PDA

View Full Version : Processi all'avvio....voi quanti?!


CronoX
13-07-2007, 15:34
io ne ho 24...togliendo. zone alarm,wallpapaper changer,desktopicontoy 21...pochi?!ho letto di qualcuno che ne ha 16...io anche potrei però tutti i processi rimanenti sono fondamentali....

Khronos
13-07-2007, 20:31
sono fondamentali? tienili.
io ne ho sui 40.

Vellerofonte
13-07-2007, 21:19
.....................io ne ho 3, TRE.....uno relativo alla scheda audio, uno relativo ai driver logitech ed uno per la stampante....STOP :cool:

CronoX
14-07-2007, 11:15
spiegami come fai ad averne 3....:mbe: :mbe:
svchost già io ne ho 5...

GabryRS
14-07-2007, 11:24
Ciao a tutti,da ieri ho notato di avere un processo svchost in più (prima erano 6 ora ne ho 7) secondo voi è normale? Da premettere che cercando con "CERCA" ho trovato : SVCHOST.EXE-3530F672.pf in C:\WINDOWS\Prefecth e
svchost.exe in C:\WINDOWS\system32 :help:

mccarver
14-07-2007, 11:26
Ciao a tutti,da ieri ho notato di avere un processo svchost in più (prima erano 6 ora ne ho 7) secondo voi è normale? Da premettere che cercando con "CERCA" ho trovato : SVCHOST.EXE-3530F672.pf in C:\WINDOWS\Prefecth e
svchost.exe in C:\WINDOWS\system32 :help:

svchost è il 'services host' di windows, ovvero quello che si occupa di gestire i servizi di windows in esecuzione sul pc. È essenziale averlo, ed averlo in 5 o 6 copie, a seconda dei servizi attivi.

spartacus85
14-07-2007, 11:32
l'installazione + pulita che sono riuscito a fare aveva 19 processi(con Nod32 all'avvio e comprensivo del taskmanager aperto)...era comunque una versione di Windows Xp alleggerita con nlite.mediamente sono 22/23 dopo aver formattato e 27/28 dopo aver caricato tutti i programmi necessari.

PS: ho preparato alcuni notebook Sony Vaio....ho riscontrato circa 70processi all'avvio su alcuni modelli!!!!ovviamente al primissimo utilizzo

CronoX
14-07-2007, 11:45
70 è una cosa pazzesca...io non riesco a crederci...io togliendo l'aggiornamento di windows e ctfmon arrivo a 18 e non ho nlite...

mccarver
14-07-2007, 11:46
70 è una cosa pazzesca...io non riesco a crederci...io togliendo l'aggiornamento di windows e ctfmon arrivo a 18 e non ho nlite...

Quando ti arriva il Dellone nuovo.. butta un occhio a task manager al primo avvio :D

GabryRS
14-07-2007, 11:47
Si,ma perchè dopo l'avvio ne sempre avuti 6 e ora ce ne sono 7?Nod 32 non rileva niente , windows defender idem inoltre è normale la collocazione in C:\WINDOWS\prefeth ?

CronoX
14-07-2007, 11:49
il prefetch è normale stai tranquillo...comunque vedremo il dellone....ahah

mccarver
14-07-2007, 11:50
Si,ma perchè dopo l'avvio ne sempre avuti 6 e ora ce ne sono 7?Nod 32 non rileva niente , windows defender idem inoltre è normale la collocazione in C:\WINDOWS\prefeth ?

In Prefetch ci finiscono info (non c'è nessun exe) su moltissimi eseguibili, credo al fine di eseguirli più rapidamente le volte successive.
Windows opera per vie misteriose :D non ti preoccupare, alcuni servizi si avviano in fase di boot, altri solo durante l'esecuzione. È normale

Kundalini
14-07-2007, 14:18
.....................io ne ho 3, TRE.....uno relativo alla scheda audio, uno relativo ai driver logitech ed uno per la stampante....STOP :cool:

si daccordo su tutto anche io meno di 27 non sono riuscito ad averne e mi chiedo...vellerofonte,ma come cacchio fai ad avere 3 processi :mbe: mi spieghi? sai vorrei un windows super veloce anche io :D

Khronos
14-07-2007, 16:37
non centra avere un windows superveloce.
3 processi.......

