Entra

View Full Version : Londra - Un anno dopo


Xiaoma
10-07-2007, 14:27
Ragazzi... un piccolo aggiornamento dopo un anno che sono venuto su in UK.

Ovviamente, come molti avevano previsto, ho trovato abbastanza facilmente lavoro a Londra, nonostante il mio inglese parlato non fosse perfetto.

Il trucchetto e' stato comprare un numero telefonico inglese e metterlo sul CV. Dopo piu di un mese ad elemosinare colloqui, questo trucchetto ha cambiato tutto: nel giro di un paio di settimane avevo piu colloqui di quanti ne potessi seguire. :)

In gennaio ho affittato un appartamento, noleggiato un furgone, e mi sono fatto Londra - Milano - Londra in autostrada con tutte le mie cose (3 tonnellate di roba). Una figata colossale, soprattutto per il fatto che ho guidato in mezza Europa con un furgone inglese (con guida al contrario) :cool:

E cosi ora sono accasato... anche se penso di cambiare lavoro appena mi sento piu sicuro con la lingua. Nel complesso tutto va bene, vicende personali a parte. Certo non ho nessuna intenzione di tornarmene in Italia. Bilancio molto positivo.

screttiu
10-07-2007, 15:29
ma che fai?

Xiaoma
10-07-2007, 16:00
Ingegnere Informatico. Sviluppo, coordino un team di 3 programmatori Java, e altre cose. Nonostante il mio stipendio sia il doppio di quello che avevo in Italia e' ancora poco per Londra con la mia esperienza, ma ho un po di esitazioni a cercare un lavoro da designer/architetto con il mio livello di inglese, che e' ottimo scritto ma un po carente quando si tratta di parlarlo.

Necromachine
10-07-2007, 16:10
Posso sapere cosa hai studiato e quanto tempo hai lavorato in Italia e cosa facevi prima di scappare a Londra? :)

DevilMalak
10-07-2007, 16:51
complimenti :) parlaci un pò della vita lì :D

cdere
10-07-2007, 17:21
complimenti, specialmente per il coraggio che spero di avere io tra qualche mese!

puoi darci però dettagli sull'acquisto del numero inglese (hai "semplicemente" sottoscritto contratto con una compagnia telefonica inglese) ?

Bye!

p.s. come la vedi per un diplomato con mire di sistemista linux, networking & co senza esperienza in ambito professionale ?

Onisem
10-07-2007, 18:16
Ingegnere Informatico. Sviluppo, coordino un team di 3 programmatori Java, e altre cose. Nonostante il mio stipendio sia il doppio di quello che avevo in Italia e' ancora poco per Londra con la mia esperienza, ma ho un po di esitazioni a cercare un lavoro da designer/architetto con il mio livello di inglese, che e' ottimo scritto ma un po carente quando si tratta di parlarlo.

Com'è il tenore di vita con quelle cifre a Londra?

screttiu
10-07-2007, 18:18
Com'è il tenore di vita con quelle cifre a Londra?

come è il tenore di vita a Milano o a Roma e relativo costo della vita, coi nostri stipendi?

ragiona sulla risposta conta fino a 2, il risultato saraè sempre e solo comunque favorevole a Londra.

Onisem
10-07-2007, 18:19
come è il tenore di vita a Milano o a Roma e relativo costo della vita, coi nostri stipendi?

ragiona sulla risposta conta fino a 2, il risultato saraè sempre e solo comunque favorevole a Londra.

Credo che Londra sia un pò più cara di Roma. In ogni caso preferirei rispondesse lui.

screttiu
10-07-2007, 18:22
Credo che Londra sia un pò più cara di Roma. In ogni caso preferirei rispondesse lui.


il post è aperto a chiunque se permetti, Londra è + cara di Roma con la differenza che gli stipendi sono esattamente il doppio se non di + a volte, poi se vuoi andare a vivere a Buckingham Palace...

Secondo te perkè è andato a Londra e non Roma LOL

Ora prego la risposta di Xiaoma, scuso l'intromissione

Onisem
10-07-2007, 18:27
il post è aperto a chiunque se permetti, Londra è + cara di Roma con la differenza che gli stipendi sono esattamente il doppio se non di + a volte, poi se vuoi andare a vivere a Buckingham Palace...

