Entra

View Full Version : Un worm minaccia Mac OS X


Redazione di Hardware Upg
19-07-2007, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/22015.html

Un worm sviluppato come proof-of-concept sarebbe in grado di attaccare i sistemi operativi Mac OS X così come i vari malware già fanno con il sistema operativo di Microsoft. Ma la vicenda si tinge di giallo

Click sul link per visualizzare la notizia.

jacky2142
19-07-2007, 13:40
la mela stà finendo, non dovevano iniziare loro a mangiucchiarla:rolleyes:

Automator
19-07-2007, 13:41
"La parte più difficile è trovare il bug, poi scrivere l'exploit è veramente facile"

un genio :D

Lo ZiO NightFall
19-07-2007, 13:45
Ogni computer della mela venduto alza l'interesse dei virus writer, ma finchè non saranno in una percentuale apprezzabile del parco macchine installato, Mac può dormire tranquillo sul fronte virus.

gianmini
19-07-2007, 13:50
adeso iniziano i commenti dei frustrati possessori di windows che si sentiranno meglio dopo aver letto questa notizia... intanto io sul mio mac non ho nè antivirus, nè firewall, nè antispyware o cose che gli somigliano!!!!!

PGI-Bis
19-07-2007, 13:56
adeso iniziano i commenti dei frustrati possessori di windows che si sentiranno meglio dopo aver letto questa notizia... intanto io sul mio mac non ho nè antivirus, nè firewall, nè antispyware o cose che gli somigliano!!!!!

E sei sicuro che sia ancora il TUO computer?

wildfish
19-07-2007, 14:00
:mc:

per ora sono sereno, poi si vedrà...
ah già, ho un mac...

fil
:D

gianmini
19-07-2007, 14:01
sono sicurissimo che sia ancora mio... al contrario del pc con windows, dove basta aprire messenger e sei fo**uto!

markenforcer
19-07-2007, 14:05
Io non credo che la mela sia così invulnerabile. Sicuramente più sicura degli altri OS microsoft ma le falle e gli attacchi ci sono anche lì. Se la mela sfruttasse questo vantaggio a suo favore facendo pc con prezzi abbordabili non ci sarebbe più storia.

@ gianmini
Io ho antivirus, firewall e nessun virus ma ho pure 1000 euro in tasca risparmiati e una macchina più potente della tua ;)

giamo74
19-07-2007, 14:05
adeso iniziano i commenti dei frustrati possessori di windows che si sentiranno meglio dopo aver letto questa notizia... intanto io sul mio mac non ho nè antivirus, nè firewall, nè antispyware o cose che gli somigliano!!!!!

aggiungici pure un "gnè gnè gnee" e ti sarai auto definito a sufficienza....fanboy! :mbe: ora se li chiamano, li anelano, gli avversari per far polemica :muro:

concordo, finche i mac non saranno diffusi abbastanza virus se ne vedranno pochi, giusto quelli di chi li fa, si per violare, ma non per distruggere....

ma la fettina sottile della torta che rappresenta mac, a naso direi che nel giro di pochissimi anni crescerà tantiZzimo...allora norty meccaffè kasperThe' e soci potranno immettere nel "mercato" tanti bei vermetti, per poi poter vendere tante bombolette di DDT :sofico:

Manuel333
19-07-2007, 14:07
le solite cagate dei mac-users

lasciatelo perdere

kjoi
19-07-2007, 14:20
pensate....a quanto successo avrebbe il primo...che ne fa uno.....per mac.....

perciò..................fake..........

Anonimi i cosidetti ricercatori.......
Anonimo il membro che dice di esserci riuscito...........
anonimo il cliente che l'ha commissionato..............

quando ne trovate...uno....anche di virus.......
mandatemelo...............................

PeK
19-07-2007, 14:22
adeso iniziano i commenti dei frustrati possessori di windows che si sentiranno meglio dopo aver letto questa notizia... intanto io sul mio mac non ho nè antivirus, nè firewall, nè antispyware o cose che gli somigliano!!!!!

a notice for mac users: nobody cares.

ovvero: tutti gli utenti mac devono sempre scassare le palle al mondo e sostenere che il loro sistema è migliore.

gianmini
19-07-2007, 14:24
non sono mai stato quoato tanto in vita mia :-)

^TiGeRShArK^
19-07-2007, 14:27
adeso iniziano i commenti dei frustrati possessori di windows che si sentiranno meglio dopo aver letto questa notizia... intanto io sul mio mac non ho nè antivirus, nè firewall, nè antispyware o cose che gli somigliano!!!!!

e quindi?
devi per forza sentirti superiore?
Pensa ke c'è gente che preferisce assemblarsi un Pc come meglio crede ed avere una macchina MOLTO migliore della tua ad un prezzo minore.
Ma se ti fa piacere continua a sentirti superiore e inattaccabile da virus/worm & co.... almeno fino a ke la mela non sarà abbastanza diffusa :p

Fx
19-07-2007, 14:27
di fondo c'è un problema di logica:

non ho virus => ergo il mio sistema è più sicuro del tuo

non è logico. altrimenti:

scrivo un'applicazione, la metto sul blog, me la scaricano in 10.

non vedo nessun avviso su secunia => quindi la mia applicazione non ha bachi


ovviamente non è un ragionamento. si potrebbero fare confronti sul piano meramente tecnico se e solo se i due contentendi fossero sottoposti alle stesse condizioni di prova. ma così non è, c'è uno squilibrio enorme (windows 95%, os x al 3% - il primo che salta fuori con il 6% vince il mongolino d'oro, quando legge gli articoli su macqualcosa.com legga anche a cosa fanno riferimento le percentuali, se all'america o al globo, va là), e conseguentemente non si possono formulare così a cuor leggero considerazioni profonde come quelle relative alla sicurezza.


la diffusione, e finalmente sta uscendo chiaro dato che è anni che litigo con i soliti fanatici ignoranti ed arroganti, è l'elemento fondamentale. un sistema sicuro in senso assoluto non esiste, e se uno è un po' più o un po' meno sicuro cambia poco niente: ci metteranno 2 settimane al posto che 10 giorni a trovare il modo di fregarlo, ma lo trovano lo stesso.

il fatto che ci siano virus, oltre che per windows, per symbian e phpBB (un forum, rendiamoci conto) è sintomatico di quello che sto dicendo


oltre a questo bisognerebbe aver un attimo presenti le dinamiche attuali prima di fare commenti su privilegi e mica privilegi. questo ha voluto far lo sborone con un worm che fa tutto da sè ma... con poche righe di applescript puoi fare tranquillamente un virus che, basandosi su quell'ingegneria sociale sulla quale si basano il 99% dei virus attuali:
- si diffonde spedendosi a tutti gli indirizzi che hai nella casella email
- aspetta una tal data e cancella tutti i documenti dell'utente
- si mette in autoesecuzione con il cron

poi certo, se l'utente è un utente limitato non cancella l'os. cazzo che grande soddisfazione. hai risparmiato mezz'ora di installazione su 3 anni di documenti persi. troppo avanti.


quello che si dovrebbe capire è che un os è fatto per eseguire programmi. i virus sono programmi ergo i virus vengono eseguiti. a prescindere dall'os.

poi se l'os è poco diffuso non trovano terreno fertile e se il tasso di mortalità è superiore al tasso di proliferazione ovviamente il virus si spegne da sè (questo accade anche in natura)...


chiudo dicendo:
1) che in effetti il mac user attualmente si può sentire più sicuro sul fronte dei virus, ma non perchè os x sia miracoloso bensì semplicemente perchè non è diffuso... os x è un os, conseguentemente è potenzialmente esposto al rischio, poi se si fa affidamento che il rischio non c'è benissimo, ognuno se la gestisca come crede =)
2) se mi sfidassero ad attaccare un sistema preferirei di gran lunga os x, per il semplice motivo che so che nel momento in cui arriva un'email con un allegato e il tutto è convincente fai molto più in fretta a convincere il mac user ad eseguirlo (proprio perchè è fiducioso che non possa essere malware) che un utente windows (oltre al fatto che anzitutto devi lavorare per fregare le capacità euristiche degli antivirus)... due righe di applescript, compili e via... quando l'altro clicca si ritrova tutti i suoi documenti (compresi quelli di dischi esterni) segati. già fatto ad un amico per prova (l'amico era stato avvisato eh)... semplice, veloce, efficace.

Bulfio
19-07-2007, 14:28
C'è chi spera che la base di mac aumenti a dismisura, c'è chi invece la preferisce con una percentuale inferiore.
Certa è una cosa: con la percentuale attuale non si hanno problemi di virus, worm, attacchi, ecc... e di questo ne guadagna anche il computer in sè, non costretto a sprecare risorse di sistema inutili, e quindi meno avido di "potenza": infatti tutti gli utenti mac non hanno un antivirus, ma la stragrande maggioranza nemmeno attiva un firewall, preoccupandosi unicamente di disabilitare i servizi "pericolosi".

Come detto da altri, sembra probabile (e le vendite ultimamente ne danno conferma) che la base di installato sia destinata ad aumentare. Vedremo nei prossimi anni (o mesi, chissà), quale sarà il limite ultimo che sancirà il primo worm reale per mac.

Fx
19-07-2007, 14:30
quando ne trovate...uno....anche di virus.......
mandatemelo...............................

tu dammi la tua email, e io te lo mando camuffato ben benino, quando ormai ti sei scordato della cosa

ovviamente:
1) mi firmi una liberatoria
2) ci scommettiamo pesante, perchè se alzo il culo voglio anche che ci sia un ritorno

br31n
19-07-2007, 14:33
qualcuno ha letto tutta la notizia ? specificatamente la parte in fondo che dice:

La vicenda, tuttavia, si è evoluta in modo misterioso nelle ultime ore. Sembrerebbe, infatti, che l'autore del worm sarebbe in qualche modo scomparso da internet e il suo blog modificato da individui non identificati. Un'e-mail spedita dallo stesso anonimo autore del blog reciterebbe: "Era un esperimento per vedere come l'intera industria mondiale avrebbe reagito ad una prova di onestà. Ma non ne sono in grado, attaccano la credibilitá degli altri per nascondere le proprie falle". Il blog dell'anonimo ricercatore avrebbe infatti ospitato molti articoli aspramente critici nei confronti dei modi di agire e sui metodi di ricerca di vari esperti di sicurezza informatica, suscitando così diverse antipatie nel settore.

...

an-cic
19-07-2007, 14:36
facciamo un riepilogo della situazione già precedentemente espressa in post chilometrici onde evitare flame:

nessun o.s. è invulnerabile ( neanche linux ), questo però non significa che tutti i sistemi siano vulnerabili con la stessa facilità:

è assodato che osx e linux avendo come base di partenza un cuore *nix sono più sicuri ( non invulnerabili ) degli altri, poi però bisogna vedere anche come sono sviluppate le varie applicazioni, infatti quest' ultime sono quasi sempre le porte di accesso preferite dai wormers e compagnia bella.

risultato: la differenza la fà la serietà e la velocità con cui le case sviluppano patch e qui microsoft è indubbiamente indietro rispetto agli altri.

p.s. : uso mac

Fx
19-07-2007, 14:37
ma la stragrande maggioranza nemmeno attiva un firewall

si, perchè c'è quello di default già attivo


Come detto da altri, sembra probabile (e le vendite ultimamente ne danno conferma) che la base di installato sia destinata ad aumentare. Vedremo nei prossimi anni (o mesi, chissà), quale sarà il limite ultimo che sancirà il primo worm reale per mac.

i mac si stanno diffondendo, anzi, ri-diffondendo

bisogna partire da due considerazioni:
1) il dato va messo in relazione alle vendite complessive dei computer, e solo da qualche trimestre i mac stanno crescendo sopra la crescita complessiva del mercato dei personal computer
2) solo recentemente apple è riuscita a tornare a vendere tanti mac quanti ne vendeva 7/8 anni fa, solo che 7/8 anni fa rappresentavano una fetta di mercato più consistente dato che il mercato complessivo era ben più piccolo


insomma, adesso come adesso apple è ancora nella fase di recupero del tempo perduto nel primo lustro del nuovo millennio... basta considerare il globo intero al posto che i soli stati uniti per rendersene conto.

insomma, si stanno diffondendo, ma più lentamente di quanto facciano intendere i proclami elettorali delle varie testate specialistiche.

mau.c
19-07-2007, 14:37
non sono mai stato quoato tanto in vita mia :-)

:D
mi spiace ma certe volte i mac user sono di una pesantezza... che occorre metterli al loro posto...;)

http://www.thebestpageintheuniverse.net/c.cgi?u=macs_cant

il mio mac non crasha:
http://www.myfirstmac.com/index.php/mac/articles/when-your-mac-crashes

:D :D ;)

cerbert
19-07-2007, 14:39
adeso iniziano i commenti dei frustrati possessori di windows che si sentiranno meglio dopo aver letto questa notizia... intanto io sul mio mac non ho nè antivirus, nè firewall, nè antispyware o cose che gli somigliano!!!!!

Peculiare modo di iniziare un flame assumendo che gli altri inizieranno un flame.
Ammonito.

Gli altri sono invitati a riporre le armi e scrivere in questo thread solo se interessati all'argomento e non alle polemicucce.
Altrimenti si continua con le sanzioni.

Raven
19-07-2007, 14:39
adeso iniziano i commenti dei frustrati possessori di windows che si sentiranno meglio dopo aver letto questa notizia... intanto io sul mio mac non ho nè antivirus, nè firewall, nè antispyware o cose che gli somigliano!!!!!

sono sicurissimo che sia ancora mio... al contrario del pc con windows, dove basta aprire messenger e sei fo**uto!

Bei commenti!
No flame!... grazie! :rolleyes:

DevilsAdvocate
19-07-2007, 14:40
Bah, Windows resta la piattaforma usata dal 99,9% degli utenti
(almeno stando a quanto dice MS) e quindi è ovvio che si becchi
99'999 virus su 100'000, se davvero st'affare sarà una minaccia non
servirà cmq un intero antivirus ma basterà un semplice removal-tool,
meno di 100k di download.

I tempi non sono ancora maturi per portare il capolavoro del software
windows, il Norton Antivirus, su Mac, forse fra 10-15 anni....

za87
19-07-2007, 14:40
ho vista e sono andato avanti fino ad ora senza beccare niente...
ma non avevo installato nessun diserbante per i vermicelli...
ogniuno la pensa come vuole ma questo fa abbassare la cresta ai galletti che covano ogni giorno la loro mela...e che magari domani la trovano buca.
logicamente stimo moltissimo tutti i MACchiani che non fanno i galletti e non si credono il dio in terra!
tanto per mettere tutti d'accordo la soluzione megliore per proteggersi è solo una: staccate il modem spegnete la rete senza fili e nessuno vi farà più del male!
in ogni sistema operativo c'è il bello e il brutto...
non tiriamoci m.... addosso che non ha senso!

v1nline
19-07-2007, 14:42
"La vicenda, tuttavia, si è evoluta in modo misterioso nelle ultime ore. Sembrerebbe, infatti, che l'autore del worm sarebbe in qualche modo scomparso da internet e il suo blog modificato da individui non identificati. Un'e-mail spedita dallo stesso anonimo autore del blog reciterebbe: "Era un esperimento per vedere come l'intera industria mondiale avrebbe reagito ad una prova di onestà. Ma non ne sono in grado, attaccano la credibilitá degli altri per nascondere le proprie falle". Il blog dell'anonimo ricercatore avrebbe infatti ospitato molti articoli aspramente critici nei confronti dei modi di agire e sui metodi di ricerca di vari esperti di sicurezza informatica, suscitando così diverse antipatie nel settore."

non ho capito

^TiGeRShArK^
19-07-2007, 14:42
risultato: la differenza la fà la serietà e la velocità con cui le case sviluppano patch e qui microsoft è indubbiamente indietro rispetto agli altri.

p.s. : uso mac
:mbe:
ma l'hai letta la news?:mbe:
questo worm sfrutta un bug che avrebbe dovuto essere corretto nel maggio dell'ANNO SCORSO.
La correzione però è stata.. come dire... poco professionale, e dunque la vulnerabilità è ancora sfruttabile.
Quindi non mi pare tanto avanti la apple rispetto alla microsoft parafrasando le tue parole.

