View Full Version : Porto d'armi uso sportivo.
mi servirebbe i passaggi e cosa mi occorre per fare il porto d'armi.
i costi, e i tempi. non ho fatto il militare, quindi non ho il certificato di maneggio.
per esempio: visita medica, pagare bollettini ecc
Stormblast
19-07-2007, 00:09
mi servirebbe i passaggi e cosa mi occorre per fare il porto d'armi.
i costi, e i tempi. non ho fatto il militare, quindi non ho il certificato di maneggio.
per esempio: visita medica, pagare bollettini ecc
lo sto facendo in questo periodo.
allora, vai dal medico di base e ti fai fare il certificato anamnestico. con questo vai all'usl e ti fai fare la visita medica portando foto e marca da bollo. (le foto non ci giurerei ma mi pare proprio di si).
poi vai in comune col modulo precedentemente preso in questura e ti fai autenticare una foto.
poi vai a farti l'abilitazione al tiro in un poligono e sei apposto. porti tute le carte presso la stazione dei carabinieri più vicina e aspetti 2-3 mesi.
chiaramente qua e la va qualche marca da bollo e un bollettino iniziale di cui non ricordo l'importo ma poca cosa. ;)
cmq vai in questura che ti danno tutto.
mi servirebbe i passaggi e cosa mi occorre per fare il porto d'armi.
i costi, e i tempi. non ho fatto il militare, quindi non ho il certificato di maneggio.
per esempio: visita medica, pagare bollettini ecc
Link della mia firma :)
io mi sono rivolto ad un poligono che si arrangia tutto lui a farmi il porto, circa.
io devo fre: 1 certificato anamstetico poi con lo stesso devo andare al medico asl a farmi un altro certificato con 2 marchè da bollo.
poi quando ho questo devo pagare 2 euro di bollettino per libretto del porto d'armi.
mi sevono 3 foto + 1 autenticata.
poi dovrei fare le prove di tiro per l'abilità al maneggio. e poi aspettare.
sbaglio qualcosa.?
Stormblast
19-07-2007, 13:44
io mi sono rivolto ad un poligono che si arrangia tutto lui a farmi il porto, circa.
io devo fre: 1 certificato anamstetico poi con lo stesso devo andare al medico asl a farmi un altro certificato con 2 marchè da bollo.
poi quando ho questo devo pagare 2 euro di bollettino per libretto del porto d'armi.
mi sevono 3 foto + 1 autenticata.
poi dovrei fare le prove di tiro per l'abilità al maneggio. e poi aspettare.
sbaglio qualcosa.?
si in pratica quello che ti ho detto io. cioè il poligono non si arrangia in niente.... :D
ti fai tutto te. ;)
io ho fatto il certicato per il maneggio armi e il certificato medico asl, ora dovrei fare in comune una domanda per il rilascio del porto d'armi dove mi autenticano una foto,(devo pagare qualcosa?), poi fatto questo devo portare tutto in questura o dai carabinieri, ho sentito che devo pagare un bollettino per il libretto del porto d'armi. è vero. quando? e quanto?, march da bollo ne servono ancora? ne ho usate 2 una sul certificato medico e una sul certificato per il maneggio.
c'è scritto tutto qui:
http://www.poliziadistato.it/pds/ps/armi/usosportivo_rilascio.htm
per avere il numero di c/c per fare il bollettino mi sa che devi passare in commissariato...
non mi è chiara una cosa da quel link, in questura cosa devo portare?
- certificato medico asl
- certificato maneggio armi
poi....
il bollettino lo devo pagare prima e portare la ricevuta in questura?
poi la questione della foto autenticata in comune, cosa devo fare?
sì:
-certificato medico asl
-certificato maneggio armi (ce l'hai sia per armi lunghe che corte?)
-ricevuta bollettino
-2 marche da bollo da 14,62€ (o contrassegni telematici)
-fototessere di cui una autenticata (vai in comune e te la fai autenticare)
-stato di famiglia
-questo modulo (http://www.poliziadistato.it/pds/cittadino/moduli/modellips/armi_comuni-acquisto-porto-trasporto-collezione.pdf) compilato
-autocertificazione (http://www.comuni.it/autocertificazione/certificati/notorieta.htm) in cui dichiari: "Di essere cittadino italiano, di non essere obiettore di coscienza, di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso."
dovrebbe essere tutto...
questo:
http://www.moduli.it/item.php/713
cmq non serve fotocopia carta identità e codice fiscale vero?
ho intenzione di mandare una raccomandata alla questura con:
- certificato medico
- certificato maneggio
- modulo richiesta
- marca da bollo per il libretto
- ricevuta bollettino
- 2 fototessere di cui una autenticata
scusate se mi intrometto....
ma il certificato di maneggio armi cos'è?:confused: :confused:
Perocchio
02-09-2007, 11:13
mi servirebbe i passaggi e cosa mi occorre per fare il porto d'armi.
i costi, e i tempi. non ho fatto il militare, quindi non ho il certificato di maneggio.
per esempio: visita medica, pagare bollettini ecc
foto autenticata, bollettini vari + modulo da compilare che ti rilascia la questura + foto, certificato anamnestico medico curante, certificato rilasciato in seguito ad una visita psichiatrica, elettroencefalogramma, certificato maneggio armi rilasciato dal poligono di tiro, esame tossicologico. Io ho consegnato tutto il materiale l'8 marzo e sto ancora aspettando...:(
p.s il certificato maneggio alle armi lo rilascia il poligono dopo un breve corso presso di loro a coloro che non hanno fatto il servizio militare..
pps. chi è obiettore di coscienza non puo' richiedere nessun porto d'armi
pps. chi è obiettore di coscienza non puo' richiedere nessun porto d'armi
fino a qualche giorno fa era così, adesso hanno cambiato la legge, si può rinunciare allo status di obiettore a partire da 5 anni dalla data di congedo...
cmq non serve fotocopia carta identità e codice fiscale vero?
ho intenzione di mandare una raccomandata alla questura con:
- certificato medico
- certificato maneggio
- modulo richiesta
- marca da bollo per il libretto
- ricevuta bollettino
- 2 fototessere di cui una autenticata
perché mandi la raccomandata?
non ci puoi andare di persona? (forse è necessario...)
comunque puoi consegnare tutto in commissariato mica devi andare in questura per forza...
allora, la questura è a più di 80km da casa mia.
ieri sono andato dai carabinieri con tutte le carte, e mi hanno detto che sarebbe meglio spedire in raccomandata con ricevuta di ritorno alla questura, perchè se lascio a loro ci mettono 3 settimane in più. in quanto loro dovrebbero spedire alla questura e poi la questura dovrebbe rispedire ai carabinieri una lettera non so sia via posta o via mail, con richiesto se io ho precedenti penali ecc. insomma un casino. se spedisco alla questura subito loro può esser che con una telefonata risolvano il problema. quindi io ho appena spedito tutto in questura.