Secondo te perkè è andato a Londra e non Roma LOL

Ora prego la risposta di Xiaoma, scuso l'intromissione
Certo, a chiunque sappia porsi in modo un minimo normale e non prenda gli altri per deficienti.

Xiaoma
10-07-2007, 18:36
Beh.. come ingegnere informatico ho studiato... (rullo di tamburi) ... ingegneria informatica! :)

Ho lavorato almeno 10 anni in italia (con il senno di poi almeno la meta' sono anni sprecati... ma ormai... mai guardare indietro) all'inizio come sistemista, poi come analista programmatore e consulente.

Xiaoma
10-07-2007, 18:47
Booni... state boooni... non vi picchiate nel MIO thread :D

Il mio stipendio a Londra e' medio, non certo alto, mentre a Milano era nettamente superiore alla media. Nonostante questa premessa vivo molto meglio quassu a Londra che a Milano.

Che io sappia a Roma si vive meglio perche gli stipendi sono simili a quelli milanese ma il costo della vita e' molto inferiore. Pero' parlo per sentito dire, non ho mai vissuto a Roma.

A Milano tiravo avanti stando sempre molto attento alle spese. Eppure non ho messo da parte nulla in tutti questi anni. E' vero che potevo avere uno stipendio superiore, sacrificando completamente la mia vita privata. Ma la mia filosofia e' lavorare per vivere, non l'opposto.

Quassu e' molto piu diffusa la mentalita' che la vita privata e' sacra, e le aziende che chiedono ai dipendenti lo stesso impegno che avrei trovato a Milano hanno delle paghe enormi per compensare il sacrificio.

Londra e' una citta' costosa, ma Milano non e' certo famosa per essere economica. Recentemente si avvicina a New York come costo della vita (fonte varie ricerche UBS e Mercer)

screttiu
10-07-2007, 18:53
io conosco bene MIlano e non esiste città piu penalizzante nel rapporto costo della vita / stipendi sul globo come la stessa Milano, su questo non mi sbaglio di certo.

Per quanto riguarda la mia intromissione nel post, non volevo di certo mancare di rispetto anzi, il " conta fino a 2 ecc" era ironico verso l'Italia, non di certo voleva essere un attaco nei confronti dell utente.

luther666
10-07-2007, 19:02
una curiosità....
tu sei andato lì....valigie e cv....e a chi l'hai mandato una volta lì?
ci sono le agenzie interinali?
come hai fatto con i colloqui in inglese?
hai fatto prima una scuola?
hai detto di avere 10 anni di esperienza...se ti sei laureato a 24 anni hai + di 34 anni?

Matrixbob
10-07-2007, 19:08
Ingegnere Informatico. Sviluppo, coordino un team di 3 programmatori Java, e altre cose. Nonostante il mio stipendio sia il doppio di quello che avevo in Italia e' ancora poco per Londra con la mia esperienza, ma ho un po di esitazioni a cercare un lavoro da designer/architetto con il mio livello di inglese, che e' ottimo scritto ma un po carente quando si tratta di parlarlo.

Bene sottoscrivo perchè mi sto laureando in informatica vecchio ordinamento.

Onisem
10-07-2007, 19:11
Booni... state boooni... non vi picchiate nel MIO thread :D

Il mio stipendio a Londra e' medio, non certo alto, mentre a Milano era nettamente superiore alla media. Nonostante questa premessa vivo molto meglio quassu a Londra che a Milano.

Che io sappia a Roma si vive meglio perche gli stipendi sono simili a quelli milanese ma il costo della vita e' molto inferiore. Pero' parlo per sentito dire, non ho mai vissuto a Roma.

A Milano tiravo avanti stando sempre molto attento alle spese. Eppure non ho messo da parte nulla in tutti questi anni. E' vero che potevo avere uno stipendio superiore, sacrificando completamente la mia vita privata. Ma la mia filosofia e' lavorare per vivere, non l'opposto.

