PDA

View Full Version : Età non superiore ai 28 anni


mark41176
21-07-2007, 12:00
Chi di voi lo trova giusto e perchè?

Di annunci lavorativi ne avrò letti a migliaia da quando mi sono laureato, ormai potrei scriverci una tesi :doh: e immagino pure molti di voi........

Mi dicano cosa dovrebbe avere che non va per forza uno di 29-30 anni? Mi dicano se non sia discriminazione questa?

Ma li leggete i requisiti assurdi che dovrebbe avere una persona per poi occuparsi di mansioni ridicole? Vogliono dei segretari da premio Nobel? Ma che vadano a prenderlo loro in quel posto, razzisti che non sono altro!

Ho rinunciato a leggerli gli annunci, tanto già so che c'è scritto: giovanissimo con lode, 5 lingue, sede Milano e dintorni e magari pure esperienze precedenti....... :ciapet:

Mi sento discriminato ma non menomato, fiducioso di raggiungere i miei obiettivi più importanti malgrado le condizioni generali, personalmente il futuro non lo vedo nero ma odio profondamente essere giudicato dalla mia carta d'identità: abbiamo tutti gli stessi diritti e dato che siamo sempre bravi a fare accuse di favoritismi, beh allora mi dicano se non è favoritismo questo?

Dopo i 28 anni siamo da rottamare allora? Approvano tante leggi del cavolo e non si fa nulla contro questi tipi di discriminazioni? :mbe:

P.S. Evitiamo diatribe Over28.Vs.Under28 perchè non è certo questo l'intento, si sa che "Mors tua vita mea" quindi non mi attendo di avere un seguito nei confronti degli under28 del forum che chiaramente la pensano in modo apposto a quanto ho scritto :cool:

Gargoyle
21-07-2007, 12:57
Ho 23 anni, non sono ancora laureato magistrale, ma concordo col senso del post iniziale.

Non è che chi ha più di 28 anni ha la peste, o abbia commesso chissà quale inadempienza.
Per quel che se ne sa, uno può essersi laureato a 28 anni perché magari mentre studiava ha avuto da lavorare per mantenersi, ha avuto una malattia grave, gli sono morti i genitori ed è caduto in depressione ecc...

Forse, però, bisogna accettare il fatto che, sebbene noi si abbia fior di giustificazioni per i nostri ritardi, i datori di lavoro hanno comunque il diritto di effettuare "scremature" coi criteri che preferiscono.
Se lasciano stare uno bravo di 29 anni per prendere uno scalzacani di 27, ci rimette quello di 29 anni ma anche l'azienda che ha criteri di selezione sballati.



Comunque, per quanto riguarda lo "spicciarsi", anche in ambito accademico ormai si premia chi finisce nei tempi ufficiali.
Beninteso che ogni ateneo ha piano diritto a premiare o penalizzare i ragazzi come vuole, io non capisco il senso di dare "punti bonus" per la tesi a chi finisce in tre-cinque anni.
Finire in corso non è già un premio di per sè?
Perché penalizzare ulteriromente, con un voto di laurea più basso, gente che già è molto demoralizzata per non essersi laureata in corso? Io questa cosa l'ho vissuta malissimo in prima persona, con i criteri di valutazione che erano in vigore una volta mi sarei risparmiato diverse sberle in faccia...

[A+R]MaVro
21-07-2007, 13:31
Chi di voi lo trova giusto e perchè?

Di annunci lavorativi ne avrò letti a migliaia da quando mi sono laureato, ormai potrei scriverci una tesi :doh: e immagino pure molti di voi........

Mi dicano cosa dovrebbe avere che non va per forza uno di 29-30 anni? Mi dicano se non sia discriminazione questa?

Ma li leggete i requisiti assurdi che dovrebbe avere una persona per poi occuparsi di mansioni ridicole? Vogliono dei segretari da premio Nobel? Ma che vadano a prenderlo loro in quel posto, razzisti che non sono altro!