Ottimo interessa anche a me.... allora a quanto pare il mio unico problema ora è..... trovare un poligono !!! mai visti dalle mie parti... abito in un buco di paese... devo cercare.... quanto costa in tutto +o- e in quanto tempo me lo fanno ???? non è che perchè ho 20 anni e son giovane fanno delle storie ? (non si sa mai)
la più vicina sezione di tsn la puoi cercare qui:
http://www.uits.it/sezioni.asp
per il fatto che hai solo 20 anni non ci sono assolutamente problemi
piccola precisazione giusto per non trovarsi impreparati davanti al medico come è successo a mè...
l'anamnestico dal medico costa circa 76 euro (senza nemmeno una visita ha fatto compilare il modulo dall'infermiera e lui l'ha solo timbrato e firmato) :muro: :muro:
il certificato del medico dell'asl costa 40 euro e servono oltre alla marca da bollo codice fiscale, documeto d'identità, certificazione delle diotrie mancanti in caso di occhiali... :muro: :grrr: :grrr:
in realtà l'anamnestico è gratuito, io ad esempio non ho pagato nulla...
poi ci sono i furbi che se lo fanno pagare.... :rolleyes:
AlexXxin
25-10-2007, 11:32
scusate se mi intrometto....
ma il certificato di maneggio armi cos'è?:confused: :confused:
Se prendi in mano una pistola od un fucile sei in grado di usarli, ma soprattutto sei conscio dei rischi derivanti dal maneggio di tali strumenti?
Semplicemente ti fanno un corso al poligono di 2 ore dove ti spiegano genericamente come funziona un' arma corta o lunga, come si carica, scarica, mette in sicurezza ed alla fine dopo una prova di tiro che deve dare esito positivo ti rilasciano un certificato che sostituisce il congedo militare. Tale certificato infatti non occorre se hai prestato il servizio militare armato, ma consiglio di frequentare comunque il corso perchè ti spiegano come comportarti all'interno del poligono e questo ti eviterà inutili litigi con gli altri soci.
Per usare un'arma all'interno del poligono non serve alcuna licenza o porto d'armi, basta essere iscritti.
Io sono molto contento di essermi iscritto anche se non ho una licenza, perchè ho trovato una valida alternativa agli sport convenzionali mi hanno insegnato le tecniche basilari, mi hanno intrigato nella squadra di tiro del TSN ed ho gareggiato ai regionali di P10 e PL, riconosco che aiuta a sviluppare concentrazione ed a controllare le emozioni, cosa utile anche sul lavoro.
Per contro porta via molto tempo, il sabato pomeriggio, la domenica mattina e sotto le gare anche un paio di sere la settimana, oltre che la presenza alle gare organizzate dalla sezione come commissario o solo per cambiare i bersagli e contare punti.
autista2
26-11-2007, 18:38
Per usare un'arma all'interno del poligono non serve alcuna licenza o porto d'armi, basta essere iscritti.
Io sono molto contento di essermi iscritto anche se non ho una licenza
cosa cambia dall'avere una licenza? il fatto che non puoi detenere armi in casa?
no, le armi le puoi detenere anche solo con il nulla osta;
il problema è che non puoi trasportarle al poligono.
andyweb79
26-11-2007, 21:41
no, le armi le puoi detenere anche solo con il nulla osta;
il problema è che non puoi trasportarle al poligono.
Specifichiamo che puoi avere un arma in casa legalmente dichiarata ma NON POTRAI MAI comperare e quindi detenere delle munizioni. In pratica fai del collezzionismo.
Per trasportare un arma da casa al poligono e viceversa serve un porto d'armi ad uso sportivo, arma libera senza caricatore inserito, e caricatore vuoto. Il tutto nel bagagliaio dell'auto. Se vuoi sparare a fuoco al poligono, noleggiando un arma nella loro armeria interna, puoi anche solo fare un piccolo corso al loro interno dove ti spiegheranno come maneggiare l'arma e altre cose utili, come già detto da un altro utente.
Specifichiamo che puoi avere un arma in casa legalmente dichiarata ma NON POTRAI MAI comperare e quindi detenere delle munizioni. In pratica fai del collezzionismo.
no no, con il nulla osta puoi acquistare e detenere sia armi ( nel numero consentito: 3 comuni 6 sportive 8 antiche se non erro e illimitati fucili da caccia) e le munizioni (per pistola normalmente fino a 200).
la licenza di collezione è un'altra cosa che spesso ha requisiti più stringenti: bisogna avere un armadio blindato e un sistema d'allarme, si può avere un solo esemplare per ogni modello di arma non si possono detenere munizioni nel calibro delle armi che si hanno in collezione a meno che tu non abbia altre armi in quei calibri anche fuori dalla collezione.
Per trasportare un arma da casa al poligono e viceversa serve un porto d'armi ad uso sportivo, arma libera senza caricatore inserito, e caricatore vuoto. Il tutto nel bagagliaio dell'auto. Se vuoi sparare a fuoco al poligono, noleggiando un arma nella loro armeria interna, puoi anche solo fare un piccolo corso al loro interno dove ti spiegheranno come maneggiare l'arma e altre cose utili, come già detto da un altro utente.
tutto questo ancora per poco perché se approvano il nuovo disegno di legge senza apportare modifiche accadrà questo, purtroppo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19800356&postcount=105
andyweb79
26-11-2007, 22:55
no no, con il nulla osta puoi acquistare e detenere sia armi ( nel numero consentito: 3 comuni 6 sportive 8 antiche se non erro e illimitati fucili da caccia) e le munizioni (per pistola normalmente fino a 200).
Tutto vero, hai ragione. Son fuori dal giro e perdo colpi eheh. ;)
Tutto vero, hai ragione. Son fuori dal giro e perdo colpi eheh. ;)
beh, figurati, spesso non lo sanno neanche quelli che ci sono nel giro (polizia/carabinieri) :asd: :D
Maxtyrant
22-12-2007, 11:52
Allora per fare un conticino su quanto viene a costare il porto d'armi sportivo:
visita medica: l'anamnestico: gratuita
Visita medica: Asl: 40 euro
2 bollettini da mettere nella licenza: 14,62 + 14,62
Ricevuta versamente libretto: 1,21
un paio di foto: 5,00
Non ho messo il corso di due ore del poligono, di solito quanto viene a costare?
Sto dimenticando qualche altra cosa?
Non ho messo il corso di due ore del poligono, di solito quanto viene a costare?
varia, io ho pagato sopra i 100€ con inclusa l'iscrizione uits
ragazzi magari vi faccio una domanda OT...
Per caso voi conoscete poligoni di tiro nella zona di Milano che siano aperti in settimana?
purtroppo quello dove sono iscritto attualmente è aperto solo sabato pomeriggio e domenica mattina e con il lavoro mi incasino parecchio per andarci...:(
c'è il poligono di tiro proprio a milano, eccoti il link con gli orari:
http://www.tsnmilano.it/organizzazione/impianti.html
nelle tettoie e nei poligonetti si spara solo in .22
nel tunnel in grosso calibro (ma solo quelli da arma corta)
e ai 10m solo a.c. ovviamente
Vladimiro Bentovich
16-03-2008, 12:24
c'è il poligono di tiro proprio a milano, eccoti il link con gli orari:
http://www.tsnmilano.it/organizzazione/impianti.html
nelle tettoie e nei poligonetti si spara solo in .22
nel tunnel in grosso calibro (ma solo quelli da arma corta)
e ai 10m solo a.c. ovviamente
Ne approfitto per chiedere,una volta fatto richiede rinnovo annuale suppongo.
A parte i costi iniziali quali sono i costi per "mantenerlo"?
autista2
16-03-2008, 12:31
ma a roma l'unica sezione tsn è a tor di quinto?
per la zona roma sud-castelli romani non c'è niente che voi sappiate?
Ne approfitto per chiedere,una volta fatto richiede rinnovo annuale suppongo.
