View Full Version : Vendita casa: prezzo maggiorato per esigenze acquirente
trallallero
04-07-2007, 11:54
Ancora non sono riuscito a vendere sta maledetta casa ... tra un po´ la daro´ all´asta :rolleyes:
Vabbe´, la domanda e´ la seguente:
Ho un compratore interessato ma che vuole far risultare il prezzo 30k € in piu´ per ricevere piu´ soldi dalla banca. A me cosa succede ?
Mettiamo che la venda a 100K, sul contratto risulta 130K. Il bonifico della banca e´ di 100K Mi possono far storie ? e la plusvalenza ?
grazie
PS: c´e´ il piccolo dettaglio che non posso giocarmi questo compratore senno´ veramente mi gioco la casa :(
Succede che la banca manda un perito prima di accendere il mutuo, il quale deve certificare il valore dell'immobile..direi che non è fattibile.
trallallero
04-07-2007, 12:53
Succede che la banca manda un perito prima di accendere il mutuo, il quale deve certificare il valore dell'immobile..direi che non è fattibile.
ma a me della banca non me ne frega niente, non e´ quello il problema.
Mi interessa solo sapere posso avere problemi se accetto questo prezzo maggiorato solo sulla carta.
Se poi la banca dice di no tanto meglio tanto a me non non me ne viene niente.
grazie comunque
Tu sei il venditore, puoi chiedere quello che vuoi a chi vuoi...sta all'acquirente dimostrare che la tua richiesta è assurda, con perizie di parte (cosa che fa la banca, per evitare di dare 300000 euro per un bene che ne vale 10000..dato che in teoria si potrebbe non pagare il mutuo, perdere il bene immobile e tenere i soldi).
Il problema è che l'acquirente vuole "fregare la banca" facendosi dare una cifra maggiore (le banche danno una % del valore dell'immobile) di quello che tu sai che il bene vale...se tu sei complice del tentativo, potresti avere guai...il punto è che nessuno potrà mai dimostrare che hai chiesto tanto perchè te l'hanno chiesto (a meno che tu non abbia chiesto 100mila ad un acquirente precedente)
trallallero
04-07-2007, 13:15
Tu sei il venditore, puoi chiedere quello che vuoi a chi vuoi...sta all'acquirente dimostrare che la tua richiesta è assurda, con perizie di parte (cosa che fa la banca, per evitare di dare 300000 euro per un bene che ne vale 10000..dato che in teoria si potrebbe non pagare il mutuo, perdere il bene immobile e tenere i soldi).
Il problema è che l'acquirente vuole "fregare la banca" facendosi dare una cifra maggiore (le banche danno una % del valore dell'immobile) di quello che tu sai che il bene vale...se tu sei complice del tentativo, potresti avere guai...il punto è che nessuno potrà mai dimostrare che hai chiesto tanto perchè te l'hanno chiesto (a meno che tu non abbia chiesto 100mila ad un acquirente precedente)
All´inizio ho chiesto 220k tramite un´agenzia. Poi ho visto che non vendevo e sono sceso fino a 175k (stanno costruendo ovunque) ed ho il documento che dimostra che chiedo 175.
Poi arriva questo e la vuole a 170k ma sulla carta 200k.
Io per la paura di non riuscire a venderla lo posso anche fare ... pensi che possa valere il documento dove chiedo 175k all´agenzia ?
Ho un compratore interessato ma che vuole far risultare il prezzo 30k € in piu´ per ricevere piu´ soldi dalla banca. A me cosa succede ?
Niente , semplicemente ti toccherà dichiarare il 30% in più e pagarci sopra le tasse ... :O
C' è un motivo per cui solitamente si dichiara meno della cifra effettiva .
Oltretutto ci potrebbero anche essere problemini se non risultasse la stessa cifra versata , potresti trovarti a casa la finanza in cerca dei 30000 euro che mancano all' appello e che loro pensano tu abbia intascato in contanti ...
Ci sono banche che fanno mutui più alti del valore della casa , che si rivolga a quelle .
mauro.76
04-07-2007, 13:21
paghi solo più spese. e 30mila euro fanno salire le spese di circa 1/3 di quello che pensavi di spendere.
Per la plusvalenza, dipende da diversi fattori. Io ero fuori di 60mila euro quando ho venduta la mia, tra quello dichiarato sul mio atto e quello sull'atto di vendita. Alla fine non ho pagato niente in più.
Li credo da come sappia giocarsela il tuo commercialista.
Se vuole maggiorare il prezzo sull'atto, fatti dare dei soldi in più! anche perchè se aumenti il dichiarato in atto, nel momento che lui la venderà, potrà avere un prezzo di vendita più alto e pagare meno.
nella mia mente il discorso è molto più chiaro e semplice. :doh: :confused:
trallallero
04-07-2007, 13:21
Niente , semplicemente ti toccherà dichiarare il 30% in più e pagarci sopra le tasse ... :O
C' è un motivo per cui solitamente si dichiara meno della cifra effettiva .
Oltretutto ci potrebbero anche essere problemini se non risultasse la stessa cifra versata , potresti trovarti a casa la finanza in cerca dei 30000 euro che mancano all' appello e che loro pensano tu abbia intascato in contanti ...
Ci sono banche che fanno mutui più alti del valore della casa , che si rivolga a quelle .
ecco, quello che temevo infatti. Ed e´ proprio quello che gli ho detto.
E mi sembra anche giusto.
vabbe´ grazie, mi sa che mi son giocato la casa allora :(
trallallero
04-07-2007, 13:23
paghi solo più spese. e 30mila euro fanno salire le spese di circa 1/3 di quello che pensavi di spendere.
Per la plusvalenza, dipende da diversi fattori. Io ero fuori di 60mila euro quando ho venduta la mia, tra quello dichiarato sul mio atto e quello sull'atto di vendita. Alla fine non ho pagato niente in più.
Li credo da come sappia giocarsela il tuo commercialista.
Se vuole maggiorare il prezzo sull'atto, fatti dare dei soldi in più! anche perchè se aumenti il dichiarato in atto, nel momento che lui la venderà, potrà avere un prezzo di vendita più alto e pagare meno.
nella mia mente il discorso è molto più chiaro e semplice. :doh: :confused:
infatti non c´ho capito niente :D
Voleva dire che se risulta che la casa l'acquirente l'ha pagata 130 invece di 100, nel momento in cui vorrà rivenderla potrà guadagnarci sopra già solo per il fatto che il valore di vendita di base sarà artificialmente gonfiato (lui paga 100, che ha pagato 130...quando la rivende lui può chiedere 150 e guadagnarci così 50 senza fare nulla).
trallallero
04-07-2007, 14:42
Voleva dire che se risulta che la casa l'acquirente l'ha pagata 130 invece di 100, nel momento in cui vorrà rivenderla potrà guadagnarci sopra già solo per il fatto che il valore di vendita di base sarà artificialmente gonfiato (lui paga 100, che ha pagato 130...quando la rivende lui può chiedere 150 e guadagnarci così 50 senza fare nulla).
Grazie ma quello lo avevo capito, e´ la prima parte che e´ un po´ mistica :D
E comunque sto facendo fatica io a venderla a 170, figuriamoci lui a 200 e passa ;) (secondo me e´ iniziata la bolla)
E, visto che ci siamo, c´e´ anche da dire che questo simpaticone vuole fare un preliminare a fine Luglio, perche´ prende le ferie ad Agosto e puo´ cominciare il trasloco, senza anticipo perche´ ha tante spese tra cui le vacanze della moglie (me l´ha anche detto come se fosse normale :muro:), per poi fare il rogito a Settembre.
Non so veramente cosa fare ... se avessi piu´ soldi e non fossi alle strette lo avrei gia´ mandato a cagare!
