View Full Version : Audi quattro. funziona o no?
Tommy_83
09-07-2007, 13:43
ho recentemente comprato un audi a4 con la trazione quattro. che benefici porta? e poi,l'ESP funziona o no?
ho recentemente comprato un audi a4 con la trazione quattro. che benefici porta? e poi,l'ESP funziona o no?
mah...a parte magari cercare info sull ABC dell automobilismo...diciamo che se vivi tra Roma e Dakar difficilmente aprezzerai (a meno di nn fare escursioni desertiche, forse...ma neanche tanto) i benefici delle 4 ruote motrici, perdonami ma non so dove sta city seventeen...detto ciò il fatto che l auto abbia le 4 ruote motrici fa solo si che abbia un comportamento tendenzialment + neutro (essendo Audi e nn essendo l' R8 , tipicamente sottosterzante) di una TA o di una TP , aumenta la sicurezza di marcia in condizioni "difficili" (pioggia, neve, tipicamente), ti fa consumare di + carburante e pneumatici :D e cmq di certo non inficia il buon funzionamento dell ESP (nè ovviamnete, dell ABS)
Ciao. Ale
P.S. perdonami ma comprare prima di sapere cosa si sta comprando , imho, è un po una vaccata...
Tommy_83
09-07-2007, 13:54
mah...a parte magari cercare info sull ABC dell automobilismo...diciamo che se vivi tra Roma e Dakar difficilmente aprezzerai (a meno di nn fare escursioni desertiche, forse...ma neanche tanto) i benefici delle 4 ruote motrici, perdonami ma non so dove sta city seventeen...detto ciò il fatto che l auto abbia le 4 ruote motrici fa solo si che abbia un comportamento tendenzialment + neutro (essendo Audi e nn essendo l' R8 , tipicamente sottosterzante) di una TA o di una TP , aumenta la sicurezza di marcia in condizioni "difficili" (pioggia, neve, tipicamente), ti fa consumare di + carburante e pneumatici :D e cmq di certo non inficia il buon funzionamento dell ESP (nè ovviamnete, dell ABS)
Ciao. Ale
P.S. perdonami ma comprare prima di sapere cosa si sta comprando , imho, è un po una vaccata...
disattivando l'ESP che cosa rischio?
disattivando l'ESP che cosa rischio?
Electronic Stability Program...
vedi tu...oppure.... www.google.it
Scusa ma nn ho tempo di spiegare a chicchessia perchè un auto ha 4 ruote , a cosa serve il volante, cosa fa l ABS , etc....
ho recentemente comprato un audi a4 con la trazione quattro. che benefici porta? e poi,l'ESP funziona o no?
delle 4 ruote motrici te ne accorgi quando devi partire e per terra c'è il ghiaccio/neve; ovviamente devi avere delle gomme da neve sennò non parti comunque; altrimenti è un buon aiuto alla guida sportiva però da come parli non guidi certo come McRae:ciapet: per cui di questo lato della trazione integrale puoi anche fare a meno.
l'ESP come tutti i dispositivi elettronici funziona ma siccome non li ha fatti calare in terra Dio non sovvertono le leggi della fisica per cui non credere di poter prendere una curva a 180 sull'asfalto viscido e sperare di uscirne indenne;)
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=T9Y6z7cXxEE)trovi un video molto interessante che spiega molto bene il funzionamento dell'ESP
la trazione quattro ora non ricordo esattamente come sia, ma alla fine dei conti su una macchina con relativamente pochi cavalli e che non dovrà affrontare mai o quasi percorsi innevati, ghiacciati, infangati ti fa solo consumare di più carburante e ruote..
la trazione quattro ora non ricordo esattamente come sia, ma alla fine dei conti su una macchina con relativamente pochi cavalli e che non dovrà affrontare mai o quasi percorsi innevati, ghiacciati, infangati ti fa solo consumare di più carburante e ruote..
ti assicuro da possessore di a4 che quando si va a sciare è una goduria vedere tutti in coda impantanati sulla strada per la pista mentre tu passi tranquillo grazie alle 4x4 e alle gomme da neve:ciapet:
Tommy_83
09-07-2007, 14:30
Electronic Stability Program...
vedi tu...oppure.... www.google.it
Scusa ma nn ho tempo di spiegare a chicchessia perchè un auto ha 4 ruote , a cosa serve il volante, cosa fa l ABS , etc....
scusa sapientone,ma era solo per sapere l'effettivo funzionamento dell'esp e della trazione 4. Sicuramente prendero' in considerazione quello che ha detto MERCI dato che da come rispondi hai una panda.