Quassu e' molto piu diffusa la mentalita' che la vita privata e' sacra, e le aziende che chiedono ai dipendenti lo stesso impegno che avrei trovato a Milano hanno delle paghe enormi per compensare il sacrificio.

Londra e' una citta' costosa, ma Milano non e' certo famosa per essere economica. Recentemente si avvicina a New York come costo della vita (fonte varie ricerche UBS e Mercer)

Come immaginavo, grazie. Un'altra cosa: non è che voglio farmi gli affari tuoi o pretendere che li riveli qui, ma potresti almeno dare una stima indicativa di quelle che sono le tue entrate/benefit in UK?

CosasNostras
10-07-2007, 19:31
complimenti ci vuole tanto coraggio...........ma hai qualcuno la??altrimenti è proprio dura partire soli soli per un paese dove non conosci nessuno e nemmeno la lingua alla perfezione

max84
10-07-2007, 20:18
la tua rovina sono stato io col mio messaggio privato e conseguente stimolo di aprire un nuovo thread :D
:yeah:

DvL^Nemo
10-07-2007, 20:32
Intanto complimenti ;)
Per il resto anche Roma e' dicentata carissima, iniziando dagli immobili, affitti che sono alle stelle e altro..
Sicuramente da quello che so Londra e' carissima

Athlon
10-07-2007, 23:53
:eek: :eek: :eek:

ma guarda un po' chi si rivede ...

racconta racconta che sono curioso

lucaIO
11-07-2007, 08:19
Londra e' troppo cara! conviene andare nelle citta' vicine se si vuole vivere un po di piu! pero londra e' londra...

Brlicte
11-07-2007, 09:50
Tautologicamente anche Canicattì è Canicattì! :sofico: :fagiano:

pippo76
11-07-2007, 15:57
Londra e' troppo cara! conviene andare nelle citta' vicine se si vuole vivere un po di piu! pero londra e' londra...

nelle città vicine non hai le stesseopportunità lavorative che ti offre Londra. e fare il commuter non ha assolutamente senso.
secondo me.. ovviamente:)

INTERNaTO89
11-07-2007, 17:32
Io mi ricordo anche di un altro utente barese che si era spostato a Londra... mi sembrava si trattase di "piccolo lord" ... o sbaglio?

Ma è sparito? ^^

fabio80
11-07-2007, 18:01
Io mi ricordo anche di un altro utente barese che si era spostato a Londra... mi sembrava si trattase di "piccolo lord" ... o sbaglio?

Ma è sparito? ^^

no, ha cambiato altri duecento nick. non so quale sia la versione attuale e nemmeno di che sesso sia stavolta :stordita:

LukeNuke
11-07-2007, 18:16
Non ho capito alla fine quanto guadagni a londra.... netto al mese...

INTERNaTO89
12-07-2007, 00:11
no, ha cambiato altri duecento nick. non so quale sia la versione attuale e nemmeno di che sesso sia stavolta :stordita:

mannaggia :stordita:

lucaIO
12-07-2007, 08:54
beh io lavoravo vicino londra e spendevo la meta' e gli stipendi penso siano prat uguali.. quindi conviene andare fuori... poi di domenica andavo a londra in 35 min di treno...

Xiaoma
14-07-2007, 00:12
Wow... vedo che per rispondere a tutti dovrei collegarmi tutti i giorni :)

Intanto una precisazione: io non sono proprio un ragazzino... ho 36 anni :cool:
Poi... anche senza avere alcuna preparazione nell'inglese parlato ho comunque almeno 15 anni di uso dell'inglese scritto, sia pure a livello informale. Quando chatto con degli inglesi nativi spesso faticano a credere che io sia straniero (ovviamente se mi sentissero parlare...)

Xiaoma
14-07-2007, 00:21
beh io lavoravo vicino londra e spendevo la meta' e gli stipendi penso siano prat uguali.. quindi conviene andare fuori... poi di domenica andavo a londra in 35 min di treno...

Beh.. io al momento sto a 25 minuti di treno, quindi non eri tanto piu lontano.

