re_romano_alex
30-06-2007, 20:50
Storia di un sogno
Grande grande grande.
Mio nipote ha finalmente rispolverato la Moto Morini del padre,classe 1974 all'incirca,insomma è la versione precedente a quella 1975/76.
Non è stata presa da una quindicina d'anni,e quando dico non presa intendo mai spolverata o toccata.
Mio nipote finalmente se n'è accorto;ha preso le chiavi di quella maledetta cantina e l'ha presa ieri.
Bellissima,il suo colore rosso risalta ancora !
Oggi l'ha sciacquata,tutta,facendo attenzione alle parti meccaniche.
All'inizio ero un pò scettico sul fatto che potesser esser presa,poi vedendola mano a mano uscir fuori da tutto quel sudiciume...Ovviamente la benzina è evaporata,tutta;e con essa l'olio ha perso quasi del tutto la sua densità,nonchè marmitta arrugginita e gran parte del telaio rovinato.Ma non importa,mio nipote ha voluto provare e per questo lo stimo.Ha chiamato due suoi amici,uno con una bella moto,una Yamaha TRR...ZRR [...Non me ne intendo molto :D ] e un altro suo amico,insieme possono fare un meccanico,a dir la verità.
Hanno messo la benzina,ricordo che,da come ho capito,lì ci vuole la Super perchè l'olio è messo nel motore direttamente;la benzina era stata portata,la candela nuova anche...
Andiamo a cacciarla.
Mettono la benzina...ed ecco il prima incoveniente:La candela portata è più corta del previsto...Oddio..e mo parte---->--_-->------>
Girano un pò di vitarelle,aprono la benzina,e provano ad abbassare quel pedalino ad avviamento meccanico.
Una,due,tre volte.....Nndndndndnd..S'era accesa.
Dopo almeno 15 anni di completa inattività.
Mio nipote è felicissimo,io mi trattengo.E i suoi due amici sembranao quei tecnici della formula 1 ai box,chi alle gomme,,e a girare viti,e a manetnere il minimo,controllavano la frizione...devo dire uno spettacolo,non è vero che tutti i giovani sono un fallimento,ANZI . ^ .
Ok,alloa la gonfiamo.Una perdita di tempo assurda a trovare il compressore,lo troviamo.Le gomme si gonfiano.E ora si prova.Sulla strada riproviamo [Insomma..io non faccio nulla,mi godo lo spettacolo,e si perchè,per me è uno spettacolo,anche se non me intendo proprio,ed è proprio per questo che vi scrivo]....e riproviamo...ora dobbiamo provare la frizione......
Ehi,ma che succede???
Perde olio e benzina,probabilemnte le guarnizioni saranno andate[Così mi dicono :fagiano: ]
E allora la riaccendono,il sound diventa anche più dolce,cambia marce e...tutututu
Dopo 15 minuti mi spiegano il problema..insomma..
I dischi della frizione sono attaccati e praticamente quando si và a cambiare marcia,dalla folle alla prima,la moto si spegne e quindi non si tira la frizione.
Ok,nmon si fa nulla.
Però,però....si è accesa.Può andare.
Ho intenione di aiutare mio nipote,ma non so se davvero ha un futuro questo Moto Morino,ovviamente da targare ed assicurare.
Un vostro parere,un consiglio.....Putroppo di foto non ne ho proprio,anche perchpè non possiedo macchine digitali[W la tencologia :D ]
Come avrte capito non me ne intendo davvero,ma voi scrivete,poichè vorrei farmi una piccola cultura.
Grande grande grande.
Mio nipote ha finalmente rispolverato la Moto Morini del padre,classe 1974 all'incirca,insomma è la versione precedente a quella 1975/76.
Non è stata presa da una quindicina d'anni,e quando dico non presa intendo mai spolverata o toccata.
Mio nipote finalmente se n'è accorto;ha preso le chiavi di quella maledetta cantina e l'ha presa ieri.
Bellissima,il suo colore rosso risalta ancora !
Oggi l'ha sciacquata,tutta,facendo attenzione alle parti meccaniche.
All'inizio ero un pò scettico sul fatto che potesser esser presa,poi vedendola mano a mano uscir fuori da tutto quel sudiciume...Ovviamente la benzina è evaporata,tutta;e con essa l'olio ha perso quasi del tutto la sua densità,nonchè marmitta arrugginita e gran parte del telaio rovinato.Ma non importa,mio nipote ha voluto provare e per questo lo stimo.Ha chiamato due suoi amici,uno con una bella moto,una Yamaha TRR...ZRR [...Non me ne intendo molto :D ] e un altro suo amico,insieme possono fare un meccanico,a dir la verità.
Hanno messo la benzina,ricordo che,da come ho capito,lì ci vuole la Super perchè l'olio è messo nel motore direttamente;la benzina era stata portata,la candela nuova anche...
Andiamo a cacciarla.
Mettono la benzina...ed ecco il prima incoveniente:La candela portata è più corta del previsto...Oddio..e mo parte---->--_-->------>
Girano un pò di vitarelle,aprono la benzina,e provano ad abbassare quel pedalino ad avviamento meccanico.
Una,due,tre volte.....Nndndndndnd..S'era accesa.
Dopo almeno 15 anni di completa inattività.
Mio nipote è felicissimo,io mi trattengo.E i suoi due amici sembranao quei tecnici della formula 1 ai box,chi alle gomme,,e a girare viti,e a manetnere il minimo,controllavano la frizione...devo dire uno spettacolo,non è vero che tutti i giovani sono un fallimento,ANZI . ^ .
Ok,alloa la gonfiamo.Una perdita di tempo assurda a trovare il compressore,lo troviamo.Le gomme si gonfiano.E ora si prova.Sulla strada riproviamo [Insomma..io non faccio nulla,mi godo lo spettacolo,e si perchè,per me è uno spettacolo,anche se non me intendo proprio,ed è proprio per questo che vi scrivo]....e riproviamo...ora dobbiamo provare la frizione......
Ehi,ma che succede???
Perde olio e benzina,probabilemnte le guarnizioni saranno andate[Così mi dicono :fagiano: ]
E allora la riaccendono,il sound diventa anche più dolce,cambia marce e...tutututu
Dopo 15 minuti mi spiegano il problema..insomma..
I dischi della frizione sono attaccati e praticamente quando si và a cambiare marcia,dalla folle alla prima,la moto si spegne e quindi non si tira la frizione.
Ok,nmon si fa nulla.
Però,però....si è accesa.Può andare.
Ho intenione di aiutare mio nipote,ma non so se davvero ha un futuro questo Moto Morino,ovviamente da targare ed assicurare.
Un vostro parere,un consiglio.....Putroppo di foto non ne ho proprio,anche perchpè non possiedo macchine digitali[W la tencologia :D ]
Come avrte capito non me ne intendo davvero,ma voi scrivete,poichè vorrei farmi una piccola cultura.