PDA

View Full Version : Smascherare un infame! Un consiglio su microcamera...


Wales
30-06-2007, 18:46
Ciao a tutti! L'altro ieri un "bastardo" ha pensato bene di rigarmi il codone della moto con una chiave... :rolleyes:
La cosa "carina" è che la moto non era abbandonata in una parcheggio pubblico (dove può capitare di tutto, si sa...), bensì DENTRO AL MIO BOX (purtroppo lasciato aperto...) nell'autorimessa condominiale con accesso vietato e chiuso da un basculante condominiale!!!
Pertanto è stato sicuramente un condomino ed ho anche un forte sospetto... :mad:
Bene, veniamo a "Scienza e tecnica"... :) Mi piacerebbe vederlo in faccia, dato che non è la prima volta che qualcuno entra nel mio box...

Ho visto dapprima questo prodotto economico Rimax 47T Smart recorder (http://www.rimax.net/ita/html/ficha_descripcion.asp?id=282&tipo_producto=47) composto da:
- telecamera wireless
- ricevitore
- registratore su Secure Digital con motion detection

Tuttavia (nonostante mi sembri ottimo il sistema di ricevitore e registratore con motion detection) la telecamera installata nel mio box non dovrebbe essere visibile...

Ho pensato, quindi, che la soluzione migliore sarebbe una microcamera wireless a 2.4Ghz (alimentata a batteria) da nascondere proprio nel cupolino della moto...

Ho cercato in giro, ci sono tanti siti con tante offerte (e prezzi!) ma non ci sono esperienze che documentano il funzionamento di queste microcamere... Un ottimo sito in cui sono spiegate tante cose è questo: http://www.microtelecamere.it/index.htm, ma vorrei qualche parere diretto.

Avete esperienze di microcamere wireless alimentate a batteria? Quanto potrà restare accesa una microcamera a 2.4Ghz con una pila da 9v?


Ciao e grazie!


P.S: non mi parlate di privacy perchè so già tutto! :p Riprenderei solo la mia proprietà...

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
30-06-2007, 20:52
io invece uso microcamera con la batteria dei cinesi si vede benissimo basta collegare su vhs il gioco è fatto ;)

http://www.preiswalze.de/artikelbilder/kamera.jpg

costa 35€ lo uso per puntare sulla mia croma di notte con video registratore da 240min in realtà registra lento per fare tutto la mattina e il pomeriggio anche tutta la notte :sofico: funziona benone :D

Wales
30-06-2007, 21:08
io invece uso microcamera con la batteria dei cinesi si vede benissimo basta collegare su vhs il gioco è fatto ;)

http://www.preiswalze.de/artikelbilder/kamera.jpg

costa 35€ lo uso per puntare sulla mia croma di notte con video registratore da 240min in realtà registra lento per fare tutto la mattina e il pomeriggio anche tutta la notte :sofico: funziona benone :D

Fico! Stavo proprio leggendo una recensione della tua microcamera...
http://www.xtec.it/recensione.htm
Non è affatto male, ma non parlano di durata a batteria...

E poi leggo la tua risposta! :D
Quindi, dici che dura "a sufficienza" con una pila da 9v? Ti fa praticamente più di 12 ore? :eek:
Potresti quantificare con maggior precisione? Io la utilizzerei solo nei momenti in cui lascio la moto come "esca"... Quindi al massimo 4 ore alla volta...


Intanto grazie!


Ciao!


P.S: la tua è a 1.2Ghz o 2.4? Sai se creano problemi con i telecomandi?

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
30-06-2007, 21:10
Fico! Stavo proprio leggendo una recensione della tua microcamera...
http://www.xtec.it/recensione.htm
Non è affatto male, ma non parlano di durata a batteria...

E poi leggo la tua risposta! :D
Quindi, dici che dura "a sufficienza" con una pila da 9v? Ti fa praticamente più di 12 ore? :eek:
Potresti quantificare con maggior precisione? Io la utilizzerei solo nei momenti in cui lascio la moto come "esca"... Quindi al massimo 4 ore alla volta...


Intanto grazie!


Ciao!


P.S: la tua è a 1.2Ghz o 2.4? Sai se creano problemi con i telecomandi?sulla videocamera puoi utilizzare la batteria da 9V e trasformatore completo da 8V ti posto le mie foto così capisci meglio :D però non funziona wireless funziona con altra frequenza cmq riceve a 50mt di distanza ;)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
30-06-2007, 21:24
ecco qua fighissima vero? :sofico:

http://img266.imageshack.us/img266/5620/microcamerabg9.jpg

http://img266.imageshack.us/img266/3381/microcamera1ic1.jpg

http://img80.imageshack.us/img80/3715/microcamera2bp9.jpg

http://img80.imageshack.us/img80/4034/microcamera3aj7.jpg

Wales
30-06-2007, 21:32
sulla videocamera puoi utilizzare la batteria da 9V e trasformatore completo da 8V ti posto le mie foto così capisci meglio :D però non funziona wireless funziona con altra frequenza cmq riceve a 50mt di distanza ;)

Forte davvero... Ma cosa intendi con "non funziona wireless funziona con altra frequenza"? Ti riferisci ai Ghz di trasmissione? Se la tua è identica a quella della recensione dovrebbe essere a 1.2Ghz...

