View Full Version : Bucato (lavatrice)
redegaet
07-07-2007, 11:30
Mia madre mi ha appena segato mezzo guardaroba in lavatrice....
Poi quando aggiunge il remedia, la situazione immancabilmente riesce addirittura a peggiorare..:muro:
Suggerimenti?
Mia madre mi ha appena segato mezzo guardaroba in lavatrice....
Poi quando aggiunge il remedia, la situazione immancabilmente riesce addirittura a peggiorare..:muro:
a non far niente non si combina niente, ricordatelo.
redegaet
07-07-2007, 11:32
a non far niente non si combina niente, ricordatelo.
Hai anche ragione, ma non è che non contribuisca a dare una mano in casa, se posso.
Poi quando scopri che la causa di tutto è una polsiera di tua sorella rossa....:muro:
Hai anche ragione, ma non è che non contribuisca a dare una mano in casa, se posso.
Poi quando scopri che la causa di tutto è una polsiera di tua sorella rossa....:muro:
dai la mia era una provocazione :D
redegaet
07-07-2007, 11:35
Lo so.;)
Anche la mia, perchè ho detto a mia madre:
"adesso dico quanto sei brava sul forum".:sofico:
Triste vendetta.:cry:
dopo una lunga serie di magliette blu totalmente scolorite (fatte a 60 o 40 °C) io ho imparato a non far lavare nulla a mia madre, solo la roba bianca.
il bello è che facendo il m io facevo anche quello dei miei di bianco, e loro sono convinti che fosse per gentilezza :asd:
il mese scorso ho comprato direttamente la lavatrice :p
me la faccio da solo :O comunque devo dire che mia madre la sa fare bene, anche se un paio di volte mi ha fatto diventare la biancheria (mutande, magliette, calzini da palestra) rosa :stordita:
Mucchina Volante
07-07-2007, 13:55
quando ho letto il titolo "bucato" pensavo si parlasse di tossicodipendenza...:ciapet:
comunque c'è poco da fare con quelle bustine per mescolare i colori eccetera... i colori vanno divisi, e le cose colorate fatte a bassa temperatura...
Io ormai con mamma c'ho rinunciato, compro magliette usa e getta, così quando me le rovina almeno penso che ci ho appizzàto solo tre-cinque euro... le magliette a cui tengo di più me le lavo io a mano perché non mi pare il caso usare la lavatrice (tra l'altro non la so nemmeno usare) per un paio di maglie....
nemodark
07-07-2007, 14:18
Io purtroppo ho imparato a mie spese ad usare la lavatrice, dopo avere tinto di rosa tutta la mia binacheria e non contento a distanza di qualche tempo altra biancheria tutta di celeste... sono arrivato alla conclusione che non è il caso di lavare la mia biancheria a temperature superiori e 40° e sopratutto non aggiungere la candeggina nei capi colorati. :muro:
Comunque per rimediare, io ho usato ColoreriaItaliana, ho speso tipo 15/20 euri per colorare tutto ma alla fine non ho dovuto ricomprare tutta la biancheria. :stordita:
PS. mia madre invece è bravissima ad usare questo strumento diabolico, voglio tornare a vivere con i miei. :cry:
:.Blizzard.:
07-07-2007, 14:19
Usate l'acchiappacolori dell'omino bianco :O
Mia madre mi ha appena segato mezzo guardaroba in lavatrice....
Poi quando aggiunge il remedia, la situazione immancabilmente riesce addirittura a peggiorare..:muro:
Suggerimenti?
impara a farti le tue lavatrici :O
(e fai sparire il remedia, che è solo candeggina mascherata)
me la faccio da solo :O comunque devo dire che mia madre la sa fare bene, anche se un paio di volte mi ha fatto diventare la biancheria (mutande, magliette, calzini da palestra) rosa :stordita:
Prima o poi capita a tutti...!!!!!
Anch'io mi credevo molto più bravo di mia madre, finchè non sono incappato in un errore........... :asd: che mi è costato 250 €....... :asd:
Io purtroppo ho imparato a mie spese ad usare la lavatrice, dopo avere tinto di rosa tutta la mia binacheria e non contento a distanza di qualche tempo altra biancheria tutta di celeste... sono arrivato alla conclusione che non è il caso di lavare la mia biancheria a temperature superiori e 40° e sopratutto non aggiungere la candeggina nei capi colorati. :muro:
Comunque per rimediare, io ho usato ColoreriaItaliana, ho speso tipo 15/20 euri per colorare tutto ma alla fine non ho dovuto ricomprare tutta la biancheria. :stordita:
PS. mia madre invece è bravissima ad usare questo strumento diabolico, voglio tornare a vivere con i miei. :cry:
dividere colorato ebianchi no eh?^^ troppa fatica.
nemodark
07-07-2007, 18:21
dividere colorato ebianchi no eh?^^ troppa fatica.
