PDA

View Full Version : Ma mangiare tanti yogurt fà male?


Setzuko
20-07-2007, 23:05
Ne mangio un bel pò ultimamente, almeno 2 al giorno...spesso quello bianco con dentro i cereali integrali...ma non saranno troppi? :confused:

Dumah Brazorf
20-07-2007, 23:09
Che cosa temi a parte il cagotto?

Giant Lizard
20-07-2007, 23:09
:sbonk:


Si, rischi di esplodere :D

fsdfdsddijsdfsdfo
20-07-2007, 23:10
fanno ingrassare.

E te lo dice uno che è stato yogurt-dipendente :D:D

Bastian UMTS
20-07-2007, 23:11
Che cosa temi a parte il cagotto?
Forse teme una parte nello spot activia, con tanto di parrucca bionda :D

Setzuko
20-07-2007, 23:11
fanno ingrassare.

E te lo dice uno che è stato yogurt-dipendente :D:D

Li yogurt fanno ingrassare? :eek:

Ma, ma...ma io pensavo il contrario... :cry:

Bastian UMTS
20-07-2007, 23:12
Li yogurt fanno ingrassare? :eek:

Ma, ma...ma io pensavo il contrario... :cry:

Pensavi male.....

Marilson
20-07-2007, 23:13
rischi di sviluppare una intolleranza più o meno seria ai derivati del latte fresco e fermenti lattici vivi

Setzuko
20-07-2007, 23:14
Pensavi male.....

Ma com'è possibile?
Oddio nooooooo...mi è crollato il mito dello yogurt buaaaaaaaa :cry:

C'è qualcosa che sia più dietetico? Parlo di robine per fare gli spuntini..

Bastian UMTS
20-07-2007, 23:25
Ma com'è possibile?
Oddio nooooooo...mi è crollato il mito dello yogurt buaaaaaaaa :cry:

C'è qualcosa che sia più dietetico? Parlo di robine per fare gli spuntini..
La verdura

fsdfdsddijsdfsdfo
20-07-2007, 23:27
Ma com'è possibile?
Oddio nooooooo...mi è crollato il mito dello yogurt buaaaaaaaa :cry:

C'è qualcosa che sia più dietetico? Parlo di robine per fare gli spuntini..

io mi faccio una piadina con mozzarella, pomodori, rucola, basilico, insalata, .... e me la sgranocchio quando mi viene appetito.

Gusto 1000, salute 1000, grassi 0.

sanford
20-07-2007, 23:27
La verdura

e la frutta, senza esagerare...;)

fsdfdsddijsdfsdfo
20-07-2007, 23:30
e la frutta, senza esagerare...;)

mi son sempre chiesto: il fruttosio fa ingrassare?

sanford
20-07-2007, 23:34
mi son sempre chiesto: il fruttosio fa ingrassare?

credo di si ma non ne sono sicuro, di certo non fa bene ai diabetici

Bastian UMTS
20-07-2007, 23:41
credo di si ma non ne sono sicuro, di certo non fa bene ai diabetici

Interessante...mi dici perchè? sono curioso

Giant Lizard
20-07-2007, 23:41
io mi faccio una piadina con mozzarella, pomodori, rucola, basilico, insalata, .... e me la sgranocchio quando mi viene appetito.

Gusto 1000, salute 1000, grassi 0.

la pasta della piadina non contiene grassi? :mbe:

e se non sbaglio anche la mozzarella qualcosa ha...

Bastian UMTS
20-07-2007, 23:43
io mi faccio una piadina con mozzarella, pomodori, rucola, basilico, insalata, .... e me la sgranocchio quando mi viene appetito.

Gusto 1000, salute 1000, grassi 0.

Questa poi....http://img293.imageshack.us/img293/7324/lolnn7.gif

sanford
20-07-2007, 23:45
Interessante...mi dici perchè? sono curioso

ora non ricordo dove l'ho letto ma il discorso era che il fruttosio tende al alzare troppo la glicemia nei diabetici e quindi si raccomanda di prenderne poco e possibilmente ai pasti, quando la presenza di altri alimenti ne diminuisce l'efficacia

Bastian UMTS
20-07-2007, 23:46
ora non ricordo dove l'ho letto ma il discorso era che il fruttosio tende al alzare troppo la glicemia nei diabetici e quindi si raccomanda di prenderne poco e possibilmente ai pasti, quando la presenza di altri alimenti ne diminuisce l'efficacia

Ti informo che hai letto male...

zenias
20-07-2007, 23:47
Li yogurt fanno ingrassare? :eek:

Ma, ma...ma io pensavo il contrario... :cry:

Ma dai, ingrassare è eccessivo, ci sono gli yogurt da 40, 50 kcal, ne prendevo uno a metà pomeriggio (scritto su dieta fatta da dietologo). Certo che se poi ti magni quelli muller con croccantini ai coloranti è un'altro discorso :D
Ah per chi dice che la piadina con mazzarella non contiene grassi, beh sbaglia di grosso :D una mozzarella (circa 100gr) ha 250 kcal circa con 12% di grassi :D
http://http://ricette-calorie.com/valori-nutrizionali/mozzarella.php

la mozzarella è uno di quei finti alimenti amici della dieta, pensa che in dieta (ribadisco, fatta dal dietologo) 80 gr di carne di maiale li sostituisco con 40gr di mozzarella (meno di mezza :D ) vuoi mettere? :D

sanford
20-07-2007, 23:48
Ti informo che hai letto male...

bene, adesso che mi hai informato indicami anche come stanno le cose in realtà...chiedo troppo?:D

fsdfdsddijsdfsdfo
20-07-2007, 23:49
la pasta della piadina non contiene grassi? :mbe:

e se non sbaglio anche la mozzarella qualcosa ha...

la piadina è pasta non lievitata. Uno dei migliori apporti possibili in termini di carboidrati. Dopo la pasta scondita.