E, visto che ci siamo, c´e´ anche da dire che questo simpaticone vuole fare un preliminare a fine Luglio, perche´ prende le ferie ad Agosto e puo´ cominciare il trasloco, senza anticipo perche´ ha tante spese tra cui le vacanze della moglie (me l´ha anche detto come se fosse normale :muro:), per poi fare il rogito a Settembre.
E' una cosa che ti sconsiglio di fare, assolutamente...prima anticipo, poi rogito, poi trasloco. Se la moglie deve andare in ferie non sono problemi tuoi, se uno compra una casa deve avere dei soldi da parte con cui farlo...questo mi puzza di disperato squattrinato, stacci alla larga...ma poi scusa, lo fai traslocare a casa tua e poi magari la banca gli rifiuta il mutuo?
Grazie ma quello lo avevo capito, e´ la prima parte che e´ un po´ mistica :D
E comunque sto facendo fatica io a venderla a 170, figuriamoci lui a 200 e passa ;) (secondo me e´ iniziata la bolla)
E, visto che ci siamo, c´e´ anche da dire che questo simpaticone vuole fare un preliminare a fine Luglio, perche´ prende le ferie ad Agosto e puo´ cominciare il trasloco, senza anticipo perche´ ha tante spese tra cui le vacanze della moglie (me l´ha anche detto come se fosse normale :muro:), per poi fare il rogito a Settembre.
Non so veramente cosa fare ... se avessi piu´ soldi e non fossi alle strette lo avrei gia´ mandato a cagare!
Dunque ...
Niente anticipo ...
Lui intanto si piazza a casa tua , poi ( forse ) si va al rogito .
E se per caso a Settembre ti dicesse che non ha i soldi ?
Pensi forse di riuscire a cacciarlo di casa una volta che ha messo le chiappe lì dentro ?
Campa cavallo ... quello lì si installa nella tua casa , non ti dà un euro e ti tocca fargli causa per buttarlo fuori ...
Non azzardarti a dargli le chiavi prima del rogito .
trallallero
04-07-2007, 15:20
E' una cosa che ti sconsiglio di fare, assolutamente...prima anticipo, poi rogito, poi trasloco. Se la moglie deve andare in ferie non sono problemi tuoi, se uno compra una casa deve avere dei soldi da parte con cui farlo...questo mi puzza di disperato squattrinato, stacci alla larga...ma poi scusa, lo fai traslocare a casa tua e poi magari la banca gli rifiuta il mutuo?
Dunque ...
Niente anticipo ...
Lui intanto si piazza a casa tua , poi ( forse ) si va al rogito .
E se per caso a Settembre ti dicesse che non ha i soldi ?
Pensi forse di riuscire a cacciarlo di casa una volta che ha messo le chiappe lì dentro ?
Campa cavallo ... quello lì si installa nella tua casa , non ti dà un euro e ti tocca fargli causa per buttarlo fuori ...
Non azzardarti a dargli le chiavi prima del rogito .
lo so lo so! ed ho gia´ anche avuto esperienze di casa occupata da teste di cazzo!
ma lui vorrebbe fare il rogito a Luglio e questo mi fa dedurre che la casa la vuole comprare. E poi c´e´ di mezzo un´agenzia di mutui, quindi non penso faccia lo stronzo.
E poi ho le mani legate ... e´ meglio rischiare o perdere definitivamente la casa ? ripeto: e´ l´unico interessato trovato in 6 mesi :muro:
Ma e´ possibile che la vita sia sempre piena di fottutissimi problemi ?
TOWERTORRE
04-07-2007, 15:34
quoto il buon cfranco: niente soldi, niente rogito, niente chiavi.
Per quanto riguarda la bizzarra richiesta del compratore: mi sembra che tu ne saresti molto danneggiato, perchè le tasse si pagano sul prezzo di vendita dichiarato no? Ergo se dichiari 200 tu paghi le tasse calcolate su quei 200 tasse che devi sottrarre dal prezzo vero che incassi.
trallallero
04-07-2007, 15:37
quoto il buon cfranco: niente soldi, niente rogito, niente chiavi.
Per quanto riguarda la bizzarra richiesta del compratore: mi sembra che tu ne saresti molto danneggiato, perchè le tasse si pagano sul prezzo di vendita dichiarato no? Ergo se dichiari 200 tu paghi le tasse calcolate su quei 200 tasse che devi sottrarre dal prezzo vero che incassi.
scusa ma devo pagare le tasse sulla vendita della casa ??? della MIA casa ? :wtf:
scusa ma devo pagare le tasse sulla vendita della casa ??? della MIA casa ? :wtf:
Non sapevi che per su ogni incasso in Italia (come in altri posti) si pagano le tasse ;)?
trallallero
04-07-2007, 15:48
Non sapevi che per su ogni incasso in Italia (come in altri posti) si pagano le tasse ;)?
no :stordita:
no :stordita:
Quindi vediamo : tu dici che incassi di più, paghi più tasse...lui ha una casa che può rivendere a prezzo molto maggiore di quello effettivamente pagato, inoltre ovviamente ha sgravi fiscali per quello che dice di aver pagato e non per quello che paga davvero..i soldi in più che gli da la banca li intasca, nessuno mai gliene chiederà notizia....inoltre non ti versa l'anticipo, e può iniziare a trasferirsi subito senza aspettare di sapere se il mutuo gli è concesso o meno...spero che quando comprerò casa troverò un venditore come te :rolleyes:
NetEagle83
04-07-2007, 15:56
scusa ma devo pagare le tasse sulla vendita della casa ??? della MIA casa ? :wtf:
Esattamente. O meglio, le tasse le paghi sull'importo indicato sull'atto notarile di vendita, in questo caso 200K come vorrebbe il compratore.
Comunque questa storia è abbastanza strana, ancora non ho ben capito se l'immobile vale *realmente* 200K euro o no. Se li vale realmente allora il perito della banca lo attesterà e gli accorderà il mutuo per quella cifra, ed in questo caso non ci sono problemi di sorta, a parte il fatto che tu dovrai pagare come ti hanno già detto un tot di tasse in più. A quel punto ti fai dare 175K + la cifra corrispondente alle tasse in più che paghi (fattele calcolare da un commercialista) e tutti felici e contenti.
Nella fattispecie, ad occhio azzarderei che stiamo parlando di non più di 10.000 € di differenza (sempre in tasse) che pagheresti in più, e che il tipo quindi dovrebbe sborsarti per compensare il "trucchetto", allora se questo qui riesce a farsi concedere un mutuo di 200K non dovrebbe essere un problema per lui uscirne 185K invece di 175...
Qualcuno mi corregga se ho detto cavolate.
trallallero
04-07-2007, 16:08
Quindi vediamo : tu dici che incassi di più, paghi più tasse...lui ha una casa che può rivendere a prezzo molto maggiore di quello effettivamente pagato, inoltre ovviamente ha sgravi fiscali per quello che dice di aver pagato e non per quello che paga davvero..i soldi in più che gli da la banca li intasca, nessuno mai gliene chiederà notizia....inoltre non ti versa l'anticipo, e può iniziare a trasferirsi subito senza aspettare di sapere se il mutuo gli è concesso o meno...spero che quando comprerò casa troverò un venditore come te :rolleyes:
ma hai letto tutto ? a parte il prezzo maggiorato su cui ho appunto chiesto spiegazioni ed ho capito, grazie, che non conviene.
Per il resto tu che faresti ? stai pagando 800€ (erano 600€ all´inizio) di mutuo, ti sei trasferito all´estero lasciando la casa in mano ad un´agenzia sicuro che l´avrebbero venduta (in 6 mesi) e ti ritrovi senza piu´ soldi per pagare il mutuo, una casa sul groppone ed un unico compratore che vuole fare il furbo. Ripeto: cosa faresti ?