La prossima volta seguirò il tuo consiglio... :stordita:
io lavo sempre tutto a 30 gradi, programma cotone/resistente piu' ammorbidente e non si e' mai rovinato nulla.:O
e alla larga mamme e/o fidanzate:D
++CERO++
07-07-2007, 18:51
dopo una lunga serie di magliette blu totalmente scolorite (fatte a 60 o 40 °C) io ho imparato a non far lavare nulla a mia madre, solo la roba bianca.
il bello è che facendo il m io facevo anche quello dei miei di bianco, e loro sono convinti che fosse per gentilezza :asd:
il mese scorso ho comprato direttamente la lavatrice :p
me la faccio da solo :O comunque devo dire che mia madre la sa fare bene, anche se un paio di volte mi ha fatto diventare la biancheria (mutande, magliette, calzini da palestra) rosa :stordita:
io lavo sempre tutto a 30 gradi, programma cotone/resistente piu' ammorbidente e non si e' mai rovinato nulla.:O
e alla larga mamme e/o fidanzate:D
Anch'io oramai mi faccio il bucato da solo da tanti anni ! :cry:
è stata una scelta obbligata, mica potevo andare con le stesse mutande
per una settimana intera... :mad:
La mammina, ha voglia di lavare solo a parole ! :O
redegaet
07-07-2007, 22:46
Ma se a casa ci mettiamo a fare ognuno la propria lavatrice.... già funziona a ciclo continuo così.
Comunque a casa mia quando non vedo una maglietta nell'armadio per più di 3 settimane, devo iniziare a preoccuparmi. Dopo mezz'ora di interrogatorio sotto torchio, mia madre finisce per confessare e fa saltare fuori la maglietta deturpata dal fondo di qualche cesta.:muro:
a casa mia fa mia nonna la lavatrice, mai rovinato niente...le cose proprio difficili da lavare/stirare le porto direttamente in lavanderia che è a fianco a casa mia :D
francoisk
02-05-2009, 14:20
ho ripescato questo vecchio 3d per chiedere una cosa:
poichè a casa mia le magliette diventano sempre di una taglia più piccola dopo averle lavate, vorrei avere qualche consiglio, nello specifico sono delle polo, avete qualche consiglio oltre a quello di non farle lavare? :asd:
ho ripescato questo vecchio 3d per chiedere una cosa:
poichè a casa mia le magliette diventano sempre di una taglia più piccola dopo averle lavate, vorrei avere qualche consiglio, nello specifico sono delle polo, avete qualche consiglio oltre a quello di non farle lavare? :asd:
se si restringono forse l'acqua era troppo calda o troppo fredda.
quando hai dubbi fai sempre a 30 gradi e vedrai che non succede nulla :)
paditora
03-05-2009, 10:38
ho ripescato questo vecchio 3d per chiedere una cosa:
poichè a casa mia le magliette diventano sempre di una taglia più piccola dopo averle lavate, vorrei avere qualche consiglio, nello specifico sono delle polo, avete qualche consiglio oltre a quello di non farle lavare? :asd:
comprale di una taglia più grande e hai risolto il problema
linux964
03-05-2009, 13:31
comprale di una taglia più grande e hai risolto il problema
:asd:
ke io sappia le polo si lavano a mano è non in lavatrice,almeno cosi fanno i miei
:asd:
ke io sappia le polo si lavano a mano è non in lavatrice,almeno cosi fanno i miei
io le metto in lavatrice, ma lavaggio a 30gradi e non troppo lungo.. e fortunatamente non ne ho distrutta nessuna :D
hikari84
04-05-2009, 15:35
:asd:
ke io sappia le polo si lavano a mano è non in lavatrice,almeno cosi fanno i miei
Si ciao... così non finisci più!