Fx
19-07-2007, 14:43
è assodato che osx e linux avendo come base di partenza un cuore *nix sono più sicuri ( non invulnerabili ) degli altri

assodato da te perchè lo leggi su macqualcosa.com

io ci lavoro con i *nix e ti garantisco che i pregi degli os *nix rispetto a windows sono altri, chi ti mette come prima cosa la sicurezza parla per sentito dire


risultato: la differenza la fà la serietà e la velocità con cui le case sviluppano patch e qui microsoft è indubbiamente indietro rispetto agli altri.

indubbiamente per te perchè lo leggi su macqualcosa.com

anzitutto bisognerebbe parlare di bachi documentati e bachi non documentati

poi bisognerebbe fare un'analisi seria a riguardo al posto che leggere due statistiche sintetiche e trarne delle conclusioni

il punto è che tanto quando lo fa qualcuno lo fa già con le conclusioni in tasca, tant'è che si trovano "analisi" che portano a risultati diversi a seconda di chi, più o meno direttamente, le sponsorizza

tu credi pure a ciò che ti fa comodo... io personalmente non credo a nessuno dei due.


p.s. : uso mac

si capiva =)

v1nline
19-07-2007, 14:51
risultato: la differenza la fà la serietà e la velocità con cui le case sviluppano patch e qui microsoft è indubbiamente indietro rispetto agli altri.

p.s. : uso mac
questa notizia dimostra esattamente il contrario: apple non ha corretto per bene la falla, microsoft se non altro sforna continuamente aggiornamenti e patch

ps: non uso mac e non mi piace windows

waiza
19-07-2007, 14:54
Io ho antivirus, firewall e nessun virus ma ho pure 1000 euro in tasca risparmiati e una macchina più potente della tua ;)

immagino che tu abbia risparmiato rubando una licenza di windows.. crakkando l'antivirus .. o cose così...

ora mi fa piacere che tu abbia una macchina potente .. ma di certo se osserviamo una macchina apple e un pc normale, a parità di hw vedrai che non ci sono 1000 euri di differenza..

guerret
19-07-2007, 14:55
Al di là di tutti gli off-topic su quanto sia sicuro un sistema, quel che dico è:

1) il blogger in questione si chiama Infosecsellout (notare il sellout);
2) ha detto di aver trovato un exploit, la notizia è rimbalzata molto, ma questo exploit non si sa nemmeno se esiste davvero;
3) dopo 3 giorni è sparito, dicendo di essere stato preso di mira eccetera.

La mia conclusione è la seguente: questo è uno che diverse fonti consideravano attendibile, tanto che qualcuno gli ha dato una bella pacchettata di soldi per affermare che era riuscito a scrivere un worm per Mac. Che ci sia riuscito o meno a scriverlo, la notizia l'ha pubblicata avendo un certo riscontro, poi si è preso il suo bel malloppino e onde evitare che qualcuno si mettesse seriamente alla ricerca del bug (e magari dimostrasse che era una fanfaronata) si è dato alla macchia.

cerbert
19-07-2007, 14:58
immagino che tu abbia risparmiato rubando una licenza di windows.. crakkando l'antivirus .. o cose così...

ora mi fa piacere che tu abbia una macchina potente .. ma di certo se osserviamo una macchina apple e un pc normale, a parità di hw vedrai che non ci sono 1000 euri di differenza..

waiza ammonito.
Non sta a te fare queste accuse prive di fondamento e di costrutto.

Magari vi eravate perso questo invito.

Gli altri sono invitati a riporre le armi e scrivere in questo thread solo se interessati all'argomento e non alle polemicucce.
Altrimenti si continua con le sanzioni.

Non verrà ripetuto, continuate e si parte a sanzionare.

an-cic
19-07-2007, 15:01
questa notizia dimostra esattamente il contrario: apple non ha corretto per bene la falla, microsoft se non altro sforna continuamente aggiornamenti e patch

ps: non uso mac e non mi piace windows


si, ma con mesi di ritardo rispetto alla scoperta del problema, permettendo nel frattempo la diffusione del worm.
in questo caso per lo meno il problema è stato subito limitato anche se poi si è ripresentato.

Per chiarire, non voglio elogiare apple per il suo comportamento in quanto è evidente che sono stati commessi degli errori però la velocità con cui presentano patch è indubbiamente superiore a quella di win.

Bulfio
19-07-2007, 15:02
si, perchè c'è quello di default già attivo

No no, intendevo proprio NESSUN firewall :)
Il firewall, su mac osx, non è attivo di default.
Almeno, sul mio non lo era, e attualmente continua ad essere disabilitato.
L'unica cosa che ho fatto è stata disabilitare tutti i servizi che non uso.
E' finito il tempo dei vari software, e poi degli iptables :D
(almeno, speriamo!)

i mac si stanno diffondendo, anzi, ri-diffondendo

bisogna partire da due considerazioni:
1) il dato va messo in relazione alle vendite complessive dei computer, e solo da qualche trimestre i mac stanno crescendo sopra la crescita complessiva del mercato dei personal computer
2) solo recentemente apple è riuscita a tornare a vendere tanti mac quanti ne vendeva 7/8 anni fa, solo che 7/8 anni fa rappresentavano una fetta di mercato più consistente dato che il mercato complessivo era ben più piccolo


insomma, adesso come adesso apple è ancora nella fase di recupero del tempo perduto nel primo lustro del nuovo millennio... basta considerare il globo intero al posto che i soli stati uniti per rendersene conto.

insomma, si stanno diffondendo, ma più lentamente di quanto facciano intendere i proclami elettorali delle varie testate specialistiche.
Beh certo, è un processo che, se avverrà, si spalmerà su un numero considerevole di anni.
Il solo fatto che negli USA sembra aver raggiunto il 5% la dice lunga sul market share mondiale.....ne hanno da lavorare!

Per quanto mi riguarda, anche se mi piacerebbe poter lavorare su mac invece di essere costretto alle varie piattaforme, devo dire che non mi dispiace il fatto di avere un sistema poco diffuso: ha i suoi difetti, certo (vedi alcune compatibilità con i servizi di streaming piuttosto che determinati software business -ad esempio ingegneristici - ), ma i pregi (malware in generale) sono diversi.

P.S= ma quell'abitudine maledetta di sostituire la parentesi di chiusura con una faccina...ma com'è sta storia?? C'è un modo per evitare che succeda?

ale0bello0pr
19-07-2007, 15:06
Ho sempre difeso MAC per il fatto di essere il mezzo informatico piu sicuro e stabile che ci poteva essere fino al giorno d'oggi, beh visto che la frase : "tutto ciò ke viene programmato , può essere a sua volta hackerato", ora devo ricredermi.... basti pensare che tutto ciò ke è virtuale puo' essere soggetto a virus oramai è la scoperta dell'acqua calda ; esempi banalissimi, PC, telefonini, server, MAC, orologi digitali, televisione, radio etc.....

Nevermind
19-07-2007, 15:07
Fate a meno di scrivere ste news tanto servono solo a far giocare i bimbi nerd a "io ce l'ho più grosso del tuo".

SerPRN
19-07-2007, 15:08
:mbe:
ma l'hai letta la news?:mbe:
questo worm sfrutta un bug che avrebbe dovuto essere corretto nel maggio dell'ANNO SCORSO.
La correzione però è stata.. come dire... poco professionale, e dunque la vulnerabilità è ancora sfruttabile.
Quindi non mi pare tanto avanti la apple rispetto alla microsoft parafrasando le tue parole.

E tu l'hai letta?

qualcuno ha letto tutta la notizia ? specificatamente la parte in fondo che dice:

La vicenda, tuttavia, si è evoluta in modo misterioso nelle ultime ore. Sembrerebbe, infatti, che l'autore del worm sarebbe in qualche modo scomparso da internet e il suo blog modificato da individui non identificati. Un'e-mail spedita dallo stesso anonimo autore del blog reciterebbe: "Era un esperimento per vedere come l'intera industria mondiale avrebbe reagito ad una prova di onestà. Ma non ne sono in grado, attaccano la credibilitá degli altri per nascondere le proprie falle". Il blog dell'anonimo ricercatore avrebbe infatti ospitato molti articoli aspramente critici nei confronti dei modi di agire e sui metodi di ricerca di vari esperti di sicurezza informatica, suscitando così diverse antipatie nel settore.

...

No, non l'ha letta nessuno.

Beh, ve lo spiego. La notizia del WORM era una bufala.

Poi continuate a scannarvi, ma almeno leggete bene le notizie!

Crux_MM
19-07-2007, 15:13
Sè vabbè..appena si parla di OS: F L A M E !
Eddai ragazzi!
I virus possono esserci per OGNI OS!
Se Windows è il più diffuso è automatico che sia il più attaccato!
Non esiste l'OS Antivirus!Ma scherziamo!!

sesshoumaru
19-07-2007, 15:24
Ho trovato una falla in Windows che permette di generare autocombustione della scheda madre.

Le prove ? Ah beh! lo dico io, che non basta ?




:O :O :O :O :O :O :O :O :O :O

Che noia, internet diventa sempre più un covo di troll.....

Per rispondere a molti post-banalità che ho letto qui dico:

1) Il mac crasha ? Si

2) Il mac ha falle ? Si

Resta il fatto che non uso Antivirus, non uso anti spyware, spesso non attivo manco il firewall; e son tranquillo così.
Con un pc windows non lo farei mai, e credo nessuno di voi lo faccia.
Di crash o blocchi di sistema ne ho visti pochissimi in 3 anni.

markenforcer
19-07-2007, 15:30
@ waiza

Non voglio fare flame ma neanche essere etichettato come cracker visto che ho windows originale e antivirus e firewall gratutiti (antivir e zone alarm).

Credo che notizie così che creano scalpore aumentano questo pseudo flame generale che c'è tra mac e windows users. Se la notizia di un worm crea tutto questo movimento è normale che la fama della sicurezza e indistruttibilità di mac si rinvigorisca e basta. Forse le notizie dovrebbero essere prese dal verso giusto. Qui si parla di un worm ma non è detto che mac non sia fallato o non possa essere attaccato da un hacker per scopi non benevoli.

Dott.Wisem
19-07-2007, 15:41
Ogni sistema operativo possiede bug. Questo avviene perché un sistema operativo moderno si compone di tante di quelle componenti interconnesse (ma programmate da gente diversa) che è impensabile non scovare bug di tanto in tanto.
Poi è ovvio che se è un sistema operativo è diffuso al 90% e l'altro al 10%, quello diffuso al 90% sarà oggetto di maggiori 'attenzioni' da parte di certi individui.
Comunque è molto importante osservare la velocità con cui vengono tappate le falle, una volta scoperte.

L'unica certezza è che in un sistema operativo closed-source non saprai mai se una falla era stata messa lì per controllarti, oppure è davvero soltanto un bug. Cose del genere è estremamente raro che accadano nel mondo open-source.

samslaves
19-07-2007, 16:11
>
Io ho antivirus, firewall e nessun virus ma ho pure 1000 euro in tasca risparmiati e una macchina più potente della tua
<

Bravo ma ti sbatti 100 volte di piu' :)

WarDuck
19-07-2007, 16:14
adeso iniziano i commenti dei frustrati possessori di windows che si sentiranno meglio dopo aver letto questa notizia... intanto io sul mio mac non ho nè antivirus, nè firewall, nè antispyware o cose che gli somigliano!!!!!

Io sottoscritto frustato possessore di Windows dichiaro che:

uso Vista da 6 mesi
senza antivirus

ed inoltre aggiungo

in seguito a scansione antivirus online (eset online scanner), virus rilevati

0

samslaves
19-07-2007, 16:14
Ma perche' ora che si sanno tutte queste cose su OS X nessuno le usa per fare un dispetto a Jobs?
Credete perche' ha solo il 5% del mercato e non ne vale la pena?
Secondo me se qualcuno riuscisse davvero a trasformare il proof of concept in un attacco vero AVREBBE MOLTA PIU' PUBBLICITA' CHE SE AVESSE ATTACCATO IL 90% DEL MERCATO.

Allora perche' non si fa?

Perche' tutti questi attacchi sono effettutati avendo "accesso" (facilitati) alla macchina.

alfonsohuby
19-07-2007, 16:15
solita panzana... ogni due tre ne esce uno che scopre virus per mac... :sofico:

DevilsAdvocate
19-07-2007, 16:16
io ci lavoro con i *nix e ti garantisco che i pregi degli os *nix rispetto a windows sono altri, chi ti mette come prima cosa la sicurezza parla per sentito dire

Fx ma se lo sanno tutti che c'hai il banco del windows al mercato,
dai non spararle, che qua c'è gente che con i sistemi *nix ci lavora davvero, e
l'unica cosa più sicura (o meno insicura, se preferisci) è un computer
completamente scollegato dalla rete....

I risultati che Vista sta ottenendo oggi (mesi senza antivirus e computers ancora
intatti) nel mondo *nix sono lo standard da 10-15 anni, fatti un pò i tuoi conti.
E magari ripensa a quando, un anno fa, i windowsari (te compreso) continuavano a sostenere
che non servisse alcun UAC e che il miglior modo di gestire gli utenti fosse quello
di Xp..... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
19-07-2007, 16:18
>
Io ho antivirus, firewall e nessun virus ma ho pure 1000 euro in tasca risparmiati e una macchina più potente della tua
<

Bravo ma ti sbatti 100 volte di piu' :)

E perchè mai dovrebbe sbattersi 100 volte di +?
io mi sbatterei MOLTO di + se dovessi lavorare su MAC dato lo scarso supporto delle librerie native per Java per quel sistema operativo.
Con windows non ho il minimo problema da quel punto di vista :p

^TiGeRShArK^
19-07-2007, 16:20
Ma perche' ora che si sanno tutte queste cose su OS X nessuno le usa per fare un dispetto a Jobs?
Credete perche' ha solo il 5% del mercato e non ne vale la pena?
Secondo me se qualcuno riuscisse davvero a trasformare il proof of concept in un attacco vero AVREBBE MOLTA PIU' PUBBLICITA' CHE SE AVESSE ATTACCATO IL 90% DEL MERCATO.

Allora perche' non si fa?

Perche' tutti questi attacchi sono effettutati avendo "accesso" (facilitati) alla macchina.