Ho seri dubbi che gli stipendi siano quasi uguali. Nel mio settore si trova facilmente una differenza di 10 o 15 mila sterline annue per lo stesso lavoro tra Londra centro e dintorni. E lavori ancora piu pagati sono SOLO a Londra centro, specialmente nella City. Se parecchia gente si fa un ora di viaggio ogni mattina per arrivare in ufficio c'e' un motivo, credimi.

Lavorare in centro per 20/25 mila non vale la pena assolutamente. IMHO :)

Xiaoma
14-07-2007, 00:24
:eek: :eek: :eek:

ma guarda un po' chi si rivede ...

racconta racconta che sono curioso

Weeeee mitico atlone :D

Ne avrei di roba da raccontare su quest'ultimo anno. Ho praticamente cambiato tutto nella mia vita. E quando dico tutto, intendo praticamente tutto (tranne il sesso... sono ancora masculo) :cool:

trallallero
14-07-2007, 07:29
complimenti :mano:

anche se credo che gli auguri siano da fare a chi ci rimane in Italia :D

Londra era tra le ultime nella mia lista di destinazioni estere ma capisco che a molti possa piacere.
Ma non essendo così esperto con l'inglese, come fai a capire il dialetto di 'sti londinesi ???

Marci
14-07-2007, 11:38
Ingegnere Informatico. Sviluppo, coordino un team di 3 programmatori Java, e altre cose. Nonostante il mio stipendio sia il doppio di quello che avevo in Italia e' ancora poco per Londra con la mia esperienza, ma ho un po di esitazioni a cercare un lavoro da designer/architetto con il mio livello di inglese, che e' ottimo scritto ma un po carente quando si tratta di parlarlo.

designer/architetto?:mbe:
veramente complimenti e spero che farai carriera, Londra è una città molto bella, tra tutte le città dove sono stato è senz'altro la migliore:)

krisfvt
15-07-2007, 21:43
sono curiosa anch'io...visto che sono un quasi_architetto (mannaggia a sta tesi infinita...!:muro: ) e il prossimo anno verrò anch'io su a Londra :cool: , com'è che tu ingegnere informatico vuoi trovare lavoro come designer architetto?! :mbe: non mi è molto chiaro sto punto... a parte questo complimenti per la scelta e in bocca al lupo per tutto!
c.

based
15-07-2007, 23:06
ma non è che andate a fare i lavapiatti a londra e dite che fate gli architetti?
un ing informatico fa architetto design... o sei un genio o stai mentendo....

D-J
16-07-2007, 09:16
direi la prima opzione:)

Chevelle
16-07-2007, 10:54
Sono curioso anch'io di sapere qualcosina in più :D
Ho vissuto a Londra e mi ci sono trovato bene, anche se non amo molto il cemento. Un quartiere di Londra è praticamente grande come la mia città:rolleyes:

SozaBoy
16-07-2007, 12:48
io ti stimo :O

e stimo tutti quelli, che spero come me in un futuro non troppo lontano, se ne vanno da sto fienile AKA italia! :D :stordita:

Espinado
16-07-2007, 16:17
secondo me lo state mal interpretando, lui intendeva (IT system) architecture/design.

krisfvt
16-07-2007, 16:33
ah allora è qualcosa che riguarda sempre l'informatica!scusate ma non sono ferrata in materia......:stordita: :fiufiu:
:D
c.

^TiGeRShArK^
16-07-2007, 16:50
ma non è che andate a fare i lavapiatti a londra e dite che fate gli architetti?
un ing informatico fa architetto design... o sei un genio o stai mentendo....