E sulle ore continuative con una pila da 9v cosa mi dici?

Ciao e grazie ancora!

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
30-06-2007, 21:39
Forte davvero... Ma cosa intendi con "non funziona wireless funziona con altra frequenza"? Ti riferisci ai Ghz di trasmissione? Se la tua è identica a quella della recensione dovrebbe essere a 1.2Ghz...

E sulle ore continuative con una pila da 9v cosa mi dici?

Ciao e grazie ancora!scusami per la frequenza se nella recenzione ce scritto 1.2ghz allora ce, io pensavo che funzionava un specie di antenna TV mi sono confuso :D cmq figo 1.2ghz :eek: :D :sofico:

allora la batteria mi è durato circa 4 o 6gg ;) però se usi versione ricaricabile è + comodo :sofico:

Wales
30-06-2007, 21:44
scusami per la frequenza se nella recenzione ce scritto 1.2ghz allora ce, io pensavo che funzionava un specie di antenna TV mi sono confuso :D cmq figo 1.2ghz :eek: :D :sofico:

allora la batteria mi è durato circa 4 o 6gg ;) però se usi versione ricaricabile è + comodo :sofico:

Ottimo! Ho trovato ciò che mi serve... :D Ci stanno senza problemi nel cupolino della moto e senza fare lavori visibili in garage...

Ora cerco se ce ne sono da 2.4GHz compatibili col ricevitore Rimax...

Ciao!

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
30-06-2007, 21:45
Ottimo! Ho trovato ciò che mi serve... :D Ci stanno senza problemi nel cupolino della moto e senza fare lavori visibili in garage...

Ora cerco se ce ne sono da 2.4GHz compatibili col ricevitore Rimax...

Ciao!ok ciao è buona navigazione ;) spero che becchi quel infame :mad:

Lucrezio
01-07-2007, 00:00
Spero che tu riesca a beccare il bast... ehm, signore che ti ha fatto lo scherzetto :D

MaxArt
01-07-2007, 00:53
Scusate, ma perché usare per forza le batterie? Attaccala ad un trasformatore, no? Ne esistono anche con la presa della pila da 9 V. Così ti levi il pensiero. :)
Dicci poi come va col bastardo (ce l'avevo anche io un vicino così, da squilibrio mentale... un inferno :nono:).

Wales
01-07-2007, 01:15
Scusate, ma perché usare per forza le batterie? Attaccala ad un trasformatore, no? Ne esistono anche con la presa della pila da 9 V. Così ti levi il pensiero. :)
Dicci poi come va col bastardo (ce l'avevo anche io un vicino così, da squilibrio mentale... un inferno :nono:).

Preferisco la batteria, così non desto sospetti e posso nascondere tutto sulla moto...

Oltretutto in garage non c'è neanche una presa elettrica per un eventuale trasformatore...

Vi farò sapere senz'altro... Anceh il mio vicino è "da squilibrio mentale"! :)

Ciao!

BauAndrea
01-07-2007, 01:19
Io ti posso portare la mia esperienza diretta, e con la stessa microcamera che si vede qualche post piu' su non sono riuscito ad ottenere un immagine pulita neanche a pochi metri di distanza tra trasmettitore e ricevitore, ma magari sono un caso isolato.
Buona fortuna

Wales
01-07-2007, 01:31
Io ti posso portare la mia esperienza diretta, e con la stessa microcamera che si vede qualche post piu' su non sono riuscito ad ottenere un immagine pulita neanche a pochi metri di distanza tra trasmettitore e ricevitore, ma magari sono un caso isolato.
Buona fortuna

Non ti ricordi esattamente che tipo di modello avevi, per caso?
Sto leggendo che hanno diverse "potenze" espresse in mW che influenzano la portata... Ce ne sono da 300mW e si parla di 300 metri in linea d'aria... Le più "scarse" dovrebbero averne 50mW...

Potete controllare?


Grazie cmq per la testimonianza!


Ciao!

Tommy81
01-07-2007, 09:19
Interessante sto post... anch'io cercavo una microcamera x una casa in campagna isolata dove un "gentiluomo" veniva a "ispezionare" la mia rimessa degli attrezzi. Ma la qualità delle immagini di queste cinesi com'è? Poi direi che possiamo fondare il "club anti psico-vicini" :D

MaxArt
01-07-2007, 10:49
Eh sì, potremmo farlo. Io mi sono trasferito ma il resto della mia famiglia ce l'ha ancora accanto (un paranoide in cura psichiatrica, che ha pure una querela per percosse nei miei confronti), e sarebbero interessati a questo tipo di telecamere. Possibilmente ad infrarossi, e non necessariamente wireless.