Forse perchè la diffusione di un virus su sistemi col 3% del mercato sarebbe MOLTO difficile perchè dovrebbe prima beccare un altro sistema uguale?
il 3% vuol dire che ogni 100 tentativi riesce ad infettare 3 computer.
con windows ogni 100 tentativi riesci ad infettare 90 computer.
Quale virus secondo te ha + probabilità di riprodursi? :p

samslaves
19-07-2007, 16:21
>
I risultati che Vista sta ottenendo oggi (mesi senza antivirus e computers ancora
instatti) nel mondo *nix sono lo standard da 10-15 anni.
<

Infatti non ho mai sentito di sistemi Solaris ad esempio attaccati e che abbiano messo in ginocchio aziende o goevrni come invece succede ogni 2x3 con Win a livello mondiale (anche al Governo italiano).
Solaris ha probabilmente lo 0,5% del mercato ma e' molto piu' appetibile se si vuole ridurre a brandelli grandi aziende (o almeno lo era anni fa).
Ma... nulla di fatto.

ale0bello0pr
19-07-2007, 16:23
Ma xkè scatenare flames inutili , la sostanza che vuole sostenere questo articolo è ke nessuno OS puo' definirsi sicuro


.


Quindi anche i MAC di cui Jobs se ne è sempre vantato, poi i MAC durano 10 anni, i PC Windows 3 anni è anche tanto:mc:

waiza
19-07-2007, 16:31
@ waiza

Non voglio fare flame ma neanche essere etichettato come cracker visto che ho windows originale e antivirus e firewall gratutiti (antivir e zone alarm).

Credo che notizie così che creano scalpore aumentano questo pseudo flame generale che c'è tra mac e windows users. Se la notizia di un worm crea tutto questo movimento è normale che la fama della sicurezza e indistruttibilità di mac si rinvigorisca e basta. Forse le notizie dovrebbero essere prese dal verso giusto. Qui si parla di un worm ma non è detto che mac non sia fallato o non possa essere attaccato da un hacker per scopi non benevoli.

ok rientro nei ranghi e magari in tema
non volevo etichettare nessuno.. mi ha dato fastidio il fatto che si pensi ancora che apple sia smodatamente + cara rispetto a "pc normali"..

poi vabbè io utilizzo entrambi i sistemi mac da 4 anni e win da 7
quello che so di per certo è che quando inizi a lavorare con una macchina connessa in rete, su quella windows (fino a xp non ho ancora provato vista) devi preoccuparti di proteggerti in qualche modo da ogni genere di monnezza... mentre su mac non hai questo genere di problema.
su mac di default, se vuoi installare qualcosa devi inserire la pwd, su windows di default si autoinstalla tutto quello che vuoi senza particolari problemi..

ergo mac os è + sicuro ..
ovviamente non è invulnerabile ..

ciao

alfonsohuby
19-07-2007, 16:33
si... e intanto...

http://www.hwupgrade.it/news/software/basta-premere-due-tasti-e-windows-vista-va-in-crash_21997.html

:Prrr:

ale0bello0pr
19-07-2007, 16:38
si... e intanto...

http://www.hwupgrade.it/news/software/basta-premere-due-tasti-e-windows-vista-va-in-crash_21997.html

:Prrr:

un post che c'azzecca parecchio...e molto costruttivo
complimenti.... :tapiro:

Fx
19-07-2007, 16:53
Fx ma se lo sanno tutti che c'hai il banco del windows al mercato,
dai non spararle, che qua c'è gente che con i sistemi *nix ci lavora davvero

il fatto che tu mi stia dicendo che ho scritto in sostanza una cazzata un po' mi urta

come mi urta quando si parla a vanvera in genere


il problema è, e mi sembra di averlo sottolineato parecchie volte, che quando si parla di windows automaticamente si è autorizzati a sparar cazzate (numerosi esempi anche in questo topic)

a me dà fastidio sia la superficialità che l'ignoranza, per cui pongo un altro punto di vista, poi dopo se gli ignoranti si arroccano di conseguenza ancor più sulle loro posizioni cazzi loro, io per lo meno mi sento di aver fatto il mio dovere

la mia posizione è estremamente lineare:
windows ha pregi e difetti
linux ha pregi e difetti
os x ha pregi e difetti

mi urta sentir dire "windows merda os x il sistema operativo più avanzato al mondo". perchè non è vero.

ovviamente, per alcuni, se difendi qualcosa allora sei un fanboy.

avrò in giro una 15ina di pc, tra cui diversi server, e un'altra decina di sistemi embedded

windows c'è su 3 o 4 macchine al massimo (e tutti xp, di cui alcuni manco sp2)

se poi non mi credi, prima scommettiamo e poi vieni a trovarmi, altrimenti, fammi il favore, evita di aprire la bocca a vanvera

DevilsAdvocate
19-07-2007, 17:03
il fatto che tu mi stia dicendo che ho scritto in sostanza una cazzata un po' mi urta
......
se poi non mi credi, prima scommettiamo e poi vieni a trovarmi, altrimenti, fammi il favore, evita di aprire la bocca a vanvera

Rileggi quello che hai scritto. Poi conta il numero di antivirus disponibili
e venduti sul mercato windows (sono almeno 25) ed il numero di antivirus
disponibili e venduti sul mercato *nix (sia mac che linux). Adesso
vai pure a cercare una qualsiasi persona che si sia mai beccata un worm
o che usi un antivirus con regolarità (residente in memoria) sia su
linux/*nix che su windows. Di nuovo stiamo ad un rapporto di 1:9999
(o forse anche zero, visto che non conosco alcun antivirus residente in memoria
sotto *nix, servono in genere per controllare le partizioni windows...) ,
che però non coincide affatto con il numero di macchine installate
(credo ti basteranno gli studi di settore e le statistiche per darci per
vero che windows ha meno del 95% del mercato, o no?).

In questo scenario, tu ci vieni a dire che chi ritiene che le macchine
*nix siano più sicure parla solo per sentito dire (e quindi non sei tu a
farlo, sono loro).
Se tu avessi detto "chi crede che con un sistema *nix si possa stare
al sicuro dagli hackers parla solo per sentito dire", avresti anche
avuto ragione, ma quello che hai scritto... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Se vuoi che la gente non ti dica che hai scritto una castroneria, evita di
scriverne.



P.S.: mi urta sentir dire "windows merda os x il sistema operativo più avanzato al mondo". perchè non è vero.
Non l'ho detto io. Al massimo posso aver detto che il fatto che windows sia avanzato è
dovuto all'aver copiato da MacOSX e da *nix (exposè, karamba, UAC, crystal e quant'altro),
ma di sicuro non c'entra nulla con quanto tu dici.
Inoltre , visto che mi accusi "di aprire la bocca a vanvera", ti rispondo con lo slogan MS:
GET THE FACTS (ovvero come tommy hilfinger tornò a *nix zitto zitto...) (http://www.ziobudda.net/s_valutiamo_i_fatti)

alfonsohuby
19-07-2007, 17:17
un post che c'azzecca parecchio...e molto costruttivo
complimenti.... :tapiro:

caspita se c'azzecca...

tutti qui a godere per una falla presunta di OSX quando bastano due tasti per mandare in palla 699 euri di sistema operativo targato Microsoft...

vedi te se questa non è una falla (sicuramente non nel firewall) ma sempre di falla si tratta...

Ciau

^TiGeRShArK^
19-07-2007, 17:23
caspita se c'azzecca...

tutti qui a godere per una falla presunta di OSX quando bastano due tasti per mandare in palla 699 euri di sistema operativo targato Microsoft...

vedi te se questa non è una falla (sicuramente non nel firewall) ma sempre di falla si tratta...

Ciau
:doh:
e quindi ora la stupidità dell'utente è una falla?
In osx non c'è alcuna combinazione di tasti che ti apre delle finestre?
Quello è semplicemente il comportamento NORMALE che dovrebbe avere.
Spingo la combinazione una volta apro una finestra.
La spingo due volte apro due finestre.
Se ci sono idioti che si divertono a tenerla spinta per aprire centinaia di finestre che colpa ne ha microsoft? :rolleyes:
Sarei curioso di vedere cosa accadrebbe ad OS X in una situazione analoga (con 32 finestre dell'equivalente per mac di esplora risorse aperte al secondo) ;)

morph_it
19-07-2007, 17:33
@seamless
Ti sbatti 100 volte di più, forse è vero, ma manco tanto, visto che per alcuni è un divertimento.
E poi, messa così, che lavori a fare; Non vai al cinema,, non telefoni, non navighi, non vai a cena...in vacanza, etc etc.
Se sbattendomi 100 volte di più (divertendomi) risparmio mille euro, bhè, non vedo cosa ci sia da criticare...

Poi mi pare che questa storia sui virus a livello home, sia un po' troppo esasperato, alla fine avere o no un exe in esecuzione non è che cambi poi tanto. Istallare un antivirus (io attualmente uso antivir free) è semplice e non devi stargli dietro. Che ci sarà mai di tanto problematico...con XP non ho beccato neanche un virus o spyware o malware...un minimo di accortezza è fondamentale, anche per osX.

alfonsohuby
19-07-2007, 17:35
:doh:

Sarei curioso di vedere cosa accadrebbe ad OS X in una situazione analoga (con 32 finestre dell'equivalente per mac di esplora risorse aperte al secondo) ;)

le apre e basta :ciapet:

e cmq non parliamo solo di finestre aperte... si blocca totalmente il pc e devi riavviarlo... pensa se magari lo stai facendo mentre lavori, per errore lasci per qualche secondo in + il dito e zack!
Lavoro perso causa riavvio :eek:

alfonsohuby
19-07-2007, 17:38
ah... per inciso su Mac c'è la stessa funzione premendo MELA + N ma se la tieni premuta anche per 10 minuti ne apre sempre una... chissà se son stupidi gli utenti o i programmatori?
Che senso ha una funziona che tengo premuto e mi apre nuove finestre di continuo??? :ciapet:

Bulfio
19-07-2007, 17:48
@seamless
Ti sbatti 100 volte di più, forse è vero, ma manco tanto, visto che per alcuni è un divertimento.
E poi, messa così, che lavori a fare; Non vai al cinema,, non telefoni, non navighi, non vai a cena...in vacanza, etc etc.
Se sbattendomi 100 volte di più (divertendomi) risparmio mille euro

LOL! :rotfl:

E' uno scherzo?
Ti prego, dimmi che stai dicendo sul serio...ti prego!
Ah, magari dammi anche la delibera a quotarla in giro, non possiamo essere gli unici a godere di tali chicche! :D

Post of the year!

ale0bello0pr
19-07-2007, 17:57
caspita se c'azzecca...

tutti qui a godere per una falla presunta di OSX quando bastano due tasti per mandare in palla 699 euri di sistema operativo targato Microsoft...

vedi te se questa non è una falla (sicuramente non nel firewall) ma sempre di falla si tratta...

Ciau

le apre e basta :ciapet:

e cmq non parliamo solo di finestre aperte... si blocca totalmente il pc e devi riavviarlo... pensa se magari lo stai facendo mentre lavori, per errore lasci per qualche secondo in + il dito e zack!
Lavoro perso causa riavvio :eek:

ecco il classico post fan mac boy(lo si intuisce anche dall'avatar) :

per me non ci vuole molto know-how a risponderti, semplicemente che un conto è fare Tasto Windows + E che ti potrebbe mandare in palla l'OS Vista e quindi un tasto , spegni e riaccendi e torna tutto alla normalita' (ovviamente non sono così scemo da ripremerlo la seconda volta) e un conto è avere un WORM o un VIRUS nel pc che ti formatta tutto o ti cancella i file di sistema per l'avvio.......altro che un tasto e accendi di nuovo...:rolleyes:

Cmq RIPETO sono stato sempre estimatore della APPLE xkè ex possessore di un MINI G4....ma ripeto, l'utopia è una cosa irragiungibile....come la PACE nel MONDO

alfonsohuby
19-07-2007, 18:13
ecco il classico post fan mac boy(lo si intuisce anche dall'avatar) :

per me non ci vuole molto know-how a risponderti, semplicemente che un conto è fare Tasto Windows + E che ti potrebbe mandare in palla l'OS Vista e quindi un tasto , spegni e riaccendi e torna tutto alla normalita' (ovviamente non sono così scemo da ripremerlo la seconda volta) e un conto è avere un WORM o un VIRUS nel pc che ti formatta tutto o ti cancella i file di sistema per l'avvio.......altro che un tasto e accendi di nuovo...:rolleyes:

Cmq RIPETO sono stato sempre estimatore della APPLE xkè ex possessore di un MINI G4....ma ripeto, l'utopia è una cosa irragiungibile....come la PACE nel MONDO

in effetti dal tuo avatar non si capisce che sei un fanboy anche tu...

intanto su Mac virus non se ne vedono e non fanno danni :ciapet:

e ogni volta che qualcuno grida alla disgrazia per worm. bug, buchi, bachi e quant'altro su OSX... alla fine tutto resta come prima...

ciao

ale0bello0pr
19-07-2007, 18:15
in effetti dal tuo avatar non si capisce che sei un fanboy anche tu...

intanto su Mac virus non se ne vedono e non fanno danni :ciapet:

e ogni volta che qualcuno grida alla disgrazia per worm. bug, buchi, bachi e quant'altro su OSX... alla fine tutto resta come prima...

ciao

cos'ha il mio avatar che non va? ehhh da fanboy???:confused:
lasciamo perdere...:doh:

ma xkè siamo così superficiali.... dio bo...:mc:

MenageZero
19-07-2007, 18:23
l'autore del worm e relativo testo sul blog sono spariti ?! :eek:

... non è che l'NSA ha una partecipazione in/rapporti con apple (o società di sicurezza da costui aspramente criticate) ... :Perfido:

:sofico:

canislupus
19-07-2007, 18:39
Non voglio entrare nella solita crociata anti APple.
Occorre però fare delle riflessioni:

1) Nessun essere umano può essere tanto bravo da creare un sw provo in senso assoluto di bug o falle di sicurezza

2) MacOsX può essere più sicuro su alcune cose, ma bisogna valutare il fatto che è decisamente meno diffuso di Windows (quindi un virus writer è meno intenzionato a sviluppare un virus)

3) Non potrà mai esistere un SO totalmente sicuro xchè nel momento stesso in cui debba avere una qualsivoglia interazione con un essere umano o con una rete (lan o internet) è soggetto a possibili attacchi

Detto ciò trovo assolutamente antipatico da parte di una società, dire che il proprio lavoro è perfetto e che sicuramente hanno corretto il problema al 100%. Probabilmente si è trattato solo di un burlone o di qualcuno che ce l'ha a morte con la mela e voleva farle cattiva pubblicità, ma in ogni caso nessuna società deve essere tanto arrogante da definire il proprio lavoro perfetto. Ad oggi non ho ancora visto un sw che possa definirsi perfetto e questo perchè è fatto da uomini che per natura stessa non sono essere perfetti. Detto ciò lascio gli altri a scannarsi nelle solite diatribe.

ale0bello0pr
19-07-2007, 18:42
Non voglio entrare nella solita crociata anti APple.
Occorre però fare delle riflessioni:

1) Nessun essere umano può essere tanto bravo da creare un sw provo in senso assoluto di bug o falle di sicurezza

2) MacOsX può essere più sicuro su alcune cose, ma bisogna valutare il fatto che è decisamente meno diffuso di Windows (quindi un virus writer è meno intenzionato a sviluppare un virus)

3) Non potrà mai esistere un SO totalmente sicuro xchè nel momento stesso in cui debba avere una qualsivoglia interazione con un essere umano o con una rete (lan o internet) è soggetto a possibili attacchi

Detto ciò trovo assolutamente antipatico da parte di una società, dire che il proprio lavoro è perfetto e che sicuramente hanno corretto il problema al 100%. Probabilmente si è trattato solo di un burlone o di qualcuno che ce l'ha a morte con la mela e voleva farle cattiva pubblicità, ma in ogni caso nessuna società deve essere tanto arrogante da definire il proprio lavoro perfetto. Ad oggi non ho ancora visto un sw che possa definirsi perfetto e questo perchè è fatto da uomini che per natura stessa non sono essere perfetti. Detto ciò lascio gli altri a scannarsi nelle solite diatribe.

