View Full Version : Antifurto per casa low cost
Ragazzi, giracchiando su internet ho trovato un po di antifurti wireless a prezzi veramente bassissimi...
Vorrei sapere che ne pensate? Può essere un valido dissuasore oppure è come non averlo?qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie
Ragazzi, giracchiando su internet ho trovato un po di antifurti wireless a prezzi veramente bassissimi...
Vorrei sapere che ne pensate? Può essere un valido dissuasore oppure è come non averlo?qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie
un ladro serio pianifica il colpo...
uno disgraziato aspetta che tu sia in casa...
quindi magari quelli proprio i ladri non li fermano.. ne quelli seri ne quelli disgraziati..
un ladro serio pianifica il colpo...
uno disgraziato aspetta che tu sia in casa...
quindi magari quelli proprio i ladri non li fermano.. ne quelli seri ne quelli disgraziati..
In effetti hai citato due condizioni contro le quali c'è poco da fare...
ma a sto punto nemmeno l'antifurto da 2000 europ mi può essere utile...
la mia domanda era: l'antifurto da 200/300 euro è sempre meglio che niente o è meglio se i 300 euro me li spendo a magiare pesce in riviera? :D
Brigante
16-07-2007, 12:41
In effetti hai citato due condizioni contro le quali c'è poco da fare...
ma a sto punto nemmeno l'antifurto da 2000 europ mi può essere utile...
la mia domanda era: l'antifurto da 200/300 euro è sempre meglio che niente o è meglio se i 300 euro me li spendo a magiare pesce in riviera? :D
Bhè, ovviamente è meglio un antifurto economico che nulla...Che poi 300€ tanto economico non è.
Bhè, ovviamente è meglio un antifurto economico che nulla...Che poi 300€ tanto economico non è.
Beh rapportato ai 1000-1200 per uno non economico ;)
E soprattutto non vorrei fossero piu le noie dei benefici (tipo che si metta a suonare da solo per un sensore scarico)
In effetti hai citato due condizioni contro le quali c'è poco da fare...
ma a sto punto nemmeno l'antifurto da 2000 europ mi può essere utile...
la mia domanda era: l'antifurto da 200/300 euro è sempre meglio che niente o è meglio se i 300 euro me li spendo a magiare pesce in riviera? :D
io dico meglio che ti ci mangi pesce in riviera...
oppure trovi una situazione diversa da quella citata che dimostri la reale necessità di un allarme...
io ripeto le mie considerazioni:
se sei in casa non metti l'antifurto...
se non sei in casa il ladro pianifica il colpo
se non sei in casa ed entra uno sbandato ( drogato o che ) l'antifurto fa poco perchè uno sbandato non ti apre la cassaforte,
e di solito entra nella prima casa che trova... non ne cerca una vuota... senza contare che anche installarlo come si deve ha la sua importanza...
nella fattispecie conosco gente che ha subito rapine nonostante l'antifurto e i vigilanti...
piuttosto tieni sempre 3 400 euro a portata di mano... magari una cassaforte civetta con poche cose dentro ;D
oppure tieni qualche soldo in un porta gioie, nella peggiore delle ipotesi paghi l'obolo al ladro e via...
lui se ne va e magari ti risparmi il peggio...
cristiano c.
16-07-2007, 13:52
l'antifurto scoraggia il ladro solo se scatta prima che sia entrato.
dopo scattata la sirena deve avvisare qualcuno telefonicamente che è avvenuta un'intrusione altrimenti si rubano pure l'antifurto.
quelli economici hanno spesso problemi di falsi allarmi
io dico meglio che ti ci mangi pesce in riviera...
oppure trovi una situazione diversa da quella citata che dimostri la reale necessità di un allarme...
io ripeto le mie considerazioni:
se sei in casa non metti l'antifurto...
se non sei in casa il ladro pianifica il colpo
se non sei in casa ed entra uno sbandato ( drogato o che ) l'antifurto fa poco perchè uno sbandato non ti apre la cassaforte,
e di solito entra nella prima casa che trova... non ne cerca una vuota... senza contare che anche installarlo come si deve ha la sua importanza...
nella fattispecie conosco gente che ha subito rapine nonostante l'antifurto e i vigilanti...
piuttosto tieni sempre 3 400 euro a portata di mano... magari una cassaforte civetta con poche cose dentro ;D
oppure tieni qualche soldo in un porta gioie, nella peggiore delle ipotesi paghi l'obolo al ladro e via...
lui se ne va e magari ti risparmi il peggio...