Ho rinunciato a leggerli gli annunci, tanto già so che c'è scritto: giovanissimo con lode, 5 lingue, sede Milano e dintorni e magari pure esperienze precedenti....... :ciapet:

Mi sento discriminato ma non menomato, fiducioso di raggiungere i miei obiettivi più importanti malgrado le condizioni generali, personalmente il futuro non lo vedo nero ma odio profondamente essere giudicato dalla mia carta d'identità: abbiamo tutti gli stessi diritti e dato che siamo sempre bravi a fare accuse di favoritismi, beh allora mi dicano se non è favoritismo questo?

Dopo i 28 anni siamo da rottamare allora? Approvano tante leggi del cavolo e non si fa nulla contro questi tipi di discriminazioni? :mbe:

P.S. Evitiamo diatribe Over28.Vs.Under28 perchè non è certo questo l'intento, si sa che "Mors tua vita mea" quindi non mi attendo di avere un seguito nei confronti degli under28 del forum che chiaramente la pensano in modo apposto a quanto ho scritto :cool:

Se sono annunci per laureati con max 2 anni di esperienza non ci vedo nulla di clamoroso. Potrebbero benissimo scrivere "richiesta laurea in corso".

screttiu
21-07-2007, 18:24
ma facciamola finita, uno si puo iscrivere alla Bocconi oa Cambridge a 25 anni laurearsi a 28 e a pieni voti perkè magari prima ha voluto fare altro o avuto problemi o che c***o ne so? e cosa avrebbe di meno di uno che ha finito a 23? 5 anni in meno? maddai, ce ne sono altri 40 davanti da lavorare, guardate gli annunci all'estero e ditemi se vedete UN annuncio con indicata l'età

Killian
21-07-2007, 18:49
penso che si cerchino solo persone giovani per poterle pagare poco e con contratti precari. L'unica cosa importante è il prezzo, non la qualità.

Altrimenti non vedo perche una persona di 40/50 anni con esperienza non possa essere considerata appetibile, visto che non ha bisogno di formazione e anzi può portare decisamente più ricchezza di un neolaureato.

blusky00
21-07-2007, 19:44
penso che si cerchino solo persone giovani per poterle pagare poco e con contratti precari. L'unica cosa importante è il prezzo, non la qualità.

Altrimenti non vedo perche una persona di 40/50 anni con esperienza non possa essere considerata appetibile, visto che non ha bisogno di formazione e anzi può portare decisamente più ricchezza di un neolaureato.


Giusto!!!! E' una questione di contratti.
Per sempio il contratto di apprendistato può essere fatto fino a 29 anni e 364 gioni di vita.

ciao

fabio80
22-07-2007, 21:35
vogliono solamente potere sfruttare il contratto inserimento che è appllicabile fino ai 29 anni di età. hanno sgravi fiscali

wheisback
23-07-2007, 19:46
vogliono solamente potere sfruttare il contratto inserimento che è appllicabile fino ai 29 anni di età. hanno sgravi fiscali
già.

E poi a 24/25 anni hai meno esigenze di uno di 29-30 che pensa già alla famiglia.

A 24-25 tendenzialmente non hai moglie e pargoli da accudire, quindi puoi permetterti di fare 10 ore di lavoro al giorno.

Ti faccio un esempio, dovrei lavorare 8 ore al giorno, raramente esco dall'ufficio prima delle 9 ore, molto spesso dopo le 10....all'azienda conviene, a me anche...tornare a casa alle 7 piuttosto che alle 6 non mi cambia la vita, in cambio con quei 2-3 bigliettoni che mi ritrovo in più a fine mese mi permetto qualche sfizio.

Gemma
23-07-2007, 21:33
Dillo a me che di anni ne ho 36...
praticamente ti considerano da rottamare.

Fra l'altro vorrei sottolineare che è ILLEGALE fare discriminazioni di età per le offerte di lavoro.
Quindi oltre al danno (il non potersi candidare) pure la beffa del fatto che questa "selezione" è pure illecita.