:mano:

Dumak
19-07-2007, 18:50
inutile mettersi a fare sempre le solite discussioni, sui SO ci sarà sempre guerra...

windows è il + attaccato perchè + diffuso, ok, ma mandare a farsi fottere i 20 anni di lavoro che hanno alle spalle unix e tutti i suoi derivati, os x o linux che sia mi sembra davvero azzardato...apple nn è perfetta, certo, windows ha + programmi ed è + flessibile, certo, linux è di gran lunga migliore nello sfruttare le risorse (ubuntu mi gira su un iMac prima versione - 233 mhx - che è una favola)...tuttavia è indubbio per chiunque ci abbia lavorato che os x ha degli ottimi pregi e non tutti quelli che li mettono in evidenza sono dei fanatici...dopotutto il flip3d (e non iniziate a marcare questo esempio in quanto è solo UN esempio) non è altro che una scopiazzatura di quello che con mac c'è da 3 anni con expose, che tra l'altro non è solo una bellezza a vedersi come flip3d ma è DAVVERO utile e funzionale...di virus basti dire che sto su mac da 13 anni e non ne ho mai visto l'ombra...

nn sarà difficilissimo fare virus per mac (concordo con chi ha detto che i mac user abboccherebbero subito, nn presi dalla -a volte patetica- fobia degli utenti windows) tuttavia nn vengono fatti per il semplice motivo della difficile diffusione, visti i rapporti dei computer da infettare! a casa uso mac per la cronaca, ma uso windows, uso linux, a volte per lavoro mi riduco pure a dos e so usare unix, anche se a livello basilare, per cui spero nn vedere i soliti attacchi del tipo "fanboy"...

wanderp
19-07-2007, 18:59
continuo a chiedermi come si fa a credere a uno che mette in croce 2 parole su un blog anonimo, pescandole a caso dalla documentazione di cocoa....
a trovare i bug sono capaci tutti così, alla gente fa comodo credere quello a cui piace credere, per cui se sbuca un baco su osx tutta la schiera di win users a dire "haha pure voi coi virus!", ma almeno su un forum 'vagamente' tecnico come questo uno dovrebbe porsi dei dubbi prima di credere a ste cose.
Cmq non vi preoccupate che osx i suoi bug e falle ce li ha, ma probabilmente un "esperto di sicurezza" serio non fa altro che comunicarle ad Apple per risolverle (dietro cospiquo compenso ;) ) senza fare annunci megalomani.

canislupus
19-07-2007, 19:11
Sono d'accordo caro wanderp. Ma questo genere di news alla fine hanno la stessa attendibilità di tanti rumors che spesso leggiamo sul mondo Apple. Quindi cerchiamo di usare sempre lo stesso metro di giudizio. Se questa era una bufala, perchè dobbiamo prendere per oro colato delle indiscrezioni da siti che di autorevole hanno poco o niente ? Tutto qui.
Poi ripeto che alla fine ognuno usa quello che + gli aggrada e con il quale si trova meglio. Non è che tutti dobbiamo usare le stesse cose e denigrare chi invece fa una scelta differente (il motto think different in questo caso è corretto). Forse è questo che manca da entrambe le parti. Nessuno dovrebbe pavoneggiarti perchè usa questo o quel SO, in fondo ognuno opera le proprie scelte e non vedo cosa ci possa essere di sbagliato.

diabolik1981
19-07-2007, 19:51
>
Io ho antivirus, firewall e nessun virus ma ho pure 1000 euro in tasca risparmiati e una macchina più potente della tua
<

Bravo ma ti sbatti 100 volte di piu' :)

capita quando non si sanno usare i mezzi a disposizione :asd:

mau.c
19-07-2007, 20:16
mi spiegate una cosa? ma come si fa avendo un mac senza firewall e antivirus a essere sicuri di non essere infetti da malware? :confused:

diabolik1981
19-07-2007, 20:36
mi spiegate una cosa? ma come si fa avendo un mac senza firewall e antivirus a essere sicuri di non essere infetti da malware? :confused:

si chiama fede religiosa

Criceto
19-07-2007, 20:39
mi spiegate una cosa? ma come si fa avendo un mac senza firewall e antivirus a essere sicuri di non essere infetti da malware? :confused:

1. Perchè non è pieno di falle come Win in quanto il sottositema di rete deriva da BSD, che è nato di per sè sicuro ed è stato perfezionato in DECENNI di uso. Inoltre, di default, i servizi sono tutti OFF, quindi c'è ben poco spazio per entrare

2. PERCHE' I MALWARE NON ESISTONO!!!!!

WarDuck
19-07-2007, 21:27
[...]
I risultati che Vista sta ottenendo oggi (mesi senza antivirus e computers ancora
intatti) nel mondo *nix sono lo standard da 10-15 anni, fatti un pò i tuoi conti.
E magari ripensa a quando, un anno fa, i windowsari (te compreso) continuavano a sostenere
che non servisse alcun UAC e che il miglior modo di gestire gli utenti fosse quello
di Xp..... :rolleyes:

tutto giusto, ma nella solita storia vi scordate ogni tanto dei piccoli particolari.

10-15 anni fa le reti quanto erano diffuse in ambito domestico? Poco e nulla direi, Windows nn era nato con l'intento di supportare le reti e di conseguenza un livello di protezione maggiore perché all'epoca nn ce n'era bisogno (anche se poi fu fatto il sistema operativo per le reti, dal Workgroup all'NT).

Unix invece è proprio nato nell'ambito delle reti, ed è qui la differenza.

Ed è la stessa che passava 10 anni fa tra l'interfaccia grafica Linux e quella di Windows.

Oggi le cose si stanno equilibrando in tutti e due i versi, come dimostrano fatti evidenti.

Il tutto senza contare la diffusione di Windows, e cmq gran parte della differenza (lato client) la fa l'utente.

bonna79
19-07-2007, 21:39
:cool:
Allora ragazzi...va detta una cosa...sicurezza al 100% non esiste. Però diciamola tutta.. Windows è un os poco sicuro dal punto di vista della vulnerabilità e dal punto di vista dell'attacco dei virus. Su sistemi Unix/Linux, come OSX della Apple, il livello di sicurezza è decisamente più alto, ma come tutte le cose non è inviolabile. I fattori sono 2. Il primo è a livello software il secondo è un fattore umano. Il primo si può risolvere correggendo il codice del programma eliminando la falla, il secondo dipende da come ragiona l'utente che lo usa. Es: se ricevo un'allegato di posta elettronica da un indirizzo strano con nomi che mi convincono poco, forse è il caso di non aprirlo. Se ricevo email con link che mi rimandano su siti poco raccomandabili, dove promettono cose assurde o chiedono dati personali, forse è il caso di capire quello che stiamo facendo. Spesso mi capita di imbattermi con clienti che non leggono prima di pigiare i tasti e dopo iniziano i veri casini. Detto questo sia Windows che OSX non sono inespugnabili. Va anche detto che chi oggi scrive virus, probabilmente viene pagato da chi produce l'antivirus, altrimenti non ne comprendo l'utilità. Per quanto riguarda il problema worm per mac il problema è stato risolto in pochissimi gg per non dire ore riposto la notizia dal sito di punto informatico

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2041647

in pratica basta fare quanto segue:
Estrapolato dall'articolo sopra linkato

" l worm è stato sviluppato solo come proof of concept, e dunque non si trova in circolazione. In ogni caso gli esperti sostengono che, in attesa di una patch, gli utenti possano prevenire eventuali attacchi disattivando il demone mDNSResponder tramite il comando sudo launchctl unload -w /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.mDNSRespon der.plist. "

Allora che dire? con WIndows quando ci sono falle devi aspettarti la pezza e non ti dicono che pezza ti mettono. Anche questo la dice lunga sulla trasparenza M$.

Bulfio
19-07-2007, 21:48
@ mau.c e Diabolik
mi spiegate una cosa? ma come si fa avendo un mac senza firewall e antivirus a essere sicuri di non essere infetti da malware? :confused:

Mac Os parte di default che i servizi tutti "off". Le porte perciò sono TUTTE chiuse. E quindi cosa apri? Devo essere prima io ad aprire porte, cosa che chiaramente mi guardo bene dal fare.




OT: Tra l'altro, ora che ci faccio caso, attivando il firewall c'è una simpatica modalità stealth...ci avete fatto caso? :)
Forse funziona anche senza attivare il firewall...

wisher
19-07-2007, 22:05
CUT
sudo launchctl unload -w /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.mDNSRespon der.plist.
CUT

Mac Os parte di default che i servizi tutti "off".
CUT
Chi dei due mente?
Il comando indicato è evidentemente un comando per rimuovere dall'elenco di avvio un deamon (o servizio che dir si voglia).
Quindi o c'è qualcuno che lo attiva, oppure è già attivo di default:sofico:

Bulfio
19-07-2007, 23:07
Chi dei due mente?
Il comando indicato è evidentemente un comando per rimuovere dall'elenco di avvio un deamon (o servizio che dir si voglia).
Quindi o c'è qualcuno che lo attiva, oppure è già attivo di default:sofico:

Dunque, hai ragione, mi sono spiegato male. I servizi di rete sono chiusi, e per servizi di rete intendo web server (apache), ftp, ssh, ecc...
Sul sito c'è scritto: Link (http://www.apple.com/it/macosx/features/security/)

Di più, ho aperto il terminale, e ho digitato:
#sudo launchctl list

e ho ottenuto una serie di servizi, tra cui
com.apple.mDNSResponder

Al che ho fatto
#man com.apple.mDNSResponder
mDNSResponder(8) BSD System Manager's Manual mDNSResponder(8)

NAME
mDNSResponder -- Multicast DNS daemon

SYNOPSIS
mDNSResponder

DESCRIPTION
mDNSResponder (also known as mdnsd on some systems) is a daemon invoked
at boot time to implement Multicast DNS and DNS Service Discovery.

mDNSResponder listens UDP port 5353 for Multicast DNS Query packets.
When it receives a query for which it knows an answer, mDNSResponder
issues the appropriate Multicast DNS Reply packet.

mDNSResponder also performs Multicast DNS Queries on behalf of client
processes, and maintains a cache of the replies.

mDNSResponder has no user-specifiable command-line argument, and users
should not run mDNSResponder manually.

To examine mDNSResponder's internal state, for debugging and disagnostic
purposes, send it a SIGINFO signal, and it will then dump a snapshot sum-
mary of its internal state to /var/log/system.log, e.g.

sudo killall -INFO mDNSResponder

FILES
/usr/sbin/mDNSResponder

SEE ALSO
mDNS(1)

For information on Multicast DNS, see http://www.multicastdns.org/

For information on DNS Service Discovery, see http://www.dns-sd.org/

For information on how to use the Multicast DNS and the DNS Service Dis-
covery APIs on Mac OS X and other platforms, see
http://developer.apple.com/bonjour/
For the source code to mDNSResponder, see
http://developer.apple.com/darwin/projects/bonjour/

BUGS
mDNSResponder bugs are tracked in Apple Radar component "mDNSResponder".

HISTORY
The mDNSResponder daemon first appeared in Mac OS X 10.2 (Jaguar).

Also available from the Darwin open source repository (though not offi-
cially supported by Apple) are mDNSResponder daemons for other platforms,
including Mac OS 9, Microsoft Windows, Linux, FreeBSD, NetBSD, Solaris,
and other POSIX systems.

Darwin July 19, 2007 Darwin


Comunque con una breve ricerca, trovi il demone anche nel kernel 2.6, e su internet c'è la descrizione, che più o meno dice le stesse cose, con la differenza che in Mac Os lo usa bonjour, in linux lo usa Rendevouz.
Ora, visto che non ci si capisce più nulla, non è chiaro se tale demone potrebbe essere usato per generare codice maligno.

Riporto qui però la parte di cui parlavo prima, tratta da un test condotto qualche mese fa:
By default, Apple OS X does not have its built-in servers enabled. For testing the standard binaries, Personal File Sharing, Windows Sharing, Personal Web Server, Remote Login, FTP Access, Apple Remote Desktop, Remote Apple Events and Printer Sharing were all enabled through the Preferences tool. Although OS X features a robust implementation of IPFW (Internet Protocol FireWall), it was not enabled.
Quindi per trovare le porte da cui operare, è necessario attivare i servizi, altrimenti ciccia.

Per voglia di informazione, posto un interessante post di un blog, che riporta un test sui vari sistemi operativi:
Link (http://natonelbronx.wordpress.com/tag/informatica/mac/os-x/)
Ne consiglio la lettura, l'ho letto e l'ho trovato interessante. Non fermatevi alle prime righe delle conclusioni (no perchè so cosa c'è scritto, e già so cosa aspettarmi), c'è l'articolo dietro.

Dark Peninsula
19-07-2007, 23:30
tenetevi il mac... con 1000€ in meno e una macchina + performante , da win posso godermi tutti i giochi "che voglio", faccio la grafica "che voglio" e perdendo 5 minuti ad installare antivirus e firewall posso anche andare sicuro su internet, MA se non bastasse riavvio ... aspetto 4 minuti e con linux dormo sonni tranquilli ... evviva il mac , lol .

Fa|3rizio
19-07-2007, 23:34
Per me ha ragione, ora nessuno se lo fila il mac, ed è meglio se no si inizierebbe a cercare di creare dei virus per il mac e sarebbe una cosa bruttissima, ma comunque esistono anche degli antivirus per il mac, basta comprarli, il mac non è migliore al windows solo perchè non prende virus.

Ravered
19-07-2007, 23:41
poveri utilizzatori di windows perchè gli date queste false speranze???? state tranquilli che per un bel pezzo OS X sarà invulnerabile come lo è stato finora. intanto amanti di win continuate ad aggiornare il vostra antivirus.....

glpaschi
19-07-2007, 23:51
salve a tutti..sono un utente mac da qualche mese, prima pc...premetto che nn ci capisco molto...ma credo che il problema di windows siano i sistemi crackati e quindi non aggiornabili....col mio vecchio pc originale Xp e un semplice antivirus mai preso nulla e credo che apple in questo sia in vantaggio in quanto nn ho ancora sentito di OsX crackati...

ale0bello0pr
20-07-2007, 00:06
poveri utilizzatori di windows perchè gli date queste false speranze???? state tranquilli che per un bel pezzo OS X sarà invulnerabile come lo è stato finora. intanto amanti di win continuate ad aggiornare il vostra antivirus.....

aridaje:rolleyes: con il flame mac fan boy rulez winzozzz sucks e :blah: :blah:

ottoking
20-07-2007, 00:13
Utenti MAC ricordate che l' unico computer sicuro è quello spento indipendentemente dall' OS che utilizza

Sajiuuk Kaar
20-07-2007, 01:02
io dico solo questo: se becco l'inventore del "tenga" gli sego le gambe e le braccia, le macino e gliele facio mangiare con un'imbuto. Poi gli dico: "Tenga questo da parte mia, se aspetta chiamo gli altri infettati."

xsim
20-07-2007, 07:13
Io dico che per gli utOnti è meglio il Mac..certamente più sicuro (non è soltanto una questione di diffusione..il Windows, causa retrocompatibilità, è fatto un pò a caxxo..registro di configurazione, gestione utenti, struttura del kernel e così via..un mezzo disastro in tal senso).
Il Windows lo puoi usare senza preservativo da 4cm di spessore soltanto se sai cosa cacchio stai facendo e come funziona in profondità e come generalmente si scatenano le minacce..altrimenti vai di format oppure dai il 50% delle risorse hardware ad antivirus & company.
Tutto questo per dire che, prezzo a parte (fattore primario, anzichenò), il Mac è realmente il computer ANCHE per la gente "semplice"..non il PC Windows (più per gli smanettoni, a parer mio).

xsim
20-07-2007, 07:21
Ci tengo a precisare che in Windows non prendo un virus & company da anni e anni..il tutto però grazie anche a Eset NOD32, Lavasoft Ad-Aware, HijackThis, Firefox e CCleaner..altrimenti, pur avendo una buona conoscenza del mondo informatico, sarei comunque stato costretto al format.
Io dico che se i sistemi Mac OS X fossero diffusi più di quelli Windows..beh..anche in tal caso i primi sarebbero più sicuri e affidabili nel tempo.
La porcata più grande dei sistemi Windows a parer mio è il registro di configurazione e come è stato concepito e implementato..da lì nascono quasi tutti i problemi.

