PDA

View Full Version : Ferrari Pontiac Fiero


Senza Fili
20-07-2007, 15:14
Ho sentito ieri al TG la "notizia" di un imprenditore sardo al quale, fermato dalla polizia, è stata sequestrata l'auto, una Pontiac Fiero, abilmente tuningzzata in modo da sembrare, almeno esteticamente, una Ferrari.

Premesso che imho la "notizia" è patetica, invece di controllare chi realmente compie reati si perde tempo con queste caxxate, una mia considerazione: da quando in qua è vietato il tuning estetico? Che io sappia è soltanto vietato alterare specifiche tecniche dell'auto, tipo modificare il motore, quindi perchè al tizio è stata sequestrata l'auto che, sia di motore che di interni era rimasta la vettura originale?

Io stesso conosco un concessionario Ford che, anni fa, non riuscendo a vendere delle mazda 121 (gemelle della Fiesta) cambiò i loghi per vendere più facilmente, e ci riuscì...

barbapapa84
20-07-2007, 15:21
Tale Pontiac è in vendita su ebay come replica ferrari.

Non so che ci sia di male.
Anche in F1 la Mercedes replica le Ferrari.

Larsen
20-07-2007, 15:26
eh... contraffazione... tutto li...

cmq in italia e' illegale praticamente qualsiasi modifica all'auto... non parliamo poi di cambiare completamente le pannellature esterne.

in ogni caso, non sarebbe illegale se non ci fosse il marchio ferrari e il venditore avesse specificato che e' una fierro "marcherata"...

mi ricordo di un'altro sequestro recente di una calibra "mascherata" da porsche...

kikki2
20-07-2007, 15:37
se ci sono i marchi ferrari non si può ( e su qu3lla sequestrata , vista in tv, col cambio automatico di quelli 'brutti' oltretutto :D, i marchi erano in bella evidenza )
Ferrari non concede l'uso del marchio nemmeno ai tuning tedeschi che devono rimuovere i marchi sulle loro 'opere'

AlexB
20-07-2007, 15:38
nn so il caso specifico ma potrebbero anche esservi problemi di omologazione, dipende penso da quanto pesante sia il tuning e quanto "interferisca" con le caratteristiche per cui la macchina è stata omologata (es...tanto x...la larghezza/lunghezza)....credo...poi sto caso nello spec non so...nn l ho manco "visto"...Ciao. Ale

Senza Fili
20-07-2007, 15:49
eh... contraffazione... tutto li...

cmq in italia e' illegale praticamente qualsiasi modifica all'auto... non parliamo poi di cambiare completamente le pannellature esterne.

in ogni caso, non sarebbe illegale se non ci fosse il marchio ferrari e il venditore avesse specificato che e' una fierro "marcherata"...

mi ricordo di un'altro sequestro recente di una calibra "mascherata" da porsche...

Ah ok, quindi se non avesse messo nessun marchio forse non gliel'avrebbero sequestrata...

ripe
20-07-2007, 15:51
Ah ok, quindi se non avesse messo nessun marchio forse non gliel'avrebbero sequestrata...

Contraffazione + dubbia omologazione. Secondo me gli estremi per il sequestro ci sono proprio tutti...

matteo171717
20-07-2007, 15:53
ce ne era proprio una, sempre su pontiac fiero, l'altro giorno dal mio meccanico di fiducia (era rimasto a piedi...), ma oltretutto aveva pure gli interni rifatti(male)!

Ferdy78
20-07-2007, 16:01
Ho sentito ieri al TG la "notizia" di un imprenditore sardo al quale, fermato dalla polizia, è stata sequestrata l'auto, una Pontiac Fiero, abilmente tuningzzata in modo da sembrare, almeno esteticamente, una Ferrari.

Premesso che imho la "notizia" è patetica, invece di controllare chi realmente compie reati si perde tempo con queste caxxate, una mia considerazione: da quando in qua è vietato il tuning estetico? Che io sappia è soltanto vietato alterare specifiche tecniche dell'auto, tipo modificare il motore, quindi perchè al tizio è stata sequestrata l'auto che, sia di motore che di interni era rimasta la vettura originale?

Io stesso conosco un concessionario Ford che, anni fa, non riuscendo a vendere delle mazda 121 (gemelle della Fiesta) cambiò i loghi per vendere più facilmente, e ci riuscì...


Patetico un corno è TRUFFA...e a fermarlo non è stata la Pula, ma la Guardia di Finanza.

Ciò detto, io mi vergognerei ad andare in giro con quel coso...NON puoi avere la Ferrari (un 308 0 328 non costa poi chissà quanto nè...anche a mantenerla vista che dovrebbe essere storica:D )...beh gira su auto normale!;)

Truffa ancora più marcata, schifosa, meschina....anche perchè non avevano lo stesso motore, anzi pirlotti gli acquirenti che non si sono accorti .....:muro:

kikki2
20-07-2007, 16:01
In pratica si arriva a una 355
http://www.solent-renegades.co.uk/images/shows/wheels_day/wd20040409_042.jpg
con questi interni
http://riekmann.prohosting.com/verkauf2/pontiac_fiero_testarossa_innen.jpg
partendo da questa
http://www.canadiandriver.com/articles/bv/images/88fierogt.jpg

Ferdy78
20-07-2007, 16:13
si arriva anche ad F40...


http://www.priceofhistoys.com/wp-content/uploads/2006/06/ferrari-f40-4.jpg

Qua (http://www.bojar-tuning.pl/)il NON PLUS ULTRA (cliccate sul primo pallino a sinistra con i colori polacchi, è in polacco e poi quando apre su galleria...)

roba da manicomino...anche la MURCIELAGO e fatta pure discretamente:eek: :eek: :D :D :D :D !!!!

Larsen
20-07-2007, 16:23
dipende cmq, per farlo si puo' anche fare, la si omologa come esemplare unico (pagando una sparata e mezza), pero' sempre senza marchi...

Senza Fili
20-07-2007, 16:25
Patetico un corno è TRUFFA...e a fermarlo non è stata la Pula, ma la Guardia di Finanza.

Ciò detto, io mi vergognerei ad andare in giro con quel coso...NON puoi avere la Ferrari (un 308 0 328 non costa poi chissà quanto nè...anche a mantenerla vista che dovrebbe essere storica:D )...beh gira su auto normale!;)

Truffa ancora più marcata, schifosa, meschina....anche perchè non avevano lo stesso motore, anzi pirlotti gli acquirenti che non si sono accorti .....:muro:

Gli acquirenti ovviamente furono informati, comunque è da anni che c'è gente che cambiava i loghi sulle seat 127 per mettere quelli fiat, imho finchè non si alterano le caratteristiche tecniche dell'auto, è solo tuning estetico.

F1R3BL4D3
20-07-2007, 16:34
C'è anche una questione di marchi registrati e di prestigio del marchio dietro secondo me. :)

Senza Fili
20-07-2007, 16:36
C'è anche una questione di marchi registrati e di prestigio del marchio dietro secondo me. :)

Credo anche io...se avessero marchiato Kia una Ford nessuno si sarebbe mosso...

