View Full Version : [Thread Ufficiale] DVD Recorder PHILIPS 3450
Salve, visto gli innumerevoli utenti che sono in possesso di questo fantastico DVD Recorder, approfitto per aprire una sezione tutta dedicata al DVD Recorder PHILIPS 3450.
Qui potremmo discutere di tutto a riguardo del solo DVD Recorder PHILIPS 3450.
Chiunque può fornire aiuti, suggerimenti, firmware ecc.. ecc..
http://izza.home.pl/magda/PHILIPS_DVDR3450H_58.jpg
Descrizione tecnica:
Descrizione prodotto Il Philips DVDR 3450 H è un videoregistratore DVD, con Hard Disk da 160GB, capace di registrare fino a 260 ore di programmi, direttamente su HDD. Registra su DVD+R/RW, DVD-R/RW, ingresso i-Link, funzione Showiew, compatibile con il formato DivX e DL (DVD-R e DVD+R). Grazie alla funzione One Touch recording, è possibile registrare premendo semplicemente un pulsante. Altre funzioni lo rendono un prodotto completo: Pause Live Tv, permette di riprendere la registrazione anche dopo aver premuto pausa; Showview, programma la registrazione inserendo semplicemente il codice presente nella maggior parte delle guide TV; ingresso i-Link, per chi desidera riversare subito i propri filmati e poterli vedere sullo schermo della propria TV.
Dimensioni 435 x 43 x 340mm
Peso 3600 g
Sistema Segnale PAL, SECAM
DVD audio SI
DVD video SI
DVD-R SI DVD-R DL
DVD-RW SI
DVD+R SI DVD+R DL
DVD+RW SI
CD audio SI
CD Video VCD, SVCD
CD MP3 SI
CD-R SI
CD-RW SI
DivX SI
Codec supportati (MPEG4) 3.11,4.x,5.x,6
Capacità Hard Disk 160GB
Autonomia Hard Disk 260h
Altri supporti JPEG, WMA
Formato DVD registrabili DVD+R,DVD+RW,DVD-R, DVD-RW
Modalità di registrazione DVD HQ, SP, SPP, LP, EP, SLP, SEP
DAC (convertitore D/A video) 54MHZ, 10bit
DAC (convertitore D/A audio) 96KHZ, 24bit
Scart 2
Uscita audio/video Audio (RCAx2)
Uscita S-video 1
Uscita video composita 1
Uscita audio digitale coassiale 1
i-Link (IEEE1394) SI
Altre interfacce Ingresso audio (RCAx2), ingresso S-Video, ingresso Video composito
Consumo 50
Alimentazione 220 - 240V
Altre caratteristiche Instant Replay, Pause Live TV, Showview, controllo registrazione VPS/PDC, Timer manuale, One Touch Recording
Garanzia GARANZIA EUROPA. Prodotto di Importazione. Manuale in Italiano.
Prezzo da 220,00 euro in su!!!
_________________________________________________________________________________________________________________________
Per chi volesse verificare che versione di firmware ha basta premere in sequenza: <SETUP> <3> <2> <1> <SELECT>
http://img174.imageshack.us/img174/3196/1507200700546jpegyc2.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=1507200700546jpegyc2.jpg)
Qui potrete scaricare l'ultimo firmware aggiornato :
Version R19.21
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpcontent.pl?scy=IT&slg=ITA&mid=Link_Software&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU&session=20070714182806_87.11.142.203&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVDR3450H/58&dct=FUS&did=ENG&file=/files/d/dvdr3450h_58/dvdr3450h_58_fur_eng.pdf
C'è anche una piccola guida all'upgrade del fimware, purtroppo in inglese :mbe:
Fare l'aggiornamento è molto facile, basta masterizzare i file in un cd (anche RW) e il philips fa tutto da solo basta dare l'ok.
In questa versione ci sono le diciture:
- improved SCART performance for timer recordings from decoder preset
- improved recorder performance for the auto-reset problem
- improved drive performance to read discs found in blocked trays
- Set wakes up and stays at the last selected source
_________________________________________________________________________________________________________________________
Qui invece potete registrare il vostro prodotto:
https://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/ce/_originalURL_https--3A--2F--2Fwww.consumer.philips.com--2Fconsumer--2Fit--2Fit--2Fconsumer--2Fce--2Fp--2Fconsumer--2Fclubphilips--2Fclub_philips_my_account--3Fproxybuster--3DZZC4OCAL2LP3DJ0RMRCSHQVHKFSESI5P/p/consumer/clubphilips/club_philips_login?proxybuster=ZZC4OCAL2LP3DJ0RMRCSHQVHKFSESI5P#regproduct
__________________________________________________________________________________________________________________________
E qui il link diretto al prodotto:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=DVDR3450H/05&scy=GB&slg=EN&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR_GB_PROFESSIONAL&cat=DVD_HOME_THEATER_CA_GB_PROFESSIONAL&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU_GB_PROFESSIONAL
Bravo Massy, ottima idea.
Cos' abbiamo un punto di riferimento e non si disperdono tutte le informazione nel thread generale.
Fra il 3440 e il 3450 cambiano solo le dimensioni dell'hard disk?
Bravo Massy, ottima idea.
Cos' abbiamo un punto di riferimento e non si disperdono tutte le informazione nel thread generale.
Grazie, infatti questo era il mio intento, quello di creare un punto di riferimento in modo che non si disperdono tutte le informazione nel Thread Generale.
Ed ora sbraniamolo!!! :D
Bravo Massy, ottima idea.
Cos' abbiamo un punto di riferimento e non si disperdono tutte le informazione nel thread generale.
Fra il 3440 e il 3450 cambiano solo le dimensioni dell'hard disk?
Si il primo ha un HD da 80g ed il secondo da 160G. Se ancora devi comprarlo ti consiglio il 3450 da 160G, la differenza e di pochi euro!!!
Ciao.
Si il primo ha un HD da 80g ed il secondo da 160G. Se ancora devi comprarlo ti consiglio il 3450 da 160G, la differenza e di pochi euro!!!
Ciao.Ho preso il primo, non l'ho trovato il secondo :(
Vabbè al limilte in futuro posso sempre cambiarlo:)
titanonus
13-07-2007, 15:48
Io ho comprato un 3460 da 250 gb e lo sto rimandando indietro, perchè orribile. A parte la complessità, non consente di mettere in pausa durante una registrazione e riprenderla successivamente per baipassare la pubblicità. Questa operazione devi farla in editing e viene qualcosa di mostruosamente sporco.
Se il 3450 ha le stesse caratteristiche non lo consiglio
Io ho comprato un 3460 da 250 gb e lo sto rimandando indietro, perchè orribile. A parte la complessità, non consente di mettere in pausa durante una registrazione e riprenderla successivamente per baipassare la pubblicità. Questa operazione devi farla in editing e viene qualcosa di mostruosamente sporco.
Se il 3450 ha le stesse caratteristiche non lo consiglio
Bhe mi sembra azzardato descrivere orribile un apparecchio perchè non dotato di una funzione...a parte che non tutti ne hanno la necessità di mettere in pausa durante una registrazione.
Perchè non ti sei orientato verso un modello che ha tale funzione?
titanonus
13-07-2007, 16:38
Un recorder che mi costringe a registrare un film con 45 minuti di pubblicità mediaset inclusa lo considero orribile. Non mi sono orientato su di un altro perchè non mi sarei mai aspettato che esistesse un apparecchio che non consentiva quella elementare funzione. Infatti l'ho rispedito al mittente.
Un recorder che mi costringe a registrare un film con 45 minuti di pubblicità mediaset inclusa lo considero orribile. Non mi sono orientato su di un altro perchè non mi sarei mai aspettato che esistesse un apparecchio che non consentiva quella elementare funzione. Infatti l'ho rispedito al mittente.
Forse perchè in molti quando registrano qualcosa o guardano un altra cosa o non ci sono davanti alla tv?:asd:
A parte gli scherzi, potevano metterla si sta funzione...
Un recorder che mi costringe a registrare un film con 45 minuti di pubblicità mediaset inclusa lo considero orribile. Non mi sono orientato su di un altro perchè non mi sarei mai aspettato che esistesse un apparecchio che non consentiva quella elementare funzione. Infatti l'ho rispedito al mittente.
Non prendertela con il DVD Recorder, dovresti prendertela con le emittenti televisive che dovrebbero abilitare i codici SHOWVIEW :mad:
maxferr60
14-07-2007, 07:58
Un recorder che mi costringe .....lo considero orribile.
Analogia con il VHS. La registrazione io la faccio o con il timer oppure con quella immediata (30min, 1h, ....); in entrambi i casi la pubblicità è inclusa.
Eliminare la pubblicità in diretta ti costringe a guardare la trasmissione dal vivo; perchè non registrare tutto e poi con l'editing procedere all'eliminazione?
la seccatura e il tempo perso sono i medesimi... e 160 GB sono capienti, no?
In ogni caso - palliativo - il manuale riporta che ogni registrazione su HDD crea un titolo; forse potrebbe non essere mostruoso avere 4 spezzoni di un film depurati della pubblicità, dipende dagli usi e dalle abitudini.
.. in realtà l'unica funzione mancante (nell'editing avanzato dell'HDD) è la possibilità di unire due titoli; da notare che l'inversa invece è presente (split di un titolo in due), sorry!
Forse questa in una nuova versione del software.... magari si potrebbe proporre...!
Ciao,
Max
Massi sarebbe utile riportare nel primo post anche il metodo per aggiornare il firmware e per controllare la versione sul recorder.
Un utente aveva postato la procedura nel thread generale..
Ora vedo di trovarla...
titanonus
14-07-2007, 11:48
max, io sono un appassionato di fiction e le registro in attesa che escano originali in dvd per acquistarle (purtroppo molte di esse non escono quindi tengo le registrazioni).
Naturalmente voglio registrarle nel migliore dei modi per cui le guardo ed elimino dal vivo la pubblicità .
Eliminando la pubblicità con l'editing, come dici tu, la cosa viene molto sporca, cioè il film si blocca 3/4 secondi poi effettua un salto per baipassare la pubblicità eliminata (tagliata) e riprende. Sarò forse un perfezionista ma la cosa non mi piace. Così come non mi piace dividere il film in 4 capitoli per eliminare la pubblicità.
Io ho un yakumo da 160 gb e volevo sostituirlo col philips perchè il primo è molto sensibile ai campi elettromagnetici, quando lo collego al decoder i colori sono molto accesi (scuri) rispetto al normale, e quando lo metto in stand by per riaccenderlo devo togliere e reinserire la spina.
Nonostante questi problemi il yakumo mi permettava di mettere in pausa durante la registrazione.
maxferr60
14-07-2007, 14:04
max, io sono un appassionato di fiction ....Eliminando la pubblicità con l'editing... la cosa viene molto sporca, cioè il film si blocca 3/4 secondi poi effettua un salto per baipassare la pubblicità eliminata (tagliata) e riprende......
Capisco e comprendo.
Caso mai stasera faccio una piccola prova (l'ultima registrazione era - per caso - senza alcuna pubblicità): magari il philips non entra in stallo per così tanto tempo, non ti saprei dire a priori, ci provo.
Ciao,
Max
Ciao a tutti..
1)Sapete se c'è un metodo per registrare su HD i DVD protetti?
2)Vi fa anche a voi delle leggere bande luminose quando state su EXT2 in "live" con un decoder sat o altro con uscita scart RGB?
Sembra come se il segnale preso dall'entrata scart e mandato al tv con il decoder acceso vengo un po' amplificato e vada in saturazione dando un effetto di bande leggermente più luminose che scorrono dall'alto al basso sull'immagine.
by Mpipo
AGGIORNAMENTO FIRMWARE:
Penso di aver risolto definitivamente i problemi di reset del mio philips 3450 con l'aggiornamento del software che ho fatto ieri.
Sul sito infatti è presente la versione R19.21 che risolve il problema e implementa altri fix (il mio aveva la versione R19.18 di dicembre mentre il nuovo aggiornamento è datato 24 maggio 2007).
Fare l'aggiornamento è molto facile, basta masterizzare i file in un cd (anche RW) e il philips fa tutto da solo basta dare l'ok.
In questa versione ci sono le diciture:
- improved SCART performance for timer recordings from decoder preset
- improved recorder performance for the auto-reset problem
- improved drive performance to read discs found in blocked trays
- Set wakes up and stays at the last selected source
Per chi volesse verificare che versione di firmware ha basta premere in sequenza: <SETUP> <3> <2> <1> <SELECT>
ciao a tutti
possiedo il 3450 da qualche mese ormai
è un ottimo prodotto certo, ma penso che una delle sue più grandi limitazioni sia il non poter passare dati da DVD su HD
infatti dei 160Gb a mia disposizione utilizzo solo poche centinaia di mega quando con altri modelli/marche è possibile sfruttare tutta quella capacità per farsi una piccola videoteca senza dover cambiare CD/DVD di volta in volta
ma mica sarà uscito qualche firmware che permette di farlo?
io ho preso il 3460 con 250 gb e tramite un lettore dvd ho registrato nell'hd del 3460 alcuni dvd che mi servono da tenere sottomano, potrebbe essere una soluzione?
Salve, ho provato a copiare alcune cassette di filmini personali su HD del DVD recorder per poi masterizzare su un DVD ma come è possibile che non riesco a riprodurlo sia sul computer ne su altri Lettori DVD???
Spero ci sia qualcuno che mi aiuti!!!
Grazie.
io ho preso il 3460 con 250 gb e tramite un lettore dvd ho registrato nell'hd del 3460 alcuni dvd che mi servono da tenere sottomano, potrebbe essere una soluzione?
potrebbe
ma ciò non toglie che sia macchinoso fare il collegamento
e in aggiunta non tutti hanno il secondo lettore dvd
cmq ho notato una cosa curiosa con il dvdr
io lo uso principalmente per registrare da playstation2 e altre console
fino all'altro giorno nessun problema
dopo aver aggiornato il firmware, non so nemmeno io xchè l'ho fatto, pensavo a qualche aggiunta interessante, ho riscontrato che gli input soffrono di lag
ovvero c'è stato un aumento del tempo di risposta dal pad ps2 a quello che effettivamente vedo sul televisore cosa che prima non avevo
l'altra cosa strana è che se gioco a dvdr spento il tutto va alla perfezione
ovviamente non è possibile downgradare il firmware -___-
Salve, ho provato a copiare alcune cassette di filmini personali su HD del DVD recorder per poi masterizzare su un DVD ma come è possibile che non riesco a riprodurlo sia sul computer ne su altri Lettori DVD???
Spero ci sia qualcuno che mi aiuti!!!
Grazie.
Risolto!!! che stupido, bisognava finalizzare il DVD :D
MAh... io ho registrato in modalità sp un ora e mezza circa di un programma televisivo...
Provando a registrarlo su un dvd mi appare il segnale del divieto...
Risolto!!! che stupido, bisognava finalizzare il DVD :D
basta poco che ce vò :D
Salve a tutti,
possiedo il 3450H da circa 3 mesi e ne sono abbastanza soddisfatto (registro regolarmente su hd sia da segnale analogico sia da sky).
A parte i tempi di accensione piuttosto lunghi il vero problemino che ho riguarda la sintonizzazione automatica di data e ora che non funziona. Potrebbe essere sintomatico il fatto che, vedendo i canali analogici tramite il decoder, il televideo non funziona ma sottolineo che la sintonizzazione dei canali (analogici) è riuscita perfettamente ed il segnale è più che buono. La versione del firmware è la 19.21. Ho contattato il servizio clienti Philips ma la risposta è stata quella di trascrivere la pagina del manuale... :mbe:
Qualcuno ha lo stesso problema? :help:
Inoltre ho chiesto se fosse possibile (tramite aggiornamento firmware) inserire l'utile funzione (presente su altri recorder Philips) di registrazione automatica da ricevitore satellitare, ecco la risposta:
"Inoltre La informiamo che l'aggiornamento del firmware puo' solo migliorare caratteristiche gia' presenti nel prodotto e non apportare modifiche, come da Sua richiesta, della funzione di registrazione automatica da ricevitore satellitare."
Peccato! :boh:
basta poco che ce vò :D
Anch'io ho comprato da pochi giorni questo dvd recorder e non riesco a vedere i film masterizzati su disco con il mio computer.
Ho ancora 5 giorni per riportarlo in dietro e prendermi un samsung DVD-HR 753allo stesso prezzo, e per questo vi chiedo aiuto per i problemi che ho:
1) Ieri ho provato a registrare un film direttamente su di un disco DVD+R (o -R adsso non mi ricordo che tipo era..) e poi quando sono andato nel menù per finalizzarlo, non mi veniva fuori il menù con le varie opzioni!! e non ho potutto finalizzarlo!!
Poi ho provato a mettere un disco DVD-RW e con questo invece veniva fuori il menu con le varie opzioni: rinomina, riscrivi sopra, cancella, blocca, etc..; come mai?! Ovviamente non ho finalizzato il disco riscrivibile perchè costa e lo voglio usare per fare più registrazioni.
2) Per curiosità, con tutti i dvdrecorder i dischi non finalizzati non si possono vedere sul pc o su altri lettori? secondo me è una gran stronzata che uno debba finalizzare i dischi per vederli sugli altri lettori. A questo punto erano meglio le videocassette (VHS) ci registri sopra e le impresti tranquillamente agli amici senza renderle inutillizzabili come con i DVD finalizzati...
3) Un'altra cosa che ho notato appena ho acceso il dvdrecorder è che ha i colori molto saturi con i rossi molto accesi e sbavati. è solo il mio che ha questo piccolo problema (basta abbassare il colore, da 50 a 40, sulla tv e si risolve tutto) o anche il vostro è così?
4)Il dvdrecorder l'ho preso da Mediaworld, se lo riporto indietro entro 8 giorni, posso chiedere di riavere indietro i miei soldi, o sono costretto a riutilizzarli da loro?
Aspetto con ansia qualche vostra risposta, anche perchè non ho molto tempo per cambiarlo; entro giovedi devo riportarlo.
Vi ringrazio in anticipo per le possibili risposte che mi darete.
Ciao!
Denis
1) Su alcuni dvdrecorder la finalizzazione è automatica a seconda del tipo di dvd usato.
2) Di solito funzionano così, si devono finalizzare altrimenti il lettore dvd non li legge (forse li legge se dvdrecorder e lettore nel pc sono della stessa marca, ma non ne sono sicuro).
3) Si i colori risultano leggermente più carichi, ma come hai scritto basta sistemare i colori nella tv, magari sono già più carichi per impostazione.
4) Non saprei chiedi a loro, non mi è ancora capitato di restitruire qualcosa.
(N.B.) Io uso dvd/rw se devo modificare il filmato, altrimenti uso i classici dvd
1) Su alcuni dvdrecorder la finalizzazione è automatica a seconda del tipo di dvd usato.
2) Di solito funzionano così, si devono finalizzare altrimenti il lettore dvd non li legge (forse li legge se dvdrecorder e lettore nel pc sono della stessa marca, ma non ne sono sicuro).
3) Si i colori risultano leggermente più carichi, ma come hai scritto basta sistemare i colori nella tv, magari sono già più carichi per impostazione.
4) Non saprei chiedi a loro, non mi è ancora capitato di restitruire qualcosa.
(N.B.) Io uso dvd/rw se devo modificare il filmato, altrimenti uso i classici dvd
I dwd/rw però li modifichi soltanto con il dvd-recorder? giusto? anche a te non vanno sul pc? Io quando li metto nel pc il programma anydvd mi segnala che ha rimosso delle parti protette o qualcosa del genere...
Pensa io ero indeciso fra il samsung DVD-HR753 (250 euro in un altro negozio) e il philips 3450H al mediaworld.. sai per caso come vanno i dvd-recorder samsung? al media hanno il samsung dvd-HR750 a 299 euro; com'è buono?
Volendo se mi fanno storie per il rimborso potrei cambiarlo con i seguenti modelli:
LG RH266 229 euro
LG RH277 279euro
sony RDR-HX650S 299 EURO
SONY RDR-HX650B 299 EURO
KISS DP558HDD 299EURO
Cosa dici ne vale la pena?
Grazie per la risposta
Ciao!
Denis.
se devo modificare un filmato uso il pc,
e registro appunto su drv/rw che importo sul pc,
faccio le modifiche o un vero montaggio video (a seconda del tipo di filmato)
e il prodotto finale lo masterizzo su un dvd,
poi in un secondo momento cancello il dvd/rw con nero e lo riutilizzo
se devo modificare un filmato uso il pc,
e registro appunto su drv/rw che importo sul pc,
faccio le modifiche o un vero montaggio video (a seconda del tipo di filmato)
e il prodotto finale lo masterizzo su un dvd,
poi in un secondo momento cancello il dvd/rw con nero e lo riutilizzo
Quindi con il tuo pc riesci a leggere i DVD-RW anche se non li finalizzi? che programmi usi per aprire il disco o per modificarlo?
Perdonami per le tante domande, ma il dvd-recorder speravo di poterlo usare proprio come fai tu...
Ho registrato adesso un film su di un DVD-R, l'ho finalizzato e sul pc non riesco ad aprirlo con nessun programma (Vlc, clonedvd2, etc..).
In esplora risorse il dvd viene identificato come: "DVD_VR" c'è per caso qualche impostazione che devo cambiare nel mio dvdrecorder per rendere il dvd compatibile anche sui pc?
ma il dvd che fai viene letto dal pc? non è che sia un dvd protetto? lo vedi? apri la cartella e lascia perdere i file .ifo devi prelevare solo quelli contenenti il filmato
io uso nero, shrink, pinnacle
ma il dvd che fai viene letto dal pc? non è che sia un dvd protetto? lo vedi? apri la cartella e lascia perdere i file .ifo devi prelevare solo quelli contenenti il filmato
io uso nero, shrink, pinnacle
Ho aperto il dvd schiacciando esplora ed ho provato ad aprire con vari programmi (Vlc, windows media player, dvdshrink, clonedvd2, etc) i vari file che ci sono all'interno del disco e non sono riuscito ad aprirne neanche uno...
In pratica sul pc non posso vedere niente, qualsiasi programma si impalla..
non è che sia un problema di codec?
non è che sia un problema di codec?
Mah.. mi pare strano che sia un problema di codec, fino ad ora ho sempre visto di tutto sul mio pc e guardo un sacco di dvd e divx. Da quel che vedo io sembra che il dvd masterizzato con il philips abbia come delle protezioni che i vari player non riescono ad oltrepassare.
Nei dvd che ho provato ci avevo registrato un film di rete 4 e alcuni pezzi per prova da La7; mi pare strano che i programmi trasmessi da questi canali abbiano delle protezioni.. secondo te può essere che siano protetti?
Comunque in questi giorni, se ho tempo, farò delle altre prove e spero di trovare una soluzione, anche perchè ormai mi ci sono già abbituato a questo Philips e mi dispiacerebbe cambiarlo..:( :cry:
Ciao! :cry:
Denis
Ho registrato adesso un film su di un DVD-R, l'ho finalizzato e sul pc non riesco ad aprirlo con nessun programma (Vlc, clonedvd2, etc..).
In esplora risorse il dvd viene identificato come: "DVD_VR" c'è per caso qualche impostazione che devo cambiare nel mio dvdrecorder per rendere il dvd compatibile anche sui pc?
PErchè te lo ha scritto in VR?
Dovresti scriverlo il DVD VIDEO.... (dvd vr e dvd video sono due diverse modalità di registrazione di un disco...)
Ho copiato su dvdrw una registrazione di una partita e sul pc la leggo tranquillamente... Il disco registrato presenta la stessa struttura di un dvd video...
L'hai finalizzato il disco? L'hai reso compatibile?
Ieri ho provato di nuovo a leggere i 4 DVD, che ho masterizzato con il philips, sul pc e.. misteri della fede.. vanno tutti è quattro!!!:eek:
A questo punto non so più che dire.. è incredibile.. i dischi in esplora risorse vengono sempre visti come DVD_VR e funzionano alla perfezione!
L'unica cosa che mi viene in mente è che forse era AnyDvd che faceva qualche casino.
Pertanto il philips 3450H me lo tengo ed evito il rischio di cambiarlo con un'altro.
Le uniche cose negative che ho trovato nel Philips sono:
1) I menù a display, durante le pause (fermo immagine) sono troppo grandi ed è una seccatura dover schiacciare ogni volta display per toglierli: potevano metterli meglio! tipo in alto e in basso, in modo da non coprire troppo la scena che si sta vedendo.
2) Quando registri un canale che non si vede molto bene (tipo rete4 a puntini..) il risultato e molto peggiore di quello che si ottiene registrando su di una normale videocassetta (VHS). In pratica il dvdrecorder va bene solo per registrare canali che si vedono bene.
3) L'altro giorno ho registrato le prove della Formula 1 e come immaginavo qualche piccolo problema con le immagini molto veloci c'è...
Per il resto il fatto di avere l'hard disk è veramente comodo :D e sono molto contento di non dover più cercare per la casa cassette vuote, ogni volta che devo registrare qualcosa!:rolleyes:
A questo punto spero solo che non si rompa in breve tempo anche perchè prer me 249 euro non sono proprio bruscoletti.
L'hai finalizzato il disco? L'hai reso compatibile?[/QUOTE]
Si li ho finalizzati i dischi, soltanto i DVD-RW non ho finalizzato perchè ovviamente li voglio riutilizzare.
Comunque nel mio philips, non c'è l'opzione "rendi compatibile", ma soltanto "blocca", o "chiudi disco". Adesso non mi ricordo bene quale delle due scritte ci sia, però sono sicuro che l'opzione rendi compatibile non c'è, anche se nel manuale c'è scritto che c'è...
L'hai finalizzato il disco? L'hai reso compatibile?
Si li ho finalizzati i dischi, soltanto i DVD-RW non ho finalizzato perchè ovviamente li voglio riutilizzare.
Comunque nel mio philips, non c'è l'opzione "rendi compatibile", ma soltanto "blocca", o "chiudi disco". Adesso non mi ricordo bene quale delle due scritte ci sia, però sono sicuro che l'opzione rendi compatibile non c'è, anche se nel manuale c'è scritto che c'è...[/QUOTE]
Il mio masterizzando da hard disk a dvd scrive in dvd video... nessun problema con la riproduzione su pc.
Il rendi compatibile, come scritto anche nel manuale, non appare sempre, dipende dal disco.
Anche se lo finalizzi l' RW lo puoi comunque riutilizzare, basta che lo cancelli con nero e ci riscrivi :D
Il discorso che fai tu vale per i dvd non rw :)
Comunque una possibilità che manca incredibilmente è l'impossibità di mettere in pausa durante una registrazione (ad esempio per eliminare la pubblicità)...
Si li ho finalizzati i dischi, soltanto i DVD-RW non ho finalizzato perchè ovviamente li voglio riutilizzare.
Comunque nel mio philips, non c'è l'opzione "rendi compatibile", ma soltanto "blocca", o "chiudi disco". Adesso non mi ricordo bene quale delle due scritte ci sia, però sono sicuro che l'opzione rendi compatibile non c'è, anche se nel manuale c'è scritto che c'è...
Il mio masterizzando da hard disk a dvd scrive in dvd video... nessun problema con la riproduzione su pc.
Il rendi compatibile, come scritto anche nel manuale, non appare sempre, dipende dal disco.
Anche se lo finalizzi l' RW lo puoi comunque riutilizzare, basta che lo cancelli con nero e ci riscrivi :D
Il discorso che fai tu vale per i dvd non rw :)
Comunque una possibilità che manca incredibilmente è l'impossibità di mettere in pausa durante una registrazione (ad esempio per eliminare la pubblicità)...
Già che ci sono mi potete consigliare qualche buon programma gratuito e facile da usare per tagliare la pubblicità e masterizzare i film con il computer.
Io ho nero Express Essential e non mi pare che serva molto...
Ragazzi ma la copia di un divx da un dvd all'hard disk non è possibile?
Ragazzi ma la copia di un divx da un dvd all'hard disk non è possibile?
Non saprei, ma credo di no.
lucio-land
06-11-2007, 21:50
salve, dopo un anno di crash-test vi posso dare il mio parere:
Mi piace! si si!!
Riesco a smanettarci come pochi: guardo un programma in differita, nel frattempo lo registro e nel mentre lo posso anche mandare avanti o indietro:eek:
Faccio l'editing dei titoli "tagliando" (o nascondendo, come preferite) la pubblicità e riesco a risolvere il problema del fermo immagine di 2 secondi sul taglio: basta farlo coincidere con lo schermo nero come si fa sui film quando c'è un cambio di scena e viene benissimo.
Masterizzo e finalizzo e li leggo dappertutto.
Blocco i titoli che mi interessano e gli altri se li cancella lui quando non ha più spazio eliminando sempre il più vecchio.
Da sky, in un anno non ho ancora trovato un canale protetto.
Con un lettorino dvd da 4 soldi (che di solito sta in camera di mia figlia) riesco a fare beckup senza problemi e senza neanche spostare il mobile del dvdrec. dato che ha un'entrata frontale.
Qualche volta (per la precisione 2 in un anno di lavoro abbastanza assiduo) mi si è inchiodato e ho perso la registrazione, ma le repliche sui canali satellitari ci sono fino allo sturbo.
E non ci dimentichiamo che è Philips e testando per sfizzio il centro assistenza devo dare un bel voto anche a loro: ho spedito un email e dopo tre giorni mi hanno chiamato loro!!!!!
Infine ha il firmware aggiornabile: secondo me è la funzione più importante che non tutti hanno, lo rende attuale e sempre pronto per essere aggiornato in caso di bug.
E voi ora vi chiederete: ma questo lavora alla Philips? MAGARI!!!!!!!!!
Sono solo convinto di aver fatto una buona scelta.
Sono anche convinto che ce ne siano di migliori ma non a parità di prezzo!!
Se poi ci sono persone che cercano modelli con specifiche caratteristiche (usb,hdmi,....) sicuramente fanno bene a orientarsi come preferiscono ma sono sicuri che quei modelli non abbiano neanche un bug? me lo auguro per loro!!
ma leggendo qua e la su internet ho notato che sono pochi i modelli infallibili su questa fascia di prezzo!
Ripeto:
Per quello che ci fa uno come me, questo dvdrec basta e avanza!
lucio-land
06-11-2007, 21:52
Ragazzi ma la copia di un divx da un dvd all'hard disk non è possibile?
No, non è possibile copiare niente da dvd a hd
ce l' ha la mia ragazza questo philips, per cui spesso lo uso. Beh non è eccellente secondo me. Io ho un LG Rh177 e ha decine di funzioni in più. Io personalmente non lo consiglio...
lucio-land
06-11-2007, 22:14
E' presente la versione R19.22
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&session=20071106171222_62.13.172.78&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVDR3450H/58&mid=Link_Software&hlt=Link_Software
lucio-land
06-11-2007, 22:22
ce l' ha la mia ragazza questo philips, per cui spesso lo uso. Beh non è eccellente secondo me. Io ho un LG Rh177 e ha decine di funzioni in più. Io personalmente non lo consiglio...
Quali?
salve, dopo un anno di crash-test vi posso dare il mio parere:
Mi piace! si si!!
Riesco a smanettarci come pochi: guardo un programma in differita, nel frattempo lo registro e nel mentre lo posso anche mandare avanti o indietro:eek:
Faccio l'editing dei titoli "tagliando" (o nascondendo, come preferite) la pubblicità e riesco a risolvere il problema del fermo immagine di 2 secondi sul taglio: basta farlo coincidere con lo schermo nero come si fa sui film quando c'è un cambio di scena e viene benissimo.
Masterizzo e finalizzo e li leggo dappertutto.
Blocco i titoli che mi interessano e gli altri se li cancella lui quando non ha più spazio eliminando sempre il più vecchio.
Da sky, in un anno non ho ancora trovato un canale protetto.
Con un lettorino dvd da 4 soldi (che di solito sta in camera di mia figlia) riesco a fare beckup senza problemi e senza neanche spostare il mobile del dvdrec. dato che ha un'entrata frontale.
Qualche volta (per la precisione 2 in un anno di lavoro abbastanza assiduo) mi si è inchiodato e ho perso la registrazione, ma le repliche sui canali satellitari ci sono fino allo sturbo.
E non ci dimentichiamo che è Philips e testando per sfizzio il centro assistenza devo dare un bel voto anche a loro: ho spedito un email e dopo tre giorni mi hanno chiamato loro!!!!!
Infine ha il firmware aggiornabile: secondo me è la funzione più importante che non tutti hanno, lo rende attuale e sempre pronto per essere aggiornato in caso di bug.
E voi ora vi chiederete: ma questo lavora alla Philips? MAGARI!!!!!!!!!
Sono solo convinto di aver fatto una buona scelta.
Sono anche convinto che ce ne siano di migliori ma non a parità di prezzo!!
Se poi ci sono persone che cercano modelli con specifiche caratteristiche (usb,hdmi,....) sicuramente fanno bene a orientarsi come preferiscono ma sono sicuri che quei modelli non abbiano neanche un bug? me lo auguro per loro!!
ma leggendo qua e la su internet ho notato che sono pochi i modelli infallibili su questa fascia di prezzo!
Ripeto:
Per quello che ci fa uno come me, questo dvdrec basta e avanza!
Ho il 3440 io, ce l'ho da qualche mese e finora non mi ha mai deluso, ottimo in tutto.
Certo non ha molte funzioni (soprattutto per quanto riguarda l'editing del disco) ma quelle che ha funzionano molto bene. :)
§P.s. Consigliate di aggiornare all'ultimo software disponibile?
lucio-land
07-11-2007, 16:22
io l'ho aggiornato circa una settimana fa e non posso ancora dirti se conviene:
comunque gli aggiornamenti, a mio parere sono sempre utili, altrimenti a cosa servono?
Quali?
te ne scrivo alcune:
- Registrazioni in DIVX oltre che in MPEG-2 (quindi a parità di qualità ci sta molta più roba)
- Possibilità di copiare su Hard disk, mp3, foto, video in divx e vederli/ascoltarli poi dall'hard disk senza dovere cambiare i dvd ogni volta.
- Possibilità di ricomprimere un filmato per farlo stare in un dvd (ad esempio su un filmato da 2 ore occupa 10 giga lo posso ricomprimere e farlo stare su un dvd).
- Possibilità di renderlo region-free
Non mi sembra poco
lucio-land
09-11-2007, 23:19
te ne scrivo alcune:
- Registrazioni in DIVX oltre che in MPEG-2 (quindi a parità di qualità ci sta molta più roba)
- Possibilità di copiare su Hard disk, mp3, foto, video in divx e vederli/ascoltarli poi dall'hard disk senza dovere cambiare i dvd ogni volta.
- Possibilità di ricomprimere un filmato per farlo stare in un dvd (ad esempio su un filmato da 2 ore occupa 10 giga lo posso ricomprimere e farlo stare su un dvd).
- Possibilità di renderlo region-free
Non mi sembra poco
-la copia da dvd ad hard disk e' l'unica cosa che ti invidio: anche se ho ovviato con un lettorino dvd/dvix
-la compressione la faccio agli antipodi, cioe' quando registro (con sette qualita' di registrazione su un dvd ci stanno da 1:30 a 6:30 ore (! e sull'hard disk fino a 250 ore): inutile registrare in altissima qualita' se poi devo comprimerlo di nuovo per metterlo su un dvd? sbaglio?
-region free??? e a che mi serve? i miei filmati non li vedranno mai fuori da l'Europa!
-il philips ti permette di non finalizzare il supporto con la possibilita' di aggiungere, togliere, cancellare anche sul dvd fino a quando il risultato non ti appaga e nel frattempo poterlo vedere, ovviamente lo vede solo lui.
-il philips per masterizzare un dvd da 4,7gb "editato" impiega si e no 20 minuti.
- 160 gb di hard disk con pochi euri in piu'
- entrata firewire : io la usa per trasferire i video della videocamera dv
-uscita coassiale digitale
Maximo75
26-11-2007, 18:59
AIUTO!!!!
Stò aggiornando il firmware, il DVD è fermo all'80% da 5minuti, cosa faccio???
te ne scrivo alcune:
- Registrazioni in DIVX oltre che in MPEG-2 (quindi a parità di qualità ci sta molta più roba)
- Possibilità di copiare su Hard disk, mp3, foto, video in divx e vederli/ascoltarli poi dall'hard disk senza dovere cambiare i dvd ogni volta.
- Possibilità di ricomprimere un filmato per farlo stare in un dvd (ad esempio su un filmato da 2 ore occupa 10 giga lo posso ricomprimere e farlo stare su un dvd).
- Possibilità di renderlo region-free
Non mi sembra poco
Ehi mi puoi confermare queste notizie, renderebbero il philips 3450 molto appetibile! Mi riferisco soprattutto alla possibilità di riversare sull'hd interno divx da un dvd o immagino dalla porta usb ed alla registrazione in divx. Fammi sapere perchè è ormai introvabile e ne ho trovato uno in offerta a 190 € !
-la copia da dvd ad hard disk e' l'unica cosa che ti invidio: anche se ho ovviato con un lettorino dvd/dvix
-la compressione la faccio agli antipodi, cioe' quando registro (con sette qualita' di registrazione su un dvd ci stanno da 1:30 a 6:30 ore (! e sull'hard disk fino a 250 ore): inutile registrare in altissima qualita' se poi devo comprimerlo di nuovo per metterlo su un dvd? sbaglio?
-region free??? e a che mi serve? i miei filmati non li vedranno mai fuori da l'Europa!
-il philips ti permette di non finalizzare il supporto con la possibilita' di aggiungere, togliere, cancellare anche sul dvd fino a quando il risultato non ti appaga e nel frattempo poterlo vedere, ovviamente lo vede solo lui.
-il philips per masterizzare un dvd da 4,7gb "editato" impiega si e no 20 minuti.
- 160 gb di hard disk con pochi euri in piu'
- entrata firewire : io la usa per trasferire i video della videocamera dv
-uscita coassiale digitale
Sto x fare l'acquisto ma ho alcuni dubbi
gentilmente potresti spiegarmi come funziona, che risultato finale hai con il trasferimento dei file della telecamera'
cioe' se una cassetta e' fatta da tante pause xche' le registrazioni sono fatte in giorni e momenti diversi cosa appare nel hard disk ?
a) un solo filmato da 1 ora da poter mettere su un dvd in un unica traccia
b) tante tracce quante sono le pause fatte in rec al momento della registrazione con la telecamera e quindi una cosa inguardabile piena di pause con pause stressanti ed innimaginabili??
in caso la risposta fosse b non avendo un pc x fare l'editing il softare del dvd rec mi aiuterebbe ad editare tagliare incollare i vari file oppure no??
grazie x il contributo che ognuno vorra darmi
a presto
ciao
ciao
sensitive
29-11-2007, 19:26
Ragazzi sarei anche io interessato al 3450 però non ho ancora ben capito cosa è possibile fare!
:muro: :muro:
a) E' possibile copiare da h.d. verso pc ?
b) E' possibile copiare da dvd verso h.d. ?
c) E' possibile eliminare la pubblicità con l'editing (se vale la automaticamente escludo la c) ?
Grazie
:Prrr:
stefano.viotti
29-12-2007, 13:08
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e ho cercato la risposta nei thread già trattati ma non ho trovato nulla a riguardo.
Spero di essere nel posto giusto.
Ho acquistato da 2 giorni un DVD recorder Philips 3570H e ho abbastanza capito come funziona.
L'unico mio problema riguarda la riproduzione di un programma registrato sulla mia TV 4:3 su un'atra TV in 16:9.
Quello che accade è che il margine destro dell'immagine è delimitato da una linea Bu molto brutta che a parer mio dovrebbe coincidere invece con il magine reale dello schermo.
Questo accade qualunque sia il segnale sorgente: TV (tipo canale5) Satellite (qualunque programma anche in 16:9).
Insomma tutto ciò che registra è in 4:3 a prescindere da ogni ipostazione e da ogni sorgente....in più c'è quella brutta riga blu sulla destra che secondo me dovrebbe sempre coincidere con il margine destro reale dello schermo su cui viene riprodotto.
Ringrazio chi mi potesse dare una mano.
saluti
Stefano
p.s. vorrei allegare una foto per far capire meglio il problema ma non riesco a fare un JPG più piccolo di 48 kb...
giacomo_uncino
29-12-2007, 13:24
p.s. vorrei allegare una foto per far capire meglio il problema ma non riesco a fare un JPG più piccolo di 48 kb...
per l'upload delle immagini segui la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=4803922#post4803922
stefano.viotti
29-12-2007, 15:19
grazie mille,
ho provato ad uploadare ma non ci riesco...
l'unico modo che ho trovato è mettere il link dell'immagine sempre che funzioni
grazie ancora
http://img401.imageshack.us/my.php?image=img0139vc9.jpg
Sì ok si vede.
Il problema è quella linea Blu sulla destra. Come mai il margine destro dell'immagine non arriva fino al margine destro del monitor 16:9 ma solo fino a quella bella linea blu che sarebbe il bordo del monitor se fosse 4:3....e questo accade anche se registro un programma in 16:9, e anche se imposto come uscita video del DVD recorder un "video 16:9".
Insomma qualunque cosa faccia rimane in 4:3....come mai?
ancora grazie
stefano.viotti
30-12-2007, 10:16
Mi ero sbagliato, adesso ho riscritto la mia domanda nel Thread dedicato al mio dvd recorder. Solo che non so come si fanno a cancellare i messaggi messi in questo che adesso sono inutili.
Scusate e grazie
Stefano
Ciao a tutti, ho dato un occhiata in giro senza trovare risposta e allora pongo il problema nella speranza di trovare una risposta.
Posseggo un Philips DVD3450H con il quale non riesco a copiare i programmi registrati su HDD su DVD. Infatti normalmente mi appare il simbolo rosso in basso a destra.
Tralascio qualche operazione ????
Inoltre a volte DVD che su pc si vedono perfettamente sul Philips non sono leggibili o si vedono senza audio.
Qualcuno mi può aiutare???
Grazie e Buon Anno a tutti
Salve, Posseggo un Philips DVD3450H, volevo sapere se c'è la possibilità di collegare un adattatore per attaccarci una chiavetta USB.
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.