Tanto col contratto a progetto è diventata tutta una jungla.
Vogliono età da apprendista, ma la legge non consente di assumere tutti apprendisti (il criterio è 1 ogni 3 lavoratori formati). Quindi progetti per tutti.
:mad:

lucaIO
24-07-2007, 11:29
andate all estero.

yorkeiser
24-07-2007, 11:43
Purtroppo la verità è quella che avete enunciato: a 20 anni hai delle pretese, a 25 altre, a 30 altre ancora. Ad un'azienda non seria (ed in Italia ce ne sono una marea) fa comodo avere dei ragazzini giovani ed inesperti su cui lucrare, al di là delle competenze professionali: hanno poche richieste, non si lamentano mai ed è più facile buttarli fuori senza mettere famiglie in mezzo alla strada

Koji
24-07-2007, 15:30
Come va compagni di sventura? Siamo troppo vecchi per trovare lavoro e non vedremo mai la pensione.....che belle prospettive!!! :sofico:

Io oramai ho smesso di leggere gli annunci perchè mi viene un fegato così. :O
Guardate questo che è emblematico secondo me:

Per azienda ricerchiamo un responsabile dei sistemi informatici con pluriennale esperienza. Si richiedono una formazione amministrativa ed un'eta preferibilmente entro i 25 anni. Titolo preferenziale: laurea.

E il premio nobel no? :stordita:

lucaIO
24-07-2007, 15:32
si ma sono patetici!
io fortunatamente lavoro e ho iniziato subito dopo la laurea...
se dovessi cercare lavoro, mi ucciderei...
ma cosa fate? non lavorate?

mark41176
24-07-2007, 19:08
questa mattina mentre ero in viaggio in auto per andare al lavoro ascoltando la radio ho sentito che il governo ha deciso di dare delle agevolazioni alle imprese che assumono persone con meno di 30 anni :fagiano:

grazie Prodi :muro:

..... ma perchè non si fanno i caxxi loro :doh:

c'è tanta gente giovane che il posto se lo merita per le proprie capacità non certo per le elemosina predisposte dal governo (oh..... sia chiaro...... per me destra o sinistra il risultato non cambia!!) ..........

lupotto
25-07-2007, 11:29
questa mattina mentre ero in viaggio in auto per andare al lavoro ascoltando la radio ho sentito che il governo ha deciso di dare delle agevolazioni alle imprese che assumono persone con meno di 30 anni :fagiano:

grazie Prodi :muro:

..... ma perchè non si fanno i caxxi loro :doh:

c'è tanta gente giovane che il posto se lo merita per le proprie capacità non certo per le elemosina predisposte dal governo (oh..... sia chiaro...... per me destra o sinistra il risultato non cambia!!) ..........


Perchè questo governo, ma lo stesso varrebbe se ci fosse la parte opposta a governare, è troppo distaccato dal mondo reale e non capisce, o più semplicemente non gliene frega un cavolo, di capire le reali problematiche del paese, così le imprese ci sguazzano alla grande uccidendo generazioni di ragazzi e non, e mandano in malora l'Italia stessa:muro: :muro: :muro:

Esiste un solo modo per dare speranza alla gente: obbligare le imprese ad assumere a tempo indeterminato senza limiti di età, eliminando tutti sti contratti a progetto e interinali, e lasciando i determinati ma con costi doppi rispetto agli indeterminati di pari livello........le imprese si appellano al senso di responsabilità del paese, ora è il paese che si appella al loro senso di responsabilità, e laddove le imprese sgarrano, mazzate pesanti sui reni!!!!!!:O

lucaIO
25-07-2007, 14:30
si ma se obblighi le imprese ad assumere tutti a tempo indeterrminato devi poi permettere loro di licenziare piu facilmente ...


praticamente adesso se uno e' a tempo indet. e' quasi imposs da essere licenziato anche se non fa nulla!!

mark41176
25-07-2007, 18:16
personalmente più che la questione dei contratti a tempo determinato o indeterminato mi preoccupa tanto la questione degli incentivi alle imprese che assumono lavoratori di età inferiore ai 30 anni...............