A parte i costi iniziali quali sono i costi per "mantenerlo"?
ti riferisci al porto d'armi o all'iscrizione al poligono?
il porto d'armi "sportivo" dura sei anni e non richiede rinnovo ogni anno.
quello da caccia neppure, ma mi sembra che si debbano pagare delle tasse regionali di anno in anno se si vuole cacciare.
se invece ti riferisci all'iscrizione al poligono, il primo anno oltre al tesseramento all'UITS c'è da fare il corso per il maneggio delle armi (tot. un centinaio di euro) poi ogni anno devi fare solo il rinnovo che costa una cinquantina di euro.
ma a roma l'unica sezione tsn è a tor di quinto?
per la zona roma sud-castelli romani non c'è niente che voi sappiate?
questo è l'elenco delle sezioni nel lazio:
http://www.uits.it/sezioneDett.asp?regione=Lazio&codReg=7
Vladimiro Bentovich
16-03-2008, 13:02
ti riferisci al porto d'armi o all'iscrizione al poligono?
il porto d'armi "sportivo" dura sei anni e non richiede rinnovo ogni anno.
quello da caccia neppure, ma mi sembra che si debbano pagare delle tasse regionali di anno in anno se si vuole cacciare.
se invece ti riferisci all'iscrizione al poligono, il primo anno oltre al tesseramento all'UITS c'è da fare il corso per il maneggio delle armi (tot. un centinaio di euro) poi ogni anno devi fare solo il rinnovo che costa una cinquantina di euro.
Volevo sapere per il porto d'armi,molto chiaro grazie.
Per il poligono dopo il corso e il rinnovo,a ogni entrata corrisponde una quota da pagare o una cinquantina di euro garantiscono l'ingresso libero?
Mi sembra un pò poco :)
c'è il poligono di tiro proprio a milano, eccoti il link con gli orari:
http://www.tsnmilano.it/organizzazione/impianti.html
nelle tettoie e nei poligonetti si spara solo in .22
nel tunnel in grosso calibro (ma solo quelli da arma corta)
e ai 10m solo a.c. ovviamente
grazie mille vins...
fino ad oggi sono sempre andato a tirare in una sede tsn qui in un paese vicino ma purtroppo con il lavoro non sempre mi è possibile avere sabato pomeriggio o domenica mattina liberi...
vabè proverò a farci un giro :D :D
Volevo sapere per il porto d'armi,molto chiaro grazie.
Per il poligono dopo il corso e il rinnovo,a ogni entrata corrisponde una quota da pagare o una cinquantina di euro garantiscono l'ingresso libero?
Mi sembra un pò poco :)
no no, quei 50€ servono solo per risultare iscritti.
Per sparare ogni volta è necessario noleggiare una linea di tiro, oppure se pensi di frequentare spesso il poligono puoi sottoscrivere un abbonamento annuale in modo da risparmiare: 60€ per aria compressa; 135€ aria compressa + .22; 300€ a.c. + .22 + grosso calibro.
Inoltre, se non hai una tua arma, c'è la possibilità di noleggiarla di volta in volta.
Anche le munizioni possono essere acquistate al poligono (e per forza consumate lì); i prezzi partono dai 2.10€ per 50 cal. .22lr ai 14€ per le 9x21, 16€ per .45 ACP ecc...
Comunque qui trovi il listino prezzi del tsn di milano, tanto per farti un'idea; i prezzi variano da poligono a poligono:
http://www.tsnmilano.it/impianti/noleggi.html
grazie mille vins...
fino ad oggi sono sempre andato a tirare in una sede tsn qui in un paese vicino ma purtroppo con il lavoro non sempre mi è possibile avere sabato pomeriggio o domenica mattina liberi...
vabè proverò a farci un giro :D :D
prego, figurati :)
però solo adesso ho notato la città nel tuo profilo e guardando su google maps forse il tsn di milano è un po' lontano e scomodo da raggiungere?
magari dai un'occhiata qui e vedi se ce n'è qualcun altro più comodo:
http://www.uits.it/sezioneDett.asp?regione=Lombardia&codReg=9
Vladimiro Bentovich
16-03-2008, 13:38
no no, quei 50€ servono solo per risultare iscritti.
Per sparare ogni volta è necessario noleggiare una linea di tiro, oppure se pensi di frequentare spesso il poligono puoi sottoscrivere un abbonamento annuale in modo da risparmiare: 60€ per aria compressa; 135€ aria compressa + .22; 300€ a.c. + .22 + grosso calibro.
Inoltre, se non hai una tua arma, c'è la possibilità di noleggiarla di volta in volta.
Anche le munizioni possono essere acquistate al poligono (e per forza consumate lì); i prezzi partono dai 2.10€ per 50 cal. .22lr ai 14€ per le 9x21, 16€ per .45 ACP ecc...
Comunque qui trovi il listino prezzi del tsn di milano, tanto per farti un'idea; i prezzi variano da poligono a poligono:
http://www.tsnmilano.it/impianti/noleggi.html
Grazie,tutto chiaro ora :)
eh purtroppo quello piu vicino è a Treviglio (BG) ed è quello che già frequentavo..
è un bel posto ma ha orari balordi...
apre solo il sabato dalle 15.30 alle 17.30 e la domenica dalle 8.30 alle 12.00 :( :(
mi leggete nel pensiero, giusto ieri ne parlavo con un mio amico e oggi voi tirate su 'sto thread :D
quindi non ho bisogno di porto d'armi, certificati medici e quant'altro se affitto l'arma al poligono? cioè senza fare tante storie mi mettono un'arma in mano senza che io abbia mai sparato con un'arma vera in vita mia?
{|e;21585383']mi leggete nel pensiero, giusto ieri ne parlavo con un mio amico e oggi voi tirate su 'sto thread :D
quindi non ho bisogno di porto d'armi, certificati medici e quant'altro se affitto l'arma al poligono? cioè senza fare tante storie mi mettono un'arma in mano senza che io abbia mai sparato con un'arma vera in vita mia?
ti serve solamente un certificato medico che attesti la tua buona salute (a mè la stessa segretaria del poligono mi ha dato un modulo prestampato da portare al medico dove mancava solo i miei dati e la sua firma :sofico: )
1 fototessera
documento d'identità
con questi documenti ti iscrivi al poligono e tutto finisce lì non serve nient'altro
la prima volta il direttore della linea di tiro ti spiegherà direttamente sul posto un po come comportarti, come preparare il bersaglio e le cose basilari ma fidati al 98% basta solo del buon senso:)
ti serve solamente un certificato medico che attesti la tua buona salute (a mè la stessa segretaria del poligono mi ha dato un modulo prestampato da portare al medico dove mancava solo i miei dati e la sua firma :sofico: )
1 fototessera
documento d'identità
con questi documenti ti iscrivi al poligono e tutto finisce lì non serve nient'altro
la prima volta il direttore della linea di tiro ti spiegherà direttamente sul posto un po come comportarti, come preparare il bersaglio e le cose basilari ma fidati al 98% basta solo del buon senso:)
io ho sparato solo con un fucile softair e il bersaglio era se non sbaglio a quattro metri, anche se dopo trenta colpi il braccio ha iniziato a fare un po' male... al poligono danno pistole o si può scegliere l'arma? col mirino del fucile non me la sono cavata malaccio, i primi quaranta colpi sono andati tutti a segno
Perocchio
16-03-2008, 15:19
certificato anamnestico medico curante
certificato maneggio armi rilasciato dal poligono
esame tossicologico
elettroencefalogramma
visita psichiatrica
foto
bollettini a volotà
tempi: 10 mesi circa
{|e;21586222']io ho sparato solo con un fucile softair e il bersaglio era se non sbaglio a quattro metri, anche se dopo trenta colpi il braccio ha iniziato a fare un po' male... al poligono danno pistole o si può scegliere l'arma? col mirino del fucile non me la sono cavata malaccio, i primi quaranta colpi sono andati tutti a segno
puoi scegliere tra carabina o pistola
le carabine sparano su bersagli posti a 50 metri mentre le pistole a 25 :)
anche io preferisco non fare sessioni di tiro troppo lunghe con la pistola proprio perchè a stare in posizione col braccio teso già verso i 60 colpi inizio a sentire la stanchezza e di consegnenza la mira va un po a pallino:D
giusto per dirti una cifra orientativa dove vado io il costo per l'acquisto di 50 colpi calibro 22, in noleggio dell'arma (carabina o pistola è uguale) e della linea di tiro è intorno ai 9 euro :)
certificato anamnestico medico curante
certificato maneggio armi rilasciato dal poligono
esame tossicologico
elettroencefalogramma
visita psichiatrica
foto
bollettini a volotà
tempi: 10 mesi circa
mmm per il porto d'armi...
