PDA

View Full Version : «Mentalità Ingegneristica»


Gargoyle
07-07-2007, 09:46
Come la gran parte dei forum online dedicati all'informatica o ai videogiochi, anche qui molti utenti sono ingegneri o comunque studenti di ingegneria.

Una espressione che circola in modo ricorrente, quindi, è la cosiddetta "mentalità ingegneristica".

Banalmente, che cos'è? È una attitudine mentale per la risoluzione di problemi?
E problemi di che genere?
Ed in cosa si differenzia, per dire, da una "mentalità fisica" o da una "mentalità matematica"?
È sinonimo di pressappochismo e di saper fare tutto e niente, oppure di senso pratico nel risolvere problemi?

mark41176
07-07-2007, 10:56
ottima domanda ma ci disperde nel darti qualche risposta :rolleyes:

piuttosto sarebbe intanto giusto precisare che la mentalità ingegneristica non è quella che ti fai con il solo bagaglio culturale acquisito all'università e nemmeno con un lavoro qualsiasi (intendo mansioni che c'entrano poco o nulla con ciò per cui ci si è laureati)

l'obiettivo di un ingegnere è quello di diventare "pratico", "rapido" e "affidabile" al tempo stesso, garantendo cioè una certa professionalità nelle proprie mansioni....

sinceramente uno che ancora si deve laureare in ingegneria o che è da poco laureato e che non ha mai avuto esperienze lavorative significative non so come riesca ad avere le caratteristiche che ho appena elencato.....

pressapochismo, saper fare tutto o niente........ dipende dalla singola persona e non dalla figura di ingegnere...........
l'unica cosa per cui ci metterei la mano sul fuoco è che il senso pratico di risolvere i problemi serve in ogni risvolto della vita e che pur non essendo io un laureato brillante e giovane (come è consuetudine oggi) devo dire che mi sto accorgendo di quanto possa servire una formazione ingegneristica nel momento in cui ci si cala in un contesto lavorativo abbastanza importante

P.S. la mentalità che noi definiamo "ingegneristica" tante volte ce l'hanno anche persone che non hanno studiato e che non si sono laureate ma che per predisposizione hanno una mente geniale ;) ........... e ce ne sono più di quanto si possa immaginare nel mondo del lavoro!

Chevelle
07-07-2007, 13:29
Il mio ex capo era un giovane ingegnere elettronico. Non valeva davvero nulla e la sua "mentalità ingegneristica" era di un contorto allucinante.
In pratica, per andare da Genova a Trento dovevo passare per Palermo, giusto per farvi capire la sua mentalità dell' ingegnere.
Nel mio piccolo, con un diploma, riesco a destreggiarmi meglio di diversi miei colleghi laureati in ingegneria.

jesusquintana
07-07-2007, 17:30
È sinonimo di pressappochismo e di saper fare tutto e niente, oppure di senso pratico nel risolvere problemi?

la seconda, e aggiungerei gli aggettivi "originale" e "efficace" a "pratico".

D1o
08-07-2007, 00:46
la "mentalità ingegeristica" ha un funzionamento analogo al fenomeno conosciuto come Gioco di Squadra (le cose vanno bene) e Visione Tunnel (quando va tutto a donnine)...

se la possiede un tipo sveglio, è come avere Mc Guyver.:sofico:

se la possiede una fava... bhe le barzellette sulle lampadine le conoscete vero?:D

Misterius
08-07-2007, 19:37
Ciao a tutti.
Beh, il mio responsabile è un ingegnere. Senso pratico zero, velocità di decisione nulla, ... ecc.
Noi normali "periti" siamo in grado di risolvere lo stesso problema in un terzo del tempo.
Diciamo che l'ingegnere sfrutta molto le sue conoscienze matematiche / fisiche per dimostrare che la soluzione è corretta, noi sfruttiamo la nostra esperienza.
Ciao.

thotgor
08-07-2007, 19:41
mah e la mentalità scientifica?