:doh:
ma almeno avete una minima idea di informatica? :mbe:
Quello che intende lui è "Progettazione dell'architettura di un software" non certo fare l'architetto come lo intendete voi :doh:

D1o
16-07-2007, 21:40
se vabbe ma su uno scrive architetto io capisco architetto, non itti-qualcosa.

senno te andresti a farti curare da un dottore (in scienza delle comuniczioni)?
:D

trallallero
16-07-2007, 22:47
:doh:
ma almeno avete una minima idea di informatica? :mbe:
Quello che intende lui è "Progettazione dell'architettura di un software" non certo fare l'architetto come lo intendete voi :doh:

se vabbe ma su uno scrive architetto io capisco architetto, non itti-qualcosa.

senno te andresti a farti curare da un dottore (in scienza delle comuniczioni)?
:D

beh ^TiGeRShArK^, "Dio non ha tutti i torti" (:asd:). Per chi lavora nel campo informatico è scontato (o quasi) ma visto il titolo del 3d: Londra - un anno dopo non è che fosse poi così ovvio :D

A Rocco! che lavoro fai ? faccio l'architetto del sesso :O

Dreammaker21
16-07-2007, 22:59
Io non riuscirei mai a mangiare la poltiglia che ti danno a Londra, comunque complimenti!

pippo76
17-07-2007, 07:35
Io non riuscirei mai a mangiare la poltiglia che ti danno a Londra, comunque complimenti!
poltiglia??
i supermercati esistono anche qui.....

questi luoghi comuni....:eek:

^TiGeRShArK^
17-07-2007, 08:22
beh ^TiGeRShArK^, "Dio non ha tutti i torti" (:asd:). Per chi lavora nel campo informatico è scontato (o quasi) ma visto il titolo del 3d: Londra - un anno dopo non è che fosse poi così ovvio :D

A Rocco! che lavoro fai ? faccio l'architetto del sesso :O

Ma l'aveva detto ke era ingegnere informatico :p
e onestamente ancora non conosco nessun ingegnere (seppur civile) ke fa l'architetto..
visto il noto amore che scorre tra le due razze :asd:

Chevelle
17-07-2007, 12:07
Io non riuscirei mai a mangiare la poltiglia che ti danno a Londra, comunque complimenti!

Il cibo inglese è pure buono :D

lucaIO
17-07-2007, 15:30
Fish and chips rulez

Xiaoma
18-07-2007, 13:50
secondo me lo state mal interpretando, lui intendeva (IT system) architecture/design.

Scusatemi... la terminologia inglese :)

System Architect o Analyst/Designer in senso puramente informatico. Mannaggia a me che non ci ho pensato... mica l'architetto che tira su le case... :D

tutti79
18-07-2007, 16:19
Ma fai anche tu vita 'fuori dall'ufficio-dentro nel pub-a letto'?
Comunque io non capisco una cosa... con il livello degli stipendi che c'è a londra come fanno le aziende a essere competitive? giusto per darti un'idea io lavoro in una multinazionale che già da qualche anno ha sbaraccato tutto della sua sede inglese tranne l'ufficio commerciale e poco altro... vivono tutti di servizi e terziario?

evelon
19-07-2007, 17:44
Ragazzi... un piccolo aggiornamento dopo un anno che sono venuto su in UK.

Ovviamente, come molti avevano previsto, ho trovato abbastanza facilmente lavoro a Londra, nonostante il mio inglese parlato non fosse perfetto.

Il trucchetto e' stato comprare un numero telefonico inglese e metterlo sul CV. Dopo piu di un mese ad elemosinare colloqui, questo trucchetto ha cambiato tutto: nel giro di un paio di settimane avevo piu colloqui di quanti ne potessi seguire. :)

In gennaio ho affittato un appartamento, noleggiato un furgone, e mi sono fatto Londra - Milano - Londra in autostrada con tutte le mie cose (3 tonnellate di roba). Una figata colossale, soprattutto per il fatto che ho guidato in mezza Europa con un furgone inglese (con guida al contrario) :cool:

E cosi ora sono accasato... anche se penso di cambiare lavoro appena mi sento piu sicuro con la lingua. Nel complesso tutto va bene, vicende personali a parte. Certo non ho nessuna intenzione di tornarmene in Italia. Bilancio molto positivo.

Hola !! :D

How are you ? :)

Questa primavera non sono più potuto partire ( :( ) ma la visita è solo rimandata, garantito ! :D

See you in London ;)

Athlon
20-07-2007, 22:26
dai .. racconta qualcosina ...

P.S. puo' darsi che venga su a farti una visitina ... verso settembre dovrei passare da Manchester .. eventualmente allungo il giro


:sofico: :sofico: :sofico: