FnF
02-07-2007, 11:41
Negoziate il prezzo del vostro grano, mungete le vostre mucche, rovesciate il Principe, e finite ubrachi nella taverna.
Si nasce come nullatenenti, e per i primi giorni ci si deve preoccupare solo di mangiare e lavorare.
Dopo un pò di giorni (dai 5 in su, a seconda di come avete giocato) si può passare di livello e comprare un campo (grano, mais, porci, vacche..etc).
C'è una chat interna, la taverna, che funziona come una chat normale (ma ha solo 8 posti, ma si possono avere più taverne per città).
Prosegunedo nel gioco si possono scegliere determinate professioni (macellaio, fabbro, etc).
Il gioco è basato molto sul gdr e sulla partecipazione, si possono creare partiti e correre per la guida di una città o dell'intero principato. Si può aspirare a cariche quali il sindaco, il giudice, il principe, il prefetto e altre.
Si può anche viaggiare tra una città e l'altra, per commerciare (le città hanno luoghi specifici, come la foresta o il lago o il frutteto) o solamente per il gusto di farlo.
Durante il viaggio si può essere assaliti da altri giocatori, e se vi dice male, anche uccisi (si può risuscitare, subendo dei malus).
L'Italia è nata da poco, non ha ancora una strada che la colleghi al resto dell'Europa (per evitare che regioni enormi, tipo la Francia, possano invadere commercialmente o militarmente le nuove nazioni) quindi i viaggi sono,limitati. Ma visto che il tempo di viggio è piuttosto realistico, se uno ha intenzione di andare a Parigi ci mette tipo un anno :D
Mappa del Mondo (http://www.le317.fr/images/monde2.gif)
E' previsto un sistema di guerra tra regioni, ma è in fase di test.
Mie considerazioni personali:
E' un gioco carino, può richiedere solo 5 min al giorno per le azioni essenziali, oppure molto di più se uno si lascia coinvolgere nel gdr o accetta cariche istituzionali.
Da una parte credo possa scontentare quelli che cercano le battaglie, lo scontro fra giocatori..semplicemente per ora non ci sono. Chi invece è più attirato dalla gestione economica, dalla ricerca di accuratezza storica, di un gioco "tranquillo" e dal gdr, più o meno spinto, può trovarlo interessante.
Ovviamente è gratis, volendo si paga per ottenere qualche piccolo beneficio (e, al solito, togliere i banner pubblicitari. e al solito, adblock spadroneggia :asd: )
http://www.iregni.com/
Si nasce come nullatenenti, e per i primi giorni ci si deve preoccupare solo di mangiare e lavorare.
Dopo un pò di giorni (dai 5 in su, a seconda di come avete giocato) si può passare di livello e comprare un campo (grano, mais, porci, vacche..etc).
C'è una chat interna, la taverna, che funziona come una chat normale (ma ha solo 8 posti, ma si possono avere più taverne per città).
Prosegunedo nel gioco si possono scegliere determinate professioni (macellaio, fabbro, etc).
Il gioco è basato molto sul gdr e sulla partecipazione, si possono creare partiti e correre per la guida di una città o dell'intero principato. Si può aspirare a cariche quali il sindaco, il giudice, il principe, il prefetto e altre.
Si può anche viaggiare tra una città e l'altra, per commerciare (le città hanno luoghi specifici, come la foresta o il lago o il frutteto) o solamente per il gusto di farlo.
Durante il viaggio si può essere assaliti da altri giocatori, e se vi dice male, anche uccisi (si può risuscitare, subendo dei malus).
L'Italia è nata da poco, non ha ancora una strada che la colleghi al resto dell'Europa (per evitare che regioni enormi, tipo la Francia, possano invadere commercialmente o militarmente le nuove nazioni) quindi i viaggi sono,limitati. Ma visto che il tempo di viggio è piuttosto realistico, se uno ha intenzione di andare a Parigi ci mette tipo un anno :D
Mappa del Mondo (http://www.le317.fr/images/monde2.gif)
E' previsto un sistema di guerra tra regioni, ma è in fase di test.
Mie considerazioni personali:
E' un gioco carino, può richiedere solo 5 min al giorno per le azioni essenziali, oppure molto di più se uno si lascia coinvolgere nel gdr o accetta cariche istituzionali.
Da una parte credo possa scontentare quelli che cercano le battaglie, lo scontro fra giocatori..semplicemente per ora non ci sono. Chi invece è più attirato dalla gestione economica, dalla ricerca di accuratezza storica, di un gioco "tranquillo" e dal gdr, più o meno spinto, può trovarlo interessante.
Ovviamente è gratis, volendo si paga per ottenere qualche piccolo beneficio (e, al solito, togliere i banner pubblicitari. e al solito, adblock spadroneggia :asd: )
http://www.iregni.com/