Esattamente. O meglio, le tasse le paghi sull'importo indicato sull'atto notarile di vendita, in questo caso 200K come vorrebbe il compratore.
Comunque questa storia è abbastanza strana, ancora non ho ben capito se l'immobile vale *realmente* 200K euro o no. Se li vale realmente allora il perito della banca lo attesterà e gli accorderà il mutuo per quella cifra, ed in questo caso non ci sono problemi di sorta, a parte il fatto che tu dovrai pagare come ti hanno già detto un tot di tasse in più. A quel punto ti fai dare 175K + la cifra corrispondente alle tasse in più che paghi (fattele calcolare da un commercialista) e tutti felici e contenti.
Nella fattispecie, ad occhio azzarderei che stiamo parlando di non più di 10.000 € di differenza (sempre in tasse) che pagheresti in più, e che il tipo quindi dovrebbe sborsarti per compensare il "trucchetto", allora se questo qui riesce a farsi concedere un mutuo di 200K non dovrebbe essere un problema per lui uscirne 185K invece di 175...
Qualcuno mi corregga se ho detto cavolate.
il problema e´ che li vale 200k solo che nessuno si mette a comprare ...
ma hai letto tutto ? a parte il prezzo maggiorato su cui ho appunto chiesto spiegazioni ed ho capito, grazie, che non conviene.
Per il resto tu che faresti ? stai pagando 800€ (erano 600€ all´inizio) di mutuo, ti sei trasferito all´estero lasciando la casa in mano ad un´agenzia sicuro che l´avrebbero venduta (in 6 mesi) e ti ritrovi senza piu´ soldi per pagare il mutuo, una casa sul groppone ed un unico compratore che vuole fare il furbo. Ripeto: cosa faresti ?
La tua situazione l'ho letta, e mi spiace...io dicevo che questo ti frega al 90%, poi sicuramente conosce la tua situazione e ci gioca sopra.
Io proverei ad affittare la casa per 1000euro al mese, giusto per pagarci il mutuo e le spese vive...contratto di 2 o 3 anni, così se dopo la vuoi vendere dai notizia di sfratto (entro 6 mesi dalla scadenza) e ti muovi con calma per tempo. Purtroppo non la vivo la tua situazione, non so che dirti se non di stare in campana.
Mi sai dire il giorno, mese ed anno nel quale hai acquistato la casa?
Basta anche il mese e l'anno:D
ma lui vorrebbe fare il rogito a Luglio e questo mi fa dedurre che la casa la vuole comprare.
Se fai il rogito ti deve dare i soldi .
Se è il preliminare invece è tutto un altro paio di maniche .
E poi c´e´ di mezzo un´agenzia di mutui, quindi non penso faccia lo stronzo.
Mah , ci sono agenzie serie , ma ci sono anche agenzie poco serie ...
E poi ho le mani legate ... e´ meglio rischiare o perdere definitivamente la casa ? ripeto: e´ l´unico interessato trovato in 6 mesi :muro:
E' un brutto periodo per vendere casa .
C' è gente che in 6 mesi non ha proprio trovato nessuno che compra :mc:
Resta il fatto che quello che chiedi tu non conta niente per la banca , manda apposta il perito a fare la stima per stabilire se il mutuo lo possono concedere o no , poi possono anche concedere un mutuo al 110 o 120 % del valore , ma non è così semplice , anche perchè con la stagione dei rialzi dei tassi c' è gente che fa fatica a pagare .
Non è una questione di mandarli a quel paese , il problema è che se la banca a questi non dà i soldi possono essere interessati finchè vuoi alla casa , ma non possono comprartela quindi per te perderli o tenerli è uguale .
Quindi questi prima fanno la richiesta del mutuo , quando hanno i soldi si fa il rogito e quando hai l' assegno in mano gli dai le chiavi .
Ma e´ possibile che la vita sia sempre piena di fottutissimi problemi ?
E' un mondo difficile :O
Devi ancora vedere cosa succede quando compri una vecchia casa da ristrutturare in una zona sottoposta a vincoli :mc:
Potresti impazzire :muro:
trallallero
04-07-2007, 16:20
La tua situazione l'ho letta, e mi spiace...io dicevo che questo ti frega al 90%, poi sicuramente conosce la tua situazione e ci gioca sopra.
Io proverei ad affittare la casa per 1000euro al mese, giusto per pagarci il mutuo e le spese vive...contratto di 2 o 3 anni, così se dopo la vuoi vendere dai notizia di sfratto (entro 6 mesi dalla scadenza) e ti muovi con calma per tempo. Purtroppo non la vivo la tua situazione, non so che dirti se non di stare in campana.
al massimo l´affitto per 600 ed e´ dura lo stesso.
Beh, grazie dei consigli :)
Mi sai dire il giorno, mese ed anno nel quale hai acquistato la casa?
Basta anche il mese e l'anno:D
Luglio 2005 ... perche´ ?
Se fai il rogito ti deve dare i soldi .
Se è il preliminare invece è tutto un altro paio di maniche .
Mah , ci sono agenzie serie , ma ci sono anche agenzie poco serie ...
E' un brutto periodo per vendere casa .
C' è gente che in 6 mesi non ha proprio trovato nessuno che compra :mc:
Resta il fatto che quello che chiedi tu non conta niente per la banca , manda apposta il perito a fare la stima per stabilire se il mutuo lo possono concedere o no , poi possono anche concedere un mutuo al 110 o 120 % del valore , ma non è così semplice , anche perchè con la stagione dei rialzi dei tassi c' è gente che fa fatica a pagare .
Non è una questione di mandarli a quel paese , il problema è che se la banca a questi non dà i soldi possono essere interessati finchè vuoi alla casa , ma non possono comprartela quindi per te perderli o tenerli è uguale .
Quindi questi prima fanno la richiesta del mutuo , quando hanno i soldi si fa il rogito e quando hai l' assegno in mano gli dai le chiavi .
E' un mondo difficile :O
Devi ancora vedere cosa succede quando compri una vecchia casa da ristrutturare in una zona sottoposta a vincoli :mc:
Potresti impazzire :muro:
hanno gia´ fatto la richiesta mutuo e la banca ha accettato. Ma non so cosa abbia detto il tipo alla banca ... a sto punto tutto e´ possibile.
Luglio 2005 ... perche´ ?
Perché se l'avessi acquistata 5 anni fa non avresti pagato alcuna plusvalenza, anche se avessi incassato 400K.
Piuttosto mi informerei sui benefici prima casa:
http://www.proprietaricasa.org/primacasa.php
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40709
http://www.dossier.net/primacasa/bonus.htm
In definitiva se dal retratto della vendita non utilizzi denaro per riacquistare una prima casa devi pagare sanzioni ed imposte maggiorate.
trallallero
04-07-2007, 16:28
Perché se l'avessi acquistata 5 anni fa non avresti pagato alcuna plusvalenza, anche se avessi incassato 400K.
Piuttosto mi informerei sui benefici prima casa:
http://www.proprietaricasa.org/primacasa.php
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40709
http://www.dossier.net/primacasa/bonus.htm
In definitiva se dal retratto della vendita non utilizzi denaro per riacquistare una prima casa devi pagare sanzioni ed imposte maggiorate.
grazie dei link ;)
Ma per adesso punto solo a venderla, il resto si vedra´
hanno gia´ fatto la richiesta mutuo e la banca ha accettato. Ma non so cosa abbia detto il tipo alla banca ... a sto punto tutto e´ possibile.
Ci sono due cose , da una parte c' è il limite di mutuo che possono concederti in base al tuo reddito , poi c' è il tetto dovuto al valore dell' immobile , che viene misurato dal perito , a casa tua il perito ha già dato l' OK ?
trallallero
04-07-2007, 16:30
Ci sono due cose , da una parte c' è il limite di mutuo che possono concederti in base al tuo reddito , poi c' è il tetto dovuto al valore dell' immobile , che viene misurato dal perito , a casa tua il perito ha già dato l' OK ?
no, ancora no perche´ non l´ha ancora vista.
