View Full Version : Vista - [errore] Impossibile avviare il servizio Registro Eventi
Alexander_22
02-07-2007, 11:58
Ciao ragazzi,
ho un problema con Vista. Ci sono infatti alcuni servizi che non riesco ad avviare, tra cui c'è il Servizio Registro Eventi. Ho provato ad avviare il servizio sia dai Servizi, sia da prompt. Il messaggio che mi viene restituito è:
Impossibile avviare il servizio registro eventi di Windows su computer locale.
Errore2: Impossibile trovare il file specificato.
Ho provato con il controllo delle dll di Windows con sfc /scannow ma non ho ottenuto nessun risultato.
Idee??
Grazie..
Alexander_22
09-07-2007, 17:45
Nessun aiuto?
Alexander_22
10-07-2007, 09:18
Non c'è un modo per risolvere questo problema?
nokia8310
10-07-2007, 22:32
Nemmeno a me funziona sto servizio mi da
Impossibile avviare il servizio registro eventi di Windows su computer locale
Errore 4201:il nome di istanza inviato non è valido per il provider di dati WMI
Ma che cavolo di roba è?
Alexander_22
11-07-2007, 09:58
Nemmeno a me funziona sto servizio mi da
Impossibile avviare il servizio registro eventi di Windows su computer locale
Errore 4201:il nome di istanza inviato non è valido per il provider di dati WMI
Ma che cavolo di roba è?
Ah beh! Non chiederlo a me... :D l'errore tuo è diverso dal mio ma una cosa è certa: questo servizio non ne vuole sapere di partire.
Anche tu hai provato con sfc /scannow?
nokia8310
11-07-2007, 11:38
No non ho provato, il vista l'ho reinstallato x bene da poco e non mi pare di aver modificato niente di particolare, boh...
Alexander_22
11-07-2007, 12:46
No non ho provato, il vista l'ho reinstallato x bene da poco e non mi pare di aver modificato niente di particolare, boh...
Hai per caso attivato l'utente Administrator?
nokia8310
11-07-2007, 17:13
mah, ci sono solo io come utente
Cinzia71
11-07-2007, 18:18
avete per caso fatto la cura dimagrante a Vista? Forse avete stoppato qualche servizio?
Secondo me conviene dare un'occhiata nel visualizzatore eventi (eventvwr.msc ) dove sicuramente è riportata traccia dell'errore e a volte c'è anche qualche indicazione sulla causa
Cinzia71
11-07-2007, 18:30
ho letto meglio :)
avvia services.msc e controlla che siano attivi ed in esecuzione automatica i servizi
Registro eventi di Windows
Utilità di pianificazione
RPC (Remote Procedure Call)
nokia8310
11-07-2007, 19:04
sono in esecuzione automatica solo che registro eventi non è avviato e se lo avvio manualmente mi da l'errore che ho scritto sopra
Alexander_22
16-07-2007, 09:07
ho letto meglio :)
avvia services.msc e controlla che siano attivi ed in esecuzione automatica i servizi
Registro eventi di Windows
Utilità di pianificazione
RPC (Remote Procedure Call)
Fin qui ci siamo. Non partono per qualche altro problema. A me ad esempio dice: impossibile trovare il file specificato, infatti quello che volevo sapere era se esisteva un modo da riga di comando di riportare allo stato Default tutti i Servizi.
Alexander_22
17-09-2007, 18:06
A più di 2 mesi dal problema vi comunico che, per quanto mi sia sbattuto, non ho trovato una soluzione e quel che è più grave è che non c'è nessun riferimento al mio problema da nessuna parte (in particolare sul sito Microsoft) pur non essendo il solo a lamentare questo problema.. Speriamo che lo prendano in considerazione.
Ciao a tutti.
Pandrin2006
17-09-2007, 18:09
Errore2: Impossibile trovare il file specificato.
Mi gioco le palle che questo danno ti è stato causato da un pulitore di registro :muro:
Non usate i pulitori di registro, fanno solo danni e basta... E quando te ne accorgi è troppo tardi...
nokia8310
17-09-2007, 18:16
Mi gioco le palle che questo danno ti è stato causato da un pulitore di registro :muro:
Non usate i pulitori di registro, fanno solo danni e basta.
ne sono quasi sicuro, secondo me hai ragione in pieno
SuperDarioBros
24-06-2008, 22:37
Scusate se riesumo il post dopo quasi un anno, ma un mio amico ha avuto lo stesso problema e ho trovato la soluzione solo in inglese e dopo varie googlate.
