PDA

View Full Version : quanto costa stampare le foto?conviene?


The Incredible
16-07-2007, 15:34
siccome si trovano un sacco di servizi con stampe di foto sui 0.15-0.20cent su internet , volevo sapere se si spende meno a stamparsele da casa considerando il costo carta, e ricariche..ci sono marche preferenziali nell'economicità di esercizio?

ciop71
16-07-2007, 16:56
Dipende da tante cose.
Se hai già una buona stampante fotografica e magari usi cartucce compatibili o le ricarichi, se devi stamparti poche foto (diciamo sotto le 20-30) può essere ancora conveniente il fai da te.
Se invece devi farne stampare un numero considerevole (da 50 in sù) i laboratori di stampa diventano più convenienti.

The Incredible
16-07-2007, 17:04
ma io la intendevo come scelta definita..
ad esempio ora mi prendo una multifunzione per fare fotocopie a pc spento e intanto stavo pensando se mi convenisse magari spendere qlc di + ma prenderne una buona che stampi buone foto tipo la epson stylus dx5000..
stamperò circa 80-100foto all'anno anche qlc di meno..ma se mi conviene uno volta che l'ho a casa ne stamperò di +..

base689
17-07-2007, 15:28
> siccome si trovano un sacco di servizi con stampe di foto sui 0.15-0.20cent su internet , volevo sapere se si spende meno a stamparsele da casa considerando il costo carta, e ricariche..ci sono marche preferenziali nell' economicità di esercizio?
——————————————————————————————————————————————————
Personalmente non mi sono posto questo problema e mi sono comprato una stampante fotografica Epson, la R800 (ho speso sui 300 € ma ne è valsa la pena) e ci ho messo un "sistema a ricarica in continuo": così facendo (=comprando inchiostri pigmentati su Internet), risparmio un po' più del 90% rispetto al comprare cartucce Epson originali.
La carta (Epson originale: per ora comprata al supermercato, ancora non ho ottimizzato l' aspetto "carta" (leggi: carta su Internet)) la pago (vado a memoria) 0.15 €/cad la 10x15, 0.20 €/cad la 13x18 e qualcosa meno di 1 €/cad la A4 (sto parlando di carta fotografica lucida premium).
Probabilmente stamparmi per conto mio le foto 10x15 o 13x18 vado vicino a ciò che costerebbe la stampa dal fotografo, in quanto a comodità non c'è paragone a stamparmi le foto a casa! :D
Probabilmente risparmio "abbastanza" (rispetto alla stampa dal fotografo) se parliamo di foto formato A4.
Quello di farmi stampare le foto (digitali) dal fotografo non è un aspetto che abbia MAI preso in considerazione: ero venuto a conoscenza dei sistemi a ricarica in continuo (eccezionale risparmio di inchiostro) e quindi sono andato dritto per questa strada; sicuramente posso ancora ottimizzare l' acquisto della carta (che finora ho comprato solamente al supermercato), in futuro proverò a comprare carta fotografica "non di marca" nel mio web shop di fiducia.

EDIT:
> stamperò circa 80-100foto all'anno anche qlc di meno..ma se mi conviene uno volta che l'ho a casa ne stamperò di +
——————————————————————————————————————————————————
Bravo, hai centrato il punto. Finché si è in questa incertezza, si corre il rischio di infilarsi in un loop: uno stampa poco perché le stampe costano tanto e si è inconsciamente portati a limitarsi a stampare a causa del costo, e quindi ci si autoconvince di essere delle persone che stampano poco, quando in realtà se si potesse "stampare economicamente" si farebbero molte più stampe.
Io ho "deciso" a priori che avrei stampato "tanto" e quindi mi sono dotato di stampante fotografica e sistema di ricarica in continuo, e mi sono tolto da questo circolo vizioso.

The Incredible
17-07-2007, 19:35
siccome vorrei comprare una stampante che faccia anche fotocopie..troverò una multifunzione che stampi bene?

Vinxkr
17-07-2007, 22:56
ciao stampare a casa economicamente nonc onviene... però dam olte piu soddisfazioni ... a meno che tu non stampi mille foto al mese ilcosto può anche essere trascurabile!
ti sconsiglio vivamente la dx5000 se vuoi stampare anche fotografie perchè è poco adatta a questo utilizzo.. se vuoi una multifunzione fotografica buttati sulla serie RX ...

pinok
18-07-2007, 10:42
>
Personalmente non mi sono posto questo problema e mi sono comprato una stampante fotografica Epson, la R800 (ho speso sui 300 € ma ne è valsa la pena) e ci ho messo un "sistema a ricarica in continuo"
...
Quello di farmi stampare le foto (digitali) dal fotografo non è un aspetto che abbia MAI preso in considerazione:
In quanto a comodità e al piacere di vedere subito una foto su carta, ti dò ragione.
In quanto a qualità e soprattutto a durata, forse sarebbe meglio vedere come risulta tra sei mesi la foto stampata da te e appesa in cucina, a fianco di quella stampata in laboratorio...