Sp4rr0W
20-07-2007, 07:34
salve a tutti..sono un utente mac da qualche mese, prima pc...premetto che nn ci capisco molto...ma credo che il problema di windows siano i sistemi crackati e quindi non aggiornabili....col mio vecchio pc originale Xp e un semplice antivirus mai preso nulla e credo che apple in questo sia in vantaggio in quanto nn ho ancora sentito di OsX crackati...

LOL guarda che OSX è già stato crackato mesi fa, c'è gente che lo installa anche su sistemi AMD...

(testato personalmente su un sistema INTEL)

Xfight
20-07-2007, 07:39
Salve, parlo come utente di windows e linux. Il mac ha essenzialmente una brutta cosa.. il suo costo e la più grande chiavica del mondo : in america ci sono molte agevolazioni per gli studenti e qui da noi lo fanno pagare allo stesso prezzo ( del tipo 1000$ = 1000€, cosa che non è affatto vera ).

Inoltre un mac non ha questo hardware molto performante per il prezzo che ha: il suo OS è fatto divinamente bene ( stabile, sicuro, solido, veloce ) però lo fanno pagare veramente tanto.
Poi per il fattore windows ha + worm, falle, ecc. è solo perchè è il SO più usato ( e forse non fatto molto bene ). Sono sicuro che appena si impone mac ( o linux, non si sa mai ^^ ) diventeranno loro i bersagli dei creatori di virus. Vuoi che in centinaia di milioni di righe di codice non ci sia un baco ?

Per ora mac è indubbiamente il SO più facile da usare, però ancora non fanno server con questo SO ( o almeno sono in netta minoranza contro linux e windows )... quindi è indubbiamente stato fatto e concepito per la normale utenza ( con qualche soldino in + ^^ ).

ByeBye

p.s. linux se configurato moooooolto bene ( con enorme perdita di tempo ), può essere il SO migliore; solo che non è stato concepito per la normale utenza.. purtroppo.

Raven
20-07-2007, 07:40
tenetevi il mac... con 1000€ in meno e una macchina + performante , da win posso godermi tutti i giochi "che voglio", faccio la grafica "che voglio" e perdendo 5 minuti ad installare antivirus e firewall posso anche andare sicuro su internet, MA se non bastasse riavvio ... aspetto 4 minuti e con linux dormo sonni tranquilli ... evviva il mac , lol .

poveri utilizzatori di windows perchè gli date queste false speranze???? state tranquilli che per un bel pezzo OS X sarà invulnerabile come lo è stato finora. intanto amanti di win continuate ad aggiornare il vostra antivirus.....

Ammoniti!...

edit: 2° ammonizione per Ravered, che si fa quindi 5gg di sospensione!

br31n
20-07-2007, 07:54
Dark Peninsula
tenetevi il mac... con 1000€ in meno e una macchina + performante , da win posso godermi tutti i giochi "che voglio", faccio la grafica "che voglio" e perdendo 5 minuti ad installare antivirus e firewall posso anche andare sicuro su internet, MA se non bastasse riavvio ... aspetto 4 minuti e con linux dormo sonni tranquilli ... evviva il mac , lol .


e scusa... la tua macchina più performante ci mette 4 minuti a riavviarsi ? : )

samslaves
20-07-2007, 07:59
>
tenetevi il mac... con 1000€ in meno e una macchina + performante , da win posso godermi tutti i giochi "che voglio", faccio la grafica "che voglio" e perdendo 5 minuti ad installare antivirus e firewall posso anche andare sicuro su internet, MA se non bastasse riavvio ... aspetto 4 minuti e con linux dormo sonni tranquilli ... evviva il mac , lo
<

Non l'hai mai usato vero?
Con cognizone di causa, posso dirti che ho usato Win/Solaris/OSX. Ora, tralasciando Solaris che si rivolge ad un'altra fetta di mercato, mi speghi come mai un volta toccato con mano, piu' di 20 pc dove lavoro sono stati buttati nel cesso (ebay) e sostituiti con altrettanti iMac?

Avevano voglia di spendere soldi? A me sembra che avessero voglia di produrre senza tanti anitvirus per le palle che castravano la macchina, senza la ciofeca di MCE che ogni due per tre perdeva o programmazioni o segnale o si piantava (grazie Frael!), la possibilita' di passare da un programma all'altro senza lags anche con il 180% della CPU occupata ed il WYSWYG, i 1300 euro per Final CVut Studio Pro 2 (alla faccia del costa di piu').
Insomma la qualita' hw e sw.

Poi se sei un SUPERNERD di sta roba non te ne sbatte e ti si puo' piantare il PC con SUPER INTERCOOLER anche 3 o 4 volte al di'.

Il resto sono solo, permettetemi, CAZZATE e PANZANATE e ti assicuro che la produttivita' aumenta di un buon 40%.

Ora, dovete vedere i salti che il reparto sviluppo fa per mantenere l'applicativo web based sviluppato con .NET e relative tools per fare in modo che sia usufruibile da Safari e Firefox.

samslaves
20-07-2007, 08:02
>
ma comunque esistono anche degli antivirus per il mac, basta comprarli
<

Io uso come sotto Linux ClamAV e non costa un centesimo.
Certo, lo uso per proteggere i PC che potrebbero infettarsi dal mio PORTATORE SANO.

Fx
20-07-2007, 08:05
Rileggi quello che hai scritto. Poi conta il numero di antivirus disponibili
e venduti sul mercato windows (sono almeno 25) ed il numero di antivirus
disponibili e venduti sul mercato *nix (sia mac che linux). Adesso
vai pure a cercare una qualsiasi persona che si sia mai beccata un worm
o che usi un antivirus con regolarità (residente in memoria) sia su
linux/*nix che su windows. Di nuovo stiamo ad un rapporto di 1:9999
(o forse anche zero, visto che non conosco alcun antivirus residente in memoria
sotto *nix, servono in genere per controllare le partizioni windows...) ,
che però non coincide affatto con il numero di macchine installate
(credo ti basteranno gli studi di settore e le statistiche per darci per
vero che windows ha meno del 95% del mercato, o no?).

rileggi tu quello che ho scritto. davo la spiegazione del motivo per cui serve una massa critica prima che i virus possano diffondersi. e spiegavo che finchè questo non accade, non si installano le protezioni e quindi potenzialmente (direi anche paradossalmente, ma non è vero) è più facile fare, chiamiamoli, "scherzetti" ad hoc

insomma, chi usa un mac non è ancora esposto al malware, che essendo "stupido" tende a generare problemi "stupidi" (connessioni a cazzo, finestre che si aprono, rallentamenti, eccetera)
in compenso chi usa un mac è molto più esposto all'attacco da parte non solo di hacker ma un po' di tutti coloro che hanno un po' di fantasia, d'altro canto ci si vanta tanto che con applescript in poche righe fai tante cose... è vero =)


In questo scenario, tu ci vieni a dire che chi ritiene che le macchine
*nix siano più sicure parla solo per sentito dire (e quindi non sei tu a
farlo, sono loro).

ancora una volta, rileggi ciò che ho scritto

ho detto che:

io ci lavoro con i *nix e ti garantisco che i pregi degli os *nix rispetto a windows sono altri, chi ti mette come prima cosa la sicurezza parla per sentito dire

che è profondamente diverso con quello che hai capito tu


Se tu avessi detto "chi crede che con un sistema *nix si possa stare
al sicuro dagli hackers parla solo per sentito dire", avresti anche
avuto ragione, ma quello che hai scritto... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e qui si capisce che non hai la minima esperienza nel settore. quello che tu definisci come "problema di sicurezza", ovvero quello dei virus, non è affatto un problema di sicurezza, e pertanto non averne a male se non lo chiamo per ciò che non è

è un problema di sicurezza una falla, che poi magari viene sfruttata da un worm
è un grave problema di sicurezza l'utente, tipicamente l'inconsapevole responsabile, nella quasi totalità dei casi, del contagio (non a caso questo grave problema di sicurezza è ormai l'unico usato da tutti i virus writer del mondo)

i virus sono una conseguenza. chiedi a un sysadmin (ovvero un utente consapevole che non si frega tanto facilmente con l'ingegneria sociale), e chiedigli cosa lo preoccupa... i virus? ti ride in faccia. ovviamente il problema è chi ti toglie dalle mani il server.

e qui trovami uno che, con il suo server *nix, si dice tranquillo "che tanto non lo bucheranno mai". solo un idiota può dirlo.

quando ho iniziato a smanettare con linux e server, e parlo di 6/7 anni fa, mi sono trovato il tutto rootkittato da un rumeno... eh, poi certo, chi aveva un server windows magari aveva il nimda... accipicchia, io i rumeni e loro il nimda, siamo sicuri che andasse peggio a loro?


Se vuoi che la gente non ti dica che hai scritto una castroneria, evita di scriverne.

tu evita di leggere quello che vuoi tu, partendo dal presupposto che "sta dicendo la cazzata". è già la seconda volta, e già la prima era di troppo...



per inciso, a tutti coloro che reputano che il problema virus non dipenda dalla diffusione, come mai vista attualmente non è esposto alla cosa? perchè usa lo uac?

ok, cambiamo. come mai windows xp 64 non è esposto alla cosa? perchè lo stesso codice a 64 bit non ha i bachi?

fatemi ridere.

Dott.Wisem
20-07-2007, 08:48
Io sottoscritto frustato possessore di Windows dichiaro che:

uso Vista da 6 mesi
senza antivirus

ed inoltre aggiungo

in seguito a scansione antivirus online (eset online scanner), virus rilevati

0Onestamente, se non hai preso virus da 6 mesi, è perché sei un utente accorto, perché non scarichi mondezza da emule o da siti sospetti, perché hai il sistema operativo sempre aggiornato, perché non giri su siti strambi, perché non esegui allegati da messaggi di posta elettronica sospetti, ecc.
Con un utilizzo quale il tuo, non avresti preso virus neanche se stessi usando XP SP2 (con tutte le patch regolarmente applicate, ovviamente).
Io, infatti, in svariati anni di utilizzo di XP (sempre originale e aggiornato) non ho mai preso un virus.
Quelli che prendono virus su XP, sono per lo più utenti che scaricano e aprono qualunque cosa possibile e immaginabile dal proprio PC, dovunque essa provenga. Su Mac o Linux non succede, perché nel 90% dei casi, mondezza/allegati scaricati sono eseguibili per win... Tutto qua!
Per capire se Vista sia realmente più sicuro di XP, c'è bisogno di un periodo di rodaggio, in cui Vista viene usato dagli 'utonti', quelli che tipicamente prendono almeno 3-4 virus dopo appena un mese di utilizzo di XP su internet. Se questi stessi utenti, dopo qualche mese di Vista, non hanno beccato virus, allora potremmo dire che la prova è stata superata. Ma se la prova viene effettuata da utenti accorti come te e me, allora tale prova non conta assolutamente nulla. ;)

IlCarletto
20-07-2007, 08:50
un QUASI-virus x mac.. bella notizia..

se non sbaglio in 20 anni siamo? quanti? qualcuno ha tenuto il conto? 3, 4? ah già . .


bah . . .:muro: :rolleyes:

Dott.Wisem
20-07-2007, 08:57
Ma perche' ora che si sanno tutte queste cose su OS X nessuno le usa per fare un dispetto a Jobs?
Credete perche' ha solo il 5% del mercato e non ne vale la pena?
Secondo me se qualcuno riuscisse davvero a trasformare il proof of concept in un attacco vero AVREBBE MOLTA PIU' PUBBLICITA' CHE SE AVESSE ATTACCATO IL 90% DEL MERCATO.

Allora perche' non si fa?
Un attacco ha senso quando si riescono a colpire un gran numero di macchine in breve tempo. Se da una scansione di 100 indirizzi IP, 90 sono sistemi win e 10 appartengono ad altri os (fra cui una ancora più piccola percentuale sono sistemi mac), capirai che l'unica cosa che può dare pubblicità, relativamente ad una falla del MacOSX, è crearne un Proof-Of-Concept e pubblicarne un articolo su quanti più siti possibili. E' molto più rapido così!

Dott.Wisem
20-07-2007, 09:05
si... e intanto...

http://www.hwupgrade.it/news/software/basta-premere-due-tasti-e-windows-vista-va-in-crash_21997.html

:Prrr:Sinceramente non avevo mai usato tale combinazione (Win+e) per aprire l'Explorer, in anni di utilizzo win, ma non credo che uno tenga premuti i due tasti per diversi secondi... E poi questi sono quei classici difetti di gioventù, come ce ne sono tantissimi altri che ora non vado a citare, ma appartengono a quella categoria di 'cavolatine'. Preferisco che il team MS si concentri dapprima sul garantire la piena compatibilità con hw e sw, e per risolvere eventuali buchi di sicurezza, piuttosto che mettersi a correggere una scemata del genere (che pure va corretta, ma possono farlo con molta calma per quanto mi riguarda).

wisher
20-07-2007, 09:20
Onestamente, se non hai preso virus da 6 mesi, è perché sei un utente accorto, perché non scarichi mondezza da emule o da siti sospetti, perché hai il sistema operativo sempre aggiornato, perché non giri su siti strambi, perché non esegui allegati da messaggi di posta elettronica sospetti, ecc.
Con un utilizzo quale il tuo, non avresti preso virus neanche se stessi usando XP SP2 (con tutte le patch regolarmente applicate, ovviamente).
Io, infatti, in svariati anni di utilizzo di XP (sempre originale e aggiornato) non ho mai preso un virus.
Quelli che prendono virus su XP, sono per lo più utenti che scaricano e aprono qualunque cosa possibile e immaginabile dal proprio PC, dovunque essa provenga. Su Mac o Linux non succede, perché nel 90% dei casi, mondezza/allegati scaricati sono eseguibili per win... Tutto qua!
Per capire se Vista sia realmente più sicuro di XP, c'è bisogno di un periodo di rodaggio, in cui Vista viene usato dagli 'utonti', quelli che tipicamente prendono almeno 3-4 virus dopo appena un mese di utilizzo di XP su internet. Se questi stessi utenti, dopo qualche mese di Vista, non hanno beccato virus, allora potremmo dire che la prova è stata superata. Ma se la prova viene effettuata da utenti accorti come te e me, allora tale prova non conta assolutamente nulla. ;)
Esatto, ma c'è un ulteriore considerazione da fare, Vista come gli *nix ha una maggiore propensione all'uso di account limitati. Qundi anche cliccando sull'eseguibile anche i danni che fa (sempre che non gli si dia l'accesso completo al PC) sono limitati.
IMHO questa era l'unica cosa che mancava a Windows ed ora che l'hanno sistemate non può dirsi meno sicuro di un altro OS.

sesshoumaru
20-07-2007, 09:21
Io dico che per gli utOnti è meglio il Mac..certamente più sicuro (non è soltanto una questione di diffusione..il Windows, causa retrocompatibilità, è fatto un pò a caxxo..registro di configurazione, gestione utenti, struttura del kernel e così via..un mezzo disastro in tal senso).
Il Windows lo puoi usare senza preservativo da 4cm di spessore soltanto se sai cosa cacchio stai facendo e come funziona in profondità e come generalmente si scatenano le minacce..altrimenti vai di format oppure dai il 50% delle risorse hardware ad antivirus & company.
Tutto questo per dire che, prezzo a parte (fattore primario, anzichenò), il Mac è realmente il computer ANCHE per la gente "semplice"..non il PC Windows (più per gli smanettoni, a parer mio).


