View Full Version : ingegnere gestionale triennale (che nn ha alcuna voglia di fare la specialistica)
luther666
03-07-2007, 14:38
ragazzi mi devo sfogare,
mi appresto a laurearmi in ing gestionale n.o. laurea triennale....ma nn ho alcuna intenzione di proseguire gli studi...sono fuori corso di 2 anni e ho un voto di laurea basso...<100
ho capito che lo studio nn fa per me ed è ormai giunto il momento di portare dei soldi a casa dopo avere abusato dei miei genitori...si avvicina l'estate e sapendo che il mio cv non è molto invitante dal punto di vista lavorativo volevo fare qualcosa durante questa estate che mi desse un qualcosa in +
parlo discretamente l'inglese ed ho una certificazione del british council (un fce, lo so, non è molto, ma meglio di niente)
come mi suggerite di impegnare questa estate in modo da poter diventare più "appetibile"?
avevo pensato ad una certificazione microsoft o ad un corso sap....
voi che suggerite?
cerco direttamente lavoro?...pensate che un'esperienza in ats possa servire? anche se però io nn è che voglia programmare nella vita....che dite?
grazie dei consigli
serbring
03-07-2007, 18:14
ragazzi mi devo sfogare,
mi appresto a laurearmi in ing gestionale n.o. laurea triennale....ma nn ho alcuna intenzione di proseguire gli studi...sono fuori corso di 2 anni e ho un voto di laurea basso...<100
ho capito che lo studio nn fa per me ed è ormai giunto il momento di portare dei soldi a casa dopo avere abusato dei miei genitori...si avvicina l'estate e sapendo che il mio cv non è molto invitante dal punto di vista lavorativo volevo fare qualcosa durante questa estate che mi desse un qualcosa in +
parlo discretamente l'inglese ed ho una certificazione del british council (un fce, lo so, non è molto, ma meglio di niente)
come mi suggerite di impegnare questa estate in modo da poter diventare più "appetibile"?
avevo pensato ad una certificazione microsoft o ad un corso sap....
voi che suggerite?
cerco direttamente lavoro?...pensate che un'esperienza in ats possa servire? anche se però io nn è che voglia programmare nella vita....che dite?
grazie dei consigli
tranquillo, l'inglese fa veramente tanto...cerca di migliorarlo. Oppure prova ad imparare una seconda lingua. Nel tuo campo non saprei quali software vengono utilizzati
luther666
04-07-2007, 18:56
dimenticavo
ho seguito un corso per prendere l'advanced certificate presso il british ma poi l'esame nn l'ho sostenuto....
ragazzi cerco consigli...sono depresso:help:
dipende che vuoi fare nella vita, IT a ogni costo?
secondo me sei solo depresso.
fai un po' il punto di tutto quello che hai fatto finora (non solo come scuole)
e vedi cosa sei disposto a fare come lavoro
esempio: nel commercio si guadagna abbastanza bene fin da subito però non hai grandi opportunità di carriera.
invece in azienda di solito si entra con stage malpagati però se sei bravo dovresti avere più possibilità di carriera.
non so sinceramente a cosa servano gli ingegneri gestionali cmq quello che conta più del voto è l'atteggiamento con cui ti presenti e se non ti liberi di questo mindset deprimente è meglio che non ti presenti neanche ai colloqui.
ovviamente ti chiederanno perché ti sei laureato con due anni di ritardo (su una laurea di 3) quindi ti conviene davvero riguardare agli ultimi 5 anni per trovare qualche motivo valido che faccia capire che non hai solo perso tempo.