La mozzarella ne ha, e pure molti, ma sono grassi buoni

Bastian UMTS
20-07-2007, 23:51
bene, adesso che mi hai informato indicami anche come stanno le cose in realtà...chiedo troppo?:D

Domani mattina ti informo adesso vado a farmi una dormita, dalle 5 di stamani che sono in piedi comincio a sentirle il sonno....

fsdfdsddijsdfsdfo
20-07-2007, 23:52
Ma dai, ingrassare è eccessivo, ci sono gli yogurt da 40, 50 kcal, ne prendevo uno a metà pomeriggio (scritto su dieta fatta da dietologo). Certo che se poi ti magni quelli muller con croccantini ai coloranti è un'altro discorso :D
Ah per chi dice che la piadina con mazzarella non contiene grassi, beh sbaglia di grosso :D una mozzarella (circa 100gr) ha 250 kcal circa con 12% di grassi :D
http://http://ricette-calorie.com/valori-nutrizionali/mozzarella.php

la mozzarella è uno di quei finti alimenti amici della dieta, pensa che in dieta (ribadisco, fatta dal dietologo) 80 gr di carne di maiale li sostituisco con 40gr di mozzarella (meno di mezza :D ) vuoi mettere? :D


è vero.

Non è adatta a chi vuole dimagrire.

Però sono un ottima fonte di grassi.

Vi ricordo che una dieta bilanciata contiene anche grassi.

Setzuko
20-07-2007, 23:52
Ma dai, ingrassare è eccessivo, ci sono gli yogurt da 40, 50 kcal, ne prendevo uno a metà pomeriggio (scritto su dieta fatta da dietologo). Certo che se poi ti magni quelli muller con croccantini ai coloranti è un'altro discorso :D


Ma io mangio proprio quelli della Muller :cry: Spesso compro il bianco e poi ci metto dentro i cereali della Kellog's :stordita:

Preciso che non voglio fare una dieta eh, ma voglio solo mangiare il più sano possibile ( facendomi ogni tanto di qualche schifezza :D)

zenias
20-07-2007, 23:57
Ma io mangio proprio quelli della Muller :cry: Spesso compro il bianco e poi ci metto dentro i cereali della Kellog's :stordita:
:D cvd :D
ma magna quelli vitasnella :O
apparte gli scherzi se ti preoccupi della linea (e solo di quella) comincia a leggere le tabelle nutrizionali degli yogurt (in questo caso), poi per tutti gli effetti dell'abusare nel consumo di yogurt (che forse 2 al giorno tutti i giorni bene bene non fanno :stordita: ) lascio la parola agli altri :D

@ dijo certo, una dieta bilanciata ha anche grassi, ma se si va a dire che piadine con mozzarella = grassi 0 e allora si va a correggere, perchè lo pensano in molti, molti che poi vanno ad aggiungere grassi da altre parti e allora la dieta (inteso come abitudini alimentari) non sarà più equilibrata

fsdfdsddijsdfsdfo
21-07-2007, 00:01
:
@ dijo certo, una dieta bilanciata ha anche grassi, ma se si va a dire che piadine con mozzarella = grassi 0 e allora si va a correggere, perchè lo pensano in molti, molti che poi vanno ad aggiungere grassi da altre parti e allora la dieta (inteso come abitudini alimentari) non sarà più equilibrata

quoto.

jumpin666
21-07-2007, 00:43
bhè sviluppare intolleranze al lattosio può capitare anche bevendo mezzo litro di latte al giorno ogni mattina?

mephis
21-07-2007, 00:50
Ma com'è possibile?
Oddio nooooooo...mi è crollato il mito dello yogurt buaaaaaaaa :cry:

C'è qualcosa che sia più dietetico? Parlo di robine per fare gli spuntini..

Il digiuno :O

io mi faccio una piadina con mozzarella, pomodori, rucola, basilico, insalata, .... e me la sgranocchio quando mi viene appetito.

Gusto 1000, salute 1000, grassi 0.

LA RICETTA TRADIZIONALE DELLA PIADINA

Ingredienti:
Un chilo di farina non troppo setacciata (altrimenti diventa esageratamente fine); 4 grammi di bicarbonato di sodio, 300 grammi di strutto (ma alcune azdore assicurano che ne bastano anche cento) e sale
:D

Ja]{|e
21-07-2007, 00:52
ma dai, due al giorno sono 250 grammi, praticamente due cucchiaiate!

VegetaSSJ5
21-07-2007, 00:59
"fà" si scrive senza accento sulla a e "pò" si scrive senza accento sulla o, ma con l'apostrofo...

iuccio
21-07-2007, 01:25
"fà" si scrive senza accento sulla a e "pò" si scrive senza accento sulla o, ma con l'apostrofo...

Quoto (anche se su po' io tralascerei perchè ormai è una cosa caduta in disuso e si usa pò con l'accento) e aggiungo

Li yogurt fanno ingrassare? :eek:

Ma, ma...ma io pensavo il contrario... :cry:

Li??? Ma che lingua è? Io sapevo solo "il lo la i gli le"

asc@rda
21-07-2007, 07:54
sono sempre derivati dal latte quindi possono portare disturbi in funzione di quanto tolleri il lattosio... e poi portano una simpatica ritenzione idrica :D e un bel pancino gonfio :fagiano:

castexx
21-07-2007, 08:09
ora non ricordo dove l'ho letto ma il discorso era che il fruttosio tende al alzare troppo la glicemia nei diabetici e quindi si raccomanda di prenderne poco e possibilmente ai pasti, quando la presenza di altri alimenti ne diminuisce l'efficacia

...dipende dal frutto: alcuni hanno un indice glicemico alto, quindi devono essere assunti preferibilmente assieme ad altre fonti di proteine/grassi, altri hanno un indice glicemico più basso quindi sono adatti per essere mangiati anche da soli :read:



...comunque si, la frutta fa ingrassare (ovviamente dipende dal frutto e dalla quantità) :read: con questo non significa che non va mangiata, anzi! è preferibile magari diminuire pane/pasta e mangiare qualche frutto ;)

dasdsasderterowaa
21-07-2007, 08:22
fanno ingrassare.