antivirus,antispyware (residente) e firewall dove li metti?
driver della tastiera, se ce l'hai bisogno che ti faccia i "tasti fighi"?
driver del mouse (e lui ce l'ha) sempre per i tasti fighi?
driver della scheda video (se l'hai bisogno per alcuni settings)?
io in più si può dire che ho:
deframmentatore automatico (NTFS o FAT32, non sono file system col Journaling come EXT3 o REISERFS ^^)
programma per il ghost residente in automatico.
monitor dati SMART harddisk.
Copernic Desktop Search come indicizzatore files.
driver della scheda audio.
e i servizi di windows necessari, come svchost.exe (non credo che non ce l'abbia attivo, non vai in internet usando l'aria calda delle ventole)
lsass.exe (non accendi il pc con l'aria calda delle ventole)
la shell (che sia explorer.exe o un'altra, non clicchi il pulsantone start coi suoi bei menù, USANDO L'ARIA CALDA DELLE VENTOLE.)

devo continuare? ^^

senza di questi, fare qualsiasi cosa è relegato al CTRL+ALT+CANC e ai menù del task manager :D un pò scomoda la cosa, secondo me ^^


ah, se togli anche le ventole non hai più nemmeno l'aria calda, però bruci tutto, sai? :rotfl:
andrea

cajenna
14-07-2007, 19:36
non centra avere un windows superveloce.
3 processi.......

ah, se togli anche le ventole non hai più nemmeno l'aria calda, però bruci tutto, sai? :rotfl:
andrea LOL

42 servizi all'avvio.

CronoX
14-07-2007, 20:32
ma con 42 processi quanto tempo mette il pc a caricarsi!?

Vellerofonte
14-07-2007, 20:44
spiegami come fai ad averne 3....:mbe: :mbe:
svchost già io ne ho 5...

si daccordo su tutto anche io meno di 27 non sono riuscito ad averne e mi chiedo...vellerofonte,ma come cacchio fai ad avere 3 processi :mbe: mi spieghi? sai vorrei un windows super veloce anche io :D

eh eh....ehm... si vede che era tardi quamdo ho risposto, e ho detto una supidaggine colossale, in realtà sono tre gli applicativi che lascio avviare automaticamente con Win mentre i processi dopo l'avvio escluso il TaskManager sono 21......scusate ancora :p :p :p

Khronos
14-07-2007, 20:56
ma con 42 processi quanto tempo mette il pc a caricarsi!?

quanto ci mette? fai... un minuto e mezzo, due... da quando ho pigiato sul pulsantone, si è caricato windows, mi ha chiesto la password e ha caricato i processi in avvio. a me pare un tempo più che ragionevole. comunque è una stima, non sono MAI stato li col cronometro. quasi quasi lo faccio ^^
e ti ripeto che i processi in avvio non si disabilitano "a muzzo". se windows è stato creato con quei processi, e quei processi vengono avviati per una ragione, non c'è ragione di non avviarli per fargli svolgere il loro lavoro. che poi con Nlite puoi togliere i servizi Server o fax che effettivamente su un pc desktop non servono a una minchia, è un'altra storia, perchè, come dice la nonna: "metti il caso che PER QUALSIASI MOTIVO il sistema operativo cerca quel file. non lo trova. che succede?" può chiedertelo, può bloccarsi tutto, può sputtanarsi tutto come non può succedere assolutamente niente. ma a me, la "casistica" non piace. è già tanto che ho cambiato shell.

CronoX
14-07-2007, 20:58
a me impiega 1 minuto e 10 secondi..25 processi circa....

Vellerofonte
14-07-2007, 21:01
46 secondi dalla pigiata del pulsantone al desk senza clessidra....

.....stavolta non è una bufala.....:D

CronoX
14-07-2007, 21:09
wow....che pc hai?!

Vellerofonte
14-07-2007, 21:16
Assolutamente niente di eccezionale, il pc in questione è quello in firma, che non uso per internet e quindi non vi sono installati antivirus antispyware e Firewall e sono naturalmente disabilitati tutti i servizi riguardanti il web. Inoltre non permetto a nessun programma installato di caricare applicativi all'avvio...tutto qui ;)

CronoX
14-07-2007, 21:31
pentium 630 dual core?!

Khronos
14-07-2007, 21:42
Ha un Pentium 4 3Ghz, molto probabilmente Prescott, come il mio, con l'hyper threading che spara i gradi a mille :D
però leggo che ha le DDR2, questo vuol dire che ci sono schede madri che supportano i PRESCOTT e le DDR2?

CronoX
14-07-2007, 21:44
ok....stesso procio mio...temperatura record 65 gradi..mi batti?!:sofico: :sofico:

Khronos
14-07-2007, 21:46
no, anchio arrivo li, d'estate :D col dissipatore stock, mai cambiato. più che altro è che ora c'è in più anche la X700 che scalda il doppio della 9200 di prima, e i 2 harddisk si sono sempre fatti sentire ^^

Vellerofonte
14-07-2007, 21:46
No...core solo soletto magari avessi un dualcore, almeno nei render e nella grafica con Illustrator, Photoshop e con Solid Works sarebbe un'altra storia......

L'avvio non è una questione di potenza (o almeno non solo), tutti i PC che ho avuto dal 96 ad oggi si avviavano in meno di un minuto, quello che ho per le mani ora ce ne mette invece almeno due semplicemente perchè internet lo piglia a mazzate, ha più servizi in avvio e faccio meno attenzione a manutenzione e programmi installati (dopo tutto è un muletto).

Spesso invece vado a casa di amici con PC molto potenti (Dual Core HD SATA2 ecc) e si avviano in tempi lunghissimi, semplicemente perchè devono caricare una sfilza infinita di programmini più o meno inutili, ormai ho rinunciato a farlo notare....:rolleyes:

Khronos
14-07-2007, 21:50
facciamo una lista? :D
skype
msn
yahoo toolbar
google toolbar
quei cosi che ti "liberano" la ram
poi? :D

Vellerofonte
14-07-2007, 21:50
no, anchio arrivo li, d'estate :D col dissipatore stock, mai cambiato. più che altro è che ora c'è in più anche la X700 che scalda il doppio della 9200 di prima, e i 2 harddisk si sono sempre fatti sentire ^^

:D :D :D siamo tutti sulla stessa barca, oggi in casa avevo 28 gradi e la ventola del procio (un bel prescottone boxato come hai fatto notare) andava a 3500 giri al min.....La prossima volta investirò molto di più in un sistema di raffreddamento silenzioso...

fine OT.....

Vellerofonte
14-07-2007, 21:53
facciamo una lista? :D
skype
msn
yahoo toolbar
google toolbar
quei cosi che ti "liberano" la ram
poi? :D

:D :D :D esatto ......alcuni di una lunga lista......i migliori hanno in avvio automatico tipo 300 servizi della famigerata Symantec :doh: , l'ultimo che conosco si è fatto installare Norton su un PC che non andrà MAI in rete......la pazzia è dilagante....

CronoX
14-07-2007, 22:20
la mia ventola 4700 giri!!:ciapet: :ciapet:
come faccio a misurare i decibel?!hihi...norton ti allunga tantissimo i tempi del pc...tutti i tempi...di avvio di escuzione etet

Khronos
14-07-2007, 23:20
non diamo la colpa a norton.
anche "qualsiasi" firewall installato sul mio pc, se avvio il pc col modem acceso, mi fa lo scherzo di rimanere IDLE per 2 minuti buoni, sembra stia cercando di comunicare con la lan, ma non ci riesce perchè in realta la "lan" è simulata dal modem ethernet, e dopo sti 2 minuti buoni in cui il pc è praticamente FERMO riparte il tutto e carica tutto il resto.
se avvio il pc con modem spento non fa questo scherzo.
ma mi succede con QUALSIASI firewall attivato.
norton è pesante all'avvio? caxxi suoi.
la stessa cosa che fa norton all'avvio la fanno 50 processi in lista d'avvio automatico se avviati da un Pentium 2 o 3.
la differenza la fanno la tua testa, quando ragioni su cosa far avviare da windows all'avvio, e la potenza d'elaborazione di cpu-ram-hd eccetera.
PUNTO.

CronoX
15-07-2007, 10:04
ehi ehi..calma...zone alarm è casto!

Khronos
15-07-2007, 11:16
ho provato zone alarm, comodo e kerio, tutti e 3 mi fanno lo stesso scherzo. mi manca outpost :D

CronoX
15-07-2007, 11:25
che scherzo ti fanno?!

Swisström
15-07-2007, 11:54
Tablet PC: HP TC4400 (T7200, 2GB, HD 5400rpm)
SO: Windows XP Tablet Edition alleggerito a posteriori ( :( )
Processi all'avvio: 39 (è un tablet... è HP... e non posso nlitearlo purtroppo :cry: )
Ram occupata all'avvio: 280 MB
Processi in esecuzione automatica:
- Antivir PE
- NotebookHardwareControl (lentissimo ad avviarsi...)
- Tablet Tip
- tclock (unico sfizio estetico che mi concedo... 3.5MB di ram)
- HpWireless Assistent (inutile... ma lo tengo per comodità :doh: )
- ctfmon (indispensabile per le operazioni tablet, a quanto pare... )
- cpqset (altra inutile applicazione HP che purtroppo mi limita alcune operazioni necessarie, se tolta :( )
- Keyboardsurrogate (in realtà è un servizio e non un "processo" in startup, pesantissimo, 17MB. Serve per poter immettere la password anche in modalità tablet)
- O&O Defrag in background
Tempo di avvio fino a richiesta password con Keyboardsurrogate*: 59sec
Tempo da richiesta password a desktop e processi caricati: 27 secondi
Totale tempo avvio: 1m26s

Screenshot:
http://img517.imageshack.us/img517/9034/dsktabletpcqx3.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=dsktabletpcqx3.jpg)

*Tempo d'avvio a partire dall'accensione, oltre alle solite cose deve fare: mostrare per qualche secondo la possibilità di ripristinare il PC (stupida funzione HP che ancora non ho tolto), defrag dei file frammentati con O&O Defrag, compreso tempo per la richiesta di annullamento (Press SPACE to skip defragmentation...), tempo per caricare Keyboardsurrogate (pesante...) dopo aver mostrato la finestra per l'inserimento password.

CronoX
15-07-2007, 11:57
cos'è un tablet...?!

Swisström
15-07-2007, 12:04
cos'è un tablet...?!

Un "portatile" con schermo "touch screen". Il mio è un Convertible, può essere usato come un Portatile normale
http://gizmologia.com/wp-content/uploads/2006/07/tc4400_02.jpg
oppure in modalità tablet
http://gizmologia.com/wp-content/uploads/2006/07/tc4400_01.jpg

Scusate l'OT.

CronoX
15-07-2007, 12:08
wooow...costano di più?!ma lo schermo si stacca dalla tastiera?!ha 2 os?!come vanno di prestazioni!?bellissimo....per esigenze di lavoro esistono vero?!

Swisström
15-07-2007, 12:09
PC fisso: AMD 2500+, 1GB ram, 6 HD 7200rpm
SO: Windows XP Professional nLiteato
Processi all'avvio: 25
Ram occupata all'avvio: 155 MB
Processi in esecuzione automatica:
- Avast Professional
- tclock (unico sfizio estetico che mi concedo... 3.5MB di ram)
Tempo di avvio fino a richiesta password con Keyboardsurrogate*: 37sec
Tempo da richiesta password a desktop e processi caricati: 11 secondi
Totale tempo avvio: 0m48s

Screenshot:
http://img341.imageshack.us/img341/2623/fissodskkw7.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=fissodskkw7.jpg)

Notare che il pc è velocissimo e saranno quasi 2 anni che non formatto :)

ermejo91
15-07-2007, 12:12
a me impiega 1 minuto e 10 secondi..25 processi circa....

ciao a tutti:D il mio note in firma con windows vista ha 72 processi all'avvio!!!:eek: però ci mette 1minuto e 3secondi spaccati ad accendersi!!!:sofico:
Ram occupata 480mb!!!

P.S. io non riesco a trovare nulla da levare per smaltire un pò di processi!!!:confused:

Swisström
15-07-2007, 12:15
wooow...costano di più?!ma lo schermo si stacca dalla tastiera?!ha 2 os?!come vanno di prestazioni!?bellissimo....per esigenze di lavoro esistono vero?!

Allora, ti rispondo in fretta:
- Si, costano di piu dei normali portatili. Il mio l'ho pagato circa 1500 euro + 40 euro per il secondo giga di ram.
- No, nel mio lo schermo non si stacca (perchè sotto la tastiera ci son tutti i componenti...). Esistono comunque gli Slate, senza tastiera oppure dei modelli in cui si stacca lo schermo dalla tastiera.
- Ho un solo OS: Windows XP Tablet Edition (volendo anche Vista businness integra supporto per Tablet PC).
- Come prestazioni dipende... il processore grafico è integrato, quindi non si può pretendere molto sotto questo punto di vista... ma come processore e Ram non ha nulla da invidiare a portatili grossi e normali (il T7200 è un signor procio).
- Per esigenze di lavoro?

Comunque ti rimando a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1435712
Se vuoi qualche altra info contattami in PM così non andiamo OT ;)

Khronos
15-07-2007, 12:19
che scherzo ti fanno?!

è uno scherzo strano. a pochi, su hwupgrade, ho notato che lo fa.
in pratica io ho un modem ethernet, e la connessione a internet l'ho settata tramite la normalissima connessione di windows con immissione nome utente e password.
quando accendo il modem, naturalmente, viene usata la "connessione lan" che però non porta a niente finche non mi loggo io con la connessione passwordata.

Se accendo il pc con modem SPENTO, il pc mi si avvia velocemente, un processo dopo l'altro.

Se accendo il pc con modem già ACCESO, quando carica il firewall (qualsiasi firewall), questo rimane FERMO, almeno 40 secondi. fermo. se in quel momento clicco sullo start, non fa assolutamente niente per questi 40 secondi, e passati i 40 secondi finisce di caricare tutto e diventa bello pronto (mi appare lo start, ad esempio, se ci avevo cliccato prima).
ho ipotizzato che tutti sti firewall, trovando la "rete lan" attiva, si aspettano un qualche segnale (o tentano di instaurare un collegamento con la Lan) ma, non trovando alcun pc o segnale, stiano in attesa per questi 40 secondi.
Notare che il pc è velocissimo e saranno quasi 2 anni che non formatto :)

questo pc l'ho preso nel 2002.
l'ho formattato soltanto quando ho cambiato gli harddisk, nel 2005. altrimenti non l'avrei mai fatto :D

CronoX
15-07-2007, 12:19
PC fisso: AMD 2500+, 1GB ram, 6 HD 7200rpm
SO: Windows XP Professional nLiteato
Processi all'avvio: 25
Ram occupata all'avvio: 155 MB
Processi in esecuzione automatica:
- Avast Professional
- tclock (unico sfizio estetico che mi concedo... 3.5MB di ram)
Tempo di avvio fino a richiesta password con Keyboardsurrogate*: 37sec
Tempo da richiesta password a desktop e processi caricati: 11 secondi
Totale tempo avvio: 0m48s

Screenshot:
http://img341.imageshack.us/img341/2623/fissodskkw7.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=fissodskkw7.jpg)

Notare che il pc è velocissimo e saranno quasi 2 anni che non formatto :)

molto veloce....beato te!

ciao a tutti:D il mio note in firma con windows vista ha 72 processi all'avvio!!!:eek: però ci mette 1minuto e 3secondi spaccati ad accendersi!!!:sofico:
Ram occupata 480mb!!!

all' avvio 480mb di ram occupati sono tanti!!!

P.S. io non riesco a trovare nulla da levare per smaltire un pò di processi!!!:confused:

Allora, ti rispondo in fretta:
- Si, costano di piu dei normali portatili. Il mio l'ho pagato circa 1500 euro + 40 euro per il secondo giga di ram.
- No, nel mio lo schermo non si stacca (perchè sotto la tastiera ci son tutti i componenti...). Esistono comunque gli Slate, senza tastiera oppure dei modelli in cui si stacca lo schermo dalla tastiera.
- Ho un solo OS: Windows XP Tablet Edition (volendo anche Vista businness integra supporto per Tablet PC).
- Come prestazioni dipende... il processore grafico è integrato, quindi non si può pretendere molto sotto questo punto di vista... ma come processore e Ram non ha nulla da invidiare a portatili grossi e normali (il T7200 è un signor procio).
- Per esigenze di lavoro?

Comunque ti rimando a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1435712
Se vuoi qualche altra info contattami in PM così non andiamo OT ;)

grazie mille...

Swisström
15-07-2007, 12:40
windows vista


Hai detto tutto.
Tra l'altro qui siamo nella sezione: "Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003" ;)

Io, per ora, non vedo alcuna ragione di passare a Vista (tranne per il miglior supporto tablet... ma non basta).
Quando sarà veramente ottimizzabile (come lo è XP oggi, con nLite e altro), quando tutti i programmi funzioneranno e quando mi offrirà qualcosa di meglio di XP (per i miei bisogni)... ci farò un pensierino.

CronoX
15-07-2007, 12:57
purtroppo il mio dell 1520 che sta per arrivare mi sa che non ha driver per xp!:( :(

Swisström
15-07-2007, 13:10
purtroppo il mio dell 1520 che sta per arrivare mi sa che non ha driver per xp!:( :(

Io mi son preso il portatile ora proprio per questa ragione... altrimenti avrei aspettato :fagiano:

Comunque son sicuro che anche Windows vista si può già snellire un bel po... e sicuramente in futuro le cose andranno ancora meglio (tieni d'occhio specialmente www.vlite.net )

CronoX
15-07-2007, 13:50
non lo carica

Swisström
15-07-2007, 14:14
non lo carica

non va nemmeno nliteos.com, devono avere problemi con il server ;)

CronoX
19-07-2007, 13:31
ora va...grazie