PDA

View Full Version : DARE LEZIONI.... quanto vi fate pagare?


jimmywarsall
11-07-2007, 13:38
Ciao, dovrei dare lezioni di elettrotecnica ad un ragazzo delle scuole superiori.

Quanto vi fareste pagare?

Calcolando che sono laureato (Ing.Elettr.) e lo faccio a tempo perso direi che 20 euro all'ora potrebbero bastare? O no?

2 anni fa mi feci dare 18euri/h... sono passati due anni... quindi...

Che mi dite?

Chi dà lezioni (a ragazzi delle superiori... quindi materie "relativamente" impegnative...)?

CosasNostras
11-07-2007, 13:57
Ciao, dovrei dare lezioni di elettrotecnica ad un ragazzo delle scuole superiori.

Quanto vi fareste pagare?

Calcolando che sono laureato (Ing.Elettr.) e lo faccio a tempo perso direi che 20 euro all'ora potrebbero bastare? O no?

2 anni fa mi feci dare 18euri/h... sono passati due anni... quindi...

Che mi dite?

Chi dà lezioni (a ragazzi delle superiori... quindi materie "relativamente" impegnative...)?

20€ all'ora???:eek: :eek:
allora mi laureo per dare solo lezioni....e fan@ulo tutto il resto......è troppo secondo me...se invece quel studente è un miliardario amen ...come non detto...
12€ vanno più che bene secondo me

ShadowX84
11-07-2007, 14:04
20€ all'ora???:eek: :eek:
allora mi laureo per dare solo lezioni....e fan@ulo tutto il resto......è troppo secondo me...se invece quel studente è un miliardario amen ...come non detto...
12€ vanno più che bene secondo me

In effetti anche a me sembra una cifra esagerata.

Calcolando che non deve fare una consulenza tecnico-aziendale, ma che deve preparare un ragazzo per delle lezioni delle superiori, che non credo richiedano grossi sforzi per un ingeniere.

Qui dalle mie parti so che si oscilla dai 5,00 ai massimo massimo 10,00 €/ora. Cifra che visto il da farsi mi sembra più che idonea.

recoil
11-07-2007, 14:19
io chiederei 10€ o 15 al massimo
20 mi paiono tanti, li farei pagare ad un universitario magari ma non a uno studente delle superiori

ShadowX84
11-07-2007, 14:31
io chiederei 10€ o 15 al massimo
20 mi paiono tanti, li farei pagare ad un universitario magari ma non a uno studente delle superiori

Quoto, oltre i 10,00 €/ora le chiederei solo ad uno studente universitario che, per ovvie ragioni, necessita di lezioni più dettagliate e tecniche.

jimmywarsall
11-07-2007, 14:44
io chiederei 10€ o 15 al massimo
20 mi paiono tanti, li farei pagare ad un universitario magari ma non a uno studente delle superiori
Minghia... siete troppo buoni. :O

Ripeto: l'estate scorsa uno studente di 5° superiore mi pagava 18euri/h x lezioni di elettronica (le vecchie "35000 lire" di una volta...).

Quindi non vedo dov'è il problema... innanzitutto paga la mamma e sono azzi suoi :D

Ho già parlato con lei e sentita la mia richiesta: "l'anno scorso facevo 18 all'ora" non ha battuto ciglio... anzi ha detto "ok"...

Per 10 euri non mi muovo nemmeno... solo per il figlio di un amico magari.

Poi alla fine il totale si arrotonda (verso il basso) :stordita:

ShadowX84
11-07-2007, 15:17
Ti rispondo a botta e risposta, visto che adesso vado un pò di fretta ;)


Calcolando che sono laureato (Ing.Elettr.) e lo faccio a tempo perso direi che 20 euro all'ora potrebbero bastare? O no?

E quindi??
Non farai una consulenza ad un'azienda, quindi il titolo lascialo stare per quando ti servirà veramente;)


2 anni fa mi feci dare 18euri/h... sono passati due anni... quindi...

Ripeto: l'estate scorsa uno studente di 5° superiore mi pagava 18euri/h x lezioni di elettronica (le vecchie "35000 lire" di una volta...).


Due anni fa 18/h e adesso??
Cioè...è tutta una cosa a nero..quindi che discorso è il fatto che tu adesso vuoi di più?
Non è che devi comprare e rivendere un prodotto e magari quindi hai avuto dei rincari nel corso degli anni, oppure è aumentata la parte di tasse che ci paghi sopra, così come non credo sia aumentata la qualità del servizio....
Quindi? il motivo del rincaro? è dovuto a...?:stordita:


Che mi dite?

Che chiedi troppo :D


Chi dà lezioni (a ragazzi delle superiori... quindi materie "relativamente" impegnative...)?

Questa secondo me è un'affermazione non vera.
Le ripetizioni che devi dare ad un ragazzo delle superiori non credo ti costino molta fatica, per un ing. dovrebbero essere una passeggiata o giù di li.

Fai un'altra considerazione...a questo ragazzo serve una 500...perchè vuoi vendergli una Ferrari? ;)

Minghia... siete troppo buoni. :O

O sei tu che sei troppo furbo? :Perfido:


Quindi non vedo dov'è il problema... innanzitutto paga la mamma e sono azzi suoi :D

Ho già parlato con lei e sentita la mia richiesta: "l'anno scorso facevo 18 all'ora" non ha battuto ciglio... anzi ha detto "ok"...


Fermo restanto che questo è un altro paio di maniche, se te li danno fai bene a prenderli, ovviamente.


Per 10 euri non mi muovo nemmeno... solo per il figlio di un amico magari.


Scelta tua!...contento tu :O

jimmywarsall
11-07-2007, 15:50
Ti rispondo a botta e risposta, visto che adesso vado un pò di fretta ;)
Ecco la mia controrisposta :D
E quindi??
Non farai una consulenza ad un'azienda, quindi il titolo lascialo stare per quando ti servirà veramente;)
Lavoro già come ingegnere (a tempo pieno)... non dò lezioni di solito... mi hanno cercato loro... e "devo" quindi rubare tempo al mio tempo libero (che è già poco :read:)
Due anni fa 18/h e adesso??
Cioè...è tutta una cosa a nero..quindi che discorso è il fatto che tu adesso vuoi di più?
Non è che devi comprare e rivendere un prodotto e magari quindi hai avuto dei rincari nel corso degli anni, oppure è aumentata la parte di tasse che ci paghi sopra, così come non credo sia aumentata la qualità del servizio....
Quindi? il motivo del rincaro? è dovuto a...?:stordita:
Inflazione... null'altro... cmq mi sa che starò ancora sui 18 :)
Che chiedi troppo :D
Punti di vista... secondo me 5/10 euri/h sono troppo pochi. Li prende una donna delle pulizie (con tutto il rispetto ovviamente :read: )
Questa secondo me è un'affermazione non vera.
Le ripetizioni che devi dare ad un ragazzo delle superiori non credo ti costino molta fatica, per un ing. dovrebbero essere una passeggiata o giù di li.
E' vero, sono una passeggiata, ma il tempo viene impiegato lo stesso.
Fai un'altra considerazione...a questo ragazzo serve una 500...perchè vuoi vendergli una Ferrari? ;)
Assolutamente no. Il livello delle lezioni viene/verrà ovviamente adeguato al suo livello di preparazione/intelligenza/impegno
O sei tu che sei troppo furbo? :Perfido:
Non direi... altri amici fanno 15 euri/h
Fermo restanto che questo è un altro paio di maniche, se te li danno fai bene a prenderli, ovviamente.
;)
Scelta tua!...contento tu :O
Sinceramente vivrei anche senza ste 2 lezioni (ma non sono certo ricco :cry:)... ma la signora era "disperata" nel senso che non riusciva a trovare nessun altro disponibile.

Calcola che quando insegnavo... le lezioni supplementari pomeridiane di recupero al singolo studente (nonchè le supplenze) venivano pagate 18,63 euro all'ora.

Gargoyle
11-07-2007, 15:51
Una mia amica, laureata in Chimica 110&L, non prende più di 10€ all'ora.
Fa ripetizioni praticamente di tutto alle superiori, di materie scientifiche per gli studenti universitari.

Ziosilvio
11-07-2007, 15:54
Viene lui da te, o vai tu da lui?

Perché, nel secondo caso, 20 euronzi l'ora ci stanno tutti.
O il trasporto, pubblico o privato che sia, è gratuito per chi fa ripetizioni?

fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2007, 15:55
io a milano prendo dai 15 ai 35 euro l'ora per ripetizioni di mate.


Ma quando mi pagano 35 garantisco: Soddisfatti o rimborsati.

ShadowX84
11-07-2007, 15:59
Viene lui da te, o vai tu da lui?

Perché, nel secondo caso, 20 euronzi l'ora ci stanno tutti.
O il trasporto, pubblico o privato che sia, è gratuito per chi fa ripetizioni?

Giusto, questo è un discriminante fondamentale che avevo omesso...
Se devi muoverti tu parliamone...altrimenti 20,00€ secondo me sono troppe, naturalmente - ci tengo a rammentarlo di nuovo - per i prezzi che di solito ho sentito girare dalle mie parti.

ShadowX84
11-07-2007, 16:02
io a milano prendo dai 15 ai 35 euro l'ora per ripetizioni di mate.


Ma quando mi pagano 35 garantisco: Soddisfatti o rimborsati.

35,00 € / ora? :eekk:

Mi potresti dare qualche delucidazione alle seguenti domande?

1) 35 euro per uno studente delle superiori o dell'uni?
2) Si deve spostare lui o te?
3) Fai l'esame e/o l'interrogazione al suo posto?
4) Gli fai anche qualche "servizietto"? :p

Scherzi apparte...è giusto per capire!

fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2007, 16:05
35,00 € / ora? :eekk:

Mi potresti dare qualche delucidazione alle seguenti domande?

1) 35 euro per uno studente delle superiori o dell'uni?
2) Si deve spostare lui o te?
3) Fai l'esame e/o l'interrogazione al suo posto?
4) Gli fai anche qualche "servizietto"? :p

Scherzi apparte...è giusto per capire!

Superiori/università in vista di preparazione di maturità/esami.

Mi sono sempre spostato io.

A dir la verità 35 euro mi son fatto pagare per un set da 6 ore per spiegare l'analisi a piu dimensioni ad uno studente della bocconi.

jimmywarsall
11-07-2007, 16:11
Viene lui da te, o vai tu da lui?

Perché, nel secondo caso, 20 euronzi l'ora ci stanno tutti.
O il trasporto, pubblico o privato che sia, è gratuito per chi fa ripetizioni?
Vado io... ma abita al max ad 1 km da dove sto io.
io a milano prendo dai 15 ai 35 euro l'ora per ripetizioni di mate.


Ma quando mi pagano 35 garantisco: Soddisfatti o rimborsati.
Minghia... e poi ero io la sanguisuga :D

Cmq secondo me un universitario che va a lezioni private è una ceppa (tanto più con l'università di oggi :asd:)

Brlicte
11-07-2007, 16:12
15€ a casa mia, 18€ a casa del somarello! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

jimmywarsall
11-07-2007, 16:29
15€ a casa mia, 18€ a casa del somarello! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Mo bravo :D

:mano:

INTERNaTO89
11-07-2007, 17:26
Ho come l'impressione che molte persone del forum siano fuori dalla realtà :confused:


Se vai tu dal somarello, anche se vicino a casa, 20€ è assolutamente il minimo; e scendere sotto a questa cifra significa insultare la qualità delle ripetizioni.

Professori/Laureati per ripetizioni delle superiori prendono tranquillamente dai 20 ai 35 euro e ricevono a casa loro :read:

Il mio prof di lezioni private di matematica l'anno scorso prendeva 30€ a ora per studenti delle superiori e 2000€ a esame per universitari; il pagamento avveniva solo se:
- viene superato l'esame (uni);
- l'obiettivo di voto a fine anno è raggiunto (superiori);

Gargoyle
11-07-2007, 17:33
Ho come l'impressione che molte persone del forum siano fuori dalla realtà :confused:


Se vai tu dal somarello, anche se vicino a casa, 20€ è assolutamente il minimo; e scendere sotto a questa cifra significa insultare la qualità delle ripetizioni.

Professori/Laureati per ripetizioni delle superiori prendono tranquillamente dai 20 ai 35 euro e ricevono a casa loro :read:

Il mio prof di lezioni private di matematica l'anno scorso prendeva 30€ a ora per studenti delle superiori e 2000€ a esame per universitari; il pagamento avveniva solo se:
- viene superato l'esame (uni);
- l'obiettivo di voto a fine anno è raggiunto (superiori);
A leggere quello che scrivi, avrei dei dubbi su chi è fuori dalla realtà ...

Se chi dà ripetizioni facesse quei prezzi che dici tu, ci si potrebbe campare direttamente, e le ripetizioni private sarebbero un lavoro, non il riempitivo che nella realtà effettivamente sono.

ShadowX84
11-07-2007, 18:21
A leggere quello che scrivi, avrei dei dubbi su chi è fuori dalla realtà ...

Se chi dà ripetizioni facesse quei prezzi che dici tu, ci si potrebbe campare direttamente, e le ripetizioni private sarebbero un lavoro, non il riempitivo che nella realtà effettivamente sono.

:rolleyes:

Quoto.

Vabbè che io stò in una vallata sperduta, ma siamo sicuri che sono io quello fuori dalla realtà?? :uh:

fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2007, 18:24
A leggere quello che scrivi, avrei dei dubbi su chi è fuori dalla realtà ...

Se chi dà ripetizioni facesse quei prezzi che dici tu, ci si potrebbe campare direttamente, e le ripetizioni private sarebbero un lavoro, non il riempitivo che nella realtà effettivamente sono.

il problema è che manca la clientela.

Comunque si, per me sono un lavoro.

Flessibile, part-time e ben pagato. Ottimo per studiare.

Tu comunque non consideri che anche io ne devo fare di lavoro... cazzo se ne devo fare.
1 ora di ripetizioni sono almeno 1h 30 m di lavoro. Considerando che mi devo preparare e che quasi mai li caccio al suono dell'orologio.

Lorekon
11-07-2007, 18:59
io andavo a casa dello studente il sabato e la domenica mattina (forcing finale in vista degli esami di maturità) e chiedevo 50 € per stare due ore.
il 90 % delle volte stavo lì di più, perchè essendo un semi-analfabeta ci mettevo un'eternità a fargli capire le cose.
di solito finovo col fare 2 ore e mezza e staer fuori di casa almeno tre ore.

ShadowX84
11-07-2007, 19:13
il problema è che manca la clientela.

Comunque si, per me sono un lavoro.

Flessibile, part-time e ben pagato. Ottimo per studiare.

Tu comunque non consideri che anche io ne devo fare di lavoro... cazzo se ne devo fare.
1 ora di ripetizioni sono almeno 1h 30 m di lavoro. Considerando che mi devo preparare e che quasi mai li caccio al suono dell'orologio.

Non voglio entrare troppo nel merito eh...ma...visto che dici che sono un lavoro, rilasci una ricevuta? ci paghi le tasse? ecc...?

Se fai così...allora si..è un lavoro altrimenti non confondiamo la carne con il pesce.

retorik
11-07-2007, 21:28
Allora io sono uno studente di scuole superiori e parlo per la mia esperienza.
Per un'ora di lezione di matematica mi hanno chiesto 15 euro, però non era un professore ma un laureato in matematica e non era neanche tanto preparato (tipo per risolvere un esercizio, non ti spiegava subito dandoti sicurezza ma stava li a pensarci parecchio :mbe: )
Per le ripetizioni di latino e greco vogliono 20/25 euro l'ora
:)

fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2007, 22:31
Non voglio entrare troppo nel merito eh...ma...visto che dici che sono un lavoro, rilasci una ricevuta? ci paghi le tasse? ecc...?

Se fai così...allora si..è un lavoro altrimenti non confondiamo la carne con il pesce.

ovvio.

Un lavoro nel senso che ci mangio con quei soldi.

INTERNaTO89
12-07-2007, 00:10
Ai prezzi da me indicati è chiaro che il prof lo fa x "mestiere", nel senso che non fa nient'altro. Oppure è un prof che la mattina dà lezione a scuola e il pomeriggio prende un altro stipendio con le lezioni private.
E' evidentente che lo si fa in nero....

Mi sembrano strane tutte queste differenze. Io nn ho mai sentito parlare di 10€/ora, boh... :confused:

columbia83
12-07-2007, 00:38
Secondo me il più delle volte ste ripetizioni sono un bel modo per regalare soldi (soprattutto quando si parla anche di Cepu o cose del genere).

Uno se solo volesse, con un pò di volontà e di tempo le cose le capirebbe meglio, invece alcuni si convincono che solo un aiuto esterno può migliorare le cose.

-Slash
12-07-2007, 13:23
15 euro mi sembrano piu che sufficienti.

ShadowX84
12-07-2007, 14:01
Ai prezzi da me indicati è chiaro che il prof lo fa x "mestiere", nel senso che non fa nient'altro. Oppure è un prof che la mattina dà lezione a scuola e il pomeriggio prende un altro stipendio con le lezioni private.
E' evidentente che lo si fa in nero....


Scusa ma è una cosa che mi da particolarmente noia.
In Italia non cambieremo mai fino a che certe cose saranno "evidenti" e di conseguenza normali.

Posso capire se una persona fa qualche lavoretto saltuario da poche ore/mese...o se uno studente/professore da qualche ora di lezione private al mese.

Ma se la cosa diventa costante nel tempo e porta un notevole introito non mi piace che venga fatta a nero, in particolar modo se chi lo fa percepisce già uno stipendio.


Mi sembrano strane tutte queste differenze. Io nn ho mai sentito parlare di 10€/ora, boh... :confused:

Io onestamente non avevo mai sentito gli altri prezzi...che ci vuoi fare...paese che vai..usanze che trovi.
Vieni qui da me in Toscana se hai bisogno ;)

Secondo me il più delle volte ste ripetizioni sono un bel modo per regalare soldi (soprattutto quando si parla anche di Cepu o cose del genere).

Uno se solo volesse, con un pò di volontà e di tempo le cose le capirebbe meglio, invece alcuni si convincono che solo un aiuto esterno può migliorare le cose.

Non posso che essere daccordo...
Credo che in realtà siano ben pochi gli argomenti che possono richiedere un aiuto esterno, poi per carità...ognuno è giusto che si muova come meglio crede.

15 euro mi sembrano piu che sufficienti.

;)