oltretutto io nemmeno li ho fatti tutti quegli esami per il porto d'armi sportivo...
mi chiesero solamente
anamnestico del medico curante
certificato medico rilasciato dall'asl
marca da bollo da 14.62 (da applicare sul certificato dell'asl)
certificato di maneggio rilasciato dal poligono (o foglio di congedo militare)
bollettino da 1 euro e qualche centesimo
3 fototessere
altre 2 marche da bollo da 14.62
tempo 4 mesi:)
Perocchio
16-03-2008, 16:41
sono in possesso di questo porto da ottobre, per questo parlo con ragione di causa
sono in possesso di questo porto da ottobre, per questo parlo con ragione di causa
forse a napoli è così, ma nel resto d'italia non sono necessari tutti quegli esami, e il tempo per ottenerlo è di 1-2 mesi se se la prendono con comodo.
Teoricamente, una volta che hai consegnato tutti i documenti bastano 2 giorni.
ma alla fine, complessivamente, quanto viene a costare il porto d'armi per uso sportivo??
varia da qualche decina di € se hai il congedo del militare e il medico non si prende niente a 150-250€ se devi fare il corso per il maneggio e il medico si fa pagare per il certificato.
ma alla fine, complessivamente, quanto viene a costare il porto d'armi per uso sportivo??
orientativamente sulle 200 euro
3 marche da bollo da 14.62 + 40 euro per la visita del medico dell'asl +bollettino da 1 euro e qualche centesimo + circa 100 euro per iscrizione al poligono e certificato di maneggio
orientativamente sulle 200 euro
3 marche da bollo da 14.62 + 40 euro per la visita del medico dell'asl +bollettino da 1 euro e qualche centesimo + circa 100 euro per iscrizione al poligono e certificato di maneggio
io per la visita all'asl ho pagato solo un bollettino da 14.62... edit: marca da bollo, non bollettino
forse anche questo varia, come la visita del medico curante...
Perocchio
16-03-2008, 17:59
forse a napoli è così, ma nel resto d'italia non sono necessari tutti quegli esami, e il tempo per ottenerlo è di 1-2 mesi se se la prendono con comodo.
Teoricamente, una volta che hai consegnato tutti i documenti bastano 2 giorni.
beh, si , forse hai ragione.. a campomarino dove siete 20 abitanti con tutte le galline forse ci vuole meno tempo
beh, si , forse hai ragione.. a campomarino dove siete 20 abitanti con tutte le galline forse ci vuole meno tempo
almeno a noi non ci mettono il timbro con scritto "50 munizioni acquistabili all'anno" ! :Prrr:
ad ogni modo ti basta controllare su un qualsiasi forum di armi per vedere qual'è la media per la consegna di un pda.
Addirittura avrebbero l'obbligo di consegnartelo entro 90gg
comunque per quel che mi riguarda, puoi anche non crederci...
Perocchio
16-03-2008, 18:18
no ma figurati, ti credo, ti parlo per esperienza personale.. ovvio che nelle grandi città ci mettono + tempo rispetto ai centri minori.. 180 gg sono sempre 6 mesi cmq..
no ma figurati, ti credo, ti parlo per esperienza personale.. ovvio che nelle grandi città ci mettono + tempo rispetto ai centri minori.. 180 gg sono sempre 6 mesi cmq..
ho sbagliato a scrivere, volevo dire 90gg, anche se ogni tanto se ne fregano...
bubadorico
07-07-2008, 15:06
salve cercavo un poligono di tiro dove si spara oltre i 300 metri.
nelle marche o nei dintorni
ciao
Bitjoker
24-07-2008, 15:27
visita medica: l'anamnestico dal medico curante
Visita medica: Asl + marca da bollo 14,62
Bollettino di €1,spiccioli, non ricordo
Richiesta al commissariato in marca da bollo
Stato di famiglia o autocertificazione
Certificato di residenza o autocertificazione
Copia del congedo militare
2 Foto di cui una autenticata in comune
Marca da 14,62 da applicare sul libretto porto d'armi.
Spero di non dimenticare niente
Bitjoker
24-07-2008, 15:29
Qualcuno di voi sa se per iscriversi al poligono senza porto d'armi serve qualcosa in particolare oltre i soldi?Ho letto da qualche parte che serve un certificato medico.Aspetto vostre risposte
GUSTAV]<
24-07-2008, 16:08
Qualcuno di voi sa se per iscriversi al poligono senza porto d'armi serve qualcosa in particolare oltre i soldi?Ho letto da qualche parte che serve un certificato medico.Aspetto vostre risposte
Si, certificato medico, certificato militaresco, certificato penale, certificato di famiglia..
manco fossi un terrorista rivoluzionario.. :rolleyes:
moriremo sotto un mare di burocrazia..
fastezzZ
24-07-2008, 16:24
serve chiedere al poligono dove vuoi andare cosa serve ogni poligono ha le sue regole.
Comunque come minimo ti chiederanno un Certificato anamnestico fatto dal medico di base.
Che sarebbe poi questo
http://www.ausl.fo.it/LinkClick.aspx?link=MODULO_igp71.pdf&tabid=523&mid=1032
grosso modo:
http://www.tsnmilano.it/uffici/documenti.html
come ha detto fastezzZ però qualcosina potrebbe variare da poligono a poligono
macca4motion
24-07-2008, 21:05
Ogni poligono ha delle regole proprie, al massimo possono chiederti il certificato di idoneità all'attività sportiva, alla stregua delle palestre o piscine. Tuttavia potrai soltanto usare le aria compressa, per quelle a fuoco senza porto la vedo difficile...
Il mio scade il prossimo anno...se penso a quante cose da pagare mi sento male! ;)
cut...
Tuttavia potrai soltanto usare le aria compressa, per quelle a fuoco senza porto la vedo difficile...
..cut
ma non è vero... si può benissimo sparare con le armi da fuoco anche senza avere il porto d'armi.
fastezzZ
24-07-2008, 23:01
ma non è vero... si può benissimo sparare con le armi da fuoco anche senza avere il porto d'armi.
http://www.earmi.it/diritto/faq/sintesi.htm
Sparare in poligoni
Chi è iscritto ad un TSN può sparare in esso con ogni tipo di arma, osservate le disposizioni vigenti per quel poligono. Può acquistare munizioni dal poligono, ma deve consumarle al suo interno; può prendere in prestito le armi del poligono, anche se non sportive e può usare le armi di altri tiratori, anche se non sportive. Deve osservare le disposizioni impartite dal direttore o dall'istruttore di tiro. Questi sono muniti di licenza gratuita rilasciata dal sindaco in base a dichiarazione del presidente della sezione che dichiara che essi potranno svolgere i suoi compiti.
