View Full Version : Formattazione basso livello
Tube_Rider
02-07-2007, 13:31
Vorrei formattare magari a basso livello 2 hard disk per il mio pc e poi installare xp pro a modo che un hd sia s.o mentre l'altro dati.
Ho il buio totale su come fare.
ricordo tempo fa che si partiva con disco di avvio dos e si digitava il format c:, ma non si otteneva una formattazione "profonda".
Inoltre debbo installare xp su tutte e due gli HD per fare quello che mi serve ?
Conoscete un sw per formattare a basso livello e che permetta l'avvio del pc ?
Angelus88
02-07-2007, 13:34
Dipende il modello di hard disk se cerchì nel sito del produttore lo trovi... ad esempio se l'hard disk è un maxtor o seagate puoi usare i SeaTool... se è un samsung puoi usare Hutil...
Il programma della Samsung lo trovi qui (http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/hutil.htm)
Il programma Seatool lo trovi qui (http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools)
Ti servono le versioni dos ovviamente, ognuno spiega come fare
Tube_Rider
02-07-2007, 20:16
Sono 2 hitachi, cmq il sistema operativo va reinstallato su tutti e due ? oppure si puo installare xp sul disco principale specificando che il secondo HD è partizione dati ?
fast one
02-07-2007, 22:35
premetto che non sono contro la formattazione a basso livello anzi......però posso chiederti perchè devi per forza fare un low format?
una formattazione normale non basta?
una volta formattato il primo hd ci installi windows, poi setti slave il secondo lo colleghi lo fai riconoscere in gestione disco e formatti direttamente da li!
bye!
Tube_Rider
02-07-2007, 22:59
E' solo una mia fissa questa del low format..
Il secondo HD per diventare dati deve stare su un canale IDE separato oppure va connesso in "parallelo" al primo HD ?
per formattare il primo Hd che già contiene il s.o. , è necessario partire con disco di avvio dos e digitare il a:\format c: ... oppure faccio il boot dal cd di xp e formatto da li?
Grazie.
ROBERTIN
02-07-2007, 23:17
Se hai un altro pc a cui collegarlo, o lo colleghi al primo canale IDE libero oppure lo metti in un box esterno USB, lo colleghi ad una porta USB libera e lo formatti a basso livello con hdd guru low level format. Una volta formattato, lo togli da quel pc (a pc spento) e lo colleghi al canale IDE primario master (occhio alla configurazione dei jumper quando lo setti come master o slave), installi il S.O. e, (installa tutti i drivers, questo penso sia sottinteso) da windows stesso, usi la stssa utility per formattare l'altro (che metterai come primario slave).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.