Vero, ma se potessi evitare di fare entrare lo sbandato non sarebbe male...
l'antifurto scoraggia il ladro solo se scatta prima che sia entrato.
dopo scattata la sirena deve avvisare qualcuno telefonicamente che è avvenuta un'intrusione altrimenti si rubano pure l'antifurto.
quelli economici hanno spesso problemi di falsi allarmi
Direi che comunque, a meno che non vogliano entrare proprio in casa mia, già il fatto di vedere un'appartamento con l'allarme e 3 senza sullo stesso pianerottolo dovrebbero far secgliere uno degli altri 3 ... ;)
Un po come l'antifurto in macchina... se vogliono proprio la tua sei del gatto, ma se uno cerca una macchina per tornare a casa e può scegliere fra una con antifurto e una senza penso prenda quella senza... o almeno spero ... :D
cristiano c.
16-07-2007, 16:59
Vero, ma se potessi evitare di fare entrare lo sbandato non sarebbe male...
Direi che comunque, a meno che non vogliano entrare proprio in casa mia, già il fatto di vedere un'appartamento con l'allarme e 3 senza sullo stesso pianerottolo dovrebbero far secgliere uno degli altri 3 ... ;)
Un po come l'antifurto in macchina... se vogliono proprio la tua sei del gatto, ma se uno cerca una macchina per tornare a casa e può scegliere fra una con antifurto e una senza penso prenda quella senza... o almeno spero ... :D
siccome io li installo ,gli antifurti, ti posso assicurare che non è così 90 su cento i ladri sono zingari,entrano ed escono dove possono,ma provano dappertutto,se entrano e scatta l'allarme arraffano e scappano,però intanto si sono fatti un'idea della "merce" .
l'antifurto migliore ,e vado contro il mio interesse è il cane piccolo in casa,
al secondo posto sbarre con allarme
al terzo allarme buono
ultimo allarme economico
da non sottovalutare il passaggio di lucine blu (forze dell'ordine)frquente durante la notte.
se in casa non hai ninte non è detto che non ci provino lo stesso.
non è questione di essere appetibili,le zone vengono battute a tappeto casa per casa,con metodo,tanto un cellulare quì un portatile la,una macchina un orologio,tutto fa brodo.
io come antifurto ho acquistato un fucile da softair che è considerato un giocattolo ma se incomincio a sparare 500 colpi al minuto sicuramente il tipo un pò male si fa :O
naturalmente ho messo un cartello ben esplicativo sul cancello :asd:
http://img125.imageshack.us/img125/9962/image031jy3.jpg (http://imageshack.us)
siccome io li installo ,gli antifurti, ti posso assicurare che non è così 90 su cento i ladri sono zingari,entrano ed escono dove possono,ma provano dappertutto,se entrano e scatta l'allarme arraffano e scappano,però intanto si sono fatti un'idea della "merce" .
l'antifurto migliore ,e vado contro il mio interesse è il cane piccolo in casa,
al secondo posto sbarre con allarme
al terzo allarme buono
ultimo allarme economico
da non sottovalutare il passaggio di lucine blu (forze dell'ordine)frquente durante la notte.
se in casa non hai ninte non è detto che non ci provino lo stesso.
non è questione di essere appetibili,le zone vengono battute a tappeto casa per casa,con metodo,tanto un cellulare quì un portatile la,una macchina un orologio,tutto fa brodo.
Grazie della precisazione...
Cmq anche la tua esperienza mi conferma che l'allarme serve solo a metter fretta allo zingarello che entra in casa e lo spinge ad arraffare quello che trova sottomano senza perder tempo ad esplorare la casa...
quindi la differenza fra un allarme buono e uno economico, in questo caso, è solo la maggior facilità ad essere neutralizzato.(tanto come già detto se un Ladro con la Elle maiuscola vuole entrarti in casa ci entra anche se hai il fossato coi coccodrilli). Giusto?
E approposito dei possibili falsi allarmi degli antifurti da 4 soldi che mi dici?
Brigante
17-07-2007, 11:14
Grazie della precisazione...
