View Full Version : Quasi finita la triennale e .. fare la specialistica?
Fenomeno85
15-07-2007, 09:37
Allora ho finito tutti gli esami del politecnico (manca solo il risultato di un esame ma dovrebbe essere andato bene) .. ma dopo che mi sarò laureato a settembre che fare?
Andare avanti con la specialistica o andare a lavorare?
La triennale non è che mi sia piaciuta tanto, alcuni esami sono stati davvero belli, ma altri ho avuto docenti a mio avviso incompetenti, del tipo se volete ridere un pò .. più uno scrive e più punti do ... va beh .. tralasciando questo cosa consigliate?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
columbia83
15-07-2007, 09:56
Vedi a lungo termine.
Considera che questa cosa del 3+2 prima o poi verrà eliminata.
Senza considerare il fattore culo, raccomandazione o altro, ma analizzando per grandi numeri, se ti fermassi alla triennale e ora trovassi un lavoro, e poi malauguratamente tra 10 anni ti mandano a casa, sarà più spendibile una triennale, o una laurea specialistica o quella che tra qualche anno sarà l'equivalente dell'attuale specialistica?
Secondo me, continua!
screttiu
15-07-2007, 10:04
secondo me vai in irlanda a lavorare nell it ed è bell'è che finita LOL
DvL^Nemo
15-07-2007, 10:44
IMHO continua a studiare..
Allora ho finito tutti gli esami del politecnico (manca solo il risultato di un esame ma dovrebbe essere andato bene) .. ma dopo che mi sarò laureato a settembre che fare?
Andare avanti con la specialistica o andare a lavorare?
La triennale non è che mi sia piaciuta tanto, alcuni esami sono stati davvero belli, ma altri ho avuto docenti a mio avviso incompetenti, del tipo se volete ridere un pò .. più uno scrive e più punti do ... va beh .. tralasciando questo cosa consigliate?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
inizial la LS e nel frattempo sonda il mercato del lavoro
xglobusx
15-07-2007, 12:53
Anche io ho finito adesso i tre anni di ing informatica, e non so che fare..
Non ho molta voglia di fare la specialistica in informatica, alcuni esami proprio non li reggerei.
Ci sarebbe la possibilità di fare la specialistica in ing gestionale, magari indirizzo ICT, aggiungendo 15-20 crediti da recuperare.
Secondo voi è una cosa sensata?
Necromachine
15-07-2007, 12:56
Io mi sono laureato in ing. info triennale a marzo, per ora mi sono iscritto alla specialistica (cambiando facoltà tra l'altro, che info mi aveva un pò rotto le @@ per come era fatta al polimi), ma nel frattempo sono comunque in cerca di un lavoro, magari un pò qualificante e che mi permetta in qualche modo di continuare a studiare (seppur con più calma).
Un mio collega laureatosi insieme a me invece ha smesso di studiare e dopo un mese ha trovato lavoro ed è felice (anche se aveva la media sul 20 scarso :stordita: ).
Anche io ho finito adesso i tre anni di ing informatica, e non so che fare..
Non ho molta voglia di fare la specialistica in informatica, alcuni esami proprio non li reggerei.
Ci sarebbe la possibilità di fare la specialistica in ing gestionale, magari indirizzo ICT, aggiungendo 15-20 crediti da recuperare.
Secondo voi è una cosa sensata?
l'ho visto fare spesso, la scelta è sensata in base a quello che vuoi fare te in futuro. se vuoi rivenderti come informatico ovviamente no, se miri a posizioni più ibride mantenendo un certo background tecnico può essere una buona scelta
luther666
15-07-2007, 14:27
io nn capisco perchè c'è gente che dice che l'attuale sistema verrà levato...falsità assurda secondo me...il 3+2 è stato fatto per accomunarci agli standard mondiale...la laurea triennale corrisponde ad una bachelor degree riconosciuta in tutto il mondo....e all'estero ci sono tantissime offerte per richiesta bachelor degree....
penso che in italia nn siano ancora molte però....
cmq io ho deciso che farò l'esame per ing junior e quindi nn essere solo dott. in ingegneria ma anche ing [anche se junior]
per il resto nemmeno io ho alcuna voglia di fare la specialistica...mi iscriverò ma nel frattempo cercherò e se troverò lascerò l'uni senza troppi problems
io nn capisco perchè c'è gente che dice che l'attuale sistema verrà levato...falsità assurda secondo me...il 3+2 è stato fatto per accomunarci agli standard mondiale...la laurea triennale corrisponde ad una bachelor degree riconosciuta in tutto il mondo....e all'estero ci sono tantissime offerte per richiesta bachelor degree....
infatti, il 3+2 all'estero c'è, ad esempio negli USA
non è un'idea sbagliata, anzi...
Espinado
16-07-2007, 16:20
infatti, il 3+2 all'estero c'è, ad esempio negli USA
non è un'idea sbagliata, anzi...
negli usa in realta e' 4+4 (bachelor + phd in qualunque subject subito dopo)
oppure 4+ lavoro + 2 (MBA per experienced)
negli usa in realta e' 4+4 (bachelor + phd in qualunque subject subito dopo)
oppure 4+ lavoro + 2 (MBA per experienced)
ma loro hanno il master di 2 anni mi sembra, bisogna per forza lavorare nel mezzo?
ricordo che quando facevo la specialistica mi avevano presentato ad un docente americano come "master student" perché dicevano che era equivalente
comunque ho sentito che c'è chi fa il bachelor in 3 anni e non in 4, pare sia possibile (mentre in Italia non so se riesci a fare una triennale in 2 anni)
columbia83
16-07-2007, 16:56
infatti, il 3+2 all'estero c'è, ad esempio negli USA
non è un'idea sbagliata, anzi...
peccato che le idee sono una cosa, e quando vengono applicate diventano un'altra cosa.
peccato che le idee sono una cosa, e quando vengono applicate diventano un'altra cosa.
a me piace che ci sia il 3+2
poi ti dico, sono pentito di aver lasciato il V.O. ma quella che servirebbe è una riorganizzazione dei corsi, non abbandonare il modello laurea breve + specialistica
Considera che questa cosa del 3+2 prima o poi verrà eliminata.
Qual è la tua fonte?
Al massimo si è parlato di una "riforma a Y (o forchetta)" per alcune facoltà, come ingegneria: 1 + 2 + 2, dove i primi 1 + 2 anni continuano e essere una laurea di primo livello, semplicemente con il secondo e terzo più specializzati e separati dal primo anno comune, più di quanto non siano ora.
Ma non mi risulta che alcun stato dell'UE che usa il sistema 3 + 2 abbia pensato di abolirlo (vengo da un anno passato in erasmus in cui ho parlato di questo con ciprioti, tedeschi, cechi...), per questo mi suona strano quanto hai scritto.
Venite a fare gestionale alla specialistica che è più bello :sofico:
luther666
16-07-2007, 17:18
peccato che le idee sono una cosa, e quando vengono applicate diventano un'altra cosa.
COLUMBIA RE DEL FORUM
SANTISSIMA VERITà
Espinado
16-07-2007, 17:21
ma loro hanno il master di 2 anni mi sembra, bisogna per forza lavorare nel mezzo?
ricordo che quando facevo la specialistica mi avevano presentato ad un docente americano come "master student" perché dicevano che era equivalente
comunque ho sentito che c'è chi fa il bachelor in 3 anni e non in 4, pare sia possibile (mentre in Italia non so se riesci a fare una triennale in 2 anni)
si master student ma in senso di master of science, che sono generalmente master pre-experience, e in generale praticamente ignorati negli stati uniti.
Il sistema italiano puo' essere invece comparato all'inglese, li hanno il 3+2 ma senza sbarramenti (si puo' passare da legge a letteratura o addirittura matematica, se di dimostra in fase di ammissione che si hanno i prerequisiti per farlo).
xglobusx
16-07-2007, 17:40
Venite a fare gestionale alla specialistica che è più bello :sofico:
ma i primi 3 anni cosa hai fatto?
luther666
16-07-2007, 17:56
Venite a fare gestionale alla specialistica che è più bello :sofico:
ma in che città fai gestionale?
ma in che città fai gestionale?
Milano
Necromachine
16-07-2007, 19:37
La maggior parte dei miei amici che studiavano informatica con me al polimi sono passati dopo il triennio a gestionale :) . In generale buona parte degli ingegneri informatici poi si rifugiano in gestionale :p .
Ci avevo pensato anche io, ma poi alla fine il fuffing e il marketing non fanno per me :D .
columbia83
16-07-2007, 20:10
Qual è la tua fonte?
Al massimo si è parlato di una "riforma a Y (o forchetta)" per alcune facoltà, come ingegneria: 1 + 2 + 2, dove i primi 1 + 2 anni continuano e essere una laurea di primo livello, semplicemente con il secondo e terzo più specializzati e separati dal primo anno comune, più di quanto non siano ora.
Ma non mi risulta che alcun stato dell'UE che usa il sistema 3 + 2 abbia pensato di abolirlo (vengo da un anno passato in erasmus in cui ho parlato di questo con ciprioti, tedeschi, cechi...), per questo mi suona strano quanto hai scritto.
Tranquillo, non sono un presidente del consiglio, ho semplicemente detto che secondo me prima o poi cambieranno qualcosa, dato che vedendo le statistiche di almalaurea è facile notare che qualcosa in questa riforma non quadra.
columbia83
16-07-2007, 20:11
COLUMBIA RE DEL FORUM
SANTISSIMA VERITà
esagerato :sofico:
Fenomeno85
16-07-2007, 20:38
Venite a fare gestionale alla specialistica che è più bello :sofico:
e venir preso per il culo da tutto il mondo? No grazie :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
joshua82
16-07-2007, 20:45
e venir preso per il culo da tutto il mondo? No grazie :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ahahah...questa è pesante :D :D
e venir preso per il culo da tutto il mondo? No grazie :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non mi prende in giro nessuno e troverò lavoro più facilmente di voi informatici :Prrr:
si ma per entrare in gestionale al polimi c'è bisogno di un supervoto nn puoi entrare così come se niente fosse. Inoltre devi essere laureato entro 4 anni dalla prima immatricolazione!
si ma per entrare in gestionale al polimi c'è bisogno di un supervoto nn puoi entrare così come se niente fosse. Inoltre devi essere laureato entro 4 anni dalla prima immatricolazione!
Dai, non un votone.. .un voto medio. Dipende poi da dove provieni. Queste sono le soglie di ammissione:
Ingegneri Gestionali del Politecnico di Milano – laurea triennale percorso propedeutico 85/110
Ingegneri Gestionali del Politecnico di Milano – laurea triennale percorso applicativo 90/110
Altri ingegneri del Politecnico di Milano 90/110
Disegnatori Industriali e Architetti del Politecnico di Milano 100/110
Ingegneri Gestionali di altre sedi 100/110
Altri laureati di altre sedi 105/110
Necromachine
19-07-2007, 20:45
Dai, non un votone.. .un voto medio. Dipende poi da dove provieni. Queste sono le soglie di ammissione:
Ingegneri Gestionali del Politecnico di Milano – laurea triennale percorso propedeutico 85/110
Ingegneri Gestionali del Politecnico di Milano – laurea triennale percorso applicativo 90/110
Altri ingegneri del Politecnico di Milano 90/110
Disegnatori Industriali e Architetti del Politecnico di Milano 100/110
Ingegneri Gestionali di altre sedi 100/110
Altri laureati di altre sedi 105/110
L'anno scorso 5 miei amici informatici, tutti usciti dalla triennale con voto <90, sono stati ammessi a gestionale :fagiano: ... che quest'anno siano diventati più restrittivi?
Fenomeno85
19-07-2007, 20:49
L'anno scorso 5 miei amici informatici, tutti usciti dalla triennale con voto <90, sono stati ammessi a gestionale :fagiano: ... che quest'anno siano diventati più restrittivi?
comunque sia un 90 è veramente un voto scarso
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Necromachine
19-07-2007, 21:48
comunque sia un 90 è veramente un voto scarso
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
wè piano, anch'io sono uscito con poco meno di 90 :stordita: ... e della mia "annata di ingegneri informatici" il 70% buono aveva un voto di poco più di 80 e quelli sopra il 100 si contavano su una mano. Significativi anche i <80 (questi sì veramente scarsi :fagiano: ).
wè piano, anch'io sono uscito con poco meno di 90 :stordita: ... e della mia "annata di ingegneri informatici" il 70% buono aveva un voto di poco più di 80 e quelli sopra il 100 si contavano su una mano. Significativi anche i <80 (questi sì veramente scarsi :fagiano: ).
Idem da me. Io mi sono laureato con 93. Neanche un 110 alla mia sessione e quelli sopra il cento sranno stati massimo 5.
L'anno scorso 5 miei amici informatici, tutti usciti dalla triennale con voto <90, sono stati ammessi a gestionale :fagiano: ... che quest'anno siano diventati più restrittivi?
La risposta è sì, sono diventati più restrittivi. L'anno scorso era un periodo di transizione ed accedevano praticamente tutti. Da quest'anno le cose cambiano.
Tra l'altro a gestionale per essere ammessi alla specialistica bisogna avere il voto del TOEFL di almeno 200 (parlo del vecchio punteggio) a differenza delle altre dove il voto minimo è 170.
comunque sia un 90 è veramente un voto scarso
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si vede che agli informatici regalano i 30 :ciapet:
e venir preso per il culo da tutto il mondo? No grazie :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
in parte hai ragione, ma vorrei ricordati che informatica è parimenti una delle ingegnerie sfigate e che lo zoccolo duro sono quelle industriali nel senso stretto :sofico:
quindi già ora sarai preso per il culo dai meccanici, rassegnati :read:
Necromachine
20-07-2007, 19:41
in parte hai ragione, ma vorrei ricordati che informatica è parimenti una delle ingegnerie sfigate e che lo zoccolo duro sono quelle industriali nel senso stretto :sofico:
quindi già ora sarai preso per il culo dai meccanici, rassegnati :read:
Infatti già ora gli stanno venendo i primi dubbi e sta vedendo se può riparare in qualche maniera finchè è in tempo :D ...
CosasNostras
21-07-2007, 13:04
consiglierei di continuare
Fenomeno85
19-08-2007, 12:51
uppo
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io consiglierei di continuare, magari affiancando alla specialistica qualche certificazione oppure una bella esperienza in erasmus. Insomma se continui cerca di spendere al meglio i restanti due anni.
CosasNostras
19-08-2007, 21:03
uppo
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
una curiosità...che media avevi come voti.......tutti 30 per caso ??:)
io la specialistica la faccio :O ...inoltre alla fine del secondo anno avrei in programma anche l'erasmus (in sostanza quando mi so rimasti 1-2 esami + tesi)....più magari anche una SCEA non sarebbe male :stordita:
clasprea
20-08-2007, 09:22
...inoltre alla fine del secondo anno avrei in programma anche l'erasmus (in sostanza quando mi so rimasti 1-2 esami + tesi)....
da noi se sei super bravo a hai dato tutti gli esami previsti te ne mancano 6 + la tesi alla fine del secondo :stordita:
comunque se vuoi rimanere in italia a lavorare mi sa che non hai (abbiamo :D ) scampo. neanch'io muoio dala voglia, ma non credo che sia uan saggia idea: l'unica roba figa (ma temo impossibile) sarebbe trovare un lavoro part time serio e informatico e continuare a studiare.
Fenomeno85
20-08-2007, 09:55
una curiosità...che media avevi come voti.......tutti 30 per caso ??:)
no .. ho una media del 26 circa .. è solo che esami che mi interessano sono solo 2 e poi devo capire se posso anche farla dato che mi manca il toefl :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
da noi se sei super bravo a hai dato tutti gli esami previsti te ne mancano 6 + la tesi alla fine del secondo :stordita:
mhmh, da me tutta la specialistica è organizzata in tre trimestri, con grossomodo 4 esami da 5 crediti a periodo...tranne l'ultimo periodo del secondo anno che non ci sono esami, dato che la tesi vale 20 crediti.....ora, se uno parte a gennaio, si salta in pratica secondo e terzo periodo del secondo anno.....ovvero 4 esami + tesi...ma so di gente che si è anticipata 2 esami negli altri periodi...ed è partita con 2 esami + tesi...certo...non è facile riuscirci.....
tu sei al politecnico di milano? Mi spieghersti com'è organizzato il corso?
Clasprea è alla Bicocca.. Comunque fai bene a partire per l'erasmus, se c'è la possibilità penso sia una grande occasione di imparare una seconda lingua e fare una bella esperienza.
più magari anche una SCEA non sarebbe male :stordita:
Abbastanza impegnativa come certificazione eh.....
Abbastanza impegnativa come certificazione eh.....
Si, me ne rendo conto...ma penso che valga anche molto di più di tutte le altre nel mondo lavorativo......tu per caso l'hai fatta? sai se veramente nel mondo del lavoro ti da una marcia in più, o al contrario è sostanzialmente inutile?
no .. ho una media del 26 circa .. è solo che esami che mi interessano sono solo 2 e poi devo capire se posso anche farla dato che mi manca il toefl :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Pensa che qualche mese fa m'era venuta l'idea di fare la specialistica al politecnico di milano, ma il primo punto che mi ha fatto desistere è stato il toefl, io ho il pet, e non basta, oltre al fatto che mi sarebbero rimasti dei crediti di debito....poi a quanto ho capito informatica non è il massimo a milano.......cmq, giusto per curiosità, quali sono questi 2 esami che ti interessano?:)
Fenomeno85
20-08-2007, 10:44
Pensa che qualche mese fa m'era venuta l'idea di fare la specialistica al politecnico di milano, ma il primo punto che mi ha fatto desistere è stato il toefl, io ho il pet, e non basta, oltre al fatto che mi sarebbero rimasti dei crediti di debito....poi a quanto ho capito informatica non è il massimo a milano.......cmq, giusto per curiosità, quali sono questi 2 esami che ti interessano?:)
due sulla sicurezza
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
due sulla sicurezza
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Pensa che alla Sapienza c'è un percorso intero alla specialistica orientato alla sicurezza, si chiama appunto "sicurezza" ;)
Si, me ne rendo conto...ma penso che valga anche molto di più di tutte le altre nel mondo lavorativo......tu per caso l'hai fatta? sai se veramente nel mondo del lavoro ti da una marcia in più, o al contrario è sostanzialmente inutile?
No, non la possiedo però so che ci voglio parecchi esami per ottenerla, e di sicuro da una spinta in più per differenziarti dalla massa. Io però preferisco un altro settore, ovvero reti e sicurezza ;)
clasprea
20-08-2007, 22:18
mhmh, da me tutta la specialistica è organizzata in tre trimestri, con grossomodo 4 esami da 5 crediti a periodo...tranne l'ultimo periodo del secondo anno che non ci sono esami, dato che la tesi vale 20 crediti.....ora, se uno parte a gennaio, si salta in pratica secondo e terzo periodo del secondo anno.....ovvero 4 esami + tesi...ma so di gente che si è anticipata 2 esami negli altri periodi...ed è partita con 2 esami + tesi...certo...non è facile riuscirci.....
tu sei al politecnico di milano? Mi spieghersti com'è organizzato il corso?
AHHH ma spe, sono io che non ci ho capito na mazza allora, io dicevo la triennale :stordita:
No beh con la specialistica ci sta che alla fine del secondo te ne manchino un paio + la tesi, ovviamnete se sei riuscito a rimanere in pari con gli esami
SlimSh@dy
21-08-2007, 14:43
Ciao io ti consiglio di prenderla la specializzazione, magari appena finisci i 3 anni vedi un pò cosa trovi di lavori in giro e ti rendi conto anche.....però alla fine conviene sempre prenderla. Io a ottobre inizierò le Lezioni del 3 Anno di Informatica e Comunicazione Digitale a BAri e appena mi laureo sto valutando di fare la specialistica in Danimarca.
no .. ho una media del 26 circa .. è solo che esami che mi interessano sono solo 2 e poi devo capire se posso anche farla dato che mi manca il toefl :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
se funziona come da noi semplicemente devi rifare il toefl
se funziona come da noi semplicemente devi rifare il toefl
Prima bastava rifare il TOEFL nella specialistica, mentre ora, se non hai il punteggio di 200 nel vecchio TOEFL (che non so a quanto corrisponde al nuovo), non accedi proprio alla specialistica.
La maggior parte dei miei amici che studiavano informatica con me al polimi sono passati dopo il triennio a gestionale :) . In generale buona parte degli ingegneri informatici poi si rifugiano in gestionale :p .
Ci avevo pensato anche io, ma poi alla fine il fuffing e il marketing non fanno per me :D .
OT
Vorrei invitare tutti a non generalizzare troppo, il corso di ing. gestionale cambia tantissimo da ateneo a ateneo, confronta per esempio il piano di studi dell'univ. dell'Aquila con quello della Sapienza o con quello del PoliMi.
Ci sono spesso differenza radicali. (cambia anche la classe di laurea)
Ho letto parecchie testimonianze on line riguardanti la storia di gestionale come "facoltà facile" tutte riferite a questa "fuga" di studenti da altre ingegnerie a ing. gestionale e (cosa che mi ha invitato a riflettere) tutte riferite al PoliMI (anche se mi pare di aver letto qualcosa anche riguardo tor vergata)
Chiaramente si tratta di fonti non confermate, però vi consiglio di non condannare la reputazione di un corso di laurea basandovi su testimonianze riguardanti un solo ateneo perchè almeno nelle università come quella dell'Aquila o Roma La Sapienza (dove ho molti miei amici e parenti) mi hanno raccontato che la situazione è molto diversa da quello che si dice in giro. All'Aquila per es. gli esami sono in comune con quelli di meccanica e il corso differisce di pochissimo, così come a Salerno da ing. meccanica. Alla Sapienza cambia totalmente tanto che è molto simile a ing. informatica ma molto più ricca di esami di ottimizzazione.
OT
Cmq tornando in thread, anche io ti consiglio di fare la specialistica .
Prima bastava rifare il TOEFL nella specialistica, mentre ora, se non hai il punteggio di 200 nel vecchio TOEFL (che non so a quanto corrisponde al nuovo), non accedi proprio alla specialistica.
ah :mbe:
ma cambiano regole ogni anno? :mbe:
ah :mbe:
ma cambiano regole ogni anno? :mbe:
Proprio per il fatto che cambiano ogni due per tre, l'anno scorso hanno ammesso comunque se eri tra il 170 e il 200 con la restrizione di mettere solo 60 crediti nel piano di studio e di non poter presentare nuovo piano sino al superamento del nuovo TOEFL.
Da quest'anno senza la soglia minima non si acceda alla specialistica e sono fiscalissimi.
Orangina
23-08-2007, 12:10
Proprio per il fatto che cambiano ogni due per tre, l'anno scorso hanno ammesso comunque se eri tra il 170 e il 200 con la restrizione di mettere solo 60 crediti nel piano di studio e di non poter presentare nuovo piano sino al superamento del nuovo TOEFL.
Da quest'anno senza la soglia minima non si acceda alla specialistica e sono fiscalissimi.
Questo vuol dire essere figli di p.....a!!!!
Mi sono laureato a luglio in ing. Gestionale e non ho il 72 del TOEFL per iscrivermi :muro: :muro: :muro:
Non sò ancora cosa sarà del mio futuro universitario
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.