View Full Version : Problemi di.... buccia d'arancia
pipes lee
16-07-2007, 13:13
Ciao a tutti. Sto riverniciando il mio case ma mi ritrovo sempre ad ottenere un brutto effetto a buccia d'arancia. So che questo è dovuto al fatto che molto probabilmente spruzzo la vernice da troppo vicino, ma non posso fare altrimenti visto che vernicio all'aperto e il vento fa si che se vernicio ai soliti 20cm indicati sulla bomboletta, la vernice si asciuga ancora prima di attaccarsi al metallo e addio effetto lucido!
L'unica alternativa quindi x me è di verniciare + vicino, ma questo causa appunto l'effetto buccia d'arancia. Ora, sullo strato di vernice non c'è problema, dopo aver dato le varie mani di nero lucido passo poi con 1000, 1500 e 2000 sempre con acqua e sapone. L'effetto buccia d'arancia va così via. Però anche la lucidità svanisce quasi tutta. Questa però ritorna alla perfezione se dopo passo il classico strato di vernice trasparente. L'unico problema è che... anche con questa dannata vernice mi viene poi l'effetto buccia d'arancia! Come posso fare?!
Su una guida avevo visto che al posto dello strato di trasparente usavano 2 prodotti della 3m, delle paste abrasive finissime per la lucidatura dell'auto, e dopo 30 giorni della cera. Ma io preferirei non dover aspettare 30 giorni e poi diventerebbe troppo lucido.
Come posso fare quindi a togliere l'effetto buccia d'arancia dalla vernice trasparente? Dite che con la pasta abrasiva finissima non perdo l'effetto lucido? (anche se ne perdessi un po' andrebbe cmq bene visto che viene sempre troppo lucido...)
non sono un esperto...comunque hai cartaverato il case, poi hai pulito bene la superfice e infine dato una mano di aggrappante?
pipes lee
16-07-2007, 14:07
Si si. Il problema non sono gli strati inferiori ma quelli superiori. L'effetto buccia d'arancia nn è causato dall'aggrappante o cose simili. E dovuto a problemi di pressione
Prendi uno scatolone di cartone grande, metti il lato aperto perpendicolare al terreno e vernicia lì dentro, così che ti ripari dal vento e puoi spruzzare dalla distanza giusta.
Wolve666
16-07-2007, 14:43
xkè dopo ke dai il trasparente nn provi a passare un po di polish? è della cera lucidante, ovviamente sul trasparente!costa na sciocchezza nel reparto auto dei centri commerciali, se ti servono consigli su come usarla fai un fischio! e cmq il trasparente è forse la cosa peggiore ke possa esistere, crea sempre degli aloni, nn va mai bene, è na grandissima rottura di B@@lle!
rothwang
16-07-2007, 14:53
xkè dopo ke dai il trasparente nn provi a passare un po di polish?
Quoto in pieno, Wolve mi ha levato le parole di bocca. Il Polish è il passo successivo alle carte abrasive, ed è indispensabile per dare la lucidatura finale.
Widowmaker
16-07-2007, 16:01
xkè dopo ke dai il trasparente nn provi a passare un po di polish? è della cera lucidante, ovviamente sul trasparente!costa na sciocchezza nel reparto auto dei centri commerciali, se ti servono consigli su come usarla fai un fischio! e cmq il trasparente è forse la cosa peggiore ke possa esistere, crea sempre degli aloni, nn va mai bene, è na grandissima rottura di B@@lle!
quoto, il trasparente lucido è una schifezza...
quello opaco invece è decente, anche perchè se vengono aloni in contro-luce non si vedono, ma solo se è opaco su vernice opaca e non è a base degli stessi solventi della vernice:)
per il lucido polish rulezz :D
Wolve666
16-07-2007, 16:24
:D parlo per esperienza personale, vedere ke il lavoro di carteggio e scultura di due mesi si rovina a causa del trasparente la cosa mi fa parecchio girare!....ecco xkè son passato all'aerografo! :D :cool:
Wolve666
16-07-2007, 16:26
e poi per darti un consiglio cerca di comprare delle vernici a bassa pressione, han piu colore e ne spruzzano meglio xkè cade piu dolcemente ke in quelle normali ke il getto forte lo fa "volare" via...e poi vernicia nella soglia di un garage su un banchettino cosi quando vernici tieni aperto, finito il lavoro sposti il banchettino dentro e chiudi cosi eviti anke varie ed eventuali impurità!
pipes lee
16-07-2007, 18:33
Per la verniciatura penso che userò il cartone. Solo che verniciando all'interno del cartone nell'aria aleggia tutta polvere di vernice già asciutta che si andrà a posare sul pezzo ancora fresco rovinando così l'effetto lucido (parlo x esperienza personale). Però alcuni mi hanno consigliato di usare delle ventoline del pc da mettere nello scatolone... chissà che non funzioni.
Al polish ci avevo già pensato infatti oggi sono andato a comprarlo. Ma voi consigliate di metterlo dopo il trasparente o direttamente sullo strato di vernice carteggiata con la 1000, 1500 ecc?
Scusa, abbi pazienza, ma io tutti sti problemi di vernice che si asciuga mentre la spruzzi non li ho mai sentiti.
Se usi delle ventole, ripristini la situazione iniziale che volevi evitare, generando comunque uno spostamento d'aria.
Credimi che non è possibile che la vernice si asciughi mentre la spruzzi; magari è una tua impressione.
pipes lee
16-07-2007, 23:53
Scusa, abbi pazienza, ma io tutti sti problemi di vernice che si asciuga mentre la spruzzi non li ho mai sentiti.
Se usi delle ventole, ripristini la situazione iniziale che volevi evitare, generando comunque uno spostamento d'aria.
Credimi che non è possibile che la vernice si asciughi mentre la spruzzi; magari è una tua impressione.Mah io ho letto in un casino di guide che se spruzzi da troppo distante i piccoli frammenti di vernice si seccano troppo in fretta. E il fatto che da me ci sia del vento complica le cose xké oltre a spostare il getto fa si che si asciughi ancora prima.
Cmq penso che farò una sorta di paravento o di protezione x la verniciatura dopo di ché porterò in casa il pezzo dove potrà asciugare al riparo da frammenti di polvere ecc... Poi x l'effetto buccia d'arancia nel caso venisse userò il polish.
Il polish lucida, ovvero è solo leggermente abrasivo e non può eliminarti la superficie corrugata che dici di avere perchè la quantità di materiale da asportare è troppa per il polish.
Prova a verniciare a distanza dovuta e vedrai che ti viene meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.