View Full Version : CRT O LCD? questo e' il problema!
salve!
mi trovo a far il punto della situazione...
Premetto che il pc e' per uso LUDICO....
Io son sempre stato fedele ai CRT.. uso risoluzioni nei giochi che vanno da 1200 a 1600 in alcuni ( far cry.. bf2.... hl2..)
Ho un 19 samsung con dot pich 0.25
posso trovare un ugual solstituto lcd 19 che non mi faccia rimpiangere il tubo? se si a che cifra?
x il gioc. e' ancora meglio il tubo ( ammeso che uno abbia spazio?=)
posso trovare un ugual solstituto lcd 19 che non mi faccia rimpiangere il tubo? se si a che cifra?
NO
NO
mi conviene comprarmi un buon 19 crt e tenerlo li' fermo x quando il mio si fondera'?:D
mi conviene comprarmi un buon 19 crt e tenerlo li' fermo x quando il mio si fondera'?:D
La realtà è questa, se prendi il più veloce dei lcd è sempre più lento dei crt e la qualità video è inferiore, mentre se prendi un lcd con monitor pva hai una qualità video simile ad un crt, ma una velocità inferiore.
Concludendo il crt è sempre in vantaggio per quanto ti riguarda; ovvero le prestazioni e versatilità, a patto che sia un buon monitor ormai difficile da trovare.
La realtà è questa, se prendi il più veloce dei lcd è sempre più lento dei crt e la qualità video è inferiore, mentre se prendi un lcd con monitor pva hai una qualità video simile ad un crt, ma una velocità inferiore.
Concludendo il crt è sempre in vantaggio per quanto ti riguarda; ovvero le prestazioni e versatilità, a patto che sia un buon monitor ormai difficile da trovare.
E i gamers incalliti come fanno in questo periodo di transizione? si tengono stretti i loro TUBI?
E i gamers incalliti come fanno in questo periodo di transizione? si tengono stretti i loro TUBI?
Se lo devi prendere nuovo nn hai molta scelta visto che i crt sono quasi estinti, se invece lo hai già e funziona bene, se uno ha lo spazio spero che se lo tenga
ma dal punto di vista dell'affaticamento? è vero che con l'LCD si sente meno il tempo passato al pc?!
è vero che ogni tanto gioco, ma il resto del tempo navigo, leggo, creo qualche pagina in html..
il mio desiderio di prenderlo era dettato anche da questo motivo (oltre dal fatto che i miei scarsi 17" garantiscono a malapena un 1024x768) sennò non penserei ad altro che a un 19" CRT
Stesso mio problema, solo che possiedo un Sony Trinitron 19'' del 2002, pagato col sangue allora. Qualità superba lontana anni luce dalle cornici lcd da 100/200 Euro che si trovano al supermercato ora, però,sono attirato dai nuovi bestioni 24'' widescreen...che fare? Spendere 1000 Euro per poi trovarsi una qualità dell'immagine inferiore? Sarà poi cosi inferiore? e se invece mi trovassi meglio?? aahhh impazziscoo :) :muro:
ma dal punto di vista dell'affaticamento? è vero che con l'LCD si sente meno il tempo passato al pc?!
è vero che ogni tanto gioco, ma il resto del tempo navigo, leggo, creo qualche pagina in html..
il mio desiderio di prenderlo era dettato anche da questo motivo (oltre dal fatto che i miei scarsi 17" garantiscono a malapena un 1024x768) sennò non penserei ad altro che a un 19" CRT
Un 17 pollici nn garantisce appena i 1024, anche perchè un con un 19 lcd la dimensione dei caratteri a 1280 è circa la stessa che sul crt 17 a 1024.
Stesso mio problema, solo che possiedo un Sony Trinitron 19'' del 2002, pagato col sangue allora. Qualità superba lontana anni luce dalle cornici lcd da 100/200 Euro che si trovano al supermercato ora, però,sono attirato dai nuovi bestioni 24'' widescreen...che fare? Spendere 1000 Euro per poi trovarsi una qualità dell'immagine inferiore? Sarà poi cosi inferiore? e se invece mi trovassi meglio?? aahhh impazziscoo :) :muro:
La qualità la puoi avere simile se ti compri un lcd serio con pannello pva o s-pva, solo che con questi chi è pignolo nn ci gioca perchè sono + lenti di un tn, che però ha una qualità video inferiore.
come mai hanno smesso di produrre questi crt se erano funzionalmente AVANTI??
mica tutti hanno problemi di spazio.....
almeno dovrebbero uscire quando gli lcd battono i crt 2-0!:D
come mai hanno smesso di produrre questi crt se erano funzionalmente AVANTI??
mica tutti hanno problemi di spazio.....
almeno dovrebbero uscire quando gli lcd battono i crt 2-0!:D
Se come azienda ti si prospetta davanti un mercato dove credi che la gente sia disposta a spendere solo perchè è bello e occupa poco spazio e sopratutto tu come azienda hai maggiori guadagni da ogni singolo pezzo che vendi; fai presto a risponderti
DjSolidSnake86
03-07-2007, 21:38
mah io son passato da un 17 crt (in realtà 16" effettivi) ad un 226bw e nonostante tutto nn ritornerei indietro.. io lu uso x videogames e internet e mi sto trovando molto bene anche se devo regolarlo meglio visto che cel'ho dall'altro giorno
e cmq un 22 crt da usare come pc è un follia.. visto che ci vuole una scrivania apposta x un monitor del genere..
io infatti i film li vedo su un 32 crt ad alta definizione :D
Se come azienda ti si prospetta davanti un mercato dove credi che la gente sia disposta a spendere solo perchè è bello e occupa poco spazio e sopratutto tu come azienda hai maggiori guadagni da ogni singolo pezzo che vendi; fai presto a risponderti
ok ma cmq sia c'e' sempre un folto numero di APPASSIONATI che ricerca sempre la prestazione..
e' poco intelligente chiudere di netto come hanno fatto molte case...
sarebbe bastato non progredire e quindi spendere in ricerca tecnologica.. ma portare sempre il solito prodotto che e' ancora il meglio in confronto a LCD
ho capito il tuo discorso... e mi sembra ragionevole.. ma cosi' si son mangiati anche quelle fasce di affezzionados della qualita' che cmq sia non sara' mai una infinitesima parte...
ok ma cmq sia c'e' sempre un folto numero di APPASSIONATI che ricerca sempre la prestazione..
e' poco intelligente chiudere di netto come hanno fatto molte case...
sarebbe bastato non progredire e quindi spendere in ricerca tecnologica.. ma portare sempre il solito prodotto che e' ancora il meglio in confronto a LCD
ho capito il tuo discorso... e mi sembra ragionevole.. ma cosi' si son mangiati anche quelle fasce di affezzionados della qualita' che cmq sia non sara' mai una infinitesima parte...
Devi sapere se nn te nbe sei accorto che purtroppo la massa è ignorante, il 95% o oltre della gente compra un lcd per le dimensioni e per l'estetica, e ora dopo che le case hanno fiutato e investito gli anni scorsi per migliorare la tecnologia, di certo nn ti propinano un crt, che era giunto al limite della sua evoluzione come tecnologia, ma che alla gente nn era mai andata completamente giù il fatto che avessse un cassone dietro...
se avessi...TANTI soldi mi farei una postazione con tre computer (due monitor a destra e a sinistra da 19", uno in mezzo (collegato al computer serio) da 22" e in alto sulla parete un plasma enorme da guardare seduto al divano (posto dietro la scrivania))
hai visto "Codice Swordfish" troppe volte :D
sacd so perfettamente che un 17" a 1024 è equivalente a un 19" a 1280 ... dove vuoi arrivare? :confused: che cmq sia l'affaticamento è uguale? non sono vere allora tutte quelle storie sulle radiazioni emesse dal tubo catodico ?
considera che sto mediamente dai 50 ai 70cm distante dal monitor..