Bella questa.

L' "utonto" usa il mac sfruttandolo per lavoro o svago al 100% visto che non deve preoccuparsi di null'altro.
L'utente windows è "esperto" e quindi accudisce il suo pc come si fa con un cane, sottraendo tempo a svago e lavoro per pettinare il suo cucciolo, cibarlo e stare attento che non gli faccia cacchina o peggio per casa.

Chi è quello tonto e chi è quello saggio ?


Mod: se son da bannare bannatemi pure, ma st'idiozia del sentirsi fichi (e dare del tonto a chi usa un altro sistema) perchè invece di lavorare ci si perde tempo con il pc l'ho sentita davvero troppo spesso su questo forum.

xsim
20-07-2007, 10:02
Bella questa.

L' "utonto" usa il mac sfruttandolo per lavoro o svago al 100% visto che non deve preoccuparsi di null'altro.
L'utente windows è "esperto" e quindi accudisce il suo pc come si fa con un cane, sottraendo tempo a svago e lavoro per pettinare il suo cucciolo, cibarlo e stare attento che non gli faccia cacchina o peggio per casa.

Chi è quello tonto e chi è quello saggio ?


Mod: se son da bannare bannatemi pure, ma st'idiozia del sentirsi fichi (e dare del tonto a chi usa un altro sistema) perchè invece di lavorare ci si perde tempo con il pc l'ho sentita davvero troppo spesso su questo forum.
Il succo del mio discorso era che, prezzo a parte, in realtà il PC per le masse doveva essere il Mac..per gli smanettoni (combini l'hardware come ti pare e così via) il PC.
Ovvio che anche per il lavoro (oltre che per lo svaglo) il Mac va meglio in questo senso (meno ore perse a causa di formattoni & company..ed il tempo è denaro).

Dott.Wisem
20-07-2007, 10:09
Esatto, ma c'è un ulteriore considerazione da fare, Vista come gli *nix ha una maggiore propensione all'uso di account limitati. Qundi anche cliccando sull'eseguibile anche i danni che fa (sempre che non gli si dia l'accesso completo al PC) sono limitati.
IMHO questa era l'unica cosa che mancava a Windows ed ora che l'hanno sistemate non può dirsi meno sicuro di un altro OS.Io sono convinto che molti utenti poco accorti, tenderanno a cliccare su OK ad ogni richiesta dell'UAC, senza neanche leggere qual è il processo che ne ha provocato l'esecuzione, come se fosse una cosa automatica. Senza contare tutti quegli utenti che disabiliteranno l'UAC, perché 'irritati' dalle sue continue richieste...
In effetti hanno un po' esagerato con la quantità di eventi che fanno scattare UAC: ad esempio, perché si genera la richiesta anche quando voglio semplicemente avviare un Monitoraggio Risorse, da Gestione Attività? E' assurdo, visto che è soltanto un programmino informativo che non può far assolutamente danni...

wildfish
20-07-2007, 10:22
ciao,
volevo dire un pò di cose:
sarà quel che sarà, ma se esiste una falla in macosx per ora non mi ha creato danni.
Venitemi a dire che vista è un bel sistema.
sarà sicuro, sarà bello.
ma se avete usato macosx, e solo se lo conoscete, capirete che il bello del mac non è il tempo che passo a installare o riavviare, ma semplicemente USARLO.
vista è realmente bello, l'ho usato un pò, non pretendo di saperlo usare. però mi sembra avido di risorse... e onestamente non vivrei sonni tranquilli senza antivirus e robe varie.
già, perchè io sono un utonto medio, come il 90% della popolazione...
però ho un imac che dal 2004 spengo solo per i traslochi e i temporali, ho mcbookpro che con parallels mi fa giocare ai giochi che "ancora" mi mancano, e apro gli allegati di posta con la stessa ingenuità di un bambino.
Vista girava su una macchina da supermercato da 1100€. Forse il macbook che ne costa uguale ha un valore aggiunto che è proprio il so!!
non credo che esista un so migliore: qui sembrate tutti scienziati, io a installare una rete wifi con xp sclero.
se reinstallo il so con "archivia e installa" dopo 20 minuti il mio mac avrà le stesse impostazioni di prima, con il so pulito (che tra l'altro sul mac non credo abbia senso dirlo...)

quindi se mi dite: preferisci spendere 200€ in più per avere un so che ti installa la rete da solo, io dico subito si!
se sapete crakkare tutto, beh, bravi voi.
io sono uno stolto che ama la libreria unica per foto, video e audio e che monta i filmati delle ferie co il drag&drop...
certo usate quel che volete, ma il tempo che risparmio e la facilità che ottengo è impagabile.

ps: se i professoroni prima di parlare provassero i vari os forse avremmo posizioni meno drastiche...
se a oggi non esiste codice maligno sono scemo io che uso il mac o bravi voi che usate una macchina e usate un pò del vostro tempo a fare "manutenzione"?

Fx
20-07-2007, 10:27
come ho già avuto modo di dire, attribuire alla gestione diversificata degli account (admin, utente limitato) la maggiore sicurezza dei *nix è un'emerita stronzata

lo dico senza mezzi termini, in modo che rimanga impresso

gli aspetti sono due:
1) i virus possono tranquillamente funzionare in user space, perchè mai avrebbero bisogno dei permessi di root per funzionare?
2) parlare di danni "limitati" è piuttosto paradossale nel momento in cui si sta parlando tipicamente di macchine con un account solo

mi spiego

danni "limitati" su una macchina monoaccount, in soldoni significa "tutto tranne l'os". come ho già avuto modo di dire, questo significa che un virus può piallarti tutti i tuoi file, compresi quelli di eventuali dischi esterni / chiavette / memory card, ma non quelli più intimi dell'os.

l'aspetto che tutti i nerd - che si fanno le pippe mentali sugli aspetti meramente tecnici senza vedere la questione nel complesso - tralasciano è che l'os lo reinstalli in mezz'ora, i tuoi documenti ciao

se hai un backup, anche recente, bestemmi per giorni
se non hai un backup, bestemmi per anni

il giorno che troverò uno felice perchè dopo aver perso giga di robe sue non deve reinstalare l'os vi darò ragione... per il momento considero che nel mio computer l'os come importanza sia pari a 0 al confronto di tutto ciò che vi ho dentro

Dumak
20-07-2007, 10:29
@ xsim: da utente mac, con esperienze con molti SO tendo a darti ragione ma solo finchè si parla del mac OS "classic", ovvero fino al 9.2.2, prima dell'avvento di mac os x. certo con OS 9 la stabilità nn era straordinaria come ora, la gestione della memoria non era la stessa, senz'altro il sistema era buono ma + fragile rispetto ad adesso che nn si pianta davvero quasi mai (le mie esperienze con 2 mac con osx installato con cui lavoro mi dicono 4 riavvii in 4 anni, non mi sembra niente male, sebbene non siamo arrivati agli 0 riavvii), inoltre os x se si pianta a causa di qualche programma, se si conosce qualche basilare comando unix si riprende il controllo della macchina nell'arco di 5 secondi, senza fiatare.

tuttavia...OS 9(e precedenti) era il vero OS "semplice", in cui si aveva la netta sensazione di controllo e di capire tutto quello che il computer stava facendo, anche per i cosidetti utonti, che infatti appunto per questo motivo su mac praticamente non esistevano...anche chi usava il mac poco e per cose banali, questo era così ovvio e naturale che alla fine chiunque riusciva a capire con l'esperienza le nozioni basilari di informatica, anche se in maniera empirica e poco "scientifica" (signori, è successo con mia madre, non riesco a spiegarvi cosa significa :p ). Persino i file di sistema erano disposti in maniera quasi banale, tanto che tutti quelli con una minina esperienza andavano a spippolare nella cartella sistema a sistemare questo o quest'altro...fatelo ora con osx! chi nn ha una buona preparazione tecnica non capisce cosa succede davvero sotto le sue mani, il che per un'utonto va bene anche, l'importante è che il computer funzioni...ma in realtà la verà semplicità del mac rispetto a windows si è assottigliata da quando si è arrivati a osx. certo il sistema ne ha guadagnato in potenza e stabilità,flessibilità, tuttavia la leggendaria semplicità del mac è tramontata...ora ce n'è una un po' finta, da specchio per le allodole...

tutto questo ovviamente è solo la mia opinione, ma credo che molti utenti mi darebbero ragione...

scusate l'OT :)

Fx
20-07-2007, 10:33
ps: se i professoroni prima di parlare provassero i vari os forse avremmo posizioni meno drastiche...

provali tu, dato che parli di vista come un sistema in cui si passa il tempo a riavviare il computer


se a oggi non esiste codice maligno sono scemo io che uso il mac o bravi voi che usate una macchina e usate un pò del vostro tempo a fare "manutenzione"?

il mito della manutenzione. si vede che vieni da qualche forum (o sito) a sfondo mac. i soliti luoghi comuni.

sarò fortunato io, ma l'xp che ho sul vecchio pc (2001 mi sembra) che sto usando in questo momento non lo riavvio mai, uso il suspend to ram per spegnere il tutto (2 secondi per spegnere, 2 secondi per riaccendere), e quando rallenta - perchè capita - chiudo firefox (che in effetti rimane aperto per settimane di fila) che si mangia tonnellate di ram e tutto torna come prima

per i virus c'ho un banalissimo norton che rinnovo di anno in anno

fine della giostra. tempo che impiego per la manutenzione in un anno: < 10 minuti. fosse di più avrei cambiato sistema, lo uso per lavoro.

tra l'altro, ho sperimentato recentemente una pari situazione (fine della ram) sul serverone linux... quando inizia a mangiarsi lo swap è morto. questo l'avevo notato anche sotto os x, in un test che avevo condotto con un centrino e un ibook: i sistemi *nix tipicamente quando iniziano a swappare si comportano peggio di windows. ma questa è un'altra storia. =)

Fx
20-07-2007, 10:44
inoltre os x se si pianta a causa di qualche programma, se si conosce qualche basilare comando unix si riprende il controllo della macchina nell'arco di 5 secondi, senza fiatare.

ti dico com'è andata nel mio caso

prima ero anch'io uno di quelli "windows merda"

poi ho provato linux. ho incontrato problemi analoghi. e ora? non c'era più la scusa del "windows merda", e ho fatto il salto di qualità: ipotizzare che se c'è qualcosa che non va, allora c'è qualcosa che non va.

ho iniziato a guardarci dietro. ho scoperto che se il sistema rallenta magari la colpa è di un processo che impazzisce. su windows, su linux, su os x, su qualsiasi os.

da allora windows (xp, per win 98 ovviamente era diverso, come per os 9) l'avrò riavviato 2 o 3 volte


quando sembra che io stia difendendo windows in realtà sto facendo un'altra cosa, molto più importante: difendere la ragione

se windows si inchioda e la colpa è - ad es. - di un driver scritto sul culo, chi dice che "windows merda" beh è comprensibile dal punto di vista umano, però sbollita l'incazzatura momentanea mi dà fastidio che si debba mantenere questa sorta di astio che non permette di parlarne tranquillamente

parliamome tranquillamente, cazzo. non si può ogni volta partire da preconcetti. poi magari esce fuori che "windows merda"? va bene, ma non perchè si inchioda e quasi sicuramente il problema arriva da tutt'altra parte. o non perchè non hai l'antivirus, clicchi su tutta la merda del mondo e poi ti lamenti perchè "windows merda", ho preso il virus...

insomma, è mai possibile che si debba gettare merda prima e poi nemmeno ascoltare? allora dichiaratelo nella firma che partite da assiomi (non sto dicendo a te eh, sto dicendo ai soliti) e che non cambierete mai idea, che per voi quella è la verità e non vi interessa, anzi, rigettate ogni elemento che porta a una conclusione diversa.

in sintesi: è mai possibile che non si possa affrontare una discussione seria, distesa e senza i soliti, banali, vecchi, stupidi stereotipi?

questo mi dà fastidio

wisher
20-07-2007, 10:47
come ho già avuto modo di dire, attribuire alla gestione diversificata degli account (admin, utente limitato) la maggiore sicurezza dei *nix è un'emerita stronzata

lo dico senza mezzi termini, in modo che rimanga impresso

gli aspetti sono due:
1) i virus possono tranquillamente funzionare in user space, perchè mai avrebbero bisogno dei permessi di root per funzionare?
2) parlare di danni "limitati" è piuttosto paradossale nel momento in cui si sta parlando tipicamente di macchine con un account solo

mi spiego

danni "limitati" su una macchina monoaccount, in soldoni significa "tutto tranne l'os". come ho già avuto modo di dire, questo significa che un virus può piallarti tutti i tuoi file, compresi quelli di eventuali dischi esterni / chiavette / memory card, ma non quelli più intimi dell'os.

l'aspetto che tutti i nerd - che si fanno le pippe mentali sugli aspetti meramente tecnici senza vedere la questione nel complesso - tralasciano è che l'os lo reinstalli in mezz'ora, i tuoi documenti ciao

se hai un backup, anche recente, bestemmi per giorni
se non hai un backup, bestemmi per anni

il giorno che troverò uno felice perchè dopo aver perso giga di robe sue non deve reinstalare l'os vi darò ragione... per il momento considero che nel mio computer l'os come importanza sia pari a 0 al confronto di tutto ciò che vi ho dentro
Lavorando con permessi ed integrity level si può fare in modo che anche sotto lo stesso utente non tutti i programmi possano accedere ai files.
http://theinvisiblethings.blogspot.com/2007/02/running-vista-every-day.html

wisher
20-07-2007, 10:49
ti dico com'è andata nel mio caso

prima ero anch'io uno di quelli "windows merda"

poi ho provato linux. ho incontrato problemi analoghi. e ora? non c'era più la scusa del "windows merda", e ho fatto il salto di qualità: ipotizzare che se c'è qualcosa che non va, allora c'è qualcosa che non va.

ho iniziato a guardarci dietro. ho scoperto che se il sistema rallenta magari la colpa è di un processo che impazzisce. su windows, su linux, su os x, su qualsiasi os.

da allora windows (xp, per win 98 ovviamente era diverso, come per os 9) l'avrò riavviato 2 o 3 volte


quando sembra che io stia difendendo windows in realtà sto facendo un'altra cosa, molto più importante: difendere la ragione

se windows si inchioda e la colpa è - ad es. - di un driver scritto sul culo, chi dice che "windows merda" beh è comprensibile dal punto di vista umano, però sbollita l'incazzatura momentanea mi dà fastidio che si debba mantenere questa sorta di astio che non permette di parlarne tranquillamente

parliamome tranquillamente, cazzo. non si può ogni volta partire da preconcetti. poi magari esce fuori che "windows merda"? va bene, ma non perchè si inchioda e quasi sicuramente il problema arriva da tutt'altra parte. o non perchè non hai l'antivirus, clicchi su tutta la merda del mondo e poi ti lamenti perchè "windows merda", ho preso il virus...

insomma, è mai possibile che si debba gettare merda prima e poi nemmeno ascoltare? allora dichiaratelo nella firma che partite da assiomi (non sto dicendo a te eh, sto dicendo ai soliti) e che non cambierete mai idea, che per voi quella è la verità e non vi interessa, anzi, rigettate ogni elemento che porta a una conclusione diversa.

in sintesi: è mai possibile che non si possa affrontare una discussione seria, distesa e senza i soliti, banali, vecchi, stupidi stereotipi?

questo mi dà fastidio
Qutotone!