Sono 2 cose che non c'entrano x neiente l'una con l'altra cmq.. perchè la trazione QUATTRO è un meccanismo puramente meccanico di ripartizoine della coppia, mentre l'esp è eun sistma elettronico.
Che domanda è "l'esp funziona??" :D.. ovviamente funziona, se non non lo metterebbero tutti. L'ESP non c'è ragione di toglierlo.
Cmq, come ha detto ALXB, ti conviene fare una ricerca su google se vuoi approfondire il funzionamento di questi 2 dispositivi. trovi di tutto e di più.
Tommy_83
09-07-2007, 14:56
Ma l'esp funziona meglio su un 4x4?
barbapapa84
09-07-2007, 15:09
disattivando l'ESP che cosa rischio?
Che sbandi, prendi in pieno il palo e muori! :O
:D
Ma l'esp funziona meglio su un 4x4?
no. funziona in modo identico.
Semplicemente in alcuni casi (parlo soprattutto di problemi di trazione, quindi parlerei più di antislittamento che di ESP in senso proprio) interviene di meno perchè con 4 ruote motrici la machina ha più trazione.
Su alcune 4X4 col bloccaggio manuale (sono soprattutto fuoristrada), invece, l'esp non funziona proprio quando si bloccano manualmente i differenziali.
Tommy_83
09-07-2007, 15:15
sgrat
mah...a parte magari cercare info sull ABC dell automobilismo...diciamo che se vivi tra Roma e Dakar difficilmente aprezzerai (a meno di nn fare escursioni desertiche, forse...ma neanche tanto) i benefici delle 4 ruote motrici, perdonami ma non so dove sta city seventeen...detto ciò il fatto che l auto abbia le 4 ruote motrici fa solo si che abbia un comportamento tendenzialment + neutro (essendo Audi e nn essendo l' R8 , tipicamente sottosterzante) di una TA o di una TP , aumenta la sicurezza di marcia in condizioni "difficili" (pioggia, neve, tipicamente), ti fa consumare di + carburante e pneumatici :D e cmq di certo non inficia il buon funzionamento dell ESP (nè ovviamnete, dell ABS)
Ciao. Ale
P.S. perdonami ma comprare prima di sapere cosa si sta comprando , imho, è un po una vaccata...
scusa sapientone,ma era solo per sapere l'effettivo funzionamento dell'esp e della trazione 4. Sicuramente prendero' in considerazione quello che ha detto MERCI dato che da come rispondi hai una panda.
Certi personaggi so' troppo comici... :asd: :asd: ...mi spiace solo aver perso troppo tempo dandoti la prima risposta...
Ah...magari c'avessi la Panda...mi servirebbe una seconda macchina, la sto proprio cercando...a te invece non è che un triciclo a pedali sarebbe già troppo ???
Ma l'esp funziona meglio su un 4x4?
diciamo di sì perché su un'auto a 2 ruote motrici puoi gestire la stabilità tramite le ruote non motrici intervenendo solo sui freni, mentre con una 4x4, grazie ai 3 differenziali + ripartitore di coppia puoi gestire al meglio la potenza del motore e quindi ottenere sempre la stabilità migliore
Ma l'esp funziona meglio su un 4x4?
no, solo l'abs funziona meglio sulle 4x4, in quanto in genere le ruote di trazione tendono a bloccarsi di meno in frenata.
essendo un torsen quello che hai tu (ammesso che non ti sia preso una a3 quattro che monta l'haldex) ed essendo in condizioni normali tutte e 4 le ruote in trazione, tenderanno a bloccarsi di meno, e quindi avrai un intervento dell'abs un po più avanti rispetto al solito.
ti assicuro da possessore di a4 che quando si va a sciare è una goduria vedere tutti in coda impantanati sulla strada per la pista mentre tu passi tranquillo grazie alle 4x4 e alle gomme da neve:ciapet:
Ma io con la mia Dedra integrale e senza ruote da neve sono riuscito a salire una salita del 10% di pendenza, dopo una nevicata, con tutti che dietro mi dicevano "ATTENZIONE!!!", che erano rimasti giù... Basta dosare il gas... Poi però mi sono messo a fare lo sborone e ho sgommato, mentre ero già partito... :D :sofico:
diciamo di sì perché su un'auto a 2 ruote motrici puoi gestire la stabilità tramite le ruote non motrici intervenendo solo sui freni, mentre con una 4x4, grazie ai 3 differenziali + ripartitore di coppia puoi gestire al meglio la potenza del motore e quindi ottenere sempre la stabilità migliore
L'ESP classico (BMW ha rilasciato una sua nuova versione, meglio dire implementazione, che appunto sulle versioni 4wd è anche in grado di accelerare la/e ruota/e utile/i a ripristinare la stabilità del mezzo) utilizza soltanto la capacità frenante e al limite limita l'erogazione del motore ma nn interviene sulla ripartizione della coppia tra gli assi e tra le ruote dello stesso asse, quindi che sia su una 4 o su una 2wd nn cambia nulla...a parte il succitato nuovo "ESP" BMW
Ciao. Ale
no, solo l'abs funziona meglio sulle 4x4, in quanto in genere le ruote di trazione tendono a bloccarsi di meno in frenata.