F1R3BL4D3
20-07-2007, 16:38
Credo anche io...se avessero marchiato Kia una Ford nessuno si sarebbe mosso...

Comunque mi sembra giusto quello che gli hanno fatto e non è perchè fosse Ferrari, ma in generale. :O

Senza Fili
20-07-2007, 16:39
Comunque mi sembra giusto quello che gli hanno fatto e non è perchè fosse Ferrari, ma in generale. :O

Imho per il marchio contraffatto magari ci puo stare, per le modifiche estetiche no; anche perchè il tuning estetico, anche pesante, non è vietato.

F1R3BL4D3
20-07-2007, 16:39
Imho per il marchio contraffatto magari ci puo stare, per le modifiche estetiche no; anche perchè il tuning estetico, anche pesante, non è vietato.

Si si, dicevo per il marchio contraffatto.

mccarver
20-07-2007, 16:43
Tra l'altro la Pontiac Fiero non modificata rimane comunque (imho) una bella macchina: è oltretutto un modello che ancora oggi ha un certo numero di appassionati sostenitori!
Al contrario di quello che si sente al telegiornale dove ci si è riferiti alla stessa anche con il termine 'bidone'... de gustibus.

Senza Fili
20-07-2007, 16:45
Tra l'altro la Pontiac Fiero non modificata rimane comunque (imho) una bella macchina: è oltretutto un modello che ancora oggi ha un certo numero di appassionati sostenitori!
Al contrario di quello che si sente al telegiornale dove ci si è riferiti alla stessa anche con il termine 'bidone'... de gustibus.

Vero...è veramente bella, è un peccato che sia stata stravolta per creare un clone...

FastFreddy
20-07-2007, 16:47
Ma scusate, se io mi compro un adesivone Ferrari e lo appiccico sulla Punto al posto del logo Fiat, mi vengono a far storie? :wtf:

ripe
20-07-2007, 16:49
Ma scusate, se io mi compro un adesivone Ferrari e lo appiccico sulla Punto al posto del logo Fiat, mi vengono a far storie? :wtf:

Non credo, perchè non esiste una Ferrari che abbia l'aspetto della Punto! :D

C'era qualcuno che l'aveva fatto col Fiat Coupé... mi pare...

F1R3BL4D3
20-07-2007, 16:51
Ma scusate, se io mi compro un adesivone Ferrari e lo appiccico sulla Punto al posto del logo Fiat, mi vengono a far storie? :wtf:

Quello penso sarebbe inteso come semplice cattivo gusto! :O Però sequestrei comunque il mezzo....:asd:

Zortan69
20-07-2007, 16:53
Tale Pontiac è in vendita su ebay come replica ferrari.

Non so che ci sia di male.
Anche in F1 la Mercedes replica le Ferrari.


BBBBBBUAUAHA :D :D :D :D

Marilson
20-07-2007, 16:55
Non so che ci sia di male.
Anche in F1 la Mercedes replica le Ferrari.

:ave:

Zortan69
20-07-2007, 16:57
Ho sentito ieri al TG la "notizia" di un imprenditore sardo al quale, fermato dalla polizia, è stata sequestrata l'auto, una Pontiac Fiero, abilmente tuningzzata in modo da sembrare, almeno esteticamente, una Ferrari.

Premesso che imho la "notizia" è patetica, invece di controllare chi realmente compie reati si perde tempo con queste caxxate, una mia considerazione: da quando in qua è vietato il tuning estetico? Che io sappia è soltanto vietato alterare specifiche tecniche dell'auto, tipo modificare il motore, quindi perchè al tizio è stata sequestrata l'auto che, sia di motore che di interni era rimasta la vettura originale?

Io stesso conosco un concessionario Ford che, anni fa, non riuscendo a vendere delle mazda 121 (gemelle della Fiesta) cambiò i loghi per vendere più facilmente, e ci riuscì...

sbagli. qualsiasi modifica è soggetta a normative, specie i kit estetici che variano completamente le dimensioni esterne del mezzo sono totalmente fuorilegge. Han fatto bene. Sotto la pressa !!!

Zortan69
20-07-2007, 16:58
Ma scusate, se io mi compro un adesivone Ferrari e lo appiccico sulla Punto al posto del logo Fiat, mi vengono a far storie? :wtf:

no. però se cambi le dimensioni estrne applicando paraurti non originali, alettoni et similia commetti un illecito da analis divaricatum :asd:

AlexB
20-07-2007, 17:05
sbagli. qualsiasi modifica è soggetta a normative, specie i kit estetici che variano completamente le dimensioni esterne del mezzo sono totalmente fuorilegge. Han fatto bene. Sotto la pressa !!!


Quel che pensavo/dicevo io...nn mi tornava difatti che si potesse modifcare l estetica a proprio piacimento...giustamente imho ! ;)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
20-07-2007, 17:25
ecco la pontiac fiero :sofico:

http://www.automobile-riekmann.com/verkauf/pontiac_fiero_testarossa_l.jpg

http://www.v8archie.com/GT402/gt4t10.jpg

anche la GT40 è su base Pontiac Fiero :muro:

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.v8archie.com/GT402/gt4t10.jpg&imgrefurl=http://www.autoblog.nl/archive/2006/11/27/lamborghini-kitcar-op-basis-van-pontiac-fiero&h=360&w=480&sz=67&hl=it&start=16&tbnid=rDJRRdLbsBCcvM:&tbnh=97&tbnw=129&prev=/images%3Fq%3Dpontiac%2Bfiero%26gbv%3D2%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DG

Ferdy78
20-07-2007, 17:39
Maròòòòòòòòòòòòòòò alcune sono da spaccarsi in due altre so fatte bene, la carrera GT almeno è na PORSCHE:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

comunque queste (http://www.bojar-tuning.pl/pl.html) su base Mitsubishi son fatte bene direi...:eek:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
20-07-2007, 17:45
Maròòòòòòòòòòòòòòò alcune sono da spaccarsi in due altre so fatte bene, la carrera GT almeno è na PORSCHE:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

comunque queste (http://www.bojar-tuning.pl/pl.html) su base Mitsubishi son fatte bene direi...:eek:beeello ora me la compro F50 :sofico:

Ferdy78
20-07-2007, 17:48
beeello ora me la compro F50 :sofico:

scherzi a aparte quella Murcielago...ci sono caduto....:eek: :eek:

anche la Carrera GT però...:D :D :D

L'F 40- suzuki è un insulto:D :D :D :D :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
20-07-2007, 17:52
scherzi a aparte quella Murcielago...ci sono caduto....:eek: :eek:

alche la Carrara GT però...:D :D :D

L'F 40- suzuki è un insulto:D :D :D :D :Dperò F50Uzuki dietro è brutta :Puke:

