View Full Version : Folle o marcia in discesa?
Mi chiedevo... cosa è meglio quando si va in discesa lato consumi?
sfruttare il cut-off e quindi scendere con la marcia inserita in freno motore
oppure
spararsi in folle giù per la discesa? :D
questo LASCIANDO PERDERE la questione sicurezza :O
LASCIANDO PERDERE la questione sicurezza...
...si schiaccia a tavoletta! :cool: :D
anche in discesa, che prende prima i giri! :O
beh se vuoi buttare i freni vai pure in folle! :D
mi fanno morire quelli che in montagna vanno veloci in discesa e stanno praticamente sempre a frenare, mi sa proprio di gran furbata..
matteo171717
12-07-2007, 10:11
Rigorosamente marcia e per + motivi...
il motore taglia completamente l'alimentazione (cut off) e si fa trascinare dall'inerzia del veicolo opponendo resistenza, mentre se tieni in folle non hai freno motore, e consumi, poichè il motore deve mandare benzina per tenersi acceso al minimo!
ergo ..
sfruttando il motore consumi meno benzina, consumi meno dischi e pasticche, e non rischi di arrivare in fondo alla discesa come una palla da schioppo perchè si è surriscaldato l'impianto frenante e sei senza freni...:D
matteo1986
12-07-2007, 10:12
Marcia innestata per 2 motivi:
1-Freno motore, quindi minore uso dei freni
2-Consumo di carburante pari a 0, mentre in folle qualcosa si consuma dovendo mantenere il motore al minimo
djufuk87
12-07-2007, 10:12
che doamnde.. marcia inserita!!!!!!!!!!!!
grazie al cut-off non consumi una goccia di benzina e inoltre non fondi i freni!!
Vuoi andare piu' veloce in discesa con la marcia inserita? Metti una marcia piu alta! :fagiano:
ok! ma come detto non mi interessa il fattore sicurezza, è solo una curiosità empirica :O
Vuoi andare piu' veloce in discesa con la marcia inserita? Metti una marcia piu alta! :fagiano:
quinta marcia sui tornanti dello Stelvio :eek:
:asd:
matteo1986
12-07-2007, 10:19
quinta marcia sui tornanti dello Stelvio :eek:
:asd:
Paura! :eek:
Marcia...x i motivi già elencati...pure escludendo il fattore sicurezza .... :D
beh io vado sempre piano in macchina :O
eccomi qui che esco dal garage :O
http://www.youtube.com/watch?v=0NmzcgslnSI
djufuk87
12-07-2007, 10:27
quinta marcia sui tornanti dello Stelvio :eek:
:asd:
con una panda magari :sofico:
Codename47
12-07-2007, 10:28
beh io vado sempre piano in macchina :O
eccomi qui che esco dal garage :O
http://www.youtube.com/watch?v=0NmzcgslnSI
:rolleyes: Si vede che non le sai fare le partenze :read: :Prrr:
Comunque quoto per la marcia inserita, guadagni in sicurezza, e risparmi sia le pasticche dei freni che il combustibile ;)
Harvester
12-07-2007, 10:30
beh io vado sempre piano in macchina :O
eccomi qui che esco dal garage :O
http://www.youtube.com/watch?v=0NmzcgslnSI
eccoti qui che entri nel garage :O
http://www.youtube.com/watch?v=DSaKQwOTyEg
:D
spegni l'auto.
:O
Cpap[z[pa
Paura! :eek:
quattroruote una volta ha fatto le prove degli impianti frenanti di alcune berline, proprio scendendo dallo Stelvio
sono arrivati in fondo con i freni devastati
non oso immaginare che succede allo Stelvio se metti in folle, probabilmente a metà vai a fare compagnia alle marmotte
quattroruote una volta ha fatto le prove degli impianti frenanti di alcune berline, proprio scendendo dallo Stelvio
sono arrivati in fondo con i freni devastati
non oso immaginare che succede allo Stelvio se metti in folle, probabilmente a metà vai a fare compagnia alle marmotte
Che goduria :cool:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f0/Strada_Stelvio.JPG
lnessuno
12-07-2007, 11:01
quattroruote una volta ha fatto le prove degli impianti frenanti di alcune berline, proprio scendendo dallo Stelvio
sono arrivati in fondo con i freni devastati
non oso immaginare che succede allo Stelvio se metti in folle, probabilmente a metà vai a fare compagnia alle marmotte
è così ripido? :stordita:
è così ripido? :stordita:
è lungo, i tornanti sono parecchi
se li prendi in velocità e spari delle belle frenate ogni volta non mi sorprende che l'impianto frenante vada in crisi
io mi domando come fanno i ciclisti a salire più che altro :eek:
Schummacherr
12-07-2007, 11:09
è lungo, i tornanti sono parecchi
se li prendi in velocità e spari delle belle frenate ogni volta non mi sorprende che l'impianto frenante vada in crisi
io mi domando come fanno i ciclisti a salire più che altro :eek:
doping :asd:
..apparte gli scherzi! Una volta eravamo fermi in cima al passo ed è arrivato su un nonnino di 80 anni in bici :eek: paiura! :)
è così ripido? :stordita:
Beh.. è avvincente. Cmq secondo me l'arrampiacata per andare a Saint Moritz dopo la frontiera di Chiavenna è più bella. (Passo del Maloja)
http://img295.imageshack.us/img295/7540/immaginecx6.jpg
FOTO (http://static.panoramio.com/photos/original/1997506.jpg)
l'estate scorsa ho fatto il Giau...:O son arrivato giù a Rocca Pietore con i freni incandescenti (e una puzza di pastiglie nell'abitacolo che metà bastava)...:O nella stessa giornata mi son fatto prima del Giau la Mauria e al ritorno il passo Duran...:O
ma i freni delle moto sono meno stressati spero.. no ? :D
Coapzoa
djufuk87
12-07-2007, 11:56
dipende se nel rettilineo dai gas o no! :ciapet:
Schummacherr
12-07-2007, 11:57
Ahah avete notato sulla sinsitra nella foto un automobilista fermo che va a posizionare il triangolo? :D
Gianni1482
12-07-2007, 12:00
Io il titolo lo editerei e scriverei : "FOLLE SENZA MARCIA IN DISCESA " :D
Codename47
12-07-2007, 12:04
Ahah avete notato sulla sinsitra nella foto un automobilista fermo che va a posizionare il triangolo? :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Gli saranno partiti i freni ed ha dovuto usare il guard rail per fermarsi... :asd:
Schummacherr
12-07-2007, 12:05
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Gli saranno partiti i freni ed ha dovuto usare il guard rail per fermarsi... :asd:
eh ma è in salita :mbe: :p :p
djufuk87
12-07-2007, 12:09
Ahah avete notato sulla sinsitra nella foto un automobilista fermo che va a posizionare il triangolo? :D
si :D
e la scritta NON VOTARE? :asd:
Schummacherr
12-07-2007, 12:10
si :D
e la scritta NON VOTARE? :asd:
ahaha è vero :asd: :asd:
djufuk87
12-07-2007, 12:20
edit: involontariamente poteva rivelarsi un flame....
Meglio toglierlo :D
è lungo, i tornanti sono parecchi
se li prendi in velocità e spari delle belle frenate ogni volta non mi sorprende che l'impianto frenante vada in crisi
io mi domando come fanno i ciclisti a salire più che altro :eek:
...non è duro, è solo lungo...basta un po' d'allenamento, l'ho fatto quando avevo 12/13 anni :O
Schummacherr
12-07-2007, 12:37
...non è duro, è solo lungo...basta un po' d'allenamento, l'ho fatto quando avevo 12/13 anni :O
con la bici elettrica? :O
:D :sofico: scherzo :p
edoardovendrami
12-07-2007, 12:45
Ho la patente da poco e ancora ho alcuni dubbi:
Se lascio la mia auto parcheggiata in una via in salita devo lasciarla con la retromarcia inserita?
Se la via è in discesa la marcia va lasciata sulla prima?
Comunque il freno a mano va sempre messo nè?
Dimenticavo di dire che in discesa vado sempre con la marcia in folle, il mio piede sinistro sulla frizione fino in fondo e con il piede destro regolo il freno, va bene?
con la bici elettrica? :O
:D :sofico: scherzo :p
:Prrr:
Ho la patente da poco e ancora ho alcuni dubbi:
Se lascio la mia auto parcheggiata in una via in salita devo lasciarla con la retromarcia inserita?
Se la via è in discesa la marcia va lasciata sulla prima?
Comunque il freno a mano va sempre messo nè?
Dimenticavo di dire che in discesa vado sempre con la marcia in folle, il mio piede sinistro sulla frizione fino in fondo e con il piede destro regolo il freno, va bene?
come marcia quando sei fermo usa la prima per tutto...
no che non va bene, usa il freno motore.
Fradetti
12-07-2007, 13:03
ok per le discese marica abbiam capito.... ma tipo nel traffico (max 5-10 km/h) se sono in leggera discesa e per avanzare lascio la folle e faccio tutto col freno a mano per non stare a usare i pedali rovino qualcosa????
edoardovendrami
12-07-2007, 13:10
come marcia quando sei fermo usa la prima per tutto...
no che non va bene, usa il freno motore.
Quindi quando parcheggio in discesa o in salita lascio la marcia sulla prima e in piu il freno a mano, va bene?
Come si usa il freno motore?
Ho la patente da poco e ancora ho alcuni dubbi:
Se lascio la mia auto parcheggiata in una via in salita devo lasciarla con la retromarcia inserita?
Se la via è in discesa la marcia va lasciata sulla prima?
Comunque il freno a mano va sempre messo nè?
Dimenticavo di dire che in discesa vado sempre con la marcia in folle, il mio piede sinistro sulla frizione fino in fondo e con il piede destro regolo il freno, va bene?
In teoria se parcheggi in salita metti la prima e il freno a mano per sicurezza di modo che la macchina anche volendo non possa andare indietro.
Se parcheggi in discesa, il contratio, ruote sterzate a dx, marcia indietro, freno a mano.
è sconsigliatissimo andare in folle, soprattutto in discesa.. per i motivi già detti del thread.
Necromachine
12-07-2007, 13:19
Ma questo cut-off è una "diavoleria moderna" delle auto odierne o c'è da sempre? :stordita:
edoardovendrami
12-07-2007, 13:20
In teoria se parcheggi in salita metti la prima e il freno a mano per sicurezza di modo che la macchina anche volendo non possa andare indietro.
Se parcheggi in discesa, il contratio, ruote sterzate a dx, marcia indietro, freno a mano.
è sconsigliatissimo andare in folle, soprattutto in discesa.. per i motivi già detti del thread.
Adesso che ho capito come parcheggiare mi potresti spiegare come faccio ad andare in discesa? Quale marcia uso? la prima? i piedi dove li metto?
Esiste qualcosa online scritto per poter imparare?
Guidare già lo so, ho la patente ma queste cose non lo so.
Grazie
Codename47
12-07-2007, 13:20
eh ma è in salita :mbe: :p :p
:ops: :ops: :ops: :stordita:
Allora probabilmente ha fatto tutto in prima sui 5000 giri e gli si è fuso il motore :read:
Codename47
12-07-2007, 13:24
Dimenticavo di dire che in discesa vado sempre con la marcia in folle, il mio piede sinistro sulla frizione fino in fondo e con il piede destro regolo il freno, va bene?
Non credo serva a molto tenere staccata la frizione con il cambio in folle... :p Certo che dovrebbero insegnartele queste cose a scuola guida... :confused: E' giusto come ha detto Diafino comunque, in salita metti la prima e freno a mano, in discesa la retro, freno a mano e ruote sterzate verso destra. ;)
Come si usa il freno motore?
Senza spegare il perchè e il percome, usando marce basse in discesa la macchina è frenata del dovre muovere tutta la trasmissione. Prova appena hai la possibilità, vai al parcheggio dell'esselunga e giù in prima:Prrr:
Adesso che ho capito come parcheggiare mi potresti spiegare come faccio ad andare in discesa? Quale marcia uso? la prima? i piedi dove li metto?
Esiste qualcosa online scritto per poter imparare?
Guidare già lo so, ho la patente ma queste cose non lo so.
Grazie
...ma scusa, come fai a dire di saper guidare? :stordita:
Codename47
12-07-2007, 13:27
Adesso che ho capito come parcheggiare mi potresti spiegare come faccio ad andare in discesa? Quale marcia uso? la prima? i piedi dove li metto?
Esiste qualcosa online scritto per poter imparare?
Guidare già lo so, ho la patente ma queste cose non lo so.
Grazie
Beh dipende tutto dal tipo di discesa. Se la pendenza è minima e devi andare a bassa velocità, e noti che il freno motore tende sempre a fermare l'auto, puoi anche procedere in folle (anche se ai regimi più bassi si stacca il cut-off per non far spegnere il motore, e viene iniettato un minimo di carburante che tende a far procedere l'auto), mentre per le discese normali sempre marcia inserita, adeguata alla pendenza (marce basse se è molto ripida, in modo da non dover usare molto i freni, mentre marce alte se la pendenza è inferiore e la discesa è a scorriemnto veloce). Continuo a chiedermi chi è stato a darti lezioni di guida... :stordita: Devo ancora prendere il foglio rosa eppure le sò già da parecchio tempo queste cose... :confused:
Codename47
12-07-2007, 13:30
Ma questo cut-off è una "diavoleria moderna" delle auto odierne o c'è da sempre? :stordita:
Sulle auto e sulle moto ad iniezione elettronica (diretta o indiretta) c'è da sempre, ma credo ci fosse anche sulle ultime a carburatore. Se non sbaglio è stato inventato negli anni '80 dal centro ricerche Fiat. Ad ogni modo, su quell a carburatore era un dispositivo meccanico apposito che tagliava l'afflusso di carburante, su quelle ad iniezione fa parte della normale gesione elettronica di controllo. ;)
come consigliato! conviene sempre tenere la marcia e mai buttarsi a folle sia per sicurezza spese (dischi dei freni) e sia per non rovinare altri componenti della vettura!
Adesso che ho capito come parcheggiare mi potresti spiegare come faccio ad andare in discesa? Quale marcia uso? la prima? i piedi dove li metto?
Esiste qualcosa online scritto per poter imparare?
Guidare già lo so, ho la patente ma queste cose non lo so.
Grazie
Un vecchio detto è tutti i santi aiutano in salita.. basta schiacciare. La discesa è un po più impegnativa, soprattutto nelle strade di montagna e a maggior ragione a uno che non è abbituato.
Per andare in discesa frenato, senza dover stressare i freni tieni una marcia bassa e vedrai che la macchina rimane a bassa velocità.
come consigliato! conviene sempre tenere la marcia e mai buttarsi a folle sia per sicurezza spese (dischi dei freni) e sia per non rovinare altri componenti della vettura!
ma infatti non parlavo nè di sicurezza nè di consumo degli altri componenti: era solo una curiosità empirica sul consumo del carburante per capire se il cut-off esclude completamente l'alimentazione oppure se anche col folle consumava uguale
friendbool
12-07-2007, 13:34
spegni l'auto.
:O
Cpap[z[pa
e togli le chiavi, mi raccomando!
:help:
ma infatti non parlavo nè di sicurezza nè di consumo degli altri componenti: era solo una curiosità empirica sul consumo del carburante per capire se il cut-off esclude completamente l'alimentazione oppure se anche col folle consumava uguale
Beh ora è stato chiarito. Divertiti con la macchinina nuova :)
edoardovendrami
12-07-2007, 13:40
Beh dipende tutto dal tipo di discesa. Se la pendenza è minima e devi andare a bassa velocità, e noti che il freno motore tende sempre a fermare l'auto, puoi anche procedere in folle (anche se ai regimi più bassi si stacca il cut-off per non far spegnere il motore, e viene iniettato un minimo di carburante che tende a far procedere l'auto), mentre per le discese normali sempre marcia inserita, adeguata alla pendenza (marce basse se è molto ripida, in modo da non dover usare molto i freni, mentre marce alte se la pendenza è inferiore e la discesa è a scorriemnto veloce). Continuo a chiedermi chi è stato a darti lezioni di guida... :stordita: Devo ancora prendere il foglio rosa eppure le sò già da parecchio tempo queste cose... :confused:
Quelle discese normali metto la marcia ma i miei piedi dove li metto? solo sulla frizzione? sulla frizione e freno?
Grazie
Adesso che ho capito come parcheggiare mi potresti spiegare come faccio ad andare in discesa? Quale marcia uso? la prima? i piedi dove li metto?
Esiste qualcosa online scritto per poter imparare?
Guidare già lo so, ho la patente ma queste cose non lo so.
Grazie
convinto della tua ultima affermazione ??? :asd: I piedi dove li metto? Ma stai prendendoci per il culo, spero, vero ? Se NO....di fila a fare Nmila guide prima di metterti in strada da solo...uno che dice e chiede certe cose è un pericolo , una mina vagante...da galera !
Ciao. Ale
Schummacherr
12-07-2007, 13:44
In effetti è strano che a scuola guida non gliele abbiano insegnate.. :mbe:
Codename47
12-07-2007, 13:44
Quelle discese normali metto la marcia ma i miei piedi dove li metto? solo sulla frizzione? sulla frizione e freno?
Grazie
Il sinistro lo tieni sull'appoggiapiede a fianco della frizione, mentre il destro appoggiato sul pedale del freno, pronto ad usarlo in caso di necessità (oppure sull'acceleratore se vuoi uscire dai tornanti in sottosterzo... :stordita: ).
PS: qualcuno avrà ancora il coraggio di dire che l'esame di guida è difficile? :read: :rolleyes:
edoardovendrami
12-07-2007, 13:44
...ma scusa, come fai a dire di saper guidare? :stordita:
Ho la patente da 4 anni, guido da 4 anni, tutti i giorni, ho fatto Firenze-Folgarida, 1 anno fà.
Solo che non so nulla queste cose precise, tutto qua.
per i consumi? spegni la macchina :asd:^^
edoardovendrami
12-07-2007, 13:46
Il sinistro lo tieni sull'appoggiapiede a fianco della frizione, mentre il destro appoggiato sul pedale del freno, pronto ad usarlo in caso di necessità (oppure sull'acceleratore se vuoi uscire dai tornanti in sottosterzo... :stordita: ).
PS: qualcuno avrà ancora il coraggio di dire che l'esame di guida è difficile? :read: :rolleyes:
Non chiedetemi nulla di come ho fatto per avere la patente così non dovrò dirvi bugie.
Mai avuto incidenti.
Ancora mi ricordo quando ho acquistato la mia prima auto e sono uscito dal concessionario con il freno a mano inserito, non sapevo che il freno a mano andava disinserito.
friendbool
12-07-2007, 13:48
mio padre mi raccontava di un tipo che scendeva da san marino verso rimini con la macchina spenta e le chiavi in mano per far vedere agli altri il suo folle gesto.
il problema è che alla prima curva è scattato il blocco sterzo e il tipo è uscito di strada :sofico:
questo deve dare una FORTISSIMA emozione
:D
matteo1986
12-07-2007, 13:48
mio padre mi raccontava di un tipo che scendeva da san marino verso rimini con la macchina spenta e le chiavi in mano per far vedere agli altri il suo folle gesto.
il problema è che alla prima curva è scattato il blocco sterzo e il tipo è uscito di strada :sofico:
questo deve dare una FORTISSIMA emozione
:D
:rotfl:
Schummacherr
12-07-2007, 13:49
mio padre mi raccontava di un tipo che scendeva da san marino verso rimini con la macchina spenta e le chiavi in mano per far vedere agli altri il suo folle gesto.
il problema è che alla prima curva è scattato il blocco sterzo e il tipo è uscito di strada :sofico:
questo deve dare una FORTISSIMA emozione
:D
ahahah un grande idiota :D
Codename47
12-07-2007, 13:49
Non chiedetemi nulla di come ho fatto per avere la patente così non dovrò dirvi bugie.
Perchè, dire che l'hai comprata è tanto difficile? :stordita: A parte questo comunque, sarebbe buona norma sapere queste cose basilari, sia per te stesso, sia per la sicurezza degli altri che girano in strada, casomai dovessi affrontare tratti di strada simili. E mi stupisce che a 4 anni di distanza tu venga a chiederle qui in un forum... :confused:
matteo1986
12-07-2007, 13:49
Non chiedetemi nulla di come ho fatto per avere la patente così non dovrò dirvi bugie.
Mai avuto incidenti.
Ancora mi ricordo quando ho acquistato la mia prima auto e sono uscito dal concessionario con il freno a mano inserito, non sapevo che il freno a mano andava disinserito.
:eek:
edoardovendrami
12-07-2007, 13:50
convinto della tua ultima affermazione ??? :asd: I piedi dove li metto? Ma stai prendendoci per il culo, spero, vero ? Se NO....di fila a fare Nmila guide prima di metterti in strada da solo...uno che dice e chiede certe cose è un pericolo , una mina vagante...da galera !
Ciao. Ale
Mai avuto incidenti e guido da 4 anni.
Scusate ma voi all'inizio sapevate già tutto? non credo, uno impara anche cose nuove con il tempo.
Codename47
12-07-2007, 13:53
Mai avuto incidenti e guido da 4 anni.
Scusate ma voi all'inizio sapevate già tutto? non credo, uno impara anche cose nuove con il tempo.
Per quanto mi riguarda, sono cose che mi hanno spiegato per filo e per segno alla prima lezione di teoria a scuola guida, e che mi insegneranno per bene durante le lezioni con l'istruttore. Le sò già da anni in ogni caso, autoscuola o no. ;)
PS: non sono certo le classiche cose nuove che si imparano con il tempo (come fare le rotonde su 2 ruote :asd:) sono cose che bisogna sapere PRIMA di mettersi al volante la prima volta.
edoardovendrami
12-07-2007, 13:54
Perchè, dire che l'hai comprata è tanto difficile? :stordita: A parte questo comunque, sarebbe buona norma sapere queste cose basilari, sia per te stesso, sia per la sicurezza degli altri che girano in strada, casomai dovessi affrontare tratti di strada simili. E mi stupisce che a 4 anni di distanza tu venga a chiederle qui in un forum... :confused:
Non volevo chiedere è solo che ho letto questo post ed ho approfittato per togliere alcuni dubbi che avevo.
Comunque non ho altri dubbi, sono solo questi.
Per quanto mi riguarda, sono cose che mi hanno spiegato per filo e per segno alla prima lezione di teoria a scuola guida, e che mi insegneranno per bene durante le lezioni con l'istruttore. Le sò già da anni in ogni caso, autoscuola o no. ;)
PS: non sono certo le classiche cose nuove che si imparano con il tempo (come fare le rotonde su 2 ruote :asd:) sono cose che bisogna sapere PRIMA di mettersi al volante la prima volta.
Confermo, con cose che ti spiegano a scuola guida e che vanno sapute per coscienza, sicurezza tua e degli altri.. Stento come a credere che tu non abbia mai scalato marcia :eek: Mai notato che ha un forte effetto frenante :stordita:
Poi in fuoristrada è tutt' un' altra cosa e soprattutto i piedi li metti uno sul gas e l'altro sul freno. ;)
mio padre mi raccontava di un tipo che scendeva da san marino verso rimini con la macchina spenta e le chiavi in mano per far vedere agli altri il suo folle gesto.
il problema è che alla prima curva è scattato il blocco sterzo e il tipo è uscito di strada :sofico:
questo deve dare una FORTISSIMA emozione
:D
AuAUhah :D esistono tipi cosi imbecilli...
PS: non sono certo le classiche cose nuove che si imparano con il tempo (come fare le rotonde su 2 ruote :asd:) sono cose che bisogna sapere PRIMA di mettersi al volante la prima volta.
...esatto :asd:
Non chiedetemi nulla di come ho fatto per avere la patente così non dovrò dirvi bugie.
Mai avuto incidenti.
Ancora mi ricordo quando ho acquistato la mia prima auto e sono uscito dal concessionario con il freno a mano inserito, non sapevo che il freno a mano andava disinserito.
Ecco questa è una cosa che mi fa incazzare come una bestia.
Uno deve esser incivile, nonchè ignorante e totalmente stupido,idiota (nn mi interessa esser sospeso, lo ritengo doverso da dire in questi termini) per "comprarsi" la patente...
Augurati soltanto (come tutti quelli come te) di nn aver mai a che fare con me...dovessi scoprire subendo un incidente che chi mi ha coinvolto e causato l incidete è "uno come te" si dovrebbe augurare di trovarmi in condizioni di non poterlo prendere a criccate in testa fino a spaccaglierla...
Ciao. Ale
edoardovendrami
12-07-2007, 14:11
Il sinistro lo tieni sull'appoggiapiede a fianco della frizione, mentre il destro appoggiato sul pedale del freno, pronto ad usarlo in caso di necessità (oppure sull'acceleratore se vuoi uscire dai tornanti in sottosterzo... :stordita: ).
PS: qualcuno avrà ancora il coraggio di dire che l'esame di guida è difficile? :read: :rolleyes:
Mentre scendo metto la marcia in prima e uso solo il pedale del freno.
Ma se il appoggio il piede sul pedale del freno fino in fondo non rischio di fermare l'auto?
edoardovendrami
12-07-2007, 14:13
Ecco questa è una cosa che mi fa incazzare come una bestia.
Uno deve esser incivile, nonchè ignorante e totalmente stupido,idiota (nn mi interessa esser sospeso, lo ritengo doverso da dire in questi termini) per "comprarsi" la patente...
Augurati soltanto (come tutti quelli come te) di nn aver mai a che fare con me...dovessi scoprire subendo un incidente che chi mi ha coinvolto e causato l incidete è "uno come te" si dovrebbe augurare di trovarmi in condizioni di non poterlo prendere a criccate in testa fino a spaccaglierla...
Ciao. Ale
Ma come hai fatto ha pensare una cosa del genere?
Non comprerei mai una patente o qualsiasi altra cosa del genere.
Tu sei fuori.
Codename47
12-07-2007, 14:17
AlexB sicuramente ha esagerato, però il concetto che lasciavi intendere con la tua frase "non chiedetemi come ho fatto onde evitare bugie" lasciava intendere quello. Se non è così chiarisci subito, per evitare una sospensione ad Alex. :stordita:
Codename47
12-07-2007, 14:19
Mentre scendo metto la marcia in prima e uso solo il pedale del freno.
Ma se il appoggio il piede sul pedale del freno fino in fondo non rischio di fermare l'auto?
:eek: In pratica mi stai chiedendo "se uso il pedale del freno, l'auto rallenta"? :eek:
:doh: Eh certo che se freni a fondo l'auto si ferma, che domande sono :mc: Per quanto riguarda la marcia, la prima nella maggioranza dei casi è troppo corta, a seconda della pendenza in genere si usano seconda e terza. ;)
edoardovendrami
12-07-2007, 14:23
AlexB sicuramente ha esagerato, però il concetto che lasciavi intendere con la tua frase "non chiedetemi come ho fatto onde evitare bugie" lasciava intendere quello. Se non è così chiarisci subito, per evitare una sospensione ad Alex. :stordita:
Non avrei mai poi mai pensato che con quella frase qualcuno avrebbe potuto pensare che io avessi comprato la patente:cry:
Io ho fatto tutti gli esami come tutti voi solo che ho fatto in meno tempo tutto qua, ecco perchè non volevo dirvi la verità.
edoardovendrami
12-07-2007, 14:26
:eek: In pratica mi stai chiedendo "se uso il pedale del freno, l'auto rallenta"? :eek:
:doh: Eh certo che se freni a fondo l'auto si ferma, che domande sono :mc: Per quanto riguarda la marcia, la prima nella maggioranza dei casi è troppo corta, a seconda della pendenza in genere si usano seconda e terza. ;)
Che l'auto rallenta lo so:-)
Nel senso che se io uso la il pedale del freno fino in fondo il motore dell'auto si ferma?
Codename47
12-07-2007, 14:32
Che l'auto rallenta lo so:-)
Nel senso che se io uso la il pedale del freno fino in fondo il motore dell'auto si ferma?
Ah, intendevi fermare il motore quindi :D Dovevi spiegarti un pò meglio, così non si capiva. In discesa è piuttosto difficile che il motore si spenga, a meno di arrivare a velocità molto basse (sui 5 km/h) in quanto comunque non deve fare nessuno sforzo, l'auto è trascinata dalla forza di gravità, e il cut-off di disattiva in caso di necessità. Ovvio, se ti fermi sei costretto a premere il pedale della frizione, altrimenti si spegne. ;)
edoardovendrami
12-07-2007, 14:37
Ah, intendevi fermare il motore quindi :D Dovevi spiegarti un pò meglio, così non si capiva. In discesa è piuttosto difficile che il motore si spenga, a meno di arrivare a velocità molto basse (sui 5 km/h) in quanto comunque non deve fare nessuno sforzo, l'auto è trascinata dalla forza di gravità, e il cut-off di disattiva in caso di necessità. Ovvio, se ti fermi sei costretto a premere il pedale della frizione, altrimenti si spegne. ;)
Si intendevo fermare il motore:-)
Ecco questo lo sapevo, ma volevo una conferma e l'ho avuta grazie a te.
Scusami se non mi sono spiegato meglio, sto ancora imparando l'italiano anche se sono figlio di italiani.
Sei stato molto esauriente.
Grazie
Ma come hai fatto ha pensare una cosa del genere?
Non comprerei mai una patente o qualsiasi altra cosa del genere.
Tu sei fuori.
Io sno fuori ?
Allora a casa mia, e nn solo credo...
Non chiedetemi nulla di come ho fatto per avere la patente così non dovrò dirvi bugie
Significa che sto ammettendo nn essermi meritato la patente ... se così non è impara ad esprimerti e cmq da quel che dici relativamente alla guida, dai dubbi che esprimi dopo (se vero) 4 anni di guida fa veramente pensare che tu la patente l abbia trovata nelle patatine se nn comprata...se invece ci stai prendendo per il culo, morta li.
Ciao. Ale
:ahahah: secondo me lo fa apposta :ahahah:
ci sta prenderdo per il :ciapet:
...secondo me ci sta prendendo in giro :asd: non esiste che guidi per 4 anni e devi ancora capire come fare a non far spegnere il motore quando rallenti e dove mettere i piedi....dai :asd:
...secondo me ci sta prendendo in giro :asd: non esiste che guidi per 4 anni e devi ancora capire come fare a non far spegnere il motore quando rallenti e dove mettere i piedi....dai :asd:
io me lo auguro, diversamente sarebbe da ritirargli la patente seduta stante.
edoardovendrami
12-07-2007, 14:50
Io sno fuori ?
Allora a casa mia, e nn solo credo...
Non chiedetemi nulla di come ho fatto per avere la patente così non dovrò dirvi bugie
Significa che sto ammettendo nn essermi meritato la patente ... se così non è impara ad esprimerti e cmq da quel che dici relativamente alla guida, dai dubbi che esprimi dopo (se vero) 4 anni di guida fa veramente pensare che tu la patente l abbia trovata nelle patatine se nn comprata...se invece ci stai prendendo per il culo, morta li.
Ciao. Ale
Non volevo dirvi la verità perchè sono riuscito ad avere la patente in poco tempo e non come tutti voi.
Non so perchè ma anche il mio insegnate della scuola guida mi aveva detto che io sono stato il primo a passare all'esame in pocchissimo tempo.
Scusami gli errori ortografici e scusami se mi sono espresso male.
Spero che quando andrai in un paese nel quale non conoscerai la lingua le persone siano più paziente con te.
Ciao
Non volevo dirvi la verità perchè sono riuscito ad avere la patente in poco tempo e non come tutti voi.
Non so perchè ma anche il mio insegnate della scuola guida mi aveva detto che io sono stato il primo a passare all'esame in pocchissimo tempo.
Scusami gli errori ortografici e scusami se mi sono espresso male.
Spero che quando andrai in un paese nel quale non conoscerai la lingua le persone siano più paziente con te.
Ciao
A volte mi stupisco della gente......a prescindere dal discorso patente (continuo a credere che cmq nn sai guidare se tutto ciò che dici/chiedi è vero e che o vai a fare altre N guide o meglio tu vada in giro a piedi)...
Secondo te, da dove avrei dovuto capire che nn 6 italiano...dal tuo nome/nick...? no , dimmi, dimmi ....
MAH!!!!
edoardovendrami
12-07-2007, 14:53
...secondo me ci sta prendendo in giro :asd: non esiste che guidi per 4 anni e devi ancora capire come fare a non far spegnere il motore quando rallenti e dove mettere i piedi....dai :asd:
Guarda che questo lo sapevo era solo un dubio che avevo.
Non si puo più avere dei dubbi:cry:
Guarda che questo lo sapevo era solo un dubio che avevo.
Non si puo più avere dei dubbi:cry:
Dopo 4 anni che guida uno NON DEVE avere dubbi simili, diversamente, va in giro a piedi, meglio per lui e per gli altri.
Codename47
12-07-2007, 14:55
Ok, abbiamo chiarito tutto, edoardo ci ha spiegato e ha anche chiesto scusa, direi di non infierire ulteriormente. Credo abbia capito ormai. ;)
edoardovendrami
12-07-2007, 14:57
Dopo 4 anni che guida uno NON DEVE avere dubbi simili, diversamente, va in giro a piedi, meglio per lui e per gli altri.
Allora credo di aver ancora usato la parola "dubbio" sbagliata.
Non era proprio un dubbio ma era una mia curiosità.
Spero che adesso tu mi abbia capito.
Non volevo dirvi la verità perchè sono riuscito ad avere la patente in poco tempo e non come tutti voi.
Non so perchè ma anche il mio insegnate della scuola guida mi aveva detto che io sono stato il primo a passare all'esame in pocchissimo tempo.
:confused: beh... non penso sia così difficile... anche io allora.. teoria da privatista, passata al primo colpo con 0 errori, qualche giorno dopo la teoria avevo l'esame di pratica con l'autoscuola, passato al primo colpo e fine ecco la patente... e come me tantissimi altri immagino!
Beh ora è stato chiarito. Divertiti con la macchinina nuova :)
bisogna prima che arrivi :D
per ora domani mi aspettano 800km (trento-salerno) in 4 su una Panda :D
dr-omega
12-07-2007, 16:37
Mi chiedevo... cosa è meglio quando si va in discesa lato consumi?
sfruttare il cut-off e quindi scendere con la marcia inserita in freno motore
oppure
spararsi in folle giù per la discesa? :D
questo LASCIANDO PERDERE la questione sicurezza :O
Ohibò, da un trentino patentato non me la sarei mai aspettata una domanda simile!!:mbe: :D
Ohibò, da un trentino patentato non me la sarei mai aspettata una domanda simile!!:mbe: :D
con una cinquecento i consumi non è che cambino molto in un modo o nell'altro
è ovvio comunque che per sicurezza e per non disfare i freni vado di freno motore
con un padre che guidava il pullman poi a maggior ragione :asd:
ma non avevo mai approfondito la storia del cut-off, per questo mi attanagliava questo dubbio
ninja750
12-07-2007, 16:56
Ah, intendevi fermare il motore quindi :D Dovevi spiegarti un pò meglio, così non si capiva. In discesa è piuttosto difficile che il motore si spenga, a meno di arrivare a velocità molto basse (sui 5 km/h) in quanto comunque non deve fare nessuno sforzo, l'auto è trascinata dalla forza di gravità, e il cut-off di disattiva in caso di necessità. Ovvio, se ti fermi sei costretto a premere il pedale della frizione, altrimenti si spegne. ;)
senti visto che ti vedo ferrato
ma per partire devo lasciare prima la frizione e poi dare gas o prima dare gas e poi mollare la frizione? perchè io per non sbagliare ora parto a motore spento con marcia dentro e tengo girata la chiave di accensione finchè non se se sta accesa da sola :)
:help: :D
matteo1986
12-07-2007, 17:00
senti visto che ti vedo ferrato
ma per partire devo lasciare prima la frizione e poi dare gas o prima dare gas e poi mollare la frizione? perchè io per non sbagliare ora parto a motore spento con marcia dentro e tengo girata la chiave di accensione finchè non se se sta accesa da sola :)
:help: :D
:asd:
djufuk87
12-07-2007, 17:02
:asd: ^2
FastFreddy
12-07-2007, 17:14
perchè io per non sbagliare ora parto a motore spento con marcia dentro e tengo girata la chiave di accensione finchè non se se sta accesa da sola :)
Una volta mi si era rotto il filo della frizione, a casa ci son dovuto tornare così... :stordita:
Lord Amarant
12-07-2007, 17:19
Non volevo dirvi la verità perchè sono riuscito ad avere la patente in poco tempo e non come tutti voi.
Non so perchè ma anche il mio insegnate della scuola guida mi aveva detto che io sono stato il primo a passare all'esame in pocchissimo tempo[
Scusami gli errori ortografici e scusami se mi sono espresso male.
Spero che quando andrai in un paese nel quale non conoscerai la lingua le persone siano più paziente con te.
Ciao
io fra teoria e pratica(compresa il tempo dalla richiesta del foglio rosa) ciò messo 1 mese e 7 giorni, ho la patente da 3 anni, ma ste cose le comunque:stordita:
dr-omega
12-07-2007, 17:29
con una cinquecento i consumi non è che cambino molto in un modo o nell'altro
è ovvio comunque che per sicurezza e per non disfare i freni vado di freno motore
con un padre che guidava il pullman poi a maggior ragione :asd:
ma non avevo mai approfondito la storia del cut-off, per questo mi attanagliava questo dubbio
Aaahhhh!!!:O
Ma ti è già arrivato il bolide?
Aaahhhh!!!:O
Ma ti è già arrivato il bolide?
noo è tanto se arriva per inizio ottobre
pistolino
12-07-2007, 17:43
ma per partire devo lasciare prima la frizione e poi dare gas o prima dare gas e poi mollare la frizione? perchè io per non sbagliare ora parto a motore spento con marcia dentro e tengo girata la chiave di accensione finchè non se se sta accesa da sola :)
Eh? :confused: Se hai la prima inserita, quando giri la chiave devi tenere la frizione premuta a fondo (quindi disinnestata) altrimenti si spegne subito. :confused: Se hai problemi ad accendere, metti la folle (se sei in piano eh :D ), così puoi girare la chiave senza bisogno di usare nessun pedale. :sofico:
Comunque il metodo ideale per partire è lasciare la frizione per 3/4 diciamo, fino al momento in cui senti che si innesta e a quel punto accelerare gradualmente.
Si potrebbe anche accelerare e POI lasciare la frizione, ma in questo modo:
1) Consumi carburante e scaldi il motore per nulla.
2) Fai girare il motore a vuoto per qualche secondo.
3) Se acceleri troppo, parti a razzo. :sofico:
Regards
pistolino
12-07-2007, 17:43
noo è tanto se arriva per inizio ottobre
Io spero di avere la patente per quel mese. :cry: :mc:
Regards
sfruttando il motore consumi meno benzina, consumi meno dischi e pasticche, e non rischi di arrivare in fondo alla discesa come una palla da schioppo perchè si è surriscaldato l'impianto frenante e sei senza freni...:D
ma che discese fate voi ?? 99% con enzo lanciata a 360 ? :mbe:
85kimeruccio
12-07-2007, 18:27
è lungo, i tornanti sono parecchi
se li prendi in velocità e spari delle belle frenate ogni volta non mi sorprende che l'impianto frenante vada in crisi
pensa che tempo fa ci son passato con l'auto di un mio amico.. ai tempi una R32 completamente stock (golf4), in discesa abbiamo forzato "un po" l'andatura e l'impianto frenante è andato in crisi a metà discesa... (fumo :asd:)
in discesa?
folle,gas a tavoletta e limitatore fisso...le curve senza frenare,al limite prima della curva inserisci la marcia e la fai in derapata...il tutto possibilmente con un gixxer 1000 k5.
augh, ho detto.
Codename47
12-07-2007, 19:57
senti visto che ti vedo ferrato
ma per partire devo lasciare prima la frizione e poi dare gas o prima dare gas e poi mollare la frizione? perchè io per non sbagliare ora parto a motore spento con marcia dentro e tengo girata la chiave di accensione finchè non se se sta accesa da sola :)
:help: :D
Stai scherzando o dici sul serio? Visto che ormai in questo thread non si capisce più... :mc: Comunque ti prenderò sul serio :D In linea di massima è giusto come ha detto pistolino, con un piccolo accorgimento: tieni premuto il pedale della frizione anche con il cambio in folle per accendere la macchina, in questo modo il motorino d'avviamento fa meno fatica (è scritto sul manuale d'istruzione di tutte le auto). :stordita:
Codename47
12-07-2007, 19:57
pensa che tempo fa ci son passato con l'auto di un mio amico.. ai tempi una R32 completamente stock (golf4), in discesa abbiamo forzato "un po" l'andatura e l'impianto frenante è andato in crisi a metà discesa... (fumo :asd:)
Con la mia Carrera GT che ha i dischi in carboceramica questo non succede :O
:stordita: :sofico:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-07-2007, 20:04
io marce basse e velocità 60km/h :O
in discesa?
folle,gas a tavoletta e limitatore fisso...le curve senza frenare,al limite prima della curva inserisci la marcia e la fai in derapata...il tutto possibilmente con un gixxer 1000 k5.
augh, ho detto.
Le strade di montagna, soprattutto quelle toste come lo Stelvio sono libidinose da morire in moto.
Il fratello della mia ex ragazza aveva la Ninja ZX6R.. un giorno abbiamo fatto scambio di mezzi.. da ORGASMO :oink:
Zortan69
12-07-2007, 21:10
Mi chiedevo... cosa è meglio quando si va in discesa lato consumi?
sfruttare il cut-off e quindi scendere con la marcia inserita in freno motore
oppure
spararsi in folle giù per la discesa? :D
questo LASCIANDO PERDERE la questione sicurezza :O
prova. poi quando ti va in ebollizione l'olio dei freni e ti stampi rivaluterai la questione sicurezza :D
comunque quando si va la folle si mette solo quell'istante che serve per cambiare marcia.
Che domande, in folle e rigorosamente a motore spento ;)
senti visto che ti vedo ferrato
ma per partire devo lasciare prima la frizione e poi dare gas o prima dare gas e poi mollare la frizione? perchè io per non sbagliare ora parto a motore spento con marcia dentro e tengo girata la chiave di accensione finchè non se se sta accesa da sola :)
ninja ricorda si parte con la 5° o 6° o overdrive sempre:read: :O
Stai scherzando o dici sul serio? Visto che ormai in questo thread non si capisce più... :mc: Comunque ti prenderò sul serio :D In linea di massima è giusto come ha detto pistolino, con un piccolo accorgimento: tieni premuto il pedale della frizione anche con il cambio in folle per accendere la macchina, in questo modo il motorino d'avviamento fa meno fatica (è scritto sul manuale d'istruzione di tutte le auto). :stordita:
....và che scherzava :asd:
-dieguz-
13-07-2007, 08:57
raga ma la discesa si puo fare anche in prima ridotta?:cry: :help:
pistolino
13-07-2007, 09:04
raga ma la discesa si puo fare anche in prima ridotta?:cry: :help:
La prima è troppo corta IMHO...seconda e terza in genere vanno benissimo per qualsiasi genere di discesa. In prima senti troppo il freno motore, e rischi di farti inculare da chi ti segue, se quest'ultimo non mantiene un'adeguata distanza di sicurezza. ;)
Se invece ami le scosse di adrenalina, premi la frizione a fondo e via :D Chi ti ferma più?!? :rotfl:
Regards
-dieguz-
13-07-2007, 09:17
La prima è troppo corta IMHO...seconda e terza in genere vanno benissimo per qualsiasi genere di discesa. In prima senti troppo il freno motore, e rischi di farti inculare da chi ti segue, se quest'ultimo non mantiene un'adeguata distanza di sicurezza. ;)
Se invece ami le scosse di adrenalina, premi la frizione a fondo e via :D Chi ti ferma più?!? :rotfl:
Regards
lo so benissimo, se leggi ho scritto prima RIDOTTA, quindi ancora piu' corta della prima normale....era per fare un po' di umorismo:stordita: :fagiano:
raga ma la discesa si puo fare anche in prima ridotta?:cry: :help:
Dipende dalla discesa! a volte mi trovo in posti (solitamente piste però :sofico: ) dove la 1° ridotta è TROPPO LUNGA e vai ancora troppo forte :sofico: e ovviamente se freni slitti e vai ancora più veloce :P
pistolino
13-07-2007, 09:30
lo so benissimo, se leggi ho scritto prima RIDOTTA, quindi ancora piu' corta della prima normale....era per fare un po' di umorismo:stordita: :fagiano:
Ah ok...pensavo parlassi sul serio, dopo aver letto di gente che dopo 4 anni che ha la patente non sapeva ancora usare bene la frizione. :sofico:
Regards
-dieguz-
13-07-2007, 09:33
Dipende dalla discesa! a volte mi trovo in posti (solitamente piste però :sofico: ) dove la 1° ridotta è TROPPO LUNGA e vai ancora troppo forte :sofico: e ovviamente se freni slitti e vai ancora più veloce :P
buhahahah che ficata...te devi portarmi in qualche posticino simpatico eh:O
edit. e allora li che si fa? ora sono serio visto che una cosa cosi' nn m'e mai capitata....
matteo1986
13-07-2007, 09:33
Dipende dalla discesa! a volte mi trovo in posti (solitamente piste però :sofico: ) dove la 1° ridotta è TROPPO LUNGA e vai ancora troppo forte :sofico: e ovviamente se freni slitti e vai ancora più veloce :P
Stavi per caso scendendo dalle pareti del Grand Canyon? :mbe: :D
raga ma la discesa si puo fare anche in prima ridotta?:cry: :help:
No, in retromarcia! :O
Comunque su una discesa con pendenza oltre il 10%, ieri con la seconda ho provato: senza frenare arriva a circa 50 Km/h...
FastFreddy
13-07-2007, 10:15
raga ma la discesa si puo fare anche in prima ridotta?:cry: :help:
Se hai tempo da perdere... :p
-dieguz-
13-07-2007, 10:20
No, in retromarcia! :O
Comunque su una discesa con pendenza oltre il 10%, ieri con la seconda ho provato: senza frenare arriva a circa 50 Km/h...
Se hai tempo da perdere... :p
raga...il mio voleva essere semplice umorismo:cry:
FastFreddy
13-07-2007, 10:31
raga...il mio voleva essere semplice umorismo:cry:
Anche il mio.... :stordita:
:D
raga...il mio voleva essere semplice umorismo:cry:
Lo so... ;) Infatti la mia prima riga era in risposta al tuo post... Poi però ho messo anche una frase decente... Che non si dica che io spammo! :O
ninja750
13-07-2007, 11:11
Eh? :confused: Se hai la prima inserita, quando giri la chiave devi tenere la frizione premuta a fondo (quindi disinnestata) altrimenti si spegne subito. :confused: Se hai problemi ad accendere, metti la folle (se sei in piano eh :D ), così puoi girare la chiave senza bisogno di usare nessun pedale. :sofico:
Comunque il metodo ideale per partire è lasciare la frizione per 3/4 diciamo, fino al momento in cui senti che si innesta e a quel punto accelerare gradualmente.
Si potrebbe anche accelerare e POI lasciare la frizione, ma in questo modo:
1) Consumi carburante e scaldi il motore per nulla.
2) Fai girare il motore a vuoto per qualche secondo.
3) Se acceleri troppo, parti a razzo. :sofico:
Regards
Stai scherzando o dici sul serio? Visto che ormai in questo thread non si capisce più... :mc: Comunque ti prenderò sul serio :D In linea di massima è giusto come ha detto pistolino, con un piccolo accorgimento: tieni premuto il pedale della frizione anche con il cambio in folle per accendere la macchina, in questo modo il motorino d'avviamento fa meno fatica (è scritto sul manuale d'istruzione di tutte le auto). :stordita:
Che domande, in folle e rigorosamente a motore spento ;)
ninja ricorda si parte con la 5° o 6° o overdrive sempre:read: :O
oh ma decidetevi che così non capisco :O
....và che scherzava :asd:
dici? :D
oh ma decidetevi che così non capisco :O
dici? :D
fai una cosa, nn stare a sentire nessuno e dai a me la mitsubishi, saprò trattarla bene non ti preoccupare:O :cool: :sofico:
Tommy_83
13-07-2007, 13:31
Non volevo dirvi la verità perchè sono riuscito ad avere la patente in poco tempo e non come tutti voi.
Non so perchè ma anche il mio insegnate della scuola guida mi aveva detto che io sono stato il primo a passare all'esame in pocchissimo tempo.
Scusami gli errori ortografici e scusami se mi sono espresso male.
Spero che quando andrai in un paese nel quale non conoscerai la lingua le persone siano più paziente con te.
Ciao
Scusa,non è che potresti fare un giro in macchina accompagnato da una persona che con una telecamera ti filma mentre guidi?
Scusa,non è che potresti fare un giro in macchina accompagnato da una persona che con una telecamera ti filma mentre guidi?
Poi la mette su YouTube e scoppia lo scandalo :D
Stavi per caso scendendo dalle pareti del Grand Canyon? :mbe: :D
http://diafino.interfree.it/Land/2.JPG
Norbrek™
15-07-2007, 20:23
Mai avuto incidenti e guido da 4 anni.
Scusate ma voi all'inizio sapevate già tutto? non credo, uno impara anche cose nuove con il tempo.
4 anni di guida, e chiedi dove devi tenere i piedi? chiedi se premendo fino in fondo il freno il motore si spenga? e tieni premuta la frizione quando sei in folle....spero proprio tu ci stia prendendo per il culo altrimenti darti una bicicletta è già dir tanto, scusa per la durezza ma stai facendo domande assurde, un conto è non sapere determinate cose, un conto è non avere la più pallida idea di cosa sia una macchina....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.