View Full Version : Perche ci si ubrica e ci si droga?
guglielmit
17-07-2007, 14:38
E' una domanda che mi faccio da sempre :rolleyes:
Perche una persona normale per provare piacere o divertimento o che so' io,deve ricorrere a droghe o alcool? E' razionale ubriacarsi o drogarsi per provare divertimento o dietro c'e' sempre qualche patologia :rolleyes:
Che ne pensate?
E' una domanda che mi faccio da sempre :rolleyes:
Perche una persona normale per provare piacere o divertimento o che so' io,deve ricorrere a droghe o alcool? E' razionale ubriacarsi o drogarsi per provare divertimento o dietro c'e' sempre qualche patologia :rolleyes:
Che ne pensate?
beh all'inizio ci si droga e ubriaca perchè si pensa che sia l'unico modo per potersi divertire...o magari per riuscire a fare 5 ore di ballo ininterrotto in discoteca..e poi beh rischia spesso di diventare una patologia
lnessuno
17-07-2007, 14:41
per lo stesso motivo per cui si beve vino invece di acqua, o si fumano sigarette.
oppure no.
ma che cavolo di domanda è? sarà ben soggettiva la cosa, presumo
polli079
17-07-2007, 14:44
Accentuano le emozioni, a volte non fanno pensare ai problemi a volte invece li aplificano. Rendono il personaggio più socievole e più sicuro di se, almeno nella media perchè poi dipende da cosa prendi, dove lo prendi e con chi lo prendi.
Cmq penso che indipendentemente dal tipo di droga/alcol/cannabis quello che inizialmente nasce come diversivo può diventare un "bisogno".
~ZeRO sTrEsS~
17-07-2007, 14:51
Accentuano le emozioni, a volte non fanno pensare ai problemi a volte invece li aplificano. Rendono il personaggio più socievole e più sicuro di se, almeno nella media perchè poi dipende da cosa prendi, dove lo prendi e con chi lo prendi.
Cmq penso che indipendentemente dal tipo di droga/alcol/cannabis quello che inizialmente nasce come diversivo può diventare un "bisogno".
dipende sempre da come imposti il tuo punto di vista... ci sono persone che hanno bisogno di prendere quantitá industriali di caffé tipo mia mamma o altri che sono "addicted" ad altre cose...
Tutti siamo dipendenti da qualcosa... esempio comune? quanti di voi riuscirebbero a vivere senza pc?
marioluc
17-07-2007, 14:55
fanatismo
E' una domanda che mi faccio da sempre :rolleyes:
Perche una persona normale per provare piacere o divertimento o che so' io,deve ricorrere a droghe o alcool? E' razionale ubriacarsi o drogarsi per provare divertimento o dietro c'e' sempre qualche patologia :rolleyes:
Che ne pensate?
penso che sia un argomento un pelino più complesso del "perchè la gente si droga?" :D
ognuno c'avrà i suoi motivi.
polli079
17-07-2007, 15:09
dipende sempre da come imposti il tuo punto di vista... ci sono persone che hanno bisogno di prendere quantitá industriali di caffé tipo mia mamma o altri che sono "addicted" ad altre cose...
Tutti siamo dipendenti da qualcosa... esempio comune? quanti di voi riuscirebbero a vivere senza pc?
C'è dipendenza e dipendenza, inoltre la droga viene sempre associata a un "divertimento", ad esempio si fa uso di stupefacenti per andare a ballare, per fare serate particolare o per andare a determinate feste, chi ne fa uso in manieran non abitudinale non la usa se non deve far qualcosa in particolare.
L'uso, indiscriminato lo fa solo chi ne è dipendente.
I bisogni che te citi come ad esempio pc (ma potrebbe essere il calcio, basket, pesca tv) non li trovo molto coerenti in quanto cmq sono autosufficenti, la droga non è così.
Piccola parentesi per il caffe che crea dipendenza ma che però oltre a dare un pò di carica (ma veramente poca) non cambia lo stato d'animo delle persone.
weather65
17-07-2007, 15:11
Perche una persona normale per provare piacere o divertimento o che so' io,deve ricorrere a droghe o alcool?
Una persona "normale" non lo fa, lo fanno i deboli...:cool:
-kurgan-
17-07-2007, 15:14
E' una domanda che mi faccio da sempre :rolleyes:
Perche una persona normale per provare piacere o divertimento o che so' io,deve ricorrere a droghe o alcool? E' razionale ubriacarsi o drogarsi per provare divertimento o dietro c'e' sempre qualche patologia :rolleyes:
Che ne pensate?
perchè è divertente, mi pare ovvio. Se non lo fosse non lo farebbe nessuno.
molto meglio una bella birrozza...
Perchè nella società dell'edonismo e della fretta o ti diverti da sballo o sei un paria.
Pensa te io che paria che sono che con gli amici al giovedì sera gioco di ruolo o a carte senza bere o drogarmi!
Scherzi a parte, per molti vale l'equazione "sballo = divertimento"
Presumo che sia per raggiungere stati mentali e fisici non altrimenti raggiungibili...
Sono troppe le persone che si ubriacano per "divertimento", non penso che ci sia alcuna patologia dietro
Northern Antarctica
17-07-2007, 15:49
è la pulsione di morte (Freud docet)
Jamal Crawford
17-07-2007, 16:29
uno si droga e si ubriaca perche' fondamentalmente e' uno sfigato
LucaTortuga
17-07-2007, 16:32
perchè è divertente, mi pare ovvio. Se non lo fosse non lo farebbe nessuno.
Quoto.
Per quanto riguarda il bere, il 90% dei bevitori cerca nell'alcool l'effetto disinibitorio/socializzante (così come vuole la nostra cultura, visto che l'ubriacatura, blanda o forte che sia, è parte integrante di ogni nostra festa o banchetto da migliaia di anni).
Per quanto riguarda le altre droghe, beh, dipende dalla droga (ce ne sono così tante e così diverse l'una dall'altra..)
Io, ad esempio, fumo per rilassarmi, sia da solo che in compagnia.
Jammed_Death
17-07-2007, 16:59
c'è anche chi si beve e si droga per allontanare i problemi (questi sono i deboli)...una brutta giornata, la sera non si ha voglia di pensare e di fare nulla, si va di birra o una cannetta, al limite massimo una siringa e ci si lascia devastati in un angolo senza nemmeno ricordare il proprio nome...
poi c'è chi vuole essere attivo fino alle 8 di mattina, ecstasy, coca ecc ecc
c'è chi vuole ridere e divertirsi e prova l'erba o il fumo...
in ogni caso molto lo fa anche la suggestione...
tutto imho ovviamente
shambler1
17-07-2007, 16:59
Perchè è "in", perchè è chic , perchè lo fanno gli altri .
Una persona "normale" non lo fa, lo fanno i deboli...:cool:
Freud lo avresti definito un debole? Shakespeare, Huxley ed Hemingway pure?
Però in un certo senso ti do ragione, di sicuro non erano persone "normali".
Forse uno lo fa proprio perchè è disgustato dalla normalità che c'è in giro, forse perchè non si accontenta di fermarsi dove si fermano tutti gli altri, forse perchè vuole proprio far parte di "tutti gli altri", forse perchè ha troppe domande alle quali non sa dar risposta, forse è solo la normale ricerca della felicità, un diritto inalienabile di ogni individuo.
Rispondete invece a questa domanda: perchè chi non fa uso di alcool o droghe si ritiene migliore degli altri?
joshua82
17-07-2007, 17:28
credo che il motivo socializzante (almeno per quanto riguarda l'alcool da "sabato sera") sia la motivazione portante: credete che se in disco tutti bevessero succhi di frutta il consumo di alcool sarebbe così elevato?
per chi invece si ubriaca regolarmente o per chi fa uso di droghe il discorso per me è leggermente più profondo: probabilmente cerca lì delle risposte o delle emozioni che non riesce a crearsi nella vita
guglielmit
17-07-2007, 17:29
per lo stesso motivo per cui si beve vino invece di acqua, o si fumano sigarette.
oppure no.
ma che cavolo di domanda è? sarà ben soggettiva la cosa, presumo
Se permetti c'e' una sottile differenza!!! Ma che cavolo di risposta e'? :confused:
Bere un bicchiere di vino a pranzo e fumarsi una sigaretta(seppur dannoso,sicuramente la sigaretta) non porta alterazioni mentali.
Forse ho formulato la domanda in modo troppo superficiale.
Perche una persona normale per provare certe emozioni deve alterarsi il cervello?? Ti e' piu' chiara?
Se ora mi rispondi che e' soggettivo,siamo a punto da capo :muro:
Jammed_Death
17-07-2007, 17:29
credo che il motivo socializzante (almeno per quanto riguarda l'alcool da "sabato sera") sia la motivazione portante: credete che se in disco tutti bevessero succhi di frutta il consumo di alcool sarebbe così elevato?
per chi invece si ubriaca regolarmente o per chi fa uso di droghe il discorso per me è leggermente più profondo: probabilmente cerca lì delle risposte o delle emozioni che non riesce a crearsi nella vita
o probabilmente sta solo fuggendo dalla realtà
Secondo me accade questo perchè non ci si piace e con questi mezzi si cerca di essere chi non si è. Anche il mondo di oggi spinge nell'esasperare ansie, paure e competizione. Questo porta sempre ad un latente stato di insoddisfazione che può sfociare in pratiche di soddisfazione "artefatta".... droghe... alcool...
Vorrei far notare comunque che qua in veneto, soprattutto a verona, circa il 95% dei miei coetanei che conosco tutti i sabati sera fanno la balla :asd:
guglielmit
17-07-2007, 17:31
Accentuano le emozioni, a volte non fanno pensare ai problemi a volte invece li aplificano. Rendono il personaggio più socievole e più sicuro di se, almeno nella media perchè poi dipende da cosa prendi, dove lo prendi e con chi lo prendi.
Cmq penso che indipendentemente dal tipo di droga/alcol/cannabis quello che inizialmente nasce come diversivo può diventare un "bisogno".
Ecco,questo e' il punto,se una pesona deve ricorrere a qualcosa di "esterno" per gestire le emozioni e rendere il personaggio piu' sicuro ecc..alla base c'e' qualcosa che non quadra :rolleyes:
guglielmit
17-07-2007, 17:42
dipende sempre da come imposti il tuo punto di vista... ci sono persone che hanno bisogno di prendere quantitá industriali di caffé tipo mia mamma o altri che sono "addicted" ad altre cose...
Tutti siamo dipendenti da qualcosa... esempio comune? quanti di voi riuscirebbero a vivere senza pc?
Probabilmente,anzi sicuramente ho formulato male la domanda.
Io intendevo parlare di sostanze(droghe o alcool appunto) che alterano il comportamento personale,fino al punto di diventare pericolo per gli altri.Il tutto in connessione agli ultimi fatti....Ubriachi o drogati al volante
E da qua' cmq la base..cioe' appunto il perche una persona per "divertisi" o socializzare deve ricorrere a droghe o alcool.
Escluderei il caffe o il Pc dal mio discorso :D
LucaTortuga
17-07-2007, 18:09
Ragionare prendendo a modello i giovani e le inquietudini correlate all'età rischia di essere moolto fuorviante, in questo tipo di discorsi.
Provate piuttosto a pensare alla classica tavolata domenicale, età media 50/60, ne avrete viste no?
E avete mai visto qualcuno degli avventori alzarsi dal tavolo sobrio? Io no.
Secondo voi si tratta di fuga dalla realtà, conformismo, disagio mentale o molto più semplicemente di quell'uso conviviale della droga alcool che è parte delle nostre tradizioni da millenni (altrimenti le bevande alcooliche neppure esisterebbero)?
io mi ubriaco per effetto collaterare del piacere che mi provoca la birra.
se esistessero birre analcoliche buone come le birre alcoliche , allora sceglierei le prime. ma non esistono.
stessa cosa per il vino.
Coapzpaza
Vorrei far notare comunque che qua in veneto, soprattutto a verona, circa il 95% dei miei coetanei che conosco tutti i sabati sera fanno la balla :asd:
tutto il veneto è paese :D
Cpapzopaoz
guglielmit
17-07-2007, 18:58
Ragionare prendendo a modello i giovani e le inquietudini correlate all'età rischia di essere moolto fuorviante, in questo tipo di discorsi.
Provate piuttosto a pensare alla classica tavolata domenicale, età media 50/60, ne avrete viste no?
E avete mai visto qualcuno degli avventori alzarsi dal tavolo sobrio? Io no.
Secondo voi si tratta di fuga dalla realtà, conformismo, disagio mentale o molto più semplicemente di quell'uso conviviale della droga alcool che è parte delle nostre tradizioni da millenni (altrimenti le bevande alcooliche neppure esisterebbero)?
Magari hanno iniziato da giovani per "socializzare" e ad oggi per passare una bella giornata si fanno una sbornia :D :D
guglielmit
17-07-2007, 19:00
io mi ubriaco per effetto collaterare del piacere che mi provoca la birra.
se esistessero birre analcoliche buone come le birre alcoliche , allora sceglierei le prime. ma non esistono.
stessa cosa per il vino.
Coapzpaza
Ma poi non si sta' male?
^TiGeRShArK^
17-07-2007, 19:07
Ma poi non si sta' male?
X una birra stai male? :mbe:
A parte che ubriacarmi con la birra è impossibile..
Ma cmq se non si esagera non si sta affatto male..
al max un pò di giramento di testa e il giorno dopo con una bella dormita si è a posto...
Certo ke si è esagerato e si ha vomitato per tutta la notte è ben altro discorso :D
ma mi sa che quello che intendeva cyrano non rientrava in questa situazione ;)
johannes
17-07-2007, 19:24
allora, io ho lavorato in un dormitorio pubblico e ho visto situazioni raccapriccianti.
può avvenire per motivi molteplici: uno vuole provare e poi non riesce a tirarsi fuori oppure sono le situazioni della vita a portartici.
ad esempio conoscevo imprenditori, il lavoro va male, qualche investimento sbagliato, allora la moglie ti lascia. perdi tutto e perdi soprattutto la fiducia nel fatto che tu possa ancora recuperare.
sia che si provi per capriccio sia che si cada nella droga o nell'alcool per disperazione, alla fine c'è sempre una debolezza psicologica.
perchè questo?
perchè tutti abbiamo i nostri sfoghi. per me è la musica, per un altro il calcio, per un altro la pittura, non so, l'uscire con gli amici.
per queste persone non ci sono hobby, perchè il coltivare un hobby, l'amare una persona e altro, richiedono sforzo e qualcosa in cambio.
la droga non ti chiede niente. ed è per questo che ci cadono.
guglielmit
17-07-2007, 19:27
X una birra stai male? :mbe:
A parte che ubriacarmi con la birra è impossibile..
Ma cmq se non si esagera non si sta affatto male..
al max un pò di giramento di testa e il giorno dopo con una bella dormita si è a posto...
Certo ke si è esagerato e si ha vomitato per tutta la notte è ben altro discorso :D
ma mi sa che quello che intendeva cyrano non rientrava in questa situazione ;)
Mi riferivo a cyrano che ha detto che si UBRIACA !!
giannola
17-07-2007, 19:28
Ma poi non si sta' male?
ma no.
Ovviamente dipende anche da quanta ne bevi e soprattutto da dove la bevi.
Io in vacanza all'estero mi sono arrivato anche a bere 1litro e 20 di birra al giorno, ma non l'ho sentita completamente.
Se in estate mi dai una 33cc mi metto a ridere.:D
A meno che non parliamo di birre ad alto tasso alcolico (oltre l'8%).
Cmq esistono i degustatori e gli ubriaconi, i primi pensano alla qualità i secondi berrebbero pure piscio di topo.
:p
Ma poi non si sta' male?
star male per la birra ce ne vuole.
io son arrivato a berne 3 litri una sera ed ho tenuto bene.
son stato male dopo 1 cena veneta , ma lì è stato un mix di vino ( sul litro ) , birra ( sul litro ) e superalcolici... è il mix che ti frega :D
comunque mi sa che per problemi di salute dovrò ridurre il consumo di alcol, infatti sto testando le varie birre " senza alcol" o a ridotto contenuto alcolico. ma finora solo la moretti zero è quasi decente. la migliore è la radler ma non è un birra , ma un cocktail birra-limonata . però è dolciastra e mi sa che alla lunga stanca... boh vedremo...
Cpapzapza
giannola
17-07-2007, 19:31
Mi riferivo a cyrano che ha detto che si UBRIACA !!
esistono ubriacature e ubriacature, mica di colpo passi da uno stato non ubriaco/ubriaco.
Puoi semplicemente essere un pò brillo, ma poi passa, anche nell'arco di un ora non c'è più niente.
Come puoi essere talmente ubriaco da stare male per un giorno intero.
-kurgan-
17-07-2007, 19:31
Mi riferivo a cyrano che ha detto che si UBRIACA !!
se capita una volta ogni tanto io non ci vedo niente di male, diverso discorso se capita sempre.
giannola
17-07-2007, 19:32
son stato male dopo 1 cena veneta , ma lì è stato un mix di vino ( sul litro ) , birra ( sul litro ) e superalcolici... è il mix che ti frega :D
già lo so bene ho patito le pene dell'inferno per un giorno intero, ho sudato tanto da insudiciare il materasso.
guglielmit
17-07-2007, 19:32
allora, io ho lavorato in un dormitorio pubblico e ho visto situazioni raccapriccianti.
può avvenire per motivi molteplici: uno vuole provare e poi non riesce a tirarsi fuori oppure sono le situazioni della vita a portartici.
ad esempio conoscevo imprenditori, il lavoro va male, qualche investimento sbagliato, allora la moglie ti lascia. perdi tutto e perdi soprattutto la fiducia nel fatto che tu possa ancora recuperare.
sia che si provi per capriccio sia che si cada nella droga o nell'alcool per disperazione, alla fine c'è sempre una debolezza psicologica.
perchè questo?
perchè tutti abbiamo i nostri sfoghi. per me è la musica, per un altro il calcio, per un altro la pittura, non so, l'uscire con gli amici.
per queste persone non ci sono hobby, perchè il coltivare un hobby, l'amare una persona e altro, richiedono sforzo e qualcosa in cambio.
la droga non ti chiede niente. ed è per questo che ci cadono.
Probabilmente hai ragione :rolleyes: alla fine cmq c'e' sempre una debolezza psicologica di fondo.
johannes
17-07-2007, 19:35
Probabilmente hai ragione :rolleyes: alla fine cmq c'e' sempre una debolezza psicologica di fondo.
sì, io dico. non ne vale proprio la pena. veramente. :(
guglielmit
17-07-2007, 19:35
star male per la birra ce ne vuole.
io son arrivato a berne 3 litri una sera ed ho tenuto bene.
son stato male dopo 1 cena veneta , ma lì è stato un mix di vino ( sul litro ) , birra ( sul litro ) e superalcolici... è il mix che ti frega :D
comunque mi sa che per problemi di salute dovrò ridurre il consumo di alcol, infatti sto testando le varie birre " senza alcol" o a ridotto contenuto alcolico. ma finora solo la moretti zero è quasi decente. la migliore è la radler ma non è un birra , ma un cocktail birra-limonata . però è dolciastra e mi sa che alla lunga stanca... boh vedremo...
Cpapzapza
Mi fai sbroccare :cincin: :cincin:
Cmq i parlavo di UBRIACHI e DROGATI.
guglielmit
17-07-2007, 19:40
sì, io dico. non ne vale proprio la pena. veramente. :(
Anche perche non si risolvono certo i problemi ubriacandosi o drogandosi :rolleyes:
Penso che nella categoria rientri anche chi semplicemente da giovane e immaturo prende sotto gamba cose che con il passare del tempo si possono trasformare in problemi SERI,per chi ci cade e per chi ti sta' vicino!
Purtroppo mio padre era alcolista :mad: :mad: Non aveva alcun problema..era molto debole caratterialmente,il classico che si fa' guidare dagli amici inconsapevole del fatto che quando sei nella merda ci rimani solo con i tuoi famigliari.Gli amici ci sono quando c'e' da ridere alle spalle dell' ubriaco di turno :muro: Ehm...scusate l'ot..non volevo spingermi a tanto.
Willy McBride
17-07-2007, 20:03
Ma che bel thread pieno di stronzate pseudo-psicologiche... e il disagio di qua, e la debolezza di là... ci si droga e ci si ubriaca perché la nostra specie trova piacevoli le esperienze sensoriali forti e il distacco dalla realtà, punto e basta.
Li avete mai visti i bambini in età di scuola materna che girano su se stessi vorticosamente finché non riescono più a stare in piedi e gli sembra che tutto il mondo giri intorno a loro? Cosa vuol dire, che sono "deboli e a disagio"?:rolleyes:
guglielmit
17-07-2007, 20:12
Ma che bel thread pieno di stronzate pseudo-psicologiche... e il disagio di qua, e la debolezza di là... ci si droga e ci si ubriaca perché la nostra specie trova piacevoli le esperienze sensoriali forti e il distacco dalla realtà, punto e basta.
Li avete mai visti i bambini in età di scuola materna che girano su se stessi vorticosamente finché non riescono più a stare in piedi e gli sembra che tutto il mondo giri intorno a loro? Cosa vuol dire, che sono "deboli e a disagio"?:rolleyes:
Minkia! E' arrivato il saggio! Stai dicendo che drogarsi e ubriacarsi fa' parte del nostro essere? Ma sei fuori!! Fortunatamente la realta' e' altra cosa,grazie al cielo la maggior parte della gente preferisce stare con i piedi ben saldi per terra! :rolleyes:
Aggiungo...hai bevuto?
esperienza personale:
droga: NO e No neanche provata e sono felice cosi'
alcool: solitamente non bevo...però magari qualche cocktail ogni tanto ci scappa...piu ke per ubriacarmi per il gusto......tipo batida de cocco...solitamente
non bevo superalcolici però se si brinda a chupito non rifiuto..
e dire che ho un limite veramente alto...e potrei bere moooolto senza star male o alterarmi...
guglielmit
17-07-2007, 20:33
esperienza personale:
droga: NO e No neanche provata e sono felice cosi'
alcool: solitamente non bevo...però magari qualche cocktail ogni tanto ci scappa...piu ke per ubriacarmi per il gusto......tipo batida de cocco...solitamente
non bevo superalcolici però se si brinda a chupito non rifiuto..
e dire che ho un limite veramente alto...e potrei bere moooolto senza star male o alterarmi...
Secondo Willy McBride non sei normale!!
Anche io dovro' prendere in considerazione l'analista visto che non mi ubriaco e non mi drogo :eek:
Secondo Willy McBride non sei normale!!
Anche io dovro' prendere in considerazione l'analista visto che non mi ubriaco e non mi drogo :eek:
normale, psicologicamente parlando è una cacchiata
francoisk
17-07-2007, 21:06
E' una domanda che mi faccio da sempre :rolleyes:
Perche una persona normale per provare piacere o divertimento o che so' io,deve ricorrere a droghe o alcool? E' razionale ubriacarsi o drogarsi per provare divertimento o dietro c'e' sempre qualche patologia :rolleyes:
Che ne pensate?
non voglio rispondere altrimenti vengo preso x fascista anche se sono di sinistra:stordita:
Willy McBride
17-07-2007, 21:49
Minkia! E' arrivato il saggio! Stai dicendo che drogarsi e ubriacarsi fa' parte del nostro essere? Ma sei fuori!! Fortunatamente la realta' e' altra cosa,grazie al cielo la maggior parte della gente preferisce stare con i piedi ben saldi per terra! :rolleyes:
Aggiungo...hai bevuto?
Mi dispiace turbarti ma non esiste una singola società umana, presente o passata, dalle tribù con trenta membri della Nuova Guinea agli stati moderni con decine o centinaia di milioni di abitanti, in cui non si sia fatto o si faccia uso regolare e accettato di sostanze psicoattive.
johannes
17-07-2007, 22:50
Anche perche non si risolvono certo i problemi ubriacandosi o drogandosi :rolleyes:
Penso che nella categoria rientri anche chi semplicemente da giovane e immaturo prende sotto gamba cose che con il passare del tempo si possono trasformare in problemi SERI,per chi ci cade e per chi ti sta' vicino!
Purtroppo mio padre era alcolista :mad: :mad: Non aveva alcun problema..era molto debole caratterialmente,il classico che si fa' guidare dagli amici inconsapevole del fatto che quando sei nella merda ci rimani solo con i tuoi famigliari.Gli amici ci sono quando c'e' da ridere alle spalle dell' ubriaco di turno :muro: Ehm...scusate l'ot..non volevo spingermi a tanto.
mi dispiace tantissimo. veramente. non sai quanto ti possa capire...:(
Boh,io non ho mai bevuto(e si sarà capito..),mai fumato,tantomeno drogato.
Quando esco parlo con gente che mi piace,mangio una o più piadine o panini di quelli belli caldi e ben farciti,una bella CocaCola,do un occhiata al figame attorno,torno a casa e faccio l'amore con la ragazza.:ronf:
E' una domanda che mi faccio da sempre :rolleyes:
Perche una persona normale per provare piacere o divertimento o che so' io,deve ricorrere a droghe o alcool? E' razionale ubriacarsi o drogarsi per provare divertimento o dietro c'e' sempre qualche patologia :rolleyes:
Che ne pensate?
E' patologico chi non è interessato alle esperienze.
guglielmit
17-07-2007, 23:05
non voglio rispondere altrimenti vengo preso x fascista anche se sono di sinistra:stordita:
Addirittura!! La mia domanda ti ha turbato tanto :eek: :eek:
momo-racing
17-07-2007, 23:06
perchè la vita è banale e ognuno cerca il suo modo per fuggirne
:.Blizzard.:
17-07-2007, 23:07
Bisogna distinguere se si stà parlando di casi al limite della malattia (alcolismo/droga) o di semplice "divertimento".
Nel secondo caso (il mio) posso semplicemente dirti che mi piace bere. Birra soprattutto. E lo faccio per divertirmi la sera con gli amici. Non mi piacciono superalcolici, quindi non mi è capitato quasi mai di bere fino allo star male. Per quanto riguarda le droghe leggere sono d'accordo con la loro legalizzazione e non ho assolutamente niente in contrario verso chi decide di farsi una canna al giorno. Io non me ne faccio (alla faccia dei luoghi comuni sui ragazzi di sinistra) per mia scelta avendo avuto per molti anni problemi ai polmoni.
Come al solito stà al buonsenso della gente sapere qule è il limite tra il piacere e la dipendenza/patologia. Non resta che affidarci all'intelligenza altrui :P
guglielmit
17-07-2007, 23:08
E' patologico chi non è interessato alle esperienze.
Tradotto? :confused:
Cmq il mio e' solo un pensiero...questo e' un forum di discussione...non mi sembra un argomento provocatorio....si puo' parlare dell'argomento o e' un tabu'?
blamecanada
17-07-2007, 23:08
Ubriacarsi spesso è un problema, ma farlo talvolta può essere uno sfogo, in ogni caso bere degli alcolici non è una cosa dannosa, se fatta con moderazione.
Farsi le canne tutti i giorni è un problema, farlo ogni tanto può essere un piacere ed un modo di rilassarsi.
Queste sono le cose che ho provato.
Riguardo le cose che non ho provato (e non intendo provare)...
Farsi di coca è tipico di chi ha molti soldi, e fa molto chic all'interno di certe cerchie, per quanto mi riguarda lo provo deplorevole, visto che crea danni permanenti al sistema nervoso, anche se permette di avere una "normale" vita sociale.
Farsi di eroina può indicare un rigetto della società o dei problemi di varia natura, è tipicamente la droga delle persone ai margini.
E' patologico chi non è interessato alle esperienze.
Fammi capire: se non sento il desiderio di farmelo mettere nel culo da un travone ho qualche problema perchè non voglio provare un'esperienza nuova? :mbe:
johannes
17-07-2007, 23:17
Ubriacarsi spesso è un problema, ma farlo talvolta può essere uno sfogo, in ogni caso bere degli alcolici non è una cosa dannosa, se fatta con moderazione.
Farsi le canne tutti i giorni è un problema, farlo ogni tanto può essere un piacere ed un modo di rilassarsi.
Queste sono le cose che ho provato.
Riguardo le cose che non ho provato (e non intendo provare)...
Farsi di coca è tipico di chi ha molti soldi, e fa molto chic all'interno di certe cerchie, per quanto mi riguarda lo provo deplorevole, visto che crea danni permanenti al sistema nervoso, anche se permette di avere una "normale" vita sociale.
Farsi di eroina può indicare un rigetto della società o dei problemi di varia natura, è tipicamente la droga delle persone ai margini.
ma vedi. la cannabis è una cosa che fa male a prescindere da quanta ne prendi, secondo me.
riguardo al discorso generale, il guaio è che la moderazione non permane quasi mai. la gente non riesce a fermarsi, ma non per forza di volontà, ma perchè queste sostanze creano dipendenza, esattamente come il caffè o il cioccolato, anzi, di più. per cui anche provare può essere estremamente pericoloso.
guglielmit
17-07-2007, 23:18
Bisogna distinguere se si stà parlando di casi al limite della malattia (alcolismo/droga) o di semplice "divertimento".
Nel secondo caso (il mio) posso semplicemente dirti che mi piace bere. Birra soprattutto. E lo faccio per divertirmi la sera con gli amici. Non mi piacciono superalcolici, quindi non mi è capitato quasi mai di bere fino allo star male. Per quanto riguarda le droghe leggere sono d'accordo con la loro legalizzazione e non ho assolutamente niente in contrario verso chi decide di farsi una canna al giorno. Io non me ne faccio (alla faccia dei luoghi comuni sui ragazzi di sinistra) per mia scelta avendo avuto per molti anni problemi ai polmoni.
Come al solito stà al buonsenso della gente sapere qule è il limite tra il piacere e la dipendenza/patologia. Non resta che affidarci all'intelligenza altrui :P
Beh,non volevo certo tirare in ballo chi si fa' una birra!! Ma ci mancherebbe!
Io parlavo di chi ABITUALMENTE si stona o si sbronza..
Io non sono assolutamente in grado di giudicare quando si puo' parlare di malattia,pero' quando una persona si trova nella situazione di attaccarsi alla canna(o peggio) o al bicchiere per poter affrontare "serenamente" un colloquio di lavoro(e' solo un esempio)...io penso che si possa parlare di malattia :rolleyes:
Parlo cmq di argomenti che conosco.Purtroppo l'alcolismo in prima persona.Per la droga,praticamente in tutte le compagnie che ho frequentato in gioventu' era regola stonarsi (a me l'argomento non ha mai toccato)
C'è dipendenza e dipendenza, inoltre la droga viene sempre associata a un "divertimento", ad esempio si fa uso di stupefacenti per andare a ballare, per fare serate particolare o per andare a determinate feste, chi ne fa uso in manieran non abitudinale non la usa se non deve far qualcosa in particolare.
L'uso, indiscriminato lo fa solo chi ne è dipendente.
I bisogni che te citi come ad esempio pc (ma potrebbe essere il calcio, basket, pesca tv) non li trovo molto coerenti in quanto cmq sono autosufficenti, la droga non è così.
Piccola parentesi per il caffe che crea dipendenza ma che però oltre a dare un pò di carica (ma veramente poca) non cambia lo stato d'animo delle persone.
Lo dici te :asd:
guglielmit
17-07-2007, 23:22
Farsi di coca è tipico di chi ha molti soldi, e fa molto chic all'interno di certe cerchie, per quanto mi riguarda lo provo deplorevole, visto che crea danni permanenti al sistema nervoso, anche se permette di avere una "normale" vita sociale.
Purtroppo ti devo correggere...forse una volta la coca era la droga dei "ricchi" ma oggi non e' cosi'...ho un cugino di 18 anni(purtroppo una testa di cazzo) e abitualmente mi racconta cosa gira in disco...oramai la coca e' di largo consumo tra' gli adolescenti..oltre a tutte le altre merdate chimiche.
Farsi di eroina può indicare un rigetto della società o dei problemi di varia natura, è tipicamente la droga delle persone ai margini.
La fine :mad:
Beh,non volevo certo tirare in ballo chi si fa' una birra!! Ma ci mancherebbe!
Io parlavo di chi ABITUALMENTE si stona o si sbronza..
Io non sono assolutamente in grado di giudicare quando si puo' parlare di malattia,pero' quando una persona si trova nella situazione di attaccarsi alla canna(o peggio) o al bicchiere per poter affrontare "serenamente" un colloquio di lavoro(e' solo un esempio)...io penso che si possa parlare di malattia :rolleyes:
Parlo cmq di argomenti che conosco.Purtroppo l'alcolismo in prima persona.Per la droga,praticamente in tutte le compagnie che ho frequentato in gioventu' era regola stonarsi (a me l'argomento non ha mai toccato)
adesso capisco il giusto senso del topic....
mai bevuto per il solo sbronzarmi...non ci sia mai riuscito dato il mio reggere in quantità veramente industrile (solo una volta ho bevuto veramente al limite della decenza..eravamo a una festa in porta genova e praticamente bevevi gratis..un conto da 70 euro pagato con 5 euro:Prrr: :Prrr: )
e li ho realizzato che dei limiti veramente alti...che però non voglio raggiungere..
Lo dici te :asd:
a me calma....forse sono troppo dipendente dal caffe..però sto facendo passi avanti in 2 settimane sono passato da 5\6 al giorno a 1 masimo massimo 2 al giornoò..
a me calma....forse sono troppo dipendente dal caffe..però sto facendo passi avanti in 2 settimane sono passato da 5\6 al giorno a 1 masimo massimo 2 al giornoò..
Invece io,appena finito il caffeè,sento una lieve incazzatura.Sarà perchè devo tornare al lavoro :D
Invece io,appena finito il caffeè,sento una lieve incazzatura.Sarà perchè devo tornare al lavoro :D
in sto periodo pure io...però se sclero a lavoro....(dannato SAP) vado a prendermi un caffe e passa..ovviamente col suo bicchiere di acqua gelata successivamente..
Fammi capire: se non sento il desiderio di farmelo mettere nel culo da un travone ho qualche problema perchè non voglio provare un'esperienza nuova? :mbe:
Ma che c'entra? Questo è solo strumentalizzare le idee altrui in maniera impropria.
Cmq il mio e' solo un pensiero...questo e' un forum di discussione...non mi sembra un argomento provocatorio....si puo' parlare dell'argomento o e' un tabu'?
Se ne può parlare finchè vuoi, ma se hai già un'idea a riguardo e non sei disposto a confutarla allora che se ne parla a fare? Tant'è vero che diversi intervi addietro ho tentato di riprendere il discorso da un altro punto di vista ma c.v.d. nessuno di voi mi ha seguito.
ma vedi. la cannabis è una cosa che fa male a prescindere da quanta ne prendi, secondo me.
Le affermazioni andrebbero argomentate, così sono solo pregiudizi.
Sintesi di 4 pagine di interventi: bere è sbagliato, drogarsi ancora peggio, chi lo fa è un debole o un malato, chi non lo fa è "normale".
L'apoteosi del qualunquismo ("Ve lo meritate, Alberto Sordi!").
Per chi avesse voglia di leggersi qualcosa sulla normalità, o sull'uomo medio come preferisco definirlo io, vi consiglio questo http://plagiarist.com/poetry/4508/
Ma che c'entra? Questo è solo strumentalizzare le idee altrui in maniera impropria.
Ok, allora riformulo la domanda: se non voglio ubriacarmi o drogarmi ho qualche problema perchè non voglio provare un'esperienza nuova?
nemodark
18-07-2007, 06:23
E' una domanda che mi faccio da sempre :rolleyes:
Perche una persona normale per provare piacere o divertimento o che so' io,deve ricorrere a droghe o alcool? E' razionale ubriacarsi o drogarsi per provare divertimento o dietro c'e' sempre qualche patologia :rolleyes:
Che ne pensate?
Mi drogo e bevo perchè mi piace e non sono assolutamente malato. :O
Jamal Crawford
18-07-2007, 06:29
Mi drogo e bevo perchè mi piace e non sono assolutamente malato. :O
No comment
Io invece non mi drogo e non bevo perche' ci tengo alla salute e mi so divbertire in altri modi piu' sani, inoltre non metto in pericolo la vita degli altri ecc :rolleyes:
nemodark
18-07-2007, 06:32
No comment
Io invece non mi drogo e non bevo perche' ci tengo alla salute e mi so divbertire in altri modi piu' sani, inoltre non metto in pericolo la vita degli altri ecc :rolleyes:
Mi spiace per te, non sai cosa ti perdi... poi perchè dovrei mettere a rischio gli altri, non guido, non lo faccio mentre lavoro, durante il mio tempo libero posso fare quello che voglio ???
Mi fai sbroccare :cincin: :cincin:
Cmq i parlavo di UBRIACHI e DROGATI.
Beh tu hai chiesto come mai qualcuno si dovrebbe ubriacare ed io ti ho portato la mia versione... ;)
comunque non nego che lo stato " moderatamente alcolico" e' abbastanza piacevole.
parlo non di essere ubriachi davvero ma di aver assunto moderate dosi di alcol , di sentire quell' " intorpidimento" mentale , e il bisogno di ridere ecc ecc
insomma qualche volta e' divertente :D
Copapzpaq
Jamal Crawford
18-07-2007, 07:07
Mi spiace per te, non sai cosa ti perdi... poi perchè dovrei mettere a rischio gli altri, non guido, non lo faccio mentre lavoro, durante il mio tempo libero posso fare quello che voglio ???
Non so cosa mi perdo? :eek:
nemodark
18-07-2007, 07:12
Non so cosa mi perdo? :eek:
Ma guarda che a me non da fastidio che tu non ti droghi e non bevi... invece tu e l'autore del topic insinuare che se uno si droga o beve sia un malata da curare. :muro:
Jamal Crawford
18-07-2007, 07:19
Ma guarda che a me non da fastidio che tu non ti droghi e non bevi... invece tu e l'autore del topic insinuare che se uno si droga o beve sia un malata da curare. :muro:
Ci mancherebbe anche che ti dessi fastidio perche' non mi drogo e non mi ubriaco..
Io penso che chi debba ricorrere alle droghe e alle ubriacature per divertirsi, sia uno sfigato.
Si puo' dire?
nemodark
18-07-2007, 07:21
Ci mancherebbe anche che ti dessi fastidio perche' non mi drogo e non mi ubriaco..
Io penso che chi debba ricorrere alle droghe e alle ubriacature per divertirsi, sia uno sfigato.
Si puo' dire?
Si può dire che la tua opinione in riguardo per me vale meno di zero... :ciapet:
Edit: Poi chi ha mai detto che lo faccio perchè mi diverte, io lo faccio perchè ne traggo benessere fisico, mentale ecc... cosa c'entra il divertimento.
Jamal Crawford
18-07-2007, 07:24
Si può dire che la tua opinione in riguardo per me vale meno di zero... :ciapet:
Edit: Poi chi ha mai detto che lo faccio perchè mi diverte, io lo faccio perchè ne traggo benessere fisico, mentale ecc... cosa c'entra il divertimento.
:doh:
Va bejh buona giornata vado a lavorare
ciao
Nevermind
18-07-2007, 08:28
Perchè fondamentalmente il mondo è pieno di cretini.
Marco83_an
18-07-2007, 08:44
Si può dire che la tua opinione in riguardo per me vale meno di zero... :ciapet:
Edit: Poi chi ha mai detto che lo faccio perchè mi diverte, io lo faccio perchè ne traggo benessere fisico, mentale ecc... cosa c'entra il divertimento.
dai , dai lascia stare , qui sono tutti super-eroi che hanno avuto la fortuna di crescere in maniera corretta a plasmon e amore e nn hanno mai frequentato gente che gli dava la droga ! quindi nn sono "drogati" come te e ME !
Domanda :"cosa intendete per drogato"?
Premesso che io ho provato diversi tipi di droghe (nn voglio fare l'elenco) , che nn reggo troppo l'alcool e quindi quando si va a cena fuori spesso (sempre e solo se nn guido) torno a casa "allegrotto" ma forse xchè la mia compagnia è fatta così , se c'è una cena ci si diverte a chiacchierare accompagnando tutto con qualche bicchierino (ribadisco a parte gli sfigati che guidano:ciapet:) , se si fa una serata a casa di un'amico , ci stà la cannetta col film o semplicemente parlando di politica e religione (Immaginate che discoris:D) sul divano !!
Eppure nn mi sento uno sbandato , tutti (a parte chi si è laureato st'anno) lavorano, abbiamo fidanzate, Hobbies, facciamo sport (un giorno a settimana si gioca a calcetto) alcuni fanno palestra , 2 fanno parte di un gruppo musicale , e credo che la gente da studiare o con patologie e malattie siano ben altre in questo schifo di paese !
LucaTortuga
18-07-2007, 08:44
Ci mancherebbe anche che ti dessi fastidio perche' non mi drogo e non mi ubriaco..
Io penso che chi debba ricorrere alle droghe e alle ubriacature per divertirsi, sia uno sfigato.
Si puo' dire?
Si può dire..
Anche se il ragionamento non ha molto senso: potrei risponderti che chi deve ricorrere alla lettura di un libro, a un film, alla compagnia degli amici, al sesso o allo sport per divertirsi è uno sfigato, e potrei dirlo.
Ciascuno ha mille modi per "divertirsi", e nessuno esclude gli altri.
E comunque, come è già stato detto più volte, la ricerca di uno stato mentale alterato è connaturato all'uomo dalla notte dei tempi.
Evidentamente, l'interà umanità (salvo alcune lodevoli eccezioni) è da sempre composta di sfigati, e sempre lo sarà.
Ok, allora riformulo la domanda: se non voglio ubriacarmi o drogarmi ho qualche problema perchè non voglio provare un'esperienza nuova?
Chi non ha problemi a questo mondo? L'importante è non averne con sè stessi e non causarne agli altri.
Non ti conosco e non mi esprimo in merito, ti posso solo dire che nel mio caso cerco di non utilizzare le parole "non voglio" o "non provo". Preferisco approcciarmi alla vita in maniera empirica eliminando il più possibile i giudizi a priori, prima provo e poi scelgo e soprattutto evito di parlare di argomenti che non conosco.
Piuttosto non capisco tutta questa premura di voler mostrare al mondo la propria "normalità".
E' una domanda che mi faccio da sempre :rolleyes:
Perche una persona normale per provare piacere o divertimento o che so' io,deve ricorrere a droghe o alcool? E' razionale ubriacarsi o drogarsi per provare divertimento o dietro c'e' sempre qualche patologia :rolleyes:
Che ne pensate?
se fatto costantemente (ovvero non mi diverto senza alcool/droga) allora c'e' sicuramente qualche problema.
l'esagerare con con qualche bicchiere di troppo ad una cena o a un'uscita con gli amici puo' capitare.
le droghe non mi hanno mai suscitato interesse per cui non saprei...
in ogni caso, fintanto che non si nuoce agli altri, ognuno e' libero di fare cio' che vuole senza per questo dover essere posto alla gogna o considerato un essere non degno di stare al mondo.
nemodark
18-07-2007, 09:15
dai , dai lascia stare , qui sono tutti super-eroi che hanno avuto la fortuna di crescere in maniera corretta a plasmon e amore e nn hanno mai frequentato gente che gli dava la droga ! quindi nn sono "drogati" come te e ME !
Domanda :"cosa intendete per drogato"?
Premesso che io ho provato diversi tipi di droghe (nn voglio fare l'elenco) , che nn reggo troppo l'alcool e quindi quando si va a cena fuori spesso (sempre e solo se nn guido) torno a casa "allegrotto" ma forse xchè la mia compagnia è fatta così , se c'è una cena ci si diverte a chiacchierare accompagnando tutto con qualche bicchierino (ribadisco a parte gli sfigati che guidano:ciapet:) , se si fa una serata a casa di un'amico , ci stà la cannetta col film o semplicemente parlando di politica e religione (Immaginate che discoris:D) sul divano !!
Eppure nn mi sento uno sbandato , tutti (a parte chi si è laureato st'anno) lavorano, abbiamo fidanzate, Hobbies, facciamo sport (un giorno a settimana si gioca a calcetto) alcuni fanno palestra , 2 fanno parte di un gruppo musicale , e credo che la gente da studiare o con patologie e malattie siano ben altre in questo schifo di paese !
Ecco, la domanda giusta, "cosa intendete per drogato"? ... io mi faccio quasi tutti i giorni le canne, ho provato altro ma non mi è piaciuto... se questo vuol dire essere drogato allora lo sono, ma onestamente credo che a questo punto anche chi non riesce a resistere ad un buon bicchiere di vino ad un pezzo di cioccolato, alle sigarette ecc... è un drogato. :Prrr:
Io consumo con coscienza perchè ripeto la marijuana mi piace, apprezzo il sapore, l'odore, la consistenza al tatto ecc, ma non sono succube.
Vi assicuro che sono una persona seria, non giudo se sono sotto effetto di alcol o droghe, conduco una vita normale e mi diverto, esco con le ragazze, studio, lavoro ecc...
Non pretendo che gli altri siano come me, ma non giudico le persone a priori solo perchè in tv dicono che se ti fai un tiro di canna diventi un tossico, ma magari mi informo meglio sull'argometo. :doh:
johannes
18-07-2007, 11:06
Ma che c'entra? Questo è solo strumentalizzare le idee altrui in maniera impropria.
Se ne può parlare finchè vuoi, ma se hai già un'idea a riguardo e non sei disposto a confutarla allora che se ne parla a fare? Tant'è vero che diversi intervi addietro ho tentato di riprendere il discorso da un altro punto di vista ma c.v.d. nessuno di voi mi ha seguito.
Le affermazioni andrebbero argomentate, così sono solo pregiudizi.
Sintesi di 4 pagine di interventi: bere è sbagliato, drogarsi ancora peggio, chi lo fa è un debole o un malato, chi non lo fa è "normale".
L'apoteosi del qualunquismo ("Ve lo meritate, Alberto Sordi!").
Per chi avesse voglia di leggersi qualcosa sulla normalità, o sull'uomo medio come preferisco definirlo io, vi consiglio questo http://plagiarist.com/poetry/4508/
mi dispiace, non è qualunquismo. hai lavorato in un dormitorio pubblico con dei tossicodipendenti? io non parlo di internet ma di esperienza diretta.
Chi non ha problemi a questo mondo? L'importante è non averne con sè stessi e non causarne agli altri.
Non ti conosco e non mi esprimo in merito, ti posso solo dire che nel mio caso cerco di non utilizzare le parole "non voglio" o "non provo". Preferisco approcciarmi alla vita in maniera empirica eliminando il più possibile i giudizi a priori, prima provo e poi scelgo e soprattutto evito di parlare di argomenti che non conosco.
Piuttosto non capisco tutta questa premura di voler mostrare al mondo la propria "normalità".
Aspe...prima chiarisco qualcosa :). Io bevo e ho provato anche a farmi una canna. Detto ciò, non ne faccio un discorso di "normalità" o no. Ritengo "normale" sia chi beve o si droga (droghe leggere) purchè non lo faccia per necessità. Altrettanto normale chi non beve e non si droga, però con un plauso verso di loro perchè evitano due comportamenti dannosi per la salute (poco importa se non se ne abusa, di certo farne a meno è meglio).
Il discorso di provare nuove esperienze mi sta bene fino a un certo punto: il bello di vivere in società è che oltre a imparare dalle proprie esperienze si può imparare anche dalle esperienze degli altri. Se ognuno dovesse provare sulla propria pelle tutte le esperienze di questo mondo non si progredirebbe più: devo sbattere la testa contro il muro per sapere che fa male? Qualcuno prima di me ci ha già provato e mi ha passato l'informazione: se non mi fido di ciò o voglio cmq provare sono libero di farlo, ma se non lo faccio non ci vedo poca voglia di provare nuove esperienze.
-kurgan-
18-07-2007, 11:11
mi dispiace, non è qualunquismo. hai lavorato in un dormitorio pubblico con dei tossicodipendenti? io non parlo di internet ma di esperienza diretta.
fai dell'estremo la normalità, tra essere tossici o ubriachi persi ed essere astemi ci sono tante gradazioni di mezzo. Mi è capitato di farmi una canna ogni tanto, ritengo sia un ottimo antidolorifico e mi rilassa quando sono molto nervoso. E' capitato pure di ubriacarmi, non la vedo come una tragedia.
per me tutto dipende dall'esagerare nelle cose, bisogna porsi un limite e non fare in modo che il superarlo diventi un'abitudine.
tdi150cv
18-07-2007, 11:17
Mi drogo e bevo perchè mi piace e non sono assolutamente malato. :O
anche l'alcoolista dice di non aver problemi fino a che qualcuno non riesce a farglielo capire !
johannes
18-07-2007, 11:20
fai dell'estremo la normalità, tra essere tossici o ubriachi persi ed essere astemi ci sono tante gradazioni di mezzo. Mi è capitato di farmi una canna ogni tanto, ritengo sia un ottimo antidolorifico e mi rilassa quando sono molto nervoso. E' capitato pure di ubriacarmi, non la vedo come una tragedia.
per me tutto dipende dall'esagerare nelle cose, bisogna porsi un limite e non fare in modo che il superarlo diventi un'abitudine.
non ho detto che farsi una canna sia da tossici o prendersi qualche ciucca sia da ubriachi. certo, ma quando si è nervosi si può anche ricorrere ad altre cose. vedi che alla fine allora si ha bisogno di queste sostanze? per me è molto spiacevole quando la gente perde il proprio controllo anche perchè si è in balìa di altre persone.
comunque l'importante è non guidare quando si è ubriachi o cannati.
per il resto hai ragione, porsi un limite. ma spesso la droga dà assuefazione e la gente non riesce a fermarsi.
johannes
18-07-2007, 11:22
Ecco, la domanda giusta, "cosa intendete per drogato"? ... io mi faccio quasi tutti i giorni le canne, ho provato altro ma non mi è piaciuto... se questo vuol dire essere drogato allora lo sono, ma onestamente credo che a questo punto anche chi non riesce a resistere ad un buon bicchiere di vino ad un pezzo di cioccolato, alle sigarette ecc... è un drogato. :Prrr:
Io consumo con coscienza perchè ripeto la marijuana mi piace, apprezzo il sapore, l'odore, la consistenza al tatto ecc, ma non sono succube.
Vi assicuro che sono una persona seria, non giudo se sono sotto effetto di alcol o droghe, conduco una vita normale e mi diverto, esco con le ragazze, studio, lavoro ecc...
Non pretendo che gli altri siano come me, ma non giudico le persone a priori solo perchè in tv dicono che se ti fai un tiro di canna diventi un tossico, ma magari mi informo meglio sull'argometo. :doh:
infatti io non giudico dalla TV. ma non mi scandalizzo. io non condivido. però anche tu hai detto che hai provato altro.
sei stato fortunato perchè non ti è piaciuto. è questa la chiave. se ti fosse piaciuto, probabilmente avresti lasciato la cannabis per rivolgerti all'altro. e con l'altro non si scherza.
Ho letto la prima e l'ultima pagina, comunque, riassumendo, concordo con coloro che dicono che la motivazione di base è il divertimento dato dagli effetti di queste sostanze, personalmente di canne me ne sono fatte in un passato oramai molto lontano e non lo rinnego di certo, per il bere, beh, non sono mai stato un astemio, però concordo con chi dice che è una questione di misura, se queste cose rimangono delle eccezioni e vengono fatte in condizioni di non nuocere ad altre persone ritengo non costituiscano un grosso problema, problema che invece nasce quando non ci si diverte più senza, allora è una dipendenza psicologica, o peggio se diventa una dipendenza fisica! (cosa che spesso deriva dalla dipendenza psicologica)
Introduco un nuovo elemento, le persone che considerano deboli coloro che bevono qualche bicchiere in compagnia una volta ogni tanto non si sentano troppo superiori, perchè il loro punto di vista denota una paura molto forte di lasciarsi andare e/o perdere il controllo, di poter essere in condizioni in cui "potrebbero" doversi affidare ad altre persone, questa cosa è spesso una delle cause principali di alcune nevrosi tra cui ansia, attacchi di panico, depressione, ecc, ecc, e lo dico senza cattiveria nei loro confronti :), ma il considerare debole la persona che non può fare a meno di una determinata sostanza per fare alcune cose, come divertirsi, è normale e condivisibile, anch'io la penso così, invece quando lo stesso parere viene rivolto verso un uso molto occasionale denota dei problemi psicologici, perchè vuol dire avere lo stesso problema delle persone che si condannano ma in modo speculare, non so se mi sono spiegato...
PS: per quanto riguarda il bere io faccio riferimento al bere sentendone gli effetti, dal come si dice "essere allegri" sino alla vera e propria ubriacatura, e non al bere un gustoso bicchiere di vino a pasto dove percettibilmente di effetti non sento nemmeno l'ombra.
johannes
18-07-2007, 12:14
allora, a me piace bere, però perchè è anche un'occasione per stare insieme agli altri, ma non fino a perdere la lucidità o a vomitare. non si tratta di superiorità ma una persona matura deve essere conscia dei propri limiti, anche perchè ci sono tanti modi per divertirsi....
non mi sembra neanche di essere nevrotico. :) ma non mi piace solo, non condivido chi non riesce un pò a controllarsi....anche perchè tutto questo causa problemi, noie, imbarazzo a chi è costretto a uscire con persone che al sabato vomitano e creano problemi. bere un pò, troppo no, come tutte le cose.
guglielmit
18-07-2007, 12:43
Ma guarda che a me non da fastidio che tu non ti droghi e non bevi... invece tu e l'autore del topic insinuare che se uno si droga o beve sia un malata da curare. :muro:
Che tu sia fiero di drogarti e di bere e' un problema tuo....non e' un problema?
Non sei succube ? :D Tu non hai idea di quanti ne conosco che si fanno canne regolamente tutti i santi giorni e mi dicono di non essere assolutamente dipendenti :D Eppure non riescono(inconsapevolmente) ad affrontare qualsiasi situazione senza prima rollarsi un bel cannone :sofico:
Giusto per portare un esempio di cosa intendo per assuefazione o dipendenza da cannabis.Ho un carissimo amico che si fa' canne(solo quello fortunatamente...e non fuma sigarette)regolarmente da circa 15 anni.Lui come te ha sempre sostenuto che si fa' le canne per piacere ecc ecc ma non ne e' assolutamente dipendente.
Un paio di anni fa' abbiamo fatto una vacanza insieme,con rispettive mogli negli USA. Una vacanza di un mese.Mi sono raccomandato di non portarsi nulla dietro perche non volevo problemi....cosi' e' stato. Per i primi giorni,tutto regolare,poi ha iniziato a cambiare...sempre nervoso,bastava un nulla per farlo skizzare!!:eek: Al punto di non riconoscerlo piu' neppure la moglie!! Solitamente e' il classico tipo da compagnia,solo risate a non finire,non l'avevo mai visto neanche io cosi!! Attenzione,nulla di piu' solo molto nervoso.Fatto sta' che dopo parecchie liti(che in ferie non e' il massimo :mad: ) un pomeriggio fuori da un fast food ha preso della Maria da un tipo.In albergo di e' fatto il suo bel cannone ed ecco che per incanto e' tornato l'amico che ho sempre avuto!! Tranquillo....rilassato e scherzoso come al solito. Questa non e' dipendenza? Questo giosto per sfatare la barzelletta che la maria non e' droga...e' droga e come,visto che provoca dipendenza.
Cmq,visto che hai tirato in ballo l'autore del 3d,che sarei io. Io non ho aperto il topic per insulate chi si droga o chi si ubriaca.Il mio pensiero e' che di fondo se una persona si deve appoggiare a sostenze per gestire emozioni qualche problema c'e'. Ma e' una mia opinione e ne sto' parlando con voi per capire quanto e se e' sbagliata. Tutto qua'.
Poi che uno si droghi o beva,specialmente nel tuo caso che non guidando non metti a repentaglio la vita altrui non mi cambia nulla.
Non mi fa' sicuramente piacere leggere che dici a chi non usa droghe che non sa' che si perde...lo trovo un messaggio SBAGLIATO,e in questo caso non penso di esprimere un opinione soggettiva!!
guglielmit
18-07-2007, 12:54
Introduco un nuovo elemento, le persone che considerano deboli coloro che bevono qualche bicchiere in compagnia una volta ogni tanto non si sentano troppo superiori, perchè il loro punto di vista denota una paura molto forte di lasciarsi andare e/o perdere il controllo, di poter essere in condizioni in cui "potrebbero" doversi affidare ad altre persone, questa cosa è spesso una delle cause principali di alcune nevrosi tra cui ansia, attacchi di panico, depressione, ecc, ecc, e lo dico senza cattiveria nei loro confronti :), ma il considerare debole la persona che non può fare a meno di una determinata sostanza per fare alcune cose, come divertirsi, è normale e condivisibile, anch'io la penso così, invece quando lo stesso parere viene rivolto verso un uso molto occasionale denota dei problemi psicologici, perchè vuol dire avere lo stesso problema delle persone che si condannano ma in modo speculare, non so se mi sono spiegato...
Ho apprezzato molto il passaggio. Pero' se non si fosse capito,non si sta' parlando di droga e alcol in situazioni occasionali .Si parla di dipendenza.
E cmq leggendo i vostri interventi mi rendo conto di quanto puo' essere articolato e complesso l'argomento.
Come si puo' parlare di dipendenza senza passare prima da consumi occasionali ? :rolleyes:
guglielmit
18-07-2007, 12:57
Aspe...prima chiarisco qualcosa :). Io bevo e ho provato anche a farmi una canna. Detto ciò, non ne faccio un discorso di "normalità" o no. Ritengo "normale" sia chi beve o si droga (droghe leggere) purchè non lo faccia per necessità. Altrettanto normale chi non beve e non si droga, però con un plauso verso di loro perchè evitano due comportamenti dannosi per la salute (poco importa se non se ne abusa, di certo farne a meno è meglio).
Il discorso di provare nuove esperienze mi sta bene fino a un certo punto: il bello di vivere in società è che oltre a imparare dalle proprie esperienze si può imparare anche dalle esperienze degli altri. Se ognuno dovesse provare sulla propria pelle tutte le esperienze di questo mondo non si progredirebbe più: devo sbattere la testa contro il muro per sapere che fa male? Qualcuno prima di me ci ha già provato e mi ha passato l'informazione: se non mi fido di ciò o voglio cmq provare sono libero di farlo, ma se non lo faccio non ci vedo poca voglia di provare nuove esperienze.
Non posso fare altro che quotare
~ZeRO sTrEsS~
18-07-2007, 13:04
Che tu sia fiero di drogarti e di bere e' un problema tuo....non e' un problema?
Non sei succube ? :D Tu non hai idea di quanti ne conosco che si fanno canne regolamente tutti i santi giorni e mi dicono di non essere assolutamente dipendenti :D Eppure non riescono(inconsapevolmente) ad affrontare qualsiasi situazione senza prima rollarsi un bel cannone :sofico:
Giusto per portare un esempio di cosa intendo per assuefazione o dipendenza da cannabis.Ho un carissimo amico che si fa' canne(solo quello fortunatamente...e non fuma sigarette)regolarmente da circa 15 anni.Lui come te ha sempre sostenuto che si fa' le canne per piacere ecc ecc ma non ne e' assolutamente dipendente.
Un paio di anni fa' abbiamo fatto una vacanza insieme,con rispettive mogli negli USA. Una vacanza di un mese.Mi sono raccomandato di non portarsi nulla dietro perche non volevo problemi....cosi' e' stato. Per i primi giorni,tutto regolare,poi ha iniziato a cambiare...sempre nervoso,bastava un nulla per farlo skizzare!!:eek: Al punto di non riconoscerlo piu' neppure la moglie!! Solitamente e' il classico tipo da compagnia,solo risate a non finire,non l'avevo mai visto neanche io cosi!! Attenzione,nulla di piu' solo molto nervoso.Fatto sta' che dopo parecchie liti(che in ferie non e' il massimo :mad: ) un pomeriggio fuori da un fast food ha preso della Maria da un tipo.In albergo di e' fatto il suo bel cannone ed ecco che per incanto e' tornato l'amico che ho sempre avuto!! Tranquillo....rilassato e scherzoso come al solito. Questa non e' dipendenza? Questo giosto per sfatare la barzelletta che la maria non e' droga...e' droga e come,visto che provoca dipendenza.
Cmq,visto che hai tirato in ballo l'autore del 3d,che sarei io. Io non ho aperto il topic per insulate chi si droga o chi si ubriaca.Il mio pensiero e' che di fondo se una persona si deve appoggiare a sostenze per gestire emozioni qualche problema c'e'. Ma e' una mia opinione e ne sto' parlando con voi per capire quanto e se e' sbagliata. Tutto qua'.
Poi che uno si droghi o beva,specialmente nel tuo caso che non guidando non metti a repentaglio la vita altrui non mi cambia nulla.
Non mi fa' sicuramente piacere leggere che dici a chi non usa droghe che non sa' che si perde...lo trovo un messaggio SBAGLIATO,e in questo caso non penso di esprimere un opinione soggettiva!!
:mbe: :mbe: :mbe:
fumo da quando avevo 16 anni nell'ultimo anno ho fumato che nemmeno ti puoi immaginare da 6 mesi fumo quella volta ogni tanto tipo una ogni 15 gg... non sono cambiato ne mi é successo niente... sono un super uomo?
Srmplicemente il tuo amico é una persona nervosa di natura e la maria ha un effetto calmante uguale alla camomilla solo piú potente... del resto esistono droghe legalizzate come gli psicofarmaci, anche L'ecstasy é stato negli anni passati uno psicofarmaco...
puoi essere dipendente da tutto e cambiare il tuo atteggiamento... il tuo amico diventa nervoso invece conosco persone che se non prendono 15 caffe al giorno non si svegliano cioé non sono le stesse di sempre.
~ZeRO sTrEsS~
18-07-2007, 13:07
Ho apprezzato molto il passaggio. Pero' se non si fosse capito,non si sta' parlando di droga e alcol in situazioni occasionali .Si parla di dipendenza.
E cmq leggendo i vostri interventi mi rendo conto di quanto puo' essere articolato e complesso l'argomento.
Come si puo' parlare di dipendenza senza passare prima da consumi occasionali ? :rolleyes:
scusami eh ma ci sono milioni di dipendenze dannose perché parlare solo di droga e fumo?
guglielmit
18-07-2007, 13:16
scusami eh ma ci sono milioni di dipendenze dannose perché parlare solo di droga e fumo?
Si parla di dipendenze che modificano il comportamento delle persone...seno' potevamo parlare di hobby :D
~ZeRO sTrEsS~
18-07-2007, 13:40
Si parla di dipendenze che modificano il comportamento delle persone...seno' potevamo parlare di hobby :D
beh chi ha la dipendenza da gioco di azzardo cambia e come il suo comportamento...
Cioé non riesco a capire cosa intendi per dipendenza... se per esempio mi sento bene facendo shopping e nel momento in cui non faccio shopping il mio comportamento cambia...
Se una persona fa una cosa che la fa sentire meglio dalla quale é dipendente ma non per questo mette in pericolo la vita degli altri non vedo dove sia il problema.
Ho apprezzato molto il passaggio. Pero' se non si fosse capito,non si sta' parlando di droga e alcol in situazioni occasionali .Si parla di dipendenza.
E cmq leggendo i vostri interventi mi rendo conto di quanto puo' essere articolato e complesso l'argomento.
Come si puo' parlare di dipendenza senza passare prima da consumi occasionali ? :rolleyes:
Grazie :)
Se si parla di dipendenze allora concordo anch'io nel definire deboli coloro che finiscono in questi tunnel, anche se devo dire che per esperienza diretta con alcuni amici ho visto gente debole nell'entrare nella dipendenza (specialmente con l'eroina) ma estremamente forte nel venirne fuori, l'essere umano la forza la trova nelle motivazioni, per questo a volte (e dico "a volte") persone deboli diventano forti e persone forti diventano deboli, ad esempio spesso si riesce ad avere più forza per il bene di una persona particolarmente cara piuttosto che per il proprio bene, nei gruppi di autoaiuto spesso si stimola la forza di una persona su questo principio, come hai giustamente rimarcato l'argomento è particolarmente complesso... :boh:
La dipendenza di qualsiasi cosa passa per un approccio che all'inizio spesso è un uso occasionale, il problema però è la persona e non l'oggetto della dipendenza, soprattutto spesso c'è una sopravvalutazione della propria capacità della gestione della cosa senza diventarne dipendenti, spesso si dimentica che alla fine siamo "solo esseri umani", con tanti punti di forza ma anche con tante debolezze, comunque, questa focalizzazione sulla persona anzichè sull'oggetto della dipendenza è molto importante, potrebbero in mille farne un uso occasionale di quella cosa e dieci diventare dipendenti, l'eliminazione della dipendenza non la ottieni eliminando l'oggetto della stessa, ma facendo trovare la forza per resistere alla persona, ti faccio un piccolo esempio, un tempo ero un fumatore abituale, nel mio primo grosso stacco dalle sigarette curavo di avere sempre un pacchetto in macchina ben in vista (situazione dove fumavo abitualmente, in casa non ho mai fumato), proprio per il motivo sopra citato, capisci cosa intendo? ;)
cosa intendete per ubiacarsi o essere drogati :D
ubriacarsi uguale sforare i limiti o vomitare?
drogarsi vuol dire farsi una canna / sniffare / farlo tutti i giorni??
EarendilSI
18-07-2007, 13:54
[...]
Rispondete invece a questa domanda: perchè chi non fa uso di alcool o droghe si ritiene migliore degli altri?
A quest'ultima domanda è facile rispondere...io non faccio uso ne di droga, ne di alcool ne di sigarette ne di caffè e non mi ritengo certo migliore di altri, mi ritengo una personale normale, che sa divertirsi, che ci tiene alla propria salute...
So solo che chi fa uso di droghe e alcool è una persona che ha sicuramente bisogno di aiuto, che può anche essere una semplice ma vera amicizia...
Grazie :)
Se si parla di dipendenze allora concordo anch'io nel definire deboli coloro che finiscono in questi tunnel, anche se devo dire che per esperienza diretta con alcuni amici ho visto gente debole nell'entrare nella dipendenza (specialmente con l'eroina) ma estremamente forte nel venirne fuori, l'essere umano la forza la trova nelle motivazioni, per questo a volte (e dico "a volte") persone deboli diventano forti e persone forti diventano deboli, ad esempio spesso si riesce ad avere più forza per il bene di una persona particolarmente cara piuttosto che per il proprio bene, nei gruppi di autoaiuto spesso si stimola la forza di una persona su questo principio, come hai giustamente rimarcato l'argomento è particolarmente complesso... :boh:
La dipendenza di qualsiasi cosa passa per un approccio che all'inizio spesso è un uso occasionale, il problema però è la persona e non l'oggetto della dipendenza, soprattutto spesso c'è una sopravvalutazione della propria capacità della gestione della cosa senza diventarne dipendenti, spesso si dimentica che alla fine siamo "solo esseri umani", con tanti punti di forza ma anche con tante debolezze, comunque, questa focalizzazione sulla persona anzichè sull'oggetto della dipendenza è molto importante, potrebbero in mille farne un uso occasionale di quella cosa e dieci diventare dipendenti, l'eliminazione della dipendenza non la ottieni eliminando l'oggetto della stessa, ma facendo trovare la forza per resistere alla persona, ti faccio un piccolo esempio, un tempo ero un fumatore abituale, nel mio primo grosso stacco dalle sigarette curavo di avere sempre un pacchetto in macchina ben in vista (situazione dove fumavo abitualmente, in casa non ho mai fumato), proprio per il motivo sopra citato, capisci cosa intendo? ;)
Stra d'accordo sul fatto che il problema siano le persone e non gli oggetti della dipendenza.
Se uno veramente non vuole (o vuole fare) qcs non c'è nulla che lo possa fermare. Però, imho, la maggior parte si trova nella via di mezzo, cioè rendigli facile una cosa e la farà (o il contrario).
Un esempio: l'alcol. Io bevo più o meno regolarmente, se non mi fosse così semplice averlo probabilmente l'avrei provato una o due volte e ne avrei fatto a meno. E credo che sarebbe stato il comportamento più diffuso.
Poichè l'uso occasionale è uno step verso livelli più pericolosi (non vedo come non si possa passare per esso :) ), non vedo perchè facilitare l'accesso alla cannabis (soprattutto in virtù del fatto che credo che gli aspetti positivi che essa possa portare siano nettamente inferiori a quelli negativi).
L'esempio del fumo invece non l'ho capito :stordita: :ops2:
Ci mancherebbe anche che ti dessi fastidio perche' non mi drogo e non mi ubriaco..
Io penso che chi debba ricorrere alle droghe e alle ubriacature per divertirsi, sia uno sfigato.
Si puo' dire?
per me sfigato è chi non beve o fuma perchè ha paura e si permette di giudicare chi lo fa! :D
shambler1
18-07-2007, 14:53
cosa intendete per ubiacarsi o essere drogati :D
ubriacarsi uguale sforare i limiti o vomitare?
drogarsi vuol dire farsi una canna / sniffare / farlo tutti i giorni??
Nooooo per carità..
mi ricorda il figlio "Moderno" di De Sica.
Vi ricordate la battuta? " Bisex..MODERNO!"
E' patologico chi non è interessato alle esperienze.
Beh, se la metti su questo piano, allora sono orgoglioso della mia patologia e del fatto che nonostante tutto ancora tanti, oggi, siano così patologici come me :)
mi dispiace, non è qualunquismo. hai lavorato in un dormitorio pubblico con dei tossicodipendenti? io non parlo di internet ma di esperienza diretta.
No non ho mai lavorato in un dormitorio, ho conosciuto tossicodipendenti, conosco tossicodipendenti ed ho avuto in gioventù esperienze di assunzione di sostanze stupefacenti.
Non ho quindi nessuna autorità per raccontarvi i motivi che spingono una persona alla tossicodipendenza, anche perchè mi rendo conto che sono molteplici e diversi tra loro.
Trovo però che mettere tutte le droghe su uno stesso piano sia fuorviante e che mettere sullo stesso piano chi usa e chi abusa di queste sostanze, alcool compreso, sia leggermente ipocrita.
Il fenomeno è troppo vasto e complesso per essere ridotto ad un "chi beve è uno sfigato, chi si fa non è degno di questa società".
Cominciamo quindi col fare un pò di distinzioni: che sostanza assumi? con quale frequenza? con quale dosaggio? con quale modalità?
Un esempio a caso:il tossicodipendente da cannabis (il termine tossicodipendente è improprio visto che la cannabis, clinicamente parlando, non porta ad assuefazione) generalmente conduce una vita normale, esattamente come me e come te (e vorrei anche vedere, sono 4 milioni solo in Italia) e non presenta particolari patologie direttamente correlabili all'utilizzo di cannabis; diverso è il discorso per il tossicodipendente da droghe pesanti, ma qui sicuramente hai avuto modo di conoscere le conseguenze meglio di me.
In sintesi, concordo sul fatto che un eroinomane abbia problemi di disagio, disadattamento, propensione a psicosi oltre che una serie di danni fisici correlati, ma da qui a dire che uno che si fa una grigliata il venerdì con gli amici bevendo qualche bicchiere di vino, un ammazzacaffè e una cannetta, debba per forza essere un paria, ce ne vuole...
johannes
18-07-2007, 19:40
No non ho mai lavorato in un dormitorio, ho conosciuto tossicodipendenti, conosco tossicodipendenti ed ho avuto in gioventù esperienze di assunzione di sostanze stupefacenti.
Non ho quindi nessuna autorità per raccontarvi i motivi che spingono una persona alla tossicodipendenza, anche perchè mi rendo conto che sono molteplici e diversi tra loro.
Trovo però che mettere tutte le droghe su uno stesso piano sia fuorviante e che mettere sullo stesso piano chi usa e chi abusa di queste sostanze, alcool compreso, sia leggermente ipocrita.
Il fenomeno è troppo vasto e complesso per essere ridotto ad un "chi beve è uno sfigato, chi si fa non è degno di questa società".
Cominciamo quindi col fare un pò di distinzioni: che sostanza assumi? con quale frequenza? con quale dosaggio? con quale modalità?
Un esempio a caso:il tossicodipendente da cannabis (il termine tossicodipendente è improprio visto che la cannabis, clinicamente parlando, non porta ad assuefazione) generalmente conduce una vita normale, esattamente come me e come te (e vorrei anche vedere, sono 4 milioni solo in Italia) e non presenta particolari patologie direttamente correlabili all'utilizzo di cannabis; diverso è il discorso per il tossicodipendente da droghe pesanti, ma qui sicuramente hai avuto modo di conoscere le conseguenze meglio di me.
In sintesi, concordo sul fatto che un eroinomane abbia problemi di disagio, disadattamento, propensione a psicosi oltre che una serie di danni fisici correlati, ma da qui a dire che uno che si fa una grigliata il venerdì con gli amici bevendo qualche bicchiere di vino, un ammazzacaffè e una cannetta, debba per forza essere un paria, ce ne vuole...
ma certo, sono d'accordo. una canna non è una tragedia. ed è diverso farsi una canna dal farsi una pista di cocaina. sono d'accordo. solo che in tanti individui la canna porta ad altro. certo, poi dipende dalla frequenze con cui uno si fa la canna. se è una volta ogni tanto, se è tutti i giorni. bisognerebbe anche sentire il parere degli esperti. io personalmente non ne fumerò mai perchè comunque, penso che, a differenza della sigaretta, la canna alteri l'umore, però ripeto, bisognerebbe sentire gli esperti.
gabberman81
18-07-2007, 22:41
No non ho mai lavorato in un dormitorio, ho conosciuto tossicodipendenti, conosco tossicodipendenti ed ho avuto in gioventù esperienze di assunzione di sostanze stupefacenti.
Non ho quindi nessuna autorità per raccontarvi i motivi che spingono una persona alla tossicodipendenza, anche perchè mi rendo conto che sono molteplici e diversi tra loro.
Trovo però che mettere tutte le droghe su uno stesso piano sia fuorviante e che mettere sullo stesso piano chi usa e chi abusa di queste sostanze, alcool compreso, sia leggermente ipocrita.
Il fenomeno è troppo vasto e complesso per essere ridotto ad un "chi beve è uno sfigato, chi si fa non è degno di questa società".
Cominciamo quindi col fare un pò di distinzioni: che sostanza assumi? con quale frequenza? con quale dosaggio? con quale modalità?
Un esempio a caso:il tossicodipendente da cannabis (il termine tossicodipendente è improprio visto che la cannabis, clinicamente parlando, non porta ad assuefazione) generalmente conduce una vita normale, esattamente come me e come te (e vorrei anche vedere, sono 4 milioni solo in Italia) e non presenta particolari patologie direttamente correlabili all'utilizzo di cannabis; diverso è il discorso per il tossicodipendente da droghe pesanti, ma qui sicuramente hai avuto modo di conoscere le conseguenze meglio di me.
In sintesi, concordo sul fatto che un eroinomane abbia problemi di disagio, disadattamento, propensione a psicosi oltre che una serie di danni fisici correlati, ma da qui a dire che uno che si fa una grigliata il venerdì con gli amici bevendo qualche bicchiere di vino, un ammazzacaffè e una cannetta, debba per forza essere un paria, ce ne vuole...
ti quoto in pieno...certo che ne ho lette di caxxate...a cominciare dal titolo del post...che vuol dire chi si droga ????:doh: cè un abisso tra un cannone e una pera :read: non generalizziamo come al solito...:doh:
gabberman81
18-07-2007, 22:44
ma certo, sono d'accordo. una canna non è una tragedia. ed è diverso farsi una canna dal farsi una pista di cocaina. sono d'accordo. solo che in tanti individui la canna porta ad altro. certo, poi dipende dalla frequenze con cui uno si fa la canna. se è una volta ogni tanto, se è tutti i giorni. bisognerebbe anche sentire il parere degli esperti. io personalmente non ne fumerò mai perchè comunque, penso che, a differenza della sigaretta, la canna alteri l'umore, però ripeto, bisognerebbe sentire gli esperti.
la canna altera l' umore e quindi ??? pure l' alcol lo fa e ti altera MOLTO di +...con l' alcol perdi completamente il controllo, fai cose assurde...e poi non ti ricordi + nulla...
con le canne non pensate che succeda chissachè...uno si rilassa e basta...ti abbiocca...infatti non mi piace fumare :asd:
eppure l' alcol è legale e lo vendono...:read: e da pure dipendenza se assunto ad alti dosaggi...:read:
gabberman81
18-07-2007, 22:47
A quest'ultima domanda è facile rispondere...io non faccio uso ne di droga, ne di alcool ne di sigarette ne di caffè e non mi ritengo certo migliore di altri, mi ritengo una personale normale, che sa divertirsi, che ci tiene alla propria salute...
So solo che chi fa uso di droghe e alcool è una persona che ha sicuramente bisogno di aiuto, che può anche essere una semplice ma vera amicizia...
a parte che la parola "normale" è inutile...non esiste la normalità :read:
se uno il sabato sera si beve i cocktail o si fuma i cannoni ha bisogno di aiuto ???:doh: allora la maggior parte dei giovani sono tutti rovinati...:asd: :asd: :asd:xme ha + bisogno di aiuto chi non beve mai e passa la vita dietro ad un pc...:asd:
johannes
18-07-2007, 23:00
la canna altera l' umore e quindi ??? pure l' alcol lo fa e ti altera MOLTO di +...con l' alcol perdi completamente il controllo, fai cose assurde...e poi non ti ricordi + nulla...
con le canne non pensate che succeda chissachè...uno si rilassa e basta...ti abbiocca...infatti non mi piace fumare :asd:
eppure l' alcol è legale e lo vendono...:read: e da pure dipendenza se assunto ad alti dosaggi...:read:
guarda, non sono esperto sugli effetti della canna, perchè non ne ho mai fumata una. l'alcool altera se uno beve tanto.
facciamo un paragone. una canna è dannosa quanto una birra?
l'alcool è legale perchè un bicchiere di vino non fa male, una canna sì, ma come le sigarette.
io piuttosto bandirei le sigarette. trovo infatti contraddittorio che vendano vendute dallo stato e allo stesso tempo sul pacchetto c'è scritto che possano far morire.
gabberman81
18-07-2007, 23:10
guarda, non sono esperto sugli effetti della canna, perchè non ne ho mai fumata una. l'alcool altera se uno beve tanto.
facciamo un paragone. una canna è dannosa quanto una birra?
l'alcool è legale perchè un bicchiere di vino non fa male, una canna sì, ma come le sigarette.
io piuttosto bandirei le sigarette. trovo infatti contraddittorio che vendano vendute dallo stato e allo stesso tempo sul pacchetto c'è scritto che possano far morire.
una canna fa male x lo + come una sigaretta...xo' la sigaretta è subdola xchè ha un altissimo tasso di dipendenza (simile all' eroina) :doh: dovuto alla nicotina...
quando hanno scoperto che la nicotina dava dipendenza hanno cercato di metterne + che potevano x ottenere sigarette che dessero sempre + dipendenza e dalle quali fosse sempre + difficile farne a -
cmq guarda che l' alcol fa ben + male della cannabis...danneggia il fegato ecc...certo che se uno beve o fuma saltuariamente i danni sono pressochè irrisori...
gabberman81
18-07-2007, 23:16
E' una domanda che mi faccio da sempre :rolleyes:
Perche una persona normale per provare piacere o divertimento o che so' io,deve ricorrere a droghe o alcool? E' razionale ubriacarsi o drogarsi per provare divertimento o dietro c'e' sempre qualche patologia :rolleyes:
Che ne pensate?
alterare il proprio stato psichico fa parte della cultura dell' uomo...
già dalla preistoria si mangiavano funghetti allucinogeni, bacche ecc...x crecare esperienze spirituali...
la tua domanda è molto generica e denota una scrsa conoscenza in materia...
il termine "droga" x me non esiste...ci sono molte sostanze che danno effetti completamente diversi tra loro, alcune possono portare a dipendenze mentali e certe persino fisiche...
johannes
18-07-2007, 23:17
una canna fa male x lo + come una sigaretta...xo' la sigaretta è subdola xchè ha un altissimo tasso di dipendenza (simile all' eroina) :doh: dovuto alla nicotina...
quando hanno scoperto che la nicotina dava dipendenza hanno cercato di metterne + che potevano x ottenere sigarette che dessero sempre + dipendenza e dalle quali fosse sempre + difficile farne a -
cmq guarda che l' alcol fa ben + male della cannabis...danneggia il fegato ecc...certo che se uno beve o fuma saltuariamente i danni sono pressochè irrisori...
mah, ripeto, i danni della canna non li conosco, so che fa eccitare di più, si vede chi ha fumato una canna, ha gli occhi più lucidi, mi sembra.
riguardo alla sigaretta io sono d'accordo con te e per me la sigaretta non dovrebbe essere venduta.
riguardo all'alcool, un bicchiere di vino fa bene per la produzione dei globuli rossi, la canna no. :)
gabberman81
18-07-2007, 23:35
mah, ripeto, i danni della canna non li conosco, so che fa eccitare di più, si vede chi ha fumato una canna, ha gli occhi più lucidi, mi sembra.
riguardo alla sigaretta io sono d'accordo con te e per me la sigaretta non dovrebbe essere venduta.
riguardo all'alcool, un bicchiere di vino fa bene per la produzione dei globuli rossi, la canna no. :)
allora, la cannabis non fa eccitare x nulla...quella è la coca o l' mdma (ecstasy) che ti mandano su di giri...
sgamare uno che ha fumato una canna non è sempre facile...lo vedi tranquillo e basta...:read:
la cannabis puo' essere usata x scopi terapeutici...dell' alcol non ho mai sentito che possa essere usato x scopi terapeutici...
x i danni da cannabis THC ho letto svariati testi e non sono stati riscontrati danni...l' unica cosa è il fumo che come x quello delle sigarette non fa certo bene ai polmoni...
willywilly77
18-07-2007, 23:39
A quest'ultima domanda è facile rispondere...io non faccio uso ne di droga, ne di alcool ne di sigarette ne di caffè e non mi ritengo certo migliore di altri, mi ritengo una personale normale, che sa divertirsi, che ci tiene alla propria salute...
So solo che chi fa uso di droghe e alcool è una persona che ha sicuramente bisogno di aiuto, che può anche essere una semplice ma vera amicizia...
Spetta, sarei da ricovero perché bevo una media di 1,5-2 litri di birra al mese :confused: :mbe:
*sasha ITALIA*
19-07-2007, 00:49
A quest'ultima domanda è facile rispondere...io non faccio uso ne di droga, ne di alcool ne di sigarette ne di caffè e non mi ritengo certo migliore di altri, mi ritengo una personale normale, che sa divertirsi, che ci tiene alla propria salute...
So solo che chi fa uso di droghe e alcool è una persona che ha sicuramente bisogno di aiuto, che può anche essere una semplice ma vera amicizia...
cioè dato che mi faccio volentieri la birretta al bar con gli amici o dato che mi piace gustare i vini ho bisogno di aiuto ? Ma per favore.. evitate di scrivere vaccate simili...
cioè dato che mi faccio volentieri la birretta al bar con gli amici o dato che mi piace gustare i vini ho bisogno di aiuto ? Ma per favore.. evitate di scrivere vaccate simili...
probabilmente per " uso di alcol" si intende " essere alcolizzati " , che e' ben diverso dal farsi 3-4 birre al sabato con gli amici...
almeno..io spero intendano questo :D
coapzpa
Spetta, sarei da ricovero perché bevo una media di 1,5-2 litri di birra al mese :confused: :mbe:
con quella media rasenti l'astemia...
:O
Coapozpa
Jamal Crawford
19-07-2007, 06:58
per me sfigato è chi non beve o fuma perchè ha paura e si permette di giudicare chi lo fa! :D
Mi raccomando, dopo che ti sei ubriacato ben bene, ma proprio bene, che non stai piu' in piedi e racconti un sacco di stronzate, vallo a raccontare alla gente e vantati :D
W L'ITALIANO
guglielmit
19-07-2007, 07:34
allora la maggior parte dei giovani sono tutti rovinati...:asd: :asd: :asd:
Beh...la situazione dei giovani,se proprio vogliamo generalizzare non e' che sia proprio una meraviglia!! Guardati intorno :rolleyes:
guglielmit
19-07-2007, 07:45
alterare il proprio stato psichico fa parte della cultura dell' uomo...
già dalla preistoria si mangiavano funghetti allucinogeni, bacche ecc...x crecare esperienze spirituali...
la tua domanda è molto generica e denota una scrsa conoscenza in materia...
il termine "droga" x me non esiste...ci sono molte sostanze che danno effetti completamente diversi tra loro, alcune possono portare a dipendenze mentali e certe persino fisiche...
Allora sono un marziano??? In vita mia non ho mai avuto il desiderio di alterare il mio stato psichico!! E me ne guardo bene dal farlo.
Non e' tanto la mia domanda generica quanto l'argomento immensamente articolato. Per quanto riguarda la mia esperienza in materia,il fatto di non avere mai fatto uso non puo' pregiudicare la conoscenza. Come gia' detto purtroppo ho vissuto a pelle l'alcolismo e conosco molto bene la droghe. Sono cresciuto in compagnie che ne hanno sempre fatto uso.Quando ero nelle compagnie io non c'erano come oggi le droghe chimiche e la coca era solo per i "ricchi" Purtroppo ho perso tanti amici per eroina e alcuni che sono sopravissuti non sono ancora oggi integrati a dovere :rolleyes:
La maggior parte degli amici che allora si facevano le canne,continuano oggi a distanza di vent'anni a farsele,amici che frequento abitualmente. Ahime' penso di aver visto in vita mia qualche quintalata di fumo :sofico: So' di cosa parlo :D
aho ognuno e' attratto da alcune cose ed altri no , mica siam tutti uguali.
da giovane ( parlo 14-15 anni ) ero attorniato da amici che fumavano ma io non ho mai cominciato a fumare ( sigarette intendo ).
non ne ho mai sentito la voglia , e lo spirito di emulazione in me non ha funzionato.
d'altro canto , anni fa cominciai per caso a fumare la pipa e nessuno amico mio la fuma :D
Coapzpazpa
Mi raccomando, dopo che ti sei ubriacato ben bene, ma proprio bene, che non stai piu' in piedi e racconti un sacco di stronzate, vallo a raccontare alla gente e vantati :D
W L'ITALIANO
imparalo, studiare aiuta lo sviluppo del cervello
johannes
19-07-2007, 10:49
allora, la cannabis non fa eccitare x nulla...quella è la coca o l' mdma (ecstasy) che ti mandano su di giri...
sgamare uno che ha fumato una canna non è sempre facile...lo vedi tranquillo e basta...:read:
la cannabis puo' essere usata x scopi terapeutici...dell' alcol non ho mai sentito che possa essere usato x scopi terapeutici...
x i danni da cannabis THC ho letto svariati testi e non sono stati riscontrati danni...l' unica cosa è il fumo che come x quello delle sigarette non fa certo bene ai polmoni...
certo, la cannabis viene usata per scopi terapeutici ma viene somministrata da un medico.
l'hai detto tu stesso, il fumo sia della canna sia delle sigarette va male ai polmoni ma un bicchiere di vino, uno, non fa male, anzi, invece una canna, una, non fa bene.
Stra d'accordo sul fatto che il problema siano le persone e non gli oggetti della dipendenza.
Se uno veramente non vuole (o vuole fare) qcs non c'è nulla che lo possa fermare. Però, imho, la maggior parte si trova nella via di mezzo, cioè rendigli facile una cosa e la farà (o il contrario).
Un esempio: l'alcol. Io bevo più o meno regolarmente, se non mi fosse così semplice averlo probabilmente l'avrei provato una o due volte e ne avrei fatto a meno. E credo che sarebbe stato il comportamento più diffuso.
Poichè l'uso occasionale è uno step verso livelli più pericolosi (non vedo come non si possa passare per esso :) ), non vedo perchè facilitare l'accesso alla cannabis (soprattutto in virtù del fatto che credo che gli aspetti positivi che essa possa portare siano nettamente inferiori a quelli negativi).
L'esempio del fumo invece non l'ho capito :stordita: :ops2:
Si, hai ragione, forse non mi sono spiegato bene io :)
Comunque era per far capire che se vuoi eliminare una dipendenza, come lo è anche quella delle sigarette, non devi assolutamente allontanare l'oggetto della dipendenza, anzi, io facevo il contrario tenendole sempre in vista, e lavorando invece sulle motivazioni che mi spingevano a fumare, o meglio lavorando sulle motivazioni che mi spingevano a non fumare, così poi è ancora più dura, però il risultato è più duraturo.
Per onestà devo dire che il gusto della sigaretta mi è rimasto, un po di voglia, specialmente in determinate occasioni, però già da quella volta ho eliminato l'uso regolare, poi per un bel po di tempo, a fasi alterne, ne ho fatto un uso sporadico, del tipo esci con gli amici, vai a cena o a ballare e bevi due bicchieri, e magari ti fumi 2-3 sigarette, cose di questo genere, sempre meglio però di fumare regolarmente tutti i giorni.
A oggi comunque non ne fumo una da parecchio tempo.
Anch'io sono molto scettico sulla libera vendita delle droghe, per il motivo che citi, ma anche perchè l'alcool comunque può essere inteso come un bicchiere di vino a pasto che si beve per il suo gusto, così vale anche per la birra, a me queste bevande piacciono e sono arrivato a provare la birra analcolica per dire, ciò non toglie che superata una certa quantità l'alcool non è ne più e ne meno che come una droga, però nell'uso delle droghe non vedo due finalità, ma una sola, quella di andare fuori di testa, per questo sono scettico sul paragonare completamente le bevande alcoliche alle droghe, forse un'eccezione potrei farla per la cannabis, dove effettivamente subentra anche una componente legata al gusto, anche se mi sembra molto più secondario del, ad esempio, sorseggiare un bicchiere di buon vino o di buona birra, però i miei ricordi in tal senso sono decisamente lontani, e non ho dati precisi per dire se e quanto può essere pericolosa per la salute, anche in modiche quantità, d'altra parte di questo se ne era discusso e mi sembra se ne sta discutendo tutt'ora, anche in questi forum...
Una cosa di cui ho avuto il sospetto però è che a me la cananbis usata in età poco più che adolescenziale e in quantità non certo ridotte, abbia predisposto ancora di più ad una patologia che mi ha rovinato la vita più di molti altri problemi che ho avuto, il DAP, ovvero Disturbi da Attacchi di Panico, visto che i primissimi li ho avuti proprio sotto l'effetto di tale sostanza, e dopo alcuni anni in cui avevo smesso di usarla mi si sono scatenati in misura consistente, sono durati una decina di anni, per fortuna (e per mio merito, scusa e scusate se me la tiro in questo senso!) ho avuto la forza di affrontare questa patologia e di riprendermi la mia vita, anche se mi ha lasciato delle cicatrici, ad esempio prima non soffrivo di claustrofobia, da quando ho avuto il DAP ne soffro, poi prendo un ascensore, entro in una galleria, ho volato in aereo, ma queste cose mi danno comunque un disagio maggiore che se non fossi un po claustrofobico... :boh:
Se si cerca in Internet si trovano anche dei documenti che parlano della possibilità nella relazione tra gli attacchi di panico e la cannabis, basta digitare i due termini all'interno di un motore di ricerca (Google? ;) ).
johannes
19-07-2007, 11:38
Si, hai ragione, forse non mi sono spiegato bene io :)
Comunque era per far capire che se vuoi eliminare una dipendenza, come lo è anche quella delle sigarette, non devi assolutamente allontanare l'oggetto della dipendenza, anzi, io facevo il contrario tenendole sempre in vista, e lavorando invece sulle motivazioni che mi spingevano a fumare, o meglio lavorando sulle motivazioni che mi spingevano a non fumare, così poi è ancora più dura, però il risultato è più duraturo.
Per onestà devo dire che il gusto della sigaretta mi è rimasto, un po di voglia, specialmente in determinate occasioni, però già da quella volta ho eliminato l'uso regolare, poi per un bel po di tempo, a fasi alterne, ne ho fatto un uso sporadico, del tipo esci con gli amici, vai a cena o a ballare e bevi due bicchieri, e magari ti fumi 2-3 sigarette, cose di questo genere, sempre meglio però di fumare regolarmente tutti i giorni.
A oggi comunque non ne fumo una da parecchio tempo.
Anch'io sono molto scettico sulla libera vendita delle droghe, per il motivo che citi, ma anche perchè l'alcool comunque può essere inteso come un bicchiere di vino a pasto che si beve per il suo gusto, così vale anche per la birra, a me queste bevande piacciono e sono arrivato a provare la birra analcolica per dire, ciò non toglie che superata una certa quantità l'alcool non è ne più e ne meno che come una droga, però nell'uso delle droghe non vedo due finalità, ma una sola, quella di andare fuori di testa, per questo sono scettico sul paragonare completamente le bevande alcoliche alle droghe, forse un'eccezione potrei farla per la cannabis, dove effettivamente subentra anche una componente legata al gusto, anche se mi sembra molto più secondario del, ad esempio, sorseggiare un bicchiere di buon vino o di buona birra, però i miei ricordi in tal senso sono decisamente lontani, e non ho dati precisi per dire se e quanto può essere pericolosa per la salute, anche in modiche quantità, d'altra parte di questo se ne era discusso e mi sembra se ne sta discutendo tutt'ora, anche in questi forum...
Una cosa di cui ho avuto il sospetto però è che a me la cananbis usata in età poco più che adolescenziale e in quantità non certo ridotte, abbia predisposto ancora di più ad una patologia che mi ha rovinato la vita più di molti altri problemi che ho avuto, il DAP, ovvero Disturbi da Attacchi di Panico, visto che i primissimi li ho avuti proprio sotto l'effetto di tale sostanza, e dopo alcuni anni in cui avevo smesso di usarla mi si sono scatenati in misura consistente, sono durati una decina di anni, per fortuna (e per mio merito, scusa e scusate se me la tiro in questo senso!) ho avuto la forza di affrontare questa patologia e di riprendermi la mia vita, anche se mi ha lasciato delle cicatrici, ad esempio prima non soffrivo di claustrofobia, da quando ho avuto il DAP ne soffro, poi prendo un ascensore, entro in una galleria, ho volato in aereo, ma queste cose mi danno comunque un disagio maggiore che se non fossi un po claustrofobico... :boh:
Se si cerca in Internet si trovano anche dei documenti che parlano della possibilità nella relazione tra gli attacchi di panico e la cannabis, basta digitare i due termini all'interno di un motore di ricerca (Google? ;) ).
bellissimo il tuo intervento. sono d'accordo su tutto!! :)
LucaTortuga
19-07-2007, 11:44
Anch'io sono molto scettico sulla libera vendita delle droghe, per il motivo che citi, ma anche perchè l'alcool comunque può essere inteso come un bicchiere di vino a pasto che si beve per il suo gusto, così vale anche per la birra, a me queste bevande piacciono e sono arrivato a provare la birra analcolica per dire, ciò non toglie che superata una certa quantità l'alcool non è ne più e ne meno che come una droga, però nell'uso delle droghe non vedo due finalità, ma una sola, quella di andare fuori di testa, per questo sono scettico sul paragonare completamente le bevande alcoliche alle droghe, forse un'eccezione potrei farla per la cannabis, dove effettivamente subentra anche una componente legata al gusto, anche se mi sembra molto più secondario del, ad esempio, sorseggiare un bicchiere di buon vino o di buona birra, però i miei ricordi in tal senso sono decisamente lontani, e non ho dati precisi per dire se e quanto può essere pericolosa per la salute, anche in modiche quantità, d'altra parte di questo se ne era discusso e mi sembra se ne sta discutendo tutt'ora, anche in questi forum...
Se oggi bere un bicchiere di buon vino o di buona birra può essere anche un piacere per il palato, lo devi soltanto ai secoli di affinamento (sia della produzione che del nostro gusto) di bevande scoperte per caso e apprezzate, all'inizio, esclusivamente per il loro potere "psicotropo".
-kurgan-
19-07-2007, 11:54
l'hai detto tu stesso, il fumo sia della canna sia delle sigarette va male ai polmoni ma un bicchiere di vino, uno, non fa male, anzi, invece una canna, una, non fa bene.
non direi, le ulcere spesso hanno origini psicologiche e rilassarsi aiuta molto..
inoltre quando ho avuto l'otite direi che la marijuana mi è servita, nonostante quando dicano le leggi dello stato e l'etica di molti ;)
Se oggi bere un bicchiere di buon vino o di buona birra può essere anche un piacere per il palato, lo devi soltanto ai secoli di affinamento (sia della produzione che del nostro gusto) di bevande scoperte per caso e apprezzate, all'inizio, esclusivamente per il loro potere "psicotropo".
Si Luca, non discuto su questo, sta di fatto che allo stato attuale dei fatti le cose sono così, se ad esempio uno può dire che beve un bicchiere di vino mangiando e ne apprezza il gusto, senza finalizzarlo assolutamente all'alterazione che può avere sui suoi sensi e sul suo stato mentale, lo stesso ad esempio non lo potrebbe dire uno che si fa un pipotto di coca, e che si spara dell'eroina in vena, o che si cala un'ecstasy, ecc, ecc... :boh:
johannes
19-07-2007, 12:04
non direi, le ulcere spesso hanno origini psicologiche e rilassarsi aiuta molto..
inoltre quando ho avuto l'otite direi che la marijuana mi è servita, nonostante quando dicano le leggi dello stato e l'etica di molti ;)
sì, certo. però non bisogna giustificare tutti i metodi per non avere l'ulcera. ci sono i metodi naturali e che non fanno male.
mah, ripeto, i danni della canna non li conosco, so che fa eccitare di più, si vede chi ha fumato una canna, ha gli occhi più lucidi, mi sembra.
riguardo alla sigaretta io sono d'accordo con te e per me la sigaretta non dovrebbe essere venduta.
riguardo all'alcool, un bicchiere di vino fa bene per la produzione dei globuli rossi, la canna no. :)
la canna fa PIù MALE di una sigaretta...sia perchè contiene gli stessi cancerogeni della sigaretta..sia perchè ne contiene DI PROPRI...
solo che IN MEDIA..visto che si fumano MOLTE + sigarette rispetto alle canne...il danno dovuto al tabacco è moooooooooooooooooooolto + grande...
la cannabis fumata in maniera "normale" non ha nessun effetto collaterale..al max è stato visto che può (Solo nei soggetti predisposti) provocare psicosi che può anche cronicizzarsi..questo avviene di solito nei soggetti ansiosi ecc..
esiste anche la psicosi tossica da THC..ma per raggiungerla con il fumo avoooooogliaaaa....di solito si ha quando uno si innietta in vena THC oppure se mangia un casino di dolci fatti con il thc..
poi a lungo termine SEMBRA (non è mai stato accertato) che la cannbis possa provocare la SINDROME AMOTIVAZIONALE...insomma uno perde interesse per tutto...lavoro,hobby famiglia ecc...
cmq questo non è stato dimostrato...
se uno poi paragona i benefici dai danni da cannabis..beh la bilancia è molto favore dei benefici..e infatti in alcuni stati esistono i farmaci derivati dalla cannabis (o meglio..sonostati studiati di base) usati per la terapia del dolore esempio è il nabilone o il dronabinolo..
in alcuni paesi poi oltre che per il dolore..viene usata per il glaucoma visto che abbassa la pressione endooculare...nei malati terminali di tumore o da AIDS per aumentargli l'appetito...oppure come antiemetici (contro il vomito) nelle terapie antiblastiche per i tumori..
insomma di vantaggi ce ne sarebbero parecchi...
io sono CONTRARIO però alla legalizzazione completa visto che come vanno le cose in italia succederebbe un casino..mentre sono molto a favore per l'utilizzo in campo medico...
ma purtroppo i politici sono ignoranti...e pensano CANNA--->DROGATELLO 16ENNE...
ci sono alcuni malati nei reparti di oncologia che lo ammettono proprio che mandano il familiare dallo spacciatore di turno per comprare del fumo... :muro:
p.s. ah poi il fatto che la cannabis (ma anche la coca..o l'ecstasy) siano delle "gateway drugs" cioè che portino la persona a provare altre droghe non è stato dimostrato...statisticamente l'eroinomane (Che è il "peggiore" drogato tra tutte le sostanze possibili) è positivo MOLTO spesso anche al thc nelle urine...ma èstato fatto uno studio nelle popolazioni che fanno uso di cannabis in maniera endemica (tipo in marocco) e non c'è nessun legame con l'eroina...
pps... se volete info su QUALUNQUE sostanza stupefacente io sono qui :O .
johannes
19-07-2007, 12:17
la canna fa PIù MALE di una sigaretta...sia perchè contiene gli stessi cancerogeni della sigaretta..sia perchè ne contiene DI PROPRI...
solo che IN MEDIA..visto che si fumano MOLTE + sigarette rispetto alle canne...il danno dovuto al tabacco è moooooooooooooooooooolto + grande...
la cannabis fumata in maniera "normale" non ha nessun effetto collaterale..al max è stato visto che può (Solo nei soggetti predisposti) provocare psicosi che può anche cronicizzarsi..questo avviene di solito nei soggetti ansiosi ecc..
esiste anche la psicosi tossica da THC..ma per raggiungerla con il fumo avoooooogliaaaa....di solito si ha quando uno si innietta in vena THC oppure se mangia un casino di dolci fatti con il thc..
poi a lungo termine SEMBRA (non è mai stato accertato) che la cannbis possa provocare la SINDROME AMOTIVAZIONALE...insomma uno perde interesse per tutto...lavoro,hobby famiglia ecc...
cmq questo non è stato dimostrato...
se uno poi paragona i benefici dai danni da cannabis..beh la bilancia è molto favore dei benefici..e infatti in alcuni stati esistono i farmaci derivati dalla cannabis (o meglio..sonostati studiati di base) usati per la terapia del dolore esempio è il nabilone o il dronabinolo..
in alcuni paesi poi oltre che per il dolore..viene usata per il glaucoma visto che abbassa la pressione endooculare...nei malati terminali di tumore o da AIDS per aumentargli l'appetito...oppure come antiemetici (contro il vomito) nelle terapie antiblastiche per i tumori..
insomma di vantaggi ce ne sarebbero parecchi...
io sono CONTRARIO però alla legalizzazione completa visto che come vanno le cose in italia succederebbe un casino..mentre sono molto a favore per l'utilizzo in campo medico...
ma purtroppo i politici sono ignoranti...e pensano CANNA--->DROGATELLO 16ENNE...
ci sono alcuni malati nei reparti di oncologia che lo ammettono proprio che mandano il familiare dallo spacciatore di turno per comprare del fumo... :muro:
ma certo. io sono d'accordo. la canna fa molto peggio rispetto alla sigaretta. io ho visto ragazzi che sono cambiati completamente dopo aver iniziato a fumare canne, sono più apatici, sono più chiusi e scontrosi.
certo, ne fumano parecchie e quindi i difetti sono più dei pregi.
sono d'accordo che la cannabis venga effettuata per curare ma prescritta e comunque tenuta sotto controllo dal medico, non da prendere così per prevenire un galucoma o un'altra malattia.
non direi, le ulcere spesso hanno origini psicologiche e rilassarsi aiuta molto..
inoltre quando ho avuto l'otite direi che la marijuana mi è servita, nonostante quando dicano le leggi dello stato e l'etica di molti ;)
Mi fai venire in mente una volta, avrò avuto, boh... 16 anni, io stavo con una banda di Novara, una banda in stile guerrieri della notte (allora andava quello!!! :D ), hai presente il genere? Capelli lunghi stile sballoni, abbigliamento... beh, lasciamo perdere :D, comunque, abbiamo fatto una mega rissa in un locale della mia zona (un locale da sballoni, per dire in inverno con le porte chiuse c'era più nebbia all'interno che in tutta la val padana! :D ) con l'equivalente compagnia di Somma Lombardo, non ricordo se era stata una donna a scatenare la cosa (tipico!!!) o la solita storia "...'zzo hai da guardare... no, 'zzo hai te..." e così via, comunque la cosa è passata dalla discussione alle botte, poi dalle botte alla discussione, e dalla discussione a fare pace, per finire con un mega-cylom, giganteso e di quelli fatti come una faccia con la bocca laterale, non ricordo se l'aveva uno dei loro o uno dei nostri, l'abbiamo usato come un calumet della pace, eramo tutti su di un grosso prato di quel locale (era estate), e in effetti siccome tutti un po le avevamo date e un po le avevamo prese, serviva sia per fare pace e sia... come antidolorifico!!! :D Che tempi!!! :D
Si, hai ragione, forse non mi sono spiegato bene io :)
Comunque era per far capire che se vuoi eliminare una dipendenza, come lo è anche quella delle sigarette, non devi assolutamente allontanare l'oggetto della dipendenza, anzi, io facevo il contrario tenendole sempre in vista, e lavorando invece sulle motivazioni che mi spingevano a fumare, o meglio lavorando sulle motivazioni che mi spingevano a non fumare, così poi è ancora più dura, però il risultato è più duraturo.
Per onestà devo dire che il gusto della sigaretta mi è rimasto, un po di voglia, specialmente in determinate occasioni, però già da quella volta ho eliminato l'uso regolare, poi per un bel po di tempo, a fasi alterne, ne ho fatto un uso sporadico, del tipo esci con gli amici, vai a cena o a ballare e bevi due bicchieri, e magari ti fumi 2-3 sigarette, cose di questo genere, sempre meglio però di fumare regolarmente tutti i giorni.
A oggi comunque non ne fumo una da parecchio tempo.
adesso l'ho capito! :yeah:
se uno poi paragona i benefici dai danni da cannabis..beh la bilancia è molto favore dei benefici..e infatti in alcuni stati esistono i farmaci derivati dalla cannabis (o meglio..sonostati studiati di base) usati per la terapia del dolore esempio è il nabilone o il dronabinolo..
in alcuni paesi poi oltre che per il dolore..viene usata per il glaucoma visto che abbassa la pressione endooculare...nei malati terminali di tumore o da AIDS per aumentargli l'appetito...oppure come antiemetici (contro il vomito) nelle terapie antiblastiche per i tumori..
insomma di vantaggi ce ne sarebbero parecchi...
io sono CONTRARIO però alla legalizzazione completa visto che come vanno le cose in italia succederebbe un casino..mentre sono molto a favore per l'utilizzo in campo medico...
ma purtroppo i politici sono ignoranti...e pensano CANNA--->DROGATELLO 16ENNE...
D'accordo per utilizzarla per scopi terapeutici. Però si parla di legalizzazione per altri usi. Non è che si possa usare come argomento.
Gli antibiotici fanno benissimo se sei malato, però non è che allora si possa dire somministriamolo anche ai sani.
(la mia è solo una constatazione generale, non è una risposta diretta a quanto hai scritto tu, ho solo preso spunto).
Mi fai venire in mente una volta, avrò avuto, boh... 16 anni, io stavo con una banda di Novara, una banda in stile guerrieri della notte (allora andava quello!!! :D ), hai presente il genere? Capelli lunghi stile sballoni, abbigliamento... beh, lasciamo perdere :D, comunque, abbiamo fatto una mega rissa in un locale della mia zona (un locale da sballoni, per dire in inverno con le porte chiuse c'era più nebbia all'interno che in tutta la val padana! :D ) con l'equivalente compagnia di Somma Lombardo, non ricordo se era stata una donna a scatenare la cosa (tipico!!!) o la solita storia "...'zzo hai da guardare... no, 'zzo hai te..." e così via, comunque la cosa è passata dalla discussione alle botte, poi dalle botte alla discussione, e dalla discussione a fare pace, per finire con un mega-cylom, giganteso e di quelli fatti come una faccia con la bocca laterale, non ricordo se l'aveva uno dei loro o uno dei nostri, l'abbiamo usato come un calumet della pace, eramo tutti su di un grosso prato di quel locale (era estate), e in effetti siccome tutti un po le avevamo date e un po le avevamo prese, serviva sia per fare pace e sia... come antidolorifico!!! :D Che tempi!!! :D
:asd:
Jamal Crawford
19-07-2007, 12:43
imparalo, studiare aiuta lo sviluppo del cervello
Prima finisco di rollarmi una canna ok? :rolleyes:
johannes
19-07-2007, 12:49
adesso l'ho capito! :yeah:
D'accordo per utilizzarla per scopi terapeutici. Però si parla di legalizzazione per altri usi. Non è che si possa usare come argomento.
Gli antibiotici fanno benissimo se sei malato, però non è che allora si possa dire somministriamolo anche ai sani.
(la mia è solo una constatazione generale, non è una risposta diretta a quanto hai scritto tu, ho solo preso spunto).
:asd:
anch'io volevo fare l'esempio dei medicinali però la cannabis è naturale. tuttavia sono d'accordo e ripeto quanto ho già scritto: è il medico che la prescrive in caso di malattia, non si può prendere così e in modo preventivo.
non è possibile intavolare discussioni con persone che non hanno la benchè minima idea di cosa dicono.
rimarreste stupiti dalla percentuale di persone che fa uso di cannabis, persone normalissime, lavoratori, studenti, gente con le palle. non ne avete semplicemente idea.
vi lascio al vostro "chi si droga è un poveretto da curare".
tdi150cv
19-07-2007, 13:09
non è possibile intavolare discussioni con persone che non hanno la benchè minima idea di cosa dicono.
ma dici davvero ? Ne sei convinto ?
rimarreste stupiti dalla percentuale di persone che fa uso di cannabis, persone normalissime, lavoratori, studenti, gente con le palle. non ne avete semplicemente idea.
vi lascio al vostro "chi si droga è un poveretto da curare".
e quindi ? lo fanno tutti e quindi fa bene ? :confused: :mbe: :eek:
Nerocielo
19-07-2007, 13:10
non è possibile intavolare discussioni con persone che non hanno la benchè minima idea di cosa dicono.
rimarreste stupiti dalla percentuale di persone che fa uso di cannabis, persone normalissime, lavoratori, studenti, gente con le palle. non ne avete semplicemente idea.
vi lascio al vostro "chi si droga è un poveretto da curare".
:stordita: :fagiano:
presente :cannabis: :yeah:
ma vedi majino, fumare è da "sfigati/drogati" perchè è illegale, bere 4/5 birre invece no....però poi mi dite chi si schianta, chi fa incidenti etc etc? :)
:rolleyes: :muro: :muro:
Jamal Crawford
19-07-2007, 13:13
non è possibile intavolare discussioni con persone che non hanno la benchè minima idea di cosa dicono.
rimarreste stupiti dalla percentuale di persone che fa uso di cannabis, persone normalissime, lavoratori, studenti, gente con le palle. non ne avete semplicemente idea.
vi lascio al vostro "chi si droga è un poveretto da curare".
Non per niente ci sono i centri di recupero... :rolleyes:
Nerocielo
19-07-2007, 13:14
ma dici davvero ? Ne sei convinto ?
e quindi ? lo fanno tutti e quindi fa bene ? :confused: :mbe: :eek:
beh se posta qualcuno che non beve o "si droga" direi che dice bene
non lo fan tutti, NON FAN BENE, ma lo fanno, e tra farsi una canna e bersi una birra (che sono due cose IDENTICHE, anzi forse fa più male la birra) viene puntato il dito contro chi fuma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perchè è una cosa illegale. SE la marjua fosse legalizzata questo discorso non potrebbe sussitere ;)
Nerocielo
19-07-2007, 13:14
Non per niente ci sono i centri di recupero... :rolleyes:
di certo non per chi si fa le canne :rolleyes: :muro: :mbe:
Non per niente ci sono i centri di recupero... :rolleyes:
vorresti dire che devo andare in un centro di recupero? :)
o che chiunque nella sua vita abbia fatto uso di cannabis andrebbe mandato in un centro di recupero? :)
o forse è una frase messa lì alla cazzo di cane? :D
attendo spiegazioni... magari senza rolleyes e senza camminare a un metro dal terreno :)
Jamal Crawford
19-07-2007, 13:16
ma dici davvero ? Ne sei convinto ?
e quindi ? lo fanno tutti e quindi fa bene ? :confused: :mbe: :eek:
Ecco vedi perche' l'italia va male, questi sono i giovani italiani, gente che ha il mito della canna, della maria, del fumo, dell'alcol, della sbronza il sabato sera per sballarsi, del "dai passala, che stoooria"
Giovani che amate ubriacarvi, possibilmente quando nel pieno delle vostre facolta' vi schianterete in macchina, fate il favore di evitare le macchine degli innocenti :rolleyes:
Jamal Crawford
19-07-2007, 13:19
vorresti dire che devo andare in un centro di recupero? :)
o che chiunque nella sua vita abbia fatto uso di cannabis andrebbe mandato in un centro di recupero? :)
o forse è una frase messa lì alla cazzo di cane? :D
attendo spiegazioni... magari senza rolleyes e senza camminare a un metro dal terreno :)
Parlavo di drogati di eroina o comunque di droghe ben piu' pesanti della maria
Io comunque fossi in te, visto che hai capito benissimo quello che intendevo, non mi vanterei di essere un abituale consumatore di cannabis e similari
non mi vanterei nemmeno di ubriacarmi regolarmente, non dico tu, parlo in generale
Nerocielo
19-07-2007, 13:20
Parlavo di drogati di eroina o comunque di droghe ben piu' pesanti della maria
Io comunque fossi in te, visto che hai capito benissimo quello che intendevo, non mi vanterei di essere un abituale consumatore di cannabis e similari
non mi vanterei nemmeno di ubriacarmi regolarmente, non dico tu, parlo in generale
perchè scusa? c'è gente che appena esce dal lavoro fa a farsi l'happy hour, e chi invece torna a casa a farsi una canna....IO fumo canne. un pò mi vergogno ma neanche tanto credimi. non vedo differenze tra bere e fumare, anzi una si: chi fa l'happy hour è in giro mezzo brillo, quindi è pericoloso.
ma dici davvero ? Ne sei convinto ?
sì, ne sono convinto. se nn hai idea di cosa stai parlando, nn importa per forza aprire bocca. ho letto prima un intervento di non mi ricordo chi che diceva che la cannabis era un eccitante. ecco, insomma, evitiamo di dire stronzate, tutto qua :D
e quindi ? lo fanno tutti e quindi fa bene ? :confused: :mbe: :eek:
no, il punto del discorso è un altro. :) penso tu l'abbia capito ma te lo ridico per dovere di cronaca. quelli che voi additate come "disperati, reietti, gente da curare" sono tutti intorno a voi, e voi manco ve ne accorgete se fanno uso di cannabis. per questo dicevo "rimarreste sconvolti a sapere in percentuale le persone che fanno o hanno fatto uso di cannabis".
ma forse voi ve li immaginate sdraiati accanto ad un muro, vestiti strappati, puzza di merda e quant'altro che vi vengono a chiedere soldi per comprarsi le cartine :D
conosco gente che fuma regolarmente che a livello intellettuale ci da a tutti parecchie piste di distanza. gente che si laurererà con 110 e lode a matematica, ingegneria, medicina. che la sera in compagnia si fa una cannetta o due.
tutti da portare in centri di recupero per voi...
tdi150cv
19-07-2007, 13:22
Parlavo di drogati di eroina o comunque di droghe ben piu' pesanti della maria
Io comunque fossi in te, visto che hai capito benissimo quello che intendevo, non mi vanterei di essere un abituale consumatore di cannabis e similari
non mi vanterei nemmeno di ubriacarmi regolarmente, non dico tu, parlo in generale
ma scherzi ? oramai i tossici che si fanno di cannabis sono i nuovi demonizzati ... sono le vittime della società ... poverini non possono nemmeno drogarsi in pace che ce chi da loro contro ! Eddaiiiiiii !
Parlavo di drogati di eroina o comunque di droghe ben piu' pesanti della maria
Io comunque fossi in te, visto che hai capito benissimo quello che intendevo, non mi vanterei di essere un abituale consumatore di cannabis e similari
non mi vanterei nemmeno di ubriacarmi regolarmente, non dico tu, parlo in generale
e io parlavo di maria, quindi il tuo commento non c'entrava un cazzo :D o sbaglio?
cmq, sono un abituale consumatore di cannabis (anzi, diciamo che lo ero, adesso fumo molto meno...). non me ne vanto assolutamente. a differenza tua, che ti vanti di non esserlo :)
Nerocielo
19-07-2007, 13:23
sì, ne sono convinto. se nn hai idea di cosa stai parlando, nn importa per forza aprire bocca. ho letto prima un intervento di non mi ricordo chi che diceva che la cannabis era un eccitante. ecco, insomma, evitiamo di dire stronzate, tutto qua :D
no, il punto del discorso è un altro. :) penso tu l'abbia capito ma te lo ridico per dovere di cronaca. quelli che voi additate come "disperati, reietti, gente da curare" sono tutti intorno a voi, e voi manco ve ne accorgete se fanno uso di cannabis. per questo dicevo "rimarreste sconvolti a sapere in percentuale le persone che fanno o hanno fatto uso di cannabis".
ma forse voi ve li immaginate sdraiati accanto ad un muro, vestiti strappati, puzza di merda e quant'altro che vi vengono a chiedere soldi per comprarsi le cartine :D
conosco gente che fuma regolarmente che a livello intellettuale ci da a tutti parecchie piste di distanza. gente che si laurererà con 110 e lode a matematica, ingegneria, medicina. che la sera in compagnia si fa una cannetta o due.
tutti da portare in centri di recupero per voi...
quotone. conosco avvocati e dottori che appena finito di lavorare non desiderano altro che tornare a casa a farsi una "cazzo di cannetta" per rilassarsi, e onestamente ti dirò: fanno bene!! sono a casa, in relax, si fanno la loro cannetta, si tranquillizzano, e non fan del male a nessuno (se non a loro stessi, forse, ma sono fatti loro).
Jamal Crawford
19-07-2007, 13:29
e io parlavo di maria, quindi il tuo commento non c'entrava un cazzo :D o sbaglio?
cmq, sono un abituale consumatore di cannabis (anzi, diciamo che lo ero, adesso fumo molto meno...). non me ne vanto assolutamente. a differenza tua, che ti vanti di non esserlo :)
Sono malato, riesco a fare a meno di droghe pesanti e leggere, devo ringraziare le mie compagnie di tossici che hanno cercato in tutti i modi di farmi sballare con loro ma io ho avuto la faccia tosta di dire di no, sempre. :cry:
:rolleyes:
Sono malato, riesco a fare a meno di droghe pesanti e leggere, devo ringraziare le mie compagnie di tossici che hanno cercato in tutti i modi di farmi sballare con loro ma io ho avuto la faccia tosta di dire di no, sempre. :cry:
:rolleyes:
vabbè, continua così.
se vuoi te lo scrivo grosso, forse riesco ad arrivare diretto al cervello.
IO NON TI HO MAI DETTO CHE CHI NON FUMA O NON BEVE E' MALATO.
HO DETTO CHE CHI LO FA NON NECESSARIAMENTE LO E'.
capito? ci siamo? vuoi uno schemetto riassuntivo? ok.
CHI NON FUMA E NON BEVE -NON- E' NECESSARIAMENTE MALATO.
CHI FUMA E BEVE -NON- E' NECESSARIAMENTE MALATO.
ora ti risulterà più difficile rigirare i miei discorsi, ma sono sicuro che ci proverai. dopo la mia bistecca e vino rosso ti rispondo :)
Nerocielo
19-07-2007, 13:36
vabbè, continua così.
se vuoi te lo scrivo grosso, forse riesco ad arrivare diretto al cervello.
IO NON TI HO MAI DETTO CHE CHI NON FUMA O NON BEVE E' MALATO.
HO DETTO CHE CHI LO FA NON NECESSARIAMENTE LO E'.
capito? ci siamo? vuoi uno schemetto riassuntivo? ok.
CHI NON FUMA E NON BEVE -NON- E' NECESSARIAMENTE MALATO.
CHI FUMA E BEVE -NON- E' NECESSARIAMENTE MALATO.
ora ti risulterà più difficile rigirare i miei discorsi, ma sono sicuro che ci proverai. dopo la mia bistecca e vino rosso ti rispondo :)
bonaaaaaaaaaaaaa :sbav:
io da tossico mi faccio una cannetta e mi farà una bella bistecca anche io :sofico:
Jamal Crawford
19-07-2007, 13:38
vabbè, continua così.
se vuoi te lo scrivo grosso, forse riesco ad arrivare diretto al cervello.
IO NON TI HO MAI DETTO CHE CHI NON FUMA O NON BEVE E' MALATO.
HO DETTO CHE CHI LO FA NON NECESSARIAMENTE LO E'.
capito? ci siamo? vuoi uno schemetto riassuntivo? ok.
CHI NON FUMA E NON BEVE -NON- E' NECESSARIAMENTE MALATO.
CHI FUMA E BEVE -NON- E' NECESSARIAMENTE MALATO.
ora ti risulterà più difficile rigirare i miei discorsi, ma sono sicuro che ci proverai. dopo la mia bistecca e vino rosso ti rispondo :)
Mi servirebbe uno schemetto riassuntivo, temo di non riuscire a intendere cosa stai scrivendo, ho qui un amico che si sta fumando due cannoni contemporaneamente e dice che quello che scrivi non e' comprensibile nemmeno a lui :mbe:
^TiGeRShArK^
19-07-2007, 13:50
Se si cerca in Internet si trovano anche dei documenti che parlano della possibilità nella relazione tra gli attacchi di panico e la cannabis, basta digitare i due termini all'interno di un motore di ricerca (Google? ;) ).
Si confermo.
Una volta era accaduto anche ad una ragazza quest'attacco di panico subito dopo aver fumato, come avevo raccontato in precedenza in qualche altro thread.
E devo dire che è stato anke piuttosto pesante :eek:
E ora vorrei sapere l'opinione dei sostenitori ad oltranza della cannabis che dicevano che un unico caso non volesse dire niente :p
Nerocielo
19-07-2007, 13:51
Si confermo.
Una volta era accaduto anche ad una ragazza quest'attacco di panico subito dopo aver fumato, come avevo raccontato in precedenza in qualche altro thread.
E devo dire che è stato anke piuttosto pesante :eek:
E ora vorrei sapere l'opinione dei sostenitori ad oltranza della cannabis che dicevano che un unico caso non volesse dire niente :p
ovvio che ci siano persone più o meno predisposte, esattamente come per l'alchol :rolleyes:
siete moralisti: visto che la canna è illegale non va bene, io che vomito dopo due birre invece? :rolleyes:
è stata male? mi spiace per lei, meglio per lei, non fumerà più :)
^TiGeRShArK^
19-07-2007, 14:02
perchè scusa? c'è gente che appena esce dal lavoro fa a farsi l'happy hour, e chi invece torna a casa a farsi una canna....IO fumo canne. un pò mi vergogno ma neanche tanto credimi. non vedo differenze tra bere e fumare, anzi una si: chi fa l'happy hour è in giro mezzo brillo, quindi è pericoloso.
mezzo brillo x un aperitivo? :mbe:
ma ke gente frequenti? :asd:
Nerocielo
19-07-2007, 14:05
mezzo brillo x un aperitivo? :mbe:
ma ke gente frequenti? :asd:
normalissima, sono io che non reggo l'alchol :)
io con due long island sono alle cozze totalmente :sofico:
stesso discorso vale per le canne: io ne fumo anche a decine e sono più o meno "dritto", c'è chi invece con due tiri sta male, collassa....
volevo dire questo ;)
Si confermo.
Una volta era accaduto anche ad una ragazza quest'attacco di panico subito dopo aver fumato, come avevo raccontato in precedenza in qualche altro thread.
E devo dire che è stato anke piuttosto pesante :eek:
E ora vorrei sapere l'opinione dei sostenitori ad oltranza della cannabis che dicevano che un unico caso non volesse dire niente :p
alcuni miei amici hanno la pressione bassa, se fumano anche pochissimo collassano. ovviamente, come con l'alcol e gli astemi, ci sono persone che non reggono.
vogliamo vietare tutto ciò che c'ha fatto star male? :)
Mi servirebbe uno schemetto riassuntivo, temo di non riuscire a intendere cosa stai scrivendo, ho qui un amico che si sta fumando due cannoni contemporaneamente e dice che quello che scrivi non e' comprensibile nemmeno a lui :mbe:
ok, argomentazioni zero. mi bastava questo :)
LucaTortuga
19-07-2007, 14:33
mezzo brillo x un aperitivo? :mbe:
ma ke gente frequenti? :asd:
Ma che genti frequenti tu...
Se stiamo agli aperitivi classici, quelli che vanno per la maggiore all'happy hour tipo (mojito, caipirinha, cuba libre & C.), ne basta uno per non essere più lucidi (e, soprattutto, per non poter guidare), anche se di gente che ne beve uno solo se ne vede davvero poca.. ;)
weather65
19-07-2007, 14:36
Giovani che amate ubriacarvi, possibilmente quando nel pieno delle vostre facolta' vi schianterete in macchina, fate il favore di evitare le macchine degli innocenti :rolleyes:
Questo e' il punto...che si ubriacassero e drogassero (o "cannassero") tutti in massima liberta', basta che non danneggino il prossimo e non "intasino" le corsie degli ospedali...:rolleyes: :cool:
LucaTortuga
19-07-2007, 14:37
quotone. conosco avvocati e dottori che appena finito di lavorare non desiderano altro che tornare a casa a farsi una "cazzo di cannetta" per rilassarsi, e onestamente ti dirò: fanno bene!! sono a casa, in relax, si fanno la loro cannetta, si tranquillizzano, e non fan del male a nessuno (se non a loro stessi, forse, ma sono fatti loro).
Ecco, adesso ne conosci uno in più (indovina: quale delle due categorie?). ;)
Ecco, adesso ne conosci uno in più (indovina: quale delle due categorie?). ;)
io mi gioco avvocato :D
Nerocielo
19-07-2007, 14:40
Ecco, adesso ne conosci uno in più (indovina: quale delle due categorie?). ;)
avvocato? :sofico:
come me? :stordita:
Ecco vedi perche' l'italia va male, questi sono i giovani italiani, gente che ha il mito della canna, della maria, del fumo, dell'alcol, della sbronza il sabato sera per sballarsi, del "dai passala, che stoooria"
Giovani che amate ubriacarvi, possibilmente quando nel pieno delle vostre facolta' vi schianterete in macchina, fate il favore di evitare le macchine degli innocenti :rolleyes:
guarda che è vietato guidare da ubriachi,non ubriacarsi.
io il sabato mi ubriaco e non guido, quindi evitiamo le innocenti cazzate prevenute.
Jamal Crawford
19-07-2007, 14:57
guarda che è vietato guidare da ubriachi,non ubriacarsi.
io il sabato mi ubriaco e non guido, quindi evitiamo le innocenti cazzate prevenute.
Certo infatti tuitti gli ubriachi non si mettono mai al volante... quelli che "tranquillo riesco a guidare" e intanto mentre si avviano verso la macchina fanno lo slalom speciale immaginario :rolleyes:
Poi si schiantano ammazzano dei passanti e partono: "era un bravo ragazzo, uno con la testa sulle spalle, e bla bla bla"
Majiino: che argomentazioni vuoi? Se vuoi ti dico che sono un aspirante tossicodipendente nel privato, mi sto laureando in legge ma la sera non vedo l'ora di arrivare a casa a tirarmi la mia bella riga bianca, magari fumare una bella cannetta, sballarmi un po' dopo una dura giornata di lavoro :O
johannes
19-07-2007, 15:02
beh se posta qualcuno che non beve o "si droga" direi che dice bene
non lo fan tutti, NON FAN BENE, ma lo fanno, e tra farsi una canna e bersi una birra (che sono due cose IDENTICHE, anzi forse fa più male la birra) viene puntato il dito contro chi fuma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perchè è una cosa illegale. SE la marjua fosse legalizzata questo discorso non potrebbe sussitere ;)
ripeto. bisogna leggere le ricerche scientifiche. per me non sono la stessa cosa. la birra non fa male come la canna.
LucaTortuga
19-07-2007, 15:20
io mi gioco avvocato :D
avvocato? :sofico:
come me? :stordita:
Ma come avete fatto? :confused: ;)
LucaTortuga
19-07-2007, 15:27
Majiino: che argomentazioni vuoi? Se vuoi ti dico che sono un aspirante tossicodipendente nel privato, mi sto laureando in legge ma la sera non vedo l'ora di arrivare a casa a tirarmi la mia bella riga bianca, magari fumare una bella cannetta, sballarmi un po' dopo una dura giornata di lavoro :O
O ti fumi la cannetta (e ti guardi un film dopodichè vai a dormire), o ti tiri la righetta (ed esci a fare il ganassa superturbo)..
Non è la stessa cosa, anzi l'una è proprio il contrario dell'altra.
^TiGeRShArK^
19-07-2007, 15:28
Ecco, adesso ne conosci uno in più (indovina: quale delle due categorie?). ;)
E io conosco persone che si sono letteralmente rovinate la vita appresso alle canne :rolleyes:
Il bello che sembra che bere faccia male sempre e cmq mentre a leggere quello che scrivete sembrerebbe che le canne facciano solo bene.
P.S. E in quanto a laureati eccellenti c'è anche chi si beve tranquillamente le sue birrette quando ne ha voglia e a 24 anni appena compiuti era già laureato in ingegneria con *quasi* il massimo dei voti, lavorando mentre studiava.
Però questa persona non si sognerebbe mai di dire che l'alcool non fa male ;)
LucaTortuga
19-07-2007, 15:52
E io conosco persone che si sono letteralmente rovinate la vita appresso alle canne :rolleyes:
Il bello che sembra che bere faccia male sempre e cmq mentre a leggere quello che scrivete sembrerebbe che le canne facciano solo bene.
Ma và, io francamente non conosco nessuno la cui vita sia stata rovinata dalle canne, mentre ne conosco diversi che se la sono rovinata per l'alcool (ma, ovviamente, le conoscenze personali non fanno testo).
In ogni caso, qui nessuno si è mai sognato di dire che l'una o l'altro facciano bene.
Si dice semplicemente che, a parità d'uso moderato, l'alcool è certamente più pericoloso a livello sociale.
^TiGeRShArK^
19-07-2007, 15:57
Si dice semplicemente che, a parità d'uso moderato, l'alcool è certamente più pericoloso a livello sociale.
Per quale motivo?
Certo infatti tuitti gli ubriachi non si mettono mai al volante... quelli che "tranquillo riesco a guidare" e intanto mentre si avviano verso la macchina fanno lo slalom speciale immaginario :rolleyes:
Poi si schiantano ammazzano dei passanti e partono: "era un bravo ragazzo, uno con la testa sulle spalle, e bla bla bla"
dio mio,ma come sei preso? sei troppo chiuso,apri un pò i tuoi orizzonti ti prego
-kurgan-
19-07-2007, 16:00
Per quale motivo?
la prima cosa che mi viene in mente è che provoca in molti aggressività.
LucaTortuga
19-07-2007, 16:03
Per quale motivo?
Perchè rende aggressivi e conferisce un falso senso di sicurezza.
^TiGeRShArK^
19-07-2007, 16:12
e invece le canne che sono psicoattive anche a dosi molto + basse dell'alcool?
ditemi ora che dopo un bicchiere di vino a pranzo ti aumenta l'aggressività mentre se ti fai una canna hai solo effetti benefici :rolleyes:
Jamal Crawford
19-07-2007, 16:13
dio mio,ma come sei preso? sei troppo chiuso,apri un pò i tuoi orizzonti ti prego
Avanti il prossimo
-kurgan-
19-07-2007, 16:15
e invece le canne che sono psicoattive anche a dosi molto + basse dell'alcool?
ditemi ora che dopo un bicchiere di vino a pranzo ti aumenta l'aggressività mentre se ti fai una canna hai solo effetti benefici :rolleyes:
non ho detto che le canne provocano solo benefici, però hanno effetti totalmente diversi dall'alcool! e non provocano aggressività, proprio NO.
Avanti il prossimo
beh vedi te,vedi nell'alcool la fine del mondo. per te ogni persona che beve va in giro ad ammazzare gli altri in auto.bah.spero tu abbia 13 anni.
Jamal Crawford
19-07-2007, 16:18
e invece le canne che sono psicoattive anche a dosi molto + basse dell'alcool?
ditemi ora che dopo un bicchiere di vino a pranzo ti aumenta l'aggressività mentre se ti fai una canna hai solo effetti benefici :rolleyes:
Ci sono un sacco di persone che iniziano con le canne e finiscono con l'eroina ecc
A coloro che inziano con le canne e finiscono con le canne, bisognerebbe dare un bel premio
Jamal Crawford
19-07-2007, 16:21
beh vedi te,vedi nell'alcool la fine del mondo. per te ogni persona che beve va in giro ad ammazzare gli altri in auto.bah.spero tu abbia 13 anni.
Ma dove l'hai letto??
Io ho detto inzialmente che per me, chi fuma per sballarsi o si ubriaca per sballarsi, e' uno sfigato, stop. Tutte le altre fregnacce che hai scritto sono frutto delle tue fantasie piu' bagnate
^TiGeRShArK^
19-07-2007, 16:25
non ho detto che le canne provocano solo benefici, però hanno effetti totalmente diversi dall'alcool! e non provocano aggressività, proprio NO.
no provocano rincoglionimento.
Che è l'esatto opposto dell'aggressività.
Ma non mi pare che sia un pregio.
Per quello vorrei sapere secondo quale criterio "l'uso moderato di alcool è socialmente + pericoloso dell'uso moderato di canne".
Io per inciso qualora avessi un figlio sarei ben + contento di trovarlo che si beve una birretta piuttosto che si faccia una canna.
Perchè ho visto tra i miei amici gli effetti dell'una e dell'altra.
E imho le canne sono, tanto per parafrasare il concetto precedente, "socialmente + pericolose dell'alcool".
LucaTortuga
19-07-2007, 16:27
e invece le canne che sono psicoattive anche a dosi molto + basse dell'alcool?
ditemi ora che dopo un bicchiere di vino a pranzo ti aumenta l'aggressività mentre se ti fai una canna hai solo effetti benefici :rolleyes:
L'alcool aumenta e stimola l'aggressività. A dosi piccole, l'aumento sarà proporzionale, ma ci sarà comunque.
La differenza con le canne non sta nella quantità necessaria, ma nell'effetto: se fumi normalmente ti calmi, ti rilassi, ridi e ti viene fame (molta fame), se esageri t'addormenti.
Poi può darsi che quella canna fumata oggi ti faccia venire un tumore tra 20 anni, però effetti negativi immediati non ce ne sono (in soggetti sani).
Jamal Crawford
19-07-2007, 16:28
L'alcool aumenta e stimola l'aggressività. A dosi piccole, l'aumento sarà proporzionale, ma ci sarà comunque.
La differenza con le canne non sta nella quantità necessaria, ma nell'effetto: se fumi normalmente ti calmi, ti rilassi, ridi e ti viene fame (molta fame), se esageri t'addormenti.
Poi può darsi che quella canna fumata oggi ti faccia venire un tumore tra 20 anni, però effetti negativi immediati non ce ne sono (in soggetti sani).
Se tu avessi un figlio che si fuma canne giusto per rilassarsi un po', saresti felice o no?
LucaTortuga
19-07-2007, 16:30
Ci sono un sacco di persone che iniziano con le canne e finiscono con l'eroina ecc
A coloro che inziano con le canne e finiscono con le canne, bisognerebbe dare un bel premio
Sei sicuro che abbiano iniziato con le canne? Dici che una birretta o un bicchiere di vino non se l'erano mai bevuti prima della prima canna? Ah, ma allora hanno iniziato con l'alcool... che quindi è la vera "gateway drug".
Jamal Crawford
19-07-2007, 16:33
Sei sicuro che abbiano iniziato con le canne? Dici che una birretta o un bicchiere di vino non se l'erano mai bevuti prima della prima canna? Ah, ma allora hanno iniziato con l'alcool... che quindi è la vera "gateway drug".
Io non so con cosa iniziano, so solo che tantissimi giovani bevono e strabevono e tirano di coca, oltre a farsi le canne, e se ne vantano di ubriacarsi e di fumarsi le canne, nascondono invece il fatto di tirare di coca, come se pensassero di tenerlo nascosto alla gente :rolleyes:
Se uno tira di coca lo sa tutto il paese il giorno dopo
Ma al di la di questo, per me sia l'abuso di alcol che il semplice consumo di cannabis sono modi e stili di vita da condannare
LucaTortuga
19-07-2007, 16:33
Se tu avessi un figlio che si fuma canne giusto per rilassarsi un po', saresti felice o no?
Felice? E perchè mai?
La cosa non mi creerebbe nessun problema, anzi, sarei lieto di fumare con lui dopo cena sul divano.
^TiGeRShArK^
19-07-2007, 16:37
L'alcool aumenta e stimola l'aggressività. A dosi piccole, l'aumento sarà proporzionale, ma ci sarà comunque.
La differenza con le canne non sta nella quantità necessaria, ma nell'effetto: se fumi normalmente ti calmi, ti rilassi, ridi e ti viene fame (molta fame), se esageri t'addormenti.
Poi può darsi che quella canna fumata oggi ti faccia venire un tumore tra 20 anni, però effetti negativi immediati non ce ne sono (in soggetti sani).
Così però stai considerando solo gli effetti fisici e non quelli psicologici.
E quelli mi sembrano ben peggiori nelle canne piuttosto che nell'alcool.
Ad esempio, io non conosco nessuno che tra una birretta e una ragazza preferisca la birretta...
Mentre conosco qualcuno che è tanto preso dal fumo che se ne sbatte anche delle ragazze....
Jamal Crawford
19-07-2007, 16:40
Felice? E perchè mai?
La cosa non mi creerebbe nessun problema, anzi, sarei lieto di fumare con lui dopo cena sul divano.
oh my god, che educazione che dai ai tuoi figli:(
-kurgan-
19-07-2007, 16:40
no provocano rincoglionimento.
Che è l'esatto opposto dell'aggressività.
Ma non mi pare che sia un pregio.
Per quello vorrei sapere secondo quale criterio "l'uso moderato di alcool è socialmente + pericoloso dell'uso moderato di canne".
Io per inciso qualora avessi un figlio sarei ben + contento di trovarlo che si beve una birretta piuttosto che si faccia una canna.
Perchè ho visto tra i miei amici gli effetti dell'una e dell'altra.
E imho le canne sono, tanto per parafrasare il concetto precedente, "socialmente + pericolose dell'alcool".
ritieni il rincoglionimento più pericoloso dell'aggressività? punti di vista, pur essendo negativi tutti e due mi pare più pericoloso il secondo effetto.
cmq il discorso potrebbe andare avanti due giorni, il punto per me è che con ogni sostanza (con alcune di più, con altre di meno) il problema si ha con l'abuso e non con il semplice uso. Io come ho detto usavo ad esempio la marijuana come anestetico quando ho avuto l'otite, funzionava e sono qui vivo e vegeto. Mi è capitato pure di ubriacarmi. Ma non faccio sempre 200 canne al giorno, nè mi ubriaco dalla mattina alla sera. Allora si, in quel caso ti dò ragione, avrei una pericolosità sociale.
-kurgan-
19-07-2007, 16:41
Ad esempio, io non conosco nessuno che tra una birretta e una ragazza preferisca la birretta...
non hai mai conosciuto un metallaro :asd:
^TiGeRShArK^
19-07-2007, 16:45
non hai mai conosciuto un metallaro :asd:
:mbe:
io ai tempi il mio periodo metallaro l'ho passato :asd:
Ma io e i miei amici tra una birretta e una figa non avevamo alcun dubbio :asd:
Se i metallari di oggi sono davvero ridotti a preferire il contrario abbatteteli per favore :O
Felice? E perchè mai?
La cosa non mi creerebbe nessun problema, anzi, sarei lieto di fumare con lui dopo cena sul divano.
Io su questo concordo con Luca, ne più e ne meno come se volesse bersi un paio di birre, sarei invece preoccupato se dovessi accorgermi che sia la canna e sia il bere per lui diventano un'abitudine troppo frequente anzichè una cosa da fare una volta ogni tanto, così come se usasse droghe che possono procurare danni consistenti anche con una sola assunzione, come cocaina, eroina, ecstasy, ecc, ecc (preciso, danni quali infarto, ictus, danni cerebrali o comunque nervosi, gravi alterazioni mentali, magari permanenti, come nel caso di forti allucinogeni, ecc, ecc).
Il demonizzare tutte le droghe, come ad esempio facevano i miei genitori con me, seppur in buonissima fede e con le migliori intenzioni per il mio bene, non faceva altro che stimolare la mia curiosità verso tali sostanze, poi non è stato questo il motivo del mio approccio alle stesse, ma sicuramente non è stata una strategia efficace per allontanarle da me... :boh:
non hai mai conosciuto un metallaro :asd:
:D
Ma dove l'hai letto??
Io ho detto inzialmente che per me, chi fuma per sballarsi o si ubriaca per sballarsi, e' uno sfigato, stop. Tutte le altre fregnacce che hai scritto sono frutto delle tue fantasie piu' bagnate
era la tua risposta ad un mio post.
vabbè mi cancello da questa discussione vuota.
Jamal Crawford
19-07-2007, 16:52
era la tua risposta ad un mio post.
vabbè mi cancello da questa discussione vuota.
se esce chiuda la porta :D
^TiGeRShArK^
19-07-2007, 16:52
Io su questo concordo con Luca, ne più e ne meno come se volesse bersi un paio di birre, sarei invece preoccupato se dovessi accorgermi che sia la canna e sia il bere per lui diventano un'abitudine troppo frequente anzichè una cosa da fare una volta ogni tanto, così come se usasse droghe che possono procurare danni consistenti anche con una sola assunzione, come cocaina, eroina, ecstasy, ecc, ecc (preciso, danni quali infarto, ictus, danni cerebrali o comunque nervosi, gravi alterazioni mentali, magari permanenti, come nel caso di forti allucinogeni, ecc, ecc).
Il demonizzare tutte le droghe, come ad esempio facevano i miei genitori con me, seppur in buonissima fede e con le migliori intenzioni per il mio bene, non faceva altro che stimolare la mia curiosità verso tali sostanze, poi non è stato questo il motivo del mio approccio alle stesse, ma sicuramente non è stata una strategia efficace per allontanarle da me... :boh:
bhè...
onestamente non sono d'accordo.
Una cosa è bersi una birretta dopo cena ogni giorno...
Altra cosa ben diversa è fumarsi una canna al giorno.
Gli effetti di una canna corrispondono a diverse birre.
Per me già l'uso di una canna al giorno non è + uso ma abuso.
Un pò come bere diverse birre al giorno non è uso ma abuso.
tdi150cv
19-07-2007, 16:53
Felice? E perchè mai?
La cosa non mi creerebbe nessun problema, anzi, sarei lieto di fumare con lui dopo cena sul divano.
Dio possa far fuori tutto il mondo ... inutile andare avanti ... abbiamo fallito !
-kurgan-
19-07-2007, 16:53
:mbe:
io ai tempi il mio periodo metallaro l'ho passato :asd:
Ma io e i miei amici tra una birretta e una figa non avevamo alcun dubbio :asd:
Se i metallari di oggi sono davvero ridotti a preferire il contrario abbatteteli per favore :O
scena in un club metal all'estero.. io mi ero allontanato dalla pista per prendere una birra per me e una da offrire ad un mio amico (perchè avevo perso una scommessa, ma questa è un'altra storia).. torno e sento che il dj ha messo un pezzo dei metallica. Il mio amico metallaro in mezzo alla pista è indemoniato, rotea il testone capelluto e si esibisce nell'air guitar. Una biondina inglese, colpita dal fascino dell'italiano capellone si avvicina a lui e si sdraia sulle sue braccia che mimavano una chitarra inesistente. Lui che fa? continua a fare air guitar. Poi finisce il pezzo e viene verso di me a prendere la birra. Giuro che l'ho guardato così :mbe:
gli dico: ma quella l'hai vista? cosa fai qui?
e lui: quella chi? :eek:
e no, non era ghei, te lo assicuro :D
LucaTortuga
19-07-2007, 16:56
Dio possa far fuori tutto il mondo ... inutile andare avanti ... abbiamo fallito !
Sì, avete fallito, per fortuna.
Dai ragazzi non litigate, ci facciamo una cannetta tutti insieme e facciamo pace! :) :p :D
-kurgan-
19-07-2007, 16:59
Dai ragazzi non litigate, ci facciamo una cannetta tutti insieme e facciamo pace! :) :p :D
:asd:
LucaTortuga
19-07-2007, 17:00
oh my god, che educazione che dai ai tuoi figli:(
La stessa che ho ricevuto, e che ha fatto di me la splendida persona che sono oggi. :D
Io su questo concordo con Luca, ne più e ne meno come se volesse bersi un paio di birre, sarei invece preoccupato se dovessi accorgermi che sia la canna e sia il bere per lui diventano un'abitudine troppo frequente anzichè una cosa da fare una volta ogni tanto, così come se usasse droghe che possono procurare danni consistenti anche con una sola assunzione, come cocaina, eroina, ecstasy, ecc, ecc (preciso, danni quali infarto, ictus, danni cerebrali o comunque nervosi, gravi alterazioni mentali, magari permanenti, come nel caso di forti allucinogeni, ecc, ecc).
Il demonizzare tutte le droghe, come ad esempio facevano i miei genitori con me, seppur in buonissima fede e con le migliori intenzioni per il mio bene, non faceva altro che stimolare la mia curiosità verso tali sostanze, poi non è stato questo il motivo del mio approccio alle stesse, ma sicuramente non è stata una strategia efficace per allontanarle da me... :boh:
Quoto, in tutto e per tutto. ;)
Jamal Crawford
19-07-2007, 17:00
Dio possa far fuori tutto il mondo ... inutile andare avanti ... abbiamo fallito !
Per fortuna non sono il solo a pensarla cosi... dove andremo a finire :rolleyes:
Per fortuna non sono il solo a pensarla cosi... dove andremo a finire :rolleyes:
Posso aggiungere anche del mio?
moriremo tutti!!!!!!!!! :cry: :( :cry:
:Prrr:
LucaTortuga
19-07-2007, 17:14
Per fortuna non sono il solo a pensarla cosi... dove andremo a finire :rolleyes:
Dove andremo a finire?
Tu in un osceno futuro dominato da droga e perversioni sessuali.
Io in uno splendido futuro dove ciascuno è libero di fare ciò che vuole della propria persona senza che nessun'altro si permetta di giudicare.
Jamal Crawford
19-07-2007, 17:18
Dove andremo a finire?
Tu in un osceno futuro dominato da droga e perversioni sessuali.
Io in uno splendido futuro dove ciascuno è libero di fare ciò che vuole della propria persona senza che nessun'altro si permetta di giudicare.
Guarda forse manco ce l'avrai un futuro se continui a fumare :O
Spiegai perche' il mio futuro dovrebbe essere dominatoi da perversioni sessuali e da droga? mica ho capito sai?
^TiGeRShArK^
19-07-2007, 17:26
scena in un club metal all'estero.. io mi ero allontanato dalla pista per prendere una birra per me e una da offrire ad un mio amico (perchè avevo perso una scommessa, ma questa è un'altra storia).. torno e sento che il dj ha messo un pezzo dei metallica. Il mio amico metallaro in mezzo alla pista è indemoniato, rotea il testone capelluto e si esibisce nell'air guitar. Una biondina inglese, colpita dal fascino dell'italiano capellone si avvicina a lui e si sdraia sulle sue braccia che mimavano una chitarra inesistente. Lui che fa? continua a fare air guitar. Poi finisce il pezzo e viene verso di me a prendere la birra. Giuro che l'ho guardato così :mbe:
gli dico: ma quella l'hai vista? cosa fai qui?
e lui: quella chi? :eek:
e no, non era ghei, te lo assicuro :D
No ghei no..
però era *lievemente* rincoglionito se non si è nemmeno accorto di avere una bella figa tra le braccia :asd:
tdi150cv
19-07-2007, 17:28
Guarda forse manco ce l'avrai un futuro se continui a fumare :O
Spiegai perche' il mio futuro dovrebbe essere dominatoi da perversioni sessuali e da droga? mica ho capito sai?
semplice ... perchè proibendo le cose alla gente la stessa la incuriosisci e la spingi verso il proibito.
Peccato che al mondo non tutti abbiamo il cervello di un bambino di 3 anni al quale se gli imponi di non fare una cosa la fa sicuramente e in particolare ancora nessuno mi ha saputo spiegare come invece una sostanza tutt'altro che illegale come l'alcool ogni anno vede aumentare il suo consumo ... che strano ...
LucaTortuga
19-07-2007, 17:30
Guarda forse manco ce l'avrai un futuro se continui a fumare :O
Forse, chissà, chi può dirlo...
Spiegai perche' il mio futuro dovrebbe essere dominatoi da perversioni sessuali e da droga? mica ho capito sai?
Il futuro che io auspico, tu lo vedrai così.
Jamal Crawford
19-07-2007, 17:33
semplice ... perchè proibendo le cose alla gente la stessa la incuriosisci e la spingi verso il proibito.
Peccato che al mondo non tutti abbiamo il cervello di un bambino di 3 anni al quale se gli imponi di non fare una cosa la fa sicuramente e in particolare ancora nessuno mi ha saputo spiegare come invece una sostanza tutt'altro che illegale come l'alcool ogni anno vede aumentare il suo consumo ... che strano ...
A 3 anni no, ma a 12 si :D
Jamal Crawford
19-07-2007, 17:36
Forse, chissà, chi può dirlo...
Il futuro che io auspico, tu lo vedrai così.
ma guarda se vuoi sapere cosa penso del fututo, o meglio come credo che sara' il futuro in ITalia nei prossimi 50 anni, bisognerebbe scrivere un libro.
Riguardo a droga e alcol ho gia' scritto cosa penso
guglielmit
19-07-2007, 17:40
Si, hai ragione, forse non mi sono spiegato bene io :)
Comunque era per far capire che se vuoi eliminare una dipendenza, come lo è anche quella delle sigarette, non devi assolutamente allontanare l'oggetto della dipendenza, anzi, io facevo il contrario tenendole sempre in vista, e lavorando invece sulle motivazioni che mi spingevano a fumare, o meglio lavorando sulle motivazioni che mi spingevano a non fumare, così poi è ancora più dura, però il risultato è più duraturo.
Per onestà devo dire che il gusto della sigaretta mi è rimasto, un po di voglia, specialmente in determinate occasioni, però già da quella volta ho eliminato l'uso regolare, poi per un bel po di tempo, a fasi alterne, ne ho fatto un uso sporadico, del tipo esci con gli amici, vai a cena o a ballare e bevi due bicchieri, e magari ti fumi 2-3 sigarette, cose di questo genere, sempre meglio però di fumare regolarmente tutti i giorni.
A oggi comunque non ne fumo una da parecchio tempo.
Anch'io sono molto scettico sulla libera vendita delle droghe, per il motivo che citi, ma anche perchè l'alcool comunque può essere inteso come un bicchiere di vino a pasto che si beve per il suo gusto, così vale anche per la birra, a me queste bevande piacciono e sono arrivato a provare la birra analcolica per dire, ciò non toglie che superata una certa quantità l'alcool non è ne più e ne meno che come una droga, però nell'uso delle droghe non vedo due finalità, ma una sola, quella di andare fuori di testa, per questo sono scettico sul paragonare completamente le bevande alcoliche alle droghe, forse un'eccezione potrei farla per la cannabis, dove effettivamente subentra anche una componente legata al gusto, anche se mi sembra molto più secondario del, ad esempio, sorseggiare un bicchiere di buon vino o di buona birra, però i miei ricordi in tal senso sono decisamente lontani, e non ho dati precisi per dire se e quanto può essere pericolosa per la salute, anche in modiche quantità, d'altra parte di questo se ne era discusso e mi sembra se ne sta discutendo tutt'ora, anche in questi forum...
Una cosa di cui ho avuto il sospetto però è che a me la cananbis usata in età poco più che adolescenziale e in quantità non certo ridotte, abbia predisposto ancora di più ad una patologia che mi ha rovinato la vita più di molti altri problemi che ho avuto, il DAP, ovvero Disturbi da Attacchi di Panico, visto che i primissimi li ho avuti proprio sotto l'effetto di tale sostanza, e dopo alcuni anni in cui avevo smesso di usarla mi si sono scatenati in misura consistente, sono durati una decina di anni, per fortuna (e per mio merito, scusa e scusate se me la tiro in questo senso!) ho avuto la forza di affrontare questa patologia e di riprendermi la mia vita, anche se mi ha lasciato delle cicatrici, ad esempio prima non soffrivo di claustrofobia, da quando ho avuto il DAP ne soffro, poi prendo un ascensore, entro in una galleria, ho volato in aereo, ma queste cose mi danno comunque un disagio maggiore che se non fossi un po claustrofobico... :boh:
Se si cerca in Internet si trovano anche dei documenti che parlano della possibilità nella relazione tra gli attacchi di panico e la cannabis, basta digitare i due termini all'interno di un motore di ricerca (Google? ;) ).
Quoto nuovamente il tuo intervento che condivido in pieno.
Grazie
guglielmit
19-07-2007, 18:02
ma certo. io sono d'accordo. la canna fa molto peggio rispetto alla sigaretta. io ho visto ragazzi che sono cambiati completamente dopo aver iniziato a fumare canne, sono più apatici, sono più chiusi e scontrosi.
Il fumo "prende" spesso in modo diverso da persona a persona.C'e' chi,come dici tu diventa apatico e scontroso come c'e' chi,sotto affetto del fumo affronta la vita con il sorriso :D
Come gia' detto ho molti amici che fumano da anni regolarmente. Un carissimo amico(ne parlavamo ieri sera) mi dice che dopo essersi fatto la sua "cannetta" al mattino prima di uscire di casa gli scorre la giornata lavorativa che e' un piacere :D Mi ha anche confessato che le poche volte che e' rimasto senza fumo in casa e' sclerato!! nervoso e irascibile!
Io gli ho detto...certo che doversi affidare ad una canna per passare la giornata serenamente :rolleyes:
Lui mi ha risposto FARTI I CAZZI TUOI NO?? :D :D :D Ovviamente ridendo...cribbio siamo cresciuti insieme. Con tutto..quando tocco l'argomento si incazza regolarmente :sofico:
certo, ne fumano parecchie e quindi i difetti sono più dei pregi.
sono d'accordo che la cannabis venga effettuata per curare ma prescritta e comunque tenuta sotto controllo dal medico, non da prendere così per prevenire un galucoma o un'altra malattia.
Inf...leggo sempre di questi usi terapeutici ecc ma penso che sono due cose diverse dall'adolescente che si rolla canne!!
guglielmit
19-07-2007, 18:10
Felice? E perchè mai?
La cosa non mi creerebbe nessun problema, anzi, sarei lieto di fumare con lui dopo cena sul divano.
E' uno scherzo ?:confused:
johannes
19-07-2007, 18:12
Il fumo "prende" spesso in modo diverso da persona a persona.C'e' chi,come dici tu diventa apatico e scontroso come c'e' chi,sotto affetto del fumo affronta la vita con il sorriso :D
Come gia' detto ho molti amici che fumano da anni regolarmente. Un carissimo amico(ne parlavamo ieri sera) mi dice che dopo essersi fatto la sua "cannetta" al mattino prima di uscire di casa gli scorre la giornata lavorativa che e' un piacere :D Mi ha anche confessato che le poche volte che e' rimasto senza fumo in casa e' sclerato!! nervoso e irascibile!
Io gli ho detto...certo che doversi affidare ad una canna per passare la giornata serenamente :rolleyes:
Lui mi ha risposto FARTI I CAZZI TUOI NO?? :D :D :D Ovviamente ridendo...cribbio siamo cresciuti insieme. Con tutto..quando tocco l'argomento si incazza regolarmente :sofico:
Inf...leggo sempre di questi usi terapeutici ecc ma penso che sono due cose diverse dall'adolescente che si rolla canne!!
vedi, l'hai detto tu stesso: lui se non ha la canna è nervoso e irrascibile.
e tu hai ragione. è grave se uno ha bisogno della canna per tracorrere serenamente la giornata.
io fumo sigarette, poche, non più di 4 o 5.
ho smesso per due anni e poi ho voluto riprendere, ma se mi accorgessi che per me dovesse diventare una dipendenza smetterei subito. :)
Nerocielo
19-07-2007, 18:24
Dove andremo a finire?
Tu in un osceno futuro dominato da droga e perversioni sessuali.
Io in uno splendido futuro dove ciascuno è libero di fare ciò che vuole della propria persona senza che nessun'altro si permetta di giudicare.
:cry: :O :ave: :ave:
---edited---
19-07-2007, 18:50
semplice ... perchè proibendo le cose alla gente la stessa la incuriosisci e la spingi verso il proibito.
Peccato che al mondo non tutti abbiamo il cervello di un bambino di 3 anni al quale se gli imponi di non fare una cosa la fa sicuramente e in particolare ancora nessuno mi ha saputo spiegare come invece una sostanza tutt'altro che illegale come l'alcool ogni anno vede aumentare il suo consumo ... che strano ...
hai perfettamente ragione
condivido il tuo pensiero sulla droga
se fosse legalizzata ci sarebbe il caos più totale, io di fumati non ne voglio vedere per le strade (a parte che poi comincerebbero a fumare già i ragazzini di 12 anni:mbe: )
e poi secondo me se uno riesce a provare la canna andrà sicuramente a provare anche droghe più pesanti
certo che alcuni vivono proprio male, rilassatevi!
passategliela anche a loro al prossimo giro :asd:
Jamal Crawford
19-07-2007, 19:01
hai perfettamente ragione
condivido il tuo pensiero sulla droga
se fosse legalizzata ci sarebbe il caos più totale, io di fumati non ne voglio vedere per le strade (a parte che poi comincerebbero a fumare già i ragazzini di 12 anni:mbe: )
e poi secondo me se uno riesce a provare la canna andrà sicuramente a provare anche droghe più pesanti
Non secondo te, e' scientificamente provato che tante persone passano poi a droghe pesanti.. l'avranno detto miliardi di volte i dottori e gli esperti
---edited---
19-07-2007, 19:03
Non secondo te, e' scientificamente provato che tante persone passano poi a droghe pesanti.. l'avranno detto miliardi di volte i dottori e gli esperti
ah infatti allora è pure dimostrato tanto meglio
ma tanto come al solito la classica frase è
ma tanto io so controllarmi, non andrò oltre:stordita:
tdi150cv
19-07-2007, 19:10
ah infatti allora è pure dimostrato tanto meglio
ma tanto come al solito la classica frase è
ma tanto io so controllarmi, non andrò oltre:stordita:
no no ! Ultimamente la frase tipica e' : 'LINK' , 'e tu che ne sai ? ' , 'quelli scrivono solo cazzate' (si parla di esperti del settore che eseguono fior fior di studi sulle droghe)
Non secondo te, e' scientificamente provato che tante persone passano poi a droghe pesanti.. l'avranno detto miliardi di volte i dottori e gli esperti
questo non è vero :O
non farmi mettere tutta la bibliografia dei libri di farmacologia dove ho studiato plz :cry:
cmq rapidamente..è stato ipotizzato che il thc potesse essere come la coca e l'mdma una droga che porta poi all'eroina e altre droghe "pesanti" ..
ma questo non è stato MAI dimostrato...
è vero il contrario e cioè che gli eroinomani spesso si fanno le canne o fanno uso di "speed ball" cioè cocaina+eroina maè diverso dal dire che il ragazo che si fa le canne userà poi l'eroina...
in marocco e in alcuni paesi dell'america latina le popolazioni fanno un uso assiduo di cannabis eppure non c'è nessun legame con la tossicodipendenza da oppiacei...è stato solo visto che è + alta la % di malattie alle arterie (tromboangioite obliterante)..
insomma ci sarebbe pure da approfondire..ma TUTTI gli studi non hanno dimostrato NULLA...non c'è nessun legame con le droghe + forti e + assuefacenti... (ah sottolineo che la cannabis, la cocaina e l'ecstasy non danno dipendenza fisica...la cocaina la può provocare in forme lievi....tutte con una % > della cocaina danno dipendenza psicologica....non esiste cmq una sindrome d'astinenza da queste droghe, x la cocaina ci sono alcuni sintomi ma sono lievi.....tutte però possono dare psicosi tossica...)
quindi lasciate stare i paroloni di "esperti" e di gente di strada che dice "eh quel ragazzo si fa le canne sicuramente si bucherà...l'hanno detto alla TIVVVU' :O :O :O :O :O "
:asd: :asd:
perchè sono buffonate....
ah la divisione di droghe pesanti e leggere è anch'essa una buffonata eh....
Io fumo regolarmente l'erba, non lo faccio per ragioni ancestrali ma semplicemente perchè mi piace e mi piace "vagare" con la mente.
L'alcol non mi piace ed infatti non mi ubriaco.
Passare a droghe più pesanti? Che non siano allucinogeni (che quindi non mi permettano di divertirmi parallelamente), mai pensato.
Poi tutte le idiozie scritte sui libri e le teorie sui perchè uno si droga non misono mai interessate.
Mi piace e lo faccio.... e tra un po me ne rullo una :p
Io fumo regolarmente l'erba, non lo faccio per ragioni ancestrali ma semplicemente perchè mi piace e mi piace "vagare" con la mente.
L'alcol non mi piace ed infatti non mi ubriaco.
Passare a droghe più pesanti? Che non siano allucinogeni (che quindi non mi permettano di divertirmi parallelamente), mai pensato.
Poi tutte le idiozie scritte sui libri e le teorie sui perchè uno si droga non misono mai interessate.
Mi piace e lo faccio.
...ti consiglio funghi psylocibe...mescalina e soprattutto LSD :O :O :O
ti consiglio di avere amici sani intorno...metti caso ti viene voglia di volare :O :asd:
guglielmit
19-07-2007, 19:22
Dove andremo a finire?
Tu in un osceno futuro dominato da droga e perversioni sessuali.
Io in uno splendido futuro dove ciascuno è libero di fare ciò che vuole della propria persona senza che nessun'altro si permetta di giudicare.
Se tutto cio' non avesse (oltre a disagi sociali)anche un costo a carico degli altri :rolleyes:
...ti consiglio funghi psylocibe...mescalina e soprattutto LSD :O :O :O
ti consiglio di avere amici sani intorno...metti caso ti viene voglia di volare :O :asd:
Pluto non mi dici niente di nuovo :D
I funghi li adoro (5gg a praga solo funghi) (vorrei prendere anche le spore ma mis coccio di curarle ste cose)
Mi son fatto in casa l'assenzio dei poeti allucinogeno
LSA....LSD mai.
Mescalina la proverei ma non so dove prenderla ed il peyote non me lo metterò certo a coltivare :D.
Bottigliette di etere consumate.
Insomma, tutto per divertirmi, per svagare, sia da solo che in compagnia...ecco perchè non mi faccio di eroina o coca, perchè non fa divertire.
Poi leggevo tipo le cazzate dell'"emulazione", ovvero: lo fanno glialtri lo faccio anche io.
Ma de che, allora dovrei fumare sigarette a iosa stando a chi mi circonda.
Pluto non mi dici niente di nuovo :D
I funghi li adoro (5gg a praga solo funghi) (vorrei prendere anche le spore ma mis coccio di curarle ste cose)
Mi son fatto in casa l'assenzio dei poeti allucinogeno
LSA....LSD mai.
Mescalina la proverei ma non so dove prenderla ed il peyote non me lo metterò certo a coltivare :D.
Bottigliette di etere consumate.
Insomma, tutto per divertirmi, per svagare, sia da solo che in compagnia...ecco perchè non mi faccio di eroina, perchè non fa divertire.
Poi leggevo tipo le cazzate dell'"emulazione", ovvero: lo fanno glialtri lo faccio anche io.
Ma de che, allora dovrei fumare sigarette a iosa stando a chi mi circonda.
vabbè ora non esageriamo..la tossicodipendenza da eroina è una MALATTIA CRONICA..è tutta un'altra cosa dall'uso anche di allucinogeni.,..è una cosa che ti trascini per tutta la vita...ti ROVINA proprio la vita...roba assurda.. :cry:
per gli allucinogeni sono praticamente le uniche droghe che non danno NESSUN TIPO DI DIPENDENZA..nemmeno psicologica..ANZI...LSD può avere l'effetto opposto nel senso che può spaventare tanto da non fartelo riprovare mai +..
ovvio no nsono tutte rose e fiori..lsd (ma non mescalina ecc.) può dare il BAD TRIP...e lì allora uno sclera davvero..c'è il rischio che uno diventa veramente schizofrenico..o peggio si lancia dalla finestra o ammazza se stesso/qualcuno...tra l'altro le allucinazioni possono comparire anche a distanza di mesi IMPROVVISAMENTE :eek:
per peyote ecc... tutto tranquillo...l'importante è non farlo mischiando altra roba.... anche le bottigliette di etere sono MOLTO dannose..attenzione ad usarle troppo possono dare danni alla circolazione cerebrale...
insomma semplificando moltissimo ci sono droghe "usabili" con MINORE attenzione (mescalina,psilocibina e funghetti vari, gammaidrossibutirrato di sodio, flunitrazepam in maniera occasionale)..altre con attenzione (cannabis nei tipi in cui può scatenare panico e psicosi e rigorosamente fumata NON iniettata o mangiata in grosse quantità--->psicosi tossica; ecstasy senza esagerare e NON in maniera cronica--->perdita di memoria+apatia+psicosi cronica) e altre da cui stare il + lontano possibile (OPPIACEI primi tra tutti, cocaina occhio per i rischi al cuore ecc.., amfetamine, metamfetamina, barbiturici ecc..)
:O no non mi drogo con nulla però mi piacciono le sostanze che fanno casino con il sistema nervoso centrale :asd:
vabbè ora non esageriamo..la tossicodipendenza da eroina è una MALATTIA CRONICA..è tutta un'altra cosa dall'uso anche di allucinogeni.,..è una cosa che ti trascini per tutta la vita...ti ROVINA proprio la vita...roba assurda.. :cry:
per gli allucinogeni sono praticamente le uniche droghe che non danno NESSUN TIPO DI DIPENDENZA..nemmeno psicologica..ANZI...LSD può avere l'effetto opposto nel senso che può spaventare tanto da non fartelo riprovare mai +..
ovvio no nsono tutte rose e fiori..lsd (ma non mescalina ecc.) può dare il BAD TRIP...e lì allora uno sclera davvero..c'è il rischio che uno diventa veramente schizofrenico..o peggio si lancia dalla finestra o ammazza se stesso/qualcuno...tra l'altro le allucinazioni possono comparire anche a distanza di mesi IMPROVVISAMENTE :eek:
per peyote ecc... tutto tranquillo...l'importante è non farlo mischiando altra roba....
Si, sapevo.
Ma quindi tu non sei un fumatore di erba, come dire....sistematico, che fuma le canne così come il fumatore di sigarette?
Altra cagata: di dice sempre che se l'erba non genere dipendenza comunque genera tolleranza.
Almeno per me è un aidiozia immane: sono ormai 7 anni che fumo erba regolarmente, cioè sistematicamente, coem dicevo priam come un fumatore di sigarette ma come la priam volta già alla prima sballo.
:O no non mi drogo con nulla però mi piacciono le sostanze che fanno casino con il sistema nervoso centrale :asd:
:p....dai non è troppo divertente?...è questa la parola giusta per me: divertimento parallelo.
Mi vengono a dire le menate sulla dipendenza, sullo sfuggire dai problemi, sull'emulazione.....ma baff, quelle si che sono seghe mentali. :D
nono io non fumo nulla...l'unica droga (Se così la vogliamo chiamare) che consumo è l'alcol :D
però io sono apertissimo a tutte le persone che ne fanno uso consapevole...sicuro non mi metto a fare proibizionismo...
no il thc non da tolleranza...la tolleranza è L'INIZIO della dipendenza fisica...si può capire bene nella tossicodipendenza da oppioidi... uno si spara in vena una prima dose ha quello che viene chiamato "orgasmo addominale" ..dopo tipo 4-5 dosi..l'effetto è ridotto..allora uno aumenta aumenta---> DIPENDENZA FISICA...
una cosa strana ce l'ha la cocaina..è possibile avere una tolleranza INVERSA...cioè un consumatore abituale usando una stessa dose di un tizio che ne fa uso sporadico o per la prima volta può andare incontro a una PSICOSI TOSSICA..mentre il tipo che la assume per la prima volta NO...
ah io studiando ste cose ho scoperto che la cocaina oltre che inalata e iniettata o fumata come base libera (crack...altra cosa da cui stare lontani 1000 km) può essere mangiata :eek: esiste la cocaina CLORIDRATO che si scioglie bene nello stomaco..è la versione di "lusso"..costa di + infatti
Dove andremo a finire?
Tu in un osceno futuro dominato da droga e perversioni sessuali.
Io in uno splendido futuro dove ciascuno è libero di fare ciò che vuole della propria persona senza che nessun'altro si permetta di giudicare.
Allora preparati a vivere su di un'isola deserta. :D
Dal momento che vivi in una società qualsiasi azione tu faccia si ripercuote su chi ti sta attorno e viceversa -> la libertà "totale" è utopia
Allora preparati a vivere su di un'isola deserta. :D
Dal momento che vivi in una società qualsiasi azione tu faccia si ripercuote su chi ti sta attorno e viceversa -> la libertà "totale" è utopia
Totale esiste ma con reazione.
Totale e basta no.
Quindi alla fine esiste.
Nel senso: sono liberissimo di uccidere ad uno, poi mi becco la conseguenza. Quindi di uccidere sono stato liberisismo.
Ovviamente non posso uccidere e restare così impunito perchè c'è l'impalcatura chiamata "società".
guglielmit
19-07-2007, 19:44
insomma ci sarebbe pure da approfondire..ma TUTTI gli studi non hanno dimostrato NULLA...non c'è nessun legame con le droghe + forti e + assuefacenti... (ah sottolineo che la cannabis, la cocaina e l'ecstasy non danno dipendenza fisica...la cocaina la può provocare in forme lievi....tutte con una % > della cocaina danno dipendenza psicologica....non esiste cmq una sindrome d'astinenza da queste droghe, x la cocaina ci sono alcuni sintomi ma sono lievi.....tutte però possono dare psicosi tossica...)
Allora possiamo parlare (specialmente per cannabis) di dipendenza psicologica? Lo stesso (ma in forma piu' grave) per l'alcolismo o sbaglio?
guglielmit
19-07-2007, 19:48
:p....dai non è troppo divertente?...è questa la parola giusta per me: divertimento parallelo.
Mi vengono a dire le menate sulla dipendenza, sullo sfuggire dai problemi, sull'emulazione.....ma baff, quelle si che sono seghe mentali. :D
Minkia!! come sei messo? :eek: :D Cmq a me succedeva lo stesso con la gnocca.Divertimento parallelo da gnocca :read: Scontato? mah...a leggere certi inteventi mi viene il dubbio :sofico:
Minkia!! come sei messo? :eek: :D Cmq a me succedeva lo stesso con la gnocca.Divertimento parallelo da gnocca :read: Scontato? mah...a leggere certi inteventi mi viene il dubbio :sofico:
Nun te porccupà scopo pure, ma fumando prima e dopo...con la mia lei ovviamente, me la son scelta bene :D
Al "durante" ancora non ci siamo arrivati :D
blamecanada
19-07-2007, 19:52
Allora preparati a vivere su di un'isola deserta. :D
Dal momento che vivi in una società qualsiasi azione tu faccia si ripercuote su chi ti sta attorno e viceversa -> la libertà "totale" è utopia
Ci sono cose la cui ripercussione sugli altri è pressoché assente.
Se uno si fa una canna e sta a casa sua non crea danno agli altri in nessun modo e quindi non vedo perché andrebbe punito. Le spese mediche causate dal fumo possono essere pagate tramite una tassa sulla marijuana, proprio come si fa con le sigarette. Il contrabbando di sigarette, anche se in Europa dell'est costano molto meno è pressoché assente, cosí sarebbe anche per la marijuana.
Ovviamente la cosa andrebbe vietata ai minorenni: minorenni che fumano ce ne saranno comunque, ma non piú di adesso, e perlomeno non rischieranno la vita per le schifezze che vende la mafia insieme all'erba.
Se poi uno guida alterato va giustamente punito!
guglielmit
19-07-2007, 19:53
Nun te porccupà scopo pure, ma fumando prima e dopo...con la mia lei ovviamente, me la son scelta bene :D
Al "durante" ancora non ci siamo arrivati :D
Meno male....qualcosa di positivo..mi riferisco allo scopare ;)
Allora possiamo parlare (specialmente per cannabis) di dipendenza psicologica? Lo stesso (ma in forma piu' grave) per l'alcolismo o sbaglio?
nono l'etanolo non da solo dipendenza psicologica ma SOPRATTUTTO dipendenza fisica....
gli etilisti cronici se non assumono etanolo o vanno incontro alla piccola sindrome (con principalmente disturbi comportamentali...) o peggio al DELIRIUM TREMENS..e lì sclerano di brutto...allucinazioni di animali piccoli addosso (infatti se li vedi muovono le mani nell'aria come se si togliessero dai vestiti animali soprattutto insetti che vedono SOLO loro :asd: ) , attacchi epilettici, possibile morte ecc..
l'alcol è una droga completa (nel senso che da dipendenza psicologica, fisica, sindrome d'astinenza e psicosi tossica...TUTTO)
per capire se una sostanza da dipendenza fisica basta pensare se l'astinenza dall'assunzione fa stare male...insomma se a un etilista cronico togli l'alcol quello ti salta addosso e scappa a comprarselo...peggio per gli eroinomani...ma se gli levi la cannabis a un tizio questo non è che sbarella ..rimane normale...logico che c'è la componente psicologica e quindi una certa sofferenza c'è...
TUTTE le droghe danno la dipendenza psicologica (Che poi è la componente + subdola visto che è quella che fa continuare la tossicodipendenza) perchè stimolano il "centro del piacere" nel cervello....
infatti esistono farmaci che mimano questo senso di piacere (buproprione ad esempio)...vengono ad esempio usati nella dipendenzad a nicotina o nell'alcol ...ma paradossalmente esistono in vendita per strada come droga :doh: :doh: :asd:
Le spese mediche causate dal fumo ...
Le spese mediche?
Perchè allo stato magnaccio e ladrone non gli bastano i soldi che ognuno di noi sborsa per la sanità? O devono mangiarseli tutti?
Ma per piacere.
Totale esiste ma con reazione.
Totale e basta no.
Quindi alla fine esiste.
Nel senso: sono liberissimo di uccidere ad uno, poi mi becco la conseguenza. Quindi di uccidere sono stato liberisismo.
Ovviamente non posso uccidere e restare così impunito perchè c'è l'impalcatura chiamata "società".
azz, mai fregato :D
Ci sono cose la cui ripercussione sugli altri è pressoché assente.
Se uno si fa una canna e sta a casa sua non crea danno agli altri in nessun modo e quindi non vedo perché andrebbe punito. Le spese mediche causate dal fumo possono essere pagate tramite una tassa sulla marijuana, proprio come si fa con le sigarette. Il contrabbando di sigarette, anche se in Europa dell'est costano molto meno è pressoché assente, cosí sarebbe anche per la marijuana.
Ovviamente la cosa andrebbe vietata ai minorenni: minorenni che fumano ce ne saranno comunque, ma non piú di adesso, e perlomeno non rischieranno la vita per le schifezze che vende la mafia insieme all'erba.
Se poi uno guida alterato va giustamente punito!
Sta tutto in quelle due letterine il discorso. Quando riuscirai a riformulare il concetto sensa usare il se potrò anche darti ragione.
Punire è giusto, ma preferisco prevenire la situazione.
Cmq vedo che oltre ad essere una discussione ciclica anche all'interno del thread si stanno ripetendo le stesse cose dette pagine fa.
Se ti interessa sapere la mia opinione sull'argomento basta che cerchi i miei posts precedenti, non ho voglia di ricominciare ;)
guglielmit
19-07-2007, 20:07
nono l'etanolo non da solo dipendenza psicologica ma SOPRATTUTTO dipendenza fisica....
gli etilisti cronici se non assumono etanolo o vanno incontro alla piccola sindrome (con principalmente disturbi comportamentali...) o peggio al DELIRIUM TREMENS..e lì sclerano di brutto...allucinazioni di animali piccoli addosso (infatti se li vedi muovono le mani nell'aria come se si togliessero dai vestiti animali soprattutto insetti che vedono SOLO loro :asd: ) , attacchi epilettici, possibile morte ecc..l'alcol è una droga completa (nel senso che da dipendenza psicologica, fisica, sindrome d'astinenza e psicosi tossica...TUTTO)
L'ho detto,in forma piu' grave. Ti confesso che leggendo quello che hai scritto ho avuto un brivido lungo la schiena. Mio padre purtroppo era alcolista e quelle scene le ho viste :mad: Non e' mai arrivato alla violenza fisica ma le allucinazioni allo stesso modo di come tu le hai descritte.Le allucinazioni le ha avute quando era in ospedale(oncologia) e si e' trovato per lungo tempo senza alcol.Quando ho visto quelle scene,pensavo fosse effetto della morfina che gli somministravano,invece perlando con i medici ho avuto conferma che era il problema alcol CREDETEMI e' tremendo! Ho giurato in vita mia di non toccare mai una goccia di alcol.Sono anni che brindo il capodanno con acqua! Solo chi ha avuto in casa una situazione del genere puo' capire e odiare l'alcol con tutte le sue forze. :mad:
per capire se una sostanza da dipendenza fisica basta pensare se l'astinenza dall'assunzione fa stare male...insomma se a un etilista cronico togli l'alcol quello ti salta addosso e scappa a comprarselo...peggio per gli eroinomani...ma se gli levi la cannabis a un tizio questo non è che sbarella ..rimane normale...logico che c'è la componente psicologica e quindi una certa sofferenza c'è...
TUTTE le droghe danno la dipendenza psicologica (Che poi è la componente + subdola visto che è quella che fa continuare la tossicodipendenza) perchè stimolano il "centro del piacere" nel cervello....
infatti esistono farmaci che mimano questo senso di piacere (buproprione ad esempio)...vengono ad esempio usati nella dipendenzad a nicotina o nell'alcol ...ma paradossalmente esistono in vendita per strada come droga :doh: :doh: :asd:
Per cui confermi che anche la cannabis da' dipendenza psicologica ?
Per cui confermi che anche la cannabis da' dipendenza psicologica ?
avoglia :D :D
Non secondo te, e' scientificamente provato che tante persone passano poi a droghe pesanti.. l'avranno detto miliardi di volte i dottori e gli esperti
Mi spiace contraddirti, ma attualmente non esiste nessuna ricerca degna di tal nome che dimostri che l'assunzione di droghe leggere porti inevitabilmente all'uso di droghe pesanti.
E' chiaro che la quasi totalità di chi utilizzato eroina sia partito dalla marijuana, ma in percentuale sul numero totale dei consumatori di cannabis, il loro numero è estremamente basso, è un pò come dire che una parte dei bevitori di birra finisce per bere whisky.
Se fosse vero quello che tu dici tra qualche anno in Italia avremmo la bellezza di 4 milioni di eroinomani, non ti paiono un pò tanti?
Tuttavia fin dai primi anni '40 esistono studi che dimostrano l'esatto contrario.
Vuoi un esempio? cerca su google Commissione Fiorello La Guardia (chi era costui?) e leggiti il report finale.
Mi spiace contraddirti, ma attualmente non esiste nessuna ricerca degna di tal nome che dimostri che l'assunzione di droghe leggere porti inevitabilmente all'uso di droghe pesanti.
E' chiaro che la quasi totalità di chi utilizzato eroina sia partito dalla marijuana, ma in percentuale sul numero totale dei consumatori di cannabis, il loro numero è estremamente basso, è un pò come dire che una parte dei bevitori di birra finisce per bere whisky.
Se fosse vero quello che tu dici tra qualche anno in Italia avremmo la bellezza di 4 milioni di eroinomani, non ti paiono un pò tanti?
Tuttavia fin dai primi anni '40 esistono studi che dimostrano l'esatto contrario.
Vuoi un esempio? cerca su google Commissione Fiorello La Guardia (chi era costui?) e leggiti il report finale.
Ma non c'è neanche da discutere.
Non c'è una legge universale e neanche gli studi risolveranno nulla.
Si tratta di persone, con ognuna i propri motivi, aspettative e ragioni.
no no ! Ultimamente la frase tipica e' : 'LINK' , 'e tu che ne sai ? ' , 'quelli scrivono solo cazzate' (si parla di esperti del settore che eseguono fior fior di studi sulle droghe)
Se non puoi controbattere insinua, denigra, offendi... si parla di esperti della comunicazione che utilizzano vocabolari forbiti e termini aulici (tipo cazzate).
Amico, te l'ho già chiesto nell'altra discussione ma hai abilmente glissato, perchè ce l'hai così tanto con chi la pensa diversamente da te, di che hai paura, cosa ti impedisce di rispettare le idee altrui?
Allora possiamo parlare (specialmente per cannabis) di dipendenza psicologica? Lo stesso (ma in forma piu' grave) per l'alcolismo o sbaglio?
Direi di sì, come per tutte le cose che troviamo piacevoli e che abbiamo la possibilità di utilizzare a nostro piacimento, un pò come la sigaretta dopo cena o il caffè a metà mattina (nel mio caso naturalmente).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.