View Full Version : Follia estiva: Ventilatore da soffitto
sarà il caldo che si fa sentire....
sarà che i miei stanno ristrutturando la casa....
ma perché non installare un bel ventilatore da soffitto al posto della tradizionale luce?? :yeah: :yeah: :yeah:
sto parlando di un aggeggio tipo:
http://www.hotars.net/autoimg/587.jpg
non questo però, con telecomando e dalla cifra orientativa di 200euro :yeah:
la mia stanza è di circa 3,5 x 4 metri per circa 3- 3,5 metri di altezza, mentre se ricordo bene l'aggeggio assorbe circa 300watt con lampada alogena da 100..
funziona? qualcuno lo usa in casa? sto per fare una follia? :yeah:
Visto che stanno ritrutturando la casa non ti/vi conviene guardare per installare un bel climatizzatore? Quelli raffreddano l'aria...Il ventilatore la sposta e basta...
Con pochi soldi in più ti prendi un condizionatore che ti ionizza pure l'aria e te la deumidifica. Certo consuma anche di più, ma vuoi mettere?
in effetti :asd:
Murakami
19-07-2007, 10:50
Climatizzatore e via: non c'è paragone.
Ponzio 16:9
19-07-2007, 10:51
guarda non posso vedere l'immagine, ma io ne ho appena montato uno, penso si chiami telefan o qualcosa del genere. è una figata, programmabile, 3 velocità. Certo non è che ti fa sentire al polo nord, però assicura un ottimo ricircolo dell'aria verso la finestra, facendo uscire l'aria calda che si accumula durante il giorno. Sono davvero soddisfatto. E poi c'è la cosa figa che puoi spegnere la luce col telecomando :)
Se come me non sopporti l'aria condizionata o il climatizzatore è quello che fa per te. Se cerchi il freddo no.
sempreio
19-07-2007, 10:52
Con pochi soldi in più ti prendi un condizionatore che ti ionizza pure l'aria e te la deumidifica. Certo consuma anche di più, ma vuoi mettere?
no, consumano uguale, quando ha raggiunto la temperatura e parte l' inverter consumano la metà quindi anche 250-300watt
sarà il caldo che si fa sentire....
sarà che i miei stanno ristrutturando la casa....
ma perché non installare un bel ventilatore da soffitto al posto della tradizionale luce?? :yeah: :yeah: :yeah:
sto parlando di un aggeggio tipo:
http://www.hotars.net/autoimg/587.jpg
non questo però, con telecomando e dalla cifra orientativa di 200euro :yeah:
la mia stanza è di circa 3,5 x 4 metri per circa 3- 3,5 metri di altezza, mentre se ricordo bene l'aggeggio assorbe circa 300watt con lampada alogena da 100..
funziona? qualcuno lo usa in casa? sto per fare una follia? :yeah:
nooo nn farlo mi madre lha installato su consiglio del cazzo della vicina (che possa mori!) nn raffredda nulla, secca il pane eventualmente affettato, e in realta almeno a me crea ancora è+ caldo perke ti secca il sudore, con aria calda tralaltro..che è lunica cosa ke ti salva dal caldo...
In Messico in vacanza ho cominciato ad apprezzare il ventilatore da soffitto piuttosto che il condizionatore. Silenzioso, al minimo muove l'aria quanto basta per rinfrescare la pelle e tiene lontano le zanzare. Si dorme da dio.
purtroppo la mia è l'unica stanza che non verrà ristrutturata :asd:
verrà montato un climatizzatore nell'altra stanza, mentre nella mia verranno cambiate solo la lampada da soffitto e l'interruttore.
per questo volevo qualcosa di poco invasivo e di grande scena, nonché buona funzionalità :D
col mio ventilatore portatile si sta già discretamente bene in giornate calde e "decentemente" in giornate ipercalde, quindi l'idea del ventilatore da soffitto mi stava sollazzando le meningi.. :D
chi di voi ha un sensore battimani sull'interrutture della luce? :D :D
Stigmata
19-07-2007, 11:02
chi di voi ha un sensore battimani sull'interrutture della luce? :D :D
tipo "hop hop gadget... LUCE!" ?
fico, lo voglio anche io :asd:
tipo "hop hop gadget... LUCE!" ?
