PDA

View Full Version : Primo tagliando "di controllo".... ma si fa ancora?!


Raven
19-07-2007, 07:49
Dunque.... abbiamo preso, in famiglia, una Suzuki Sx4... (c'è il thread da qualche parte con la rece, se interessa! :D)

La cosa che mi ha lasciato perplesso, leggendo ieri il libricino della manutenzione, è che non ci sia alcun primo tagliando "di controllo", ma salta subito a quello dei 15mila chilometri... non si fanno più?!... :stordita:

Ricordo che all'epoca della Leon e della Punto (forse anche della Golf, ma non ricordo) era previsto un veloce controllo (molto poco formale in verità) dopo i primi 3-5 mila chilometri per verifcare i livelli e tendere qualche cinghia (essendo l'auto nuova)...

Possibile che questo non venga citato sul libretto ma che comunque debba essere fatto?! (il concessionario non ha saputo rispondermi)...

Login
19-07-2007, 07:53
Con l'auto nuova ne ho fatto uno a 2500, ma era una prassi dell'officina dove l'ho acquistata, difatti hanno fatto un controllo veloce: livello olio, pressione gomme, luci varie... praticamente lo puoi fare tu a casa volendo.
Comunque adesso si fa a 15, 20 o 30 mila, dipende dalla vettura.

akd
19-07-2007, 09:55
In effetti su tutte le auto che ho visto girare in famiglia il primo controllo è a 1500 km, per cambio olio e controllo generale...

Dumah Brazorf
19-07-2007, 09:58
Non si fa +. Tu cambia almeno l'olio+filtro e controlla i liquidi...

$stefano$
19-07-2007, 10:29
ci sono auto che lo fanno a 30.000km,quindi nn te preoccupà:D

max1123
19-07-2007, 10:35
Non si fa +. Tu cambia almeno l'olio+filtro e controlla i liquidi...

Esatto.
Se non altro per essere sicuri di cosa c'è dentro.
Su quello che mettono in fabbrica e sull'eventuale primo rabbocco dal concessionario non è consigliabile fare molto affidamento.

dibe
19-07-2007, 10:37
sulla polo abbiamo fatto un controllino poco dopo averla comprata (aveva 80km appena presa), ma mi pareva fosse un controllo + ripristino livelli, o cose del genere... il tagliando vero e proprio l'abbiam fatto a 30.000.

mnoga
19-07-2007, 10:37
non è a libretto ma io lo faccio sempre comunque

Raven
19-07-2007, 10:41
Non si fa +. Tu cambia almeno l'olio+filtro e controlla i liquidi...

Addirittura cambio+filtro?! :eek: Ma dopo 2-3mila km è ancora nuovo! :stordita:

dibe
19-07-2007, 10:44
Addirittura cambio+filtro?! :eek: Ma dopo 2-3mila km è ancora nuovo! :stordita:

si ma il motore, essendo nuovo, si deve assestare, quindi possono staccarsi varie impurità che poi finiscono nell'olio...;)

grossomodo eh...:fagiano:

Murakami
19-07-2007, 10:47
Per la Yaris appena comprata mi hanno detto espressamente che il cosidetto "tagliando dei 1000" non esiste più e non avrebbe senso farlo.

rip82
19-07-2007, 11:09
Sulla mia, presa a marzo, hanno fatto un controllo dopo un mese, aveva circa 2500Km. Non so cos'hanno fatto, ero di fretta quando l'ho ritirata e mi sono scordato di chiedere.

Vins_cb
19-07-2007, 11:28
Per la Yaris appena comprata mi hanno detto espressamente che il cosidetto "tagliando dei 1000" non esiste più e non avrebbe senso farlo.

sì, infatti anche io ho notato che sul libretto non c'è scritto nulla e a mio padre non hanno detto niente...
quindi se ne parlerà a.... 30.000km (!?) o un anno....

Codename47
19-07-2007, 11:36
Sulle auto moderne non ha assolutamente senso, va fatto solamente se ce lo dice espressamente il concessionario (offrendolo gratuitamente), oppure basta rispettare le scadenze di manutenzione scritte a libretto. Sulla Golf di famiglia ad esempio, và fatto ogni 30.000 km o 2 anni (50.000 per le diesel), visto il basso chilometraggio l'abbiamo dovuto fare a 2 anni dopo 18.000 km. Risultato: l'olio era ancora chiaro e senza impurità (secondo il conce poteva tirare almeno 1 altro anno), idem per i filtri dell'olio e dell'aria. Questo per indicare che fare un controllo a 2.000 km non avrebbe avuto alcun senso (tantomeno il cambio dell'olio). ;)

akd
19-07-2007, 11:54
Spesso gli intervalli longlife dei tagliandi sono solo marketing... Anche per un ottimo olio 30 mila km sono tanti, 50 mila secondo me sono assurdi... E più sfruttati sono i motori più ne risentono...
Non a caso chi fa molti km all'anno arriva a totali alti senza problemi perchè l'olio lo cambia spesso...

85kimeruccio
19-07-2007, 11:55
cambiare almeno l'olio con qualcosa di buono e controllare tutti i livelli e le usure dei filtri (piu che altro per vedere se ci sono anomalie o stranezze) sarebbe sempre meglio farlo dopo qualche migliaio di km

Murakami
19-07-2007, 12:13
Data la mia modesta percorrenza annua, finirò per fare il tagliando ogni 5000 - 7000 km solo per non inficiare la garanzia di 3 anni... mi chiedo se abbia davvero senso... :fagiano:

85kimeruccio
19-07-2007, 12:28
dopo un annetto circa ogni olio perde molte delle sue capacità...

forse solo i long life hanno meno decadenza

matteo1
19-07-2007, 12:45
Si,generalmente se vuoi tenere valida la garanzia;chiaramente se il chilometraggio è basso sarà un "mini" tagliando,ovviamente molto mini per loro, poco mini per il tuo portafogli

Codename47
19-07-2007, 13:17
Spesso gli intervalli longlife dei tagliandi sono solo marketing... Anche per un ottimo olio 30 mila km sono tanti, 50 mila secondo me sono assurdi... E più sfruttati sono i motori più ne risentono...
Non a caso chi fa molti km all'anno arriva a totali alti senza problemi perchè l'olio lo cambia spesso...

Certo, il mio magari era un caso un pò particolare visto il basso chilometraggio (anche se comunque nella vecchia Zafira l'olio non longlife dopo i primi 10.000 km era nettamente più sporco), ma era più che altro un esempio dell'inutilità del controllo nelle prime migliaia di chilometri. Secondo me conviene farlo solamente se lo propone gratis il concessionario. ;)