Ferdy78
20-07-2007, 17:53
però F50Uzuki dietro è brutta :Puke:

è tutta brutta che è diverso, anche l'f50 in vero:D
EDIT anche la enzo nè...una cosa orripilante:D

energy+
20-07-2007, 18:46
A dire il vero il problema principale è 1 l'omologazione e x quello ti può rompere al massimo la polizia, e 2 il fatto che tu x conto tuo puoi anche fare 1 replica ma x te stesso e NON si possono vendere a terze persone xchè creerebbe 1 danno all'azienda da cui si copia... è qui che entra in gioco la finanza..... ;)

X il restonn è 1 problema cambiare carrozzeria purchè nn varino gli ingombri ;)

ciao

Burrocotto
20-07-2007, 20:53
Ve lo ricordate Caccia Mortale?
http://www.imdb.com/title/tt0106309/
Minchia che pacconate quelle repliche di Ferrari e Lamborghini. Roba da scompisciarsi dalle risate. :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=xOe53JpWQpE

Zortan69
20-07-2007, 21:34
Vista la foto. si nota lontano 1 km che è un kit. fa letteralmenmte sboccare anche se la foto è piccola. chissà dal vivo che cesso.
e lo spazio ignobile tra parafango e ruota... puah... sotto la pressa !!!

opposing
12-10-2007, 21:11
il problema non è se sia legale o no in questo cesso di nazione andare in giro con un kit estetico che richiami al 355, ma bensì il fatto di spacciare notizie note a tutti per eventi storici e irripetibili, come se la gente fosse imbecille. "Brillante operazione della GDF..." Brillante un cazzo, quelli della GDF non saprebbero portare il loro uccello a pisciare nemmeno fino alla tazza del gabinetto, le repliche ferrari su base pontiac circolano in Italia da più di un decennio, e chi è nel campo delle automobili come me le ha sentite e viste centinaia di volte, ci sono innumerevoli carrozzerie (Palermo e Livorno per citare le più famose) che applicano i kit estetici alle pontiac e alle toyota per renderle simili ai modelli ferrari, e gli annunci di vendita di queste repliche sono state su decine di siti come ebay, autoscout, autosupermarket, vetrinamotori ecc. ecc. ecc. addirittura c'è chi le fa su ordinazione, ovviamente chi acquista una di queste vetture sa benissimo che si tratta di una replica perchè sul libretto di circolazione sta ben scritto il modello reale della vettura. Quindi totalmente daccordo a chi ha detto nei primi post di andarsi ad occupare di cose più serie, guardiamo a chi va in giro con ferrari VERE (e modelli ben più costosi della 355 come i 430 o i 612 scaglietti) che se le sono acquistate riciclando, malversando, evadendo e danneggiando lo stato, e non guardiamo al povero stronzo che ha pagato 15.000 euro per avere un tarocco, che se pur fatto bene, resta sempre un tarocco e non fa male a nessuno; perchè tanto ricordate che chi ha i soldi e ha intenzione di comprarsi una sportiva di lusso, non opta per la replica, ma si compra la ferrari vera.

opposing
12-10-2007, 21:14
doppio post

Satviolence
12-10-2007, 21:36
il problema non è se sia legale o no in questo cesso di nazione andare in giro con un kit estetico che richiami al 355, ma bensì il fatto di spacciare notizie note a tutti per eventi storici e irripetibili, come se la gente fosse imbecille. "Brillante operazione della GDF..." Brillante un cazzo, quelli della GDF non saprebbero portare il loro uccello a pisciare nemmeno fino alla tazza del gabinetto, le repliche ferrari su base pontiac circolano in Italia da più di un decennio, e chi è nel campo delle automobili come me le ha sentite e viste centinaia di volte, ci sono innumerevoli carrozzerie (Palermo e Livorno per citare le più famose) che applicano i kit estetici alle pontiac e alle toyota per renderle simili ai modelli ferrari, e gli annunci di vendita di queste repliche sono state su decine di siti come ebay, autoscout, autosupermarket, vetrinamotori ecc. ecc. ecc. addirittura c'è chi le fa su ordinazione, ovviamente chi acquista una di queste vetture sa benissimo che si tratta di una replica perchè sul libretto di circolazione sta ben scritto il modello reale della vettura. Quindi totalmente daccordo a chi ha detto nei primi post di andarsi ad occupare di cose più serie, guardiamo a chi va in giro con ferrari VERE (e modelli ben più costosi della 355 come i 430 o i 612 scaglietti) che se le sono acquistate riciclando, malversando, evadendo e danneggiando lo stato, e non guardiamo al povero stronzo che ha pagato 15.000 euro per avere un tarocco, che se pur fatto bene, resta sempre un tarocco e non fa male a nessuno; perchè tanto ricordate che chi ha i soldi e ha intenzione di comprarsi una sportiva di lusso, non opta per la replica, ma si compra la ferrari vera.

Quoto!
Tra l'altro queste vetture non possono ingannare nessuno perché ci sono una MAREA di particolari non secondari che ti fanno capire che si tratta di una replica.
Se la presuta "contraffazione" non è credibile e non può trarre in inganno nessuno, da quanto mi risulta, non viene considerata una contraffazione, altrimenti per assurdo basterebbe apporre un marchio per contraffare un prodotto.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
13-10-2007, 00:07
scusate la daewoo della mia ragazza ha il logo della chevrolet sia davanti e dietro faranno storie se ci ferma la finanza? :stordita:

*sasha ITALIA*
13-10-2007, 02:13
scusate la daewoo della mia ragazza ha il logo della chevrolet sia davanti e dietro faranno storie se ci ferma la finanza? :stordita:

LOL

La Daewoo fa parte della General Motors e per scelte di brand in Italia è commercializzata ormai da tempo come Chevrolet.

Senza Fili
14-10-2007, 03:39
il problema non è se sia legale o no in questo cesso di nazione andare in giro con un kit estetico che richiami al 355, ma bensì il fatto di spacciare notizie note a tutti per eventi storici e irripetibili, come se la gente fosse imbecille. "Brillante operazione della GDF..." Brillante un cazzo, quelli della GDF non saprebbero portare il loro uccello a pisciare nemmeno fino alla tazza del gabinetto, le repliche ferrari su base pontiac circolano in Italia da più di un decennio, e chi è nel campo delle automobili come me le ha sentite e viste centinaia di volte, ci sono innumerevoli carrozzerie (Palermo e Livorno per citare le più famose) che applicano i kit estetici alle pontiac e alle toyota per renderle simili ai modelli ferrari, e gli annunci di vendita di queste repliche sono state su decine di siti come ebay, autoscout, autosupermarket, vetrinamotori ecc. ecc. ecc. addirittura c'è chi le fa su ordinazione, ovviamente chi acquista una di queste vetture sa benissimo che si tratta di una replica perchè sul libretto di circolazione sta ben scritto il modello reale della vettura. Quindi totalmente daccordo a chi ha detto nei primi post di andarsi ad occupare di cose più serie, guardiamo a chi va in giro con ferrari VERE (e modelli ben più costosi della 355 come i 430 o i 612 scaglietti) che se le sono acquistate riciclando, malversando, evadendo e danneggiando lo stato, e non guardiamo al povero stronzo che ha pagato 15.000 euro per avere un tarocco, che se pur fatto bene, resta sempre un tarocco e non fa male a nessuno; perchè tanto ricordate che chi ha i soldi e ha intenzione di comprarsi una sportiva di lusso, non opta per la replica, ma si compra la ferrari vera.