fico, lo voglio anche io :asd:
nono, ho chiesto per quello nel negozio di materiale elettrico, volevano 400 euro :fagiano:
cabina completamente programmabile a seconda del rumore :fagiano:
cercavo qualcosa di più rozzo che reagisse soltanto ai rumori forti come un "clap clap":D
ho trovato il sensore battimano :D :D :D
devo solo costruirmelo io :O
http://www.hwtweakers.net/postt10517.html
io l'avevo quando abitavo coi miei... non è male... fa girare l'aria quel tanto che basta per star benone...
certo che adesso ho il condizionatore, ed è un altro pianeta...
Ehm...veramente un ventilatore così è tutto tranne che poco invasivo e di grande scena, anzi direi che sono molto brutti da vedere. Ci sono in giro dei condizionatori sottilissimi, ma costano un po ma hanno un'effetto hi-tech insuperabile. Poi il condizionatore te lo programmi e te lo gestisci come vuoi e ti depura pure l'aria, un ventilatore no. Fai un piccolo sforzo economico e prenditi sti condizionatore va:Prrr:
ma io non credo che un climatizzatore costi solo 300 euro...:fagiano:
per invasivo intendo che è più semplice attaccare il ventilatore sotto al soffitto dove ci sono già i buchi per il lampadario, che non montare il climatizzatore nella stanza.. :read:
particolarmente in stanze con soffitti alti un effetto positivo del ventilatore è rimandare giù l'aria calda d'inverno, magari facendolo ventilare a rovescio
fsdfdsddijsdfsdfo
19-07-2007, 12:57
dipende da che stanza hai tu.
In certe tipi di stanze è MOLTO piu efficace il ventilatore a soffitto, in altre il condizionatore.
L'avevamo fatto a fisica sta cosa.
Com'è la tua stanza (dimensioni, esposizione a sud, cosa c'è vicino, altezza, piano, ...)
dipende da che stanza hai tu.
In certe tipi di stanze è MOLTO piu efficace il ventilatore a soffitto, in altre il condizionatore.
L'avevamo fatto a fisica sta cosa.
Com'è la tua stanza (dimensioni, esposizione a sud, cosa c'è vicino, altezza, piano, ...)
esposta ad est, 4o piano, 1 solo affaccio sull'esterno.
4 x 3,5 m, altezza 3.5, forse 4 m
1 armadio, 2 mobili con mensole, 1 scrivania e 1 letto. 2 Pc, stereo e tv :D.
c'è un finestrone (con veneziane regolabili) largo 1,5 metri ed alto 2
le pareti me le hanno pitturate di arancione :stordita:
fsdfdsddijsdfsdfo
19-07-2007, 15:57
esposta ad est, 4o piano, 1 solo affaccio sull'esterno.
4 x 3,5 m, altezza 3.5, forse 4 m
1 armadio, 2 mobili con mensole, 1 scrivania e 1 letto. 2 Pc, stereo e tv :D.
c'è un finestrone (con veneziane regolabili) largo 1,5 metri ed alto 2
le pareti me le hanno pitturate di arancione :stordita:
meglio il ventilatore.
Perchè? In una stanza quadrata, con un buon pescaggio di aria e lati che si riscaldano il ventilatore è preferibile.
Invece in una stanza rettangolare, con pareti fresche (fresche nel senso che non si riscaldano troppo con il battere del sole, ad esempio le mie a fine serata scottano) meglio il condizionatore.
NOTA: Ovvio il condizionatore raffredderà sempre di piu, ma il ventilatore ha un efficenza MOLTO maggiore.
Considera anche che se metti il condizionatore a 25 gradi lui consumerà un casino di energia e farà ammalare te.
avuto, fa il suo dannato dovere...dormivo bene con il ventilatore...certo non raffresca, ma muovendo l aria da una parvenza di benessere, tiene lontane le zanzare (nn so x quale principio...ma è così)...ottimo acquisto...certo non è un climatizzatore, ovviamente...
Ora che ho il clima in casa non tornerei indietro mi pare ovvio ma cmq il ventilatore a soffitto per quel che costa e x quel che da è ottimo...
