PDA

View Full Version : quale tavoletta grafica?


phoenixxx
29-10-2001, 23:19
che tavoletta grafica con penna mi consigliate da non spendere più di 250k. dovrei usarla per autocad, ma non so se per questo tipo di programma sia utile. in genere si usa più per il ritocco fotografico.;)


ciao

FOTTONE
30-10-2001, 11:33
Un consiglio da uno che usa AutoCAD da diversi anni.
Invece della tavoletta grafica usa un buon mouse, magari un Logitech ottico ad alta risoluzione e senza fili.
Al contrario se vuoi utilizzare una tavoletta per grafica in genere alla cifra che indichi secondo me di buona qualità c'è solo la Graphire II della WACOM.

karames
30-10-2001, 18:46
sono uno studente di ingegneria ed autocad è la mia "tortura" quotidiana :D sono possessore della tavoletta grafica che phoenixx ti ha detto....io l'ho pagata 199k...cmq la penna è mitica, funziona alla grande e l'unico difetto che ho trovato è l'area di lavoro ristretta (a costa solo 199k!) il mouse allegato fa schifo...o meglio..su linux funziona discretamente ma su win è penoso!
se usi autocad o usi un buon mouse come giustamente ti ha fatto notare phoenix (io la tavoletta la uso per il fotoritocco) o spendi un casino di soldi per quelle tavolette (tavoloni?!) con mouse di precisione ecc.ecc. che sono altamente pratiche e precise (io la uso ogni tanto da un amico architetto) ma costano tantissimo!

ciao

phoenixxx
31-10-2001, 09:10
Originariamente inviato da karames
[B]sono uno studente di ingegneria ed autocad è la mia "tortura" quotidiana :D sono possessore della tavoletta grafica che phoenixx ti ha detto....io l'ho pagata 199k...cmq la penna è mitica, funziona alla grande e l'unico difetto che ho trovato è l'area di lavoro ristretta (a costa solo 199k!) il mouse allegato fa schifo...o meglio..su linux funziona discretamente ma su win è penoso!
se usi autocad o usi un buon mouse come giustamente ti ha fatto notare phoenix (io la tavoletta la uso per il fotoritocco) o spendi un casino di soldi per quelle tavolette (tavoloni?!) con mouse di precisione ecc.ecc. che sono altamente pratiche e precise (io la uso ogni tanto da un amico architetto) ma costano tantissimo!

ciao

grazie per l'interessamento. dato che mi sono deciso a comprare la wacom graphire II la sensibilità al tocco com'è. mi spiego in autocad per muovere il puntatore bisogna premere molto o basta passarlo leggermente. quello è ciò che mi importa di più non vorrei calcare troppo e affaticare il polso per disegnare.
questo lo chiedo perchè una volta lessi che o la wacom o l'yptech per muovere il puntatore bisognava pigare molto forte.;)

Risso
31-10-2001, 09:19
sapete se on-line le vende qualcuno?

phoenixxx
31-10-2001, 11:19
che mi dite della trust work 200?

FOTTONE
31-10-2001, 16:52
Allora, io ho ancora la vecchia ArtPAd II, sempre della Wacom, che ha 256 livelli di sensibilità alla pressione anzichè 512 come la Graphire, ma ti posso dire che la pressione iniziale in base alla quale il comando viene dato al software (ad es. AutoCAD) è impostabile a picere nei settaggi del driver.
Comunque se davvero vuoi :p "qualcosa di travolgente" :p ti consiglio la serie Intous che costa di più ma che con ben 1024 livelli di sensibilità è una meraviglia.
Io l'ho provata alla Smau e ti assicuro che ho dovuto resistere alla tentazione di portarmela via !!!
:D:D:D:D

Ciao.

phoenixxx
01-11-2001, 12:23
ho deciso. ho comprato una trust work 200. è favolosa. 512 livelli di pressione, 3048 lpi, tasti funzione e poi la cosa più importante che l'area attiva è la più grande della sua categoria ben 6"x4,65" a diffferenza della grafire di 5x3,65;)

rod30
28-03-2007, 10:11
ho un software vivaldi studio è un programma per editing musicale vi chiedevo se eisteva una tavoletta grafica che sostituisse il mouse e che NON funzionasse solo con i programmmi di grafica mi serve per modificare le note all interno del software per spostare le note all interno della pagina del software musicale
grazie

studentediiin
01-04-2007, 10:27
assolutamente wacom , possibilmente a4, un po care , ma le migliori


Kerolin

MacNeo
01-04-2007, 11:05
Sempre e solo Wacom, sono le migliori.

radiotest
02-04-2007, 16:08
ciao

oggi al photoshow ho visto una wacom da urlo

era un monitor lcd grande come un A3 con cui si poteva disegnare direttamente con una penna, il tizio ne faceva la dimostrazione con photoshop cs 3 extended

una cosa da urlo

costo 2500 + iva

rod30
02-04-2007, 19:07
volevo ringraziare studentediiin e mac neo
ho comperato la wacom graphire 4 va da Dio forse meglio
finalmente non mi verrà il tunnel carpale e sul software musicale funziona perfettamente
veramente grazie Rodolfo

echoIT
01-02-2010, 16:09
Salve a tutti

sto cercando un aiuto per poetr configurare un Tablet Wacom Intus4 XL CAD. Purtroppo non é per me ma sto aiutando un ragazzo che ne ha bisogno. Essere disegnatore CAD é il suo lavoro e putroppo a causa di un disagio ora si ritrova a decidere: usare ancora i CAD con un braccio o piantare il suo lavoro e rifare un qualifica exnovo, all'età di 27 anni non mi sembra molto incoraggiante.
Ho trovato questa soluzione davvero valevole, capace di sostituire la tastiera e il mouse....Wacom Tablet Intuos4

Tutto funziona divinamente ma ho bisogno di terminare i mio incarico di supporto caonfigurando il Tablet con i comandi CAD e configurare le aree mobili e fisse. Io purtroppo di CAD non conosco nulla e leggendo i vostri post mi sono chiesto se sfacciatamente potevo chiedere aiuto a qualcuno di voi che negli anni passati l'ha già configurata e di conseguenza la sta utilizzando grazie ad una buona e appropriata configurazione start iniziale.

Vi ringrazio per parteciapre al post

Saluti

frikes
01-02-2010, 20:07
devi postare nella discussione ufficiale sulle tavolette grafiche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320147

per uso CAD la tavoletta grafica non è lo strumento più versatile. anzi una intuos sarebbe sprecata perchè non sfrutteresti i livelli di pressione e tutte le caratteristiche propruie di una tavoletta professionale.

meglio orientarsi sui prodotti 3dconnexion tipo spacenavigator.
qui la relativa discussione ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1667885

discussione chiusa