PDA

View Full Version : Moto Morini Corsarino 50 ZZ - Che faccio?


re_romano_alex
30-06-2007, 20:50
Storia di un sogno


Grande grande grande.
Mio nipote ha finalmente rispolverato la Moto Morini del padre,classe 1974 all'incirca,insomma è la versione precedente a quella 1975/76.
Non è stata presa da una quindicina d'anni,e quando dico non presa intendo mai spolverata o toccata.
Mio nipote finalmente se n'è accorto;ha preso le chiavi di quella maledetta cantina e l'ha presa ieri.
Bellissima,il suo colore rosso risalta ancora !
Oggi l'ha sciacquata,tutta,facendo attenzione alle parti meccaniche.
All'inizio ero un pò scettico sul fatto che potesser esser presa,poi vedendola mano a mano uscir fuori da tutto quel sudiciume...Ovviamente la benzina è evaporata,tutta;e con essa l'olio ha perso quasi del tutto la sua densità,nonchè marmitta arrugginita e gran parte del telaio rovinato.Ma non importa,mio nipote ha voluto provare e per questo lo stimo.Ha chiamato due suoi amici,uno con una bella moto,una Yamaha TRR...ZRR [...Non me ne intendo molto :D ] e un altro suo amico,insieme possono fare un meccanico,a dir la verità.
Hanno messo la benzina,ricordo che,da come ho capito,lì ci vuole la Super perchè l'olio è messo nel motore direttamente;la benzina era stata portata,la candela nuova anche...
Andiamo a cacciarla.
Mettono la benzina...ed ecco il prima incoveniente:La candela portata è più corta del previsto...Oddio..e mo parte---->--_-->------>

Girano un pò di vitarelle,aprono la benzina,e provano ad abbassare quel pedalino ad avviamento meccanico.
Una,due,tre volte.....Nndndndndnd..S'era accesa.
Dopo almeno 15 anni di completa inattività.
Mio nipote è felicissimo,io mi trattengo.E i suoi due amici sembranao quei tecnici della formula 1 ai box,chi alle gomme,,e a girare viti,e a manetnere il minimo,controllavano la frizione...devo dire uno spettacolo,non è vero che tutti i giovani sono un fallimento,ANZI . ^ .
Ok,alloa la gonfiamo.Una perdita di tempo assurda a trovare il compressore,lo troviamo.Le gomme si gonfiano.E ora si prova.Sulla strada riproviamo [Insomma..io non faccio nulla,mi godo lo spettacolo,e si perchè,per me è uno spettacolo,anche se non me intendo proprio,ed è proprio per questo che vi scrivo]....e riproviamo...ora dobbiamo provare la frizione......

Ehi,ma che succede???

Perde olio e benzina,probabilemnte le guarnizioni saranno andate[Così mi dicono :fagiano: ]

E allora la riaccendono,il sound diventa anche più dolce,cambia marce e...tutututu

Dopo 15 minuti mi spiegano il problema..insomma..
I dischi della frizione sono attaccati e praticamente quando si và a cambiare marcia,dalla folle alla prima,la moto si spegne e quindi non si tira la frizione.
Ok,nmon si fa nulla.

Però,però....si è accesa.Può andare.
Ho intenione di aiutare mio nipote,ma non so se davvero ha un futuro questo Moto Morino,ovviamente da targare ed assicurare.

Un vostro parere,un consiglio.....Putroppo di foto non ne ho proprio,anche perchpè non possiedo macchine digitali[W la tencologia :D ]

Come avrte capito non me ne intendo davvero,ma voi scrivete,poichè vorrei farmi una piccola cultura.

kikki2
30-06-2007, 23:19
Intanto che decidete che farne, tieni presente che burocraticamente è considerato 'moto storica' quindi si può fare l'assicurazione ridotta che costa meno di 100€
per id dische della frizione prova a tenerla in moto per un po', diciamo una decina di minuti, con la leva tirata, ma visto il tempo trascorso ti consiglio caldamente di smontare e pulire i dischi, visto che cmq almeno l'olio dovrete cambiarlo
(tenendo oltretutto presente che il motore è 4 tempi e scassarlo per averlo messo in moto con olio vecchio è un niente)

re_romano_alex
30-06-2007, 23:31
Intanto che decidete che farne, tieni presente che burocraticamente è considerato 'moto storica' quindi si può fare l'assicurazione ridotta che costa meno di 100€
per id dische della frizione prova a tenerla in moto per un po', diciamo una decina di minuti, con la leva tirata, ma visto il tempo trascorso ti consiglio caldamente di smontare e pulire i dischi, visto che cmq almeno l'olio dovrete cambiarlo
(tenendo oltretutto presente che il motore è 4 tempi e scassarlo per averlo messo in moto con olio vecchio è un niente)

Si lo so.
Conosco bene che se si ingrippasse il motore per colpa di 100 ml di maledetto olio mi brucerebbe,quindi..

Per la frizione il motore è stato acceso anche 2 minuti,però bisogna sempre mantenerlo ad alto regime,insomma bisogna farlo sfogare un pò,però puntualemnte moriva dopo 120-100 secondi,anche non al minimo.

Io diciamo non vorriei spenderci più di 200 euro di meccanico.
per l'assicurazione sarebbe perfetto meno di cento euro,per targarlo ci vogliono sempre cento euro?

Vash88
30-06-2007, 23:45
Sarebbe da smontare pezzo a pezzo e pulirla... e cambiare un sacco di tubi :D ci si perde un sacco di manodopera a portarla da un meccanico, o si fa in casa o secondo me non conviene, vai sopra i 200€.
I dischi della frizione minimo sono da pulire. I carburatori sono da revisionare. Le gomme da cambiare. Liquidi e varie...

Secondo me 700€ almeno, (150 di pezzi e il resto manodopera). Trovati un vecchietto che ci sappia fare per passione.

kikki2
30-06-2007, 23:47
ok quindi nei sai qualcosa :D
come minimo cmq vi conviene seguire la procedura 'classica' di questi casi : smontare e pulire a fondo il carburatore che sicuramente avrà della morchia al suo interno, controllare il collettore di aspirazione verificare le predite che dicevi sostituzione di olio e candela smontaggio e pulizia dei dischi frizione
solo dopo avre fatto queste tutto sommato semplici operazioni provate a rimetterla in moto
per targarla si dovrebbero spendere una cinquantina di euro dipende anche se avete i documenti
se non ci sono rotture non dovresti spendere molto a rimetterla funzionante, si tratta solo di pulizia e sostituzione di qualche guarnzione

re_romano_alex
01-07-2007, 09:49
Azz

Innanzitutto grazie delle risposte.

Poi 700 euro davvero?? :cry:
Io speravo di cavarmela con 200-250...
Frizione e ruote sono da cambiare quasi sicuramente,mentre per le altre cose serve il minimo indispensabile,il minimo.

Perchè le persone ormai ragionano troppo con la mente che con il cuore,e a trovarne uno che ragiona con quest'ultimo sarà impossibile.
Comunque seguirò questa procedura :D

Lucuzzu
01-07-2007, 10:11
è questa?
figa sa iche figurone in giro tutta nuova:)
adoro questi restauri

Foto (http://www.veilingopbrengsten.nl/Webalbum/guzzi/motoren/102-1.jpg)

Vash88
01-07-2007, 11:07
bhe 30€ all' ora almeno e 10 ore di lavoro... si fa presto ad alzare le cifre, è un lavoro di routine ma che porta via tempo, poi questa è una moto molto semplice. forse ci mette di meno. Ma fidati man mano che la smonta sorgono le magagne, anche se li di pezzi non ce ne sono molti. :D Qua da me c'è un vecchietto che ha un garage pieno di "bolidi" dell' epoca.

re_romano_alex
01-07-2007, 18:25
Grandi.
Non mi aspettavo così tante risposte :)


@ Lucuzzu ---> Si è proprio questa,ma immaginetal con la livrea un pò diversa,c'è scritto solo MOTO MORINI sul serbatoio mentre sulla cassetta attrezzi è stato tutto ridipintodello stesso colore.E naturalmente aggiungi una marmitta pinea di ruggine,con manubrio accordato.
Io ci credo :sperem:

@ Vash ----> Beh,la moto è semplice,è un amico.Spero mi faccia il prezzo;boh vedremo

kikki2
01-07-2007, 18:58
tieni presente che le quotazioni di un corsarino anche + vecchio del tuo non sono molto alte ,meno di 1000€ restaurato e certificato fmi, quindi ameno di un valore affettivo hai ragione a non volerci spendere tanto
per avere anche un'idea dei pezzi la serie dei dischi friizone costa meno di 50€ su ebay
ti segnalo qiuesto sito
http://web.tiscali.it/corsarino/fotouff.htm

re_romano_alex
01-07-2007, 19:31
Grazie per la segnalazione-E comunque,hai capito anche te perchè non voglio spenderci così tanto vicino-diciamo una lavata di faccia e il minimo indispensabile per camminare [intendo camminare come si deve]


Ho trovato il Corsarino quello vero.
Non lo tengo a memoria ed ho sbagliato prima :P

Questo è quello che aveva mio fratello,uguale.Rosso

http://web.tiscali.it/corsarino/fotouff_file/image010.jpg

Vash88
01-07-2007, 20:23
Grandi.
Non mi aspettavo così tante risposte :)

@ Vash ----> Beh,la moto è semplice,è un amico.Spero mi faccia il prezzo;boh vedremo

Probabilmente viene decisamente meno.. in pratica è uno scooter.