Lucrezio
01-07-2007, 11:28
P.S.: mediamente sapete che la mia politica su insulti e torpiloquio, in questa sezione, è piuttosto restrittiva. Ma dato che trovo il graffiare la macchina/moto di qualcuno un ottimo motivo per girare con una mazza da baseball nel bagagliaio (e prima o poi ne coglierò uno in flagrante...) fate pure, avete la mia benedizione :D
Però senza esagerare, mi raccomando...
Ovviamente vale tutto il malloppo sulla sicurezza, ovvero niente sistemi fai-da-te per uccidere o stordire il simpatico vicino, ok?

Wales
01-07-2007, 12:15
http://www.x-tremegeek.com/images/detail_images/p5931a-1.jpg
http://www.x-tremegeek.com/templates/searchdetail.asp?productID=5931&ta=offers&pi=Y

Questa sarebbe il top... 2.4Ghz, 200mW... Ma in Italia non la trovo in vendita...

E poi non sono nemmeno sicuro al 100% che si possa collegare al ricevitore Rimax... Mah!? Ma sembrerebbe di sì...

Ciao!


P.S: tranquillo Lucrezio! Ci mancherebbe... :) Siamo persone civil, noi... :D Al massimo la gambizzazione... :Prrr:

cristiano c.
01-07-2007, 13:43
se mi posso permettere visto che con la sicurezza ci lavoro
le cinesi economiche funzionano finche non ti servono veramente allora entra in gioco la famosa legge di murphy e la registrazione puff.
se potete controllate sempre con abbondante rodaggio.
poi con pochi euri si comprano le schede vodeo con programmino per far diventare il pc un vcr digitale con tempo di registrazione variabile in base al disco rigido ,diciamo con 80 giga un mese di rec.
infine sarebbe melio mettere anche un sistemino di allarme perchè così potete fare la denuncia alle forza dell'ordine, nelle 24 ore c'è la flagranza del reato.quindi allarme registrazione fate il cd e andate ai CC per fare la denuncia per danneggiamenti poi esposto alla procura della republica sempre per danneggiamenti.
ci pensa poi chi di dovere ad allargare le vie inferiori di questi "gentiluomini":cool:

BauAndrea
01-07-2007, 15:01
Io purtroppo non ho più la telecamerina, me l'ero fatta prestare dal padre della mia donna che l'aveva comprata su ebay senza mai usarla, l'ho provata senza grandi successi (era disturbatissimo il segnale, una vera cagata, e per giunta a pochissimi metri di distanza in linea d'aria senza muri) e gliel'ho gentilmente ridata. Quando ci passo ti leggo il modello.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
01-07-2007, 18:51
un giorno faccio il filmato con la mia microcamera così vedete come si vede ;)

Wales
02-07-2007, 00:18
se mi posso permettere visto che con la sicurezza ci lavoro
le cinesi economiche funzionano finche non ti servono veramente allora entra in gioco la famosa legge di murphy e la registrazione puff.
se potete controllate sempre con abbondante rodaggio.
poi con pochi euri si comprano le schede vodeo con programmino per far diventare il pc un vcr digitale con tempo di registrazione variabile in base al disco rigido ,diciamo con 80 giga un mese di rec.
infine sarebbe melio mettere anche un sistemino di allarme perchè così potete fare la denuncia alle forza dell'ordine, nelle 24 ore c'è la flagranza del reato.quindi allarme registrazione fate il cd e andate ai CC per fare la denuncia per danneggiamenti poi esposto alla procura della republica sempre per danneggiamenti.
ci pensa poi chi di dovere ad allargare le vie inferiori di questi "gentiluomini":cool:

Ciao, conosci la marca Rimax? Pare siano inglesi/ispanici, ma non capisco se in realtà sono solo importatori dalla Cina...
Sapresti consigliarmi una Marca "vera" (se esiste) per una microcamera wireless tipo quella postata poco sopra?

Io purtroppo non ho più la telecamerina, me l'ero fatta prestare dal padre della mia donna che l'aveva comprata su ebay senza mai usarla, l'ho provata senza grandi successi (era disturbatissimo il segnale, una vera cagata, e per giunta a pochissimi metri di distanza in linea d'aria senza muri) e gliel'ho gentilmente ridata. Quando ci passo ti leggo il modello.
Grazie! Vi farò sapere anch'io come si comporta questo sistema Rimax...

un giorno faccio il filmato con la mia microcamera così vedete come si vede ;)
Grazie anche a te... Ho mandato una email alla Rimax per avere un "sample" di ripresa col 47T Smart Recorder... Se davvero me lo mandano, lo posto in questo thread!