se si parla di competitività come vorrebbero farci credere allora io ci trovo cmq una falla: può accadere che uno che ha 29 anni magari è una persona inaffidabile ma viene assunto al posto di un 31enne più serio...... passano i mesi e può accadere che il 31enne sfigato resta a casa a grattarsi il :ciapet: e l'azienda si ritrova un incapace assunto con la foga di accaparrarsi l'incentivo statale.....
la realtà parla chiaro, non bastano le credenziali di un buon cv se non si testa praticamente una persona per un certo periodo, si rischia di sottovalutare o sopravvalutare le persone .... alla faccia della competitività.......

ragazzi quando insisto con queste cose lo faccio senza fossilizzarmi su un'idea mia e cercando di non essere prevenuto nei confronti di nessuno, io non ne faccio affatto un questione di età perchè chi merita è giusto che abbia più opportunità degli altri ... ma devo ammettere che continuo a sentirmi sempre "cornuto e mazziato" perchè l'Ateneo dove mi sono laureato io, essendo più piccolo di dimensioni, contava più saperci fare con i docenti che essere delle persone serie e leali e quindi mi sono visto troppo spesso sorpassare da persone più giovani sfacciatamente e vergognosamente avvantaggiate da un certo atteggiamento più cordiale nei loro confronti:
ragion per cui prima me li trovavo davanti per "meriti non loro" e adesso magari continuo a trovarmeli davanti perchè essendo più giovani grazie all'azione del governo sono più desiderati dalle aziende :muro:

Espinado
25-07-2007, 18:49
personalmente più che la questione dei contratti a tempo determinato o indeterminato mi preoccupa tanto la questione degli incentivi alle imprese che assumono lavoratori di età inferiore ai 30 anni...............

se si parla di competitività come vorrebbero farci credere allora io ci trovo cmq una falla: può accadere che uno che ha 29 anni magari è una persona inaffidabile ma viene assunto al posto di un 31enne più serio...... passano i mesi e può accadere che il 31enne sfigato resta a casa a grattarsi il :ciapet: e l'azienda si ritrova un incapace assunto con la foga di accaparrarsi l'incentivo statale.....
la realtà parla chiaro, non bastano le credenziali di un buon cv se non si testa praticamente una persona per un certo periodo, si rischia di sottovalutare o sopravvalutare le persone .... alla faccia della competitività.......

ragazzi quando insisto con queste cose lo faccio senza fossilizzarmi su un'idea mia e cercando di non essere prevenuto nei confronti di nessuno, io non ne faccio affatto un questione di età perchè chi merita è giusto che abbia più opportunità degli altri ... ma devo ammettere che continuo a sentirmi sempre "cornuto e mazziato" perchè l'Ateneo dove mi sono laureato io, essendo più piccolo di dimensioni, contava più saperci fare con i docenti che essere delle persone serie e leali e quindi mi sono visto troppo spesso sorpassare da persone più giovani sfacciatamente e vergognosamente avvantaggiate da un certo atteggiamento più cordiale nei loro confronti:
ragion per cui prima me li trovavo davanti per "meriti non loro" e adesso magari continuo a trovarmeli davanti perchè essendo più giovani grazie all'azione del governo sono più desiderati dalle aziende :muro:

mark le leggi vengono pensate per gestire situazioni plausibili, non si possono fare leggi ad hoc. tu sei un caso particolare e che giustamente dovra' diventare un eccezione. Puoi avere tutte le ragioni del mondo per laurearti a 30 anni, se sono valide e sai venderti bene è possibile metterci una pezza e recuperare nel lungo periodo visto che la vita è lunga. Per intanto è giusto incentivare l'assunzione dei giovani.

yorkeiser
25-07-2007, 18:54
Perchè questo governo, ma lo stesso varrebbe se ci fosse la parte opposta a governare, è troppo distaccato dal mondo reale e non capisce, o più semplicemente non gliene frega un cavolo, di capire le reali problematiche del paese, così le imprese ci sguazzano alla grande uccidendo generazioni di ragazzi e non, e mandano in malora l'Italia stessa:muro: :muro: :muro:

Le cose non avvengono per caso: governo e grandi industriali non sono due categorie distinte, perlomeno in Italia... ergo, i pochi lucrano sui molti. Vecchia storia del resto, è così dalla notte dei tempi. La parola democrazia, per come viene usata da noi, è un semplice contentino per tenere a bada le masse

lupotto
26-07-2007, 11:58
si ma se obblighi le imprese ad assumere tutti a tempo indeterrminato devi poi permettere loro di licenziare piu facilmente ...


praticamente adesso se uno e' a tempo indet. e' quasi imposs da essere licenziato anche se non fa nulla!!