Quoto!
Tra l'altro queste vetture non possono ingannare nessuno perché ci sono una MAREA di particolari non secondari che ti fanno capire che si tratta di una replica.
Se la presuta "contraffazione" non è credibile e non può trarre in inganno nessuno, da quanto mi risulta, non viene considerata una contraffazione, altrimenti per assurdo basterebbe apporre un marchio per contraffare un prodotto.

Quoto.

Boss87
14-10-2007, 11:18
il problema non è se sia legale o no in questo cesso di nazione andare in giro con un kit estetico che richiami al 355, ma bensì il fatto di spacciare notizie note a tutti per eventi storici e irripetibili, come se la gente fosse imbecille. "Brillante operazione della GDF..." Brillante un cazzo, quelli della GDF non saprebbero portare il loro uccello a pisciare nemmeno fino alla tazza del gabinetto, le repliche ferrari su base pontiac circolano in Italia da più di un decennio, e chi è nel campo delle automobili come me le ha sentite e viste centinaia di volte, ci sono innumerevoli carrozzerie (Palermo e Livorno per citare le più famose) che applicano i kit estetici alle pontiac e alle toyota per renderle simili ai modelli ferrari, e gli annunci di vendita di queste repliche sono state su decine di siti come ebay, autoscout, autosupermarket, vetrinamotori ecc. ecc. ecc. addirittura c'è chi le fa su ordinazione, ovviamente chi acquista una di queste vetture sa benissimo che si tratta di una replica perchè sul libretto di circolazione sta ben scritto il modello reale della vettura. Quindi totalmente daccordo a chi ha detto nei primi post di andarsi ad occupare di cose più serie, guardiamo a chi va in giro con ferrari VERE (e modelli ben più costosi della 355 come i 430 o i 612 scaglietti) che se le sono acquistate riciclando, malversando, evadendo e danneggiando lo stato, e non guardiamo al povero stronzo che ha pagato 15.000 euro per avere un tarocco, che se pur fatto bene, resta sempre un tarocco e non fa male a nessuno; perchè tanto ricordate che chi ha i soldi e ha intenzione di comprarsi una sportiva di lusso, non opta per la replica, ma si compra la ferrari vera.


Ma anche no.

ninja750
14-10-2007, 11:24
Quoto.

quoto il quoto

Satviolence
14-10-2007, 11:32
Ma anche no.

Ma dai! Quelle "repliche" non ingannano nessuno! Si capisce che sono false nel giro di -3 secondi, perché lo capisci dal rumore ancora prima di vederle.
Una persona che ha i soldi non le prende neppure in considerazione: con quei cosi si fa veramente la figura di morti di fame.

withol
15-10-2007, 09:07
Quoto.

*

Stigmata
15-10-2007, 09:55
sbagli. qualsiasi modifica è soggetta a normative, specie i kit estetici che variano completamente le dimensioni esterne del mezzo sono totalmente fuorilegge. Han fatto bene. Sotto la pressa !!!

Quotone

Stigmata
15-10-2007, 09:56
Ma dai! Quelle "repliche" non ingannano nessuno! Si capisce che sono false nel giro di -3 secondi, perché lo capisci dal rumore ancora prima di vederle.
Una persona che ha i soldi non le prende neppure in considerazione: con quei cosi si fa veramente la figura di morti di fame.

Quindi sono legali anche le contraffazioni (chiamiamole col loro nome) delle borse, scarpe eccetera...

Satviolence
15-10-2007, 12:23
Quindi sono legali anche le contraffazioni (chiamiamole col loro nome) delle borse, scarpe eccetera...

Puoi parlare di "contraffazione" quando l'imitazione non riesce ad ingannare nessuno? Direi di no. Se il prodotto contraffatto si riconosce da quello originale solo ad una osservazione attenta allora si può parlare di contraffazione, ma non era questo il caso.

Stigmata
15-10-2007, 14:06
Puoi parlare di "contraffazione" quando l'imitazione non riesce ad ingannare nessuno? Direi di no. Se il prodotto contraffatto si riconosce da quello originale solo ad una osservazione attenta allora si può parlare di contraffazione, ma non era questo il caso.

Ma allora non metterci il marchio Ferrari se vuoi fare un'imitazione senza pretese... così lo capirei

AlexB
15-10-2007, 15:24
ma che è? La rivolta di tutti i rosiconi...?

Bastoniamo i proprietari di Ferrari vere e promuoviamo la contraffazione per far felici i morti di fame che così potranno trasformare la loro fiat duna in un F40 .... :D

Belle ste minkiate...verametne :D

LUVІ
15-10-2007, 20:12
Anche in F1 la Mercedes replica le Ferrari.

LOL :D :asd: :muro:

opposing
16-10-2007, 21:09
ma che è? La rivolta di tutti i rosiconi...?

Bastoniamo i proprietari di Ferrari vere e promuoviamo la contraffazione per far felici i morti di fame che così potranno trasformare la loro fiat duna in un F40 .... :D

Belle ste minkiate...verametne :D

mi giro circa 300.000 euro di macchine ogni 12 mesi capirai quanto ho da rosicare

trokij
17-10-2007, 07:59
Quelle sono tamarre, invece le repliche fatte bene sono una figata!
Ad esempio qui un video di tiff che prova una repica di gt40!

http://www.kitcarconnection.com/superformance-gt40-driven-tiff-needle.html

Qui un giro di pista della stessa kit car

http://www.youtube.com/watch?v=cMwCL95hyu0

O questa replica cobra da 1200cv
http://www.seriouswheels.com/pics-2006/2006-Weinbeck-Cobra-Front-Right-1024x768.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=p3gYNxmzJNw

Comunque in genere ci sono repliche di seven,gt40,cobra,daitona,stratos... che sono tutt'altro che tamarre:oink:

AlexB
17-10-2007, 09:44
mi giro circa 300.000 euro di macchine ogni 12 mesi capirai quanto ho da rosicare

buon per te...quindi ? Solo per questo ti ritieni in grado di dire cosa è giusto o meno...a me sembra veramente a volte su sto forum si perda la ragione....cioè esiste un concetto di contraffazione per il quale è definito un reato, correttamente aggiungo...in un paese dove troppo spesso ci lamentiamo giustamente della mancata applicazione delle leggi , leggiamo di un caso in cui la legge viene , giustamente, applicata e diciamo "Che si occupino di altro" ???

