Ad esempio, un blocco per la porta 53 (disattivabile all'occorrenza nel caso in cui non si trattasse di una macchina dedicata).
Comunque, mi farebbe piacere che Sisupoika intervenisse... ma non so se ne abbia voglia :boh:
riazzituoi
29-05-2009, 15:42
.
ragazzi ma è possibile con tor inserire un indirizzo ip ke utilizzo come socks e quindi utilizzare questo ip come proxy?
riazzituoi
29-05-2009, 18:18
.
.....Potresti tentare a forzare l'exit node, in modo che sia sempre quello, oppure aumentare il tempo di utilizzo di un circuito.
Come..?Senza inficiare l'anonimato..?
TnX
riazzituoi
30-05-2009, 23:15
.
puoi lasciare un'icona sul desktop e metterne una nell'avvio veloce (le icone vicino allo start)
riazzi cmq sai che il profilo di ff che mi da problemi con tor button mi da problemi ANCHE, con blocchi periodici anche nella visione di streaming come quelli di justin tv, altri come you youtube qualche volte nonostante la barra rossa caricata si inceppano per mezzo secondo, cosa checomunque non è normale :muro:
riazzituoi
01-06-2009, 14:42
.
Ignorante Informatico
02-06-2009, 19:03
Giusto per comprendere la logica di Paranoid2000, se si volesse lanciare un client generico sotto Tor, le regole sarebbero queste?
Client Tor Access: Protocol TCP, Outbound, Remote Host 127.0.0.1, Remote Port 9050, Allow
Client Block Direct Access: Protocol TCP, Outbound, Remote Port [related] Block
Block Other Client Traffic: Protocol TCP, Outbound, Block
Bisognerebbe cancellare quel profilo e crearne uno pulito. Se poi i problemi si ripresentano allora c'è qualche conflitto tra alcune estensioni.
credo che poi si ripresenterebbero, Ho 3 estensioni, adblock, ietab, torbutton
Ignorante Informatico
02-06-2009, 19:21
credo che poi si ripresenterebbero, Ho 3 estensioni, adblock, ietab, torbutton
Premetto: non ricordo, esattamente, la tua situazione :)
Piuttosto che metter mano ai profili, data la particolarità di quello Tor, non ti converrebbe utilizzare Firefox nella versione portable e configurartelo a piacimento? :)
fraussantin
09-06-2009, 22:52
tor se usato con utorrent garantisce la privacy???
oppure nn serve a nulla
perche va stranamente bene
riazzituoi
10-06-2009, 11:35
.
Ignorante Informatico
10-06-2009, 11:50
Up (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27695081&postcount=272)? :)
fraussantin
10-06-2009, 12:43
Molto probabilmente quello che hai fatto è stato anonimizzare la comunicazione con il tracker, ma i vari peer comunicano con te al di fuori della rete TOR.
Per rendere tutto anonimo bisognerebbe usare gli hidden service, quindi tracker anonimo e peer anonmi (in pratica tutti devono usare tor).
Comunque sarebbe opportuno non utilizzare TOR per il p2p e il filesharing (al di fuori degli hidden service), per non sovraccaricare la rete (la banda è quella che è).
e come si usano gli hidden service
e http://f.imagehost.org/0793/Senza_titolo-2.jpg
anche se l'ho conf cosi nn scarico anonimo??????
a questo punto nn lo uso piu se e dannoso(non lo sapevo) per tor e solo per curiosita che volevo capire se era possibile farlo!!!!!!
Ignorante Informatico
10-06-2009, 13:01
..solo per curiosita che volevo capire se era possibile farlo!!!!!!
Nella documentazione, è scritto che è possibile farlo (https://wiki.torproject.org/noreply/TheOnionRouter/TorifyHOWTO/BitTorrent), ma sottolineo quanto ribadito in quel paragrafo:
Again, torifying the bittorrent traffic of µTorrent . . . also severely taxes the Tor network and is considered poor etiquette.
Insomma, teniamo fuori il file sharing da Tor :)
riazzituoi
10-06-2009, 15:10
.
Ignorante Informatico
10-06-2009, 15:49
In linea generale sì..
Mi par di capire che i casi sarebbero due: o non funzionerebbe nulla o, usando Wireshark, si dovrebbe vedere il traffico solo sulle porte usate da Tor e verso gli IP dei relativi nodi... giusto?
fraussantin
10-06-2009, 20:50
In linea generale sì, poi bisognerebbe vedere il client.
Perchè hai messo la porta 9051?
Tor è in ascolto sulla 9050 come socks proxy (non HTTP). IN pratica con quelle impostazioni non stavi proxyficando niente :sofico:
L'opzione "usa il proxy server per tutte le connessioni peer to peer" in teoria dovrebbe proxyficare anche lo scambio tra i peer (impattando la rete TOR), però non riesco a capire come possa funzionare, dato che non puoi essere raggiunto direttamente. Bisognerebbe chiedere a qualche esperto del protocollo bittorrent (nell'apposita sezione), per capire come funziona realmente questa opzione.
da li mi hanno mandato qui!!!!!!!
la porta di serie nelle impostazioni della cipolla e questa!!!!!http://g.imagehost.org/0255/Senza_titolo-2.jpg
tu dici di non settare http ????
perche?????? il mio local host non e http?????
http://g.imagehost.org/0633/Senza_titolo-2.jpg
quale devo settare????
riazzituoi
10-06-2009, 21:53
.
riazzituoi
10-06-2009, 21:58
.
fraussantin
10-06-2009, 22:19
9051 è la porta di controllo e non c'entra niente (serve ad altro). Quindi devi mettere 9050 e Socks 5.
Per l'opzione "usa il proxy server per tutte le connessioni peer to peer" ti ho cheisto di chiedere di la perchè sicuramente conosceranno meglio i vari settaggi, e il loro significato, di utorrent.
provato e accertato che cosi utorrent usa il proxy percercare le connessioni ma ti collega direttamente a loro quindi addio anonimato!!!!!
grazie cmq
riazzituoi
11-06-2009, 11:18
.
fraussantin
11-06-2009, 12:53
La connessione diretta tra i peer è il principio base del p2p (altrimenti ci sarebbero solo leech e quindi niente più scambio e condivisione).
Per il filesharing completamente anonimo ci sono altri mezzi, comunque credo poco utilizzati, e quindi con poche risorse
PS
quindi quell'opzione "usa il proxy server per tutte le connessioni peer to peer" non serve a niente?
con tor no perche ho testato che mi fa la connessione(o la ricerca al massimo) otilizzando l banmda di tor ma scaria al di fuori!!!
esempio scarica a 70 k mentre tor segna 2-5 k
riazzituoi
11-06-2009, 16:25
.
fraussantin
11-06-2009, 20:05
Risolveresti il problema, in parte, con una VPN.
cosa è????
CapodelMondo
11-06-2009, 22:41
ho installato vidalia su ubuntu 8.10, tutto ok. ho installato tor da apt-get e nessun problema a parte che per lanciare vidalia devo prima stoppare tor se non mi fanculizza
ora il prob è il torbutton che fallisce sempre il test lasciando le solite impostazioni di defualt...non cpaisco il problema. da pannllo di controllo vidalia mi da che la rete tor è ok...
Ignorante Informatico
12-06-2009, 11:32
cosa è????
In soldoni, è una rete privata, le cui comunicazioni avvengono tramite autenticazione con tanto di dati cifrati.
Nel caso in cui l'IP di un nodo fosse bloccato da blocklist ed affini, Tor inizierebbe un nuovo circuito o, più semplicemente, direzionerebbe il traffico verso un altro relay? :)
ho installato vidalia su ubuntu 8.10, tutto ok. ho installato tor da apt-get e nessun problema a parte che per lanciare vidalia devo prima stoppare tor se non mi fanculizza
ora il prob è il torbutton che fallisce sempre il test lasciando le solite impostazioni di defualt...non cpaisco il problema. da pannllo di controllo vidalia mi da che la rete tor è ok...
Anche io sto utilizzando tor su linux....ho installato solo il pacchetto TOR e Privoxy....Vidalia l'ho totalmente omessa ma non credo cambi alcunchè...
In merito a Torbutton da quanto ho capito e poco compatibile con la versione 3 di Firefox...infatti pensavo di installare anche la versione 2 del browser in oggetto ed utilizzarla (dopo l'hardening suggerito da riazzituoi) esclusivamente per TOR...
A proposito quale versione di Firefox mi conviene utilizzare..la 2.XX?
TnX
Ignorante Informatico
12-06-2009, 12:13
..quale versione di Firefox mi conviene utilizzare..la 2.XX?
Puoi utilizzare anche la 3, tanto i parametri da rivedere coincidono in buona parte :)
@CapodelMondo:
quando ha utilizzato quel nominativo? Proprio non lo ricordo :)
Puoi utilizzare anche la 3, tanto i parametri da rivedere coincidono in buona parte :)
@CapodelMondo:
quando ha utilizzato quel nominativo? Proprio non lo ricordo :)
Il problema non sono i parametri ma la non totale compatibilità di torbutton con firefox3...per questo chiedevo relativamente alla versione 2..
Ignorante Informatico
12-06-2009, 12:44
..per questo chiedevo relativamente alla versione 2..
Dovrebbe essere compatibile del tutto :)
@riazzituoi:
Hanno reso più chiara la spiegazione su come installare Tor VM (https://www.torproject.org/torvm/index.html.en) :D
riazzituoi
12-06-2009, 15:07
.
Ignorante Informatico
12-06-2009, 15:20
solo il nodo d'uscita può essere bloccato, non quelli intermedi
Questo, però, in caso di determinate modifiche in torcc, no?
Voglio dire: quelli intermedi non potrebbero essere bloccati da programmi come PG2, ad esempio, poiché non saremmo noi a collegarci direttamente con essi, giusto? In tale contesto, PG2 potrebbe bloccare solo il nodo d'entrata e, se così fosse, Tor subirebbe un trauma (:D) o punterebbe su un altro nodo?
Prima, sono stato molto approssimativo e spero di esser stato più chiaro adesso :)
riazzituoi
12-06-2009, 16:49
.
CapodelMondo
13-06-2009, 09:44
sono riuscito ad ottene il funzionamento dando nelle impostazioni di torbutton le impostazioni di defautl ma escludendo privoxy.
la mia idea era di usare la rete tor oltre che per sessioni di navigazione anche per molti tool da shell linux...
ho visto che col comando torify si può ad esempio far passare da tor un telnet o un ssh..molto comodo. però nei log di vidalia ricevo questo:
giu 13 10:41:24.508 [Avvisi] Your application (using socks4 to port 2222) is giving Tor only an IP address. Applications that do DNS resolves themselves may leak information. Consider using Socks4A (e.g. via privoxy or socat) instead. For more information, please see http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#SOCKSAndDNS.