...
quindi la differenza fra un allarme buono e uno economico, in questo caso, è solo la maggior facilità ad essere neutralizzato.(tanto come già detto se un Ladro con la Elle maiuscola vuole entrarti in casa ci entra anche se hai il fossato coi coccodrilli). Giusto?
E approposito dei possibili falsi allarmi degli antifurti da 4 soldi che mi dici?
Io credo che una delle differenze più sostanziali tra un'antifurto economico e uno costoso sia il software della centralina, visto che oggi funzionano tutte a microprocessore, poichè i sensori in commercio, che siano targati Lince (ne ho presa una a caso) o targati "PIPPO", hanno più o meno la stessa elettronica all'interno. Una centralina con un buon software può gestire al meglio tutte le casistiche di intervento in base ai segnali che arrivano dai sensori, e quindi evitare bene anche i falsi allarmi. Un'altra nota importante, secondo me, è la scelta accurata dei luoghi dove verrano posizionati i sensori, e come verranno installati; ecco, queste cose insieme possono dare il grado di qualità di tutto l'impianto antifurto. Poi, è ovvio, che se ci si trova di fronte a dei ladri professionisti non c'è antifurto che tenga, a questo punto per stare "tranquilli", bisognerebbe avere, oltre ad un ottimo antifurto, muri in cemento armato (non coi forati!), infissi, porte e vetri blindati montati a regola d'arte, ecc., ma significherebbe aver progettato sin dall'inizio la casa in quest'ottica e avere TANTI soldini da spendere.
:D
Io credo che una delle differenze più sostanziali tra un'antifurto economico e uno costoso sia il software della centralina, visto che oggi funzionano tutte a microprocessore, poichè i sensori in commercio, che siano targati Lince (ne ho presa una a caso) o targati "PIPPO", hanno più o meno la stessa elettronica all'interno. Una centralina con un buon software può gestire al meglio tutte le casistiche di intervento in base ai segnali che arrivano dai sensori, e quindi evitare bene anche i falsi allarmi. Un'altra nota importante, secondo me, è la scelta accurata dei luoghi dove verrano posizionati i sensori, e come verranno installati; ecco, queste cose insieme possono dare il grado di qualità di tutto l'impianto antifurto. Poi, è ovvio, che se ci si trova di fronte a dei ladri professionisti non c'è antifurto che tenga, a questo punto per stare "tranquilli", bisognerebbe avere, oltre ad un ottimo antifurto, muri in cemento armato (non coi forati!), infissi, porte e vetri blindati montati a regola d'arte, ecc., ma significherebbe aver progettato sin dall'inizio la casa in quest'ottica e avere TANTI soldini da spendere.
:D
Quoto, e siccome casa mia non è certo un bunker antiatomico (maledetta edilizia anni 50) direi, a maggior ragione, che se vogliono entrare entrano comunque...
Ad esempio, secondo voi, cos'è meglio per l'attivazione/ disattivazione dell'antifurto fra: Tastierino numerico, telecomando radio o chiave codificata?
Collegare la corrente elettrica alle persiane è illegale? :D
Ad esempio, secondo voi, cos'è meglio per l'attivazione/ disattivazione dell'antifurto fra: Tastierino numerico, telecomando radio o chiave codificata?
Impronta digitale e/o della retina.
Brigante
17-07-2007, 13:41
Collegare la corrente elettrica alle persiane è illegale? :D
Si, purtroppo si. :D ...E poi pensa se ti dimentichi di disattivarlo... :D
Per attivare/disattivare io opterei per un buon telecomando codificato, in modo da non avere dispositivi da installare a muro (solo un'antennina), che possono essere comunque manomessi. Alla scansione delle impronte avevo pensato, ma è costosa e, sinceramente, mi sembra eccessiva per attivare/disattivare un antifurto di un appartamento.
Si, purtroppo si. :D ...E poi pensa se ti dimentichi di disattivarlo... :D
Per attivare/disattivare io opterei per un buon telecomando codificato, in modo da non avere dispositivi da installare a muro (solo un'antennina), che possono essere comunque manomessi. Alla scansione delle impronte avevo pensato, ma è costosa e, sinceramente, mi sembra eccessiva per attivare/disattivare un antifurto di un appartamento.
Forse però il tastierino numerico è piu sicuro... nel senso se dovessi perdere/rubare le chiavi il telecomando ci sarebbe assieme ...
Si, purtroppo si. :D ...E poi pensa se ti dimentichi di disattivarlo... :D
E che reato sarebbe mettere la corrente alle persiane e/o alla propria ringhiera?
E che reato sarebbe mettere la corrente alle persiane e/o alla propria ringhiera?
:D se nessuno si fa male nessun reato...
:D se nessuno si fa male nessun reato...
Altrimenti omicidio colposo, lesioni colpose o una roba simile immagino, anche se fosse un ladro. Va beh poco male, qua in Italia tanto esci fuori subito...
Altrimenti omicidio colposo, lesioni colpose o una roba simile immagino, anche se fosse un ladro. Va beh poco male, qua in Italia tanto esci fuori subito...
No no.. attenzione, esci subito se sei il ladro :rolleyes: .... se sei il derubato ti ingabbiano per benino...
No no.. attenzione, esci subito se sei il ladro :rolleyes: .... se sei il derubato ti ingabbiano per benino...
Sì infatti parlavo della vittima... anche se i giornali parlerebbero del ladro in termini di vittima ovviamente. :rolleyes:
Comunque le pene per omicidio colposo non sono alte... meglio in prigione qualche anno che morto per l'eternità.
Brigante
17-07-2007, 14:30
E che reato sarebbe mettere la corrente alle persiane e/o alla propria ringhiera?
Non so bene cosa dica la legge in merito, ma ricordo di aver letto che è vietato elettrificare una recinsione o qualcosa di simile con la corrente di rete (240 Volt); mi sembra che comunque si possano realizzare dei dispositivi che producano una scossa innocua ma comunque sufficiente a tener alla larga i "curiosi". Se qualcuno ha informazioni più aggiornate... Il problema è che comunque il 99% dei ladri usa i guanti. :D
ma se io faccio male ad un ladro naturalmente ci vado di mezzo vero?
tipo lo colpisco con un badile/mattarello/vaso o cose simili :D naturalmente cose che non lo uccidano...
Non so bene cosa dica la legge in merito, ma ricordo di aver letto che è vietato elettrificare una recinsione o qualcosa di simile con la corrente di rete (240 Volt); mi sembra che comunque si possano realizzare dei dispositivi che producano una scossa innocua ma comunque sufficiente a tener alla larga i "curiosi". Se qualcuno ha informazioni più aggiornate... Il problema è che comunque il 99% dei ladri usa i guanti. :D
A questo non ci avevo pensato... :rolleyes: :muro:
Brigante
17-07-2007, 15:16
ma se io faccio male ad un ladro naturalmente ci vado di mezzo vero?
tipo lo colpisco con un badile/mattarello/vaso o cose simili :D naturalmente cose che non lo uccidano...
Bhè, se uccidi un ladro hai comunque ucciso una persona e quindi verrai sicuramente processato per omicidio, poi si vedrà in base a come sono andate le cose quanto male si metterà per te. :D Se gli fai solo male, non credo tu abbia noie, a parte eventuale vendetta da parte sua. :D
cristiano c.
17-07-2007, 21:36
allarme economico = falsi allarmi
in altra discussione c'era un tipo che si vantava di ar saltare gli antifurti col baracchino,è vero se la centralina non è sofisticata scambia una portante radio per un tentativo di sabotaggio elettronico e scatta.
per l'inserimento i meccanismi si equivalgono,tastiera telecomando chiavi ,stessa sicurezza.per le recinzioni elettriche ci deve essere a 10 mt un altra recinzione che specifica che quella dietro è elettrizzata.
se becchi un ladro e lo smostri, lo butti fuori casa e non sei responsabile!è inciampato mentre scappava.
per l'inserimento i meccanismi si equivalgono,tastiera telecomando chiavi ,stessa sicurezza.per le recinzioni elettriche ci deve essere a 10 mt un altra recinzione che specifica che quella dietro è elettrizzata.
se becchi un ladro e lo smostri, lo butti fuori casa e non sei responsabile!è inciampato mentre scappava.
Che simpatia queste leggi... fatte sempre e comunque per tutelare il povero Caino: un recinto elettrizzato è efficace solo se il ladro non sa che lo è, altrimenti adotta le dovute precauzioni del caso rendendo il recinto completamente inutile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.