Secondo una prassi ormai accettata, e del tutto conforme allo spirito della legge, è consentito sparare in un poligono privato, specie se chiuso, con armi ricevute sul posto o trasportatevi legittimamente, anche se si è privi della specifica licenza di porto, purché sotto il controllo di persona esperta (ad es. prova di arma in un’armeria). Per alcuni, anche senza controllo.
già...però visto il poligono ha delle regole (variabili da posto a posto) possono anche chiederti quello.Dove sto io erano richiesti i certificati del medico di famiglia più quello dell'asl a questo punto ci ho aggiunto 2 foto e 2 marche da bollo e sto facendo il porto per il tiro al volo.Poi quasi quasi ci aggiungo una g17 :asd:
Bitjoker
28-07-2008, 00:35
Anche se forse vado un pò off topic qualcuno di voi con maggiore esperienza saprebbe consigliare un pistola per uso sportivo per uno che è alla prima sua esperienza.La vorrei non troppo pesante e con poco rinculo.Grazie
dai un'occhiata qui:
[Thread ufficiale] Armi da fuoco e non. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1492898)
netwoork
23-11-2009, 14:14
scusate se tiro su questo topic ma mi e' venuto sotto mano e mi interessa
sapere alcune cose. Posto qui le stesse domande che ho scritto altrove,
cosi magari qui che ho letto siete piu competenti in materia, mi consigliate meglio.
mi serve il porto d'armi x uso sportivo,
ho letto molte domande e risposte ma vorrei alcuni chiarimenti.
Serve questo, ditemi se sbaglio.
3 marche da bollo da 14 ...euro,
[una x il certificato del ASL, una per il libretto e una per cosa?]
certificato anamnestico, [sui 50 euro]
certificato ASL, [quanto costaera?]
ricevuta versamento x libretto [basta che vada in posta, li sanno dove deve essere fatto?],
certificato maneggio armi rilasciata dal poligono + iscrizione,
autenticazione fototessera fatta in comune + altre 2/3,
certificato di residenza fatto in comune,
altro non mi viene in mente per i documenti ho detto tutto?
Per la consegna alla questura ho un amico carabbiniere, senza che faccia 80 Km posso
consegnarla a lui o devo andare di persona a consegnarla?
Vorrei chiedere un altra cosa anche, io mi iscrivero a un poligono di zona che costa tanto
meno a fare il corso rispetto a un altro, pero poi voglio andare sull'altro, motivo:
quello che mi fa pagare meno il corso fa schifo, il secondo e' piu bello e all'aperto
con bersaglio elettronico ecc. Costo orario per linea tiro uguale.
Appena sara pronto il porto d'armi mi arrivera a casa tramite raccomandata? O come?
Poi mi sembra che bisogna farsi scrivere la strada dai carabbinieri da casa mia al poligono.
Io se cambio poligono come detto sopra devo tornare da loro a cambiarla? Non posso essere
iscritto a due poligoni e farmi fare 2 strade? Poi questo cambiamento costa soldi/tempo?
Ultima cosa, se ci sono gare nelle quali partecipo anche al di fuori della mia provincia,
devo farmi un permesso dai carabbinieri x ogni viaggio? Chi ha la licenza di caccia e' meno
vincolato e dovrebbe farlo anche lui?
Per i costi certificato anamnestico/visita asl?
In autoscuola mi costa 45 TOT, alla asl se costa 40 non e' troppo?
O e' di vecchia data quel prezzo?
Spero di trovare una persona paziente che mi risponda a tutto.
Grazie.
P.S. spero di non annoiare nessuno.
dinomite
23-11-2009, 14:40
il costo complessivo per il rilascio del TAV si aggira intorno ai 150€
Le tre marche da bollo sono distribuite : una sul certificato del medico legale, una sul TAV e una sul modulo che ritiri presso al comando dei carabinieri del tuo comune e che compilato devi riportare con i documenti necessari al rilascio del titolo.
Non penso che tu possa lasciare tutto al tuo amico cc perchè in caserma mi pare di ricordare che ti rilasciano un foglio firmato che attesta il fatto che hai consegnato i documenti, ma vado a memoria e potrei sbagliare.
Per il poligono, se sei iscritto in uno non puoi andare anche in un altro sfruttando la tessera del primo. Al massimo ti abbonano l'esborso necessario per il tesseramento alla FITAV ma devi fare una nuova iscrizione.
Il porto ti arriva in caserma o in questura, dipende, ti avvertono loro quando lo puoi andare a ritirare.
Il TAV ti autorizza a trasportare, non portare addosso , le armi su tutto il suolo italiano senza necessità di alcuna autorizzazione aggiuntiva.
Il costo del certificato anamnesico è di 50 euro, quello del medico legale 40 + 15 della marca da bollo
Non dimenticare che i documenti che hai menzionato sono corretti ma serve anche un modulo che tiri giù dal sito della polizia o che fai prima a ritirare in caserma dai cc e che è generalmente più aggiornato secondo le ultime disposizioni di legge.
netwoork
23-11-2009, 16:03
Le tre marche da bollo sono distribuite : una sul certificato del medico legale, una sul TAV e una sul modulo che ritiri presso al comando dei carabinieri del tuo comune e che compilato devi riportare con i documenti necessari al rilascio del titolo.
Intendi sul certificato di maneggio armi?
Per il poligono, se sei iscritto in uno non puoi andare anche in un altro sfruttando la tessera del primo. Al massimo ti abbonano l'esborso necessario per il tesseramento alla FITAV ma devi fare una nuova iscrizione.
Si intendevo avere due iscrizioni, non e' possibile essere iscritti in due poligoni
e andarci alternativamente?
Il TAV ti autorizza a trasportare, non portare addosso , le armi su tutto il suolo italiano senza necessità di alcuna autorizzazione aggiuntiva.
Io sapevo che potevo andare da casa mia al poligono e non in giro magari
prendendo la strada larga 50 km in +, tipo se vado da un amico a farglielo
vedere e mi fermano e controllano il baule (cosa assai improbabile),
cosa giustifico se il poligono e' in stanta malora e io sono da tutta un
altra parte?
Il costo del certificato anamnesico è di 50 euro, quello del medico legale 40 + 15 della marca da bollo.
In autoscuola costa 45 + marca da bollo, mi sembra strano che costi solo 5
euro in piu? Lo hai fatto di recente?
Non dimenticare che i documenti che hai menzionato sono corretti ma serve anche un modulo che tiri giù dal sito della polizia o che fai prima a ritirare in caserma dai cc e che è generalmente più aggiornato secondo le ultime disposizioni di legge.
Io ero andato in caserma ma non lo avevano.......
Meglio che lo scarico.
dinomite
23-11-2009, 16:18
1) no, proprio sul TAV ossia sul libretto del porto di fucile per uso sportivo.
2) certo che puoi.
3) la legge non prevede che tu giustifichi il percorso; ad esempio potresti decidere di fare la strada più lunga per andare a prendere un amico e con lui poi al TSN, oppure potresti decidere di far vedere l'arma per la sua vendita ad un potenziale acquirente.
La legge dice questo, poi c'è sempre il rischio di trovare il rompiminchia che è sempre in agguato e puntualmente anche ignorante in materia.