Approfitto della buona indicizzazione di questo thread per rendere la soluzione più accessibile. :)
Questo errore si manifesta insieme a:
Errore 1747: servizio di autenticazione sconosciuto
Errore 10107: Insuccesso di una chiamata di sistema teoricamente infallibile
Per risolvere il problema, bisogna avviare il prompt dei comandi con modalità Amministratore.
Per fare questo, è sufficiente digitare sul menù start
cmd
e pigiare Ctrl+Shift+Invio (invece che invio e basta).
A questo punto, digitare sulla finestra del terminale
netsh winsock reset
Pigiare invio, attendere la fine dell'operazione e riavviare.
Tutto dovrebbe tornare normale.
Ciao a tutti,
Scusate se riattivo, forse per l'ennesima volta questo post. Io ho avuto su un PC portatile olidata con W Vista Home Premium problemi molto simili agli altri utenti. Oltre un avvio lento, compaiono diverse anomalie come:
messaggio di errore tra le trayicon "Impossibile connettersi al servizio Servizio Registro Eventi di Windows"
non riesco a connettermi a nessun tipo di rete in quanto compare (all'apertura di connessione a..) "Stato connessione sconosciuto. Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito".
non si attiva il firewall di sistema
quando provo a eseguire il comando "netsh winsock reset" da prompt (come amministratore) compare il messaggio Impossibile avviare la funzione di inizializzazione InitHelperDll in NSHHTTP.DLL Codice di errore 10107: "per eseguire l'operazione richiesta è necessaria l'esecuzione con privilegi elevati".
Se provo ad avviare il servizio Registro dei Servizi compare l'errore 1747: Servizio di autenticazione sconosciuto.
Credo che come gli altri utenti questo problema derivi dall'utilizzo eccessivo sulla macchina in questione di CCleaner, programma per la pulizia di registro. In ogni caso recentemente ho installato una rete wireless che per due giorni ha funzionato.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto. Buona serata simone
Ciao a tutti,
Scusate se riattivo, forse per l'ennesima volta questo post. Io ho avuto su un PC portatile olidata con W Vista Home Premium problemi molto simili agli altri utenti. Oltre un avvio lento, compaiono diverse anomalie come:
messaggio di errore tra le trayicon "Impossibile connettersi al servizio Servizio Registro Eventi di Windows"
non riesco a connettermi a nessun tipo di rete in quanto compare (all'apertura di connessione a..) "Stato connessione sconosciuto. Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito".
non si attiva il firewall di sistema
quando provo a eseguire il comando "netsh winsock reset" da prompt (come amministratore) compare il messaggio Impossibile avviare la funzione di inizializzazione InitHelperDll in NSHHTTP.DLL Codice di errore 10107: "per eseguire l'operazione richiesta è necessaria l'esecuzione con privilegi elevati".
Se provo ad avviare il servizio Registro dei Servizi compare l'errore 1747: Servizio di autenticazione sconosciuto.
Credo che come gli altri utenti questo problema derivi dall'utilizzo eccessivo sulla macchina in questione di CCleaner, programma per la pulizia di registro. In ogni caso recentemente ho installato una rete wireless che per due giorni ha funzionato.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto. Buona serata simone
li hai sempre avuti o solo da un certo momento?
Ho incominciato ad avere questi problemi da martedi scorso. Prima il pc funzionava perfettamente. Gli ultimi programmi installati sono WinRar (scaricato dal sito ufficiale) e Ultraedit32.
HO RISOLTO
Ho eseguito il comando sfc /scannow in modalità amministratore. La combinazione Ctrl+Shift+Enter a quanto pare non è valida sul mio pc. Sono andato in %sistemroot%\system32\cmd.exe tasto destro "Esegui come amministratore". In questo modo ha funzionato anche netsh winsock reset. Grazie comunque a tutti per l'aiuto.
Buona sera.
beppe monte
27-12-2008, 15:39
Salve a tutti, riattivo anche io questo post, in quanto ho un problema simile non ancora risolto con i suggerimenti.
ho un portatile Fujistu con vista home. Mentre scaricavo dal sito apple la versione aggiornata di Itunes. il download per qualche motivo non e' andato a buon fine (purtroppo non ero presente e mi sono solo trovato un msg di errore a cui non ho dato importanza)
questo e' quanto e' accaduto:
- la rete non funziona
- norton riporta 2 errori che non riesce a correggere con un messaggio. Symantec email proxy non e' in grado di eseguire la scansione del messaggio e-mail in quanto la rete non e' configurata correttamente
> da notare che 2 giorni fa ho ri-configurato la rete wireless cambiandola da non protetta a protetta con password. La rete ha funzionato correttamente sui 3 client di casa per circa 1 settimana, con accessi frequentissimi
- ho scoperto che il "registro eventi d Windows" non e' attivo, se provo ad attivarlo ottengo l'errore "impossibile avviare il servizio Registro eventi di windows su computer locale" Errore 1747: servizio di autenticazione sconosciuto
- il ripristino configurazione di sistema da errore: impossibile completare Ripristino configurazione di sistema. accesso negato. (0x800700005)
- ho eseguito CMD.exe con autorizzazione di amministratore (benche' io lo sia già ) sia con Ctr+shift+can che eseguendolo direttamente come amministratore dalla root del system32
> netsh winsock reset. in questo caso ho un errore: impossibile avviare la funzione di inizializzazione InitHelper.dll in NSHHTTP.DLL codice errore 11003
> quindi ho eseguito sfc /scannow
- ho seguito il suggerimento di
- ho provato a seguire il sugerimento di : avvio pulito come consiglia Robbin Meng:
http://forums.microsoft.com/TechNet/...1319&SiteID=17
"Event Log stopped working - Error 1747 : The Authentication Service is
Unknown"
ho inteso che le mie autorizzazioni sono complete.
- non ho capito interpretare un Clean Boot.
il problema pero' permane e non so piu' che fare
a questo punto sono bloccato
Blade_da
24-04-2009, 09:29
Ciao a tutti e scusate se riapro questa discussione ma è abbastanza importante perchè da ieri non riesco più a connettermi a internet..ho un notebook olidata tehom 7600 e un collegamento alice wi-fi e (credo) dopo aver fatto (stupidamente) un defrag del registro di sistema non riesco più a collegarmi a internet...però riesco a collegarmi alla rete wireless...cioè non riesco più a collegarmi fisicamente a internet però alla rete wireless ci riesco perchè nella procedura guidata mi dice che è "impossibile creare la connessione"...per favore aiutatemi perchè sono demoralizzato...per non essere scurrile
:help: :help: :help:
Mi gioco le palle che questo danno ti è stato causato da un pulitore di registro :muro:
Non usate i pulitori di registro, fanno solo danni e basta... E quando te ne accorgi è troppo tardi...
ne sono quasi sicuro, secondo me hai ragione in pieno
dopo aver fatto (stupidamente) un defrag del registro di sistema non riesco più a collegarmi a internet...però riesco a collegarmi alla rete wireless...cioè non riesco più a collegarmi fisicamente a internet però alla rete wireless ci riesco perchè nella procedura guidata mi dice che è "impossibile creare la connessione"...per favore aiutatemi perchè sono demoralizzato...per non essere scurrile
:help: :help: :help:
In 6 parole:
LASCIATE PERDERE I PULITORI DI REGISTRO!!!
L'inutilità dei pulitori/deframmentatori di registro: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879
Ciao a tutti e scusate se riapro questa discussione ma è abbastanza importante perchè da ieri non riesco più a connettermi a internet..ho un notebook olidata tehom 7600 e un collegamento alice wi-fi e (credo) dopo aver fatto (stupidamente) un defrag del registro di sistema non riesco più a collegarmi a internet...però riesco a collegarmi alla rete wireless...cioè non riesco più a collegarmi fisicamente a internet però alla rete wireless ci riesco perchè nella procedura guidata mi dice che è "impossibile creare la connessione"...per favore aiutatemi perchè sono demoralizzato...per non essere scurrile
:help: :help: :help:
Hai provato da prompt amministratore a fare come hanno già scritto qui? Scrivi "prom" in Start e col tasto destro su quello che ha trovalo scegli "Esegui come amministratore". Fai a questo punto un sfc /scannow... se non risolve dopo un reboot puoi provare anche a resettare le impostazioni di rete con netsh winsock reset come già suggerito...
Come è scritto qui: http://www.mydigitallife.info/2007/06/18/repair-and-reset-windows-vista-tcpip-winsock-catalog-corruption/
Corrupt Winsock or Windows sockets configuration can be due to a lot of reasons such as installation of a networking software, or due to virus, trojan or malware infection, or sometime even due to disinfection of spyware by security software.
Si potrebbe tranquillamente aggiungere alla lista "pulitori di registro".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.