(ho provato a fare un ssh su una certa porta di un ip di un amico perchè mi dicesse da chi vedeva provenire i tentativi)
rettifico: ha smesso di funzionare. a sto putno penso sia colpa di tor button...
riazzituoi
13-06-2009, 14:35
.
CapodelMondo
13-06-2009, 15:16
il funzionamento del torbutton è praticamente dioventato random.
andando su opzioni e lasciando di default il test sia interno che quello di navigazione verso siti di test fallisce. ero riuscito a far andare qualcosa togliendo semplicemente la spunta da "utilizza privoxy" e lasciadno invece "utilizza le impostazioni proxy consigliate per la versione corrente" (parlo sempre delle opzioni torbutton)
ma se io duso gli ip e non i nomi la query dns dovrebbe essere esclusa no. parlo di un ssh come di un nmap o di qualunque tool di vulnerability assesment.
in poche parole (per rispondere all ultima domanda) oggi attivando il torbutton non si naviga...senza aver cambiato nulla. dal test di torbutton ricevo un "internal error".
poi privoxy mi serve da quel che ho capito e letto. inutile lasciarlo disabilitato.
edit: mi rendo conto dell insostenibilità della situazione ma ora sta funzionando. o meglio il t4st interno funzica ma fallisce quello sulla pagina di test..
il problema è che mi sembra di esser vincolato a troppi tool, vidalia, privoxy e tor con torbutton...e su linux sembrano cozzare..almeno nel mio caso.
riazzituoi
13-06-2009, 19:22
.
travel34
02-08-2009, 12:24
Ho scaricato il pacchetto "vidalia boundle"
Ho attivo privoxy, e tor, poi clicco su "Tor disattivato" e mi diventa "Tor attivato"
Disattivo il javascript dalle impostazioni di firefox.
Vado su google e scrivo mioip. Poi vado su ipconfig (cmd) e confronto gli IP.
Gli IP sono diversi e inizio a navigare.
C'è da fare qualcos'altro per essere più sicuri? ho saltato qualcosa?
fraussantin
02-08-2009, 12:30
Ho scaricato il pacchetto "vidalia boundle"
Ho attivo privoxy, e tor, poi clicco su "Tor disattivato" e mi diventa "Tor attivato"
Disattivo il javascript dalle impostazioni di firefox.
Vado su google e scrivo mioip. Poi vado su ipconfig (cmd) e confronto gli IP.
Gli IP sono diversi e inizio a navigare.
C'è da fare qualcos'altro per essere più sicuri? ho saltato qualcosa?
non accettare cooky
travel34
02-08-2009, 12:38
grazie gentilissimo,
che mi sapete dire dei siti .onion?
come fare per crearne uno di prova?
colibri81
18-08-2009, 16:58
ciao raga,
io sto usando xerobank , che di base usa tor e firefox preconfigurato, l'ho scaricato come portabile e lo uso tramite una piccola memory card da 64 MB ormai scordata.
Dunque sul portatile ho sia vista che ubuntu, con il secondo lo uso tramite wine.
Tramite vista e' lento ma sopportabile visto che lo uso per cose particolari, con ubu va relativamente piu' veloce.
Ora volevo chiedervi gentilmente delucidazioni su una frase che ho tradotto dall'inglese sul sito, "fare attenzione di collegarsi ai website perche' e' possibile inviare virus o malware", mi spiegate?
Poi mi piacerebbe fare da server, ma non so come fare visto che io vedo solo un browser.
Grazie
Biffo_The_Cat
29-08-2009, 17:40
Dove è possibile trovare liste di nodi tor da bloccare?
Grazie
Saluti
Ciao a tutti io non sono un esperto di informatica come voi....da quanto ho capito da questa discussione tor ti fa essere anonimo solo se disabilita in firefox i cookies e il javascript? giusto?
Se uno vuole usare msn con tor mi pare che qui inizino i problemi....non c'è un modo per anonimizzare msn? Grazie
paolo-fcb
15-10-2009, 14:50
ciao, sono un fautore storico di questo thread ed ho sempre seguito, ho tor-privoxi-vidalia e in effetti il mio ip che controllo è ben diverso dal mio normale, a volte col locator scopro di essere pure in malesia! ora c'è 1 problema, uso firefox premetto, mi sgamano regolarmente da un forum nel quale sono bannato. mi domando: è possibile che anche tor abbia i suoi difetti? oppure sono così intelligenti da bannare ad albero nel senso che hanno trovato lo strumento per fottere, scusate il termine, anche tor? se si in che modo possono averlo fatto e quali rimedi dovrei prendere? grazie
p.s. esistono ad oggi alternative che invece di cambiare ip non lo facciano proprio apparire? oppure è possibile cambiare il proprio ip assegnato dal provider con un trucchetto e fotterli senza manco usare tor?
Prevx segnala TOR come Worm. Falso positivo? Non mi devo preoccupare?
riazzituoi
21-11-2009, 15:42
.
Ragazzi... Sto provando Win7 e non c'è verso di far funzionare TOR... :cry:
Calcolando che uso Explorer e non FF, sapete che dovrei fare?
Fra le altre cose, nel pacchetto di installazione n° vidalia-bundle-0.2.1.20-0.2.5 non è manco presente PRIVOXY, come lo è sempre stato nei vecchi pacchetti... :rolleyes:
Ho configurato IE come al solito:
http://uptiki.com/images/hzelednv3tvs7409.gif
E mi son dovuto reperire privoxy separatamente...
Quando attivo TOR e privoxy, l'icona di privoxy si muove regolarmente come sempre ma il mio ip non viene cambiato...
Avete lumi al riguardo?
p.s.: ho installato dal pacchetto SOLO tor, tutto il resto non mi interessa... come ho sempre fatto fin'ora... ;)
Grazie!
:)
riazzituoi
12-12-2009, 18:11
.
riazzituoi
04-01-2010, 15:20
.
Nessuno che lo ha provato con WIN7 e IE??
:ciapet:
riazzituoi
06-01-2010, 17:22
.
Signore Dei NazGull
07-01-2010, 19:59
c'è modo di impostare TOR perche tenga un IP fisso???
senza che lui cambi sempre indirzzo,io avrei bisogno che ne tenga 1 solo per il tempo in cui lo uso
se sapete come fare,potete scrivermelo per benino! grazie mille :)
Ops pardon so che ultrasurf fa tuttot ranne che rendere anonimi però volevo chiedervi una cosa: l'utilizzo di questi due software, rende il pc sicuro oppure è meglio usare un hd a parte per navigare tranquillamente senza il rischio che dati sensibili (es codici carte di pagamentio) possano essere trafugati?:confused:
liberato87
24-04-2010, 15:12
Ops pardon so che ultrasurf fa tuttot ranne che rendere anonimi però volevo chiedervi una cosa: l'utilizzo di questi due software, rende il pc sicuro oppure è meglio usare un hd a parte per navigare tranquillamente senza il rischio che dati sensibili (es codici carte di pagamentio) possano essere trafugati?:confused:
mi associo alla domanda!
grazie a chi risponde
ciaoooo
Cavallomatto
24-04-2010, 15:22
Per Ultrasurf quoto!Per navigare anonimi e,avere una banda quasi al 100%,uso CybergGhost VPN,senza alcun dubbio,uno dei migliori software per la navigazione anonima!
riazzituoi
24-04-2010, 16:23
.
Cavallomatto
24-04-2010, 17:01
Questi servizi di VPN possono al massimo garantire la privacy, di sicuro non l'anonimato.Questa mi e'nuova!Se mi dai delucidazioni in merito,te ne sarei grato;)
liberato87
25-04-2010, 14:14
Per navigare in anonimato e in sicurezza "basta" l'uso di Tor (tutta la suite) eseguita da un drive esterno come una chiavetta usb?
riazzituoi
25-04-2010, 15:36
.
Cavallomatto
25-04-2010, 17:31
;) In realtà non è niente di nuovo, privacy e anonimato sono cose diverse, o meglio due aspetti diversi di uno stesso problema, la protezione dell'informazione.
Quei servizi di VPN (parlo in generale, ne esistono decine e decine di tutti i tipi) non possono garantire l'anonimato per loro stessa natura perchè non implementano un threat model atto a soddisfare i 3 requisiti principali dell'anonimato: la non identificabilità, la non correlazione, la non osservabilità.
In pratica non utilizzano meccanismi per anonimizzare il traffico, e non solo perchè sono servizi 1 hop, ma anche perchè non fanno uso di multiplexing, crowding, e altre tecniche necessarie per i sistemi a bassa latenza.
Poi aggiungici che spesso questi servizi di VPN soffrono di leak vari perchè magari non fanno uso di IPSec o OpenVPN, hanno server situati in paesi con una forte data rentention, ecc.
In breve la privacy protegge il contenuto ("non so cosa stai facendo"), mentre l'anonimato l'identità ("non so chi lo sta facendo", e a seconda del grado anche "non so cosa stai facendo").CyberGhost,nasconde il mio indirizzo IP.Mi viene assegnato un indirizzo ip“mimetico” grazie al quale non sono piu'riconosciuto.CG,cifra la mia connessione tramite un collegamento VPN blindato.Questa Virtual Privare Network,fa'in modo che nessuno possa vedere quello che ricevo e,invio da Internet.Oltretutto,tutti i dati sono crittografati AES 128 Bit quindi,sono totalmente anonimo(non so' chi lo sta' facendo).Cmq, prendo atto delle tue conoscenze nel campo e,ti ringrazio per le delucidazioni;)
riazzituoi
26-04-2010, 11:12
.
Cavallomatto
26-04-2010, 12:12
In questo modo stai proteggendo il contenuto cioè la privacy (VPN cifrata), ad esempio il tuo provider non saprà che dati scambi, ma la tua identità è nota perchè il tuo provider sa che sei connesso a quel determinato server, e il server a sua volta registra la tua attività. Risulterà quindi facile (alle autorità preposte) risalire all'identità dell'utente sfruttando i vari log dell'attività svolta in modo univoco.Verissimo!Cmq,tranne in casi di reati gravissimi,le Autorita'predisposte,dovrebbero spulciare migliaia di indirizzi IP,in quanto CG,assegna lo stesso IP fittizio a migliaia di utenti,operazione onerosa e quasi impossibile!Per farla breve!Ho optato per questo software per un semplice motivo!Velocita di navigazione,pari quasi al 100% della banda.Esempio(Volessi scaricare un file da Megaupload DI 700 MB,impiegherei lo stesso tempo di una connessione standard senza anonimato)Con TOR,con ogni probabilita',a fine dawnload sarei'in eta'senile:D
riazzituoi
26-04-2010, 17:57
.