:asd:
ke io sappia le polo si lavano a mano è non in lavatrice,almeno cosi fanno i miei
lavate sempre in lavatrice senza distruggerne alcuna :O
lavaggio in lavatrice, programma per delicati e temperatura tra 30 e 40 gradi
separo il bucato per tessuti chiari o scuri e prima di metterli in lavatrice, chiudo eventuali cerniere o bottoni
SquallSed
04-05-2009, 16:29
lavaggio in lavatrice, programma per delicati e temperatura tra 30 e 40 gradi
separo il bucato per tessuti chiari o scuri e prima di metterli in lavatrice, chiudo eventuali cerniere o bottoni
e invece non vanno chiuse :O
il Caccia
04-05-2009, 16:51
approfitto del thread che mi interessa molto, ma il mio problema non è tanto lo scolorimento o il virare del colore, quanto l'odore!
non riesco a capire, le maglie molto spesso hanno un odore come dire...da umido, diciamo, solo che non c'è verso di capire se sia colpa di qualche prodotto (ne ho fatti cambiare ottomila a mia mamma) o se è una questione di metodo magari sbagliato, oppure se è a causa del fatto che non avendo l'asciugatrice e dovendo stendere, ed essendo il friuli umidissimo le maglie ed i jeans in particolare assumano questa fastidiosa particolarità, il problema è che non è sempre e non è con tutto, e qualche capo sembra più portato di altri, siccome la catena di lavaggio ( :D ) non è indagabile, e siccome mia mamma ha già il suo daffare, ho deciso di cimentarmi, ma siccome le mie maglie non sono tutte della h&m vorrei evitare disastri, qualche consiglio? in particolare per i jeans e le maglie/polo (ho il sospetto che il problema risieda nel lavaggio a mano, i punti critici sono i colletti e le bordature dei jeans, mia mamma strofina troppo sapone? oppure essendo i punti più pesanti da asciugarsi impiegano più tempo e si impuzzano?)
caccia io ho sempre verificato che quelli colorati non centrifugati se nn si asciugano subito tanfano...e friuli lazio o sicilia la puzza è la stessa^^
il Caccia
04-05-2009, 18:08
caccia io ho sempre verificato che quelli colorati non centrifugati se nn si asciugano subito tanfano...e friuli lazio o sicilia la puzza è la stessa^^
esatto, quindi mi dici che andrebbero centrifugati? quanto rischio di "slavare" una polo per esempio? dei jeans non mi frega, posso centrifugarli anche tutta la notte..il problema è che poi come faccio a far asciugare in breve tempo?:stordita: non ho la centrale termica a casa, e non ho l'asciugatrice, posso solo mettere all'aria
esatto, quindi mi dici che andrebbero centrifugati? quanto rischio di "slavare" una polo per esempio? dei jeans non mi frega, posso centrifugarli anche tutta la notte..il problema è che poi come faccio a far asciugare in breve tempo?:stordita: non ho la centrale termica a casa, e non ho l'asciugatrice, posso solo mettere all'aria
il cattivo odore arriva certamente dall'asciugatura lenta.
devi assolutamente centrifugare i capi.. oltretutto per le cose più delicate esiste il programma con centrifuga leggera, che certamente ha anche la tua lavatrice.;)
poi, stendili fuori normalmente e se piove, mettici sopra un telo di plastica tenuto con le mollette.. tanto dai lati l'aria passa :)
il Caccia
04-05-2009, 18:59
il cattivo odore arriva certamente dall'asciugatura lenta.
devi assolutamente centrifugare i capi.. oltretutto per le cose più delicate esiste il programma con centrifuga leggera, che certamente ha anche la tua lavatrice.;)
poi, stendili fuori normalmente e se piove, mettici sopra un telo di plastica tenuto con le mollette.. tanto dai lati l'aria passa :)
ok, provero' grazie per i consigli! la centrifuga rovina gli abiti oppure è accettabile? e poi a quanti giri centrifugare? ho visto che la lavatrice permette diverse impostazioni
ma con il telo l'asciugatura non diventa ancora più lenta?
ok, provero' grazie per i consigli! la centrifuga rovina gli abiti oppure è accettabile? e poi a quanti giri centrifugare? ho visto che la lavatrice permette diverse impostazioni
ma con il telo l'asciugatura non diventa ancora più lenta?
prego :)
allora.. i giri dipendono dal capo.. più è delicato meno giri devi fare.
non si rovinano tranquillo, a meno che non si parli di seta o lino o cose super delicate.
il telo protegge dalla pioggia ma se sotto è aperto fa passare l'aria.
poi dopo la centrifuga i capi si asciugano molto più velocemente.. eviti tutta la parte del capo grondante :D
il Caccia
04-05-2009, 19:27
prego :)
allora.. i giri dipendono dal capo.. più è delicato meno giri devi fare.
non si rovinano tranquillo, a meno che non si parli di seta o lino o cose super delicate.
il telo protegge dalla pioggia ma se sotto è aperto fa passare l'aria.