:stordita:
altra domanda: l'uscita DVI offre una migliore qualità di segnale rispetto alla VGA?
hai visto "Codice Swordfish" troppe volte :D
sacd so perfettamente che un 17" a 1024 è equivalente a un 19" a 1280 ... dove vuoi arrivare? :confused: che cmq sia l'affaticamento è uguale? non sono vere allora tutte quelle storie sulle radiazioni emesse dal tubo catodico ?
considera che sto mediamente dai 50 ai 70cm distante dal monitor..
:stordita:
altra domanda: l'uscita DVI offre una migliore qualità di segnale rispetto alla VGA?
Il crt emette grandi radiazioni, ma sopratutto ai lati per effetto delle bobine sul tubo, di fronte molto meno.
L'ingresso dvi offre una qualità migliore perchè nn fai la doppia conversione del segnale prima di visualizzarlo, inoltre se il monitor nn ha un circuito A/D buono, come succede nei monitor economici, la cosa è ancora più evidente
mmm... puo essere anche quello che affatica magari... cmq esiste qualche monitor CRT con ingresso DVI? no, vero?
ma penso che la differenza in termini finali di qualità nn cambi molto... visto la migliore qualità del crt..
mmm... puo essere anche quello che affatica magari... cmq esiste qualche monitor CRT con ingresso DVI? no, vero?
ma penso che la differenza in termini finali di qualità nn cambi molto... visto la migliore qualità del crt..
NN ci sono crt con ingresso dvi, perchè per pilotare un crt serve un segnale analogico, per usare uno digitale dovrebbe poi ritrasmormarlo come fanno gli lcd con il sgenale vga.
L'affaticamento è dovuto al fatto che l'immagine nn è diseganta sullo schermo tutta in una volta, ma dall'alto verso il basso da sinistra verso destra, mentre negli lcd i pixel che formano un frame vengono accessi tutti in contemporanea
overclock80
04-07-2007, 13:15
Devi sapere se nn te nbe sei accorto che purtroppo la massa è ignorante, il 95% o oltre della gente compra un lcd per le dimensioni e per l'estetica, e ora dopo che le case hanno fiutato e investito gli anni scorsi per migliorare la tecnologia, di certo nn ti propinano un crt, che era giunto al limite della sua evoluzione come tecnologia, ma che alla gente nn era mai andata completamente giù il fatto che avessse un cassone dietro...
Non posso che quotare.Come è già stato sottolineato però ormai non c'è quasi più la possibilità di scegliere.
I CRT per pc ormai sono una rarità per non dire introvabili e per le TV l'andazzo è lo stesso, pure se TV color da 200€ arrivano a dare la paga a monitor LCD e Plasma che costano anche 10 volte tanto.
E' però obiettivamente difficile far capire che il top in termini di qualità visiva può essere un CRT da 32 pollici che costa poco più di 400€ e non un Plasma da 3000€ 37 pollici.
Tutti o quasi guardano all'ingombro in profondità che è la carta a favore di LCD e plasma e non alla qualità di visione che sembrerebbe essere la cosa più ovvia e logica in una TV...potenza della pubblicità.
Non posso che quotare.Come è già stato sottolineato però ormai non c'è quasi più la possibilità di scegliere.
I CRT per pc ormai sono una rarità per non dire introvabili e per le TV l'andazzo è lo stesso, pure se TV color da 200€ arrivano a dare la paga a monitor LCD e Plasma che costano anche 10 volte tanto.
E' però obiettivamente difficile far capire che il top in termini di qualità visiva può essere un CRT da 32 pollici che costa poco più di 400€ e non un Plasma da 3000€ 37 pollici.