E te lo dice uno che è stato yogurt-dipendente :D:D

ma sei sicuro? io spesso bevo lo Yogurt bianco al naturale Magro, ha meno grassi del latte parzialmente scremato :stordita:

castexx
21-07-2007, 08:26
ma sei sicuro? io spesso bevo lo Yogurt bianco al naturale Magro, ha meno grassi del latte parzialmente scremato :stordita:

...con lo yogurt bianco magro stai tranquillo ;)





...certo, a meno che tu non ne beva 1 lt al giorno :stordita:

Fra Tac
21-07-2007, 08:29
Mangio OGNI MATTINA un barattolo da mezzo kg di yogurt. Lo metto nel frullatore con una banana e un goccio di latte. Bevo tutto e mangio anche una tazza di latte con 6 o 7 fette biscottate. 1.80 x 72 kg, direi che non fa ingrassare e mi auta molto perchè per tutta la mattina sono ok, ho gli zuccheri necessari per seguire le lezioni all'uni e non ho quel tipigo -groan- alla pancia alle 11 :asd: .

dasdsasderterowaa
21-07-2007, 08:32
...con lo yogurt bianco magro stai tranquillo ;)





...certo, a meno che tu non ne beva 1 lt al giorno :stordita:

no, 4 vasetti da 125gr al giorno, due al mattino e due al pomeriggio... ;)

il calcio ci vuole (soprattutto d'estate che non lo danno in TV :asd: )

gigio2005
21-07-2007, 08:46
Ne mangio un bel pò ultimamente, almeno 2 al giorno...spesso quello bianco con dentro i cereali integrali...ma non saranno troppi? :confused:
ma come? non lo sai che mangiare 2 yogurt al giorno causa il tumore al cervello? o sono questi 3d che lo causano? boh non ricordo...
fanno ingrassare.

E te lo dice uno che è stato yogurt-dipendente :D:D
l'unico alimento che non contiene calorie e' l'H2O (acqua)...anche il sedano farebbe ingrassare mangiato a tonnellate....TUTTAVIA...l'unico modo per ingrassare e' incamerare piu' calorie di quelle che si bruciano...al di la' del fatto che si mangino yogurt, ciambelle o che altro
Li yogurt fanno ingrassare? :eek:

Ma, ma...ma io pensavo il contrario... :cry:
sicuramente non fanno dimagrire...ad oggi nessun oggetto (creato dall'Uomo o naturale) fa dimagrire...edit: a parte le panche per gli addominali ovviamente
rischi di sviluppare una intolleranza più o meno seria ai derivati del latte fresco e fermenti lattici vivi
:mbe:
io mi faccio una piadina con mozzarella, pomodori, rucola, basilico, insalata, .... e me la sgranocchio quando mi viene appetito.

Gusto 1000, salute 1000, grassi 0.
grassi 0? mozzarella...la piadina che si fa con lo strutto...sisi grassi 0
mi son sempre chiesto: il fruttosio fa ingrassare?
leggi sopra

è vero.

Non è adatta a chi vuole dimagrire.

Però sono un ottima fonte di grassi.

Vi ricordo che una dieta bilanciata contiene anche grassi.
ma va'? sul serio? i grassi sono NECESSARI alla vita. e cmq la mozzarella e' adattissima a chi vuol dimagrire...basta non mangiare 3 kg al giorno
{|e;18005629']ma dai, due al giorno sono 250 grammi, praticamente due cucchiaiate!
250g di yogurt = + o - 250 kcal ...quindi basta fare i calcoli in base a cio' che si mangia durante la giornata
...dipende dal frutto: alcuni hanno un indice glicemico alto, quindi devono essere assunti preferibilmente assieme ad altre fonti di proteine/grassi, altri hanno un indice glicemico più basso quindi sono adatti per essere mangiati anche da soli :read:



...comunque si, la frutta fa ingrassare (ovviamente dipende dal frutto e dalla quantità) :read: con questo non significa che non va mangiata, anzi! è preferibile magari diminuire pane/pasta e mangiare qualche frutto ;)

come sopra...dire che la frutta fa ingrassare e' improprio... come ho detto prima...si ingrassa solo se si assumono piu' calorie del necessario

castexx
21-07-2007, 08:51
come sopra...dire che la frutta fa ingrassare e' improprio... come ho detto prima...si ingrassa solo se si assumono piu' calorie del necessario

...infatti...ho scritto dipende dal frutto e dalla quantità ;) a parte il discorso calorie, cmq, dipende anche dall'ig del frutto: con un ig alto è più probabile che parte dei carbo si trasformino in adipe, e viceversa ;)


...poi comunque non è esattamente la stessa cosa prendere tot kcal da grassi o da carboidrati...altrimenti non capisco come mai nelle diete per definizione si devono andare a limitare proprio questi ultimi a favore dei primi e delle proteine ;) non si ingrassa solo per le kcal ingerite, ma anche per come si ingeriscono ;)

dasdsasderterowaa
21-07-2007, 08:58
250g di yogurt = + o - 250 kcal ...quindi basta fare i calcoli in base a cio' che si mangia durante la giornata

quello naturale magro ha 38 Kcal/100gr di prodotto... e 0,1 gr di grassi ;)

Zerozen
21-07-2007, 08:58
Ne mangio un bel pò ultimamente, almeno 2 al giorno...spesso quello bianco con dentro i cereali integrali...ma non saranno troppi? :confused:

Non succede nulla, tranquilla... a meno che tu non abbia diabete, colesterolo alto o intolleranze ai latticini, non succede nulla... in una dieta equilibrata servono anche latticini e fibre, quindi direi che vai sul sicuro :D

castexx
21-07-2007, 09:02
quello naturale magro ha 38 Kcal/100gr di prodotto... e 0,1 gr di grassi ;)

...che marca è? tr*nt*nl*tt*? :stordita: è uguale a quello che sto mangiando ora :stordita:

gigio2005
21-07-2007, 09:02
...infatti...ho scritto dipende dal frutto e dalla quantità ;) a parte il discorso calorie, cmq, dipende anche dall'ig del frutto: con un ig alto è più probabile che parte dei carbo si trasformino in adipe, e viceversa ;)