Cavallomatto
27-04-2010, 00:20
Non essendoci mixing delle connessioni (quindi posso tracciare a ritroso le connessioni in modo univoco) è abbastanza semplice risalire all'ip dell'utenza dall'analisi dei log, sfruttando i dati a disposizione (il giorno x all'ora y è stata effettuata un'attività z).
Sicuramente la maggior parte degli utenti non ha bisogno dell'anonimato, ma bensì della privacy, però spesso i due termini vengono usati come sinonimi e quindi ritrovi persone che si lamentano della velocità di download di Tor quando scaricano da megaupload e simili: semplicemente stanno utilizzando uno strumento non adatto allo scopo.
PS
se ti va prova ad eseguire questi test quando sei connesso con la VPN CG
http://decloak.net/
http://deanonymizer.com/Ho eseguito i test da te'consigliati.
http://deanonymizer.com/results.php?3896018929017477
http://decloak.net/report.html?cid=c1c301318b74acb573221cf2e87be951
riazzituoi
27-04-2010, 18:14
.
Ma i provider loggano tutti i siti a cui mi connetto?
Es:
19.37 www.hwupgrade.com 67.54.23.45 (a caso)
Solo per curiosità :)
riazzituoi
27-04-2010, 21:04
.
liberato87
03-05-2010, 13:48
Per navigare in anonimato e in sicurezza "basta" l'uso di Tor (tutta la suite) eseguita da un drive esterno come una chiavetta usb?
up
Ignorante Informatico
03-05-2010, 17:08
up
Segui il mio link in firma :)
liberato87
05-05-2010, 22:55
Segui il mio link in firma :)
preziosissima guida che già avevo seguito per settare tor!
l'unico mio dubbio è che facendo il test tor check mi dice cookies enabled, il che mi desta qualche perplessità perchè ho seguito la guida all hardening e in più ho le estensioni cookie culler e better privacy (oltre a quelle consigliate come ad block plus, no script, flash block)..
è forse un "falso-positivo"?
aspetti lumi
ti ringrazio
liberato87
05-05-2010, 23:02
PS
se ti va prova ad eseguire questi test quando sei connesso con la VPN CG
http://decloak.net/
http://deanonymizer.com/
ho fatto per curiosità anche questi test utilizzando solo ultra surf come proxy e firefox con le dovute estensioni e al test di decloack ho passato tutti i test con "unknown", mentre questo è il risultato di deanonymizer
http://deanonymizer.com/results.php?970033481513796
che valore hanno questi test? cioè basta un semplice proxy e le dovute estensioni disabilitate per essere difficilmente rintracciabili?
Ignorante Informatico
06-05-2010, 12:56
..è forse un "falso-positivo"?
Non credo, purtroppo :)
Dovresti, per tagliare la testa al toro, disabilitare i cookie direttamente dalle impostazioni di FF. In quel modo, non ci dovrebbero essere problemi.
http://decloak.net/
http://deanonymizer.com/
Spinto dalla curiosità, ho tentato di provare i suddetti test; tuttavia, con hardening ed estensioni, non è stato possibile (caricamento incompleto per il primo e pagina vuota per il secondo).
Ho notato una cosa: all'apertura di FF, settato a dovere, è comparsa la schermata informativa sulla disponibilità di un aggiornamento per NoScript; naturalmente, non ho proceduto con l'update, ma mi domando se l'avviso sia giunto seguendo le impostazioni proxy di FF (in effetti, non ho trovato tracce di comunicazioni dirette verso i server utilizzati da Mozilla e dal sito di Maone né con DnsEye né con PG2).
Un saluto ;)
(impegnato (http://www.youtube.com/watch?v=Wj44x_G3uQM) ultimamente?)
xcdegasp
18-05-2010, 10:13
Progetto Tor: The Onion Routing
L'ambizioso progetto TOR si prefigge di offrire l'anonimato per la navigazione in rete e tutta una serie di servizi finalizzati alla pubblicazione nell'etere di materiale altrimenti passibile di censura in alcune zone del mondo. L'utilità che se ne può trarre, in un sistema di controlli e di censure sempre più intense , è evidente, ma nonostante ciò alcuni sostengono che tali progetti andrebbero osteggiati per il fatto che essi sono potenziale strumento per i malintenzionati.
Dato che la maggior parte delle guide e manuali sono in lingua inglese (e spesso ostiche ai più) questo spazio lo vorrei dedicare a tutti coloro che volessero contribuire all'approfondimento del programma:
- il suo utilizzo operativo in ambiente Win (o altri)
- le modifiche che si possono fare con i codici Open source
- vari consigli sullutilizzo e le impostazioni per chi già possedesse conoscenza.
Se ci sono altre discussioni aperte nel forum che mi sono sfuggite postate qui, grazie
Il sito ufficiale da cui scaricare TOR
http://tor.eff.org/
La pagina di Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/The_Onion_Routing
P.s: il titolo doveva essere "Progetto TOR: anonimato in rete"
Piccola nota informativa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32012331&postcount=635
Ciao a tutti, ho installato Tor per motivi di lavoro, ma se lo lascio attivato non funziona Firefox, non mi fa aprire nessuna pagina, nessun link. Se clicco sulla scritta in basso a destra e lo disattivo torno a navigare. Ho provato a leggere alcune pagine di questa e altre discussioni ma non ci capisco molto. Scusate l'ignoranza... sapreste aiutarmi? Grazie :doh:
Prova con questo, non installi nulla
http://anonymouse.org/anonwww.html
Prova con questo
Questo sarebbe un'alternativa a Tor? Grazie ma purtroppo devo per forza usare Tor, non per scelta mia.
Qualcuno ha qualche altro suggerimento? :(
riazzituoi
25-05-2010, 10:46
.
Assicurati che Tor e Polipo siano avviati.
Tor è avviato, ho la cipolletta verde nella barra delle applicazioni che dice "Connesso alla rete Tor". Polipo non so bene cosa e dove sia ma tra i processi c'è anche polipo.exe quindi immagino sia avviato...
:help:
Scusate l'insistenza ma nessuno ha idea di come potrei fare? :(
riazzituoi
27-05-2010, 12:03
.
Grazie per la risposta. Le impostazioni di connessione di Firefox sono impostate su "Nessun proxy". Devo cambiarle? Perdonate l'ignoranza ma ho semplicemente installato Tor, non avevo idea se si dovesse cambiare qualche impostazione.
Per il firewall: c'è solo quello di windows attivato (ma dato che utilizzo un router non ci sarebbe bisogno nemmeno di quello, vero?). Comunque ho provato a disattivarlo ma il problema è rimasto.
Non mi fa aprire nessuna pagina nel senso che non posso fare niente, qualunque link clicco o qualunque indirizzo digito non succede proprio un bel niente, è come se non sentisse il comando. Non esce nessun messaggio di errore, le pagine non tenta nemmeno di aprirle, semplicemente non succede niente, come se non cliccassi niente.
riazzituoi
28-05-2010, 12:50
.
Ah quindi è una cosa normale, scusate non sapevo che bisognasse "sbloccare" la pagina in questo modo. Ho appena provato ed in effetti è così.
Grazie mille :)
PS. L'unica cosa è che adesso per caricare ogni pagina ci mette un sacco di tempo, quasi insopportabile... è normale?
riazzituoi
28-05-2010, 16:37
.
Ok, grazie, adesso leggo le pagine che mi hai linkato :)
mi servono dei bridge tor... sono in cina quindi sono tagliato fuori da tutti i siti "tor".
Qualcuno gentilmente mi manda dei bridges in pvt?
Grazie!
riazzituoi
18-06-2010, 18:16
.
liberato87
18-06-2010, 22:41
In pratica è stato mostrato come sia possibile deanonimizzare i servizi di VPN basati su PPTP (e purtroppo ce ne sono molti) in un OS che supporta il protocollo IPv6 (ad esempio Windows Vista e 7).
disabilitando l ipv6 si risolve questo problema?
c'entra il Teredo tunneling??
riazzituoi
20-06-2010, 17:20
.
Ragazzi scusate qualche domanda:
allora per avviare una connessione con tor basta avviare vidalia (la cipolla che diventa verde) e switchare torbutton in firefox, giusto?
La connessione è sicura o si rischiano malware?
Però perchè torbutton nello switch per disattivarlo ci mette diversi secondi, non è istantaneo?
raptor8787
04-07-2010, 17:29
salve a tutti,
io ho appena installato tor sia su windows 7 che su linux, purtroppo nonostante il firewall sia "aperto" non riesco a impostare tor come relay/server.
Vorrei dunque chiedere, chi possiede fastweb non può a priori diventare un relay?
come faccio a collegare privoxy con tor?
come faccio a collegare privoxy con tor?
quando avvio privoxy mi da errore fatale(devo settare firefox giusto??)
altra domanda su tor...quando provo a fare il log in con tor scrivendo la pass e il nome utente dando enter non fa nulla e i campi si cancellano,provando ad aggiornare a volte mi da degli errori questi sono dei bug(credo)come posso arginarli/risolverli?
Buongiorno,
ho iniziato a leggere questo thread dall'inizio...ma sono 18 pagine.
Perciò posto direttamente in ultima pagina per sapere:
- tramite tor è possibile navigare sicuri senza lasciare traccia dei siti che visualizzano?
- tor funziona con fastweb o ha delle restrizioni?
- per configurare bene tor come devo fare?
quando avvio privoxy mi da errore fatale(devo settare firefox giusto??)
altra domanda su tor...quando provo a fare il log in con tor scrivendo la pass e il nome utente dando enter non fa nulla e i campi si cancellano,provando ad aggiornare a volte mi da degli errori questi sono dei bug(credo)come posso arginarli/risolverli?
up....errore risolto rimane però l'errore di privoxy
Fatal error: can't bind to 127.0.0.1:8118: There may be another privoxy or some other proxy running on port 8118
qualcuno che mi aiuti
riazzituoi
02-10-2010, 16:09
.
Ciao ragazzi,
mio fratello è in Cina per lavoro e, a causa della censura, non riesce ad accedere a diversi siti italiani.
Ho installato tor, polipo, vidalia sul mio pc qui in Italia, con Ubuntu 10.04 ed ho inviato per mail i programmi a mio fratello (da lì il sito di tor è censurato), affinché lui li installasse a sua volta sul suo pc (sempre Ubuntu 10.04). Purtroppo però vidalia non è mai riuscito a connettersi alla rete, per via forse della censura.
