PDA

View Full Version : Aiuto disinstallazione ubuntu e grub


andraga91
20-07-2007, 16:14
Salve a tutti,
chiedo aiuto perchè ho un problema non da poco con ubuntu.
Ho installato su un secondo harddisk del mio pc la versione 7.04 di ubuntu, siccome da poco mi sono comprato un pc nuovo e l'ho installato su quello, ho deciso di toglierlo da quello vecchio. Con partition magic ho formattato il secondo hard disk come avevo letto su una guida, poi ho fatto riavviare il pc mettendo il cd di installazione windows xp (quello arancione lucido) pronto a premere R per digitare fixmbr sulla console.
Solo che quando metto il cd mi dice di premere un tasto e poi viene una schermata blu nella quale mi dice già che sta installando windows. Cosa devo fare? Ho perso tutti i dati che ci sono dentro sul C?
Aiutatemi vi prego

Gh0stRiDer
20-07-2007, 18:55
forse hai sbagliato sezione, andrebbe spostato in windows, comunque se premi r dovrebbe apparirti una console (tipo dos) li inserisci fixmbr, ti chiedo la password amministratore e se non ce l'hai basta premere invio, e il gioco è fatto

Kampa67
20-07-2007, 22:33
Salve a tutti,
chiedo aiuto perchè ho un problema non da poco con ubuntu.
Ho installato su un secondo harddisk del mio pc la versione 7.04 di ubuntu, siccome da poco mi sono comprato un pc nuovo e l'ho installato su quello, ho deciso di toglierlo da quello vecchio. Con partition magic ho formattato il secondo hard disk come avevo letto su una guida, poi ho fatto riavviare il pc mettendo il cd di installazione windows xp (quello arancione lucido) pronto a premere R per digitare fixmbr sulla console.
Solo che quando metto il cd mi dice di premere un tasto e poi viene una schermata blu nella quale mi dice già che sta installando windows. Cosa devo fare? Ho perso tutti i dati che ci sono dentro sul C?
Aiutatemi vi prego

Probabilmente il tuo cd di wincrost è di aggiornamento e non di installazione a quanto pare.
In ogni caso, se il tuo non va, o trovi un qualsiasi cd di xp per poter entrare in console e dare il fixmbr, oppure se hai un floppy (o un cd) di avvio dos, una volta in dos, dai fdisk /mbr. Poi riavvii e se apposto. ;)

tutmosi3
21-07-2007, 00:19
Anche io uso sempre il floppy bootable di Windows 98.

Ciao

andraga91
21-07-2007, 07:45
Io ho solamente questo cd arancione che mi hanno dato quando ho comprato una licenza di xp. Comunque il floppy non ce l'ho, è possibile scaricarlo in qualche modo online?

Kampa67
21-07-2007, 10:14
Io ho solamente questo cd arancione che mi hanno dato quando ho comprato una licenza di xp. Comunque il floppy non ce l'ho, è possibile scaricarlo in qualche modo online?
Vai su un qualsiasi xp, infili un floppy nel lettore, apri risorse del computer, click destro su A: scegli formatta e nella finestra per formattare il dischetto trovi l'opzione crea un disco di avvio ms-dos.

Se proprio vuoi scaricare l'immagine, fai una ricerca con google e trovi di tutto

|Stan|
21-07-2007, 15:53
Probabilmente hai un cd di ripristino invece di un cd di installazione forse è per quello che non va. Devi procurarti un cd che ti fa accedere alla console di ripristino, anche uno di windows 2000 va bene. In alternativa installi grub su un floppy e fai avviare win con quello a quel punto da una console di windows dai un fixmbr.

Makku
22-07-2007, 18:09
io ho avuto lo stesso problema del grub che anche eliminando ubuntu al riavvio di sistema mi veniva un errore causato dal grub.
Se on riesci ad entrare nella console di ripristino reinstalla tt xp xDD
Io almeno così sono riuscito a togliere il grub :D

tutmosi3
23-07-2007, 07:28
Probabilmente hai un cd di ripristino invece di un cd di installazione forse è per quello che non va. Devi procurarti un cd che ti fa accedere alla console di ripristino, anche uno di windows 2000 va bene. In alternativa installi grub su un floppy e fai avviare win con quello a quel punto da una console di windows dai un fixmbr.

Il grande Stan ha ragione.

E' necessario che tu acceda alla console di Windows, poi tramite i comendi di fixing del boot (ci sono decine di dioscussioni fatte davvero bene che ne parlano nel forum), reinstituisci il boot per XP.
Visto che hai il CD di ripristino puoi fartene prestare uno da un tuo amico oppure scaricarlo da internet.

Ciao