Penso abbia dato l´ok per il reddito e basta. (imprenditore edile ;))
grazie dei link ;)
Ma per adesso punto solo a venderla, il resto si vedra´
Ti verranno a cercare in Germania:D
Comunque, occhio, che queste cose vengono "sgamate" con una certa facilità e non le sottavaluterei per niente;)
trallallero
04-07-2007, 16:39
Ti verranno a cercare in Germania:D
Comunque, occhio, che queste cose vengono "sgamate" con una certa facilità e non le sottavaluterei per niente;)
ma no, intendevo dire che per adesso la massima priorita´ e´ venderla. Se poi c´e´ da pagare ciccia :D
Preferisco dover pagare, vuol dire che l´ho venduta ;)
Ah, ok:)
Però fatti bene i tuoi conti, che tra plusvalenze, maggiori imposte e sanzioni potresti andare a pagare un conto assai salato;)
trallallero
04-07-2007, 16:46
Ah, ok:)
Però fatti bene i tuoi conti, che tra plusvalenze, maggiori imposte e sanzioni potresti andare a pagare un conto assai salato;)
quindi ? c´e´ ... come dire ... un modo per evitarle ? :D
ho appena scritto a 22 agenzie immobiliari in zona.
Ce ne sara´ UNA che ha un cliente interessato ... :rolleyes:
quindi ? c´e´ ... come dire ... un modo per evitarle ? :D
Nella tua situazione* direi nessuna.
* nel senso che stai in Germania e non hai intenzione di ricomprare casa in Italia.
scusa ma devo pagare le tasse sulla vendita della casa ??? della MIA casa ? :wtf:
fa reddito, caVo :D
paga e tasi, che il politcante ha bisogno di sangue:read:
trallallero
04-07-2007, 16:55
Nella tua situazione* direi nessuna.
* nel senso che stai in Germania e non hai intenzione di ricomprare casa in Italia.
ah ecco, mi sembrava strano ... :rolleyes:
comunque hai detto bene ... sto in Germania ... lontano ... e ci rimango :asd:
mauro.76
04-07-2007, 17:40
hai un mutuo da chiudere? quanto devi dare ancora alla banca?
fai bene tutti i conti perchè alla fine rischi di rimetterci.
Ipotizzando che tu l'abbia pagata 150k 2 anni fa, sono di multa per aver venduto prima dei 5 anni saranno 5mila euro. Ne ho pagati io 2500 per una casa venduta a 120 e pagata 100.
Per la plusvalenza non mi preoccuperei. Io l'ho scampata. Se no mi avevano preventivato circa 16mila euro! Avevo un valore in atto molto basso e poi al momento dell'atto di vendita mi accorgo che i compratori hanno dichiarato 99mila!
Se sei sotto agenzia, prova a cambiarla. Io c'ho messo 1 anno e mezzo. Cercane una molto vicina a casa tua, è più probabile che trovino qualcuno interessato alla zona (a meno che non sia un posto desolato, senza servizi...)
Come ultima spiaggia, se ci stai dentro con i soldi, abbassa ancora il prezzo.
trallallero
04-07-2007, 18:53
hai un mutuo da chiudere? quanto devi dare ancora alla banca?
fai bene tutti i conti perchè alla fine rischi di rimetterci.
Ipotizzando che tu l'abbia pagata 150k 2 anni fa, sono di multa per aver venduto prima dei 5 anni saranno 5mila euro. Ne ho pagati io 2500 per una casa venduta a 120 e pagata 100.
Per la plusvalenza non mi preoccuperei. Io l'ho scampata. Se no mi avevano preventivato circa 16mila euro! Avevo un valore in atto molto basso e poi al momento dell'atto di vendita mi accorgo che i compratori hanno dichiarato 99mila!
Se sei sotto agenzia, prova a cambiarla. Io c'ho messo 1 anno e mezzo. Cercane una molto vicina a casa tua, è più probabile che trovino qualcuno interessato alla zona (a meno che non sia un posto desolato, senza servizi...)
Come ultima spiaggia, se ci stai dentro con i soldi, abbassa ancora il prezzo.
devo dare alla Banca Bassotti ancora poco più di 90k. L'ho pagata 155k.
La penale per la banca grazie alla legge Bersani e associazione consumatori è stata notevolmente ridotta.
Ci sono vari motivi per cui devo vendere la casa ... diciamo che non voglio avere più niente in italia e non voglio più avere a che fare con l'italia ... se non per qualche visita turistica ;)
Certo che 16k euro di plusvalenza è da guerra civile. Uno compra una casa, la rivende non per guadagnarci ma per varie esigenze e alla fine ci va addirittura a perdere :rolleyes:
vabbè, grazie. Se hai altri consigli son quà.
Comunque mi ha risposto un'agenzia. Vediamo come va.
hai un mutuo da chiudere? quanto devi dare ancora alla banca?
fai bene tutti i conti perchè alla fine rischi di rimetterci.
Ipotizzando che tu l'abbia pagata 150k 2 anni fa, sono di multa per aver venduto prima dei 5 anni saranno 5mila euro. Ne ho pagati io 2500 per una casa venduta a 120 e pagata 100.
Per la plusvalenza non mi preoccuperei. Io l'ho scampata. Se no mi avevano preventivato circa 16mila euro! Avevo un valore in atto molto basso e poi al momento dell'atto di vendita mi accorgo che i compratori hanno dichiarato 99mila!
Se sei sotto agenzia, prova a cambiarla. Io c'ho messo 1 anno e mezzo. Cercane una molto vicina a casa tua, è più probabile che trovino qualcuno interessato alla zona (a meno che non sia un posto desolato, senza servizi...)
Come ultima spiaggia, se ci stai dentro con i soldi, abbassa ancora il prezzo.
Probabilmente nel rogito notarile è stato dichiarato un valore inferiore a quello vero per due motivi (anche alternativi):
1) per questioni di redditometro: il compratore non voleva far vedere al fisco che comprava a "tanto" e quindi ha dichiarato nel rogito meno del valore effettivo;
2) prima del 01/01/2006 le imposte ipocastatali si pagavano sul valore DICHIARATO. Dal 01/01/2006, solo nella compravendita tra privati, è "possibile" dichiarare il corrispettivo EFFETTIVO e pagare solo sul valore catastale (notoriamente di molto inferiore).
Quindi dall'01/01/2006 è molto più difficile che l'acquirente abbia interesse ad occultare quanto pagato: sia per una questione di possibili sanzioni sia, perché, dichiarare il prezzo effettivo non comporta un aumento della tassazione*, sia, infine perché se il compratore rivendesse la casa nei 5 anni successivi partirebbe da un prezzo più alto per la determinazione della (eventuale) plusvalenze.
Ciao:)
* lo scopo di questa agevolazione - è evidente - serve per il catasto per aumentare le rendite ed avvicinarle a quelle di mercato e quindi in un prossimo futuro ad aumentare gli introiti.
* lo scopo di questa agevolazione - è evidente - serve per il catasto per aumentare le rendite ed avvicinarle a quelle di mercato e quindi in un prossimo futuro ad aumentare gli introiti.
sempre a succhiare soldi alla gente, sempre....
trallallero
04-07-2007, 21:58
sempre a succhiare soldi alla gente, sempre....
appunto, faccio male a fare quello che sto facendo ? ;)
@kewell: sempre puntuale con la legge giusta, con tanto di data e commento appropriato, tu eh ? :D
per me quello al 99% ha in mente un colpo gobbo all italiana...a parte ke nn so come pensa di poter far risultare 30mila euro in più, dato ke le cifre devono tornare da qualke parte. se è per il mutuo se lo può anke scordare perkè la banca ti da i soldi dopo la sua perizia mica sulla parola. inoltre se vuole rogitare a settembre i soldi li deve avere, fino a quando nn ha i soldi nn rogita. il fatto di entrare in casa prima nn esiste da nessuna parte, nn so come abbia fatto a chiederlo.
fossi in te, piuttosto di venderla così tanto sotto al suo valore (stando a quanto detto), cercherei di affittarla così almeno ti rende e ti paghi il mutuo tuo, poi si vedrà fra qualke anno magari
trallallero
05-07-2007, 18:09
per me quello al 99% ha in mente un colpo gobbo all italiana...a parte ke nn so come pensa di poter far risultare 30mila euro in più, dato ke le cifre devono tornare da qualke parte. se è per il mutuo se lo può anke scordare perkè la banca ti da i soldi dopo la sua perizia mica sulla parola. inoltre se vuole rogitare a settembre i soldi li deve avere, fino a quando nn ha i soldi nn rogita. il fatto di entrare in casa prima nn esiste da nessuna parte, nn so come abbia fatto a chiederlo.
fossi in te, piuttosto di venderla così tanto sotto al suo valore (stando a quanto detto), cercherei di affittarla così almeno ti rende e ti paghi il mutuo tuo, poi si vedrà fra qualke anno magari
l'agenzia me l'ha valutata 220k quindi 200k penso che la banca glieli possa dare ;)
Comunque gli ho già detto che non mi andava di rischiare e non si è fatto più sentire.
Per il resto, grazie dei consigli, ma devo venderla prima possibile ... è una lunga storia ma è così.
l'agenzia me l'ha valutata 220k quindi 200k penso che la banca glieli possa dare ;)
Comunque gli ho già detto che non mi andava di rischiare e non si è fatto più sentire.
Per il resto, grazie dei consigli, ma devo venderla prima possibile ... è una lunga storia ma è così.
quanti m2 per curiosità?
mauro.76
05-07-2007, 18:22
quanti m2 per curiosità?
ma soprattutto dove?
trallallero
05-07-2007, 18:26
quanti m2 per curiosità?
non me lo ricordo :stordita:
ho le mappe al lavoro, domani lo posso scrivere di preciso ... ma intorno ai 130 se non ricordo male.
Comunque è un trilocale al pianterreno e un altro al seminterrato (ma compreso il box auto).
ma soprattutto dove?
provincia di Bergamo
trallallero
05-07-2007, 18:28
comunque la valutazione dell'agenzia, secondo me , è sbagliata. La casa è bella e grandina, con 2 giardinetti, ma stanno veramente costruendo a iosa nei dintorni. Questo fa scendere il prezzo, per me.
comunque la valutazione dell'agenzia, secondo me , è sbagliata. La casa è bella e grandina, con 2 giardinetti, ma stanno veramente costruendo a iosa nei dintorni. Questo fa scendere il prezzo, per me.
ah è pure bassa :D
comunque la valutazione dell'agenzia, secondo me , è sbagliata. La casa è bella e grandina, con 2 giardinetti, ma stanno veramente costruendo a iosa nei dintorni. Questo fa scendere il prezzo, per me.
le valutazioni delle agenzie sono sempre gonfiate, è un fatto risaputo. sparando alto sperano di convincerti ad affidargli la vendita. per quanto riguarda le nuove costruzioni, nn vedo il perkè dovrebbero influire negativamente sul valore dell immobile (anzi, per come la vedo io se costruiscono è perkè vendono, e se vendono è perkè bene o male in zona sono richiesti appartamenti)
trallallero
05-07-2007, 19:04
le valutazioni delle agenzie sono sempre gonfiate, è un fatto risaputo. sparando alto sperano di convincerti ad affidargli la vendita. per quanto riguarda le nuove costruzioni, nn vedo il perkè dovrebbero influire negativamente sul valore dell immobile (anzi, per come la vedo io se costruiscono è perkè vendono, e se vendono è perkè bene o male in zona sono richiesti appartamenti)
di fronte alla mia (giusto per dirne una, perchè hanno costruito di fronte, di dietro, di fianco ... ci manca solo solo di sotto :rolleyes: ) c'è 'na schifezza di condominio di bilocali con tavernetta ... (nella mia taverna ci puoi mettere un tavolo da biliardo e giocarci tranquillamente, per farti capire) a 190k ancora in costruzione. Se non riesco a vendere la mia a 175k probabilmente qualche problema c'è. Sarà la crisi (ah no :doh:, è vero, adesso l'Italia è ripartita) ma converrai che se aumenta l'offerta il prezzo si abbassa.
Io stesso, quando ho deciso di comrpare casa, sono andato in giro a cercare cantieri sapendo che, lì, avrei trovato prezzi bassi e case in costruzione ;)
Ma non immaginavo che avrebbero costruito anche sui marciapiedi :(
trallallero
05-07-2007, 19:05
ah è pure bassa :D
bassa ? intendi la valutazione dell'agenzia ? :eek:
ma'ndo vivi ? a Montecarlo ? :mbe:
ho fatto qualche prova su mutuionline con i 200mila per comprare la casa di trallallero :D
finanziando tutto l'importo mi viene una rata da quasi 1200 al mese per trent'anni :asd:
prendi 200.000 e rendi 432000 :asd:
io mi do al terrorismo .... ma chi c£$%& ce lo fa fare....
TOWERTORRE
05-07-2007, 19:09
così a pelle 220000 per 130mq mi sembrano un po' bassini. Tuttavia ci sono tanti parametri da prendere in considerazione per effettuare la stima. L'agenzia ti ha reso edotto dei suoi criteri di stima o ti ha sparato il freddo numero e basta?
trallallero
05-07-2007, 19:14
ho fatto qualche prova su mutuionline con i 200mila per comprare la casa di trallallero :D
finanziando tutto l'importo mi viene una rata da quasi 1200 al mese per trent'anni :asd:
prendi 200.000 e rendi 432000 :asd:
io mi do al terrorismo .... ma chi c£$%& ce lo fa fare....
:mano:
MAI PIU'!!!!
si fottano tutte le Banche Bassotti di 'sto mondo di mierda!
PS: a proposito di banche ... ieri mi ha chiamato niente pòpò di meno che la Deutche Bank (ho aperto un conto con loro).
Mi spara una raffica di parolacce (secondo me) in crucco, al che le dico:
ueh ueh! Nicht deutsch! do you speak english ?
nein! altre parolacce ...
le passo il mio collega ... nein ...
non può parlare con estranei ... non c'è una persona nella banca che sappia dire 2 parole in inglese.
Telefonata chiusa.
:nono:
chissà cosa cacchio voleva da me :wtf:
:mano:
MAI PIU'!!!!
si fottano tutte le Banche Bassotti di 'sto mondo di mierda!
PS: a proposito di banche ... ieri mi ha chiamato niente pòpò di meno che la Deutche Bank (ho aperto un conto con loro).
Mi spara una raffica di parolacce (secondo me) in crucco, al che le dico:
ueh ueh! Nicht deutsch! do you speak english ?
nein! altre parolacce ...
le passo il mio collega ... nein ...
non può parlare con estranei ... non c'è una persona nella banca che sappia dire 2 parole in inglese.
Telefonata chiusa.
:nono:
chissà cosa cacchio voleva da me :wtf:
alla faccia dei crucchi che sanno benissimo l'inglese
ad ogni modo mi prende una tristezza.... non riuscirò mai a uscire di casa
per agare quei mutui non devo mettere su famiglia, mi serve un harem di 5 o 6 femmine che mettano lo stipendio in comune.... :muro:
banchieri di ************ :mad:
speculatori del mattone di ********** :muro:
trallallero
05-07-2007, 19:17
così a pelle 220000 per 130mq mi sembrano un po' bassini. Tuttavia ci sono tanti parametri da prendere in considerazione per effettuare la stima. L'agenzia ti ha reso edotto dei suoi criteri di stima o ti ha sparato il freddo numero e basta?
criteri di stima ? se me lo traduci in bergamasco magari glielo posso chiedere :D
un pò bassini ? ma dove vivete ? a Roma a Piazza Navona ? :mbe:
scherzo, lo so che vale di più di quello che chiedo ma la devo vendere. Chiedi al mio segretario fabio80 i dettagli e i perchè :D
trallallero
05-07-2007, 19:23
alla faccia dei crucchi che sanno benissimo l'inglese
ad ogni modo mi prende una tristezza.... non riuscirò mai a uscire di casa
per agare quei mutui non devo mettere su famiglia, mi serve un harem di 5 o 6 femmine che mettano lo stipendio in comune.... :muro:
banchieri di ************ :mad:
speculatori del mattone di ********** :muro:
e lo sai come sto posticipando il problema ? con l'aiuto di mia madre, santa donna :ave: (m'ha chiamato oggi)
L'unica, caro mio, è appoggiarsi ai genitori, se li hai abbastanza anziani (altra generazione, altra pensione) e benestanti. Piccola fortuna in un mare di sfiga.
Sennò vieni quì anche tu :D
certe case con prezzi che da noi son per monolocali con cucina e gabinetto comunicanti :asd:
TOWERTORRE
05-07-2007, 22:49
criteri di stima ? se me lo traduci in bergamasco magari glielo posso chiedere :D
un pò bassini ? ma dove vivete ? a Roma a Piazza Navona ? :mbe:
scherzo, lo so che vale di più di quello che chiedo ma la devo vendere. Chiedi al mio segretario fabio80 i dettagli e i perchè :D
criteri di stima: l'insieme dei parametri considerato per effettuare la stima.
La stima che hanno fatto di casa tua può essere stata:
1)sintetica: hanno preso in considerazione i prezzi di compravendita di altre case nella zona con caratteristiche analoghe, hanno determinato un prezzo medio al metro e l'hanno moltiplicato per i tuoi 130mq (se ti hanno risposto molto celermente è probabile che abbiano fatto una cosa del genere)
2)analitica: si prendono in considerazione diversi parametri (posizione, finiture, presenza di aria condizionata, distanza dai servizi ecc ecc) per determinare il prezzo al metro...
a me il prezzo sembra basso perchè nella mia zona (modena) un monolocale è capace che costa 170/180mila euro...
criteri di stima: l'insieme dei parametri considerato per effettuare la stima.
La stima che hanno fatto di casa tua può essere stata:
1)sintetica: hanno preso in considerazione i prezzi di compravendita di altre case nella zona con caratteristiche analoghe, hanno determinato un prezzo medio al metro e l'hanno moltiplicato per i tuoi 130mq (se ti hanno risposto molto celermente è probabile che abbiano fatto una cosa del genere)
2)analitica: si prendono in considerazione diversi parametri (posizione, finiture, presenza di aria condizionata, distanza dai servizi ecc ecc) per determinare il prezzo al metro...
a me il prezzo sembra basso perchè nella mia zona (modena) un monolocale è capace che costa 170/180mila euro...
beh dipende dai metri del monolocale...se è in centro o in mezzo alla campagna...direi ke detta così nn è possibile fare un paragone. inoltre è risaputo ke i monolocali (in proporzione) costano molto di più dei 2 e 3 locali
trallallero
06-07-2007, 06:23
criteri di stima: l'insieme dei parametri considerato per effettuare la stima.
La stima che hanno fatto di casa tua può essere stata:
1)sintetica: hanno preso in considerazione i prezzi di compravendita di altre case nella zona con caratteristiche analoghe, hanno determinato un prezzo medio al metro e l'hanno moltiplicato per i tuoi 130mq (se ti hanno risposto molto celermente è probabile che abbiano fatto una cosa del genere)
2)analitica: si prendono in considerazione diversi parametri (posizione, finiture, presenza di aria condizionata, distanza dai servizi ecc ecc) per determinare il prezzo al metro...
no, niente di tutto ciò. Hanno solo visto la casa, chiesto a quanto la stavo vendendo da privato e aggiunto un 20k.
a me il prezzo sembra basso perchè nella mia zona (modena) un monolocale è capace che costa 170/180mila euro...
:eek:
beh, se è per questo qui a roma una casa di 150mq in una buona zona la puoi comprare anche a cifre intorno al milione di euro...
beh, se è per questo qui a roma una casa di 150mq in una buona zona la puoi comprare anche a cifre intorno al milione di euro...
bof, firenze monolocale 60mq 400.000€
trallallero
08-07-2007, 08:25
beh, se è per questo qui a roma una casa di 150mq in una buona zona la puoi comprare anche a cifre intorno al milione di euro...
bof, firenze monolocale 60mq 400.000€
scusate, ma qualcuno li compra ? perchè magari sono solo delle astute mosse per tenere alti i prezzi.
Voglio dire: l'agenzia magari ha qualche annuncio terribile come questi che dite voi così quando poi mostra un monolocale a solo, chessò, 200k, il cliente è tutto contento e pensa che sia un affare.
Comunque ho posticipato il problema, mi aiuta mia madre per un pò
mamma: :ave:
no, la gente compra eccome...
mia sorella ha lavorato un po' in un'agenzia immobiliare (in certi quartieri ce ne sono tipo 10 nella stessa via... :rolleyes: ) e mi ha detto che non solo comprano a prezzi assurdi, ormai la media per case di media grandezza nella nostra zona è 7-800.000 euro, ma fanno pure a gara... c'è la fila di persone che hanno disponibilità immediata e comprano subito...
uno si chiede dove è la crisi, ma quando vedi gioiellieri dichiarare 10000 euro l'anno e magari hanno un negozio con 3 dipendenti capisci che qualcuno i soldi li ha veramente e i poveri fessi come noi, che pagano la metà del loro stipendio di tasse, sono costretti a farsi mutui centennali...
trallallero
08-07-2007, 08:58
no, la gente compra eccome...
mia sorella ha lavorato un po' in un'agenzia immobiliare (in certi quartieri ce ne sono tipo 10 nella stessa via... :rolleyes: ) e mi ha detto che non solo comprano a prezzi assurdi, ormai la media per case di media grandezza nella nostra zona è 7-800.000 euro, ma fanno pure a gara... c'è la fila di persone che hanno disponibilità immediata e comprano subito...
uno si chiede dove è la crisi, ma quando vedi gioiellieri dichiarare 10000 euro l'anno e magari hanno un negozio con 3 dipendenti capisci che qualcuno i soldi li ha veramente e i poveri fessi come noi, che pagano la metà del loro stipendio di tasse, sono costretti a farsi mutui centennali...
ok ma mica sono tutti gioiellieri. E poi un gioielliere si compra un monlocale ? :mbe:
forse come garsonier :D (si scrive così ?)
comunque, link rubato da "storia, politica e attualità":
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20070705&fonte=RPB&codnews=123484
---edited---
08-07-2007, 12:04
ok ma mica sono tutti gioiellieri. E poi un gioielliere si compra un monlocale ? :mbe:
forse come garsonier :D (si scrive così ?)
comunque, link rubato da "storia, politica e attualità":
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20070705&fonte=RPB&codnews=123484
trallallero so che ora ti servono liquidi però io a quello ni non venderei mai, neanche fosse l' ultimo acquirente a questo mondo, purtroppo li conosco bene tipi come quello
così poi ti ritroveresti senza casa, senza soldi e con l'avvocato da pagare e (forse) rivedresti la casa dopo 20 anni:stordita:
no, la gente compra eccome...
mia sorella ha lavorato un po' in un'agenzia immobiliare (in certi quartieri ce ne sono tipo 10 nella stessa via... :rolleyes: ) e mi ha detto che non solo comprano a prezzi assurdi, ormai la media per case di media grandezza nella nostra zona è 7-800.000 euro, ma fanno pure a gara... c'è la fila di persone che hanno disponibilità immediata e comprano subito...
uno si chiede dove è la crisi, ma quando vedi gioiellieri dichiarare 10000 euro l'anno e magari hanno un negozio con 3 dipendenti capisci che qualcuno i soldi li ha veramente e i poveri fessi come noi, che pagano la metà del loro stipendio di tasse, sono costretti a farsi mutui centennali...
ok ma mica sono tutti gioiellieri. E poi un gioielliere si compra un monlocale ? :mbe:
forse come garsonier :D (si scrive così ?)
comunque, link rubato da "storia, politica e attualità":
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20070705&fonte=RPB&codnews=123484
infatti non mi tornano i conti. un gioielliere evade e ha liquidità.ok. ma la butta nel water con un monolocale da 60 metri quadri? per fare che, subaffittarlo? rientra nelle spese dei prossimi, boh, 150 anni facciamo?
e poi appunto non sono tutti gioiellieri quindi la distorsione dovrebbe essere minima. io mi chiedo come faccia la famiglia italiana media a sopportare quei debiti.
trallallero
08-07-2007, 12:37
infatti non mi tornano i conti. un gioielliere evade e ha liquidità.ok. ma la butta nel water con un monolocale da 60 metri quadri? per fare che, subaffittarlo? rientra nelle spese dei prossimi, boh, 150 anni facciamo?
e poi appunto non sono tutti gioiellieri quindi la distorsione dovrebbe essere minima. io mi chiedo come faccia la famiglia italiana media a sopportare quei debiti.
e infatti non li sopporta. Penso che nelle mie condizioni ci siano tante famiglie. Mutuo passato da 600 a 800 in 2 anni, tasse aumentate, detrazioni diminuite (me sta pe' scappà 'na bestemmia :incazzed:) ... il bello è che se fossi rimasto in Italia avrei perso il lavoro.
Ho lasciato la Urmet e tempo 6 mesi tutti a casa. Ho lasciato la Tmm a Roma per Miano e tempo 2 mesi è fallita. Lascio la banca e tutti a casa ... o c'ho molto fiuto, o sono molto fortunato o porto veramente sfiga :D
trallallero so che ora ti servono liquidi però io a quello ni non venderei mai, neanche fosse l' ultimo acquirente a questo mondo, purtroppo li conosco bene tipi come quello
così poi ti ritroveresti senza casa, senza soldi e con l'avvocato da pagare e (forse) rivedresti la casa dopo 20 anni:stordita:
veramente stava insistendo per fare il rogito a Luglio quindi ha tutte le buone intenzioni. Mi ha chiamato di nuovo ... penso si sia preso un pò di tempo per valutare l'altra casa di cui mi parlava sempre per mettermi alle strette e mi sa che gli han detto: uè! uaiò! senza anticipo ti possiamo dare solo le mappe! :asd:
Mi ha detto: si fa tutto a Settembre perchè i notai vanno tutti in ferie (me sta pe' scappà 'natra bestemmia :huh:)
Ma forse non ha ancora capito che (oggetto del 3d) non ho intenzione di scrivere che la vendo a 200k per prendere 175k, come mi a vete consigliato voi ;)
e infatti non li sopporta. Penso che nelle mie condizioni ci siano tante famiglie. Mutuo passato da 600 a 800 in 2 anni, tasse aumentate, detrazioni diminuite (me sta pe' scappà 'na bestemmia :incazzed:) ... il bello è che se fossi rimasto in Italia avrei perso il lavoro.
Ho lasciato la Urmet e tempo 6 mesi tutti a casa. Ho lasciato la Tmm a Roma per Miano e tempo 2 mesi è fallita. Lascio la banca e tutti a casa ... o c'ho molto fiuto, o sono molto fortunato o porto veramente sfiga :D
io non farei mai un tasso variabile, perlomeno ci metterei un'opzione :stordita:
trallallero
08-07-2007, 13:02
io non farei mai un tasso variabile, perlomeno ci metterei un'opzione :stordita:
io l'ho fatto perchè (son stupido :stordita:) quello fisso non me lo sarei potuto permettere. Ma mi piaceva il fatto che potevi bloccarlo a fisso ogni 2 anni. Ma poi ho pensato: io lo blocco, ok, ma tra 2 anni il denaro è salito del 1%, 2% o vatte la pesca e all'improvviso mi ritrovo con 200€, 300€ al mese in più (edit: da pagare). Quindi ho preferito adeguarmi ai rialzi. Certo se avessi saputo che l'avrei rivenduta dopo 2 anni lo avrei bloccato ;)
infatti non mi tornano i conti. un gioielliere evade e ha liquidità.ok. ma la butta nel water con un monolocale da 60 metri quadri? per fare che, subaffittarlo? rientra nelle spese dei prossimi, boh, 150 anni facciamo?
e poi appunto non sono tutti gioiellieri quindi la distorsione dovrebbe essere minima. Io mi chiedo come faccia la famiglia italiana media a sopportare quei debiti.
no, per specularci.
come se fosse una partita di cellulari da rivendere al doppio del prezzo.
il guadagno non è sull'affitto ma sulla rivendita.
contano sulla rivalutazione dell'immobile (che è naturale e fisiologica da che mondo è mondo).
mentre questa gente fa i soldi in questo modo, altra gente che lavora onestamente spende il 60 % dello stipendio in affitto.
come al solito proporre forme fiscali punitive per gli alloggi sfitti (un alloggio vuoto vale di più alla vendita, quindi non li affittano) e politiche come l'equo canone procurano l'immediata attribuzione dell'etichetta "KOMUNISTA!!".
ciao, vado a sfasciare una vetrina. :sofico:
no, per specularci.
come se fosse una partita di cellulari da rivendere al doppio del prezzo.
il guadagno non è sull'affitto ma sulla rivendita.
contano sulla rivalutazione dell'immobile (che è naturale e fisiologica da che mondo è mondo).
mentre questa gente fa i soldi in questo modo, altra gente che lavora onestamente spende il 60 % dello stipendio in affitto.
come al solito proporre forme fiscali punitive per gli alloggi sfitti (un alloggio vuoto vale di più alla vendita, quindi non li affittano) e politiche come l'equo canone procurano l'immediata attribuzione dell'etichetta "KOMUNISTA!!".
ciao, vado a sfasciare una vetrina. :sofico:
speculano quanto vuoi ma poi ste case devi anche rivenderle. oggi costano 80, domani 1200, a chi le rivendono, all'amico speculatore? perchè non vedo altre vie
mi piacerebbe poi capire come vanno le cose all'estero al posto di inventarsi cose comuniste :p
siam sempre qua a lambiccarci il cervello per risolvere emergenze ormai normalizzate quando basterebbe, anche solo per cusiorità, vedere come ha fatto il vicino di casa a controllare il medesimo fenomeno.
può darsi benissimo che se le rivendano tra di loro, gli strumenti finanziari no mancano, esistono i futures sul petrolio (è petrolio di carta in effetti), esistono i weather derivatives, vuoi che non esista un mercato virtuale di quote immobiliari?
la verità è che la casa è un bene primario e va (andrebbe) sottratta dalle mani di questa gente.
io l'unica soluzione che intravedo è "partire dal basso", ovvero l'autocostruzione (con l'aiuto degli enti locali). C'era un 3d in merito qualche tempo fa. Una villetta a schiera veniva sui 100.000 (tasse + materiali + terreno) mettendoci solo la manodopera.
La strada delle cooperative edilizie purtroppo mi sembra inaffidabile, la storia è piena di amministratori della cooperativa che scappano alle Bahamas fottendosi i soldi delle famiglie.
trallallero
08-07-2007, 13:45
forse è vero, qualcuno ci specula. Quindi ecco questa splendida legge del vostro caro governuccio sulle plusvalenze e prima o seconda casa e 5 anni e :blah:
Chi va a rimetterci ? io :rolleyes:
può darsi benissimo che se le rivendano tra di loro, gli strumenti finanziari no mancano, esistono i futures sul petrolio (è petrolio di carta in effetti), esistono i weather derivatives, vuoi che non esista un mercato virtuale di quote immobiliari?
la verità è che la casa è un bene primario e va (andrebbe) sottratta dalle mani di questa gente.
io l'unica soluzione che intravedo è "partire dal basso", ovvero l'autocostruzione (con l'aiuto degli enti locali). C'era un 3d in merito qualche tempo fa. Una villetta a schiera veniva sui 100.000 (tasse + materiali + terreno) mettendoci solo la manodopera.
La strada delle cooperative edilizie purtroppo mi sembra inaffidabile, la storia è piena di amministratori della cooperativa che scappano alle Bahamas fottendosi i soldi delle famiglie.
l'autocostruzione è roba da paesi poveri, siamo seri. i miei nonni costruirono da soli le proprie case, ma si sono ammalati per questo. vuoi lavorare la settimana e nel weekend fare il manovale? vedi come ti si allunga la vita, fai la felicità dell'inps
senza contare che ti fai la casa, ci versi sangue in senso letterale, e poi te la tassano con l'ICI :asd:
l'ICI la paghi comunque.
pure i miei i nonni (entrambe le famiglie, di mio padre e di mia madre), però...
preferisco impegnare i miei weekend per 3 anni in questo modo che pagare la stessa cosa il triplo perhcè qualcuno in qualche ufficio del cazzo maneggiando il suo mouse deve mangiare sulle mie spalle. Questo è il mio approccio personale alla cosa, natualmente, poi rispetto le scelte di tutti.
cmq l'autocostruzione è tornata di attualità proprio grazie alle cifre folli del m ercato immobiliare.
http://www.casa.regione.lombardia.it/autocostruzione.htm
http://www.autocostruzione.net/
in particolare
http://www.autocostruzione.net/index.php?lk=auto1
riporto tesualmente
Va precisato che oggi l’autocostruzione non è un lavoro artigianale autogestito, un bricolage o una attività del tempo libero.
È una pratica edilizia con precise modalità e tecnologie costruttive, diretta ed assistita da professionisti. Per questo il prodotto architettonico dell’autocostruzione non può essere collocato in una sorta di sottomercato rispetto a quello regolare dell'abitazione; presuppone infatti l'esistenza di conoscenze, professionalità, metodologie, modalità e certificazioni nel corso dell’intero processo edificatorio.
nemmeno io ho intenzione di rovinarmi la vita per un deficiente che mangia sulle mie spalle ;)
però non me la sento nemmeno di intraprendere un progetto così. in entrambi i casi, il prezzo da pagare, in soldi o salute, è eccessivo
stavo guardando un poco le case in precostruito, però pare abbiano dei problemi. mi sto anche interessando un pò delle alternative bioedili.
mi rimane la curiosità di capire se le case costano così tanto anche alla fonte. supponiamo di avere il terreno. supponiamo di trovarel'impresa. quanto costa puù o meno la casa al grezzo* senza passsare per gli intermediari?
* muri e basta, il resto lo facci io e me ne fotto se serve l'artigiano certificato.:rolleyes:
* muri e basta, il resto lo facci io e me ne fotto se serve l'artigiano certificato.:rolleyes:
è proprio questo il senso dell'autocostruzione ;)
poi però no lamentarti se la tua casa ha "qualche problema" :Prrr:
è proprio questo il senso dell'autocostruzione ;)
poi però no lamentarti se la tua casa ha "qualche problema" :Prrr:
ti assicuro che impianti elettrici idraulici rifiniture controsoffitti pavimenti etc etc etc me li so posare da me, risparmiando cifre impossibili :sofico:
ma i muri no
trallallero
08-07-2007, 14:07
ma state scherzando ? :mbe:
ma sapete i prezzi dei terreni edificabili ?
ma state scherzando ? :mbe:
ma sapete i prezzi dei terreni edificabili ?
vabbè, non puoi costruire sulle nuvole eh. quelli li paghi in ogni caso.
ma state scherzando ? :mbe:
ma sapete i prezzi dei terreni edificabili ?
sicuramente meno delle case sopra costruite che inglobano anche il prezzo dei terreni.
cmq si intende che collaborino gli enti locali che agevolazioni di mutui e/o provvedimenti di "aiuto".
molto meglio così che fare palazzoni tipo ALER e lasciarli vuoti o darli in affitto (quando si riesce) a graduatorie da 10.000 famiglie o addirittura lasciare che vengano occupate abusivamente.
Come risposta al disagio abitativo mi pare molto meglio anche perchè uno la casa se la deve costruire, lì dentro ci sarebbero gli sforzi di anni e anni, fisici e finanziari, responsabilizza chi riceve l'alloggio, non è un "regalo" come una casa popolare.
scusa ma devo pagare le tasse sulla vendita della casa ??? della MIA casa ? :wtf:
Imposizione fiscale sul venditore in una vendita di un immobile:
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/eba8a00eb8512f8/compravendita_casa_2007.pdf
Vedere il punto 3: VENDITA DELLA CASA. Nel tuo caso potrebbe il guadagno da plusvalenza potrebbe essere conveniente tassarlo con "L’IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLE PLUSVALENZE" (20% decreto legge n. 262 del 3 ottobre 2006) invece che assoggettarla all'aliquota irpef derivante da "altri redditi". Ne devi parlare con il tuo commercialista.
trallallero
08-07-2007, 14:39
Imposizione fiscale sul venditore in una vendita di un immobile:
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/eba8a00eb8512f8/compravendita_casa_2007.pdf
Vedere il punto 3: VENDITA DELLA CASA. Nel tuo caso potrebbe il guadagno da plusvalenza potrebbe essere conveniente tassarlo con "L’IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLE PLUSVALENZE" (20% decreto legge n. 262 del 3 ottobre 2006) invece che assoggettarla all'aliquota irpef derivante da "altri redditi". Ne devi parlare con il tuo commercialista.
grazie :)
a parte che non ho più un commercialista e poi dirò all'atto di vendita che m'impegno a comprare un'altra casa entro un anno. Poi si vedrà :O
Northern Antarctica
08-07-2007, 14:55
stavo guardando un poco le case in precostruito, però pare abbiano dei problemi. mi sto anche interessando un pò delle alternative bioedili.
http://www.komaza.org/images/about-kenya/mud-house-construction.jpg
:asd:
http://www.komaza.org/images/about-kenya/mud-house-construction.jpg
:asd:
il concetto è quello :D
ah te sei iscritto all'albo no? avrò bisgno di un prestanome per l'impianto elettrico :sofico:
puoi fare tutte le misure che vuoi :O
trallallero
08-07-2007, 15:09
http://www.komaza.org/images/about-kenya/mud-house-construction.jpg
:asd:
:D
e questa è la casa al mare (chi non ce l'ha ? :O)
http://www.ladestra.info/public/wordpress/wp-content/uploads/2006/10/imageaspx.jpg
e poi dirò all'atto di vendita che m'impegno a comprare un'altra casa entro un anno.
Ricorda che il credito d'imposta e' valido se stai vendendo la tua "prima casa" e se entro un anno comprerai la tua "prima casa" (non di lusso).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.