Mah...scherziamo ? Pensare prima di aprire la bocca pare brutto proprio...poi si vuol discutere di 1000 altri casi in cui la legge non viene applicata ? OK parliamone (nn qui ove saremmo OT) ma nn lamentiamoci quando viene applicata ...roba da pazzi...questo è il classico esempio di italiano del caxxo che altro nn fa se nn lamentarsi sempre e sputare su tutto quel viene fatto e poi nn fa un benemerito per far cambiare lo cose (anche soltanto plaudire quando viene fatta una cosa corretta) !

Satviolence
17-10-2007, 19:41
buon per te...quindi ? Solo per questo ti ritieni in grado di dire cosa è giusto o meno...a me sembra veramente a volte su sto forum si perda la ragione....cioè esiste un concetto di contraffazione per il quale è definito un reato, correttamente aggiungo...in un paese dove troppo spesso ci lamentiamo giustamente della mancata applicazione delle leggi , leggiamo di un caso in cui la legge viene , giustamente, applicata e diciamo "Che si occupino di altro" ???

Intanto, finché il processo non sarà terminato, non puoi dire che si tratta di contraffazione. Al momento si tratta di un capo di imputazione e di nulla di più.
Inoltre... sulle auto "replica" l'unica parte simile all'originale è la carrozzeria. Tutto il resto è diverso. A partire dalle quote geometriche della vettura, che possono essere misurate anche da un bambino di 2 anni: la larghezza, il passo, la lunghezza, l'altezza, lo sbalzo anteriore e quello posteriore. Se questo non basta i materiali stessi usati per la carrozzeria sono diversi, oppure gli interni. Se poi si va alla nuda meccanica aprendo il cofano o mettendo la macchina su un ponte è IMPOSSIBILE non accorgersi che si tratta di una replica. Da ultimo, è sempre possibile dare una occhiata ai documenti. Insomma, le differenze sono tali e tante che è fuori luogo parlare di contraffazione.

In altri casi c'è veramente contraffazione, ma è limitata ad auto di interesse storico o collezionistico:
-Lancia Delta HF che diventano delle molto più quotate Lancia Delta Evoluzione mediante sostituzione di lamierati e prendendo il numero di telaio da una Delta Evoluzione gravemente incidentata.
-Lotus Seven prodotte su licenza (per esempio dalla Catherham) che vengono rimarchiate e vendute come Lotus vere.
-Vari modelli di spider degli anni '60-'70 che vengono ricavati dal corrispondente modello coupè, che hanno quotazioni molto più basse, mediante pesanti modifiche al telaio (che io sappia alcune Ferrari, Jaguar E-Type, Citroen DS)
In questi casi si tratta di vera contraffazione, perché ci vuole un esperto per accorgersi della fregatura e chi ti vende la macchina ha un cospicuo ritorno economico. Ma, per piacere, non diciamo che le repliche di cui si parlava in questa discussione sono delle contraffazioni! Come puoi contraffare una Lancia Stratos? Quando apri il cofano posteriore esponi TUTTA la meccanica, perché si tratta di un'auto da rally che è stata pensata per rendere il più semplici possibili gli interventi meccanici. Si può ricreare lo stesso effetto partendo dalla meccanica di un'altra auto? Ovviamente no, quindi le repliche di quest'auto non sono nient'altro che dei fac-simili, ma non ci sono gli estremi per parlare di contraffazione.

trokij
17-10-2007, 21:23
Sono d'accordo, se non c'è truffa ne lucro non può definirsi contraffazione;)

opposing
17-10-2007, 23:51
buon per te...quindi ? Solo per questo ti ritieni in grado di dire cosa è giusto o meno...a me sembra veramente a volte su sto forum si perda la ragione....cioè esiste un concetto di contraffazione per il quale è definito un reato, correttamente aggiungo...in un paese dove troppo spesso ci lamentiamo giustamente della mancata applicazione delle leggi , leggiamo di un caso in cui la legge viene , giustamente, applicata e diciamo "Che si occupino di altro" ???

Mah...scherziamo ? Pensare prima di aprire la bocca pare brutto proprio...poi si vuol discutere di 1000 altri casi in cui la legge non viene applicata ? OK parliamone (nn qui ove saremmo OT) ma nn lamentiamoci quando viene applicata ...roba da pazzi...questo è il classico esempio di italiano del caxxo che altro nn fa se nn lamentarsi sempre e sputare su tutto quel viene fatto e poi nn fa un benemerito per far cambiare lo cose (anche soltanto plaudire quando viene fatta una cosa corretta) !


a me sembri tu l'Italiano del "caxxo" che parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla..........................................









dopo tutto questo parlare però non ho ancora capito che "caxxo" hai scritto :asd:

opposing
18-10-2007, 00:19
Tanto per la cronaca volevo riportare il comunicato ufficiale della GDF in merito a questa storia:

http://www.gdf.it/repository/ContentManagement/information/P1091768040/Sequestata_Ferrari_contraffatta.pdf

quello che si evince è che sono stati spesi uomini, mezzi e risorse per "pedinare", "rintracciare", "scovare", un povero Cristo che andava in giro con la Pontiac in vetroresina, a questo punto non facevano prima a farsi un giro su internet?

http://www.annunci.net/annunci/68/posts/8_Veicoli/56_Automobili/9120_ferrari_f40_replica.html

http://auto.trovit.it/auto-usate/ferrari-replica

Ora, ribadendo quello che ho già scritto, ossia che secondo me il problema non è stabilire se sia giusto o meno creare una replica di una autovettura, ma bensì impiegare risorse importanti per un reato minimo quando ci sono milioni di problemi e reati fiscali più importanti che richiedono l'attenzione dei finanzieri (ricordiamoci che la GDF non ha nemmeno i soldi per acquistare la carta delle stampanti, io stesso in svariate denuncie che ho presentato ai Comandi della GDF di grandi città come Firenze o Roma ho dovuto acquistare di tasca mia le risme di carta su cui stampare le denuncie). In sede di giudizio cosa crediate che faranno a questi tizi proprietari delle repliche? NIENTE - assolutamente - NIENTE; cosa gli contesteranno? Truffa? L'articolo 640 c.p. recita testualmente:
"Si configura il reato di truffa quando taluno, con artifizi o raggiri, inducendo qualcuno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno" ; i proprietari erano perfettamente al corrente di ciò che acquistavano, quindi? dov'è la truffa? chi è stato indotto in inganno? Per il reato di contraffazione si cade in un ginepraio assurdo, soprattutto per il fatto che molte officine/carrozzerie che lavorano con questo tipo di kit mandano l'auto all'estero, la fanno omologare come esemplare unico e poi le fanno rientrare in Italia. Queste autovetture inoltre circolano da tanti anni, ne sono state vendute diversi esemplari, quindi o quelle che hanno sequestrato sono state elaborate da qualche "sprovveduto" che non ha usato l'omologazione fuori dall'Italia oppure se cosi è dovranno restituirgli l'auto con tante scuse. A questo proposito, visto che queste auto circolano da parecchio e sfido chiunque a dire il contrario, perchè far credere di aver scoperchiato il vaso di pandora? Perchè prendere sempre in giro il consumatore che "abbocca", propinandogli notizie eclatanti quando non lo sono? Solo per far vedere che le nostre forze dell'ordine sono capaci a "fare qualcosa"? o per mettersi in bella mostra con le fotine ricordo sui giornali?