Il mio consiglio: se volete stampe belle da sfogliare con gli amici subito dopo averle fatte, ok la stampante. Idem se avete delle foto "imbarazzanti" o scherzose, che non meritano una spedizione.

Se volete delle foto da tenere tra i ricordi o da regalare o addirittura da vendere (ad es. foto di una festa di leva), andata con la stampa chimica di un negozio, on line o no che sia.

Vinxkr
18-07-2007, 12:11
In quanto a comodità e al piacere di vedere subito una foto su carta, ti dò ragione.
In quanto a qualità e soprattutto a durata, forse sarebbe meglio vedere come risulta tra sei mesi la foto stampata da te e appesa in cucina, a fianco di quella stampata in laboratorio...

Il mio consiglio: se volete stampe belle da sfogliare con gli amici subito dopo averle fatte, ok la stampante. Idem se avete delle foto "imbarazzanti" o scherzose, che non meritano una spedizione.

Se volete delle foto da tenere tra i ricordi o da regalare o addirittura da vendere (ad es. foto di una festa di leva), andata con la stampa chimica di un negozio, on line o no che sia.

considerea che molti laboratori stampano con delel stampanti inkjet .. ep poi quello da considerare è che la foto che noi mandiamo in stampa via internet non ci ritornerà come la vedevamo sul monitor... cosa che tu a casa puoi benissimo correggere!

The Incredible
18-07-2007, 12:25
secondo me nn c'è molta differenza tra i lab o casa..penso che molte si affidono alle injet

base689
18-07-2007, 12:44
> ...forse sarebbe meglio vedere come risulta tra sei mesi la foto stampata da te e appesa in cucina, a fianco di quella stampata in laboratorio...
——————————————————————————————————————————————————
Non ho il conforto del confronto con la stampa di laboratorio, ma qui in ufficio ho una foto A4 stampata con la mia R800 con inchiostri pigmentati "tarocchi" e carta Epson: è così come quando l' ho stampata più di 6 mesi fa :D

scolaX
18-07-2007, 16:14
Salve a tutti, dico la mia:

Secondo me avendo i mezzi adatti (Una buona stampante e carta di buona qualità) si può provare a stampare una piccola quantità di foto. Il problema maggiore dipende dal fatto che stampando con il "fai da tè" su carta fotografica le immagini tendono a sbiadire con il tempo. Invece rivolgendosi ad un buon fotografo specializzato in questo tipo di stampa ciò si può evitare.

pinok
18-07-2007, 17:03
Secondo me stai parlando di cose che non conosci...
considerea che molti laboratori stampano con delel stampanti inkjet ..

Cosa ??
Tu stai scherzando, detta così sembra che usino la stampante che hai tu...
I laboratori professionali usano carte e tecniche diverse. Chi usa stampanti ink-jet è poco serio e chiuderebbe in pochi giorni...
Se uno manda ai laboratori, è perchè vuole la qualità, figurati se accetterebbe stampe con la ink-jet....


ep poi quello da considerare è che la foto che noi mandiamo in stampa via internet non ci ritornerà come la vedevamo sul monitor... cosa che tu a casa puoi benissimo correggere!
Alcuni laboratori rilasciano i propri profili colore per quelli che desiderano controllare la stampa.
Tieni presente che neanche con la stampante a casa quello che vedi sul monitor coincide con quello che stampi, a meno che non fai una calibrazione del colore.
Ad ogni modo, ho sempre avuto ottimi risultati già con il profilo standard.

Ma tu qualche volta hai mandato delle foto a stampare da un laboratorio per lo meno serio ?

The Incredible
18-07-2007, 17:21
ma ad esempio io parlo di siti che puntono tutto sull'economicità..ad esempio photocity ect..

Squib
18-07-2007, 17:27
Posseggo una HP Photosmart 3210 All-in-One (multifunzione fotografica) e mi trovo benone. Dispone del vano apposito per stampare foto senza bordi e con ottima qualità.
Per il risparmio..beh penso che non ci si scosti molto dal risparmio del fotografo anche se sarebbe da provare.

Vinxkr
18-07-2007, 19:46
almeno l'80% delle persone che manda a stampare a laboratori le proprie fotografie non ha le minime conoscenze per poter giudicare se un laboratorio possa essere giudicato serio o meno. per quanto riguarda i profili tu a casa volendo li puoi fare anche senza strumenti.. basta dedicartci un pò di tempo e arrivi a un risultato discreto..
inutile che fai la differenza tra laboratori seri e non perchè la maggior parte delle persone non è in grado di farla ...

pinok
18-07-2007, 19:46
ma ad esempio io parlo di siti che puntono tutto sull'economicità..ad esempio photocity ect..
Bhe, ovviamente io parlo di quelli che puntano sulla qualità, vedi digitalpix che fa stampa chimica.
E a onor del vero, non mi pare che il prezzo sia molto più alto...

pinok
18-07-2007, 19:56
almeno l'80% delle persone che manda a stampare a laboratori le proprie fotografie non ha le minime conoscenze per poter giudicare se un laboratorio possa essere giudicato serio o meno. per quanto riguarda i profili tu a casa volendo li puoi fare anche senza strumenti.. basta dedicartci un pò di tempo e arrivi a un risultato discreto..
inutile che fai la differenza tra laboratori seri e non perchè la maggior parte delle persone non è in grado di farla ...

Invece la maggior parte è in grado di calibrarsi il monitor e/o la stampante...
ma fammi il piacere !
Poi sono curioso di sapere dove hai trovato l'80%... hai fatto una statistica su un campione di 1000 persone ??

Comunque il discorso è presto fatto: non sei in grado di distinguere la qualità di una foto, cioè ti sembra sempre bella basta che sia ben definita e con colori vivaci e, una volta vista, non la guardi più ?
Allora ti va bene una stampante esacromatica, anzi, una qualsiasi stampante esacromatica....

Altrimenti, se sei un pignolo della fotografia e ci tieni che tra un anno la vedrai ancora allo stesso modo, cerca un laboratorio che stampi usando un procedimento chimico.

Vinxkr
18-07-2007, 22:52
oltre a fare il saputello cerca di capire quello che si scrive.. se uno è ignorante in materia non distingue tra laboratori seri o no, e quindi non sa nemmeno cosa significhi calibrare il monitor etc... però se su una foto notano una dominante di un colore possono facilmente risolvere il problema e invece vai a spiegare la gestione dei profili etc.... quindi inutile continuare con le tue teorie perchè per un principiante è piu facile ottenere foto migliori con la stampa a casa che non in un qualsiasi laboratorio.

se poi tu sei un pignolo della fotografia è altro discorso .... la maggior parte delle persone si accontenta di avere una foto che a prima vista dici "bella" tralasciando qualsiasi imperfezione che solo un occhio critico può riconoscere...
Personalmente ottengo migliori stampe con la mia epson r265 che un laboratorio con le sue macchine.... sarà che sono "ignorante" e non conosco i laboratori seri.. ma mi va bene cosi, ho le mie belle fotografie. Anche perchè non ho migliaia di euro da spendere a macchine fotografiche professionali e a obiettivi che sono elementi essenziali per ottime fotografie.

cabernet
19-07-2007, 08:39
io ho una canon ip4300 e stampo a casa..

uso fogli lexmark e inchiostri rigorosamente canon (non mi frega dei costi le originali sono le originali)

stampo un album da 40 foto 10x15

ogni tanto stampo in fogli a4 pieni (diciamo 2-3 al mese)

contando che pago le cartucce originali 10 euro l'una (tutte) e mi durano 3 mesi

sommando 40 euro di catucce + 7 euro 20 fogli a4 glossy (mettiamo 21 =60 fogli)

60 euro ogni 3 mesi=20 euro al mese=5 euro alla settimana

Naturalmente sono dati un po cosi..se devo stampare tante foto vado dal fotografo..chi non lo farebbe?

The Incredible
19-07-2007, 08:42
beh se spendo meno e sono comodo..meglio a casa..poi il file della foto ci rimane se fra 5 anni sarà sbidita la ristampo..

Vinxkr
19-07-2007, 08:47
beh se spendo meno e sono comodo..meglio a casa..poi il file della foto ci rimane se fra 5 anni sarà sbidita la ristampo..

ecco bravo.. cosa che in molti non capiscono. ormai non è piu come una volta i file tra 100 anni non si rovinano!!!

The Incredible
19-07-2007, 08:53
tanto le foto non durano in eterno o 5 anni o 10 non cambia...prima o poi si degradano..