Ciao. Ale
fsdfdsddijsdfsdfo
19-07-2007, 16:24
avuto, fa il suo dannato dovere...dormivo bene con il ventilatore...certo non raffresca, ma muovendo l aria da una parvenza di benessere, tiene lontane le zanzare (nn so x quale principio...ma è così)...ottimo acquisto...certo non è un climatizzatore, ovviamente...
Ora che ho il clima in casa non tornerei indietro mi pare ovvio ma cmq il ventilatore a soffitto per quel che costa e x quel che da è ottimo...
Ciao. Ale
il ventilatore non raffresca l'aria. Raffresca te. E' questo il vantaggio in termini energetici.
Il problema è che ti rinfresca se e solo se la temperatura dell'aria è inferiore alla tua (meno di 41 gradi) e la sua efficacia è direttamente proporzionale alla differenza di temperatura.
allora sono convinto, domani chiederò al pater familias di darmi i soldi per il ventilatore/lampadario :yeah:
sono indeciso se prenderne uno hightech oppure uno in stile "classico" da tempio maledetto di indiana jones :yeah: :yeah:
ma se volessi regolare la ventola in modo graduale? ho notato che quasi tutti i modelli hanno posizioni fisse....
se piazzo un potenziometro a monte dell'interruttore...brucio tutto? :fagiano:
sabato cominico a montarmi il sensore battimano... :read: :read:
allora sono convinto, domani chiederò al pater familias di darmi i soldi per il ventilatore/lampadario :yeah:
sono indeciso se prenderne uno hightech oppure uno in stile "classico" da tempio maledetto di indiana jones :yeah: :yeah:
ma se volessi regolare la ventola in modo graduale? ho notato che quasi tutti i modelli hanno posizioni fisse....
se piazzo un potenziometro a monte dell'interruttore...brucio tutto? :fagiano:
sabato cominico a montarmi il sensore battimano... :read: :read:
il mio è a 5 ma se imposteo le ultime 2 posso creare tornado nellappartamento affianco :asd:
allora sono convinto, domani chiederò al pater familias di darmi i soldi per il ventilatore/lampadario :yeah:
sono indeciso se prenderne uno hightech oppure uno in stile "classico" da tempio maledetto di indiana jones :yeah: :yeah:
ma se volessi regolare la ventola in modo graduale? ho notato che quasi tutti i modelli hanno posizioni fisse....
se piazzo un potenziometro a monte dell'interruttore...brucio tutto? :fagiano:
sabato cominico a montarmi il sensore battimano... :read: :read:
Un climatizzatore non è solo CLIMATIZZATORE: con l'afa che c'è, basta metterlo a deumidificatore sui 28 ° che ti succhia tutta l'umidità dalla camera e te la mantiene ionizzata, pura e linda:O
Non devi metterlo a condi a 17°:D :D :D :D :D
Il tutto sta nel mettere un bel bidone capiente in LT fuori, in modo da raccogliere lo spurgo!
fsdfdsddijsdfsdfo
19-07-2007, 19:46
allora sono convinto, domani chiederò al pater familias di darmi i soldi per il ventilatore/lampadario :yeah:
sono indeciso se prenderne uno hightech oppure uno in stile "classico" da tempio maledetto di indiana jones :yeah: :yeah:
ma se volessi regolare la ventola in modo graduale? ho notato che quasi tutti i modelli hanno posizioni fisse....
se piazzo un potenziometro a monte dell'interruttore...brucio tutto? :fagiano:
sabato cominico a montarmi il sensore battimano... :read: :read:
stai solo attento che il letto (o dove tu voglia stia il fresco) sia il piu possibile sotto il ventilatore.
stai solo attento che il letto (o dove tu voglia stia il fresco) sia il piu possibile sotto il ventilatore.
perché? il vento prodotto dalla ventolona non si propaga in tutta la stanza? :confused:
---cut---
per questo volevo qualcosa di poco invasivo e di grande scena, nonché buona funzionalità :D
---cut---
la schiava seminuda con ventaglio a mano direi che soddisfa tutte e tre le richieste...
:ciapet:
chi di voi ha un sensore battimani sull'interrutture della luce? :D :D
hm.. io no, ma che xenom ha il sensore ad infrarossi all'entrata nella stanza :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.