essendo un torsen quello che hai tu (ammesso che non ti sia preso una a3 quattro che monta l'haldex) ed essendo in condizioni normali tutte e 4 le ruote in trazione, tenderanno a bloccarsi di meno, e quindi avrai un intervento dell'abs un po più avanti rispetto al solito.
non sono d'accordo :D
semmai questo significa che c'è meno bisogno dell'abs su un'auto 4wd ma non che funzioni meglio, il principio di funzionamento è lo stesso
l'esp invece, inteso come il sistema che si occupa di gestire la stabilità della macchina, risulta "monco" sulle auto che non sono 4wd inquanto non si ha una gestione completa della motricità delle varie ruote
L'ESP classico (BMW ha rilasciato una sua nuova versione, meglio dire implementazione, che appunto sulle versioni 4wd è anche in grado di accelerare la/e ruota/e utile/i a ripristinare la stabilità del mezzo) utilizza soltanto la capacità frenante e al limite limita l'erogazione del motore ma nn interviene sulla ripartizione della coppia tra gli assi e tra le ruote dello stesso asse, quindi che sia su una 4 o su una 2wd nn cambia nulla...a parte il succitato nuovo "ESP" BMW
Ciao. Ale
non è vero... io ho una jaguar da 5 anni quasi che ha il ripartitore di coppia fra ant/post, ha il differenziale centrale elettronico
non è vero... io ho una jaguar da 5 anni quasi che ha il ripartitore di coppia fra ant/post, ha il differenziale centrale elettronico
si ma nn è pilotato dall ESP...modifica la distribuzione della coppia, ok, ma allora si parla di un atra cosa...nn so, io la so così e mi pare corretta la versione che conosco..magari sbaglio. Ciao. Ale
non sono d'accordo :D
semmai questo significa che c'è meno bisogno dell'abs su un'auto 4wd
si ok la prima frase l'avevo formulata male, il concetto comunque è quello :)
si ma nn è pilotato dall ESP...modifica la distribuzione della coppia, ok, ma allora si parla di un atra cosa...nn so, io la so così e mi pare corretta la versione che conosco..magari sbaglio. Ciao. Ale
io lo avevo letto sul depliant jaguar anni fa ormai e più tardi su qualche articolo straniero; sulle jaguar c'è il sistema dsc che è un mix di varie funzioni che tramite abs, dosaggio potenza del motore e ripartizione della coppia tramite il differenziale centrale(che può arrivare fino ad una ripartizione 60-40 % se non ricordo male) gestisce la stabilità e quindi anche la trazione del veicolo.
quello di cui parlavi tu è sicuramente qualcosa di più evoluto visto che come hai detto può controllare indipendentemente la coppia su tutte e 4 le ruote, mentre le jag hanno solo il diff centrale controllato elettronicamente.
io lo avevo letto sul depliant jaguar anni fa ormai e poi su qualche articolo straniero; sulle jaguar c'è il sistema dsc che è un mixdi varie funzioni che tramite abs, dosaggio potenza del motore e ripartizione della coppia tramite il differenziale centrale(che può arrivare fino ad una ripartizione 60-40 % se non ricordo male) gestisce la stabilità e quindi anche la trazione del veicolo.
quello di cui parlavi tu è sicuramente qualcosa di più evoluto visto che come hai detto può controllare indipendentemente la coppia su tutte e 4 le ruote, mentre le jag hanno solo il diff centrale controllato elettronicamente.
Ah ok...ma credo stiamo parlando di cose diverse...
Ciao. Ale
Ah ok...ma credo stiamo parlando di cose diverse...