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/ferrari-false/ferrari-false/omni_11352843_46260.jpg

http://notizie.interfree.it/adnkronos/img/2007/10/ADN20071006120031_file/ferrari_contraffatta1--268x201.jpg

Poi c'è invece chi come me è vittima di reati di truffa, falsa fatturazione e tentata estorsione per centinaia e centinaia di migliaia di euro, con tonnellate di materiale bloccato da anni senza poter essere utilizzato e a distanza di 3 anni e di chiarissime e dettagliate denuncie comprovate da prove inconfutabili e testimonianze non ha avuto nessun riscontro, nemmeno so se ancora stanno conducendo le indagini!!!
Poveri noi...

opposing
18-10-2007, 00:41
Quindi sono legali anche le contraffazioni (chiamiamole col loro nome) delle borse, scarpe eccetera...

no, quelle non sono legali, quelle sono terribilmente illegali oltre che danneggiare pesantemente le aziende che producono questo genere di merce, ricordiamoci che in città come Roma, Firenze o Milano gli ambulanti hanno la faccia tosta di mettersi davanti i negozi che vendono le vere Gucci, Montblanc ecc. a vendere la stessa roba contraffatta, con grande calca di turisti che si affrettano ad acquistare anzichè entrare nei negozi! Ovviamente non si può certo paragonare queste contraffazioni alle repliche delle Ferrari; chi punta ad acquistare una Ferrari non comprerà MAI una replica! IL pubblico che si rivolge alle ferrari è un pubblico fatto da imprenditori, benestanti, gente che non ha problemi economici. Questo può farlo un ragazzo che si ritrova 15 o 20 mila euro nelle mani e invece della solita Golf si prende una 355 su base pontiac. Chi ha in mente di acquistare una borsetta o una penna o altro materiale "trasportabile" può invece facilmente cadere nell'acquisto di un oggetto contraffatto. Un portafogli Cartier, una penna di marca, una borsa per signora e roba simile è più abbordabile di una Ferrari, e rivolta ad un pubblico molto ampio. L'impiegata che prima doveva risparmiarsi i soldi per spendere 500 euro in una borsa Gucci è facile che vada a spenderne 50 per un tarocco fatto bene (ormai li fanno praticamente identici) o il tizio che voleva acquistare una montblanc da 300 euro ne spenderà 30 o 40 per una penna fasulla, non parliamo poi dei tarocchi Rolex... Questa è merce dozzinale rivolta a largo pubblico, e quindi è un grave danno che si arreca alle industrie manufatturiere.
Mi sai dire quindi perchè io non vedo mai un articolo dove viene sequestrata questa roba che danneggia l'economia del mio Paese? Perchè c'è una direttiva del Sindaco Domenici di Firenze che vieta alle Forze dell'Ordine di intervenire con il sequestro a tappeto nelle vie del centro e nei capannoni di Osmannoro di proprietà di Cinesi, delle tonnellate di merce contraffatta al fine di "non turbare l'ordine pubblico"? Perchè a Napoli tutti i Venerdi c'è un mercato di roba taroccata dove vanno a comprare tutti, tutti lo sanno e nessuno fa niente? Perchè ci devono rimettere sempre i soliti?
Proprio vero, in Italia ammazzi uno e ti fai 3 anni, dopo magari diventi pure deputato, se però rubi una caramella ti perseguitano fino a farti diventare i capelli bianchi.

Stigmata
18-10-2007, 07:46
Intanto da uno che scrive cose del genere:

mi giro circa 300.000 euro di macchine ogni 12 mesi capirai quanto ho da rosicare

non accetto lezioni/pistolotti di nessun tipo.

A parte questo, alla mia domanda ha già risposto (in modo molto più educato peraltro) Satviolence, grazie.

trokij
18-10-2007, 08:39
Intanto da uno che scrive cose del genere:



non accetto lezioni/pistolotti di nessun tipo.

A parte questo, alla mia domanda ha già risposto (in modo molto più educato peraltro) Satviolence, grazie.

Vabbe a parte quello il suo discorso non fa una piega;)

Stigmata
18-10-2007, 08:58
Vabbe a parte quello il suo discorso non fa una piega;)

Su questo:

"Si configura il reato di truffa quando taluno, con artifizi o raggiri, inducendo qualcuno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno"

nulla da dire, a parte che si parla di contraffazione.

Per il resto... cos'ha detto? Che siccome gli imprenditori benestanti comprano il ferrari originale allora questo si può fare dato che non sono loro ad acquistare queste cose? Che i cinesi che vendono quei dozzinali rolex farlocchi vanno fermati perchè è la casalinga di voghera si rivolge a loro? Che gli rode perchè le fdo fermano sto tizio qui (colpevole o meno, non lo so) e non seguono le sue denunce?

Capiamoci, che la contraffazione sia deprecabile è ovvio, e andrebbero fermati tutti quelli che, in un modo o nell'altro, ci marciano sopra. Sia che si tratti di un feVVaVi che di un dozzinale rolex. Ma le cose le si dice senza spocchia: oltre che una questione di educazione si fa anche una figura migliore.

Resta cmq la mia domanda: partendo dal presupposto che una *replica* è possibile, il marchio originale lo possono mettere o no? Nel caso, sarebbe contraffazione? Non per altro: in questa foto ci vedo il marchio ferrari.

http://www.automobile-riekmann.com/verkauf/pontiac_fiero_testarossa_l.jpg

AlexB
18-10-2007, 10:45
a me sembri tu l'Italiano del "caxxo" che parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla..........................................









dopo tutto questo parlare però non ho ancora capito che "caxxo" hai scritto :asd:

Il problema è tuo , non mio, se nn capisci, asderei poco quindi... ;)

opposing
18-10-2007, 11:12
Su questo:

"Si configura il reato di truffa quando taluno, con artifizi o raggiri, inducendo qualcuno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno"

nulla da dire, a parte che si parla di contraffazione.

Per il resto... cos'ha detto? Che siccome gli imprenditori benestanti comprano il ferrari originale allora questo si può fare dato che non sono loro ad acquistare queste cose? Che i cinesi che vendono quei dozzinali rolex farlocchi vanno fermati perchè è la casalinga di voghera si rivolge a loro? Che gli rode perchè le fdo fermano sto tizio qui (colpevole o meno, non lo so) e non seguono le sue denunce?

Capiamoci, che la contraffazione sia deprecabile è ovvio, e andrebbero fermati tutti quelli che, in un modo o nell'altro, ci marciano sopra. Sia che si tratti di un feVVaVi che di un dozzinale rolex. Ma le cose le si dice senza spocchia: oltre che una questione di educazione si fa anche una figura migliore.