...poi comunque non è esattamente la stessa cosa prendere tot kcal da grassi o da carboidrati...altrimenti non capisco come mai nelle diete per definizione si devono andare a limitare proprio questi ultimi a favore dei primi e delle proteine ;) non si ingrassa solo per le kcal ingerite, ma anche per come si ingeriscono ;)

non credo che l'ig c'entri con la trasformazione del cibo in grasso...

per quanto riguarda il discorso sulle calorie...e' ovvio che mangiare solo un tipo di alimento non e' bene...i carboidrati servono a bruciare i grassi, le proteine per gli amminoacidi etc etc

dasdsasderterowaa
21-07-2007, 09:04
...che marca è? tr*nt*nl*tt*? :stordita: è uguale a quello che sto mangiando ora :stordita:


in genere non bado molto alla marca dello Yogurt, quello che ho comprato in questi giorni è prodotto dalla Tr*ntinal*tte. ;)

gigio2005
21-07-2007, 09:05
quello naturale magro ha 38 Kcal/100gr di prodotto... e 0,1 gr di grassi ;)

naturale? :eek:
fatto con le vacche anoressiche?

Zamiel
21-07-2007, 09:07
no, 4 vasetti da 125gr al giorno, due al mattino e due al pomeriggio... ;)

il calcio ci vuole (soprattutto d'estate che non lo danno in TV :asd: )

Troppo Calcio però fa male: Ti intasa i reni che tra un po' di anni saranno da buttare...occhio a non esagerare!

castexx
21-07-2007, 09:10
non credo che l'ig c'entri con la trasformazione del cibo in grasso...

...da quello che so io, i carboidrati vengono assorbiti dal nostro corpo o bruciati. Un carbo ad alto indice glicemico comporta un rilascio veloce e quindi quello che può essere assorbito o bruciato passa, il resto si trasforma in adipe. Viceversa, un basso ig comporta un rilascio graduale, quindi il nostro corpo riesce ad assorbire/bruciare meglio e si limita la quantità che viene trasformata in adipe.


Con questo non si devono demonizzare i carbo ad alto ig, in alcuni casi (ad esempio un post-allenamento, momento in cui i muscoli sono in deficit e urge una ricarica immediata) sono i più indicati....però normalmente è preferibile assumere carbo a basso ig proprio per le caratteristiche elencate sopra ;)

castexx
21-07-2007, 09:11
in genere non bado molto alla marca dello Yogurt, quello che ho comprato in questi giorni è prodotto dalla Tr*ntinal*tte. ;)

....si si, come il mio :asd: a sentire te m'è venuta voglia di yogurt, son andato a prenderne uno e ho visto 0.1 e 38 kcal :asd:

Setzuko
21-07-2007, 09:16
Non succede nulla, tranquilla... a meno che tu non abbia diabete, colesterolo alto o intolleranze ai latticini, non succede nulla... in una dieta equilibrata servono anche latticini e fibre, quindi direi che vai sul sicuro :D

Bhe dalle analisi del sangue risulta che il colesterolo è leggermente alto rispetto alla media della mià età (ho 21 anni), e dato che in famiglia ci sono persone che hanno il diabete e il colesterolo alto, il medico mi ha detto di andarci piano con i formaggi.
Ora mi veniva il dubbio per gli yogurt, così ho chiesto a voi...devo diminuirli vero?

castexx
21-07-2007, 09:18
...ma non ho capito....ne mangi due...ma da 125 o da 500? perchè cambia un po' la cosa :asd:


...per il resto...mangi spesso carne rossa? formaggi? uova?

gigio2005
21-07-2007, 09:19
Troppo Calcio però fa male: Ti intasa i reni che tra un po' di anni saranno da buttare...occhio a non esagerare!

non diciamo sciocchezze...
non bisogna paragonare i reni ai filtri messi sui rubinetti di casa...il corpo umano e' una macchina estremamente piu' complessa

e cmq il fabbisogno di calcio giornaliero e' nettamente maggiore di quello apportato con 2 vasetti di yogurt!

Setzuko
21-07-2007, 09:25
...ma non ho capito....ne mangi due...ma da 125 o da 500? perchè cambia un po' la cosa :asd:


...per il resto...mangi spesso carne rossa? formaggi? uova?

Sicuramente da 125 :D

Comunque prima mangiavo molti formaggi, e meno uova/carne.
Ora sto cercando di mangiare più carne, verdura, frutta...e di limitare al minimo i formaggi.

jumpin666
21-07-2007, 09:26
non diciamo sciocchezze...
non bisogna paragonare i reni ai filtri messi sui rubinetti di casa...il corpo umano e' una macchina estremamente piu' complessa

e cmq il fabbisogno di calcio giornaliero e' nettamente maggiore di quello apportato con 2 vasetti di yogurt!

allora io e i miei altri due fratelli dovremmo avere i reni da buttare: mezzo litro di latte la mattina, più magari un frullato il pomeriggio e SICURO qualche mozzarella a pranzo/cena

dasdsasderterowaa
21-07-2007, 09:30
Troppo Calcio però fa male: Ti intasa i reni che tra un po' di anni saranno da buttare...occhio a non esagerare!

http://www.osteosalute.it/public/interne/prevenzione/fabbisogno_calcio.php

io ne dovrei assumere circa 1200mg (ho 24 anni) :D

100 gr di Yogurt magro forniscono circa 125 mg di Ca (quindi x 4 vasetti= 625mg di Calcio)

poi devi aggiungere circa 2/3 litri di acqua al giorno che forniscono circa 250mg di Calcio.

Gli altri 325 gr li faccio provenire da altri alimenti (grana, verdure, etc...) :p


Sono convinto che molti di voi sono in deficit di calcio ogni giorno ;)

Zerozen
21-07-2007, 09:36
Bhe dalle analisi del sangue risulta che il colesterolo è leggermente alto rispetto alla media della mià età (ho 21 anni), e dato che in famiglia ci sono persone che hanno il diabete e il colesterolo alto, il medico mi ha detto di andarci piano con i formaggi.
Ora mi veniva il dubbio per gli yogurt, così ho chiesto a voi...devo diminuirli vero?