poi dopo la centrifuga i capi si asciugano molto più velocemente.. eviti tutta la parte del capo grondante :D
mi conferma mia mamma che la centrifuga la fa, ma al minimo, ovvero 450-500 giri, magari provo ad aumentare quelli, si disperde più acqua e il capo si asciuga prima
mi conferma mia mamma che la centrifuga la fa, ma al minimo, ovvero 450-500 giri, magari provo ad aumentare quelli, si disperde più acqua e il capo si asciuga prima
aumentala allora.. se colano è troppo leggera.. aumenta gradatamente, vedrai che risolvi
il Caccia
04-05-2009, 19:45
aumentala allora.. se colano è troppo leggera.. aumenta gradatamente, vedrai che risolvi
grazie, provero' con qualche capo "superato" :D
Corleonese
04-05-2009, 19:47
la mia ragazza mi ha rovinato una polo da 90 euro e l'altra che costava oltre 100 euro.
di sua iniziativa le ha volute lavare a tutti i costi, cosi io gli ho detto di farlo a mano e capovolte. non capisco cosa abbia fatto ma sono rovinate. capite perchè non mi voglio sposare?
il Caccia
04-05-2009, 19:49
la mia ragazza mi ha rovinato una polo da 90 euro e l'altra che costava oltre 100 euro.
di sua iniziativa le ha volute lavare a tutti i costi, cosi io LE ho detto di farlo a mano e capovolte. non capisco cosa abbia fatto ma sono rovinate. capite perchè non mi voglio sposare?
beh che centra non volersi sposare, sposa una che sappia anche lavare no scusa :D
Corleonese
04-05-2009, 19:51
beh che centra non volersi sposare, sposa una che sappia anche lavare no scusa :D
perchè ci sono?
beh che centra non volersi sposare, sposa una che sappia anche lavare no scusa :D
:asd:
il Caccia
04-05-2009, 19:52
perchè ci sono?
ti assicuro di si, e anche tante, laggiù non so, quassù parecchie, quasi tutte, anzi c'è il problema contrario, sono troppo autonome e preparate!
Corleonese
04-05-2009, 19:53
ti assicuro di si, e anche tante, laggiù non so, quassù parecchie, quasi tutte, anzi c'è il problema contrario, sono troppo autonome e preparate!
lavano stirano cucinano e fanno i letti?
Nel eventualità di un figlio? fanno tutto loro?
il Caccia
04-05-2009, 20:00
lavano stirano cucinano e fanno i letti?
Nel eventualità di un figlio? fanno tutto loro?
se hai pretese del genere ti tirano un calcio in culo prima di subito, e hanno anche ragione :) se vuoi una colf te la prendi e la paghi!
sanno fare tutto quello che serve per essere autonome ed indipendenti, per cui tutto si, alcune hanno qualche difficoltà con il cucinare, ma insomma, niente di inaccettabile...d'altra parte come buona parte dei maschi
mi conferma mia mamma che la centrifuga la fa, ma al minimo, ovvero 450-500 giri, magari provo ad aumentare quelli, si disperde più acqua e il capo si asciuga prima
a meno di non avere un sole che spacca le pietre e un po' di vento, a quella velocita' non ti si asciugano per nulla.
ma poi che polo avete, fatte di seta?
io tutte le polo che ho, le faccio tranquillamente a 30/40° con centrifuga a 800 giri e non mi si son mai rovinate :confused:
per carita', un po' di colore lo perdono, ma di solito e' una cosa che inizia a notarsi alla fine dell'estate dopo che le ho strausate.
il Caccia
04-05-2009, 22:39
beh ma io le polo con quel che le pago ho pretesa che mi durino più di un estate in splendida forma :cry:
cmq vediamo con sta teoria dell'aumento dei giri, io sono assolutamente favorevole, dovrò farlo di soppiatto perchè mia mamma non vuole, non ho capito, sarò libero di lavarmi i vestiti no? :D
lavano stirano cucinano e fanno i letti?
Nel eventualità di un figlio? fanno tutto loro?
o' imperatore
a meno di non avere un sole che spacca le pietre e un po' di vento, a quella velocita' non ti si asciugano per nulla.
ma poi che polo avete, fatte di seta?
io tutte le polo che ho, le faccio tranquillamente a 30/40° con centrifuga a 800 giri e non mi si son mai rovinate :confused:
per carita', un po' di colore lo perdono, ma di solito e' una cosa che inizia a notarsi alla fine dell'estate dopo che le ho strausate.
per me un anno equivale all'usa e getta.
Corleonese
05-05-2009, 07:36
a me quello che mi da fastidio è che mia madre le sa lavare e vengono magnifiche. Per me già cucinare farmi il letto e lavare i piatti(cosa che odio) è una fatica. Non mi piace lavarmi i vestiti, almeno questo una mugliera dovrebbe saperlo farlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.