Resta cmq la mia domanda: partendo dal presupposto che una *replica* è possibile, il marchio originale lo possono mettere o no? Nel caso, sarebbe contraffazione? Non per altro: in questa foto ci vedo il marchio ferrari.

http://www.automobile-riekmann.com/verkauf/pontiac_fiero_testarossa_l.jpg


segno che oltre a essere delicato di sentimenti (certo, io sono cafone e maleducato, ma di cosa poi non si capisce visto che non ho detto niente di male a nessuno!!!) non sei neanche stato a leggere quello che ho scritto! Se esprimere quello che si pensa e fare un esame obiettivo delle cose basato anche su conoscenze proprie significa essere "maleducati" siamo proprio alla frutta... E' giusto invece che qualcuno che nemmeno mi conosce mi dia del "rosicone" o morto di fame (vedi sig. Alex) solo perchè ho scritto due righe con un'opinione sulle repliche? Ma che belle teorie a senso unico!

Il reato di contraffazione comunque VIENE A CADERE se l'officina che ha applicato il KIT fa omologare l'auto all'estero come esemplare unico (costo dell'operazione circa 3000 euro compreso il viaggio andata/ritorno), quindi l'auto rientra in Italia ed è tutto legale! Ma non perdere tempo a leggere anche questo, non vorrei offendere i tuoi sentimenti primordiali nuovamente :D

Stigmata
18-10-2007, 11:32
segno che oltre a essere delicato di sentimenti (poverino io sono cafone e maleducato, ma di cosa poi non si capisce visto che non ho detto niente di male a nessuno!!!) non sei neanche stato a leggere quello che ho scritto! Il reato di contraffazione viene a cadere se l'officina che ha applicato il KIT fa omologare l'auto all'estero come esemplare unico (costo dell'operazione circa 3000 euro compreso il viaggio andata/ritorno), quindi l'auto rientra in Italia ed è tutto legale! Ma non perdere tempo a leggere anche questo, non vorrei offendere i tuoi sentimenti primordiali nuovamente :D

Si che l'ho letto, ma vale anche se sulla mia replica perfettamente omologata e legale (contento?) ci piazzo il logo ferrari? E' questo che voglio sapere...

opposing
18-10-2007, 11:38
Si che l'ho letto, ma vale anche se sulla mia replica perfettamente omologata e legale (contento?) ci piazzo il logo ferrari? E' questo che voglio sapere...

applicando i loghi ad una replica omologata all'estero si può incappare, teoricamente, nell'unico reato ascrivibile che è l'uso improprio di marchi e loghi. Ovviamente si tratta di un reato puramente AMMINISTRATIVO e non penale come la contraffazione. Per lo stesso principio, ciò può accadere anche a chi possiede le fiat Coupè o le Punto e si diletta a piazzare i cavallini rampanti al posto del logo FIAT (ma non è MAI accaduto a nessuno).

ilmambo
18-10-2007, 12:15
mi giro circa 300.000 euro di macchine ogni 12 mesi capirai quanto ho da rosicare

che auto hai / hai avuto negli ultimi 5 anni?

omissis
18-10-2007, 12:21
applicando i loghi ad una replica omologata all'estero si può incappare, teoricamente, nell'unico reato ascrivibile che è l'uso improprio di marchi e loghi. Ovviamente si tratta di un reato puramente AMMINISTRATIVO e non penale come la contraffazione. Per lo stesso principio, ciò può accadere anche a chi possiede le fiat Coupè o le Punto e si diletta a piazzare i cavallini rampanti al posto del logo FIAT (ma non è MAI accaduto a nessuno).


* true
imho hanno perso tempo per niente, senza contare quanto tempo passeranno in tribunale per poi chiudere la cosa con una multa

opposing
18-10-2007, 12:31
che auto hai / hai avuto negli ultimi 5 anni?

non parliamo di queste cose che poi mi danno dello "sborone" (o come cavolo si dice :fagiano:). Comunque io per lavoro/passione mi occupo da tanti anni delle rivendite e noleggi a lungo termine di auto sportive e di lusso, quindi ne ho avute di tutti i tipi. Prima ho citato 300.000 euro all'anno ma per rinnovare/mantenere il parco auto ogni anno ci può volere anche molto di più (considerando anche che il lavoro non è più quello che era fino a soli due anni fa :muro:). Lavoro molto anche con Paolo Tramonti, l'UK Garage e Rosso Corsa di Milano (per citarne alcuni).

Stigmata
18-10-2007, 12:58
applicando i loghi ad una replica omologata all'estero si può incappare, teoricamente, nell'unico reato ascrivibile che è l'uso improprio di marchi e loghi. Ovviamente si tratta di un reato puramente AMMINISTRATIVO e non penale come la contraffazione. Per lo stesso principio, ciò può accadere anche a chi possiede le fiat Coupè o le Punto e si diletta a piazzare i cavallini rampanti al posto del logo FIAT (ma non è MAI accaduto a nessuno).

Quindi non si può, appunto :D

ilmambo
18-10-2007, 13:21
non parliamo di queste cose che poi mi danno dello "sborone" (o come cavolo si dice :fagiano:). Comunque io per lavoro/passione mi occupo da tanti anni delle rivendite e noleggi a lungo termine di auto sportive e di lusso, quindi ne ho avute di tutti i tipi. Prima ho citato 300.000 euro all'anno ma per rinnovare/mantenere il parco auto ogni anno ci può volere anche molto di più (considerando anche che il lavoro non è più quello che era fino a soli due anni fa :muro:). Lavoro molto anche con Paolo Tramonti, l'UK Garage e Rosso Corsa di Milano (per citarne alcuni).

nessuno ti da dello sborone, è solo curiosità.

adsasdhaasddeasdd
18-10-2007, 14:39
nessuno ti da dello sborone, è solo curiosità.

come no :rotfl:

opposing
18-10-2007, 15:03
come no :rotfl:

ecco appunto :D

ninjathoo
18-10-2007, 22:19
buon per te...quindi ? Solo per questo ti ritieni in grado di dire cosa è giusto o meno...a me sembra veramente a volte su sto forum si perda la ragione....cioè esiste un concetto di contraffazione per il quale è definito un reato, correttamente aggiungo...in un paese dove troppo spesso ci lamentiamo giustamente della mancata applicazione delle leggi , leggiamo di un caso in cui la legge viene , giustamente, applicata e diciamo "Che si occupino di altro" ???

Mah...scherziamo ? Pensare prima di aprire la bocca pare brutto proprio...poi si vuol discutere di 1000 altri casi in cui la legge non viene applicata ? OK parliamone (nn qui ove saremmo OT) ma nn lamentiamoci quando viene applicata ...roba da pazzi...questo è il classico esempio di italiano del caxxo che altro nn fa se nn lamentarsi sempre e sputare su tutto quel viene fatto e poi nn fa un benemerito per far cambiare lo cose (anche soltanto plaudire quando viene fatta una cosa corretta) !Quoto, sottoscrivo e applaudo!

:)

CRL
18-10-2007, 23:34
Nel frattempo che qualcuno valuti sui complimenti che vi siete già fatti, direi che sarebbe il caso di darsi una regolata.

Cerchiamo di evitare gli attacchi alla persona, grazie. ;)

- CRL -

ninjathoo
18-10-2007, 23:38
Nel frattempo che qualcuno valuti sui complimenti che vi siete già fatti, direi che sarebbe il caso di darsi una regolata.

Cerchiamo di evitare gli attacchi alla persona, grazie. ;)

- CRL -E se fosse possibile, anche le offese alle FF.O.

Grazie.


;)

ninjathoo
18-10-2007, 23:39
il problema non è se sia legale o no in questo cesso di nazione andare in giro con un kit estetico che richiami al 355, ma bensì il fatto di spacciare notizie note a tutti per eventi storici e irripetibili, come se la gente fosse imbecille. "Brillante operazione della GDF..." Brillante un cazzo, quelli della GDF non saprebbero portare il loro uccello a pisciare nemmeno fino alla tazza del gabinetto, le repliche ferrari su base pontiac circolano in Italia da più di un decennio, e chi è nel campo delle automobili come me le ha sentite e viste centinaia di volte, ci sono innumerevoli carrozzerie (Palermo e Livorno per citare le più famose) che applicano i kit estetici alle pontiac e alle toyota per renderle simili ai modelli ferrari, e gli annunci di vendita di queste repliche sono state su decine di siti come ebay, autoscout, autosupermarket, vetrinamotori ecc. ecc. ecc. addirittura c'è chi le fa su ordinazione, ovviamente chi acquista una di queste vetture sa benissimo che si tratta di una replica perchè sul libretto di circolazione sta ben scritto il modello reale della vettura. Quindi totalmente daccordo a chi ha detto nei primi post di andarsi ad occupare di cose più serie, guardiamo a chi va in giro con ferrari VERE (e modelli ben più costosi della 355 come i 430 o i 612 scaglietti) che se le sono acquistate riciclando, malversando, evadendo e danneggiando lo stato, e non guardiamo al povero stronzo che ha pagato 15.000 euro per avere un tarocco, che se pur fatto bene, resta sempre un tarocco e non fa male a nessuno; perchè tanto ricordate che chi ha i soldi e ha intenzione di comprarsi una sportiva di lusso, non opta per la replica, ma si compra la ferrari vera.*

giacomo_uncino
19-10-2007, 04:18
E se fosse possibile, anche le offese alle FF.O.

Grazie.


;)

*

C'è andato un pò duro, però le attenuanti gliele possiamo concedere? ;)


Poi c'è invece chi come me è vittima di reati di truffa, falsa fatturazione e tentata estorsione per centinaia e centinaia di migliaia di euro, con tonnellate di materiale bloccato da anni senza poter essere utilizzato e a distanza di 3 anni e di chiarissime e dettagliate denuncie comprovate da prove inconfutabili e testimonianze non ha avuto nessun riscontro, nemmeno so se ancora stanno conducendo le indagini!!!
Poveri noi...

PL4N3T
26-03-2008, 08:01
Scusate se resuscito questa vecchia discussione.
Non ci ho capito praticamente niente di tutto il discorso :cry:
non ho capito queste cose:
Se in Italia una persona COMPRA (E SOLTANTO COMPRA) una ipotetica Ferrari non originale (non originale nel senso che non è quella vera) puo' essere denunciato per contraffazione e ricettazione come scritto nell articolo di repubblica? ( http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/ferrari-false/ferrari-false/ferrari-false.html )
Se in Italia un azienda vende delle ipotetiche ferrari non originali, con caratteristiche simile alla ferrari vere puo' commette un reato?
all estero ci sono aziende che produno e vendono porsche e lamborghini non originali (telaio compreso) sia da montare che montate da almeno 10 anni e sembra che nn hanno mai avuto problemi con la legge in inghilterra o usa;
in italia è possibile tutto cio'? mi vengono in mente le aziende cinesi che fanno le auto che esteticamente somigliano a quelle di aziende piu famose europee; la somiglianza è quasi sempre solo estetica, tutto il resto compreso libretto con marca modello e caratteristiche dell auto è diverso; pero' le case costruttrici europee sono incazzatissime e denunciano i cinesi... non è lo stesso discorso delle ferrari lamborghini e porsche che si faceva prima?
premetto che non ho nulla contro quest'ultime.

ripe
26-03-2008, 08:09
Scusate se resuscito questa vecchia discussione.
Non ci ho capito praticamente niente di tutto il discorso :cry:
non ho capito queste cose:
Se in Italia una persona COMPRA (E SOLTANTO COMPRA) una ipotetica Ferrari non originale (non originale nel senso che non è quella vera) puo' essere denunciato per contraffazione e ricettazione come scritto nell articolo di repubblica? ( http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/ferrari-false/ferrari-false/ferrari-false.html )
Se in Italia un azienda vende delle ipotetiche ferrari non originali, con caratteristiche simile alla ferrari vere puo' commette un reato?

Beh, certo... anche perché è difficile che uno non si accorga di aver comprato una Ferrari tarocca... :D

PL4N3T
26-03-2008, 09:15
mi potete anche dire come sono andati le storie specie quella della ferrari 355 non originale sequestrata dal tenente pasquale pellecchia?
ho visto il video e non ho capito un cazzo (saro stupido bho) che significa che il problema è che andava in giro con un auto che non è quella vera?! bha
non ha parlato di articoli violati del codice penale ma di chiacchiere mi sembra

http://www.rai.tv/mpplaymediageneric/0,,News%5E28%5E29602,00.html

trokij
26-03-2008, 09:33
Mi pare di aver capito che è vietato usare il logo, puoi fare una copia della ferrari purchè non metti il cavallino rampante!!

PL4N3T
26-03-2008, 09:57
sicuro 100%? senza loghi nn sarebbe successo niente?

trokij
26-03-2008, 10:28
sicuro 100%? senza loghi nn sarebbe successo niente?

No ho scritto mi pare proprio perchè non sono sicuro:D

PL4N3T
26-03-2008, 10:39
:cry: :cry: :cry:

trokij
26-03-2008, 10:46
:cry: :cry: :cry:

Ma che vuoi fare comprarla o venderle?:confused:

PL4N3T
26-03-2008, 10:54
no sono solo curioso

like86
26-03-2008, 12:21
Ma che vuoi fare comprarla o venderle?:confused:

secondo me l'ha comprata :O

PL4N3T
30-03-2008, 11:55
up :p

POLiSh
04-08-2008, 20:48
http://www.autoblog.com/2008/08/02/ultimate-fiero-resurrection-lamborghini-reventon-replica/

ed ecco l'ultima trovata