Vinxkr
19-07-2007, 08:58
diciamo che seben conservate durano anche di più... ma oramai non è piu come una volta i file durano eternamente!

pinok
19-07-2007, 12:27
ecco bravo.. cosa che in molti non capiscono. ormai non è piu come una volta i file tra 100 anni non si rovinano!!!

Guarda che le stampe con una R200 e:
1) Inchiostri originali / Refill / Cartucciacanta
2) carta Epson / InkMate / Unicorn

se lasciate appesi al muro in una stanza normalmente illuminata, si degradano in meno di un anno.
Quelle con procedimento chimico dopo 5 cominciano ad avere colori più deboli, ma non "spantegati".
Ho foto di 25 anni fa che tenendono solo al giallino, ma perfettamente definite.

E se dai la foto a un parente/amico, vorrei vedere la sua faccia tra 2 anni quando si trova tra le mani una foto che sembra passata in lavatrice...
Cosa fai, continui a ristampare foto ?

Se le foto le tieni per te, puoi fare come credi, ma allora tanto vale non stamparle, collega un bel video al PC e tienile lì sopra.
Se le stampi è perchè ti piace sfogliarle. Se le conservi in un album forse ti possono durare di più, ma se stanno sempre "all'aperto" fanno vita relativamente breve.

Tornando in tema: stampare le foto in laboratorio ti conviene se ti piace conservarle o se te le fai pagare o se le vuoi regalare senza avere brutte sorprese col tempo....

PS: ho visto gente che per lavoro produce volantini pubblicitari con una epson R200/R800 stampando a risoluzione standard. Per loro fortuna c'è gente che è disposta a pagare quel servizio, ma professionalmente ci sarebbe da ridire e vergognarsi sulla qualità che ne esce...

The Incredible
19-07-2007, 12:34
ma scusa mi sembra esagerato l'anno di durata..ormai con la tecnologia moderna si dovrebbe arrivare ad avere una durata simile con le stampanti da casa..almeno penso..
ad esempio le epson dice:

Stampe che non sbiadiscono e prive di sbavature: le stampe sono sempre perfette grazie agli inchiostri a pigmenti Epson DURABrite Ultra

dario2
19-07-2007, 13:39
mi feci stampare e spedire delle stampe di prova (carta migliore per le foto e ink originali canon quindi) da canon stessa, di i965 e i865 (la mia) e beh a parte che in molte parti era meglio la mia i865 mentre le sfumature con i965 naturalmente, dopo pochi mesi che le ho messe appese quindi soggette alla luce ect sn completamente andate colori washed-out e si è perso qualsiasi dettaglio cromatico....però la parte cn lo scotch si vede ancora bene:D , quindi presumo che se protette nn cambino poi molto cm colori...

invece quelle chimiche se ne fregano altamente e sn rimaste pressoche inalterate, rifletteteci...

c'è da dire che la epson ha anche un ink che stende del trasparente sulle foto, magari quello serve per nn farle diventare una schifezza...
però se la stampante costa 300€ che queste soluzioni, io mi ci compro una laser a colori a 200€ (ai tempi della i865 una lser a colori a 200€ era utopia) e ho 100e di foto presso chiunque, e sn una marea di foto

pinok
19-07-2007, 14:46
mi feci stampare e spedire delle stampe di prova (carta migliore per le foto e ink originali canon quindi) da canon stessa, di i965 e i865 (la mia) e beh a parte che in molte parti era meglio la mia i865 mentre le sfumature con i965 naturalmente, dopo pochi mesi che le ho messe appese quindi soggette alla luce ect sn completamente andate colori washed-out e si è perso qualsiasi dettaglio cromatico....però la parte cn lo scotch si vede ancora bene:D , quindi presumo che se protette nn cambino poi molto cm colori...

invece quelle chimiche se ne fregano altamente e sn rimaste pressoche inalterate, rifletteteci...

Hai chiarito perfettamente il punto: stamparle non basta, occorre per lo meno proteggerle. Quindi, per conservare quelle stampate, occorrerebbero anche quelle macchinette che plastificano.
In via economica a volte uso la carta trasparente adesiva per fasciare i ripiani dei mobili, ma si rischia molto di lasciare delle "bolle" nello stenderla.