Ciao. Ale
nel caso dell'audi forse sì...:p
sono andato a controllare come funziona la trazione quattro e ho visto che ha un differenziale centrale torsen e i due differenziali (anteriore e posteriore) di tipo EDT (Electronic Differential Lock) che utilizzano quindi i sensori dell'abs per ripartire la coppia e quindi migliorare la trazione e la stabilità
quindi ho fatto un po' lo stesso errore di riaw dicendo che l'esp funziona meglio: l'esp funziona allo stesso modo solo che con i vari differenziali elettronici lo si aiuta migliorando la stabilità dell'auto
quindi se la domanda vera dell'autore è: con un'auto 4wd ho un miglior controllo globale sulla stabilità? la risposta imho è sì...
Zortan69
09-07-2007, 19:25
ho recentemente comprato un audi a4 con la trazione quattro. che benefici porta? e poi,l'ESP funziona o no?
non lo so.. essendo una 4x4 ho provato a piantarla di traverso N volte ma è impossibile. E' divertente da guidare come un ducato :D comunque è come una TA classica. credo che dietro intervenga la trazione solo se serve, ergo io cercavo il divertimento ma in realtà il 4x4 è fatto per sicurezza e non per fare lo scemo. Credo. Da guidare non mi sembrava che tirasse da dietro in maniera percettibile.
Tieni conto però che io sono abituato a una TP pura.
ti assicuro da possessore di a4 che quando si va a sciare è una goduria vedere tutti in coda impantanati sulla strada per la pista mentre tu passi tranquillo grazie alle 4x4 e alle gomme da neve:ciapet:
infatti ho detto che da un leggero vantaggio su strade innevate, infangate e ghiacciate..ma LEGGERO e necessita cmq di gomme da neve..
e ti parlo da possessore di un FUORISTRADA - land rover 90 - che di fango e neve ne ha visti già abbastanza..
infatti ho detto che da un leggero vantaggio su strade innevate, infangate e ghiacciate..ma LEGGERO e necessita cmq di gomme da neve..
e ti parlo da possessore di un FUORISTRADA - land rover 90 - che di fango e neve ne ha visti già abbastanza..
ma leggero proprio :sofico:
http://www.autoblog.it/post/2907/video-audi-quattro-vs-le-altre-integrali
sono andato a controllare come funziona la trazione quattro e ho visto che ha un differenziale centrale torsen e i due differenziali (anteriore e posteriore) di tipo EDT (Electronic Differential Lock) che utilizzano quindi i sensori dell'abs per ripartire la coppia e quindi migliorare la trazione e la stabilità
quindi ho fatto un po' lo stesso errore di riaw dicendo che l'esp funziona meglio: l'esp funziona allo stesso modo solo che con i vari differenziali elettronici lo si aiuta migliorando la stabilità dell'auto
Non sono d'accordo. Per quello che so io i differenziali anteriore e posteriore sulle QUATTRO con motore longitudinale sono dei normalissimi differenziali aperti. gli hanno messo un nome figoso (un po' come fa WW col differenziale anteriore della Golf V GTI), ma in realtà non hanno nessun tipo di gestione del bloccaggio elettronica, semplicemente perchè non sono autobloccanti :p.
Il normalissimo funzionamento dell'ASR/ESP (che x esempio frena la ruota che non ha grip in accelerazione) viene equiparato a quello di un differenziale, e da qui nasce il nome figoso inventato per gli pseudo differenziali elettornici, che in realtà non fanno una cippa (oltre al loro normale lavoro di differenziali aperti) :)
Tommy_83
09-07-2007, 20:15
non lo so.. essendo una 4x4 ho provato a piantarla di traverso N volte ma è impossibile. E' divertente da guidare come un ducato :D comunque è come una TA classica. credo che dietro intervenga la trazione solo se serve, ergo io cercavo il divertimento ma in realtà il 4x4 è fatto per sicurezza e non per fare lo scemo. Credo. Da guidare non mi sembrava che tirasse da dietro in maniera percettibile.
Tieni conto però che io sono abituato a una TP pura.
Ho capito,infatti chiedevo proprio se avesse una maggiore stabilità anche sul bagnato
Zortan69
09-07-2007, 20:26
Ho capito,infatti chiedevo proprio se avesse una maggiore stabilità anche sul bagnato
beh, è fatta apposta. io non la apprezzo perchè cerco altre cose ma cmq è una ottima auto.
Zortan69
09-07-2007, 20:27
ma leggero proprio :sofico:
http://www.autoblog.it/post/2907/video-audi-quattro-vs-le-altre-integrali
vabè.. quella prova è chiaramente pilotata... che gomme montava il pajero ? ma ti pare che un audi faccia cose in off road che il pajero non può fare ?