Magari accade nel pubblico che è impossibile licenziare:rolleyes: nel privato è molto più semplice, senza contare che le aziende ormai non seguono più la prassi del licenziare.....ti obbligano semplicemente ad andartene, e nella mia azienda casi di questo genere son successi, tipo trasferimenti improvvisi di dipendenti presso altre sedi magari per 6 mesi a fare i centralinisti.

No mi spiace, le imprese hanno già tutti gli strumenti per mandare a casa la gente se vogliono, ovvio che l'imprenditore vuole il potere assoluto di fare con il dipendente quello che vuole, fosse per loro staremmo tutti con una catena al collo a lavorare gratis:O :O

Inoltre adesso hanno anche un bellissimo strumento che si chiama "cessione ramo d'azienda", ultima azienda ad averlo utilizzato recentemente è stata Wind che ha esternalizzato il call center a Milano, così il proprietario egiziano si è liberato in un sol colpo di quasi 300 persone:muro: :muro:

Le cose non avvengono per caso: governo e grandi industriali non sono due categorie distinte, perlomeno in Italia... ergo, i pochi lucrano sui molti. Vecchia storia del resto, è così dalla notte dei tempi. La parola democrazia, per come viene usata da noi, è un semplice contentino per tenere a bada le masse


Aimè non posso che quotarti!!!

lucaIO
26-07-2007, 13:17
senti ma guarda che se un azienda ti vuole licenziare o e' perche' sei un incapace o e' perche' non riesce piu' a pagarti e quindi deve tagliare il personale...

se uno e' capace lo tengono anche perche' con il suo lavoro l'azienda fa gran soldoni...

ma il problema e' che quando gli affari vanno alla grande nessuno pensa a licenziare o a fare contratti del cavolo...

il problema e' che le imprse italiana sopravvivono solo perche' stratagliano i costi ma non perche' si distinguono o vendono di piu...
quindi amen.. la situazione e' cosi'....

mark41176
26-07-2007, 17:53
mark le leggi vengono pensate per gestire situazioni plausibili, non si possono fare leggi ad hoc. tu sei un caso particolare e che giustamente dovra' diventare un eccezione. Puoi avere tutte le ragioni del mondo per laurearti a 30 anni, se sono valide e sai venderti bene è possibile metterci una pezza e recuperare nel lungo periodo visto che la vita è lunga. Per intanto è giusto incentivare l'assunzione dei giovani.

forse sarà una mia impressione ma di leggi ad hoc fatte dai politici per i loro interessi ne vedo approvare da una vita :doh:
cmq resto convinto che sarebbe meglio aiutare i bisognosi a sto punto e non fare discriminazione in base all'età, non sono un'eccezione perchè di fessi come me nel mondo ce ne sono fin troppi.... mi giran le balle quando invece ti giudicano incapace senza prima provarti sul campo perchè magari non ti presenti con un bel 110 e lode a 25 anni:
e se poi pensiamo un attimo a cosa offrono loro per simili pretese?
per le stesse mansioni e le stesse retribuzioni che può fare chiunque con un minimo di cervello adesso pretendono premi Nobel....... ma ke vadano a cagar!