Ad oggi non ho trovato alcun agente che mi avesse fatto storie.
Del resto il TAV autorizza il trasporto e non il porto, se ci fossero anche paranoie per il trasporto meglio andare a giocare a bocce.
L'importante è che l'arma sia scarica, in uno zaino o equivalente, con le munizioni non nel caricatore e preferibilmente non accanto all'arma : esempio la pistola in una tasca dello zaino e le munizioni, nella loro scatola, in un altra tasca.
4) è un anno che ho il TAV
5) si, se non ne sono provvisti in caserma meglio aggiustarsi o cambiare caserma. Mi ricordo che il costo vero e proprio del libretto sul modulo che mi avevano dato i cc non era corretto. Informati prima di fare il versamento in posta o telefona in questura che fai prima.
netwoork
23-11-2009, 16:20
la legge non prevede che tu giustifichi il percorso; ad esempio potresti decidere di fare la strada più lunga per andare a prendere un amico e con lui poi al TSN, oppure potresti decidere di far vedere l'arma per la sua vendita ad un potenziale acquirente.
A me il carabbiniere aveva detto casa/poligono e viceversa, non so se spaventarmi
vedendo che sono giovane o se non sapesse
Poi Dimenticavo,
per il rilascio del certificato Maneggio Armi vale anche per un poligono
privato e non un TSN di quelli che si trova nella lista del sito TSN regionale?
Perche ha detto che me lo fa lo stesso, se non ho capita male io,
vorrei saperlo, il sito del poligono e' questo
http://www.sportgun.it/default.asp?iId=KFMFK
Domani sera chiamo x sicurezza ma vorrei sentire un vostro parere.
ciao
dinomite
23-11-2009, 16:21
ti consiglio la lettura di questo testo gentilmente messo a disposizione dal Giudice Edoardo Mori, vero luminare in materia e grande appassionato di armi.
http://www.earmi.it/diritto/faq/sintesi.htm
una marca da bollo va anche sul maneggio....
per l'anamnestico dipende da quanto è onesto il tuo medico curante, alcuni lo fanno anche gratis (il mio si prese 90 euro e si limitò a compilare un prestampato a crocette :muro: )
è il certificato rilasciato dall'asl che costa 40 euro + 14.62 l'autoscuola ne fa pagare 45 perchè 5 li cucca lei ;) vai direttamente all'asl della tua circoscrizione e risolvi il problema alla radice:)
il modulo e il conto corrente su cui versare 1 euro e qualche spicciolo volendo lo puoi chiedere anche al poligono :)
Saluti
Marco
netwoork
23-11-2009, 21:00
Ma scusatemi , mio suocero che ho sentito oggi, mi ha detto che lui la visita
all'asl x il rinnovo caccia la ha pagata sui 20 euro, e ho visto la ricevuta,
domani chiamo nel mio paese e se costa di piu (40 come dite voi) vado al
suo paese tanto in 10 minuti di macchina ci arrivo.
per l'anamnestico dipende da quanto è onesto il tuo medico curante, alcuni lo fanno anche gratis (il mio si prese 90 euro e si limitò a compilare un prestampato a crocette)
E' necessario presentare la ricevuta del certificato anamnestico ?
Poi fanno dei controlli incrociati x vedere se è stata emessa?
No perche il mio medico non me la ha fatta, meglio che torni la a
chiedergliela?
Ma scusatemi , mio suocero che ho sentito oggi, mi ha detto che lui la visita
all'asl x il rinnovo caccia la ha pagata sui 20 euro, e ho visto la ricevuta,
domani chiamo nel mio paese e se costa di piu (40 come dite voi) vado al
suo paese tanto in 10 minuti di macchina ci arrivo.
E' necessario presentare la ricevuta del certificato anamnestico ?
Poi fanno dei controlli incrociati x vedere se è stata emessa?
No perche il mio medico non me la ha fatta, meglio che torni la a
chiedergliela?
anche a mè non fece nessuna ricevuta e nessuno me l'ha mai chiesta ergo mi sa che i medici di base non la fanno mai e i soldini li intascano in nero :D
e poi le ricevute non devi presentarle mai a nessuno:)
dinomite
24-11-2009, 08:02
la marca da bollo che va sul certificato del "maneggio armi" nel mio poligono la mettono in automatico all'atto dell'iscrizione senza chiedere nulla in più di quanto richiesto per il normale tesseramento ( se non erro sono sui 50 € ).
Quelli che hanno assolto gli obblighi di leva e non sono stati per varie ragioni esentati volontariamente o meno dal servizio militare questo certificato non serve, ma la cifra di iscrizione resta uguale.
Il mio medico curante per il rilascio del certificato mi ha fatto regolare fattura.
Idem dicasi per il certificato del medico legale.
Devi presentare proprio il certificato anamnesico al medico legale. Da un punto di vista prettamente logico è coerente perchè è proprio il tuo medico di famiglia che ti conosce meglio di chiunque altro e sa se sei affetto da qualche forma di disturbo per il quale è preferibile che tu non maneggi armi.
Senza l'anamnesico non hai il certificato medico legale.
Il versamento che devi fare in posta mi pare di ricordare che sia di 1.37 euro e serve esclusivamente a copertura delle spese del libretto vero e proprio.
La cifra prendila con le molle perchè vado a memoria.
netwoork
24-11-2009, 11:02
mi sono informato meglio
anamnestico 40 euro
visita medico legale 20 euro
3 merche da bollo da 14.62
corso maneggio + iscrizione 150 in 4 ore in un sabato mattina.
ToT spesa per me 254 euro +/-.
Mi sta sul cavolo di piu 40 euro per mettere un timbro e crocette
mentre uno che ti visita ti prende solo 20 euro........gli verra pure il cagotto.:mad:
io sono stato scartato x un soffio al cuore che ora non ho piu,
dunque devo x forza fare il corso? Penso di si, sbaglio?
dinomite
24-11-2009, 12:36
si, devi comunque fare il corso di maneggio.
A mio parere la cifra che ti hanno chiesto per l'iscrizione e per il relativo corso è troppo alta, prova ad informarti presso un altro TSN.
Tieni presente che al corso sparerai con arma corta e fucile ( carabina ) cal.22 100 munizioni in totale il cui costo è di circa 6 euro a scatola, forse anche meno.
Il certificato anamnesico è, almeno in teoria, l'unico ad avere una valenza concreta nel negare o permettere il rilascio del TAV dal momento che viene rilasciato dal tuo medico che "dovrebbe" conoscerti meglio di tutti gli altri della filiera da percorrere per il rilascio del porto.
Io sono stato fortunato perchè il mio medico mi ha fatto sia il certificato per il TAV che per la palestra allo stesso prezzo, altrimenti sarebbero stati 50 euro X 2.
netwoork
24-11-2009, 13:33
Il tipo mi ha detto che il prezzo e' quello e che se vado in altre parti
magari lo trovo a meno pero devo farlo in piu giornate mentre lui in 3/4 ore
e di sabato (che mi fa comodo) me lo fa.
Stasera provo a sentire altri 2 poligono solo che sono ufficiali e penso che
costino ancora di piu, mentre pensavo che questo privato prendesse meno,
invece..... Poi che sia privato o meno la carta che mi fa vele lo stesso?
Non vorrei pagare e poi che mi rifiutano il porto d'armi....
Fammi sapere che prezzo hai pagato te.