Dumak
20-07-2007, 11:05
infatti sono d'accordissimo, x chi sa come funziona davvero un SO sà che se s'inchioda un processo e il SO non trova un metodo per rimuoverlo dal suo posto non c'è santo che tenga, si inchioda tutto. punto e basta.

ed è anche vero che spesso è colpa di driver del cazzo...

il mondo mac è com'è non solo perche apple è "straordinaria"...ragazzi, ma l'avete vista certa roba?? -.- i macbook fanno davvero schifo, e i precendenti iBook erano la cosa + patetica che si potesse avere...anche per quanto riguarda l'iPod ad esempio, il primo iPod shuffle è stato un fallimento, e le magagne in generale nella sua storia ce ne sono state tante...

il mondo mac è com'è anche perchè è piccolo, e in quanto piccolo è molto controllato, difficilmente si trova ad esempio una periferica particolare per mac, però quella che si trova è appunto molto specializzata e in genere con ottimi driver...io sinceramente apprezzo i pregi di unix e derivati, ma inutile dire che windows non sia ormai male...resta il fatto che molte novità di vista, a livello utente siano state copiate da os x, invece se volessi la vera e propria potenza e flessibilità passerei a linux, insomma per ora sto bene su os x :p

mau.c
20-07-2007, 11:52
mi ripeto:
http://www.thebestpageintheuniverse.net/c.cgi?u=macs_cant

non capisco perchè si debba predicare la bellezza e la (presunta) affidabilità, nessuno dice che i mac user sono stupidi (lo è chi lo dice), tuttavia il marketing mac produce esso stesso lo stereotipo dell'utente poco capace ma contento... non si capisce perchè predicare quando poi se i mac fossero così diffusi come i sistemi pc windows a fare lo stesso discorso sarebbero gli utenti windows, in quel caso in minoranza... perciò non ha senso, se siete soddisfatti così tentevelo stretto e chiudete la bocca che se si sparge troppo la voce vi ritroverete a desiderare un pc...

visto che ci sono riposto anche questo: i mac crashano ne più ne meno di windows...
http://www.myfirstmac.com/index.php/...ur-mac-crashes (http://www.myfirstmac.com/index.php/mac/articles/when-your-mac-crashes)
solo che su windows in parte ci può anche essere la scusante che alcune applicazioni in esecuzione possono essere amatoriali ecc.ecc. e almeno il mouse ha tre pulsanti che potrebbero andare in conflitto (:D :mc: ) per il mac no...
la morale è che ognuno ha i suoi lati positivi e quelli negativi e ognuno fa la sua scelta...

by_xfile™
20-07-2007, 11:58
Ogni computer della mela venduto alza l'interesse dei virus writer, ma finchè non saranno in una percentuale apprezzabile del parco macchine installato, Mac può dormire tranquillo sul fronte virus.

forse qui in europa il parco macchiene è piccolo " non credo " ma in usa è alla pari dei PC , quindi non ti preoccupare che di virus ne girano anche per i mak e non solo ci sono anche per linus ;)
comunque per tornare al titolo i bug li hanno tutti i sistemi operativi chi più chi meno , si deve tener conto che chi crea questi software è umano e quindi può avere delle dimenticanze.

sesshoumaru
20-07-2007, 12:05
il mondo mac è com'è non solo perche apple è "straordinaria"...ragazzi, ma l'avete vista certa roba?? -.- i macbook fanno davvero schifo, e i precendenti iBook erano la cosa + patetica che si potesse avere...

Portatili + piccoli dei concorrenti, più leggeri e con batteria da 5 ore.
Cos'hanno di schifoso scusa ?

sesshoumaru
20-07-2007, 12:11
visto che ci sono riposto anche questo: i mac crashano ne più ne meno di windows...
http://www.myfirstmac.com/index.php/...ur-mac-crashes (http://www.myfirstmac.com/index.php/mac/articles/when-your-mac-crashes)
solo che su windows in parte ci può anche essere la scusante che alcune applicazioni in esecuzione possono essere amatoriali ecc.ecc. e almeno il mouse ha tre pulsanti che potrebbero andare in conflitto (:D :mc: ) per il mac no...


1) allora sarò strano io, ma ho avuto molti, moltissimi meno problemi con mac os x che con windows.
Io credo più alla mia esperienza personale che a quello che leggo su blog vari, e quasi tutti gli utenti mac che vantano una maggiore stabilità hanno anni di utilizzo di sistemi windows alle spalle, quindi parlano a ragion veduta non per sentito dire o per aver letto su internet.

2) E' pieno ai applicazioni amatoriali adesso nel mio mac, fatti un giro qui ad esempio:

http://www.freemacware.com/

Tutti free, non trial che riempono spesso di monezza l'hard disk e pretendono di lanciare qualcosa all'avvio del sistema.

3) Capisco che stavi facendo una battuta, ma rispondo lo stesso: il mouse a 3 tasti lo uso da sempre sotto mac os x, venivo da linux e il terzo tasto nella shell è indispensabile.

jonbonjovi
20-07-2007, 12:29
si... e intanto...

http://www.hwupgrade.it/news/software/basta-premere-due-tasti-e-windows-vista-va-in-crash_21997.html

:Prrr:

a me non va in crash..ho provato 2 volte a tenerli premuti più di 20 sec..:stordita: ah..quante ca**ate..

APPLE SU TUTTO
20-07-2007, 12:53
Il mac sta sopra a tutto... e vi sentite frustati da ste cose lasciate perdere di informatica se usate win non capite un cavolo..io suo OSX e linux...virus COSA SONO??? per non parlare delle volte ke ho visto PC win crescare...MAMMAIA che orrore...RITIRATEVI....andate a zappare la terra...POI sui prezzi ho da ridire..IL MAC ottimizza molto i suoi programmi quindi servono pc nemo potenti... io ho un MAC PRO...qualcuno vuole fare una sfida e vedere qual'è il + veloce a fare qualcosa??? non credo che voui comuni mortali abbiate una makkina PERFETTA come la mia....VI SALUTO SFIGATI

ale0bello0pr
20-07-2007, 13:08
Ho il presentimento che il post qui sopra appartenga a qualcuno dei fanboy che ha scritto precedentemente, mi ci gioco 1.000.000 di euro :banned:

Dumak
20-07-2007, 13:14
@ APPLE SU TUTTO

-.- è la cosa + ridicola che ho mai sentito, ho 8 computer, di cui 6 mac tra cui un g5, di cui sono molto soddisfatto in quanto a prestazione, e a parer mio vale tutti i soldi che ci ho speso, e sono anche daccordo che un mac pro in configurazione massima sia la cosa + fantastica che un amante di computer possa avere, almeno al momento. però costa 12000 euro -.-

non mi sembrano spiccioli. se un professionista verò, un'high-end user ha i soldi da investirci buon per lui, ma un pc (con linux volendo) di pari configurazione costa forse un terzo, massimo la metà.

-Loki-
20-07-2007, 13:15
ma cos'e hanno aperto tutto d'un tratto le gabbie? dove l'avete pescato st'esagitato???

la domanda di fondo è:

vi hanno ammazzato il cane? avvelenato il gatto? stuprato la nonna? NO

si parla solamente della possibilità che girino virus su mac!

non mi sembra nulla di cosi poderosamente eclatante.

datevi una calmata, chiudete il pc, andate al mare e spizzatevi un po di passera, esiste un mondo enorme al di fuori delo schermo, magari è ora che ci buttate un occhio...

saluti

Alessio

cerbert
20-07-2007, 13:20
Scusate... fate due favori a voi stessi e al forum.

1) NON RISPONDETE A QUELLI CHE SONO EVIDENTI TROLL DESTINATI AD ESSERE BANNATI (come è successo).

2) Evitate le "wars"... direi che è piuttosto chiaro a cosa portano e che genere di "interferenze" creano.

L'ho detto qualche pagina fa e lo ripeto ora. Evitate di proseguire con le "S.O. wars" che poi a noi tocca sanzionare.

^TiGeRShArK^
20-07-2007, 13:54
.

cerbert
20-07-2007, 14:02
L'ho detto qualche pagina fa e lo ripeto ora. Evitate di proseguire con le "S.O. wars" che poi a noi tocca sanzionare.

:mbe:

^TiGeRShArK^
20-07-2007, 14:11
.

sedizione
20-07-2007, 14:17
Mi dispiace perchè sto per prendere un mac...però visto che tutti criticano xp...che comunque secondo me è un buon prodotto che si deve adattare su tutte le piattaforme...ed è sotto continuo attacco di hacker...costringendo ad installare antivirus e robe varie che comunque ne rallentano e influiscono sul funzionamento....adesso sarebbe bello vedere come si comporterebbe il tanto blasonato osx sotto attacchi pesanti...

sesshoumaru
20-07-2007, 14:34
Cosa sarebbe il 180% della cpu occupata?


Intenderà l'uso dei due core o delle due cpu, quindi 200 % è il massimo utilizzo.

^TiGeRShArK^
20-07-2007, 14:36
Intenderà l'uso dei due core o delle due cpu, quindi 200 % è il massimo utilizzo.

Non esiste.
Il massimo utilizzo di una CPU anke ad un migliaio di core è sempre del 100%.
Non puoi utilizzare una CPU oltre il massimo delle sue potenzialità.
Quando la utilizzi completamente la stai utilizzando al 100% e non al 180 o al 250 o al 300 o a quello ke ti pare.

reden
20-07-2007, 14:48
Sono utente Mac , switcher da 1 anno la cosa che mi diverte di piu quando si parla di mac da utenti mac di vecchia data o che hanno avuto solo mac e che !

1) Windows crasha ogni 2 secondi !
2) Mac non ha problemi !
3) Se li metti in evidenza e solo perche sono "solo" uno switcher
4) E che se non abbiamo virus non perche siamo piu bravi ma perche non ci caga nessuno !
5) Mac e per lo svago , lo vedi come viene rappresentato il mac negli adds della Apple ??? davvero e i giochi allora???

Mac non e' perfetto rallenta fa crash , ha programmi trascritti che valgono meno della meta degli originali per windows e costa piu di un pc !

Ma difficilmente ritornerei a windows perche e' piu semplice da usare e non devo riformattarlo ogni 4 mesi , Il mio mac e' veloce ancora come se fosse il primo giorno !

Ma devo dire che windows mi manca parecchio , per i filmati con le protezioni dei diritti e Itunes non vende ne film ne video .... In Italia !!!

sesshoumaru
20-07-2007, 14:55
Non esiste.
Il massimo utilizzo di una CPU anke ad un migliaio di core è sempre del 100%.
Non puoi utilizzare una CPU oltre il massimo delle sue potenzialità.
Quando la utilizzi completamente la stai utilizzando al 100% e non al 180 o al 250 o al 300 o a quello ke ti pare.

Mah! E' semplicemente una questione di notazione diversa, non vedo sto gran scandalo.

sesshoumaru
20-07-2007, 15:12
Sono utente Mac , switcher da 1 anno la cosa che mi diverte di piu quando si parla di mac da utenti mac di vecchia data o che hanno avuto solo mac e che !

1) Windows crasha ogni 2 secondi !
2) Mac non ha problemi !
3) Se li metti in evidenza e solo perche sono "solo" uno switcher
4) E che se non abbiamo virus non perche siamo piu bravi ma perche non ci caga nessuno !
5) Mac e per lo svago , lo vedi come viene rappresentato il mac negli adds della Apple ??? davvero e i giochi allora???

Mac non e' perfetto rallenta fa crash , ha programmi trascritti che valgono meno della meta degli originali per windows e costa piu di un pc !

Ma difficilmente ritornerei a windows perche e' piu semplice da usare e non devo riformattarlo ogni 4 mesi , Il mio mac e' veloce ancora come se fosse il primo giorno !

Ma devo dire che windows mi manca parecchio , per i filmati con le protezioni dei diritti e Itunes non vende ne film ne video .... In Italia !!!

Prima dici che rallenta e poi dici che è veloce come il primo giorno, o l'uno o l'altro.....
E i "programmi trascritti che valgono meno della meta degli originali per windows" non li ho presenti, a meno che non mi parli di programmi professionali particolari.
Ci sono alcuni porting fatti malino (giochi ad esempio, come doom3), ma di contro ci sono diversi programmi disponibili solo per mac.

an-cic
20-07-2007, 15:52
sono anche daccordo che un mac pro in configurazione massima sia la cosa + fantastica che un amante di computer possa avere, almeno al momento. però costa 12000 euro -.-

non mi sembrano spiccioli. se un professionista verò, un'high-end user ha i soldi da investirci buon per lui, ma un pc (con linux volendo) di pari configurazione costa forse un terzo, massimo la metà.

me ne trovi uno? però con la stessa configurazione eh!!!
sono proprio curioso

P.S. : il mac pro in sign l'ho pagato 6500+ 750 per la ram + 900 per i raptor. mi dici come avrei potuto spendere di meno ?

Gh0stRiDer
20-07-2007, 16:43
me ne trovi uno? però con la stessa configurazione eh!!!
sono proprio curioso

P.S. : il mac pro in sign l'ho pagato 6500+ 750 per la ram + 900 per i raptor. mi dici come avrei potuto spendere di meno ?
io non sto li a trovarti una configurazione del genere ma a occhio costa meno, forse non la meta ma quando le cifre cominciano a prendere diversi 0 la situazione cambia

reden
20-07-2007, 17:35
Prima dici che rallenta e poi dici che è veloce come il primo giorno, o l'uno o l'altro.....
E i "programmi trascritti che valgono meno della meta degli originali per windows" non li ho presenti, a meno che non mi parli di programmi professionali particolari.
Ci sono alcuni porting fatti malino (giochi ad esempio, come doom3), ma di contro ci sono diversi programmi disponibili solo per mac.

Il mac rallenta dopo qualche ora che rimane acceso non importa quanti programmi hai on rallenta comunque !
Che poi una volta che fai restart e di nuovo veloce e' pacifico ma lo fa anche in widows !

I programmi che valgono meno della meta degli originali ? beh che ne dici di live messenger o yahoo messenger ?

Non mi dire ichat perche non lo usera nemmeno il 60% degli utenti mac difatti io non lo uso perche tutte le persone che conosco hanno windows apparte 4 persone che a loro volta non usano ichat per lo stesso motivo !