Sbagliatissimo pensare che la lode a 25 anni significhi essere in grado di fare tutto al meglio perchè ne conosco di gente che poi si ritrova a fare tutt'altro lavoro rispetto alle cose per cui ha studiato:
mi devono giudicare per una laurea che magari non mi stimolava durante il periodo universitario, o perchè come ho già scritto in certi Atenei contano altre qualità come saperci fare con i docenti (quindi più psicologia e chiacchiere che altro!)........

però dici bene quando scrivi che per fortuna ce n'è di tempo per recuperare e poter dimostrare se si vale qualcosa nella vita, una prima rivincita me la sto prendendo e resto cmq fiducioso per il futuro

Agat
26-07-2007, 23:07
fiducioso per il futuro

:doh: :muro: :muro:

Gemma
27-07-2007, 12:26
senti ma guarda che se un azienda ti vuole licenziare o e' perche' sei un incapace o e' perche' non riesce piu' a pagarti e quindi deve tagliare il personale...

se uno e' capace lo tengono anche perche' con il suo lavoro l'azienda fa gran soldoni...

ma il problema e' che quando gli affari vanno alla grande nessuno pensa a licenziare o a fare contratti del cavolo...

il problema e' che le imprse italiana sopravvivono solo perche' stratagliano i costi ma non perche' si distinguono o vendono di piu...
quindi amen.. la situazione e' cosi'....

questa è una pia illusione.
Nel 90% dei casi l'azienda gli incapaci non li vuole, e i capaci li tratta come carne da macello comunque, perchè con la saturazione attuale del mercato del lavoro si portano via fior di laureati con due tozzi di pane.

La fidelizzazione del dipendente in italia è un concetto che non è ancora arrivato.
Lavorare bene, lavorare tanto, e non alzare mai la testa è semplicemente un tuo dovere, è il discorso. E ringrazia che a fine mese ti do l'assegno!

:rolleyes:

lucaIO
27-07-2007, 15:16
scusa ma ti posso dire che in molte aziende si percepisce quanto il lavoratore vale!!!

dove sono io uno voleva andare via e quando ha detto che se ne andava gli han fatto una controproposta e lui e' rimasto...anche perche' il lavoro che faceva questo era molto specializzato e le sue competenze un investimento per l'azienda! sinceramente anche quando vedo le fattura che i clienti pagano per lavori che faccio io capisco quanti soldi fa l'azienda con me... e se un domani saro' ancora piu competente ... vedrai come ci terranno a tenermi...

non generalizziamo...carne da macello...

forse dipende quanto e' specializzato il lavoro che uno fa e forse dipende da quanto un lavoatore percepisce le sue capacita'.....

l

Sawato Onizuka
27-07-2007, 18:14
andate all estero.

e mi anticipano ancora ... che diamine sto perdendo colpi :O

mark41176
27-07-2007, 18:59
alt......... moment........ nelle aziende c'è di tutto, ci sono i bravi e gli incapaci, i volenterosi e gli sfaticati, gli onesti e gli approfittatori, i fessi e i raccomandati in modo sfacciato........... e sta storia che le aziende abbiano bisogno solo di premi Nobel è ridicola ..... siamo seri e realisti: quante sono le aziende da noi che sono davvero all'altezza di simili pretese?
e per quali stipendi poi?
Un certo Costantino della TV vi ricordo che ignorante come è prende in un giorno quanto un ingegnere (giovane) in un anno.......... :doh:

Gemma
27-07-2007, 20:08
scusa ma ti posso dire che in molte aziende si percepisce quanto il lavoratore vale!!!

dove sono io uno voleva andare via e quando ha detto che se ne andava gli han fatto una controproposta e lui e' rimasto...anche perche' il lavoro che faceva questo era molto specializzato e le sue competenze un investimento per l'azienda! sinceramente anche quando vedo le fattura che i clienti pagano per lavori che faccio io capisco quanti soldi fa l'azienda con me... e se un domani saro' ancora piu competente ... vedrai come ci terranno a tenermi...

non generalizziamo...carne da macello...

forse dipende quanto e' specializzato il lavoro che uno fa e forse dipende da quanto un lavoatore percepisce le sue capacita'.....

l

infatti spesso dipende da quanto uno è specializzato.
Chi fa un lavoro di nicchia, e lo fa bene, ha più possibilità.

Ma gli altri?

Guarda che di gente brava e volenterosa ce n'è in giro... solo che per la maggior parte vengono considerati poco più che pezzi di ricambio di una macchina.

lucaIO
28-07-2007, 19:43
alt......... moment........ nelle aziende c'è di tutto, ci sono i bravi e gli incapaci, i volenterosi e gli sfaticati, gli onesti e gli approfittatori, i fessi e i raccomandati in modo sfacciato........... e sta storia che le aziende abbiano bisogno solo di premi Nobel è ridicola ..... siamo seri e realisti: quante sono le aziende da noi che sono davvero all'altezza di simili pretese?
e per quali stipendi poi?
Un certo Costantino della TV vi ricordo che ignorante come è prende in un giorno quanto un ingegnere (giovane) in un anno.......... :doh:


son tante le aziende che han veramente bisogno di gente brava!!!
e qualificata evoltenterosa... è piu facile imboscarsi in una grande azienda piuttosto che in una piccola...

poi non so al sud come sia la situazione... io vorrei andare all'estero ma solo per questioni che prenderei molto di piu... ma non perche qui non si trovi lavoro .. poi se uno è laureato... se hai piu di 30 anni è un casino ma in italia è cosi! quindi o vai all'estero un paio d'anni e ti fai l'esperienza che qui non ti fara fare nessuno.. o parlare non serve quasi a nulla....

mark41176
30-07-2007, 18:15
io la penso così: ognuno deve vedersela con le proprie forze, basta con le facilitazioni, con i bonus! perchè è proprio con la scusa degli incentivi, delle borse di studio che i soliti "parassiti" la passano sempre liscia......... è inutile dire che c'è chi merita e quindi è giusto così, perchè allora qualcuno mi spieghi come è possibile che tantissimi studenti (vincitori di borse di studio) risultino residenti dai propri nonni (e quindi non a carico dei genitori) oppure vengono con lo spiderino sfoggiando il cellulare da 500€ e gli abiti firmati dichiarando poi di essere poveri...... non so se possiate immaginare quanti di questi elementi ci sono e gli va sempre bene! ne ho visti di ragazzi più giovani di me passare gli esami con facilità e voti altissimi perchè sfacciatamente aiutati dai prof e poi questi sono coloro a cui io vengo preferito perchè giustamente si sono laureati prima e meglio di me :muro:
......... il concetto è chiaro: ho detto "ne ho visti tanti" riferendomi alla mia realtà, quindi non presumo che lo siano anche gli altri o che ne siano la maggioranza, di raccomandati ne ho visti sia più giovani che più vecchi di me..... quello che ribadisco è che l'aiuto degli incentivi dello Stato alle imprese che assumono gente laureata con meno di 30 anni è un clamoroso atto di discriminazione............

Agat
01-08-2007, 01:28
quello che ribadisco è che l'aiuto degli incentivi dello Stato alle imprese che assumono gente laureata con meno di 30 anni è un clamoroso atto di discriminazione............

Strasupermegaquotone :(

mark41176
01-08-2007, 16:45
non so se sia un bene o meno saperlo ma alla fine le cose vengono sempre a galla.... e certe cose rosicano :muro:
avete letto di non so quante persone sono state denunciate per falsa dichiarazione al fine di partecipare a determinati concorsi?

ho saputo di una certa impennata di persone che usufruiscono della legge 104 per poter essere avvicinate (spesso insegnanti)..... oppure di persone che vengono incaricate per periodi lunghi di supplenza ma che poi non la iniziano mai e vengono pagate lo stesso perchè vanno in maternità :fagiano:

che mi importa a me? beh.... a mio padre che ne aveva davvero diritto non l'hanno data la 104... e pensare che per la sua malattia ha dovuto rinunciare agli ultimi anni di lavoro con tutte le ovvie conseguenze (mobilità a 700€ al mese anzichè la pensione, per mancanza di contributi all'inps) come se non bastassero i problemi fisici e morali, poi invece vengo a sapere di gente furba che sta benissimo e fa risultare di essere menomata per avere (oltre agli incentivi) anche il diritto di scegliersi il lavoro............

........ e poi dovrei prendere atto che a 30 anni difficilmente mi assumono perchè sarei vecchio? ...... un giorno vi racconterò cosa dissi tempo fa ad una persona che si permise di dirmi determinate cose durante un colloquio ;)