Tutti o quasi guardano all'ingombro in profondità che è la carta a favore di LCD e plasma e non alla qualità di visione che sembrerebbe essere la cosa più ovvia e logica in una TV...potenza della pubblicità.
gia... sembra che piu' spendano e piu' si debba vedere bene.. illusi...
I migliori però sono quelli che esaltano gli LCD perchè sottili e poi li mettono sui mobili con ingombro di 50/60 cm posteriori se non di più. LOOOL :asd:
che bella questa discussione! in particolare i commenti di sacd. finalmente qualcuno che la pensa come me sul discorso Crt/Lcd.
Io son diventato matto per mesi a cercare un buon crt (da 17/19) e finalmente ieri ho preso un lg flatron (da 17) usato in ottimo stato. per quel che riguarda il nuovo, pare proprio non ci sia nulla da fare! tutti i modelli che ho visto (17") sono di qualità pessima ( non sono riuscito a vedere i viewsonic che alcuni dicono che sono buoni, ma comprarlo a scatola chiusa non mi fido)! a sto punto meglio davvero un lcd...
Speriamo nei futuri sed... e già qualcuno si lamenta perchè potrebbero avere lo spessore maggiore degli lcd :doh:
DjSolidSnake86
04-07-2007, 16:29
che bella questa discussione! in particolare i commenti di sacd. finalmente qualcuno che la pensa come me sul discorso Crt/Lcd.
Io son diventato matto per mesi a cercare un buon crt (da 17/19) e finalmente ieri ho preso un lg flatron (da 17) usato in ottimo stato. per quel che riguarda il nuovo, pare proprio non ci sia nulla da fare! tutti i modelli che ho visto (17") sono di qualità pessima ( non sono riuscito a vedere i viewsonic che alcuni dicono che sono buoni, ma comprarlo a scatola chiusa non mi fido)! a sto punto meglio davvero un lcd...
Speriamo nei futuri sed... e già qualcuno si lamenta perchè potrebbero avere lo spessore maggiore degli lcd :doh:
i sed neanche tra 3 anni probabilmente..
Io son diventato matto per mesi a cercare un buon crt (da 17/19) e finalmente ieri ho preso un lg flatron (da 17) usato in ottimo stato.
Sono alla ricerca di un 19 crt per giocare... Cosa mi consiglieresti?
Sono alla ricerca di un 19 crt per giocare... Cosa mi consiglieresti?
Sicuramente di cercare un buon usato perchè i modelli rimasti in commercio sono scandalosi.
dicono che il migliore in assoluto sia il Samsung 959 nf, seguito dagli lg flatron, ovviamente non dimentichiamo i sony triniton e i vari diamontron, ma credo che siano fuori produzione da più tempo dei primi 2.
i sed neanche tra 3 anni probabilmente..
stai scherzando vero? io ero rimasto che canon e toshiba dovevano riaccordarsi con la società che detiene i brevetti e poi si sarebbero partiti con la produzione.
DjSolidSnake86
05-07-2007, 11:39
stai scherzando vero? io ero rimasto che canon e toshiba dovevano riaccordarsi con la società che detiene i brevetti e poi si sarebbero partiti con la produzione.
si erano rimasti così un pò di mesi fa.. ma poi le notizie sono cambiate
E del F900p cosa mi dite? buono?
Non posso che quotare.Come è già stato sottolineato però ormai non c'è quasi più la possibilità di scegliere.
I CRT per pc ormai sono una rarità per non dire introvabili e per le TV l'andazzo è lo stesso, pure se TV color da 200€ arrivano a dare la paga a monitor LCD e Plasma che costano anche 10 volte tanto.
E' però obiettivamente difficile far capire che il top in termini di qualità visiva può essere un CRT da 32 pollici che costa poco più di 400€ e non un Plasma da 3000€ 37 pollici.