85kimeruccio
09-07-2007, 20:30
non lo so.. essendo una 4x4 ho provato a piantarla di traverso N volte ma è impossibile. E' divertente da guidare come un ducato :D comunque è come una TA classica. credo che dietro intervenga la trazione solo se serve, ergo io cercavo il divertimento ma in realtà il 4x4 è fatto per sicurezza e non per fare lo scemo. Credo. Da guidare non mi sembrava che tirasse da dietro in maniera percettibile.
Tieni conto però che io sono abituato a una TP pura.
dccd e passa la paura :asd:
Non sono d'accordo. Per quello che so io i differenziali anteriore e posteriore sulle QUATTRO con motore longitudinale sono dei normalissimi differenziali aperti. gli hanno messo un nome figoso (un po' come fa WW col differenziale anteriore della Golf V GTI), ma in realtà non hanno nessun tipo di gestione del bloccaggio elettronica, semplicemente perchè non sono autobloccanti :p.
Il normalissimo funzionamento dell'ASR/ESP (che x esempio frena la ruota che non ha grip in accelerazione) viene equiparato a quello di un differenziale, e da qui nasce il nome figoso inventato per gli pseudo differenziali elettornici, che in realtà non fanno una cippa (oltre al loro normale lavoro di differenziali aperti) :)
sì, non sono stato chiaro, non volevo dire che tramite i sensori posti sulle ruote bloccano il differenziale ma che bloccano le ruote e quindi la coppia si sposta;
però avere trazione sia avanti che dietro e questi differenziali che a seconda delle necessità spostano la copppia dove è necessario è sicuramente meglio che avere solo i freni da una parte dell'auto
scusa sapientone,ma era solo per sapere l'effettivo funzionamento dell'esp e della trazione 4. Sicuramente prendero' in considerazione quello che ha detto MERCI dato che da come rispondi hai una panda.
ma anche se avesse una 127, mi pare comunque più competente di te sull'argomento ;)
Sgarboman
09-07-2007, 21:33
La trazione QUATTRO non è un'integrale normale. L'auto è prevalentemente a traione anteriore e quando le ruote perdono aderenza la coppia viene trasferita tramite un giunto viscoso all'asse opposto. In ogni caso, la trqazione mi pare rimanga soprattuto all'anteriore... mi pare 75% avanti e 25% dietro.
ma la A4 ha 3 differenziali?
Anteriore, posteriore e quello centrale (quello centrale serve per ripartire la coppia tra anteriore e posteriore), tutte le auto con l'integrale permanente hanno 3 differenziali.
Ad esempio i fuoristrada che non sono integrali permanenti (hanno solo il differenziale ant. e post.), la traz. integrale va bene in fuoristrada, però andarci sull'asfalto non è prorpio consigliabile, proprio perchè non c'è un ripartitore tra asse ant. e post.
85kimeruccio
09-07-2007, 21:52
La trazione QUATTRO non è un'integrale normale. L'auto è prevalentemente a traione anteriore e quando le ruote perdono aderenza la coppia viene trasferita tramite un giunto viscoso all'asse opposto. In ogni caso, la trqazione mi pare rimanga soprattuto all'anteriore... mi pare 75% avanti e 25% dietro.
.... ti ricordo che la quattro della audi (... escusa la a3 che monta l'haldex) è un torsen :asd:
Provo a fare chiarezza su quello che ha già acennato Kimeruccio
Al momento esistono ben 4 tipi di trasmissioni che in Audi chiamano QUATTRO.
1) Sulla A3, TT
Motore anteriore trasversale, Frizione Haldex centrale e 2 diff aperti. In condizioni normali è quasi una trazione anteriore. quando l'antereiore perde aderenza, l'haldex sposta coppia dietro
2) Su A4, A6, A8, Q7
Motore anteriore longitudinale, Torsen B centrale e 2 diff aperti. In condizioni normali la trazione è 50/50, e può spostarsi un po' più avanti o indietro.
3) Su S4/S6/S8
Motore anteriore longitudinale, Torsen C centrale e 2 diff aperti. In condizioni normali la trazione è circa (più o meno non ricordo il dato preciso) 40/60 sbilanciata verso dietro. Più muoversi fino mi pare 70/30 e 20/80. E' per intenderci lo stesso schema delle "Q4" delle Alfa Romeo 159/Brera
4) Su R8
Motore centrale, Frizione centrale a comando elettronico, mi pare differenziale posteriore autobloccante e diff anteriore aperto. E' una quasi trazione posteriore.. mi sembra che normalmente sia 20/80 come ripartizione della coppia.