Brand
08-07-2007, 19:51
Una espressione che circola in modo ricorrente, quindi, è la cosiddetta "mentalità ingegneristica".


Qualsiasi cosa sia non è nulla di buono.

Northern Antarctica
08-07-2007, 20:57
Ciao a tutti.
Beh, il mio responsabile è un ingegnere. Senso pratico zero, velocità di decisione nulla, ... ecc.
Noi normali "periti" siamo in grado di risolvere lo stesso problema in un terzo del tempo.
Diciamo che l'ingegnere sfrutta molto le sue conoscienze matematiche / fisiche per dimostrare che la soluzione è corretta, noi sfruttiamo la nostra esperienza.
Ciao.

e allora come mai è tuo responsabile e non il contrario? :)

DarKilleR
08-07-2007, 21:10
la "mentalità ingegeristica" ha un funzionamento analogo al fenomeno conosciuto come Gioco di Squadra (le cose vanno bene) e Visione Tunnel (quando va tutto a donnine)...

se la possiede un tipo sveglio, è come avere Mc Guyver.:sofico:

se la possiede una fava... bhe le barzellette sulle lampadine le conoscete vero?:D

Quoto in pieno....:sofico:

Misterius
09-07-2007, 06:43
e allora come mai è tuo responsabile e non il contrario? :)

Purtroppo lavoro in un'azienda che punta solo sui titoli di studio e non ai meriti.

Nous
09-07-2007, 08:15
Ciao a tutti.
Beh, il mio responsabile è un ingegnere. Senso pratico zero, velocità di decisione nulla, ... ecc.
Noi normali "periti" siamo in grado di risolvere lo stesso problema in un terzo del tempo.
Diciamo che l'ingegnere sfrutta molto le sue conoscienze matematiche / fisiche per dimostrare che la soluzione è corretta, noi sfruttiamo la nostra esperienza.
Ciao.

Non sono ingegnere, neanche ci tengo ad esserlo però....possibile che tutte le persone che non hanno una laurea in un campo scrivano sempre la medesima cosa di quelli che la laurea ce l'hanno? Periti informatici di dottori in Informatica, geometri di Architetti, ragionieri di Economisti...suvvia un pò di fantasia...comunque se mi risolvi un problema in un terzo del tempo senza aver verificato che la soluzione sia corretta preferisco l'ingegnere, che oltretutto sui progetti ci mette la firma e quindi si gioca il deretano.

Ziosilvio
09-07-2007, 08:55
e allora come mai è tuo responsabile e non il contrario? :)
Perché, in ossequio al principio di Dilbert (http://en.wikipedia.org/wiki/The_Dilbert_Principle), è stato messo in un posto dirigenziale, in cui poteva fare meno danno :D

CosasNostras
09-07-2007, 13:48
Come la gran parte dei forum online dedicati all'informatica o ai videogiochi, anche qui molti utenti sono ingegneri o comunque studenti di ingegneria.


qui di Ingegneri?? cambia forum va:D

fsdfdsddijsdfsdfo
09-07-2007, 14:48
è la versione povera della mentalità matematica.


:D:D:D

yorkeiser
09-07-2007, 15:41
Non sono ingegnere, neanche ci tengo ad esserlo però....possibile che tutte le persone che non hanno una laurea in un campo scrivano sempre la medesima cosa di quelli che la laurea ce l'hanno? Periti informatici di dottori in Informatica, geometri di Architetti, ragionieri di Economisti...suvvia un pò di fantasia...comunque se mi risolvi un problema in un terzo del tempo senza aver verificato che la soluzione sia corretta preferisco l'ingegnere, che oltretutto sui progetti ci mette la firma e quindi si gioca il deretano.