Sai a quante persone ho dovuto spiegare che non posso ricevere offline messeges !

Se poi vuoi comprarti un mp3 player diverso da Ipod ? prega che qualcuno abbia fatto un hack per farlo funzionare su mac se no sei costretto a comprare Ipod !

Per non parlare dei giochi ! Reget pro che era il mio download manager preferito , crystal ftp il mio fto manager preferito ! Tanti tanti tanti !

Quelli solo per mac al massimo lo fa solo la Apple e stai tranquillo che tra poco faranno le versioni e fatte bene anche per windows che anche per loro vale la stessa regola dei programmatori di virus il 95% del mercato fa piu gola del 5% !

Lol il piu scaricato dei programmi solo per mac e' bootcamp !!!

Gh0stRiDer
20-07-2007, 17:49
Il mac rallenta dopo qualche ora che rimane acceso non importa quanti programmi hai on rallenta comunque !
Che poi una volta che fai restart e di nuovo veloce e' pacifico ma lo fa anche in widows !

I programmi che valgono meno della meta degli originali ? beh che ne dici di live messenger o yahoo messenger ?

Non mi dire ichat perche non lo usera nemmeno il 60% degli utenti mac difatti io non lo uso perche tutte le persone che conosco hanno windows apparte 4 persone che a loro volta non usano ichat per lo stesso motivo !

Sai a quante persone ho dovuto spiegare che non posso ricevere offline messeges !

Se poi vuoi comprarti un mp3 player diverso da Ipod ? prega che qualcuno abbia fatto un hack per farlo funzionare su mac se no sei costretto a comprare Ipod !

Per non parlare dei giochi ! Reget pro che era il mio download manager preferito , crystal ftp il mio fto manager preferito ! Tanti tanti tanti !

Quelli solo per mac al massimo lo fa solo la Apple e stai tranquillo che tra poco faranno le versioni e fatte bene anche per windows che anche per loro vale la stessa regola dei programmatori di virus il 95% del mercato fa piu gola del 5% !

Lol il piu scaricato dei programmi solo per mac e' bootcamp !!!
beh stai esagerando un po, io l'ho provato mac ma secondo me per chi ne fa un uso standard è più che soddisfacente

Dott.Wisem
20-07-2007, 17:53
Titolo del thread: "Un worm minaccia Mac OS X".

Riassunto:
A: <<Visto? Usate Vista!>>
B: <<Ma dai, mangia più risorse del motore di una Ferrari F399!!>>
C: <<Il mio Mac mai un virus! E non uso antivirus!!>>
D: <<E allora come fai a dire che non ha virus se non hai mai installato un antivirus?>>
C: <<Perché non esistono antivirus per Mac!!>>
D: <<E se non esistono antivirus, come fai a dire che non hai virus?>>
C: <<Stai zitto, infedele!!>>
Mod: <<Ammonisco C e D. Alla prossima, andate a zappare la terra!!>>
E: <<Io uso Linux. Tié!>>
D: <<E allora come fai a dire che su Linux non ha virus se non hai mai installato un antivirus?>>
C: <<Nooooooooooooooooo! Ci hai root il login!>>
Mod: <<Banno C e D perché mi stanno antipatici. Se volete essere 's'bannati scrivete 1000 volte in pvt: "Sono un deficiente". Sono gradite anche ricariche postepay.>>
A: <<Visto? Usate Vista! Ci ha anche l'antispaiuer!! Non prendo uirus da 6 anni! Ho un Dual-QuadCore, 16GB di ram, 2 hd in raid-0 da 10000rpm, 2 8800GTS in SLI, e non è vero che è lento!! Bugiardoni!!!>>
B: <<Andate a mare!!>>
Mod: <<Non posso moderare perché sto a mare a giocare a bocce con le mie amiche. Scannatevi pure.>>
B: <<"A" bocce o "con" le bocce?>>

:D

reden
20-07-2007, 17:55
beh stai esagerando un po, io l'ho provato mac ma secondo me per chi ne fa un uso standard è più che soddisfacente

Difatti lo ho un Apple e difficilmente ritornerei a windows e quel che ho detto e dato di fatto ! Ma sai quante persone pensano che mac sia la perfezione e denigrano windows la maggiorparte delle volte con luoghi comuni !

Gh0stRiDer
20-07-2007, 17:58
Titolo del thread: "Un worm minaccia Mac OS X".

Riassunto:
A: <<Visto? Usate Vista!>>
B: <<Ma dai, mangia più risorse del motore di una Ferrari F399!!>>
C: <<Il mio Mac mai un virus! E non uso antivirus!!>>
D: <<E allora come fai a dire che non ha virus se non hai mai installato un antivirus?>>
C: <<Perché non esistono antivirus per Mac!!>>
D: <<E se non esistono antivirus, come fai a dire che non hai virus?>>
C: <<Stai zitto, infedele!!>>
Mod: <<Ammonisco C e D. Alla prossima, andate a zappare la terra!!>>
E: <<Io uso Linux. Tié!>>
D: <<E allora come fai a dire che su Linux non ha virus se non hai mai installato un antivirus?>>
C: <<Nooooooooooooooooo! Ci hai root il login!>>
Mod: <<Banno C e D perché mi stanno antipatici. Se volete essere 's'bannati scrivete 1000 volte in pvt: "Sono un deficiente". Sono gradite anche ricariche postepay.>>
A: <<Visto? Usate Vista! Ci ha anche l'antispaiuer!! Non prendo uirus da 6 anni! Ho un Dual-QuadCore, 16GB di ram, 2 hd in raid-0 da 10000rpm, 2 8800GTS in SLI, e non è vero che è lento!! Bugiardoni!!!>>
B: <<Andate a mare!!>>
Mod: <<Non posso moderare perché sto a mare a giocare a bocce con le mie amiche. Scannatevi pure.>>
B: <<"A" bocce o "con" le bocce?>>

:D
quando ci sono i vari "fanboy" di mezzo:banned: :banned: :banned:

Gh0stRiDer
20-07-2007, 18:04
Ma sai quante persone denigrano windows la maggiorparte delle volte con luoghi comuni !
io uso windows e mi trovo bene, raramente vado in quei genere di crash che non si risolvono con ctrl+alt+canc, non vedo le schermate blu(forse sono l'unico:sofico:) e non mi scaglio contro gli utenti apple.:sborone:

Space2006
20-07-2007, 18:09
APPLE ummmm la grande mela ummmm non mi convince fino in fordo...

A spiranti
P iselli
P ersonificano
L amer
E ntusiasti


Se qualcuno non sa chi sono i lamer se lo vada a cercare su internet.... LoL

proof-of-concept & DoS forever LooooL

sesshoumaru
20-07-2007, 19:27
Il mac rallenta dopo qualche ora che rimane acceso non importa quanti programmi hai on rallenta comunque !
Che poi una volta che fai restart e di nuovo veloce e' pacifico ma lo fa anche in widows !

I programmi che valgono meno della meta degli originali ? beh che ne dici di live messenger o yahoo messenger ?

Non mi dire ichat perche non lo usera nemmeno il 60% degli utenti mac difatti io non lo uso perche tutte le persone che conosco hanno windows apparte 4 persone che a loro volta non usano ichat per lo stesso motivo !
Sai a quante persone ho dovuto spiegare che non posso ricevere offline messeges !



Personalmente uso ichat con chi ha mac e skype o adium con chi non l'ha.
Adium riceve messaggi offline senza problemi.
Non hai supporto webcam, ma qui skype non lo batte nessuno (lo batte solo ichat).


Se poi vuoi comprarti un mp3 player diverso da Ipod ? prega che qualcuno abbia fatto un hack per farlo funzionare su mac se no sei costretto a comprare Ipod !

Ho avuto una pennetta mp3 della packard, il mac la vedeva come disco, copiavo gli mp3 ed era fatta.
Mi risulta che parecchi player mp3 possono essere montati come dischi.


Per non parlare dei giochi ! Reget pro che era il mio download manager preferito , crystal ftp il mio fto manager preferito ! Tanti tanti tanti !

Quelli solo per mac al massimo lo fa solo la Apple e stai tranquillo che tra poco faranno le versioni e fatte bene anche per windows che anche per loro vale la stessa regola dei programmatori di virus il 95% del mercato fa piu gola del 5% !

Lol il piu scaricato dei programmi solo per mac e' bootcamp !!!
Di ftp e download manager ce ne sono diversi, non ci sarà quello a cui era abituato, ma abituarsi a uno nuovo non mi sembra sto gran sforzo.
Di giochi per mac ce ne son diversi, imho giocare con il pc è decisamente troppo dispendioso meglio una console, ma non puoi dire che non ce ne siano.
Ce ne sono di meno, questo si.

Quelli solo per mac al massimo lo fa solo la Apple e stai tranquillo che tra poco faranno le versioni e fatte bene anche per windows che anche per loro vale la stessa regola dei programmatori di virus il 95% del mercato fa piu gola del 5% !


L'intera suite Ilife ad esempio, forse la faranno anche per windows, ma intanto noi ce la troviamo gratis.
Se vuoi poi te ne elenco altre, ora devo cenare.

A me sembra che ti stai lamentando di nulla, ma vabbè, se per te son cose gravi.....

jonbonjovi
21-07-2007, 01:43
Titolo del thread: "Un worm minaccia Mac OS X".

Riassunto:
A: <<Visto? Usate Vista!>>
B: <<Ma dai, mangia più risorse del motore di una Ferrari F399!!>>
C: <<Il mio Mac mai un virus! E non uso antivirus!!>>
D: <<E allora come fai a dire che non ha virus se non hai mai installato un antivirus?>>
C: <<Perché non esistono antivirus per Mac!!>>
D: <<E se non esistono antivirus, come fai a dire che non hai virus?>>
C: <<Stai zitto, infedele!!>>
Mod: <<Ammonisco C e D. Alla prossima, andate a zappare la terra!!>>
E: <<Io uso Linux. Tié!>>
D: <<E allora come fai a dire che su Linux non ha virus se non hai mai installato un antivirus?>>
C: <<Nooooooooooooooooo! Ci hai root il login!>>
Mod: <<Banno C e D perché mi stanno antipatici. Se volete essere 's'bannati scrivete 1000 volte in pvt: "Sono un deficiente". Sono gradite anche ricariche postepay.>>
A: <<Visto? Usate Vista! Ci ha anche l'antispaiuer!! Non prendo uirus da 6 anni! Ho un Dual-QuadCore, 16GB di ram, 2 hd in raid-0 da 10000rpm, 2 8800GTS in SLI, e non è vero che è lento!! Bugiardoni!!!>>
B: <<Andate a mare!!>>
Mod: <<Non posso moderare perché sto a mare a giocare a bocce con le mie amiche. Scannatevi pure.>>
B: <<"A" bocce o "con" le bocce?>>

:D


assolutamente meraviglioso :D :D :ciapet:

propongo promozione a mod!! :Prrr: :Prrr:

omerook
21-07-2007, 09:00
sottoscrivo!!:D

shodan
22-07-2007, 11:33
come ho già avuto modo di dire, attribuire alla gestione diversificata degli account (admin, utente limitato) la maggiore sicurezza dei *nix è un'emerita stronzata

lo dico senza mezzi termini, in modo che rimanga impresso

gli aspetti sono due:
1) i virus possono tranquillamente funzionare in user space, perchè mai avrebbero bisogno dei permessi di root per funzionare?
2) parlare di danni "limitati" è piuttosto paradossale nel momento in cui si sta parlando tipicamente di macchine con un account solo

mi spiego

danni "limitati" su una macchina monoaccount, in soldoni significa "tutto tranne l'os". come ho già avuto modo di dire, questo significa che un virus può piallarti tutti i tuoi file, compresi quelli di eventuali dischi esterni / chiavette / memory card, ma non quelli più intimi dell'os.

l'aspetto che tutti i nerd - che si fanno le pippe mentali sugli aspetti meramente tecnici senza vedere la questione nel complesso - tralasciano è che l'os lo reinstalli in mezz'ora, i tuoi documenti ciao

se hai un backup, anche recente, bestemmi per giorni
se non hai un backup, bestemmi per anni

il giorno che troverò uno felice perchè dopo aver perso giga di robe sue non deve reinstalare l'os vi darò ragione... per il momento considero che nel mio computer l'os come importanza sia pari a 0 al confronto di tutto ciò che vi ho dentro

Mmm... sono d'accordo a metà.
Mi spiego: un grosso problema, oltre alla possibilità di perdere i documenti, è la possibilità che qualcuno spii il tuo lavoro. Per esempio, l'installazione di un keylogger potrebbe avere effetti devastanti, e questo anche su macchine mono-account.
Figurati quanto può essere grave su server e/o su macchine multi-account.

Scrivo questo per dire che, secondo me, è _fondamentale_ utilizzare gli account differenziati, tanto che lo faccio non solo con le mie 2 Gentoo, ma anche con XP SP2 e Vista.

Tra l'altro, chi denigra così tanto Windows dovrebbe capire che, in una buona percentuale di casi, usare un account con permessi limitati riduce di molto i rischi che si corrono; quando servono i privilegi di admin, basta usare il caro buon vecchio RunAs.

Tutto questo per evidenziare come l'anello debole della catena sia generalmente l'utente. E' vero, ci sono state delle eccezioni (blaster e sasser non richiedevano nessun intervento); inoltre, explorer 6 sotto molti punti di vista si è rivelato decisamente poco sicuro, ma qui il problema si sposta sugli applicativi (basta usare Explorer 7, Firefox o Opera e via). Nonostante questo la stragrande maggioranza delle infezioni si basa sul concetto di ingegneria sociale e, data questa premessa, anche gli utenti Mac o Linux devono stare in gaurdia.

Ciao. :)

bongo74
23-07-2007, 06:48
a mio avviso sono i prezzi altissimi dei mac a minacciare mac +che i virus stessi

ion2
23-07-2007, 07:19
me ne trovi uno? però con la stessa configurazione eh!!!
sono proprio curioso

P.S. : il mac pro in sign l'ho pagato 6500+ 750 per la ram + 900 per i raptor. mi dici come avrei potuto spendere di meno ?

Scusa ma su una conf. del genere ci metti una scrausissima x1900?
E' un'ottima scheda, per carità, ma su un sistema del genere ci volevano 2 8800ultra in sli.
Come mai sui mac le SV sono sempre di una o due generazioni indietro?
Non mi sono mai spiegato il perchè, in fondo penso sia solo un problema di driver o sbaglio?

bongo74
23-07-2007, 12:23
le discussioni sulla bonta' dei s.o. non portano mai a nulla
proporrei di chiudere la discussione

ale0bello0pr
23-07-2007, 12:28
APPLE ummmm la grande mela ummmm non mi convince fino in fordo...

A spiranti
P iselli
P ersonificano
L amer
E ntusiasti


Se qualcuno non sa chi sono i lamer se lo vada a cercare su internet.... LoL

proof-of-concept & DoS forever LooooL

ma lol:D


Scusa ma su una conf. del genere ci metti una scrausissima x1900?
E' un'ottima scheda, per carità, ma su un sistema del genere ci volevano 2 8800ultra in sli.
Come mai sui mac le SV sono sempre di una o due generazioni indietro?
Non mi sono mai spiegato il perchè, in fondo penso sia solo un problema di driver o sbaglio?

quoto, + sprecata

w-shark
29-07-2007, 09:42
sarà un fan boy:
http://www.wired.com/wired/archive/11.12/billjoy.html (l'intervista è targata 2003)