Ciao
dinomite
24-11-2009, 13:41
io non ho fatto il certificato perchè ho fatto il militare e per giunta artiglieria...
diffida di quanto ti ha detto il poligono privato: il corso per il maneggio non richiede più di 3, 4 ore tra corso teorico e prova pratica.
Consiste in nozioni di corretto maneggio in sicurezza, cenni di balistica, qualche accenno su tipologia e meccanica di funzionamento e prova pratica.
Nulla di trascendente.
Forse la parte più lunga è proprio la prova pratica, soprattutto con la carabina ( 50 colpi con una carabina a colpo singolo sono una palla ).
Tutti i poligoni sono aperti il Sabato, la Domenica e almeno due giorni alla settimana alla sera ovviamente.
Il mio, ad esempio è aperto martedi, mercoledi e giovedi dalle 14.00 alle 18.00, sabato sempre dalle 14.00 alle 18.00 e domenica dalle 09.00 alle 13.00
Dal momento che è un poligono di un paesotto minuscolo non penso che faccia orari più estesi di un qualunque altro poligono situato in un centro più popoloso, più verosimilmente è vero il contrario
netwoork
24-11-2009, 18:24
Ho fatto un giro di telefonate ai poligoni vari e vanno dai 150 ai 170 addirittura
e o in piu sabati o in sabati alternati tipo 1 si e 1 no.
Alla fine mi sa che vado al poligono privato, magari provero a buttargliela
dicendo se mi accorcia il corso pagando meno.
Per me si sono mesi d'accordo e il prezzo resta quello circa.
Peccato che sia distante da casa tua altrimenti sarei venuto nel tuo paese,
cavolo da 150 a 60 è quasi tre volte....
netwoork
26-11-2009, 13:57
Purtroppo il corso maneggio armi costa 150 euro in quello privato e lo faccio in
un sabato, iscrizione costa sui 40 euro mentre gli altri servono per il corso.
Cosa assurda addirittura in un poligono nel periodo invernale chiudono per 2
mesi, e li costava 150 e serviva andare 2 sabati, in un altro l'iscrizione costava
addirittura 130 e il corso 40 TOT 170 e li per giunta che e' il poligono +
importante della zona perche provinciale non avevano la zona tiro a 100mt,
avevano max quella da 50. Bo che stranezze, quello che ritenevo il peggio,
dopo varie informazioni si e' rivelato il migliore della mia zona.
Sabato avro il certificato del maneggio finalmente.
Oggi ho fatto tutto il resto visite ecc.
Volevo chiedere una cosa, alla le marche da bollo sono 4 in totale,
una per il certificato ASL,
una per la richiesta da presentare in questura,
una per il libretto,
una per il certificato maneggio armi (come detto sopra di solito gia compresa nel costo)
Sbaglio?
Altra cosa, in comune mi hanno stampato una richiesta x il porto x uso
sportivo diversa da quella che si scarica nel sito della polizia di stato,
semplicemente c'e scritto che io richiedo il porto e allego i documenti.
Hanno detto che loro hanno sempre usato quella. Secondo voi?
Io lunedi presentero tutto , quanto aspettero circa? Con la questione delle
ferie natalizie non e' che si allunghi ancora di + la storia?
Il certificato di abilità a maneggio armi ha una scadenza?
dinomite
26-11-2009, 15:22
non so se il certificato abbia o meno una scadenza. Teoricamente no, ma siamo in italia...
Si, è giusto l'elenco delle marche da bollo con relativo uso che hai scritto.
Il modulo che ti ha dato il comune non mi sembra come quello che avevo preso io dai cc. Su quello dei cc ci sono alcuni campi da compilare, esempio quello relativo alla composizione del tuo nucleo famigliare, alla conferma che non sei in possesso di altro titolo di porto ( es caccia ), che non hai precedenti penali che potrebbero essere negativi per il rilascio ecc ecc.
dinomite
26-11-2009, 15:33
con la cifra che ti hanno chiesto per il certificato di maneggio armi dovrebbero come minimo farti sparare con una Colt 1911A1 cal.45 autentica e con una carabina da sniper in .223 Remington con ottica della Swarovski e con decorazioni in oro :D
Se mi posso permettere vorrei suggerirvi, se non siete davvero convinti di voler maneggiare armi e, potenzialmente, di frequentare dei corsi di tiro dinamico o altre discipline di lasciar perdere perchè il mondo delle armi oltre a comportare un impegno economico non trascurabile, mette il possessore di un arma nella condizione di "Libertà Vigilata". In questo paese le leggi che dovrebbero regolamentare il settore sono vecchie, pessime, incomprensibili e contraddittorie.
E chi vigila è puntualmente un ignorante.
Se per voi un'arma significa difesa abitativa, a meno di non abitare in una villetta con un immenso parco circostante, il rischio di cagionare danni a terzi è molto alto in più dovete aggiungerci tutti i problemi legali che ricadrebbero su di voi in caso di uso dell'arma contro un aggressore.
In Italia è tutelato che delinque non chi ha il diritto e dovere di difendere se stesso e la propria famiglia da un balordo.
A questo punto meglio una sana mazza da baseball: silenziosa, efficace ed economica.
netwoork
26-11-2009, 15:35
Boh ???
io infatti ero un po indeciso se mettere o nemo la marca da bollo li ,
anche perche poi non la si puo piu togliere, e lui mi ha detto che con
tutti aveva fatto cosi ed e' sempre andato bene, oltretutto mi ha detto che
se volevo la presentavano loro ai carabbinieri x velocizzare la cosa, io ho
detto che mi arrangiavo xche avevo un amico che me la portava lui in questura.
Boh
netwoork
26-11-2009, 15:39
Si infatti....
ma daltronde non so dove andare, qui nella mia zona saranno tutti d'accordo.
Gira e gira (come scritto nel mess. prec.) i prezzi salgono addirittura,
o si inverte il prezzo esagerato corso/iscrizione.
Stasera ti faccio vedere con che fucile tirero quando avro il porto.
Vermezzese
26-11-2009, 15:46
ho fatto richiesta di porto diciamo si!!! 1 giugno 2008, tutto come da prassi, carabinieri etc etc.. sono TOTALMENTE incesurato..
il porto lo sto aspettando ancora... e i caramba non sanno quando arriverà....
ehehehehe ITALIA....
se sei fortunato e se lo hai portato direttamente in questura, e sei pulito.. 1/2 mesi.. con i caramba MINIMO 3 mesi... per arrivare... come me che non lo ho ancora ricevuto.
aspetto la licenza per fare i corsi per IDPA.
aspettiamo...
aspettiamo...
dinomite
26-11-2009, 15:49
come arma hai già qualche idea di cosa ti piacerebbe possedere?
dinomite
26-11-2009, 15:56
ho fatto richiesta di porto diciamo si!!! 1 giugno 2008, tutto come da prassi, carabinieri etc etc.. sono TOTALMENTE incesurato..
il porto lo sto aspettando ancora... e i caramba non sanno quando arriverà....
hai il diritto di impugnare la cosa e di chiedere dove sono finiti i tuoi documenti, chi è il funzionario che dorme o che è sbadato e, se c'è qualche condizione ostativa, quale.
Ho il sentore che la tua pratica sia andata persa...
Io in due mesi passando dai cc ho ottenuto il TAV.
hai il diritto di impugnare la cosa e di chiedere dove sono finiti i tuoi documenti, chi è il funzionario che dorme o che è sbadato e, se c'è qualche condizione ostativa, quale.
Ho il sentore che la tua pratica sia andata persa...
Io in due mesi passando dai cc ho ottenuto il TAV.
:D :D 5 mesi :D :D :D
però ero a cavallo delle elezioni quindi per X giorni il lavoro s'è fermato :D
piu un altro mese per poter registrare la carabina di mio nonno che purtroppo è mancato sul mio TAV :)
ora felicemente collezzionista di ex ordinanza
netwoork
26-11-2009, 21:50
come arma hai già qualche idea di cosa ti piacerebbe possedere?
Guarda questo video e dimmi che ti sembra, non è mio ma ci posso tirare
quanto voglio:D
Settimana prossima quando arrivano gli attacchi posso gia provarlo,
visto che ho il certificato maneggio armi intanto.
http://www.youtube.com/watch?v=3uRClW_dx_U
Per il poligono e il corso per sicurezza ho chiamato e ho chiesto info x la marca
da bollo e mi ha detto di portarla xche loro non la mettono, azzz, altri 15 €,
aggiunti ai 150.
Alla fine questo porto mi è costato:
60 certificato anamnestico,
21 visita ASL,
4x14,62 marche da bollo,
1,26+1.10 di bollettino,
150 corso maneggio armi,
TOT = 291.84, cavolo e per fortuna x 6 anni non spendo altro.
Ma appena faro una gara anche non guardando la classifica
con quella carabina..... come si dice una soddisfazione non è mai pagata.:stordita:
Vermezzese
27-11-2009, 09:18
Arma corta
Sig Sauer P226
oppure Sig Sauer p2022 quella nuova in polimeri
Arma lunga
Mosin Nagant....
netwoork
28-11-2009, 12:54
Oggi ho fatto il corso maneggio armi e ho capito xche costava 150....€
50 andavano x l'iscrizione nel poligono privato valida x 1 anno,
poi gli altri 100 servivano x l'iscrizione e il corso in un TSn ufficiale,
se lo sapevo andavo direttamente di la, ma visto che è a 40 km da casa
meglio cosi, tanto non ci sarei andato li ugualmente anche xche non
hanno la linea a 100 mt, max 50, in futuro ci sara quella da 350 Mt
all'aperto ma non sanno nemmeno loro quando.
Il corso di per se costava sui 40 €, il resto erano iscrizione e carte varie.
Con la pistola era la 1° volta che tiravo, 25 Mt senza appoggio, be almeno
tutti e 50 i colpi sono andati nel bersaglio.
http://img690.imageshack.us/img690/6972/img0249mc.jpg (http://img690.imageshack.us/i/img0249mc.jpg/)
Mentre con la carabina ero un po pratico, 50 mt in appoggio e con mire
metalliche, se avevo un'ottica anche a 4x facevo nettamente meglio,
anche se non e' andata male.
http://img522.imageshack.us/img522/4407/img0250w.jpg (http://img522.imageshack.us/i/img0250w.jpg/)
Il poligono in per se era bello grande e li facevano le gare nazionali anche.
http://www.tsnbassano.191.it/
La cosa bruttissima è che io per fare il corso ho dovuto iscrivermi, fin qui ok,
ma ditemi voi se è giusto che l'iscrizione scada a fine anno? Non ci sarei andato
lo stesso ma almeno dovrebbe durare un anno reale e non anno per anno tipo
gen/dic 2009 e se uno si iscrive a a dicembre ha solo 1 mese.
Balthasar85
28-11-2009, 14:19
Dalle mie parti dovevo uscire circa 180€ per il pezzo di carta del porto d'armi ad uso sportivo. :O
30€ per ogni sessione di tiro con un'arma affittata.
CIAWA
dinomite
29-11-2009, 21:01
complimenti per le rosate.
Con arma corta è normale, all'inizio, "strappare". Si migliora con la pratica.
Io con la mia glock G17 solo ora, dopo circa 600 colpi sparati, riesco a togliermi qualche soddisfazione.
La glock, però, è risaputo che è una merda per il tsn.
Diverso il discorso con il 686 6" .357 magnum, molto più adatto al tiro meditato a 25 mt.
Con 30 euro con che arma ti fanno sparare?
Mi auguro una 1911 cal.45 ...
Balthasar85
29-11-2009, 22:10
complimenti per le rosate.
Con arma corta è normale, all'inizio, "strappare". Si migliora con la pratica.
Io con la mia glock G17 solo ora, dopo circa 600 colpi sparati, riesco a togliermi qualche soddisfazione.
La glock, però, è risaputo che è una merda per il tsn.
Diverso il discorso con il 686 6" .357 magnum, molto più adatto al tiro meditato a 25 mt.
Con 30 euro con che arma ti fanno sparare?
Mi auguro una 1911 cal.45 ...
Non saprei, ho rinviato la cosa perché avevo varie spese prima.
CIAWA
Aurora2008
29-11-2009, 22:34
La cosa bruttissima è che io per fare il corso ho dovuto iscrivermi, fin qui ok,
ma ditemi voi se è giusto che l'iscrizione scada a fine anno? Non ci sarei andato
lo stesso ma almeno dovrebbe durare un anno reale e non anno per anno tipo
gen/dic 2009 e se uno si iscrive a a dicembre ha solo 1 mese.
Quando ho fatto io il "corso" maneggio armi mi hanno fatto pagare la quota di iscrizione non annuale ma calcolata sui mesi ad arrivare a fine anno.
Ma solo a me nel "corso" hanno consegnato la carabina sentendomi dire: "vai e spara" (era la prima volta che impugnavo un'arma da fuoco)? :D
Vermezzese
30-11-2009, 08:11
ehehehe
"alzati e cammina" no a me almeno hanno fatto un corso ma erano tutte cose che già sapevo, "non puntare la pistola addosso alle persone, non sparare alle persone e ai gatti" ecc ecc
dia discorsi dei vari calibri ai vari inneschi.
io ho sparato co le pistole che ci sono li
in 9mm Beretta 98fs, glock 17
in 45acp Colt 1911 Governement
in 22 Beretta e colt
il 357 una ruger.
le mie impressioni, e che poi le semi-auto che ci stanno li fanno davvero pena.
la beretta, imprecisa ma dolce come rinculo.
la glock, più precisa... ma uno scatto da cercare e il rinculo abbastanza cattivo.
in 22 sembra sparare con le pistole ad aria compressa.. molto preciso come calibro.
il 357 è una vera figata, il rinculo è sicuramente più appetitoso ma molto più maneggevole. forse perchè la canna era da 6", ma lo sento più dolce e meno pesante del 9... sarà una mia impressione.
a 25 metri già dalla prima volta non esco dal nero. su 50 colpi più o meno ne ho messi nei cerchi 9/10 almeno 20.
è un'arma formidabile il revolver.
ma comunque preferisco le semi-auto.
e quindi aspetto la possibilità di tirare con la mia futura sig. p226 oppure sp2022.
che mi hanno detto che è plasticosa, ma come arma... e come precisione è molto buona.
ovviamente in 9.
Vermezzese
30-11-2009, 08:13
ah ragazzi
mentro ero a sparare un mercoledì, sulla linea di tiro si sono messi due della poliza locale... non vi dico le scene.. da cinema.
a quanto pare, discutendo con gli altri sono più o meno tutti così...
HO PAURA. dovrebbero toglierli le armi a sti rimbambiti
ciao.
il bello è che parlando con loro, e discutendo sull'arma mi hanno detto "no no io ho un 40, così appena lo piglio lo stendo" a me è venuta voglia di dire " si si se lo prendi..." dato che ha 25 metri andavano tutti a terra i colpi.
impressionante!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.