Conoscevo una favola molto carina, ma non ne ricordo il titolo... uhm... che fosse "la volpe e l'uva"? Sì, doveva essere proprio quella... :)

Onisem
09-07-2007, 16:08
Come la gran parte dei forum online dedicati all'informatica o ai videogiochi, anche qui molti utenti sono ingegneri o comunque studenti di ingegneria.

Una espressione che circola in modo ricorrente, quindi, è la cosiddetta "mentalità ingegneristica".

Banalmente, che cos'è? È una attitudine mentale per la risoluzione di problemi?
E problemi di che genere?
Ed in cosa si differenzia, per dire, da una "mentalità fisica" o da una "mentalità matematica"?
È sinonimo di pressappochismo e di saper fare tutto e niente, oppure di senso pratico nel risolvere problemi?

Che cos'è? E' la mentalità più ottusa che c'è! :sofico:

Pablitox
09-07-2007, 19:23
Ciao a tutti.
Beh, il mio responsabile è un ingegnere. Senso pratico zero, velocità di decisione nulla, ... ecc.
Noi normali "periti" siamo in grado di risolvere lo stesso problema in un terzo del tempo.
Diciamo che l'ingegnere sfrutta molto le sue conoscienze matematiche / fisiche per dimostrare che la soluzione è corretta, noi sfruttiamo la nostra esperienza.
Ciao.

sembra una caratteristica che vi accomuna, dire sempre le stesse cose.:O

mark41176
09-07-2007, 21:35
mah :mbe:
sarò un tirocinante senza esperienza e con ancora tanta strada da fare per diventare pratico e professionale eppure già mi rispettano............
e sia chiaro....... io sono il primo a rispettare periti ed operai perchè ritengo ci sia molto da imparare da loro, visto che reputo fondamentale la loro esperienza..... ma è pure ovvio che sarebbe più giusto giudicarmi tra 5-10 anni e non adesso che ho appena cominciato........
questo per dire che quando si muove una critica verso qualcuno bisogna essere obiettivi: se ti diplomi e vai subito a lavorare è quanto mai ovvio che dopo 10 anni ne hai di esperienza da vendere rispetto a chi come me (per esempio) quegli stessi 10 anni li ha vissuti quasi interamente ad apprendere concetti teorici...........
non ci volevo io con la laurea per dirlo però.... ;)

il rispetto reciproco è importante, c'è bisogno di tutti e tutti devono dare il loro contributo con la massima professionalità, poi è chiaro che ci sono periti più capaci di tanti laureati ... è innegabile.......... così come mi sembra giusto però che al giorno d'oggi per fare carriera sia necessario avere almeno un titolo di dottore in qualcosa

lucaIO
10-07-2007, 11:05
ma perche' sempre sempre discussione del tipo "la laurea non serve/serve e bla bla"...

meglio averla che non averla..




poi sinceramente se uno ha la mentalita' ingegneristica non e' certo perche ha fatto l'universita o no... gia' a 16 anni si vede se l'hai o no!

fabio80
10-07-2007, 11:43
ma perche' sempre sempre discussione del tipo "la laurea non serve/serve e bla bla"...

meglio averla che non averla..




poi sinceramente se uno ha la mentalita' ingegneristica non e' certo perche ha fatto l'universita o no... gia' a 16 anni si vede se l'hai o no!

se la mentalità ingegneristica è quipollente al buonsenso allora sì, è vero ;)

quanto ai discorsi laurea non laurea direi che hanno anche abbastanza stufato

barzi
10-07-2007, 13:18
è la versione povera della mentalità matematica.


:D:D:D

Io sono laureato in ingegneria ma.... quoto in toto!! :fagiano:

mark41176
10-07-2007, 20:36
"versione povera della mentalità matematica" :mbe:

mi spiace ma non condivido........... rispetto si, ma è una frase superficiale

fsdfdsddijsdfsdfo
10-07-2007, 20:46
"versione povera della mentalità matematica" :mbe:

mi spiace ma non condivido........... rispetto si, ma è una frase superficiale

no, era una battuta. :D:D