View Full Version : [C++] Da stringa a char array
deggungombo
19-07-2007, 03:58
ciao a tutti, sono un novizio del c++, mi sto perdendo nel mare internet per risolvere questo problema che ad occhio non sembra difficile, ma che mi sta dando noie.
devo convertire una stringa in un char array
supponiamo che abbia definito
#include <string>
string s= "questa è una stringa";
char matrice[22]; //per comodità è della stessa lunghezza della stringa, ma non è questo ciò che mi interessa
come faccio a mettere il contenuto della stringa s nella variabile matrice in modo che ogni elemento della matrice contenga un carattere della stringa?
grazie :)
una precisazione:
so che potrei direttamente scrivere
char matrice[]="questa è una stringa";
ma non mi sarebbe utile perchè le stringhe che uso non sono costanti, ma provengono da file
deggungombo
19-07-2007, 06:44
ho trovato questo modo, per ora funziona, spero che continui a farlo quando il programma diventerà più complesso.
non capisco perchè tutti gli esempi che ho trovato su internet siano complicatissimi :confused:
#include <string>
string s= "questa è una stringa";
const char *matrice;
matrice = s.c_str();
In certe situazioni può essere meglio così, per lasciarti la libertà di lavorare sulla stringa (se ti serve).
char *s_c = new char[s.length() + 1];
strcpy(s_c, s.c_str());
deggungombo
19-07-2007, 09:43
grazie mille :) ,
cmq non dovrei avere bisogno di toccare le stringhe dopo la conversione...
ora mi sto rompendo la testa con un nuovo problema legato a sql e i caratteri speciali contenuti nelle stringhe random che sto aggiungendo ad una tabella... :doh:
mi conviene cercare un po' online
deggungombo
20-07-2007, 09:35
purtroppo sia il mio metodo che quello fornito da cionci non funzionano a dovere, almeno non sempre.
riporto 3 esempi di convrsione da stringa a char[], i primi 2 falliti ed il terzo riuscito.
in rosso ho indicato la stringa, in azzurro la matrice char[] risultato della conversione.
sembra che i metodi falliscano quando quando la parte con i caratteri speciali della stringa contiene uno spazio, dopo lo spazio l'oggetto finale char[] viene troncato.
nell'esempio in foto sto usando il metodo di cionci, avete qualche idea sul perchè non funzioni e come si può risolvere
grazie
http://deggungombo.googlepages.com/conversione_string_char.gif
questo è il codice che genera l'output mostrato, la parte della stringa con i caratteri strani è la variabile stringa che viene letta da file.
l'indice i è di tipo int
string sqlstr="INSERT INTO keys_table (ID, key) VALUES (";
char buffer [33];
itoa (i,buffer,10);//converts the int into char //
sqlstr.append(buffer);
string middle=", \'";
sqlstr.append(middle);
sqlstr.append(stringa);
string finale="\');";
sqlstr.append(finale);
cout << "the variable (string type) that i'm passing to sqlite is: "<<sqlstr << endl<<endl;
/*
const char *matrStr;
matrStr = sqlstr.c_str();
*/
char *matrStr = new char[sqlstr.length() + 1];
strcpy(matrStr, sqlstr.c_str());
cout << "the variable (char[] type) that i'm passing to sqlite is: "<<matrStr << endl<<endl;
Probabilmente perché fra quei caratteri speciali c'è n'è uno uguale a \0 (cioè 0x00). In tal caso è un bel casino.
Allora prova prima in questo modo:
char *s_c = new char[s.length() + 1];
memcpy(s_c, s.c_str(), s.length() + 1);
Comunque fai attenzione che se stampi a video devi comunque stampare carattere per carattere fino a s.length() perché tutte le funzioni di output si fermano al primo carattere \0 incontrato (così fa anche strcpy, per questo ho usato memcpy).
deggungombo
20-07-2007, 09:52
si effettivamente quei caratteri sono random, e possono contenere in principio qualsiasi combinazione, incluso lo \0
grazie infinite, adesso faccio la prova :)
tomminno
20-07-2007, 09:55
A quanto vedo hai a che fare con dati binari, è probabile che nel mezzo della stringa ci sia un '/0', prova ad usare memcpy.
[EDIT]
Ti hanno già risposto non avevo aggiornato la pagina
Mi spieghi inoltre cosa ci vuoi fare con questa variabile char * ? La vuoi passare a sqlite ? Controlla bene le specifiche della libreria, se non viene passata anche una variabile per impostare le dimensioni del testo della query allora anche quel parametro verrà considerato terminato da \0 e quindi non potrai passare nei dati un carattere pari a \0.
Per evitare questo problema non so come si comporta sqlite, probabilmente esiste qualche sequenza di escape che ti dovrebbe permettere di passare anche \0.
deggungombo
20-07-2007, 10:08
Mi spieghi inoltre cosa ci vuoi fare con questa variabile char * ? La vuoi passare a sqlite ? Controlla bene le specifiche della libreria, se non viene passata anche una variabile per impostare le dimensioni del testo della query allora anche quel parametro verrà considerato terminato da \0 e quindi non potrai passare nei dati un carattere pari a \0.
Per evitare questo problema non so come si comporta sqlite, probabilmente esiste qualche sequenza di escape che ti dovrebbe permettere di passare anche \0.esatto, sto passando quella variabile char* ad sqlite... e sto avendo non pochi problemi...
i dati che vorrei passare sono binari, ma il mio primo approccio con i database l'ho avuto ieri, quindi potete immaginare che casino che ho in mente.
cmq, ho provato l'ultimo metodo che hai suggerito ed il risultato su schermo è come quello che ho già postato, magari dipende dal fatto che, come hai già detto, l'output on screen sia troncato ogni volta che viene incontrato uno \0
che ne dite?
che ne dite?
Come ti ho detto devi trovare come passare un byte pari a 0 al db, probabilmente c'è una sequenza di escape, controlla nella documentazione.
deggungombo
20-07-2007, 10:30
Come ti ho detto devi trovare come passare un byte pari a 0 al db, probabilmente c'è una sequenza di escape, controlla nella documentazione.per questo sono d'accordo, intendevo che ne dite rispetto all'output su schermo che è lo stesso che ho postato prima.
suppongo che anche l'output su schermo sia troncato dal valore \0
cmq grazie mille mi stai dando un aiuto incredibile ;)
suppongo che anche l'output su schermo sia troncato dal valore \0
Questo è chiaro...prova a stampare un carattere per volta fino a s.length()
deggungombo
20-07-2007, 11:09
Questo è chiaro...prova a stampare un carattere per volta fino a s.length()yes, forzando la scrittura carattere per carattere fino a s.length() i caratteri escono fuori tutti
ora mi documento su sqlite, thanks :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.