View Full Version : Ubriachi o drogati alla guida: ritiro permanente della patente ?
Secondo me l' unica soluzione definitiva per evitare un bagno di sangue sulle strade è quella di ritirare A VITA la patente di chi viene beccato drogato o pieno d' alcol alla guida.
Lo so che è un provvedimento drastico, ma a questo mondo si combina qualcosa solo con le minacce pesanti.
Sono convinto che in questo modo gli incidenti da sballo si ridurrebbero drasticamente.
Voi come la vedete ?
io a parte il ritiro della patente qualche giorno in gattabuia a riflettere glielo farei passare
io a parte il ritiro della patente qualche giorno in gattabuia a riflettere glielo farei passare
Io sarei anche per quello, ma il ritiro della patente imho sarebbe già una gran cosa !
così facendo il traffico verrebbe ridotto al 30% di quello attuale
svarionman
16-07-2007, 13:08
Io proporrei un patentino dell'alcolista. Il limite è 0,5? Allora mettiamo il patentino a 1,8/2.....a chi viene beccato sopra al limite si detrae il valore che gli si trova nel sangue...quando si arriva a zero addio patente.
Ai drogati si ritiro permanente e un po' di galera...
agli ubriachi dipende dal livello dell'alcol, se uno si fa una media e sfora nn è che devo punirlo a vita...
johannes
16-07-2007, 13:10
favorevole.
DevilMalak
16-07-2007, 13:11
Io proporrei un patentino dell'alcolista. Il limite è 0,5? Allora mettiamo il patentino a 1,8/2.....a chi viene beccato sopra al limite si detrae il valore che gli si trova nel sangue...quando si arriva a zero addio patente.
Ai drogati si ritiro permanente e un po' di galera...
agli ubriachi dipende dal livello dell'alcol, se uno si fa una media e sfora nn è che devo punirlo a vita...
quoto entrambi, e aggiungo ciò che ho scritto in un altro thread:
più che altro se a uno ritirano la patente per guida in stato di ebbrezza più di 1-2 volte, a questo punto io direi che dovrebbe stare anche un pò di tempo in carcere, oltre al sequestro del veicolo (e della patente)
edit: ho votato favorevole, comunque
Si, ovviamente se uno sfora di poco poco con l' alcol... una bella multazza ed un avvertimento (tipo... che con 2 o 3 avvertimenti sei fottuto comunque), se uno viene beccato con valori abbastanza alti... scatta il ritiro.
Io proporrei un patentino dell'alcolista. Il limite è 0,5? Allora mettiamo il patentino a 1,8/2.....a chi viene beccato sopra al limite si detrae il valore che gli si trova nel sangue...quando si arriva a zero addio patente.
pienamente d'accordo.
Io farei una cosa del tipo:
se vieni trovato con un livello sopra 1 (o cmq un valore tale per cui significa che hai bevuto piuttosto pesantemente) ritiro della patente a vita.
Se se sei sotto quel livello la prima volta ti salvi con multa più ritiro per qualche mese. La seconda volta che vieni beccato anche solo sopra il limite di 0,5 ritiro della patente a vita.
Vedrei bene anche proibire totalmente l'uso di alcolici alla guida, così forse non si starebbe ogni volta a discutere se uno era o meno veramente ubriaco.
Se uno che deve guidare non riesce nemmeno a resistere all'irrefrenabile impulso di bere andiamo bene...
gigio2005
16-07-2007, 13:22
dipende da cosa intendi per ubriaco...
io metterei in galera chi supera di 40kmh orari un limite di velocita' (adeguatamente tarato ovviamente)
cloud125
16-07-2007, 13:26
Contrario.
Una soluzione così sarebbe solo dovuta all'emotività.
Metterei un limite sopra il quale scatta l'azzeramento dei punti. Sforato questo limite ci si ritrova senza patente e per un determinato periodo (diversi anni) non la si potrà riprendere.
Si vede che la persona non era sufficientemente matura per guidare, probabilmente però 10-15 anni dopo avrà messo la testa a posto.
Idem per le droghe.
cloud125
16-07-2007, 13:28
dipende da cosa intendi per ubriaco...
io metterei in galera chi supera di 40kmh orari un limite di velocita' (adeguatamente tarato ovviamente)
ti voglio vedere a non sforare il limite dei 30 che hanno messo in una statale dalle mie parti solo perchè mancano le strisce (in un tratto dove poi la macchina ti implora di andare almeno ai 90 :mc: )
Pur essendo favorevole al ritiro patente, direi che sarebbe sufficiente già sospenderla per un 5 anni ( se si viene fermati per comuni controlli), inoltre il discorso multone ci stà tutto e ci aggiungerei qualche mese di lavoro presso servizi sociali.
Ovvio che se il soggetto in questione provoca invece incidenti con morti, la patente se la deve dimenticare a vita.....oltre a tutto il resto ovviamente :O :O
gigio2005
16-07-2007, 13:32
ti voglio vedere a non sforare il limite dei 30 che hanno messo in una statale dalle mie parti solo perchè mancano le strisce (in un tratto dove poi la macchina ti implora di andare almeno ai 90 :mc: )
(adeguatamente tarato ovviamente)
...
Marco83_an
16-07-2007, 13:41
Io proporrei un patentino dell'alcolista. Il limite è 0,5? Allora mettiamo il patentino a 1,8/2.....a chi viene beccato sopra al limite si detrae il valore che gli si trova nel sangue...quando si arriva a zero addio patente.
Mi sembra una buona idea !
Ai drogati si ritiro permanente e un po' di galera...
agli ubriachi dipende dal livello dell'alcol, se uno si fa una media e sfora nn è che devo punirlo a vita...
Qui la cosa è un pò + sottile , secondo me chi viene trovato con qualche piccola dose di cannabis nel sangue ha gli stessi "rallentamenti di riflessi" dovuti dall'alcool e la pena dovrebbe essere simile , con l'Aggravante che se uno si fa una canna nn lo fa x accompagnare una pizza o una portata di pesce , come potrebbe invece essere per una birra o un bicchiere di vino !
Giustissimo il fatto di nn punire subito chi viene fermato solo un pò brillo !
Giusto il ritiro a vita a chi viene colto con un tasso molto alto e con l'aggravante dell'uso di sostanze stupefacenti , idem se si tratta di tasso più basso ma si è recidivi !!!
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
16-07-2007, 14:01
sono favorevole alla prima opzione ma tanto non funziona mai anche se ubriachi hanno ritirato 100 volte la patente lo rifà lo stesso :cry:
-kurgan-
16-07-2007, 14:04
bastano un paio di birre per superare il limite, che è basso in maniera ridicola: così si accomuna la gente normale ai pazzi criminali che sono davvero ubriachi alla guida.
e poi, in ogni caso, i controlli non ci sono.. a che pro aumentare la pena e diminuire il tasso legale di alcool nel sangue se nessuno controlla? la logica è sempre quella del colpirne uno per punirne cento, si becca lo sfigato con due birre in corpo perchè non si è capaci di prendere quelli davvero ubriachi che nel 99 per cento dei casi restano impuniti.
Pancho Villa
16-07-2007, 14:13
Per chi è stato beccato (anche una sola volta) obbligo di controlli del sangue periodici (magari a proprie spese) e/o coprifuoco a una certa ora per qualche mese, se si vuole continuare a tenere la patente (dopo una prima sospensione temporanea), alla seconda/terza ritiro permanente.
Comunque contrario alla revoca permanente con una sola infrazione (quindi non ho votato il sondaggio).
johannes
16-07-2007, 14:17
bastano un paio di birre per superare il limite, che è basso in maniera ridicola: così si accomuna la gente normale ai pazzi criminali che sono davvero ubriachi alla guida.
e poi, in ogni caso, i controlli non ci sono.. a che pro aumentare la pena e diminuire il tasso legale di alcool nel sangue se nessuno controlla? la logica è sempre quella del colpirne uno per punirne cento, si becca lo sfigato con due birre in corpo perchè non si è capaci di prendere quelli davvero ubriachi che nel 99 per cento dei casi restano impuniti.
mah, però anche due birre, se medie, non è poco,s econdo me.
sono d'accordo invece sul fatto che non ci siano controlli.
andrebbero regolati meglio i livelli.
contrario
^TiGeRShArK^
16-07-2007, 14:20
Io darei la pena di morte a chi non sa guidare da sobrio :rolleyes:
^TiGeRShArK^
16-07-2007, 14:23
mah, però anche due birre, se medie, non è poco,s econdo me.
sono d'accordo invece sul fatto che non ci siano controlli.
Non ha ALCUN senso il livello di alcool nel sangue.
A me 5 birre da 66 non fanno assolutamente una mazza (a livello che nemmeno mi gira la testa), certe persone con mezza birretta se ne vanno completamente.
Ora non vedo un solo motivo per cui io dovrei avere la patente ritirata a vita mentre chi anche da sobrio fa danni continua imperterrito a guidare la macchina a cazzo.
-kurgan-
16-07-2007, 14:28
mah, però anche due birre, se medie, non è poco,s econdo me.
sono d'accordo invece sul fatto che non ci siano controlli.
qui si parla di galera.. per due birre mi sembra francamente fuori da ogni logica: non c'è proporzione tra danno e pena, capisco partire da una multa per arrivare al carcere, ma dare il carcere a tutti mi pare una cosa ben diversa.
bastano un paio di birre per superare il limite, che è basso in maniera ridicola: così si accomuna la gente normale ai pazzi criminali che sono davvero ubriachi alla guida.
e poi, in ogni caso, i controlli non ci sono.. a che pro aumentare la pena e diminuire il tasso legale di alcool nel sangue se nessuno controlla? la logica è sempre quella del colpirne uno per punirne cento, si becca lo sfigato con due birre in corpo perchè non si è capaci di prendere quelli davvero ubriachi che nel 99 per cento dei casi restano impuniti.
Esatto, per la miseria!
Favorevolissimo al ritiro della patente a chi è ubriaco, ma chi è ubriaco per davvero! Non a chi si beve un bicchiere di vino a cena!
Il sistema dell'etilometro è una mezza vaccata, perchè ti dà un valore assoluto senza valutare nè gli effetti nè le capacità della persona sottoposta a misura: ha più senso far camminare sulla riga in mezzo alla strada che un test con l'etilometro per capire se uno è sobrio o meno.
Non ha ALCUN senso il livello di alcool nel sangue.
A me 5 birre da 66 non fanno assolutamente una mazza (a livello che nemmeno mi gira la testa), certe persone con mezza birretta se ne vanno completamente.
Ora non vedo un solo motivo per cui io dovrei avere la patente ritirata a vita mentre chi anche da sobrio fa danni continua imperterrito a guidare la macchina a cazzo.
Esatto, esatto!
Io posso bermi mezza bottiglia di vino senza alcun problema, la mia ragazza con una birra va già mezza giù... non ha proprio senso questo tipo di test.
lnessuno
16-07-2007, 14:34
contrario.
favorevole al ritiro della patente a vita a chi non è capace a guidare e a chi va sulle stradine di montagna o dove è difficile superare a velocità ridicole, formando chilometri di coda, senza fermarsi a far superare tutti.
svarionman
16-07-2007, 14:36
E certo. Nelle stradine di montagna ognuno ha diritto di andare come Colin McRae.
Nevermind
16-07-2007, 14:39
Diciamo che sarei favorevole sopra un certo livello tipo 1.
Altrimenti si rischia che una sera si beva quel cin cin extra e ti fotti la patente.
Altrimenti si mette direttamente il divieto assoluto di bere, così lo sai e ragioni di conseguenza.
Marco83_an
16-07-2007, 14:40
E certo. Nelle stradine di montagna ognuno ha diritto di andare come Colin McRae.
Qui si va OT , ma io credo che se c'è il limite di 70 è allo stesso modo pericoloso chi va a 110 e chi va a 30 !!!
Chevelle
16-07-2007, 14:51
Direi:
- Aumentare i controlli in maniera esponenziale
- Ritiro della patente a vita per chi si mette alla guida ubriaco o strafatto di bamba.
Non ha ALCUN senso il livello di alcool nel sangue.
A me 5 birre da 66 non fanno assolutamente una mazza (a livello che nemmeno mi gira la testa), certe persone con mezza birretta se ne vanno completamente.
Ora non vedo un solo motivo per cui io dovrei avere la patente ritirata a vita mentre chi anche da sobrio fa danni continua imperterrito a guidare la macchina a cazzo.
Esatto, per la miseria!
Favorevolissimo al ritiro della patente a chi è ubriaco, ma chi è ubriaco per davvero! Non a chi si beve un bicchiere di vino a cena!
Il sistema dell'etilometro è una mezza vaccata, perchè ti dà un valore assoluto senza valutare nè gli effetti nè le capacità della persona sottoposta a misura: ha più senso far camminare sulla riga in mezzo alla strada che un test con l'etilometro per capire se uno è sobrio o meno.
0,5 non è poco in ogni caso... però almeno è un limite certo, con altri metodi sarebbero i furbetti a guadagnarci
e se uno puo farsi una canna senza sentire l'effetto? vale lo stesso ragionamento?
Esatto, per la miseria!
Favorevolissimo al ritiro della patente a chi è ubriaco, ma chi è ubriaco per davvero! Non a chi si beve un bicchiere di vino a cena!
Il sistema dell'etilometro è una mezza vaccata, perchè ti dà un valore assoluto senza valutare nè gli effetti nè le capacità della persona sottoposta a misura: ha più senso far camminare sulla riga in mezzo alla strada che un test con l'etilometro per capire se uno è sobrio o meno.
bel sistema...già vedo tutti i multati far ricorso perchè secondo loro hanno camminato lungo la riga e il poliziotto invece che dice che ha messo il piede fuori di mezzo cm...
L'etilometro secondo me al momento è il miglior sistema. Se sei sopra il limite sei sopra, fine della storia, senza poter avanzare tante contestazioni.
Ma poi dico: è così difficile NON BERE quando si deve guidare?
Sentite tutti questo impulso irrefrenabile di ingerire alcool prima di salire in macchina? :rolleyes:
lnessuno
16-07-2007, 15:00
E certo. Nelle stradine di montagna ognuno ha diritto di andare come Colin McRae.
no, ma nessuno deve avere il diritto di farmi perdere 2 ore della mia vita. se per una strada di montagna ci vogliono in media 2 ore per percorrerla andando tranquilli (non sto andando a caso, parlo del colle di tenda) trovo assurdo che se ti capita la sfiga di trovare un rincoglionito davanti debba mettercene 4 (e capita praticamente tutte le domeniche d'estate), con code di diversi km e sorpassi folli per cercare di passare
bel sistema...già vedo tutti i multati far ricorso perchè secondo loro hanno camminato lungo la riga e il poliziotto invece che dice che ha messo il piede fuori di mezzo cm...
L'etilometro secondo me al momento è il miglior sistema. Se sei sopra il limite sei sopra, fine della storia, senza poter avanzare tante contestazioni.
Certo, ma data la relazione oggettiva che non esiste tra livello dell'alcool e capacità della persona sotto test, tanto vale misurare il peso e la taglia dei calzoni.
Ma poi dico: è così difficile NON BERE quando si deve guidare?
Sentite tutti questo impulso irrefrenabile di ingerire alcool prima di salire in macchina? :rolleyes:
Assolutamente.
Non è che beva perchè vado in macchina, bevo se durante un pasto o una cena c'è qualcosa di buono da bere, poi ho il buon senso di non essermi mai ubriacato (nè prima di guidare nè mai) anche perchè la ritengo una cosa da idioti.
-kurgan-
16-07-2007, 15:07
Ma poi dico: è così difficile NON BERE quando si deve guidare?
Sentite tutti questo impulso irrefrenabile di ingerire alcool prima di salire in macchina? :rolleyes:
si.
lnessuno
16-07-2007, 15:07
Il ritiro a vita no perchè se la persona ci lavora con la macchina è un problema molto serio. Basterebbe fare come in america....qualche giorno di carcere risveglia i sensi!;)
ecco, piuttosto questo.
perchè farmi ritirare la patente a vita perchè sono andato a un pranzo coi parenti e ho bevuto 2 bicchieri di vino e un digestivo francamente mi sembra assurdo.
0,5 non è poco in ogni caso... però almeno è un limite certo, con altri metodi sarebbero i furbetti a guadagnarci
Quindi, come al solito, per colpire i furbi inculiamo gli onesti così siamo sicuri di prendere tutti dentro? Tipico metodo italiano, che va molto di moda con questo governo, tra parentesi.
e se uno puo farsi una canna senza sentire l'effetto? vale lo stesso ragionamento?
Ritengo di no per parecchi motivi, ma se qui ci mettiamo in mezzo anche il tifo per droghe non se ne esce più :p
Il ritiro a vita no perchè se la persona ci lavora con la macchina è un problema molto serio. Basterebbe fare come in america....qualche giorno di carcere risveglia i sensi!;)
(ci) Facciamo tutti Paris Hilton :asd:
blamecanada
16-07-2007, 15:09
Sono favorevole solo per i recidivi.
a che pro aumentare la pena e diminuire il tasso legale di alcool nel sangue se nessuno controlla? la logica è sempre quella del colpirne uno per punirne cento, si becca lo sfigato con due birre in corpo perchè non si è capaci di prendere quelli davvero ubriachi che nel 99 per cento dei casi restano impuniti.
quotone.
e' ridicolo aumentare le pene, le multe e compagnia bella (non solo in questo caso, ma anche per eccesso di velocita' ecc ecc) se poi non c'e' un cane a fare i controlli, mentre chissa' perche' li trovi sempre pronti laddove c'e' da batter cassa con limiti assurdi :rolleyes:
Certo, ma data la relazione oggettiva che non esiste tra livello dell'alcool e capacità della persona sotto test, tanto vale misurare il peso e la taglia dei calzoni.
Guarda che i tuoi tempi di reazione possono abbassarsi o la percezione visiva diminuire anche se tu ti senti perfettamente sobrio.
Cmq, se non si riesce a stabilire se una persona è ubriaca o no, proibiamo del tutto l'alcool alla guida, almeno non si sta a discutere del fatto che uno regge 10 birre è un altro mezza. Diciamo che non si puà bere niente e finiamola lì.
Assolutamente.
Non è che beva perchè vado in macchina, bevo se durante un pasto o una cena c'è qualcosa di buono da bere, poi ho il buon senso di non essermi mai ubriacato (nè prima di guidare nè mai) anche perchè la ritengo una cosa da idioti.
Sono sicuro che sai regolarti, purtroppo esistono tanti che non lo sanno fare. Si dovranno pur fermare in qualche modo, no?
Ok, d'accordo, non si deve ritirare la patente a vita al primo errore (tutti possono sbagliare, io per primo, per carità), non al 2°, non al 3°...
Ma che cazzo!? Se uno è così idiota da non capire la lezione lo si deve lasciare libero di sbagliare per tutta la vita? Non mi va di continuare a sentire casi come quello della ragazza di Pinerolo investita da un coglione cui era stata ritirata la patente già più volte per guida in stato di ebbrezza.
si.
Stai scherzando, vero?
-kurgan-
16-07-2007, 15:29
Stai scherzando, vero?
no, mi bevo due birre ogni sabato come tutti gli italiani sotto i 40 anni. Se vuoi denunciami, o sparami.. non so.
Io sono contrario a un ritiro permanente.
Farei così:
per ogni 0.1% in più oltre lo 0.4%
- sospensione di un anno della patente.
- 2000 euro di multa.
- 2 mesi di galera oppure altri 2000 euro di multa.
- sospensione di un anno della carta di circolazione del veicolo (anche se non è di sua proprietà: così il tipo ci ripensa a prestare un'arma ad un ubriacone).
- confisca dell'auto per tasso pari a 1% o superiore.
Per la droga si applica la stessa sanzione di un tasso alcolemico dell'1,5% (qundi confisca auto, 10 anni sospensione patente e 20000 euro di multa)
Penso possa bastare... :)
^TiGeRShArK^
16-07-2007, 15:30
Guarda che i tuoi tempi di reazione possono abbassarsi o la percezione visiva diminuire anche se tu ti senti perfettamente sobrio.
Cmq, se non si riesce a stabilire se una persona è ubriaca o no, proibiamo del tutto l'alcool alla guida, almeno non si sta a discutere del fatto che uno regge 10 birre è un altro mezza. Diciamo che non si puà bere niente e finiamola lì.
E come la mettiamo con quelli che non sanno guidare da sobri? :rolleyes:
Uno che non ha mai fatto alcun danno e mai ne farà non può bere e intanto loro continuano a fare i loro bei danni perchè non sanno guidare (nel senso fisico del termine) o guidano da idioti.
E intano chi si mette a guidare dopo una birretta se la prende in quel posto e si vede ritirata la patente a vita :rolleyes:
certo ke ne avete di senso di proporzionalità della pena...
ma d'altronde qui in italia rischia di + chi scarica un mp3 di ki commette un'omicidio..
e voi non fate altro che continuare a pensarla in questo modo osceno :rolleyes:
Guarda che i tuoi tempi di reazione possono abbassarsi o la percezione visiva diminuire anche se tu ti senti perfettamente sobrio.
Cmq, se non si riesce a stabilire se una persona è ubriaca o no, proibiamo del tutto l'alcool alla guida, almeno non si sta a discutere del fatto che uno regge 10 birre è un altro mezza. Diciamo che non si puà bere niente e finiamola lì.
No, non finisce niente.
Perchè devi impedirmi di bermi una birra con una pizza o due bicchieri di vino ad un pasto per questioni ideologiche?
Che si trovi il mezzo di capire se uno è sobrio o no e poi si intervenga su chi non lo è, fare un calderone dove se uno beve una birra è un delinquente è l'ennesima cazzata italiana.
Sono sicuro che sai regolarti, purtroppo esistono tanti che non lo sanno fare. Si dovranno pur fermare in qualche modo, no?
Ok, d'accordo, non si deve ritirare la patente a vita al primo errore (tutti possono sbagliare, io per primo, per carità), non al 2°, non al 3°...
Ma che cazzo!? Se uno è così idiota da non capire la lezione lo si deve lasciare libero di sbagliare per tutta la vita? Non mi va di continuare a sentire casi come quello della ragazza di Pinerolo investita da un coglione cui era stata ritirata la patente già più volte per guida in stato di ebbrezza.
1) Non mi pare quindi che si parli di "birra con la pizza"
2) Non mi pare che si tratti di un santo, quindi il "ritiro della patente quando si guida ubriachi" assume un altro aspetto
3) Io dubito fortemente che uno che si mette a guidare ubriaco sia una persone coscienziosa anche da sobria: perchè non si riporta la polizia sulle strade invece di mettere gli autovelox nei cespugli? Si è voluto far passare che la prevenzione sia nascondere gli autovelox, mettere il limite dei 50 e poi far arrivare la multa a casa dopo tre mesi: bene, questi sono i risultati, che li colgano.
E come la mettiamo con quelli che non sanno guidare da sobri? :rolleyes:
Uno che non ha mai fatto alcun danno e mai ne farà non può bere e intanto loro continuano a fare i loro bei danni perchè non sanno guidare (nel senso fisico del termine) o guidano da idioti.
