View Full Version : PlayStation 3: nuovo modello e riduzione del prezzo
Redazione di Hardware Upg
09-07-2007, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/playstation-3-nuovo-modello-e-riduzione-del-prezzo_21875.html
Sony conferma le indiscrezioni che si erano diffuse nei giorni scorsi. Si presenta, pertanto, in gran forma all'ormai imminente E3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo che in europa gli restino a fare la polvere sugli scaffali in risposta all'ennesima dimostrazione di disinteresse nei nostri confronti.
Per quanto mi riguarda penso che a casa mia non entrerà mai.
Che furboni mettere il prezzo piu basso solo in America, ora le vendite si bloccheranno in tutto il resto del mondo in attesa che si abbassi il prezzo.
rmarango
09-07-2007, 15:16
"Non abbiamo intenzione - ha infatti spiegato David Karraker, della Sony Computer Entertainment - di abbassare il prezzo anche nelle altre regioni. Non in questo momento, almeno". Gli italiani, per ora, restano quindi a bocca asciutta. Ma se le vendite di Sony dovessero continuare a stagnare anche in Europa, è lecito aspettarsi un taglio di prezzo per il periodo di Natale."
fonte : Repubblica.it
Paganetor
09-07-2007, 15:18
per Sony (e non solo) siamo come al solito alla stregua del 3° mondo...
possono tranquillamente rimanere sullo scaffale ;)
Dark Schneider
09-07-2007, 15:19
Praticamente quella da 60 Gb non conviene. Ai 500 bisogna aggiungerci i 60-70 per un gioco. A sto punto uno pija quella da 80 GB che ha pure incluso il gioco.
Imho la riduzione di prezzo è solo un illusione. Hanno semplicemente tolto quella da 20 GB come si diceva tempo fa. Però alla fine la cifra che uno arriva a spendere bene o male è quella sempre.
pierpixel
09-07-2007, 15:20
Meglio pagare di più per avere una consolle che duri, piuttosto che spendere meno e recuperare la differenza in benzina per raggiungere i centri assistenza..(vero zio bill?)
Scusate ma è automatica
<IMHO >
Forse non avete ancora capito che Sony ha deciso di sacrificare il brand della playstation per imporre il blue ray come standard...
Avrà fatto i suoi conti...
</IMHO>
sisi... per me può stare sullo scaffale ancora molto, molto a lungo :D
Monkey-d-Rufy
09-07-2007, 15:35
Io ormai l acquisto lho fatto..... quei 100 dollari in meno..nn mi cambiano di molto la situazione me la sto godendo da quando è uscita quindi...nn mi sento truffato^^ per quant origuarda l HD 60gb mi sono sufficienti al momento e male che mi vada faccio un acquisto di un hd piu capiente di 80gb a parte quando sarà^^
Mister24
09-07-2007, 15:35
C'è una differenza di 100$ tra il modello da 60GB e il modello da 80GB? :eekk:
Non so che hard disk usino nella play, ma nei pc con 100$ ci si compra un 500GB.
Considerando che tra i due modelli di hard disk la differenza di prezzo sarà all'incirca 5$, si paga 95$ quel gioco. :sbavvv:
Poi si dice che i videogame costano troppo.
rmarango
09-07-2007, 15:36
ancora troppo :stordita:
Non direi...la stanno vendendo in perdita a quel prezzo.
TheMatrix83
09-07-2007, 15:39
Non direi...la stanno vendendo in perdita a quel prezzo.
Allora perche lo fanno?Per recuperare sulle vendite rispetto alle rivali?
Mister24
09-07-2007, 15:43
Non direi...la stanno vendendo in perdita a quel prezzo.
Si come no :doh: e la sony è una ONLUS che fa tutto per beneficenza. :rolleyes:
rmarango
09-07-2007, 15:47
Allora perche lo fanno?Per recuperare sulle vendite rispetto alle rivali?
Si, come hai letto nella notizia.
Si come no :doh: e la sony è una ONLUS che fa tutto per beneficenza. :rolleyes:
No, ma e' una strategia di marketing, che ha i suoi bravi margini di rischio.
Staremo a vedere se sara' vincente...
Si come no e la sony è una ONLUS che fa tutto per beneficenza.
E' probabile invece che la stiano vendendo in perdita il loro obiettivo sarà di guadagnarci con i giochi e di imporre lo standard blu-ray :P
PsyCloud
09-07-2007, 15:49
emh...
Io credo che comprerò la ps3 per metterci su linux ed usarla come mediacenter ed abolire temporaneamente il PC finchè non si stabilizza la questione nuove cpu AMD e DX10.
AnonimoVeneziano
09-07-2007, 15:49
Mah!! Io odio queste cose.
In America hanno + soldi di noi e pagano la PS3 pure meno! (Insomma, è un controsenso, da noi dovrebbe costare di meno perchè in media siamo più poveri ...)
Da noi costa 599€ e 1€ = 1.31$ , percio da noi costa 784.5 $ e in america la fanno pagare 499$ .... sono quasi 300$ di in meno!!
Assurdo .....
nuclearstrenght
09-07-2007, 15:50
si anche secondo me stanno imponendo lo standard BR, avrebbero potuto farla senza BR e venderla ad altri 100eur in meno da subito e se la sarebbero comprata tutti solo per il marchio.
certo la questione della riduzione solo NTSC fà davvero incazzare, chi non mi considera non verrà considerato da me.
da ora in avanti li farò solo pubblicità negativa e non acuistero' i loro prodotti, se la sono cercata fino all'ultimo
Mister24
09-07-2007, 15:50
Si, come hai letto nella notizia.
No, ma e' una strategia di marketing, che ha i suoi bravi margini di rischio.
Staremo a vedere se sara' vincente...
E' probabile invece che la stiano vendendo in perdita il loro obiettivo sarà di guadagnarci con i giochi e di imporre lo standard blu-ray :P
Imho non è affatto in perdita, ma semplicemente non ha ancora recuperato i soldi spesi per la progettazione che è leggermente diverso da essere in perdita.
AnonimoVeneziano
09-07-2007, 15:53
Imho non è affatto in perdita, ma semplicemente non ha ancora recuperato i soldi spesi per la progettazione che è leggermente diverso da essere in perdita.
Essere in perdità vuol dire che Sony spende 800$ per fare una console e la vende a 599$ smenandoci 200$ e non ci sono IMHO che tengano in questo caso, è così e basta.
Era uscito un articolo proprio su HWUP un po' di tempo fa
Ciao
heavenlysword
09-07-2007, 15:53
Ragazzi, stiamo calmi, al contrario di quello che dice Repubblica.it (che ormai spara più cazzate che altro e su qualsiasi argomento...), Sony ha ufficialmente detto che ci saranno "novità" relative al prezzo di PS3 anche x i mercati europei e che verranno annunciate nel corso della conferenza E3, fra un paio di giorni.
Mister24
09-07-2007, 15:56
Essere in perdità vuol dire che Sony spende 800$ per fare una console e la vende a 599$ smenandoci 200$ e non ci sono IMHO che tengano in questo caso, è così e basta.
Era uscito un articolo proprio su HWUP un po' di tempo fa
Ciao
Lessi quella news e anche li qualcuno aveva fatto il mio stesso ragionamento. Se fosse vero quello che dici allora potresti comprarla a 600$, la smonti e rivendi i componenti guadagnandoci 200$ puliti. Chiamami quando lo fai che partecipo anch'io.
elminister1
09-07-2007, 15:57
Si è vero ho letto anche io l'articolo, i cost ammortizzati sui primi stock di console erano di 800 dollari o euro, è una stategia che utilizzano anche industrie, ci guadagneranno in futuro.
Washakie
09-07-2007, 15:57
100$ di differenza per 20GB????
ASSURDO!
Monkey-d-Rufy
09-07-2007, 15:58
Se la facevano senza BR avrebbe venduto molto di meno te lo posso assicurare...chi compra la play nn è solo un fan o un cultore dei videogame ,ma è anche chi ama vedere i film e goderseli...per questo in america calano i prezzi...fanno tutto in funzione del BR da noi gli acquisti di film ORIGINALI nn è molto sviluppata rispetto all america..Cmq lla conversione dollaro euro da noi nn è mai come va l andamento della borsa....da noi ci sono TASSE...e TASSE... E TASSE...che fanno aumentare i prezzi....se facevi la conversione Yen euro ti sentivi male.....praticamente li te la regalano quasi^^
Certo Sony è brutta è cattiva... BUUUUUUUUUUUUUUUUU... certo Mamma M$ invece, ha privilegiato l'Europa con la XboX Elite vero? ... peccato che non si sa quando arriverà e quanto costerà!!!! Ma per l'ennesima volta Sony è la strega della favola!
Sgt. Bozzer
09-07-2007, 16:01
perchè il pad sulla confezione ha il tasto home illuminato di rosso:mbe: ? rumble sixaxis:Perfido: ?
100$ di differenza per 20GB????
ASSURDO!
MMM mi sfugge una cosa... l'HD da 20 gb della 360 viene venduto a 99 euro da un qualsisi mediaworld... questo non è assurdo?
Poi ti basterebbe leggere prima di postare a caso.. c'e' anche un gioco in bundle.. UN SIGNOR GIOCO tra l'altro!
guglielmit
09-07-2007, 16:03
Certo Sony è brutta è cattiva... BUUUUUUUUUUUUUUUUU... certo Mamma M$ invece, ha privilegiato l'Europa con la XboX Elite vero? ... peccato che non si sa quando arriverà e quanto costerà!!!! Ma per l'ennesima volta Sony è la strega della favola!
Xbox 360 Elite coming to Europe on August 24th
AnonimoVeneziano
09-07-2007, 16:03
Lessi quella news e anche li qualcuno aveva fatto il mio stesso ragionamento. Se fosse vero quello che dici allora potresti comprarla a 600$, la smonti e rivendi i componenti guadagnandoci 200$ puliti. Chiamami quando lo fai che partecipo anch'io.
Guarda che non è il primo caso della storia. Anche AMD ad esempio vende i suoi processori sotto-prezzo per fare concorrenza ad Intel in questo momento visto che quest'ultima è avvantaggiata economicamente.
La Sony cerca in tutti modi di fare in modo che lo standard BD si diffonda . Anche se ci perde adesso ,se riesce nel suo intento, avrà guadagni illimitati per i prossimi 5-6 anni almeno, se non di +.
Non c'è motivo di essere stupiti di questa cosa
Ciao
Mister24
09-07-2007, 16:03
perchè il pad sulla confezione ha il tasto home illuminato di rosso:mbe: ? rumble sixaxis:Perfido: ?
C'è scritto nella news.
Xbox 360 Elite coming to Europe on August 24th
E il prezzo?
AnonimoVeneziano
09-07-2007, 16:05
Certo Sony è brutta è cattiva... BUUUUUUUUUUUUUUUUU... certo Mamma M$ invece, ha privilegiato l'Europa con la XboX Elite vero? ... peccato che non si sa quando arriverà e quanto costerà!!!! Ma per l'ennesima volta Sony è la strega della favola!
Vuoi flammare tirando in ballo la 360?
Evitiamo dai. Il discorso vale per tutte le case costruttrici di prodotti tecnologici del mondo . Tutti ci fanno pagare il prezzo in $ direttamente trasformato in € come se fosse di cambio uguale. La cosa cambia però se da una parte lo fanno pagare addirittura di meno in $ e da l'altra non adeguano il prezzo ....
Ciao
threesixty
09-07-2007, 16:05
abbassano il prezzo dopo 4 mesi in europa e 9 nel resto del mondo...sintomo di salute del business, si si
danielex
09-07-2007, 16:06
ancora credete alla favola che sia sony che microsoft perdono soldi sulle console...ahahhahahahahaha..mi dispiace solo che ho comprato la ps3 e fino ad oggi pochi giochi e adesso mi sento dire di un calo di prezzo...mahh vabèèèè
Vuoi flammare tirando in ballo la 360?
Evitiamo dai. Il discorso vale per tutte le case costruttrici di prodotti tecnologici del mondo . Tutti ci fanno pagare il prezzo in $ direttamente trasformato in € come se fosse di cambio uguale. La cosa cambia però se da una parte lo fanno pagare addirittura di meno in $ e da l'altra non adeguano il prezzo ....
Ciao
Non voglio Flammare... è che ormai si è raggiunta la misura... qualsiasi cosa accada.. anche se la PS3 scende di prezzo.. ci deve esser equalcosa che non va!
JOHNNYMETA
09-07-2007, 16:08
Perfetto intanto ha iniziato: quando arriva a 49 euro, gioco incluso, me la prendo! Intanto Wii alla grande!!!
AnonimoVeneziano
09-07-2007, 16:08
Non voglio Flammare... è che ormai si è raggiunta la misura... qualsiasi cosa accada.. anche se la PS3 scende di prezzo.. ci deve esser equalcosa che non va!
Beh, abbiamo diritto di lamentarci che da noi non è sceso , no?
Dobbiamo essere felici di cosa, che gli americani la pagano 300$ in meno di noi che siamo pure più poveri di loro ? ....
Ci sentiamo come il backup del mercato americano, come se si rifacessero dei soldi che perdono facendo gli sconti là qua da noi (Almeno, io mi sento così)
Ciao
heavenlysword
09-07-2007, 16:12
Ma dove? M$ ha ufficialmente annunciato il lancio in Giappone della Elite x l'11 ottobre, mentre per l'Europa ancora tutto tace.
Cmq mi chiedo come si faccia ancora a difendere M$, che ha prodotto e continua a produrre una console difettosa e su cui sta buttando via una quantità di soldi inaudita... un miliardo di dollari solo per estendere la garanzia a 3 anni. Ancora oggi non si sa quando passeranno ufficialmente ai 65nm e questo a oltre un anno e mezzo dal lancio...
Spero che almeno avranno il coraggio di tagliare i prezzi, perché ormai 399 euro per un affare che passa più tempo nei centri assistenza che altro è un furto legalizzato.
Beh, abbiamo diritto di lamentarci che da noi non è sceso , no?
Dobbiamo essere felici di cosa, che gli americani la pagano 300$ in meno di noi che siamo pure più poveri di loro ? ....
Ci sentiamo come il backup del mercato americano, come se si rifacessero dei soldi che perdono facendo gli sconti là qua da noi (Almeno, io mi sento così)
Ciao
Bene dovresti però prima di lamentarti... aspettare l'E3 non credi?
E poi perchè ti lamenti solo di Sony?
Qualcuno mi sa spiegare in poche parole che cos'è la tecnologia rumble?
Che furboni mettere il prezzo piu basso solo in America, ora le vendite si bloccheranno in tutto il resto del mondo in attesa che si abbassi il prezzo.
quoto ma per loro l'america è solo un campo di prova...
per Sony (e non solo) siamo come al solito alla stregua del 3° mondo...
possono tranquillamente rimanere sullo scaffale ;)
quoto, ma sony non è l'unica che ci tratta in questo modo...
<IMHO >
Forse non avete ancora capito che Sony ha deciso di sacrificare il brand della playstation per imporre il blue ray come standard...
Avrà fatto i suoi conti...
</IMHO>
E' probabile invece che la stiano vendendo in perdita il loro obiettivo sarà di guadagnarci con i giochi e di imporre lo standard blu-ray :P
STRAQUOTO TUTTI E DUE! forse non la stanno vendendo proprio in perdita, però poco ci manca, ed è una strategia di mercato che fanno tutti.
sotto il profilo del Blu-Ray ho qualcosa da ridire, di fatto sembra (da dati di qualche settimana fa) che lo standard blu-ray sia già stato scelto da molte case cinematografiche, e la stessa blockbuster ha già messo in affitto qualche film in blu ray in america...vedete, quello su cui puntava la sony fin dall'inizio era la predominanza del blu ray disk nei confronti dell'HDdvd, loro non lo hanno IMPOSTO di fatto, perchè chi lo impone sono i vari blockbusters/distributori di film e games che scelgono il formato in base alle richieste, la sony evidentemente sotto questo profilo ci ha visto bene...
(io comunque non ho la ps3 e mai la prenderò :D)
AnonimoVeneziano
09-07-2007, 16:18
Bene dovresti però prima di lamentarti... aspettare l'E3 non credi?
E poi perchè ti lamenti solo di Sony?
Io infatti ho scritto "Odio queste cose " --> che vuol dire che tutte le cose di questo tipo mi danno fastidio.
Questa in particolare più delle altre perchè c'è pure la differenza di prezzo di 100$ a favore nel mercato americano che non sta ne in cielo ne in terra.
Hai ragione che bisogna aspettare notizie + concrete. Se comunque la notizia è vera Sony non guadagnerà punti nella mia classifica di simpatia
Ciao
E poi perchè ti lamenti solo di Sony?
....forse perchè qui si sta' parlando della PS3 ??????? :rolleyes:
dadolino
09-07-2007, 16:22
occhio a considerare i prezzi con il rapporto 1:1.In America vanno sempre aggiunte le tasse(noi l'iva ce l'abbiamo sempre compresa)e variano di stato in stato.Cmq il ribasso seguirà anche in Europa ma dopo l'America visto che li' è stata lanciata prima.
C'è una differenza di 100$ tra il modello da 60GB e il modello da 80GB? :eekk:
Non so che hard disk usino nella play, ma nei pc con 100$ ci si compra un 500GB.
Considerando che tra i due modelli di hard disk la differenza di prezzo sarà all'incirca 5$, si paga 95$ quel gioco. :sbavvv:
Poi si dice che i videogame costano troppo.
Non è proprio cosi il ragionamento. Bisogna innanzitutto vedere cosa conterrà il bundle in modo preciso. E soprattutto sapere se quel controller è lo stesso di sempre o una nuova revisione con la nuova agognata tecnologia.
Si come no :doh: e la sony è una ONLUS che fa tutto per beneficenza. :rolleyes:
Se non lo dovessi sapere, tutti a parte Nintendo vendono le console in perdita. E' una strategia di mercato. Vendere quante piu' console per poi riprendere il perduto con i giochi e le licenze. E' una strategia rischiosa ma è quello che si necessita per rimanere nel mercato delle console che è altamente concorrenziale. Quindi magari prima di essere ironico nei confronti di un'utente, informati.
Il primo tornaconto Sony ce lo ha già avuto: da quando PS3 è sul mercato, le vendite di Blu-Ray si sono impennate del 1000%
qui da me alcuni negozi la vendono già a 499 € italiana
per quanto mi riguarda io aspetto l'anno prossimo che cambio il plasma e mi faccio un hd full + ps3
cross713rose
09-07-2007, 16:41
vicino roma se porti la tua ps2 con 2 giochi mi pare 399
ciao
danielex
09-07-2007, 16:46
Se non lo dovessi sapere, tutti a parte Nintendo vendono le console in perdita. E' una strategia di mercato. Vendere quante piu' console per poi riprendere il perduto con i giochi e le licenze. E' una strategia rischiosa ma è quello che si necessita per rimanere nel mercato delle console che è altamente concorrenziale. Quindi magari prima di essere ironico nei confronti di un'utente, informati.
Il primo tornaconto Sony ce lo ha già avuto: da quando PS3 è sul mercato, le vendite di Blu-Ray si sono impennate del 1000%
scusami se ti contradico ma a mio parere è quello che ci fanno pensare a noi.....come le grandi catene tipo mediaworld...sotto sotto costo.....seeeeeeeeee ma cosa sotto costo...ti posso assicurare che ci guadagnano lo stesso
elminister1
09-07-2007, 16:47
Guarda che il sotto costo delle catene di distribuzione nn centra na fava col fatto che sony vende il suo prodotto smenandoci.
AnonimoVeneziano
09-07-2007, 16:55
scusami se ti contradico ma a mio parere è quello che ci fanno pensare a noi.....come le grandi catene tipo mediaworld...sotto sotto costo.....seeeeeeeeee ma cosa sotto costo...ti posso assicurare che ci guadagnano lo stesso
Non è la stessa cosa.
Quando una catena di distribuzione (mediaworld ... etc) dice che vende cose sotto costo la gente pensa che ci possa guadagnare andando a comprare lì anzichè dalla concorrenza.
Per Sony & Co è diversa la cosa.
599€ è un prezzo alto per una console, questo è un dato di fatto. Dire che la si sta svendendo a un prezzo minore di quello che costa alla ditta produttrice non porta vantaggi perchè non abbassa il prezzo che rimane comunque inadeguatamente alto. Anzi! Fa solo credere agli altri e ai concorrenti che l'azienda sia alla frutta e non sa inventarsi nessun'altro modo per vendere
Ciao
Mister24
09-07-2007, 16:59
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9971
In questo sito c'è una news abbastanza recente sui costi di produzione della playstation 3. Ma ragioniamo un po' sulle cifre citate:
Drive ottico: secondo voi il costo di produzione di un drive bluray è di 125€?
Assemblaggio: come mai per la xbox costa 6 € e per la play 40? (Forse i dipendenti microsoft sono sottopagati?)
Case: E' così più costoso rispetto a quello della xbox?
Hard disk della xbox elite da 120GB 25.50€, quello della play3 da 60GB 37.50€
Voce "Altri componenti": cosa può essere incluso in questa voce visto che tutti gli altri sono già elencati? L'unico che non è incluso è il joypad. Mi sembra un po' caro 150€ per un joypad che su trovaprezzi si trova a 45€.
Visto come si fa presto a raggiungere il prezzo di 800€?
danielex
09-07-2007, 16:59
ho fatto sicuramente un esempio sbagliato...ma per me resta il fatto che non vendono la console perdendoci ma anziiiiii...e non parlo solo di sony ma anche di ms
ssjrocco
09-07-2007, 17:01
scusami se ti contradico ma a mio parere è quello che ci fanno pensare a noi.....come le grandi catene tipo mediaworld...sotto sotto costo.....seeeeeeeeee ma cosa sotto costo...ti posso assicurare che ci guadagnano lo stesso
Sono leggi di mercato, ci son molte aziende che per iniziare a piazzare i loro prodotti, li vendono a prezzi inferiori rispetto a quanto da lei sostenuti.
Inizialmente, saranno in perdita di tanto, poi con l'affinamento delle tecniche di costruzione, i loro prezzi caleranno e dopo un pò inizieranno a venir fuori gli introiti.
In questo caso, la sony ci guadagna anche per l'affermazione del blu-ray e per le licenze.
ssjrocco
09-07-2007, 17:05
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9971
Drive ottico: secondo voi il costo di produzione di un drive bluray è di 125€?
Per produrre i dioidi blu-ray si devono impiegare nuove macchine, che rendono il costo di produzione molto alto, poichè l'azienda deve recuperare i soldi spesi per il nuovo macchinario
Per produrre il lettore DVD della xbox, è normale che costi molto meno, i macchinari per produrre lettori DVD esistono ormai da molti anni e la tecnologia di produzione si è molto "raffinata".
Monkey-d-Rufy
09-07-2007, 17:09
Le antre componenti di certo nn è il pad......ma sono collegamenti fili diodi transistor e tutto quello che serve per farla funzionare...STA DI FATTO CHE STA DI PIU PERCHE' è fatta con MATERIALI DI QUALITA' e nn come.......M......che per saldare usa la sputazza dei dipendenti...
Mister24
09-07-2007, 17:11
Le antre componenti di certo nn è il pad......ma sono collegamenti fili diodi transistor e tutto quello che serve per farla funzionare...STA DI FATTO CHE STA DI PIU PERCHE' è fatta con MATERIALI DI QUALITA' e nn come.......M......che per saldare usa la sputazza dei dipendenti...
A parte il commento sulla qualità, penso che i diodi e i transistor siano inclusi sulla voce " Motherboard, CPU, processore grafico, chipset, etc."
threesixty
09-07-2007, 17:12
MMM mi sfugge una cosa... l'HD da 20 gb della 360 viene venduto a 99 euro da un qualsisi mediaworld... questo non è assurdo?
Poi ti basterebbe leggere prima di postare a caso.. c'e' anche un gioco in bundle.. UN SIGNOR GIOCO tra l'altro!
xbox non centra nulla in questa notizia...
poi dire "un signor gioco" parlando di un gioco di lancio fa rilettere, la fertilità in campo di giochi della ps3 è paragonabile a quella di un cavallo senza pene.. :stordita:
nuclearstrenght
09-07-2007, 17:21
per quelli che parlano di rapporti euro dolalri sappiate che ci alvoro con le importazioni
il cambio USD / EUR ci è favorevole del 20%
l'IVA sta al 20% e gli amercani nonce l'hanno MA l'iva non è un costo per la ditta che importa, lei infatti la rifattura a mediaworld od al distributore e poi quello la mette nel costo finale dell'utente, per loro non è un costo, se infatti vanno a credito a fine anno tolgono dalle tasse, l'IVA è un costo solo per chi comrpa senza partita IVA.
(esatto: specialità della casa torta di riso e prendersela in culo ma la torta di riso è finita)
quello che potrebbe cambiare pesantemente tra USA e UE semmai sono le tasse (sull'utile dell'azienda che distribuisce, non su MS eSONY nè i dazi sull'importazione) ed i costi di licenze varie che per quanto ne sappiamo sono diversi da continente a continente, + costi accessori tipo traduzioni dei games & co.
cheers
Come previsto. Quando negano, è perchè stanno per rivelarlo pubblicamente. Ora c'è da vedere cosa succederà per l'Europa, e che cos'è questo annuncio importante dell'E3.
Comunque, a questo punto il modello da 80gb non è che convenga molto... a meno che non se ne escono fuori con una storia del tipo "la 80 contiene il joypad col rumble".
guglielmit
09-07-2007, 17:31
E il prezzo?
Xbox 360 Elite coming to Europe on August 24th
While Americans have been able to purchase a black Xbox 360 for around six months, Europeans are lucky if they can find one on Ebay. Fortunately, this will change on August 24th. On August 24th, Microsoft will have given retailers all across Europe access to the Xbox 360 Elite, and will let said retailers sell the console. The cost of this, according to a Nordic retailer, is €479/£349. The main differences between the Xbox 360 and the Xbox 360 Elite are obvious. The Elite version is black, and has HDMI/a 120GB hard drive.
Fonte:techpowerup,per cui attendibile
Ciao
danielex
09-07-2007, 17:31
per quelli che parlano di rapporti euro dolalri sappiate che ci alvoro con le importazioni
il cambio USD / EUR ci è favorevole del 20%
l'IVA sta al 20% e gli amercani nonce l'hanno MA l'iva non è un costo per la ditta che importa, lei infatti la rifattura a mediaworld od al distributore e poi quello la mette nel costo finale dell'utente, per loro non è un costo, se infatti vanno a credito a fine anno tolgono dalle tasse, l'IVA è un costo solo per chi comrpa senza partita IVA.
(esatto: specialità della casa torta di riso e prendersela in culo ma la torta di riso è finita)
quello che potrebbe cambiare pesantemente tra USA e UE semmai sono le tasse (sull'utile dell'azienda che distribuisce, non su MS eSONY nè i dazi sull'importazione) ed i costi di licenze varie che per quanto ne sappiamo sono diversi da continente a continente, + costi accessori tipo traduzioni dei games & co.
cheers
mmmm...non è proprio esatto..la ditta che importa deve pagare l'iva e si va a credito solo se da l'italia vendi a l'estero...diciamo che quello che dici tu è un altra cosa......
Essere in perdità vuol dire che Sony spende 800$ per fare una console e la vende a 599$ smenandoci 200$ e non ci sono IMHO che tengano in questo caso, è così e basta.
Era uscito un articolo proprio su HWUP un po' di tempo fa
Ciao
Si ok e in jap e in america allora?
Credi anche a babbo natale e alla befana?
Ti consiglio di non credere a tutte le fesserie che leggi.. sono solo annunci di marketing per farti credere che ti regalano le cose.
scusami se ti contradico ma a mio parere è quello che ci fanno pensare a noi.....come le grandi catene tipo mediaworld...sotto sotto costo.....seeeeeeeeee ma cosa sotto costo...ti posso assicurare che ci guadagnano lo stesso
Guarda lascia perdere.. qua sono tutti lobotomizzati dal marketing e credono a qualsiasi cosa.
Guarda che non è il primo caso della storia. Anche AMD ad esempio vende i suoi processori sotto-prezzo per fare concorrenza ad Intel in questo momento visto che quest'ultima è avvantaggiata economicamente.
Guarda che c'e' una bella differenza tra AMD che abbassa i prezzi
(ma sta sopra i costi di produzione e ci guadagna)
e Sony che invece perde soldi per ogni PS3 venduta.
Infatti l'ulteriore abbassamento di prezzo solo per il mercato USA
e' una mossa (molto co$to$a) per cercare di "vincere" la partita
Blu-Ray contro HD-DVD in quello che viene considerato il mercato
che fa da guida agli altri.
Comunque c'e' da dire che sia Sony che MS si sono fatti prendere la mano
tentando di battere Nintendo usando strategie vecchie
(console "sovvenzionata") quando invece Nintendo dopo
una pausa di riflessione ha valutato meglio cosa stava cambiando
nel mercato e con il Wii ha preso gli altri in contropiede.
SUPERALEX
09-07-2007, 18:24
io so solo una cosa..ora vado di pc e poi farò come x la play2..la prenderò (forse) quando sarà a 215 euro gioco incluso..
vabbe ovviametne gli europei lo prendono sempre li , 499 $ = 383 euro....
ho letto i post precedenti dove si dice che la sony perde nel vendere il prodotto ....fatevi due conti ... costo effettivo di produzione della ps3 = 800$ all incirca, forse anche meno.. 800 $ = 615 euro....
prezzo in europa della ps3 circa 600 euro
(in america pero gli stipendi sono il triplo di quelli europei per non paralre di quelli italiani hahahaha)
che skifo hahahahahahahahahahaha
riflettete un po...
lucasantu
09-07-2007, 19:02
mi piace vedere come molta gente nn è ancora arrivata a capire che le scarse vendite di ps3 sono dovute per una buona fetta alla mancanza di titoli .
aspettiamo fine anno a tirare le somme quando ci saranno già ottimi titoli e vedrete che venderà anche a quel prezzo.
Einhander
09-07-2007, 19:10
Dio mio che schifo...
Come si fa a credere al fatto che ci sono produzioni di queste dimensioni che vengono immesse sul mercato sottocosto per vincere la battaglia dei formati con il BR????!!
Ma siamo matti?
E con quali soldi sia microsoft che sony potrebbero finanziare la pubblicita',i games,le distribuzioni e altre mille mila cose nell'immediato se nn ricavassero un minimo di guadagno da cio' che vendono???
A questi livelli se uno dei due partecipanti dovesse sbagliarsi andrebbe a gambe all'aria in meno di un anno-sempre se fosse vera la cosa della produzione sottocosto-..
Le aziende che per sony lavorano devono essere pagate a fine mese o fine contratto e con quali soldi?quelli che sony ricava dalla vendita' di fotocamere? Ma nn scherziamo dai..
E' ora di capire che tutte queste notizie,tutte queste informazione sui presunti costi di produzione della console sono solo caxxate messe in giro da sony o microsoft stesse...e come qualcun altro osservava,in AMD\ati e la sua politica con i prezzi risiede la risposta..
Dai su che qui gli unici che perdiamo soldi siamo noi :(
concordo con tutti quelli che hanno detto: <<Rimane sugli scaffali>> e <<nn entrarà mai in casa mia>> ;) tanto tempo 8/9 mesi e la si trova alla metà (se nn meno) di adesso, e cmq per quello che ofre io (e lo ripeto perchè nn vorrei creare polemiche) preferisco il pc
Dio mio che schifo...
Come si fa a credere al fatto che ci sono produzioni di queste dimensioni che vengono immesse sul mercato sottocosto per vincere la battaglia dei formati con il BR????!!
Ma siamo matti?
E con quali soldi sia microsoft che sony potrebbero finanziare la pubblicita',i games,le distribuzioni e altre mille mila cose nell'immediato se nn ricavassero un minimo di guadagno da cio' che vendono???
A questi livelli se uno dei due partecipanti dovesse sbagliarsi andrebbe a gambe all'aria in meno di un anno-sempre se fosse vera la cosa della produzione sottocosto-..
Le aziende che per sony lavorano devono essere pagate a fine mese o fine contratto e con quali soldi?quelli che sony ricava dalla vendita' di fotocamere? Ma nn scherziamo dai..
E' ora di capire che tutte queste notizie,tutte queste informazione sui presunti costi di produzione della console sono solo caxxate messe in giro da sony o microsoft stesse...e come qualcun altro osservava,in AMD\ati e la sua politica con i prezzi risiede la risposta..
Dai su che qui gli unici che perdiamo soldi siamo noi :(
:D Bene, siamo almeno in tre ad usare la testa qua...
:mano:
Non ho parole per definire il trattamento di Sony agli utonti europei.
Vi mostro solo un link (http://it.finance.yahoo.com/valuta/convert?amt=499&from=USD&to=EUR&submit=Converti)
Forse vuole recuperare in Europa i soldi derivanti dal BOOM :D delle batterie.
JohnPetrucci
09-07-2007, 20:07
per Sony (e non solo) siamo come al solito alla stregua del 3° mondo...
possono tranquillamente rimanere sullo scaffale ;)
Per me può restarci, a prescindere da sconti e sconticini, sullo scaffale....:O
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
09-07-2007, 20:33
lo sapevo io, finalmente l'hanno fatto. ho l'impressione che ci sarà un altro taglio prima di Natale, in corrispondenza di quello della wii e della x360. per quanto riguarda il prezzo in EU non preoccupatevi, sarà tagliato anche da noi, succede che sony smentisce di nuovo se stessa (e che goduria quando lo fa). riguardo le lamentele contro sony, abbiate il buon senso di essere perlomeno obiettivi quando fa qualcosa di buono e di non inventarvi le storie del prezzo non tagliato in eu (tanto puntualmente si fanno le brutte figure) per fare pubblicità negativa ed inventata, ci sono cose peggiori e reali (non voglio tirare in ballo nessuno però vi basti una su tre).
una piccola puntualizzazione sul prezzo in eu: provate ad acquistare qualcosa su amazon e su ebay fuori dall'eu che non sia un libro, come ho fatto io, e poi capirete perché il prezzo in $ viene convertito in €. per quanto riguarda le vendite in perdita vi voglio dire una cosa che vi sconvolgerà: NON ESISTONO. logico che dopo aver pagato fior di ingegneri,il costo dei materiali e tutto il resto è logico che vendendone una si va in perdita, si deve ragionare su grandi numeri e posso mettere la mano sul fuoco che ora la sony con la ps3 è in attivo.
x Gioman
ripeto. non badare al cambio, fatti due conti con i costi doganali, dazi e tasse. non ci vuole molto per capirlo. credi che solo la ps3 costi molto di meno in usa? allora su ebgames.com la ps3 è già in vendita a 499$ che equivalgono a 367€ quindi abbiamo un disparità di 132€ nei loro confronti, la x360 pro ne costa 399,99$ che in euro fanno 294, quindi abbiamo una disparità di 105€, quindi nessun trattamento diverso da parte di m$ verso gli europei ed idem per la nintento, quindi non diciamo sciocchezze e non facciamo finta di non vedere quello che succede fuori dal nostro uscio. tutti ci trattano nello stesso modo, sony, come le altre aziende non hanno colpe, dovreste prendervela con i nostri super ministri europei che dovrebbero preoccuparsi di non mettere tasse e dazi su cose che non produciamo. quindi, per finire, evitiamo le frasi patetiche del tipo "sony vuole male agli europei" perché se così è, non ci vuole bene nessuno. fatevi due conti e fateli non solo per sony: ebgames.com insegna
dovreste prendervela con i nostri super ministri europei che dovrebbero preoccuparsi di non mettere tasse e dazi su cose che non produciamo.
Veramente, invece, servono proprio a proteggere il mercato interno.
I dazi VANNO applicati.. e secondo me dovrebbero essere molto piu' severi per quei paesi d'origine che inquinano senza ritegno (=stati uniti + cina).
Se fosse economicamente favorevole aprire qui una fabbrica rispetto al pagare i dazi vedresti che le aziende lo farebbero senza pensarci due volte.
Quello che non mi spiego è perchè le cpu amd che sono prodotte a dresda non costano meno da noi che in america.
C'è una differenza di 100$ tra il modello da 60GB e il modello da 80GB?
Non so che hard disk usino nella play, ma nei pc con 100$ ci si compra un 500GB.
Considerando che tra i due modelli di hard disk la differenza di prezzo sarà all'incirca 5$, si paga 95$ quel gioco.
Poi si dice che i videogame costano troppo.
quale è la parte che nn riesci a capire??
quella da 80 gb costa 100 euro in più perkè, come scritto nella recensione, è corredata di un gioco ovvero Evolution Studios MotorStorm
leggere prima di postare nn farebbe schifo
Questa storia dei dazi non sta in piedi visto che la differenza è enorme.
La verità è che l'euro è una gran presa per i fondelli.
Se non lo dovessi sapere, tutti a parte Nintendo vendono le console in perdita. E' una strategia di mercato. Vendere quante piu' console per poi riprendere il perduto con i giochi e le licenze. E' una strategia rischiosa ma è quello che si necessita per rimanere nel mercato delle console che è altamente concorrenziale. Quindi magari prima di essere ironico nei confronti di un'utente, informati.
Il primo tornaconto Sony ce lo ha già avuto: da quando PS3 è sul mercato, le vendite di Blu-Ray si sono impennate del 1000%
certo prima il bluray nn esisteva, pure averne venduto uno sarebbe stato un guadagno dell'infinito per cento
Mister24
09-07-2007, 21:15
quale è la parte che nn riesci a capire??
quella da 80 gb costa 100 euro in più perkè, come scritto nella recensione, è corredata di un gioco ovvero Evolution Studios MotorStorm
leggere prima di postare nn farebbe schifo
Anche per te vale lo stesso discorso del leggere. Hai letto il mio commento?
Mister24
09-07-2007, 21:17
certo prima il bluray nn esisteva, pure averne venduto uno sarebbe stato un guadagno dell'infinito per cento
Quoto.
PS: Il messaggio che hai quotato non è mio.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
09-07-2007, 21:19
dazi a parte, ciò che volevo dire è che sony, nintendo e m$ trattano gli europei allo stesso modo quindi è inutile che qualche finto sordo faccia dei commenti in tal senso, per fortuna c'è internet e chi vuole informarsi lo può fare in 2 secondi senza dar retta a questi finti sapientoni. memorizzate ciò che dico, sony taglierà i prezzi anche in eu, e presto. la cosa più importante è che ci si possa godere (per chi la compra) la console, cioè, che stia più a casa che nei centri di assistenza ;-) ciaoooooo
troppo cara per le mie tasche e di giochi seri ancora non ne vedo quindi che rimanga pure nei magazzini :D
carottino
09-07-2007, 21:35
Come mai tutti si lamentano del prezzo della play? Scusate, ma 700 euro per una scheda video non vi sembrano troppe? Senza contare il fatto che dopo un anno è già obsoleta!!! Almeno la play è un vero è proprio mediacenter. Con una semplice scheda video cosa altro ci puoi fare??? Basta falsi moralisti!!!!
Scusate, ma 700 euro per una scheda video non vi sembrano troppe?
certo che lo sono :mbe: ma il paragone imho c'azzecca proprio poco.
Le schede grafiche da 700 euro sono destinate ad una strettissima nicchia di utenti, tutto li. Gli altri puntano su schede dal costo piu contenuto. Con la ps3 il discorso è diverso: coloro che hanno 700 euro di scheda grafica nel case non avran problemi a prendersela ma io che spendo max 250 euro per una scheda grafica avrò pure le mie buone ragioni per dire che il prezzo di questa console è una ladrata, no? considerando anche la tv che ci vuole per godersela :asd:
spero solo che calerà in tempo per quando uscirà final fantasy o metal gear
carottino
09-07-2007, 21:49
Certo che è solo per una strettissima nicchia di persone, ma cosa giustifica i 700 euro? Io dico solo che spendendo 599 x la play te la godi svariato tempo, forse 5 anni. Al contrario, scheda video+processore+ram+scheda madre+hard disk+schermo (1500 euro, a dir poco) al massimo te li godi uno, forse 2 anni e poi i giochi iniziano a non essere + compatibili.
severance
09-07-2007, 22:40
Meglio pagare di più per avere una consolle che duri, piuttosto che spendere meno e recuperare la differenza in benzina per raggiungere i centri assistenza..(vero zio bill?)
Scusate ma è automatica
w la console war :D
Aragornxtx
09-07-2007, 23:14
tante chiacchere inutilmente....la play è un prodotto come tale ha un costo...che la vuole e chi se la può permettere se la prende altrimenti aspetta...e basta non mi sembra poi cosi' difficile da capire.....;)
hai scoperto l'acqua calda, scusa eh :asd:
Samus3000
09-07-2007, 23:41
1) Commento # 78 di: syscall pubblicato il 09 Luglio 2007, 21:59
Veramente, invece, servono proprio a proteggere il mercato interno.
I dazi VANNO applicati.. e secondo me dovrebbero essere molto piu' severi per quei paesi d'origine che inquinano senza ritegno (=stati uniti + cina).
Se fosse economicamente favorevole aprire qui una fabbrica rispetto al pagare i dazi vedresti che le aziende lo farebbero senza pensarci due volte.
Quello che non mi spiego è perchè le cpu amd che sono prodotte a dresda non costano meno da noi che in america.
Ok, dato che TUTTE le console non sono Europee, non giochiamo piu. E gia che ci siamo non compriamo piu processori AMD. Finisco di postare e distruggo la mia CPU, tranquillo. Gia che ci sono, chiedo agli admin di bannare tutti gli utenti con processore di tale marca, compreso me e loro stessi se ne hanno uno, cosi da bloccare l'espansione di questi capitalisti cattivi.
Per piacere, fatevi furbi.
2)Cosa te ne fai di 80 Gb di memoria per una console? Per salvare 10 salvataggi da 300 Kb ciascuno? Ah no scusa, ci metti la musica, i video, ci salvi le mille cazz**e...per questo esiste gia una cosa: si chiama computer.
3)Quoto quelli che dicono "per me puo restare sullo scaffale in ogni circostanza" ;)
4)Prezzi che si abbassano di 100$ per natale? Sono disposto a dare 50 euro a ogni persona che lo dice, se si avverera ;)
scusami se ti contradico ma a mio parere è quello che ci fanno pensare a noi.....come le grandi catene tipo mediaworld...sotto sotto costo.....seeeeeeeeee ma cosa sotto costo...ti posso assicurare che ci guadagnano lo stesso
Mi assicuri cosa? Tu non sai nemmeno di cosa stai parlando.
Io da Mediaworld ci ho lavorato anni fa con un contratto stagionale nella città dove studiavo all'università e ti posso assicurare che quando si parla di sotto costo, i margini sono davvero negativi (-2%/-4%). In alcuni casi si tocca il -20%. In parte vengono recuperati con gli incentivi che danno i produttori, in parte vanno persi. Il fatturato complessivo di un'azienda non si misura incamerando utili in ogni prodotti che si vende. In pratica non è la somma matematica degli utili, ma anche delle perdite. Non parlate a vanvera se non sapete di cosa state parlando :muro:
Diversamente sarebbe truffa e non credere che aziende simili non subiscano controlli a tappetto a ogni ora e minuto. Produttori inclusi. Le dichiarazioni mendaci sono penali.
Eccone un altro che parla senza conoscere:
2)Cosa te ne fai di 80 Gb di memoria per una console? Per salvare 10 salvataggi da 300 Kb ciascuno? Ah no scusa, ci metti la musica, i video, ci salvi le mille cazz**e...per questo esiste gia una cosa: si chiama computer.
Se non lo dovessi sapere le moderne console consentono di installare i giochi. Il caricamento di un gioco, quindi è una combinazione di lettura di file da hard disk e supporto ottico. Ma si sa, parlare senza conoscere, anche con tono autoritario, oggi va di moda. :rolleyes:
3)Quoto quelli che dicono "per me puo restare sullo scaffale in ogni circostanza" ;)
Cerca almeno di informarti per trovare un buon motivo perchè da quello che esponi non sai nemmeno come funzionano, le console.
4)Prezzi che si abbassano di 100$ per natale? Sono disposto a dare 50 euro a ogni persona che lo dice, se si avverera ;)
Rischi grosso soprattutto perchè parli prima dell'E3. Tutto da vedere. La stessa Sony ha parlato di annunci grossi.
come al solito siamo noi europei (apple ha fatto scuola).
comunque fino a quando non ne riducono drasticamente dimensioni e consumi (oltre al prezzo) per me resta li sullo scaffale.
danielex
10-07-2007, 08:41
Mi assicuri cosa? Tu non sai nemmeno di cosa stai parlando.
Io da Mediaworld ci ho lavorato anni fa con un contratto stagionale nella città dove studiavo all'università e ti posso assicurare che quando si parla di sotto costo, i margini sono davvero negativi (-2%/-4%). In alcuni casi si tocca il -20%. In parte vengono recuperati con gli incentivi che danno i produttori, in parte vanno persi. Il fatturato complessivo di un'azienda non si misura incamerando utili in ogni prodotti che si vende. In pratica non è la somma matematica degli utili, ma anche delle perdite. Non parlate a vanvera se non sapete di cosa state parlando :muro:
Diversamente sarebbe truffa e non credere che aziende simili non subiscano controlli a tappetto a ogni ora e minuto. Produttori inclusi. Le dichiarazioni mendaci sono penali.
forse tu non sai di quello che stai parlando....in che settore lavoravi da mediaworld???ufficio acquisti???decidevi tu le strategie commerciali di una catena di distribuzione come media???
MenageZero
10-07-2007, 09:19
"Non abbiamo intenzione - ha infatti spiegato David Karraker, della Sony Computer Entertainment - di abbassare il prezzo anche nelle altre regioni. Non in questo momento, almeno". Gli italiani, per ora, restano quindi a bocca asciutta. Ma se le vendite di Sony dovessero continuare a stagnare anche in Europa, è lecito aspettarsi un taglio di prezzo per il periodo di Natale."
fonte : Repubblica.it
e repubblica ne sa tanto delle intezioni future di sony, sulle quali non si sono sbottonati, da fare previsioni sul tono del "quasi-sicuro" ? :wtf:
... avranno mandato un inviato speciale a "curiosare" al' 1-7-1 Konan, Minato-ku di Tokyo ? ... se lo becca Kuratagi non credo che accetti contropartite, se è di buon umore magari lo rimanda indietro senza un dito, se no gli fa fare harakiri... :O
:D
cmq scherzi apparte, dal pdv del profano questa mossa di ridurre il prezzo dov vendono meglio (che poi è anche dove i potenziali clienti hanno più dipsonobilità economica) anziché cercare di spingere le vendite proprio in europa ad esempio... :confused:
... qualcuno che se intende può illuminare sulla logica della manovra ?
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
10-07-2007, 09:24
a feyd
ancora con gli europei da spennare? sei convinto che sia solo sony? se ti informassi meglio e leggessi il mio post e se proprio non ti fidi andassi su ebgames.com non scriveresti queste cose. sono le tasse, l'hai capito? sony non c'entra. purtroppo non ci sarà mai un cambio diretto dollaro-euro, se invece ti riferivi al fatto che il taglio in eu non ci sarà ti sbagli, ci sarà eccome, come si è sempre fatto. scrivendo queste cose si va incontro sempre a brutte figure, sony smentisce se stessa figuriamoci a noi
dal pdv del profano questa mossa di ridurre il prezzo dov vendono meglio (che poi è anche dove i potenziali clienti hanno più dipsonobilità economica) anziché cercare di spingere le vendite proprio in europa ad esempio... :confused:
... qualcuno che se intende può illuminare sulla logica della manovra ?
E' l'Europa il mercato dove la ps3 va meglio, in USA sta vendendo pochissimo, addirittura quasi 5 volte meno del wii e 2,5 meno del 360.
ma perchè non la finite di rincoglionirvi dietro un giochino?
Ma fateli fallire:O :sofico: ...
Non capite che si divertono a spennarvi e ad arrostirvi per bene con giochini stupidi e mangia cervello???
Da quando è arrivata alla grande massa la tecnologia ci sta portando verso la rovina!!!
DICIAMO BASTA;)
al mediaworld gia la danno a 499€ ... indi chi la vuole può prenderla la. per me rimango ancora fedele al pc
A tutti quelli che dicono che non è possible che la PS3 sia venduta sottocosto vorrei esporre 2 considerazioni: il primo riguarda il fatto che la Sony non può nascondere i bilanci e visto che dopo l’uscita della PS3 la divisione entertainment dichiarava aumenti nelle perdite nonostante i guadagni di PS2 rende la cosa probabile (poi eventualmente quando escono i bilanci si possono fare tutti i calcoli :-) ). Secondo: al costo dei componenti e della manodopera nessuno ha pensato di aggiungere le spese per il trasporto/distribuzione e il margine dei rivenditori o qualsiasi costo di post-produzione (controllo qualità,ecc..).
Sia sony che ms sono in perdita per quel che riguarda xbox360 e ps3. E' una strategia commerciale.
La cosa che mi stupisce di più e che ho scoperto solo ora è che i joypad della ps3 non hanno la vibrazione :doh:
No, Microsoft ha dichiarato già da un pò di essere passato in attivo con la vendita di X360, anche se con tutti gli investimenti per riparare le console e l'estensione di garanzia sicuramente non sta guadagnando.
Sia sony che ms sono in perdita per quel che riguarda xbox360 e ps3. E' una strategia commerciale.
Si bravo sai tutto tu...
Dammi anche i numeri del lotto allora.
No, Microsoft ha dichiarato già da un pò di essere passato in attivo con la vendita di X360, anche se con tutti gli investimenti per riparare le console e l'estensione di garanzia sicuramente non sta guadagnando.
L'unica onesta.. Sony mente spudoratamente.
MarkPhoenix
10-07-2007, 11:11
ripeto. non badare al cambio, fatti due conti con i costi doganali, dazi e tasse. non ci vuole molto per capirlo. credi che solo la ps3 costi molto di meno in usa? allora su ebgames.com la ps3 è già in vendita a 499$ che equivalgono a 367€ quindi abbiamo un disparità di 132€ nei loro confronti, la x360 pro ne costa 399,99$ che in euro fanno 294, quindi abbiamo una disparità di 105€, quindi nessun trattamento diverso da parte di m$ verso gli europei ed idem per la nintento, quindi non diciamo sciocchezze e non facciamo finta di non vedere quello che succede fuori dal nostro uscio. tutti ci trattano nello stesso modo, sony, come le altre aziende non hanno colpe, dovreste prendervela con i nostri super ministri europei che dovrebbero preoccuparsi di non mettere tasse e dazi su cose che non produciamo. quindi, per finire, evitiamo le frasi patetiche del tipo "sony vuole male agli europei" perché se così è, non ci vuole bene nessuno. fatevi due conti e fateli non solo per sony: ebgames.com insegna
Tralasciamo sulle FANBOYATE ,ma nemmeno i conti si sanno fare ?
599 - 367 = 232 Euro e non 132 !!!
Cmq la discussione non e' incentrata nella console WAR ma solo ed esclusivamente nella ennesima disparita tra europa ed america e come ci prendono in giro !!!! Si sta parlando di SONY puoi' cortesemente evitare di infilare in tutti i discorsi la parola MS o XBOX o NINTENDO o WII , sopratutto quando non c'entra nulla nella discussione ?
ps . In italia con le tasse di importazione (differenza con gli stati uniti) e l'iva la PS3 costerebbe : 450 Euro (se al cambio 499 $ = 367€)
danielex
10-07-2007, 11:25
L'unica onesta.. Sony mente spudoratamente.
QUOTO.....ma anche ms non è proprio una santaa:D
Mercuri0
10-07-2007, 11:57
Incredibile! :doh:
Ancora c'è qualcuno che non crede che le aziende possano vendere sottocosto per aumentare il mercato e far soldi sui "consumabili" (giochi, account..)
Beh, per le nuove Epson in America, almeno fino a qualche tempo fa, la stampante+inchiostri costava meno dei soli inchiostri. C'è gente che si è comprato un sacco di stampanti per buttarle e prendersi l'inchiostro.
E mi sembra che anche la ST Microelectronics in un periodo vendesse sottocosto le memorie alla Nokia per non perdere il cliente.
Per curiosità, ai tempi della prima guerra dei browser, quanto l'avete pagato Internet Explorer? Dite che a Microsoft non è costato svilupparlo?
p.s. anche se la Sony vendesse la console sottocosto, i rivenditori potrebbero comunque avere dei margini di guadagno.
p.s.2 "A noi europei ci vogliono male". :doh: No, i nostri soldi sono buoni quanto quelli degli Americani e Giapponesi. E' una scelta di marketing che avrà i motivi che solo sony sa perché ha fatto... forse perché in Europa abbassando il prezzo solo fino a quella cifra non attirebbe più clienti degli "amanti della tecnologia" (=eufemismo) che la comprerebbero comunque al prezzo attuale... vedi i commenti giusto qui sopra ("E' comunque troppo alto" oppure "Lo già comprata e non me ne pento, i suoi soldi li vale")
Incredibile! :doh:
Beh, per le nuove Epson in America, almeno fino a qualche tempo fa, la stampante+inchiostri costava meno dei soli inchiostri. C'è gente che si è comprato un sacco di stampanti per buttarle e prendersi l'inchiostro.
Questo non significa che fosse in perdita ma solo che il margine sulle cartuccie è enorme...
E mi sembra che anche la ST Microelectronics in un periodo vendesse sottocosto le memorie alla Nokia per non perdere il cliente.
Sembra hai detto sembra.. e cmq si parla di b2b e non di b2c sono due mondi diversi..
Per curiosità, ai tempi della prima guerra dei browser, quanto l'avete pagato Internet Explorer? Dite che a Microsoft non è costato svilupparlo?
Per curiosità a quei tempi chi l'avrebbe comprato un browser?
I costi erano compresi nello sviluppo dei sistemi operativi.
Allora non spendevano soldi in SP (chi ha visto SP per millenium? o per 95?) e i buchi li lasciavano tali.
Ti ricordo cmq che per una azienda che dispone di programmatori metterli al lavoro su qualcosa di no-profit o lasciarli là costa uguale.
Diverso è il discorso sul presunto rimetterci denaro sul rivendere sottocosto.
Incredibile! :doh: Ancora c'è qualcuno che crede che le aziende possano vendere sottocosto per aumentare il mercato e far soldi sui "consumabili" (giochi, account..)
^TiGeRShArK^
10-07-2007, 13:13
Incredibile! :doh: Ancora c'è qualcuno che crede che le aziende possano vendere sottocosto per aumentare il mercato e far soldi sui "consumabili" (giochi, account..)
ma scusa..
e allora come spieghi le enormi perdite della sezione entertainment della sony proprio in corrispondenza della commercializzazione di PS3? :mbe:
ma scusa..
e allora come spieghi le enormi perdite della sezione entertainment della sony proprio in corrispondenza della commercializzazione di PS3? :mbe:
A livello aziendale i profitti li giri come vuoi.. poi che con poche unità vendute non siano ancora rientrati nelle spese sostenute per progettazione e startup posso anche crederci, ma che vendano l'hw a meno del prezzo d'acquisto dei singoli componenti beh.. sarei pollo a crederci.
syscall il tuo discorso non sta in piedi:
1 perchè i browser si pagavano e infatti è l'unico motivo per cui ha vinto explorer su Netscape che era a pagamento in quanto sicuramente peggiore come browser.
2 perchè i programmatori se li paghi comunque non vuol dire che se li metti a fare un prodotto che regali oppure qualcosa che poi vendi sia la stessa cosa!!
Un pò di buonsenso.
Stessa cosa vale per i software freeware, che sono gratis per racimolare una grande base d'utenza e poi mettono qualche feature aggiuntiva a pagamento per guadagnare un pò e qui non servono neanche gli esempi.
consolepower
10-07-2007, 13:22
Non capisco a cosa serve proporre 2 versioni quando già al lancio l'utenza ha preferito nettamente sempre e solo 1 modello.. poi in questo caso l'unica differenza è la capienza dell'HD, quindi: se la gente nn ha comprato la PS3 da 20 GB a 499 non comprerà nemmeno quella da 60 GB allo stesso prezzo - rimane comunque troppo alto!
syscall il tuo discorso non sta in piedi:
1 perchè i browser si pagavano e infatti è l'unico motivo per cui ha vinto explorer su Netscape che era a pagamento in quanto sicuramente peggiore come browser.
Prima di parlare ripassati un po' di storia, va :rolleyes: http://it.wikipedia.org/wiki/Netscape
2 perchè i programmatori se li paghi comunque non vuol dire che se li metti a fare un prodotto che regali oppure qualcosa che poi vendi sia la stessa cosa!!
Un pò di buonsenso.
E se non hai progetti rivendibili da sviluppare?
Stessa cosa vale per i software freeware, che sono gratis per racimolare una grande base d'utenza e poi mettono qualche feature aggiuntiva a pagamento per guadagnare un pò e qui non servono neanche gli esempi.
L'esempio non calza per niente.. il freeware (da non confondere con l'open source) serve solo a pubblicizzare il nome del programmatore e/o azienda. In questo caso non c'entra nulla
Mister24
10-07-2007, 13:32
syscall il tuo discorso non sta in piedi:
1 perchè i browser si pagavano e infatti è l'unico motivo per cui ha vinto explorer su Netscape che era a pagamento in quanto sicuramente peggiore come browser.
2 perchè i programmatori se li paghi comunque non vuol dire che se li metti a fare un prodotto che regali oppure qualcosa che poi vendi sia la stessa cosa!!
Un pò di buonsenso.
Stessa cosa vale per i software freeware, che sono gratis per racimolare una grande base d'utenza e poi mettono qualche feature aggiuntiva a pagamento per guadagnare un pò e qui non servono neanche gli esempi.
1) Nell'epoca in cui Netscape era un browser popolare internet non esisteva ancora. O meglio non era diffuso, il vero boom di internet c'è stato dal 2000 in poi. E' come vendere un frigorifero agli eschimesi.
2) Quando tu compri Windows non paghi solo il costo del prodotto, ma anche il supporto post vendita.
Per i software freeware il discorso è diverso, possono guadagnarci tramite la pubblicità, oppure fornendo versioni a pagamento più complete.
Non trovo dove si dica che netscape era gratuito e tra l'altro fino a poco fa si pagava anche opera se non volevi la pubblicità.
L'associazione software freeware + introiti pubblicità, feature aggiuntive con console temporaneamente sottocosto + introiti giochi e consumabili (+ guadagni sulle console dopo l'affinamento del processo produttivo) io la vedo.
Il freeware serve a pubblicizzare l'azienda? Vendere sottocosto pubblicizza la PS3!
x syscall
Non avere progetti rivendibili da sviluppare? Poteva far uscire prima o migliorare i progetti attuali, dai non arrampichiamoci sugli specchi.
Non trovo dove si dica che netscape era gratuito e tra l'altro fino a poco fa si pagava anche opera se non volevi la pubblicità.
L'associazione software freeware + introiti pubblicità, feature aggiuntive con console temporaneamente sottocosto + introiti giochi e consumabili (+ guadagni sulle console dopo l'affinamento del processo produttivo) io la vedo.
Il freeware serve a pubblicizzare l'azienda?
Mi sa che devi fare una visita da un oculista
Internet Explorer era giunto alla versione 4.0, lo stesso numero di versione che nel frattempo aveva raggiunto Netscape, ma non era ancora fornito di serie con Microsoft Windows. L'azienda di Bill Gates non lo considerava un prodotto strategico e non ne aveva spinto la diffusione, continuando a considerarlo un modulo applicativo esterno al sistema operativo, con la segreta speranza di potergli un giorno associare un prezzo di vendita. Sogno, questo, destinato ad infrangersi di fronte all'enorme successo della diffusione gratuita di Netscape.
Vendere sottocosto pubblicizza la PS3!
FAR FINTA di vendere sottocosto pubblicizza la PS3!
x syscall
Non avere progetti rivendibili da sviluppare? Poteva far uscire prima o migliorare i progetti attuali, dai non arrampichiamoci sugli specchi.
Caro mio, mi sa che non hai mai lavorato in un sw house... io ci lavoro da anni quindi so di che parlo.
prometeox303
10-07-2007, 14:21
YHEA!
IO CE LHO DAL 23 MARZO E HO OCCUPATO SI E NO 20 GIGA SU 60, MA QUANTE OSTIATE KE C'HO SU!
CMNQUE SE MI SERVISSE SPAZIO PER I FILM, COLLEGO IL SERVER MULTIMEDIALE E LI VEDO LASCIANDOLI SULL'HARD DISK DEL PC! SENZA NESSUN PROBLEMA DI SPAZIO!
SE MAI AVRò 60 GIGA DI GIOKI SCARICATI SARà TRA MOLTO TEMPO E QUIONDI POTRò CANCELLARE I VECCHI GIOCHI SENZA NESSUN PROBLEMA!|!
Mister24
10-07-2007, 14:29
Non trovo dove si dica che netscape era gratuito e tra l'altro fino a poco fa si pagava anche opera se non volevi la pubblicità.
L'associazione software freeware + introiti pubblicità, feature aggiuntive con console temporaneamente sottocosto + introiti giochi e consumabili (+ guadagni sulle console dopo l'affinamento del processo produttivo) io la vedo.
Il freeware serve a pubblicizzare l'azienda? Vendere sottocosto pubblicizza la PS3!
x syscall
Non avere progetti rivendibili da sviluppare? Poteva far uscire prima o migliorare i progetti attuali, dai non arrampichiamoci sugli specchi.
L'hardware e il software sono due cose diverse. Se io scrivo un programma poi posso decidere di renderlo disponibile gratuitamente senza avere alcuna spesa, basta crearsi un piccolo server web. Se la sony vendesse sotto costo la play3 dovrebbe tirare fuori soldi di tasca propria.
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-playstation-3-vendute-un-milione-di-unita-tra-europa-e-australia_21517.html
In questa news è citato che sono state vendute 3300000 playstation3 fino a giugno nel mondo. Ora se la sony fosse in perdita di 200$ per ogni console, avrebbe perso fino a giugno 660 milioni di dollari. Non so se ti rendi conto della cifra.
Netscape era gratuito già dal 97 perché lo ricordo che era allegato nelle riviste, ma nel 97 internet nella pratica non esisteva ancora. Opera ha cominciato ad avere un discreto successo quando è diventato gratuito, prima non lo usava nessuno nonostante fosse un buon browser.
Ok ammetto che ho bisogno dell'oculista, ma sta cosa non mi convince io mi ricordavo che Netscape si faceva pagare anche perchè non è che come MS poteva prendere introiti dal SO e cmq citando il tuo quote MS sognava di farlo pagare cioè strategicamente stava acquisendo utenti per poi rifarsi dopo.
Io lavoro in una SW house e ce ne sono molte tra cui la mia che hanno sempre il rapporto forza lavoro/ lavoro da fare sfavorevole solo che i costi per assumere altre persone ridurrebbero troppo i margini, quindi si tende a posticipare i lavori.
Una azienda delle proporzioni di MS ha sempre qualcosa da fare non a caso in vista alcune funzioni non sono riusciti ad includerle.
Altra strategia costosa in campo console è l'online: per Sony e Nintendo è incluso con la console per MS bisogna pagare. Naturalmente i servizi sono molto differenti ma non pensare che alle jappo i server li regalano.
Certo che nessuno regala niente ma qui i conti si fanno sul lungo termine e conta solo aver guadagnato di più alla fine
L'hw e il sw economicamente sono la stessa cosa, se nei bilanci scrivi come costo l'acquisto di materiale o lo stipendio di una persona non fa molta differenza.
Io non so di quanto possa vendere sottocosto ma gli esperti parlano di cifre di centinaia di milioni di euro http://www.tecnocino.it/articolo/sony-in-crisi-a-causa-della-ps3/4175/ fino a marzo poi non so.
Magari vendono sottocosto di 2 $ ma sempre mancato guadagno è, volevo solo sfatare il fatto che non fosse possibile.
Space2006
10-07-2007, 15:41
meglio il PC no comment
Chiudo con un esempio OT riguardante la distribuzione di macchinette per il caffè a cialde: ti regalano la macchinetta se compri almeno un tot di cialde al mese; la macchinetta dovranno pur comprarla!
Fine OT
Chiudo con un esempio OT riguardante la distribuzione di macchinette per il caffè a cialde: ti regalano la macchinetta se compri almeno un tot di cialde al mese; la macchinetta dovranno pur comprarla!
Fine OT
Non te la regalano, è in comodato d'uso.. se non ne compri per un certo periodo vengono a riprendersela.
Mister24
10-07-2007, 16:11
Chiudo con un esempio OT riguardante la distribuzione di macchinette per il caffè a cialde: ti regalano la macchinetta se compri almeno un tot di cialde al mese; la macchinetta dovranno pur comprarla!
Fine OT
Quando compri la macchinetta del caffè firmi un contratto con il quale sei obbligato ad acquistare un tot di cialde al mese e la macchinetta è in comodato d'uso, cioè quando non ti serve più la devi restituire. Quindi in questo caso anche se i soldi non li ricevono subito sono comunque certi che li riceveranno.
Se compri la play3 è tua e non firmi nessun contratto sull'acquisto di giochi e/o film bluray.
danielex
10-07-2007, 16:19
Chiudo con un esempio OT riguardante la distribuzione di macchinette per il caffè a cialde: ti regalano la macchinetta se compri almeno un tot di cialde al mese; la macchinetta dovranno pur comprarla!
Fine OT
lol:muro:
Lo so che la macchinetta non è tua ma i costi cmq li ammortizzano con i consumi e non con la vendita (che è ciò che volevo dimostrare) so anche che con la console non sei obbligato a compare giochi o film, ma 600 euro di soprammobile mi sembrano troppe :-) qualcosa vorrai pur farci e loro sperano che tu lo faccia.
Inoltre potrebbe essere un modello di business interessante, regalare la console costringendo a comprare un tot di giochi in un certo intervallo di tempo, chissà se funzionerebbe :-)
matteoscor89
10-07-2007, 17:19
resterà sullo scaffle anche per me...a quel prezzo....
aspetto l'uscita di gran turismo per pensare all'acquisto della consolle...prima la userei solo come soprammobile...
Beh ci sono altri giochini interessanti....:D :D
Si bravo sai tutto tu...
Dammi anche i numeri del lotto allora.
Ci sono dei bilanci, li trovi in giro. Ci sono news ovunque che la divisione sony che si occupa della ps3 ha perdite pesantissime da quando è uscita. C'erano persino delle news qui su hwupgrade. E poi io sono un profano ma stiamo parlando di una società quotata in borsa, a cui non credo faccia comodo sparare il fatto di essere in perdita se è una bufala.
Poi lasciamo stare la maleducazione con cui rispondi.
Ora se la sony fosse in perdita di 200$ per ogni console, avrebbe perso fino a giugno 660 milioni di dollari. Non so se ti rendi conto della cifra.
Guarda che la sony nel 2007 punta di vendere articoli (non solo ps3, si parla di tutto il catalogo) per trilioni di yen, stiamo parlando di miliardi di dollari.
Sony Inc. ha annunciato i risultati trimestrali che riguardano il periodo che va dal primo Gennaio 2007 al 31 Marzo 2007 e come si aspettavano in molti, ha annunciato perdite pari a 563 milioni di dollari.
Questo enorme buco finanziario è generato principalmente dalla sezione Entertainment, quella della Playstation per intenderci. Questo perché il lancio della nuova piattaforma videoludica ha richiesto l’esborso di ingenti quantità di capitali da investire sia nella imponente campagna marketing sia nello sviluppo della nuova console, che continua a ritmo serrato, avente come scopo primario la riduzione dei costi di produzione e la creazione di nuovi contenuti.
Va detto che il cratere nel portafoglio di Sony è infatti dovuto al fatto che la PS3 viene attualmente venduta sottocosto. Per evidenziare ciò basta notare che le perdite generate dalla sola divisione Game sono pari a 1.9 miliardi di dollari, coperti in larga parte dai profitti generati dalle altre divisioni Sony che invece godono di ottima salute.
Secondo un analisi condotta da iSupply, i primi modelli di PS3 introdotti in nord america, venivano venduti con una perdita pari a 240$ per pezzo, che moltiplicata per milioni di unità genera cifre preoccupanti.
I dirigenti Sony tengono comunque a precisare che la compagnia gode di ottima salute, che il fatturato su base trimestrale sia aumentato del 9,5%, pari a circa 17 miliardi di dollari, e che nonostante non si aspetti che la divisione gaming ritorni in attivo entro l’anno, confida comunque nei buoni risultati sul lungo periodo.
forse tu non sai di quello che stai parlando....in che settore lavoravi da mediaworld???ufficio acquisti???decidevi tu le strategie commerciali di una catena di distribuzione come media???
Ti ripeto che non hai cognizione di causa su quello che discuti e non conosci nemmeno com'è strutturata l'azienda. Da MediaWorld non esiste nessun "ufficio acquisti", semplicemente c'è un centro servizi che si occupa delle pratiche burocratiche come i finanziamenti, l'emissione delle fatture ecc. ecc. Per il resto è strutturata in semplici reparti. Negli uffici c'è una semplice segreteria che si occupa delle questioni sugli stipendi della gente, le ferie e via discorrendo. I capi settore si occupano degli ordini e di rendere esecutive le disposizioni della centrale. C'è un responsabile delle assistenze tecniche. Non serve lavorare in nessun settore in particolare. Tutti possono usare il dannato terminale, consultando il loro client, denominato JWalk, sul quale si possono consultare i fatturati complessivi, locali ai reparti e i margini di guadagno, suddivisi per giornata, settimana o addirittura mensilità. I margini di guadagno non sono sempre positivi. La somma finale è chiaramente positiva, ma se da un frigorifero guadagni il 20% di margine e da un TV ne perdi il 4%, capisci che il guadagno ci sta lo stesso, in termini di fatturato complessivo. Quindi i sotto costo sono reali e i margini sono davvero negativi, sul singolo prodotto in questione. E chi nega ciò significa semplicemente che parla a cazzo senza conoscere come funzionano le dinamiche di un grosso rivenditore. Tu scambi il margine di guadagno di un singolo prodotto con il fatturato complessivo in modo intercambiabile. Lo stesso discorso si applica ai grandi produttori. Perdere n mila miliardi di dollari sulla vendita di una console è niente rispetto a guadagnarne k mila di mila di miliardi dalle vendite che ne conseguono (come in questo caso i Blu-ray). Se ti servono i numeri per capire questo banalissimo concetto, facciamo un esempio pratico:
Se Sony perde 20 milioni di $ dalla vendita delle console, ma da queste vendite guadagna 30 milioni di $ perchè la gente comprerà i blu-ray, la somma del fatturato complessivo è 30 milioni - 20 milioni = 10 milioni di dollari di utile, ovvero di fatturato complessivo positivo.
Pur avendo un prodotto a margine negativo, gli utili ci sono o no? Non mi sembra tanto difficile da capire. Un piccolo sforzo. Del resto un'azienda come Sony non è di certo nata ieri e le politiche aziendali che applica devono essere necessariamente differenti da un piccolo produttore settoriale come Nintendo, proprio perchè Sony copre praticamente tutti i campi dell'elettronica di consumo.
Nintendo vende le console in utile perchè a parte i videogiochi, non produce altro. Sony può mandare in perdita la divisione console a titolo di investimento per raddoppiare le altre divisioni.
Supponiamo che venda in perdita una piccola fotocamera che utilizzi memorie prodotte esclusivamente da Sony. La divisione fotocamere sarà in perdita, la divisione memorie sarà alle stelle, compensando di brutto anche le perdite della divisione fotocamere.
A volte bisogna spiegare le cose facendo finta di parlare a dei ragazzini della scuola elementare per farsi capire :rolleyes:
E' questi concetti si applicano in tutti i campi. Anche i software molte volte vengono venduti in perdita rispetto ai soldi che ci sono voluti per crearli. Proprio perchè poi il tutto si recupera con i contratti di assistenza.
Samus3000
11-07-2007, 19:28
rispondo al commento fatto al mio a pagina 10
Commento # 95 di: mjordan pubblicato il 10 Luglio 2007, 04:19
Eccone un altro che parla senza conoscere:
2)Se non lo dovessi sapere le moderne console consentono di installare i giochi. Il caricamento di un gioco, quindi è una combinazione di lettura di file da hard disk e supporto ottico. Ma si sa, parlare senza conoscere, anche con tono autoritario, oggi va di moda.
A cosa serve installare i giochi? A rendere un po piu veloce il caricamento? Non ne trovo la necessita. E se non sbaglio, anche il Wii è una console moderna, ma non mi pare abbia l'opzione di installare i giochi nella memoria... :rolleyes:
3)Cerca almeno di informarti per trovare un buon motivo perchè da quello che esponi non sai nemmeno come funzionano, le console.
Dici? Ne riparliamo in provato? ;)
4)Rischi grosso soprattutto perchè parli prima dell'E3. Tutto da vedere. La stessa Sony ha parlato di annunci grossi.
Se vogliamo metterla sui grossi annunci, avevano previsto anche che tutte le console sarebbero sparite appena messe sul mercato...e invece... :rolleyes:
DarknickT
12-07-2007, 13:47
1)Il fatto secondo me è che la sony ha puntato troppo sul blue ray...sarà innovativo fin che vuoi ma nn posso andare a spendere 600 euro per un lettore e altri 30 euro per ogni film che mi devo comprare...alla fine diventa una spesa insostenibile...
2)poi la sony ha fatto troppe promesse che nn ha mantenuto...dicevano che la 360 sarebbe stata distrutta dalla potenza schiacciante della ps3 invece nn mi è sembrato che ci fosse tutto questo salto generazionale...anche perchè la next-gen è arrivata con l'x 360...se poi ci metti anche il lettore hd-dvd di microsoft e la nuova versione dell'xbox 360 elite...nn credo abbia più senso mettere in campo termini di paragone tra le due console...
Quando Sony ancora cerca di far decollare la sua consolle,Microsoft continua a trionfare...
http://www.mondoxbox.com/news/9867/i-dati-di-vendita-usa-di-giugno.html
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=11866&masterPage=ngs_articolo.html&argomento=classifiche
http://it.videogames.games.yahoo.com/notizie/classifica/6c6dd0.html
http://www.gameplus.it/tutte/news/usa-dati-di-vendita-console--13641.html
al 30 luglio
pubblicato da David in: Varie Ps2 Pc PSP Nintendo DS Ps3 Xbox 360 Nintendo Wii
Nielsen ha raccolto in esclusiva per Multiplayer.it i dati di vendita italiani relativi alle vendite hardware e software del periodo compreso tra il 16 e il 30 luglio, facendo riferimento ai canali distributivi Iper, Super, Catene Specializzate e Specialisti Indipendenti. Interessante vedere come Xbox 360 non risulti nella top 10 console (parecchio strano). Vi riportiamo gli interessanti risultati:
Top 10 Console
1. Nintendo DS Lite Black
2. Nintendo DS Lite White
3. Sony PSP
4. Sony Playstation 2 Black
5. Nintendo DS Lite Pink
6. Nintendo Wii Sport Pack
7. Sony Playstation 3
8. Sony Playstation 2
9. Nintendo DS Blue
10. Nintendo DS Silver
http://www.gamesblog.it/post/4509/i-piu-venduti-in-italia-dal-16-al-30-luglio#show_comments
Niente da fare e ci credo con questa grafica nessuno spende 599E..
La Ps2 e’ la consolle piu’ diffusa ecco perche’ Sony la supporta…i giochi usciranno e saranno sempre di qualita’ elevata(la grafica della Ps2 basta e avanza,il prezzo della Ps3 e le limitazioni della consolle(jopad ecc),non giustificano il prezzo di 599E.Ecco cosa sa fare la Ps2 spremuta:
http://it.playstation.com/games-media/games/gallery/item71888/ATV-Offroad-Fury%E2%84%A2-4/
http://it.playstation.com/games-media/games/gallery/item41060/God-of-War-2/
http://it.playstation.com/games-media/news/articles/detail/item73331/Scopri-mondi-sconosciuti/
Burnout Dominator a 60 frp:
http://it.playstation.com/games-media/games/gallery/item67707/Burnout%E2%84%A2-Dominator/
Passo e chiudo.
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=11584&argomento=Madden+NFL+08&masterPage=ngs_articolo.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.