Ciao e grazie a tutti!

cristiano c.
02-07-2007, 07:43
Ciao, conosci la marca Rimax? Pare siano inglesi/ispanici, ma non capisco se in realtà sono solo importatori dalla Cina...
Sapresti consigliarmi una Marca "vera" (se esiste) per una microcamera wireless tipo quella postata poco sopra?


Grazie! Vi farò sapere anch'io come si comporta questo sistema Rimax...


Grazie anche a te... Ho mandato una email alla Rimax per avere un "sample" di ripresa col 47T Smart Recorder... Se davvero me lo mandano, lo posto in questo thread!


Ciao e grazie a tutti!

di quelle non mi fido peciò non le conosco di solito uso camere occultate collegate via cavo alimentate a batteria
di quelle wireless le unche interessanti sono quelle con ip
per quelle radio devi andare in un negozio che vende antifurti .se ti interessa cerca sicurezza.per avere una registrazione usabile deve essere a colori di buona qualità sopra le 500 righe altrimenti viene una schifezza

Wales
02-07-2007, 12:41
Forte... La Rimax mi ha mandato un breve videoclip... La qualità è più che sufficiente ai miei fini...

http://rapidshare.com/files/40570232/47T_Smart_Rec_Clip.asx.html

Mi hanno anche detto che il ricevitore wireless è compatibile con ogni telecamera wireless da 2.4Ghz (quindi ne cercherò una micro da installare direttamente sulla moto)...

Ma mi domando (e vi domando): queste trasmissioni sono minimamente protette o no? Non che mi preoccupi una eventuale "intercettazione" dell'interno del mio garage, ma se l'apparecchio aggancia qualche altra telecamera da 2.4Ghz??? Non vorrei trovarmi la moto devastata ed aver registrato la cameretta di un vicino di casa che usa una telecamera wireless 2.4Ghz per sorvegliare il figlio... :doh: :D


Fatemi sapere!

Ciao!

Tefnut
02-07-2007, 16:11
discussione interessante..

ma per controlli esterni consigliate cosa?
a un prezzo umano e wireless ce ne sono?

Wales
02-07-2007, 16:18
discussione interessante..

ma per controlli esterni consigliate cosa?
a un prezzo umano e wireless ce ne sono?

Ciao, a giorni ti/vi faccio sapere come si comporta questo kit della Rimax: http://www.rimax.net/ita/html/ficha_descripcion.asp?tipo_producto=47&id=282
Io lo pago 159€, ma si trova anche a 130... Cerca con google "47t smart recorder" e trovi subito!
La telecamera (47t) è per esterni, wireless "per modo di dire" perchè hai cmq bisogno di una presa elettrica per l'alimentatore...

Ciao!

Tefnut
03-07-2007, 14:16
ok resto in attesa

quello che cerco è appunto unh sistema per piazzare 2 videocamere in giro .. mbasta che non necessitino di cavo di rete ma che possano essere viste da pc , mi accontendto anche di videoregistratore ma le preferivo per rete

NeroCupo
03-07-2007, 21:29
Preferisco la batteria, così non desto sospetti e posso nascondere tutto sulla moto...

Oltretutto in garage non c'è neanche una presa elettrica per un eventuale trasformatore...

Vi farò sapere senz'altro... Anceh il mio vicino è "da squilibrio mentale"! :)

Ciao!Perchè non lo colleghi alla batteria della moto?
Così non hai fisime per ricaricare la batteria...
Nero

cristiano c.
03-07-2007, 22:12
ok resto in attesa

quello che cerco è appunto unh sistema per piazzare 2 videocamere in giro .. mbasta che non necessitino di cavo di rete ma che possano essere viste da pc , mi accontendto anche di videoregistratore ma le preferivo per rete
della sitecom
http://www.sitecom.com/product_subgroup.php?subgroupname=Altri+prodotti&subgroupid=40

Paganetor
04-07-2007, 07:44
interessante quell'aggeggino! :eek:

comunque occhio che il filmato non ha valore ai fini legali, anzi poresti beccarti una denuncia per violazione della privacy (stai registrando senza autorizzazione in un luogo privato)

se invece ti serve per avere la certezza di chi ti ha rigato la moto e "spiegargli amichevolmente" che con la stessa facilità con cui lui/lei ti danneggia la moto tu gli danneggi la vita... be', fai pure :sofico:

bizzu
04-07-2007, 08:54
Beh il luogo in cui registra è il SUO box, quindi direi che ha pieno diritto di registrare...
Mi raccomando wales quando ti arriva il tutto facci vedere come sono i risultati!
(della registrazione, non della gambizzazione :D)

Sir J
04-07-2007, 10:06
Interessante, mi iscrivo.
Io ho un problema simile con il mio box. Ora pero' vorrei capire: che portata hanno questi trasmettitori?
Il mio box e' a circa 100 metri in linea d'aria da casa mia, ma una volta percosro lo scivolo ed entrati temo che il segnale si attenui molto.
Sarebbe praticabile registrare da casa, magari con un amplificatore (se dico cazzate sappiate che sono niubbo su quest'argomento :p ) o devo per forza lasciare un pc portatile chiuso nel box a registrare?
O ancora, se ho ben capito, si puo' registrare direttamente su una VHS lasciando al box solo un vecchio video registratore?
Una ultima domanda: di notte il cortile del box e' illuminato da alcuni neon. Bastano a far luce sufficiente? :) ;)

hakermatik
04-07-2007, 23:19
ma perchè non provi ad alimentarla con la batteria della moto...???

Wales
05-07-2007, 18:20
"Aggeggio" Rimax 47T Smart Recorder arrivato! :) L'ho provato al volo in appartamento e devo dire che non è male, ma non è certo da gridare al miracolo!!! :D

Nel mio bilocale prende ovunque senza problemi (e ci mancherebbe! Saranno 50mq! :doh: )...
Ho provato a portare la telecamera al piano superiore/laterale nell'appartamento di un amico (diciamo 20 metri di distanza in linea d'aria, ma con tre appartamenti di mezzo!) e il segnale s'è deteriorato tantissimo.. Si vede lo stesso qualcosa, ma dubito che una registrazione sia efficace...
Insomma, non credo che si riesca a coprire decentemente i 100mt di rampa di Sir J...

Mi ha impressionato positivamente lo Smart Recorder... Efficacissimo, semplice da usare, appena "vede" movimento inizia la registrazione istantaneamente... La qualità della registrazione l'avete vista sopra...

La cosa che mi lascia un po' (tanto) perplesso è la telecamera: in condizioni di luce (anche artificiale) di vede benissimo a colori, ma in penombra è uno schifo... Si vede meglio col buio totale, grazie agli iinfrarossi... Ma nel mio garage c'è proprio la penombra!!! Mah!? Devo ancora provare, però dubito molto...
Cmq non ha certo un'ottica di qualità... :rolleyes: (ah, è tutto made in China, of course! :doh: )

Altra nota dolente: nel manuale c'è scritto chiaramente che il segnale a 2.4Ghz è "pubblico"... :doh: Alla faccia della sicurezza/videosorveglianza!!! Mi chiedo "perchè" producono 'sti aggeggi... :rolleyes:

Vabbè... La nota positiva è che lo Smart Recorder funziona anche con telecamere a filo...
A tal proposito, chiedo a cristiano c. un consiglio: che ottica mi servirebbe per poter riprendere in penombra senza l'uso di infrarossi? Cerco qualcosina di veramente piccolo da nascondere, magari, in una scatola a muro (tipo quelle per gli interruttori luce)..
Le pin-hole come sono? Hai qualche consiglio? Cosa devo cercare?

Ciao e grazie!



P:S: a chi mi chiedeva di collegare la videocamera direttamente alla batteria della moto... E' fattibile? Non rischio di restare a piedi? Potrebbe essere una soluzione... Fatemi sapere!

energyfull
05-07-2007, 23:20
"che ottica mi servirebbe per poter riprendere in penombra senza l'uso di infrarossi? Cerco qualcosina di veramente piccolo da nascondere, magari, in una scatola a muro (tipo quelle per gli interruttori luce)..


mah.. secondo me una torcettina IR non e' una cattiva idea.. tempo fa -qui- discutevano su come farne una. puoi usare led IR oppure una lampadina ed "eliminare" la luce visibile tramite apposito filtro (reperibile presso fotografi credo) o filtrando con piu' "negativi" (pellicola per foto) sovrapposti...

Wales
05-07-2007, 23:41
mah.. secondo me una torcettina IR non e' una cattiva idea.. tempo fa -qui- discutevano su come farne una. puoi usare led IR oppure una lampadina ed "eliminare" la luce visibile tramite apposito filtro (reperibile presso fotografi credo) o filtrando con piu' "negativi" (pellicola per foto) sovrapposti...

Grazie energyfull! Mi sa che ti sei dimenticato il link... Oppure se ne è parlato "qui" nel senso di "in questo stesso Forum"? Mmm... Intanto cerco un po'... :)

Quanto alla torcetta: ti puoi spiegare megliio? Sarebbe un qualcosa da affiancare a una telecamera minuscola? Sarebbe un'idea...

Ciao e grazie!

energyfull
06-07-2007, 09:49
si, avevo trovato qualcosa su questo forum: si parlava di come costruirsi una telecamera IR (se non mi sbaglio..).
potresti, come dici tu, affiancare la torcetta alla telecamera, oppure, se riesci a farne/trovarne una abbastanza forte potresti puntarla verso l'ingresso, cosi' che quando il tuo caro amico entra, viene illuminato..
magari potresti addirittura mettere una fotocellula - o un affarino di cui non mi viene il nome - all'ingresso, che, quando entra qualcuno, attiva la torcia ir.. (mi sembra si chiamino sensori di presenza) ma forse questo e' un po troppo... :sofico:

ah, ecco il link della discussione.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=906834

cristiano c.
07-07-2007, 09:55
"Aggeggio" Rimax 47T Smart Recorder arrivato! :) L'ho provato al volo in appartamento e devo dire che non è male, ma non è certo da gridare al miracolo!!! :D

Nel mio bilocale prende ovunque senza problemi (e ci mancherebbe! Saranno 50mq! :doh: )...
Ho provato a portare la telecamera al piano superiore/laterale nell'appartamento di un amico (diciamo 20 metri di distanza in linea d'aria, ma con tre appartamenti di mezzo!) e il segnale s'è deteriorato tantissimo.. Si vede lo stesso qualcosa, ma dubito che una registrazione sia efficace...
Insomma, non credo che si riesca a coprire decentemente i 100mt di rampa di Sir J...

Mi ha impressionato positivamente lo Smart Recorder... Efficacissimo, semplice da usare, appena "vede" movimento inizia la registrazione istantaneamente... La qualità della registrazione l'avete vista sopra...

La cosa che mi lascia un po' (tanto) perplesso è la telecamera: in condizioni di luce (anche artificiale) di vede benissimo a colori, ma in penombra è uno schifo... Si vede meglio col buio totale, grazie agli iinfrarossi... Ma nel mio garage c'è proprio la penombra!!! Mah!? Devo ancora provare, però dubito molto...
Cmq non ha certo un'ottica di qualità... :rolleyes: (ah, è tutto made in China, of course! :doh: )

Altra nota dolente: nel manuale c'è scritto chiaramente che il segnale a 2.4Ghz è "pubblico"... :doh: Alla faccia della sicurezza/videosorveglianza!!! Mi chiedo "perchè" producono 'sti aggeggi... :rolleyes:

Vabbè... La nota positiva è che lo Smart Recorder funziona anche con telecamere a filo...
A tal proposito, chiedo a cristiano c. un consiglio: che ottica mi servirebbe per poter riprendere in penombra senza l'uso di infrarossi? Cerco qualcosina di veramente piccolo da nascondere, magari, in una scatola a muro (tipo quelle per gli interruttori luce)..
Le pin-hole come sono? Hai qualche consiglio? Cosa devo cercare?

Ciao e grazie!



P:S: a chi mi chiedeva di collegare la videocamera direttamente alla batteria della moto... E' fattibile? Non rischio di restare a piedi? Potrebbe essere una soluzione... Fatemi sapere!

scusa non avevo visto la richiesta
per la qualità purtroppo le economiche sono così , poca potenza poco segnale
per gli ir ci sono delle lampade ir che non fanno vedere il rosso dei led, ma vai sù di prezzo,stessa cosa per telecamere molto sensibili 001 lux
ti posso consigliare di montare una lampada automatica da esterno ,ai ferramenta 15 euri ,con il sensore di prossimità,si accende se passa qualcuno
e poi esistono mini registratori digiali a batteria tipo ipod (non ipod ,simili )che ti permettono di essere celati nelle vicinanze.oppure un allarmino wirelwss che ti allarma a casa,compri due cell 3 uno in risposta automatica e risolvi il problema. ho risolto molti furti nel capanno degli attrezzi in un villaggio valtur,antifurto meccanico tipo mamma ho perso l'aereo.ma la porta deve essere chiusa.

Wales
07-07-2007, 17:44
Grazie cristiano... Non vorrei fare troppi lavori visibili in garage... Se il bastardo "mangia la foglia", ho fatto tutto 'sto casino per niente! :doh:
Dato che ho anche il garage adiacente, questo sarà dedicato alla "sala registrazione" grazie all'ottimo Smart Recorder di Rimax... Ieri sera c'ho giochicchiato un po' a casa e devo dire che è veramente valido... Ho fatto una veloce proporzione e nella SD da 2GB ci stanno oltre 3000 videoclips da 15 secondi ciascuna!!!

Conosci la marca FRACARRO? Ho trovato queste due microcamere con filo interessanti:

http://img528.imageshack.us/img528/9966/fracarroqf4.jpg

Dato che cmq devo far venire l'elettricista per il collegamento dell'alimentazione, a questo punto mi compro una camera "wired", così elimino il problema wireless...
Sono minuscole e non dovrebbero avere un'ottica "scadente"... Ho trovato un listino online e costano entrambe sugli 80€...

Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra pin-hole 3.7mm e l'altra da 3.6? Quale preferire e perchè?

A "lux" come stanno messe? :confused: :D

Ciao e grazie!

cristiano c.
07-07-2007, 19:43
fracarro fà ottime antenne anzi credo tutte quelle in giro con altri nomi
quelle camerine potrebbero andare bene certo la risoluzione è bassa ,devi posizionarle bene,fai delle prove in modo che vengano delle belle inquadrature,prova qualche registrazione.
la differenza di ottiche a okkio sono
una ha la lente esterna,l'altra no.
differenza che si traduce in 0,1 lux che è un 30%in più di sensibilità

Wales
08-07-2007, 02:18
Ne ho trovata un'altra, forse ancora migliore... Almeno, dichiarano 0.2 lux, ottica Sony... 55€

http://www.futurashop.it/allegato/8100-FR161.asp?L2=TELECAMERE%20MINIATURA%20%20BN&L1=CCTV&L3=&cd=8100-FR161&nVt=

Continuo la ricerca... :)

Ciao!

Wales
08-07-2007, 18:48
Ho trovato quella che sarebbe il "top"...

SK-2005XC
http://www.beta-allarmi.it/dati/1170258861.jpg

http://www.beta-allarmi.it/dettaglio_prodotto.php?idprod=19&idsubcat=8

Tecnologia Sony Ex view da 0.003lux! :eek:

Il brutto è che costa un botto! Circa 150€...

Ciao!

postillo
22-07-2007, 17:33
ciao, seguivo questa discussione perchè anche a me servirebbe una microcamera (wireless o cablata) che però registri su dispositivi portatile e non tramite ricevitore a sua volta collegato con un VCR.

Cioè mi servirebbe una soluzione autonoma e facilmente trasportabile addosso o in borsa.

Immagino, quindi, che le immagini e l'audio debbano essere registrati su memoria usb o memoria flash.

Chiaramente, senza spendere un patrimonio :stordita:

Che soluzioni conoscete?

MoUSe87
22-07-2007, 20:51
http://www.bulletcam.com/how-it-works.htm

microcamera attaccata ad una videocamera con ingresso video analogico :D

kaiko
05-10-2007, 12:50
interessante, stavo proprio cercando su ebay delle telecamere per farmi un sistema di monitoraggio/allarme in casa. Non posso usare un allarme normale a sensori perchè ho due gatti che vanno dappertutto :muro: . Così avevo optato per qualche microcamera wireless 1,2Ghz (perchè ho una rete PC a 2,4Ghz che interferirebbe) collegata ad una scheda PCI (Aver media). La cosa che mi lascia perplesso leggendo sopra è che il segnale è pubblico :mbe: !!!! Non c'è modo di evitare che qualcuno si colleghi e mi spii.... Speravo fossero frequenze in qualche modo cripatate.....

stbarlet
05-10-2007, 21:50
interessante, stavo proprio cercando su ebay delle telecamere per farmi un sistema di monitoraggio/allarme in casa. Non posso usare un allarme normale a sensori perchè ho due gatti che vanno dappertutto :muro: . Così avevo optato per qualche microcamera wireless 1,2Ghz (perchè ho una rete PC a 2,4Ghz che interferirebbe) collegata ad una scheda PCI (Aver media). La cosa che mi lascia perplesso leggendo sopra è che il segnale è pubblico :mbe: !!!! Non c'è modo di evitare che qualcuno si colleghi e mi spii.... Speravo fossero frequenze in qualche modo cripatate.....

ci sono dei radar che non rilevano animali fino ad una certa massa (funzionano bene ;) )



PS Sei sicuro che interferirebbe? guarda che nonostante la frequenza sia quella, ci sono un sacco di canali disponibili!

xwang
05-10-2007, 22:18
Quante di queste telecamere servirebbero per poter avere una ripresa a 360 gradi intorno la macchina da dentro la macchina in modo che si possa registrare chi si avvicina alla macchina per rigarla e poterlo denunciare?
Xwang

cristiano c.
05-10-2007, 23:22
Quante di queste telecamere servirebbero per poter avere una ripresa a 360 gradi intorno la macchina da dentro la macchina in modo che si possa registrare chi si avvicina alla macchina per rigarla e poterlo denunciare?
Xwang
praticamente per fare una denuncia ci deve essere la flagranza cioè devi portare il video ai carramba e lo stesso giorno lo devono pizicare

sbomberino
11-10-2007, 13:48
interessante sta discussione,
anche io vorrei mettere una microcamera wireless da puntare nel mio box,
ma resto dubbioso sulla "sicurezza" dei dati wireless...
esiste un sistema di crittografia dei dati inviati dalla camera al ricevitore? o
chiunque si piazza la vicino con un ricevitore analogo si aggancia come vuole?

Wales
11-10-2007, 16:12
Quante di queste telecamere servirebbero per poter avere una ripresa a 360 gradi intorno la macchina da dentro la macchina in modo che si possa registrare chi si avvicina alla macchina per rigarla e poterlo denunciare?
Xwang
Non credo che sia fattibile come vorresti... Il problema grosso è l'alimentazione dell'apparecchiatura... A batteria durano poco e io non userei quella della macchina rischiando di rimanere a piedi...

Ciao!

interessante sta discussione,
anche io vorrei mettere una microcamera wireless da puntare nel mio box,
ma resto dubbioso sulla "sicurezza" dei dati wireless...
esiste un sistema di crittografia dei dati inviati dalla camera al ricevitore? o
chiunque si piazza la vicino con un ricevitore analogo si aggancia come vuole?

Cerca di fare il possibile per "tirare" i cavi video e di alimentazione... E' sicuramente meglio...
A quanto ho potuto constatare, non c'è sicurezza alcuna nella trasmissione wireless di questo tipo (2.4Ghz)... Oltre a garantire distanze minime, chiunque può vedere!
Però, forse, le telecamere che trasmettono via IP ad una rete wireless si possono rendere sicure come ogni connessione di rete? Non saprei...
Prova ad informarti!

Ciao!

kaiko
12-10-2007, 14:33
PS Sei sicuro che interferirebbe? guarda che nonostante la frequenza sia quella, ci sono un sacco di canali disponibili!

...non sono sicuro, perchè ho letto diverse opinioni in merito. Ma come faccio a saperlo? Non sono un sperto e se per caso lo sono come faccio a variare la frequenza? :mc:


Però, forse, le telecamere che trasmettono via IP ad una rete wireless si possono rendere sicure come ogni connessione di rete? Non saprei...
Prova ad informarti!
Ciao!
... Si possono rendere sicure, ma sono telecamere moltooooo più costose di quelle wireless...

...Comunque ho comprato su ebay una microcamera CMOS con trasm e ricev a 1,2ghz e una CCD. Vi farò sapere.
P.S. se qualcuno ha novita sulle interferenze o soluzioni per il 2,4ghz è pregato di farsi sentire :) :stordita:
Grazie.

stbarlet
12-10-2007, 14:38
La banda 2.4 ghz va dai 2400mhz a 2499 mhz.. di frequenze ce ne sono abbastanza. L'importante è che il trsmettitore sia certificato da poste e telegrafi ( una volta era così ora forse si chiama in altro modo) .


Personalmente non ho problemi.. ho rete wifi ( con relativi 2 portatili ) + 2 cell umts + sistema di allarme senza fili + controller xbox360 wirelss + bluetooth.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-10-2007, 14:43
ciao wales allora riuscito a smascherare il maledetto bandito? :p

stbarlet
12-10-2007, 14:43
Non credo che sia fattibile come vorresti... Il problema grosso è l'alimentazione dell'apparecchiatura... A batteria durano poco e io non userei quella della macchina rischiando di rimanere a piedi...

Ciao!



Cerca di fare il possibile per "tirare" i cavi video e di alimentazione... E' sicuramente meglio...
A quanto ho potuto constatare, non c'è sicurezza alcuna nella trasmissione wireless di questo tipo (2.4Ghz)... Oltre a garantire distanze minime, chiunque può vedere!
Però, forse, le telecamere che trasmettono via IP ad una rete wireless si possono rendere sicure come ogni connessione di rete? Non saprei...
Prova ad informarti!

Ciao!




Le tecnologie VPN hanno raggiunto un buon livello di sicurezza.Quindi le telecamere ip vanno abbastanza bene.. le telecamere wireless dovrebbero avere un sistema in grado di far funzionare il trasmettitore solo con il suo ricevitore, tramite una chiave elettronica che codifica la trasmissione.. ma quelle su ebay forse non sono ad un tale livello :sofico:

Wales
12-10-2007, 14:51
ciao wales allora riuscito a smascherare il maledetto bandito? :p

Ancora no... Attualmente ho sospeso l'attività per motivi di luce che, rispetto a questa estate, è pochissima... Devo riuscire ad illuminare meglio il garage, ma sono incasinatissimo e ci penserò tra qualche mese...
Intanto chiudo sempre il garage... :D

Ciao!

kaiko
12-10-2007, 15:00
Personalmente non ho problemi.. ho rete wifi ( con relativi 2 portatili ) + 2 cell umts + sistema di allarme senza fili + controller xbox360 wirelss + bluetooth.

... questa è un'ottima notizia..., allora posso prendere le 2,4ghz per casa :D :D

Vinxkr
14-10-2007, 22:55
io ero interessato anche a fer un sistema per controllare casa... però avevo pensato a afr si che collegandomi da una postazione internet potevo vedere quello che succedeva in cas.a.. però la cosa è un pò complessa!