E intano chi si mette a guidare dopo una birretta se la prende in quel posto e si vede ritirata la patente a vita :rolleyes:
certo ke ne avete di senso di proporzionalità della pena...
ma d'altronde qui in italia rischia di + chi scarica un mp3 di ki commette un'omicidio..
e voi non fate altro che continuare a pensarla in questo modo osceno :rolleyes:
[OT] Miracoloooo :D :D
^TiGeRShArK^
16-07-2007, 15:36
[OT] Miracoloooo :D :D
:Prrr:
Esatto, per la miseria!
Favorevolissimo al ritiro della patente a chi è ubriaco, ma chi è ubriaco per davvero! Non a chi si beve un bicchiere di vino a cena!
Il sistema dell'etilometro è una mezza vaccata, perchè ti dà un valore assoluto senza valutare nè gli effetti nè le capacità della persona sottoposta a misura: ha più senso far camminare sulla riga in mezzo alla strada che un test con l'etilometro per capire se uno è sobrio o meno.
Concordo con Gpc, infatti a mio avviso il sondaggio è incompleto, leggo la parola "ubriaco" e non "in stato di ebbrezza", perciò posso dire anch'io che se uno guida ubriaco è giusto che subisca sanzioni e pene (ricordiamoci che non è una infrazione ma un reato che comunque anche adesso ti sporca la fedina penale), se è in stato di ebbrezza la sanzione potrebbe essere più leggera.
[Se vi interessa realmente l'argomento leggete questo post sino in fondo, anche se è lungo, se invece volete fare 4 chiacchiere da bar dello sport passate pure oltre... ;) ]
Ragazzi, toglietemi una curiosità, a parte me che l'ho scritto senza patemi d'animo di aver subito questo procedimento, c'è qualcun altro sul forum a cui è capitato?
Lo chiedo perchè a leggere molti trovo una gran disinformazione sull'argomento, cosa che generalmente non mi aspetto in un forum come questo! :(
Ora, vi assicuro che l'essere trovati in stato di ebbrezza non è una passeggiata nemmeno ora, anche senza l'inasprimento delle sanzioni e della pena, e, a proposito di quest'ultima, vi informo che tutt'ora è un reato penale e non una "semplice" infrazione al CdS, cosa che, anche se in modo lieve, vi sporca la fedina penale, e se questo è più che giusto per chi provoca un incidente, guida in modo pericoloso o sta guidando veramente ubriaco, vi assicuro che per uno come me che non ha mai provocato un incidente in 23 anni di patente e tanti km, che ha sempre cercato di guidare con la testa, il ritrovarsi in un attimo l'etichetta di pericolo pubblico numero uno non è piacevole!
Sono solidale con i parenti delle vittime degli incidenti causate dall'alcool e sono del parere che delle regole atte a prevenire chi si comporta irresponsabilmente e da incosciente ci debbano essere, è più che giusto, ma mi spiegate cosa c'entro io con questi incidenti? :boh:
Comunque, oltre alla fedina penale sporca, ci sono 10 punti in meno sulla patente che non sono pochi, ma questo forse è il meno, io ho calcolato che tra tutto quello che ho speso e che devo ancora spendere tirerò fuori una cifra tra i 1200 e i 1400 euro, forse voi siete tutti ricchi e cifre così vi fanno sorridere, beh, a me no, con i lavori che ho fatto ultimamente vuol dire ben oltre un mese di guadagno solo per quello, quasi un mese e mezzo (e in più devo vivere!).
Da considerare poi che bisogna fare degli esami del sangue che stabiliscono se sei un bevitore abituale, se la commissione a cui li porti vede che non sei a posto può accorciarti il rinnovo della patente ad un anno, dopo il quale devi ripetere gli esami, e così via sino a che non ti ritengono a posto.
Ad esempio nel mio caso gli esami erano perfetti, curo la mia salute con lo sport ed evitando gli eccessi nell'alimentazione, pur non essendo astemio, in più sono un donatore AVIS (donatore di sangue), perciò cerco di donare del buon sangue, per questi motivi ho valori fisici e del sangue più che ottimi, mi hanno subito riconfermato la scadenza a 10 anni, com'è normalmente, a gente che conosco invece hanno applicato quegli accorciamenti con relativi altri esami che cito sopra.
Il mese che mediamente ti danno di sospensione non è una passeggiata, se come nel mio caso in quel periodo lavori a turni e non hai mezzi o colleghi che ti portano al lavoro sono casini grossi, io a causa di quella cosa ho praticamente perso il lavoro che avevo allora (un lavoro temporaneo e a turni), e a 42 anni non è così facile trovare lavoro, saranno contenti quelli che auspicano la pena di morte per questa cosa a leggere quanto scrivo, giusto? ;)
Da considerare poi che per un anno se vi ri-beccano avete un raddoppiamento o più di sanzioni, sospensioni, ecc, ecc, tutto questo è in più alla recidiva vera e propria che si ha per il fatto di aver commesso un altro reato penale.
Un'ultima nota, parlando di guida in stato di ebbrezza o di guidare ubriachi, la legge attuale prevede già una cosa di questo genere, infatti la soglia che divide l'essere ubriachi e in stato di ebbrezza è 1,50, sotto hai sanzioni più leggere ("leggere" per modo di dire, intendiamoci!), ad esempio la patente ti viene ridata alla fine del periodo di sospensione, poi devi fare la visita che cito sopra e che potrebbe portarti a ri-sospenderti la patente se la commissione lo giudica opportuno, però se superi l'1,50, la restituzione della patente è subordinata all'esito della visita, pertanto se anche ti dovessero dare un mese di sospensione, ma per fare la visita e avere i risultati ci vogliono 2 mesi, la patente non la vedi prima di 2 mesi, capito il principio? ;)
Se siete arrivati a leggere sino qua, ditemi una cosa, la ritenete ancora una passeggiata incorrere in questo reato?
PS: non so se quanto ho scritto è aggiornato alle ultime modifiche dei regolamenti del CdS per questo reato, comunque se ci sono state modifiche dovrebbero essere degli aggravamenti delle varie pene, sanzioni, ecc, perciò il significato del post rimane invariato.
-kurgan-
16-07-2007, 15:42
Se siete arrivati a leggere sino qua, ditemi una cosa, la ritenete ancora una passeggiata incorrere in questo reato?
assolutamente no.. io infatti nel topic puntualizzavo come non ci sia separazione tra chi supera leggermente il limite e chi è ubriaco sfatto. Si buttano tutti nel calderone, perchè ne vengono presi pochi e quei pochi pagano per tutti, che siano pericolosi o meno.
Favorevole, ma per quantitativi molto + alti che uno 0,5.
Nevermind
16-07-2007, 15:43
no, mi bevo due birre ogni sabato come tutti gli italiani sotto i 40 anni. Se vuoi denunciami, o sparami.. non so.
A me la birra non piace ma io non guardo quello che fanno tutti gli italiani....sai ho dei miei gusti.
-kurgan-
16-07-2007, 15:51
A me la birra non piace ma io non guardo quello che fanno tutti gli italiani....sai ho dei miei gusti.
ok, ma criminalizzare la gente per un paio di birre mi sembra quantomeno fuori luogo.
Io sono contrario a un ritiro permanente.
Farei così:
per ogni 0.1% in più oltre lo 0.4%
- sospensione di un anno della patente.
- 2000 euro di multa.
- 2 mesi di galera oppure altri 2000 euro di multa.
- sospensione di un anno della carta di circolazione del veicolo (anche se non è di sua proprietà: così il tipo ci ripensa a prestare un'arma ad un ubriacone).
- confisca dell'auto per tasso pari a 1% o superiore.
Per la droga si applica la stessa sanzione di un tasso alcolemico dell'1,5% (qundi confisca auto, 10 anni sospensione patente e 20000 euro di multa)
Penso possa bastare... :)
Ok, d'accordissimo che chi è realmente pericoloso debba pagare, al di là di chi sia, però mi spieghi come uno che magari viene pescato perchè si è bevuto una birra mangiandosi una pizza e magari è un operaio che si porta a casa 1000 euro al mese, con i quali deve magari mantenere anche una famiglia, può sopportare conseguenze del genere che citi?
No perchè siamo in un paese dove c'è gente che ruba o peggio e bisogna tollerarla perchè magari non è italiana e ha avuto un passato psico-socio-economico disagiato, poi, in una parte del paese la tolleranza è decisamente più applicata che in altre perchè altrimenti "poverini come fanno a vivere", e tu che stai a Napoli o dintorni lo sai benissimo ;), poi magari un operaio precario di una zona dove la tolleranza non è di certo quella delle tue parti, tipo la mia zona per intenderci, che va una volta al mese a mangiarsi una pizza con la moglie e viene fermato in dei controlli a campione, pur non costituendo un reale pericolo per gli altri automobilisti, deve comunque essere messo in croce e magari costretto a delinquere per continuare a vivere e pagare quelle sanzioni in nome della prevenzione, ti sembra giusto?
PS: ubriacone appena sopra allo 0,50 te lo tieni per te, ok se parliamo di valori decisamente maggiori e in relazione alla persona!
svarionman
16-07-2007, 15:53
Anche io mi bevo una birra quando esco, e so benissimo che l'ubriachezza o la capacità di guida non si misura con un numero...però è chiaro che un limite certo ed oggettivo ci deve essere.
assolutamente no.. io infatti nel topic puntualizzavo come non ci sia separazione tra chi supera leggermente il limite e chi è ubriaco sfatto. Si buttano tutti nel calderone, perchè ne vengono presi pochi e quei pochi pagano per tutti, che siano pericolosi o meno.
Beh, ma ti sembra giusto?
Nevermind
16-07-2007, 15:54
ok, ma criminalizzare la gente per un paio di birre mi sembra quantomeno fuori luogo.
Infatti siccome è troppo aleatorio il discorso, ha più senso porre un divieto assoluto così nessuno si trova inculato per aver bevuto un cicchetto di troppo....così uno sa che se guida lui non beve.
Tanto l'auto la si turna sempre tra amici quindi non è poi un grosso problema IMHO.
no, mi bevo due birre ogni sabato come tutti gli italiani sotto i 40 anni. Se vuoi denunciami, o sparami.. non so.
io avevo detto se è così difficile non bere prima di mettersi al volante e tu hai detto di sì.
Non voglio denunciarti ne spararti, ti dico che però hai qualche problema...
E come la mettiamo con quelli che non sanno guidare da sobri? :rolleyes:
Uno che non ha mai fatto alcun danno e mai ne farà non può bere e intanto loro continuano a fare i loro bei danni perchè non sanno guidare (nel senso fisico del termine) o guidano da idioti.
E intano chi si mette a guidare dopo una birretta se la prende in quel posto e si vede ritirata la patente a vita :rolleyes:
certo ke ne avete di senso di proporzionalità della pena...
ma d'altronde qui in italia rischia di + chi scarica un mp3 di ki commette un'omicidio..
e voi non fate altro che continuare a pensarla in questo modo osceno :rolleyes:
Vabbè, ma qui si sta parlando del problema alcool->guida.
Non allargare il problema a chi non sa guidare da sobrio/non conosce il codice della strada/guida come un vecchio con il cappello, etc.. se no non ne usciamo più.
In uno stato civile purtroppo per poter convivere pacificamente bisogna saper fare anche delle rinunce. Fosse per me potremmo eliminare tutte le leggi di questo mondo, tanto non è che mi metto a uccidere/rubare/violentare...Purtroppo ci sono persone che non sanno cosa significhi vivere in una società, allora sono disposto a fare qualche piccola rinuncia (ad esempio rinunciare a una birra se questo significa indurre anche chi non è capace di regolarsi a "rigare dritto").
Se no secondo il tuo discorso togliamo anche qualsiasi limite di velocità: come fai a stabilire che se guido a 100 o 80 dove c'è il limite di 50 sono un pericolo?
Non tutti hanno la stessa abilità al volante.
Perchè mi devo privare della possibilità di arrivare a casa 5 min prima per qualcuno che non è capace di guidare?
No, non finisce niente.
Perchè devi impedirmi di bermi una birra con una pizza o due bicchieri di vino ad un pasto per questioni ideologiche?
Che si trovi il mezzo di capire se uno è sobrio o no e poi si intervenga su chi non lo è, fare un calderone dove se uno beve una birra è un delinquente è l'ennesima cazzata italiana.
Ma bevine anche cento di birre! Quella volta che lo fai non guidare, tutto qua.
O se invece vuoi guidare rinuncerai alla birra, non è che ti si chiede di tagliarti un braccio.
1) Non mi pare quindi che si parli di "birra con la pizza"
2) Non mi pare che si tratti di un santo, quindi il "ritiro della patente quando si guida ubriachi" assume un altro aspetto
3) Io dubito fortemente che uno che si mette a guidare ubriaco sia una persone coscienziosa anche da sobria: perchè non si riporta la polizia sulle strade invece di mettere gli autovelox nei cespugli? Si è voluto far passare che la prevenzione sia nascondere gli autovelox, mettere il limite dei 50 e poi far arrivare la multa a casa dopo tre mesi: bene, questi sono i risultati, che li colgano.
Ma ti rendi conto che non è possibile fare una legge che possa analizzare ogni singolo caso? Ti ripeto, preferisco avere io una piccola libertà in meno (quella di bere) se serve a risparmiare qualche vita.
Quello dei controlli è un altro caso e sono d'accordo che non ce ne sono abbastanza. Però vedi che se anche ci sono i controlli e poi uno può tornare cmq sempre a guidare...
favorevole.
*
e carcere duro per chi procura morte a terzi!!!
-kurgan-
16-07-2007, 16:00
Beh, ma ti sembra giusto?
assolutamente no ;)
Infatti siccome è troppo aleatorio il discorso ha più senso porre un divieto assoluto così nessuno si trova inculato per aver bevuto un cicchetto di troppo....così uno sa che se guida lui non beve.
invece io credo che il limite sia un pò troppo basso attualmente.. sono d'accordo per aumentare le pene per chi esagera (ma lo fa davvero, non per due birre) e proporzionalmente a quanto beve. Non facendo come ora lo stesso calderone tra chi supera il limite di 0,1 e chi lo supera 4 volte.
Tanto l'auto la si turna sempre tra amici quindi non è poi un grosso problema IMHO.
non è il mio caso e neanche quello di molti altri ;)
^TiGeRShArK^
16-07-2007, 16:01
Anche io mi bevo una birra quando esco, e so benissimo che l'ubriachezza o la capacità di guida non si misura con un numero...però è chiaro che un limite certo ed oggettivo ci deve essere.
e qual'è questo limite oggettivo e certo? :mbe:
abbiamo già detto come persone con lo 0,1% possono essere MOLTO + pericolose di persone con lo 0.5% perchè quel numero da solo non significa assolutamente nulla.
Quindi lasciamo libere di circolare quelle pericolose con lo 0,1% e ce la prendiamo solo con quelli innocui con lo 0,5%? :mbe:
-kurgan-
16-07-2007, 16:01
io avevo detto se è così difficile non bere prima di mettersi al volante e tu hai detto di sì.
Non voglio denunciarti ne spararti, ti dico che però hai qualche problema...
dì pure quello che vuoi, non credo di fare nulla di diverso da chiunque altro.
e tra parentesi, di incidenti provocati da me non ne ho mai fatti in più di dieci anni di patente.
Ma bevine anche cento di birre! Quella volta che lo fai non guidare, tutto qua.
O se invece vuoi guidare rinuncerai alla birra, non è che ti si chiede di tagliarti un braccio.
no, perchè guido SEMPRE E SOLO io. Capito il problema?
E poi io rinuncio a mettermi in condizioni di non essere capace di guidare, non a bermi una birra a cena. Il discorso che fai tu ha lo stesso senso di dire "rinuncia a grattarti il naso prima di metterti in macchina".
Ma ti rendi conto che non è possibile fare una legge che possa analizzare ogni singolo caso? Ti ripeto, preferisco avere io una piccola libertà in meno (quella di bere) se serve a risparmiare qualche vita.
Quello dei controlli è un altro caso e sono d'accordo che non ce ne sono abbastanza. Però vedi che se anche ci sono i controlli e poi uno può tornare cmq sempre a guidare...
Ma allora è sbagliato quello.
Sempre la solita storia: le leggi ci sono, non si fanno rispettare a dovere, quindi se ne inventano di nuove da lager e non vengono applicate manco quelle, salvo per i primi dieci giorni dove c'andranno di mezzo i due sfigati di turno.
Questa è la giustizia e la legge eh...
Contrario. Imho le strade da percorrere sono altre:
- educazione civica (prevenzione), a scuola in primis, con foto di incidenti, gente sulla sedia a rotelle, macchine incastrate nei camion.
- abbassare il limite di alcol a 0.
- controlli seri (venerdì hanno lasciato andare un mio amico che era visibilmente sopra il limite :rolleyes: )
Il ritiro a vita mi sembra troppo. Piuttosto una bella multazza e/o qualche giorno in galera.
invece io credo che il limite sia un pò troppo basso attualmente..
considera che insieme alla spagna siamo uno dei paesi col limite piu' elevato...
francia germania e austria hanno un limite di 0,05%, svezia 0,02% e in tanti altri paesi (soprattutto dell'est europeo) non e' ammessa nessuna quantita' di alcool
Nevermind
16-07-2007, 16:11
.
non è il mio caso e neanche quello di molti altri ;)
In questo caso i neuroni e il fegato ringraziano :D
svarionman
16-07-2007, 16:15
e qual'è questo limite oggettivo e certo? :mbe:
abbiamo già detto come persone con lo 0,1% possono essere MOLTO + pericolose di persone con lo 0.5% perchè quel numero da solo non significa assolutamente nulla.
Quindi lasciamo libere di circolare quelle pericolose con lo 0,1% e ce la prendiamo solo con quelli innocui con lo 0,5%? :mbe:
Dai, non scherziamo. Se è per questo anche uno sobrio può essere pericoloso, se non sa guidare. Ma allora che facciamo, permettiamo a tutti di scolarsi una bottiglia di jack prima di mettersi al volante?
Il limite ci deve essere e deve essere applicato con buon senso, per questo non vedrai mai le pattuglie fuori dai ristoranti, ma dovrebbero esserci molto più spesso fori dalle discoteche. Perchè anche con tre medie sul groppone, per carità io credo di guidare benissimo, ma i riflessi si allungano e questo è innegabile.
Quindi ci deve essere un valore medio che non impedisca a me di bermi un paio di bicchieri a cena o una birra, ma allo stesso tempo renda perseguibile chi esagera. Poi se uno si sente "limitato" nella sua libertà perchè può bere solo due medie a sera, allora c'è qualche problema.
Altri metodi oltre all'etilometro non ne vedo.....
dì pure quello che vuoi, non credo di fare nulla di diverso da chiunque altro.
e tra parentesi, di incidenti provocati da me non ne ho mai fatti in più di dieci anni di patente.
Anch'io bevo, non è che sono sobrio, il punto è che non ho il minimo problema a non bere quando esco il sabato sera.
Non ho mai pensato che tu fossi un pirata della strada o cose simili, ti auguro di non avere mai incidenti in tutta la tua vita :)
no, perchè guido SEMPRE E SOLO io. Capito il problema?
E poi io rinuncio a mettermi in condizioni di non essere capace di guidare, non a bermi una birra a cena. Il discorso che fai tu ha lo stesso senso di dire "rinuncia a grattarti il naso prima di metterti in macchina".
E cosa si dovrebbe fare? Una dispensa speciale per chi è costretto a guidare sempre?
Il mio discorso è "NON SI PUO' LASCIARE DECIDERE AUTONOMAMENTE AD OGNI SINGOLO INDIVIDUO COSA PUO' E COSA NON PUO' FARE".
Ma allora è sbagliato quello.
Sempre la solita storia: le leggi ci sono, non si fanno rispettare a dovere, quindi se ne inventano di nuove da lager e non vengono applicate manco quelle, salvo per i primi dieci giorni dove c'andranno di mezzo i due sfigati di turno.
Questa è la giustizia e la legge eh...
Vabbè, anche se fossero applicate le leggi attuali avresti cmq da ridire perchè per te l'etilometro non è un buon mezzo...
Cmq mi pare che tutti e due abbiamo capito le idee dell'altro, mi fermo qui perchè mi pare che ci siamo impantanati nella discussione :)
Contrario. Imho le strade da percorrere sono altre:
- educazione civica (prevenzione), a scuola in primis, con foto di incidenti, gente sulla sedia a rotelle, macchine incastrate nei camion.
- abbassare il limite di alcol a 0.
- controlli seri (venerdì hanno lasciato andare un mio amico che era visibilmente sopra il limite :rolleyes: )
Il ritiro a vita mi sembra troppo. Piuttosto una bella multazza e/o qualche giorno in galera.
Anche secondo me servirebbe, cominciando però già alle elementari. Inutile cominciare quando uno è adolescente e si sente "invincibile".
E come la mettiamo con quelli che non sanno guidare da sobri? :rolleyes:
Uno che non ha mai fatto alcun danno e mai ne farà non può bere e intanto loro continuano a fare i loro bei danni perchè non sanno guidare (nel senso fisico del termine) o guidano da idioti.
E intano chi si mette a guidare dopo una birretta se la prende in quel posto e si vede ritirata la patente a vita :rolleyes:
certo ke ne avete di senso di proporzionalità della pena...
ma d'altronde qui in italia rischia di + chi scarica un mp3 di ki commette un'omicidio..
e voi non fate altro che continuare a pensarla in questo modo osceno :rolleyes:
Sottoscrivo tutto! ;)
Scusa, io sono un esempio, se in 23 anni di patente e quasi un milione di km non ho mai provocato un incidente (testimone ne è anche la mia assicurazione), se parliamo di un lasso temporale minore si potrebbe dire che mi è sempre andata bene, ma non 23 anni!!! ;)
Mi sembra che voglia dire che non sono sto gran pericolo, però a leggere tanti in questi thread sembra che mi abbiano fatto ancora poco, le conseguenze avrebbero dovuto essere via la patente a vita o comunque per anni, migliaia di euro di multa da pagare (che poi dove li andavo a prendere lo sanno solo loro!), carcere per mesi e mesi (mi basta quel mese che mi daranno quando ci sarà il processo!), oh, ma datevi una calmata!!! (mi rivolgo ovviamente non a Tigershark ma a tutti) Mi spiegate alla fine cosa ho fatto di male a parte bermi 2 cuba nell'arco di una serata??? :mad:
E non incominciamo a tirare fuori le stronzate dei riflessi che a 0,01 calano già, ecc, ecc, altrimenti i 3/4 di coloro che viaggiano sulle strade non dovrebbero guidare per tale motivo, in ogni momento di qualsiasi giorno, voglio vedere questi professoroni se a loro facessero delle prove di riflessi dopo una dura giornata di lavoro o se non hanno dormito bene una notte cosa salta fuori, via la patente anche in quei casi? Cerchiamo di trovare soluzioni adeguate ma stando con i piedi per terra, per favore!!!
Ok, d'accordissimo che chi è realmente pericoloso debba pagare, al di là di chi sia, però mi spieghi come uno che magari viene pescato perchè si è bevuto una birra mangiandosi una pizza e magari è un operaio che si porta a casa 1000 euro al mese, con i quali deve magari mantenere anche una famiglia, può sopportare conseguenze del genere che citi?
No perchè siamo in un paese dove c'è gente che ruba o peggio e bisogna tollerarla perchè magari non è italiana e ha avuto un passato psico-socio-economico disagiato, poi, in una parte del paese la tolleranza è decisamente più applicata che in altre perchè altrimenti "poverini come fanno a vivere", e tu che stai a Napoli o dintorni lo sai benissimo ;), poi magari un operaio precario di una zona dove la tolleranza non è di certo quella delle tue parti, tipo la mia zona per intenderci, che va una volta al mese a mangiarsi una pizza con la moglie e viene fermato in dei controlli a campione, pur non costituendo un reale pericolo per gli altri automobilisti, deve comunque essere messo in croce e magari costretto a delinquere per continuare a vivere e pagare quelle sanzioni in nome della prevenzione, ti sembra giusto?
PS: ubriacone appena sopra allo 0,50 te lo tieni per te, ok se parliamo di valori decisamente maggiori e in relazione alla persona!
Si scusa, volevo modificare... Le sanzioni accessorie (carcere, sequestro e confisca, oltre all'appellativo che mi hai contestato) le darei per chi supera decisamente quel limite... Diciamo dall' 1% in su... Ma la sospensione della patente e la multa, fin dallo 0.5%... O qualunque soglia si voglia decidere... Tutto il calvario che hai subito tu lo abolirei... Io credo che la multa, il carcere, la sospensione della patente e del mezzo siano una punizione sufficiente... :)
Se per ubriaco si intende uno con 0,6 grammi/litro sono contrario.
Contrario. Imho le strade da percorrere sono altre:
- educazione civica (prevenzione), a scuola in primis, con foto di incidenti, gente sulla sedia a rotelle, macchine incastrate nei camion.
- abbassare il limite di alcol a 0.
- controlli seri (venerdì hanno lasciato andare un mio amico che era visibilmente sopra il limite :rolleyes: )
Il ritiro a vita mi sembra troppo. Piuttosto una bella multazza e/o qualche giorno in galera.
Il limite a zero non va bene... Una mela, un babbà, un tiramisù o un qualunque cibo che fermenta e ti aumenta il tasso alcolemico... Bisogna essere chimici molecolari per sapere cosa poter mangiare per non far salire il tasso alcolico... ;)
Troppo limitata la scelta, per ora non voto perche' come dice Onisem, se il limite e' lo 0.5g/l non si ritira la patente solo a persone pericolose, ci vorrebbe una scala piu' frazionata, ad esempio: 0.5-0.6g/l multazza e -5pti(trovo troppo severa la legge attuale), 0.6-0.8g/l legge attuale(da 1 mese per 0.6 a 3 per 0.8), 0.8-1g/l ritiro permanente, oltre si aggiunge galera. (Le quantita' d'alcool sono stimate a casaccio, non sono un medico, conosco solo la soglia di legge).
Per le droghe farei il solito distinguo cannabinoidi Vs. pesanti. Per i cannabinoidi istituirei una scala come per l'alcool, mentre per le pesanti andrei con quella oltre 0.8g/l.
Il limite a zero non va bene... Una mela, un babbà, un tiramisù o un qualunque cibo che fermenta e ti aumenta il tasso alcolemico... Bisogna essere chimici molecolari per sapere cosa poter mangiare per non far salire il tasso alcolico... ;)
Però hai ragione, se ci fosse il limite a zero ho sentito che con un dolce o un cibo che fermenta potresti avere un piccolo tasso alcolico nel sangue, comunque è reale come cosa, non è una leggenda metropolitana, giusto?
Sarebbe assurdo, a parte dolci o frutta, uno mangia un cioccolatino al liquore, fa un incidente o capita in un controllo, e si trova nelle grane per guida in stato di ebbrezza!!! A quel punto sarebbe più pericoloso uno con la digestione in corso e la relativa sonnolenza che l'ubriacone del... cioccolatino al liquore!!! :D
ci vorrebbe una scala piu' frazionata, ad esempio: 0.5-0.6g/l multazza e -5pti(trovo troppo severa la legge attuale), 0.6-0.8g/l legge attuale(da 1 mese per 0.6 a 3 per 0.8), 0.8-1g/l ritiro permanente, oltre si aggiunge galera. (Le quantita' d'alcool sono stimate a casaccio, non sono un medico, conosco solo la soglia di legge).
esattamente come avviene in altri paesi quali francia, germania, austria ;)
ovviamente si.
tolleranza zero (ci sono in ballo dei morti).
Contrario e credo che dovrebbero trovare il modo di determinare in maniera oggettiva lo stato del conducente, magari con una valutazione dei riflessi.
Che poi lo stato di alterazione sia dovuto ad alcool, droghe, psicofarmaci o sonno credo che importi poco.
ovviamente si.
tolleranza zero (ci sono in ballo dei morti).
Per cui 0,51 e senza magari aver mai causato alcun incidente ritiro della patente a vita, giusto?
lnessuno
16-07-2007, 17:20
ovviamente si.
tolleranza zero (ci sono in ballo dei morti).
ci sono in ballo dei morti anche sul lavoro, aboliamo il lavoro?
ci sono dei morti anche fra gli sportivi, aboliamo gli sport?
ci sono in ballo dei morti anche sul lavoro, aboliamo il lavoro?
ci sono dei morti anche fra gli sportivi, aboliamo gli sport?
Secondo me tra un po' per risolvere il problema il governo sceglierà due strade:
abolire i morti
abolire la morte
e così potrà dire di aver combattuto e risolto il problema :asd:
Contrario e credo che dovrebbero trovare il modo di determinare in maniera oggettiva lo stato del conducente, magari con una valutazione dei riflessi.
Che poi lo stato di alterazione sia dovuto ad alcool, droghe, psicofarmaci o sonno credo che importi poco.
Tempo fa avevo letto da qualche parte da gente stata negli USA, dove questo genere di controlli vengono fatti da molto tempo prima di noi, che generalmente prima c'è una valutazione oggettiva, ovvero prima ti valutano, nel dubbio ti fanno fare quelle prove che a volte fanno anche un po ridere, infine se il dubbio permane o risulta che sei ubriaco il test dell'etilometro convalida il tutto, ora, io non sono mai stato negli USA, però se è realmente così mi sembra un buon sistema per punire coloro che sono veramente pericolosi e non sparare nel mucchio!
Un'altra cosa, è una mia impressione ma da loro spesso senti anche di personaggi famosi colti ubriachi alla guida dalla polizia, mentre da noi se il VIP non è coinvolto in un incidente, o peggio lo ha provocato, situazione in cui il test viene fatto per forza di cose, non mi ricordo di aver mai sentito di qualche personaggio famoso fermato in stato di ebbrezza? Però magari sbaglio io a ricordare... :boh:
Il limite a zero non va bene... Una mela, un babbà, un tiramisù o un qualunque cibo che fermenta e ti aumenta il tasso alcolemico... Bisogna essere chimici molecolari per sapere cosa poter mangiare per non far salire il tasso alcolico... ;)
Ah. :eek:
Vabbè, se un bicchiere di birra piccola ci mette un'ora ad essere smaltito probabilmente quello di cui tu parli viene smaltito tra il primo e il secondo controllo con l'etilometro... right?
Però hai ragione, se ci fosse il limite a zero ho sentito che con un dolce o un cibo che fermenta potresti avere un piccolo tasso alcolico nel sangue, comunque è reale come cosa, non è una leggenda metropolitana, giusto?
Sarebbe assurdo, a parte dolci o frutta, uno mangia un cioccolatino al liquore, fa un incidente o capita in un controllo, e si trova nelle grane per guida in stato di ebbrezza!!! A quel punto sarebbe più pericoloso uno con la digestione in corso e la relativa sonnolenza che l'ubriacone del... cioccolatino al liquore!!! :D
Le mele diventano marroni, perchè lo zucchero fermenta e si trasforma in alcohol... ;) Perciò attenzione a non mangiarne troppe! :)
Complimenti a chi ha votato no eh... :rolleyes:
Cazzo limite 0 no, ritiro no, galera no, multa no... e va beh continuiamo con le stragi! :rolleyes:
Le mele diventano marroni, perchè lo zucchero fermenta e si trasforma in alcohol... ;) Perciò attenzione a non mangiarne troppe! :)
Ci starò attento! ;) :D
Certo che se facessero qualche pista ciclabile come si deve uno potrebbe andare a bere una birra in santa pace in qualche birreria della zona, oddio, poi non so se lo sai o lo sapete che teoricamente potrebbero farti il test anche in bici, non hai la decurtazione punti, ma tutto il resto sì, ma sfido gli sbirri a prendermi con la mia MTB se parto in qualche stradina laterale o addirittura in mezzo a qualche sentiero nei boschi!!! :sofico:
Tempo fa avevo letto da qualche parte da gente stata negli USA, dove questo genere di controlli vengono fatti da molto tempo prima di noi, che generalmente prima c'è una valutazione oggettiva, ovvero prima ti valutano, nel dubbio ti fanno fare quelle prove che a volte fanno anche un po ridere, infine se il dubbio permane o risulta che sei ubriaco il test dell'etilometro convalida il tutto, ora, io non sono mai stato negli USA, però se è realmente così mi sembra un buon sistema per punire coloro che sono veramente pericolosi e non sparare nel mucchio!
Un'altra cosa, è una mia impressione ma da loro spesso senti anche di personaggi famosi colti ubriachi alla guida dalla polizia, mentre da noi se il VIP non è coinvolto in un incidente, o peggio lo ha provocato, situazione in cui il test viene fatto per forza di cose, non mi ricordo di aver mai sentito di qualche personaggio famoso fermato in stato di ebbrezza? Però magari sbaglio io a ricordare... :boh:
Ma infatti, se uno guida normalmente, non fa manovre spericolate e tutto il resto, che senso ha controllare se ha 0,5 piuttosto che 0,01 o 0,7?
Del resto quella che fra poco mi ammazza mica era ubriaca?
Se si vuole praticare la tolleranza zero allora mettiamo dentro anche tutto il resto delle infrazioni al codice della strada perchè è unmiliardodimiliardi più volte pericoloso il cazzone che sorpassa su un incrocio anche se è sobrio piuttosto di uno che ha bevuto una corona e non fa manovre assurde.
Per cui 0,51 e senza magari aver mai causato alcun incidente ritiro della patente a vita, giusto?
se ci mettiamo d'accordo che NON si beve se si deve guidare, NON si beve se si deve guidare.
anche io bevo una media anche se devo guidare, sapendo che la legge è "lassista".
se sapessi che rischio notevolmente di più, non la berrei.
si, anche con 0.51 mg/l.
oppure con 0.7, non so, si può stabilire un limite più alto /devono valutarei tecnici, cioè dei neurologi), cmq che non consenta di guidare a chi non è in condizioni più che lucide.
Complimenti a chi ha votato no eh... :rolleyes:
Cazzo limite 0 no, ritiro no, galera no, multa no... e va beh continuiamo con le stragi! :rolleyes:
Macchè stragi, qua siamo ai livelli dei cani che azzannano i bambini...
ci sono in ballo dei morti anche sul lavoro, aboliamo il lavoro?
ci sono dei morti anche fra gli sportivi, aboliamo gli sport?
lavorare e fare sport comportano dei vantaggi, guidare dopo aver bevuto no.
se ci mettiamo d'accordo che NON si beve se si deve guidare, NON si beve se si deve guidare.
Ma chi l'ha detto?
Non si deve abusare col bere quando si deve guidare (e per quel che mi riguarda non si deve MAI abusare e basta).
infatti li limite non è 0 ma 0.5.
elevabile in funzione dei pareri dei tecnici, ripeto.
lnessuno
16-07-2007, 17:39
Complimenti a chi ha votato no eh... :rolleyes:
Cazzo limite 0 no, ritiro no, galera no, multa no... e va beh continuiamo con le stragi! :rolleyes:
giusto! perchè il problema si risolve così, o non si risolve proprio! :D
cloud125
16-07-2007, 17:40
Complimenti a chi ha votato no eh... :rolleyes:
Cazzo limite 0 no, ritiro no, galera no, multa no... e va beh continuiamo con le stragi! :rolleyes:
La Cina e la Russia sono a Est, se vuoi un paese dove non potersi esprimere. Ti ci troveresti bene visto che ti piacciono i sondaggi ad una opzione sola. :mc:
Peraltro non mi pare che votare no significasse essere contro la galera o contro un lungo ritiro. :stordita:
ci vogliono più controlli sulle strade.
altro che ritiro.
l'unica cosa che riescono a fare le istituzioni italiane sono le multe a tappeto tanto per fare cassa; e per decidere poi come spendere i soldi che tirano su!! bella serietà.
lnessuno
16-07-2007, 17:43
lavorare e fare sport comportano dei vantaggi, guidare dopo aver bevuto no.
fumare non comporta vantaggi e fa morire. aboliamo il fumo?
ma soprattutto:
cazzeggiare sul forum non comporta vantaggi, fa diventare scemi e fa aumentare il nervoso, aboliamo il forum?:sofico:
Pancho Villa
16-07-2007, 17:44
Complimenti a chi ha votato no eh... :rolleyes:
Cazzo limite 0 no, ritiro no, galera no, multa no... e va beh continuiamo con le stragi! :rolleyes:Il sondaggio è troppo drastico. Io voterei sì, ma solo in caso di ripetute infrazioni (la revoca alla prima è esagerazione).
Complimenti a chi ha votato no eh... :rolleyes:
Cazzo limite 0 no, ritiro no, galera no, multa no... e va beh continuiamo con le stragi! :rolleyes:
Beh Drakend, limite 0 è assurdo, ad esempio io non bevo proprio più prima di mettermi alla guida, ma se adesso devo farmi paranoie per aver mangiato una mela o un cioccolatino, beh, mi sembra eccessivo, non credi?
Ritiro patente si, ma andiamo per gradi, se hai provocato un incidente e sei ciuco perso allora mi può star bene il ritiro a vita, ma se becco uno che è appena sopra al limite, visibilmente sobrio, magari non ha mai provocato un incidente in vita sua, dagli una bastonata come quella che mi sono preso io, ma ritirare la patente a vita mi sembra una esagerazione, io che non sono di certo un buonista non auspicherei il dare l'ergastolo per qualsiasi crimine che viene commesso, mi può star bene per un assassino, ma uno che ha rubato un motorino gli dai l'ergastolo?
Galera, guarda che c'è già, quando ci sarà il processo io avrò una pena che potrebbe essere di un mese, poi non farò i giorni di carcere, ma ai fini della mia fedina penale io non sono più una persona onesta, anzi, so di gente che si è fatta i domiciliari perchè non aveva i soldi per pagare la commutazione pecuniaria della pena (commutazione che ai fini della giustizia non ti cambia niente però, anzi, è una comodità dello stato che anzichè spendere soldi per tenerti in galera guadagna i soldi che gli dai), e sinceramente se quando mi arriverà il grosso della stangata avrò problemi economici chiederò anch'io di fare i domiciliari, che cazzo devo fare?
La multa c'è già, cazzo, ho scritto fiumi di parole spiegando più volte di dover spendere 1200-1400 euro tra tutto, senza contare il lavoro perso e altre cose, e che dovrebbero fare, impiccarmi sulla pubblica piazza per 2 cuba di una sera? Va bene tutto... :rolleyes:
fumare non comporta vantaggi e fa morire. aboliamo il fumo?
ma soprattutto:
cazzeggiare sul forum non comporta vantaggi, fa diventare scemi e fa aumentare il nervoso, aboliamo il forum?:sofico:
Si!!! :O
:D :D :D
Ritiro patente si, ma andiamo per gradi, se hai provocato un incidente e sei ciuco perso allora mi può star bene il ritiro a vita, ma se becco uno che è appena sopra al limite, visibilmente sobrio, magari non ha mai provocato un incidente in vita sua, dagli una bastonata come quella che mi sono preso io, ma ritirare la patente a vita mi sembra una esagerazione, io che non sono di certo un buonista non auspicherei il dare l'ergastolo per qualsiasi crimine che viene commesso, mi può star bene per un assassino, ma uno che ha rubato un motorino gli dai l'ergastolo?
Guarda che il sondaggio parla di ubriachi, quindi i casi "lievi" sono esclusi...
Infatti ubriaco vuol dire:
u|bri|à|co
agg., s.m.
AU
1 agg., s.m., che, chi si trova in stato di alterazione delle proprie facoltà mentali dovuto ad abuso di alcolici: alla festa eravamo tutti ubriachi, u. fradicio, completamente ubriaco
2 agg., intontito, frastornato: essere u. di sonno, di stanchezza | esaltato da un sentimento così intenso da offuscare la capacità di giudizio: essere u. di amore, di felicità
Varianti: ubbriaco
Se hai dell'alcool nel sangue non vuol dire che sei ubriaco, ovviamente.
fumare non comporta vantaggi e fa morire. aboliamo il fumo?
ma soprattutto:
cazzeggiare sul forum non comporta vantaggi, fa diventare scemi e fa aumentare il nervoso, aboliamo il forum?:sofico:
Però si è vietato di fumare nei luoghi pubblici...
Cmq secondo me la domanda del thread andrebbe intesa come:
sta cavolo di patente è un diritto inalienabile o se uno dimostra di essere un coglione gliela possiamo levare definitivamente?
Perchè a me pare che in Italia si possano fare le peggio cose al volante, ma in ogni caso si continua a mantenere il diritto di guidare.
sparagnino
16-07-2007, 18:00
Non bisogna esagerare.
Anzitutto io mi adeguerei alle europee più diffuse.
Carcere a chi commette omicidi etc etc.
E poi una marea di controlli in più, che son sempre utili (e fanno tirar su un po' di grana, che non guasta mai)
Però si è vietato di fumare nei luoghi pubblici...
Cmq secondo me la domanda del thread andrebbe intesa come:
sta cavolo di patente è un diritto inalienabile o se uno dimostra di essere un coglione gliela possiamo levare definitivamente?
Perchè a me pare che in Italia si possano fare le peggio cose al volante, ma in ogni caso si continua a mantenere il diritto di guidare.
Quoto.Idem per il discorso del fumo.Per me uno è libero di fumare,drogarsi,ubriacarsi...tutto quello che vuole,ma basta che non danneggi gli altri
Dreammaker21
16-07-2007, 18:04
Secondo me l' unica soluzione definitiva per evitare un bagno di sangue sulle strade è quella di ritirare A VITA la patente di chi viene beccato drogato o pieno d' alcol alla guida.
Lo so che è un provvedimento drastico, ma a questo mondo si combina qualcosa solo con le minacce pesanti.
Sono convinto che in questo modo gli incidenti da sballo si ridurrebbero drasticamente.
Voi come la vedete ?
Io oltre al ritiro proporrei confisca e vendita del mezzo che si stava utilizzando.
Guarda che il sondaggio parla di ubriachi, quindi i casi "lievi" sono esclusi...
Infatti ubriaco vuol dire:
Se hai dell'alcool nel sangue non vuol dire che sei ubriaco, ovviamente.
Ok, sicuramente favorevole a sanzioni pesanti in questo caso, però la sospensione della patente a vita dopo il primo episodio mi sembra eccessiva, non so se tu ti rendi conto cosa vuol dire oggi non poter avere la patente, specialmente in un paese come questo che ha un servizio di mezzi pubblici pietoso.
Io metterei più scalini di pene e sanzioni e variabili di valutazione, ad esempio, un controllo con la classe di merito dell'assicurazione (in rapporto al periodo in cui si ha la patente ovviamente) e la frequenza delle infrazioni che hai preso nella tua vita di guidatore, questo determinerebbe se sei un guidatore attento, rispettoso delle regole o meno, perchè non trovo giusto che uno che viene pescato in stato di ebbrezza ma è sempre stato un guidatore attento e rispettoso delle regole debba avere le stesse conseguenze di uno che ogni 3 x 2 fa un incidente (e scusa se con questo tiro acqua al mio mulino!!! ;) ), prende contravvenzioni una dietro l'altra, va in giro come un matto, o è distratto alla guida, ecc, ecc, è facile che questi suoi difetti alla guida possano essere ancora più pericolosi se ha bevuto, mentre il guidatore prudente generalmente tende a moderare la velocità e il proprio stile di guida quando ha bevuto un po, questo l'ho sempre fatto io e l'ho visto fare da molti amici che come me non hanno mai o quasi mai fatto incidenti (e parlo anche in quel caso di gente che ha la patente da più di 20 anni come me), invece conosco alcuni che da sani vanno come se fossero in pista e so che hanno fatto almeno un incidente quando avevano bevuto, poi per fortuna non mi risulta che ci siano stati feriti gravi, almeno da quelli che mi ricordo, ma gli poteva andare peggio, a loro o ad altri ignari automobilisti che si trovavano sul loro cammino!
Io oltre al ritiro proporrei confisca e vendita del mezzo che si stava utilizzando.
Ma sì, poi due settimane alla gogna, gli si stupra la famiglia, gli si spezzano le ossa poi un colpo di pistola in testa nello stadio. Perchè no? Proporzionato, direi.
Cambiamo il nome del forum in "AstemioUpgrade"?
A Capodanno tutti rigorosamente in casa a giocare a tombola. E solo chinotto. E dopo il brindisi di mezzanotte con lo speciale di Buona Domenica tutti a dormire. Ma nemmeno i Flanders...
Ho scritto favorevole ma in realtà volevo intendere che sono favorevole al ritiro a vita della patente per chi si macchi di omicidio colposo in seguito a una qualunque infrazione del codice della strada.
cloud125
16-07-2007, 19:27
Ma sì, poi due settimane alla gogna, gli si stupra la famiglia, gli si spezzano le ossa poi un colpo di pistola in testa nello stadio. Perchè no? Proporzionato, direi.
Cambiamo il nome del forum in "AstemioUpgrade"?
E niente rogo per la sua famiglia e quella dell'eventuale persona che gli ha prestato la macchina? :O
A Capodanno tutti rigorosamente in casa a giocare a tombola. E solo chinotto. E dopo il brindisi di mezzanotte con lo speciale di Buona Domenica tutti a dormire. Ma nemmeno i Flanders...
Non tutti,ma solo chi guida.Questo link è molto interessante
http://www.altroconsumo.it/map/src/72441.htm
Se fai il brindisi a capodanno(in cui si mangia prima e dopo,di solito) e dopo qualche ora guidi per rincasare non penso che succeda nulla
Jammed_Death
16-07-2007, 19:34
permanente no, però punizioni progressive:
ti beccano una volta: patente ritirata per 2 mesi e una settimana di carcere
seconda volta: patente ritirata 6 mesi e 2 settimane di carcere
terza volta: ritiro definitivo e 2 mesi di carcere
ovviamente i periodi possono variare, ma definitivamente alla prima botta no...che poi in italia si finirebbe per aggirare o bocciare il tutto, visto che pene drastiche difficilmente si applicano.
v10_star
16-07-2007, 19:43
Esatto, per la miseria!
Favorevolissimo al ritiro della patente a chi è ubriaco, ma chi è ubriaco per davvero! Non a chi si beve un bicchiere di vino a cena!
Il sistema dell'etilometro è una mezza vaccata, perchè ti dà un valore assoluto senza valutare nè gli effetti nè le capacità della persona sottoposta a misura: ha più senso far camminare sulla riga in mezzo alla strada che un test con l'etilometro per capire se uno è sobrio o meno.
non esiste un marchingegno che stabilisce con esattezza quanto un individuo ubriaco è: è un parametro soggettivo. Ci si basa su dati oggettivi come l'alchool nel sangue che tanto oggettivo, in realtà non è.
io avevo detto se è così difficile non bere prima di mettersi al volante e tu hai detto di sì.
Non voglio denunciarti ne spararti, ti dico che però hai qualche problema...
potevi evitare di descrivere la cosa come un automatismo, il che da abbastanza fastidio, almeno personalmente, ma non credo... :O
occorrerebbe sancire definivamente quando un individuo alla guida è ubriaco e quindi incapace di guidare non solo quando è oltre il limite magari anche di poco-> ubriaco-> esecuzione sul posto.
permanente no, però punizioni progressive:
ti beccano una volta: patente ritirata per 2 mesi e una settimana di carcere
seconda volta: patente ritirata 6 mesi e 2 settimane di carcere
terza volta: ritiro definitivo e 2 mesi di carcere
ovviamente i periodi possono variare, ma definitivamente alla prima botta no...che poi in italia si finirebbe per aggirare o bocciare il tutto, visto che pene drastiche difficilmente si applicano.
Wow che durezza... non ti sprecare eh! :P
Jammed_Death
16-07-2007, 19:46
Wow che durezza... non ti sprecare eh! :P
eh, stacci tu senza patente tutta la vita e poi dimmi...e poi 2 mesi di carcere senza che uccidi qualcuno sono tosti ugualmente :)
eh, stacci tu senza patente tutta la vita e poi dimmi...e poi 2 mesi di carcere senza che uccidi qualcuno sono tosti ugualmente :)
Alla terza volta che uno è stato in condizioni di UCCIDERE qualcuno,2 mesi sono pochi.Ma per me l'importante è il ritiro della patente a vita,nel caso non abbia investito nessuno.Nel caso uccida qualcuno,invece,l'accusa di omicidio volontario
non esiste un marchingegno che stabilisce con esattezza quanto un individuo ubriaco è: è un parametro soggettivo. Ci si basa su dati oggettivi come l'alchool nel sangue che tanto oggettivo, in realtà non è.
potevi evitare di descrivere la cosa come un automatismo, il che da abbastanza fastidio, almeno personalmente, ma non credo... :O
occorrerebbe sancire definivamente quando un individuo alla guida è ubriaco e quindi incapace di guidare non solo quando è oltre il limite magari anche di poco-> ubriaco-> esecuzione sul posto.
In USA fanno la famosa prova sul posto (camminare dritto un piede davanti all'altro, in equilibrio su una gamba etc.). Non è sicuramente un parametro "matematico" ma tra il non stare in piedi e lo sforare di 0,1 grammi/litro perchè si son bevuti 2 bicchieri di vino dovrebbe esserci un pò di differenza.
Kharonte85
16-07-2007, 19:54
Secondo me l' unica soluzione definitiva per evitare un bagno di sangue sulle strade è quella di ritirare A VITA la patente di chi viene beccato drogato o pieno d' alcol alla guida.
Lo so che è un provvedimento drastico, ma a questo mondo si combina qualcosa solo con le minacce pesanti.
Sono convinto che in questo modo gli incidenti da sballo si ridurrebbero drasticamente.
Voi come la vedete ?
Se mettessero limiti soggettivi (Test di riflessi) a valutazione del tasso alcolico voterei si', con la legge che c'è adesso si beccherebbero troppi ubriachi non ubriachi "innocenti" e capaci...quindi NO :)
paditora
16-07-2007, 19:57
Tanto l'auto la si turna sempre tra amici quindi non è poi un grosso problema IMHO.
Seeee vabbè.
Non è che tutti hanno gli amici sotto casa.
Io a volte esco con gente che abita a 50km da casa mia.
Cmq io sono d'accordo per il non mettersi alla guida dopo aver bevuto, ma perchè non iniziano pure ad aumentare sti caxxo di mezzi pubblici.
Perchè dopo mezzanotte (anzi già dalle 22) e fino al mattino dopo in quasi tutte le stazioni non parte più un treno?
Uno vuole andare a farsi la birretta e invece di andare in macchina ci va col mezzo pubblico.
Invece no fino alle 06 del mattino non parte più un treno.
eh, stacci tu senza patente tutta la vita e poi dimmi...e poi 2 mesi di carcere senza che uccidi qualcuno sono tosti ugualmente :)
Sì peccato che in Italia, per tutte le pene inferiori ai due anni, c'è la libertà condizionale.
In USA fanno la famosa prova sul posto (camminare dritto un piede davanti all'altro, in equilibrio su una gamba etc.). Non è sicuramente un parametro "matematico" ma tra il non stare in piedi e lo sforare di 0,1 grammi/litro perchè si son bevuti 2 bicchieri di vino dovrebbe esserci un pò di differenza.
Da altroconsumo:
Il rischio di incidente grave cresce in maniera paurosa all'aumento del tasso alcolemico. I primi effetti negativi si cominciano a riscontrare già con valori di 0,2 g/litro: fatto pari a 1 il rischio quando si è sobri, cresce a 380 quando il tasso alcolemico è pari o superiore a 1,5 g/l. Ma anche semplicemente con valori compresi tra 0,5 e 0,9 g/l il rischio è 11 volte superiore.
Da spaziogiovani
http://spaziogiovani.ausl.pr.it/informazioni/sicurezza_stradale/immagini/tabella.gif
Da Polizia di Stato
Studi scientifici dimostrano infatti che una percentuale anche piccola di alcol nel sangue rallenta i rilessi e dunque i tempi di reazione. Si riduce il campo visivo; diminuisce anche del 30/40 per cento la capacità di percezione degli stimoli sonori e luminosi e quindi la capacità di reazione così come la percezione del rischio.
Peso, sesso ed età influenzano il metabolismo dell'alcol e possono quindi anche essere determinanti nel raggiungimento o meno del limite previsto dalla legge. E' comunque provato che 12 grammi di alcol – che comportano una concentrazione di 0,2 grammi di alcol nel sangue in una persona di circa 60 chili di peso a stomaco pieno - corrispondono in linea di massima a:
* 1 bicchiere da 125 ml di vino;
* 1 lattina da 330 cc di birra;
* 1 bicchierino da 40 ml di superalcolico;
* 1 bicchiere da 80 ml di aperitivo.
Per superare i limiti massimi dunque basta poco. Ancora meno per le donne, la cui costituzione fisica le rende più vulnerabili all’alcol.
Per avere ulteriori dettagli e informazioni sull'assorbimento e eliminazione dell'alcol da parte del corpo, per sapere in quale condizioni è raccomandabile non bere e tutte le informazioni necessarie si possono trovare sul sito dell’Istituto superiore di sanità e in particolare sull'opuscolo http://progetti.iss.it/binary/ofad/cont/Libretto%20Azzurro2102.1114502815.pdf
Altro articolo
Potremmo quasi dire che gli Stati Uniti battono l’Italia 45 a 0.
La condanna a 45 giorni di carcere dell’ereditiera più famosa e glamour del mondo Paris Hilton, colpevole di avere guidato con la patente revocata, in conseguenza di un precedente ritiro in gennaio per guida in stato di ebbrezza, alla quale conseguì la condanna a 36 mesi di carcere con la condizionale, più l’obbligo di seguire un corso di disintossicazione e il pagamento di una multa di 1.500 dollari, la dice lunga su come funziona la lotta contro l’alcol in altri paesi.
Alla bionda stella americana sarebbe convenuto farsi una bevuta in Italia dove al massimo avrebbe rischiato l’arresto fino a un mese (ovviamente sulla carta) e una sanzione da 258 a 1.032 euro.
Sarebbe inoltre scattata una sospensione della patente da 15 giorni a 3 mesi. Se poi, sfrontata, avesse continuato a guidare con la patente sospesa avrebbe rischiato la sola sanzione amministrativa prevista dall’art. 218 c. 6 del CdS e se la sarebbe cavata con una somma che va da 1.754 a 7.018 euro e amen. Altro che 45 giorni di carcere solo per la guida con la patente sospesa. Una somma che non spaventa non solo la starlette americana, ma neanche molti residenti sul nostro territorio nazionale. Dopo la depenalizzazione chi non paga e non ha beni confiscabili praticamente non corre rischi.
Entro il 5 giugno la povera - si fa per dire - ereditiera si dovrà presentare al carcere distrettuale.
In Italia dopo la sospensione solitamente si torna a guidare molto presto e spesso si torna ad uccidere.
Jammed_Death
16-07-2007, 20:06
Sì peccato che in Italia, per tutte le pene inferiori ai due anni, c'è la libertà condizionale.
che bello :rolleyes:
secondo me chi viene beccato ubriaco alla guida deve essere condannato per tentato omicidio e il ritiro della patente deve essere definitivo.. se uno ammazza una persona omicidio preterintenzionale. chi dice che è colposo ecc ecc non è vero.. all'inizio la persona sapeva che doveva guidare ma se ne è sbattuta e ha bevuto lo stesso...
Kharonte85
16-07-2007, 20:10
Da spaziogiovani
http://spaziogiovani.ausl.pr.it/informazioni/sicurezza_stradale/immagini/tabella.gif
In sostanza dopocena sono sempre ubriaco...Ma :D
Qui bisogna prendere quelli che rappresentano un pericolo vero...non la solita cosa all'italiana dove si colpiscono i piu' sfigati :rolleyes:
johannes
16-07-2007, 20:11
Non ha ALCUN senso il livello di alcool nel sangue.
A me 5 birre da 66 non fanno assolutamente una mazza (a livello che nemmeno mi gira la testa), certe persone con mezza birretta se ne vanno completamente.
Ora non vedo un solo motivo per cui io dovrei avere la patente ritirata a vita mentre chi anche da sobrio fa danni continua imperterrito a guidare la macchina a cazzo.
certo. c'è chi lo regge più e chi meno ma allora quale criterio è possibile adottare?
johannes
16-07-2007, 20:12
qui si parla di galera.. per due birre mi sembra francamente fuori da ogni logica: non c'è proporzione tra danno e pena, capisco partire da una multa per arrivare al carcere, ma dare il carcere a tutti mi pare una cosa ben diversa.
mah due birre che possono portare anche ad ammazzare o ad ammazzarsi.
In sostanza dopocena sono sempre ubriaco...Ma :D
Qui bisogna prendere quelli che rappresentano un pericolo vero...non la solita cosa all'italiana dove si colpiscono i piu' sfigati :rolleyes:
E' una tabella indicativa.Il sito dice anche
In quanto tempo cessano gli effetti dell'alcool?
Se la bevanda alcolica viene assunta a digiuno, si raggiunge il livello massimo di alcolemia dopo circa 1/2 ora; se viene invece assunta durante i pasti, l'alcolemia raggiunge il massimo dopo circa 3/4 d'ora - 1 ora e si mantiene a livello inferiore di circa 1/3 rispetto all'assunzione a digiuno.
Se viene ingerito alcool quando la dose precedente non è ancora stata eliminata si determina un accumulo.
Kharonte85
16-07-2007, 20:17
certo. c'è chi lo regge più e chi meno ma allora quale criterio è possibile adottare?
Intanto se si volesse fare una cosa seria bisognerebbe:
1) Distinguere fra maschi e femmine (dato oggettivo che i maschi "reggono" mediamente meglio)
2) Distinguere per fascie di Eta' (un 65-70enne medio non ha i riflessi di un 20-25enne medio )
3) stabilire col test se c'è stata assunzione di alchol e quanto ammonta
4) Fare le prove fisiche e di riflessi e confrontarle con le statistiche medie salvo casi di evidente ubriachezza/sobrieta'
Tutto questo è sicuramente meglio di un limite assurdo (quello di adesso).
certo. c'è chi lo regge più e chi meno ma allora quale criterio è possibile adottare?
Uno semplice semplice: non si beve quando si guida e basta. :D
Ma qui abbiamo degustatori di vini, di pastiere e compagnia bella che protestano e quindi che facciamo? :rolleyes:
johannes
16-07-2007, 20:22
Intanto se si volesse fare una cosa seria bisognerebbe:
1) Distinguere fra maschi e femmine (dato oggettivo che i maschi "reggono" mediamente meglio)
2) Distinguere per fascie di Eta' (un 65-70enne medio non ha i riflessi di un 20-25enne medio )
3) stabilire col test se c'è stata assunzione di alchol e quanto ammonta
4) Fare le prove fisiche e di riflessi e confrontarle con le statistiche medie salvo casi di evidente ubriachezza/sobrieta'
Tutto questo è sicuramente meglio di un limite assurdo (quello di adesso).
mah, non saprei. conosco coppie il cui ragazzo va subito fuori e la ragazza regge. non so se possa essere un criterio attendibile.
anche riguardo all'età sono perplesso. si parla di alcool, di resistenza all'alcool. questi incidenti non vengono commessi da persone anziane con riflessi lenti.
johannes
16-07-2007, 20:23
Uno semplice semplice: non si beve quando si guida e basta. :D
Ma qui abbiamo degustatori di vini, di pastiere e compagnia bella che protestano e quindi che facciamo? :rolleyes:
certo. si beve un bicchiere di birra e basta, anche per poche distanze.
degustatori di vini?:D
paditora
16-07-2007, 20:24
guardatevi sto video e poi ditemi che ne pensate:
http://www.sendspace.com/file/zsf89q
una cosa così è impossibile realizzarla in tutte le stazioni italiane?
Kharonte85
16-07-2007, 20:25
mah, non saprei. conosco coppie il cui ragazzo va subito fuori e la ragazza regge. non so se possa essere un criterio attendibile.
Si ma oggettivamente e mediamente non è cosi' :)
anche riguardo all'età sono perplesso. si parla di alcool, di resistenza all'alcool. questi incidenti non vengono commessi da persone anziane con riflessi lenti.
Ma la legge è uguale per tutti...quindi pure loro dovrebbero sottoporsi e se non hanno bevuto sono a posto :O
johannes
16-07-2007, 20:32
Si ma oggettivamente e mediamente non è cosi' :)
Ma la legge è uguale per tutti...quindi pure loro dovrebbero sottoporsi e se non hanno bevuto sono a posto :O
concordo.;)
Kharonte85
16-07-2007, 20:54
guardatevi sto video e poi ditemi che ne pensate:
http://www.sendspace.com/file/zsf89q
una cosa così è impossibile realizzarla in tutte le stazioni italiane?
:eek: Ma tu guarda cosa si impara sul forum...:fagiano:
^TiGeRShArK^
16-07-2007, 21:04
mah due birre che possono portare anche ad ammazzare o ad ammazzarsi.
anche nessuna birra se uno è proprio incapace di guidare.
E ti assicuro ke ce ne sono molto di + ke fanno danni da sobri...
Mai guidato a Roma :mbe:
c'è una media di 2 o 3 incidenti al giorno(tenendomi stretto)...
e non venitemi a dire che la gente è ubriaca già alle 9 di mattina x favore :rolleyes:
anche nessuna birra se uno è proprio incapace di guidare.
E ti assicuro ke ce ne sono molto di + ke fanno danni da sobri...
Mai guidato a Roma :mbe:
c'è una media di 2 o 3 incidenti al giorno(tenendomi stretto)...
e non venitemi a dire che la gente è ubriaca già alle 9 di mattina x favore :rolleyes:
Questo è un altro discorso
johannes
16-07-2007, 21:10
anche nessuna birra se uno è proprio incapace di guidare.
E ti assicuro ke ce ne sono molto di + ke fanno danni da sobri...
Mai guidato a Roma :mbe:
c'è una media di 2 o 3 incidenti al giorno(tenendomi stretto)...
e non venitemi a dire che la gente è ubriaca già alle 9 di mattina x favore :rolleyes:
scusa ma non c'entra col saper guidare. l'alcool rallenta i riflessi e "rincoglionisce" anche chi è bravissimo a guidare.
^TiGeRShArK^
16-07-2007, 21:27
scusa ma non c'entra col saper guidare. l'alcool rallenta i riflessi e "rincoglionisce" anche chi è bravissimo a guidare.
Oltre certe dosi.
Come ovviamente anke il sonno.
E a parer mio quest'ultimo è MOLTO + pericoloso dell'alcool....
Eppure leggendo questo thread si auspica il ritiro a vita per la patente che con le leggi come stanno al giorno d'oggi sarebbe solo un'ingiustizia assurda.
Vedasi ad esempio l'esperienza di wolf64 ;)
a quest'ora, se ki scrive sul forum fosse al potere, lui sarebbe privo di patente a vita per due cuba libre in una serata....
johannes
16-07-2007, 21:30
Oltre certe dosi.
Come ovviamente anke il sonno.
E a parer mio quest'ultimo è MOLTO + pericoloso dell'alcool....
Eppure leggendo questo thread si auspica il ritiro a vita per la patente che con le leggi come stanno al giorno d'oggi sarebbe solo un'ingiustizia assurda.
Vedasi ad esempio l'esperienza di wolf64 ;)
a quest'ora, se ki scrive sul forum fosse al potere, lui sarebbe privo di patente a vita per due cuba libre in una serata....
va beh, anche il sonno certo, però deriva da cause diverse rispetto agli incidenti da alcol. chi ha sonno è forse perchè ha lavorato tutto il giorno, che ne so. non è scusabile perchè bisogna fermarsi ma quando uno fa un incidente causato dall'alcool, beh, ha bevuto volontariamente. è più grave, secondo me.
paditora
16-07-2007, 21:31
:eek: Ma tu guarda cosa si impara sul forum...:fagiano:
intendevo dire di mettere più treni che si spostano di notte visto che in italia praticamente non ne esistono.
Oltre certe dosi.
Come ovviamente anke il sonno.
E a parer mio quest'ultimo è MOLTO + pericoloso dell'alcool....
Eppure leggendo questo thread si auspica il ritiro a vita per la patente che con le leggi come stanno al giorno d'oggi sarebbe solo un'ingiustizia assurda.
Vedasi ad esempio l'esperienza di wolf64 ;)
a quest'ora, se ki scrive sul forum fosse al potere, lui sarebbe privo di patente a vita per due cuba libre in una serata....
In Italia ogni anno un numero di persone compreso fra 17.000 e 42.000 muore per cause alcolcorrelate. In particolare sono legate all’alcol il 30-50% delle morti per incidente stradale. Nell’ambito della fascia di età tra i 15 e i 24 anni, l’incidente stradale ha rappresentato la causa del 46,2% del totale dei decessi rilevati nel 2002, con un dato in aumento rispetto al 44,1% rilevato nel 2000. Gli incidenti del venerdì e sabato notte, che soprattutto tra i giovani possono essere correlati con l’abuso di alcol e altre sostanze psicotrope, hanno rappresentato nel 2004 più del 44% del totale degli incidenti notturni, causando un numero di morti e feriti pari, rispettivamente, al 49% e al 47% del totale degli incidenti notturni.
In Italia l’assunzione moderata di alcol, e in particolare di vino, continua ad essere abitudine alimentare molto diffusa e il livello di consumo medio pro capite appare ancora al di sopra di quello raccomandato dall’OMS per l’anno 2015 (6 litri l’anno per la popolazione al di sopra dei 15 anni e a 0 litri per quella di età inferiore).
^TiGeRShArK^
16-07-2007, 21:31
Questo è un altro discorso
No, non è un altro discorso.
Le vite falciate da ki alla guida è una vacca anke da sobrio valgono forse meno?
E cmq, ripeto, avere un tasso alcolico dello 0,51% NON vuol dire essere ubriaco.
O almeno non per tutti.
Come ci sono persone che con un tasso alcoolico di 0,3% non si reggono quasi in piedi.
Perchè quelle persone, rientrando pienamente nei limiti, ma non per questo essendo meno pericolose, dovrebbero essere libere di circolare mentre ki invece supera di un'inezia il massimo consentito di volume alcoolico nel sangue si meriterebbe quasi la lapidazione?
^TiGeRShArK^
16-07-2007, 21:36
In Italia ogni anno un numero di persone compreso fra 17.000 e 42.000 muore per cause alcolcorrelate. In particolare sono legate all’alcol il 30-50% delle morti per incidente stradale. Nell’ambito della fascia di età tra i 15 e i 24 anni, l’incidente stradale ha rappresentato la causa del 46,2% del totale dei decessi rilevati nel 2002, con un dato in aumento rispetto al 44,1% rilevato nel 2000. Gli incidenti del venerdì e sabato notte, che soprattutto tra i giovani possono essere correlati con l’abuso di alcol e altre sostanze psicotrope, hanno rappresentato nel 2004 più del 44% del totale degli incidenti notturni, causando un numero di morti e feriti pari, rispettivamente, al 49% e al 47% del totale degli incidenti notturni.
In Italia l’assunzione moderata di alcol, e in particolare di vino, continua ad essere abitudine alimentare molto diffusa e il livello di consumo medio pro capite appare ancora al di sopra di quello raccomandato dall’OMS per l’anno 2015 (6 litri l’anno per la popolazione al di sopra dei 15 anni e a 0 litri per quella di età inferiore).
quindi?
dato che l'ABUSO di alcool aumenta il rischio di incidenti puniamo preventivamente anke ki è perfettamente in grado di guidare e magari guida molto + prudentemente di ki è sobrio?
Il controllo alcoolemico è una cacata.
E' come se io ritirassi la patente preventivamente a ki ha + di 60 anni.
In quel caso lo riterresti giusto il ritiro a vita anke se ci sono sessantenni ke guidano molto meglio di tanti ventenni?
No, non è un altro discorso.
Le vite falciate da ki alla guida è una vacca anke da sobrio valgono forse meno?
E cmq, ripeto, avere un tasso alcolico dello 0,51% NON vuol dire essere ubriaco.
O almeno non per tutti.
Come ci sono persone che con un tasso alcoolico di 0,3% non si reggono quasi in piedi.
Perchè quelle persone, rientrando pienamente nei limiti, ma non per questo essendo meno pericolose, dovrebbero essere libere di circolare mentre ki invece supera di un'inezia il massimo consentito di volume alcoolico nel sangue si meriterebbe quasi la lapidazione?
Un conto è l'incapacità,un conto è l'incapacità dovuta al bere.E' un discorso diverso,anche se i casi sono altrettanto gravi.
Mai sentito uno che non sta in piedi con 0,3.Se uno non si regge in piedi non è che la Polizia lo lascia guidare comunque..
^TiGeRShArK^
16-07-2007, 21:41
Un conto è l'incapacità,un conto è l'incapacità dovuta al bere.E' un discorso diverso,anche se i casi sono altrettanto gravi.
Mai sentito uno che non sta in piedi con 0,3.Se uno non si regge in piedi non è che la Polizia lo lascia guidare comunque..
c'è la ragazzza di mio compare che con UNA birretta normalissima (non al doppio malto) si ubriaca.
Stando alla tabella pubblicata prima corrisponde ad un tasso alcoolico dello 0,2%.
Aggiungigli un altra mezza birretta e arrivi allo 0,3%.
E ti assicuro ke in quelle condizioni NON è assolutamente in grado di guidare.
Ma se ci facessero un controllo e io rislutassi con un tasso alcoolico dello 0,51% (corrispondente a due birre e mezzo) a me farebbero il culo nonostante sia perfettamente in grado di guidare, mentre a lei non farebbero assolutamente nulla.
Ti sembra normale scusa? :mbe:
Io ho votato no perchè, secondo me, le sanzioni attuali sono già molto severe.
Se si fanno i controlli con zelo, si ottengono i risultati voluti.
quindi?
dato che l'ABUSO di alcool aumenta il rischio di incidenti puniamo preventivamente anke ki è perfettamente in grado di guidare e magari guida molto + prudentemente di ki è sobrio?
Il controllo alcoolemico è una cacata.
E' come se io ritirassi la patente preventivamente a ki ha + di 60 anni.
In quel caso lo riterresti giusto il ritiro a vita anke se ci sono sessantenni ke guidano molto meglio di tanti ventenni?
Quindi,visto che l'alcol è causa della metà degli incidenti e dei morti sulle strade,soprattutto tra i giovani,è un grosso problema.Vai a tirare in ballo il sonno,i vecchi,gli incapaci,qua si tratta della metà di morti,incidenti e feriti per un solo problema.Per gli altri se ne può parlare separatamente,ma non si può dire :"Quello è vecchio e guida,quello è imbranato e guida,quindi io,anche se ho bevuto,guido"!
c'è la ragazzza di mio compare che con UNA birretta normalissima (non al doppio malto) si ubriaca.
Stando alla tabella pubblicata prima corrisponde ad un tasso alcoolico dello 0,2%.
Aggiungigli un altra mezza birretta e arrivi allo 0,3%.
E ti assicuro ke in quelle condizioni NON è assolutamente in grado di guidare.
Ma se ci facessero un controllo e io rislutassi con un tasso alcoolico dello 0,51% (corrispondente a due birre e mezzo) a me farebbero il culo nonostante sia perfettamente in grado di guidare, mentre a lei non farebbero assolutamente nulla.
Ti sembra normale scusa? :mbe:
Umò...quella tabella è indicativa,cambia in base a età,sesso ecc.
Non l'hanno mai fermata,non puoi affermare con certezza una cosa del genere
Ti droghi? Ti ubriachi? Bene, basta che non ti metti alla guida. il provvedimento ci può stare, così' uno ci pensa 10 volte prima di mettersi alla guida sbronzo... Tanta gente siccome siamo in italia se ne frega e continua, tanto non gli fanno praticamente niente.
ToO_SeXy
16-07-2007, 23:31
Contrario a meno di non cambiare radicalmente i limiti.
lo "scalone" a 0,5 é + dannoso che altro.
al bar ho sentito ragionamenti del tipo "che mi prendano con 0,5 o 4 non cambia nulla... quindi mi ubriaco, almeno mi ritirano la patente per un motivo."
Personalmente propenderei verso un sistema di sanzionamento a scalare o a fasce.
Da altroconsumo:
Il rischio di incidente grave cresce in maniera paurosa all'aumento del tasso alcolemico. I primi effetti negativi si cominciano a riscontrare già con valori di 0,2 g/litro: fatto pari a 1 il rischio quando si è sobri, cresce a 380 quando il tasso alcolemico è pari o superiore a 1,5 g/l. Ma anche semplicemente con valori compresi tra 0,5 e 0,9 g/l il rischio è 11 volte superiore.
Da spaziogiovani
http://spaziogiovani.ausl.pr.it/informazioni/sicurezza_stradale/immagini/tabella.gif
Da Polizia di Stato
Studi scientifici dimostrano infatti che una percentuale anche piccola di alcol nel sangue rallenta i rilessi e dunque i tempi di reazione. Si riduce il campo visivo; diminuisce anche del 30/40 per cento la capacità di percezione degli stimoli sonori e luminosi e quindi la capacità di reazione così come la percezione del rischio.
Peso, sesso ed età influenzano il metabolismo dell'alcol e possono quindi anche essere determinanti nel raggiungimento o meno del limite previsto dalla legge. E' comunque provato che 12 grammi di alcol – che comportano una concentrazione di 0,2 grammi di alcol nel sangue in una persona di circa 60 chili di peso a stomaco pieno - corrispondono in linea di massima a:
* 1 bicchiere da 125 ml di vino;
* 1 lattina da 330 cc di birra;
* 1 bicchierino da 40 ml di superalcolico;
* 1 bicchiere da 80 ml di aperitivo.
Per superare i limiti massimi dunque basta poco. Ancora meno per le donne, la cui costituzione fisica le rende più vulnerabili all’alcol.
Per avere ulteriori dettagli e informazioni sull'assorbimento e eliminazione dell'alcol da parte del corpo, per sapere in quale condizioni è raccomandabile non bere e tutte le informazioni necessarie si possono trovare sul sito dell’Istituto superiore di sanità e in particolare sull'opuscolo http://progetti.iss.it/binary/ofad/cont/Libretto%20Azzurro2102.1114502815.pdf
Altro articolo
Potremmo quasi dire che gli Stati Uniti battono l’Italia 45 a 0.
La condanna a 45 giorni di carcere dell’ereditiera più famosa e glamour del mondo Paris Hilton, colpevole di avere guidato con la patente revocata, in conseguenza di un precedente ritiro in gennaio per guida in stato di ebbrezza, alla quale conseguì la condanna a 36 mesi di carcere con la condizionale, più l’obbligo di seguire un corso di disintossicazione e il pagamento di una multa di 1.500 dollari, la dice lunga su come funziona la lotta contro l’alcol in altri paesi.
Alla bionda stella americana sarebbe convenuto farsi una bevuta in Italia dove al massimo avrebbe rischiato l’arresto fino a un mese (ovviamente sulla carta) e una sanzione da 258 a 1.032 euro.
Sarebbe inoltre scattata una sospensione della patente da 15 giorni a 3 mesi. Se poi, sfrontata, avesse continuato a guidare con la patente sospesa avrebbe rischiato la sola sanzione amministrativa prevista dall’art. 218 c. 6 del CdS e se la sarebbe cavata con una somma che va da 1.754 a 7.018 euro e amen. Altro che 45 giorni di carcere solo per la guida con la patente sospesa. Una somma che non spaventa non solo la starlette americana, ma neanche molti residenti sul nostro territorio nazionale. Dopo la depenalizzazione chi non paga e non ha beni confiscabili praticamente non corre rischi.
Entro il 5 giugno la povera - si fa per dire - ereditiera si dovrà presentare al carcere distrettuale.
In Italia dopo la sospensione solitamente si torna a guidare molto presto e spesso si torna ad uccidere.
Bella sta tabella, perciò io che ho guidato numerose volte in stato di ebbrezza (per la legge) nell'arco dei miei 23 anni di patente secondo te cosa sarei, un miracolato? Un genio della guida? Un essere soprannaturale? Non so spiegamelo tu, perchè se per tutte quelle volte non ho mai causato un incidente ci deve essere una spiegazione, leggendo la tabella che posti e il resto che scrivi devo trovare una soluzione, visto che penso di aver guidato parecchie volte con valori compresi da 0,50 a 1,00 devo pensare che c'era una mano aliena che guidava la mia macchina o qualcosa del genere per essermi salvato per così tanto tempo e per non aver ammazzato tanta gente, causato stragi di donne, vecchi, bambini e cuccioli di animali, dammela tu questa spiegazione, ti prego.... e dammela anche per tutti i miei amici che hanno ricevuto lo stesso dono, poi io te la do per quegli idioti che guidano da asini anche quando non bevono e quando bevono fanno molti dei disastri che vediamo anche in televisione! ;)
In quanto alle belle parole postate sulla signorina Hilton, se sono postate dalla polizia di stato, beh, hanno solo che da stare zitti, primo perchè negli USA valutano prima lo stato della persona e poi gli fanno il test, al contrario di quello che fanno loro, secondo perchè da noi la signorina Hilton non avrebbe subito il test da loro nemmeno se guidava a zig-zag in mezzo ad una autostrada contromano e ubriaca persa, hai mai sentito di un VIP che qua in italia viene pescato in stato di ebbrezza? Non parlo ovviamente di quando causano un incidente, situazioni in cui sono obbligati a fare il test chiunque siano i conducenti, poi, terzo, parlano proprio loro, io ne conosco di poliziotti e carabinieri, e non me ne viene in mente uno che non ho visto bere tanto da essere fuorilegge pur dovendo poi guidare, però loro se ne fregano perchè quando dicono che sono colleghi ai posti di blocco di test non ne fanno di certo, altrimenti com'è che di tutti quelli che conosco, anche indirettamente, non ne ho mai sentito uno che viene controllato e sanzionato per questo motivo, ma vuoi che vadano a rovinare un collega? No di certo, ma quando si tratta di rovinare qualcun'altro, allora la legge e la legge! Perciò sono le ultime persone a dover parlare di queste cose, che facciano rispettare la legge, ma che lo facciano con tutti e finalizzando la loro azione alla sicurezza della strada, io accetto quanto mi è successo, ma non accetto che qualcuno la passi liscia per il suo status sociale ed economico, o perchè è un loro collega, o perchè è una bella figa, non che io pago cara e salata la cosa e gente realmente pericolosa viene lasciata andare per questi motivi, ti sembra giusto almeno questo?
E poi ti dirò che ne ho un po piene le palle di sentire gente come te che parla come se avesse in mano lo scetro della verità e della giustizia lanciando anatemi verso coloro che bevono due bicchieri di vino a tavola e li definiscono come se fossero degli assassini, io non ho mai nemmeno messo in pericolo nessuno in (e lo ripeto per l'ennesima volta!!!!!!!!!) 23 anni di patente e quasi un milione di km, ho sempre applicato regole alla guida basate sulla ragionevolezza, ho usato le cinture di sicurezza, da quando non erano nemmeno obbligatorie e quando tu andavi all'asilo, ho sempre tenuto le mie macchine in ordine curando prima di tutto la sicurezza delle stesse, a volte mi piace guidare in modo brillante e sportivo, ma questo non ha mai prevaricato la prudenza che ho sempre tenuto quando c'erano situazioni in cui potevo mettere in pericolo la vita altrui, ho iniziato ad usare vivavoce ed auricolare quando le leggi per non usare il cellulare guidando erano poco più che dei fantasmi, questo perchè vedevo il pericolo che comportava tale comportamento, ritengo di avere sempre avuto un buon senso civico, attenzione verso gli altri oltre che per me stesso, perciò penso di poter portare un curriculum di guida invidiabile, curriculum che non so quanti di quelli che partecipano a queste discussioni possono portare, te compreso, e sinceramente di prendermi dell'assassino perchè ho bevuto due bicchieri in una sera, condizioni in cui la mia guida rimane più sicura della tua e di tutti gli altri sparasentenze di questo forum messi assieme, non mi va proprio, capisci caro Teox?! ;)
Si,capisco che in Italia finchè non succedono le cose non si interviene e tu ne sei un esempio
Contrario a meno di non cambiare radicalmente i limiti.
lo "scalone" a 0,5 é + dannoso che altro.
al bar ho sentito ragionamenti del tipo "che mi prendano con 0,5 o 4 non cambia nulla... quindi mi ubriaco, almeno mi ritirano la patente per un motivo."
Personalmente propenderei verso un sistema di sanzionamento a scalare o a fasce.
Concordo con lo stabilire un sistema di sanzionamento a scalare, per quelli del bar, beh, non sanno cosa li aspetta se li prendono, al di là di quelli che auspicano la fucilazione sul posto per una mezza di birra, le conseguenze sono già pesanti anche con le leggi attuali!
Tieni presente che poi oltre ad un certo limite (quando mi è successo a me quel limite era 1,50, adesso non so se è cambiato) le conseguenze sono più pesanti, in un certo senso è già uno scalone (termine che va di moda in questo periodo! :D ) che divide la guida in stato di ebbrezza dall'essere ubriachi (parole anche del mio avvocato! Avvocato che ti devi prendere in quanto subisci un processo penale, oltre al resto ovviamente!), se leggi un mio post dove descrivo quanto capita se ti pescano a guidare in stato di ebbrezza cito anche una differenza tra l'essere sotto o sopra questo limite! ;)
Se non hai voglia di leggere (so che i miei post spesso sono molto lunghi! :D ), la riassumo, dimmi tu, essere informati è sempre una buona cosa, io adesso viaggio con la versione pocket del codice della strada in un cassetto della mia macchina, più un registratore con le pile sempre cariche, se mi fermano e mi contestano qualcosa se non altro non trovano uno sprovveduto, e se questo vuol dire rovinare la carriera di uno sbirro, beh, avrò la stessa pietà che loro hanno dimostrato per me quando per quei due cuba mi hanno fatto perdere un posto di lavoro! ;)
Si,capisco che in Italia finchè non succedono le cose non si interviene e tu ne sei un esempio
Scusa Teox, forse sarò abituato alle mie risposte che a volte possono essere anche troppo lunghe :D, ma non ho capito bene la tua... :boh: :)
Intendevo che se sei così grandemente responsabile e attento dovresti attenerti anche a questa legge.Ma siccome guidi da 23 anni e non hai mai fatto incidenti..
Questo non è senso di responsabilità e anche se sono giovane te lo dico lostesso.
Oltre certe dosi.
Come ovviamente anke il sonno.
E a parer mio quest'ultimo è MOLTO + pericoloso dell'alcool....
Eppure leggendo questo thread si auspica il ritiro a vita per la patente che con le leggi come stanno al giorno d'oggi sarebbe solo un'ingiustizia assurda.
Vedasi ad esempio l'esperienza di wolf64 ;)
a quest'ora, se ki scrive sul forum fosse al potere, lui sarebbe privo di patente a vita per due cuba libre in una serata....
ma che c'entra il sonno?
Qua si sta parlando del problema alcool->guida. Se vuoi parlare del problema sonno->guida apriamo un altro thread. Se un problema non è ben affrontato non vuol dire che per equilibrare le cose bisogna affrontare tutto il resto alla cazzo di cane
Poi vabbè, le solite estremizzazioni. Allora potrei dire che leggendo il forum c'è gente che lascerebbe guidare anche chi si è scolato due bottiglie di vodka...
Ci manca solo che tra un po' arrivi qualcuno a dire che con dell'alcol in corpo guida meglio...
No, non è un altro discorso.
Le vite falciate da ki alla guida è una vacca anke da sobrio valgono forse meno?
E cmq, ripeto, avere un tasso alcolico dello 0,51% NON vuol dire essere ubriaco.
O almeno non per tutti.
Come ci sono persone che con un tasso alcoolico di 0,3% non si reggono quasi in piedi.
Perchè quelle persone, rientrando pienamente nei limiti, ma non per questo essendo meno pericolose, dovrebbero essere libere di circolare mentre ki invece supera di un'inezia il massimo consentito di volume alcoolico nel sangue si meriterebbe quasi la lapidazione?
Ripeto, non si può fare ogni volta un mix di cose. Parliamo di un problema alla volta. La gente che è incapace di guidare da sobria è un altro problema.
E poi: si ci sarà chi non si regge in piedi con 0.3 (oddio, sarà un caso su un milione, tutta sta gente ubriaca per una birra non la vedo in giro...), ma quando si pone un limite lo si fa basandosi su degli studi. E statisticamente la MAGGIOR PARTE delle persone con 0.3 è ritenuta in grado di guidare.
Cosa facciamo se no? Alziamo il limite a 1 perchè tu sei in grado ancora di guidare e facciamo così rientrare nella fascia i 100000 che non lo sono?
...cut...
Non puoi pretendere che si pongano dei limiti sull'esperienza del singolo. Ok, tu sarai in grado di guidare anche con due birre in corpo, ma bisogna fissare dei limiti per gli altri 60 milioni di italiani...
Cmq nella tabella si dice solo che all'aumentare del tasso alcolemico aumentano le probabilità di causare incidenti (e non credo che la frequenza sia di un incidente ogni 10 km percorsi...), non che lo causi automaticamente.
Dunque considerando il fatto che non saranno poi tante le volte che ti sei messo al volante con tasso oltre il limite e considerando che si parla di probabilità e che non eri ubriaco fradicio, il fatto che tu non abbia mai causato incidenti non ha nulla di soprannaturale
..................................................
Non puoi pretendere che si pongano dei limiti sull'esperienza del singolo. Ok, tu sarai in grado di guidare anche con due birre in corpo, ma bisogna fissare dei limiti per gli altri 60 milioni di italiani...
Cmq nella tabella si dice solo che all'aumentare del tasso alcolemico aumentano le probabilità di causare incidenti (e non credo che la frequenza sia di un incidente ogni 10 km percorsi...), non che lo causi automaticamente.
Dunque considerando il fatto che non saranno poi tante le volte che ti sei messo al volante con tasso oltre il limite e considerando che si parla di probabilità e che non eri ubriaco fradicio, il fatto che tu non abbia mai causato incidenti non ha nulla di soprannaturale
E invece sono tante le volte che ho guidato in stato di ebbrezza, parlo di decine, forse centinaia di volte, calcola in 23 anni, non si parla di pochi anni e non sono mai stato astemio, ovviamente non sto dicendo che ero ubriaco fradicio, quello no, ma sicuramente in stato di ebbrezza, o meglio, forse con il vecchio limite dello 0,80 ho guidato poche volte fuori, ma con quello dello 0,50 sicuramente tante, e conosco molta gente che ha più o meno la mia stessa esperienza e che non mi risulta abbia mai causato incidenti.
Con questo non voglio giustificare chi guida ubriaco, anzi, sono il primo a dire che è un comportamento sbagliato e pericoloso, ma il guidare "solo" in stato di ebbrezza non mi sembra meriti quelle punizioni che vengono auspicate da molti in questi thread, anzi, mi sembra che siano eccessive anche quelle attualmente esistenti visto che le sto provando sulla mia pelle, capisci qual'è la differenza?
Lo 0,80 che c'era prima era a mio avviso più sensato, o fissare degli scalini, ma applicare sanzioni a uno che ha bevuto 2 bicchieri anche solo simili a uno che guida realmente ubriaco mi sembra una cosa contro il buon senso... :boh:
guardatevi sto video e poi ditemi che ne pensate:
http://www.sendspace.com/file/zsf89q
una cosa così è impossibile realizzarla in tutte le stazioni italiane?
Visto che tu abiti nella mia zona, perchè non provano con iniziative del genere che coprano magari tutta la zona del Sempione da Castelletto ad Arona? Penso tanta gente che va in discoteche come il Gilda, o la Rocchetta, o anche i tardoni (come me! :D ) che magari fanno un salto al Battello, o in altri locali della zona, per riempire qualche pullman penso che di gente ce ne sarebbe, sai quanti che sento che sarebbero contenti di farsi una serata a bere quello che vogliono senza dover poi fare la roulette russa dei frequenti posti di blocco che ci sono quasi sempre sul Sempione? ....o almeno provarci, se poi va male al limite possono sempre eliminarle queste iniziative... :boh:
paditora
17-07-2007, 01:14
Visto che tu abiti nella mia zona, perchè non provano con iniziative del genere che coprano magari tutta la zona del Sempione da Castelletto ad Arona? Penso tanta gente che va in discoteche come il Gilda, o la Rocchetta, o anche i tardoni (come me! :D ) che magari fanno un salto al Battello, o in altri locali della zona, per riempire qualche pullman penso che di gente ce ne sarebbe, sai quanti che sento che sarebbero contenti di farsi una serata a bere quello che vogliono senza dover poi fare la roulette russa dei frequenti posti di blocco che ci sono quasi sempre sul Sempione? ....o almeno provarci, se poi va male al limite possono sempre eliminarle queste iniziative... :boh:
Ma infatti.
Il battello qui ad Arona sta a 100 metri dalla stazione.
Uno in treno ci andrebbe comodissimamente.
stbarlet
17-07-2007, 01:22
Assolutamente favorevole al ritiro della patente. Ci metterei pure un " senza un limite di g/l" ma capisco anche che uno prima o poi deve tornarci a casa. Non è pensabile fornire 60 milioni di persone di test elettronico per cui una soglia va posta. Contrario rispetto a quello che dice Di Pietro ( da suo grande sostenitore) perchè uno che ha bevuto deve sapere che è un pericolo per se e per gli altri, ma se ha bevuto mezzo bicchiere di troppo non puoi finire in carcere. Vista oltretutto la situazione giudiziaria italiana.
Ritiro secco, senza possibilità di recupero. Imho ci si dimenticherebbe della maggior parte degli incidenti stradali stile sabato sera.
Ritiro secco, senza possibilità di recupero. Imho ci si dimenticherebbe della maggior parte degli incidenti stradali stile sabato sera.
Credete davvero che inasprire le pene aiuterebbe a diminuire significativamente il numero delle vittime? Io sinceramente non ho una risposta e credo che aggravare le pene significherebbe solo affrontare il problema in maniera sbrigativa. Poi mi chiedo: possibile che nessuno in 9 pagine di discussione si sia chiesto quali siano i motivi che spingono la gente a bere? Non è forse lì che andrebbe cercata una soluzione?
Scusate per la demogagia.
Lo 0,80 che c'era prima era a mio avviso più sensato, o fissare degli scalini, ma applicare sanzioni a uno che ha bevuto 2 bicchieri anche solo simili a uno che guida realmente ubriaco mi sembra una cosa contro il buon senso... :boh:
Esatto. Tolleranza zero. O si può bere, o non si può bere. Questo "Ma si dai, due bicchierini, vai tranquillo" non deve esistere IMHO.
Ma è così difficile bere una Coca Cola? O mettersi in viaggio 1 ora dopo?
Nevermind
17-07-2007, 08:04
Da altroconsumo:
Il rischio di incidente grave cresce in maniera paurosa all'aumento del tasso alcolemico. I primi effetti negativi si cominciano a riscontrare già con valori di 0,2 g/litro: fatto pari a 1 il rischio quando si è sobri, cresce a 380 quando il tasso alcolemico è pari o superiore a 1,5 g/l. Ma anche semplicemente con valori compresi tra 0,5 e 0,9 g/l il rischio è 11 volte superiore.
Da spaziogiovani
http://spaziogiovani.ausl.pr.it/informazioni/sicurezza_stradale/immagini/tabella.gif
.....[/I]
Questa tabella è troppo vaga, con due bicchieri miseri di vino solo una ragazza anoressica andrà a 0.5. Normalmente le tabelle un attimino serie tengono conto del peso e se si è o meno a stomaco pieno.
Esatto. Tolleranza zero. O si può bere, o non si può bere. Questo "Ma si dai, due bicchierini, vai tranquillo" non deve esistere IMHO.
Ma è così difficile bere una Coca Cola? O mettersi in viaggio 1 ora dopo?
Allora devi rimanere anche a digiuno prima di metterti alla guida. Altrimenti devi analizzare chimicamente ogni cibo che ti ingerisci e andare a vedere se c'è alcohol o qualche sostanza che fermentando produrrà alcohol e ti altererà il tasso alcolemico... ;)
Allora devi rimanere anche a digiuno prima di metterti alla guida. Altrimenti devi analizzare chimicamente ogni cibo che ti ingerisci e andare a vedere se c'è alcohol o qualche sostanza che fermentando produrrà alcohol e ti altererà il tasso alcolemico... ;)
Doh, ancora. :doh:
Per tolleranza zero intendo considerando quello che hai scritto. Indevo dire "tolleranza zero" quando c'è da valutare uno che è fuori dal limite.
Per esempio, venerdì il mio autista (un mio amico) era visibilmente fuori dai limiti (evidentemente, al segno dei carabinieri di fermarsi, andare con una ruota dell'auto sul marciapiede non è stato abbastanza), ma i carabinieri si sono limitati a un "Quanto ha bevuto stasera?". Ma come si fa a fare controlli del genere? :help:
AlexXxin
17-07-2007, 08:23
Xilema, un giorno fermo al semaforo ti mangerai un MON CHÉRI, al verde partirai e subito dopo ti fermerà la pula con l'etilometro, visto che come al solito non verrà fatta distinzione tra chi è completamente ubriaco e chi ha bevuto una media con la pizza, ti revocheranno la patente (perdendo il lavoro e tutto ciò che stavi pagando) poi visto il caro Amato, ti sequestreranno l'auto, tanto a cosa serve l'auto senza patente. Disperato ed incapace di trovare lavoro perchè senza auto il tuo futuro sarà costellato di espedienti, furti, crimini e finirai in galera con persone che non hanno nulla a che fare con i tuoi problemi e ti verrà vogli di farla finita.
ehehe che fantasia che ho.
Basterebbe inserire un etilometro in auto, che consenta l'avvio del motore solo se completamente astemi.
O preferisci che il numero di suicidi colmi il calo di incidenti?
...favorevole solo in caso di tassi alcolemici elevati. Punire allo stesso modo un 0.6 e un 1.5 è una cazzata...
...e comunque, inutile inasprire le pene quando i paladini della giustizia invece che usare l'etilometro se ne stanno dietro l'aiuola aspettando il povero cristo che passa ai 55 su stradone da 3 corsie con limite dei 50 :muro:
E invece sono tante le volte che ho guidato in stato di ebbrezza, parlo di decine, forse centinaia di volte, calcola in 23 anni, non si parla di pochi anni e non sono mai stato astemio, ovviamente non sto dicendo che ero ubriaco fradicio, quello no, ma sicuramente in stato di ebbrezza, o meglio, forse con il vecchio limite dello 0,80 ho guidato poche volte fuori, ma con quello dello 0,50 sicuramente tante, e conosco molta gente che ha più o meno la mia stessa esperienza e che non mi risulta abbia mai causato incidenti.
Con questo non voglio giustificare chi guida ubriaco, anzi, sono il primo a dire che è un comportamento sbagliato e pericoloso, ma il guidare "solo" in stato di ebbrezza non mi sembra meriti quelle punizioni che vengono auspicate da molti in questi thread, anzi, mi sembra che siano eccessive anche quelle attualmente esistenti visto che le sto provando sulla mia pelle, capisci qual'è la differenza?
Lo 0,80 che c'era prima era a mio avviso più sensato, o fissare degli scalini, ma applicare sanzioni a uno che ha bevuto 2 bicchieri anche solo simili a uno che guida realmente ubriaco mi sembra una cosa contro il buon senso... :boh:
Beh, secondo me ripetere più e più volte un comportamento potenzialmente pericoloso è sbagliato e andrebbe punito severamente. Con questo non dico che alla 2^ o 3^ volta che vieni beccato con 0.6 devi essere sbattuto in prigione o cose simili, però si deve porre un limite a tutto.
E poi sai qual è un altro problema? Se tu ad esempio dici: "a 0.7 uno è in grado di guidare". Uno che viene fermato a 0.8 può dire: "non è che 0.1 in più faccia questa gran differenza" e così quello a 0.9, a 1, a 1.1...
Quando si pone una soglia è ovvio che c'è chi è sfigato e la supera di poco e chi di tanto.
Dunque o mi trovi un sistema veramente valido per stabilire le capacità di guida di uno (fare le prove come camminare sulla riga a me non piace perchè se la sera prima il poliziotto non ha scopato con la moglie e ha le palle girate può farmi il culo anche se sono perfettamente sobrio) o se no io preferisco tenermi il mio limite (tra l'altro non è che l'Italia è un caso isolato...).
Poi fare più scaglioni e regolare le pene su di esse mi sta più che bene.
Xilema, un giorno fermo al semaforo ti mangerai un MON CHÉRI, al verde partirai e subito dopo ti fermerà la pula con l'etilometro, visto che come al solito non verrà fatta distinzione tra chi è completamente ubriaco e chi ha bevuto una media con la pizza, ti revocheranno la patente (perdendo il lavoro e tutto ciò che stavi pagando) poi visto il caro Amato, ti sequestreranno l'auto, tanto a cosa serve l'auto senza patente. Disperato ed incapace di trovare lavoro perchè senza auto il tuo futuro sarà costellato di espedienti, furti, crimini e finirai in galera con persone che non hanno nulla a che fare con i tuoi problemi e ti verrà vogli di farla finita.
ehehe che fantasia che ho.
Basterebbe inserire un etilometro in auto, che consenta l'avvio del motore solo se completamente astemi.
O preferisci che il numero di suicidi colmi il calo di incidenti?
Ma veramente un MON CHERI o un risotto alla milanese è in grado di modificare il tasso alcolemico? (non sono ironico, è davvero un dubbio).
Cmq se vuoi capire il discorso lo capisci. Se invece di dire livello 0 diciamo livello 0.05 o 0.1 ti va bene?
E un'altra cosa: qui in molti criticate l'idea di inasprire le regole e va bene...
Ma una qualche controproposta si può sentire?
Vi stanno bene le cose come stanno o pensate che serva qualche cambiamento alle leggi attuali? Se sì, come le modifichereste?
tdi150cv
17-07-2007, 10:15
Da altroconsumo:
Il rischio di incidente grave cresce in maniera paurosa all'aumento del tasso alcolemico. I primi effetti negativi si cominciano a riscontrare già con valori di 0,2 g/litro: fatto pari a 1 il rischio quando si è sobri, cresce a 380 quando il tasso alcolemico è pari o superiore a 1,5 g/l. Ma anche semplicemente con valori compresi tra 0,5 e 0,9 g/l il rischio è 11 volte superiore.
Da spaziogiovani
http://spaziogiovani.ausl.pr.it/informazioni/sicurezza_stradale/immagini/tabella.gif
Da Polizia di Stato
Studi scientifici dimostrano infatti che una percentuale anche piccola di alcol nel sangue rallenta i rilessi e dunque i tempi di reazione. Si riduce il campo visivo; diminuisce anche del 30/40 per cento la capacità di percezione degli stimoli sonori e luminosi e quindi la capacità di reazione così come la percezione del rischio.
Peso, sesso ed età influenzano il metabolismo dell'alcol e possono quindi anche essere determinanti nel raggiungimento o meno del limite previsto dalla legge. E' comunque provato che 12 grammi di alcol – che comportano una concentrazione di 0,2 grammi di alcol nel sangue in una persona di circa 60 chili di peso a stomaco pieno - corrispondono in linea di massima a:
* 1 bicchiere da 125 ml di vino;
* 1 lattina da 330 cc di birra;
* 1 bicchierino da 40 ml di superalcolico;
* 1 bicchiere da 80 ml di aperitivo.
Per superare i limiti massimi dunque basta poco. Ancora meno per le donne, la cui costituzione fisica le rende più vulnerabili all’alcol.
Per avere ulteriori dettagli e informazioni sull'assorbimento e eliminazione dell'alcol da parte del corpo, per sapere in quale condizioni è raccomandabile non bere e tutte le informazioni necessarie si possono trovare sul sito dell’Istituto superiore di sanità e in particolare sull'opuscolo http://progetti.iss.it/binary/ofad/cont/Libretto%20Azzurro2102.1114502815.pdf
Altro articolo
Potremmo quasi dire che gli Stati Uniti battono l’Italia 45 a 0.
La condanna a 45 giorni di carcere dell’ereditiera più famosa e glamour del mondo Paris Hilton, colpevole di avere guidato con la patente revocata, in conseguenza di un precedente ritiro in gennaio per guida in stato di ebbrezza, alla quale conseguì la condanna a 36 mesi di carcere con la condizionale, più l’obbligo di seguire un corso di disintossicazione e il pagamento di una multa di 1.500 dollari, la dice lunga su come funziona la lotta contro l’alcol in altri paesi.
Alla bionda stella americana sarebbe convenuto farsi una bevuta in Italia dove al massimo avrebbe rischiato l’arresto fino a un mese (ovviamente sulla carta) e una sanzione da 258 a 1.032 euro.
Sarebbe inoltre scattata una sospensione della patente da 15 giorni a 3 mesi. Se poi, sfrontata, avesse continuato a guidare con la patente sospesa avrebbe rischiato la sola sanzione amministrativa prevista dall’art. 218 c. 6 del CdS e se la sarebbe cavata con una somma che va da 1.754 a 7.018 euro e amen. Altro che 45 giorni di carcere solo per la guida con la patente sospesa. Una somma che non spaventa non solo la starlette americana, ma neanche molti residenti sul nostro territorio nazionale. Dopo la depenalizzazione chi non paga e non ha beni confiscabili praticamente non corre rischi.
Entro il 5 giugno la povera - si fa per dire - ereditiera si dovrà presentare al carcere distrettuale.
In Italia dopo la sospensione solitamente si torna a guidare molto presto e spesso si torna ad uccidere.
quindi ... fatemi capire ... io quando andavo in pista dopo aver pranzato con una lattine di birra e una grappetta per digerire guidavo ubriaco ? Merda ... quindi ... se gia facevo tempi decenti figuriamoci da sobrio ... potevo star dietro al Vale ... :rotfl:
Ma veramente un MON CHERI o un risotto alla milanese è in grado di modificare il tasso alcolemico? (non sono ironico, è davvero un dubbio).
Certamente, c'è il liquore nei mon cheri.
Se ne mangi quattro o cinque dovresti già essere ubriaco fradicio per i metri attuali.
E un'altra cosa: qui in molti criticate l'idea di inasprire le regole e va bene...
Ma una qualche controproposta si può sentire?
Vi stanno bene le cose come stanno o pensate che serva qualche cambiamento alle leggi attuali? Se sì, come le modifichereste?
Le cose stanno "benissimo" (fatto salvo il calderone in cui chi si scola tre bottiglie e va in auto è assimilato a chi si fa una birra a cena) per quel che riguarda le leggi, il problema è che non sono applicate.
Le controproposte ci sono state: si rimetta la polizia sulle strade e si tolgano gli autovelox. Per anni tutti i benpensanti hanno voluto far passare l'idea che i 5km/h in più siano un crimine mortale e che era giusto mettere gli autovelox ovunque per "togliere la polizia dalle strade e destinarla ad altri compiti". Ecco, questi sono i risultati: che lo sfigato che va in campagna ai 55 all'ora è salassato mentre il drogato e l'ubriaco (quello vero) ci si accorge che esistono solo quando si schiantano.
Comunque ribadisco: questa cosa degli ubriachi al volante è una moda mediatica esattamente come i cani che sbranano le persone.
AlexXxin
17-07-2007, 10:17
Non sono favorevole comunque, è una punizione a vita, mi sembra eccessiva, viene negato un diritto per tutta la vita, guidare completamente sbronzi non causa la morte di qualcuno anche se esiste tale rischio, essere a 0.6 invece che 0.5 non può e non deve essere causa di revoca della patente, per giunta a vita, adesso se perdi 20 punti ti revocano lapatente, si frequenta la scuola guida (che palle) e la riprendi.
Senza patente non è possibile guidare un 50cc per l'obbligo del patentino, non è possibile appiedare le persone. L'auto ormai è un bisogno primario per moltissimi.
Le autorità dovrebbero mettere a disposizione un etilometro (portatile) gratuito a tutte le persone munite di patente di guida, per evitare a priori il problema.
-kurgan-
17-07-2007, 10:18
E un'altra cosa: qui in molti criticate l'idea di inasprire le regole e va bene...
Ma una qualche controproposta si può sentire?
Vi stanno bene le cose come stanno o pensate che serva qualche cambiamento alle leggi attuali? Se sì, come le modifichereste?
applicare pene diverse a seconda del grado alcolico riscontrato (galera e esami vari per mesi per due birre sono un'assurdità): per tassi poco sopra il limite al massimo una multa tipo divieto di sosta, per ubriacature serie invece galera e ritiro definitivo della patente.
maggiori controlli, per evitare la sindrome del: colpirne uno per educarne cento.. ma maggiori controlli ovunque, e non solo intorno a firenze e milano, che sembrano le due città che hanno sposato meglio la filosofia del furto legalizzato già con gli autovelox e telecamere.
controlli all'uscita delle discoteche, per evitare proprio che ci salgano in auto gli ubriachi.. e non dopo perchè fanno entrare soldi in cassa con le multe (quindi PREVENZIONE, perchè lo scopo è evitare incidenti e non fare cassa).
Credete davvero che inasprire le pene aiuterebbe a diminuire significativamente il numero delle vittime? Io sinceramente non ho una risposta e credo che aggravare le pene significherebbe solo affrontare il problema in maniera sbrigativa. Poi mi chiedo: possibile che nessuno in 9 pagine di discussione si sia chiesto quali siano i motivi che spingono la gente a bere? Non è forse lì che andrebbe cercata una soluzione?
Scusate per la demogagia.
Belle le parole... pochi i fatti.
Tutti vorrebbero trovare le radici del problema e sanarle, il fatto è che in migliaia di anni di storia... raramente si combina qualcosa se non minacciando.
Quando i miei diritti d libero cittadino e di consumatore vengono tartassati... minaccio subito di andare per avvocati: chissà perchè ma tutti si calmano e diventano concilianti.
E' triste dirlo, ma oggigiorno solo la paura di pene severe fa rigar dritta la gente.
tdi150cv
17-07-2007, 10:26
in ogni caso io , parlando seriamente , riflettevo sulla possibilità mediante visita medica , che comunque gia si effettua normalmente , di certificare entro quale percentuale di alcool nel sangue una persona puo' guidare in maniera efficace.
Una sorta di test dove si puo' dimostrare l'effetto di uno o due o tre bicchieri di alcool sul proprio fisico. Lo si potrebbe poi trascrivere sulla patente di modo che ognuno avrebbe un indice molto personalizzato e lontano da ogni dubbio.
Nessun obbligo di sottoporsi al test e quindi fara' fede il livello minimo per legge , ma chi decide di sottoporsi dimostrando che con due birre si e' perfettamente lucidi avra' una percentuale di tasso alcoolico tollerato piu' elevato.
Chiaro il meccanismo ?
Questo eviterebbe qualsiais ingistizia nei confronti di chi l'alcool lo tollera di piu' ... o sbaglio ?
Certamente, c'è il liquore nei mon cheri.
Se ne mangi quattro o cinque dovresti già essere ubriaco fradicio per i metri attuali.
Tra uno e 4 o 5 c'è però una differenza di 3 o 4.
Le cose stanno "benissimo" (fatto salvo il calderone in cui chi si scola tre bottiglie e va in auto è assimilato a chi si fa una birra a cena) per quel che riguarda le leggi, il problema è che non sono applicate.
Le controproposte ci sono state: si rimetta la polizia sulle strade e si tolgano gli autovelox. Per anni tutti i benpensanti hanno voluto far passare l'idea che i 5km/h in più siano un crimine mortale e che era giusto mettere gli autovelox ovunque per "togliere la polizia dalle strade e destinarla ad altri compiti". Ecco, questi sono i risultati: che lo sfigato che va in campagna ai 55 all'ora è salassato mentre il drogato e l'ubriaco (quello vero) ci si accorge che esistono solo quando si schiantano.
Comunque ribadisco: questa cosa degli ubriachi al volante è una moda mediatica esattamente come i cani che sbranano le persone.
Che ci debbano essere più controlli sulle strade credo sia una cosa sulla quale tutti siamo d'accordo.
Moda o non moda vorrei evitare in qualche modo che chi ha subito più volte il ritiro della patente possa ancora causare un incidente in stato di ebbrezza. O i giudici non sanno fare il loro lavoro o c'è una qualche falla da sistemare.
(cmq anche per la velocità io faccio lo stesso discorso del limite del tasso alcolemico. Si può tranquillamente discutere di alcuni limiti assurdi, però una qualche soglia va posta e ci sarà sempre lo sfigato che la sfora di solo 5 km/h)
E non è così vero che dell'ubriaco ci si accorge solo quando si schianta: le patenti a gente con tassi di 1, 1.5 vengono ritirate anche senza che ci siano stati degli incidenti. Dire che i controlli sono pochi è vero, dire che non esistono o intervengono solo dopo è una moda.
Tra uno e 4 o 5 c'è però una differenza di 3 o 4.
Quindi tu sei seriamente convinto che dopo cinque cioccolatini sei ubriaco? Ma fammi il piacere :D
Quindi tu sei seriamente convinto che dopo cinque cioccolatini sei ubriaco? Ma fammi il piacere :D
no, ma il problema, ripeto, è che cmq si deve fissare una soglia.
Facciamo 100 cioccolatini? Ok: pensi che tra 100 e 101 ci sia una gran differenza?
Eppure ci sarebbe poi chi si lamenterebbe per essere stato beccato con 101 cioccolatini in corpo invece di 100.
Vorrei anche far notare che magari con uno 0,50 dovuto ad un paio di birre a cena alle ore 22.00 uno è perfettamente in grado di guidare, ma se lo 0,50 è il residuo di una nottata in discoteca con tutto il resto a fare da contorno come la musica a livelli da sordità permanente e la strastanchezza delle 5.00 del mattino tirate per fare tardi, magari uno non è perfettamente in grado di guidare nemmeno un paio di scarpe aiutato da un bastone.....
Ergo SONO D'ACCORDO sulla tolleranza ZERO, ma nei casi in cui si dimostri la effettiva incapacità alla guida o per il superamento di limiti ben più alti di uno 0,50 altrimenti è un processo alle intenzioni.
Sarei pure d'accordo sul vietare la vendita di alcoolici nelle stazioni di servizio e negli autogrill, l'alcool unito magari ad un pranzo troppo pesante e alla stanchezza per un viaggio, è certamente una cosa deleteria e assolutamente da evitare.
...Una sorta di test dove si puo' dimostrare l'effetto di uno o due o tre bicchieri di alcool sul proprio fisico. Lo si potrebbe poi trascrivere sulla patente di modo che ognuno avrebbe un indice molto personalizzato e lontano da ogni dubbio...
in linea di principio giustissimo, nei fatti inapplicabile perchè le condizioni di assorbimento possono variare. considera ad esempio che ad ogni kg in più o meno corrisponde una variazione 100mg assorbiti per ora. ed ogni volta che ingrassi rifai la visita?
oppure, essendo l'alcol deidrogenasi un enzima inducibile, un periodo di "astinenza" ne causa una minore quantità, con conseguente ridotta capacità di assorbimento.
Beh, secondo me ripetere più e più volte un comportamento potenzialmente pericoloso è sbagliato e andrebbe punito severamente. Con questo non dico che alla 2^ o 3^ volta che vieni beccato con 0.6 devi essere sbattuto in prigione o cose simili, però si deve porre un limite a tutto.
E poi sai qual è un altro problema? Se tu ad esempio dici: "a 0.7 uno è in grado di guidare". Uno che viene fermato a 0.8 può dire: "non è che 0.1 in più faccia questa gran differenza" e così quello a 0.9, a 1, a 1.1...
Quando si pone una soglia è ovvio che c'è chi è sfigato e la supera di poco e chi di tanto.
Dunque o mi trovi un sistema veramente valido per stabilire le capacità di guida di uno (fare le prove come camminare sulla riga a me non piace perchè se la sera prima il poliziotto non ha scopato con la moglie e ha le palle girate può farmi il culo anche se sono perfettamente sobrio) o se no io preferisco tenermi il mio limite (tra l'altro non è che l'Italia è un caso isolato...).
Poi fare più scaglioni e regolare le pene su di esse mi sta più che bene.
Mah, il potenzialmente pericoloso nel mio comportamento non l'ho mai visto, e non perchè mi ritenga superman che sa guidare anche se ha bevuto qualche bicchiere, ma perchè semplicemente adeguavo la mia guida alle mie condizioni, cosa che non riesci a fare se sei ubriaco, ma che riesci a fare se sei in stato di ebbrezza, ne più e ne meno che come quando sei un po più stanco, e i fatti mi danno ragione, anzi, guardando anche amici e conoscenti posso affermare che gli incidenti li ho sempre visti fare da gente fortemente ubriaca alla guida, ma non solo, spesso da gente che oltre che essere ubriaca guidava già male anche da sana, o perchè tirava troppo o perchè guidava di suo in modo molto distratto.
Ad esempio, se prendi uno di quei ragazzini con pochissimi anni di patente (e perciò poca esperienza di guida!), una macchina piccola ultrataroccata, che sprizza cavalli da ogni cm quadrato di lamiera :D, che quando va in giro sembra sempre su di una pista, poi però magari non allaccia le cinture perchè... "lui è impossibile che faccia un incidente" e va in giro con le gomme lisce perchè "fanno tanto slick", e comunque i soldi per le gomme se li è spesi per lo stereo (unz unz) o per l'ultima taroccata della macchina, uno così, quando beve oltre ad un certo limite o si cala, o pippa, come vuoi che vada? La maggior parte degli incriminati delle cosiddette stragi del sabato sera è composta da gente così o da gente simile a questo dell'esempio! ;)
Mentre quello che è già tranquillo di suo puoi farlo guidare anche ubriaco che è difficile che vada forte, con questo però anche lui NON deve guidare ubriaco, questo è più che giusto, intendiamoci!
Vedo che concordiamo con lo stabilire scaglioni di limite! ;) :)
Ma veramente un MON CHERI o un risotto alla milanese è in grado di modificare il tasso alcolemico? (non sono ironico, è davvero un dubbio).
Cmq se vuoi capire il discorso lo capisci. Se invece di dire livello 0 diciamo livello 0.05 o 0.1 ti va bene?
E un'altra cosa: qui in molti criticate l'idea di inasprire le regole e va bene...
Ma una qualche controproposta si può sentire?
Vi stanno bene le cose come stanno o pensate che serva qualche cambiamento alle leggi attuali? Se sì, come le modifichereste?
Beh, io ho proposto l'idea che hai apprezzato riguardante stabilire vari scaglioni, poi una proposta che ho fatto in un post (non fatemeli rileggere, sono troppo lunghi!!!!!!! :p :D ) era quella di incrociare i dati della condotta dell'automobilista per stabilire se oltre che essere stato colto in stato di ebbrezza è generalmente corretto o meno alla guida, perciò con i dati dell'assicurazione (classe di merito in rapporto al tempo in cui ha la patente), contravvenzioni, ecc, ecc, sembra complicato, ma con l'informatica potrebbe essere relativamente semplice, ne verrebbe fuori un programma sul tipo di Gerico, quello usato per gli Studi di Settore, il quale incrociando i dati di più variabili ti da un reddito presunto, in questo caso potrebbe dare un punteggio corrispondente poi a sanzioni e (eventuali) pene da somministrare, non mi sembrerebbe impossibile e porterebbe gli automobilisti a guidare in modo più corretto non solo per il discorso alcool, sarebbe un po come il discorso punti ma molto più mirato, come ti e vi sembra come idea?
paditora
17-07-2007, 11:04
E un'altra cosa: qui in molti criticate l'idea di inasprire le regole e va bene...
Ma una qualche controproposta si può sentire?
Vi stanno bene le cose come stanno o pensate che serva qualche cambiamento alle leggi attuali? Se sì, come le modifichereste?
Io una proposta l'ho fatta.
Però a parte wolf nessuno mi ha cagato.
Aumento dei servizi pubblici notturni (treni e autobus).
O come diceva wolf, pullman che partono e arrivano alle discoteche.
Magari mettere anche dei taxi a basso costo per chi esce dalla discoteca.
No no meglio continuare ad aumentare le multe e le pene che tanto così si risolve sicuramente il problema.
Saranno 15 anni (o meglio da quanto ricordo io ma mi sa anche di più) che continuano ad aumentare le pene per chi guida in stato di ebbrezza e non è ancora cambiato un caxxo.
paditora
17-07-2007, 11:10
Per esempio, venerdì il mio autista (un mio amico) era visibilmente fuori dai limiti (evidentemente, al segno dei carabinieri di fermarsi, andare con una ruota dell'auto sul marciapiede non è stato abbastanza), ma i carabinieri si sono limitati a un "Quanto ha bevuto stasera?". Ma come si fa a fare controlli del genere? :help:
Certo che pure te sei furbissimo a metterti al lato passeggero di uno che ha bevuto e mi pare di capire anche tanto.
Non potevi guidare te?
...
Va bene, direi che più o meno ci siamo.
Firmiamo il trattato? :mano: :D
Però mi vuoi lasciare ritirare definitivamente la patente a qualcuno ?
La mia anima bastarda ne sente il bisogno :ciapet: :sofico:
Io una proposta l'ho fatta.
Però a parte wolf nessuno mi ha cagato.
Aumento dei servizi pubblici notturni (treni e autobus).
O come diceva wolf, pullman che partono e arrivano alle discoteche.
Magari mettere anche dei taxi a basso costo per chi esce dalla discoteca.
No no meglio continuare ad aumentare le multe e le pene che tanto così si risolve sicuramente il problema.
Saranno 15 anni (o meglio da quanto ricordo io ma mi sa anche di più) che continuano ad aumentare le pene per chi guida in stato di ebbrezza e non è ancora cambiato un caxxo.
No no, le tue idee sono più che giuste e le stracondivido. Però tu parli di sistemi preventivi per evitare che la gente si metta al volante ubriaca.
Qui il discorso, imho, era più incentrato sul fatto: quando si becca qualcuno al volante con alcool in corpo come ci si deve comportare?
In qualche post mi pare di aver letto di etilometri portatili, ora, in commercio se ne trovano un po, basta anche usare il mezzo che stiamo usando in questo momento per cercarli, Internet, però una mia perplessità riguarda l'omologazione degli stessi, omologazione soprattutto relativa alla loro affidabilità.
Mi sembra che vadano periodicamente ritarati, ma questo potrebbe essere un problema relativamente poco influente per un privato che lo usa solo su se stesso, perciò per un numero di volte relativamente basso rispetto a quelli che devono usare le FdO.
Devo dire che questo strumento non sarebbe male, personalmente sarei felice di poter gustarmi una bella cena con le giuste bevande di accompagnamento, in quantità modica, s'intende, o bermi una bella birra fresca, avendo poi la possibilità di valutare se posso o meno guidare, e nel caso aspettare un po sino a che il tasso alcolico me lo consente.
Tutto sommato se so che comunque questi etilometri hanno una buona approssimazione mi può andare bene, ad esempio so che magari non è prudente guidare con uno 0,40 rilevato perchè potrebbe sballare un po (a furia di soffiarci dentro alcool si ubriaca anche lui!!! :D ), magari in realtà sarei sopra allo 0,50 e perciò perseguibile dalla legge che può rilevare il mio tasso alcolico con un apparecchio più preciso, perciò mi imporrei di guidare con al massimo uno 0,30 rilevato da questo etilometro, però non vorrei che questi apparecchi portatili cosi fossero un po troppo sballati e anche con uno 0,30 in realtà potrei essere sopra lo 0,50, capito cosa intendo? :boh:
Qualcuno che sa qualcosa di più su questi aggeggi?
paditora
17-07-2007, 11:17
No no, le tue idee sono più che giuste e le stracondivido. Però tu parli di sistemi preventivi per evitare che la gente si metta al volante ubriaca.
Qui il discorso, imho, era più incentrato sul fatto: quando si becca qualcuno al volante con alcool in corpo come ci si deve comportare?
Boh.
Magari adottare le misure che usano all'estero.
Mi pare che solo qui in Italia ci sia sto problema così grave.
paditora
17-07-2007, 11:21
E poi il carcere secondo me non serve a una mazza.
Io farei fare 1 mese di servizio sulle ambulanze a recuperare i morti e i feriti sulla strada.
Magari solo ad assistere dato che uno per stare su un'ambulanza deve avere delle conoscenze mediche e di pronto soccorso.
Secondo me dopo 1 mese vedi che non prendono manco una goccia d'alcool quando guidano.
Io una proposta l'ho fatta.
Però a parte wolf nessuno mi ha cagato.
Aumento dei servizi pubblici notturni (treni e autobus).
O come diceva wolf, pullman che partono e arrivano alle discoteche.
Magari mettere anche dei taxi a basso costo per chi esce dalla discoteca.
No no meglio continuare ad aumentare le multe e le pene che tanto così si risolve sicuramente il problema.
Saranno 15 anni (o meglio da quanto ricordo io ma mi sa anche di più) che continuano ad aumentare le pene per chi guida in stato di ebbrezza e non è ancora cambiato un caxxo.
Io ri-concordo con la tua proposta, pensa per fare un esempio a qualche pullman che passando per le stazioni transita da Arona sino a Castelletto fermando in punti dove la gente possa scendere per andare nei vari locali, e ovviemente risalirci al ritorno, magari la tratta potrebbe essere estesa anche di più, potrebbero contribuire anche i gestori o proprietari dei vari locali, facendo una cosa assieme tirerebbero fuori una cifra non eccessiva singolarmente ma sicuramente alta complessivamente, in più avrebbero un ottimo ritorno di immagine, un approccio con le amministrazioni dei vari comuni più positivo e meno conflittuale, anzi, se recupero qualche personaggio che conosco in ambito politico dei vari comuni provo a lanciare la proposta, io poi conosco una buona parte dei gestori o proprietari di locali della zona, dal Gilda alla Rocchetta, al Battello, che poi molti hanno anche altri locali (Maneggio per quelli della Rocchetta, il Celebrità, ma non ricordo, il Picasso per quelli del Gilda), senza contare i proprietari di altri locali quali bar, disco-bar, ecc, ecc, tipo il Party Time ad esempio, il Picadilly ad Arona, l'Haiti, e molti altri, se dovesse nascere questa cosa sarei ben disponibile a contattare queste persone per proporgliela, non mi interessa guadagnarci sopra, ma sarei ben felice di rendere le nostre strade più sicure, far si che la gente si diverta senza paranoie di dover guidare e senza ovviamente rischiare incidenti, e nello stesso tempo evitare a tanti quello che ho passato io, d'altra parte le parole sono belle, ma per i cambiamenti veri devono essere accompagnate dai fatti! ;)
PS: la cosa potrebbe essere integrata anche con i taxi a basso costo che citi, parte del loro costo potrebbe infatti derivare dal fondo comune che si tira fuori dai vari locali.
In qualche post mi pare di aver letto di etilometri portatili, ora, in commercio se ne trovano un po, basta anche usare il mezzo che stiamo usando in questo momento per cercarli, Internet, però una mia perplessità riguarda l'omologazione degli stessi, omologazione soprattutto relativa alla loro affidabilità.
tempo fa mi arrivarono, tramite una zia farmacista, delle fiale monouso, al cui interno era presente se non ricordo male una soluzione di acido solforico e qualche sale, che cambia rapidamente colore in base alla quantità di alcol immessa soffiando. sempre con qualche dubbio mi pare di ricordare che era in fase di accertamento da parte del ministero della salute, comunque con un margine d'errore contenuto, intorno al 5%. inoltre doveva avere un costo contenuto, inferiore ai 10 euro sicuramente.
sempre in tema, tempo fa la volvo presentò un prototipo di auto che decideva, attraverso un etilometro installato nella stessa auto, se avviare o meno il motore. un meccanismo del genere sarebbe molto utile.
no, ma il problema, ripeto, è che cmq si deve fissare una soglia.
Facciamo 100 cioccolatini? Ok: pensi che tra 100 e 101 ci sia una gran differenza?
Eppure ci sarebbe poi chi si lamenterebbe per essere stato beccato con 101 cioccolatini in corpo invece di 100.
Perchè il principio della soglia che è bacata in sè.
La soglia non è indicativa delle capacità di guida, punto. E' per questo che non funziona e non potrà mai funzionare qualunque si fissi.
sono d'accordo sul ritiro delle patente a vita ma solo in caso di condanna per omicidio.
Lucrezio
17-07-2007, 11:40
Bella sta tabella, perciò io che ho guidato numerose volte in stato di ebbrezza (per la legge) nell'arco dei miei 23 anni di patente secondo te cosa sarei, un miracolato? Un genio della guida? Un essere soprannaturale? Non so spiegamelo tu, perchè se per tutte quelle volte non ho mai causato un incidente ci deve essere una spiegazione, leggendo la tabella che posti e il resto che scrivi devo trovare una soluzione, visto che penso di aver guidato parecchie volte con valori compresi da 0,50 a 1,00 devo pensare che c'era una mano aliena che guidava la mia macchina o qualcosa del genere per essermi salvato per così tanto tempo e per non aver ammazzato tanta gente, causato stragi di donne, vecchi, bambini e cuccioli di animali, dammela tu questa spiegazione, ti prego.... e dammela anche per tutti i miei amici che hanno ricevuto lo stesso dono, poi io te la do per quegli idioti che guidano da asini anche quando non bevono e quando bevono fanno molti dei disastri che vediamo anche in televisione! ;)
In quanto alle belle parole postate sulla signorina Hilton, se sono postate dalla polizia di stato, beh, hanno solo che da stare zitti, primo perchè negli USA valutano prima lo stato della persona e poi gli fanno il test, al contrario di quello che fanno loro, secondo perchè da noi la signorina Hilton non avrebbe subito il test da loro nemmeno se guidava a zig-zag in mezzo ad una autostrada contromano e ubriaca persa, hai mai sentito di un VIP che qua in italia viene pescato in stato di ebbrezza? Non parlo ovviamente di quando causano un incidente, situazioni in cui sono obbligati a fare il test chiunque siano i conducenti, poi, terzo, parlano proprio loro, io ne conosco di poliziotti e carabinieri, e non me ne viene in mente uno che non ho visto bere tanto da essere fuorilegge pur dovendo poi guidare, però loro se ne fregano perchè quando dicono che sono colleghi ai posti di blocco di test non ne fanno di certo, altrimenti com'è che di tutti quelli che conosco, anche indirettamente, non ne ho mai sentito uno che viene controllato e sanzionato per questo motivo, ma vuoi che vadano a rovinare un collega? No di certo, ma quando si tratta di rovinare qualcun'altro, allora la legge e la legge! Perciò sono le ultime persone a dover parlare di queste cose, che facciano rispettare la legge, ma che lo facciano con tutti e finalizzando la loro azione alla sicurezza della strada, io accetto quanto mi è successo, ma non accetto che qualcuno la passi liscia per il suo status sociale ed economico, o perchè è un loro collega, o perchè è una bella figa, non che io pago cara e salata la cosa e gente realmente pericolosa viene lasciata andare per questi motivi, ti sembra giusto almeno questo?
E poi ti dirò che ne ho un po piene le palle di sentire gente come te che parla come se avesse in mano lo scetro della verità e della giustizia lanciando anatemi verso coloro che bevono due bicchieri di vino a tavola e li definiscono come se fossero degli assassini, io non ho mai nemmeno messo in pericolo nessuno in (e lo ripeto per l'ennesima volta!!!!!!!!!) 23 anni di patente e quasi un milione di km, ho sempre applicato regole alla guida basate sulla ragionevolezza, ho usato le cinture di sicurezza, da quando non erano nemmeno obbligatorie e quando tu andavi all'asilo, ho sempre tenuto le mie macchine in ordine curando prima di tutto la sicurezza delle stesse, a volte mi piace guidare in modo brillante e sportivo, ma questo non ha mai prevaricato la prudenza che ho sempre tenuto quando c'erano situazioni in cui potevo mettere in pericolo la vita altrui, ho iniziato ad usare vivavoce ed auricolare quando le leggi per non usare il cellulare guidando erano poco più che dei fantasmi, questo perchè vedevo il pericolo che comportava tale comportamento, ritengo di avere sempre avuto un buon senso civico, attenzione verso gli altri oltre che per me stesso, perciò penso di poter portare un curriculum di guida invidiabile, curriculum che non so quanti di quelli che partecipano a queste discussioni possono portare, te compreso, e sinceramente di prendermi dell'assassino perchè ho bevuto due bicchieri in una sera, condizioni in cui la mia guida rimane più sicura della tua e di tutti gli altri sparasentenze di questo forum messi assieme, non mi va proprio, capisci caro Teox?! ;)
Ehi, non c'è bisogno di scaldarsi però!
;)
tempo fa mi arrivarono, tramite una zia farmacista, delle fiale monouso, al cui interno era presente se non ricordo male una soluzione di acido solforico e qualche sale, che cambia rapidamente colore in base alla quantità di alcol immessa soffiando. sempre con qualche dubbio mi pare di ricordare che era in fase di accertamento da parte del ministero della salute, comunque con un margine d'errore contenuto, intorno al 5%. inoltre doveva avere un costo contenuto, inferiore ai 10 euro sicuramente.
sempre in tema, tempo fa la volvo presentò un prototipo di auto che decideva, attraverso un etilometro installato nella stessa auto, se avviare o meno il motore. un meccanismo del genere sarebbe molto utile.
Intanto grazie della risposta Strat. :)
Ho visto anch'io le fiale monouso, anche nel reparto medicinali di qualche supermercato, il problema non nego sia però anche un costo non basso, cioè, non per fare il tirchio :D però l'usarne magari un paio in una serata una volta alla settimana a quei prezzi ti incide sensibilmente sul già alto costo (discorso "euro"!!! :( ) della serata stessa, invece mi attiravano quelli elettronici che puoi usare più volte, anche se magari lo paghi 50 euro, o anche mettiamo 100, però alla fine ti costerebbero comunque meno, ad esempio digitando "etilometri" in Google si trova la seguente pagina:
http://www.google.it/search?hl=it&q=etilometri&btnG=Cerca&meta=
in cui molti link rimandano a siti dove addirittura ci sono apparecchi in dotazione a forze dell'ordine locali, non so, se qualcuno ha qualche informazione in più, altrimenti provo a chiedere lumi direttamente alla polizia o alle polizie municipali alle quali queste case dicono di vendere i loro etilometri...
Ehi, non c'è bisogno di scaldarsi però!
;)
Ok! :)
Intanto grazie della risposta Strat. :)
Ho visto anch'io le fiale monouso, anche nel reparto medicinali di qualche supermercato, il problema non nego sia però anche un costo non basso, cioè, non per fare il tirchio :D però l'usarne magari un paio in una serata una volta alla settimana a quei prezzi ti incide sensibilmente sul già alto costo (discorso "euro"!!! :( ) della serata stessa,
secondo me già una diffusione capillare (sempre che siano effettivamente omologati) potrebbe dimezzarne il costo. poi potrebbe essere un utile veicolo di sponsor, ad esempio potrebbe essere "offerto" dai gestori di ristoranti o discoteche ai clienti che escono. per questi, acquistandone grandi quantità, avrebbero un costo potenzialmente irrisorio.
invece mi attiravano quelli elettronici che puoi usare più volte, anche se magari lo paghi 50 euro, o anche mettiamo 100, però alla fine ti costerebbero comunque meno, ad esempio digitando "etilometri" in Google si trova la seguente pagina:
http://www.google.it/search?hl=it&q=etilometri&btnG=Cerca&meta=
in cui molti link rimandano a siti dove addirittura ci sono apparecchi in dotazione a forze dell'ordine locali, non so, se qualcuno ha qualche informazione in più, altrimenti provo a chiedere lumi direttamente alla polizia o alle polizie municipali alle quali queste case dicono di vendere i loro etilometri...
bisognerebbe vedere innanzitutto qual'è il costo di acquisto e di manutenzione. inoltre il peso e le dimensioni ne pregiudicano la portabilità, con il risultato che finirebbe sepolto nel bagagliaio dell'auto. a quel punto si potrebbe pensare di integrarlo obbligatoriamente nella dotazione di serie, come si fa per abs, airbags e cassettina di pronto soccorso
Una cosa per tutti:
Quanto stiamo discutendo io e Paditora al momento riguarda la zona in cui abitiamo, se dovesse saltar fuori qualcosa di positivo dall'iniziativa a cui facciamo riferimento potrebbe essere un buon esempio anche per altre zone dove non ci sono questi tipi di iniziative, perciò molti di voi, e mi sembrate tutta gente piuttosto sveglia, potrebbero attivarsi per proporle, al di là che siamo tra quelli che vogliono la tolleranza o tra quelli che vogliono la fucilazione per gli incriminati :D, possiamo trasformare le interessanti e piacevoli chiacchiere del forum in qualcosa di concreto per i fatti di cui stiamo discutendo, se va bene può essere una grande soddisfazione, sia singolarmente e sia come comunità virtuale, se va male, beh, almeno abbiamo tentato di fare qualcosa, dimostriamo di non essere come la nostra classe politica che sa solo chiacchierare, dimostriamo che siamo gente che ha ancora il concetto di politica intesa come qualcosa al servizio del cittadino, per migliorare la vita del cittadino, e visto che anche noi siamo cittadini di questo paese, anche la nostra vita! ;)
loreluca
17-07-2007, 11:52
In uno stato civile una legge così non passerebbe mai... Però siamo in Italia... Solito discorso, se la macchina è intestata ad una società? Se chi la giuda non è il proprietario? Se è rubata? L'assicurazione e il bollo sono pagati e io non posso circolare? In una famiglia che c'è una sola auto?
Vogliono inasprire le pene? mi sta benissimo, ma l'auto non ha colpa se chi la giuda è ubriaco...
secondo me già una diffusione capillare (sempre che siano effettivamente omologati) potrebbe dimezzarne il costo. poi potrebbe essere un utile veicolo di sponsor, ad esempio potrebbe essere "offerto" dai gestori di ristoranti o discoteche ai clienti che escono. per questi, acquistandone grandi quantità, avrebbero un costo potenzialmente irrisorio.
Questa è una buona idea! Oppure sul principio dell'iniziativa con Paditora che spiego sopra si potrebbe arrivare ad una sorta di concorso spese dei locali che se non ce la fanno a proporli come gadget promozionale gratuito del loro locale potrebbero però abbatterne i costi con un concorso spese, rendendone l'acquisto particolarmente conveniente, questo oltre all'abbattimento citato dal tuo giusto ragionamento su di una diffusione più capillare.
bisognerebbe vedere innanzitutto qual'è il costo di acquisto e di manutenzione. inoltre il peso e le dimensioni ne pregiudicano la portabilità, con il risultato che finirebbe sepolto nel bagagliaio dell'auto. a quel punto si potrebbe pensare di integrarlo obbligatoriamente nella dotazione di serie, come si fa per abs, airbags e cassettina di pronto soccorso
Concordo anche sull'averlo integrato nei dispositivi di avviamento dell'auto o nei dispositivi in dotazione, in totale la maggior diffusione e controlli per l'omologazione porterebbero ad un ulteriore incremento dell'abbattimento dei costi di questi strumenti.
Non posso che essere d'accordo con tutte le proposte di prevenzione che stanno emergendo :)
AlexXxin
17-07-2007, 12:03
qualsiasi strumento che concorra alla misurazione di valori così delicati deve essere periodicamente tarato, averlo integrato all'auto servirebbe a poter pianificare controlli periodici presso centri specializzati.
Non posso che essere d'accordo con tutte le proposte di prevenzione che stanno emergendo :)
Alla fine le persone di buon senso trovano sempre punti di intesa comuni che portano a soluzioni finalizzate al bene comune! ;) :)
paditora
17-07-2007, 12:08
Questa è una buona idea! Oppure sul principio dell'iniziativa con Paditora che spiego sopra si potrebbe arrivare ad una sorta di concorso spese dei locali che se non ce la fanno a proporli come gadget promozionale gratuito del loro locale potrebbero però abbatterne i costi con un concorso spese, rendendone l'acquisto particolarmente conveniente, questo oltre all'abbattimento citato dal tuo giusto ragionamento su di una diffusione più capillare.
Che poi tra l'altro mettendo a disposizione questi mezzi si diminuirebbe di molto anche il traffico stradale (quindi anche meno inquinamento e meno probabilità di incidenti; meno macchine=meno incidenti).
Sulla statale sempione specie al sabato sera c'è sempre una coda allucinante.
A Milano se uno vuole può pure non avere la macchina che si sposta dove vuole (con la metropolitana).
Qui la metropolitana non esiste ma può essere sostituita dai mezzi pubblici.
qualsiasi strumento che concorra alla misurazione di valori così delicati deve essere periodicamente tarato, averlo integrato all'auto servirebbe a poter pianificare controlli periodici presso centri specializzati.
E' infatti il motivo principale delle mie perplessità su questi apparecchi, però, a parte quello integrato nell'auto e prendendo in considerazione quello portatile, se ad esempio la soglia entro cui la misurazione è accettabile fosse 10.000 test, sarebbe più che sufficiente per l'uso di un privato, ma anche 1000, calcola 2 test in una settimana di media, sono 500 settimane, 52 settimane all'anno sono più di 9 anni (sto approssimando), ma mettiamo per stare bassissimi che ti dia misurazioni abbastanza precise per 3 anni, non so tu o voi, ma io sarei ben disponibile di spendere 50 o più euro una volta ogni 3 anni e andare in giro tranquillo gustandomi le mie serate senza violare la legge e rischiare guai, il tutto stando ovviamente sempre cauto sui valori rilevati e considerando una certa approssimazione (vedere il mio esempio in un post precedente).
Bisognerebbe avere un parere di un esperto, chiedere direttamente alle case sarebbe mi sembra un po chiedere all'oste informazioni sul suo vino, senza cattiveria, intendiamoci... :boh:
Provo a mandare una mail alla polizia, se mi rispondono posto la risposta qua, non penso sia una cosa velocissima però...
Che poi tra l'altro mettendo a disposizione questi mezzi si diminuirebbe di molto anche il traffico stradale (quindi anche meno inquinamento e meno probabilità di incidenti; meno macchine=meno incidenti).
Sulla statale sempione specie al sabato sera c'è sempre una coda allucinante.
A Milano se uno vuole può pure non avere la macchina che si sposta dove vuole (con la metropolitana).
Qui la metropolitana non esiste ma può essere sostituita dai mezzi pubblici.
Domani sera parlo con un amico che ha molte conoscenze a livello politico in ambito locale, proprio nella zona di Arona e dintorni, poi ti e vi faccio sapere, non privatamente ma in questo forum, in modo che l'iniziativa se parte può essere un buon spunto anche per altri! ;)
Io sono contro il ritiro a vita, si discriminerebbe la gente che vive nei paesetti da quella che vive in cittá. Perche se in citta si puo vivere senza mezzo di locomozione, nei paesetti è impossibile.
LE pene devono avere un effetto punitivo uguale per tutti, cosi si discriminano e si puniscono con maggior forza tutti coloro che vivono fuori dalle cittá.
Mah, il potenzialmente pericoloso nel mio comportamento non l'ho mai visto, e non perchè mi ritenga superman che sa guidare anche se ha bevuto qualche bicchiere, ma perchè semplicemente adeguavo la mia guida alle mie condizioni, cosa che non riesci a fare se sei ubriaco, ma che riesci a fare se sei in stato di ebbrezza, ne più e ne meno che come quando sei un po più stanco, e i fatti mi danno ragione, anzi, guardando anche amici e conoscenti posso affermare che gli incidenti li ho sempre visti fare da gente fortemente ubriaca alla guida, ma non solo, spesso da gente che oltre che essere ubriaca guidava già male anche da sana, o perchè tirava troppo o perchè guidava di suo in modo molto distratto.
Ad esempio, se prendi uno di quei ragazzini con pochissimi anni di patente (e perciò poca esperienza di guida!), una macchina piccola ultrataroccata, che sprizza cavalli da ogni cm quadrato di lamiera :D, che quando va in giro sembra sempre su di una pista, poi però magari non allaccia le cinture perchè... "lui è impossibile che faccia un incidente" e va in giro con le gomme lisce perchè "fanno tanto slick", e comunque i soldi per le gomme se li è spesi per lo stereo (unz unz) o per l'ultima taroccata della macchina, uno così, quando beve oltre ad un certo limite o si cala, o pippa, come vuoi che vada? La maggior parte degli incriminati delle cosiddette stragi del sabato sera è composta da gente così o da gente simile a questo dell'esempio! ;)
Mentre quello che è già tranquillo di suo puoi farlo guidare anche ubriaco che è difficile che vada forte, con questo però anche lui NON deve guidare ubriaco, questo è più che giusto, intendiamoci!
Vedo che concordiamo con lo stabilire scaglioni di limite! ;) :)
Beh, io ho proposto l'idea che hai apprezzato riguardante stabilire vari scaglioni, poi una proposta che ho fatto in un post (non fatemeli rileggere, sono troppo lunghi!!!!!!! :p :D ) era quella di incrociare i dati della condotta dell'automobilista per stabilire se oltre che essere stato colto in stato di ebbrezza è generalmente corretto o meno alla guida, perciò con i dati dell'assicurazione (classe di merito in rapporto al tempo in cui ha la patente), contravvenzioni, ecc, ecc, sembra complicato, ma con l'informatica potrebbe essere relativamente semplice, ne verrebbe fuori un programma sul tipo di Gerico, quello usato per gli Studi di Settore, il quale incrociando i dati di più variabili ti da un reddito presunto, in questo caso potrebbe dare un punteggio corrispondente poi a sanzioni e (eventuali) pene da somministrare, non mi sembrerebbe impossibile e porterebbe gli automobilisti a guidare in modo più corretto non solo per il discorso alcool, sarebbe un po come il discorso punti ma molto più mirato, come ti e vi sembra come idea?
Una sera, erano le due di notte, rientro da una serata in un pub con amici: mezzo litro di birra e una Capaerena... E io non reggo l'alcool... Non mi reggevo granchè in piedi... Ma dovevo pur tornare a casa... Tra l'altro ero solo, due di notte, ultra stanco, auto di mio padre mai guidata in vita mia (perchè acquistata da lui una settimana prima), station wagon... Insomma, mi metto a 30-40 all'ora, moooolto piano per il mio normale stile, conscio del fatto che non sono al massimo delle mie possibilità... Chi mi ferma... I Carabinieri! Non solo da lontano li vedo, ma metto la freccia ed accosto, arrivando mooolto lentamente. Saluto e mi chiedono i documenti... Panico! Ricordate? Auto nuova... Non trovo il libretto! Gli dico: non è possibile che mio padre mi faccia girare senza libretto! E rovisto nel porta documenti... Non lo trovo, ma soprassiedono (forse a terminale vedono che non è rubata e non si preoccupano...) Mi fanno scendere per farmi aprire il bagagliaio... Ricordate: 2 di notte, mooolto brillo... Non incarro a camminare, non incarro il buco della serratura... ma apro il bagagliaio e non c'è nulla... mi lasciano andare senza battere ciglio... Perchè? Perchè andavo pianissio, avevo la cintura, probabilmente cercavano qualche spacciatore e quindi mi hanno "graziato"... Con mezzo litro di birra e una Capaerena probabilmente sforavo i 0.5! :sofico:
Che culo... Ma anche perchè non ero assolutamente un pericolo, conscio dei miei limiti... ;)
AlexXxin
17-07-2007, 14:04
Ma sbaglio o i Carabinieri non utilizzano ne velox ne etilometro?
Loro sono fuori per controllare i delinquenti non prosciugare i nostri risparmi.
favorevole a metà: preferirei una cosa progressiva, nel senso che se vieni colto una prima volta ci sta la grossa sanzione pecuniaria con sospensione di 6 mesi, la seconda volta raddoppio delle sanzioni previste per il primo caso, alla terza revoca della patente a vita.
se poi si commette incidente senza vittime da ubriaco (non importa quante volte sei stato già beccato oltre il limite consentito) revoca della patente, megamulta e denuncia per tentata strage (ci sono gli estremi?!). incidente con vittime: revoca, megamulta e denuncia per omicidio volontario.
che dite? :stordita:
Ma sbaglio o i Carabinieri non utilizzano ne velox ne etilometro?
Loro sono fuori per controllare i delinquenti non prosciugare i nostri risparmi.
qua dalle mie parti vedo vigili urbani (9 volte su 10) e stradale (1 su 10) con il velox... ovviamente in tratti di puro scorrimento con limite assurdo (50 orari con rettilineo largo etc, oppure 5 metri dopo il cartello indicante limite di 70 in tangenziale etc etc). etilometro ce l'hanno anche i CC, ad un amico l'hanno beccato sbronzo loro...;)
AlexXxin
17-07-2007, 14:10
favorevole a metà: preferirei una cosa progressiva, nel senso che se vieni colto una prima volta ci sta la grossa sanzione pecuniaria con sospensione di 6 mesi, la seconda volta raddoppio delle sanzioni previste per il primo caso, alla terza revoca della patente a vita.
se poi si commette incidente senza vittime da ubriaco (non importa quante volte sei stato già beccato oltre il limite consentito) revoca della patente, megamulta e denuncia per tentata strage (ci sono gli estremi?!). incidente con vittime: revoca, megamulta e denuncia per omicidio volontario.
che dite? :stordita:
Non male
ma
ot
Solo se nella bozza ci metti anche la radiazione dall'ordine dei medici che sbagliano causando la morte del pazziente.
io sono contro ulteriori inasprimenti della pena: gia' come e' adesso e' sanzionato bene, e se passa la legge che hanno presentato mesi fa' raggiungera' livelli stratosferici (4000 o 7000 euro di multa, sospensione fino ad un anno)
ma che li volete ammazzare senza processo ! :eek:
gia' adesso devi fare un iter lunghissimo, non devi toccare alcol per 2 mesi o piu', pagare circa 1300 euro tra tutto, non mi sembra una passeggiata che uno dice: ma si rischio !
Cosi' vai a colpire maggiormente i soliti "bravi ragazzi" che hanno bevuto un chicchetto di piu' (0.6-0.7) e sono un pericolo piu' relativo (almeno avrebbero' visto quella povera ragazza di 17 anni, oppure i tre bimbi in meridione)
quelli che fanno le stragi sono persone gia' di loro tendenzialmente pericolose: vivono dello sballo e farebbero danni anche senza alcol e imho ci saranno sempre, purtroppo :(
AlexXxin
17-07-2007, 15:34
cosa aspettarsi dal paese che tramite referendum ha soppresso la scala mobile
A noi piace soffrire
Mi scuso in anticipo con chi s'impressiona facilmente...
http://psicocafe.blogosfere.it/images/jacqui_poster-thumb.jpg
Per chi non la conoscesse, si può trovare la sua storia qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Jacqueline_Saburido).
Ricordiamoci comunque che non è necessario aver bevuto troppo per rovinarsi la vita in auto.
Andate piano!
Nonostante abbia postato questa foto io sono però favorevole ad una pena progressiva, come proponeva dibe.
Non riengo giusto che se io una sera bevo una birra e mi fermano cento metri dopo rischio di giocarmi la patente a vita. Magari faccio il rappresentante o il camionista tutta la settimana e mi sono così giocato anche il lavoro.
Certo, con una pena molto dura si può dare un messaggio forte, ma tutto deve essere proporzionato al reato commesso.
...
:eek:
veramente impressionante!
She was burned on over 60% of her body, mainly third degree burns. Doctors gave her no chance of survival, but decided to "throw everything they had at her." Miraculously, Jacqui managed to pull through against all odds. Due to the severity of her burns, all of her fingers had to be amputated. She lost her hair, her ears, her nose, her lips, her eyelids and much of her vision. She has had more than 50 operations since the crash, including cornea transplants which have allowed her to see again.
Credo che io preferirei morire in una situazione simile.
Questa non solo ha scelto di vivere, ma ha messo la sua storia al servizio degli altri.
Beh, non posso che stimarla.
cosa aspettarsi dal paese che tramite referendum ha soppresso la scala mobile
A noi piace soffrire
ma tu pensi veramente che se ci fosse la pena di morte, gli incidenti per l'alcol non succederebbero piu' ? :rolleyes:
la pena e' gia' molto severa per una persona normale e sociale
per un delinquente non lo e'... ma tanto sempre delinquente rimarra'
paditora
17-07-2007, 16:28
incidente con vittime: revoca, megamulta e denuncia per omicidio volontario.
mettiamo che uno che ha bevuto se ne sta nella sua corsia andando pianissimo e stando attentissimo.
dall'altra parte arriva uno lanciatissimo che fa un sorpasso pericoloso e si schianta contro l'auto di quello che ha bevuto.
quelli dell'auto che han sorpassato muoiono tutti e quello che ha bevuto si salva.
in sti casi come ci si comporta? :stordita:
paditora
17-07-2007, 16:35
Mi scuso in anticipo con chi s'impressiona facilmente...
su un dvd che ho preso in autostrada c'è anche un'intervista a lei.
poi la posto.
mettiamo che uno che ha bevuto se ne sta nella sua corsia andando pianissimo e stando attentissimo.
dall'altra parte arriva uno lanciatissimo che fa un sorpasso pericoloso e si schianta contro l'auto di quello che ha bevuto.
quelli dell'auto che han sorpassato muoiono tutti e quello che ha bevuto si salva.
in sti casi come ci si comporta? :stordita:
beh, una volta attribuite con certezza le responsabilità di ciascuno (quindi accertato che l'incidente è andato come dici tu), per quello che ha bevuto sanzione pecuniaria e sospensione della patente... ma deve essere comunque risarcito dall'assicurazione di quelli che gli sono andati adosso (magari non al 100% perchè comunque guidava in stato alterato e quindi se era sobrio potenzialmente poteva evitare l'incidente). :fagiano:
sopra intendevo: se guidi ubriaco e uccidi qualcuno (investendolo o in un incidente) subisci quella condanna.:stordita:
paditora
17-07-2007, 17:32
su un dvd che ho preso in autostrada c'è anche un'intervista a lei.
poi la posto.
Intervista a Jacqueline:
http://www.sendspace.com/file/ox1z0h
bel sistema...già vedo tutti i multati far ricorso perchè secondo loro hanno camminato lungo la riga e il poliziotto invece che dice che ha messo il piede fuori di mezzo cm...
L'etilometro secondo me al momento è il miglior sistema. Se sei sopra il limite sei sopra, fine della storia, senza poter avanzare tante contestazioni.
Ma poi dico: è così difficile NON BERE quando si deve guidare?
Sentite tutti questo impulso irrefrenabile di ingerire alcool prima di salire in macchina? :rolleyes:
Diciamo che se uno vuole passare una serata fuori o una cena che fa? ordina una coca? Cioè uno schifo pieno di zucchero e sostanze chimiche?
Alla faccia delle nostre tradizioni e del fatto che siamo il paese del vino.
Bisogna tutelare chi beve con responsabilità, consentire cioè una cena o un paio di birre, e stangare invece chi eccede.
Poi mi fa ridere quando dicono. uno si sacrifica e non beve.
Certo perchè siamo tutti vicini di casa: io e la mia compagnia abitiamo in media a 15km l'uno dall'altro, che fa quello di turno, il giro della provincia ogni sera?
Non riengo giusto che se io una sera bevo una birra e mi fermano cento metri dopo rischio di giocarmi la patente a vita. Magari faccio il rappresentante o il camionista tutta la settimana e mi sono così giocato anche il lavoro.
Certo, con una pena molto dura si può dare un messaggio forte, ma tutto deve essere proporzionato al reato commesso.
Il problema di questo Paese è il troppo buonismo, la troppa compassione e/o comprensione. Quando bisogna punire bisogna farlo senza troppi timori, altrimenti si finisce nella situazione attuale.
paditora
18-08-2007, 12:22
Poi mi fa ridere quando dicono. uno si sacrifica e non beve.
Certo perchè siamo tutti vicini di casa: io e la mia compagnia abitiamo in media a 15km l'uno dall'altro, che fa quello di turno, il giro della provincia ogni sera?
quello che ho detto anche io. :p
la cosa che uno a turno non beve è na minchiata.
prima di tutto perchè non è detto che si abita tutti vicino.
e poi come diceva wolf può darsi che si esca in coppia.
cioè a me fa ridere che ad una cena (lui e lei) si faccia a turno per chi possa bere del vino. :p
cmq secondo me va bene lo 0.5
alla fine se vuoi bere qualcosa puoi farlo senza rischio della patente.
Il problema di questo Paese è il troppo buonismo, la troppa compassione e/o comprensione. Quando bisogna punire bisogna farlo senza troppi timori, altrimenti si finisce nella situazione attuale.
si certo...
il problema è il buonismo a giorni alterni...
il buonismo vale per tutti tranne che per i cittadini italiani che non sono persone importanti almeno al livello locale...
cioè la maggior parte delle persone che tiene in piedi questo paese...
il poliziotto che per sbaglio ha ammazzato uno i 20 anni di galera se li fa tutti...
il pluripregiudicato che ammazza uno intenzionalmente se ne fa 3...
si certo...
il problema è il buonismo a giorni alterni...
il buonismo vale per tutti tranne che per i cittadini italiani che non sono persone importanti almeno al livello locale...
cioè la maggior parte delle persone che tiene in piedi questo paese...
il poliziotto che per sbaglio ha ammazzato uno i 20 anni di galera se li fa tutti...
il pluripregiudicato che ammazza uno intenzionalmente se ne fa 3...
Perché il pluripregiudicato è uno scarto della società da recuperare, il poliziotto un esempio della società da crocefiggere, non lo sapevi? :D
Perché il pluripregiudicato è uno scarto della società da recuperare, il poliziotto un esempio della società da crocefiggere, non lo sapevi? :D
si che lo sapevo... infatti dico che il buonismo non è per tutti...
indelebile
18-08-2007, 12:37
si certo...
il problema è il buonismo a giorni alterni...
il buonismo vale per tutti tranne che per i cittadini italiani che non sono persone importanti almeno al livello locale...
cioè la maggior parte delle persone che tiene in piedi questo paese...
il poliziotto che per sbaglio ha ammazzato uno i 20 anni di galera se li fa tutti...
il pluripregiudicato che ammazza uno intenzionalmente se ne fa 3...
solite esagerazioni, inizia a citare casi simili (parlo del poliziotto)
si che lo sapevo... infatti dico che il buonismo non è per tutti...
Sì ma io alludevo al buonismo verso i delinquenti.
Black Dawn
18-08-2007, 13:28
Sì ma io alludevo al buonismo verso i delinquenti.
Quindi ricapitoliamo il tuo ragionamento, tu consideri "delinquenti":
1) Quelli che superano di 40 km/h il limite massimo di velocità.
2) Quelli che superano il limite massimo di alcool nel sangue, i famosi 0,5 mg/l.
Ovviamente, a prescindere da tutto, dalle circostanze, dalle persone e dal contesto.
Per te quei valori sono assoluti, quindi è la bibbia.
Dico bene? :read:
pierluigip
18-08-2007, 13:48
-
Black Dawn
18-08-2007, 14:21
4) tassare 20 centesimo al litro tutta la benzina usata nelle gare di moto , macchine ,cross , offshor
Ah...ma che t'hanno fatto di così brutto?:D
Quindi ricapitoliamo il tuo ragionamento, tu consideri "delinquenti":
1) Quelli che superano di 40 km/h il limite massimo di velocità.
2) Quelli che superano il limite massimo di alcool nel sangue, i famosi 0,5 mg/l.
Ovviamente, a prescindere da tutto, dalle circostanze, dalle persone e dal contesto.
Per te quei valori sono assoluti, quindi è la bibbia.
Dico bene? :read:
Noi dici male, e molto: se avessi letto i miei precedenti post (anche in altri thread) sapresti benissimo che sarei per l'eliminazione dei limiti e l'introduzione della valutazione soggettiva operata dagli agenti della polizia ed, eventualmente, da personale medico.
Black Dawn
18-08-2007, 14:25
Noi dici male, e molto: se avessi letto i miei precedenti post (anche in altri thread) sapresti benissimo che sarei per l'eliminazione dei limiti e l'introduzione della valutazione soggettiva operata dagli agenti della polizia ed, eventualmente, da personale medico.
Ok allora sul punto 2 come non detto...
Riguardo al punto 1 che mi dici?
Ok allora sul punto 2 come non detto...
Riguardo al punto 1 che mi dici?
Del punto 1) ritengo che siano degli stragisti quelli che superino di 40 Km/h i limiti di velocità. Penso di aver già detto tutto.
Black Dawn
18-08-2007, 14:47
Del punto 1) ritengo che siano degli stragisti quelli che superino di 40 Km/h i limiti di velocità. Penso di aver già detto tutto.
Dove abiti?
No perchè cosi ci organizziamo un esperimento, ti faccio piazzare un bel cartello con limite 5 km/h appena esci da casa...motivo?
C'è una merda di cavallo a centro carreggiata, rallentare!!!!!!:read:
Dove abiti?
No perchè cosi ci organizziamo un esperimento, ti faccio piazzare un bel cartello con limite 5 km/h appena esci da casa...motivo?
C'è una merda di cavallo a centro carreggiata, rallentare!!!!!!:read:
I cavalli devono andare nel margine destro di una strada... il codice stradale lo conosci? :D
I cavalli devono andare nel margine destro di una strada... il codice stradale lo conosci? :D
allora quelli della municipale a cavallo lo ignorano
Black Dawn
18-08-2007, 17:17
allora quelli della municipale a cavallo lo ignorano
Scacco matto...:read: :asd:
Scacco matto...:read: :asd:
e lasciano anche delle saracche non di poco... e poi magari mettono la multa all'ottantenne col barboncino sprovvista d paletta. ah come amo la polizia locale :)
Ho cercato sul codice della strada ma non ho trovato menzione del fatto che i veicolati trainati da animali devono stare a destra, eppure mi ricordo così dalla scuola guida, boh.
Black Dawn
18-08-2007, 17:32
ah come amo la polizia locale :)
Perchè io no???? :mbe: :sofico:
paditora
18-08-2007, 17:40
forse sono obbligati a stare il più a destra possibile i veicoli lenti credo almeno.
ah ecco trovato: http://www.aci.it/index.php?id=697
forse sono obbligati a stare il più a destra possibile i veicoli lenti credo almeno.
Ecco difatti... ma non trovavo l'articolo relativo. Ad ogni modo secondo me deve essere inculcata nella testa della gente l'equazione macchina = pistola.
paditora
18-08-2007, 17:46
Ecco difatti... ma non trovavo l'articolo relativo. Ad ogni modo secondo me deve essere inculcata nella testa della gente l'equazione macchina = pistola.qua http://www.aci.it/index.php?id=697
qua http://www.aci.it/index.php?id=697
Devo essere ubriaco io allora, nel link dove cercavo non c'era traccia di dove posizionarsi con i mezzi trainati da animali. :muro:
Grazie cmq. :)
BaZ....!!!!
17-10-2007, 23:49
Ma allora che facciamo, permettiamo a tutti di scolarsi una bottiglia di Jack prima di mettersi al volante?
qualcuno mi ha chiamato?? :asd: :D
Secondo me tra un po' per risolvere il problema il governo sceglierà due strade:
abolire i morti
abolire la morte
e così potrà dire di aver combattuto e risolto il problema :asd:
lol :asd:
io alzerei di un pochino il limite, senza esagerare. cosi si evitano parte delle multe a chi non c'entra.... :) e come hanno detto alcuni utenti prima, farei funzionare i mezzi pubblici anche la notte. :)
un sabato sera mi hanno fermato a 12.30 a.m.
avevo bevuto una media verso le 21.45 e basta.
solo che essendo la prima volta, avevo una fifaaaa!!! :D
ovviamente, tutto ok. ero sobrio.
l'agente mi ha controllato la vettura e tutto il resto.... poi pensate un pò, non vedendo niente di strano, voleva darmi la multa xkè diceva che c'era qualcosa di "irregolare" :confused: (ancora oggi non ho capito cosa) nelle cinture dei passeggeri.... boh.... sono rimasto talmente male quella sera.... e miracolosamente mi ha lasciato andare.... senza multa.... lol :D
Non del tutto favorevole. Il ritiro definitivo dovrebbe scattare alla seconda o terza volta che si viene beccati (e se vieni beccato tre volte, visti gli scarsi controlli, o sei sfigato o hai evidenti problemi con l'alcool...). Tra l'altro non capisco come sia possibile farsi restituire la patente 3 volte e farsela ancora ritirare... ripeto, se succede vuol dire che si beve abitualmente... e invece dovrebbero esserci degli esami di controllo in proposito.
tdi150cv
18-10-2007, 10:06
favorevole solo se venissero introdotti test dversi dal classico palloncino , cosi' da poter escludere il malcapitato che si e' fatto solo un paio di birrette.
ciao
Nevermind
18-10-2007, 10:18
Boh.
Magari adottare le misure che usano all'estero.
Mi pare che solo qui in Italia ci sia sto problema così grave.
Nel resto del mondo sono in linea di massima molto + severi di noi e hanno limiti molto minori dei nostri.
Ma si sa che qui in italia non si è mai contenti si pensa solo al proprio orticello e se ne sbatte delle regole.
Ci sono studi scientifici che dimostrano gli effetti dell'alcol eppure la gente non ci crede. Ho visto persone visibilmente alterate dall'alcol che si dichiaravano "lucidissime".
In realtà la gente si crede intoccabile finchè non fa il botto...(ed esempio ne conosco diversi.)
Quindi, come dicevo, la soluzione + logica è il divieto assoluto di bere così non ci si può lamentare di "per 1 punto percentuale in + mi hanno inculato" la regola è comprensibile a chiunque se bevi non guidi punto fine dei problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.