SE effettivamente hai solo perso tempo è ancora + importante che tu faccia capire che quel periodo è finito e adesso hai voglia di lavorare SUL SERIO.
ti dico questo perché dove studio io di selezionatori se ne vedono parecchi e io stesso ho studiato le procedure di selezione e ho fatto qualche colloquio quindi non parlo per sentito dire.
luther666
05-07-2007, 08:10
il mio sogno più grande sarebbe fare il project manager....seguire tutto l'iter di costruzione di un prodotto....dalla fabbrica fino al mercato....ma nn si nasce project manager...
oppure mi piacerebbe fare il consulente...ma con una laurea triennale nessuno ti prende a fare il consulente...
gli ultimi due anni ho perso tempo?....sinceramente non mi sento di dirlo....ho avuto difficoltà con gli esami...forse perchè non avevo trovato il giusto metodo di studio....o semplicemente perchè sono un cretino...non lo so....fatto sta che nn sono andato a distruggermi tutte le sere....e che ho continuato a studiare....
grazie dei suggerimenti....
se avete altri consigli...riguardo ad altre cose per ampliare sto cv sarei davvero grato...ogni suggerimento è ben accetto
Per quanto riguarda i 2 anni fuori corso,penso che sia del tutto normale vista la mole di esami da sostenere,per quanto riguarda la media forse avresti potuto fare un pochino meglio....Io faccio tutta un'altra facolta' ed anche io mi sto per laureare con 2 anni di ritardo ma con una media abbastanza alta (26,7).Quello che posso consigliarti e' di mandare in giro il curriculum a tutte le aziende e sperare che ti chiamino per un colloquio......Io,cmq,la specialistica la farei....Anche se esci a 30anni,hai in mano una laurea che ti permette di iscriverti all'albo degli ingegneri,cosa che non credo sia possibile con un diploma di laurea
Per quanto riguarda i 2 anni fuori corso,penso che sia del tutto normale vista la mole di esami da sostenere,per quanto riguarda la media forse avresti potuto fare un pochino meglio....Io faccio tutta un'altra facolta' ed anche io mi sto per laureare con 2 anni di ritardo ma con una media abbastanza alta (26,7).Quello che posso consigliarti e' di mandare in giro il curriculum a tutte le aziende e sperare che ti chiamino per un colloquio......Io,cmq,la specialistica la farei....Anche se esci a 30anni,hai in mano una laurea che ti permette di iscriverti all'albo degli ingegneri,cosa che non credo sia possibile con un diploma di laurea
due anni di fuoricorso sulla triennale sono tanti, suvvia
io sono andato fuori di un anno alla triennale, e in sede di colloquio mi han sempre chiesto perchè. durata del percorso studi + voto: in base a quelli chiamano per i colloqui.
c'è anche l'albo per la triennale, ma da gestionale sinceramente non so nemmeno se valga la pena di fare l'esame. ci sto pensando..
due anni di fuoricorso sulla triennale sono tanti, suvvia..
Io non so' con precisione quanti esami ci sono da fare a gestionale,ma nella mia facolta' ne devo fare 37 per la triennale.....Poi,chi riesce a fare una triennale in 3 anni precisi con voti alti,e' veramente un ragazzo notevole!
luther666
05-07-2007, 11:39
34 esami....
il problema è che su 3 anni due di fc sono tanti lo so....
io però ho capito che proprio nn ho alcuna intenzione di studiare più...l'università italiana non mi piace, non mi piace il sistema, non mi piacciono gli individui con cui ho avuto a che fare...
adesso posto questo al max alla specialistica mi iscriverò...ma conto di cercare lavoro nel frattempo....pare che chiamino i triennali in ats....ma nn so se è una buona prospettiva....
servirebbe a qualcosa imparare ad usare sap?
o prendere una certificazione microsoft?
o imparare un'altra lingua?
oppure?
grazie
Quello che vedo in te è la tipica persona che si lamenta di tutto. Se non hai voglia di studiare nn penso che dipenda dall'università italiana. Quella fa schifo già si sa, ma cmq molta gente riesce a farla senza problemi. Io ti consiglio di iscriverti alla specialistica e di impegnarti...sono solo 2 anni. Poi nel frattempo se non sei contento inizi a mandare i curriculum. Di certo mandare i curriculum e fare qualche colloquio di lavoro qua e la non è che ti porti via così tanto tempo.
Poi se sei ingegnere gestionale lo trovi il lavoro, anche se sei triennale. Voi gestionali siete molto ricercati.
il consiglio più grande che ti do è quello di non piangerti addosso perchè così non ottieni davvero nulla.
Ciao
luther666
05-07-2007, 13:17
ma io nn mi sto piangendo addosso...
l'ho detto io che nn ho + voglia di studiare....
chiedevo solo info riguardo a cosa mi potrebbe rendere + qualificato in modo da occupare questo periodo estivo proficuamente....
chiedevo di corsi sap....certificazioni microsoft....qualcosa del genere...o un'altra lingua....
eureka63
05-07-2007, 13:28
...o un'altra lingua....Spagnolo, in Spagna. Vai a fare il cameriere in un qualche ristorante a Madrid e, nel tempo libero, studi la lingua. Dopo tre mesi hai già un buon livello e qualche soldo in tasca.
Nel frattemo ti sei fatto le idee un po' più chiare su cosa "vuoi fare da grande".
Se sei un gestionale la certificazione SAP, o Microsoft non mi pare c'entrino molto. Ma, ti confesso, conosco poco i gestionali e quindi forse mi sbaglio. Se vuoi imparare qualche linguaggio di programmazione in più, basta che ti prendi un libro. Ma un gestionale non dovrebbe fare il programmatore. :rolleyes:
In generale io mi butterei sul turismo, l'unico campo che in Italia tira ancora.
Se poi vuoi proprio fare un corso in +, guarda nei vari siti di offerte di lavoro cosa viene cercato di più e ti regoli di conseguenza. Per fare una previsione a lungo termine, non va bene, ma per un corso a breve termine dovrebbe essere OK.
Buona fortuna!!! :mano:
luther666
05-07-2007, 14:17
ragazzi ma bachelor degree significa laurea triennale giusto?
si ok è così trovato
si bachelor degree corrisponde a laurea triennale.
Cmq prova all'ats. lì sicuramente ti chiamano.
ti fai un po' di esperienza che ti potrebbe tornare utile per il futuro e inoltre impari qualcosa
si bachelor degree corrisponde a laurea gestionale.
:confused: :confused: :confused:
eureka63
05-07-2007, 16:02
...Cmq prova all'ats. lì sicuramente ti chiamano...
ATS biglietteria bus BARI
http://www.atsviaggi.com/
:confused: :confused: :confused:
ATS biglietteria bus BARI
http://www.atsviaggi.com/
:confused: :confused: :confused:
accenture technology solution
e state come i falchi.. Non si può sbagliare niente che subito bacchettate.
Cmq ATS sta per Accenture technology solution
e bachelor degree chiedo scusa ma come già corretto nel post precedente significa laurea triennale.
Chiedo scusa non sbaglierò più;)
luther666
05-07-2007, 16:47
si ma nn vorrei che mi metto a fare qualcosa che poi nemmeno mi piace...
troppo "programmatore" ats....no?
certo è sempre esperienza e so sempre €
e
si ma nn vorrei che mi metto a fare qualcosa che poi nemmeno mi piace...
troppo "programmatore" ats....no?
certo è sempre esperienza e so sempre €
e
devi un pò chiarirti le idee, decidere che vuoi fare e che ti serve per farlo. studiare non piace a nessuno, o meglio piace a pochissimi, non credere
luther666
06-07-2007, 08:07
ma è vero che adesso esiste l'albo degli ing iunior?
o è na gran cazzata?
eureka63
06-07-2007, 08:13
e state come i falchi.. Non si può sbagliare niente che subito bacchettate.
Cmq ATS sta per Accenture technology solution
...
Chiedo scusa non sbaglierò più;)Ma dai!! Era solo una battuta!!! :vicini:
ATS biglietteria bus BARI è la prima cosa che mi è venuta con google cercando ATS. È ovvio che non c'èntrava niente! Però mi è sembrato divertente scriverlo.
ma è vero che adesso esiste l'albo degli ing iunior?
o è na gran cazzata?
è vero ma per dirtela tutta non so nemmeno a che serva l'albo per i gest
eureka63
06-07-2007, 08:17
... studiare non piace a nessuno, o meglio piace a pochissimi, non credereMica vero! Certe cose possono anche esser piacevoli. L'università va scelta in base ai propri personalissimi interessi. Li dentro passi gli anni più belli della tua vita (oltre a quelli delle superiori, IMHO) e se non ti diverti, che gusto c'è?
Se non ci azzecchi, non te ne esci neanche in 20 anni.
Mica vero! Certe cose possono anche esser piacevoli. L'università va scelta in base ai propri personalissimi interessi. Li dentro passi gli anni più belli della tua vita (oltre a quelli delle superiori, IMHO) e se non ti diverti, che gusto c'è?
Se non ci azzecchi, non te ne esci neanche in 20 anni.
ah sì? sinceramente da quando ho finito di dare esami, sto molto meglio in generale.
eureka63
06-07-2007, 08:20
ah sì? sinceramente da quando ho finito di dare esami, sto molto meglio in generale.Mi sono espresso male: gli anni più belli perchè sei ancora giovane. Quindi DEVONO essere belli. Non te li puoi rovinare scegliendo una cosa che non ti diverte.
Mi sono espresso male: gli anni più belli perchè sei ancora giovane. Quindi DEVONO essere belli. Non te li puoi rovinare scegliendo una cosa che non ti diverte.
ingegneria a me non ha divertito proprio per nulla. e se già mi seccava preparare le materie interessanti, figurati quelle meno belle. è che proprio mi sta oltremodo sulle balle la meccanica dello studio. segui, prendi appunti, studia, dai l'esame, morta lì. poi magari becchi il prof mestruato e incassi un 20 quando prima volavano i 30 perchè la moglie di notte aveva fatto faville.
no grazie, so bene che l'univ è così in qualsiasi parte della terra ma non mi dispiace per nulla che sia finita. e ti garantisco che quelli che si divertono di più sono quelli che vanno a lavorare. ore 17.30 fine della storia e uno stipendio da bruciare in spensieratezza.
luther666
06-07-2007, 08:55
ingegneria a me non ha divertito proprio per nulla. e se già mi seccava preparare le materie interessanti, figurati quelle meno belle. è che proprio mi sta oltremodo sulle balle la meccanica dello studio. segui, prendi appunti, studia, dai l'esame, morta lì. poi magari becchi il prof mestruato e incassi un 20 quando prima volavano i 30 perchè la moglie di notte aveva fatto faville.
no grazie, so bene che l'univ è così in qualsiasi parte della terra ma non mi dispiace per nulla che sia finita. e ti garantisco che quelli che si divertono di più sono quelli che vanno a lavorare. ore 17.30 fine della storia e uno stipendio da bruciare in spensieratezza.
concordo
cmq iscriversi all'albo mi permetterebbe di chiamarmi Ing :D
concordo
cmq iscriversi all'albo mi permetterebeb di chiamarmi Ing :D
ing junior, temo
e poi guarda che quando ti chiamano ing improvvisamente ti senti più vecchio di dieci anni :doh:
eureka63
06-07-2007, 09:17
ingegneria a me non ha divertito proprio per nulla. e se già mi seccava preparare le materie interessanti, figurati quelle meno belle. è che proprio mi sta oltremodo sulle balle la meccanica dello studio. segui, prendi appunti, studia, dai l'esame, morta lì. poi magari becchi il prof mestruato e incassi un 20 quando prima volavano i 30 perchè la moglie di notte aveva fatto faville.
no grazie, so bene che l'univ è così in qualsiasi parte della terra ma non mi dispiace per nulla che sia finita. e ti garantisco che quelli che si divertono di più sono quelli che vanno a lavorare. ore 17.30 fine della storia e uno stipendio da bruciare in spensieratezza.Mi spiace per te: io e i miei amici ce la siamo "spassata". È ovvio che non sono state tutte rose e fiori ma, ti assicuro, avevo ben più spensieratezza allora.
Comunque, visto che siamo OT, forse è meglio chiuderla qua, sennò all'amico Luther666 magari poi gli riviene la voglia di studiare :D .
luther666
08-07-2007, 13:56
stai tranquillo...dopo 5 anni la voglia di studiare mi è proprio passata...
è colpa mia ok...ma adesso ho questa convinzione...consigliate un corso di sap?
se vuoi un consiglio...
se vuoi entrare nel mondo dell'IT con i tuoi tre anni (ma spesso anche con i 5 anni) inizia a entrare nell'ordine dell'idee che devi farti la tua dura e lunga gavetta. quindi anche se non ti piace, dovrai andare a programmare come fanno tutti...
fare il Project manager non lo si impara all'università, ma in genere lo si diventa dopo anni di esperienza.. e ti assicuro che non serve neanche la laurea...
adesso per le aziende sei identico a qualsiasi diplomato senza esperienza quindi reputati fortunato se riesci a trovare anche un posto da programmatore (ovviamente programmatore junior).
ovviamente questo per il mondo dell'IT che un po' conosco, al di fuori non saprei dirti...
io sinceramente a un gestionale, a meno che non sia fortemente motivato, non consiglierei l'IT. l'impressione che ne ho avuta è che si vada a ricoprire un ruolo altamente despecializzato sulla cui rivendibilità ho qualche dubbio. certo le aziende di consulenza dicono l'esatto contrario ma questa è stata la mia impressione dopo qualche colloquio
fare il Project manager non lo si impara all'università, ma in genere lo si diventa dopo anni di esperienza.. e ti assicuro che non serve neanche la laurea...
Curioso..io gli assicuro il contrario :)
io sinceramente a un gestionale, a meno che non sia fortemente motivato, non consiglierei l'IT. l'impressione che ne ho avuta è che si vada a ricoprire un ruolo altamente despecializzato sulla cui rivendibilità ho qualche dubbio.
Me lo motivi meglio per favore? Perchè despecializzato? Perchè poco rivendibile?
Curioso..io gli assicuro il contrario :)
diciamo che è una figura in cui conta molto l'esperienza e non la teoria. poi checchp se ne dca qua dentro, le nozioni universitarie servono
Me lo motivi meglio per favore? Perchè despecializzato? Perchè poco rivendibile?
perchè generalmente ti mandano a ricoprire ruoli abbastanza "burocratici" in cui la parte relazionale la fa da padrone, ma la sostanza no. insomma, impari a destreggiarti con le persone ma acquisisci un bagaglio tecnico modesto. questa è stata la mia impressione.
Curioso..io gli assicuro il contrario :)
io parlo per esperienza, molti project manager che conosco o con cui ho lavorato (in realtà grosse e complesse) non sono laureati.
la laurea non sempre è vista come un requisito indispensabile, viene data molta più importanza alla persona e alla sua esperienza.
io parlo per esperienza, molti project manager che conosco o con cui ho lavorato (in realtà grosse e complesse) non sono laureati.
la laurea non sempre è vista come un requisito indispensabile, viene data molta più importanza alla persona e alla sua esperienza.
scusa ma sono sempre i soliti discorsi, però. che età hanno queste persone? da quanto sono in azienda? le condizioni sono cambiate radicalmente. 30 anni fa chi entrava come diplomato in fabbrica aveva determinate possibilità, oggi non le ha più. piaccia o meno ma se cercano qualche risorsa da fare crescere come project manager junior, oggi cercano il titolo.
dove ho fatto lo stage io per la tesi il direttore operations era diplomato. oggi cercano laureati anche per fare i buyer, dove basta sapere fare telefonate e usare il pc alla peggio.
mio padre con la terza media è diventato responsabile tecnico e si è occupato di automazione. oggi, con la terza media, dove vai?
luther666
09-07-2007, 14:30
concordo con l'ultimo intervento....
cmq a me farebbe anche piacere lavorare nel campo della logistica e della supply chain
non so che esperienza hai te, ma io lavoro ormai da qualche anno in questo mondo e ti assicuro che difficilmente la società parte con l'idea di far diventare una risorsa project manager. certo all'atto dell'entrata in società potranno prometterti anche la direzione della società ma la realtà spesso è diversa.
si entra in genere tutti allo stesso modo, laureati e diplomati; negli anni la società screma chi ha capacità dirigenziali da chi nn le ha. davvero quasi mai ho visto fare queste scelte in base al titolo di studio. poi può darsi che la mia esperienza non sia significativa, su questo non ci piove, ma ho girato diverse grosse società.
la mia esperienza cmq mi ha anche fatto notare che spesso i laureati hanno una marcia in più, ma questo prescinde da quello che hanno studiato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.