Ti posso garantire che con la epson R200 si presenta lo stesso problema e l'effetto è proprio quello coi colori washed-out :(

pinok
19-07-2007, 14:51
ma scusa mi sembra esagerato l'anno di durata..ormai con la tecnologia moderna si dovrebbe arrivare ad avere una durata simile con le stampanti da casa..almeno penso..
ad esempio le epson dice:

Stampe che non sbiadiscono e prive di sbavature: le stampe sono sempre perfette grazie agli inchiostri a pigmenti Epson DURABrite Ultra

Purtroppo no, e se durano un anno è già un bel successo (vedi post sopra).
So quello che dice la Epson, e infatti davo la colpa agli ink compatibili o alla carta non originale, ma andando a cercare qualche stampa fatta con la stampante nuova, cartucce in dotazione e carta originale del kit di serie, il risultato era lo stesso.

Un A4 che invece ho incorniciato "sotto vetro", cioè con la parte stampata a contatto del vetro (ma in un locale per lo più con luce artificiale) tiene abbastanza bene.
Purtroppo il degrado sembra dovuto proprio ad effetti atmosferici/solari a contatto con carta e inchiostro.

Se stampate su carta/cartoncino resistono meglio. Credo che l'asciugatura veloce impedisca il corretto fissaggio alle fibre della carta con le conseguenze descritte (e questo giustificherebbe la tenuta della carta HP che però ci mette più di un giorno ad asciugare...)

The Incredible
19-07-2007, 14:56
se fosse un problema di asciugatura non me ne fregherebbe lasciare asciugare anche per qualche ora..
cmq le foto che stampo le metto sempre dentro agli album..quindi dovrebbero tenere di +.

pinok
19-07-2007, 15:01
secondo me nn c'è molta differenza tra i lab o casa..penso che molte si affidono alle injet

E alla fine hai preso una in quadricromia ?
Per carità, anche la mia Epson 830 stampa belle foto, ma affiancata all'altra stampante che ho, la R200 che è in esacromia, la differenza si vede...

The Incredible
19-07-2007, 15:05
ma io non stamperò foto principalmente...prenderò una epson stylus dx 5000

dario2
19-07-2007, 16:34
il vetro per esempio nn dovrebbe permettere il passaggio degli utravioletti per esempio, cmq se si vuole la durata l'inkjet nn è la soluzione ideale imho
magari conviene sl se si stampa grandi formati e con ink compatibili li probabilmente conviene ampiamente, e poi si deve tentare la via della protezione attraverso un vetro o similari....

P.s se volete credo c'è sempre lap ossibilità di far stampare delle vostre immagini da canon, non vi costa nulla e vedrete anche voi il problema, almeno che nn abbiano fatto miracoli, ma nn credo visto che la i965 è cmq abb. recente, e cmq in alcuni punti nn so perchè la mia i865 era migliore cm resa cromatica (5colori (2neri + 3 colori) vs 6)...

The Incredible
19-07-2007, 16:56
si ribadisce uno schifo il sito della epson ho provato a farmi mandare una foto mi continua a dare errore di grandezza quando le foto sono sempre sotto i 5mb..mah..

Vinxkr
19-07-2007, 17:55
mavedete ke per ovviare al problema ke voi dite vendono un prodotto (non so come si chiama) che si usa per proteggere i quadri espsoti alla luce del sole penso che vadano anche bene per le fotografie

The Incredible
23-07-2007, 11:18
se riesco mi faccio mandare una foto dal sito canon e faccio la prova di durata..della canon ce l'ho già. :p

redheart
23-07-2007, 11:27
Bhe, ovviamente io parlo di quelli che puntano sulla qualità, vedi digitalpix che fa stampa chimica.
E a onor del vero, non mi pare che il prezzo sia molto più alto...

quoto, io mi affido a digtal e stampe sempre ottime ;)

esito
20-11-2007, 16:52
siccome si trovano un sacco di servizi con stampe di foto sui 0.15-0.20cent su internet , volevo sapere se si spende meno a stamparsele da casa considerando il costo carta, e ricariche..ci sono marche preferenziali nell'economicità di esercizio?


Guarda, se posso darti un consiglio, si spende sicuramente meno usando un servizio online. Io uso stampo sempre da photoworld. Pensa, le stampe partano da 0.07€ e nn hanno nessun minimo d'ordine.
Per non parlare dei tempi di consegna (se nn ricordo male sono 3 gg con posta prioritaria).
Tieni conto che sono stampate su carta Kodak Royal Plus (qualsiasi sia il formato).
Secondo me nn ha rivali. Lo dico perchè ne ho provati diversi.

CONSIGLIO VIVAMENTE :cool:

vi lascio il link Photoworld (http://www.photoworld.it)

The Incredible
20-11-2007, 17:01
grazie mille del consiglio:)