Zortan69
09-07-2007, 23:04
interessante. peccato che cmq all'atto pratico mi aspettavo chissachè invece mi ha lasciato deluso. (parlo della a4)
Comunque auto comodissima, anzi per i miei canoni assurdamente comoda e stralussuosa. impossibile fare errori di guida a meno di non addormentarsi o proprio andarlo a cercare.
Ogni volta che salgo su un auto "moderna" rimango stupito per il silenzio e la privazione del senso del viaggio.
matteo1986
10-07-2007, 08:04
Provo a fare chiarezza su quello che ha già acennato Kimeruccio
Al momento esistono ben 4 tipi di trasmissioni che in Audi chiamano QUATTRO.
1) Sulla A3, TT
Motore anteriore trasversale, Frizione Haldex centrale e 2 diff aperti. In condizioni normali è quasi una trazione anteriore. quando l'antereiore perde aderenza, l'haldex sposta coppia dietro
2) Su A4, A6, A8, Q7
Motore anteriore longitudinale, Torsen B centrale e 2 diff aperti. In condizioni normali la trazione è 50/50, e può spostarsi un po' più avanti o indietro.
3) Su S4/S6/S8
Motore anteriore longitudinale, Torsen C centrale e 2 diff aperti. In condizioni normali la trazione è circa (più o meno non ricordo il dato preciso) 40/60 sbilanciata verso dietro. Più muoversi fino mi pare 70/30 e 20/80. E' per intenderci lo stesso schema delle "Q4" delle Alfa Romeo 159/Brera
4) Su R8
Motore centrale, Frizione centrale a comando elettronico, mi pare differenziale posteriore autobloccante e diff anteriore aperto. E' una quasi trazione posteriore.. mi sembra che normalmente sia 20/80 come ripartizione della coppia.
Ti correggo, la R8 ha un giunto viscoso, non una frizione a controllo elettronico ;)
matteo1986
10-07-2007, 08:06
Non sono d'accordo. Per quello che so io i differenziali anteriore e posteriore sulle QUATTRO con motore longitudinale sono dei normalissimi differenziali aperti. gli hanno messo un nome figoso (un po' come fa WW col differenziale anteriore della Golf V GTI), ma in realtà non hanno nessun tipo di gestione del bloccaggio elettronica, semplicemente perchè non sono autobloccanti :p.
Il normalissimo funzionamento dell'ASR/ESP (che x esempio frena la ruota che non ha grip in accelerazione) viene equiparato a quello di un differenziale, e da qui nasce il nome figoso inventato per gli pseudo differenziali elettornici, che in realtà non fanno una cippa (oltre al loro normale lavoro di differenziali aperti) :)
I differenziali anteriore e posteriore sono bloccabili elettronicamente grazie al sistema EDS che agisce sui freni rallentando la ruota che slitta ;) Il torsen centrale invece è autobloccante meccanico
per mio padre che abita in un paese di montagna l'audi a4 quattro è stata una manna dal cielo
con le gomme nuove estive oppure con le invernali sale dappertutto con la neve
anche su 20cm di neve e in salita abbastanza forte
poi come tenuta su asciutto e bagnato è il top
ma leggero proprio :sofico:
http://www.autoblog.it/post/2907/video-audi-quattro-vs-le-altre-integrali
quella se è una allroad che si pensa abbia una gestione della trazione, delle sospensione e una gommatura - penso monti di serie della m+s e nella prova chi sa che non avesse - leggermente diversa da un stradale a4 e poi c'è pure scritto nella presentazione del video che sembra abbastanza di parte.. in tedesco capisco veramente poco, ma bisognerebbe sapere con che configurazione hanno provato tutte le macchine (tra l'altro sono tuti suv, tranne il patrol GR).. la cosa carina è che salgono tutte su di potenza, cioè loro danno a tavoletta, non cercano di avere il massimo dell'aderenza ( come farei io e molti altri offroader con la propria macchina ) e con alcune hanno scavato dei solchi fino al mozzo, col patrol alla prima slittatina si sono fermati, e mi pare strana la cosa, visto che dovrebbe avere oltre al centrale bloccabile anche il posteriore..
Tommy_83
10-07-2007, 09:28
ma anche se avesse una 127, mi pare comunque più competente di te sull'argomento ;)
Pure tu eh? sei sveglio.. ma scusa io ho aperto la ui ha risposto. Ovvio che è piu' competente...:muro: ma che modi..