Da quel che dici, dovresti limitarli un poco... certo, uno al giorno non fa male... anzi... se poi stai attenta ai formaggi e magari mangi più carne bianca e pesce, allora stai in una botte di ferro... io ho il colesterolo alto e così facendo si sta abbassando sempre più... i latticini non vanno eliminati, contengono sostanze che non trovi in altri alimenti, o che trovi in quantità ridotte... la dieta variata è sempre la cosa migliore... io ad esempio bevo mezzo litro di latte parz. scremato al mattino e tra formaggi e salse mi limito a 20\30 gr. al giorno (ne mangerei i chili...) e come dicevo mi sto sistemando...

Ja]{|e
21-07-2007, 09:55
A proposito del calcio, una volta avevo aperto un thread perché non sono amante dei formaggi - tranne jocca e ricotta - e il sapore del latte mi fa :Puke: ... cercando sul web avevo letto che il calcio presente negli yogurt magri è anche un po' più alto di quelli interi, anche se la differenza è minima ... a me piacciono ovviamente solo quelli alla frutta, dato che come ho detto il sapore del latte non mi piace, prendo gli Sv*lt*ss*e coi pezzettoni di frutta, comunque non raggiungo il quantitativo di calcio da assumere giornalmente, quindi per chi ha parlato di problemi ai reni per due yogurt direi: ma và caga :asd:

castexx
21-07-2007, 09:57
Sicuramente da 125 :D

Comunque prima mangiavo molti formaggi, e meno uova/carne.
Ora sto cercando di mangiare più carne, verdura, frutta...e di limitare al minimo i formaggi.

...ah meno male :asd: prova a mangiarne uno solo. Per il resto, quoto zerozen ;) Adesso non so di quanto tu sia fuori, comunque prediligi carne bianca e pesce. Carne rossa una volta a settimana. Se mangi uova, fai massimo due tuorli a settimana. I formaggi non vanno eliminati completamente, mangiane un po' ogni tanto. :)


...per il discorso diabete, invece, occhio ai carboidrati ;) se usi zucchero semplice, sostituiscilo con il fruttosio. Cerca sempre di abbinare ai carboidrati proteine e grassi...Cerca di assumerli in quantità maggiore nella prima parte della giornata, in quantità minore verso sera....e soprattutto, fai sport ;)

Napalm
21-07-2007, 10:52
...

NapalM

gigio2005
21-07-2007, 11:00
addirittura abbiamo iniziato a disquisire di diabete? :doh:

ps: guardate che lo yogurt contiene pochissimo colesterolo...non sono certo 2 o 3 yogurt al giorno che aumentano la colesterolemia.....

pps: e tra l'altro nemmeno 18 tuorli al giorno....la questione del colesterolo e' di una complessita' immane in quanto dipende da 1 miliardo di fattori biochimici

jimmytf
21-07-2007, 11:01
sono amante in generale dello yogurt (yomo e muller per la maggiore...)
ma amo in questi periodi questo

http://www.danone.it/media/danup_02.gif

castexx
21-07-2007, 11:03
addirittura abbiamo iniziato a disquisire di diabete? :doh:

...mio padre è diabetico ;) io non sono né dottore né dietologo ecc ecc....dò solo qualche consiglio che è stato dato anche a me....se ho detto qualcosa di sbagliato, fatemelo sapere :stordita:

Ja]{|e
21-07-2007, 11:12
addirittura abbiamo iniziato a disquisire di diabete? :doh:

ps: guardate che lo yogurt contiene pochissimo colesterolo...non sono certo 2 o 3 yogurt al giorno che aumentano la colesterolemia.....

pps: e tra l'altro nemmeno 18 tuorli al giorno....la questione del colesterolo e' di una complessita' immane in quanto dipende da 1 miliardo di fattori biochimici

è che ha detto che ha il colesterolo alto a 21 anni e in famiglia ha casi di diabete... ;)

gigio2005
21-07-2007, 11:42
{|e;18007967']è che ha detto che ha il colesterolo alto a 21 anni e in famiglia ha casi di diabete... ;)

non avevo fattoci caso ;)

e cmq chi nn ne ha.. :D

ooooooooooooooo
21-07-2007, 12:22
ci sono degli studi in corso sul latte e i latticini che fanno passare la voglia di mangiarli..

MrAsd
21-07-2007, 12:35
ci sono degli studi in corso sul latte e i latticini che fanno passare la voglia di mangiarli..

Se dovessimo dar retta a tutti gli studi non si dovrebbe più mangiare nulla.

ooooooooooooooo
21-07-2007, 12:41
Se dovessimo dar retta a tutti gli studi non si dovrebbe più mangiare nulla.

c'è mio nonno che ha 74 anni e da quando è bambino non tocca nulla che abbia a che vedere con il latte..ma dico nulla.persino le creme dei pasticcini o dei dolci,finanche il gelato in cui sente il sapore del latte. sta benissimo fisicamente ancora si arrampica sugli alberi per cogliere la roba :D

questo cosa significa??
che se non lo mangiamo è uguale..o forse anche meglio..io sono arrivato a questa conclusione.

Bastian UMTS
21-07-2007, 12:42
bene, adesso che mi hai informato indicami anche come stanno le cose in realtà...chiedo troppo?:D
La "cacchiata" l'hai scritta in merito al discorso pasti, ovvero NON è vero che se un diabetico assume fruttosio durante un pasto non si alza la glicemia.

PS- Meglio il fruttosio dello zucchero, quest'ultimo ha dei tempi di innalzamento della glicemia molto più rapidi.

MrAsd
21-07-2007, 12:45
questo cosa significa??


Significa che tuo nonno è fortunato e che un conto è dire che si può fare a meno di un alimento e un conto è dire che è pericoloso.

ilmambo
21-07-2007, 13:05
mangio per 9 mesi l'anno tutte le mattine uno yogurt (alla frutta, o con cereali, o palline al gioccolato, ecc) mai bianco.

a volte uno anche al pomeriggio.

Non sono ingrassato e non ho nessuna intolleranza a latticini e derivati.

AngeL)
21-07-2007, 13:11
Mangio OGNI MATTINA un barattolo da mezzo kg di yogurt. Lo metto nel frullatore con una banana e un goccio di latte. Bevo tutto e mangio anche una tazza di latte con 6 o 7 fette biscottate. 1.80 x 72 kg, direi che non fa ingrassare e mi auta molto perchè per tutta la mattina sono ok, ho gli zuccheri necessari per seguire le lezioni all'uni e non ho quel tipigo -groan- alla pancia alle 11 :asd: .

http://img374.imageshack.us/img374/4410/eeeeekek1.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

ooooooooooooooo
21-07-2007, 13:13
http://img374.imageshack.us/img374/4410/eeeeekek1.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

lol

energy+
21-07-2007, 13:17
la piadina è pasta non lievitata. Uno dei migliori apporti possibili in termini di carboidrati. Dopo la pasta scondita.

La mozzarella ne ha, e pure molti, ma sono grassi buoni

Se nn fosse che nella piada c'è lo strutto! :asd:

PS Setzuko, se ne vuoi mangiare 2 meglio che prendi quelli alla frutta o bianchi ma nn interi e quindi light, quindi decisamente non quelli tipo Yomo al malto! :p

ciao ;)

gigio2005
21-07-2007, 13:22
c'è mio nonno che ha 74 anni e da quando è bambino non tocca nulla che abbia a che vedere con il latte..ma dico nulla.persino le creme dei pasticcini o dei dolci,finanche il gelato in cui sente il sapore del latte. sta benissimo fisicamente ancora si arrampica sugli alberi per cogliere la roba :D

questo cosa significa??
che se non lo mangiamo è uguale..o forse anche meglio..io sono arrivato a questa conclusione.

mio nonno ha 94 anni e fuma 35 sigarette al giorno

mia nonna invece ne ha 87 e beve 1 litro di latte al giorno

questo cosa significa??

Ja]{|e
21-07-2007, 13:25
c'è mio nonno che ha 74 anni e da quando è bambino non tocca nulla che abbia a che vedere con il latte..ma dico nulla.persino le creme dei pasticcini o dei dolci,finanche il gelato in cui sente il sapore del latte. sta benissimo fisicamente ancora si arrampica sugli alberi per cogliere la roba :D

questo cosa significa??
che se non lo mangiamo è uguale..o forse anche meglio..io sono arrivato a questa conclusione.

diglielo ad un fisiatra e vedi come ti tira una scarpa in testa :D

mangio per 9 mesi l'anno tutte le mattine uno yogurt (alla frutta, o con cereali, o palline al gioccolato, ecc) mai bianco.

a volte uno anche al pomeriggio.

Non sono ingrassato e non ho nessuna intolleranza a latticini e derivati.

idem ;)


Per il fatto della piadina, mi sembra lo stesso discorso dei crackers e grissini, che tutti sono convinti che siano dietetici :rotfl:

castexx
21-07-2007, 13:28
...c'è pure mio cuggino che una volta è morto :asd:

jumpin666
21-07-2007, 13:28
mio nonno ha 94 anni e fuma 35 sigarette al giorno

mia nonna invece ne ha 87 e beve 1 litro di latte al giorno

questo cosa significa??

mega pwned per tutti :asd:

Setzuko
21-07-2007, 13:37
mio nonno ha 94 anni e fuma 35 sigarette al giorno

mia nonna invece ne ha 87 e beve 1 litro di latte al giorno

questo cosa significa??

Che sono stati graziati :D

Comunque, mi state confondendo un pò..uno dice una cosa...uno ne dice n'altra...argh, non potete essere tutti d'accordo? No eh :Prrr:

castexx
21-07-2007, 14:13
...bé dai....due yogurt da 125 li puoi anche mangiare, io in certi periodi ne mangiavo 4 :stordita: magari preferisci quelli bianchi magri...ed eventualmente aggiungi una puntina di fruttosio se ti manca il gusto dolce :)

ooooooooooooooo
21-07-2007, 14:14
Che sono stati graziati :D

Comunque, mi state confondendo un pò..uno dice una cosa...uno ne dice n'altra...argh, non potete essere tutti d'accordo? No eh :Prrr:

leggete qua
http://www.promiseland.it/view.php?id=2066

castexx
21-07-2007, 14:17
:eek: tra latte, carne e caffé dovrei avere le ossa disintegrate :stordita:

ooooooooooooooo
21-07-2007, 14:24
:eek: tra latte, carne e caffé dovrei avere le ossa disintegrate :stordita:

la vitamina D la si trova anche in altri alimenti non solo nel latte..il pesce, l'uovo e l'organismo è anche in grado di procurarsela da sola tramite l'esposizione della pelle ai raggi solari.

castexx
21-07-2007, 14:28
...no dicevo per l'osteoporosi :stordita:

Ja]{|e
21-07-2007, 14:30
:eek: tra latte, carne e caffé dovrei avere le ossa disintegrate :stordita:

...no dicevo per l'osteoporosi :stordita:

dovresti averle abbastanza forti, non disintegrate! ;)

ooooooooooooooo
21-07-2007, 14:30
"L’esposizione ai raggi del sole per 10 o 15 minuti due o tre volte alla settimana è sufficiente per garantire la quantità di vitamina D necessaria all’organismo."

http://www.anagen.net/vd.htm


pensate un po...quindi si potrebbe benissimo fare a meno del latte..
poi siccome il latte non contiene solo vitamina D ma anche zuccheri e grassi e chissà quanta altra roba visto che proviene da altri animali,io eviterei volentieri di mangiarlo:stordita: poi fate voi..:fagiano:

castexx
21-07-2007, 14:40
{|e;18010422']dovresti averle abbastanza forti, non disintegrate! ;)

...si, ma la fonte postata diceva che le proteine animali e il caffé causano osteoporosi....contando che mangio proteine animali circa 6 volte al giorno :stordita: aggiungici 3 caffé ora, 6 e anche più nei tempi d'oro :stordita:



...spero che non sia così :stordita:



pensate un po...quindi si potrebbe benissimo fare a meno del latte..
poi siccome il latte non contiene solo vitamina D ma anche zuccheri e grassi e chissà quanta altra roba visto che proviene da altri animali,io eviterei volentieri di mangiarlo:stordita: poi fate voi..:fagiano:

...si bé....le schifezze ci sono comunque in ogni cosa che mangiamo....io non ne bevo tantissimo, però del goccino per ammorbidire i cereali al mattino (100 ml? :stordita: ) non posso fare a meno :D

MrAsd
21-07-2007, 15:17
...si, ma la fonte postata diceva che le proteine animali e il caffé causano osteoporosi....contando che mangio proteine animali circa 6 volte al giorno :stordita: aggiungici 3 caffé ora, 6 e anche più nei tempi d'oro :stordita:


Per questo ho scritto di non dar peso a tutti questi "studi" soprattutto quando sono citazioni, di citazioni, di citazioni di ricerche fatte non si sa da chi e non si sa quando (che però chissà come mai non vengono mai linkate). Quando poi arrivano da fonti come i siti vegani che criticano il consumo di qualsiasi alimento animale (ma a favore di "naturalissimi" integratori di vitamina B12) e che dicono che i "vaccini fanno male e predispongono i bambini a diventare consumatori cronici di antibiotici e psicofarmaci", puoi ben capire quale possa essere l'affidabilità delle fonti...

castexx
21-07-2007, 15:52
...si infatti :asd:

D4rkAng3l
21-07-2007, 16:08
La verdura

una bella pesca matura, è buona, è dolce, è dissetante, non fà ingrassare =) anche se ti imbratta tutta la faccia e le mani =)

sanford
21-07-2007, 16:09
La "cacchiata" l'hai scritta in merito al discorso pasti, ovvero NON è vero che se un diabetico assume fruttosio durante un pasto non si alza la glicemia.

PS- Meglio il fruttosio dello zucchero, quest'ultimo ha dei tempi di innalzamento della glicemia molto più rapidi.

io intendevo dire che l'assunzione del fruttosio a stomaco vuoto e a stomaco pieno influisce in modo diverso sui tempi di innalzamento della glicemia...o è falso anche questo? è una domanda, non una provocazione

ok, tra fruttosio e zucchero siamo d'accordo...cosa mi sai dire della stevia al riguardo?

castexx
21-07-2007, 16:14
io intendevo dire che l'assunzione del fruttosio a stomaco vuoto e a stomaco pieno influisce in modo diverso sui tempi di innalzamento della glicemia...o è falso anche questo? è una domanda, non una provocazione

...no è vero...assumendo un carboidrato assieme ad altre fonti di nutrimento si rallenta l'innalzamento della glicemia...in altre parole, è come se avesse un ig più basso :)

castexx
21-07-2007, 16:15
una bella pesca matura, è buona, è dolce, è dissetante, non fà ingrassare =) anche se ti imbratta tutta la faccia e le mani =)

...pesca e mandorle....una bomba :sbav:

Bastian UMTS
21-07-2007, 16:16
addirittura abbiamo iniziato a disquisire di diabete? :doh:

E' forse proibito dal regolamento?

Bastian UMTS
21-07-2007, 16:25
...no è vero...assumendo un carboidrato assieme ad altre fonti di nutrimento si rallenta l'innalzamento della glicemia...in altre parole, è come se avesse un ig più basso :)

Quindi se mi mangio un filoncino di pane e un paio d'etti di fruttosio stò tranquillo?
PS- Mi sà che il tuo ragionamento ha una falla...io non metterei insieme uno zucchero semplice (il fruttosio) con uno zucchero complesso (carboidrato in genere), ottieni un bel mix, il fruttosio ti manda alto in poco tempo e il carboidrato ribadisce la glicemia sul lungo termine...

Bastian UMTS
21-07-2007, 16:28
io intendevo dire che l'assunzione del fruttosio a stomaco vuoto e a stomaco pieno influisce in modo diverso sui tempi di innalzamento della glicemia...o è falso anche questo? è una domanda, non una provocazione

ok, tra fruttosio e zucchero siamo d'accordo...cosa mi sai dire della stevia al riguardo?
Diciamo che non è tutto sbagliato, ovvero, se devi abbassare la glicemia in modo naturale (chiaramente non parlo di abbassare un iperglicemia) basta che ti mangi della verdura (meglio insalata) dopo l'assunzione del fruttosio

gigio2005
21-07-2007, 16:42
Che sono stati graziati :D

Comunque, mi state confondendo un pò..uno dice una cosa...uno ne dice n'altra...argh, non potete essere tutti d'accordo? No eh :Prrr:
cos'e' che ti confonde? 2 yogurt al giorno non fanno niente.punto.
...bé dai....due yogurt da 125 li puoi anche mangiare, io in certi periodi ne mangiavo 4 :stordita: magari preferisci quelli bianchi magri...ed eventualmente aggiungi una puntina di fruttosio se ti manca il gusto dolce :)
ma basta co sto c***o de fruttosio... sono 3000 anni che si mangia in un certo modo...il giovane del terzo millennio usa il fruttosio invece...e abbasta :D

pensate un po...quindi si potrebbe benissimo fare a meno del latte..
poi siccome il latte non contiene solo vitamina D ma anche zuccheri e grassi e chissà quanta altra roba visto che proviene da altri animali,io eviterei volentieri di mangiarlo:stordita: poi fate voi..:fagiano:
io chiamerei il grande capo indiano :p
Per questo ho scritto di non dar peso a tutti questi "studi" soprattutto quando sono citazioni, di citazioni, di citazioni di ricerche fatte non si sa da chi e non si sa quando (che però chissà come mai non vengono mai linkate). Quando poi arrivano da fonti come i siti vegani che criticano il consumo di qualsiasi alimento animale (ma a favore di "naturalissimi" integratori di vitamina B12) e che dicono che i "vaccini fanno male e predispongono i bambini a diventare consumatori cronici di antibiotici e psicofarmaci", puoi ben capire quale possa essere l'affidabilità delle fonti...

*

castexx
21-07-2007, 17:18
Quindi se mi mangio un filoncino di pane e un paio d'etti di fruttosio stò tranquillo?
PS- Mi sà che il tuo ragionamento ha una falla...io non metterei insieme uno zucchero semplice (il fruttosio) con uno zucchero complesso (carboidrato in genere), ottieni un bel mix, il fruttosio ti manda alto in poco tempo e il carboidrato ribadisce la glicemia sul lungo termine...

...certo che no :asd: con "altre fonti di nutrimento" intendevo proteine/grassi/verdura...

Bastian UMTS
21-07-2007, 17:26
...certo che no :asd: con "altre fonti di nutrimento" intendevo proteine/grassi/verdura...

Diciamo che eri troppo generico...ok?

castexx
22-07-2007, 09:53
ma basta co sto c***o de fruttosio... sono 3000 anni che si mangia in un certo modo...il giovane del terzo millennio usa il fruttosio invece...e abbasta :D


...sai...mio padre è diventato diabetico anche grazie al saccarosio....e vederlo ogni tanto in ipo/iperglicemia non è bello, un mese fa mi è pure entrato in coma a casa...se posso, cerco dare qualche consiglio per limitare le possibilità che questo succeda anche ad altri, vedendo con i miei occhi com'è essere diabetici...

Diciamo che eri troppo generico...ok?

...certo :) avevo omesso dato che nelle pagine precedenti sottolineavo l'importanza di abbinare il più possibile carboidrati a proteine e grassi per abbassarne l'ig...

dasdsasderterowaa
22-07-2007, 10:16
{|e;18009651']

Per il fatto della piadina, mi sembra lo stesso discorso dei crackers e grissini, che tutti sono convinti che siano dietetici :rotfl:

appunto, come fanno ad essere dietetici se sono impastati con lo strutto? :D

dasdsasderterowaa
22-07-2007, 10:23
...bé dai....due yogurt da 125 li puoi anche mangiare, io in certi periodi ne mangiavo 4 :stordita: magari preferisci quelli bianchi magri...ed eventualmente aggiungi una puntina di fruttosio se ti manca il gusto dolce :)

ma se non si beve latte (perché magari si è intolleranti al lattosio) si possono (anzi, si devono) bere 4/5 vasetti (nel corso della giornata) di yogurt magro, per reintegrare il calcio. ;)

Ja]{|e
22-07-2007, 10:24
appunto, come fanno ad essere dietetici se sono impastati con lo strutto? :D

Perché a parità di kcal di pane sono più piccoli e non saziano per niente, e se la gente non si sazia pensa di essere a dieta :rotfl:

dasdsasderterowaa
22-07-2007, 10:27
{|e;18016340']Perché a parità di kcal di pane sono più piccoli e non saziano per niente, e se la gente non si sazia pensa di essere a dieta :rotfl:

io comunque mangio anche pochissimo pane... preferisco la pasta, anche con sugo semplice, pomodoro fresco scottato e basilico e mezzo cucchiaio d'olio... :oink: :oink: :oink:

Ja]{|e
22-07-2007, 10:33
io comunque mangio anche pochissimo pane... preferisco la pasta, anche con sugo semplice, pomodoro fresco scottato e basilico e mezzo cucchiaio d'olio... :oink: :oink: :oink:

io dipende il tipo di pane, quello di palermo non mi piace per niente, quello del mio paese invece l'adoro e posso fare benissimo a meno della pasta, prendo il condimento della pasta e lo mangio col pane ;)

castexx
22-07-2007, 10:34
ma se non si beve latte (perché magari si è intolleranti al lattosio) si possono (anzi, si devono) bere 4/5 vasetti (nel corso della giornata) di yogurt magro, per reintegrare il calcio. ;)

...curiosità...ma se uno è intollerante al lattosio lo può bere lo yogurt? :stordita:

castexx
22-07-2007, 10:38
io comunque mangio anche pochissimo pane... preferisco la pasta, anche con sugo semplice, pomodoro fresco scottato e basilico e mezzo cucchiaio d'olio... :oink: :oink: :oink:

:cincin: bbona....peccato che ultimamente non ne posso mangiare molta, ma ogni tanto ci sta :oink: :oink: ieri poi....ho fatto delle linguine col ragu di cavallo :oink: :oink: da notare che la quantità di ragu sarebbe stata sufficiente a condire il triplo della pasta che ho mangiato :read: :stordita: :O :oink:

Ja]{|e
22-07-2007, 10:41
:cincin: bbona....peccato che ultimamente non ne posso mangiare molta, ma ogni tanto ci sta :oink: :oink: ieri poi....ho fatto delle linguine col ragu di cavallo :oink: :oink: da notare che la quantità di ragu sarebbe stata sufficiente a condire il triplo della pasta che ho mangiato :read: :stordita: :O :oink:

:cry: nooooooooooooooooo povero cavallooooooooooooooo :cry:

dasdsasderterowaa
22-07-2007, 10:49
...curiosità...ma se uno è intollerante al lattosio lo può bere lo yogurt? :stordita:

certo, lo yogurt non ha lattosio, perché è già stato “predigerito” dai fermenti lattici presenti. ;)

dasdsasderterowaa
22-07-2007, 10:52
{|e;18016456']io dipende il tipo di pane, quello di palermo non mi piace per niente, quello del mio paese invece l'adoro e posso fare benissimo a meno della pasta, prendo il condimento della pasta e lo mangio col pane ;)

io adoro il pane con la giuggiulena (semi di sesamo) :O :sofico: però la pasta mi soddisfa di più... :D

castexx
22-07-2007, 11:17
{|e;18016532']:cry: nooooooooooooooooo povero cavallooooooooooooooo :cry:

...puledro, per l'esattezza :read:

certo, lo yogurt non ha lattosio, perché è già stato “predigerito” dai fermenti lattici presenti. ;)

...non lo sapevo, pensavo ne avesse :stordita: