View Full Version : Stesso pezzo di codice HTML per tutte le pagine (la barra menù)
Ciao.
Ho fatto un sito con i frames, non so perchè ma sembra che sia l'unico a cui piacciono.
Comunque cercavo un altro sistema visto che a quanto pare non sono così tanto corretti. Stavo dunque rielaborando il sito con i DIV e i fogli di stile.
Per l'intestazione in alto, ok nessun problema, ho definito nel foglio di stile lo sfondo per quel div.
Ma la barra laterale (dove voglio mettere i tasti che portano a ogni pagine del sito), come posso farla uguale a tutte le pagine senza copiare e incollare il codice?
Così se capita che devo modificare la barra, la modifico una sola volta.
Agli informatici che si rispettino, non piace la ridondanza :D
E io aspiro ad essere rispettabile :D
Ciao e grazie in anticipo per qualunque tipo di aiuto ;)
l'editor che utilizzi ha supporto per i template? se si quella secondo me è la strada giusta.
Ehm sinceramente non so :stordita:
Uso Dreamweaver MX.
Ma dal nome mi sembra una funzione che, anche se in modo quasi automatico, scrive lo stesso codice in tutte le pagine che gli dico io. È giusto?
Comunque sarebbe meglio di niente ;)
Ehm sinceramente non so :stordita:
Uso Dreamweaver MX.
Ma dal nome mi sembra una funzione che, anche se in modo quasi automatico, scrive lo stesso codice in tutte le pagine che gli dico io. È giusto?
Comunque sarebbe meglio di niente ;)
esatto, io li uso con dreamweaver.
modificando il template ti modifica anche le pagine che lo utilizzano, è parecchio comodo.
se non ricordo male per utilizzarli devi però creare un progetto all'interno di dreamweaver.
Ah credo di aver capito più o meno come funziona.
Appena posso ci provo :D
Grazie :)
phlebotomus
17-07-2007, 02:03
template
Se puoi usare PHP (o ASP, ecc.) l'alternativa economica si chiama include...:D
Xalexalex
17-07-2007, 11:20
Se puoi usare PHP (o ASP, ecc.) l'alternativa economica si chiama include...:D
Alternativa decisamente più "pulita" anche..
tomminno
17-07-2007, 12:13
Ci sarebbe anche modo usando Ajax di utilizzare sempre la solita pagina per i menu e dei div che vengono modificati dimamicamente a seconda del caso
Xalexalex
17-07-2007, 12:17
Ci sarebbe anche modo usando Ajax di utilizzare sempre la solita pagina per i menu e dei div che vengono modificati dimamicamente a seconda del caso
Allora si potrebbero anche usare http://www.drusie.com/forum/images/smiles/spiai frames http://www.drusie.com/forum/images/smiles/spia
tomminno
17-07-2007, 12:30
Allora si potrebbero anche usare http://www.drusie.com/forum/images/smiles/spiai frames http://www.drusie.com/forum/images/smiles/spia
Per quale motivo vorresti equiparare Ajax ai frame?
Xalexalex
17-07-2007, 12:32
Per quale motivo vorresti equiparare Ajax ai frame?
Non mi pare di averli equiparati...
tomminno
17-07-2007, 14:43
Non mi pare di averli equiparati...
La domanda iniziale era come poter sostiuire elegantemente i frames, ho proposto Ajax che con un paio di javascript fa quello che è stato chiesto senza ricorso ai linguaggi server-side e con una tecnica ritenuta più pulita rispetto ai frames.
Sono tutte soluzioni interessanti.
Grazie dei consigli. ;)
Tuttavia, nello spazio web che contiene il sito, non sono supportati linguaggi lato server.
E i javascript sono già usati per risolvere i problemini dei frame. Non capisco perchè non si vogliono più usare. Non mi sembra che creino più problemi di quanto facciano i DIV ecc. :confused:
Se un browser non ha supporto ai javascript, o qualcuno non si fida ad attivarli, non vede per niente il menù. Non mi piace molto :D
tomminno
17-07-2007, 15:14
Sono tutte soluzioni interessanti.
Grazie dei consigli. ;)
Tuttavia, nello spazio web che contiene il sito, non sono supportati linguaggi lato server.
E i javascript sono già usati per risolvere i problemini dei frame. Non capisco perchè non si vogliono più usare. Non mi sembra che creino più problemi di quanto facciano i DIV ecc. :confused:
Se un browser non ha supporto ai javascript, o qualcuno non si fida ad attivarli, non vede per niente il menù. Non mi piace molto :D
All'inizio anch'io non capivo perchè frame e tabelle erano il male, poi con un pò di esperienza ho capito quanto sia meglio manutenibile un sito fatto con i div piuttosto che con le tabelle, anche se a volte quando devo creare una griglia di controlli localizzata ricorro ancora alle tabelle.
Sicuramente con i div poi sei obbligato a lottare con IE e i suoi bachi.
Xalexalex
17-07-2007, 16:01
La domanda iniziale era come poter sostiuire elegantemente i frames, ho proposto Ajax che con un paio di javascript fa quello che è stato chiesto senza ricorso ai linguaggi server-side e con una tecnica ritenuta più pulita rispetto ai frames.
Ti GIURO che non avevo letto il primo post, ma solo il titolo e ho risposto di conseguenza. :D
Su quello che ho quotato sono d'accordissimo, in ogni caso per una persona alle prime armi, direi che il pezzetto di codice incluso con Php o Asp, va piu che bene.
Byez
phlebotomus
18-07-2007, 13:17
Sicuramente con i div poi sei obbligato a lottare con IE e i suoi bachi.
Purtroppo oggi IE6 è ancora il browser più diffuso al mondo (37,3%!), anche se, per fortuna, Firefox è destinato a superarlo (34%).
Insomma ci hanno insegnato che un sito, per essere allo stesso tempo usabile ed accessibile, deve utilizzare le tabelle solo per mostrare dei dati e non per impaginare, per la qual cosa vanno usati i CSS. Ma il browser più diffuso al mondo, è il peggiore nell'interpretazione dei CSS. Quindi ci atteniamo alle specifiche dei CSS ma siamo costretti ad insudiciarli con delle schifezze estranee alle specifiche stesse, solo per imbrogliare IE6. Mi sembra una cosa un po' demenziale... tanto vale, davvero, continuare ad usare le tabelle...:doh:
Già me ne sto accorgendo.
Sapevo già che IE era mezzo pazzo nell'interpretazione, ma ora sto capendo che è proprio fuori da ogni regola.
Dannata microsoft iper-anarchica.
Purtroppo oggi IE6 è ancora il browser più diffuso al mondo (37,3%!), anche se, per fortuna, Firefox è destinato a superarlo (34%).
Insomma ci hanno insegnato che un sito, per essere allo stesso tempo usabile ed accessibile, deve utilizzare le tabelle solo per mostrare dei dati e non per impaginare, per la qual cosa vanno usati i CSS. Ma il browser più diffuso al mondo, è il peggiore nell'interpretazione dei CSS. Quindi ci atteniamo alle specifiche dei CSS ma siamo costretti ad insudiciarli con delle schifezze estranee alle specifiche stesse, solo per imbrogliare IE6. Mi sembra una cosa un po' demenziale... tanto vale, davvero, continuare ad usare le tabelle...:doh:
quoto...anche le cose più basilari sui css IE le interpreta a modo suo senza nessuna logica apparente.
jepessen
18-07-2007, 21:48
Puoi aggiungere dell'HTML ad ogni pagina anche senza linguaggi di scripting, ma utilizzando il CSS.
nel foglio di stile aggiungi qualcosa del tipo
#bloccomenu:after{
"<codice HTML del menù>";
}
poi, dove vuoi inserire il codice nella pagina HTML, scrivi
<div id="bloccomenu"></div>
Il blocco che vai a creare effettivamente è vuoto, ma tramite il css, dopo il suo contenuto (niente) vai ad aggiungere il blocco HTML che hai definito nel CSS. Quello che ottieni, in definitiva, è un blocco DIV che contiene il menù.
Senza javascript, senza Ajax e senza frames (che, parere soggettivo, trovo insopportabili), ed in maniera relativamente pulita: ammetto che infilare nelle pagine HTML tramite CSS non è il massimo dell'eleganza, ma usare Ajax mi sembra sinceramente esagerato...
Daniele
Puoi aggiungere dell'HTML ad ogni pagina anche senza linguaggi di scripting, ma utilizzando il CSS.
nel foglio di stile aggiungi qualcosa del tipo
#bloccomenu:after{
"<codice HTML del menù>";
}
poi, dove vuoi inserire il codice nella pagina HTML, scrivi
<div id="bloccomenu"></div>
Il blocco che vai a creare effettivamente è vuoto, ma tramite il css, dopo il suo contenuto (niente) vai ad aggiungere il blocco HTML che hai definito nel CSS. Quello che ottieni, in definitiva, è un blocco DIV che contiene il menù.
Senza javascript, senza Ajax e senza frames (che, parere soggettivo, trovo insopportabili), ed in maniera relativamente pulita: ammetto che infilare nelle pagine HTML tramite CSS non è il massimo dell'eleganza, ma usare Ajax mi sembra sinceramente esagerato...
Daniele
Ringrazio tutti per i suggerimenti interessanti, ma questa soluzione che non conoscevo mi sembra la migliore :D
Mitico :D La provo subito. Grazie ;)
jepessen
18-07-2007, 22:09
Ehm.... piccolo errore... devi mettere la keyword content che mi sono dimenticato:muro: :muro: :muro:
#bloccomenu:after{
content: "<codice HTML del menù>";
}
Sorry
Daniele
Ah ecco... infatti, ci stavo arrivando a furia di cercare :D
Però non riesco a inserire più di un riga di testo.
Io invece vorrei inserire varie immagini con link (i tasti), e mi risultano varie righe di codice. Forse anche perchè il codice contiene le virgolette che invece vengono usate da content: per racchiudere il contenuto.
Inoltre mi sa che IE non supporta content... però volevo almeno provare.
phlebotomus
19-07-2007, 00:43
Inoltre mi sa che IE non supporta content
Più che "content" non supporta gli pseudo-elementi che hanno content come proprietà, cioè :before ed :after; e non solo IE6, ma anche l'ultimo IE7 (ai programmatori Microsoft proprio le specifiche CSS del W3C evidentemente non vanno giù...:muro: ). E questo mi pare che precluda l'utilizzo di questi pseudo-elementi per cose così importanti come l'inserimento di interi menu...
Se tantovale usare le tabelle, quasi quasi tantovale usare i frames :muro:
Mi sa che questo mondo del cavolo non è pronto per cose come W3C.
E che diavolo. Se era usato come il povero opera, potevo anche fregarmene, ma IE6 e 7 lo usano tutti!
phlebotomus
19-07-2007, 01:04
Doom... tirando le somme, per quello che ti serve, soprattutto perché non puoi usare scripting lato-server, il primo consiglio del topic è, secondo me, il più percorribile, visto che già usi Dreamweaver...:)
Mh già... con tutte queste soluzioni, la prima (questa) mi stava scivolando via dalla mente :D
Sai se si può importare in un progetto un sito che ho già fatto?
phlebotomus
19-07-2007, 01:42
Sai se si può importare in un progetto un sito che ho già fatto?
Sì, ma non è così immediato... Leggi l'help o qualche tutorial in rete... Cmq si può creare il template di base sia da un documento esistente sia ex novo; poi in tutte le pagine che si basano su quel template, ci saranno delle sezioni comuni immodificabili e delle sezioni specifiche per ogni pagina, ovviamente modificabili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.