Ha quindi richiesto per mail un bridge anche a tor, ma non ha funzionato.
Allora ho disposto il mio vidalia per fare da bridge per lui ed aggirare il blocco. Ho impostato le porte del router in qualche modo (non sono granché esperto di portforwarding), ed alla fine i log di vidalia dicono:
[16:25:46] Your Relay is Online - Your relay is now online and available for Tor clients to use. You should see an increase in network traffic shown by the Bandwidth Graph within a few hours as more clients learn about your relay. Thank you for contributing to the Tor network!
Quindi dovrei essere ok.
Ho mandato il mio indirizzo e porta a mio fratello, credo che li abbia inseriti al loro posto, ma la sua cipolla rimane gialla.
Dove sta l'errore?
Come posso testare se effettivamente sono un bridge attivo?
Come posso sapere che tor sul pc di mio fratello sta funzionando correttamente?
Ringrazio anticipatamente coloro che potranno dare qualche contributo alla risoluzione del problema.
Log vidalia del pc in Cina:
ott 01 23:33:06.719 [Notice] Tor v0.2.1.26. This is experimental
software. Do not rely on it for strong anonymity. (Running on Linux
i686)
ott 01 23:33:06.719 [Notice] Initialized libevent version
1.4.13-stable using method epoll. Good.
ott 01 23:33:06.720 [Notice] Opening Socks listener on 127.0.0.1:9050
ott 01 23:33:06.720 [Notice] Opening Control listener on 127.0.0.1:9051
ott 01 23:33:06.720 [Notice] Parsing GEOIP file.
riazzituoi
03-10-2010, 17:59
.
matbosch
19-10-2010, 17:01
Salve a tutti, per scommessa col mio amico Ale (futuro ing informatico) abbiamo provato a "offuscare" il mandante di una mail in modo che non risulti identificabile. io sostengo sia impossibile,ma lui dice il contrario o quasi...! Voi che ne dite?? Mail inviata creando un account hotmail con un nome ovviamente falso usando un pc connesso ad una rete libera con browser firefox su cui avviato tor. Io ho provato a risalire, ma mi fermo a un provider tedesco ultimo in cui credo abbia "riposato" la mail...!! Credo di dovermi ricredere. Quante probabilità ci sono che un organo come la P.Postale riesca a beccare una mail del genere?
PS: Vivo in Belgio da un po' e la di qui postale è molto ferrata causa ultimi scandali pedofilia ecc...ma in italia..bah!!
Vi posto l'header se vi può essere utile.
Return-Path: mattia.boschello+caf_=mattia=boschello.it@gmail.com
Received: from Anna.gas.localdomain (LHLO anna.gasweb.it) (192.168.200.254)
by anna.gas.localdomain with LMTP; Tue, 19 Oct 2010 17:47:58 +0200 (CEST)
Received: from localhost (localhost.localdomain [127.0.0.1])
by anna.gasweb.it (Postfix) with ESMTP id EFD0745D8014
for <mattia@boschello.it>; Tue, 19 Oct 2010 17:47:58 +0200 (CEST)
X-Virus-Scanned: amavisd-new at anna.gas.localdomain
X-Spam-Flag: NO
X-Spam-Score: -1.899
X-Spam-Level:
X-Spam-Status: No, score=-1.899 tagged_above=-10 required=6.6
tests=[BAYES_00=-1.9, FREEMAIL_FROM=0.001, HTML_MESSAGE=0.001,
RCVD_IN_DNSWL_NONE=-0.0001, SPF_PASS=-0.001] autolearn=ham
Received: from anna.gasweb.it ([127.0.0.1])
by localhost (anna.gas.localdomain [127.0.0.1]) (amavisd-new, port 10024)
with ESMTP id ypr-xpDQ58Og for <mattia@boschello.it>;
Tue, 19 Oct 2010 17:47:58 +0200 (CEST)
Received: from mail-iw0-f181.google.com (mail-iw0-f181.google.com [209.85.214.181])
by anna.gasweb.it (Postfix) with ESMTP id 5943245D8002
for <mattia@boschello.it>; Tue, 19 Oct 2010 17:47:58 +0200 (CEST)
Received: by iwn39 with SMTP id 39so3728205iwn.40
for <mattia@boschello.it>; Tue, 19 Oct 2010 08:47:57 -0700 (PDT)
Received: by 10.231.33.205 with SMTP id i13mr4963974ibd.59.1287503277442;
Tue, 19 Oct 2010 08:47:57 -0700 (PDT)
X-Forwarded-To: mattia@boschello.it
X-Forwarded-For: mattia.boschello@gmail.com mattia@boschello.it
Delivered-To: mattia.boschello@gmail.com
Received: by 10.231.17.203 with SMTP id t11cs43971iba;
Tue, 19 Oct 2010 08:47:56 -0700 (PDT)
Received: by 10.42.220.195 with SMTP id hz3mr1219410icb.433.1287503275706;
Tue, 19 Oct 2010 08:47:55 -0700 (PDT)
Received: from col0-omc2-s13.col0.hotmail.com (col0-omc2-s13.col0.hotmail.com [65.55.34.87])
by mx.google.com with ESMTP id 33si45965054iba.55.2010.10.19.08.47.55;
Tue, 19 Oct 2010 08:47:55 -0700 (PDT)
Received-SPF: pass (google.com: domain of ultimatetest@hotmail.it designates 65.55.34.87 as permitted sender) client-ip=65.55.34.87;
Authentication-Results: mx.google.com; spf=pass (google.com: domain of ultimatetest@hotmail.it designates 65.55.34.87 as permitted sender) smtp.mail=ultimatetest@hotmail.it
Received: from COL121-W10 ([65.55.34.71]) by col0-omc2-s13.col0.hotmail.com with Microsoft SMTPSVC(6.0.3790.4675);
Tue, 19 Oct 2010 08:45:43 -0700
Message-ID: <COL121-W10EDE055D9124987F240A3BC5B0@phx.gbl>
Content-Type: multipart/alternative;
boundary="_ea290e2b-6dfd-4cb3-9cd2-d938956634e5_"
X-Originating-IP: [217.148.122.53]
From: mauro pagani <ultimatetest@hotmail.it>
To: <mattia.boschello@gmail.com>
Subject: tset 2
Date: Tue, 19 Oct 2010 17:45:44 +0200
Importance: Normal
MIME-Version: 1.0
X-OriginalArrivalTime: 19 Oct 2010 15:45:43.0950 (UTC) FILETIME=[B0AAE2E0:01CB6FA4]
X-Antivirus: AVG for E-mail 9.0.862 [271.1.1/3206]
X-Antispam: NO; Spamcatcher 6.1.2. Score 1
--_ea290e2b-6dfd-4cb3-9cd2-d938956634e5_
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
cr pdwifi =
--_ea290e2b-6dfd-4cb3-9cd2-d938956634e5_
Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
<html>
<head>
<style><!--
.hmmessage P
{
margin:0px=3B
padding:0px
}
body.hmmessage
{
font-size: 10pt=3B
font-family:Tahoma
}
--></style>
</head>
<body class=3D'hmmessage'>
cr pdwifi </body>
</html>=
--_ea290e2b-6dfd-4cb3-9cd2-d938956634e5_--
Alcune domande (sto cercando di capire come funziona tor, almeno a grandi linee :sofico: )
- Cosa significa "crittografia a strati"?
- Da wiki: "Le comunicazioni tra i nodi Tor del circuito sono cifrate, tranne il tratto tra l'ultimo nodo Tor (detto exit node) e la destinazione finale, che è normalmente in chiaro." Quindi se io non uso l'SSL, l'exit node è in grado per esempio di vedere i dati di un login che io faccio?
- Ci sono ip da bannare? (server ostili ecc...)
- Supponiamo che io abbia dei documenti segreti e voglia inviarli su un sito di file hosting (che non usa javascript). Devo stare attento a cosa? in un file .doc rimane traccia del nome utente che ha creato il file? (metadata)
Solo pura curiosità, non ho nessun documento segreto :p
Grazie.
caracalla1
27-10-2010, 18:06
Uso TOR da 3 mesi e mi trovo molto bene.
Però da 2 settimane non mi vengono più le bandierine (Vidalia) che mi dicono di quale paese è il server. Ed a me serve per potermi collegare dalla GranBretagna per vedere la BBC, Svizzera TS1, etc.
E' cambiato qualcoa e devo aggiornare?
Grazie
riazzituoi
28-10-2010, 11:02
.
Nessuno sa rispondere alle mie domande? grazie.
riazzituoi
31-10-2010, 16:42
.
Grazie per la risposta, molto gentile
Qualcuno sa se esiste una versione portable del boundle Vidalia?
Ciao e grazie
...
Comunque avevo letto su Torproject che in Cina sono arrivati al 90% di blocco delle risorse Tor (bridge compresi), sfruttando anche tecniche di traffic shaping.
Credo che attualmete Torproject stia conducendo ricerche sul grande firewall e su possibili soluzioni anti-censura.
Scusa il ritardo, ti ringrazio comunque dell'aiuto!
Maynard85
05-11-2010, 09:28
Ciao, uso tor abbinato a Firefox. Quando ho bisogno di visualizzare un'applicazione che utilizza i plugin Java, mi viene detto che è impossibile perchè non ho installata la versione più recente di flash player. Questo ovviamente non è vero, dato che lo stesso sito, aperto senza l'utilizzo di Tor, viene visualizzato correttamente. Ho fatto questa prova tentando di accedere a speedtest.net. Da cosa dipende? Grazie:)
Ciao, uso tor abbinato a Firefox. Quando ho bisogno di visualizzare un'applicazione che utilizza i plugin Java, mi viene detto che è impossibile perchè non ho installata la versione più recente di flash player. Questo ovviamente non è vero, dato che lo stesso sito, aperto senza l'utilizzo di Tor, viene visualizzato correttamente. Ho fatto questa prova tentando di accedere a speedtest.net. Da cosa dipende? Grazie:)
nelle preferenze della estensione torbutton, che credo tu utilizzi, c'è la possibilità di attivare o disattivare (consigliato) i vari flash java ed estensioni che potrebbero pregiudicare il tuo anonimato.
Maynard85
05-11-2010, 12:24
nelle preferenze della estensione torbutton, che credo tu utilizzi, c'è la possibilità di attivare o disattivare (consigliato) i vari flash java ed estensioni che potrebbero pregiudicare il tuo anonimato.
Fatto, in effetti c'è scritto essenziale addirittura. In che modo puòpregiudicare la mia rintracciabilità? Grazie mille!
Qualcuno sa se esiste una versione portable del boundle Vidalia?
Ciao e grazie
up, sarebbe molto utile poter mettere il tutto dentro una pen drive.
grazie
Dartfira
14-01-2011, 09:28
Avete notizie su una distribuzione linux che abbia già in se i diversi software citati in questo thread? Se si cosa ne pensate?
Darkness
10-02-2011, 15:12
Ragazzi ciao ;)
io uso tor da parecchio tempo e mi trovo benissimo ;)
C'è una versione portable senza installazione che uso da penna e si scarica dal sito, la vecchia versione che usavo fino ad un 2 settimane fa non dava problemi, ora mi dice di aggiornarla e vabbè ho provato e mi pare che quel che ho scaricato non funzioni, debbo riprovare.
Ho un problema e vorrei chiedervi aiuto per risolverlo.
Utilizzo Tor per anonimizzarmi su un sito ma questo sito è stato aggiornato e sono certo che hanno introdotto un forte utilizzo flash, difatti dopo il log.in non mi carica la pagina a dovere e si pianta, sono sicuro al 90% che il problema sta in questo, hanno aggiornato ed il nuovo codice sarà molto più invasivo e se non riesce a prelevare dati da te per sapere chi sei non ti carica la pagina.
I Proxy non supportano flash, ho visto anche le opzioni di tor ed ho provato ad abilitare l'utilizzo di flash ma non mi cambia nulla, e comunque non ho intenzione di rendermi rintracciabile.
Sapete come agirare il problema e/o se ci sono software tipo tor che supportino i flash e trovino il modo di renderti non rintracciabile?
Ho anche pensato se sia possibile avviare l'applicazione in un ambiente virtualizzato tipo sandbox per poi lasciare al sito prelevare dei dati fake, ma non me ne intendo e non utilizzo sandbox, la mia è solo una intuizione ma se mi dite che è possibile mi metto a studiare le sandbox ;)
Ho veramente bisogno di accedere in anonimato vi sarò grato per ogni aiuto!
icestorm82
28-02-2011, 15:11
Salve ragazzi, preciso che il mio intento non è fare sniffing password. Talvolta uso tor per bypassare il proxy aziendale, ed ovviamente uso la posta inserendo la mia password che appunto viaggia su circuito tor. Tutto ciò mi ha fatto sorgere un dubbio. E' possibile che qualcuno sniffi il traffico che viaggia sui nodi tor individuando dati sensibili?
riazzituoi
01-03-2011, 12:32
.
icestorm82
01-03-2011, 13:31
No infatti, uso https. Però meglio evitare allora!! (l'altro giorno la connessione risultava proveniente dagli emirati arabi:D :D )
TOR (vidalia bundle) non va mi da errore inaspettato perché?
l'ho sempre usato, sarà un problema di firewall
Qualcuno mi aiuta?
Il messagi del log sono:
[Notice] Tor v0.2.1.30. This is experimental software. Do not rely on it for strong anonymity. (Running on Windows XP Service Pack 3 [workstation] {terminal services, single user})
Warning from libevent: evsignal_init: socketpair: No error
[Notice] Initialized libevent version 1.4.14-stable using method win32. Good.
[Notice] Opening Socks listener on 127.0.0.1:9050
[Warning] Socket creation failed.
[Warning] Failed to parse/validate config: Failed to bind one of the listener ports.
[Error] Reading config failed--see warnings above.
Gheto è online Segnala messaggio
ciao a tutti,un info...visto che a me servirebbe usare tor solamente per navigare...se scarico tor browser invece del pacchetto vidalia è uguale,giusto?
P.J. Maverick
12-04-2011, 13:35
scusate io uso opera
se ho scaricaot il pacchetto vidalia e mi dice che chiaramente firefox non c'è ma si connette comunque
la cipolla inlla try iicon è verde e mi dice connesso a rete tor
secondo voi è tutto fuinzionante?
grazie
P.J. Maverick
14-04-2011, 13:11
up
TheInvoker
18-05-2011, 07:32
up
certo....ma il browser dovrebbe partire in automatico perchè dovrebbe essere già dentro il pacchetto (firefox portable).hai risolto???
vedo che la discussione non è molto frequentata ma ci provo lo stesso
secondo voi,pur usando indirizzi strani e aggirando tutto il possibile.....tor lascia tracce sui Firewall?
Salve, vorrei navigare nell'anonimato e risultare irrintracciabile. Sono un tipo a dir poco paranoico. Ho seguito guide su guide per farlo, ma non capisco troppe cose, essendo ignorante in materia di computer.
Le guide dicono di scaricare tor+vidalia+privoxy+torbutton dal sito ufficiale di tor e scaricare il pacchetto che ci serve (io ho windows). Solo che non mi pare siano quelli.:mbe: Ho scaricato il primo (tor browser bundle), poi vado ad aprire la cartella e noto qualcosa di diverso da quello che c'era scritto nelle guide. Forse sbaglio.
Allora sono andato qui (spero non sia considerato spam)
http://www.italiasw.com/guide/privacy/firefox-vidalia-tor-privoxy.html#.ThByW2EX4pl
ho cliccato in fondo alla pagina, ho fatto tutto il breve procedimento per scaricare e una volta aperta la cartella zip ho trovato un file start.exe (con icona firefox). Vado a cliccare e Avira mi avverte che è un malware e parte automaticamente la scansione. Mi devo preoccupare? Comunque appena mi avverte ho chiuso tutto, però nel frattempo ha aperto vidalia e privoxy. La cosa che non capisco è: ogni volta devo cliccare su quello start.exe, con conseguente avviso di malware da parte di Avira, per avviare vidalia e privoxy? e tor dov'è?
Forse sarebbe meglio ricominciare da zero. Mi potreste fare una semplice guida per scaricarlo, avviarlo e configurarlo al meglio?
Ve ne sarei estremamente grato. Grazie mille in anticipo!
Ciao a tutti
Ho un problema con tor+firefox 5 quando ad esempio faccio una ricerca con google mi carica la pagina con scritto questo "I nostri sistemi hanno rilevato un traffico insolito proveniente dalla rete del tuo computer. Questa pagina verifica se sei davvero tu che stai inviando le richieste e non un robot. A che cosa è dovuto?" più di una volta anche se esco da firefox e da vidalia lo rilancio può risuccedere.......mentre altre volte funziona tutto navigando decentemente qualcuno può illuminarmi :(
TNX a tutti
ibrastyle
12-08-2011, 18:54
ciao ragazzi.. ho provato ad effettuare una registrazione avendo già un account su quel sito.. nulla, mi vede sempre lo stesso ip.. è possibile riuscire a bypassare?
Ciao a tutti
Ho un problema con tor+firefox 5 quando ad esempio faccio una ricerca con google mi carica la pagina con scritto questo "I nostri sistemi hanno rilevato un traffico insolito proveniente dalla rete del tuo computer. Questa pagina verifica se sei davvero tu che stai inviando le richieste e non un robot. A che cosa è dovuto?" più di una volta anche se esco da firefox e da vidalia lo rilancio può risuccedere.......mentre altre volte funziona tutto navigando decentemente qualcuno può illuminarmi :(
TNX a tutti
Ho lo stesso problema. Qualcuno sa a cosa può essere dovuto il problema?
Caio... stavo valutando di usare tor per coprire le mie tracce in rete... lo vorrei usare su di un PC con win7 64bit e IE9 e su di un pc con winxp e firefox
ebbene quale vers. dovrei scaricare e non esiste una guida per settarlo al meglio ?
grazie 1000
Problema non vidalia non si colega a tor...
set 25 12:26:16.143 [Notice] Tor v0.2.2.32 (git-877e17749725ab88). This is experimental software. Do not rely on it for strong anonymity. (Running on Windows 7 Service Pack 1 [workstation])
set 25 12:26:17.130 [Warning] Warning from libevent: evsig_init: socketpair: Connection refused [WSAECONNREFUSED ]
set 25 12:26:18.108 [Warning] Warning from libevent: evthread_make_base_notifiable: socketpair: Connection refused [WSAECONNREFUSED ]
set 25 12:26:18.108 [Error] Error from libevent: event.c:1413: Assertion base failed in event_base_get_method
cryptone
06-01-2012, 15:27
io ho scaricato adv tor http://sourceforge.net/projects/advtor/ che sarebbe laversione avanzata di tor
riesco ad usare firefox con adv tor, navigo nei www , ma non ho accesso ai siti onion, perchè?
ma adv tor offre una protezione identica a tor o migliore? come mai la navigazione è piu rapida?
se decidessi di tornare ad usare il tor classico , cosa posso fare per velocizzarlo?
questo trucco va bene? http://www.blackhatworld.com/blackhat-seo/proxies/3349-speeding-up-tor.html
cryptone
11-01-2012, 20:51
please help me:help:
cryptone
22-01-2012, 12:06
è davvero strano che io riesca ad usare advor su tutti i siti meno i siti onion...
majittiell
10-02-2012, 13:32
Salve ragazzi, preciso che il mio intento non è fare sniffing password. Talvolta uso tor per bypassare il proxy aziendale, ed ovviamente uso la posta inserendo la mia password che appunto viaggia su circuito tor. Tutto ciò mi ha fatto sorgere un dubbio. E' possibile che qualcuno sniffi il traffico che viaggia sui nodi tor individuando dati sensibili?
Una curiosità: serve per aggirare anche i proxy? abbiamo una rete LAN con un proxy che ci blocca quasi tutti i siti... vorremmo trovare il modo di navigare liberamente o quasi.
Non intendo siti porno ovviamente.. ma tipo Logme, MSN, ect ect
grazie
Amphibbio
05-03-2012, 17:22
ho una domanda:
Tor devia i dati nei propri server e in server di alcuni che danno na mano per rendere anonimi i dati, ma siamo sicuri che accada questo? Cioè siamo sicuri che questi server al posto di proteggere i dati che ricevono, invece li controllano meglio ancora?
Quindi al posto di navigare anonimamente si và direttamente nella tana del lupo??? , questo mi chiedevo, se qualcuno di voi conosce Tor e i suoi meccanismi lo faccia sapere, io sono curioso, (non ho tor installato), ma per chi vuole privacy specie per i sondaggi di mercato che trattano i clienti come cavie da laboratorio, tor se fosse vero, se garantisse veramente la privacy sarebbe un ottimo espediente.
Esperti e non fatemi sapere, io ho cercato ma, me ne intendo poco di meccaniche di reti.
Non vorrei installare un programma che manda tutto direttamente al server dei mercati che siano. :D
Grazie
cryptone
05-03-2012, 17:37
ho una domanda:
Tor devia i dati nei propri server e in server di alcuni che danno na mano per rendere anonimi i dati, ma siamo sicuri che accada questo? Cioè siamo sicuri che questi server al posto di proteggere i dati che ricevono, invece li controllano meglio ancora?
Quindi al posto di navigare anonimamente si và direttamente nella tana del lupo??? , questo mi chiedevo, se qualcuno di voi conosce Tor e i suoi meccanismi lo faccia sapere, io sono curioso, (non ho tor installato), ma per chi vuole privacy specie per i sondaggi di mercato che trattano i clienti come cavie da laboratorio, tor se fosse vero, se garantisse veramente la privacy sarebbe un ottimo espediente.
Esperti e non fatemi sapere, io ho cercato ma, me ne intendo poco di meccaniche di reti.
Non vorrei installare un programma che manda tutto direttamente al server del FBI E CIA E SERVIZI SEGRETI che siano. :D
Grazie
quando usi tor, pure tu puoi scegliere se divenire server o no.
io mi fido, poi mi basta vedere cosa non trafficano sulla rete onion per capire che tor è sicuro.
ma se sei un terrorista di al qaeda anche tor , da solo, non basta.
Amphibbio
07-03-2012, 11:40
Un altra domanda:
Tor funziona con più computer connessi allo stesso router? Ad esempio ci sono 4 computer collegati allo stesso router, 3 computer navigano senza Tor e 1 naviga con Tor, cosa accade? E' ancora efficace tor in questo caso?
Scusate ma non me ne intendo di informatica e reti.
E infine con Tor si può usare la e-mail ? Farne una nuova su quali siti?
Grazie ancora
cryptone
07-03-2012, 16:39
Un altra domanda:
E infine con Tor si può usare la e-mail ? Farne una nuova su quali siti?
Grazie ancora
http://jhiwjjlqpyawmpjx.onion/ utilizzabile solo con tor
scassermps
15-03-2012, 14:39
Ciao ragazzi,
mi trovo ad utilizzare per la prima volta TOR!
ho scaricato da:
https://www.torproject.org/download/download.html.en
Vidalia Bundle e l'ho installato; quando avvio Tor la barra di caricamento in alto non arriva in fondo e resta ferma alla voce "Caricamento dello stato della rete".
C'è qualche configurazione da fare al programma che non ho fatto?
O cos'altro?
Grazie
bludiamond
15-03-2012, 17:48
Ragazzi non so se qualcuno ha notato questa notizia dal blog ufficiale Tor:
https://blog.torproject.org/blog/plain-vidalia-bundles-be-discontinued-dont-panic
In pratica dicono che il pacchetto VIDALIA verrà dismesso entro la fine dell'anno a favore di TOR BROWSER BUNDLE.
La differenza sostanziale è che utilizzando Vidalia si passava attraverso un PROXY (Polipo) mentre ora con TOR BROWSER BUNDLE non c'è più il proxy ma solo un SOCKS5.
Qualcuno di voi più esperto riesce a spiegare questo, concettualmente e praticamente, che cosa comporta in termini di anonimato?
Grazie mille
Amphibbio
05-04-2012, 22:59
Ciao si ho provato a fare un account della tor mail, ma quando provo ad entrare non funziona nè quello con java, e nemmeno squirrel mail che credo sia la più utile, quando faccio login dice na cosa del genere: "you have to be logged in to use squirrel mail" ... che fare? E' un bug? vi è mai capitato?
Grazie
jacoscar
14-04-2012, 14:42
Ciao a tutti, ho installato TOR per poter simulare di avere un indirizzo IP italiano anche se sono all'estero
Innanzitutto non riesco ad utilizzare il plugin di firefox e quindi ho modificato manualmente le impostazioni del proxy....
Ho quindi modificato il file Torrc.txt aggiungendo la stringa
ExitNodes {it}
Se controllo il mio ip e lo localizzo effettivamente risulta un ip italiano
Ma se ad esempio vado su www.rai.tv e provo a far partire una diretta riconosce che non sono in Italia, com'è possibile?
bludiamond
14-04-2012, 22:28
... mi sa che questo thread è abbandonato ormai non risponde più nessuno
scassermps
16-04-2012, 08:08
... mi sa che questo thread è abbandonato ormai non risponde più nessuno
Mi sa anche a me!
Qualcuno conosce una discussione in italiano attiva a giro per la rete ?
Ciao ragazzi,
mi trovo ad utilizzare per la prima volta TOR!
ho scaricato da:
https://www.torproject.org/download/download.html.en
Vidalia Bundle e l'ho installato; quando avvio Tor la barra di caricamento in alto non arriva in fondo e resta ferma alla voce "Caricamento dello stato della rete".
C'è qualche configurazione da fare al programma che non ho fatto?
O cos'altro?
Grazie
:mc:
xcdegasp
16-04-2012, 08:32
probabilmente perchè java non è instradato via tor, per il resto c'è google :O
E' definitivamente morta sta discussione?
Eppure mi era sembrata buona e costruttiva nelle prime pagine... vorrei imparare ad usare TOR, e soprattutto vedere se è davvero efficace.
Però se qui non si discute più e mi è stata peraltro chiusa da poco una discussione realtiva a TOR (col suggerimento tralatro di venire qui)... non vedo come potrei trovare il giusto aiuto.
bludiamond
17-04-2012, 23:38
Non so se mai qualcuno risponderà a questo messaggio, ma volevo chiedere a quelli di voi che hanno Windows7: anche a voi quando vi parte Tor, si attiva anche il processo conhost.exe ? (lo vedete dal task manager).
Non so se è normale questa cosa... conhost.exe è un processo legittimo di Windows ma non capisco come mai si attiva solo quando parte Tor.
Chi usa T*r e ne e` esperto forse non lo vuole far sapere troppo in giro? :stordita:
Complimenti a questo programma, devo ancora scaricarlo ed installarlo, sapete se la navigazione è piu lenta o piu veloce? Poi che browser usa, mi pare di aver letto firefox e lo installa con il pacchetto giusto?
La navigazione è ovviamente sempre più lenta dato che si attraversano vari proxy a cascata, e può arrivare arrivare a livelli da 56k in certi casi. Non è certo l'ideale per il file sharing o comunque scaricare file di grosse dimensioni.
Va usato il Tor Bundle, che comprende una versione customizzata di Firefox.
Orsettinapc
30-06-2013, 22:23
Una curiosità : quando si utilizza il Tor browser per navigare naturalmente su rete Tor, il provider che si utilizza cosa vede ? Riesce a vedere gli indirizzi visitati o le pagine visitate oppure i dati sono criptati ?
E se invece si utilizza Tor all'interno di una rete aziendale ? L'amministratore del sistema puo' sapere quali sono i siti visitati ed i loro contenuti ?
Biffo_The_Cat
01-07-2013, 14:28
Una curiosità : quando si utilizza il Tor browser per navigare naturalmente su rete Tor, il provider che si utilizza cosa vede ? Riesce a vedere gli indirizzi visitati o le pagine visitate oppure i dati sono criptati ?
E se invece si utilizza Tor all'interno di una rete aziendale ? L'amministratore del sistema puo' sapere quali sono i siti visitati ed i loro contenuti ?
Per quanto è a mia conoscenza i dati che transitano attraverso la rete TOR sono criptati, quindi nè il provider, nè l'amministratore di sistema possono vedere quali siti vengono visitati o il contenuto degli stessi (in generale non possono vedere il contenuto dei dati che passano attraverso TOR). Naturalmente l'amministratore di sistema di una rete aziendale potrebbe utilizzare altri metodi, agendo direttamente sui singoli pc.
Tieni conto che chi gestisce l'ultimo nodo dei tre che costituiscono un circuito TOR può vedere in chiaro tutti i dati che transitano (a meno che non si stia utilizzando, ad esempio, il protocollo https); quindi non è consigliabile trasmettere dati sensibili (dati personali, dati carte di credito, password, ...) attraverso la rete TOR (a meno che non ci sia un'ulteriore livello di criptazione a monte --> HTTPS, VPN, ...)
Ti consiglio di leggere questo
Sito_TOR (https://www.torproject.org/download/download-easy.html.en#warning)
Saluti
Proviamo a porre una domanda...
Se volessi usare sempre lo stesso nodo, in uscita, e quindi avere sempre l'IP inerente a quel nodo, mentre i nodi intermedi possono (devono) cambiare, posso farlo, c'è un modo?
Grazie. :)
mi pare un pò cambiato tor browser....non ho più la finestrella dove cambiare ip nella versione 3...:confused:
pcpassion
10-01-2014, 12:55
Se vi interessa qui c'è una guida interessante http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Anonimato-in-Rete-con-TOR-per-visitare-qualunque-sito-tutelando-la-propria-privacy_10445
Dalle versione 3.5 è scomparso Vidalia e con sè tutto il pannello di configurazione. Spesso è stato consigliato di configurare Vidalia come solo client (quindi non relay) però ora non trovo questa impostazione. Presumo che sia impostato di default come solo client anche in questa versione, qualcuno sa qualcosa?
Proviamo a porre una domanda...
Se volessi usare sempre lo stesso nodo, in uscita, e quindi avere sempre l'IP inerente a quel nodo, mentre i nodi intermedi possono (devono) cambiare, posso farlo, c'è un modo?
Grazie. :)
E' possibile:
All'interno della cartella di Tor Browser troverai un file torrc, aprendolo con un editor di testo puoi impostare uno o più exit relay, oppure solo quelli di un determinato stato ecc.
ExitNodes lefkada, nixnix, desync
StrictExitNodes 1
Dove lefkada, nixnix, desync sono alias di exit nodes. Puoi trovare un vasto elenco qui http://torstatus.blutmagie.de/ però fai attenzione, devono essere exit node.
Relativamente agli ip di uno stato è sufficiente scrivere:
ExitNodes {CZ}
StrictExitNodes 1
E al posto di CZ le sigle dei vari stati
I relay li devi chiedere tu , con un messaggio al onion.org , pero sono da utillizzare solo se il gestore del internet blocca i vostri pachetti in uscita. Non accade spesso in italia come in inghilterra o america. Vi dico corto di lasciar perdere tor per un po di tempo in quanto e molto sorvegliato da nsa - hanno dichiarato di avere come precedenza assoluta l'identificazione dei utenti che usano tor - il bundle versione 2.5 estato gia inoltrato con un codice php. Referenze -se volete approfondire cercate Edward Snowden e leggete qualcosa su wikileaks. Per utenti che vogliono togliere il blocco del paese esiste un browser - con la stessa configurazione tor che si chiama pirate bay browser.
http://piratebrowser.com/
Altrimenti sempre per voi ce ultrasurf , un programma gratuito che vi permette di navigare anonimi (certo ,anche l'anonimato ha i suoi livelli ).Per ricerche occasionali ,motori di ricerca come duck duck go o amonimous search engine vi basta e avanza.Non serve creare mail o altro su onion ,almeno che non volete navigare nel deep web.
I relay li devi chiedere tu , con un messaggio al onion.org , pero sono da utillizzare solo se il gestore del internet blocca i vostri pachetti in uscita. Non accade spesso in italia come in inghilterra o america. Vi dico corto di lasciar perdere tor per un po di tempo in quanto e molto sorvegliato da nsa - hanno dichiarato di avere come precedenza assoluta l'identificazione dei utenti che usano tor - il bundle versione 2.5 estato gia inoltrato con un codice php. Referenze -se volete approfondire cercate Edward Snowden e leggete qualcosa su wikileaks. Per utenti che vogliono togliere il blocco del paese esiste un browser - con la stessa configurazione tor che si chiama pirate bay browser.
http://piratebrowser.com/
Altrimenti sempre per voi ce ultrasurf , un programma gratuito che vi permette di navigare anonimi (certo ,anche l'anonimato ha i suoi livelli ).Per ricerche occasionali ,motori di ricerca come duck duck go o amonimous search engine vi basta e avanza.Non serve creare mail o altro su onion ,almeno che non volete navigare nel deep web.
Il messaggio a chi si riferisce? :confused: Usa il "quote" la prossima volta.
Un paio di considerzioni:
- PirateBrowser da come vedo, è come Tor Browser, si appoggia lo stesso alla rete Tor (altrimeni ciao anonimato)
- Navigando con Javascript disabilitato e zero plugin, si è quasi certi di non poter essere rintracciati.
Segnalo inoltre che l'ultima versione (3.5.1) parrebbe contenere un trojan (identificato da alcuni antivirus), quindi attendete prima di scaricarlo.
Fonte: https://blog.torproject.org/blog/tor-browser-351-released (commenti)
in ultima analisi tor e' in grado di garantire che il provider o uno sniffer possa sbirciare il traffico web ?o sono meglio soluzioni alternative come i2p? comunque e' il provider ad assegnarci un indirizzo ip, quindi in ultima analisi puo' dire : il numero 53 della strada pinco pallino di roma ha l'ip 170.x.x.x ed e' intestato a mario rossi! quale privacy e'?
comunque e' il provider ad assegnarci un indirizzo ip, quindi in ultima analisi puo' dire : il numero 53 della strada pinco pallino di roma ha l'ip 170.x.x.x ed e' intestato a mario rossi! quale privacy e'?
Da ignorante quale sono io penso che:
non accederei mai a TOR da IP fornitomi dal Provider, passerei prima per un altro tunnel X e da lì alla cipolla.
Da ignorante quale sono io penso che:
non accederei mai a TOR da IP fornitomi dal Provider, passerei prima per un altro tunnel X e da lì alla cipolla.
il problema è che bisognerebbe averlo un altro tunnell...
Cross_game
18-08-2014, 09:51
Ciao, improvvisamente non riesco più a collegarmi alla rete TOR.
Mi appare questo messaggio. Non riesco a capire :cry:
Una volta si connetteva automaticamente ..
http://i62.tinypic.com/2mg0ehs.jpg
Questo mi succede quando mi connetto alla rete dell'uni. A casa mi si avvia.
ch'è successo a questo thread?
è caduto nell'anonimato :asd:
ch'è successo a questo thread?
è caduto nell'anonimato :asd:
io mi chiedevo se non era meglio usare i2p...
io mi chiedevo se non era meglio usare i2p...
non saprei ... sto cercando info
qui il confronto https://geti2p.net/it/comparison/tor
non saprei ... sto cercando info
qui il confronto https://geti2p.net/it/comparison/tor
ma tor se non erro è stato bucato dal nsa
ma tor se non erro è stato bucato dal nsa
sicuramente è tenuto sott'occhio dato che è uno strumento che può essere utilizzato anche da coloro che non hanno fini propriamente etici o legali
per me è un mondo inesplorato
cercavo giusto delle info per capirci qualcosa ma a quanto pare il thread è semi-abbandonato
sicuramente è tenuto sott'occhio dato che è uno strumento che può essere utilizzato anche da coloro che non hanno fini propriamente etici o legali
per me è un mondo inesplorato
cercavo giusto delle info per capirci qualcosa ma a quanto pare il thread è semi-abbandonato
in che senso? di cosa avevi bisogno?
in che senso? di cosa avevi bisogno?
intendevo capire come funzionasse tor :|
necessito di un piccolo aiuto
a quanto pare tor browser è cambiato un pò, non c'è più Vidalia e certe cose bisogna impostarsele manualmente in modo macchinoso
a me interessava impostare che si connettesse ad uno specifico nodo (come lo chiamano in giro) e per fare questo bisogna andare a modificare manualmente il file torrc
io per ora ci ho copiato questo:
ExitNodes {us}
StrictExitNodes 1
ma al posto del {us} vorrei specificare uno specifico nodo, che scritta dovrei copiare? da quel che ho capito dovrei copiarci il fingerprint ma invece non funziona mai, per farlo funzionare correttamente devo reimpostare in {us}
io la lista dei nodi la cerco da qua http://torstatus.blutmagie.de/index.php
dove sbaglio? come si fa?
a quanto pare tutte le guide esistenti si riferiscono a vecchie versioni di Tor, tra cui si spiega come funziona Vidalia che non esiste più :mbe:
perfino google non mi restituisce nulla al passo coi tempi
una guida aggiornata? dove? esiste?
ho trovato solo sul sito ufficiale qualcosa
https://www.torproject.org/docs/tor-manual.html.en
io continuo a provare con il fingerprint nel file torrc ma non funziona nulla... eh vabbè..
si può aprire un account su google usando Tor visto che ti chiede il numero di elefono che ovviamente non ti fa rimanere anonimo?:confused:
si può aprire un account su google usando Tor visto che ti chiede il numero dit elefono che oviamente non ti fa rimanere anonimo?:confused:
mah io non ho ancora capito come far funzionare per collegarsi ad uno specifico nodo, l'unica cosa che riesco a fare è impostare uno specifico stato..
ti consiglio di provare un altro sw per cammuffare l'ip, ce ne sono di altri, che puoi impostare lo stato e anche il nodo in modo assai semplice..
e google non ti chiederà nessun numero di telefono
per quanto mi riguarda tor browser può eclissarsi
e quali dovrei provare?
non penso siano totalmente anonimi come Tor
come fare allora per aprire account su google?
cercando "software cambia ip pubblico" su google guardacaso appare anche il solito Aranzulla (lol) ma non ha in lista il sw che ho provato io e che reputo più che buono, CyberGhost ma non ti protegge a livelli di Tor ma io reputo Tor anche troppo castrante per la navigazione internet, mentre con CyberGhost nessun problema perchè ti cambia temporaneamente ip pubblico e null'altro potendo usare il browser che vuoi
cercando "software cambia ip pubblico" su google guardacaso appare anche il solito Aranzulla (lol) ma non ha in lista il sw che ho provato io e che reputo più che buono, CyberGhost ma non ti protegge a livelli di Tor ma io reputo Tor anche troppo castrante per la navigazione internet, mentre con CyberGhost nessun problema perchè ti cambia temporaneamente ip pubblico e null'altro potendo usare il browser che vuoi
si ma non mi risulta che con una vpn del genere puoi aprire e postare un blog completamente anonimo. Mentre con tor si ptorebbe fare teoricamente ma per esempio google/blogger ti rifiutano la registrazione con tor :muro:
anche usando cyberghost per esempio google non ti fa registrare e peraltro se vai su google.com ti setta subito in lingua italiana, perchè se è davvero anonimo cyberghost? ciò non accade per esempio con tor
ma allora si può o non si può aprire e pubblicare un blog completamente anonimo, gratis?:muro:
è evidente sull'efficacia del software che google geolocalizzi una vpn come cyberghost e non Tor
ma se uno tiene aperto tor con firefox "torizzato" e in un'altra finestra una sessione di un profilo normale di firefox c'è il rischio che usando tor avvenga la geolocalizzazione tramite l'altra finestra?
Scusatemi, non so se è la sezione giusta per il problema che tor mi da...Però avrei bisogno di aiuto per farlo funzionare...
Ho scaricato tor browser dal sito ma il programma mentre sta per connettersi mi dice..: "impossibile connettersi alla porta di controllo di tor".
Ho provato a scaricare il pacchetto vidalia, scaricare privoxy, leggere e guardare tutti i tutorial.. Le ho provate tutte, ma non riesco a saltarne fuori...
Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore???? Lascio l'allegato di quello che mi salta fuori appena avvio il programma :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie mille a tutti
scaricalo da qui
https://www.torproject.org/dist/torbrowser/5.5/torbrowser-install-5.5_it.exe
L'ho appena scaricato, mi da lo stesso problema.
Impossibile collegarsi alla porta di tor...
Come posso risolvere??
Ho riprovato a scaricare Vidalia bundle, cosi vi mando l'allegato degli errori che mi da... Non so come risolvere il mio problema :muro: :muro: :muro: :muro:
fasteagle
01-02-2016, 16:42
Ho appena provato TOR e ne sono rimasto molto soddisfatto in quanto ad efficacia. Il mio problema però è che tor browser risulta piuttosto lento sia poichè ho una connessione non eccezionale sia per la scarsità di ram sul portatile.
Volevo quindi chiedervi se ci sono delle alternative più veloci a tor browser ma altrettanto efficaci.
fraussantin
02-02-2016, 18:35
Ciao , ho messo orbot e orfox sul telefono. Ma come funziona ? Anche altri utenti usano il mio telefono e (ip ) per fare i loro comodi?
E se tengo l'app chiusa sono tranquillo?
segnalo questa configurazione del file torcc per navigare piu veloci ed in sicurezza
tratto da:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=331077.0
ClientOnly 1
EnforceDistinctSubnets 0
UseEntryGuards 1
NumEntryGuards 8
GeoIPExcludeUnknown 1
EntryNodes AutonomyCube,AccessNow000,AccessNow001,AccessNow002,AccessNow003,AccessNow004,AccessNow005,AccessNow006,AccessNow007,AccessNow008,AccessNow009,AccessNow010,AccessNow011,AccessNow012,AccessNow013,AccessNow014,AccessNow015,AccessNow016,AccessNow017,AccessNow018,AccessNow019,DigiGesTor1e1,DigiGesTor1e2,DigiGesTor1e3,DigiGesTor1e4,DigiGesTor2e1,DigiGesTor2e2,DigiGesTor2e3,DigiGesTor2e4,orion,orilla,destiny,chulak,aurora,assk,alf,sofia,politkovskaja,lumumba,HaveHeart,hessel0,hessel1,hessel2,edwardsnowden0,edwardsnowden1,edwardsnowden2,ekumen,marcuse1,marcuse2,marylou1,marylou2,chaoscomputerclub27,chaoscomputerclub28,chaoscomputerclub29,chaoscomputerclub30,chaoscomputerclub31,chaoscomputerclub32,chaoscomputerclub33,chaoscomputerclub34,atticus,blanqui,thoreau,enjolras,luxemburg,bakunin,bakunin2,bakunin3,bakunin4,jaures,jaures2,jaures3,jaures4,DFRI0,DFRI1,DFRI3,DFRI4,DFRI5,DFRI6,DFRI7,hviv100,hviv104,hviv105,wagtail,toreffiorg,startor0fr,startor0de,startor0nl,startor0lv,startor0se,apx1,apx2,apx3,torrelay1ph3xat,torrelay2ph3xat,symphony,vikingolaf,vikinguthar,vikinghelga,vikingbjorn,tor1multisec,tor2multisec,tor3multisec,tor4multisec,tor5multisec,CalyxInstitute07,SIGAINT1,SIGAINT2,SIGAINT3,SIGAINT4,saveyourprivacyex1,saveyourprivacyexit,{ad},{at},{aw},{ax},{be},{bl},{bs},{ch},{cl},{cr},{cv},{cw},{cz},{de},{dk},{dm},{ee},{es},{fi},{fm},{fo},{fr},{gf},{gp},{is},{li},{lt},{lu},{lv},{mc},{mh},{mq},{mt},{nc},{nl},{no},{pf},{pl},{pm},{pt},{pw},{re},{ro},{rs},{se},{si},{sk},{sm},{sr},{st},{sv},{sx},{uy},{vu},{wf}
ExcludeNodes Unnamed,default,kasperskytor04,37.221.171.234,tylerlockedotorg,198.58.115.210,kebab,193.142.30.66,RedOctober1917,dannenberg,193.23.244.244,dizum,194.109.206.212,Faravahar,154.35.175.225,gabelmoo,131.188.40.189,longclaw,199.254.238.52,maatuska,171.25.193.9,moria1,128.31.0.34,tor26,86.59.21.38,Tonga,82.94.251.203,{ae},{af},{ao},{az},{bh},{bi},{bn},{by},{cd},{cf},{cg},{cm},{cn},{co},{cu},{dj},{dz},{eg},{er},{et},{ga},{gm},{gq},{gt},{hn},{id},{iq},{ir},{jo},{kh},{kp},{kz},{la},{lk},{ly},{ma},{mk},{ml},{mm},{mr},{mx},{my},{ng},{om},{ph},{pk},{ps},{qa},{ru},{rw},{sa},{sd},{sg},{so},{sy},{sz},{td},{th},{tj},{tm},{tr},{ua},{ug},{uz},{ve},{vn},{ye},{zw},{ai},{aq},{as},{au},{bm},{ca},{cc},{ck},{cx},{cy},{fk},{gb},{gg},{gi},{gl},{gs},{gu},{hm},{ie},{im},{io},{je},{ky},{mp},{ms},{nf},{nu},{nz},{pn},{pr},{sh},{tc},{tk},{us},{vg},{vi}
ExcludeExitNodes {ag},{al},{am},{ar},{ba},{bb},{bd},{bf},{bg},{bj},{bo},{br},{bt},{bw},{bz},{ci},{dm},{do},{ec},{fj},{gd},{ge},{gh},{gn},{gr},{gw},{gy},{hk},{hr},{ht},{hu},{il},{in},{it},{jm},{jp},{ke},{kg},{ki},{km},{kn},{kr},{kw},{lb},{lc},{lr},{ls},{md},{me},{mg},{mn},{mo},{mu},{mv},{mw},{mz},{na},{ne},{ni},{np},{nr},{pa},{pe},{pg},{py},{sb},{sc},{sl},{sn},{tg},{tl},{tn},{to},{tt},{tw},{tv},{tz},{va},{vc},{ws},{yt},{za},{zm}
ExitNodes AutonomyCube,85.16.128.242,85.16.128.243,85.16.128.244,85.16.128.245,AccessNow000,AccessNow001,176.10.99.200,AccessNow002,AccessNow003,176.10.99.201,AccessNow004,AccessNow005,176.10.99.202,AccessNow006,AccessNow007,176.10.99.203,AccessNow008,AccessNow009,176.10.99.204,AccessNow010,AccessNow011,176.10.99.205,AccessNow012,AccessNow013,176.10.99.206,AccessNow014,AccessNow015,176.10.99.207,AccessNow016,AccessNow017,176.10.99.208,AccessNow018,AccessNow019,176.10.99.209,DigiGesTor1e1,DigiGesTor1e2,176.10.104.240,DigiGesTor1e3,DigiGesTor1e4,176.10.104.241,DigiGesTor2e1,DigiGesTor2e2,176.10.104.243,DigiGesTor2e3,DigiGesTor2e4,176.10.104.244,orion,94.242.246.24,orilla,94.242.252.41,destiny,94.242.246.23,chulak,176.126.252.11,aurora,176.126.252.12,assk,62.102.148.67,alf,77.247.181.166,sofia,77.247.181.162,politkovskaja,77.247.181.165,lumumba,77.247.181.163,HaveHeart,77.247.181.164,hessel0,109.163.234.2,hessel1,109.163.234.4,hessel2,109.163.234.5,edwardsnowden0,109.163.234.7,edwardsnowden1,109.163.234.8,edwardsnowden2,109.163.234.9,ekumen,95.142.161.63,marcuse1,178.20.55.16,marcuse2,178.20.55.18,marylou1,marylou2,89.234.157.254,chaoscomputerclub27,77.244.254.227,chaoscomputerclub28,77.244.254.228,chaoscomputerclub29,77.244.254.229,chaoscomputerclub30,77.244.254.230,chaoscomputerclub31,217.115.10.131,chaoscomputerclub32,217.115.10.132,chaoscomputerclub33,217.115.10.133,chaoscomputerclub34,217.115.10.134,atticus,46.239.117.180,blanqui,thoreau,46.165.221.166,enjolras,81.89.96.88,luxemburg,81.89.96.89,bakunin,178.16.208.57,bakunin2,178.16.208.59,bakunin3,178.16.208.61,bakunin4,178.16.208.55,jaures,178.16.208.56,jaures2,178.16.208.58,jaures3,178.16.208.60,jaures4,178.16.208.62,DFRI0,171.25.193.20,DFRI1,171.25.193.77,DFRI3,171.25.193.235,DFRI4,171.25.193.78,DFRI5,171.25.193.25,DFRI6,171.25.193.132,DFRI7,171.25.193.131,hviv100,194.104.0.100,hviv104,192.42.116.16,hviv105,79.98.107.90,wagtail,77.109.139.87,startor0se,95.215.45.187,startor0lv,185.61.149.43,apx1,176.9.25.72,apx2,85.10.210.199,apx3,5.9.36.66,toreffiorg,212.16.104.33,saveyourprivacyex1,185.100.86.100,saveyourprivacyexit,185.100.84.82,vikingolaf,193.107.85.61,vikinguthar,193.107.85.62,vikinghelga,193.107.85.56,vikingbjorn,193.107.85.57,tor1multisec,193.90.12.86,tor2multisec,193.90.12.87,tor3multisec,193.90.12.88,tor4multisec,193.90.12.89,tor5multisec,193.90.12.90,CalyxInstitute07,82.94.251.227,{ad},{at},{aw},{ax},{be},{bl},{bs},{ch},{cl},{cr},{cv},{cw},{cz},{de},{dk},{dm},{ee},{es},{fi},{fm},{fo},{fr},{gf},{gp},{is},{li},{lt},{lu},{lv},{mc},{mh},{mq},{mt},{nc},{nl},{no},{pf},{pl},{pm},{pt},{pw},{re},{ro},{rs},{se},{si},{sk},{sm},{sr},{st},{sv},{sx},{uy},{vu},{wf}
LongLivedPorts 21, 22, 80, 443, 706, 1863, 5050, 5190, 5222, 5223, 6523, 6667, 6697, 8300, 9001, 9030
in oltre
Toggle about:config options in Orfox to provide further speed and privacy optimizations i.e.
network.http.pipelining.maxrequests *12 * to *32
network.http.pipelining.max-optimistic-requests * 3 * to * 8
webgl.disabled *change false to true
browser.cache.memory.enable *from true to false
network.prefetch-next *from true to false
fasteagle
04-02-2016, 15:14
Uso Tor Browser (firefox) e ho creato un file "torcc" con copia-incolla del codice listato (rimpiazzando l'originale che ho spostato in un'altra cartella), però all'avvio ottengo "il file di configurazione torcc è mancante".
Purtroppo sono molto ignorante in materia :) Sbaglio qualcosa? Forse non va bene per tor browser/firefox ma per alti?
karrygun
18-06-2017, 19:09
vorrei ben capire cosa fa tor. ho letto diversi link e ho letto ultimamente pure duckduckgo.
non ho ben capito quale sia la differenza a parte che il primo è un browser e il secondo è un motore di ricerca (tra l'altro di default su tor).
quindi non capisco a cosa serva tor se posso usare duckduckgo su seamonkey sul mio mac...
inoltre non ho capito per niente come cercare nel deep web (solo per curiosità).
con ducuduckgo mi cerca le stesse cose anche su seamonkey ed è piu veloce perchè non deve far molti percorsi nei servers.
inoltre non ho ben capito, ma ublock origin non mi aiuta con la privacy? su tor è sconsigliato installare le estensioni. vero, non installa i cookies sul mac, ma se non ce un blocco, li scarica comunque per poi dimenticarli. ma se uno usa ad esempio piu pagine di tor (non ho provato), questi cookie scaricati, non prendono comunque informazioni perchè sono ancora attivi?
orkaloca
07-09-2017, 09:55
Premetto che non sono un esperto e quindi la mia domanda potrebbe sembrare banale, mi scuso in anticipo.
Ho istallato TOR da qualche giorno, ma la navigazione risulta impossibile. Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a capire come usare TOR correttamente?:mc:
Vi ringrazio tanto, ciao
ks
no no la navigazione è proprio cosi :D ebbene si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.