Pure tu eh? sei sveglio.. ma scusa io ho aperto la ui ha risposto. Ovvio che è piu' competente...:muro: ma che modi..
Qui lo sveglio mi pare di capire sia un altro, cioè uno che ha comprato un auto che costa un botto senza sapere che caxxo avesse comprato e chiede dopo informazioni relative all auto acquistata...imho la cosa + sensata (da gente sveglia :D) è fare l'esatto opposto, semmai..cmq contento LUI contenti tutti :asd: :asd:
Cmq volevo infine dare una spiega di cio che IO intendevo dire.
L' ESP funziona "frenando" le ruote (fino al max di 2 per volta, l'ESP+ di Opel fino a 3) in modo da stabilizzare l auto quando perde, appunto stabilità (es per uno scarto improvviso di direzione, una frenata in curva, etc...)...
La trazione integrale (ora prescindo dallo schema) migliora la motricità in tutte le condizioni, trasferendo coppia alle ruote che hanno maggiore aderenza, ma fondamentalmente (sto banalizzando) funziona all opposto dell ESP...perchè non "frena"...al limite "sposta" (come dicevo pocanzi, la coppia motrice)
Ora, va da se che (in teoria) un auto a 4 ruote motrici (a parità delle restanti condizioni) rispetto ad una a 2 ruote motrici si muove con maggiore sicurezza (sempre massima banalizzazione) su qualsiasi fondo...ovviamente il delta è tanto + ampio quanto + critiche sono le condizioni...
Nel classico funzionamento dell ESP (frenare la/e ruota/e che permetta quindi di ristabilizzare il veicolo) però il fatto che l auto abbia 2 o 4 ruote motrici non ne modifica ne il funzionamento, ne l efficacia (a meno di una particolare customizzazione del costruttore atta ad integrare le 2 "funzionalità" di trazione sulle 4 ruote e di controllo della stabilità)...un po come avviene in frenata con l ABS (anche in tal caso l impatto delle 4 ruote motrici è trascurabile tanto + che viene sbloccato completamente il diff, o equivalente se necessario, centrale per liberare e rendere indipendeti tra loro assale anteriore e post al fine di far lavorare al meglio l ABS)
Ultimamente BMW ha invece introdotto (l'esempio di customizzazione di cui parlavo in altro post) un suo ESP che lavora al contrario, ovvero, sulle auto a trazione integrale (ovviamente, diversamente non potrebbe avere controllo sulle 4 ruote ma solo su 2) in caso di perdita di aderenza è questo ESP by BMW che pilota la trazione in modo NON di frenare le ruote ma di ACCELERARE quelle che permettano all auto di ristabilizzarsi.
Ora spero aver chiarito cosa intendessi dire (ovviamente basato su quel che so...se ho info errate o se ho capito male ...mea culpa, sorry) . Ciao. Ale
Tommy_83
10-07-2007, 10:00
Qui lo sveglio mi pare di capire sia un altro, cioè uno che ha comprato un auto che costa un botto senza sapere che caxxo avesse comprato e chiede dopo informazioni relative all auto acquistata...imho la cosa + sensata (da gente sveglia :D) è fare l'esatto opposto, semmai..cmq contento LUI contenti tutti :asd: :asd:
pagata un botto? che mi fai i conti in tasca?;)
pagata un botto? che mi fai i conti in tasca?;)
ragà qualcuno, magari se lo conosce è mejio, me dica .... ma ci fa o ci è ? :asd:
Ciao. Ale
I differenziali anteriore e posteriore sono bloccabili elettronicamente grazie al sistema EDS che agisce sui freni rallentando la ruota che slitta ;) Il torsen centrale invece è autobloccante meccanico
Com ho già detto prima è una palese forzatura dire che i differenziali si bloccano.. i differenziali ant e post non si bloccano mica. sono aperti. Come hai detto il sistema EDS (che non è altro che l'ESP) frena le ruote che slittano, non blocca mica i differenziali.
E' c'è una bella differenza tra il mettere una pezza frenando una ruota che slitta o avere un oggetto che indirizza la copia sulla ruota giusta :);)
Ti correggo, la R8 ha un giunto viscoso, non una frizione a controllo elettronico Hai ragione.. mi ero confuso
Cmq volevo infine dare una spiega di cio che IO intendevo dire....
D'accordissimo. In realtà non ho mai ben capito quanto lo schema BMW, tanto figo in teoria, poi funzioni nella pratica.
D'accordissimo. In realtà non ho mai ben capito quanto lo schema BMW, tanto figo in teoria, poi funzioni nella pratica.
Boh...credo che faccia proprio l inverso dell ESP classico, accellera per dare equilibrio...se poi, funziona correttamente o no....nn saprei , purtroppo non posso provare personalmente :D
P.S. in pratica alla fine credo elimini il fastidioso senso di "sentirsi frenare" (che non è solo una questione di feeling ovviamente) senza volerlo classico dell ESP (la classica sensazione del sentirsi non padrone del mezzo)...il fatto che accelleri invece che frenare dovrebbe togliere questa sensazione e rendere l intervento dell ESP + "trasparente", meno invasivo e, quindi (out out di un brand "sportiveggiante" quale BMW) la guida + piacevole e sportiva. Se così veramente è...grande idea
Tommy_83
10-07-2007, 10:31
ragà qualcuno, magari se lo conosce è mejio, me dica .... ma ci fa o ci è ? :asd:
Ciao. Ale
senti. la macchina non l'ho potuta scegliere. o prendevo quella o... quella. quindi anche se mi fossi informato prima e non avessi avuto bisogno di tutte ste cose tecnologiche l'avrei dovuta prendere lo stesso. adesso chiedevo solo per curiosità.fortunatamente ci sono alcuni utenti che si limitano a dare risposte coerenti alla domanda. tu non sei uno di quelli. non pensi che se avessi voluto comprare la macchina che avrei voluto mi sarei informato prima? Se non hai capito adesso non capisci piu'.
*sasha ITALIA*
10-07-2007, 10:35
noi l'abbiamo testata bene l'A6 Allroad.. ci siamo schiantati :asd:
senti. la macchina non l'ho potuta scegliere. o prendevo quella o... quella. quindi anche se mi fossi informato prima e non avessi avuto bisogno di tutte ste cose tecnologiche l'avrei dovuta prendere lo stesso. adesso chiedevo solo per curiosità.fortunatamente ci sono alcuni utenti che si limitano a dare risposte coerenti alla domanda. tu non sei uno di quelli. non pensi che se avessi voluto comprare la macchina che avrei voluto mi sarei informato prima? Se non hai capito adesso non capisci piu'.
1) forse nn ti sei accorto che, cmq ed in ogni caso, sono stato il primo a risponderti
2) fino ad ora non avevi mai detto che l'aquisto dell' Audi A4 Quattro (con ESP) te l'avesse ordinato il medico :asd: quindi non potevo "capire" (come dici tu)
3) infine...mo ti ho/abbiamo spiegato tutto lo scibile o quasi su ESP e trazione integrale, quindi, semmai, sono io a dire "Se non hai capito adesso non capisci più"
Dai, ora vai in un bel posto tranquillo, isolato, dove nn passa nessuno, con qualche albero bello grosso che fa tanta ombra, a provare come funziona la trazione Quattro di Audi in simbiosi con l ESP...poi se te riesce..facce sapè :asd:
Tommy_83
10-07-2007, 10:41
1) forse nn ti sei accorto che, cmq ed in ogni caso, sono stato il primo a risponderti
2) fino ad ora non avevi mai detto che l'aquisto dell' Audi A4 Quattro (con ESP) te l'avesse ordinato il medico :asd: quindi non potevo "capire" (come dici tu)
3) infine...mo ti ho/abbiamo spiegato tutto lo scibile o quasi su ESP e trazione integrale, quindi, semmai, sono io a dire "Se non hai capito adesso non capisci più"
Dai, ora vai in un bel posto tranquillo, isolato, dove nn passa nessuno, con qualche albero bello grosso che fa tanta ombra, a provare come funziona la trazione Quattro di Audi in simbiosi con l ESP...poi se te riesce..facce sapè :asd:
Ma infatti il funzionamento l'ho capito. E la discussione l'ho aperta per questo motivo. non per venirti a dire i cavoli miei.
Ma infatti il funzionamento l'ho capito. E la discussione l'ho aperta per questo motivo. non per venirti a dire i cavoli miei.
ghghghgh...o se c'avete il C.V...io conosco uno in alto di Zelig...
ricordati però poi degli amici , mi raccomando ;)
85kimeruccio
10-07-2007, 16:52
:asd:
matteo1986
10-07-2007, 17:13
noi l'abbiamo testata bene l'A6 Allroad.. ci siamo schiantati :asd:
E ridi pure? :asd:
o era in leasing o non era cmq sua o ha ancora la risata isterica post sgommatanellemutante :sofico:
E ridi pure? :asd:
se non si è fatto male imho è la cosa migliore da fare :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.