Tutti o quasi guardano all'ingombro in profondità che è la carta a favore di LCD e plasma e non alla qualità di visione che sembrerebbe essere la cosa più ovvia e logica in una TV...potenza della pubblicità.veramente il plasma è quello che piu ci si avvicina alla qualità crt... basti notare come il bianco viene riprodotto, rispetto all LCD.. e bastano 1000 euro per un 42", non 3000... con tutti gli ingressi digitali che interessano agli esigenti ...
notare che nn ce ne sono così tanti come gli LCD...
, mentre negli lcd i pixel che formano un frame vengono accessi tutti in contemporanea
nn è cosa da poco.. ed è piu grande la percentuale di persone che debba lavorare per ore e ore piuttosto che giocare ... ovvio che l'lcd prende piede! i dipendenti devono stancarsi il meno possibile.. questo devia il mercato.
cmq spero che con 85hz si possa ovviare alla cosa...:rolleyes: mi butto alla ricerca di un 19 o un 21... marca samsung o lg... rigorosamente piatti, si capisce!
E del F900p cosa mi dite? buono?
Certo, è un lg flatron e se non ricordo male era anche l'ultimo modello prodotto di fascia alta.
nn è cosa da poco.. ed è piu grande la percentuale di persone che debba lavorare per ore e ore piuttosto che giocare ... ovvio che l'lcd prende piede! i dipendenti devono stancarsi il meno possibile.. questo devia il mercato.
cmq spero che con 85hz si possa ovviare alla cosa...:rolleyes: mi butto alla ricerca di un 19 o un 21... marca samsung o lg... rigorosamente piatti, si capisce!
Ma per fare autocad e fotoritocco o grafica serie chiedi a chi preferisce un crt o un lcd, poi personalmente mi stanca di più un lcd con matrice Tn che un buon crt
Ma per fare autocad e fotoritocco o grafica serie chiedi a chi preferisce un crt o un lcd, poi personalmente mi stanca di più un lcd con matrice Tn che un buon crt
infatti! io tutto sto relax per gli occhi degli lcd non l' ho mai riscontrato. dopotutto nell'uso d'ufficio le schermate sono principalmente bianche, e in questo stato praticamente si guarda diretti una lampada accesa.
l'unico vantaggio di resa visiva degli lcd su cui sono d'accordo è la maggiore nitidezza nei testi (ma non poi sta gran cosa, visto che cmq, già con un crt di fascia anche medio-bassa non c'erano particolari problemi di definizione). ma per tutto il resto....
Poi molti si trovano benissimo con lcd, e per carità: ognuno ha le sue preferenze. peccato che i pochi che preferiscono i crt non possono più scegliere: o comprano un crt ciofeca, e a sto punto meglio un lcd di qualità... o sono costretti a cercarsi un usato... per ora.... e tra un pò? speriamo sti sed escano una buona volta....
una volta ho provato su un monitor a mettere come risoluzione 320*240 e 120Hz di frequenza di refresh...era fantastico..
se vabè... il mio palmare PPC ha una risoluzione maggiore allora :D cmq strano, com'e possibile che xp ti abbia permesso una tale risoluzione? :D
è curioso come non si siano impegnati a sviluppare i 100hz anche a risoluzioni limite come i 1600 o 1920.. solitamente si legge solo 85 ..
overclock80
07-07-2007, 11:05
veramente il plasma è quello che piu ci si avvicina alla qualità crt... basti notare come il bianco viene riprodotto, rispetto all LCD.. e bastano 1000 euro per un 42", non 3000... con tutti gli ingressi digitali che interessano agli esigenti ...
notare che nn ce ne sono così tanti come gli LCD...
Certo i Plasma sono migliori degli LCD, non lo avevo precisato.
Non arrivano però ai livelli di un CRT di fascia alta (quello che è rimasto).
Riguardo ai prezzi, sono in caduta libera ma ti assicuro che non più di 1 mese fa ho visto in una nota catena di negozi una tv al plasma 42" di una marca notissima che riportava nel cartellino del prezzo € 2.899. Aveva "tutto" e sinceramente la qualità visiva non era male, ma quello costava... anche se so che ce ne sono che costano meno.
Miglioreranno ancora e a prezzi più bassi, almeno dal mio punto di vista, di potrà iniziare a prendereli in considerazione o meglio si dovrà visto che tempo un paio d'anni trovare TV crt credo sarà un impresa molto ardua.
Tra l'altro vedo che pure Philips ha ormai tolto da listino i CRT 32 pollici, mi riferisco in particolare al 32PW9551...quindi rimane molto molto poco.
molto interessante come discussione,ho imparato una marea di cose.
L'unica cosa che mi sembra certa è che i consumi dei crt sono molto molto alti rispetto agli lcd.
Vi risulta?
Ho appena lasciato un CRT LG 19" a 120 herz per un LCD 22" e a parte la figata di vedere in widescreen, sinceramente il 19" CRT faceva la sua sporca figura e cmq tutto più omogeneo
Ho appena lasciato un CRT LG 19" a 120 herz per un LCD 22" e a parte la figata di vedere in widescreen, sinceramente il 19" CRT faceva la sua sporca figura e cmq tutto più omogeneo
Scusa se ti chiedo... ma il wide ti piace perchò guardi i film col pc... o lo preferisci anche nell'uso ufficio/navigazione??
Scusa se ti chiedo... ma il wide ti piace perchò guardi i film col pc... o lo preferisci anche nell'uso ufficio/navigazione??
ci gioco solamente ma avevo un crt "cassone" vecchio (perfettamente funzionante) che faceva un po' brutto da vedere ^^
ho preso il Samsung SM 226 BW direi buono
ci gioco solamente ma avevo un crt "cassone" vecchio (perfettamente funzionante) che faceva un po' brutto da vedere ^^
ho preso il Samsung SM 226 BW direi buono
ed e' per questo che non fanno piu' i crt!!
ma chissene... se e' brutto da vedere!
l'importante e' giocare bene!!!
o preferite bello da vedere con un gioco schifoso?
ed e' per questo che non fanno piu' i crt!!
ma chissene... se e' brutto da vedere!
l'importante e' giocare bene!!!
o preferite bello da vedere con un gioco schifoso?
schifoso è un po' esagerato solo che con l'LCD hai da smanettare un po' per trovare le config giuste poi ogni gioco/film magari da dei colori diversi quindi spesso devi agire un po' sulle varie impostazioni, come fai con la tv
E del F900p cosa mi dite? buono?
lascia stare.. ne ho cambiato 3 .. tutti difettosi .Imagine sfuocata e geometria stortissima...:mad:
Certo i Plasma sono migliori degli LCD, non lo avevo precisato.
Non arrivano però ai livelli di un CRT di fascia alta (quello che è rimasto).
Riguardo ai prezzi, sono in caduta libera ma ti assicuro che non più di 1 mese fa ho visto in una nota catena di negozi una tv al plasma 42" di una marca notissima che riportava nel cartellino del prezzo € 2.899. Aveva "tutto" e sinceramente la qualità visiva non era male, ma quello costava... anche se so che ce ne sono che costano meno.
Miglioreranno ancora e a prezzi più bassi, almeno dal mio punto di vista, di potrà iniziare a prendereli in considerazione o meglio si dovrà visto che tempo un paio d'anni trovare TV crt credo sarà un impresa molto ardua.
Tra l'altro vedo che pure Philips ha ormai tolto da listino i CRT 32 pollici, mi riferisco in particolare al 32PW9551...quindi rimane molto molto poco.
nn so se è la mia impressione , ma iniziano a scarseggiare anche i plasma.. possibile? nn so se ora hanno ripreso a diffondersi...
confermo che si riescono a trovare plasma da 700 euro in su,presso le piu diffuse catene di ipermercati d'italia ... e ricordo che sono 42" !! per un buon marchio siamo cmq sempre sulle 900 ... a volte leggo anche 37" plasma..
LotharInt
10-07-2007, 20:39
salve!
mi trovo a far il punto della situazione...
Premetto che il pc e' per uso LUDICO....
Io son sempre stato fedele ai CRT.. uso risoluzioni nei giochi che vanno da 1200 a 1600 in alcuni ( far cry.. bf2.... hl2..)
Ho un 19 samsung con dot pich 0.25
posso trovare un ugual solstituto lcd 19 che non mi faccia rimpiangere il tubo? se si a che cifra?
x il gioc. e' ancora meglio il tubo ( ammeso che uno abbia spazio?=)
Guarda io mi sono trovato in una situazione simile poco tempo fa...premetto che uso il pc per vari utilizzi, dal gaming alla videoscrittura..passavo da un crt 17 .. dovevo scegliere fra un buon crt piatto e un lcd da 19 o superiore di quelli buoni tipo samsung 940bf : alla fine mi sono detto ma chi te lo fa fare di spendere 250 e rotti euro per un lcd che magari ti esce pure con 2 pixel bruciati (e non te lo cambiano manco) ? hai proprio bisogno dello spazio posteriore al pannello? ci poggi delle cose dietro il monitor? quindi mi sono preso un 21 crt piatto con tubo sony trinitron (praticamente hai davanti un televisore 21pollici :D ) ..spettacolare....colori vividi da ogni inquadratura,nitido , risoluzioni mostruose con alti refresh.. il mio consiglio nel tuo caso , se non hai problemi di ingombro , è rimediare un bel crt cazzuto usato tipo un NEC da 22 diamondtron o simile real FLAT , lo prendi di qualche anno fa, lo paghi la metà del piu' scrauso lcd e hai il top per le tue esigenze ;)
bye
Skullcrusher
11-07-2007, 19:00
Io ho un Sony da 19" crt E400, ma finchè non esplode resta con me....non riesco ad abituarmi agli lcd :fagiano:
azz. avete detto molte cose interessanti
volevo pure io passare ad un widescreen per provare alte risoluzioni e grande ampiezza, ma ora mi tengo il mio crt diamdtron 19": ho risparmiato 400€ :D
;)
sentite è un problema, dove posso trovare qualche 19" piatto? o un 21" ?? su ebay qualcosa c'e ma spesso nn di marca e non piatto..:cry:
altrimenti mi devo buttare sul 19" LCD.. nn c'e scampo!
LotharInt
16-07-2007, 19:53
sentite è un problema, dove posso trovare qualche 19" piatto? o un 21" ?? su ebay qualcosa c'e ma spesso nn di marca e non piatto..:cry:
altrimenti mi devo buttare sul 19" LCD.. nn c'e scampo!
se vuoi rischiare la spedizione c'è un utente che vendeva un samsung syncmaster 1100DF 21 ' crt piatto ...credo sia ottimo per le tue esigenze...prova a fare una ricerca nel mercatino :)
Bhe, visto che questa discussione mi tocca personalmente perchè sono un CRT Lover, non potevo che intervenire. :sofico:
Ho un LGF900P collegato in BNC e, sinceramente, giocare a risoluzioni come 1600x1200 o 2048x1536 con una definizione eccezzionale e senza ritardi... bhe non c'è paragone. Qunado lavori, che sò, su una pagina web con un editor di codice e un visualizzatore WYSIWYG messi a metà schermo a 1600x1200 e poi passi di nuovo a 1280x1024 per l' utilizzo di tutti i giorni: questa è praticità, è poter lavorare, giocare, senza compromessi. Quello che deve essere il computer.
E sinceramente con gli LCD non riesco proprio ad avere tutto questo. A sentirmi limitato ad una risoluzione (ricordiamoci che se andimao a risoluzioni basse, gli LCD interpolano!) non ci stò. E poi chi fa fotoritocco a livello professionale non può avere ancora una resa dei colori fedele come un ottimo shadow mask, o chi lavora con cad la definizione di un buon aperture grill.
Chiusa questa parentesi, per chi cercasse ottimi monitor 19", secondo me i modelli migliori sono questi:
Philips 109p40 (trinitron)
Samsung Syncmaster 915 (diamondtron)
Mitsubishi FP955 (Diamondtron)
Lg F900P (Flatron)
Scusate se mi sono dilungato molto, ma spero che questa discussione non finisca nel dimenticatoio.
se vuoi rischiare la spedizione c'è un utente che vendeva un samsung syncmaster 1100DF 21 ' crt piatto ...credo sia ottimo per le tue esigenze...prova a fare una ricerca nel mercatino :)
ok grazie della info
ps.
rischiare? se uno imballa bene e assicura, il rischio non c'e :D
domandone.....
giocare in un crt 19" a 1200x1024... e' come giocare in un 21" a 1600x1200 a livello di pixelloni e o dettagli?
A mio avviso il top di ogni tempo è stato il Sony GDM-FW900.
CRT 24'' Wide. Al tempo, prezzo mostruoso ma qualità oltre ogni limite.
Ovviamente non lo fanno piu. Dal suo nobile peso di 42 KG avrebbe incurvato le moderne scrivanie di polistirolo. La gente vuole schermo piatto e schermo piatto sia. La qualità del passato però è andata persa. Forse solo pochi LCD si salvano, veramente pochi.
Nemmeno su EBay si trova piu il Sony incurva scrivanie. Io sono un felice possessore di un 19'' Trinitron G-420 dal leggiadro peso di 25 KG, da tempo, anzi da mesi indeciso se tenerlo visto che va bene o se cambiarlo per un 24'' LCD classe 800/900 Euro. Che fare... :cry:
Ragazzi ho preso un F900P usato ma ho dei problemi a settarlo. Soprattutto le scritte non sono nitide su fondo chiaro, si vedono quasi fossero leggermente sdoppiate o riflesse. Su cosa devo smanettare per migliorare la situation? Più salgo di refresh e piu si sdoppiano... :cry:
LotharInt
30-07-2007, 20:41
A mio avviso il top di ogni tempo è stato il Sony GDM-FW900.
CRT 24'' Wide. Al tempo, prezzo mostruoso ma qualità oltre ogni limite.
Ovviamente non lo fanno piu. Dal suo nobile peso di 42 KG avrebbe incurvato le moderne scrivanie di polistirolo. La gente vuole schermo piatto e schermo piatto sia. La qualità del passato però è andata persa. Forse solo pochi LCD si salvano, veramente pochi.
Nemmeno su EBay si trova piu il Sony incurva scrivanie. Io sono un felice possessore di un 19'' Trinitron G-420 dal leggiadro peso di 25 KG, da tempo, anzi da mesi indeciso se tenerlo visto che va bene o se cambiarlo per un 24'' LCD classe 800/900 Euro. Che fare... :cry:
quoto pienamente...quel monitor è una leggenda...mai visto uno dal vivo...se mai ne trovero' uno usato lo prendero' per cambiare il mio già splendido HP
P1130 trinitron da 21 pollici e 33 kg di peso...:D :D...secondo me dipende da quello che ci devi fare...il punto è che poi devi adattarti al formato wide ..a me nn piace molto preferisco il 4:3 ...
LotharInt
30-07-2007, 20:43
Ragazzi ho preso un F900P usato ma ho dei problemi a settarlo. Soprattutto le scritte non sono nitide su fondo chiaro, si vedono quasi fossero leggermente sdoppiate o riflesse. Su cosa devo smanettare per migliorare la situation? Più salgo di refresh e piu si sdoppiano... :cry:
Allora prova
1) installa i driver corretti per il monitor se ce ne sono, anche se è riconosciuto da win in automatico
2) prova nel menu se hai la funzione "convergence" e correggila
poi è strano questo sdoppiamento solo per le scritte...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.